Per informazioni https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/dante-in-emiliaromagna PatrimonioCulturaleER patrimonioculturaler

Piacenza, Biblioteca Passerini-Landi Imola, Biblioteca Comunale Musei Civici di Palazzo Farnese, via Emilia 80 piazza Cittadella 2 10 settembre – 11 dicembre 2021 2 ottobre 2021 - 31 gennaio 2022 LA COMMEDIA NELLA CITTÀ «DI SANTERNO». TESORI DANTESCHI A PIACENZA: TESTIMONIANZE DANTESCHE NELLA BIBLIOTECA IL LANDIANO 190, FRAMMENTI, INCUNABOLI COMUNALE DI IMOLA E CINQUECENTINE , Biblioteca Comunale Ariostea Parma, Biblioteca Palatina via delle Scienze 17 strada alla Pilotta 3 2 settembre 2021 - 2 febbraio 2022 15 settembre - 15 dicembre 2021 ESPOSIZIONE DI MANOSCRITTI, ANTICHE EDIZIONI E DANTE E LA COMMEDIA NEI TESORI OPERE ARTISTICHE DEL “VIAGGIO” DANTESCO ALLA VII centenario della morte DELLA BIBLIOTECA PALATINA DI PARMA BIBLIOTECA COMUNALE ARIOSTEA DI FERRARA di Dante Alighieri (1321-2021) Modena, Archivio di Stato Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori corso Cavour 21 Conventuali 3 settembre 2021 - 25 marzo 2022 via Dante Alighieri 4 DANTE E GLI ESTE. RIFLESSI DELLA COMMEDIA 21 agosto - 6 novembre 2021 FRA MODENA E FERRARA «IN SU ’L LITO DI CHIASSI». TESORI DANTESCHI NELLE BIBLIOTECHE Modena, Biblioteca Estense Universitaria E NEGLI ARCHIVI DI RAVENNA Gallerie Estensi, largo Porta Sant’Agostino 337 17 settembre 2021 - 8 gennaio 2022 Ravenna, Istituzione Biblioteca Classense DANTE ILLUSTRATO NEI SECOLI. TESTIMONIANZE via Alfredo Baccarini 3 FIGURATE 21 agosto - 6 novembre 2021 NELLE RACCOLTE DELLA BIBLIOTECA ESTENSE «IN SU ’L LITO DI CHIASSI». TESORI DANTESCHI UNIVERSITARIA NELLE BIBLIOTECHE E NEGLI ARCHIVI DI RAVENNA

Bologna, Archivio di Stato Forlì, Biblioteca Civica “Aurelio Saffi” Scuola di Archivistica, vicolo Spirito Santo 2 Palazzo Romagnoli, via Cesare Albicini 12 25-29 ottobre 2021 18 settembre - 18 dicembre 2021 LA FORTUNA DI DANTE E I SUOI PRIMI CULTORI ALLA SCOPERTA DI DANTE. IL PATRIMONIO NEI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO DI STATO DANTESCO DI ALLA BIBLIOTECA AURELIO SAFFI DI FORLÌ

Bologna, Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio Cesena, Biblioteca Malatestiana piazza Galvani 1 piazza Maurizio Bufalini 1 24 marzo - 27 giugno 2021 5 giugno - 30 novembre 2021 «CERCAR LO TUO VOLUME». DOCUMENTI PER DANTE ALIGHIERI: TESTI, COMMENTI, DANTESCHI IN ARCHIGINNASIO IMITAZIONI E DIFESE

Bologna, Biblioteca Universitaria Rimini, Biblioteca Civica Gambalunga via Zamboni 33 via A. Gambalunga 27 25 ottobre - 17 dicembre 2021 10 settembre – 13 novembre 2021 SPIEGARE DANTE. TESTIMONIANZE E COMMENTI LE OPERE DI DANTE NELLA STORIA ALLA DIVINA COMMEDIA NELLE RACCOLTE DELLA GAMBALUNGA DELLA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

sul fronte: Attilio Runcaldier, Ritratto di Dante (XIX secolo), dettaglio. Ravenna, Istituzione Biblioteca Classense - Museo e Casa Dante L’iniziativa, articolata In collaborazione con Alan Fabbri in un progetto espositivo unitario che coinvolge Sindaco di Ferrara biblioteche e archivi Piacenza, dell’Emilia-Romagna, Biblioteca è promossa da e Passerini-Landi Marco Gulinelli

Parma, Assessore alla Cultura, Musei, Biblioteca Palatina Monumenti Storici e Civiltà Ferrarese, Unesco

Modena, Archivio di Stato sono lieti di invitare la S. V. con il patrocinio di all’inaugurazione della mostra Modena, Biblioteca Estense Universitaria Esposizione di manoscritti, antiche edizioni Bologna, Archivio di Stato e opere artistiche del “Viaggio” dantesco alla Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara Bologna, Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio A cura di Mirna Bonazza e Sandro Bertelli

Bologna, Biblioteca Universitaria giovedì 2 settembre 2021 Comitato tecnico-scientifico Maria Elisa Agostino, Imola, Gabriella Albanese, Floriana Biblioteca Comunale ore 17 Amicucci, Roberto Balzani, Giliola Barbero, Massimo Baucia, Stefano Benetti, Sandro Bertelli, Mirna Ferrara, Biblioteca Comunale Ferrara - Palazzo Paradiso Bonazza, Alberto Calciolari, Ariostea Alberto Casadei, Loredana Chines, Marcello Ciccuto, Biblioteca Comunale Ariostea Paola Cirani, Claudia Collina, Patrizia Cremonini, Grazia Ravenna, Sala Ariosto - Sala Carli Maria De Rubeis, Luciano Centro Dantesco dei Frati Fanin, Claudio Leombroni, Minori Conventuali Via delle Scienze, 17 Fabrizio Lollini, Oriana Maroni, Elisabetta Menetti, Silvia Mirri, Giorgia Muratori, Ravenna, Giacomo Nerozzi, Sebastiana Istituzione Biblioteca Nobili, Osvaldo Panaro, Paolo Classense Pontari, Carlo Varotti, Marco Veglia, Simone Verde 2 settembre 2021 - 2 febbraio 2022 Forlì, Comitato di Coordinamento Biblioteca Civica del progetto “Aurelio Saffi” Ferrara - Palazzo Paradiso Gabriella Albanese, Roberto Balzani, Sandro Bertelli, lun-ven 9-19 sab 9-13 Alberto Calciolari, Alberto Casadei, Marcello Ciccuto, Cesena Claudia Collina, Claudio Biblioteca Malatestiana Leombroni, Paolo Pontari, Paolo Tinti

Catalogo Rimini, e immagine coordinata Biblioteca Civica Silvana Editoriale Gambalunga