I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI

DICEMBRE 2013

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI - Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione PREMESSA Il documento rappresenta l’aggiornamento della mappatura dei corsi di lingua italiana per stranieri pre- senti nel territorio della provincia di Lecco, due anni dopo la prima pubblicazione del gennaio 2012. Ana- lizza come i corsi sono distribuiti nei diversi ambiti distrettuali (, Lecco, ) per poi focalizza- re l’attenzione su alcuni dati rilevanti, come ad esempio il livello dei corsi (alfabetizzazione, A1, A2…), i destinatari, il costo per gli utenti, le fasce orarie di svolgimento; analizza il titolo di studio e la professione degli insegnanti e riporta in conclusione i riferimenti degli enti e delle organizzazioni che promuovono e/o gestiscono i corsi. Rispetto alle scorse rilevazioni sono stati inseriti i dati relativi agli indi- vidui frequentanti i corsi, ponendo l’accento non solo sui numeri della frequenza ma anche sulle naziona- lità. Il rapporto è suddiviso in varie sezioni per meglio presentare gli aspetti descrittivi dei corsi provinciali. Le prime 5 pagine contengono un’analisi territoriale dei suddetti corsi, in cui si pone l’accento sulla riparti- zione comunale degli stessi e sull’adeguatezza di tali corsi alla presenza straniera. Verranno poi riportati i dati sulle diverse nazionalità, ponendo l’accento sul rapporto tra residenti e frequentanti. Seguiranno poi due tavole che riportano le caratteristiche dei corsi suddivise per distretto, prezzo, fasce orarie, presenza del servizio di babysitting, destinatari, livelli di insegnamento, presenza di elementi di educazione civica e certificazione CILS. In ultimo viene presentato un focus sulle caratteristiche dei docenti, andando a rileva- re la qualifica professionale, l’attuale situazione lavorativa e il titolo di studio posseduto. In coda al documento viene invece presentato l’elenco completo degli enti proponenti e gestori dei corsi e di tutte le informazioni necessarie per contattare e ricevere informazioni da tali enti. La rilevazione dei dati e la stesura del documento sono stati curati dal CISeD, Centro Informazione Sup- porto e Documentazione della Provincia di Lecco, nell’ambito delle attività dell’OPI, Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione, in attuazione del “Protocollo d'Intesa per la realizzazione della rete provinciale per gli interventi a favore della formazione linguistica degli stranieri”, che la Provincia di Lecco ha stipulato con la Prefettura di Lecco e l'Ufficio Scolastico Territoriale in data 24 ottobre 2011. Ringraziamo vivamente tutti coloro che si sono impegnati nel fornirci i dati sui corsi di italiano. E’ grazie a loro che è stato possibile ottenere una mappatura completa che ci impegneremo ad aggiornare in caso di variazioni.

Pubblicazione a cura del CISeD, Centro Informazione Supporto e Documentazione dellaProvincia di Lecco, nell’ambito dell’OPI - Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione

Corso Matteotti, 3 Telefono: 0341.295462 – 79 E-mail: [email protected]

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - la situazione territoriale -

COLICO

DORIO

SUEGLIO

VESTRENO MAPPA 1 - Corsi ed enti

TREMENICO La provincia di Lecco è caratterizza- ta da un territorio molto disomoge- BELLANO neo a livello morfologico e demo- grafico. Di conseguenza, per meglio

TACENO CRANDOLA cogliere l’articolazione dei corsi di italiano presenti, sono stati elabo-

rati indici aggiuntivi rispetto al sem- PRIMALUNA plice numero dei corsi e realizzate tre differenti mappe.

Nella presente mappa sono stati indicati in verde i comuni sede di

MANDELLO DEL LARIO almeno un corso. OLIVETO CASSINA LARIO - CTP EDA Lecco e Ass. Les Cultures VALSASSINA - CTP EDA Lecco e Ass. Les Cultures

DERVIO - Caritas Parrocchiale BALLABIO MANDELLO - E CTP EDA PASTURO - CTP EDA Lecco e Ass. Les Cultures ------ - ACLI (5 corsi) MANDELLO CASTELLO B.ZA - Ass. Volontari Namaste (4 corsi) LARIO

CIVATE - Ass. Bondeko progetti LECCO - COMUNE e EDA Lecco LECCO - Enaip Lombardia, CTP EDA Lecco (16 corsi), ARCI Lecco (5 corsi) - Parrocchia San Giorgio - CTP EDA Oggiono e IIS Bachelet (5 corsi), Ass. Bondeko progetti CESANA - COMUNE e EDA Lecco (2 corsi), Ass. Les B.ZA Cultures e COMUNE GARLATE VALMADRERA - CTP EDA Oggiono (5 corsi), Ass. ANNONE Bondeko progetti BOSISIO CALOLZIOCORTE B.ZA PARINI ------OLGINATE BARZANÓ - Caritas parrocchiale (4 corsi) OGGIONO MOLTENO - Associazione Ale G. TORRE DE’ BUSI - Associazione Ale G. (2 corsi) MONTE COSTAMASNAGA MARENZO - CTP EDA Lecco e COMUNE GARBAGNATE COLLE B.ZA CASSAGO - Auser, Ass. Ale G. e COMUNE CASTELLO CERNUSCO - Ass. Ale G. (2 corsi), CTP EDA Lecco e DI BRIANZA SANTA MARIA Ass. Ale G. OLGIATE HOE’ - Ass. Ale G., CTP EDA Lecco e Ass. Ale G. CASSAGO BRIVIO MOLGORA PEREGO B.ZA MERATE - CTP EDA Merate e Liceo Agnesi (7 corsi) ROVAGNATE BARZANO’ - CTP EDA Lecco, CTP EDA Lecco e Ass. CALCO Ale G. VIGANO’

MONTICELLO - CTP EDA Lecco, CTP EDA Lecco e Ass. MONTICELLO Ale G. B.ZA MISSAGLIA - Ass. Eugenio Nobili (5 corsi) MERATE - COMUNE e Ass. “Io per Osnago” (11 Corsi) CERNUSCO PADERNO d’ADDA - CTP EDA Lecco, CTP EDA Lecco e LOMBARDONE CASATENOVO Ass. Ale G. OSNAGO PADERNO

PEREGO - Ass. Vol. Namaste, Retesalute, Unione D’ADDA LOMAGNA Comuni della Valletta (2 corsi) SUP.

VERDERIO inf - Ass. Ale G. e COMUNE VERDERIO INF.

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - la situazione territoriale -

COLICO

DORIO

SUEGLIO

VESTRENO MAPPA 2 - indice di disponibilita’ INTROZZO PAGNONA DERVIO

VENDROGNO Nessuna disponibilità PREMANA

BELLANO 0-1 Corsi disponibili CASARGO

1-5 Corsi disponibili MARGNO

TACENO 5-10 Corsi disponibili PERLEDO PARLASCO 10-20 Corsi disponibili +20 Corsi disponibili CORTENOVA PRIMALUNA INTROBIO VARENNA ESINO LARIO

Questa mappa parte dal presuppo- LIERNA

sto che i corsi non sono riservati BARZIO esclusivamente ai residenti del co- PASTURO

MANDELLO DEL LARIO mune in cui hanno sede, ma anche OLIVETO CASSINA MOGGIO LARIO VALSASSINA ai domiciliati nei comuni limitrofi (il CREMENO 94% dei frequentanti abitano nel BALLABIO ABBADIA LARIANA comune ove ha sede il corso o nei

comuni confinanti). L’indice di di- MORTERONE MANDELLO sponibilità va quindi a cogliere in LARIO modo più organico l’articolazione LECCO

VALMADRERA territoriale dei corsi. Per fare ciò MALGRATE

viene attribuito valore “1” a ogni CIVATE PESCATE corso presente sul territorio comu- CESANA ERVE B.ZA GALBIATE SUELLO VERCURAGO nale e valore “0,5” ad ogni corso GARLATE ANNONE BOSISIO CALOLZIOCORTE CARENNO presente nei comuni limitrofi. B.ZA PARINI OLGINATE OGGIONO

ROGENO ELLO MOLTENO TORRE DE’ BUSI SIRONE DOLZAGO MONTE VALGREGHENTINO COSTAMASNAGA GARBAGNATE MARENZO COLLE B.ZA CASTELLO BARZAGO BULCIAGO DI BRIANZA AIRUNO

NIBIONNO SANTA MARIA CREMELLA OLGIATE CASSAGO HOE’ BRIVIO B.ZA MOLGORA SIRTORI PEREGO BARZANO’ ROVAGNATE CALCO VIGANO’

MONTICELLO

IMBERSAGO B.ZA MISSAGLIA MONTEVECCHIA MERATE

CERNUSCO ROBBIATE LOMBARDONE

CASATENOVO PADERNO OSNAGO D’ADDA LOMAGNA VERDERIO SUP.

VERDERIO INF.

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - la situazione territoriale -

COLICO

DORIO

SUEGLIO

VESTRENO MAPPA 3 - indice di adeguatezza INTROZZO TREMENICO PAGNONA DERVIO

VENDROGNO Nessuna adeguatezza PREMANA

BELLANO CASARGO Adeguatezza non sufficiente (+250)

Adeguatezza sufficiente (100-250) MARGNO

TACENO Adeguatezza buona (50-199) PERLEDO CRANDOLA VALSASSINA PARLASCO Adeguatezza ottima (1-50)

CORTENOVA Nessun bisogno * PRIMALUNA INTROBIO VARENNA ESINO LARIO *: Comuni con presenza straniera inferiore al 3%

L’indice di adeguatezza ha LIERNA

l’obiettivo di mettere in relazione il BARZIO

potenziale bisogno di scolarizzazio- PASTURO

MANDELLO DEL LARIO ne e integrazione linguistica in un OLIVETO CASSINA MOGGIO LARIO comune con le effettive disponibili- VALSASSINA CREMENO tà che quel territorio offre. L’indice BALLABIO ABBADIA LARIANA è semplicemente il quoziente tra il numero di cittadini stranieri resi- MORTERONE MANDELLO

denti in un dato comune e l’indice LARIO di disponibilità per quel comune. LECCO

VALMADRERA L’indice di adeguatezza va letto nel MALGRATE

seguente modo: “C’è un corso di CIVATE PESCATE CESANA ERVE italiano per stranieri disponibile GALBIATE B.ZA SUELLO VERCURAGO GARLATE ogni X residenti stranieri”. Da ciò ANNONE BOSISIO CALOLZIOCORTE CARENNO B.ZA deriva che le migliori situazioni so- PARINI OLGINATE no associate ai valori più bassi OGGIONO ROGENO ELLO MOLTENO TORRE DE’ BUSI SIRONE MONTE dell’indice. DOLZAGO VALGREGHENTINO COSTAMASNAGA GARBAGNATE MARENZO COLLE B.ZA CASTELLO Essendo molto sensibile alla popo- BARZAGO BULCIAGO AIRUNO DI BRIANZA NIBIONNO SANTA MARIA lazione residente e alla grandezza CREMELLA OLGIATE CASSAGO HOE’ BRIVIO SIRTORI MOLGORA B.ZA PEREGO dei comuni, questo indice tende a BARZANO’ ROVAGNATE CALCO “svantaggiare” i comuni più grandi; VIGANO’

è per questo motivo che comuni MONTICELLO IMBERSAGO B.ZA MISSAGLIA MONTEVECCHIA MERATE

come Lecco e Merate, pur presen- CERNUSCO ROBBIATE

tando un’offerta di corsi ben arti- LOMBARDONE CASATENOVO PADERNO OSNAGO

colata, raggiungono livelli di que- D’ADDA LOMAGNA VERDERIO SUP.

sto indice appena sufficienti. VERDERIO INF.

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - la situazione territoriale - bellano Popolazione Numero di straniera corsi attivi Indice di Indice di residente al 31 nell'anno in disponibilità adeguatezza dicembre corso Abbadia Lariana 160 0 11,5 14 Ballabio 365 1 12,5 29 Barzio 85 0 0,5 170 Bellano 134 0 0,5 268 Casargo 22 0 0 0 Il primo indice (numero dei corsi 14 0 0 0 Colico 568 1 1 568 attivi) rileva semplicemente il nu- Cortenova 61 0 0 0 mero di corsi presenti in ogni co- Crandola Valsassina 9 0 0 0 mune. Cremeno 49 0 1 49 Dervio 173 1 1 173 L’indice di disponibilità ci per- Dorio 4 0 0,5 8 Esino Lario 29 0 0,5 58 mette di cogliere in modo più Introbio 218 0 0,5 436 dettagliato la distribuzione territo- Introzzo 9 0 0,5 18 riale dei corsi, inserendo nel con- Lierna 171 0 0,5 342 Mandello del Lario 507 1 12 42 teggio anche i comuni limitrofi. Margno 11 0 0 0 Moggio 31 0 0 0 L’indice di adeguatezza mette in- Morterone 0 0 0,5 0 vece in relazione il numero di corsi 86 0 0 0 disponibili con il potenziale biso- Pagnona 1 0 0,5 2 Parlasco 0 0 0 0 gno dei singoli comuni (misurato Pasturo 213 1 1,5 142 come numero di cittadini stranieri Perledo 70 0 0 0 Premana 8 0 0 0 residenti). Primaluna 252 0 0,5 504 Sueglio 3 0 0 0

Taceno 73 0 0 0 Tremenico 1 0 1 1 Varenna 46 0 0 0 Vendrogno 15 0 0,5 30 Vestreno 18 0 0,5 36 TOTALE DISTRETTO 3406 5 47.5 71.7 lecco Popolazione Numero di straniera corsi attivi Indice di Adeguatezza residente al 31 nell'anno in disponibilità dicembre corso 146 0 3,5 42 197 0 0,5 394 Bulciago 402 0 0,5 804 Calolziocorte 1197 5 7 171 Carenno 90 0 2,5 36 186 4 4 47 80 0 0,5 160 Civate 295 1 4 74 73 0 4,5 16 413 0 0,5 826 Dolzago 116 0 5 23 Ello 41 0 3 14 Erve 9 0 13,5 1

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - la situazione territoriale -

Popolazione Numero di straniera corsi attivi Indice di Indice di residente al 31 nell'anno in disponibilità adeguatezza dicembre corso Galbiate 478 0 19 25 195 0 0,5 390 Garlate 252 1 16 16 Lecco 4216 22 25,5 165 Malgrate 460 0 14 33 Molteno 253 1 1 253 147 0 3 49 Nibionno 361 0 0,5 722 Oggiono 877 6 6 146 Olginate 733 3 6,5 113 Pescate 187 0 11 17 Rogeno 221 0 0,5 442 Sirone 200 0 3,5 57 Suello 52 0 0,5 104 Torre de' Busi 47 0 2,5 19 Valgreghentino 119 1 2,5 48 Valmadrera 1229 6 17,5 70 Vercurago 155 0 15 10 TOTALE DISTRETTO 13427 50 194 69.2 merate Popolazione Numero di straniera corsi attivi Indice di Indice di residente al 31 nell'anno in disponibilità adeguatezza dicembre corso Airuno 424 0 3,5 121 Barzago 205 0 4,5 46 Barzanò 368 4 6 61 Brivio 471 1 8,5 55 Calco 525 2 6 88 Casatenovo 754 1 4 189 351 1 4 88 520 3 11.5 45 Cremella 132 0 2,5 53 Imbersago 151 0 4,5 34 Lomagna 488 2 11.5 81 Merate 1384 7 18.5 75 Missaglia 664 2 9.5 70 Montevecchia 115 0 10 12 374 2 6 62 Olgiate Molgora 683 5 10 68 Osnago 603 11 12 50 Paderno d'Adda 371 2 2 186 Perego 137 2 3,5 39 Robbiate 546 0 5 109 Rovagnate 259 0 5,5 47 Santa Maria Hoè 157 0 4,5 35 Sirtori 211 1 5,5 38 Verderio Inferiore 202 1 1 202 Verderio Superiore 162 0 1,5 108 Viganò 115 1 4,5 26 TOTALE DISTRETTO 10372 42 132 78.57

FONTE: ISTAT, (dati aggiornati al 31 DICEMBRE 2012) ed elaborazioni OPS

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - le nazionalita’ -

Numero Indice di FREQUENTANTI * residenti frequenza Le tabelle qui riportate pongono l’accento sulle nazionalità dei fre- TOT M F TOT quentanti i corsi. Per le 20 nazio- Marocco 4.970 45 177 222 22,4 nalità più presenti sul territorio Romania 3.990 3 10 13 306,9 provinciale sono riportati il nume- Albania 3.360 6 25 31 108,4 ro di residenti e il numero di fre- Senegal 2.340 34 74 108 21,7 quentanti. La frequentazione di Kosovo 1.460 2 25 27 54,1 corsi di apprendimento linguistico Costa d’Avorio 1.340 14 39 53 25,3 è un ottimo indicatore della volon- Perù 1.230 0 7 7 175,7 Moldova 1.200 7 8 15 80,0 tà di integrazione (al netto Burkina Faso 1.020 9 45 54 18,9 dell’effettivo bisogno). Perciò vie- Egitto 880 17 14 31 28,4 ne qui presentato anche un indice Ecuador 820 3 3 6 136,7 di frequenza che mette in relazio- Ucraina 780 3 11 14 55,7 ne il numero di residenti e il nume- India 650 9 29 38 17,1 ro di frequentanti, suddivisi per Tunisia 550 1 8 9 61,1 Cina 530 11 23 34 15,6 nazionalità. Sri Lanka 400 5 6 11 36,4 Questo indice va letto nel seguen- Repubblica Dominicana 400 2 3 5 80,0 te modo: “vi è un frequentante di Turchia 390 1 5 6 65,0 corsi ogni X residenti di quella na- Bangladesh 380 9 16 25 15,2 Montenegro 360 0 0 0 0,0 zionalità”. TOTALE 27205 289 683 972 28,0 Come è semplice osservare i mi- FONTE: Rapporto ISMU, (dati aggiornati al 1° Luglio 2012) ed elaborazioni OPS *: La colonna riporta i dati raccolti all’inizio dei corsi. Tali dati potrebbero subire gliori risultati vengono ottenuti dai delle variazioni durante l’anno scolastico. cittadini dei paesi africani e asiatici (seppur questi ultimi con numero- Numero Indice di FREQUENTANTI sità molto inferiore). I corsi di ita- residenti frequenza liano sono invece molto meno diffusi tra i cittadini degli altri stati TOT M F TOT europei e del Sud-America. EUROPA 11.540 22 84 106 108,8 AFRICA 11.100 120 357 477 23,3 I medesimi risultati emergono rag- SUD AMERICA 2.450 5 13 18 136,1 gruppando le nazionalità per conti- ASIA 1.960 34 0 108 18,1 FONTE: Rapporto ISMU, (dati aggiornati al 1° Luglio 2012) ed elaborazioni OPS nenti.

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - caratteristiche dei corsi -

CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI - Fasce orarie

Bellano Lecco Merate TOT

Mattino 1 22 14 37 Pomeriggio 2 15 20 37 Sera/post lavoro 2 12 15 29

CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI - Prezzo annuo

Bellano Lecco Merate TOT

GRATUITO 5 16 22 43 1-30 Euro 0 28 27 55 +30 Euro 0 5 0 5

CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI - Servizio di babysitting

Bellano Lecco Merate TOT

SI 1 15 21 37 NO 4 34 28 66

CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI - Destinatari

Bellano Lecco Merate TOT

MISTI 4 38 * 29 71 DONNE 1 11 20 32 * Presente un corso mirato per i rifugiati politici e un corso per i detenuti della casa circondariale

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - caratteristiche dei corsi -

CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI - Livelli di insegnamento

Bellano Lecco Merate TOT

Alfabetizzazione 1 14 18 33 A1/A2 4 32 34 70 B1/B2 1 11 11 23 C1/C2 0 1 1 2

Il numero dei corsi suddivisi per livello supera quello dei corsi censiti singolarmente in quanto è pratica diffusa comprendere più livelli nel medesimo corso per meglio rispondere alle esigenze dei frequentanti.

Oltre alla semplice preparazione linguistica in molti corsi vengono fatte attività integrative quali preparazione ai test, uso del computer per studio e lavoro e orientamento al lavoro.

CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI - Elementi di Ed. Civica

Bellano Lecco Merate TOT

SI 4 32 37 73 NO 1 17 12 30

E’ interessante osservare come la maggioranza dei corsi prevede anche lezioni di educazione civica, in ottemperanza alla normativa sull’Accordo di Integrazione.

CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI - Offerta preparazione CILS

Bellano Lecco Merate TOT

SI 4 23 20 47 NO 1 26 29 56

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - caratteristiche della docenza -

Qualifica professionale dei docenti

TOT

Insegnante 84 Una docenza di qualità Mediatore/facilitatore 25 Dalle informazioni raccolte emerge Servizi sociali e culturali 5 la notevole preparazione e specia- Studenti 17 lizzazione del corpo docente. Pur Altro 31 in presenza di molti corsi gestiti a titolo volontario resta molto alta la pertinenza delle qualifiche profes- sionali dei docenti con l’insegna- mento della lingua italiana L2. Situazione lavorativa dei docenti Più dei 2/3 dei docenti rilevati (114) ha una qualifica da inse- TOT gnante, mediatore/facilitatore o Occupato 91 operatore dei servizi sociali e cul- Disoccupato 2 turali. I rimanenti si dividono tra Pensionato 43 coloro che sono ancora studenti Studente 17 universitari e un insieme eteroge- Altro 9 neo di altre professioni. Dai dati sulla situazione lavorativa emerge invece come la quasi tota- lità dei docenti sia occupata oppu- re già in pensione. Particolarmente rilevante è l’incidenza sul totale delle ex-insegnanti ora in pensio- Titolo di studio dei docenti ne. TOT Anche a livello di titolo di studio Laurea 79 posseduto i risultati sono ottimi, Diploma 81 con un corpo docente praticamen- Licenza media te diviso tra diplomati e laureati. 2 La quota dei possessori della sola licenza media è residuale.

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - ENTI PROPONENTI E GESTORI -

bellano

ORGANIZZAZIONE /ENTE COMUNE INDIRIZZO TELEFONO E-MAIL / WEB

Caritas Parrocchiale Dervio Dervio Via Don Invernizzi 0341/850147 [email protected] Comune [email protected] Mandello del Lario P.zza Leonardo da Vinci, 6 0341/708111 Mandello del Lario www.mandellolario.it

lecco

ORGANIZZAZIONE /ENTE COMUNE INDIRIZZO TELEFONO E-MAIL / WEB

ARCI [email protected] Lecco Via C. Cantù, 18 0341/365580 Comitato provinciale di Lecco www.arcilecco.it [email protected] Ass. Bondeko progetti Oggiono Via per Molteno, 27 0341/210464 www.bondeko.it [email protected] Ass. La Foglia Valmadrera Via Rio Torto, 44 328/7573548 www.lafoglia.tk [email protected] Ass. Les Cultures Lecco Via Cavour, 90 M 0341/284828 www.lescultures.it Via Romitaggio, 1 - Fraz. Be- [email protected] Ass. Volontari Namaste Castello di B.za 339/2790233 vera www.namaste.imcbevera.it Circolo A.C.L.I. / Calolziocorte Calolziocorte Via San Martino, 19 0341/631022

[email protected] Comune di Garlate Garlate Via Statale, 497 0341/681306 www.comune.garlate.lc.it

Comune di Olginate [email protected] Olginate Piazza Marchesi d’Adda 0341/655691 Ufficio Servizi Sociali www.comune.olginate.lc.it

Sede c/o Scuola Media “A. Stoppani”, via Achille Grandi, [email protected] CTP EDA di Lecco Lecco 35 – Attività presso sede in 0341/423396 www.edalecco.it via Puccini, 1 – Fraz. Maggia- nico

c/o I.I.S. Bachelet - via Bache- 0341/577271/ CTP EDA di Oggiono Oggiono [email protected] let, 6 0341/579332

Fondazione ENAIP Via Caduti Lecchesi a Fossoli, [email protected] Lecco 0341/361526 Lombardia 29 www.enaiplombardia.it Parrocchia S. Giorgio [email protected] Molteno Molteno Via V. Veneto, 13 031/850128

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA - ENTI PROPONENTI E GESTORI -

merate

ORGANIZZAZIONE /ENTE COMUNE INDIRIZZO TELEFONO E-MAIL

Ass. Ale G. dalla parte dei bambini Lomagna Via Magenta, 13 D 039/9278141 [email protected] www.aleg-onlus.it

Ass. Culturale Eugenio Nobili Olgiate Molgora P.zza San Zeno, 14 039/9274111 [email protected] Fraz. San Zeno

Ass. Io per Osnago Osnago P.zza Dante, 2 039/9529940 [email protected] www.ioperosnago.altervista.org

Caritas Parrocchiale San Vito Barzanò Via Garibaldi, 24 331/2402061 [email protected] Barzanò

Auser volontariato Cassago Brianza Via San Gregorio, 12 039/9217690 [email protected] Cassago Brianza www.auser.lombardia.it

Azienda Speciale Retesalute Merate P.zza Vittorio Veneto, 2/3 039/9285167 [email protected] www.retesalute.net

Comune di Casatenovo Casatenovo Cascina Levada, 1 039/9233017 [email protected] Ufficio Scolastico 039/9233018 www.comune.casatenovo.lc.it

Comune di Osnago Osnago P.zza Dante, 1 039/9529925 [email protected] Biblioteca Civica Primo Levi www.comune.osnago.lc.it

Comune di Sirtori Sirtori P.zza Don Brioschi, 14 039/9215028 [email protected]; [email protected] www.comune.sirtori.lc.it Comune di Viganò Viganò 039/92139311 [email protected]ò.lc.it Servizio sociale di base www.comune.viganò.lc.it

CTP EDA Merate Merate c/o Liceo Scentifico "Agnesi" 039/9906676 [email protected] Via Dei Lodovichi, 10 www.liceoagnesi.gov.it

Unione Comuni della Valletta Rovagnate Via Sacro Cuore, 24 039/5311174 [email protected] Perego -Rovagnate - Santa M. Hoè www.unionevalletta.it

A cura del CISeD della Provincia di Lecco nell’ambito dell’OPI -- Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione