Assistente Amministrativo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Morano Musap Forum ’17
MuSAP Il Progetto MuSAP Morano MuSAP Forum ’17 IL PROGETTO MuSAP PREMESSA Il Progetto MuSAP nasce dall’idea che un piccolo/grande museo di un paese (oggi si preferisce usare il termine borgo) calabrese, Morano Calabro (Cosenza), una volta “grande” (fino a circa 11mila abitanti alla fine dell’800) ora “piccolo” (meno di 5mila abitanti), ai confini con la Basilicata, possa ritornare “grande” se solo riuscisse a dare un senso ad una delle sue emergenze culturali, nata (quasi per caso) oltre 40 anni fa ad opera di un gruppo di giovani guidati da un professore di storia e filosofia del Liceo classico “G. Garibaldi” di Castrovil- lari, Francesco Mainieri (1930-2015), che con la sua caparbietà e la sua profonda passione è riuscito negli anni successivi a raccogliere testimonianze della realtà agricola e pastorale di un comprensorio abbastanza vasto e a collocarle in spazi aperti al pubblico. Così è nato il Museo di Storia dell’Agricoltura e della Pastorizia (MuSAP), oggi visitabile all’interno di una porzione di un palazzo sei/settecentesco del centro storico di Morano, di proprietà della locale ammini- strazione comunale: il Palazzo Salmena. Il Palazzo Salmena, sulla sinistra, all’interno del quale è allestito il MuSAP. Morano MuSAP Forum ’17 1 Comune di Morano Calabro Comune di Chiaromonte Provincia di Cosenza Ph: Paolo Arcidiacono • 1896 IPSEOA Karol Woitila Castrovillari Morano MuSAP Forum ’17 «Raccontare. Coinvolgere. Emozionare…» 8/9/10 dicembre 2017 08/12/2017 ore 09:30÷13:00 Introduzione Saluti istituzionali Visita ragionata al MuSAP -
Piano Provinciale Dim Piano Provinciale
ALLEGATO B Piano Provinciale DimDimensionamentoensionamento Rete Scolastica e PProgrammazionerogrammazione dell’Offertadell’Offerta Formativa MODIFICHE AL PIANO A.S. 2018/2019 Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2017/2018 ALLEGATO B N. COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO IIIIIIIII INDIRIZZO IV INDIRIZZO ALUNNI ALUNNI ALUNNI ALUNNI NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO REGIONE CALABRIACALABRIA---- PROVINCIA DI COSENZA --- AMBITO TERRITORIALE N. 1 DISTRETTO N. 15 IIS PEZZULLO/ SERRA 555 NUOVO 151515 813 ITC + LS + ITG SEDE LICEO SCIENTIFICO DIRIGENZA LICEO SCIENTIFICO 144 Liceo SCIENZE APPLICATAPPLICATEEEE PEZZULLO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE INDIRIZZO FINANZIA E MARKETING RELAZIONI ITC PEZZULLO ISTITUTO TECNICO 346 Tecnico INTERNAZIONALI SETTORE ECONOMICO Articolazione “ PER IL SERVIZI INFORMATIVI MARKETING AZIENDALI" CORSO SERALE 000 INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E INDIRIZZO ITG --- QUASIMODO 229 Tecnico TERRITORIO” Costruzioni, Ambiente e Territorio" Articolazione GEOTECNICO INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE FINANZIA E MARKETING" ITC SERRA 545454 Tecnico INDIRIZZO TURISMO Articolazione SERVIZI INFORMATIVI AZIENDALI" INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE ITC SERRA ( SERALE) 404040 FINANZIA E MARKETING Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2018/2019 2 ALLEGATO B N. Nuovi indirizzi COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO III INDIRIZZO IV INDIRIZZO -
Comune Di Fuscaldo
Comune di Fuscaldo 87024 - Provincia di Cosenza Via D. Sansoni n. 21 - Tel. (0982) 89796 - Fax (0982) 89592 UFFICIO TECNICO - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI ESITO DI GARA D’APPALTO MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Art. 20 delle Legge 19 marzo 1990, n. 55 Allegato O al regolamento approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554 IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO rende noto che in data 24.06.2009 in prima ed ultima seduta, è stata conclusa la gara d’appalto, mediante il sistema della procedura aperta ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, co. 37 e art. 55, co. 5, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 – All. IX A col criterio di cui all’art. 82, co. 2, lett. b), del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 – mediante ribasso percentuale sull’importo dei lavori posto a base di gara, al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza, per l’aggiudicazione dei lavori di: “LAVORI PER IL POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE COMUNALE SITO IN LOCALITÀ “MADDALENA” E COMPLETAMENTO DELLA FOGNATURA DELL’AREA NORD DEL TERRITORIO COMUNALE” con i seguenti importi: a esecuzione dei lavori: euro 287.060,84 b oneri per la sicurezza: euro 12.854,33 a+b importo complessivo dell’appalto: euro 299.915,17 ai sensi dell’art. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55 rende altresì noto: a) che alla gara hanno partecipato i seguenti concorrenti: 1) IMPEC Costruzioni S.p.A. - Via Antiniana, 28 - 80078 Pozzuoli (NA); 2) CONCOLINO COSTRUZIONI S.r.l. - Via Gimigliano, 69/A - 88100 Catanzaro; 3) MUSTARA COSTRUZIONI S.r.l. -
Maria Carmela Palamara Maria Carmela Palamara 28
PON DIDATEC AVANZATO - CALABRIA Codice Meccanografico Iscritti Regione Provincia Presidio Denominazione Città Ciclo Definitivi Tutor I tornata Tutor II tornata Maria Carmela Calabria CZ CZIC81500Q IC SOVERIA MANNELLI 'G.RODARI' SOVERIA MANNELLI 1 29 Palamara Calabria CZ CZIC86700C IC CATANZARO V.VIVALDI CATANZARO 1 29 Raffaele Cusato Calabria CZ CZIC86700C IC CATANZARO V.VIVALDI CATANZARO 1 29 Raffaele Cusato Maria Carmela Calabria CZ CZIS001002 IS 'FERMI' CATANZARO CATANZARO LIDO 1 17 Palamara Calabria CZ CZIS001002 IS 'FERMI' CATANZARO CATANZARO LIDO 1 20 Donatella Carè Calabria CZ CZIS013008 IS 'LEONARDO DA VINCI' LAMEZIA TERME LAMEZIA TERME 1 21 Fabiola Salerno Calabria CZ CZIS013008 IS 'LEONARDO DA VINCI' LAMEZIA TERME LAMEZIA TERME 1 21 Annamaria Scola Calabria CS CSIC877007 IC CERISANO CERISANO (CS) 1 28 Michele Maggio Calabria CS CSIS01300C IIS FUSCALDO 'ITI-IPSIA' MARINA DI FUSCALDO 1 23 Maria Malito Calabria CS CSIS066001 IIS CORIGLIANO C. 'IPSIA-ITI ' CORIGLIANO CALABRO STAZIONE 1 23 Adriana Pellegrino Calabria CS CSIS066001 IIS CORIGLIANO C. 'IPSIA-ITI ' CORIGLIANO CALABRO STAZIONE 1 20 Elena Castiglione Calabria CS CSIS06700R IIS SAN MARCO ARGENTANO 'ITCG-LC ' SAN MARCO ARGENTANO 1 26 Rita Mansueto Calabria CS CSPS020001 LS 'FERMI' COSENZA Cosenza 1 15 Michele Maggio Calabria CS CSPS20000D LS SCALEA SCALEA 1 15 Maria Malito Calabria CS CSTD130008 ITC 'V. COSENTINO' RENDE RENDE 1 16 Adriana Pellegrino Calabria KR KRIS00400C GIUSEPPE GANGALE CIRO'' MARINA 1 19 Vincenzo Guida ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Calabria KR KRIS00900G 'S.PERTINI CROTONE 1 20 Mannarino Francesco ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Calabria KR KRIS00900G 'S.PERTINI CROTONE 1 16 Vincenzo Guida Calabria RC RCIS013003 I.I.S. -
FAMIGLIA STAVALE – Fuscaldo & San Giacomo Di Cerzeto , Cosenza
FAMIGLIA STAVALE – Fuscaldo & San Giacomo di Cerzeto , Cosenza, Calabria , Italia 1630 – 1960’s Domenico Talarico ( 1820’s ? ) B: Petronà or Belcasto (CZ), Italia Maria Vilardo Dortea ‘Dea’ Giglio died at age 46 in 1676 Angelo Talarico & Rosa Bianco (1630-1676) B- 1840’s? Francesco Vilardo B: Petronà or Belcasto (CZ), Italia Caterina Vilardo 1826, Fuscaldo Joanne Antonius Stavale Nicola Mantuano (Giovanni Antonio) 1630? Fuscaldo, (CS) Calabria, Italia Antonio Mantuano Maria Teresa’s Siblings Allessandro Lottari B: 1826 – 1894 - Fuscaldo Allegrizzia Soria Petronà (CZ), Italia Maria Rosa Talarico - Married Francesco Bruni of Caraffa (CZ) in 1902. ? children Luigia Maria Mantuano Anna Lottari Michele Stavale Anna Ramundo Maria Concetta Talarico –Married Giuseppe B: 1846 - Fuscaldo Pietro Paolo Stavale 1630? 1660 ? (Joe) Cosco in Detroit. No children Antonio Maria Stavale Angelo Romolo Talarico – probably died in youth B: Sept. 14-1806 Fuscaldo Giuseppe Francesco Jannarius Xaverius Anna Jannutia Vincenzo Maria Tommaso Stávale Married :9-12-1826 Tomasso Stavale Stavale - B: Feb. 1, 1704 (Iannuzzi) B: 1835- Fuscaldo D:Dec.-18-1861 B: Mar. 10, 1756 D: 1901 D:1818 , Trade - Mulatierre Jacobi (Giacomo) Maria Caterina Stavale Stavale 1660? Salvatore Michele Stavale Natale Salvatore Stavale B: Oct-16 1809 , Fuscaldo Carlo Stavale Giacomo Stavale B: 1696 D: 1785 Dec. 23rd-1888 - 1958 D:Oct-14-1882 B: 1777 D:1844 B: 1743 Antonio Maria Stavale B: San Giacomo di Cerzeto (CS), Italia B: 1869 - Fuscaldo (CS) Francesca Montana D: Detroit Michigan, USA -
Elenco Comuni Montani E Zone Soggette a Vincoli Naturali O Altri Vincoli Specifici Diversi Da Quelli Montani
Elenco comuni montani e zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici diversi da quelli montani Superfic Superfi Codice PRO ie cie Catast COMUNE Territorio fogli catastali V Territori Delimit ale ale (ha) ata (ha) CS A033 ACQUAFORMOSA montano 2.250,3 2.250,3 CS A041 ACQUAPPESA montano 1.089,7 1.089,7 19.868, CS A053 ACRI montano 19.868,8 8 CS A102 AIELLO CALABRO montano 3.815,8 3.815,8 CS A105 AIETA montano 4.787,7 4.787,7 CS A160 ALBIDONA montano 6.406,2 6.406,2 ALESSANDRIA DEL CS A183 montano 4.221,4 4.221,4 CARRETTO CS A234 ALTILIA svantaggiato 1.046,9 1.046,9 CS A240 ALTOMONTE svantaggiato 6.511,3 6.511,3 CS A253 AMANTEA svantaggiato 2.981,5 2.981,5 CS A263 AMENDOLARA svantaggiato 6.041,0 6.041,0 12.126, CS A340 APRIGLIANO montano 12.126,8 8 CS A762 BELMONTE CALABRO montano 2.374,5 2.374,5 CS A768 BELSITO montano 1.162,9 1.162,9 BELVEDERE CS A773 montano 3.686,8 3.686,8 MARITTIMO CS A842 BIANCHI montano 3.239,3 3.239,3 CS A887 BISIGNANO svantaggiato 8.543,4 8.543,4 CS A912 BOCCHIGLIERO montano 9.780,3 9.780,3 CS A973 BONIFATI montano 3.374,6 3.374,6 CS B270 BUONVICINO montano 3.033,8 3.033,8 CS B424 CALOPEZZATI svantaggiato 2.232,1 2.232,1 CS B426 CALOVETO svantaggiato 2.472,4 2.472,4 10.356, CS B500 CAMPANA montano 10.356,7 7 parzialmente CS B607 CANNA 2.018,6 2.008,5 da 1 a 24 montano CS B774 CARIATI svantaggiato 2.856,6 2.856,6 CS B802 CAROLEI montano 1.526,9 1.526,9 1 CS B813 CARPANZANO montano 1.416,2 1.416,2 CS B983 CASOLE BRUZIO svantaggiato 390,9 390,9 CS C002 CASSANO ALLO IONIO 15.735,1 0,0 CASTIGLIONE CS C301 -
Archivio Di Stato Di Cosenza Guida Ai Fondi Partizione I
Archivio di Stato di Cosenza Guida ai Fondi Partizione I I I FEUDI . Elenco redatto il 1996 F e u d o d i A c r i , voll.2 <Platea dei territori feudali concessi agli abitanti albanesi dei Casali di Vaccarizzo, San Cosmo e San Giorgio dai principi Sanseverino di Bisignano> 1762-1790, 1762-1766. Il volume datato 1762-1766, rispetto all‘altro, contiene gli elenchi dei —debitori censuali“ e le obbligazioni di pagamento del censo enfiteutico perpetuo. F e u d o d i A i e l l o, vol.1 <Platea> Secoli XVI œ XVIII F e u d o d i T e r r a n o v a , vol.1 <Platea> 1781 ( Copia di platea del 1544) COMUNI A i e l l o (Università di ). 1711 œ 1772, b. 1 Miscellanea di documenti relativi al territorio di Aiello Calabro (tra cui due inerenti il cardinale C. Cybo) depositati dalla Soprintendenza Archivistica della Calabria in data 28 marzo 2001. Nella miscellanea è compresa un‘istanza di Maddalena Mandarana di Orsomarso datata 1695. C o s e n z a ( comune di),1807 - 1866 (lacuna 1808-1810). fascc.390, regg.81. <Carteggio generale e deliberazioni del decurionato> . fascc.390 <Contabilità> regg.81 Inventario. L'inventario è stato revisionato nel 1998. Mezzi sussidiari, sono l'indice dei nomi e la classificazione - solo sulla carta - dei fascicoli secondo lo "Schema di titolario per gli atti dell'Archivio comunale ante 1897". La documentazione è pervenuta in Archivio il 18 ottobre 1919 B i s i g n a n o (Università di) , 1773 - 1799 voll.3 <Libri del pubblico parlamento> Due volumi sono stati ceduti dalla biblioteca del Senato in data 12 dicembre 1933. -
Report Dettaglio Organico Di Diritto Personale ATA Anno Scolastico: 2021/22 Provincia: COSENZA Data Report: 16/06/2021
Report Dettaglio Organico di Diritto Personale ATA Anno Scolastico: 2021/22 Provincia: COSENZA Data Report: 16/06/2021 Assistenti Amministrativi Assistenti Tecnici Altri Profili Professionali Posti Accantonati Posti Accantonati Comune Codice Scuola Denominazione DSGA Posti ai fini della Posti ai fini della Posti ai fini della Addetti alle Posti totali OD Per Contratti Posti totali OD Posti totali OD Per Contratti ed Guardar. Cuochi Inferm. Mobilità mobilità Mobilità Aziende Agrarie (co.co.co) ex LSU ACRI CSCT70100V ACRI S.M."PADULA" CENTRO TERRITORIALE 0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 0 0 0 ACRI CSIC88300E IC ACRI "V. PADULA" 1 4 0 4 0 0 18 1 17 0 0 0 0 ACRI CSIC88400A IC ACRI SAN GIACOMO-LA MUCONE 1 3 0 3 0 0 16 1 15 0 0 0 0 ACRI CSIC899004 IC ACRI "BEATO F.M.GRECO" 1 4 0 4 0 0 16 1 15 0 0 0 0 ACRI CSIS01800G IIS ACRI LC - LS "V. JULIA" 1 5 0 5 3 3 11 0 11 0 0 0 0 ACRI CSIS06100T IIS ACRI "IPSIA-ITI" 1 5 0 5 12 12 11 0 11 0 0 0 0 ACRI CSTD07000T ITCGT-LICEO E.S. "G. B. FALCONE" ACRI 1 5 0 5 4 4 13 1 12 0 0 0 0 AMANTEA CSIC81800B IC AMANTEA CAMPORA - AIELLO C. 1 3 0 3 0 0 19 2 17 0 0 0 0 AMANTEA CSIC865001 IC AMANTEA MAMELI - MANZONI 1 5 0 5 0 0 22 0 22 0 0 0 0 AMANTEA CSIS014008 IIS AMANTEA "LS-IPSIA"-ITI-ITC 1 8 0 8 11 11 17 1 16 0 0 0 0 AMENDOLARA CSIC85200V IC AMENDOLARA-ORIOLO-ROSETO C.S 1 3 0 3 0 0 16 1 15 0 0 0 0 APRIGLIANO CSIC81000R IC APRIGLIANO 1 3 0 3 0 0 10 0 10 0 0 0 0 BELMONTE CALABRO CSIC819007 IC BELMONTE CALABRO 1 3 0 3 1 1 16 0 16 0 0 0 0 BELVEDERE MARITTIMO CSIC8AS00C IC BELVEDERE MARITTIMO 1 5 0 5 0 0 20 2 18 0 0 0 0 BELVEDERE MARITTIMO CSPM070003 IM "T. -
02001603.Pdf
The enhancement of the tyrrhenian coast of Calabria by endogenetic/endogenous development of local resources Costa E., Sturiale L., Passarelli D., Salamone S. in Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Interdependency between agriculture and urbanization: Conflicts on sustainable use of soil and water Bari : CIHEAM Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 44 2001 pages 295-323 Article available on line / Article disponible en ligne à l’adresse : -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://om.ciheam.org/article.php?IDPDF=2001603 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- To cite this article / Pour citer cet article -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Costa E., Sturiale L., Passarelli D., Salamone S. The enhancement of the tyrrhenian coast of Calabria by endogenetic/endogenous development of local resources. In : Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Interdependency between agriculture and urbanization: Conflicts on sustainable use of soil and water. Bari : CIHEAM, 2001. p. 295-323 (Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 44) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -
Csmm000vp6 Provincia Di Cosenza Csmm012zr8
CSMM000VP6 PROVINCIA DI COSENZA CSMM000XP4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) CSMM012ZR8 DISTRETTO 012 CSMMA842Q8 COMUNE DI BIANCHI CSMM864038 SM BIANCHI (AS. IST. COM. CSIC864005/TOT. T. PROL. ) VIA PROVINCIALE CAPOLUOGO CSMMC905S2 COMUNE DI COLOSIMI CSMM864049 SM COLOSIMI (IC SCIGLIANO) (AS. IST. COM. CSIC864005/TOT. T. PROL. ) SALITA EDIF. SCOLASTICO N. 7 87050 COLOSIMI (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) CSMM015ZV8 DISTRETTO 015 CSCT700003 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA COSENZA - VIA SPIRITO SANTO C/O I. C. (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN COSENZA : CSIC81200C DISTRETTI DI COMPETENZA : 015 CON SEDI CARCERARIE : CSEE70001B - COSENZA CSMMB802R5 COMUNE DI CAROLEI CSMM802031 SM CAROLEI (ASSOC. ALL'IST. COMPR. CSIC80200T) VIA A. RENDANO CAROLEI (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSIC80200T ISTITUTO COMPRENSIVO IC CAROLEI DIPIGNANO -VALENTINI CAROLEI - VIA RENDANO (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : CSAA80200N - CAROLEI, CSAA80201P - DIPIGNANO, CSAA80203R - CAROLEI, CSAA80204T - CAROLEI, CSAA80205V - DOMANICO, CSEE80201X - DIPIGNANO, CSEE802021 - DIPIGNANO, CSEE802043 - CAROLEI, CSEE802054 - CAROLEI, CSEE802065 - DOMANICO, CSMM80201V - DIPIGNANO, CSMM802031 - CAROLEI, CSMM802042 - DOMANICO CSMMC108S3 COMUNE DI CASTROLIBERO CSMM87601C SM CASTROLIBERO (ASSOC. ALL'IST. COMPR. CSIC87600B) VIA SCIPIONE VALENTINI C. ANDREOTTA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSIC87600B ISTITUTO COMPRENSIVO IC CASTROLIBERO CASTROLIBERO (CS) - SCIPIONE VALENTINI, 5 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : CSAA876007 - CASTROLIBERO, CSAA876029 - CASTROLIBERO, CSAA87604B - CASTROLIBERO, CSEE87602E - CASTROLIBERO, CSMM87601C - CASTROLIBERO CSMMC301S5 COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTINO CSMM857024 SM CASTIGLIONE (IC S. PIETRO G. ) (ASSOC. ALL'IST. COMPR. -
The CRATI Project: New Insights on the Consolidation of Salt Weathered Stone and the Case Study of San Domenico Church in Cosenza (South Calabria, Italy)
coatings Article The CRATI Project: New Insights on the Consolidation of Salt Weathered Stone and the Case Study of San Domenico Church in Cosenza (South Calabria, Italy) Michela Ricca 1 , Emilia Le Pera 1 , Maurizio Licchelli 2,3 , Andrea Macchia 1,4, Marco Malagodi 3,5, Luciana Randazzo 1 , Natalia Rovella 1, Silvestro A. Ruffolo 1, Maduka L. Weththimuni 2 and Mauro F. La Russa 1,6,* 1 Department of Biology, Ecology and Earth Sciences, University of Calabria, 87036 Arcavacata di Rende (CS), Italy; [email protected] (M.R.); [email protected] (E.L.P.); [email protected] (A.M.); [email protected] (L.R.); [email protected] (N.R.); silvio.ruff[email protected] (S.A.R.) 2 Department of Chemistry, University of Pavia, 27100 Pavia, Italy; [email protected] (M.L.); [email protected] (M.L.W.) 3 Arvedi Laboratory of Non-Invasive Diagnostics, University of Pavia, 26100 Cremona, Italy; [email protected] 4 YOuth in COnservation of CUltural Heritage, YOCOCU, 00175 Rome, Italy 5 Department of Musicology and Cultural Heritage, University of Pavia, 26100 Cremona, Italy 6 Institute of Atmospheric Sciences and Climate, National Research Council, 40129 Bologna, Italy * Correspondence: [email protected] Received: 16 April 2019; Accepted: 20 May 2019; Published: 22 May 2019 Abstract: This paper presents the results of a laboratory experimentation carried out on stone materials in the framework of the CRATI project (Knowledge and Restoration through Advanced Integrated Technologies) aimed at testing new products with consolidating properties by means of an integrated methodological approach. After the preliminary characterization of stone materials collected in the pilot site, the second stage of the activities within the project were focused on the formulation and testing of products for the conservation of the same materials against decay, especially salt crystallization, one of the most aggressive and common degrading processes. -
Curriculum Vitae Condino Eugenio Europass
Curriculum Vitae Condino Eugenio Europass Informazioni personali Nome / Cognome EUGENIO CONDINO Indirizzo VIA TORRETTA , 19 87024 FUSCALDO (CS) (ITALIA) Telefono 0982686702 Cellulare 3935560683 Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 18/02/1978 Sesso Maschile Codice Fiscale CND GNE 78B18 A773B Abilitazione professionale Abilitato all’esercizio della professione di ingegnere dal 15/10/2009 Iscritto all’ordine degli ingegneri della provincia di Cosenza n° 5156 dal 14/01/2010 con P.Iva 03043080781 Occupazione desiderata Settore Ingegnere professionale Esperienza nella Pubblica Amministrazione e Lavorative Date 20/04/2020 – in corso Lavoro o posizione ricoperti Ingegnere Tipo di attività o settore EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA Principali attività e responsabilità Funzinario pubblica amministrazione D1 Nome e indirizzo del datore di lavoro Città di Cosenza Indirizzo Comune di Cosenza P.zza dei Bruzi Tipo di attività o settore INGEGNERE – Funzionario Tecnico Date 21/08/2020 – in corso Lavoro o posizione ricoperti Ingegnere Tipo di attività o settore SETTORE 10° - URBANISTICA - EDILIZIA Principali attività e responsabilità Responsabile per i provvedimenti sulla piattaforma elettronica S.U.E. Nome e indirizzo del datore di lavoro Città di Cosenza Indirizzo Comune di Cosenza P.zza dei Bruzi Tipo di attività o settore INGEGNERE – Funzionario Tecnico Date 26/05/2020 – luglio 2020 Lavoro o posizione ricoperti Ingegnere Tipo di attività o settore SETTORE 7° -INFRASTRUTTURE - EDILIZIA PRIVATA – PIANO PERIFERIE Principali attività e responsabilità Dirigente