Informazione, attualità e cultura a € 1,00 e provincia settimanaleiscritto alla Federazione Italiana Settimanali Cattolici prodotto da Associazione05 Rieti Domani per Soc. Coop. Massimo Rinaldi Reg. Trib. di Rieti n.° 1/91 del 16/3/1991

Anno XXIV, Numero 5 7 febbraio 2009

Direttore Responsabile: Carlo Cammoranesi www.frontierarieti.com Sped. in a.p. - 45% - Art.2 Comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Rieti

POGGIO MIRTETO: INCONTRO DE CATALDO E DI STEFANO CON MARCO TRAVAGLIO RIETI: QUESTIONE SICUREZZA OSPITI DEL LICEO CLASSICO CANETRA: FESTA DI S. BIAGIO

» p.6 » p.7 » p.8-9 » p.10

Editoriale Provincia: i due contendenti di Carlo Cammoranesi Tempo di elezioni. È vero che l’appun- tamento con le urne è previsto per il giu- gno prossimo, ma quando c’è di mezzo la politica, le operazioni partono sempre con largo anticipo. Non c’è in ballo il governo della città, ma in gioco c’è pur sempre una buona fetta di potere in que- sta scadenza provinciale, nonostante le voci sempre più ricorrenti sull’inutilità di un ente intermedio come appunto la Provincia, agli occhi di un’opinione pubblica piuttosto sfi duciata. A Rieti si conoscono i nomi dei con- tendenti: da una parte il presidente uscente Melilli (centrosinistra) e dall’al- tra la new entry Costini (centrodestra). Corsa a due per il Palazzo? Sicuramente sì, al di là di altri possibili candidati che usciranno da qui in poi. Sono defi nitivi i nomi dei candidati alle prossime provinciali: il presidente uscente Comunque di fronte alla ridda di con- getture e alla pletora di ipotesi sul futu- Melilli se la vedrà con Felice Costini, presidente provinciale di Alleanza Nazionale ro di un ente come la Provincia, c’è solo da mettere in campo un concetto più e assessore del di Rieti. Scopriamo i protagonisti in una lunga intervista vero di politica al servizio della gente. Il doppia (► p.2-5) potere, non nascondiamoci, ha a che segue a pag. 11 ► Educare alla salute, educare alla vita Abbonarsi Conviene! Riceverai a casa L'11 febbraio è la giornata mondiale del malato quest'ottica la promozione della salute è più il giornale per un anno della rimozione delle patologie o il ripristi- È suffi ciente versare 35 € sul «Il tempo che stiamo vivendo porta alla nità cristiana nel suo complesso, in vista del no di una ideale normalità organica, ma è C.C.P. n. 11919024, nostra attenzione lo smarrimento, o quanto riconoscimento e rispetto della dignità della prevenzione di comportamenti e creazione Intestato a Coop. Massimo Rinaldi meno l'indebolimento, del signifi cato e del persona umana. di condizioni di vita che permettono alla via della Cordonata snc, Rieti valore della vita umana, e le drammatiche Nel secolo XX si è imposta una visione persona il conseguimento di un pieno be- indicando abbonamento nella causale. vicende della cronaca recente ne sono la nuova, che allarga la comprensione della nessere psichico, fi sico e relazionale. dimostrazione eclatante»: lo scrive il diret- salute alle strutture sociali, lavorative, ri- A questo complesso di valutazioni è La redazione è aperta al pubblico tore dell'Uffi cio per la pastorale della salute creative, educative, abitative, alimentari. In collegata la nozione di qualità della vita, il giovedì e il venerdì della Cei, don Andrea Manto. «Il disinte- come «situazione che consenta precostitu- dalle 10,30 alle 12,30 resse sistematico per la dignità dell'uomo iti livelli di benessere». L'astrattezza di tale e per le sue domande più caratterizzanti e defi nizione nasconde un pericolo: in nome profonde (il senso della vita e della morte, di una pretesa qualità della vita, si può met- della sofferenza e della salvezza) è forse la tere in dubbio che un'esistenza segnata da principale causa - prosegue don Manto - di un handicap valga la pena di essere vissu- quella emergenza educativa che Benedetto ta o negare che una malattia cronica renda XVI ha richiamato in diversi pronuncia- ugualmente possibile una vita felice. menti». Educare alla salute, come indica il titolo, diviene quindi un dovere fondamentale non » p.11 [email protected] solo per le famiglie, ma anche per la comu- tel. 0746 271378 Associazioni Artisti di Frontiera Fare della famiglia un riferimento: Incontro l'attore reatino Franco Pistoni È attiva da circa un anno l'Associazione Ita- coprotagonista del fi lm "Si può fare" liana Genitori di Rieti con Claudio Bisio.

» p.14 » p.9

INDICE » CITTÀ E SOCIETÀ CHIESA LOCALE ATTUALITÀ per segnalazioni, critiche, commenti, contattaci: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [email protected] 2 Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009

» città e società

Per Felice Costini, candidato per stare il ruolo di Presidente della Pro- il Popolo delle Libertà e per Fabio vincia. Facciamo una chiacchierata Melilli, candidato del Partito Demo- con loro per parlare del presente e cratico, nonché presidente uscente, del futuro, con un occhio alla prossi- prende il via la battaglia per conqui- ma campagna elettorale

cesco, sul monte Terminillo e su una lunga se- sità dei nostri territori e delle nostre vallate va rie di questioni che sono patrimonio di questo analizzata singolarmente e noi per questo ab- territorio, come la Via del Sale costruita come biamo fatto un grande lavoro ad esempio con il » Fabio Melilli modello di sviluppo turistico. Insomma trove- piano integrato del Montepiano Reatino e del- nomi dei due candidati alle prossime io penso di no perché naturalmente credo vin- rà un lavoro avviato e soprattutto fi nanziato. la romana e reatina. Stiamo portando amministrative ci sono. Uno è il suo. ceremo noi le elezioni, se viene ad analizzare il Guardando sul «Sole 24 ore» i bilanci delle avanti questo percorso sulla Piana del Cavalie- Quali sono i primi passi da fare. bilancio della Provincia e gli investimenti che cinque province del credo non sia sfuggi- re, che pochi sanno che cos'è, ma invece lega la I to a nessuno che noi abbiamo risorse maggiori provincia de L'Aquila, di Roma, di Rieti nella «Per noi è molto diverso nel senso che abbiamo fatto, l'attenzione concentrata sulla governiamo da cinque anni con questa diret- navigabilità del Tevere, sul Cammino di Fran- rispetto a Viterbo e quasi quanto Frosinone, Valle del Turano facendo anche in modo che trice. Abbiamo concentrato l'attenzione e le nonostante siano province con un numero di ogni area abbia le sue occasioni di sviluppo». risorse proprio sulla valorizzazione di quello abitanti molto superiore. Quindi è un cammino Sembra di capire che da entrambi gli che questo territorio esprime e sul fatto che che abbiamo già tracciato. D'altronde la diver- schieramenti ci sia la volontà di rilanciare il non ha avuto nel passato i giusti riconosci- nostro territorio. Costini menti in termini economici e nemmeno per tra le altre cose ha parla- un'occasione di sviluppo e di economia. Il centrosinistra ha gover- to anche di un potenzia- Quindi se l'altro candidato si nato la provincia di Rieti e mento dell'Università. muoverà su questa direttrice naturalmente si sottopone «L'università è un tema lo farà lungo una strada che ha visto accomuna- già tracciata. Troverà, al giudizio degli elettori ti negli stessi obiettivi il sull'operato più che sulle Comune, la Provincia e la Fondazione Varrone. Vor- promesse rei ricordare che quando sono arrivato c'era una situazione molto diffi cile, la Camera di Com- mercio non voleva costruire il consorzio e non si voleva fare entrare la Fondazione Varrone; quindi il presidente della Provincia era un po' il play maker di questa vicenda anche perché il mio predecessore, che era il presidente della Sabina Universitas, credo abbia giocato un ruo- lo di grande pazienza e saggezza componendo le parti. Abbiamo commesso un errore che è stato quello dell'individuazione del precedente presidente che non è stata un'intuizione felice e non è stata mia. Oggi abbiamo un presidente come il rettore Frati e il presidente del comi- tato tecnico-scientifi co che è il rettore Manci- ni dell'Università La Tuscia che ci consente di dire che la nostra università oggi sfi da soprat- tutto la voglia di ridurre le sedi universitarie. Ci troviamo in un momento dove si cancellano le università periferiche e si comincia a dire che ci sono troppe sedi, ma più volte Frati ha affermato che nel Lazio l'università di Rieti è un'università che resta. Quindi abbiamo porta- to un consolidamento. In questi anni abbiamo stabilizzato i docenti che prima non esistevano, c'erano i supplenti, oggi ci sono titolari di cat- tedra a Rieti e questo ci consente di immaginare un percorso di stabilizzazione. La crescita è le- gata alle risorse e in questi anni abbiamo dre- nato dai bilanci comunali e provinciali risorse molto importanti per l'università. Sono convinto sia stata una scelta saggia nonostante le diffi - coltà dei nostri bilanci. Fare il salto di qualità signifi ca avere più risorse e su questo dovremo intavolare un ragionamento anche con l'im- prenditoria privata. Perché credo sia necessa- rio che il sistema imprenditoriale contribuisca a fare dell'università un luogo più potenziato. Vorrei ricordare che spesso abbiamo sempre detto tutti insieme che non c'è università senza ricerca e per questo motivo la Provincia ha as- segnato alla facoltà di ingegneria dell'Univer- sità reatina la redazione del piano dei trasporti e a ingegneria ambientale invece il processo di attuazione del fotovoltaico e delle energie alternative. Quindi le risorse che noi abbiamo le mettiamo a disposizione dell'università, non soltanto per la didattica, ma anche per la ricer- ca proprio per avvalorare la convinzione che senza ricerca un'università non ha futuro». In vista delle prossime amministrative

segue a pag. 4 ►

Riccardo d'Inghilterra, venerato come santo dalla Chiesa Tempo: Accadde oggi: Cattolica, era un pellegrino inglese vissuto nel VIII secolo. 1550 Giulio III diventa Papa La tradizione che lo voleva re d'Inghilterra non è attendibi- Pioggia 1962 Salvatore Antibo, ex atleta italiano min. 8 / max. 10 2001 muore Anne Morrow Lindbergh, scrittrice e aviatrice febbraio7 le, mentre è probabile che fosse un pellegrino proveniente dalla regione inglese del Wessex diretto a Roma insieme ai statunitense

sabato fi gli Villibaldo e Vunibaldo, anche loro venerati come santi. Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009 3

interviste di Paola Corradini

che stimo in maniera particolare, lo considero necessaria a prendere quell’un per cento in più, sul piano personale anche un amico, ma la real- ma perché la realtà vera è che in questi quindici tà è che la coalizione che oggi governa insieme anni il centrodestra con l’Udc ha governato il » Felice Costini a lui si caratterizza più per i compromessi che comune capoluogo e sta governando gran par- er Felice "Chicco" Costini inizia un lun- personale. Non è questo. Sono convinto che ci per la capacità di costruire politica. Una coali- te dei comuni della Provincia. Insieme abbiamo go viaggio, ricco di impegni per arrivare sia la necessità, con Alemanno, di arrivare a zione che ha delle contraddizioni al suo interno costruito un progetto politico. Penso a Leones- alla sfi da di giugno. delle proposte concrete. Se noi sapremo offrire talmente profonde da impedire spesso la possi- sa dove si sono succeduti un sindaco di An e un P bilità di decidere. Oggi invece la politica ha bi- sindaco dell’Udc in una continuità progettuale «Io credo che in questo momento più che la la nostra Provincia per coprire quelle che sono partita tra due schieramenti politici, stiamo gio- delle necessità che Roma ha, se sapremo diven- sogno di una capacità di decisione; per questo molto chiara. Il centrodestra a Rieti ha dato un cando una partita centrale e fondamentale per tare riferimento su alcune situazioni allora po- quando abbiamo cominciato a ragionare sulle segnale di come si possono governare i nostri il futuro di quello che sono la nostra Provincia tremo aprire una nuova opportunità di rapporto alleanze abbiamo immaginato tutto quel fronte comuni e lo ha fatto insieme all’Udc con il qua- e i nostri territori. In questo senso vedo nella diretto con Roma. Se questo sarà avvalorato da che può ritrovarsi intorno a dei valori comuni. le troviamo grande comunanza nei valori». mia candidatura una sintesi di quello che si può un buon rapporto che esiste in termini persona- In questo discorso non posso non immaginare Ma ad oggi le cose non sono così chiare. considerare un rinnovato orgoglio di apparte- li arriverà solo un guadagno per il territorio. di trovare una sintesi con l’Udc, non perché «Il segretario dell’Udc, Mauro Lattanzi ha nenza del nostro territorio, la volontà di lancia- Però quello che non possiamo fare è aspettarci servono i loro voti o per una somma elettorale segue a pag. 5 ► re una sfi da a ciò che ci si para davanti. Stiamo che qualcuno ci venga a dire “Siccome abbia- vivendo uno dei momenti di crisi più profonda mo fatto Roma Capitale ora vi regaliamo dei dell’intera società occidentale e dell’Italia in soldi per non si sa bene che cosa”. Questo at- particolare. Sul nostro territorio, leggendo la teggiamento deve cambiare e questo è il lavoro rassegna stampa della che dovremo fare. Per il mattina, ormai viene la progetto che voglio sia disperazione. Si parla C’è la necessità di cambia- dietro la mia candida- di mille cassaintegrati re una classe dirigente in tura, parlo di progetto e nelle fabbriche reatine, non di programma per- sappiamo che la situa- campo generazionale ed in chè il programma ormai zione sta diventando termini di idee e per questo è diventato un ripeter- una trincea che arretra si di promesse che non sempre di più verso un stiamo cercando di imma- vengono mai mantenute, baratro. È necessario ginare delle liste in cui la vorrei ragionare con le che questo territorio e presenza dei giovani sia associazioni di categoria le generazioni più gio- e le altre realtà presenti vani di questo territo- importante sul territorio. Il tutto per rio ritrovino la voglia e arrivare a costruire un la volontà di costruire un percorso che ci riporti progetto Rieti che sia realistico. Siamo arrivati alla possibilità di vivere bene. Questo è il lavoro alla fi ne di un’idea che era quella della Cassa che va fatto adesso con la costruzione di una del Mezzogiorno e del Nucleo Industriale quin- coalizione dove la componente generazionale di dobbiamo guardare anche altrove. E per que- sia importante. C’è la necessità di cambiare sto chi oggi ha trent’anni e dovrà vivere questa una classe dirigente in campo generazionale ed provincia nei prossimi vent’anni deve essere in termini di idee e per questo stiamo cercando soggetto attivo di questo progetto». di immaginare delle liste in cui la presenza dei I progetti arriveranno tra qualche giorno. giovani sia importante. Una delle liste che mi Oggi si parla soprattutto di alleanze politiche appoggerà sarà quella degli under 40. Ragazze e formazione delle liste. Come si sta muoven- e ragazzi che fanno gli imprenditori, i commer- do Felice Costini. cianti, gli operai e tutti sotto i quarant’anni. «La mia idea, partendo dalla nuova avven- Una specie di chiamata alle armi in difesa della tura che è la costituzione del Popolo della Li- nostra terra. Perché in una società in cui ormai bertà, è quella di costruire un grande fronte che ogni territorio deve avere la capacità di sfi dare metta insieme tutti coloro che vogliano lavora- i territori vicini per sopravvivere, è necessario re intorno ad un progetto e che soprattutto ri- che una generazione si faccia anche carico di fi utano un vecchio modo di fare politica. L’ho una responsabilità. Non possiamo aspettare sempre detto e lo ripeterò per tutta la campagna passivamente che qualcuno ci dia una mano, il elettorale: per me Fabio Melilli rimane persona tempo dell’assistenzialismo è fi nito, c’è la ne- cessità di rimettere in moto un meccanismo». Dopo queste parole tornano alla mente quelle di John Fitzgerald Kennedy: «Non chiederti cosa il tuo Paese può fare per te. Chiediti cosa tu puoi fare per il tuo Paese». «Questo è lo spirito che dobbiamo mettere in campo. Purtroppo la nostra è una Provincia che sotto certi aspetti va assumendo in termi- ni mentali un atteggiamento che è quello della passività e della rassegnazione; non si vedono più una speranza ed una possibilità di futuro e invece dobbiamo lavorare sulla costruzione del poter vedere quello che c’è domani. Credo che Roma Capitale sia un’opportunità e possa si- gnifi care l’apertura di nuovi scenari tra la Pro- vincia di Rieti e la Capitale. Questo potrà avve- nire solo se Rieti, il suo territorio e la sua classe dirigente avranno la capacità di raccogliere quella che è una sfi da di proposte. I Comunisti Italiani dicono che parlo sempre di una grande amicizia con Alemanno come se fosse un fatto

di turno Un sito al giorno: Vagabondo L'aforisma: Farmacia: http://www.vagabondo.net Allontanarsi dal mondo, restare sconosciuti e non avere Colangeli viale Maraini 65 Per chi ama viaggiare lontano dal turismo di massa. De- rimpianti: a questo può arrivare solo l'uomo superiore. tel. 0746-201368 stinazioni, itinerari, racconti di viaggio ed altro ancora. (in appoggio ASM 2 e S.Maria) Confucio 4 Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009

» città e società

► segue da pag. 2 oggi si parla soprattutto di alleanze e liste. ti si è opposto insieme al Comune di Leones- Come si sta muovendo Fabio Melilli. sa e di e su questo c'è da fare una «Il centrosinistra ha governato la Provincia rifl essione molto profonda. Io sono tra quelli di Rieti e naturalmente si sottopone al giudizio profondamente convinti che l'acqua è un bene degli elettori sull'operato più che sulle promes- pubblico e non va se. È ovvio che noi lavoriamo per l'allarga- privatizzata asso- mento delle alleanze; l'Udc è un partito che è lutamente, sono Io sono tra quelli all'opposizione al Comune di Rieti ed è all'op- in controtendenza profondamente convinti posizione in Parlamento quindi esistono tutte le probabilmente an- condizioni per ragionare insieme, ma questo è che con una parte che l'acqua è un bene un cammino che naturalmente faranno i partiti del mio partito. E pubblico e non va che si stanno vedendo e incontrando. Il Presi- il fatto che invece dente della Provincia non può che essere felice Rieti lavori sulla assolutamente privatizza- se la sua maggioranza è più ampia e rappre- privatizzazione del- ta, sono in controtendenza senta un numero di cittadini sempre più nume- le acque o su una probabilmente anche con roso. Sul versante delle istituzioni, invece, sto società mista tra lavorando su una lista civica che comprenda pubblico e privato una parte del mio partito esperienze amministrative importanti di questa andrebbe chiarito e Provincia e mi piacerebbe anche costruire una su questo inviterei naturlamente Chicco Costini Provincia dei territori dove in giunta, natural- a dire la sua». mente d'accordo con i partiti, siano rappresen- Ci sono altre risorse nel Reatino, oltre al tate le diverse aree della nostra Provincia». Nucleo Industriale, che per altro non vive Felice Costini ha detto di voler fare una li- un momento felice. Per sfruttarle al meglio sta di under 40 per dare spazio ai giovani e si può fare qualcosa di più rispetto a quanto volti nuovi alla politica. fatto fi no a oggi? «Se si vuole fare un'operazione di questo «Il prossimo mese fi nalmente porteremo genere bisogna metterli in giunta e non in li- all'attenzione della città la rinascita del Termi- sta perché in lista poi non si viene eletti. Credo nillo che non mi sembra una cosa di poco conto. invece ci sia la necessità di dare spazio anche Dopo trent'anni di abbandono il Terminillo tor- a giovani professionisti reatini e noi l'abbiamo na ad avere le potenzialità per essere di nuovo cercando di valorizzare le giovani professioni la montagna di Roma. Abbiamo stanziato con con architetti, avvocati e ingegneri di cui que- la Regione Lazio venti milioni di euro proprio La Valle del Cavaliere: un patto per lo sviluppo dei Comuni sta città è piena e tra l'altro va detto che sono per questo. La Regione approverà tra un mese il di grande valore. Quindi è indubbio che sia a programma di sviluppo predisposto dalla Pro- Paganico è stato il primo dei quattordici Co- , , Paganico e per livello politico che a livello burocratico si deb- vincia su cui ci sono state molte polemiche e sul muni aderenti al Protocollo d’intesa per lo Rieti; Arsoli, Camerata, Riofreddo, Vallin- ba fare spazio ai giovani. Tenete conto che le quale io ho tenuto la barra dritta non favorendo sviluppo della Valle del Cavaliere a procede- freda e Vivaro per Roma; Carsoli, Oricola, immissioni di dirigenza in questa Provincia nessun territorio, anche se legittimamente i sin- re alla ratifi ca consiliare del documento sot- Pereto e Rocca di Botte per Roma anche se, hanno visto trentacinquenni e anche ventottenni goli sindaci possono immaginare che il loro sia toscritto sabato 24 presso il Castello baronale come è stato più volte precisato, il protocollo assumere ruoli molto rilevanti all'interno della il posto migliore dove sciare. Abbiamo tenuto di alla presenza del Presi- è aperto all’adesione di altri Comuni che gra- struttura, almeno quelli che ho scelto io. Costini insieme , , Rieti e Cittarea- dente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, vitano su Carsoli. mi trova quindi in totale consonanza nel senso le. Ora siamo pronti, abbiamo superato tutti gli dell’assessore Ezio Paluzzi in rappresentan- Il protocollo si prefi gge di promuovere lo che le giovani generazioni hanno il bisogno di ostacoli burocratici relativi ai permessi ammi- za del Presidente della Provincia di Roma, sviluppo socioeconomico del territorio, di fa- trovare luoghi di espressione e la politica non nistrativi e siamo in grado di superarli anco- dell’assessore Pio Alleva in rappresentanza vorire la qualità della vita delle popolazioni deve ostacolarli, ma favorirli». ra. Cambiando tema credo che abbiamo fatto di quella dell’Aquila e dei consiglieri regio- residenti, di promuovere lo sviluppo di ser- Costini ha detto di stimarla molto nono- un buon lavoro di investimento anche dentro nali laziali Giuseppe Celli e Mario Perilli. vizi interprovinciali di sicurezza e salute, di stante la diversa appartenenza politica, ma l'aeroporto dove bisogna fare un lavoro rapi- Il sindaco Clemente Dominici ha infatti in- valorizzare il patrimonio storico, artistico e che la coalizione che oggi la sostiene si ca- dissimo di acquisizione della concessione che è serito l’esame del documento all’ordine del naturale, e le tradizioni storico-culturali. ratterizza più per i compromessi che per la ancora in capo all'Enac. L'aeroporto di Rieti è giorno del Consiglio Comunale del centro In tale ambito, proprio nella riunione di Col- capacità di costruire politica avendo al suo ancora abbandonato e può rappresentare inve- sabino di sabato 31 gennaio, a distanza di lalto sono stati già illustrati i primi settori di interno profonde contraddizioni. Cosa ri- ce uno dei potenziali più rilevanti ed è su questo soli sette giorni dalla sottoscrizione. intervento: quelli della sicurezza, da parte di sponde. terreno che abbiamo lavorato tentando di far Lo stesso sindaco ha espresso grande soddi- Piero Moscardini della segreteria del sotto- «Che lo ringrazio innanzitutto per la stima emergere tutto quello che c'è di inespresso nel- sfazione per il raggiungimento di un impor- segretario Bertolaso, dell’ambiente e delle che è reciproca, naturalmente mi pare diffi cile la città e le cose sono molte. Abbiamo lavorato tante traguardo quale quello di aver raggiun- risorse locali da Luca Porzi e Francesco Ad- che in un sistema bipolare non ci siano con- sul Cammino di Francesco ridando dignità alla to un’intesa di massima tra i Comuni di una duci Colle, della progettazione interregionale traddizioni e complessità all'interno delle mag- Valle Santa anche per il valore turistico e non zona strategica ma marginale rispetto a due dal sindaco di Vallinfreda prof. Piero Chir- gioranze, non mi pare però che Chicco Costini soltanto spirituale. Non c'è luogo dello svilup- realtà regionali e a tre ambiti provinciali nei letti. oggi viva una stagione felice nella costruzione po che non abbiamo affrontato ed esaminato, a quali – come ha tenuto a precisare il Presi- Con il protocollo è stata anche istituita la del Partito della Libertà» . volte con successi a volte con qualche delusione dente reatino Melilli – si potrebbe ripetere la Conferenza permanente degli aderenti che La vostra può essere una sfi da politica ba- ma questo credo faccia parte della vita». positiva esperienza del progetto integrato del terrà la prima riunione nel mese di febbraio sata sulla correttezza e sulla lealtà oltre che Quindi il nostro territorio può dare ancora Montepiano reatino. per avviare concretamente il percorso appe- su programmi e progetti? molto. Come ha sottolineato anche il presi- I Comuni interessati sono ben 14: Collalto, na iniziato. «Per quanto mi riguarda fanno testimonian- dente della Camera di Commercio, Regnini za questi cinque anni di impegno, sono pochis- la nostra Provincia ha davanti una grande simi i momenti della polemica anche nei con- possibilità di sviluppo e potrebbe prendere il lavoro di valorizzazione ma anche di rispetto fronti del Comune e delle istituzioni. L'essere un posto dell'Umbria e della Toscana. di quello che abbiamo. Siamo anche fortunati L'oggetto del contendere soggetto rappresentativo di un'intera comunità «La Provincia di Rieti è un territorio ine- perché non abbiamo antropizzato troppo i no- La Provincia di Rieti, organizzata in 73 fa parte del mio background culturale e credo spresso su questo siamo tutti d'accordo. Uno dei stri laghi che sono un grande patrimonio, ora comuni, ha una superfi cie di 2.749 km², di avere nella mia storia un rispetto delle istitu- valori più rilevanti è il paesaggio. Tra marzo bisogna fare investimenti e credo che appunto e conta 156.477 abitanti (dato del 31 zioni come elemento fondante dell'azione poli- ed aprile faremo questa biennale sul paesag- la stagione di vacche magre che ha caratteriz- ottobre 2007), con una densità di circa tica. Anche per questo credo che sarà una sfi da gio perché credo sia uno dei valori economici zato i bilanci delle amministrazioni locali in 56,9 abitanti per km². corretta. Però conosco i trucchi della politica più rilevanti e anche l'integrità del paesaggio è questi anni, ha visto invece la Provincia di Rieti nel senso che spesso i leader, cioè quelli impe- valore economico rilevante, per questo si vuo- operare in controtendenza. Ripeto noi siamo la gnati direttamente sono corretti, e poi lasciano le conciliare la sensibilità ambientale con lo Provincia che investe di più in termini pro ca- sguinzagliare quello che c'è dietro. Speriamo sviluppo economico, per questo c'è un grande pite in tutto il Lazio. E questo credo ci dia il che Costini riesca a frenare qualche esuberanza lavoro da fare. Abbiamo lavorato perché arri- senso di una fatica, di un lavoro che ha fatto del suo schieramento». vassero denari veri a tutti i comuni della Pro- comprendere agli amici di Roma che gravitano Il suo è un percorso già iniziato quindi vincia sul versante dei centri storici e per il nella regione Lazio che questo è un territorio come ha affermato all'inizio dell'intervista, rifacimento delle facciate valorizzando anche che ancora può esprimere molto. C'è ancora più che di programmi dovrebbe parlare di l'estetica del nostro territorio. Io credo di aver naturalmente molto lavoro da fare. L'orgoglio un proseguimento di quanto è stato già ini- fatto la più grande fatica per rendere le strade che io ho in questi cinque anni è di aver trac- ziato. Ci sono dei punti che vuole approfon- di questa Provincia non riconoscibili quando si ciato il cammino e non sento voci dissonanti dire maggiormente? viene da altre regioni o da altre province, credo rispetto al cammino intrapreso. Si può criticare «Io voglio dire soltanto una cosa: come voi che adesso se qualcuno va a fare una gita nelle la lentezza, si possono criticare molte cose delle sapete il consiglio dei sindaci di questa provin- strade di confi ne non s'accorge più che è entra- amministrazioni pubbliche però non sento voci cia, più otto sindaci dell'area romana, ha scelto to nella Provincia di Rieti per il degrado delle che non tendano invece a valorizzare le cose di non privatizzare l'acqua. Il comune di Rie- strade, ma casomai è l'inverso. Bisogna fare un che noi abbiamo provato a migliorare».

Gerolamo Emiliani è stato un santo italiano, fondatore Accadde oggi: dell'ordine dei Chierici Regolari di Somasca; è venerato Tempo: 1865 L'abate naturalista Gregor Mendel formula la teoria come santo dalla Chiesa Cattolica, da cui è considerato pa- Possibili nevicate dell'ereditarietà 8 trono universale degli orfani e della gioventù abbandonata min. 1 / max. 3 1828 nasce Jules Verne, scrittore francese febbraio 1537 muore Gerolamo Emiliani, santo italiano domenica Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009 5

costruire un percorso vincia si riempie di gente che viene per le sagre inserendovi anche una e per la vita a contatto con la natura. Va creato Dobbiamo rompere il mec- maggiore valorizza- un meccanismo per cui chi visita il nostro ter- canismo della rassegnazio- zione del patrimonio ritorio può anche partecipare ad una settimana ne; non è vero che il desti- artistico e culturale di sagre o ad altri eventi culturali. Da qui la della provincia. A vol- necessità di specializzare e aiutare le Pro-Loco no cinico e baro ha deciso te sottostimato ed uti- che già fanno cose eccezionali. A volte perdia- che la nostra è una Provin- lizzato male. Va creato mo dei passaggi importanti anche riguardo al uno strumento turisti- valore del nostro territorio. La rocca di Corva- cia che deve morire. Siamo co. Ho la fortuna di no per esempio, una delle realtà più belle dal noi i costruttori del nostro venire da un’ammi- punto di vista storico e culturale di questa Pro- nistrazione comunale vincia, è stata “scoperta” dagli irlandesi che destino e dobbiamo avere che prima con Cic- hanno comperato le case nel centro storico del la capacità di costruire un chetti e poi con Emili paese, così come i belgi a Labro o gli inglesi ha puntato molto sul- a . Perché non riuscire a fare un di- progetto che sia adatto ai la cultura. Il Flavio scorso di recupero dei nostri borghi? Umbria e tempi in cui viviamo Vespasiano dimostra Toscana sui borghi hanno costruito un processo che si può costruire un turistico. Ha ragione Regnini, dobbiamo lavo- percorso di questo tipo. Rieti è diventata città e rare tutti insieme sulle grandi ricchezze della centro culturale grazie alla scelta di rimettere nostra terra. Un lavoro che deve far parte del in piedi i musei, ristrutturare il teatro creando progetto è legato ai prodotti tipici ed alla nostra quindi strutture che diano un senso culturale. cucina. Dobbiamo cercare di creare sistema su Ecco, se riuscissimo a trovare un lavoro che sia quello che sono le grandi eccellenze del nostro dialogico tra Provincia e Comune di Rieti e se territorio». si aprisse un dialogo verso Roma allora si po- Sono tante comunque le persone che cre- trebbe avere la chiave di volta per il futuro del dono in questo territorio. Anche se spesso nostro territorio». non vengono ascoltate. Il presidente della Camera di Commercio, «Torniamo a quanto detto all’inizio. Dobbia- ► segue da pag. 3 che sono le esigenze che ha oggi la Capitale co- Regnini, ha sottolineato come Rieti e la sua mo rompere il meccanismo della rassegnazio- posto una serie di problematiche di natura poli- stretta a dover gestire un insieme di situazioni Provincia abbiano un patrimonio culturale, ne; non è vero che il destino cinico e baro ha tica e sarà compito delle segreterie provinciali e che spesso sono diventate ingestibili. Su questo ambientale e agricolo ancora da sfruttare. E deciso che la nostra è una Provincia che deve regionali trovare una soluzione a questo discor- dobbiamo individuare il ruolo che la nostra sostiene che con un lavoro unitario, la nostra morire. Siamo noi i costruttori del nostro desti- so, ma c’è un fatto che va sottolineato e che forse Provincia può avere nei suoi confronti. Ruolo Provincia potrebbe occupare lo stesso posto no e dobbiamo avere la capacità di costruire un l’amico Giuseppe Rinaldi del Pd non ha compre- che deve essere centrale. Pensiamo al turismo di Umbria e Toscana per ciò che riguarda il progetto che sia adatto ai tempi in cui viviamo. so fi no in fondo. Mauro Lattanzi afferma che per sociale con le settimane bianche per le scuole turismo. È d’accordo? Bisogna avere il coraggio di investire su deter- loro è impossibile un’alleanza con Rifondazio- romane o alle settimane verdi degli anziani; il «È vero. Abbiamo una serie di grandissime minati percorsi. C’è una sfi da da giocare ed è ne Comunista. Non per un problema di calcolo solo riuscire a diventare noi il riferimento del eccellenze: nel mondo agricolo, imprenditoria- certamente diffi cile, ma si deve ritrovare quella elettorale. È impossibile per una impossibilità Comune di Roma per una situazione del genere le e culturale. Il problema è che ognuna di que- voglia di imprendere in termini positivi. Fonda- valoriale, ci sono due visioni del mondo e della potrebbe trasferire sui nostri territori decine di ste situazioni sembra un’isola a se stante. Uno mentale per rimettere in moto un territorio». vita che si scontrano. In questo senso, anche se migliaia di turisti e situazioni che arricchireb- dei grandi drammi che sta vivendo il nostro ter- Come sarà questa campagna elettorale? tutto è legittimo, immaginare la costituzione di bero il nostro territorio. Va poi sottolineato che ritorio, il momento più esplosivo è stato il refe- «Non credo ci sia il rischio di vivere una un terzo polo che avrebbe semplicemente la fun- abbiamo un tessuto di piccola e media impresa rendum secessionista di Leonessa, è che questa campagna elettorale che non sia corretta visto zione di far spostare le elezioni al secondo turno, molto solido e valido mentre Roma oggi rischia Provincia ha perso la capacità di essere siste- il rapporto dialettico e di confronto che c’è con mi sembra un rischio politico di cui non capirei di esplodere proprio su questo settore. Se poi ma, nell’illusione che le micro realtà potessero Fabio Melilli, a volte anche di totale condivi- bene la natura. Con gli amici dell’Udc rimango- riusciremo ad amplifi care l’università che già assumere una loro autonomia e avere un gua- sione di alcuni passaggi. È evidente che siamo no ad oggi aperti una serie di rapporti». abbiamo e la presenza dell’impresa che è sul dagno. Questo non funziona. Potremo tornare espressioni di due mondi diversi però abbiamo E La Destra? territorio creando un circuito virtuoso in cui ad essere competitivi se riusciremo a costruire la fortuna di essere persone che provengono da «È un movimento che nasce dalla mia stes- università e impresa si interfaccino creando un un prodotto Rieti globale. L’olio della Sabina un’esperienza politica, per cui siamo portatori sa matrice. Abbiamo fatto due scelte differenti, sistema di alta qualità, potremmo avviare un diventa un nulla se non si unisce all’Amatricia- non solo di interessi di potere, che purtroppo ma legittime, il massimo del rispetto da parte concreto sviluppo economico. Riprendendo in na, piuttosto che alle lenticchie di Rascino, ai nella politica ci sono, ma soprattutto di valori e mia. Quando parlo della Destra parlo di una mano il discorso del Polo di eccellenza delle fagioli di e alle altre ricchezze del no- di idee. Siamo su due fronti differenti ma questo parte di casa mia, perchè è dove sono nato; carni potrebbe creare un rapporto di fi liera con stro territorio. Quando l’assessore Lidia Nobili non toglie una stima reciproca che ci ha sempre c’è molta gente con cui ho fatto gran parte del il centro agro-alimentare di Roma. Questa è un parla della Sagra delle Sagre, lancia una gran- accompagnato. Almeno da parte mia». mio percorso politico e per questo continuo a esempio di meccanismi concreti su cui poter de idea su cui lavorare. In estate la nostra Pro- ritenere che oggi la scelta debba andare verso un discorso unitario. È quello che gli elettori Con l'uffi cializzazione dei candidati, fi nisce ci hanno chiesto e è quello che oggi la politica il nostro sondaggio sulle provinciali vuole. Però rispetto la scelta della Destra che è anche il voler alzare la bandiera di un’appar- Pochi mesi e si torna a votare per la Provincia. Continua- tenenza e di un’esistenza. Spero che passato no le polemiche sull'utilità di questo ente (è uno dei nostri questo momento di turbolenza giustifi cabile, quesiti), ma se ne parla solo in campagna elettorale, poi, dovuto allo sbarramento al quattro per cento, una volta al 'potere' tutti hanno memoria breve. si possa trovare un accordo politico e program- Stessa cosa dicasi per i piccoli Cumuni (che sono 8101) e matico anche con loro». l'ipotesi di una loro riduzione: oltre il 70% sono composti Ha parlato di progetti. Spesso durante le da meno di cinquemila abitanti. Ci sono quindi 5740 Co- campagne elettorali si sentono proposte alti- muni che rischiano l'accorpamento, essendo troppo pic- sonanti che poi non vengono mantenute. Un coli per consentire una gestione effi ciente dei servizi ero- progetto reale e concreto che possa sciogliere gati, e non sono nostre supposizioni ma dati di uno studio quei nodi che legano la nostra Provincia a dell'Ocse. Anche nella nostra Provincia ci sono comuni grandi incertezze esiste? con poco più di cento residenti, ma se guardiamo altre «Su questo va fatto uno studio che metta in- regioni c'è da restare senza parole: il comune più piccolo sieme realtà nemmeno tanto complesse. Ritengo è quello di Pedesina, in provincia di Sondrio, con appena si debba ripartire da quanto affermato, durante 32 anime. la manifestazione a Rieti, dai tre segretari na- Ma torniamo al sondaggio: nel rispetto dei candidati, or- zionali della triplice sindacale che individuaro- mai uffi cializzati, diamo la classifi ca stilata dai nostri let- no tre grandi pilastri per il rilancio del nostro tori, che ringraziamo (quelli che hanno lasciato la scheda territorio: un discorso turistico che metteva il in redazione e ancor di più coloro che ce le hanno spedi- Terminillo al centro di un progetto sulla mon- te). tagna reatina, il rilancio del Nucleo Industriale Questa la classifi ca: 1) Chicco Costini 2) Fabio Melilli 3) trasformandolo in una realtà che avesse una Carlo Luciani 4) Avv. Andreani 5) Antonio Cicchetti 6) mission chiara e defi nita e infi ne la dotazione Davide Festuccia 7) Giuseppe Rinaldi 8) Vincenzo Rinal- di un’infrastruttura culturale che potesse rap- di 9) Giosuè Calabrese 10) Gaetano Papalia. presentare un vantaggio qualitativo del nostro Quanto agli altri quesiti, non in tutte le schede è stata data territorio. Il nostro progetto deve ripartire da risposta. Il risultato è il seguente: alla domanda «La pro- quei tre punti perché sono importanti. Il rap- vincia è un ente utile?» rispondono 66 SI e 38 NO. porto con Roma Capitale deve diventare un «Chi ha già cariche pubbliche deve prima dimettersi e poi dialogo che nasca dall’individuazione di quelle concorrere?», rispondono in 79 SI e in 25 NO.

di turno: Un sito al giorno: I segreti del mare L'aforisma: Farmacia: http://www.isegretidelmare.it/ Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive ASM 2 viale Fratelli Cervi I nformazioni, foto e descrizione delle specie animali e erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori. tel.0746-497019 vegetali che vivono nei mari. Victor Hugo 6 Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009

» città e società

fondiamo un nuovo partito della gente onesta» e «cosa ne pensi della questione palestinese». Incontro con Travaglio Alla prima, come abbiamo già detto, Travaglio fa passaparola, anche perché «in politica non ci entrerei mai», ci dirà privatamente dopo Il giornalista a Poggio Mirteto parla di politica e informazione l’incontro. Alla seconda, invece, il giornali- di Fabrizio Di Clemente notizia delle parole dell'ex PM: «attacco in- sta non può essere mica una colpa) e procede a sta dà una risposta troppo fi lo-israeliana per qualifi cabile, vergognoso, i soliti eversori». senso unico (questa forse sì), nello stile di chi il cominform che ascolta, dal quale partono cusate il ritardo, ma ho trovato un Affondi politici a parte – quelli verranno dopo riconosce a se stesso l’unico compito di rac- proteste urlate contro il giornalista colpevole traffi co incredibile a Roma, una – l’esordio del suo intervento è tutto incentrato contare, e raccontare tutto, raccontarlo bene. di «difendere gli autori del massacro del pove- «Scittà davvero invivibile…». sul tema dell’informazione italiana che non c’è Mera esposizione dei fatti, dunque, aldilà di ro popolo palestinese», eccetera eccetera. Ma È cominciato così, con una piccola polemica più, schiava di logiche di servilismo tipiche del ogni rifl essione su questi, perché questi parla- Travaglio, prova anche a specifi carlo, parlava di benvenuto, il pomeriggio di Marco Trava- regime fascista. «I giornali italiani non fanno no da soli. Peccato non saper rispondere a chi di Hamas, cosa diversa, anche se le sue parole glio a Palazzo Farnese di Poggio Mirteto, mer- più giornalismo» ammonisce Travaglio «per- chiede, dalla platea, cosa si può fare per dare a molti non vanno giù. Peccato. coledì 28 gennaio, dove il giornalista torinese ché riportano tutti le stesse notizie. Alcuni di- un segnale di svolta e intraprendere la strada Alla fi ne, Travaglio saluta tutti e dà l’appun- era atteso per presentare i suoi ultimi due libri, rettori si telefonano per mettersi d’accordo su di un cambiamento. Il giornalismo da tribunale tamento a Roma per lo spettacolo all’Ambra “Bavaglio” e “Per chi suona la banana”. Ac- cosa scrivere e i titoli sono tutti uguali. Fatene racconta, e ciò che racconta basta da sé, sem- Jovinelli la sera successiva. Sul palchetto sal- colto da una sala gremita, il fustigatore politico uno solo no?». Un capitolo della protesta che briamo capire. E allora Andreotti, le collusioni gono in molti, per autografi e fotografi e, tanti di AnnoZero ha trovato al suo seguito una pla- Travaglio sente evidentemente per vocazione mafi a-politica, l’inciucio PD-PDL, Veltroni anche per una domanda in più. Ci avviciniamo tea composta tutta o quasi da gente comune, personale, anche per il dichiarato orgoglio di schiavo del populismo, la politica soggiogata anche noi, rivolgendogliene due: quando farà della provincia come anche molta di Rieti cit- far parte dell’onesta equipe di Michele Santo- e imbrigliata dal potere, e il giornalismo ven- un incontro a Rieti città e cosa pensa dell’abo- tà, che nonostante l’attesa di quasi un’ora non ro in AnnoZero, «l’unico programma che, non duto: tutto ciò che avete letto, o leggerete, in lizione delle province. Risposte: «Parlate col aveva perso la pazienza di aspettare e anzi, al a caso, vogliono chiudere». ognuna dei suoi libri di inchiesta. sindaco, se mi chiamano con piacere» e «Sono suo ingresso lo ha salutato con un grande ap- Si prosegue: dopo i giornalisti asserviti, ini- Concluso il monologo, qualche spettatore favorevole all’abolizione». Risposte scomode, plauso liberatorio mentre prendeva posto sul zia l’affondo più strettamente politico. Trava- azzarda una domanda. Se ne contano quattro tutte e due. palchetto riservato. glio si concede un lungo excursus temporale o cinque, le più importanti sono: «perché non [email protected] Subito una precisazione: «Non parlerò dei per raccontare integralmente l’intricata vi- miei libri, chi vuole può comprarli, chi non lo cenda De Magistris, dai minuziosi particolari farà avrà le sue buone ragioni». Diretto come sull’inchiesta Why Not al «mafi oso operato» di Il Comandante Aragona ha presentato il concerto presso l'Auditorium Varrone questo saluto, inizierà così un lungo monologo Mastella e della procura di Catanzaro fi no alla sull’attualità politica nazionale in una giornata «fronte inutilmente spaziosa del ministro Al- che più a pennello non poteva cadere. A Roma, fano». Qui il pubblico comincia a farsi anche infatti, di mattina Travaglio c’era stato per se- due risate, perché il giornalista comincia a infi - guire la manifestazione organizzata dall’Asso- lare una battuta dietro l’altra: «Non ti garbano ciazione Parenti Vittime della Mafi a, a piazza le indagini? Stic...i» come anche «Lo sciatore Farnese, dove Antonio Di Pietro, provocando Frattini che va in vacanza all’estero e poi ri- le reazioni di sdegno e i rimproveri di larga torna dimenticando di riportare il cervello», parte del mondo politico, aveva attaccato il forse per alleggerire i toni di un pomeriggio «silenzio, comportamento mafi osio» del capo che più passano i minuti e più assomiglia alla dello Stato Napolitano in merito alla sospen- trasposizione vivente della lettura di un libro. Il Corpo Bandistico "Severino Gazzelloni" sione dal CSM del procuratore Apicella, legato Pur nell’interesse generale del pubblico, l’in- alle indagini sul caso De Magistris. tervento di Travaglio è davvero lungo (ma que- È con grande emozione ed nel 1992, grazie alla volontà insegnanti. Il 28 aprile 1993 orgoglio che il comandante del maestro Pasqualino Av- nasce l'Associazione Cultu- Travaglio se la riprende innanzitutto con della Polizia municipale di veduto, che ha diretto anche rale "Corpo Bandistico Vil- la stampa: dice di aver girato su Internet fi no Rieti, Enrico Aragona, ha il concerto all’auditorium, laggio Prenestino" che dà il a qualche ora prima e di aver rabbrividito presentato il Corpo bandisti- il quale, sostenuto da Rinal- via ad una stagione di grande nell’accorgersi che tutti gli organi di infor- co “Severino Gazzelloni” al do Alesi e da Ezio Mazzoni, impegno fra raduni bandisti- mazione hanno riportato allo stesso modo la pubblico reatino, all’Audito- inizia a coinvolgere i ragazzi ci, feste religiose, e concerti rium Varrone, dove è arrivato nello studio della musica. di piazza nel Lazio e in altre per assistere al concerto tenu- Gli iscritti aumentano in regioni d'Italia. tosi lo scorso 1 febbraio. poco tempo e Avveduto vie- Il Corpo Bandistico ha La presenza sul palco di ne affi ancato nel suo lavoro continuato ad accogliere in Enrico Aragona è dovuta al dagli insegnanti Giovanni questi anni numerosissimi fatto che del corpo bandisti- Giuliano (strumenti ad otto- ragazzi che si sono appas- co è presidente, e quindi un ne e percussioni) e Viviana sionati alla musica e che, po' si emoziona a parlare dei Alesi (strumenti ad ancia). Le per la maggior parte, hanno “suoi ragazzi”: una selezione lezioni si tengono nell'orato- proseguito gli studi, presso il dagli oltre quaranta elementi rio della Parrocchia di S. Eli- conservatorio, fi no al conse- della banda, che hanno de- gio di Villaggio Prenestino, guimento dei diplomi. Oggi liziato i presenti con la loro grazie alla disponibilità del l'organico della Banda garan- esibizione. parroco Don Rino, che sin tisce una capacità di espres- Ha alla spalle una bella dall'inizio ha creduto nell'ini- sione artistica assolutamente storia questo gruppo di gio- ziativa e la sostiene. eccezionale. vani che si sono ritrovati uniti Ad un anno di distanza Il livello raggiunto è stato dalla comune passione per la da quella "prima pietra", gli apprezzato anche in campo musica. Il Corpo Bandistico iscritti alla scuola raggiun- internazionale, durante la "Severino Gazzelloni" nasce gono il numero di quattordici Maratona delle Bande Mu- a Villaggio Prenestino (quar- e si iniziano a raccogliere i sicali che si è tenuta a Praga tiere alla periferia di Roma) frutti del lavoro svolto dagli nella primavera del 2002.

Trattoria Pizzeria "La Palazzina" Rosticceria e Tavola Calda

Tutte le specialità di pizza al taglio

di Zannetti Elio Piazza Cavour 55, Rieti. tel: 0746 251581 - BAMBINO Aperto tutti i giorni, chiuso il martedì pomeriggio e la domenica mattina dal 1910... la tradizione continua Via Roma 92/94, Rieti. Tel. 0746 481426 - UOMO DONNA 02100 Rieti - Via Cintia 4/6. Tel. 0746 201297 Via A.M. Ricci 107, Rieti. Tel 0746.271111 - www.lapalazzina.it

Santa Apollonia è venerata dalla Chiesa Cattolica come santa Tempo: Accadde oggi: e patrona dei dentisti e odontotecnici. La tradizione vuole che Nuvoloso 1621 Viene eletto papa Gregorio XV sia stata una vergine martire cui cavarono i denti di bocca. min. 2 / max. 5 1656 nasce Rosa Venerini, religiosa italiana febbraio9 1978 muore Costante Girardengo, ciclista italiano lunedì Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009 7

Il colonnello dei Carabinieri: psicosi ingiustifi cata, ma è bene tutelarsi Furti: paura tra i cittadini Ma le statistiche dicono che Rieti è una città sicura

Non si tratta certo di Arse- nio Lupin, ma di ladri mor- di e fuggi che entrano negli cose, anche la cronaca ha i suoi cicli, quin- denza nazionale la nostra città può ancora appartamenti, arraffano di c'era da aspettarsi che nel capoluogo si ritenersi un'isola felice». tornasse a parlare del fenomeno. Certamente isola felice, ma la paura e quello che trovano e se la Ovviamente le indagini proseguono a la tensione rimangono visto che alle dit- danno a gambe tappeto su tutto il territorio proprio per te specializzate continuano ad arrivare assicurare una maggiore tranquillità ai cit- richieste per l'installazione di sistemi di tadini che non possono essere biasimati, sicurezza. di Paola Corradini devono fare i conti con la paura. «Un minimo di difesa passiva – spiega «Sono in molti – spiega il titolare di una il colonnello Paternò – non fa mai male locchi alle tapparelle, serrature e ditta di serramenti che ha sede a Santa anche perché dobbiamo tutelare le nostre porte blindate, antifurto di tutti i Rufi na – ad arrivare nella nostra azienda proprietà e poi, diciamolo, metterci l'ani- Bgeneri e grate alle fi nestre. L'onda- per chiedere l'installazione di sistemi cheNatale ma in pace e fare i conti con l'arrivo dei a km 0 ta di furti che, dopo la Sabina, ha colpito possano difenderli dai furti. In quest'ulti- neocomunitari che tra tanta brava gente anche il Capoluogo ha portato ad un'im- mo periodo è aumentata notevolmente la vedono anche la presenza di malviven- pennata nella vendita di tutto quello che, richiesta per tapparelle di acciaio o grate ti. Quelle che hanno colpito in provincia secondo i cittadini, potrebbe fermare i topi alle fi nestre. Il tutto per poter, soprattut- ed in città sono probabilmente bande di d'appartamento. Prima di Rieti ad essere to durante le ore notturne, dormire sonni stranieri che arrivano da Roma. Non si presi di mira erano stati alcuni paesi del- tranquilli». tratta certamente di professionisti visto la Provincia, in particolare Poggio Moia- La situazione comunque è sotto control- che il bottino portato via a volte non su- no dove le proteste dei cittadini avevano lo come sottolineato anche dal colonnello pera i cento euro. L'unica preoccupazio- portato il sindaco a chiedere un summit dei carabinieri Salvino Paternò: «La prima ne potrebbe arrivare dal fatto che a volte con Prefetto e forze dell'ordine. Per alcuni cosa da fare è quella di tranquillizzare i cit- si introducono nelle case durante le ore giorni la situazione sembrava essere torna- tadini. Non siamo alle prese con un'emer- notturne, quando i proprietari si trovano ta alla normalità, ma dalla scorsa settima- genza, la situazione non è assolutamente all'interno. Comunque noi e le altre forze na i ladri hanno ripreso a colpire. grave ed a dimostrarlo sono i dati relativi dell'ordine, continuiamo il nostro lavoro E dalla Sabina l'allarme è arrivato an- ai furti nell'intera regione. Se guardiamo di monitoraggio e controllo. La racco- che a Rieti dove, in pochi giorni, sono per esempio le statistiche, ci accorgiamo mandazione da fare è quella di non creare stati presi di mira molti appartamenti della che a Latina in una sola notte all'inizio di allarmismi esagerati. Ripeto prendere del- zona Residenziale, di Campoloniano e an- questa settimana, si sono registrati circada le precauzioni sempre per la propria sicurezza èvicino a te che di zone più centrali come via Paolessi. cento furti, a Viterbo arriviamo a settanta giusto, ma esasperare la situazione non fa Era diverso tempo che in città non si mentre a Rieti neanche uno. Quindi, non bene a nessuno». sentiva parlare di furti, ma come tutte le per ripetersi, ma rispetto anche alla ten- e [email protected] tua famiglia

Gli ortaggi a km o Centrale Ortofrutticola Reatina diminuiamodiminuiamo i prezzi i prezzi riducendo riducendole distanze le distanze Le Carni a km o fidella Da sempre vicino a te e alla tua famiglia

di turno: L'aforisma: Farmacia: Agenda del Vescovo: Santa Maria via Rieti (Vazia) ore 9,30 - Roma - Casa Bonus Pastor Bisogna ascoltare molto e parlare poco per governare bene tel.0746-228240 CEL (Comferenza Episcopale Laziale) uno Stato Cardinale Richelieu 8 Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009

» città e società

Quando il crimine si fa romanzo Presso il liceo classico Varrone, l'incontro tra lo scrittore e gli studenti reatini Nella presentazione orga- tore, in questo caso, fa parte del costume Sul collega Saviano: «Roberto Savia- della società in cui viviamo e quindi nasce no non è stato messo sotto scorta per aver nizzata dalla libreria Gul- proprio così la motivazione del confron- scritto Gomorra, quanto per aver sfi dato i liver, tenutasi a Rieti il 2 tarsi. Ha intercettato una sorta di doman- casalesi in piazza, a casa loro. Non lo invi- febbraio, l’autore ha saputo da del pubblico. Parla sì della banda della dio, perché conduce ormai una vita assur- Magliana, ma allude oscuramente a un da e mi spiace veramente per lui. Io sono coinvolgere l’attenta platea messaggio che sentiamo anche ai giorni stato molto più fortunato, perché gli unici grazie alle sue conoscenze nostri. La risonanza del mito di Romanzo problemi li ho avuti inizialmente con l’edi- storico-letterarie criminale, è di aver raccontato i cosiddetti tore, ma per fortuna, grazie all’esistenza anni di piombo, dove i protagonisti compio- della collana Stile Libero, Einaudi mi ha no un viaggio esistenziale, e in cui ogni let- poi pubblicato» in India (ha pubblicato il libro L’India l’ele- di Rosalba Di Cesare tore può legger- Sulla tele- fante e me n.d.r.) e ho imparato molte cose, si. Nei momenti Romanzo criminale ha rappresentato un vero e visione: «Non come accade ad ogni viaggio. Immagina- e Cataldo è attualmente Giudice di grande con- proprio caso letterario che, negli ultimi anni, ha vado spesso in te la mia rabbia nel sentire di quell’uomo presso la Corte d’Assise di Roma fusione sociale, affascinato i lettori di gialli e non solo. Nel ro- televisione, mai proveniente proprio da quel paese, a cui e oltre ad aver scritto diversi ro- nascono anche manzo lo scrittore ripercorre gli eventi più im- in alcuni pro- due giorni fa è stato dato fuoco… ragazzi, D portanti della storia della seconda metà del '900 manzi, è anche autore di testi teatrali e grandi scrittori, grammi che, ragionate con la propria testa e ricorda- televisivi. che sono capaci nel nostro paese, come ad esempio il delitto sinceramente, te che non bisogna mai fregarsene. Molto Esordisce l’autore: «per me è sempre un di interpretare Pasolini e il rapimento Moro, il tutto costruito ritengo dei veri tempo fa un barbone fu bruciato vivo, e ve piacere parlare con i ragazzi e confron- questi momenti attorno alla potente holding criminale, nota alle e propri atten- lo dico col cuore di padre, che questa dif- tarmi con loro. A me piace molto l’accop- storici. Questo cronache come "Banda della Magliana", inse- tati». fusa xenofobia, è un dannato male». piata libreria-scuola, perché fa bene alla è ben diverso diatasi in quel periodo storico al centro di ogni Sul momen- È un gran piacere aver ospitato uno circolazione delle idee, al confronto. Di da un saggio, in traffi co illegale della capitale. to storico: «In scrittore e un uomo di tale spessore. È bel- questo romanzo sapete ormai tutto. Ro- quanto il roman- questo momento lo sapere mettere le proprie conoscenze manzo criminale è ormai storia, un libro zo racconta sì la storia, ma è nel contempo sono abbastanza pessimista ma sono nel a disposizione degli altri, senza fi nzioni ever-green, ed è anche un fi lm che, come una trasfi gurazione del mondo reale e, in- contempo ottimista, perché le fasi oscil- e citazioni di rito, ma essendo se stessi e il libro, ruota attorno allo Stato e all’an- contrarlo, è di certo ancora più affascinan- lano e ondeggiano… attendo un momento questa, consentitecelo, è la vera cultura. tistato di quell’Italia che nasconde ancora te, oltre che, forse, più leggero». migliore» Grazie Giancarlo. molte verità». Riguardo ai grandi scrittori del pas- Sul razzismo: «Sono stato non da molto [email protected] Come nasce Romanzo criminale? sato? «È un lavoro di grande documentazione «Confesso di non amare proprio Musil e divenuto poi un noir d’inchiesta. Lo scrit- Proust, perché raccontano un mondo bor- ghese che non mi appartiene e che non mi ha mai contagiato; l’essere ‘per bene’, non mi appartiene. Mi piacciono scrittori come Joyce, Kafka (de Il processo, ha scritto anche un’introduzione n.d.r.) e poi Arthur Schnitzler e i suoi Diari. Ma come non ci- tarne altri? Romanzo criminale è fi glio di Balzac, Stendhal e del nostro Manzoni, che non si era inventato tutto, ma anche lui si è ispirato ad un processo».

Soc. Tosti Corrado a r.l. Tutta la musica che vuoi a portata di clic Show Room: via M. Michaeli 7, Rieti - tel. 0746 480180 Negozio: via Chiesa Nuova 77, Rieti - tel. 0746 504660 Via Dei Tigli 1 (Palazzo Sanizi). tel. e fax 0746 218868 www.maistrellomusica.it - [email protected]

Santa Scolastica, sorella di S. Benedetto da Norcia, è stata Tempo: Accadde oggi: una religiosa italiana. Venerata come santa vergine dalla Chie- nuvoloso con possibili 1931 Nuova Delhi diventa capitale dell'India sa Cattolica, dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa anglicana, è schiarite 1890 nasce Boris Leonidovič Pasternak, scrittore russo febbraio10 la fondatrice e patrona dell'ordine cattolico delle benedettine. min. 4, max. 7 1944 muore Israel Joshua Singer, scrittore polacco martdì Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009 9

Pochi giorni prima dell'incontro con De Cataldo, il liceo classico ha ospitato un altro scrittore Alla ricerca della parola perfetta: Paolo Di Stefano e la sua “poetica” di Francesca Romana Fiorentini cenza e nel cattivo gusto. E Di Stefano ha role, partecipe dell’inquietudine dei prota- di cercare, di trovare e di scavare nel cuo- sempre cercato di evitare tutto questo. Per gonisti che sotto i loro occhi prendono vita re delle persone, catturandone i pensieri, aolo di Stefano non rilegge mai i lui la letteratura è motivo di sfogo e di li- e lo trasportano in un altro mondo, quello le paure e le emozioni e trasformandole in suoi libri: ha paura di quello che berazione, non di scandalo. della fantasia. Un luogo per nulla irrea- parole stampate su carta. Pscrive, consapevole di toccare sem- le, ma che ricrea e corrobora avvenimenti pre gli stessi argomenti e le stesse osses- purtroppo all’ordine del giorno, problemi sioni, un labirinto di emozioni intense e attuali e instancabilmente diffusi. profonde. «Un groviglio di nodi mai sciol- E “Nel cuore che ti cerca”, Paolo Di ti». È così che lo scrittore, giornalista e po- Stefano sembra esserci riuscito. eta, ha descritto le sue opere mercoledì 28 Un incontro interessante che ha appas- gennaio all’aula magna del Liceo Classico sionato i ragazzi e tutti gli altri presenti, Marco Terenzio Varrone. facendoli avventurare nei meandri di una È la seconda volta che viene a Rieti, delle tematiche più complesse e diffi cili da rimanendone folgorato per la tranquillità I suoi personaggi si distinguono per una comprendere, la psiche umana. Un lavoro per nulla facile perché, come e delicatezza. Delicatezza che ha sempre debolezza psichica, per un animo travaglia- Perché ogni uomo è già di per sé un ha detto lo scrittore, “in una poesia il pri- ricercato e adombrato. Il rischio di chi si to e deluso, ma non rivelano mai la loro “personaggio”, ha la sua storia da raccon- mo verso è ispirazione, tutto il resto è fa- occupa di temi così complicati è infatti “dimensione fi sica”. Ogni surplus è lasciato tare a chi sa ascoltarla. tica”. quello di cadere nella banalità, nell’inde- al lettore, destinatario e interprete delle pa- Compito dello scrittore è dunque quello francesca.fi [email protected]

La pellicola con Claudio Bisio ci dà l'occasione per incontrare l'attore reatino Franco Pistoni Da vicino nessuno è normale di Serenella Scafati ciali. “Si può fare” è la storia vera di un’espe- rienza lavorativa portata avanti da una coope- Si può fare è un fi lm particolare, diverso, rativa, guidata dal personaggio interpretato da come il tema trattato, con leggerezza e profon- Bisio, che si occupa della costruzione di mobili dità insieme, dal regista Giulio Manfredonia. in legno, dopo la legge Basaglia. Interpretato da giovani, ma già noti attori tutti La delicatezza con cui viene trattato il tema perfettamente calati nel ruolo di “matti” pronti del disagio psichico alterna momenti leggeri ed a cogliere l’opportunità di inserirsi nel mondo altri drammatici, si sorride e ci si commuove della “normalità” attraverso gli stimoli e la pensando che, con la volontà e la passione, “si guida offerti loro da un Claudio Bisio umano e può fare” anche quello che ci sembra diffi cile partecipe. Un fi lm da vedere. o impossibile. Tra gli interpreti anche Franco A Rieti la pellicola non è stata proiettata ed Pistoni, reatino, nella parte di Ossi. Pistoni invece sarebbe certamente stata apprezzata non è nuovo a questo tipo di caratterizzazioni e da una buona fetta di pubblico, soprattutto da all’interno del fi lm sembra aver trovato spazio e quanti seguono e si interessano di problemi so- giusta collocazione per il suo personaggio.

schivo e gentile mentre saluta con la mano sul ti. È seguito poi il cortometraggio Foglie di cemento, ziamenti della Comunità Europea sono reali». cuore ed un lieve inchino, come gli attori di te- sempre come protagonista, mentre in teatro ho recitato Hai avuto segnali di riscontro anche qui a Rieti per Èatro. l’Edipo re. È in quell’occasione che mi ha notato il re- questa tua ultima interpretazione o è ancora valido il Ed è normale visto che Franco Pistoni, il “signor Ossi” gista Manfredonia scegliendomi poi per interpretare il detto “Nemo profeta in patria”? del fi lm “Si può fare” è anche un attore teatrale. Ha co- “signor Ossi” in “Si può fare”». «Dai singoli senz’altro, ma per il resto. Ho smesso di minciato, racconta, trent’anni fa partecipando ad un se- Parliamo di questa esperienza. pensarci quando, anni fa, avrei voluto ristrutturare un minario del Living Theatre, teatro d’avanguardia che «L’idea è nata da un trafi letto di giornale dove si rac- mio casale a per creare una scuola-laborato- approdò anche a Rieti. contava dell’esperimento condotto dalla cooperativa rio teatrale. Ne avrebbero potuto benefi ciare tutti i gio- E poi? Monello di Pordenone. Il regista e lo sceneggiatore ne vani desiderosi di affrontare e conoscere questo mondo. «E poi per continuare dovetti andare a Roma. Prima sono rimasti colpiti e sono partiti alla volta di Udine. Il Ma la politica e la burocrazia non mi furono amiche e frequentando una scuola di mimo e in seguito il teatro fi lm ha richiesto quattro anni di preparazione. Gli atto- non mi aiutarono in questo progetto». danza. Finché presentandomi ad un’agenzia cinemato- ri sono stati scelti dal regista dopo lunghi provini ed il L’ultima fatica? grafi ca mi spedirono a Cinecittà dove cercavano “mo- fi nanziamento, rifi utato dalla Rai, è stato poi concesso «Il fi lm “Imago mortis”, in uscita in questi giorni, con naci” per “Il nome della rosa”. Eravamo alla metà degli dalla Rizzoli. Poi sono potute iniziare le riprese. Gli in- Geraldine e Oona Chaplin». anni Ottanta». sono stati girati al S.Maria della Pietà di Roma. I prossimi impegni? Oltre che come caratterista hai lavorato anche in al- Ogni attore ha studiato il suo ruolo affi ancato da una «Sono stato invitato alla Biennale del teatro che si terrà tri ruoli. psichiatra». a marzo a Venezia. E poi si vedrà». «Certamente. Sia nel mondo teatrale che cinematogra- Ma è tutto vero quello che si vede nel fi lm? Un sorriso, un inchino a mo’ di saluto e si allontana con fi co vincendo anche un premio al Festival di Locarno «Qualche concessione alla fantasia c’è senz’altro, ma il suo fare gentile e misurato, offrendomi in dono un li- come protagonista ne Il confortorio di Paolo Benvenu- ad esempio la scena sulle prostitute o quella dei fi nan- bro di sue poesie. Un artista completo.

Via Maestri del lavoro 13, Rieti (zona industriale) Via Torretta 18 C (Quattrostrade) Rieti. tel. 0746.221337 - fax 0746.229226 Tel / Fax 0746 272343 www.dimassgroup.it - [email protected]

di turno L'aforisma: Farmacia: Agenda del Vescovo: C'è chi piange sul latte versato, e chi si consola sorbendosi Vaccarezza via Salaria per Roma 2 ore 9,30 - Riunione Vicari Foranei un tè tel.0746-205242 (c/o Sala Studi della Curia Vescovile) Anonimo 10 Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009

» chiesa locale Il martire Biagio è ritenuto dalla tradizione vescovo della co- munità di Sebaste in Armenia al tempo della pax costantinia- na. Il suo martirio, avvenuto intorno al 316, è perciò spiegato CANETRA DI CASTEL S. ANGELO dagli storici con una persecuzione locale dovuta ai contrasti tra l'occidentale Costantino e l'orientale Licinio. Nell'ottavo secolo alcuni armeni portarono le reliquie a Maratea (Poten- za), di cui è patrono e dove è sorta una basilica sul Monte San San Biagio: il passato nel presente Biagio. Il suo nome è frequente nella toponomastica italiana e non solo, a conferma della diffusione del culto.

da scenario un panorama suggestivo, man- e di pace, quella stessa pace che oggigior- ca solo la neve a coronare il tutto e a rende- no fatica ad affermarsi in tanti luoghi del re questi giorni di festa ancora più speciali. mondo. Come vuole la tradizione i festeggia- L'inizio della tradizione di San Biagio è menti si svolgono tra la prima e la secon- lontana, eppure ogni anno c'è sempre tanta da settimana di febbraio, durante la quale emozione nel vedere le reliquie del Santo; le reliquie del Santo vengono portate in un'usanza mai interrotta per la volontà di processione per la parrocchia. molti, che testimoniano, oggi come allora, Il paese, risvegliato dal suono delle cam- da più di 100 anni, la loro devozione a San pane, si è dato appuntamento alla chiesa di Biagio. Santa Maria della Porta a Castel Sant’An- La vita del Santo si è svolta a secoli da gelo, da dove, dopo la Messa delle 10.00, noi, eppure è davvero importante ritrova- Il valore della vita di Matteo Saulli è partita la processione che si è snodata re sicurezza e fede nella figura di un uomo l 1 febbraio, durante i festeggiamen- fino alla chiesa di San Biagio in Canetra, che con la sua vita ha testimoniato il pro- ti in onore di San Biagio, il Vescovo e feste sono passate già da un po', passando per le vie dell'antico borgo me- prio credo. Oggi è indispensabile ritornare Lucarelli, ha ricordato come questi si sono ormai solo un ricordo le cene dievale. a quei valori per non perdersi in una socie- I stessero svolgendo in concomitanza con la Lcon parenti È singolare vedere tà che proprio perché rinnega Dio, riduce "Giornata Della Vita", giunta alla 31esima ed amici, la speran- come a far da corni- l'Uomo a numero, ad oggetto. edizione. za, l’attesa e la feli- ce alla processione, La messa nella chiesa parrocchiale di Il tema di quest'anno, scelto dalla Confe- cità che si sprigiona tutt'attorno, ci sono Canetra è stata celebrata dal nostro ama- renza episcopale italiana, è stato "La forza dagli occhi di chi, alberi di castagno e tissimo Vescovo Mons. Delio Lucarelli, della vita nella sofferenza". Certamente c'è aprendo i regali, non d'ulivo, piante im- che ha sottolineato l'importanza della Fede un chiaro richiamo alla vicenda di Elua- trova le parole per portantissime e dal e dell'Amore, proprio sull'esempio di San na Englaro, e alla tendenza, presente nel pensiero contemporaneo, a credere che descrivere quello profondo valore Biagio, come valori su cui fondare il per- si possa rispondere a stati permanenti di che sente. Tutti sono simbolico. Il primo, corso della società. sofferenza, reclamando forme più o meno tornati ai loro problemi, alle loro preoccu- "pane dei poveri", è un prodotto tipico del- Sicuramente i protagonisti di questa esplicite di eutanasia. La CEI, in tal senso, pazioni, alla normale routine quotidiana. la zona. Il secondo è simbolo di prosperità giornata e dell'intera settimana, sono i più afferma chiaramente che «si tratta di rispo- Fa eccezione, il 1 febbraio, il piccolo pa- piccoli, che con la loro innocenza e spensie- ste false: la vita umana è un bene inviola- esino di Castel Sant'Angelo, alle porte di ratezza hanno lanciato un messaggio gran- bile e indisponibile, e non può mai essere Rieti, dove il tempo sembra essersi fermato dissimo: non perdersi nei problemi e nelle legittimato e favorito l'abbandono delle a molto tempo fa, alla prima volta che le preoccupazioni di tutti i giorni, ma vivere cure, come pure ovviamente l'accanimento reliquie del santo patrono, San Biagio, ven- la vita pienamente, scoprendo giorno per terapeutico, quando vengono meno ragio- nero portate in processione. giorno il bello che si nasconde in ognuno di nevoli prospettive di guarigione». Mons. Lucarelli a Canetra ha però rivolto il Sembra di essere in un mondo di fiaba; noi. Anche loro infatti, secondo le proprie suo pensiero in modo più forte verso la vita in questi luoghi così ricchi di storia, a cui fa forze, si sono impegnati per rendere questa nascente, invitando gli astanti a valutare festa ancora più bella: chi ha addobbato le come «ogni vita è qualcosa di unico e stra- vie per la processione, chi ha rinunciato a ordinario, da accogliere e ascoltare. Cosa un gioco per i più poveri e chi solamente a possiamo sapere noi» prosegue il Vescovo un'ora in più di sonno per essere presente. «della personalità, del contributo che gli Tutta qui la magia di un giorno che per innumerevoli non-nati avrebbero potuto molti rappresenta tanto: è in situazioni dare all'umanità?». come queste che ci si sofferma su se stessi Il saper accogliere, è proprio quella forza e sugli altri, accorgendosi che tradizioni e della Vita cui si rivolge la CEI: «Talune donne, spesso provate da un'esistenza infe- valori tipici del nostro territorio, lanciano lice, vedono in una gravidanza inattesa esi- un forte richiamo alla Pace e al rispetto re- ti di insopportabile sofferenza. Quando la ciproco. risposta è l'aborto, viene generata ulteriore sofferenza, che non solo distrugge la crea- tura che custodiscono in seno, ma provoca anche in loro un trauma, destinato a lasciare una ferita perenne. Al dolore» aggiungono La benedizione delle gole i vescovi «non si risponde con altro dolo- re: anche in questo caso esistono soluzioni Tradizionalmente San Biagio è considerato un va soffocando) e all'orazione che il martire solo uno di quelli che derivano dall'adorazio- positive e aperte alla vita, come dimostra la taumaturgo, noto soprattutto per il suo potere avrebbe pronunciato prima di morire, con la ne del Santo. lunga, generosa e lodevole esperienza pro- di combattere le malattie della gola. quale chiedeva a Dio di risanare la gola di In altri luoghi è uso ad esempio ungere la gola mossa dall'associazionismo cattolico». La credenza rimanda al noto miracolo della chiunque l'avesse pregato in suo nome. dei fedeli con olio benedetto, come anche la spina di pesce (il santo avrebbe liberato un Il rituale collegato praticato a Canetra (impo- distribuzione ed il consumo di frutta, pane e bambino da una spina di pesce che lo sta- sizione sulla gola di due candele incrociate) è dolci benedetti.

Nostra Signora di Lourdes è l'appellativo con cui la Chiesa Tempo: Accadde oggi: Cattolica venera Maria, madre di Gesù in rapporto ad una precipitazioni 49 a.C. Gaio Giulio Cesare oltrepassò il fi ume emiliano Rubi- delle più venerate apparizioni mariane. min. 5, max. 9 cone, recitando le celebri parole: "Alea iacta est" 11 1847 nasce T. A. Edison, inventore e imprenditore statunitense febbraio 1991 muore Carlo Colombo, vescovo cattolico e teologo mercoledì Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009 11

Editoriale ► segue da pag. 11 fare con gli uomini. E l’uomo è più com- plesso dell’elenco analitico di bisogni che il sociologo o lo psicologo di turno fi ssano. Per esempio, l’uomo ha un bisogno assolu- to di creare, in qualche modo, la propria realtà. Pensate cosa accadrebbe se lo Stato stabilisse al posto nostro moglie o marito da scegliere, la famiglia, quanti fi gli ave- re, dove stare. Perché l’uomo è protagoni- sta di se stesso. Dobbiamo tener presente che il potere guida una società umana, una società complessa, fatta di uomini. La saggezza con cui la Dottrina sociale della Chiesa invita il potere a sollecitare, ad aiutare e quindi a valorizzare l’iniziativa dell’uomo e il protagonismo della gente, ha coniato un principio che Giovanni XXIII prima e Paolo VI poi hanno conti- nuamente ripetuto: quello della sussidia- rietà. Cioè lo Stato, il potere devono inter- La Giornata Mondiale del Malato venire là dove l’uomo manca, là dove l’uomo non riesce a costruire quello che 11 Febbraio 2009 Festa della Beata Vergine Maria di Lourdes vuole costruire e a cui ha diritto perché corrisponde alla sua natura, non là dove di Nazareno Iacopini curare la migliore assistenza agli infermi: con gli altri proprio perché è riferito alla l’uomo non riesce a fare quello che si im- Direttore Diocesano per la Pastorale della Salute di aiutare chi è ammalato a valorizzare, persona umana che è sostanza relaziona- magina il capo del governo. sul piano umano e soprattutto su quello le, unità psico-fi sica. Dentro un prontuario ad uso e consumo a Giornata Mondiale del Malato, soprannaturale, la sofferenza. Occorre Nella giornata dell’11 febbraio sono dei cittadini elettori e con l’inserimento istituita da Giovanni Paolo II nel coinvolgere l’intera Diocesi, le vicarie, le previste, come momento di forte comu- dei consueti indicatori economico-sociali, L1992, è certamente un’occasione parrocchie, le comunità cristiane, le fami- nione diocesana, due celebrazioni pre- non c’è però il punto essenziale di una da valorizzare nella comunità cristiana. glie religiose; favorire l’impegno sempre siedute dal nostro Vescovo Mons. Delio convivenza umana stabile che non vive di Molteplici sono le sottolineature da più prezioso del volontariato; richiamare Lucarelli: la celebrazione eucaristica ore suggestioni consolatorie o di illusioni, mettere in rilievo: prima di tutto occorre l’importanza della formazione spirituale 10,00 presso l’Ospedale di Rieti, con il vale a dire la coesione della società. Ed è conoscere bene le molteplici fi nalità in- e morale degli operatori sanitari e, infi - Sacramento dell’Unzione degli Infermi, quella che dovrebbe evitare polemiche dicate dal Papa (questo è stato il grande ne, far meglio comprendere l’importanza cui segue, alle ore 15,00, nella chiesa di pretestuose che sono sempre all’ordine del sforzo fatto dell’Uffi cio per la Pastorale dell’assistenza religiosa agli infermi al S. Domenico solenne celebrazione euca- giorno per un gesto un po’ fuori dalle ri- della Salute Diocesano) e tenerle pre- Clero diocesano, e a quanti vivono e ope- ristica Lourdiana. ghe compiuto dall’una o dall’altra parte senti tutte. Si deve rendere la Giornata rano accanto a chi soffre. Spero con tutto il cuore, che gli argo- politica. E la gente è stanca di dividere Mondiale del Malato più ricca di inizia- Se ci si fermasse a sviluppare uno solo menti qui presentati, e i suggerimenti sempre la vita tra destra e sinistra, legan- tive, più coinvolgente nei vari problemi degli aspetti sopra descritti, la Pastorale pastorali che ne scaturiscono, vogliono do ogni circostanza vissuta, ogni frase e anche più stimolante nel richiamare i Sanitaria soffrirebbe molto nel raggiun- costituire la provocazione (tramite le pa- detta, ogni pensiero escogitato come frut- fedeli alla partecipazione nel vari servizi gere le sue fi nalità. Interessante e lode- gine di Frontiera) e il punto di partenza to di un’appartenenza partitica. Anche da- a favore dei malati o dell’organizzazione vole è l’iniziativa dell’Uffi cio Nazionale per una rifl essione che non si fermi alla vanti a questo impegno elettorale è richie- sanitaria. per la Pastorale della Sanità nell’indicare celebrazione della Giornata, ma diventi sta un’unità concreta, operativa, evitando Leggiamo attentamente quando affer- ogni anno un tema su cui soffermarsi e attenzione permanente nella nostra dio- frammentazioni o sterili chiacchiericci. mato da Giovanni Paolo II: «La Chiesa rifl ettere. L’intento è proprio quello di cesi, nelle vicarie, nelle parrocchie, nel Questa assenza di fondo fa sì che venga a che, sull’esempio di Cristo ha sempre allargare l’orizzonte degli interessi sul mondo del volontariato e degli operatori mancare quella lealtà che ci fa chiamare avvertito nel corso dei secoli il dovere mondo sanitario. Il tema di quest'anno è: sanitari. le cose con il loro nome e a realizzare del servizio ai malati e ai sofferenti come "Educare alla Salute, Educare alla Vita". Ringrazio per la collaborazione alla quella condizione indispensabile per lo parte integrante della sua missione (Do- L’educazione alla salute è un capitolo realizzazione di questo importante ap- sviluppo umano. Quel tipo di lealtà si lentium Hominum, 1), è consapevole che fondamentale dell’educazione alla vita puntamento l’Uffi cio Liturgico, l’Uffi cio chiama verità e quella condizione altro nell’accoglienza amorosa e generosa di perché i due beni, salute e vita, sono pro- Pellegrinaggi, la Parrocchia di Regina non è che la pace. “Nella verità, la pace”. ogni vita umana, soprattutto se è debole fondamente interconnessi, ancorché non Pacis, la Parrocchia di S. Lucia, l’Uni- Lo disse un paio di anni fa Benedetto XVI e malata, vive oggi un momento fonda- sono sovrapponibili: si può, infatti, ave- talsi Sottosezione di Rieti, la Cappellania e lo ripete continuamente. Può tornare uti- mentale della sua missione. Essa inoltre re una vita buona con o senza salute, ma dell’Ospedale di Rieti, l’Associazione dei le oggi alla vigilia di un confronto eletto- non cessa di sottolineare l’indole salvi- l’equilibrio salute non può prescindere Medici Cattolici e la Direzione della ASL rale, che sarà meno coinvolgente di quello fi ca dell’offerta della sofferenza, che vis- dalle scelte di vita. di Rieti. amministrativo, ma che non può sfociare suta in comunione con Cristo, appartiene Educare alla salute e alla vita signifi - A Cristo Gesù, Signore della Vita, e a negli esasperati antagonisti di cui pur- all’essenza stessa della redenzione (cfr. ca educare al rispetto della dignità della Maria sua Madre, modello di educazione troppo siamo diretti testimoni nell’agone Redemptoris missino, 78)». persona umana, caratterizzata dalle sue al dono e al servizio, affi do la celebrazio- nazionale. Cominciamo da qui. E magari La celebrazione annuale della Giorna- capacità, abilità, fragilità e dalla sua aper- ne della prossima Giornata del Malato; dimostrare che la stessa Provincia può ta del Malato ha quindi lo scopo di sensi- tura alla reciprocità e al dono. siano nostro sostegno e nostra forza per avere una ragione di esistere. Altrimenti bilizzare il popolo di Dio e, di conseguen- La salute si può dire a vari livelli per- annunciare il Vangelo della Vita in tutti i avremmo perso l’ennesima sfi da. za, le molteplici istituzioni sanitarie e la ché c’è un equilibrio organico, relaziona- contesti educativi, specialmente in quelli [email protected] stessa società civile, alla necessità di assi- le e spirituale, ma ogni aspetto è connesso della sofferenza.

Gruppo Elite Srl, Via Roma 34 Rieti. Tel. 0746 202123

di turno Agenda del Vescovo: L'aforisma: Farmacia: XVII Giornata Mondiale del Malato Manca piazza Marconi ore 10,00 - Ospedale Provinciale di Rieti C'è una storia nella vita di tutti gli uomini. tel.0746-203328 S. Messa e amministrazione dellunzione degli infermi William Shakespeare ore 15,30 - Chiesa S. Domenico Solenne Liturgia Lourdiana 12 Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009

Don Benedetto con l'allenatore della Solsonica Lardo » chiesa locale

A cena con Don Benedetto diventato un appuntamento imman- era presente alla cena anche il capitano del la nostra iniziativa con entusiasmo e gran- cabile che ogni anno vede ritrovarsi Rieti Calcio, Mario La Cava sempre sorri- de disponibilità». Ètutti insieme nel salone delle feste dente e disponibile. Per i partecipanti una E c'è veramente entusiasmo negli occhi della parrocchia i ragazzi delle cresime e serata diversa all'insegna della solidarietà del coach della Solsonica, Lino Lardo che, i giocatori della Nuova Sebastiani Basket. e dell'amicizia. Una grande tavolata a ferro va detto, dimostra sempre grande sensibi- La Cava, capitano del Rieti Calcio Luogo dell'incontro, come detto, la sala di cavallo con ragazzi, giocatori e genitori lità quando c'è da sostenere una causa soli- della parrocchia di San Michele Arcange- che si sono dati appuntamento per la cena. dale. Entusiasmo e voglia di stare insieme piccoli fedeli, che si impegnano instanca- lo guidata dall'instancabile don Benedetto A coordinare la serata don Benedetto che anche per i ragazzi che, dopo aver superato bilmente per sostenere le iniziative della Falcetti. riesce sempre a coinvolgere i presenti e a la timidezza iniziale, ridono e scherzano parrocchia. A dare una mano da qualche «Siamo felici – ha detto don Benedetto rendere l'atmosfera carica di simpatia e se- con i loro beniamini. tempo è arrivato don Stefano, che ha già – che giocatori, società ed allenatore ab- renità. La parrocchia di San Michele Arcangelo stabilito un rapporto di fi ducia ed amicizia biamo aderito con entusiasmo a quest'ini- «Questi momenti di aggregazione – dice raccoglie un grande numero di fedeli che con i parrocchiani. ziativa di solidarietà. La cena si tiene per il parroco di San Michele Arcangelo – sono vengono molto spesso coinvolti nei tanti «In questo momento particolare che sta raccogliere fondi a sostegno dell'adozio- importanti per far capire ai nostri ragazzi progetti che don Benedetto porta avanti. vivendo la nostra società – dice don Be- ne a distanza che proprio i ragazzi della che la parola solidarietà ha un valore fon- Tanti i bambini delle elementari che nel nedetto – il ruolo della parrocchia come cresima stanno portando avanti per una damentale soprattutto in una società dove mese di maggio riceveranno la Prima Co- centro di aggregazione, è fondamentale. bambina. E' una grande gesto umano che spesso i più deboli vengono dimenticati. munione. Tanti i ragazzi che ogni giorno, Dobbiamo stare vicini ai nostri ragazzi ed dimostra come ancora la carità cristiana Per me è un vero piacere trascorrere una soprattutto con l'arrivo della bella stagio- insegnare loro quei valori che non sono sia considerata un valore importante». serata in compagnia dei miei ragazzi, ma ne, affollano il campetto dietro la parroc- validi solo per la vita cristiana, ma anche Oltre ai giocatori della Nuova Sebastiani anche di questi giocatori che appoggiano chia. Tanti i fedeli, tra cui i genitori dei più per tutti i giorni».

Dizionario di Neolingua: Creazione

DNA magari potevamo passarla tri pochi nel diffondere l’ateismo Da dove vengono questi sinistri messaggi, queste “le- ai nostri danni: vogliono cambiarci la vita e i pensieri liscia in relax, ma ora! E anche nella comunità scientifi ca, il di- zioni di neolingua” che sembrano giungere direttamen- cambiando il senso alle parole che diciamo. Proviamo per quanto riguarda l’astrofi sica, scepolo prediletto di Bertrand te dalle profondità infernali? Il nostro collaboratore che a capire i loro metodi e a scoprire, una parola alla setti- ce le invia ci dice di aver intercettato un bieco piano mana, se possiamo difenderci. per quanto tempo riusciremo a Russell e il maestro dei Dawkins far credere che la posizione della di oggi, due anni fa ha capitolato, a cura di Luigi Conti terra, che è calcolata, astronomi- e senza nemmeno convertirsi a ne della scienza è una religione fosse nata così, per caso e per ac- camente parlando, al millimetro qualche religione (il che ci rende La Creazione non è mai avvenu- come le altre, e in quanto tale mi cidente, o ad un astronomo che le per ospitare la vita, sia capitata pure diffi cile farlo passare per il ta. No, non vi mettete a ridere, infastidisce e dovrebbe infasti- stelle siano sempre state lì e sem- così, a casaccio! Non preten- solito vecchio in crisi mistica se- evidentemente non sto esprimen- dire anche voi tutti. Perché un pre vi rimarranno, ma oggi non ci do che vedano la realtà come nile!) ha scritto uno scartafaccio do un mio pensiero, vi sto solo uomo che si aspetta e spera la sal- si riesce proprio più! Il dramma è, la vediamo noi, l’abbagliante intitolato “There is a God”! ricordando le attuali disposizioni vezza da qualcosa, fosse pura la per dirlo con le parole di uno de- evidenza che l’universo si adat- Per gli abissi, non è che sia diffi - che vengono dal profondissimo più stupida e deludente, è comun- gli scienziati più odiosi che io ri- ta alla vita come un guanto alla cile convincere i talk show a par- degli uffi ci dirigenziali e forse da que qualcuno dotato di una spe- cordi, che “un po’ di scienza può mano, ma per quanto tempo po- lare d’altro, ma io dico che questi ancora più giù. ranza e quindi un lavoro deplora- allontanare da Dio, ma ne basta tremo chiedere agli studiosi del- devono essere presi come campa- Naturalmente io mi adeguo, ma bilmente incompleto, ma a parte un altro po’ per riportarci a Lui la forma del guanto di predicare nelli d’allarme, avvisi che è ora di comincio a sospettare che sia ora questo, ormai sono sempre più gli (L. Pasteur)”. l’inesistenza della mano? Già cambiare cavallo. Cominciamo di cambiare tattica, e di cambiarla scienziati che proclamano di non Man mano che la vita si rivela ora non arrivo a capire come si almeno a ipotizzare nuovi model- in tempi abbastanza brevi, ossia credere più alla nostra storiella, e all’occhio della scienza per quel- possa essere così idioti da aver li, commissioniamo degli studi di prima che questa diventi impos- non perché convertiti a qualche lo che è, un incredibile prodigio compreso il principio di accresci- fattibilità...possiamo dire che la sibile da sostenere. credo o perché in crisi mistica ma di complessità e di equilibrio, mento dell’entropia, quello per creazione l’abbiamo fatta noi, o É vero che negli ultimi due secoli proprio e solo perché sono scien- diventa sempre più diffi cile ri- cui l'energia totale dell'universo che ne abbiamo preso il comando, abbiamo investito risorse monu- ziati, e la storiella è scientifi ca- petere la storiella della “casuale è costante e l'entropia totale è in strada facendo, per manifesta in- mentali per portare una grande mente insostenibile. Ho sempre combinazione degli elementi” continuo aumento (e quindi il di- capacità della precedente gestio- quantità di gente a credere questa detto che se si deve inventare una senza scoppiare a ridere! Per dir- sordine di un sistema chiuso non ne, ma per quanto ancora potre- faccenda del mondo che si crea balla bisogna almeno rivestirla di la con G. Bogdanov “affi nché la può che aumentare in assenza di mo tirare avanti con la storia del da sé o che si crea per caso (mai un minimo di credibilità, e questa formazione dei nucleotidi porti interventi esterni), e pur tuttavia “big bang”, il primordiale lampo defi nire, mai precisare, mi racco- (ora che nessuno ci ascolta lascia- ‘per caso’ all’elaborazione di una mettersi davanti all’ordine perfet- di luce “prima del quale non esi- mando!), ma ormai si incomin- temelo dire), ne è del tutto priva. molecola di RNA utilizzabile, tissimo dell’universo e dire che si steva né la materia, né lo spazio, ciano a intravedere le avvisaglie Finché la scienza era nella fase sarebbe necessario moltiplicare i è creato e mantenuto senza alcun né il tempo (S Hawkwing)” sen- della fi ne della fi ne del gioco. beata del delirio di onnipoten- tentativi a caso per un tempo di intervento intelligente esterno! za che si accorgano che è in tut- Si sta ormai logorando anche lo za, nella fase ingenua del “ho almeno 115 anni!” centomila vol- Perfi no Antony Flew, il paladi- to e per tutto la stessa storia che strumento principale su cui ab- la chiave che apre tutte le porte, te l’età dell’universo solo per fare no della “ragione critica” e della nei libri del nemico chiamano col biamo fatto leva in questo senso, quelle che non si aprono le aprirò il primo mattone della prima fon- “falsifi cazione della teologia”, nome di “Genesi”? ossia la religione della scienza. A prestissimo” si poteva ancora far damenta del grattacielo! Prima cinquant’anni di onorato servizio, prescindere che anche la religio- credere a un biologo che la vita che si scoprisse la struttura del meritorio (credetemi!) quanto al- [email protected]

Santa Eulalia secondo la tradizione nacque a Sarrià (Bar- Tempo: Accadde oggi: cellona). Vicino alla casa c’era un bosco pieno di cipressi. precipitazioni 2002 Inizia il processo all'ex presidente jugoslavo Slobodan Un giorno mentre stava passeggiando le apparve un angelo min. 6, max. 9 Milošević, davanti al tribunale per i crimini di guerra dell'Aja. febbraio12 che le pronosticò che sarebbe diventata santa e patrona di 1915 nasce Antonio Giolitti, politico italiano Barcellona. 1804 muore Immanuel Kant, fi losofo tedesco giovedì Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009 13

Un modo davvero originale di celebrare la ...venendo in processione e sentendo lo scalpitio dei cavalli sembrava di essere festa della conversione di S. Paolo sulla Via di Damasco, nel ste Tempesta, Pietro Barbonetti, Giancarlo mezzogiorno in cui Paolo Antonimi, Nazzareno Baronetti. Tutti in- sieme hanno fatto risuonare nel paese ru- incontra il Cristo Risorto mori e ritmi antichi, segnati dagli zoccoli dei cavalli, suscitando simpatia e curiosità. di Suor Maria Moretto I partecipanti a cavallo, provenienti an- che dai paesi vicini, e tutta l’assemblea, … così don Ercole, presente a Collemag- hanno trovato, dopo la Celebrazione, l’ac- giore nella parrocchia dedicata a San Pao- coglienza d’obbligo, data l’ora (le 13.30) lo, il 25 gennaio durante l’omelia. a cura del gruppo dei festaroli, assumendo L’invito a tutti i fedeli, ma in particolare così la festa un carattere familiare in cui si ai giovani cavalieri che con il loro caval- sono rinsaldate le relazioni tra le diverse lo fanno esperienza di contatto diretto con generazioni e provenienze. la natura, “primo libro” leggibile da tutti, L’invito a riscoprire il proprio Battesi- è quello di cogliere in essa, la grandezza mo e la bellezza della vita cristiana è stato e la bontà di Dio, dal contatto con la bel- anche l’augurio con cui Mons. Ercole La lezza del creato, dall’ascolto dei “segreti Pietra si è congedato dalla comunità. dei sassi” del Cicolano, ben conosciuti Già è stata espressa, dagli stessi cavalle- dall’oratore, scaturisce l’invito ad entrare rizzi, la proposta di dare continuità all’ini- in comunione con il Creatore e avviare ziativa estendendo l’invito agli “equicoli” quella Conversione interiore costante di moderni che ravvisano in S. Paolo un mo- cui San Paolo è modello e testimone. dello e nei cavalli una passione. A conclusione della semplice, ma so- lenne concelebrazione, il celebrante e don Venceslao hanno consegnato ad ogni cava- liere una pergamena attestante la presenza alla festa della storica data del bimillena- rio della nascita dell’Apostolo. I componenti il drappello che hanno ri- sposto all’invito dei giovani della parroc- chia, sono: Maurizio Ponziani, Paolo Mo- relli, Giosuè Desideri, Samuele Spacca, Laura Silvi, Mario Spacca Junior, Manuel De Luca, Daniele Giordani, Francesco Giordani, Maurizio Desideri, Anna Cele-

di turno: Agenda del Vescovo: L'aforisma: Farmacia: ore 10,00 - ASM 4 via Torretta 5 – Quattro Strade Consiglio Pastorale di Vicaria Abbiamo quaranta milioni di ragioni per fallire, ma non una tel.0746-491383 sola scusa. Rudyard Kipling 14 Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009

» attualità Lettera aperta Lettera aperta indirizzata hanno competenza sulla ge- migliorare il nostro sistema Fare della famiglia un riferimento al Prefetto di Rieti, Silva- stione del territorio, affi nché di Protezione Civile. Non È attiva da circa un anno l'Associazione Italiana Genitori di Rieti na Riccio si ponga fi ne alla pratica dif- faremo mai mancare il no- Torniamo a scriverle confi - fusa del rinvio degli inter- stro impegno al verifi carsi di Paola Mariangeli la ‘famiglia’ sta vivendo, l’A.ge Rieti pone la dando nella sua pazienza… venti, necessari a ridurre la di un'emergenza e la nostra Centro Servizi per il Volontariato SPES di Rieti sua attenzione ai momenti formativi legati alla Siamo consci che le consi- soglia di pericolosità dai ri- vigilanza costante, venti- comunicazione genitori/fi gli (anche con proget- derazioni sulle problemati- schi che minacciano la vita quattro ore al giorno... Ma a alcuni anni si parlava della necessità ti inseriti nei POF scolastici), alle famiglie che che che ci coinvolgono…ri- e la sicurezza dei cittadini. saremmo disonesti, verso che l’Associazione Genitori si costitu- presentano problematiche legate all’handicap chiederebbero " la bacchetta Sappiamo bene che vi sono noi stessi, nei suoi confronti, Disse anche a Rieti e fi nalmente anche con la collaborazione della struttura sanitaria magica"...ma confi diamo ragioni serie, come la scarsi- e nei confronti della popola- nella nostra realtà si è inserita un’Associazione locale, all’attività missionaria con il sostegno nella sua capacità di saper tà di risorse fi nanziarie, ma zione, se lasciassimo inten- di importanza Nazionale che assume un valore ad un progetto per la costituzione di una Casa di affrontare i problemi alla sappiamo altrettanto bene dere che il nostro sistema di rilevante con le tutte le istituzioni per tutelare accoglienza per bambini in Angola e si avvale, ricerca di una condivisione che in presenza di una forte soccorso, possa far fronte a gli interessi dei Genitori e dei minori. in tutte le sue attività di coordinamento e soste- di soluzioni, che possano volontà nel ricercare soluzio- qualsiasi situazione di crisi. Da circa un anno è nata anche a Rieti l’A. gno, della collaborazione dello Spes di Rieti, guidare chi dovrà attuarle. ni, ogni ostacolo può essere Dobbiamo ribadire con for- Ge Rieti, Associazione Italiana Genitori, fon- della Casa del Volontariato di Rieti e del Cen- Ci riferiamo a quelle pro- superato. Viceversa ritenia- za, in primo luogo a chi ne data nel 1968. L’associazione locale A.Ge. è tro Studi Internazionale Cer&s. Con quest’ul- blematiche che affl iggono mo che quello delle risorse ha la diretta responsabilità, composta da gruppi di genitori volonterosi che, timo l’Associazione genitori ha elaborato e il nostro territorio, ai guasti sia spesso un alibi preso a che il segno di una totale ispirandosi ai valori della Costituzione italiana presentato un progetto ministeriale “Amico prodotti dalla disattenzione pretesto, per giustifi care la incuria e disinteresse verso e all'etica cristiana, intendono partecipare alla delle famiglie 2008” rispondendo al bando del "ordinaria", alla sicurezza pochezza progettuale… per il territorio, non può venire vita scolastica e sociale per fare della famiglia Dipartimento delle Politiche per la Famiglia in dei luoghi in cui abitiamo, continuare nella prassi di assecondato affi dandosi alla un soggetto politico e di riferimento. Ad oggi partenariato con il Comune di Rieti, con cui ha alla capacità dell'uomo, con considerare sempre rinvia- certezza che "tanto c'è la accoglie un nutrito numero di genitori associati stipulato una convenzione. Questo Bando per- i suoi comportamenti irre- bili interventi urgenti per la Protezione Civile a risolve- che operano per la promozione degli interessi metterà di costituire uno sportello di Auto-Aiu- sponsabili, di rendere dram- messa in sicurezza del terri- re i problemi". Non bastano delle famiglie stesse. to delle Famiglie (progetto Ubi Minor genitori matici i momenti in cui la torio, delle strutture e delle più lo spirito di sacrifi cio e In particolare, l’Associazione svolge attività assistiti per la sicurezza dei minori) che fornirà natura ci chiede conto del infrastrutture. Gli esempi di abnegazione dei vigili del istituzionale di rappresentanza e di coordina- numerosi servizi di assistenza ed informazione, buon uso delle nostre virtù sono sotto gli occhi di tutti. fuoco, delle forze dell'ordi- mento per le famiglie presso la scuola, il sistema tra cui la TVB CARD che darà l’opportunità ai di prudenza e umiltà. Situa- L’esperienza che facciamo ne, dei volontari…Confi dia- sanitario pubblico e privato, i servizi di pubblica nostri ragazzi di gestire ed organizzare il tempo zioni…che ci invitano ad in- ogni giorno ci dimostra che mo che molti amministrato- utilità e le politiche sociali. Tale opera si esplica libero. Per ulteriori informazioni le famiglie in- tensifi care l'impegno di tutti il periodo dei rinvii, dell'abi- ri ritrovino la via smarrita… attraverso la realizzazione di forum di genito- teressate potranno rivolgersi a: noi, uomini e donne della tudine a confi dare nella be- per raggiungere comuni ri con cui monitorare le molteplici attività che Stefania Saccone – A.ge Rieti tel. 0746/1730108 Protezione Civile, affi nché nevolenza del destino deve obiettivi... e che la Prefet- ruotano attorno al “sistema famiglia”. Questo – 348.2841687 oppure scrivere a agerieti@hot- si possa prevenire ed evitare fi nire, se vogliamo che il li- tura prosegua quell’opera di per fornire in modo completo ed approfondito, mail.it il loro ripetersi. Crediamo vello dei rischi si mantenga sensibilizzazione…per far sì ad istituzioni ed attori sociali, un solido punto di sia giunto il momento di al- entro soglie gestibili. Il ter- che le responsabilità lascino riferimento tematico. Ogni iniziativa promossa largare l'orizzonte, dei nostri ritorio della nostra provincia il mondo delle parole e si dall’A.ge nasce con l’intento di promuovere e impegni. La situazione ge- non è mai stato così fragile, traducano in fatti concreti. coordinare una rete di solidarietà che sia in per- nerale ci induce a conside- trascurato e privo di ogni fetta sinergia tra le famiglie che partecipano alla rare, come parte essenziale forma di manutenzione. Dal C.E.R. Corpo Emergenza vita del territorio e tutti gli organismi territoriali della nostra opera, quella di canto nostro, possiamo assi- Radioamatori – Associazio- referenti (amministrazioni locali e territoriali, intensifi care la pressione su curare che non smetteremo ne volontariato di Protezione organi scolastici, opinione pubblica). tutte le amministrazioni che di lavorare per potenziare e Civile In questo delicato e particolare momento che Ristorante Tavola d ' Argento Immerso nella splendida cornice del Campo da Golf Centro d' Italia, il Ristorante Tavola d'argento è il luogo ideale per matrimoni,anniversari, cerimonie e cene al lume di candela sulla veranda che si affaccia sulla piscina.

Nel periodo invernale apertura dal Venerdi alla Domenica a pranzo. Gli altri giorni aperto su prenotazione. Sabato sera musica da ascolto con brani di Jazz italiano e anni 60/ 70.

Santa Maura. La storia delle martiri Fosca e Maura va Tempo: Accadde oggi: collocata nel III secolo. La giovane Fosca confi dò alla nutrice Precipitazioni 1633 Galileo Galilei arriva a Roma per il suo processo davanti Maura il desiderio di divenire cristiana. Insieme si recarono min. 4 / max. 8 all'Inquisizione febbraio13 dal sacerdote Ermolao che le educò alla fede e battezò. I paga- 1903 nasce Georges Simenon, scrittore bega ni le torturarono e decapitarono. 2005 muore Lucia dos Santos, monaca portoghese venerdì Frontiera anno XXIV n.5 / 7 febbraio 2009 15

CHIESA E CRISI ECONOMICA Ancora in tempo per potersi mettere in regola con la polizza obbligatoria Un segnale alla politica Assicurazione contro gli infortuni domestici Fondo Cei per famiglie in diffi coltà: non solo solidarietà di Fabrizio Pacifi ci sile, ed è deducibile ai fi ni fi scali. nucleo familiare il cui reddito com- “Una modalità concreta di affrontare una situazione Rinnovo iscrizione plessivo non supera i 9.296,22 Euro. certamente diffi cile”. Così Francesco Belletti, direttore Chi si deve assicurare. Sono ob- Coloro che si sono già iscritti ne- I soggetti per i quali il pagamento del del Cisf (Centro internazionale studi famiglia), commen- bligati ad assicurarsi coloro, in età gli anni passati riceveranno, en- premio è a carico dello Stato: in caso ta al SIR la notizia dell’istituzione, da parte della Cei, di compresa tra i 18 ed i 65 anni, che tro la fi ne di ogni anno, una let- di prima iscrizione devono compilare un fondo nazionale per aiutare le famiglie in diffi coltà, svolgono in via non occasionale, tera dell’INAIL con il bollettino il modulo di autocertifi cazione che at- annunciato il 1° febbraio dal segretario generale della gratuitamente e senza vincolo di su- precompilato contenente anche i testi il possesso dei requisiti per l'eso- Conferenza episcopale italiana, mons. Mariano Crociata, bordinazione, lavoro fi nalizzato alle dati dell’assicurato e l’importo da nero. Il modello di autocertifi cazione durante un’intervista rilasciata alla trasmissione televisi- cure della propria famiglia e dell’am- versare era entro il 31 gennaio, ma è anche reperibile presso le Associa- va di Rai Uno “A sua immagine”. “Davanti alla situazio- biente in cui si dimora. Sono esclusi è ancora possibile regolarizzare. zioni delle casalinghe, i Patronati, le ne economica che va incontro ad una grande crisi – ha coloro che svolgono altra attività che Coloro che, per eventuali disguidi, Sedi INAIL e, una volta compilato, spiegato mons. Crociata – i vescovi italiani intendono comporti l’iscrizione a forme obbli- non dovessero ricevere la suddetta può essere consegnato agli stessi. rafforzare le Caritas diocesane e parrocchiali, da tempo gatorie di previdenza sociale. documentazione a domicilio, dovra- Per gli anni successivi alla prima impegnate per aiutare i più deboli, ma hanno anche stabi- no utilizzare lo specifi co bollettino di iscrizione: se rientrano nei limiti di lito di intraprendere un’iniziativa straordinaria che avrà Come ci si assicura. pagamento reperibile presso gli Uffi - reddito restano automaticamente as- come destinatarie le famiglie che subiranno conseguenze Prima iscrizione ci postali, le Sedi INAIL, le Associa- sicurati senza effettuare nessuna co- dalla crisi con la perdita del lavoro o a causa di muti che Ritirare il bollettino di pagamento zioni di categoria e Patronati. municazione; se superano i limiti di non riescono a sostenere”. Il Fondo della Cei sarà alimen- (intestato ad INAIL Assicurazione Pagamento del premio online. Da reddito devono pagare il premio di tato con l’apporto delle diocesi. Infortuni Domestici, P.le Pastore, gennaio 2009 è possibile effettuare 12,91 euro, entro il 31 gennaio; se “La notizia è sicuramente positiva”, prosegue Belletti, 6 - 00144 Roma) presso gli Uffi ci il pagamento del premio assicurativo perdono anche uno solo dei requisi- secondo il quale si tratta di “un gesto di attenzione, da Postali, le Sedi INAIL, le Associa- online, per la prima iscrizione e per ti per l'iscrizione devono chiedere la parte della Chiesa italiana, alle circostanze reali delle fa- zioni di categoria (Donne Europee il rinnovo, con carta di credito Visa o cancellazione utilizzando l'apposito miglie più penalizzate dalla crisi”. Una iniziativa, quella Federcasalinghe, Moica e Scale Mastercard, carta prepagata Postepay modello Per ulteriori informazioni: della Cei, che per il direttore del Cisf “suscita responsa- Ugl). Compilare il bollettino facen- o conto Bancoposta. Numero verde 803.164 bilità nella comunità ecclesiale e genera azioni di soli- do attenzione ad inserire esattamente Soggetti che non devono pagare il Sito internet www.inail.it darietà, di attenzione anche da parte di chi non è parti- i dati e soprattutto il codice fi scale. premio. Il premio è a carico dello Sede INAIL Rieti Viale Matteucci colarmente colpito dalla crisi in atto”. Di qui la valenza Versare l'importo di € 12,91 presso Stato se l'assicurato per l'anno prece- Commercialisti, Consulenti del La- “pedagogica ed educativa” della scelta dei vescovi italia- gli uffi ci Postali Tale importo (o pre- dente ha un reddito che non supera i voro e Caf autorizzati. ni: “La crisi – afferma Belletti – non riguarda solo chi è mio) non è frazionabile su base men- 4.648,11 Euro e se appartiene ad un fabrizio.pacifi [email protected] sfortunato, ma ci riguarda tutti. Tutti noi siamo chiamati in gioco: la scelta della Cei è importante perché non sca- rica la responsabilità su altri, ma è un invito universale PROSPETTIVE alla solidarietà”. CEI: educazione “asse” del prossimo decennio “Senza avere la pretesa di sostituirsi allo Stato – spiega il direttore del Cisf – l’iniziativa della Cei chiede anche di l tema dell’educazione, oltre ad essere il tema predisporre strumenti di politica sociale che vadano in- della prossima Assemblea generale della Cei, in contro alle diffi coltà delle famiglie”. Quella della Chiesa Iprogramma a maggio, costituirà “l’asse intorno a italiana è, dunque, oltre che un’azione concreta, una scel- cui costruire il futuro cammino pastorale, destinato a ta di “sensibilizzazione, che agisce sul versante educativo orientare i progetti e le iniziative della Chiesa in Italia e pedagogico, senza pretendere di risolvere tutti i proble- nel prossimo decennio”. mi, ma chiamando alla responsabilità tutti, partendo dal- È quanto annunciano i vescovi italiani, nel comu- la consapevolezza che è possibile fare nel piccolo qual- nicato fi nale del Consiglio permanente, diffuso oggi. cosa per aiutare chi è nel bisogno ad affrontare la crisi”. “Educare – sottolineano i vescovi – appartiene alla Per quanto riguarda le auspicabili misure di sostegno alle dimensione materna della Chiesa e ne fa emergere la fecondità, attraverso l’ininterrotta catena generazio- LA VITA CONSACRATA nale. Proprio tale catena, che garantiva in passato la trasmissione della fede e della cultura, pare oggi sfi - Il 2 febbraio la Chiesa ha celebrato la 13ª Giorna- lacciata, comportando un vero disagio di civiltà. Sem- ta mondiale della vita consacrata. Per l'occasione la bra infatti che molti abbiano smarrito la capacità di Commissione episcopale per il clero e la vita consa- penetrare nel mistero della vita, insieme drammatico e crata ha diffuso un messaggio. "È il Signore a irrom- stupendo”. “Il tempo che ci è posto innanzi – affermano pere nella storia dell'uomo, chiamandolo ad apparte- i vescovi – impegna ogni comunità cristiana a ritrovare nergli completamente - scrivono i vescovi - Proprio famiglie sul versante delle politiche sociali, Belletti mette il gusto e la gioia dell’educare, superando quel ricor- così, in modo straordinario sulla via di Damasco, il al primo posto “la necessità di proteggere il lavoro, che rente dualismo che separa le convinzioni di fede dagli Signore Gesù ha folgorato e conquistato (cfr. Fil 3,12) è il primo bene dal quale dipende il sostentamento del- atteggiamenti pratici e riuscendo a far emergere nella Saulo di Tarso". Nel testo i vescovi si esprimono in le famiglie, e di prevedere nuovi ammortizzatori sociali, persona ricondotta a unità l’interlocutore dell’annun- questi termini sulla vita consacrata sempre riferendosi capaci di tutelare i soggetti più deboli, come i giovani e cio evangelico e della proposta pastorale”. agli scritti paolini: "Nella luce abbagliante dell'incon- i precari”. In secondo luogo, “occorre tener conto della Tra le nomine del Consiglio permanente, quella a sot- tro con Cristo, il consacrato è chiamato a vivere tutta fragilità delle famiglie con fi gli, che hanno più carichi tosegretario della Cei di don Domenico Pompili, che la sua esistenza fi no a poter dire: Cristo vive in me; delle altre e vengono tuttora dimenticate, creando così mantiene l’incarico di direttore dell’Uffi cio per le co- a lasciarsi coinvolgere in un rapporto interpersonale una sorta di «buco culturale» in economia, a partire dal- municazioni sociali. tanto appassionato da non vedere altro se non il Cristo la presunta consapevolezza che la famiglia non possa ri- crocifi sso e risorto, conformandosi a Lui fi no a portare mettere in moto lo sviluppo”: di qui la necessità, conclude nel proprio corpo le sue stimmate". Belletti, “non di politiche assistenziali, ma di politiche fi scali di promozione della famiglia”.

INFO E PRENOTAZIONI: Esame della vista TEL. 0746 498504 - CELL. 335 6359305 VIA DEI TIGLI 2 RIETI, PRESSO PALAZZO SANIZI Applicazione lenti WWW.RISTORANTE-MABI.IT a contatto

Via del Duomo 2 (traversa di via Roma) 02100 Rieti Rieti: Via Cintia 91/93 - 160, tel. 0746 274004 Tel. 0746 204664 Poggio Mirteto SAPORI E CUCINA [email protected] Via G. De Vito 15/a, Tel. 0765 22287

di turno: Un sito al giorno: Una vignetta L'aforisma: Farmacia: http://unavignetta.splinder.com/ Abitua l'animo alle cose buone. Salaria via del Terminillo 51 Divertenti vignette per sorridere sui fatti di attualità. Anonimo tel.0746-205221 Un Progetto Verde per la Nostra Terra Il Progetto Puoi Fidarti di Cooperativa Risparmio ‘76 na- sce nel 1994 dall’amore per la nostra terra, e dalla consape- volezza delle sue risorse uniche: un territorio in gran parte incontaminato, la grande qualità delle acque, le particolari condizioni di escursione termica.

La prima fi liera coinvolta è stata quella della carne, per la quale, ben prima dell’esplodere del tema della sicurezza ali- mentare, si è scelto di puntare esclusivamente sulle produ- zioni locali e sulle razze tradizionali Chianina, Marchigia- na e Maremmana, e di certifi care l’intero percorso, fi no a proporre nelle macellerie dei nostri supermercati una carta d’identità dove i clienti possono leggere la storia della carne che vanno ad acquistare.

Da questa fortunata esperienza si è deciso di estendere il progetto al comparto ortofrutticolo. La scelta di fondo è stata quella di coltivare senza forzature da serra, in pieno campo e di strutturare una moderna centrale ortofrutticola, che ci permette di realizzare una vera fi liera corta, racco- gliendo il giorno prima quello che i clienti acquisteranno il giorno successivo.

Ora lavoriamo per la Filiera Bianca, nella terra di Nazza- reno Strampelli valorizzare il grano è un percorso dovuto. Il pane, la pasta i dolci tradizionali ci portano alla riscoperta dei sapori e dei saperi della nostra memoria.

Valorizziamo il lavoro della nostra gente e le eccellenze della nostra terra