Fall. N. 17/2016 Reg. Fallim. Giudice Dott.ssa Francesca IAQUINTA

Notaio dottor Giuseppe Maiatico Vendita senza incanto 21 marzo 2019

Esperimento di vendita: 3^ DELEGATA

TRIBUNALE DI Sezione Fallimentare contro

* * * * * * * * * * * * AVVISO DI VENDITA

Tutte le attività che, a norma degli artt. 569 e seguenti c.p.c., debbono essere compiute in cancelleria o davanti al giudice dell’esecuzione o dal cancelliere, sono effettuate dal professionista delegato Dottor Giuseppe Maiatico, Notaio in , con studio secondario in Novara alla Via Biglieri n. 8 (Tel. 0321 – 620.680). Il Notaio Giuseppe Dottor Maiatico, delegato dal Giudice del fallimento, Dottoressa Francesca Iaquinta, con provvedimento in data 17 gennaio 2018 e successivo provvedimento integrativo in data 9 aprile 2018, a procedere al terzo esperimento di vendita rilevato che deve procedersi alla vendita delle porzioni immobiliari di pertinenza del fallimento; considerato che occorre stabilire le modalità per un ulteriore esperimento di vendita senza incanto dei beni immobili in oggetto; visti gli artt.569 e seguenti c.p.c. AVVISA che si procederà all’esperimento di vendita senza incanto, avanti a sè, presso il suo studio secondario sito in Novara alla Via Biglieri n. 8, delle seguenti porzioni immobiliari oggetto di fallimento e precisamente: LOTTO 1 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Conti di n. 1/3 Piena proprietà Porzione immobiliare facente parte di fabbricato adibito ad autorimesse posto nel cortile comune del complesso condominiale denominato “CONDOMINIO SOLE”, e precisamente: - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa tredici metri quadri, confinante con autorimessa di proprietà o aventi causa, cortile comune condominiale ed autorimessa di proprietà o aventi causa, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 6, Particella 270, Subalterno 39, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 13 mq., Superficie Catastale Totale: 13 mq., Rendita

1 Euro 42,30, Indirizzo: VIA CONTI DI BIANDRATE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Provenienza: La porzione immobiliare in oggetto al presente lotto è pervenuta alla Società fallita nel seguente modo: - atto di conferimento in società, in capo , con sede in Briga Novarese, con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in , in data 30 settembre 1993, Rep. n. 41290, trascritto a Novara il 29 ottobre 1993 al n. 7916 di formalità; - atto di mutamento di denominazione sociale della con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 31 ottobre 1997, Rep. n. 49304 trascritto a Novara il 27 novembre 1997 al n. 11547 di formalità; - atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Conformità urbanistica: Il complesso condominiale di cui fa parte la porzione immobiliare oggetto del presente lotto è stato costruito in conformità: - Concessione edilizia n. 40 in data 7 agosto 1982, relativa al fabbricato in cui è ricompresa la porzione immobiliare in oggetto al presente lotto, con data inizio lavori in data 2 agosto 1983; - Concessione di costruzione in variante n. 40 in data 25 settembre 1986, con data inizio lavori in data 26 settembre 1986; - Concessione edilizia n. 41 in data 25 settembre 1986 per ampliamento autorimesse, con data inizio lavori in data 26 settembre 1986; - Data fine lavori 4 ottobre 1986; - Permessi di abitabilità pratica n. 40 in data 27 novembre 1986. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 1 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 5.287,50 (cinquemiladuecentottantasette virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge. Prezzo – minimo (pari al 75% del prezzo – base) Euro 3.965,63 (tremilanovecentosessantacinque virgola sessantatré), oltre imposte ed oneri di legge.

LOTTI 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 e 9 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Dante Alighieri n. 140 Piena proprietà Porzioni immobiliari facenti parte di un fabbricato a regime condominiale denominato "CONDOMINIO DANTE 140", avente accesso dalla Via Dante Alighieri n. 140, catastalmente snc. Provenienza: Il suolo su cui insiste il fabbricato di cui fanno parte le porzioni immobiliari in oggetto è pervenuto alla società Fallita, nella sua originaria consistenza, nel seguente modo: - per acquisto fattone in capo con atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 5 aprile 1996,

2 Rep. n. 45977, trascritto a Novara il 2 maggio 1996 al n. 3835 di formalità; - atto di fusione di società mediante con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui sono ricomprese le porzioni immobiliari in oggetto è stato costruito in conformità: - Concessione edilizia n. 14 in data 12 giugno 1996, pratica edilizia n. 49/1994; - variante protocollo n. 4290 P.E. n. 54/1998 del 3 marzo 1999; - inizio lavori in data 13 giugno 1996; - fine lavori in data 15 maggio 1999; - domanda abitabilità in data 17 maggio 1999 Protocollo 2117 del 27 maggio 1999; - comunicazione ai fini del rilascio dell'abitabilità 27 maggio 1999; e più precisamente: LOTTO 2 - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa tredici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 3, area di manovra e distacco da cortile condominiale, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 2, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 13 mq., Superficie Catastale Totale: 18 mq., Rendita Euro 42,30, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 2 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.031,25 (settemilatrentuno virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.273,44 (cinquemiladuecentosettantatré virgola quarantaquattro), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 3 - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa tredici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 4, area di manovra e con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 2, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 3, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 13 mq., Superficie Catastale Totale: 18 mq., Rendita Euro 42,30, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi.

3 Il LOTTO 3 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.031,25 (settemilatrentuno virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.273,44 (cinquemiladuecentosettantatré virgola quarantaquattro), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 4 Piena proprietà - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa tredici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 5, area di manovra e con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 3, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 4, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 13 mq., Superficie Catastale Totale: 18 mq., Rendita Euro 42,30, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 4 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.031,25 (settemilatrentuno virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.273,44 (cinquemiladuecentosettantatré virgola quarantaquattro), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 5 Piena proprietà - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa tredici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 6, area di manovra e con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 4, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 5, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 13 mq., Superficie Catastale Totale: 18 mq., Rendita Euro 42,30, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 5 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.031,25 (settemilatrentuno virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.273,44 (cinquemiladuecentosettantatré virgola quarantaquattro), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 6

4 Piena proprietà - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa tredici metri quadri, confinante con area di manovra, autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 5 e distacco da cortile condominiale, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 6, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 13 mq., Superficie Catastale Totale: 17 mq., Rendita Euro 42,30, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 6 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 6.468,75 (seimilaquattrocentosessantotto virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 4.851,56 (quattromilaottocentocinquantuno virgola cinquantasei), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 7 Piena proprietà - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa quattordici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 10, area di manovra, autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 8, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 9, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 14 mq., Superficie Catastale Totale: 19 mq., Rendita Euro 45,55, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 7 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.312,50 (settemilatrecentododici virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.484,38 (cinquemilaquattrocentottantaquattro virgola trentotto), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 8 Piena proprietà - autorimessa con annesso ripostiglio, posta al piano seminterrato, della superficie di circa trenta metri quadri, confinante con area di manovra su due lati e autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 10, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del

5 Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 11, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 30 mq., Superficie Catastale Totale: 43 mq., Rendita Euro 83,67, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 8 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 14.062,50 (quattordicimilasessantadue virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 10.546,88 (diecimilacinquecentoquarantasei virgola ottantotto), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 9 Piena proprietà - autorimessa con annesso ripostiglio, posta al piano seminterrato, della superficie di circa tredici metri quadri, confinante corridoio cantine comune, area di manovra e autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 12, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1087, Subalterno 13, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 13 mq., Superficie Catastale Totale: 18 mq., Rendita Euro 42,30, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 9 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 6.750,00 (seimilasettecentocinquanta virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.062,50 (cinquemilasessantadue virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge;

LOTTI 10 - 11 - 12 - 13 - 14 e 15 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Villette n. 32/A Piena proprietà di porzioni immobiliari facenti parte di un fabbricato a regime condominiale denominato "CONDOMINIO RABOM", avente accesso dalla Via Villette n. 32/A, catastalmente snc. Provenienza: Il suolo su cui insiste il fabbricato di cui fanno parte le porzioni immobiliari in oggetto è pervenuto alla società Fallita, nella sua originaria consistenza, nel seguente modo: - per acquisto fattone in capo con atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 31 marzo 1998, Rep. n. 50047, trascritto a Novara il 22 aprile 1998 al n. 3978 di formalità; - atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la denominazione sociale con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n.

6 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui sono ricomprese le porzioni immobiliari in oggetto è stato costruito in conformità: - Concessione edilizia n. 21/98 in data 21 agosto 1998, Pratica Edilizia n. 26/98; - inizio lavori in data 20 gennaio 1999; - fine lavori in data 22 dicembre 2000; - in data 19 marzo 2001 è stata rilasciata attestazione di abitabilità n. 1/2001; e più precisamente: LOTTO 10 Piena proprietà - autorimessa singola, posta al piano seminterrato, della superficie di circa quindici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 2, area di manovra e con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 4, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 3, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 15 mq., Superficie Catastale Totale: 17 mq., Rendita Euro 41,83, Indirizzo: VIA VILLETTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta occupata con contratto di locazione in data primo luglio 2010, registrato a in data 12 luglio 2010 al n. 1464 serie 3 con validità sino al trenta giugno duemiladiciotto. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 10 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 6.468,75 (seimilaquattrocentosessantotto virgola settantacinque,) oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 4.851,56 (quattromilaottocentocinquantuno virgola cinquantasei) oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 11 Piena proprietà - autorimessa doppia, posta al piano seminterrato, della superficie di circa ventiquattro metri quadri, confinante con area di manovra, autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 10, parte comune e con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 8, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 9, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 24 mq., Superficie Catastale Totale: 28 mq., Rendita Euro 66,93, Indirizzo: VIA VILLETTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi.

7 Il LOTTO 11 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 10.687,50 (diecimilaseicentottantasette virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 8.015,63 (ottomilaquindici virgola sessantatré), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 12 Piena proprietà - autorimessa singola, posta al piano seminterrato, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 11, area di manovra e con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 9, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 10, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 19 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA VILLETTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 12 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.312,50 (settemilatrecentododici virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.484,38 (cinquemilaquattrocentottantaquattro virgola trentotto), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 13 Piena proprietà - autorimessa singola, posta al piano seminterrato, della superficie di circa quindici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 14, area di manovra e distacco dal Mappale 1098 del Foglio 8, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 13, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 15 mq., Superficie Catastale Totale: 19 mq., Rendita Euro 41,83, Indirizzo: VIA VILLETTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 13 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.312,50 (settemilatrecentododici virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.484,38 (cinquemilaquattrocentottantaquattro virgola trentotto), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 14 Piena proprietà - autorimessa singola, posta al piano seminterrato, della superficie di circa quindici

8 metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 15, area di manovra e autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 13, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 14, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 15 mq., Superficie Catastale Totale: 18 mq., Rendita Euro 41,83, Indirizzo: VIA VILLETTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 14 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.593,75 (settemilacinquecentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.695,31 (cinquemilaseicentonovantacinque virgola trentuno), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 15 Piena proprietà - autorimessa singola, posta al piano seminterrato, della superficie di circa quindici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 14, area di manovra e distacco dal Mappale 1098 del Foglio 8, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1098, Subalterno 15, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 15 mq., Superficie Catastale Totale: 19 mq., Rendita Euro 41,83, Indirizzo: VIA VILLETTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 15 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 7.875,00 (settemilaottocentosettantacinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 5.906,25 (cinquemilanovecentosei virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge;

LOTTO 17 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Molino n. 64 Piena proprietà porzione immobiliare facente parte di un fabbricato a regime condominiale denominato "LA CASA SUL FIUME", avente accesso pedonale dalla Via Molino n. 62/64 ed accesso carraio al n. 66, catastalmente snc, e precisamente: - appartamento ad uso abitativo della superficie di circa quaranta metri quadri,

9 posto al piano terra, composto da un locale ad uso soggiorno/angolo cottura e camera, un bagno e terrazzo confinante con porzioni immobiliari censite nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 5, Particella 175, Subalterni 15, 16 e 7, vano scala comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 5, Particella 175, Subalterno 6 e con corso d'acqua tombinato, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 5, Particella 175, Subalterno 8, Categoria A/2, Classe 1, Consistenza 1,5 vani, Superficie Catastale Totale: 42 mq., Totale escluse aree scoperte: 40 mq., Rendita Euro 127,82, Indirizzo: VIA MOLINO piano: T. Stato di occupazione: La porzione immobiliare risulta libera. Provenienza: Il fabbricato di cui fa parte la porzione immobiliare in oggetto è pervenuto, nella sua originaria consistenza, alla società Fallita per acquisto fattone con atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 13 settembre 2005, Rep. n. 63561/9873, trascritto a Novara il 29 settembre 2005 al n. 10840 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui è ricompresa la porzione immobiliare in oggetto è stato costruito in conformità: - Permesso di Costruire n. 1/2004 in data 2 novembre 2005, per ristrutturazione di fabbricato esistente e realizzazione di edificio plurifamiliare; - Determina rilasciata dalla regione Piemonte in data 5 luglio 2005 n. 70 per autorizzazione ad interventi in zone soggette a vincoli paesaggistici; - inizio lavori in data primo dicembre 2005; - Comunicazione di attività di edilizia libera n. 34 in data 21 settembre 2012, prot. n. 4230, cat. 6, classe 3, ed autorizzazione paesaggistica n. 03/2012 in data 6 settembre 2012. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi, in particolare si dovrà provvedere a sanare l'attuale posizione del confine di proprietà, posta sul fronte nord-ovest, quella con affaccio dal terrazzo a raso, attualmente ubicata su terreno di proprietà demaniale, tramite la ricollocazione a filo del fabbricato fronte terrazzo, così come risulta essere il limite di proprietà. Il LOTTO 17 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 26.156,25 (ventiseimilacentocinquantasei virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 19.617,19 (diciannovemilaseicentodiciassette virgola diciannove), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 20 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Molino n. 64 Piena proprietà porzione immobiliare facente parte di un fabbricato a regime condominiale denominato "LA CASA SUL FIUME", avente accesso pedonale dalla Via Molino n. 62/64 ed accesso carraio al n. 66, catastalmente snc, e precisamente: - appartamento ad uso abitativo da ultimare, della superficie di circa cinquantaquattro metri quadri, posto al piano terra, composto da

10 soggiorno/camera, cucina, un bagno, portico e cortile della superficie di sessantuno metri quadri, graffato, in proprietà esclusiva, confinanti a corpo con le Particelle 548 e 514 del Foglio 5 del Catasto Terreni del Comune di Briga Novarese, appartamenti censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 5, Particella 175, Subalterni 8 e 15 e con vano scala comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 5, Particella 175, Subalterno 6, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta distinta nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 5, Particella 175, Subalterno 16, (l'appartamento) e Particella 549 (il cortile) graffate, Categoria in corso di definiz., Indirizzo: VIA MOLINO piano: T. Il cortile graffato, in proprietà esclusiva, corrisponde al sedime distinto al Catasto Terreni del Comune di Briga Novarese al Foglio 5, Particella 549, Qualità ENTE URBANO, Superficie are 00 ca 61, Area di enti urbani e promiscui. Stato di occupazione: La porzione immobiliare risulta libera. Provenienza: Il fabbricato di cui fa parte la porzione immobiliare in oggetto è pervenuto, nella sua originaria consistenza, alla società Fallita per acquisto fattone con atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 13 settembre 2005, Rep. n. 63561/9873, trascritto a Novara il 29 settembre 2005 al n. 10840 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui è ricompresa la porzione immobiliare in oggetto è stato costruito in conformità: - Permesso di Costruire n. 1/2004 in data 2 novembre 2005, per ristrutturazione di fabbricato esistente e realizzazione di edificio plurifamiliare; - Determina rilasciata dalla regione Piemonte in data 5 luglio 2005 n. 70 per autorizzazione ad interventi in zone soggette a vincoli paesaggistici; - inizio lavori in data primo dicembre 2005; - Comunicazione di attività di edilizia libera n. 34 in data 21 settembre 2012, prot. n. 4230, cat. 6, classe 3, ed autorizzazione paesaggistica n. 03/2012 in data 6 settembre 2012. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. I lavori di ristrutturazione della porzione immobiliare oggetto del presente lotto non sono stati ultimati, pertanto l’aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, richiedere i provvedimenti autorizzativi necessari. I lavori di ristrutturazione della porzione immobiliare oggetto del presente lotto non sono stati ultimati, pertanto l’aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, richiedere i provvedimenti autorizzativi necessari. Il LOTTO 20 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 35.156,25 (trentacinquemilacentocinquantasei virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 26.367,19 (ventiseimilatrecentosessantasette virgola diciannove), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTI 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 e 29 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Molino n. 66

11 Piena proprietà Porzioni immobiliari facenti parte di un fabbricato a regime condominiale denominato "CONDOMINIO LA CASA SUL FIUME", avente accesso dalla Via Molino n. 66. Provenienza: Il suolo su cui insiste il fabbricato di cui fanno parte le porzioni immobiliari in oggetto è pervenuto alla società Fallita per acquisto fattone con atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 13 settembre 2005, Rep. n. 63561/9873, trascritto a Novara il 29 settembre 2005 al n. 10840 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui sono ricomprese le porzioni immobiliari in oggetto è stato costruito in conformità: - Permesso di Costruire n. 1/2004 del 02/11/2005 per ristrutturazione fabbricato esistente e realizzazione di edificio plurifamiliare; - determina Regione Piemonte n. 70 del 05/07/2005, autorizzazione all'intervento nelle zone soggette a vincolo paesaggistico; - inizio lavori in data primo dicembre 2005. Gli aggiudicatari dei lotti 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 e 29 dovranno provvedere alla demolizione della tettoia abusiva e urbanisticamente non sanabile, come già esplicato in perizia sia in termini normativi che economici; e più precisamente: LOTTO 21 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 12 e area di manovra su due lati, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 11, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 21 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 22 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri,

12 confinante con posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 13, area di manovra e posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 11, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 12, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 22 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 23 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 14, area di manovra e posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 12, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 13, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 23 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00

13 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge ;LOTTO 24 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 15, area di manovra e posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 13, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 14, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 24 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 25 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 16, area di manovra e posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 14, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 15, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera.

14 Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 25 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 26 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 17, area di manovra e posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 15, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 16, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 26 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 27 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 18, area di manovra e posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 16, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 17, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto

15 Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 27 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 28 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 19, area di manovra e posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 17, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 18, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 28 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 29 Piena proprietà - posto auto, posto al piano terra, della superficie di circa sedici metri quadri, confinante con area di manovra su due lati e posto auto censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 18, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del

16 Comune di Briga Novarese, al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 19, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 16 mq., Superficie Catastale Totale: 16 mq., Rendita Euro 44,62, Indirizzo: VIA MOLINO n. 66 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sul cortile adibito ad area di manovra distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1402, Subalterno 10, bene comune non censibile, Indirizzo VIA MOLINO n. 66, Piano: T; bene comune non censibile (cortile) comune a tutti i subalterni della particella 1402, alle Particelle 1216 e 1217 ed ai subalterni 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 e 16 della Particella 175. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 29 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 2.925,00 (duemilanovecentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 2.193,75 (duemilacentonovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 30 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Dante Alighieri N. 176 Piena proprietà Porzione immobiliare facente parte del fabbricato adibito ad autorimesse posto nel cortile comune del complesso condominiale denominato “CONDOMINIO LUNA”, e precisamente: - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa ventisei metri quadri, confinante con autorimessa censita al Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio, 6, Particella 844, Subalterno 17 e con cortile comune distinto al Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio, 6, Particella 844, Subalterno 1 su due lati, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 6, Particella 844, Subalterno 17, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 26 mq., Superficie Catastale Totale: 29 mq., Rendita Euro 72,51, Indirizzo: VIA ALIGHIERI DANTE piano: S1. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Provenienza: Il suolo su cui insistono i fabbricati costituenti il complesso condominiale di cui fa parte la porzione immobiliare in oggetto è pervenuto alla società Fallita, nella sua originaria consistenza, nel seguente modo: - atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la denominazione con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Conformità urbanistica: I fabbricati costituenti il complesso condominiale di cui fa parte la porzione immobiliare in oggetto sono stati costruiti in conformità: - Concessione edilizia n. 3 in data 29 agosto 2001, per la costruzione di un fabbricato plurifamiliare; - D.I.A. prot. n. 4145 del 26/07/2004, spostamento dei garage interrati esterni e della rampa;

17 - Inizio lavori in data 27/08/2002; - Fine lavori 27/09/2004; - Abitabilità n. 7/2004 del 22/12/2004. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 30 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 9.843,75 (novemilaottocentoquarantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 7.382,81 (settemilatrecentottantadue virgola ottantuno), oltre imposte ed oneri di legge. LOTTO 31 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Guglielmo Marconi n. 95 Piena proprietà Porzione immobiliare, facente parte di un fabbricato avente accesso dalla Via Gugliemo Marconi n. 95, e precisamente: - porzione immobiliare adibita a scuola materna, sita al piano terra e primo, costituita da un locale adibito ad area ricreativa e di refezione, cucina con annesso locale dispensa aventi accesso esterno autonomo, un locale riposo, bagni con antibagno, un locale spogliatoio e un bagno per il personale della scuola, al piano terra, e un ufficio al piano primo a cui si accede da scala interna sita nel locale spogliatoio. La suddetta porzione immobiliare confina con cortile comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 6 Particella 277, Subalterno 4, per due lati, magazzino censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 6 Particella 277, Subalterno 6 e con le Particelle 188, 851 e 852 del Foglio 6 del Catasto Terreni del Comune di Briga Novarese, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 6, Particella 277, Subalterno 5, Categoria B/5, classe 3, Consistenza 843 mq., Superficie Catastale Totale: 256 mq., Rendita Euro 1.219,05, Indirizzo: VIA GUGLIELMO MARCONI n. 95 piano: T-1. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sulla corte comune distinta nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 6, Particella 277, Subalterno 4, Bene comune non censibile, Indirizzo VIA GUGLIELMO MARCONI n. 95 piano: T, bene comune non censibile (cortile) comune ai subalterni 5 e 6. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Provenienza: La società fallita ha acquistato il diritto di piena proprietà del fabbricato, di cui fa parte la porzione immobiliare oggetto del presente lotto, nella sua originaria consistenza, nel seguente modo: - in parte per atto di conferimento in società, in capo alla società , con sede in Briga Novarese, con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 30 settembre 1993, Rep. n. 41290, trascritto a Novara il 29 ottobre 1993 al n. 7916 di formalità e successivo atto di mutamento di denominazione sociale della società con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 31 ottobre 1997, Rep. n. 49304 trascritto a

18 Novara il 27 novembre 1997 al n. 11547 di formalità; - in parte per acquisto fattone in capo alla società con atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 18 febbraio 2002, Rep. n. 57432, trascritto a Novara il 15 marzo 2002 al n. 2626 di formalità; - atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la denominazione sociale con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui è ricompresa la porzione immobiliare in oggetto al presente lotto è stato costruito in conformità: - Concessione edilizia n. 29 in data 16 ottobre 2001, P.E. 29/2001 Prot. 2651/01, per ristrutturazione ampliamento di magazzino esistente, con inizio lavori in data 17 ottobre 2001 e fine lavori in data 15 aprile 2004; - Variante n. 47 in data 11 dicembre 2001, P.E. 47/2001 Prot. 4231, per modifiche alla concessione edilizia n. 29 in merito alle minori dimensioni dell'ampliamento in progetto; - Permesso di Costruire n. 5 in data 18 aprile 2007, P.E. 5/2007, per trasformazione di parte di edificio esistente in asilo nido; certificato di agibilità n. 03/2008 in data 8 luglio 2008, per la parte di capannone censito al subalterno 5. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 31 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 100.125,00 (centomilacentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 75.093,75 (settantacinquemilanovantatré virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge;

LOTTO 32 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Via Guglielmo Marconi n. 95 Piena proprietà Porzione immobiliare, facente parte di un fabbricato avente accesso dalla Via Gugliemo Marconi n. 95, e precisamente: - magazzino, posto al piano terra, della superficie di circa centottantacinque metri quadri circa, confinante con cortile comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 6 Particella 277, Subalterno 4, per tre lati, porzione immobiliare censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese al Foglio 6 Particella 277, Subalterno 5 e con le Particelle 851 e 852 del Foglio 6 del Catasto Terreni del Comune di Briga Novarese, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Briga Novarese, al Foglio 6, Particella 277, Subalterno 6, Categoria C/2, classe 2, Consistenza 185 mq., Superficie Catastale Totale: 204 mq., Rendita Euro 296,19, Indirizzo: VIA GUGLIELMO MARCONI n. 95 piano: T. Alla porzione immobiliare sopradescritta compete la proporzionale quota di comproprietà indivisa sulla corte comune distinta nel Catasto Fabbricati del

19 Comune di Briga Novarese al Foglio 6, Particella 277, Subalterno 4, Bene comune non censibile, Indirizzo VIA GUGLIELMO MARCONI n. 95 piano: T, bene comune non censibile (cortile) comune ai subalterni 5 e 6. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Provenienza: La società fallita ha acquistato il diritto di piena proprietà del fabbricato, di cui fa parte la porzione immobiliare oggetto del presente lotto, nella sua originaria consistenza, nel seguente modo: - in parte per atto di conferimento in società, in capo alla , con sede in Briga Novarese, con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 30 settembre 1993, Rep. n. 41290, trascritto a Novara il 29 ottobre 1993 al n. 7916 di formalità e successivo atto di mutamento di denominazione sociale della società con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 31 ottobre 1997, Rep. n. 49304 trascritto a Novara il 27 novembre 1997 al n. 11547 di formalità; - in parte per acquisto fattone in capo alla con atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 18 febbraio 2002, Rep. n. 57432, trascritto a Novara il 15 marzo 2002 al n. 2626 di formalità; - atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la denominazione con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui è ricompresa la porzione immobiliare in oggetto al presente lotto è stato costruito in conformità: - Concessione edilizia n. 29 in data 16 ottobre 2001, P.E. 29/2001 Prot. 2651/01, per ristrutturazione ampliamento di magazzino esistente, con inizio lavori in data 17 ottobre 2001 e fine lavori in data 15 aprile 2004; - Variante n. 47 in data 11 dicembre 2001, P.E. 47/2001 Prot. 4231, per modifiche alla concessione edilizia n. 29 in merito alle minori dimensioni dell'ampliamento in progetto; - Permesso di Costruire n. 5 in data 18 aprile 2007, P.E. 5/2007, per trasformazione di parte di edificio esistente in asilo nido; certificato di agibilità n. 03/2008 in data 8 luglio 2008, per la parte di capannone censito al subalterno 5. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 32 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 43.031,25 (quarantatremilatrentuno virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 32.273,44 (trentaduemiladuecentosettantatré virgola quarantaquattro), oltre imposte ed oneri di legge;

LOTTO 33 COMUNE DI BRIGA NOVARESE Terreno ubicato tra la via Molino e il fiume Agogna

20 Piena proprietà Due lotti di terreno agricolo, contigui, della superficie complessiva di circa mq. 13.000 (tredicimila) e precisamente: - appezzamento di terreno della superficie di circa 4760 metri quadri, censito nel Catasto Terreni del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 99, Qualità PRATO IRRIG, Classe 2, Superficie are 47 ca 60, Deduz A2, Reddito Dominicale Euro 25,81, Reddito Agrario Euro 30,73; - appezzamento di terreno della superficie di circa 8520 metri quadri censito nel Catasto Terreni del Comune di Briga Novarese al Foglio 8, Particella 1108, Qualità PRATO IRRIG, Classe 1, Superficie are 85 ca 20, Deduz A2, Reddito Dominicale Euro 57,20, Reddito Agrario Euro 63,80. Le suddette porzioni immobiliari confinano a corpo con via Molino, Particelle 1428, 1109, 97 del Foglio 8, del Catasto Terreni del Comune di Briga Novarese, fiume Agogna e Particella 1402 del Foglio 8, del Catasto Terreni del Comune di Briga Novarese, salvo altri; Stato di occupazione: le porzioni immobiliari risultano libere, specificando che le stesse saranno oggetto di lavori di realizzazione di metanodotto così come meglio precisato nell'integrazione di perizia di stima. Provenienza: Le porzioni immobiliari in oggetto al presente lotto sono pervenute alla Società fallita nel seguente modo: - il terreno al Foglio 8, Particella 99 per atto di compravendita a rogito Dottor Renato Bucolo, Notaio in Novara, in data 23 luglio 1994, Rep. n. 22791, trascritto a Novara il 28 luglio 1994 al n. 5984 di formalità; - il terreno al Foglio 8, Particella 1108 per atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 6 novembre 1997, Rep. n. 24141, trascritto a Novara il 12 novembre 1997 al n. 11017 di formalità; - atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la denominazione con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 33 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 14.062,50 (quattordicimilasessantadue virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo – minimo (pari al 75% del prezzo – base) Euro 10.546,88 (diecimilacinquecentoquarantasei virgola ottantotto), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 36 COMUNE DI GOZZANO Via Agogna n. 71 piena proprietà Porzioni immobiliari facenti parte di complesso immobiliare, site in Comune di Gozzano (NO), avente accesso dalla Via Agogna n. 71, catastalmente s.n.c., precisamente costituite da: - capannone, posto ai piani terra e seminterrato primo, composto da magazzino al piano terra, magazzino e due bagni al piano seminterrato primo, della superficie di

21 circa milleduecentoventotto metri quadri confinante con l'autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 3, con il vano scala comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 1 e con il cortile comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 1 per tre lati, salvo altri. La porzione immobiliare sopra descritta risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 2, Categoria D/1, Rendita Euro 4.943,53, Indirizzo VIA AGOGNA piano: T-S1; - autorimessa, posta al piano terra, della superficie di circa trentadue metri quadri confinante con il capannone censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 2, con il vano scala comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 1 e con il cortile comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 1 per due lati, salvo altri. La porzione immobiliare sopra descritta risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 3, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 26 mq., Superficie Catastale Totale: 32 mq, Rendita Euro 76,54, Indirizzo VIA AGOGNA piano: T; - autorimessa, posta al piano sotterraneo primo, della superficie di circa sessantatré metri quadri confinante con il vano scala comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 1 e con il cortile comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 1 per tre lati, salvo altri. La porzione immobiliare sopra descritta risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 6, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 53 mq., Superficie Catastale Totale: 63 mq, Rendita Euro 156,02, Indirizzo VIA AGOGNA piano: S1. Bene comune alle porzioni immobiliari sopra descritte è il cortile della superficie di circa 5361 metri quadri, di cui una porzione di circa 4961 metri quadri recintati, già in uso alle porzioni immobiliari urbane oggetto del presente lotto, utilizzata quale spazio di manovra automezzi e deposito materiali con sovrastanti porzioni coperte da basse tettoie aperte ad uso deposito e box in lamiera, prive di titoli abitativi edilizi, e comprensiva di porzione di area, della superficie di circa settanta metri quadri, delimitata da recinzione, sulla quale è presente un'installazione di telefonia mobile concessa in locazione a VODAFONE OMNITEL NV. Il suddetto cortile risulta attualmente distinto - unitamente a scala e a porzione di area adibita a parcheggio della superficie di circa 400 metri quadri - nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio, 16, Particella 879, Subalterno 1, Indirizzo VIA AGOGNA SNC piano: T-1-S1, Bene comune non censibile a tutti i Subalterni censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879 (oggetto dei Lotti 36, 37 e 38). L'aggiudicatario potrà, assumendosi ogni onere e spesa, alla regolarizzazione catastale relativa alla porzione di cortile di circa 4961 metri quadri, già in uso alle porzioni immobiliari urbane oggetto del presente lotto, e conseguente regolarizzazione catastale per la definizione delle nuove parti comuni - quali la scala di accesso ai piani primo ed interrato e la porzione di area adibita a parcheggio - alle porzioni immobiliari censite nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879 (oggetto dei Lotti 36, 37 e 38). Stato di occupazione: le porzioni immobiliari risultano libere, specificando che il

22 cortile comune sarà oggetto di lavori di posa di tubo di metanodotto così come meglio precisato nell'integrazione di perizia di stima; mentre per la porzione di area, della superficie di circa settanta metri quadri, delimitata da recinzione, sulla quale è presente un'installazione di telefonia mobile concessa in locazione a VODAFONE OMNITEL NV, è stato stipulato un contratto di locazione avente decorrenza dal primo gennaio 2011 sino al trentuno dicembre duemiladiciannove, registrato a Padova al n. 141 serie 3T. Provenienza: Le porzioni immobiliari in oggetto al presente lotto sono pervenute alla Società fallita nel seguente modo: - atto di conferimento in società, in capo alla società i”, con sede in Briga Novarese, con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 30 settembre 1993, Rep. n. 41290, trascritto a Novara il 29 ottobre 1993 al n. 7916 di formalità; - atto di mutamento di denominazione sociale della società con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 31 ottobre 1997, Rep. n. 49304 trascritto a Novara il 27 novembre 1997 al n. 11547 di formalità; - atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la denominazione con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui sono ricomprese le porzioni immobiliari in oggetto è stato costruito in conformità: - Concessione edilizia n. 5767 in data 19 luglio 1979, per nuova costruzione di laboratorio artigianale con annessa abitazione, con inizio lavori in data 11 luglio 1980; - Variante in corso d'opera n. 6264 in data 4 maggio 1981, per modifiche alla concessione edilizia n. 5767; - pratica edilizia n. 6813 in data 10 agosto 1983, concessione di proroga di un anno per l'ultimazione dei lavori di cui alla Concessione n. 5767 del 19 luglio 1979; - concessione in sanatoria n. 476 in data 2 febbraio 1989 per la realizzazione di autorimessa. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 36 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 133.875,00 (centotrentatremilaottocentosettantacinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo – minimo (pari al 75% del prezzo – base) Euro 100.406,25 (centomilaquattrocentosei virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge;

LOTTO 38 COMUNE DI GOZZANO Via Agogna n. 71 piena proprietà Porzione immobiliare facente parte di complesso immobiliare, sita in Comune di Gozzano (NO), avente accesso dalla Via Agogna n. 71, catastalmente s.n.c., attraverso un'area adibita a parcheggio della superficie di circa quattrocento metri

23 quadri, precisamente costituita da: - appartamento ad uso abitazione, posto al piano primo, composto da ingresso/soggiorno, cucina, due camere, due bagni, disimpegno, balcone e terrazzo confinante con vano scala comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 1, l'appartamento censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 4, distacco sulla porzione immobiliare censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 2 e con distacco su cortile comune distinto nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 1 per due lati, salvo altri. La porzione immobiliare sopra descritta risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879, Subalterno 5, Categoria A/3, Classe 3, Consistenza 5 vani, Superficie Catastale Totale: 76 mq, Totale escluse aree scoperte: 66 mq, Rendita Euro 348,61, Indirizzo VIA AGOGNA piano: 1. L'area di accesso adibita a parcheggio della superficie di circa quattrocento metri quadri, risulta attualmente distinta - unitamente al vano scala comune e alla porzione di cortile della superficie di circa quattromilanovecentosessantuno metri quadri, attribuita in uso esclusivo al Lotto 36, comuni a tutti i Subalterni censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879 (oggetto dei Lotti 36, 37 e 38) - nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio, 16, Particella 879, Subalterno 1, Indirizzo VIA AGOGNA SNC piano: T-1-S1, Bene comune non censibile. Bene comune alla porzione immobiliare sopra descritta è il cortile della superficie di circa 5361 metri quadri, di cui una porzione di circa 4961 metri quadri recintati, già in uso alle porzioni immobiliari urbane oggetto del lotto 36, utilizzata quale spazio di manovra automezzi e deposito materiali con sovrastanti porzioni coperte da basse tettoie aperte ad uso deposito e box in lamiera, prive di titoli abitativi edilizi, e comprensiva di porzione di area, della superficie di circa settanta metri quadri, delimitata da recinzione, sulla quale è presente un'installazione di telefonia mobile concessa in locazione a VODAFONE OMNITEL NV. Il suddetto cortile risulta attualmente distinto - unitamente al vano scala comune e alla porzione di area adibita a parcheggio della superficie di circa 400 metri quadri - nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano al Foglio, 16, Particella 879, Subalterno 1, Indirizzo VIA AGOGNA SNC piano: T-1-S1, Bene comune non censibile a tutti i Subalterni censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879 (oggetto dei Lotti 36, 37 e 38). Si precisa che l'aggiudicatario del Lotto 36 potrà, assumendosi ogni onere e spesa, alla regolarizzazione catastale relativa alla porzione di cortile di circa 4961 metri quadri, già in uso alle porzioni immobiliari urbane del Lotto 36, e conseguente regolarizzazione catastale per la definizione delle nuove parti comuni - quali la scala di accesso ai piani primo ed interrato e la porzione di area adibita a parcheggio - alle porzioni immobiliari censite nel Catasto Fabbricati del Comune di Gozzano, al Foglio 16, Particella 879 (oggetto dei Lotti 36, 37 e 38). Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta occupata con contratto di locazione in data 2 luglio 2007, registrato a Borgomanero in data 4 luglio 2007 al n. 47 serie 3T con validità sino al primo luglio duemiladiciannove. Il cortile comune, di cui una parte già in uso alle porzioni immobiliari oggetto del lotto 36, sarà oggetto di lavori di posa di tubo di metanodotto così come meglio precisato nell'integrazione di perizia di stima; mentre per la porzione di area, della superficie di circa settanta metri quadri, delimitata da recinzione, inclusa nella

24 porzione di cortile comune in uso alle porzioni immobiliari oggetto del lotto 36, sulla quale è presente un'installazione di telefonia mobile concessa in locazione a VODAFONE OMNITEL NV, è stato stipulato un contratto di locazione avente decorrenza dal primo gennaio 2011 sino al trentuno dicembre duemiladiciannove, registrato a Padova al n. 141 serie 3T. Provenienza: Le porzioni immobiliari in oggetto al presente lotto sono pervenute alla Società fallita nel seguente modo: - atto di conferimento in società, in capo alla società con sede in Briga Novarese, con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 30 settembre 1993, Rep. n. 41290, trascritto a Novara il 29 ottobre 1993 al n. 7916 di formalità; - atto di mutamento di denominazione sociale della società con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 31 ottobre 1997, Rep. n. 49304 trascritto a Novara il 27 novembre 1997 al n. 11547 di formalità; - atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la denominazione sociale con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Novara il 15 novembre 2004 al n. 13946 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui sono ricomprese le porzioni immobiliari in oggetto è stato costruito in conformità: - Concessione edilizia n. 5767 in data 19 luglio 1979, per nuova costruzione di laboratorio artigianale con annessa abitazione, con inizio lavori in data 11 luglio 1980; - Variante in corso d'opera n. 6264 in data 4 maggio 1981, per modifiche alla concessione edilizia n. 5767; - pratica edilizia n. 6813 in data 10 agosto 1983, concessione di proroga di un anno per l'ultimazione dei lavori di cui alla Concessione n. 5767 del 19 luglio 1979; - concessione in sanatoria n. 476 in data 2 febbraio 1989 per la realizzazione di autorimessa. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 38 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 11.812,50 (undicimilaottocentododici virgola cinquanta), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo – minimo (pari al 75% del prezzo – base) Euro 8.859,38 (ottomilaottocentocinquantanove virgola trentotto), oltre imposte ed oneri di legge;

LOTTI 39 - 40 E 41 COMUNE DI - FRAZIONE TALONNO Via Maggiore n. 10 Piena proprietà Porzioni immobiliari facenti parte di un fabbricato a regime condominiale denominato "CONDOMINIO MAGGIORE", avente accesso dalla Via Maggiore n. 10, catastalmente Via Lago Maggiore. Provenienza: Il suolo su cui insiste il fabbricato di cui fanno parte le porzioni immobiliari in oggetto è pervenuto alla società Fallita per atto di fusione di società mediante costituzione di nuova società con la denominazione sociale

25 con atto a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 20 ottobre 2004, Rep. n. 61970, trascritto a Verbania il 15 dicembre 2005 al n. 10860 di formalità. Conformità urbanistica: Il fabbricato in cui sono ricomprese le porzioni immobiliari in oggetto è stato costruito in conformità: - Concessione Edilizia n. 104/84 del 31 dicembre 1984, Prot. n. 310, pratica edilizia relativa alla ricostruzione e ampliamento residenziale; - inizio lavori in data 24 giugno 1985; - Variante in corso d'opera n. 89/85 del 15 febbraio 1986, Prot. 4668; - Proroga della Concessione edilizia n. 104/84, in data 29 luglio 1988, Prot. 3156; - Concessione edilizia n. 65/89 del 6 novembre 1989, Prot. n. 4634, pratica edilizia perla costruzione di n. 12 autorimesse; - Inizio lavori 29 novembre 1989; - Fine lavori 20 febbraio 1990 e richiesta permesso di abitabilità, Prot. 784 del 23 febbraio 1990; - Abitabilità/agibilità, pratica n. 10/90 del 28 marzo 1990, Prot. 784; e più precisamente: LOTTO 39 Piena proprietà - autorimessa, posta al piano terra, della superficie di circa dodici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Invorio al Foglio 39, Particella 129, Subalterno 18, area di manovra e autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Invorio al Foglio 39, Particella 129, Subalterno 20, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Invorio, al Foglio 39, Particella 129, Subalterno 19, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 12 mq., Superficie Catastale Totale: 12 mq., Rendita Euro 34,09, Indirizzo: VIA LAGO MAGGIORE piano: T. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta occupata con contratto di locazione in data primo maggio 2008, registrato a Borgomanero in data 3 luglio 2008 al n. 11 serie 3 con validità sino al trenta aprile duemilaventi. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 39 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 4.106,25 (quattromilacentosei virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 3.079,69 (tremilasettantanove virgola sessantanove), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 40 Piena proprietà - autorimessa, posta al piano terra, della superficie di circa dodici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Invorio al Foglio 39, Particella 129, Subalterno 22, area di manovra e autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Invorio al Foglio 39, Particella 129, Subalterno 24, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Invorio, al Foglio 39, Particella 129, Subalterno 23, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 12 mq., Superficie Catastale Totale: 12 mq., Rendita Euro

26 34,09, Indirizzo: VIA LAGO MAGGIORE piano: T. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 40 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 4.556,25 (quattromilacinquecentocinquantasei virgola venticinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 3.417,19 (tremilaquattrocentodiciassette virgola diciannove), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 41 Piena proprietà - autorimessa, posta al piano terra, della superficie di circa ventuno metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Invorio al Foglio 39, Particella 129, Subalterno 23 e area di manovra su due lati, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di Invorio, al Foglio 39, Particella 129, Subalterno 24, Categoria C/6, Classe 3, Consistenza 21 mq., Superficie Catastale Totale: 21 mq., Rendita Euro 59,65, Indirizzo: VIA LAGO MAGGIORE piano: T. Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta occupata con contratto di locazione in data 15 marzo 2012, registrato a Borgomanero in data 21 marzo 2012 al n. 613 serie 3 con validità sino al quattordici marzo duemilaventi. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 41 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 5.568,75 (cinquemilacinquecentosessantotto virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo - minimo (pari al 75% del prezzo - base) Euro 4.176,56 (quattromilacentosettantasei virgola cinquantasei), oltre imposte ed oneri di legge; LOTTO 42 COMUNE DI SAN MAURIZIO D'OPAGLIO Via Amendola n. 30 Piena proprietà Porzione immobiliare facente parte di fabbricato adibito ad autorimesse posto nel cortile comune del complesso condominiale denominato “CONDOMINIO SAN GIULIO”, avente accesso dalla Via Amendola n. 30, catastalmente Via Alpiolo, e precisamente: - autorimessa, posta al piano seminterrato, della superficie di circa quattordici metri quadri, confinante con autorimessa censita nel Catasto Fabbricati del Comune di San Maurizio d'Opaglio al Foglio 5, Particella 2257, Subalterno 22, area di manovra e distacco da cortile comune, salvo altri. La suddetta porzione immobiliare risulta censita nel Catasto Fabbricati del Comune di San Maurizio d'Opaglio, al Foglio 5, Particella 2257, Subalterno 23, Categoria C/6, Classe 2, Consistenza 14 mq., Superficie Catastale Totale: 18 mq., Rendita Euro 39,77, Indirizzo: VIA ALPIOLO piano: S1.

27 Stato di occupazione: la porzione immobiliare risulta libera. Provenienza: La porzione immobiliare in oggetto al presente lotto è pervenuta alla Società fallita per acquisto fattone con atto di compravendita a rogito Dottoressa Rossana Lenzi, già Notaio in Romagnano Sesia, in data 19 maggio 2009, Rep. n. 66657, trascritto a Novara 15 giugno 2009 al n. 6200 di formalità. Conformità urbanistica: Il complesso condominiale di cui fa parte la porzione immobiliare oggetto del presente lotto è stato costruito in conformità: - Permesso di costruire n. 1221/03 del 11/06/2004 per la costruzione di un fabbricato d'abitazione; - Inizio lavori 24 giugno 2004; - Fine lavori 14 marzo 2007; - Agibilità del 24 aprile 2007, Pratica Edilizia n. 1221/03. Il tutto come meglio in fatto e descritto nella relazione di stima in data 14 dicembre 2016 e sua integrazione in data 30 maggio 2017 acquisite agli atti della procedura, alle quali si rinvia per avere notizie più approfondite sulla completezza e regolarità urbanistica e catastale oltre che sugli ipotizzabili costi di sanatoria di eventuali abusi edilizi. Il LOTTO 42 è posto in vendita senza incanto al prezzo base di Euro 5.625,00 (cinquemilaseicentoventicinque virgola zero zero), oltre imposte ed oneri di legge; Prezzo – minimo (pari al 75% del prezzo – base) Euro 4.218,75 (quattromiladuecentodiciotto virgola settantacinque), oltre imposte ed oneri di legge; FISSA termine agli interessati all’acquisto per il deposito di offerte ai sensi dell’art. 571 c.p.c. sino alle ore 12,30 del giorno precedente a quello fissato per la gara; qualora la data per la presentazione delle offerte cada in un giorno festivo o di sabato, le offerte dovranno essere depositate entro le ore 12,30 del giorno immediatamente precedente FISSA il giorno 21 marzo 2019 alle ore 9,00 per la deliberazione sull’offerta e per la eventuale gara tra gli offerenti ai sensi dell’art. 573 c.p.c. DETERMINA le seguenti modalità di presentazione delle offerte per la vendita senza incanto:  Le offerte di acquisto in regola con il bollo, complete dei loro allegati, dovranno essere depositate presso lo studio secondario del Notaio delegato sito in Novara alla Via Biglieri n. 8, entro il termine sopra indicato. Occorrono due buste: sulla prima (esterna) deve essere indicato il nome del professionista delegato e la data della vendita. All’interno della prima busta ne verrà inserita un’altra, anch’essa chiusa, recante all’esterno solo il numero di R.G. del Fallimento ed il lotto alla cui vendita si partecipa. In questa seconda busta andrà inserita l’offerta di acquisto completa dei suoi allegati. Tutte le buste esterne pervenute verranno aperte dal professionista delegato all’inizio delle operazioni: le buste interne, chiuse, verranno quindi catalogate per procedura e per lotto e verranno aperte all’ora fissata per la vendita. Qualora siano posti in vendita plurimi beni suddivisi in più lotti e si intenda fare offerte per più di un lotto, sarà necessario che le offerte siano formulate separatamente ciascuna per ogni singolo lotto ed inserite in buste distinte (tante buste esterne, con relativa busta interna, per quanti sono i lotti per cui si intende partecipare). L’offerta di acquisto è irrevocabile sino alla data dell’udienza fissata e, comunque, per almeno 120 giorni.

28  L’offerta dovrà contenere: a) il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, stato civile, recapito telefonico del soggetto che sottoscrive l’offerta ed a cui andrà intestato l’immobile. Se l’offerente è coniugato dovrà essere indicato il regime patrimoniale dei coniugi e qualora fosse in regime di comunione legale dei beni dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. Per escludere il bene dalla comunione legale, sarà necessaria la dichiarazione espressa del coniuge nell'offerta stessa e la sua partecipazione per il giorno fissato per l'esame delle offerte affinché renda la dichiarazione prevista dall'art. 179 c.c. Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del giudice tutelare. Se l’offerente partecipa per conto di una società o ente dovranno essere indicati i dati della società (denominazione, sede, codice fiscale) e dovranno essere documentati i poteri di rappresentanza del sottoscrittore producendo alla data di comparizione fissata per la vendita certificato della C.C.I.A.A. in corso di validità e, se necessita, estratto notarile in bollo della delibera assembleare da cui risulti l’attribuzione dei poteri. Non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta, il quale dovrà anche presentarsi il giorno fissato per la vendita. L’offerente dovrà dichiarare residenza ed eleggere domicilio nel Comune di Novara ai sensi dell’art. 582 c.p.c.; in mancanza le notificazioni e comunicazioni potranno essergli effettuate presso la Cancelleria; b) i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta; c) l’indicazione del prezzo offerto, con la precisazione che l’offerta sarà dichiarata inefficace se risulterà inferiore di oltre un quarto al prezzo base indicato nell'avviso di vendita; d) il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tributari, che non dovrà essere superiore a centoventi giorni, ed il nominativo dell’istituto bancario a cui eventualmente si rivolgerà per un mutuo; e) l’espressa dichiarazione da parte dell’offerente di aver preso visione della perizia di stima dell’immobile, dello stato dei beni, nonché del presente avviso di vendita e delle condizioni per partecipare all’asta e che sotto la sua piena responsabilità, egli ha verificato ed accettato lo stato di fatto e di diritto in cui gli immobili si trovano, ivi comprese le eventuali irregolarità edilizie, con pieno esonero del fallimento in persona dei suoi organi, da ogni responsabilità per i dati indicati in perizia in quanto le pubblicazioni che vengono effettuate non possono considerarsi esaustive delle condizioni cui la vendita è sottoposta; f) l’eventuale richiesta di agevolazione sull’acquisto della prima casa e/o ulteriori agevolazioni fiscali spettanti.  All’offerta dovranno essere allegati: a) fotocopia del documento di identità non scaduto e del codice fiscale dell’offerente; se l’offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni dovranno essere allegati anche la fotocopia del documento di identità non scaduto e del codice fiscale del coniuge; il permesso di soggiorno dell'offerente se questi non è cittadino italiano, con una validità residua di almeno 180 giorni; se l'offerente è minorenne dovrà essere allegata la copia conforme dell'autorizzazione del Giudice Tutelare; se l'offerente partecipa come procuratore dovranno essere allegati anche la procura speciale, la fotocopia del documento di identità non scaduto e del codice fiscale di chi

29 ha rilasciato la procura, se l’offerente partecipa per conto di una società o ente dovrà essere allegato anche il certificato di iscrizione al Registro delle Imprese in corso di validità da cui risultino i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione di chi ha sottoscritto l’offerta e, se necessita, estratto notarile in bollo della delibera assembleare da cui risulti l’attribuzione di tali poteri; b) assegno circolare non trasferibile intestato al “Fallimento n. 17/2016 RG”, per un importo, a titolo di cauzione, pari al 10% del prezzo offerto, che sarà trattenuto in caso di rifiuto dell’acquisto.  L’offerta di acquisto non è efficace se perviene oltre il termine sopra stabilito o se è inferiore di oltre un quarto rispetto al prezzo base d’asta o se l’offerente non presta cauzione nella misura sopra indicata. Il soggetto indicato nell’offerta come futuro intestatario del bene è tenuto a presentarsi alla data sopra indicata; in mancanza, il bene potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente in caso di gara.  All’udienza sopra fissata saranno aperte le buste alla presenza degli offerenti e si procederà al loro esame: - in caso di unica offerta, se essa sia pari o superiore al 75% del prezzo-base d’asta si procederà ad aggiudicazione all’unico offerente; - in caso di pluralità di offerte si procederà alla gara sull’offerta più alta con aggiudicazione in favore del maggiore offerente anche in caso di mancanza di adesioni alla gara; - nel caso in cui nessuno dei plurimi offerenti partecipi concretamente alla gara formulando un’ulteriore offerta migliorativa, l’aggiudicazione verrà fatta a favore di colui che abbia fatto pervenire al migliore offerta; - nel caso in cui pervengano plurime offerte al medesimo prezzo e, per mancanza di adesioni non si faccia luogo alla gara, l’immobile sarà aggiudicato all’offerente che per primo avrà depositato la busta; - in caso di offerte valide, si procederà a gara sulla base dell’offerta più alta e nel corso di tale gara ciascuna offerta in aumento, da effettuarsi nel termine massimo di un minuto dall’offerta precedente, non potrà essere inferiore all'importo indicato nello schema seguente, parametrato al prezzo-minimo indicato nell'avviso di vendita:

Prezzo-minimo Offerta minima in aumento

Da Euro Ad Euro Euro

1,00 15.000,00 250,00

15.000,01 25.000,00 500,00

25.000,01 50.000,00 1.000,00

50.000,01 100.000,00 2.000,00

100.000,01 200.000,00 3.000,00

30 200.000,01 500.000,00 5.000,00

500.000,01 …...... 10.000,00

L’aggiudicatario dovrà depositare, mediante distinti assegni circolari non trasferibili, intestati al “Fallimento n. 17/2016 RG”, ovvero a mezzo bonifico sul conto bancario del medesimo in base alle indicazioni che verranno fornite dal Professionista Delegato, il residuo prezzo e le imposte ed oneri fiscali derivanti dalla vendita, detratto l’importo per cauzione già versato. Il termine per il deposito del saldo prezzo è di 120 giorni dall’aggiudicazione; ai fini dell’art. 1193 c.c. è stabilito che qualunque somma versata sarà imputata prima alle spese di trasferimento e poi al residuo prezzo; In caso di inadempimento l’aggiudicazione sarà revocata e verrà disposto l’incameramento della cauzione fermo il combinato disposto dell’art.587, 2° comma c.p.c. e 177 disp. att. c.p.c.; In caso di aggiudicazione a seguito di gara tra gli offerenti ex art. 573 c.p.c., il termine per il deposito del saldo del prezzo e delle spese sarà comunque quello indicato nell’offerta dall’aggiudicatario e comunque entro il termine massimo di 120 giorni dalla data dell'aggiudicazione. CONDIZIONI DELLA VENDITA Gli immobili oggetto di fallimento sono posti in vendita nella consistenza indicata nella perizia redatta dallo stimatore (che deve intendersi qui per intero richiamata e trascritta); quanto alle indicazioni della normativa relativa alle irregolarità urbanistiche degli immobili si richiamano nel presente avviso le indicazioni e gli accertamenti operati dall’esperto (in ogni caso l’aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui agli artt. 17, 5° comma, e 40, 6° comma, della Legge 47/1985 e successive modificazioni ed integrazioni, purché presenti domanda di concessione o permesso in sanatoria nei termini di legge). La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo; la vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere – ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore – per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. E’ esclusa ogni garanzia, allegazione e consegna di documentazione di cui al D.M. Sviluppo Economico n. 37/2008. Gli immobili vengono venduti liberi da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti o sequestri conservativi. Se esistenti al momento della vendita, esse saranno cancellate a spese e cura della procedura unitamente alla cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento. Ogni onere fiscale derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario. La cauzione, l’eventuale residuo prezzo e le spese dovute dall’aggiudicatario,

31 come quantificato dal delegato, saranno versate su un conto corrente dedicato intestato al Fallimento ed acceso presso la banca con cui il Tribunale ha in corso una Convenzione-quadro per la gestione dei depositi. Per tutto quanto qui non previsto si applicano le vigenti norme di legge. PUBBLICITA’ Il professionista delegato provvederà all’effettuazione delle seguenti formalità: A. mediante pubblicazione sul portale delle Vendite Pubbliche, ex art. 490, comma 1, c.p.c. e art. 161 quater disp. att. c.p.c., dell'avviso di vendita integrale e della perizia con i relativi allegati, supporto fotografico compreso, almeno quarantacinque giorni prima del termine per la presentazione delle offerte senza incanto;; B. pubblicazione di un analogo estratto sui periodici: “TABLOID PIEMONTE”, a cura di Aste Giudiziarie, ed “Aste Giudiziarie - Edizione Nazionale”; C. pubblicazione dell’avviso di vendita integrale e della perizia con i relativi allegati, supporto fotografico compreso, sui siti internet: - www.astegiudiziarie.it gestito dalle Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., - www.tribunale.novara.it, - www.giustizia.piemonte.it, D. pubblicazione di un estratto dell’avviso di vendita, almeno quarantacinque giorni prima del termine per la presentazione delle offerte senza incanto, sui seguenti periodici: “Corriere di Novara” e "La Stampa"; E. mediante il servizio ASTE.CLICK a cura del Gruppo Edicom, che prevede la pubblicazione attraverso i siti internet (autorizzati dal DM 31/10/2006) www.asteannunci.it, www.rivistaastegiudiziarie.it, www.canaleaste.it, www.asteavvisi.it (correlati alla pubblicazione, a rotazione, sui vari siti Internet immobiliari privati: casa.it; idealista.it; attico.it; bakeca.it ed ulteriori portali di avvisi gratuiti collegati). Gli interessati potranno rivolgersi per gli accessi e le visite agli immobili al Curatore del Fallimento, Dottor Massimiliano Fiora con studio in (NO) alla Via Roma n. 15, precisando che le richieste di visita dovranno inviarsi a mezzo fax al n. 0163/84.11.54 o all'indirizzo di posta elettronica: [email protected]. Trecate, lì 3 dicembre 2018

Il Professionista Delegato

Notaio dott. Giuseppe Maiatico

32