COMUNE DI CAPOFILA DISTRETTO SOCIO – SANITARIO CATANZARO E CATANZARO LIDO SETTORE POLITICHE SOCIALI Via Fontana Vecchia - 88100 Catanzaro Tel. 0961.881516-881510 – Fax 0961.881517

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

Il Settore Politiche Sociali del Comune di Catanzaro, in qualità di Comune capofila dei distretti socio-sanitari di Catanzaro e di Catanzaro Lido dell’A.S.P. di Catanzaro, indice una pubblica gara per l’affidamento del “SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI DISABILI GRAVI ED ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI RESIDENTI NEI 31 COMUNI FACENTI PARTE DEI DISTRETTI SOCIO-SANITARI DI CATANZARO E CATANZARO LIDO DELL’A.S.P DI CATANZARO”.

1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Catanzaro - Settore Politiche Sociali, Via Fontana Vecchia, n. 50 - 88100 Catanzaro, Tel. 0961.881516/10 Fax 0961.881517.

2. RIFERIMENTI NORMATIVI: Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 “Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” e successive modifiche ed integrazioni, Codice Civile.

3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DURATA E DECORRENZA DEL SERVIZIO: 3.1. Luogo di esecuzione: Comuni di Albi, , , , Borgia, , Caraffa, Catanzaro, Cerva, , , , , , , , , , Petronà, , , , Sellia Superiore, , , , , , Taverna, e . 3.2. Descrizione: l’appalto ha per oggetto la gestione e la realizzazione degli interventi di assistenza domiciliare in favore di disabili gravi e anziani non autosufficienti, meglio descritti nella relazione illustrativa progettuale . 3.3. Importo complessivo: L’importo a base d’asta è di € 1.204.993,70 oltre I.V.A. al 4%, di cui € 1.134.744,05 non soggetto a ribasso, ai sensi dell’art. 81, comma 3-bis del D.Lgs n. 163/2006, aggiunto dall'art. 4, comma 2, lettera i-bis), legge n. 106 del 2011, trattandosi di spese per il personale. L’importo per gli oneri di sicurezza è pari a zero non essendo stati rilevati rischi di interferenza (Determinazione AVCP n. 3 del 05/03/2008). Tale importo comprende tutte le spese derivanti dalla gestione del servizio, comprese le spese per il personale, le spese varie di gestione e l’utile d’impresa, come descritto nella relazione illustrativa. 3.4 Durata e decorrenza del servizio : Il contratto avrà la durata di 12 mesi e comunque fino all’esaurimento dei fondi e decorrerà dalla data di avvio del servizio a seguito della stipula del contratto. Il servizio potrà essere riaffidato, al fine di garantire la continuità assistenziale, ai sensi dell’art. 57, comma 5, lett. b) del D.lgs.163/2006, qualora se ne presenti la necessità, per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle procedure di una nuova gara.

4. CATEGORIA DI SERVIZIO 4.1. Categoria di servizi: 25 Allegato II B D. Lgs. n. 163/2006 4.2. Codice C.P.V.: 85310000 - 5 4.3. CIG : 3560522BB1 4.4. CUP : D61F11000450002

5. DOCUMENTAZIONI E INFORMAZIONI: Il Capitolato ed il Disciplinare di gara contenente le norme aggiuntive al presente bando relative alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto sono disponibili presso il Settore Politiche Sociali del Comune di Catanzaro sito in Catanzaro alla Via Fontana Vecchia, 50 88100 Catanzaro, nonché sul sito del Comune: www.comune.catanzaro.it . Per informazioni i concorrenti possono telefonare ai numeri 0961.881516-881510. Responsabile del Procedimento dott.ssa Loredana Calascibetta.

6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE 6.1. Termine: ore 12.00 del giorno 7 marzo 2012. (TERMINE perentorio) 6.2. Indirizzo: vedi punto 1; 6.3. Modalità: secondo quanto previsto dal disciplinare di gara al punto 4; 6.4. Apertura offerte: Prima seduta pubblica il giorno 12 marzo 2012 alle ore 10.00 presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Catanzaro, sita in Via Fontana Vecchia, 50 - Catanzaro.

7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE: I legali rappresentanti degli Organismi e/o persona delegata ai sensi della normativa vigente, così come previsto dal punto 6 del disciplinare.

8. CAUZIONE PROVVISORIA E CONTRIBUTO AUTORITÀ VIGILANZA: l’offerta degli Organismi deve essere corredata da 8.1. cauzione provvisoria costituita :così come definito nel disciplinare di gara; 8.2. dichiarazione relativa alla cauzione definitiva cosi come descritto nel disciplinare e nel capitolato di gara; 8.3. contributo a favore dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, effettuato secondo le istruzioni operative della stessa Autorità, in vigore dal 1° gennaio 2011.

9. FINANZIAMENTO: il servizio è finanziato con fondi della Regione relativi all'area della non autosufficienza (D.G.R. n. 544 del 02/08/2010 e D.G.R. n. 749/2010 del 04/11/2010).

10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: Sono ammessi alla partecipazione alla gara i soggetti di cui all’art. 34, comma 1, del d.lgs. 163/06 e successive modifiche ed integrazioni che operano nell’ambito dei servizi alla persona ed in particolare le cooperative sociali, i consorzi di cooperative e le imprese sociali, sia singole che appositamente e temporaneamente raggruppate.

11. SOGGETTI ESCLUSI: Sono esclusi dalla partecipazione alla gara i soggetti di cui all’art. 38, comma 1, del d.lgs. 163/06 e successive modifiche ed integrazioni.

12. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA: requisiti soggettivi, requisiti oggettivi di carattere tecnico-organizzativo, requisiti oggettivi di carattere economico-finanziario previsti dal punto 4 del disciplinare. I requisiti dovranno essere dichiarati come previsto dal disciplinare. E’ ammesso l’avvalimento ai sensi dell’art.49 del D.Lgs 163/2006.

13. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA: 180 giorni dalla data della prima seduta pubblica. Ciascun concorrente non può presentare più di un'offerta.

14. PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Per la scelta del contraente si utilizza la procedura aperta con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del d.lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni. Per l’espletamento e l’aggiudicazione della gara è ritenuta valida anche la presentazione di una sola offerta. La valutazione dell'offerta tecnica è demandata ad una Commissione Giudicatrice nominata e presieduta da un Dirigente dell'Ente e composta da un numero dispari di componenti (massimo cinque), forniti di specifica competenza nel settore cui si riferisce l'oggetto del contratto ovvero muniti di qualificazioni professionali che tale competenza facciano presumere . La nomina dei Commissari e la costituzione della Commissione avverranno dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. L’aggiudicazione definitiva avviene con Determinazione del Dirigente del Settore Politiche Sociali, previo espletamento della gara d’appalto. Per quanto non espresso nel presente Bando si fa riferimento alle indicazioni fornite dal Capitolato d’Appalto e dal Disciplinare di Gara.

15. DIVIETO DI SUBAPPALTO: è espressamente posto il divieto, ai sensi dell’art.118 comma1° del D.Lgs 163/2006, di cedere o subconcedere in tutto o in parte il servizio oggetto della presente gara pena la nullità del contratto.

16. TRATTAMENTO DEI DATI: ai sensi del D.Lgs. 196/03, si informa che i dati forniti degli Organismi saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla gara e per l’eventuale stipula e gestione dei contratti. Il Titolare del trattamento è il Comune di Catanzaro.

17. TEMPI DEL PROCEDIMENTO: l’aggiudicazione sarà conclusa entro 180 giorni dalla data della prima seduta pubblica.

18. CONTROVERSIE: Il foro competente è quello di Catanzaro; tutte le controversie derivanti dall’esecuzione dell’appalto saranno di competenza del Giudice Ordinario.

19. PUBBLICITA’: Il presente bando è stato spedito in data 09/01/2012 all'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali dell'Unione Europea che ne ha accusato regolare ricevuta in pari data e pubblicato, nella G.U.R.I. – V serie speciale – contratti pubblici n.3 del 09/01/2012; per estratto sui seguenti quotidiani:La Stampa, Libero, La Gazzetta del Sud e Il Domani; in forma integrale, all'Albo Pretorio del Comune, sul profilo di committente: www.comunecatanzaro.it , sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: www.serviziocontrattipubblici.it .

Catanzaro 10/01/2012

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE DI SETTORE Dott.ssa Loredana Calascibetta Dott. Antonino Ferraiolo