Numero Anno1 2011 Triuggio one del di Tri rmazi uggio ’info o d uit Informa rat o g Direttore Responsabile: PAOLO MANZONI - Sindaco dic rio QUADRIMESTRALE DIFFUSIONE GRATUITA Pe Autorizzazione del Tribunale di n. 1261 del 28/04/1997 L’editoriale a cura di Paolo Manzoni Sindaco di Triuggio Villa Don Bosco Il diritto di dire NO ecco il progetto on entro nel merito delle Punto per punto tutte le novità Nquestioni per le quali o contro le quali si dissente, dell'intervento che porterà il Comune che si vogliono sostenere o conte- ad acquisire la storica villa e il suo parco stare; entro nel merito che, per tutti, esistono dei doveri e dei limiti civici na villa storica, un parco da rispettare. Le azioni si compiono secolare. Nuovi servizi e con programmi e concetti e non con Ula possibilità di miglio- atteggiamenti esaltati che servono rare i collegamenti urbani. Uno sviluppo attento e riguardoso soltanto, il più delle volte, a nascon- nei confronti del territorio. C’è dere l’inesistenza di un qualsiasi per- tutto questo e molto di più in corso di conoscenza e di opportunità Villa Don Bosco. concreta. Chi non ha coscienza civica L’Amministrazione comunale, ed antepone il proprio interesse spe- dopo mesi di analisi e di mi- cifico, e in questo non indico quello nuzioso lavoro attuato rece- economico, magari negando il pas- pendo le istanze arrivate dai sato, è incapace di concezioni valide cittadini, si prepara ad affron- e solidali. Chi attiva e stimola la par- tare la seconda conferenza di Vas (la Valutazione ambientale tecipazione eccessivamente conflit- strategica nell’ambito del PII tuale, porta ad effetti negativi con denominato “Villa Luisa”) con atteggiamenti poco costruttivi anche un progetto di grande respiro. quando si verificano condizioni favo- Progetto ricco, soprattutto di revoli per recepire istanze e idee nella novità e di sorprese che nelle decisione finale. È compito di una pagine che seguono saranno illustrate una per una nel dettaglio. Chi vuol sapere Amministrazione proporre e ricercare cosa avverrà nei prossimi mesi non dovrà fare altro che dedicare un pizzico del soluzioni, ma, in regime di democra- suo tempo alla lettura di questo articolo. zia, è diritto di tutti dissentire, ma è altresì dovere di tutti proporre. Speciale nelle pagine centrali. Progetto editoriale, grafica e stampa:

Consultabile al sito: www.comune.triuggio.mb.it Pubblicità pag. 2 In Comune pag. 3 Porte aperte Giunta e Consiglio a disposizione dei cittadini Sindaco: Assessore Assessore Esterno Paolo Manzoni Vincenzo Verzeni Emilio Cazzaniga Affari Generali, con delega alle Politiche con delega alle Politiche Rapporti istituzionali sociali e del lavoro, Ambientali, Ambiente, Consorzi ed Enti Servizi Socio Assistenziali Ecologia, Arredo Urbano sovra comunali ai cittadini e alle fasce e alla Manutenzione del Relazione con i cittadini deboli per nuove povertà, Verde Pubblico e Cimiteriale Volontariato Sociale Vice Sindaco Composizione Serenella Corbetta Assessore Consiglio Comunale Federica Colombo con delega alle Manzoni Sindaco PDL - Lega Nord Politiche economiche con delega alle Politiche (Maggioranza) e di governo del territorio: educative giovanili e Sindaco Paolo Manzoni Bilancio, Urbanistica, culturali, Prima Infanzia, Vice-Sindaco Serenella Corbetta Comunicazione Istituzionale, Pubblica Istruzione, Assessore Alessandro Zappa Assessore Vincenzo Verzeni Informatizzazione Sport, Cultura, Assessore Giuseppe Perego Qualità Risorse Umane Informatore Comunale, Assessore Federica Colombo Eventi e Tempo Libero, Consigliere Anziano Alessandro Riva Consigliere Luca Donghi Assessore Pari Opportunità Consigliere Giuseppe Corneo Alessandro Zappa Consigliere Maria Dorana Fumagalli Con delega alle Assessore Consigliere Sabrina Mosca Politiche della sicurezza del Giuseppe Perego Consigliere Alvise Sergio Nova commercio e delle con delega alle Politiche Progetto Triuggio (Minoranza) attività produttive, Polizia delle infrastrutture e Capo Gruppo Michele Luca Casiraghi Consigliere Roberto Malvezzi Locale, Protezione Civile del turismo, Infrastrutture, Consigliere Pietro G.M. Cicardi Accoglienza responsabile, Viabilità, Servizi al Territorio, Consigliere Maurizio Riva Mobilità, Commercio Politiche Energetiche, Gruppo Misto e Attività Produttive Edilizia Privata e al Turismo Consigliere Vittorio Piazza L’Evento pag. 4 I carabinieri cittadini onorari Con decisione del Consiglio comunale, è stato stabilito di assegnare la cittadinanza onoraria ai militari della stazione di

riuggio ha deliberato di confe- Ma l’attenzione del Sindaco e dell’in- un’attenta presenza. Nella delibera- rire la cittadinanza onoraria al- tero Consiglio non si è concentrata sol- zione del Consiglio comunale si legge Tl’Arma. Il Consiglio comunale ha tanto sugli episodi più eclatanti, infatti: “La locale stazione di Biassono infatti approvato il progetto all’unani- puntando invece anche sul lavoro si è distinta per l’attività di controllo mità quale testimonianza della vici- del territorio e quale presidio di lega- nanza e dell’importanza che i lità, a garanzia del fatto che solo il ri- carabinieri rivestono nella vita ci- spetto delle leggi e delle regole vile del paese. assicura un grado accettabile di La proposta era stata avan- convivenza civile e democra- zata dal Sindaco, Paolo tica” e ancora “nella costante Manzoni, lo scorso aprile presenza a fianco delle Istitu- durante una seduta dell’as- zioni e della cittadinanza, po- sise, raccogliendo un vasto nendosi a disposizione di ogni consenso da parte di tutte necessità e contribuendo de- le forze politiche. “Questo cisamente al mantenimento di è un argomento - aveva una buona qualità della vita”. spiegato il primo cittadino - al Subito dopo il voto la delibera è quale l’Amministrazione è molto stata trasmessa al Comando Re- sensibile, anche in rapporto ai 150 gione Lombardia e al Comando anni dell’Unità d’Italia, cui l’Arma dei Provinciale di Milano, oltre che natu- carabinieri ha partecipato in maniera ralmente alla Stazione dei carabinieri importante”. Impossibile fare un svolto quotidianamente sulle strade, di Biassono. elenco dettagliato degli atti di eroi- lavoro altrettanto importante e anche Che ora potranno smo che hanno fatto grande la storia più prezioso perché costante e con- fregiarsi di essere dei carabinieri nel nostro Paese; basti dotto nel silenzio. Da qui la decisione anche cittadini ricordare che dal 1945 ad oggi, di conferire la cittadinanza onoraria ai onorari di Triuggio. l’Arma ha contato 9.629 caduti e militari della stazione di Biassono, che Consegna della cit- 168.741 feriti. La sua bandiera invece è competente per il territorio di Triug- tadinanza onoraria, è stata celebrata con ben 5 Croci di gio, che da tanti anni provvedono alla mercoledì 13 luglio cavaliere dell’Ordine militare d’Italia e sicurezza del territorio con grande alle 19.30 presso la numerosi altri riconoscimenti. professionalità e soprattutto con Sala Consiliare. Scuola | Federica Colombo - Assessorato alle Politiche Educative pag. 5 Chi ri-trova un sentiero trova un tesoro Un concorso per le scuole, ma soprattutto un progetto di recupero dei percorsi dimenticati. Ad aggiudicarsi il titolo la 3° A della scuola primaria di Triuggio

na mano aperta e uno slogan: terno delle mense una lavagna denomi- “Sentiero per tutti”. È con que- nata “Spazio alle idee” destinata a rac- Barbara Dell’Orto Usta idea che gli alunni della 3° A cogliere i pensieri e le proposte dei Una campionessa di casa della scuola primaria di Triuggio si sono ragazzi. In parallelo i giovani sono stati in- vitati ad elaborare un logo che potesse aggiudicati il concorso “Inventa il logo Triuggio di nuovo sulla vetta dello dei tuoi sentieri” essere posto da- sport e questa volta grazie alla cam- lanciato dall’as- vanti ai percorsi pionessa di casa Barbara Dell’Orto sessorato alle individuati dagli che nel week-end fra sabato 28 e do- Politiche educa- stessi alunni. menica 29 maggio ha conquistato un tive del Comune. Lo scorso 16 primo posto al Campionato nazio- Un modo per sti- maggio, l’as- nale Msp Pwka di Kung fu che si è molare i giovani, sessore Fede- svolto ad Alessandria. L’atleta triug- ma anche per ri- rica Colombo gese, che milita nella Asd Casate- trovare percorsi ed un rappre- sport del maestro Marina Gazzale, si è distinta nel combattimento primo e luoghi dimenti- sentante di So- livello punto – stop nella categoria cati. Il bando era dexo hanno dei 18/35 anni, per un peso di 50/59 individuato stato promosso Kg. Dall’Amministrazione un sincero l’elaborato, vin- dalla Provincia di ringraziamento a Barbara e un Monza e Brianza nell’ambito del pro- citore del concorso, realizzato dalla grande augurio per la sua carriera getto di educazione ambientale “Chi ri- classe 3° A (nella foto). Il logo, come agonistica. trova un sentiero…trova un tesoro”. previsto, verrà ora stampato sulla car- L’idea, quella di riportare in luce e ren- tellonistica utilizzata per contrasse- dere nuovamente visibili i tesori del ter- gnare i sentieri, in particolare il tratto ritorio. All’interno del bando c’era un situato nella Valle del Rio Cantalupo e richiamo e un invito alla creazione di se- nella Valle del Rio Pegorino. “L’idea di gnaletica speciale per indicare l’inizio dei coinvolgere i ragazzi - spiega l’asses- percorsi. E Triuggio ha colto proprio que- sore Colombo - si è rivelata vincente. sto aspetto, pensando di coinvolgere gli Idee semplici, ma efficaci, e soprattutto alunni delle scuole. In collaborazione con un messaggio di apertura che nelle Sodexo, ditta appaltatrice della ristora- giovani generazioni è sempre un buon zione scolastica, è stata installata all’in- segno. Per la città e per l’ambiente”. Lavori Pubblici | Giuseppe Perego - Assessorato alle Politiche delle Infrastrutture pag. 6 Due anni di interventi nonostante il patto di stabilità Nonostante i vincoli imposti dal Governo alle spese dei Comuni, Triuggio è riuscita comunque a mantenere alto il livello degli interventi sul territorio

avori pubblici e patto di stabilità, un Si parla di interventi nell’ambito della rapporto difficile. Eppure, nono- rete idrica, dal sistema fognario agli Lstante i vincoli imposti dalla politica interventi di ripristino delle condizioni finanziaria, il Comune di Triuggio è riu- di sicurezza. O ancora di lavori sul pa- scito a mantenere alto il livello degli in- trimonio ambientale: fra questi il mi- glioramento delle condizioni di accesso e fruibilità del parco del Chi- gnolo. Naturalmente senza dimenti- care le opere viabilistiche e la manutenzione dell’esistente. Per que- sto nella tabella qui sotto sono stati elencati tutti gli interventi eseguiti in tenimento della spesa sociale, ossia un biennio con tanto di scadenze ed dei fondi destinati a coprire i servizi Enti coinvolti. Un quadro preciso della che ogni giorno una municipalità offre situazione per fare il punto sull’esi- alla cittadinanza come la mensa, i ser- stente e in attesa dei nuovi progetti vizi di trasporto, l’assistenza sociale e ancora in itinere. via dicendo. Eppure, giova ricordare quanto in un biennio è stato fatto anche attraverso la ricerca costante di sinergie con altri Enti e in alcuni casi con operatori privati. “Queste sinergie - spiega Giuseppe Perego, assessore alle Politiche delle infrastrutture - ci hanno consentito di centrare impor- tanti obiettivi e di promuovere opera- terventi sul territorio. Naturalmente è zioni strategiche volte al chiaro che la priorità è quella del con- miglioramento e alla valorizzazione tenimento del carico fiscale e il man- dei luoghi e della qualità della vita”.

OPERA ENTE REALIZZATORE STATO LAVORI Griglia per la raccolta delle acque in Via Bernini e Via Don Bosco per mitigare gli episodi di Brianza Acque Conclusi a marzo e maggio 2011 allagamento

Verifica del tratto fognario di Tregasio Conclusa la videoispezione e il Brianza Acque Via dei Tigli - Via Foppa ripristino camerette ad aprile 2011

Conclusa la videoispezione Via Diaz (tratto Montemerlo) Brianza Acque ad aprile 2011

Ricalibrazione delle portate della rete idrica con esecu- zione del tratto di rete. Per risolvere Amiacque Conclusi ad ottobre 2010 problemi di pressione a Canonica e Tregasio Muro di contenimento in Via V.Veneto, con il ripristino delle condizioni di sicurezza per il Provincia di Monza e Brianza Conclusi a luglio 2010 transito degli autoveicoli

Muro del parcheggio comunale - Via Battisti. Comune di Triuggio Conclusi a febbraio 2011 Evitato pericolo di crollo.

Approvato progetto preliminare, in Comune di Triuggio, assistito da finan- Sistemazione idraulica Brovada corso di approvazione ziamento regionale def/esecutivo, lavori entro il 2011 Lavori Pubblici pag. 7

Opere Ambientali

OPERA ENTE REALIZZATORE STATO LAVORI

Miglioramento forestale, accessibilità Conclusi nel 2010 e fruibilità del Parco del Chignolo. Comune di Triuggio, assistito Fine lavori entro giugno 2011 Parcheggio. Sentiero di collegamento pedonale da finanziamento regionale In corso Vie Micca - Diaz. Miglioramento forestale.

Opere Pubbliche

OPERA ENTE REALIZZATORE STATO LAVORI

Conclusi nel 2010. Definito progetto Riqualificazione di Via Kennedy, parcheggi, Comune di Triuggio mitigazione “S” ed eliminazione spigoli vivi, marciapiedi, illuminazione prossima conclusione entro settembre 2011

Conclusi nel 2010. In fase di definizione il Riqualificazione Viale Susani Comune di Triuggio tratto pedonale all’incrocio via Appiani-Chiesa, entro fine 2011

Interventi di manutenzione straordinaria Comune di Triuggio assistito da Conclusi a settembre 2010 Scuola media finanziamento regionale

Interventi urgenti di manutenzione straordinaria Scuola elementare (disinfestazione e protezione sottotetto, Comune di Triuggio Conclusi a settembre 2009 fognatura).

Intervento di privati Parcheggio Via Fismes Conclusi a maggio 2011 Piano Lottizzazione

Intervento di privati Parcheggio Via Giotto Conclusi nel 2010 Accordo per intervento edilizio

Intervento di privati In corso di realizzazione, Marciapiedi e parcheggi Via Giotto Piano Lottizzazione conclusione nel 2011

Intervento di privati Percorso via Fermi Conclusi a febbraio 2011 Piano Lottizzazione

Intervento di privati Marciapiede Via Don Sturzo Conclusi a maggio 2011 Piano Lottizzazione

Intervento di privati Completati il marciapiede, parcheggio e Marciapiede e parcheggio via Fratel Paolo Villa Piano Lottizzazione posa pali illuminazione pubblica

Completati marciapiede, asfaltatura strada Intervento di privati Marciapiede e strada Via Porta e posa pali illuminazione pubblica, Piano Lottizzazione in corso posa contatore Enel

Intervento di privati Parco Collina dei Ciliegi Completati nel 2010 Piano Lottizzazione

Strada, marciapiedi e parcheggio via Alberto Intervento di privati In completamento a giugno 2011 da Piano Lottizzazione

In corso il completamento Intervento di privati Marciapiede e strada laterale Via delle Grigne marciapiede e asfaltatura strada, Piano Lottizzazione completata posa pali illuminazione pubblica

Intervento di privati Parcheggio Via S. Ambrogio bassa In corso di realizzazione Piano Lottizzazione

Potenziamento delle portate di acqua potabile nella fra- zione di Tregasio, con raddoppio della Raddoppio del serbatoio previsto per il CAP capacità del serbatoio di , servito dalla dorsale 2012 e completamento dorsale 2016. della Brianza (campo pozzi di Trezzo) Pubblicità pag. 8 Bilancio e Servizi Demografici | Serenella Corbetta - Assessorato al Bilancio pag. 9 ICI 2011: termini scaduti, ma è possibile regolarizzarsi Il 16 giugno è scaduto il termine per il versamento dell’acconto per la tassa sugli immobili. Ecco cosa fare.

o scorso 16 giugno è scaduto il ter- si abbia già provveduto al versamento, è prevista mine ultimo per il versamento del- possibile comunque regolarizzare la e dei Ll’acconto sull’imposta comunale sugli propria posizione entro il prossimo 16 relativi immobili (Ici) per l’anno 2011. Al paga- luglio, versando una sanzione ed interessi, sulla mento dell’imposta sono tenuti per legge interessi minimi. Per farlo basta un pc: base della data tutti i cittadini proprietari di seconde case nel sito del Comune, all’indirizzo di pagamenti. non assimilate all’abitazione principale, di http://www.comune.triuggio.mb.it è at- Naturalmente a disposizione abitazioni principali classificate al catasto tivo il link ICI COM per il calcolo del- dei cittadini c’è anche l’ufficio Tributi del come A/1, A/8 e A/9, ossia gli immobili l’importo direttamente on line. Questa Comune che può essere contattato di lusso ed anche tutti coloro che risul- modalità consente inoltre di conoscere tramite il numero di telefono tano proprietari di altri fabbricati, terreni anche il cosiddetto ravvedimento 0362.9741235 oppure direttamente agricoli e aree fabbricabili. Nel caso in cui operoso, ossia l’importo della sanzione negli orari d’ufficio.

Carta d’identità, occhio alle modifiche

Con il decreto legge del 13 maggio che sono compresi tra i 3 e 18 anni di tori oppure essere in possesso di do- sono state introdotte alcune novità ri- età, la nuova carta d’identità avrà va- cumento di autorizzazione convali- guardanti il rilascio della carta d’iden- lore quinquennale. Se il minore ha già dato dalla Questura. È comunque tità. Alla luce delle nuove compiuto 12 anni, sarà necessaria la consigliabile, quando si parte, por- disposizioni, è stato soppresso il li- sua firma sul documento. Al fine del- tare con sé i documenti che certifi- mite minimo d’età per il rilascio, pre- l’espatrio, resta in vigore ovviamente cano la potestà sul minore (certificato cedentemente fissato a 15 anni e la necessità dell’assenso da parte dei di nascita con paternità e maternità). sono stati modificati anche i limiti di genitori o di chi ne fa le veci. Le Queste nuove disposizioni si appli- validità temporale del documento. nuove disposizioni prevedono che, in cano anche alle carte d’identità, non Per i minori di 3 anni, la carta avrà una caso di espatrio, il minore dovrà viag- valide per l’espatrio, rilasciate ai cit- validità di 3 anni, mentre per coloro giare in compagnia di uno dei geni- tadini di origine straniera. Pubblicità pag. 10 Biblioteca pag. 11 Un salotto a cielo aperto Appuntamento il prossimo settembre con un’iniziativa tra ricordi e pagine. Per mettere in rete le meraviglie della bella stagione

“ l bene di un libro sta nell’essere dere i momenti più belli passati nel corso di chiacchiere, di riflessione, dove il filo letto. Un libro è fatto di segni che dell’estate, vogliamo invitarvi nel nostro conduttore sarà appunto la lettura, anche Iparlano di altri segni, i quali a loro SALOTTO A CIELO APERTO. L’iniziativa dei libri di seguito suggeriti. Un set infor- volta parlano delle cose. Senza un oc- si svolgerà domenica 4 settembre, alle male dove raccontare e raccontarsi. chio che lo legga, un libro reca segni ore 17, in piazza Andrea Baj. Un salotto a Anche di ciò che ci ha fatto compagnia che non producono concetti e quindi cielo aperto è un modo per sentirsi a casa: sotto l’ombrellone... Dunque, vi lasciamo è muto” Cit. Umberto Eco musica di sottofondo, comodi divani, con un augurio e come sempre anche con Estate è sinonimo di sole, serate all’aria poltrone, un’atmosfera di totale relax e qualche suggerimento letterario che aperta, relax e naturalmente libri da leg- con la possibilità di prendere un aperitivo possa accompagnarvi come un amico fe- gere sotto l’ombrellone. E al rientro, per a pagamento. Non una normale serata, dele e mai troppo silenzioso. Buone va- salutare la bella stagione e per condivi- dunque, ma un momento di condivisione, canze a tutti!

Andre Dubus II Italo Calvino Susanna Tamaro Il giardino delle Se una notte Per sempre farfalle notturne d’inverno un Giunti - 222 p. Ed. Piemme viaggiatore Mondadori - 304 p.

Arto Paasilinna Piccoli suicidi tra amici Elizabeth Abbot Giorgio Bassani Iperborea - 259 p. Storia delle altre: Il giardino dei concubine, amanti, Finzi-Contini mantenute, amiche Mondadori - 241 p. Ed. Mondadori Mario Rigoni Stern Il bosco degli urogalli Einaudi - 176 p.

Benedetta Cibrario Stéphane Essel Rossovermiglio Indignatevi! Ed. Feltrinelli Add - 61 p. Marco Malvali Odore di chiuso Sellerio - 198 p.

Andrea Vitali Clara Sanchez Pianoforte vendesi Il profumo delle Luciana Littizzetto Ed. Garzanti foglie di limone I dolori del giovane Garzanti - 360 p. Walter Mondadori - 199 p. Il Compleanno pag. 12 Corpo musicale Santa Cecilia 80 e non sentirli... Un anniversario da festeggiare, ma soprattutto da ricordare. Naturalmente sull’onda delle sette note

ttanta e non sentirli. Mai affer- testata la nostra scuola di musica, una Programmi a breve della banda? mazione è stata più azzeccata. persona di parola, volenteroso, che ha Visto che quest’anno il Corpo musicale ODel resto, parlando del Corpo fatto tantissimo per l’associazione de- festeggia l’ottantesimo della fon- musicale Santa Cecilia non poteva che dicandosi completamente alla banda. La dazione, anche il programma dell’anno essere altrimenti. Ma per festeggiare la seconda persona che voglio ricordare è sarà pieno di avvenimenti. A parte il ricorrenza, non c’è nulla di meglio che il nostro precedente maestro Armando tradizionale concerto di Primavera che ripercorrerne la storia e raccontarne i Saldarini, oggi negli Stati Uniti per motivi si è tenuto il 21 maggio alle 21 al valori e i progetti insieme al presidente, di studio e lavoro. Saldarini è diventato Cineteatro San Luigi di Triuggio, l’im- Vittorio Zambelli. nostro maestro nel periodo forse più dif- pegno principale del prossimo mese è il ficile che l’associazione abbia mai attra- progetto Musica Viva patrocinato da Presidente, da quanti anni frequenta l’as- versato e grazie alla sua capacità al suo Regione Lombardia e dalla Provincia di sociazione e da quanti ne è presidente? entusiasmo ed alla sua forza ci ha dato lo Monza e Brianza, in partnership con il Cominciai a frequentare il Corpo musi- spirito per poter ricominciare ed arrivare Comune di Triuggio e sponsorizzato da cale Santa Cecilia alla fine degli anni Ses- ad essere quello che oggi siamo. L’asso- Canali Spa. Si tratta di un progetto mu- santa. Dopo alcuni anni fui coinvolto in ciazione più longeva di Triuggio ma si- sicale dedicato ai giovani under 25 modo più diretto entrando a fare parte curamente anche una delle più aperto a tutti gli strumentisti. Una scuola del consiglio direttivo e da quel mo- numerose e delle più vive. di musica d’insieme dal 15 al 23 giugno mento non ho più lasciato la banda. Per sotto la direzione del maestro Armando Ci può tracciare una carta d’identità tutti quegli anni, il presidente fu Costan- Saldarini, che ha appena conseguito un dell’associazione? tino Galbiati e quando purtroppo venne Master alla St. Cloud University del Min- Oggi la banda vanta una scuola allievi a mancare fui eletto io. Oggi sono 15 nesota. Al termine del corso viene for- con quasi ottanta iscritti, una junior anni che ricopro questo importante in- mata la Summer Wind Band che si band guidata dal maestro Pietro carico che mi riempie di orgoglio. esibirà in alcuni concerti in prestigiosi siti Bertoni composta da circa 45 ragazzi della Provincia. Il primo concerto è pre- Come si è avvicinato all’associazione? la maggior parte dei quali non ha più visto per il 24 giugno in Villa Jacini a Mi avvicinai alla banda come la mag- di 12 anni ed una concert band, diretta Triuggio, il successivo impegno della gior parte dei genitori, attraverso mio dal maestro Flavio Brunati, composta formazione concertistica in ordine di figlio Renzo. Trovai subito un ambiente da più di 40 elementi, la maggior parte tempo è la partecipazione ad un con- di persone serie e volenterose e sic- dei quali sono giovani che arrivano corso nazionale. Anche quest’anno, come arrivavo da un altro paese e non dalla nostra scuola di musica. avevo impegni in altre associazioni come nel 2008, è stato scelto il Con- In tutti questi anni quale è stato il mo- cominciai a frequentare la banda e a corso organizzato dall’Accademia musi- mento più bello? conoscere e farmi conoscere. cale Francigena di Monterosi, ma con Direi la nostra seconda esperienza ad un una particolarità in quanto quest’anno Chissà quante persone ha visto pas- concorso nazionale per complessi musi- ci presenteremo per concorrere in una sare in tutti questi anni… cali svoltosi a Monterosi nel giugno 2008. categoria superiore. L’impegno è im- Dire un numero è davvero impossibile Ricordo che nei mesi precedenti al con- portante, ma la determinazione del nos- ma posso assicurare che ne ho viste tan- corso l’impegno dei bandisti fu massimo. tro gruppo è altrettanto notevole e tissime. Ragazzi e ragazze, molti uomini e Partimmo senza aspirazioni di vittoria ma quindi siamo fiduciosi almeno di af- donne che, in molti modi, hanno lasciato solo con la consapevolezza di esserci im- frontare l’impegno con la consapevo- il loro segno all’interno dell’associazione. pegnati. Arrivammo primi nella nostra lezza di aver fatto il massimo. categoria e in quella del miglior maestro C’è una persona che ha lasciato un assegnato al nostro Armando Saldarini. segno più profondo in questi anni? Non è mai bello parlare dei singoli Quale è la “missione” del Corpo musicale? anche perché penso che siano tantis- La diffusione della cultura musicale che sime le persone da nominare, ma credo può avvenire in modi differenti: di non fare torto a nessuno ricordando facendo concerti o sfilate o con la nos- info: www.bandatriuggio.org due nomi in particolare. Il primo è tra scuola di musica ‘Pino Galbiati’. La Tutti i martedì dalle 21 alle 23 quello di Pino Galbiati, a cui oggi è in- scuola è il nostro fiore all’occhiello. Via Marconi 1 - Triuggio Pubblicità pag. 13 In Agenda pag. 14 L’Iniziativa | Federica Colombo - Assessorato alle Politiche Educative pag. 15 Con l’oratorio estivo, la vacanza non finisce mai Le settimane Natur-avventura! Da giugno a luglio apre il progetto promosso Da luglio si svolgerà la settimana Natur- dalla Comunità Pastorale Sacro Cuore che unisce Avventura organizzata dalla coopera- tiva Demetra Onlus in collaborazione gli oratori di Canonica, Rancate, Tregasio e Triuggio con il Consorzio Brianteo Villa Greppi. Si tratta di un centro estivo dove i bam- n mese e mezzo di divertimento, ma Giornata insieme. Per chi sceglie la prima mo- bini potranno vivere a contatto con la non solo. All’insegna di concetti come dalità l’oratorio è dalle 7,30, mentre per il po- natura nel parco della villa di Monticello amicizia e fratellanza. È il progetto del- meriggio si inizia alle 13,30 con l’avvio delle Brianza. Tre in tutto le settimane orga- U nizzate: dall’11 al 15 luglio, dal 18 al 22 l’oratorio estivo promosso e realizzato dalla attività alle 14. Nel programma sono previsti Comunità Pastorale Sacro Cuore in collabo- anche una serie di laboratori. Naturalmente e dal 25 al 29. Il centro aprirà ogni mat- razione con il Comune di Triuggio che ha non mancheranno i momenti di studio, du- tina alle 8 e proseguirà fino alle 16,30 stanziato € 17.000. Dal 13 giugno fino al 29 rante i quali i partecipanti potranno svolgere oppure le 18. Il costo di ogni settimana è di 145 euro a bambino, cifra com- luglio, ogni giorno i ragazzi delle elementari e i loro compiti estivi e quelli di divertimento prensiva di pranzi, merende, assicura- medie e in qualità di animatori gli adolescenti come la piscina al giovedì presso la struttura zione e la presenza di educatori. Per chi che hanno seguito il corso di formazione, po- di Barzanò. Sarà l’oratorio ad occuparsi del vuole, dal 10 al 16 luglio, Demetra or- trasferimento in bus, naturalmente sotto lo tranno partecipare alle attività messe in ganizza anche una settimana full time a sguardo attento di un accompagnatore. La campo dall’oratorio. Gioco, divertimento, ma Lanzada, in provincia di Sondrio. Il festa conclusiva è stata fissata per l’8 luglio. anche studio e attività insieme. L’oratorio si costo, in questo caso, è di 360 euro. Per terrà nella sede di Rancate, in via Vismara ed Per informazioni, iscrizioni o altro è in funzione informazioni e prenotazioni: Ufficio è possibile partecipare secondo due moda- la segreteria. Per iscrizioni: ogni venerdì e lu- educazione ambientale Demetra onlus lità di iscrizione: giornaliera, dal mattino con il nedì 7.30 - 9.00, 13.30-14.30, 17.00-17.30. 0362/802120 oppure 335/7486957. In- pranzo, oppure pomeridiana. Unica ecce- Per informazioni: tutti i giorni dalle 13.30 alle dirizzo mail: [email protected]. zione il martedì che rientra nell’ambito di 17.30 al numero: 338/3784418. Pubblicità pag. 16

0DGHLQ,WDO\0DGHLQ,WDO\

&RPSUHVVRULG·DULD&RPSUHVVRULG·DULD (II(IILFLHQ]DHQHUJHWLFDILFLHQ]DHQHUJHWLFD VLQRDVLQR DN:KPPLQNN::KPPLQ

9LQFLWVQF9LQFLW VQQF ,9DOPDGUHUD /& 9LD7UHEELD,9DOPDGUHUD /& 9LD77UUHEELDD 77H7HO)D[HO)D[ LLQIR#YLQFLWQIR#YLQFLWZZZYLQFLWZZZYLQFLW Politica pag. 17 Le bugie hanno le “ruote” corte e il treno dei desideri può anche dire la rinascita, dei collegamenti su retro. Anzi, viaggiare all’incontrario andare all’incontrario, come can- ferro. È strano che chi ha sempre spon- come i treni di Azzurro. Ma quella era Stava Paolo Conte o Adriano Ce- sorizzato “la cura del ferro” abbia tra- solo una canzone. lentano a seconda dei gusti, quelli veri scorso gli ultimi mesi ad alimentare i Per noi è invece realtà... qualche passo in avanti l’hanno fatto. dubbi e le incertezze a riguardo. Mac- La novità è di questi giorni: un’infor- ché treni, macché nuovi convogli, scri- nata di convogli nuovissimi che in base veva tra gli altri anche la nostra sinistra all’accordo tra Regione Lombardia e locale. Speranze, promesse e via di- Trenitalia saranno destinati alla linea cendo. E invece i treni sono arrivati. Monza - Molteno - Lecco. Undici in Come la mettiamo ora, verrebbe da tutto realizzati dalla svizzera Stadler, commentare. Ma d’altronde, in que- ognuno del costo di 5 milioni 700mila sta Italia terra di santi, navigatori e di euro. È una bella novità, soprattutto in allenatori della nazionale di calcio, ci considerazione dell’impegno e degli sta tutto. Anche che ci sia qualcuno sforzi che in questi mesi sono stati fatti che davanti ad un progetto impor- per migliorare la situazione del tra- tante, qualificante, che porta vantaggi sporto passeggeri, in particolare dei al territorio, preferisce remare contro pendolari. Non serve ricordare che paventando lentezze, oscuri retro- proprio dall’Amministrazione comu- scena, misteri insondabili e chissà co- nale di Triuggio è partita la campagna s’altro. Salvo poi, quando le cose per la riqualificazione, o per meglio diventano chiare, ingranare la solita Villa don Bosco: i cittadini stanno ancora aspettando

ull’edizione speciale di Triuggio In- via Diaz per costruire palazzine e tenere stenuta dalla Lega (che una volta ascol- forma di un anno fa dedicata a Villa in piedi l’acquisto della Villa. L’interessa- tava i cittadini e difendeva il territorio) è SDon Bosco, denunciammo con mento dei giovani si è tradotto anche in sempre più manifesta. Il paese ormai vive forza che l’acquisizione della villa era una partecipazione alla vita pubblica ed con crescente disagio questa vicenda. Il stata gestita dall’ Amministrazione co- istituzionale del nostro Comune. I giovani clima si sta sempre più surriscaldando in- munale senza coinvolgere la cittadinanza sono intervenuti ai consigli comunali nel torno al dibattito che non c’è. Lo testi- e senza una vera partecipazione. L’Am- tentativo, a volte un po’ rumoroso, di far monia la recente presentazione in ministrazione è stata sorda a qualsiasi no- sentire la loro voce. Ovviamente la mag- Triuggio di un nuovo comitato, e soprat- stra richiesta di aprire il confronto con i gioranza ha vissuto con grande fastidio e tutto la notizia che alla Sig.ra Maria Sala cittadini sul COME fare e COSA fare di disagio la partecipazione dei giovani ai del comitato di Tregasio (ex assessore ai villa Luisa. Ma nulla ha fatto cambiare consigli comunali, tanto da arrivare a servizi sociali nella prima giunta Manzoni) idea alla giunta Pdl e Lega , anche se nel un’affrettata e a nostro avviso ingiustifi- è stata fatta pervenire una lettera minato- frattempo oltre a Progetto Triuggio cata richiesta di intervento delle forze ria a seguito del suo impegno e interessa- anche i cittadini si sono costituiti in comi- dell’ordine. Anche la prima conferenza mento nella vicenda di villa don Bosco, nel tati, per manifestare la propria disappro- della Vas del PII della villa è stata carat- tentativo di farla desistere. Riteniamo sia vazione al progetto della villa e per terizzata dallo scontro tra cittadini e la utile e doveroso riportare la discussione rivendicare il diritto di essere interpellati giunta la quale, in stretta interpretazione entro i limiti di un confronto schietto ma ed ascoltati. Negli ultimi mesi un gruppo della legge, non ha permesso ad alcuni corretto e civile e per fare ciò è assoluta- di cittadini, soprattutto giovani, è sceso in cittadini di intervenire per esprimere la mente necessario che questo confronto campo contro l’ipotesi di vendere ai pri- propria opinione sulla vicenda. Il fastidio con i cittadini abbia finalmente inizio nelle vati il campetto di calcio ed i giardinetti di e l’intolleranza della giunta Manzoni so- forme più aperte e democratiche. Pubblicità pag. 18 Informazioni utili pag. 19

SERVIZI COMUNALI

MUNICIPIO POLIZIA LOCALE Centralino - Tel. 0362.97411 - Fax 0362.997655 Tel. 0362.997644 - Fax 0362.972713 www.comune.triuggio.mb.it [email protected] [email protected] Orari di apertura al pubblico: [email protected] Lunedì 8,30 - 10,00 Martedì 8,30 - 10,00 / 16,30 - 17,30 Uffici comunali: Mercoledì 8,30 - 10,00 Lunedì 8,30 - 12,30 Giovedì 8,30 - 10,00 / 16,30 - 17,30 Martedì 8,30 - 12,30 / 16,30 - 17,30 Venerdì 8,30 - 10,00 Mercoledì 8,30 - 12,30 Tutti gli uffici comunali Giovedì 16,00 - 18,00 BIBLIOTECA saranno aperti dalle 9.00 alle 12.00 Venerdì 8,30 - 12,30 Tel. 0362.970645 nei giorni di: Sabato 9,00 - 12,00 [email protected] Sabato 2 luglio (Sabato aperto al pubblico Anagrafe e Urp, Orari di apertura al pubblico: Sabato 3 settembre Sabato 1 ottobre non si effettuano cambi di residenza) Lunedì chiuso Martedì 15,00 - 18,30 Orario Estivo Mercoledì 15,00 - 19,00 Da lunedì 25 luglio sino a sabato 27 agosto apertura spor- Giovedì 15,00 - 18,30 telli al pubblico da Lun. a Ven. dalle 9.00 alle 12.00. (Polizia Venerdì 9,30 - 12,00 / 15,00 - 18,30 Locale 8.30 - 10.00). Al sabato gli Uffici resteranno chiusi. Sabato 9,30 - 12,30

INFORMAZIONI UTILI

FARMACIE EMERGENZE Farmacia D.ssa B. Pisilli - via C.na Gianfranco, 53 Tel. 0362.918157 Numero unico per le emergenze (Carabinieri e Polizia) 112 Farmacia Negri - viale Rimembranze, 7 Carabinieri Stazione di Biassono Tel. 0362.997860 Tel. 039.492060 UFFICI POSTALI Polizia stradale Arcore Tel. 039.617333 Triuggio - viale Rimembranze, 2 - Tel. 0362.997499 CIS Viaggiare informati Tel. 1518 Tregasio - via C.na Gianfranco, 51 - Tel. 0362.919350 Servizio Sanitario di Emergenza Medica 118 www.118italia.net UTENZE PUBBLICHE 117 Acqua potabile - Ufficio guasti Guardia di finanza (pronto intervento) Tel. 800175571 - www.amiacque.it www.gdf.it Energia Elettrica - Ufficio guasti Vigili del fuoco (pronto intervento) 115 Tel. 803500 - www.enel.it www.vigilidelfuoco.it Emergenza fognature - Tel. 800.104191 Vigili del fuoco Tel. 0362.903622 Gas - Ufficio guasti - Tel. 800198198 www.vvfcarate.it Ufficio Contratti - Tel. 0362.995527 803.116 Cimiteri Soccorso ACI (pronto intervento) Periodo invernale (dal 9/11 al 28/2) 8.00 - 17.00 www.aci.it Periodo estivo (dal 1/3 al 8/11) 8.00 - 19.00 Questura di Monza Tel. 039.24101 Servizi Cimiteriali Prefettura di Milano 02.77581 Tel. 335.1474893 - 0362.930098 www.prefettura.it/milano Centro per l’impiego 0362.313801 Il nuovo CAP di Triuggio è 20844. cpi.@afolmonzabrianza.it Pubblicità