Germignaga Manifestazioni 2016 15 MAGGIO PROGRAMMA

DOMENICA 1 Ore 6.45 Partenza primo gruppo Ore 11.15 ca Arrivo primo gruppo Ore 14.30 Termine Manifestazione Piazza XX 26° Giro del Lago Maggiore Settembre "Daniele NARDELLO" (Cicli Ballardin)

DOMENICA 7 Ore 20.30 Processione Premaggi con Corpo Musicale

Località' Premaggi

DOMENICA 8 Ore 9.00 inizio gare Gare di Canotaggio Canottieri Germignaga Colonia + Lago

VENERDI 13 Dalle 19.00 Aperitivo all'aperto e musica con "NOTE DI CARONTE" I venerdi al "Cantun" Località

"Cantun" Germignaga Manifestazioni 2016 16 MAGGIO PROGRAMMA

DOMENICA 15 Ore 7.30 Ritrovo Ore 13.30 Termine manifestazione

Germignaga e Dintorni

Camminata Alto Verbano Gruppo Podistico "Alto Verbano"

DOMENICA 22/29 Torneo di calcio Germignaga calcio

Campo via ai Ronchi

VENERDI 27 Ore 21.00 Concerto d'apertura Corpo Musicale Germignaga

Colonia Ore 17:00

DOMENICA 5 Ore 20:30 Fondazione Giuseppe Verdi Germignaga Manifestazioni 2016 18 GIUGNO PROGRAMMA

VENERDI 10 Dalle 19.00 Aperitivo all'aperto e musica con "ALEALIVE" I venerdi al "Cantun" Località

"Cantun"

SABATO 18 Rockabilly Giornata REVIVAL

Località

"Cantun"

una giornata all'insegna del REVIVAL

VENERDI 24 Dalle 19.00 Cena all'aperto e musica con "DISCOBEAT" Località I venerdi al "Cantun" "Cantun" Germignaga Manifestazioni 2016 19 GIUGNO PROGRAMMA

Sagra dell'Agone al Boschetto (Pro Loco)

SABATO 25 Ore 19.30 Cena con agoni e pesce fritto Ore 21.00 Serata danzante con

Località "Orchestra Romina Music" "Boschetto" 25 - 26 GIUGNO 2016

al “Boschetto” di GERMIGNAGASabato 25 ore 21.00 Ballo con l’orchestra

Sabato 25 ore 19.00 Romina MUSIC Domenica 26 ore 12.00

Penne al sapore di Lago Penne alla boscaiola Agoni fritti, Alborelle fritte Agoni in carpione Dolce Sagra dell’AGONE

DOMENICA 26 Ore 12.30 Pranzo con agoni e pesce fritto

Località "Boschetto"

SABATO 25 Ore 9.30 Inizio DOMENICA 26 Ore 15.00 Fine 24 ore del VERBANO Palestra

scuole Medie Endurance a squadre per auto slot Germignaga Manifestazioni 2016 20 LUGLIO PROGRAMMA VENERDI 1 Dalle 19.00 Aperitivo cenato e musica con "ALEALIVE" I venerdi al "Cantun" Località

"Cantun"

SABATO 2 Ore 19.00 Cena con servizio al tavolo

DOMENICA 3 Ore 12.00 Cena con servizio al tavolo Festa "Canottieri" Località

"Boschetto"

GIOVEDI 7 Concerto estivo Corpo Musicale Germignaga

VENERDI 8 Dalle 19.00 Cena all'aperto e musica con "FOLKHEADS" I venerdi al "Cantun" Località

"Cantun" Germignaga Manifestazioni 2016 21 LUGLIO PROGRAMMA

FESTA Unità al "Boschetto"

SABATO 9 Ore 19.00 Cena con servizio al tavolo Ore 21.00 Ballo Ore 22.00 Lanterne galleggianti sul

DOMENICA 10 Ore 12.30/19.00 Pranzo/Cena con servizio al tavolo Ore 16.30 Per i bambini "Pittura Fresca" Ore 21.00 Ballo

GIOVEDI 14 Ore 21.00 Dibattito

VENERDI 15 Ore 19.00 Polenta e Asinello Ore 21.00 Tombola

SABATO 16 Ore 12.30 Pranzo degli anziani Ore 19.00 Cena Ore 21.00 Ballo

DOMENICA 17 Ore 12.30/19.00 Pranzo/Cena con Ore 16.30 Per i bambini "Pittura Fresca"

Località Ore 21.00 Ballo "Boschetto" Ore 22.30 Estrazione Lotteria

VENERDI 15 Dalle 19.00 Aperitivo cenato e musica con "ALEALIVE"

Località I venerdi al "Cantun"

"Cantun"

VENERDI 24 Ore 21.00 Simona BENCINI Quartet Jazz in Maggiore piazza

Partigiano Germignaga Manifestazioni 2016 22 AGOSTO PROGRAMMA

FerrAgosto in piazza (Pro Loco)

SABATO 13 Ore 19.00 Cena in piazza Ore 21.00 Spettacolo con: FOLKAMISERIA http://www.folkamiseria.it

Nascono nel 2007 nei pub del piemonte nord-orientale. Suonano folk tradizionale e di composizione, ma sempre suonato a cannone. Hanno suonato in angoli, strade, circoli, case, chiese, aie, palestre, sagre, prigioni, piazze, isole, festival e castelli. Jacopo Ventura: chitarre, bouzouki, voce Lorenzo ‘Wenzo’ Prealoni: flauti, cormamuse, voce Andrea Sica: basso, elettronica Mauro Pelletti: batteria, cajon, ghironda Andrea Lentullo: fisarmonica, hammond Milo Molteni: violino

via

Cadorna PIZZA in PIAZZA Germignaga Manifestazioni 2016 23 AGOSTO PROGRAMMA

FerrAgosto in piazza (Pro Loco)

DOMENICA 14 Ore 19.00 Cena in piazza Ore 21.00 Tombola familiare

via

Cadorna Germignaga Manifestazioni 2016 24 AGOSTO PROGRAMMA LUNEDI 15 Ore 18.30 Cena in piazza Ore 21.00 I nostri concittadini

Luciano Pavan Luciano Pavan è nato a Luino, sulle sponde del Lago Maggiore. Ha studiato violino con il M° Adelio Rossi e con Laurent Jacques, primo violino dell’orchestra della Svizzera italiana. Per diversi Luciano anni ha suonato in duo ed in trio, facendo parte PAVAN nel contempo dell’orchestra del Caffè Quadri di Venezia sotto la direzione del M° Carlo Gottipavero. Ha collaborato e collabora con il M°Riccardo Bricchi ad importanti avvenimenti musicali ad Hong-Kong, Londra, in Austria, Germania, Svizzera. Il suo vasto repertorio comprende musica Jazz e Tzigana, musiche evergreen, colonne sonore da film e canzoni romantiche. Oggi svolge la sua attività nello stile “Caffè concerto” nei più rinomati hotel del Lago Maggiore, a e Belgirate (Hotel Milano e Hotel Villa Carlotta). Ha suonato in diverse formazioni con l’Ensemble di Roby Lakatos, valentissimo violinista di fama internazionale, ed è presente nei più prestigiosi avvenimenti via musicali lombardi e svizzeri. Cadorna

Riccardo Bricchi

Nasce a Varese nel 1960. All’età di dieci anni si avvicina agli studi Riccardo musicali presso la scuola di musica della banda cittadina di Luino. in BRICCHI seguito ha compiuto gli studi musicali di clarinetto presso il conservatorio di musica G. Verdi di Milano sotto la guida del M° Ariosto Prisco e poi del M° Crescenzo Langella. Privatamente intraprende gli studi di pianoforte e composizione. Inizia giovanissimo l’attività artistica come clarinettista con una lunga collaborazione con l’orchestra dell’Angelicum di Milano e in diversi gruppi da camera, “Aulos” e “Solisti Lombardi”, con i quali tiene numerosi concerti nel nord Italia. Negli anni ’80 inizia contemporaneamente l’attività nel campo della musica leggera, sia come presentano: concertista che autore e arrangiatore. Con Luciano Pavan e Giovanni Bonariva forma il gruppo musicale “Cafè Chantant” nello stile delle orchestrine di Piazza S. Marco di Venezia, con le quali ha avuto numerose collaborazioni. Si esibisce in tutta Europa, per tre anni presso l’ambasciata americana e la camera di commercio italiana a Hong Kong. Partecipa come autore a diversi concorsi nazionali, nel 1984 un suo brano vince il “Leone d’Oro” per la critica al festival della canzone di Venezia e nei due anni successivi è l’autore delle sigle del festival. Nel 1989 fonda MUSICA per l’Associazione culturale “Centro Studi Musicali Italiano” con sede a Laveno Mombello (Va). L’associazione opera nel campo dell’educazione musicale “Accademia di Musica Moderna” e nella realizzazione di eventi artistici e discografici “Blu Studio - produzioni artistiche”. Sua è l’ideazione e la realizzazione delle due prime edizioni del “Premio Donida” concorso per voci nuove. Fondatore dell’”Orchestra Giovanile del Verbano” con la quale ha ideato e realizzato tre edizioni di “Classica GERMIGNAGA Festival” stagioni di musica classica e operistica svoltesi nel territorio del Verbano. È stato il direttore artistico della prima edizione del “Festival dei Due Laghi” e dal 2000 è il direttore artistico del concorso canoro internazionale “Cuoricino d’Oro” e “Cuoricino in Tour”, autore di tutte le sigle inedite della manifestazione. Attualmente oltre l’attività concertistica propone progetti didattici musicali originali presso le scuole di ogni ordine e grado .

Germignaga Manifestazioni 2016 25 AGOSTO PROGRAMMA

Località "Boschetto" Equa la Festa (GIM)

Sabato 27 Ore 19.00 cena Ore 21.00 Spettacolo

Domenica 28 Ore 12.30: Pranzo Etnico Ore 19.00 Cena vegana

SETTEMBRE

Località Germignaga Vive di Sport "Boschetto"

SABATO 10 ore 14.00 Germignaga Vive di Sport

DOMENICA 11 ore 9.00 Germignaga Vive di Sport ~ DOMENICA 29 Germignaga calcio Torneo di calcio

Campo via ai Ronchi Germignaga Manifestazioni 2016 26 OTTOBRE PROGRAMMA La "Stracamagnada" (Pro Loco) Giornata tra i gusti e i piaceri locali

DOMENICA 2 Passeggiata in compagnia per scoprire il territorio e i prodotti locali partendo da GERMIGNAGA fino a e ritorno, con 4 soste di degustazione.

Dalle 8.30 Partenza piazza XX Settembre: Colazione alla Baita "Emanuele&Elena" Visita "Canonica Bedero" Visita "Linea Cadorna" Degustazione "Salumi & Formaggi& vini locali" Visita Frutteto "La Campagna" assaggio mele Arrivo Boschetto "Castagnata e Dolci"

Ore 15.00 Termine manifestazione ~ Festa della Madonna del Rosario (Parrocchia) Corpo Musicale Germignaga

DOMENICA 2 15.30 Processione e incanto offerte Germignaga Manifestazioni 2016 27 DICEMBRE PROGRAMMA

VENERDI 16 Concerto di Natale

Corpo Musicale Germignaga

VENERDI 23 17.00 - 21.00 La piva e vin brulee

LUNEDI 26 ore 20.00 TOMBOLATA alla Colonia

Da VENERDI 23/12 a Venerdi 06/01/2016

Illuminazione Fiume e varie dalle 17.00 alle 23.00

Natale Germignaghese e amici del Cantun

SABATO 31 ore 14.00 Inizio manifestazione fine anno al "Cantun"/

“Se Brusa ul Vecc”

Ore 21.00 Capodanno alla "Colonia" (catering)

VENERDI 6 gennaio 2017 ore 20.00 Tombola della "Befana"