(Proverbi Popolari E Modi Di Dire Nel Dialetto Di

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

(Proverbi Popolari E Modi Di Dire Nel Dialetto Di HOME - ATTUALITÀ - TERRITORIO - PROVERBI POPOLARI E MODI DI DIRE NEL DIALETTO DI MANDATORICCIO”, IL NUOVO LIBRO DI FRANCO E. CARLINO cerca... Esercizi D'inglese Gratis 1 Lezione-Email Al Giorno Gratis Per Grandi Progressi In Poco Tempo! Englishtown.com/Free-Email-Lessons HOME POLITICA ATTUALITÀ CRONACHE EVENTI CULTURA E RELIGIONE SPORT LINKS REDAZIONE QUI CASTROVILLARI PROVERBI POPOLARI E MODI DI DIRE NEL «NOI ASCOLTEREMO QUANTI SI DIALETTO DI MANDATORICCIO”, IL NUOVO SPENDONO PER IL BENE COMUNE» LIBRO DI FRANCO E. CARLINO Intervenendo sulle vicende denunciate dall’Associazione calcio amatoriale, Ferdinando Scritto da Redazione NS Laghi, a nome della coalizione Laghi Sindaco Giovedì 20 Ottobre 2011 20:01 per Castrovillari, afferma di voler «includere e non escludere nel progetto di governo della città coloro che lavorano per la socialità e il bene collettivo»Non potrà mai accadere che chi lavora, in maniera meritoria e... THURSDAY, 22 MARCH 2012 La pittrice castrovillarese Anna Nigro espone a Pistoia. «SUL COMMISSARIATO E’ TEMPO DI SCEGLIERE» “DA PIRANDELLO AL VARIETA’” Salviamo le “ memorie storiche “ di Castrovillari ! Eventuali iniziative «RIPARTIRE DALL’AGROALIMENTARE» A Castrovillari la terza Bottega di Campagna Amica della Calabria «FACCIAMO UNA CAMPAGNA ELETTORALE La Casa editrice Ferrari, ha da poco pubblicato il volume SANA E RICCA DI CONTENUTI» “Proverbi popolari e modi di dire nel dialetto di Mandatoriccio”, di Un Meeting Nazionale conclude la seconda cui è autore Franco Emilio Carlino. Con questo lavoro, che segue edizione del Festival del Dialetto di Calabria la monografia “Mandatoriccio, storia, costumi e tradizioni”, edito «NESSUNO TOCCHI I DIRITTI SCOLASTICI sempre da Ferrari nel 2010, Carlino propone ai suoi concittadini, soprattutto alle giovani generazioni, alle quali è dedicato, ben DEI BAMBINI» 650 massime da lui raccolte con attenzione e scrupolo, in dialetto mandatoriccese, commentate e tradotte in lingua italiana. La scrittrice Assunta Scorpiniti ha curato la prefazione QUI CASSANO all’opera, illustrata dai bozzetti di Franca Civale e presentata il 18 agosto scorso nel centro presilano. Bonifica dei siti ad alto rischio: anche Cassano nell’elenco dei centri LA MUSICA DELLE PAROLE, LA STORIA DI UN POPOLO destinatari di interventi di Prefazione a cura di Assunta Scorpiniti risanamento ambientale Fin da piccola ho avvertito la capacità immediata delle persone Previsto lo stanziamento di un milione di anziane di associare una “perla” di saggezza popolare ad ogni euro.Un milione e centomila euro per circostanza, a qualunque episodio, agli eventi non consueti o, strappare al degrado ambientale i terreni di piuttosto, ai fatti della quotidianità. contrada Giostratico, un tempo utilizzati quale Appartengo, infatti, alla generazione figlia di una sapienza discarica comunale, e restituire così al suo antica, in grado di offrire risposte, in forma di proverbi, alla splendore la vallata dell’Eiano.È questa la necessità d’interpretazione del mondo o a una più generale ricerca di senso. somma che la Regione si appresta ad investire Ciò che, invece, mi ha sempre colpita, è la “musica” di quelle sentenze, pronunciate, puntualmente, da per finanziare un... THURSDAY, 22 MARCH 2012 mia madre, dalle zie più grandi, dalle anziane del vicinato, quanto da mio padre agricoltore, il più delle volte indicando, nel discorso, da chi le avevano ereditate: “La mammaranna diceva… “ , “Mi ricordo quella bonanima... ”. Per chi, come me, è attratta dalla ricchezza della parola, il gioco delle assonanze ha un fascino LE PRIORITA’ DI SIBARI particolare; ancor più sapendo che tale pratica ha consentito - proprio attraverso i proverbi - la Cassano/ Mercato, ordinanza del Sindaco trasmissione di tanta poesia naturale dalla struttura linguistica semplice quanto colma di consapevolezza, Cassano/ Polizia Municipale, si rafforza rappresentazioni e immagini strettamente collegate all’ambiente circostante. l'organico “Il linguaggio popolare è un’immensa foresta di simboli”, afferma, a riguardo, Maffeo Pretto, spiegando CASSANO/ CONSEGNA LAVORI STRADA che nelle corrispondenze simboliche in cui si concretizza l’affascinante parallelismo fra il mondo della SAN NICOLA DI LAUROPOLI natura e il mondo dell’uomo, molto presente nelle culture del Sud Italia, “si viene a porre il senso di una Cassano, primato regionale nelle discipline solidarietà generale del mondo naturale con la vita dell’uomo”. Il mondo naturale, con i suoi ritmi, i suoi latino-americane fenomeni, le piante, gli animali, gli astri… diventa, secondo lo studioso, l’occasione, per l’uomo, di Papasso sull'Ordine Pubblico conoscere, cioè “di prendere coscienza di se stesso, delle tue attività, dei suoi valori e dei disvalori”; in Cassano/ Amministrative, il PDL al lavoro parallelo, quindi, con la condizione umana “di cui diventano simbolo”, e, quindi, pretesto per proporre Un problema sociale regole di vita, dati dell’esperienza, esortazioni, avvertimenti. Monsignor Nunzio Galantino prende Esempi si possono trarre proprio da questo bel volume di Franco Carlino, pubblicato dall’editore Ferrari di possesso della Cattedra episcopale Rossano (CS): “’U rìapule ddùe nàsce mòre”, è per dire che ognuno è fedele alle proprie radici come la cassanese lepre che finisce i giorni laddove inizia la sua vita; oppure “Aria nétta ‘un se spagne dde ri trànu” per sottolineare che, come il cielo sereno non teme i tuoni, chi ha la coscienza pulita può camminare a testa alta, senza paura di confronto. QUI ROSSANO Mi piace, per questo, pensare ai proverbi, o, per meglio dire, ai dittati i na vota, come a centinaia, migliaia di istantanee, tenute insieme da una sorta di “filo” sonoro che, nel nome di un’intelligenza prudente, a sua volta lega le generazioni, consentendo la conservazione di un aspetto importante Micciullo, solidarietà dei gruppi di dell’identità culturale di Calabria; un bene da custodire e preservare oltre l’idea di contenitore di antiche opposizione cose o di album dei ricordi da sfogliare spinti da un sentimento di nostalgia verso un altro tempo, un’altra I gruppi di opposizione esprimono solidarietà e storia, una diversa concezione del mondo. vicinanza al capogruppo del PD, dr. Antonio I proverbi, infatti, sono sempre stati un logico intercalare nell’ambito della comunicazione delle nostre Micciullo, vittima di una vile e grave società tradizionali, la cui vita, spiega, parlando di “arte dialettale”, il documentarista e antropologo aggressione da parte di persona al momento Vittorio De Seta, era solo in apparenza arretrata: “C’era consapevolezza, all’interno di quel mondo in cui ignota; censurano tale gesto in maniera ferma non c’erano pressioni; c’era un modo di rapportarsi alle persone e una visione della vita oggi perduta, e decisa e si augurano che le forze dell'ordine scomparsa, sopraffatta dal progresso”. possano individuarne al più presto l'autore... Il dovere della memoria impone, per questo, di attribuire agli antichi detti anche il valore prezioso di THURSDAY, 22 MARCH 2012 documento della storia collettiva che, nonostante le attuali contaminazioni - positive, senz’altro - dei linguaggi e delle culture, anche in Calabria si sta costruendo col lavoro paziente ed appassionato di tanti INTIMIDAZIONI, SOLIDARIETÀ A ricercatori, narratori, cultori dei principi dell’identità e dell’appartenenza ai luoghi. Franco Carlino ne è valido rappresentante; al suo paese natale, Mandatoriccio, stupendo centro della MICCIULLO fascia presilana, nella provincia di Cosenza, oltre che “centro” dei suoi riferimenti esistenziali, ha dedicato DEPURAZIONE, IMPEGNATI PER L’ESTATE il sentimento di figlio di questa terra calabrese, che, in modo del tutto personale, ama esprimere nella Rossano/ L'opposizione replica al cura e nel rispetto per ogni dettaglio, ogni dato locale rappresentativo, nella ricerca, della storia, Presidente del Consiglio dell’identità, del sistema di relazioni che contraddistingue il suo paese. Rossano/ VIAGGIO,INVESTIAMO SUL Il suo luogo, quindi, nell’accezione più piena, al quale ha prima rivolto lo sguardo ampio, con uno studio COME,POI SUL DOVE più generale (l’esito è la monografia “Mandatoriccio. Storia, cultura, tradizioni”, pubblicata nel 2010 con lo E’ PARTITO IL TESSERAMENTO PRO LOCO stesso editore); successivamente, in un crescendo di passione intellettuale e, soprattutto, di motivazione 2012 a restituire doni di visioni, sensazioni, storie, esperienze di vita vissuta e di rapporti con le persone, ha TURISMO, SI PARTE CON I 176° FUOCHI scelto di soffermarsi, per un’analisi più profonda degli aspetti identitari, che, di certo, non si esaurirà DI S.MARCO all’argomento della presente opera. STAZIONE FS, ANTONIOTTI SCRIVE A RFI Un’opera che, in tal senso, non è di recupero in chiave folkloristica o di ricostruzione di cose passate, ma Rossano/ BILANCIO,CONFRONTO IN impegno di rilettura e interpretazione di una cultura elaborata nei secoli e di un intero contesto socio- MAGGIORANZA culturale, da affidare alle nuove generazioni (cui è dedicata), per la formazione della loro coscienza civile ROSSANO: RITORNO AL REGIME e perché possano camminare per il mondo sapendo bene chi sono e dove devono andare. Il lavoro, arricchito dai pregevoli bozzetti di Franca Civale, è interessante anche come ricerca sul campo di memorie radicate nell’oralità popolare, che rischiavano di perdersi col passaggio generazionale; l’autore, avvalendosi soprattutto delle narrazioni dialettali della madre, la signora Francesca Parrotta, le DALL'ALTO JONIO restituisce con una trascrizione fonetica in forma semplificata
Recommended publications
  • Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 9 Del 06
    Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO Via Silvestro de Franchis n. 3 – 87067 Rossano (CS) TEL. 0983.514197- FAX. 0983.291717 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it e-mail: [email protected] Posta Certificata: [email protected] Facebook: https://www.facebook.com/delegazionerossano Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n° 9 del 06 Novembre 2018 1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE CAMPIONATO TERZA CATEGORIA In allegato al presente Comunicato Ufficiale si rimette il calendario del Campionato Dilettanti di TERZA CATEGORIA Girone “A” della stagione sportiva 2018/2019, con gli indirizzi, i recapiti telefonici e le località dei rispettivi campi di gioco. Al fine di garantire la regolare chiusura del Campionato, le gare in calendario nelle ultime DUE giornate non subiranno variazioni. DATE CAMPIONATO TERZA CATEGORIA - S.S.2018/2019 Inizio campionato : 11 Novembre 2018 - ore 14.30 Sosta Feste Natalizie : 30 Dicembre 2018 Sosta Feste Pasquali : 21 Aprile 2019 Fine campionato : 19 Maggio 2019 PLAY – OFF Le date e le modalità di svolgimento delle gare di Play-Off saranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale. IL SEGRETARIO IL DELEGATO Stefano Nunnari avv. Giovanni Bruno PUBBLICATO ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO IL 06 NOVEMBRE 2018 F.I.G.C. – Comitato Regionale Calabria – L.N.D. DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO Campionato 3ª Categoria – “Girone A” s.s. 2018/2019 1^ Giornata Andata 2^ Giornata Andata Domenica 11 Novembre 2018 ore 14:30 Domenica 18 Novembre 2018 ore 14:30 CAMPANA ALTOMONTE MANDATORICCIO SARACENA MONTEGIORDANO C. BSV VILLAPIANA CLERUS IMPERIALIS THEMESEN Sabato 17 novembre RANGERS CORIGLIANO FEDULA SPORT E SOCIAL SPORTING CALOVETO ALBIDONA TARSIA SPORTING CALOVETO FEDULA SPORT E SOCIAL TARSIA ALBIDONA CLERUS IMPERIALIS BSV VILLAPIANA RANGERS CORIGLIANO THEMESEN MANDATORICCIO ALTOMONTE MONTEGIORDANO C.
    [Show full text]
  • DISPONIBILITA INFANZIA.Pdf
    PROSPETTO ORGANICO, TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 - SITUAZIONE A PRIMA DEI MOVIMENTI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE: CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE: COSENZA Codice Tipo Codice Scuola Denominazione Scuola Comune Organico Titolari Disponibilità Posto CSAA19000B CD LUZZI AN LUZZI 17 19 0 CSAA59000V DD CASTROVILLARI 1 AN CASTROVILLARI 18 17 1 CSAA59100P DD CASTROVILLARI 2 AN CASTROVILLARI 19 19 0 CSAA80200N IC CAROLEI DIPIGNANO -VALENTINI AN CAROLEI 10 10 0 CSAA80900C IC ROSE "DOCIMO" AN ROSE 12 11 1 CSAA81000L IC APRIGLIANO AN APRIGLIANO 8 8 0 CSAA81100C IC CORIGLIANO C. "LEONETTI" AN CORIGLIANO-ROSSANO 14 14 0 CSAA812008 IC COSENZA "V.ROMA-SPIRITO S." AN COSENZA 21 21 0 CSAA81400X IC SAN SOSTI AN SAN SOSTI 8 7 1 CSAA81500Q IC FAGNANO CASTELLO- AN FAGNANO CASTELLO 17 17 0 MONGRASSANO CSAA818007 IC AMANTEA CAMPORA - AIELLO C. AN AMANTEA 15 9 6 CSAA819003 IC BELMONTE CALABRO AN BELMONTE CALABRO 13 13 0 CSAA82200V IC CASSANO I. LAUROPOLI AN CASSANO ALL'IONIO 16 13 3 CSAA82300P IC VILLAPIANA "G. PASCOLI" AN VILLAPIANA 14 12 2 CSAA82400E IC FRANCAVILLA/CERCHIARA AN FRANCAVILLA MARITTIMA 16 15 1 CSAA827002 IC MORANO CAL.- SARACENA AN MORANO CALABRO 12 11 1 CSAA82900N IC MORMANNO-LAINO BORGO AN MORMANNO 14 14 0 CSAA83100N IC CORIGLIANO "DON G. BOSCO" AN CORIGLIANO-ROSSANO 39 40 0 CSAA83200D IC SAN DEMETRIO C. AN SAN DEMETRIO CORONE 14 13 1 CSAA83600R IC DIAMANTE AN DIAMANTE 14 13 1 CSAA83700L IC SANTA MARIA DEL CEDRO AN SANTA MARIA DEL CEDRO 24 23 1 CSAA84000C IC SAN FILI AN SAN FILI 8 8 0 CSAA841008 IC SAN LUCIDO AN SAN LUCIDO 17 16 1 CSAA842004 IC TERRANOVA DA SIBARI AN TERRANOVA DA SIBARI 22 17 5 CSAA84600B IC CROPALATI AN CROPALATI 9 9 0 CSAA848003 IC LONGOBUCCO AN LONGOBUCCO 8 5 3 CSAA84900V IC MANDATORICCIO AN MANDATORICCIO 19 18 1 CSAA850003 IC ROCCA IMP - MONTEGIORDANO AN ROCCA IMPERIALE 15 10 5 CSAA85100V IC MANGONE - GRIMALDI AN MANGONE 33 30 3 CSAA85200P IC AMENDOLARA-ORIOLO-ROSETO AN AMENDOLARA 16 13 3 C.S CSAA85300E I.C.
    [Show full text]
  • Elenco Antennisti Della Calabria
    ELENCO ANTENNISTI DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA E PROVINCIA 1 LOZZA DAVIDE VIA CALFAPETRA, 42 89034 BOVALINO 2 CICCONE LUIGI VIA MAMMOLA, 37/39 89021 CINQUEFRONDI 3 LUX IMPIANTI DI MULTARI DANIELE VIA STRADA CATTOLICA, 7/D 89047 M.NA DI GIOIOSA J. SERVICE ELECTRON S.N.C DI AMARO 4 VIA BOLOGNA , 4 89020 MELICUCCO ENRICO 5 FILARDO PASQUALE VIA ROMA, 29 89020 MELICUCCO SERVICE ELECTRON S.N.C. DI NARDI 6 A. VIA BOLOGNA, 4 89020 MELICUCCO DOMENICO 7 SURACE MARIO VIA PISA 89014 OPPIDO MAMERTINA 8 CARAVELLI PIETRO PIAZZA CARBONE 89015 PALMI GIEMME IMPIANTI DI IANNELLO 9 PIAZZALE PIEVE I TRV, 4 89015 PALMI MICHELE 10 CAPRIA GIUSEPPE VIA QUERCIA 3 89024 POLISTENA G S A GUIDO SISTEMI ALLARME DI 11 VIA DOTT. F. AMMENDOLEA, 11 89024 POLISTENA GUIDO LUIGI ELETTROMEGA DI LAROSA 12 VIA FAUSTO GULLO, 51 89024 POLISTENA FRANCESCO ELLE EFFEIMPIANTI DI LONGORDO 13 VIA PALMARA, 21 89024 POLISTENA FRANCESCO 14 PEPE SCIARRIA VINCENZO VIA CATENA, 50 89024 POLISTENA 15 ELETTROSUD DI SORBARA ANDREA VIA CAMPAGNA NUOVA, 23 89024 POLISTENA 16 VIEFFE IMPIANTI DI VINCI FRANCESCO VIA CALABRIA, 1 89024 POLISTENA 17 SOIMEL DI CAMPISI ANTONIO S.N.C. VIA NERVESA, 33 89122 REGGIO CALABRIA 18 MADIS DI MASSARA ANTONINO VIA S. VOLLARO,.2/4 89125 REGGIO CALABRIA 19 EL. COM VERDUCI GIOVANNI VIA VICENZA, 4 89125 REGGIO CALABRIA 20 D.F. SERVIZI DI VENTURA BRUNO VIA NASITI, 61 TERRETI 89126 REGGIO CALABRIA EUROSYSTEMS DI CHINDEMI ROCCO 21 C.DA GAGLIARDI, 7 GALLINA 89131 REGGIO CALABRIA C. 22 MORELLO ANTONINO VIA SBARRE C.LI, 326 89132 REGGIO CALABRIA VIA PROVINCIALE MOSORROFA 23 BOTTI GIACOMINA 89133 REGGIO CALABRIA 83 MALLONE IMPIANTI DI MALLONE 24 VIA CALVARIO, 9 PAVIGLIANA 89133 REGGIO CALABRIA FRANCESCO IDRO - TERMO - EDIL DI NICOLO' 25 C.DA PAVIGLIANA VICO I 89133 REGGIO CALABRIA PAOLO VIALE A.
    [Show full text]
  • 7.10.2000 L 253/16 Úřední Věstník
    372 CS Úřední věstník Evropské unie 03/sv. 30 32000R2224 L 253/16 ÚŘEDNÍ VĚSTNÍK EVROPSKÝCH SPOLEČENSTVÍ 7.10.2000 NAŘÍZENÍ KOMISE (ES) č. 2224/2000 ze dne 6. října 2000, kterým se mění nařízení (ES) č. 2138/97, kterým se vymezují homogenní produkční oblasti v odvětví olivového oleje KOMISE EVROPSKÝCH SPOLEČENSTVÍ, 2. V bodě D „Comunidad autònoma Aragón“: s ohledem na Smlouvu o založení Evropského společenství, a) v provincii „Zaragoza“: — se do zóny 1 vkládají obce „Los Pintanos, Sobradiel, s ohledem na nařízení Rady č. 136/66/EHS ze dne Añon, Albeta, El Burgo de Ebro e Utebo“, 22. září 1966 o zřízení společné organizace trhu s oleji a tuky (1), naposledy pozměněné nařízením (ES) č. 2702/1999 (2), — se do zóny 2 vkládají obce „Aladrén, Atea, Fuentes de Jiloca, Malanquilla, Mara, Montón, Murero, Nuévalos, Billaroya de la Sierra a Velilla de Jiloca“, s ohledem na nařízení Rady (EHS) č. 2261/84 ze dne 17. července 1984, kterým se stanoví obecná pravidla — se do zóny 3 vkládá obec „Cuarte de Huerva“, pro poskytování podpory výroby olivového oleje a podpory organizacím producentů olivového oleje (3), naposledy pozmě- 4 — se do zóny 4 vkládají obce „Añon, Remolinos, něné nařízením (ES) č. 1639/98 ( ), a zejména na článek 19 Bórboles, Murillo de Gallego a Pinseque“, uvedeného nařízení, — se do zóny 5 vkládají obce „Abanto, Montón, vzhledem k těmto důvodům: Ruesca, Villaroya de la Sierra, Belmonte de Cala- tayud, Cervera de la Cañada a Salillas de Jalón“, (1) Podle článku 18 nařízení (EHS) č. 2261/84 se výnosy oliv a výnosy oleje stanoví podle homogenních — se do zóny 6 vkládají obce „Cuarte de Huerva, produkčních oblastí na základě údajů poskytnutých Alborge a Velilla de Ebro“; producentskými členskými státy.
    [Show full text]
  • ASSOCIAZIONI PRO LOCO Aggiornato Al 31/07/2015
    Albo Professionale ASSOCIAZIONI PRO LOCO Aggiornato al 31/07/2015 N° iscrizione Denominazione Comune 469 FIRMOSA ACQUAFORMOSA 470 ACQUAPPESA 471 ACRI 472 AIELLO CALABRO 474 AIETA 473 ALBIDONA ALBIDONA 475 ALTILIA 476 ALTOMONTE 477 AMANTEA 478 APRIGLIANO 479 BELMONTE CALABRO 480 DEL TIRRENO BELVEDERE MARITTIMO 481 BIANCHI 482 BISIGNANO 483 JONICA SILANA BOCCHIGLIERO 484 CITTADELLA DEL CAPO BONIFATI 485 BUONVICINO 656 CALOPEZZATI 486 CALOVETO 713 CANNA 488 CARIATI 489 CAROLEI 490 CARPANZANO 491 CASOLE BRUZIO 492 PRO LOCO SIBARI - MAGNA GRECIA CASSANO ALLO JONIO 657 CASTIGLIONE COSENTINO 493 MARIO MARINO CASTROLIBERO 494 DEL POLLINO CASTROVILLARI 495 CELICO 691 CARMINE CHILELLI DI CELLARA CELLARA 496 DEL SELLARO CERCHIARA DI CALABRIA 497 CERISANO 498 CIVITAS CITRARII CETRARO 499 CIVITA 500 COLOSIMI 501 CORIGLIANO CALABRO 503 COSENZA 711 CROPALATI CROPALATI 504 CROSIA-MIRTO CROSIA 505 DIAMANTE 506 DIPIGNANO 507 POTAME-BUSENTO DOMANICO 508 FAGNANO CASTELLO 509 TORREMEZZO FALCONARA ALBANESE 510 FIGLINE VEGLIATURO 512 FIUMEFREDDO BRUZIO FIUMEFREDDO BRUZIO 511 FRANCAVILLA MARITTIMA 513 FRASCINETO 514 GRIMALDI 515 GRISOLIA 516 OCCITANA GUARDIA PIEMONTESE 517 LAGO 519 LAINO CASTELLO 520 LAPPANO 521 LONGOBARDI 522 LONGOBUCCO 523 LORICA 524 ARBERIA LUNGRO 654 LUZZI 525 MAIERA' 527 MANDATORICCIO 528 MANGONE 2000 MANGONE 684 MARANO MARCHESATO MARANO MARCHESATO 530 MARANO PRINCIPATO 531 MARZI 532 MONTE COCUZZO MENDICINO 533 MONTALTO UFFUGO 534 GIARDINO SULLO JONIO MONTEGIORDANO 535 MORANO CALABRO 536 MORMANNO 537 ORIOLO 680 ORSOMARSO ORSOMARSO 538 PALUDI
    [Show full text]
  • Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
    30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro­ Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa­ 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc­ de l'annexe II .
    [Show full text]
  • Elenco Comuni Montani E Zone Soggette a Vincoli Naturali O Altri Vincoli Specifici Diversi Da Quelli Montani
    Elenco comuni montani e zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici diversi da quelli montani Superfic Superfi Codice PRO ie cie Catast COMUNE Territorio fogli catastali V Territori Delimit ale ale (ha) ata (ha) CS A033 ACQUAFORMOSA montano 2.250,3 2.250,3 CS A041 ACQUAPPESA montano 1.089,7 1.089,7 19.868, CS A053 ACRI montano 19.868,8 8 CS A102 AIELLO CALABRO montano 3.815,8 3.815,8 CS A105 AIETA montano 4.787,7 4.787,7 CS A160 ALBIDONA montano 6.406,2 6.406,2 ALESSANDRIA DEL CS A183 montano 4.221,4 4.221,4 CARRETTO CS A234 ALTILIA svantaggiato 1.046,9 1.046,9 CS A240 ALTOMONTE svantaggiato 6.511,3 6.511,3 CS A253 AMANTEA svantaggiato 2.981,5 2.981,5 CS A263 AMENDOLARA svantaggiato 6.041,0 6.041,0 12.126, CS A340 APRIGLIANO montano 12.126,8 8 CS A762 BELMONTE CALABRO montano 2.374,5 2.374,5 CS A768 BELSITO montano 1.162,9 1.162,9 BELVEDERE CS A773 montano 3.686,8 3.686,8 MARITTIMO CS A842 BIANCHI montano 3.239,3 3.239,3 CS A887 BISIGNANO svantaggiato 8.543,4 8.543,4 CS A912 BOCCHIGLIERO montano 9.780,3 9.780,3 CS A973 BONIFATI montano 3.374,6 3.374,6 CS B270 BUONVICINO montano 3.033,8 3.033,8 CS B424 CALOPEZZATI svantaggiato 2.232,1 2.232,1 CS B426 CALOVETO svantaggiato 2.472,4 2.472,4 10.356, CS B500 CAMPANA montano 10.356,7 7 parzialmente CS B607 CANNA 2.018,6 2.008,5 da 1 a 24 montano CS B774 CARIATI svantaggiato 2.856,6 2.856,6 CS B802 CAROLEI montano 1.526,9 1.526,9 1 CS B813 CARPANZANO montano 1.416,2 1.416,2 CS B983 CASOLE BRUZIO svantaggiato 390,9 390,9 CS C002 CASSANO ALLO IONIO 15.735,1 0,0 CASTIGLIONE CS C301
    [Show full text]
  • PIANO LOCALE Per Il LAVORO
    COMUNITÀ EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N° 10 - LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E LA SELEZIONE DEI PLL - PIANI LOCALI per il LAVORO Allegato 2 Fase 1 Formulario per la presentazione della proposta del PLL - PIANO LOCAE per il LAVORO denominato “PLL SILAvoro ” Avviso pubblico per la presentazione e la selezione dei PLL – Piani Locali per il Lavoro del POR Calabria FSE 2007-2013 Allegato 2 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI PLL - PIANO LOCALE per il LAVORO DENOMINATO “PLL SILA VORO ” " SEZIONE A – INFORMAZIONI GENERALI A.1 Denominazione del PLL - PIANO LOCALE per il LAVORO e settore strategico d’intervento PLL “SILA VORO ” Settore: VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO CON SPECIFICO RIFERIMENTO ALLE FILIERE: AGRO-SILVO-PASTORALE, VALORIZZAZIONE DELL’ARTIGIANATO TIPICO, SVILUPPO E POTENZIAMENTO TURISTICO . A.2 Territorio del “PLL SILA VORO ” I Comuni componenti il “PLL SILA VORO ”unitamente al numero degli abitanti risultanti dall’ultimo censimento ISTAT sono riportati nella seguente tabella: Schema n. 1- Comuni e relativi PLL “SILAVORO” Comuni Residenti 1 Aprigliano 2.714 2 Casole Bruzio 2.606 3 Celico 3.046 4 Lappano 983 5 Pedace 2.031 6 Pietrafitta 1.397 7 Rovito 3.213 8 San Giovanni in Fiore 18.049 9 San Pietro in Guarano 3.684 10 Serra Pedace 1.006 11 Spezzano della Sila 4.688 12 Spezzano Piccolo 2.160 13 Trenta 2.764 14 Zumpano 2.413 TOTALE COSENZA 50.754 15 Magisano 1.285 16 Petronà 2.697 17 Zagarise 1.760 TOTALE CATANZARO 5.742 AREA PLL SILAVORO 56.496 - 2 - Avviso pubblico per la presentazione e la selezione dei PLL – Piani Locali per il Lavoro del POR Calabria FSE 2007-2013 Allegato 2 A.3 Soggetto Capofila Indicare il Soggetto Capofila del Partenariato di Progetto del “PLL SILA VORO ”, di cui all’Articolo 4 dell’Avviso, con la designazione del referente (nome, funzione e contatti) Soggetto Capofila: UNIONE DEI COMUNI DELLA PRESILA Referente: Presidente dell’Unione – Dottor Leo Franco RIZZUTI Nato a Serra Pedace il 28 settembre 1953, ivi residente in via G.
    [Show full text]
  • Archivio Di Stato Di Cosenza Guida Ai Fondi Partizione I
    Archivio di Stato di Cosenza Guida ai Fondi Partizione I I I FEUDI . Elenco redatto il 1996 F e u d o d i A c r i , voll.2 <Platea dei territori feudali concessi agli abitanti albanesi dei Casali di Vaccarizzo, San Cosmo e San Giorgio dai principi Sanseverino di Bisignano> 1762-1790, 1762-1766. Il volume datato 1762-1766, rispetto all‘altro, contiene gli elenchi dei —debitori censuali“ e le obbligazioni di pagamento del censo enfiteutico perpetuo. F e u d o d i A i e l l o, vol.1 <Platea> Secoli XVI œ XVIII F e u d o d i T e r r a n o v a , vol.1 <Platea> 1781 ( Copia di platea del 1544) COMUNI A i e l l o (Università di ). 1711 œ 1772, b. 1 Miscellanea di documenti relativi al territorio di Aiello Calabro (tra cui due inerenti il cardinale C. Cybo) depositati dalla Soprintendenza Archivistica della Calabria in data 28 marzo 2001. Nella miscellanea è compresa un‘istanza di Maddalena Mandarana di Orsomarso datata 1695. C o s e n z a ( comune di),1807 - 1866 (lacuna 1808-1810). fascc.390, regg.81. <Carteggio generale e deliberazioni del decurionato> . fascc.390 <Contabilità> regg.81 Inventario. L'inventario è stato revisionato nel 1998. Mezzi sussidiari, sono l'indice dei nomi e la classificazione - solo sulla carta - dei fascicoli secondo lo "Schema di titolario per gli atti dell'Archivio comunale ante 1897". La documentazione è pervenuta in Archivio il 18 ottobre 1919 B i s i g n a n o (Università di) , 1773 - 1799 voll.3 <Libri del pubblico parlamento> Due volumi sono stati ceduti dalla biblioteca del Senato in data 12 dicembre 1933.
    [Show full text]
  • N? 2455/89 DA COMISSÃO De 27 De Julho De 1989 Que Fixa Os Rendimentos Em Azeitonas E Em Azeite Para a Campanha De 1988/1989
    14. 8 . 89 Jornal Oficial das Comunidades Europeias N ? L 236/ 1 I (Actos cuja publicação é uma condição da sua aplicabilidade) REGULAMENTO (CEE) N? 2455/89 DA COMISSÃO de 27 de Julho de 1989 que fixa os rendimentos em azeitonas e em azeite para a campanha de 1988/1989 A COMISSÃO DAS COMUNIDADES EUROPEIAS, Considerando que as medidas previstas no presente regu­ lamento estão em conformidade com o parecer do Comité Tendo em conta o Tratado que institui a Comunidade de Gestão das Matérias Gordas, Económica Europeia, Tendo em conta o Regulamento - n ? 136/66/CEE do Conselho, de 22 de Setembro de 1966, que estabelece uma organização comum de mercado no sector das maté­ rias gordas ('), com a última redacção que lhe foi dada ADOPTOU O PRESENTE REGULAMENTO : pelo Regulamento (CEE) n? 1225/89 (2), Tendo em " conta o Regulamento (CEE) n? 2261 /84 do Conselho, de 17 de Julho de 1984, que adopta as regras Artigo 1 ? gerais relativas à concessão de ajudas à produção de azeite e às organizações de produtores (3), com a última redacção que lhe foi dada pelo Regulamento (CEE) n? 1226/89 (4), 1 . Para a campanha de 1988/ 1989 , os rendimentos em e, nomeadamente, o seu artigo 19?, azeitonas e em azeite, bem como as respectivas de produ­ ção, são fixados no anexo I. Considerando que, para efeitos da concessão da ajuda à produção, para os olivicultores que produzam menos de 2. A delimitação das zonas de produção é objecto do 300 quilogramas de azeite ou que não sejam membros de anexo II .
    [Show full text]
  • Report Dettaglio Organico Di Diritto Personale ATA Anno Scolastico: 2021/22 Provincia: COSENZA Data Report: 16/06/2021
    Report Dettaglio Organico di Diritto Personale ATA Anno Scolastico: 2021/22 Provincia: COSENZA Data Report: 16/06/2021 Assistenti Amministrativi Assistenti Tecnici Altri Profili Professionali Posti Accantonati Posti Accantonati Comune Codice Scuola Denominazione DSGA Posti ai fini della Posti ai fini della Posti ai fini della Addetti alle Posti totali OD Per Contratti Posti totali OD Posti totali OD Per Contratti ed Guardar. Cuochi Inferm. Mobilità mobilità Mobilità Aziende Agrarie (co.co.co) ex LSU ACRI CSCT70100V ACRI S.M."PADULA" CENTRO TERRITORIALE 0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 0 0 0 ACRI CSIC88300E IC ACRI "V. PADULA" 1 4 0 4 0 0 18 1 17 0 0 0 0 ACRI CSIC88400A IC ACRI SAN GIACOMO-LA MUCONE 1 3 0 3 0 0 16 1 15 0 0 0 0 ACRI CSIC899004 IC ACRI "BEATO F.M.GRECO" 1 4 0 4 0 0 16 1 15 0 0 0 0 ACRI CSIS01800G IIS ACRI LC - LS "V. JULIA" 1 5 0 5 3 3 11 0 11 0 0 0 0 ACRI CSIS06100T IIS ACRI "IPSIA-ITI" 1 5 0 5 12 12 11 0 11 0 0 0 0 ACRI CSTD07000T ITCGT-LICEO E.S. "G. B. FALCONE" ACRI 1 5 0 5 4 4 13 1 12 0 0 0 0 AMANTEA CSIC81800B IC AMANTEA CAMPORA - AIELLO C. 1 3 0 3 0 0 19 2 17 0 0 0 0 AMANTEA CSIC865001 IC AMANTEA MAMELI - MANZONI 1 5 0 5 0 0 22 0 22 0 0 0 0 AMANTEA CSIS014008 IIS AMANTEA "LS-IPSIA"-ITI-ITC 1 8 0 8 11 11 17 1 16 0 0 0 0 AMENDOLARA CSIC85200V IC AMENDOLARA-ORIOLO-ROSETO C.S 1 3 0 3 0 0 16 1 15 0 0 0 0 APRIGLIANO CSIC81000R IC APRIGLIANO 1 3 0 3 0 0 10 0 10 0 0 0 0 BELMONTE CALABRO CSIC819007 IC BELMONTE CALABRO 1 3 0 3 1 1 16 0 16 0 0 0 0 BELVEDERE MARITTIMO CSIC8AS00C IC BELVEDERE MARITTIMO 1 5 0 5 0 0 20 2 18 0 0 0 0 BELVEDERE MARITTIMO CSPM070003 IM "T.
    [Show full text]
  • Comunicazione Ai Ds Green Prov Cs
    Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Erodoto Via S.G. Evangelista - Corigliano Calabro (CS) Tel. 0983 88 50 65-fax: 0983884249 Email: [email protected] ; [email protected]. web: www.icerodoto.edu https://www.facebook.com/scuolerodoto/ Prot. 676 del 22 Gennaio 2020 AI DIRIGENTI SCOLASTICI RETE SCUOLE GREEN PROVINCIA DI COSENZA RETE PROVINCIALE SCUOLE GREEN Carissimi, il 20 gennaio u.s., si sono riuniti Dirigenti Scolastici e docenti referenti delle 40 scuole associate alla rete Scuole Green della Provincia di Cosenza per prefigurare le azioni progettuali della rete stessa. Le 38 scuole aderenti, per la provincia di Cosenza, sono quelle riportate nell’allegato elenco: 1. Istituto Comprensivo “V. Padula “ Acri 2. IIS Liceo Classico e Scient. “V. Julia” Acri 3. Istituto Comprensivo Amendolara 4. Istituto Comprensivo Aprigliano 5. IIS Cariati 6. IISS “Erodoto Di Thurii” Cassano allo Ionio 7. Istituto Comprensivo “Lanza – Milani “ Cassano allo Ionio 8. llS “Valentini _ Majorana “ Castrolibero 9. IIS Liceo C.”G. Garibaldi” – Liceo A. “A. Alfano” IPSIA “L. Da Vinci” Castrovillari 10. Istituto Comprensivo “Don Bosco” Corigliano Rossano 11. Istituto Comprensivo Erodoto Corigliano-Rossano – SCUOLA CAPOFILA 12. IIS “L. Palma “ Corigliano Rossano 13. I.C. 1 Corigliano Rossano 14. Istituto Comprensivo III Corigliano Rossano 15. Istituto Comprensivo “Amarelli” Corigliano Rossano 16. IIS “E. Majorana” Corigliano Rossano 17. Liceo Scientifico “F. Bruno” Corigliano Rossano 18. I.C. Costabile Guidi Corigliano Rossano 19. I. C. "V. Tieri" Corigliano Rossano 20. IISS LC - LS - LA Corigliano Rossano 21. IISS "N. Green F. Borsellino Corigliano Rossano 22. Liceo delle Scienze Umane San PioX Corigliano Rossano 23.
    [Show full text]