Biblioteca GSAGS - Libri (ordinati per titolo) Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. - SD001 966

- ??? 2203

- SD001 965

- ??? 3239

1^ riunione nazionale dei responsabili di Biblioteche Speleologiche Società Speleologica Italiana - Biblioteca "Franco Anelli" SA089 K 1999 2055 (Bologna, 27 febbraio 1999) - 1° concorso nazionale Speleovignetta - Gruppo Speleologico C.A.I.-S.A.T. Lavis (TN) - Commissione SA049 1990 1120 Speleologica SAT centrale 1° Incontro di studio: Turismo naturalistico, agricoltura e ambiente: Lega Sarda per l'Ambiente N018 1987 460 quali prospettive per le zone interne? (Nuoro, 29-30 marzo 1985) - 10 anni insieme - Centro Speleologico Cagliaritano SB038 1994 1212

10 anni sottoterra - Speleo Club Cagliari SB021 1975 196

-100. monografia delle grotte del Carso Triestino con profondità Gherlizza Franco SC072 1983 2388 superiore ai 100 metri - 16 itinerari a piedi - Sud Ovest Sardegna Fluminimaggiore.org CT030 2009 4747

180 grotte per raccontare il fenomeno carsico in Serbia - Bosco Fabrizio SC129 2016 4509

1977-2017 cronache carsiche - 40 anni di esplorazioni, scoperte, studi … Speleo Club SB078 2017 4670

1977-2017 cronache carsiche - 40 di esplorazioni, scoperte, studi, … Speleo Club Oristano SB079 2017 4712

1991-2016 - 25 anni nelle grotte della Sardegna - Speleo Club Nuoro SB078 2016 4614

2° catalogo della biblioteca del Gruppo Speleologico Imperiese C.A.I. Ramella Luigi SA043 K 1986 704 (1980-1985) - 2° Concorso Nazionale Speleovignetta "Grotta Mon Amour" - Gruppo Speleologico C.A.I.-S.A.T. Lavis (TN) SA049 1991 1014

2° convegno nazionale di Speleogia Urbana - Le cavità artificiali aspetti Club Alpino Italiano, Sezione di Napoli SD010 1987 356 storico-morfologici e loro utilizzo 20 anni nelle grotte della Sardegna - Speleo Club Cagliari, AA. VV. SB021 1986 3417

20 anni nelle grotte della Sardegna - SB021 1986 545 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 1 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. 210 giorni nelle viscere della terra - Montalbini Maurizio SA119 1987 3989

3. Narodni Speleologicky Kongress - Ceska speleologicka spolecnost, Czech Speleological Society SD036 2004 2808

3° corso di introduzione alla speleologia - Università Popolare Sestriere - Sezione Speleologica SH002 1989 618

320 Caving Books - Oldham Anne SA018 K 3008

33 itinerari sulle montagne della Sardegna - Cuccuru Salvatore, Morandini Mirta N111 1995 4909

4. Ogliastrino - scala 1:25.000 RAS, Ente Foreste della Sardegna CT026 2006 4637

4° concorso nazionale Speleovignetta "A scuola di speleologia" - Gruppo Speleologico C.A.I.-S.A.T. Lavis (TN) SA049 1992 1121

50 anni di infortunistica speleologica in Italia (1947 - 1997). Guidi Pino, Pavanello Aurelio SA107 1997 2674 Torrentismo: 12 anni di infortunistica (1985 - 1997) - 70 anni del Gruppo Speleologico Fiorentino. Una storia iniziata tanto Gruppo Speleologico Fiorentino SC081 2003 2659 tempo fa - 70 anni di speleologia a Firenze. Mostra fotografica - Gruppo Speleologico Fiorentino C.A.I. SA074 1997 1589

A come ambiente - Amministrazione Provinciale di Cagliari N010 1984 437 a miniera pre-protostorica di Grotta della Monaca - (Sant'Agata di Centro Regionale di Speleologia "Enzo dei Medici" SC105 2005 3430 Esaro-Cosenza) A piedi in Sardegna - volume 1 - Ardito Stefano N046 459

A Quest for the Secrets of Xibalba - Motycka Zdenek, Hutnan Daniel, Husak Radoslav SC114 2013 3955

A ritrovar la Diana - Comune di iena Santa Maria della Scala Associazione "La Diana" SU028 0 3479

A sezione Medievale del Museo "G.A. Sanna" di Sassari - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Rovina AS056 2000 3387 Daniela Abbassamento delle superfici carbonatiche nell'Altopiano di Pradis Rucli Alessandro SC059 1999 2249 (Prealpi Carniche - PN) - ABC della speleologia - Gruppo Speleologico Emiliano - Comitato Scientifico SA067 1990 454 Malavolti - CAI Sezione di Modena, Gruppo Speleologico Cento Talpe - CAI sottosezione di Cento (FE) Abissi delle Alpi Apuane - Guida Speleologica Sivelli Michele, Vianelli Mario SC002 1982 42

Acquanascosta, Atti del Seminario Informativo di Speleosubacquea, SD017 1994 1137 Roma 1994 - mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 2 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Acta Geologica. Ricostruzione paleoclimatica del tardiglaciale-olocene Sauro Ugo, Borsato Andrea, Castiglioni Benedetta G030 2003 80 3202 da concrezioni di grotta in Italia - Aggiornamento all'elenco catastale delle grotte della Sardegna II - Federazione Speleologica Sarda SB012 1985 39

Aggiornamento all'elenco catastale delle grotte della Sardegna III - Federazione Speleologica Sarda - Catasto delle Grotte della SB012 1986 519 Sardegna Aggiornamento all'elenco catastale delle grotte della Sardegna IV - SB012 1988 520

Aggiornamento all'elenco catastale delle grotte della Sardegna V - SB012 1990 3192

Alla grotta di Alghero - Costa Enrico SB010 1889 1020

Alla scoperta dei siti archeologici di Villanova Monteleone - Calarinas psc AS078 2003 3972

Allestimento del Sentiero Italia nel territorio comunale di Sinnai. Serra Nicola N048 1996 1318 Relazione del tecnico incaricato - Almanacco di Cagliari 1979 - Scano Vittorio CA028 1979 4749

Almanacco di Cagliari 1986 - CA028 1986 4750

Almanacco di Cagliari 1990 - CA028 1990 4215

Almanacco di Cagliari 1991 - CA028 1991 4216

Almanacco di Cagliari 1993 - CA028 1993 4217

Almanacco di Cagliari 1994 - CA028 1994 4218

Almanacco di Cagliari 1995 - CA028 1995 4219

Almanacco di Cagliari 1996 - CA028 1996 4220

Almanacco di Cagliari 1997 - CA028 1997 4310

Almanacco di Cagliari 1998 - CA028 1998 4221

Almanacco di Cagliari 1999 - CA028 1999 4222

Almanacco di Cagliari 2000 - CA028 2000 4223

Almanacco di Cagliari 2001 - CA028 2001 4309

Almanacco di Cagliari 2006 - CA028 2006 4224

Almanacco di Cagliari 2009 - CA028 2009 3522 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 3 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Almanacco di Cagliari 2011 - Scano Vittorio CA028 2011 3523

Almanacco di Cagliari 2012 - CA028 2012 3524

Almanacco di Cagliari 2013 - CA028 2013 3525

Almanacco di Cagliari 2014 - CA028 2014 3897

Almanacco di Cagliari 2015 - CA028 2015 4279

Almanacco di Cagliari 2016 - CA028 2016 4308

Almanacco di Cagliari 2017 - CA028 2017 4638

Almanacco di Cagliari 2018 - CA028 2018 4777

Alpinismo moderno - Del Zotto Giancarlo N027 1970 2

Altre piccole profondità - Meggiorini Stefano SA126 2000 4188

Analisi delle acque di stillicidio delle grotte di Castellana (8 Pu). Studio Nobile Cosimo Francesco, Bianco Pasquale, Orofino Francesco SC025 1980 74 dei fenomeni di corrosione di alcune stalagmiti (nota I) - Analisi polliniche in reperti delle grotte del lago Copaide (Beozia - Bertolani Marchetti Daria, Forlani Luisa, Trevisan Grandi SC024 1983 73 Grecia). La zona speleologica del lago Copaide (Beozia - Grecia Giuliana. Bertolani Mario, Rossi Antonio centrale) - Andalas & caminus del Supramonte di Baunei. Baccu s'Orruargiu e Nieddu Aldo N066 2004 1 2835 dintorni. I sentieri della codula di Sisine e dei suoi affluenti - Andalas & caminus del Supramonte di Baunei. Da Pedru Saccu a Pedra N066 2004 2 2836 Longa. I sentieri della codula di Luna e del golfo di Orosei - Anfibi e rettili - 27/28 marzo 1995-Raduno Regionale Urzulei GAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche SH014 1995 4431

Animali e piante fossili della Sardegna - Comaschi Caria Ida G009 1981 828

Animalia tenebrarum. Biospeleologia pugliese - Rossi Emanuela, Inguscio Salvatore SE022 2001 2425

Annuario 90-91 - Acquedotto Romano Istituto Tecnico Agrario "Duca degli Abruzzi" SU010 1990 V 456

Antas - Storie e personaggi della cultura sarda PTM Editrice N107 2017 18 4718

Antas - Storie e personaggi della cultura sarda N107 2017 17 4696

Antas - Storie e personaggi della cultura sarda N017 2018 21 4841

Antas - Storie e personaggi della cultura sarda N017 2018 20 4793 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 4 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Antas - Storie e personaggi della cultura sarda PTM Editrice N017 2019 22 4842

Antiche opere di regimentazione delle acque e di bonifica nel territorio Chiaroluce Valerio SU030 2007 4461 di Baschi (TR) - Antichi popoli del Mediterraneo - Pelasgi, Minoici, Haou Nebout, Montalbano Pierluigi AQ015 2011 3959 Micenei, Kepthiou, Egizi, Hyksos, Filistei, Sherden Antologia di Alpi Giulie - Pubblicazione del Centenario Pirnetti S., Tagliaferro D. N089 1983 4137

Antologia di un Gruppo - 40 anni di storia Gruppo Speleologico Pioraco SC134 2013 4815

Appunti di idrogeologia carsica con particolare riferimento al massiccio Menichetti Marco SA051 1986 1034 del Monte Cucco - Appunti di progressione su corda. IX corso nazionale di Tecnica Club Alpino Italiano - Scuola Nazionale di Speleologia SA041 1978 438 Speleologica (Ranco di Monte Cucco, 27 agosto-2 settembre 1978) - Appunti di speleologia lucana - Le prime 200 grotte della Basilicata Catasto Speleologico della Basilicata SC123 1992 4208

Appunti di tecnica - Materiali e progressioni su corda per i corsi di Società Speleologica Italiana SA035 2016 4875 speleologia di I livello Appunti di tecnica - Materiali e progressioni su corda per i corsi di SA035 2016 4337 speleologia di I livello Appunti di topografia sotterranea. Guida diattica n° 1 - Castellani Vittorio SA025 1975 417

Appunti per i corsi di 1° livello - Tecnica esplorativa, L'esplorazione Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI SH005 1984 629 subacquea Aqua Corps journal - Leading the underwater generation. Underground SA065 1995 11 187 Xplorers Archeologia e Umanità - Dorgali tra Ottocento e Novecento Manca Giacobbe AS103 2014 4516

Archeologia nel territorio di Ossi - Soprintendenza ai BB. AA. Per le prov. Di SS e NU, Derudas AS056 2000 3395 Pina Maria Archeologia Uomo Territorio - Gruppi Archeologici Nord Italia AQ012 1986 5 494

Archeologia urbana a Cagliari - Scavi in Vico III Lanusei (1996-1997) Martorelli Rossana, Mureddu Donatella CA033 2006 4004

Archeologia Viva - Giunti Editore SU005 1990 14 882

Archivio Storico dell'Università di Cagliari - Guida ai fondi documentari Università degli Studi di Cagliari CA043 0 4480

Area di Barumini - Servizio Beni Culturali, Salis Mauro AS147 0 4901 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 5 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Area di Bitti - Ruggieri Alessandro AS100 0 4468

Area di Bonorva - Spanu Gian Nicola AS095 2013 4327

Aree protette in Abruzzo. Contributi alla conoscenza naturalistica e Università dell'Aquila, Regione Abruzzo N061 1998 2455 ambientale - Armi ed ancoraggi. Nuove frontiere della sicurezza in grotta - Centro Studi Ambientali Dorgali SH013 2001 2391

Arrampicate sul "Carabidda". Il versante ovest - Palimodde Francesco, Congiu Angelino N021 1986 533

Arte della Sardegna nuragica - Stacul Giorgio AS098 1961 4330

Arte in Sardegna dal V al XVIII - Maltese Corrado AS024 495

Articoli, note bibliografiche e segnalazioni sulla fauna ipogea riportati Gherlizza Franco SE024 1999 2428 sulla rivista "Il Tourista" del Club Touristi Triestini (1894 - 1913) - Aspetti conoscitivi del fenomeno carsico e speleologico pugliese. XV Federazione Speleologica Pugliese SC028 1988 352 congresso nazionale di Speleologia (Castellana Grotte, 10-13 settembre 1987) - Aspetti del megalitismo preistorico - Sa Corona Arrùbia AS086 2001 4164

Assistenza sanitaria nel soccorso in montagna - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico MD004 1998 4678

Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi, Regione SC077 2010 Vol. 1 3895

Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 SC077 2010 Vol. 2 3896

Atlante delle microforme di dissoluzione carsica superficiale del Perna Giuliano, Sauro Ugo SC030 1978 67 Trentino e del Veneto - Atti del Convegno Nazionale sull'inquinamento delle grotte e degli CAI, Gruppo Speleologico Padovano SD026 1998 2202 acquiferi carsisi e possibili ricadute sulla collettività, Ponte di Brenta, 26- 27 settembre 1998 - Atti 9° convegno regionale di speleologia del Trentino Alto Adige - Gruppo Speleologico SAT - Lavis SD014 1991 1076

Atti del 2° convegno dei Gruppi Archeologici del Lazio - Gruppi Archeologici d'Italia AQ009 1978 335

Atti del 27° Corso di III livello di Biospeleologia - Serena Fabrizio SD033 2003 2679

Atti del 3° incontro nazionale speleologico per medici volontari del Commissione Medica di Speleosoccorso SD053 1992 4476 CNSAS - Atti del convegno di studi religiosi sardi - Cagliari 24-26 maggio 1962 Istituto Studi Storici Magistero Cagliari AS138 1962 4831 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 6 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Atti del Convegno Problemi concernenti l'esplorazione di cavità situate Gruppo Grotte CAI - Cagliari SA096 1974 2390 in alta montagna, Canin 20-21 luglio 1974 - Atti del I Convegno Italiano sui Chirotteri - Castell'Azzara (Grosseto), 28- Dondini G., Papalini O., Vergari S. SE019 1999 2316 29 marzo 1998 Atti del I convegno nazionale della sezione speleologica - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico SD008 1970 354

Atti del I convegno nazionale per lo studio, la protezione e la Federazione Italiana Escursionismo SD013 1971 220 valorizzazione dei fenomeni carsici - Atti del II Convegno di Speleologia Pugliese - Gruppo Grotte Puglia SD020 1993 1375

Atti del II Convegno Nazionale sull'evoluzione dello Sport - Panathlon Torino N060 1970 2386

Atti del III congresso della Federazione Speleologica Toscana - SD007 1977 194

Atti del IV Congresso della Federazione Speleologica Toscana - Gruppo Speleologico Pipistrelli di Fiesole SD007 1981 1478

Atti del IV convegno di speleologia del Friuli Venezia Giulia - Commissione Speleologica Jama SD006 1979 1391

Atti del IV convegno di speleologia del Friuli Venezia Giulia - Federazione Speleologica del Friuli Venezia Giulia SD006 1999 2313

Atti del IV Convegno Nazionale sulle Cavità Artificiali - Club Alpinistico Triestino SD010 1997 1607

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - Museo Civico di Storia Naturale - Trieste SD032 2000 48 2638

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2002 49 2667

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2002 49 2637

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2003 50 2741

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2004 51 3190

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2005 51-bis 3212

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2005 52 - 3291 supplemen to Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2005 52 3225

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2006 53 3292

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2006 53 - 3293 supplemen to mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 7 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - Museo Civico di Storia Naturale - Trieste SD032 2009 54 3747

Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - SD032 2012 55 3748

Atti del Seminario "Geofisica per l'archeologia", Porano 1988 - Istituto per le Tecnologie Aplicate ai Beni Culturali SD015 1988 776

Atti del Simposio Internazionale Grotte Turistiche e Monitoraggio Cigna Arrigo A. SD023 1996 1514 ambientale, Frabosa Soprana 1995 - Atti del V congresso F.S.T. - Federazione Speleologica Toscana SD007 1986 1473

Atti del V convegno regionale dic speleologia del Friuli Venezia Giulia - Gruppo Speleologico San Giusto Trieste SD006 1981 359

Atti del VI convegno speleologico dell'Emilia Romagna - Redazioni Sottoterra e Speleologia Emiliana SD038 1965 4087

Atti del XIV Convegno Nazionale di Geotecnica, Firenze 1980. - 2 Associazione Geodetica Italiana G023 2085 2085

Atti della prima tavola rotonda sul rilievo ipogeo (Gorizia, 1-2-3 Catasto Regionale delle Grotte Friuli-Venezia Giulia, SA021 1985 799 novembre 1985) - Commissione Grotte E. Boegan - CAI Trieste Atti della Settimana Speleologica Catanese e del Seminario sulle grotte Gruppo Grotte Catania C.A.I. SC011 1977 250 laviche (Catania, 24-30 agosto 1975) - Atti della Società Speleologica Italiana - SSI SD024 1972 1970-1971 1680

Atti della stazione scientifica della grotta di Bossea - Gruppo Speleologico Alpi Marittime CAI Cuneo SD011 1990 690

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - Società Alpina delle Giulie SD005 1963 VOL II 2038

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1965 VOL IV 2039

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1966 VOL V 2040

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1967 VOL VI 2041

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1968 VOL VII 2042

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1970 VOL IX 2300

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1971 VOL X 2301

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1972 VOL XI 2302

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1973 VOL XII 2303

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1974 VOL XIII 2304

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1975 VOL XIV 2043 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 8 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - Società Alpina delle Giulie SD005 1976 VOL XV 2145

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1977 VOLXVI 2305

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1978 VOL XVII 2306

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1979 VOL XVIII 2307

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1981 VOL XX 2146

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1982 VOL XXII 2044

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1983 VOL XXII 276

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1985 VOL XXIII 2045

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1985 VOL XXIV 1625

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1986 VOL XXV 2147

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1987 VOL XXVI 611

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1988 VOL XXVII 899

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1989 VOL XXVIII 2148

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1991 VOL XXIX 900

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1992 VOL XXX 2046

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1994 vol. XXXI 2192

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1995 VOL XXXII 2047

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1996 Vol XXXIII 1679

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1997 Vol XXXIV 2149

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1998 Vol XXXV 2150

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 1999 Vol XXXVI 2621

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 2000 Vol XXXVII 2622

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 2001 Vol XXXVIII 2593

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 2004 vol XXXIX 2773

Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - SD005 2014 vol XLV 4255 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 9 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan - Società Alpina delle Giulie SD005 2014 vol XLIV 4254

Atti e relazioni per il ciclo di conferenze del Progetto Giovanni Nervesa Gruppo Naturalistico Montelliano - Nervesa della Battaglia (TV) SC062 1995 1977 su "Montello e Carsismo. Aspetti geografici e geologici del nostro territorio" (Nervesa, 19 ottobre-19 novembre 1995) - Atti I Convegno Regionale di Speleologia "Campania Speleologica 1-3 Del Prete Sossio, Maurano Francesco SD039 2007 4132 giugno 2007 - Oliveto Citra (SA) - Nel decennale della fondazione dei Gruppo Speleologico Natura Esplora Atti I Convegno Regionale di Speleologia, Castellana-Grotte 1981 - Gruppo Grotte Puglia SD020 1981 1621

Atti III Congresso Nazionale di Speleologia - Chieti 1949 Speleo Club Chieti SD001 1975 235

Atti III Convegno Triveneto di Speleologia, Vicenza 1984 - CAI, FSV, SSI SD022 1984 3 1425

Atti VII Congresso Nazionale di Speleologia - Sardegna 1955 Rassegna Speleologicsa Italiana, SSI SD001 1956 1006

Atti VIII convegno regionale di speleologia del Trentino Alto Adige - Gruppo Grotte "E. Roner" SAT - Rovereto SD014 1984 387

Atti X Congresso Nazionale di Speleologia - Roma 1968 Speleo Club Chieti SD001 1976 826

Atti XI Congresso Nazionale di Speleologia - Genova 1972 Rassegna Speleologicsa Italiana, SSI SD001 1974 4131

Atti XI convegno regionale di speleologia del Trentino-Alto Adige - Gruppo Grotte "E. Roner" di Rovereto SD014 2001 2494

Atti XIII Congresso Nazionale di Speleologia - Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia SD001 1978 2384

Atti XIV Congresso Nazionale di Speleologia - Gruppo Speleologico Bolognese del CAI, Unione Speleologica SD001 1983 236 Bolognese dell'ARCI Atti XIV Congresso Nazionale di Speleologia - Preprints GSB, USB SD001 214

Atti XV Congresso Nazionale di Speleologia - Gruppo Puglia Grotte SD001 1989 1008

Atti XV Congresso Nazionale di Speleologia - SD001 1989 360

Atti XVI Congresso Nazionale di Speleologia - Circolo Speleologico e Idrologico Friulano SD001 1993 vol. I 1096

Atti XVI Congresso Nazionale di Speleologia - SD001 1993 vol II 1097

Atti XVII Congresso Nazionale di Speleologia - Preprints SD001 1994 1307

Atti XVII Congresso Nazionale di Speleologia - Vol I 1997 Gruppo Speleologico Lucchese SD001 1675

Atti XVII Congresso Nazionale di Speleologia - VOL II 1997 SD001 1591

Atti XVIII Congresso Nazionale di Speleologia - Chiusa di Pesio 29-31 Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi SD001 1998 3891 ottobre 1998 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 10 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Atti XXI Congresso Nazionale di Speleologia - Diffusione delle Cucchi F., Guidi P. SD001 2011 4602 conoscenze Attrezzatura speleo alpinistica (corde, tasselli, connettori) - Normative Società Alpina delle Giulie SA139 2016 4606 UIAA EN-UNI-Caratteristiche costruttive, utilizzo e manitenzione Attuali conoscenze sulle forre in Sicilia - Di Pietro R., Madonia P. N054 1994 1636

Avencs de Garrafvi d'Ordal - Simas de Garraf y Ordal Ferrer Rico Victor SC130 2006 4588

Avencs de Garrafvi d'Ordal - Simas de Garraf y Ordal-Fichas y SC130 2006 4589

Avventure sotterranee - Esplorazioni e ricerche speleologiche nel Gruppo Speleologico Sabino "Paolino Cometti" SC096 2011 3418 territorio di Monte Cosce e Monte San Pancrazio Baluardi di Pietra - Storia delle fortificazioni di Cagliari Rassu Massimo CA029 2003 3507

Barac's caves - Kovačević Tihi Tihomir SC087 2003 2788

Baradla Cave - Aggtelek National Park SC124 2005 4268

Barbagia - Supramonte, Golfo di Orosei e R. Balzano Edizioni CT017 2011 4599

Barbagia. Circuito storico-culturale - Cartoguida illustrata e commentata Provincia di Nuoro CT013 2008 4473

Barigadu - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N. 5 AA.VV. CT001 2007 3410

Baronie a piedi (parte seconda) - Ruiu Domenico N006 1988 391

Bau su Matutzu - Serdiana: segni del potere in una sepoltura del III Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR, Comune di AS035 2010 4003 millennio a.C. Serdiana Baunei - Usai Angelino N012 1968 427

Baunei sentieri. Carta escursionistica parco naturale di Baunei - Cicalò Peppino, Verin Mario N003 1989 370

Bell'Italia - Sardegna Mondadori N076 2013 3732

Bell'Italia-Sardegna - Un mare di emozioni N076 2014 3993

Berge - Bergweit N053 1997 82 1439

Bibliografia analitica della speleologia in Sardegna - 1580-2008 Federazione Speleologica Sarda, RAS SB072 2016 4333

Bibliografia delle cavità artificiali italiane - Atti e memorie della Commissione grotte Eugenio Boegan SU024 1990 29 2122

Bibliografia di Speleologia e Carsismo del Trentino - Alto Adige. Zambotto Paolo SA062 K 1995 1 1262 Quaderni della Biblioteca della Montagna - mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 11 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Bibliografia Espeleològica Hispànica - Centre de Documentació Espeleològica SA001 K 1981 4 512

Bibliografia Espeleològica Hispànica - SA001 K 1982 5 513

Bibliografia paleontologica delle cavità naturali pugliesi al 1980 - Orofino Giuseppe SC026 1981 75

Bibliografia Paletnologica Sarda. 1: L'età prenuragica - Lugliè Carlo AS041 1989 2279

Bibliografia speleologica - SA066 K 1324

Bibliografia Speleologica del Friuli - Guidi Pino SA086 K 1997 2205

Bibliografia Speleologica Italiana - Museo di Speleologia "Vincenzo Rivera" L'Aquila SA050 K 1973 1 1127

Bibliografia Speleologica Italiana - SA050 K 1974 2 1128

Bibliografia Speleologica Italiana - SA050 K 1975 3 1139

Bibliografia Speleologica Italiana - SA050 K 1976 4 1015

Bibliografia Speleologica Italiana - SA050 K 1977 5 1016

Bibliografia Tecnica Speleologica - Società Speleologica Italiana SA019K 1982 8

Biblioteca Francescana Sarda. Rivista di cultura della provincia dei Frati Frati Minori Conventuali AS046 2000 3004 Minori Conventuali - Biblioteca Francescana Sarda. Rivista di cultura della provincia dei Frati AS046 2002 3005 Minori Conventuali - Biblioteca Francescana Sarda. Rivista di cultura della provincia dei Frati AS046 2006 XI 3313 Minori Conventuali - Biblioteca Francescana Sarda. Rivista di cultura della provincia dei Frati AS046 2008 XII 3314 Minori Conventuali - Biblioteca Istituto Geologico - Facoltà di Scienze Cagliari (libri e SA066 K 1996 991 notiziari) - Biospeleologia dei sistemi carsici della Sardegna (Atti del Convegno) - SPECUS (Centro Studi Ipogei) Cagliari SE025 2000 2487

Biospeleologia del Piemonte - Atlante fotografico sistematico AGSP-Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi SE021 2001 2424

Bitti - Mingrone Michele AS101 0 4469

Bocca di Miniera - Storie di uomini e di miniere nella Sardegna centro e Piras Vincenzo SB066 2011 3504 nord-occidentale Bollettino - Società Sarda di Scienze Naturali N041 1972 1238 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 12 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Bollettino - Società Sarda di Scienze Naturali N041 1978 1239

Bollettino - N041 1979 1240

Bollettino - Associazione Mineralogica Sarda G004 1985 78

Bollettino - Geologia Paleontologia Preistoria Museo Civico di Storia Naturale di Verona G032 2012 vol. 36 3512

Bollettino della Società Adriatica di Scienze - Cancian Graziano, Princivalle Francesco G015 1995 76 1522

Bollettino della Società Adriatica di Scienze Trieste - Società Adriatica di Scienze - Trieste SD032 1970 58 4133

Bollettino della Società Adriatica di Scienze Trieste - SD032 1978 62 4082

Bollettino della Società Adriatica di Scienze Trieste - Museo Civico di Storia Naturale - Trieste SD032 2000 - 3227

Bombardamenti a Cagliari - Testimonianza di una tragedia Dessì Alessandra CA030 2013 4585

Bonarcado Antica - Archeologia del territorio Manca Giacobbe AS103 2002 4518

Bonarcado Antica-Itinerari - Archeologia del territorio AS103 2002 4519

Bonorva - (v. in francese) AAVV AS096 2013 4328

Bora 2000, Atti del Incontro Internazionale di Speleologia, Baia di Federazione Speleologica Triestina SD029 2001 2460 Sistiana, 1-5 novembre 2000 - Bosa - La città e il suo territorio dall'età antica al mondo Mattone Antonello, Cocco Maria Bastiana AS116 2016 4604

Breve storia della Sardegna - AA.VV. AS010 1971 316

Brochure - Club Alpino Italiano N087 0 4135

Bronzi e bronzetti del Museo "G.A. Sanna" di Sassari - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Lo Schiavo AS056 2000 3388 Fulvio Buco del Castello (Lombardia-Bergmo) - SSI-Commissione Scuole-Commissione Stampa SC009 1982 49

Bue Marino - Way under the valley Hutnam Daniel SB070 2013 3954

Buggerru (Buggerru, Iglesias), serie 25, foglio n. 555, quadrante IV NW - IGM Italia CT019 0 4631 scala 1:25.000 Buio pesto - Speleologia per bambini Campagnoli Alfredo, Sbaffi Ettore SA080 1998 1993

Bullettino Archeologico Sardo - 1855 Spano Giovanni Canonico AS069 1855 vol. I 3755

Bullettino Archeologico Sardo - 1856-1857 AS069 1857 vol. II 3756 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 13 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Bullettino Archeologico Sardo - 1858-1859 Spano Giovanni Canonico AS069 1859 vol. III 3757

Bullettino Archeologico Sardo - 1860-1861 AS069 1861 vol. IV 3758

Bunker - Prov. Autonoma di Bolzano - Alto Adige, AA.VV. SU031 3749

Buongiorno Sardegna - Da dove veniamo L'Unione Sarda AS144 2018 V. 1 4848

Buongiorno Sardegna - Dove possiamo andare AS144 2018 V. 3 4850

Buongiorno Sardegna - Dove siamo AS144 2018 V. 2 4849

Bus del Fun 1980 - 1993 Montello nord orientale (MT3) - Gasparetto Paolo, Tartini Francesco SC061 1994 1796

Cagliari - Ente Provinciale per il Turismo CA066 1956 4744

Cagliari - Principe Ilario CA013 1988 3502

Cagliari - Colavitti Annamaria, Usali Nicola CA012 2007 3528

Cagliari - RAS Sardegna-Ass.to Turismo CA072 2013 4897

Cagliari - Architetture dal 1900 al 1945 Loddo Gianni CA040 1999 4277

Cagliari - Citta regia Carlo Delfino Editore CT014 2010 4474

Cagliari - mare, lagune e rocce Fadda Antonio Franco CA071 0 4895

Cagliari - Omaggio ad una città Cooperativa Antichità Beni Artistici Sardi CA045 0 4504

Cagliari 1943 - La guerra dentro casa Piludu Pierpaolo CA017 2013 3521

Cagliari fragili immagini - Casagrande Massimo, Montinari Stefano, Passeroni Maria CA068 2018 4779

Cagliari i ponti raccontano - La Scaffa, il porto, Santa Gilla, gli uomini e i Sirchia Achille, Lucchese Stefano CA064 1999 4742 santi Cagliari le radici di Marina - Dallo scavo archeologico di S. Eulalia un AA.VV. CA031 2002 3996 progetto di ricerca formazione e valorizzazione Cagliari nell'inferno del '43 - Manconi Gianni, Spanu Luigi CA065 1993 4743

Cagliari preistorica - Atzeni Enrico CA006 2003 2697

Cagliari Quartieri storici - Castello Comune di Cagliari, Ass.to Pubblica Istruzione e Beni Culturali CA018 1985 3530

Cagliari Quartieri storici - Marina CA018 1989 4294

Cagliari Quartieri storici - Stampace CA018 0 3531 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 14 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Cagliari Quartieri storici - Villanova Comune di Cagliari, Ass.to Pubblica Istruzione e Beni Culturali CA018 1991 4295

Cagliari Sotterranea - Floris Antonello CA024 1986 40

Cagliari, amore mio - Guida storica, artistica, sentimenale della città di Thermes Cenza CA036 1981 Vol. I 4234 Cagliari Cagliari, amore mio - Guida storica, artistica, sentimenale della città di CA036 1981 Vol. II 4235 Cagliari Cagliari, guida ai monumenti - Comune di Cagliari CA030 2001 4584

Cagliari, guida ai monumenti - 11-12 maggio 2013-17° edizione CA030 2013 4441

Cagliari, guida ai monumenti - 5-6 maggio 2012-16° edizione dedicata a CA030 2012 4440 Roberto Coroneo Cagliari, guida ai monumenti - 8-9 maggio 2010-14° edizione CA030 2010 4439

Cagliari, guida ai monumenti - Cultura, patrimonio comune CA030 2018 4896

Cagliari, guida ai monumenti - La passione compie vent'anni CA030 2016 4332

Cagliari, guida ai monumenti - Oltre la città di pietra-18° edizione CA030 2014 3995 Monumentiaperti Cagliari, la città sotterranea. Grotte, cisterne, necropoli e cavità Polastri Marcello CA007 2001 2760 segrete - Cagliari, perla del Mediterraneo - Pianta città di Cagliari ed il suo centro CT028 0 4734 storico Cagliari, storia e immagine di una forma urbana - Milesi Enrico, Segni Pulvirenti Francesca CA002 1983 321

Cagliari: Santa Gilla, la laguna e l'argilla - Salvi Donatella CA060 2014 4674

Cagliari: una città che non volle morire - Rotary di Cagliari CA062 1993 4740

Cagliari: viaggio nella città sotterranea - Polastri Marcello CA007 1997 1544

Cagliari: viaggio sotto la città - Sardegna Oltre CA022 1989 10 523

Cala Fighera e Punta Pilocca - Poddesu Bruno, Oviglia Maurizio N025 566

Calabria profonda - Guida alla conoscenza del patrimonio sotterraneo Centro Regionale di Speleologia "Enzo dei Medici" SC105 2003 3429 regionale Caliari (Cagliari) - Valegio Francesco CT024 1580 4635 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 15 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. CAMPI ELISI - San Benedetto Iglesias Domusnovas Speleo Club Domusnovas SB012 1983 34

Cantine, caverne, bunkers - La protezione antiaerea a Cagliari durante Rassu Massimo CA029 2013 3902 la seconda guerra mondiale Canyoning nel Mediterraneo. Sardegna, Sicilia, Corsica - Conca Corrado, Madonia Paolo, Leonardi Diego N062 2002 2607

Capo Pecora (Arbus, Fluminimaggiore, Buggerru), serie 25, foglio n. 546, IGM Italia CT019 0 4633 quadrante III SW - scala 1:25.000 Caratteristiche geologico-tecniche dei terreni dell'area urbana di Barrocu G., Crespellani T., Loi A. CA020 1981 15(2) 972 Cagliari - Carsismo e grotte della Valle Muratone - Pigna-Provincia di Imperia Calandri Gilberto-Gruppo Speleologico Imperiese CAI-Speleo SC097 0 3419 Club CAI Sanremo Carta Archeologica della Sardegna - Come raggiungere e visitare i 23 ESIT AS075 0 3974 museei ed i 109 monumenti dellIsola Carta Archeologica della Sardegna - Dal Paleolitico al Medioevo sulle Carlo Delfino Editore CT012 0 4472 strade di oggi Carta dei Fossili della Sardegna - scala 1:450.000 Scanu Massimo, in collaborazione con Mezzolani Sandro - CT009 2012 3981 (Edizioni SI.ME) Carta dei Minerali della Sardegna - scala 1:450.000 CT008 2012 3980

Carta dei Monumenti Geologici della Sardegna - scala 1:450.000 CT007 2012 3979

Carta dei Sentieri di Lodè e del - scala 1:20.000 Edizioni SI.ME CT005 2014 3977

Carta delle emergenze geomorfologiche, mineralogiche, Regione Emilia-Romagna G017 1996 1740 paleontologiche, speleologiche, della provincia di Bologna. - Carta delle Miniere della Sardegna - scala 1:450.000 Scanu Massimo, in collaborazione con Mezzolani Sandro - CT010 2012 3982 (Edizioni SI.ME) Carta delle Miniere d'Italia - scala 1:2.000.000 Mezzolani Sandro, in collaborazione con Scanu Massimo - CT006 2013 3978 (Edizioni SI.ME) Carta escursionistica delle aree minerarie dell'Iglesiente - scala 1:50.000 Fanni Stefania, Mezzolani Sandro CT002 1999 3964

Carta Tecnica della Sardegna, foglio 548, 549 - scala 1:25.000 RAS, Ass.to Lavori Pubblici CT022 0 4628

Carta turistico-escursionistica di Baunei - Edizioni Abies CT018 2013 4600

Cartografia e Orientamento - 13/14 dicembre 1994-Raduno Regionale GAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche SH014 1994 4345 Oliena mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 16 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Castellana - Arcano mondo sotterraneo in Terra di Bari Anelli Franco SC010 1978 41

Castello - Il cuore storico di Cagliari Thermes Cenza CA036 2007 4739

Catalogo - 2012 Il Burenchetto SA134 2012 4438

Catalogo - 2016 korda's SA136 2016 4497

Catalogo 1989-90 - Istituto Geografico Militare VT002 1989 774

Catalogo della bilbioteca del Gruppo Speleologico Imperiese C.A.I. (al Gismondi M., Ramella L. SA043 K 1980 234 dicembre 1979) - Catalogo delle pubblicazioni dell'I.G.M.I. - Istituto Geografico Militare Italiano VT002 1991 998

Catalogo Generale - 2008/2009 Repetto Sport - Genova SA124 2008 4172

Catalogo Generale - 2009/2010 SA124 2009 4173

Catalogo Generale - 2010 SA124 2010 4174

Catalogo Generale - 2012 Petzl SA132 2012 4434

Catalogo Generale - 2012 Camp-Cassin SA133 2012 4435

Catalogo Generale - 2013 Repetto Sport - Genova SA124 2013 4175

Catalogo Generale - 2014 SA124 2014 4176

Catalogo Generale - 2016 SA124 2016 4496

Catalogo inverno - 2012/2013 SA124 2012 4436

Catalogo outdoor - 2014 SA124 2014 4437

Catalogue - 2016 Expé SA137 2016 4498

Catasto speleologico Toscano - Federazione Speleologica Toscana SC048 1978 4499

Catasto unificato delle grotte della Toscana dal n°1 al n°600 - SC048 1988 1189

Catasto unificato delle grotte della Toscana. Aggiornamento al febbraio SC048 1989 1190 1988 dal n°601 al n°837 - Cave Minerals of the world - Hill Carol, Forti Paolo SA079 1997 1795

Caving in Italy - Cigna Arrigo A. SA007 1986 804

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 17 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Caving Technical Guide - Federation Francaise de Speléologie, Ecole Francaise de SA138 2013 4510 Speléologie Cavità di Santu Lemu - Pani Gabriela, Bianco Luigi SU009 1990 457

Cavità e carsismo del territorio di Sanremo - Guida alle grotte liguri Speleo Club CAI Sanremo SC104 2010 3427

Cavità naturali integrate da strutture nuragiche - Manconi Francesco SB013 1988 468

Cenni di meteorologia ipogea. Guida didattica n° 2 - Cigna Arrigo A. SA025 1975 70

Cenni sul primo inventario ipogeo nel comune di Nuxis - Aru Pietro, Curreli Roberto, Fanutza Ignazio, Floris Antonello, SB012 1988 885 Sundas Giorgio, Tocco Renzo Centro Italiano di Documentazione Speleologica "Franco Anelli" Società Speleologica Italiana SA014 C 1999 2097 Bologna - C'era una volta il mare… - Natura e storia tra il "Sasso" e il Monte delle Marconi Giancarlo, Mongardi Donatella N078 2005 3909 Formiche Cesare Brandi e la Sardegna - Archeologia e paesaggio Billeci Bruno, Gizzi Stefano AS059 2007 3401

Ceskoslovensky Kras - Ceskoslovenska Akademiee Ved SC121 1966 4186

Chiese Romaniche della Sardegna - Itinerari turistico-culturali Coroneo Roberto AS092 2005 4324

Cinque strade per cinquecento secoli di storia - Provincia di Sassari AS153 2000 4913

Città antiche in Italia: Cagliari - Colavitti Annamaria CA010 2003 3403

Civiltà dell'acqua - Archeologia del territorio di Roma Sydaco Editrice AQ013 500

Click-in le più belle grotte del Carso triestino - Ive Roberto SC080 1985 2612

Coiles - Architettura, storia, conservazione Cabras Salvatore N103 2009 4514

Comunità e Baroni - La Sardegna Spagnola (secoli XV-XVII) Murgia Giovanni AS074 2000 3765

Congresso internazionale "I primi uomini in ambiente insulare" - Breve Sanges Mario AS026 1988 443 storia della Sardegna Congresso internazionale "I primi uomini in ambiente insulare" - I Martini Fabio AS026 1988 442 primo uomini in ambiente insulare Congresso internazionale "I primi uomini in ambiente insulare" - Libro- G011 1988 444 guida delle escursioni Congresso Internazionale di Speleologia - Società Ungherese di Speleologia SD012 1989 665 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 18 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Conosciamo Sestu - Scuola media statale Gramsci - Sestu AS002 1982 430

Contribution a l'etude du concretionnement carbonate des grottes du Cabrol Patrick SC068 1987 2263 Sud de la France, morphologie, genese, diagenese. Memoires du Centre d'Etudes et de Recherches Geologiques et Hydrogeologiques - Contributo ad un Catalogo dei beni Archeologici di età Preistorica del Alba Luciano AS008 1982 317 comune di Iglesias - Contributo per la costituzione di un Catasto Speleologico in Basilicata - Orofino Franco SC115 1988 4088

Convegno: Il Corchia, un monte da salvare (Pietrasanta, 15 dicembre Federazione Speleologica Toscana SC035 1985 397 1985) - Corchia 91 - VI Congresso della Federazaione Speleologica Toscana SD007 1991 1479

Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Infortunistica Guidi Pino, Pavanello Aurelio SA082 1999 2178 speleologica aggiornamento statistico 1997 - 1998 Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - L'infortunistica SA082 1995 2083 speleologica in Italia. Analisi del periodo 1991 - 1994 Corso completo di speleologia - Gruppo Speleo-Archeologico "Giovanni Spano" - Cagliari SH006 1983 10

Corso di Canyoning 2008 - SH006 2008 3377

Corso di Speleologia - SH006 1998 3376

Corso di Speleologia Urbana - SH011 1992 1040

Corso di Speleologia Urbana - SH011 2002 2503

Corso speleo 2002 - SH006 2002 2623

Cronaca di una esperienza straordinaria, vissuta dall'Associazione Cirianni Enrico SC133 2016 4814 Speleologica Liocorno di Cassano all'Ionio - Cuevas Hipogénicas en la Region de Murcia - Espagna - Centro de Estudios de la Naturaleza y el Mar SC131 2014 Vol. I 4573

Cuevas y Carsos - Sociedad Espeleologica de Cuba SC044 1984 1110

Cuevas y Simas del Karst en Yeso de Sorbas - Itinerarios y Travesias Ferrer Rico Victor, Espeleo Club Almeria SC130 2014 4593 Espeleologicas - I Cuiles. Gli insediamenti spontanei pastorali del Supramonte - Fancello Leo (Gruppo Ricerche Ambientali Dorgali) N056 1998 2010

Current titles in Speleology. The literature of 1980 - AA.VV. SA112 K 1981 13 2996 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 19 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Current titles in Speleology. The literature of 1981 - AA.VV. SA112 K 1982 14 2997

Current titles in Speleology. The literature of 1982 - Stratford Tim SA112 K 1982 15 2998

Current titles in Speleology. The literature of 1983 - AA.VV. SA112 K 1984 16 2999

Current titles in Speleology. The literature of 1985 - SA112 K 1986 18 3000

Current titles in Speleology. The literature of 1989 - British Cave Research Association SA112 K 1990 22 3001

Current titles in Speleology. The literature of 1990 - SA112 K 1991 23 3002

Current titles in Speleology. The literature of 1991 - SA112 K 1992 24 3003

Da Santa Maria Navarrese a Cala Gonone - Sardegna Orientale Spanu Enrico N108 2017 4699

Dalla montagna ai campidani - Famiglia e mutamento in una comunità Murru Corriga Giannetta AS131 1990 4824 di pastori De Architectura - Libri X Pollione Marco Vitruvio AQ021 2002 4726

Decorazioni nel Palazzo Viceregio di Cagliari - Naitza S., Amministrazione Provinciale di Cagliari CA073 1981 4898

Dei primi abitatori della Sardegna - Osservazioni geologiche ed Orsoni Francesco AS028 1881 1023 archeologiche Della città di Cagliari - Notizie compendiose sacre e profane Cossu Giuseppe CA055 1975 4582

Dentro Suprampontes Inside - Associazione Speleologica Progetto Supramonte, Gruppo SB064 2012 3472 Archeo Speleo Ambientale Urzulei Desobstruction a l'explosif - Les Spéléologues du Causse de Limogne en Quercy SA053 1992 1042

Dispensa Corso di Canyoning 2010 - Gruppo Speleo-Archeologico "Giovanni Spano" - Cagliari SH006 2010 3316

Dispensa Corso Speleologico di Primo Livello - SH006 2010 3315

Dispensa Corso Speleologico di Primo Livello-2012 - SH006 2012 4344

Dizionario della Sardegna - Boscolo Alberto, Pintor Mario, Loi Puddu Giuseppe AS119 1955 4666

Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il Casalis Goffredo AS118 1851 Vol. XVIII 4765 Re di Sardegna - bis Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1853 Vol. XVIII 4766 Re di Sardegna - ter Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1856 Vol. XVIII 4767 Re di Sardegna - quater mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 20 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il Casalis Goffredo AS118 1833 Vol. I 4650 Re di Sardegna - Provincia di Cagliari Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1840 Vol. II 4651 Re di Sardegna - Provincia di Cagliari Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1840 Vol. III 4652 Re di Sardegna - Provincia di Cagliari Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 0 Vol. III 4658 Re di Sardegna - Provincia di Nuoro Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 0 Vol. II 4657 Re di Sardegna - Provincia di Nuoro Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1833 Vol. I 4656 Re di Sardegna - Provincia di Nuoro Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1833 Vol. III 4655 Re di Sardegna - Provincia di Oristano Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1837 Vol. I 4653 Re di Sardegna - Provincia di Oristano Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1839 Vol. II 4654 Re di Sardegna - Provincia di Oristano Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1833 Vol. I 4659 Re di Sardegna - Provincia di Sassari Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1833 Vol. III 4661 Re di Sardegna - Provincia di Sassari Dizionario geografico storico artistico commerciale degli Stati di S.M. il AS118 1833 Vol. II 4660 Re di Sardegna - Provincia di Sassari Dizionario Italiano di Speleologia - Balbiano d'Aramengo Carlo, Casale Achille, Lana Enrico, Villa SC086 2004 2780 Giuliano Dizionario storico sardo - Abadessa - Attone Casula Francesco Cesare AS117 2006 Vol. 1 4752

Dizionario storico sardo - Babbu Eternu - Buzzacarini AS117 2006 Vol. 2 4753

Dizionario storico sardo - Cabarettieri - Cattività babilonese AS117 2006 Vol. 3 4754

Dizionario storico sardo - Cau - Cuyli AS117 2006 Vol. 4 4755

Dizionario storico sardo - Deodato - Fuster AS117 2006 Vol. 5 4756 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 21 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Dizionario storico sardo - Gualandi - Kokinas Casula Francesco Cesare AS117 2006 Vol. 6 4757

Dizionario storico sardo - L'Achille Sardo - Nymphaeus Portus AS117 2006 Vol. 7 4758

Dizionario storico sardo - Obertenghi - Ruyu AS117 2006 Vol. 8 4759

Dizionario storico sardo - S'Acqua Sàlida - Sant'Agnese AS117 2006 Vol. 9 4760

Dizionario storico sardo - Sant'Agnese - Seherris AS117 2006 Vol. 10 4761

Dizionario storico sardo - Seici - Symmachoi AS117 2006 Vol. 11 4762

Dizionario storico sardo - Tabacco - Zurita AS117 2006 Vol. 12 4763

Dolomiti e montagna veneta, itinerari turistici - Zanenga Bartolomeo N037 1980 1103

Donnos Paperos - I "Cavalieri Poveri" della Sardegna medioevale Fois Barbara AS140 1996 4834

E. - A. Martel et son ouvre caussenarde - Balsan Louis SA113 1959 3006

Early Settlement in the Western Mediterranean Islands and the AA.VV. AS014 1984 229 530 Peripheral Areas - Ego Miles de Ordine Templi - Ricerche 2010 Rassu Massimo AQ019 2010 4688

Ego Miles de Ordine Templi - Ricerchec 2010 VT012 2010 3526

Elementi di disegno e topografia - VT001 415

Elementi di speleologia - Corso completo di speleologia - Gruppo Speleo-Archeologico "Giovanni Spano" - Cagliari SH006 1992 891

Elementi di speleologia - Corso di speleologia - SH006 1987 364

Elementi di speleologia - Corso di speleologia - SH006 1988 365

Elementi di speleologia - Corso di speleologia - SH006 1991 57

Elementi di topografia - VT001 414

Elenchi catastali delle grotte e delle aree carsiche del Veneto - Mietto Paolo SC057 1993 1474

Emil Racovitza - Opere alese Academia Repubblici Populare Romine SA130 1964 4192

Energy expenditure in caving - Antoni Giorgia, Rinaldi Andrea MD003 2017 4605

Escursioni del IV Simposio Internazionale di Vulcanospeleologia, Catania Gruppo Grotte Catania SD004 1983 559 1983 - Esplorazione senza fine - La Venta Exploring Team SC103 0 4462 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 22 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Etna vulcano speleologia - Cavallaro Francesco, Privitera Giuseppe, Puglisi Giuseppe SC022 1985 343

Evoluzione e didattica. Speciale sicurezza - ANIS sub, CEDIP SA068 1996 15 463

Exploraciones bajo ed desierto de piedra (2a parte) - Zafarraya, Ventas Grupo de Espeleologos Granadinos SC136 2012 4872 de Zaffaraja, Alhama de Granada Exploration souterraine. La technique Cordelette - Lombard Pascal, Quivy Dominique SA094 2383

Famiglie di pastori - Continuità e mutamento in una comunità della Meloni Benedetto AS129 1984 4821 Sardegna Centrale 1950-1970 Fare trekking in Sardegna - AA.VV. N059 2000 2363

Fauna cavernicola e pipistrelli nelle grotte della provincia di Sassari - Mucedda Mauro, Grafitti Giuseppe, Marcia Paolo SE030 2013 3900

Fenomeni carsici e giacimenti minerari - Perna Giuliano SA102 1972 2458

Figure e tradizioni del nuorese - Calvisi Raimondo AS134 0 4827

Fitoclimatologia della Sardegna - Arrigoni Pier Virgilio N001 1981 102 66

Fitoestrazioni di metalli pesanti - Contenimento del rischio ambientale Zerbi Giuseppe, Marchiol Luca G034 2004 11 4143 e relazioni suolo-microrganismi-pianta Flora e fauna della Sardegna - 27/28 marzo 1995-Raduno Regionale GAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche SH014 1995 4430 Urzulei Flora pratica olianese - Scuola Media Statale di Oliena N011 1981 528

Fonti e pozzi sacri - Guida ai monumenti per il culto delle acque in Rassu Massimo, Cannella Paola AS058 2015 4274 Sardegna Foresta Montarbu - Regione Autonoma della Sardegna N005 1981 389

Foresta Settefratelli - N005 1981 390

Foreste del Goceano (Anela - Fiorentini - Monte Pisanu) - N005 1981 388

Forma Karalis - Scano Dionigi CA049 1934 3402

Forme geomorfologiche e speleoteemi del complesso carsico di Monte AA.VV. SB071 2014 4179 Meana - Monte Pireddu - Possibilità di valorizzazione delle vicine "Grotta Pirosu", "Monte Meana" e "Il Campanaccio" Forst Micò - Cardona (Barcelona) Ferrer Rico Victor SC130 2017 4773

Foto speleologica ed archeologica - Prando Edoardo VT007 1968 416 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 23 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Fotografare il buio. La fotografia in speleologia. Quaderni didattici della Chiesi Mauro, Pani Gabriela SA083 Z 2003 13 2786 Società Speleologica Italiana - Fotografare in grotta - G.S.P.G.C. VT006 628

Funtana Coberta - Tempio nuragico a Ballao nel Gerrei Soprintendenza per i BB. AA. Della Sardegna, Comune di Ballao AS083 2008 4002

Gennargentu. Viaggio nel cuore della Sardegna - WWF Sardegna N047 767

GeoCarta di Lodè e delle Baroni - scala 1:30.000 Edizioni GeoGraphic in collaborazione con G. Setzu CT004 2014 3976

Geofisica per l'Archeologia - Seminario 21-23 settembre 1988 CNR SU006 1988 373

Geologia della Sardegna - 13/14 dicembre 1994-Raduno Regionale GAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche SH014 1994 4429 Oliena Geologia dell'Ambiente - L'ambiente ipogeo SIGEA G028 2000 8(3) 2341

Geologia per speleologi (appunti di geologia ad uso degli speleologi). Piccini Leonardo, Malcapi Valentina SA083 Z 2000 6 2287 Quaderni didattici della Società Speleologica Italiana - Geomorfologia e speleogenesi carsica. Quaderni didattici della Società Piccini Leonardo SA083 Z 1999 1 2125 Speleologica Italiana - Geotritoni d'Italia - Cave Salamanders of Italy Ambrogio Andrea, Mezzadri Sergio SE032 2017 4672

Gessi della Croara - Centro Villa Chigi N065 1999 2676

Giganti di Cristallo nelle grotte di Naica - La Venta Exploring Team SC103 2008 3425

Giganti di pietra. Monte Prama - L'Heroon che cambia la storia della Bedini Alessandro, Tronchetti Carlo, Ugas Giovanni, Zucca AS082 2012 3998 Sardegna e del Mediterraneo Raimondo Gilla - Storie e leggende Pili Angelo, Olla Marinella CA051 1996 1542

Gioelli del Mare - La collezione Galvanoplastica "Andrea Rossovich" Museo Civico di Storia Naturale - Trieste SD032 2007 VI 3275

Giornate di Studio sull'inquinamento da metalli pesanti e possibilità di Associazione Mineralogica Sarda, Dip Geoing. - Università di G020 1998 2056 risanamento - Cagliari Gli abissi italiani. Guida ai grandi mondi sotterranei - Badino Giovanni, Bonelli Roberto SC045 1984 1170

Gli abitatori delle grotte Biospeleologia del Friuli - Stoch Fabio SE029 2008 3356

Gli acquiferi carsici. Quaderni didattici della Società Speleologica Vigna Bartolomeo, con un contributo di Calandri Gilberto SA083 Z 2001 12 2411 Italiana - Gli antichi acquedotti di Bologna - Le nuove scoperte, i nuovi studi GSB-USB SU027 2010 3443 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 24 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Gli ornamenti nuragici del Museo "G.A. Sanna" di Sassari - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Fois AS056 2000 3396 Antonella Gli straordinari abitanti delle isole - Sondaar Paul, Braber Francien AS025 441

Globus-Enciclopedia dei paesi e degli itinerari - Italia N069 2006 3436

Glossary and multilingual equivalents of karst terms - Unesco, FAO SA037 1992 1104

Gonnosfanadiga (Gonnosfanadiga, Domusnovas, Fluminimaggiore, IGM Italia CT019 0 4632 Villacidro, Arbus), serie 25, foglio n. 546, quadrante II SE - scala 1:25.000 GPS - La guida satellitare per l'outdoor AA.VV. VT010 2010 3477

Gran Canyon - The story behind the scenary Beal Merrill D. N091 1981 4177

Grande Traversata del Supramonte - GTS: quattro giorni di trekking Conca Corrado N058 2010 4152 lungo i sentieri più selvaggi della Sardegna Grandes Cuevas y Simas del Mediterraneo - De Gibraltar a Catalunya Ferrer Rico Victor SC130 2004 4592 Nord Grandes Cuevas y Simas del Mediterraneo - Languedoc y Rouergue SC130 2009 4587

Grandi grotte e abissi del Mediterraneo - Sardegna SB081 2017 4768

Grandi montagne per piccoli uomi - Catalogo della mostra bibliografica Società degli Alpini Tridentini SC126 2002 4271 sulla montagna per bambini e ragazzi Grotta Bac - Gruppo Speleologico San Giusto - Trieste SC051 1993 1301

Grotta dei SETTE PINI - Luciano Cuccu SB012 1981 27

Grotta Giordani e grotta dell'Orso - Della Vedova Bruno SC059 1996 1616

Grotta Vittorio Cecchi - Associazione Speleologica Romana '86 SC038 1988 988

Grotte & speleologia. Tutto quello che avreste voluto sapere sulle Badino Giovanni SA081 1998 1994 grotte, ma non avete mai saputo a chi chiedere - Grotte del Sulcis Iglesiente - Su Mannau, San Giovanni, Cuccuru Tiria, Federazione Speleologica Sarda, RAS, Prov. Carbonia-Iglesias SB012 2015 4273 Pirosu Grotte della Provincia di Sassari - Mucedda Mauro, Grafitti Giuseppe, Dore Gianni SB062 2002 2664

Grotte della Sardegna - Guida al mondo carsico dell'Isola Furreddu Antonio, Maxia Carlo SB001 1964 12

Grotte di Capo Caccia - Mucedda Mauro, Loru Roberto, Montanaro Luca SB046 1997 1546 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 25 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Grotte di cielo. Viaggio nel cuore dei ghiacciai - Badino, De Vivo, Piccini SC094 2004 3203

Grotte di Cossoine - Mucedda Mario, Grafitti Giuseppe, Congiu Franco, Virgilio SB057 1999 2210

Grotte di Frasassi - La grotta grande del vento Gruppo Speleologico Marchigiano-Sezione CAI Ancona SC007 47

Grotte di guerra sul Carso - Itinerari ipogei in alcune grotte della grande Gherlizza Franco SC109 2011 3513 guerra sul carso triestino e goriziano Grotte e carsismo dell'alta Val Bormida. La Bormida di Bardineto - Gruppo Speleologico Savonese SC049 1993 1198

Grotte e carsismo dell'Alta Val Di Vara - Area Carsica SP39 Monte Associazione Speleologica Genovese "San Giorgio" SC098 0 3420 Verruga (SP) Grotte e carsismo in Puglia - AA.VV. SC113 2007 3913

Grotte e Forre Tecniche speciali di autosoccorso - Società Speleologica Italiana SA004 1997 3269

Grotte e forre. Tecniche speciali di autosoccorso - Badino Giovanni, Antonini Pino SA075 1608

Grotte e sistemi carsici del Nuorese e dell'Ogliastra - Federazione Speleologica Sarda, RAS, Prov. Nuoro, Prov. SB065 2011 3473 Ogliastra Grotte e speleologi. Tutto quello che avreste voluto sapere sulle grotte, Badino Giovanni SA057 1994 1169 ma non avete mai saputo a chi chiedere… - Grotte e storie dell'Asia Centrale. Le esplorazioni geografiche del Bernabei Tullio, De Vivo Antonio SC064 1992 2179 progetto Samarcanda - Grotte Is Zuddas - Cooperativa Monte Meana SB037 410

Grotte Is Zuddas - SB037 1102

Grotte Is Zuddas (Santadi) - SB037 1985 447

Grotte Vulcaniche di Sicilia - (Notizie catastali) CAI-Sezione dell'Etna, Gruppo Grotte Catania SC003 1975 43

Grotte vulcaniche di Sicilia, notizie catastali: secondo contributo - (da Si Bella V., Brunelli F., Cariola A., Scammacca B. SC003 1982 51 CT 26 a Si CT 50) Grutta de Bacchera - Gruppo Speleologico Nuxis SB012 1983 31

Gruttas de Mira de Aire - 1947-2017 Marote P., Crispin J. A. SC137 2017 4879

Gruttas e Pelciones - Grotte e caverne dic terra e di mare della Piras Vincenzo - Centro Ricerche Ambientali Bosa SB066 2007 3952 Planargia e del occidentale

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 26 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Guida agli itinerari del territorio di Oschiri - a cura di Giacomo Calvia e Fondazione Casa Serena "Giovanna Sanna", Amministrazione AS076 2006 3969 Giorgio Pala Comunale di Oschiri Guida ai Beni culturali - Regione Autonoma della Sardegna AS038 0 3971

Guida ai parchi nazionali e regionali della Sardegna - WWF Sardegna N008 1986 401

Guida ai quartieri storici di Cagliari - Stampace Comune di Cagliari CA015 0 2 3509

Guida ai quartieri storici di Cagliari - Villanova CA014 0 1 3508

Guida ai Rifugi del CAI - Club Alpino Italiano N087 2014 4155

Guida al nuraghe Losa e introduzione slla Civiltà dei Nuraghes - Manca Giacobbe AS103 2013 4517

Guida al Supramonte di Urzulei - 14 escursioni nel cuore del Pappacoda Mario N084 1998 3967

Guida al torrentismo in Sardegna - Conca Corrado N058 1993 3439

Guida al trekking in Barbagia - Colomo Salvatore N019 1992 1147

Guida al trekking in Sardegna - Regione Autonoma della Sardegna N005 2014 4900

Guida al'installazione di Speleo 2.1 - Olivucci Stefano SA064 1993 1306

Guida alla architettura contemporanea di Cagliari 1945-1995 - Loddo Gianni CA040 1996 4278

Guida alla città di Cagliari - Spano Giovanni Canonico CA027 1861 - 3226

Guida alla città di Cagliari - Angioni Antonello CA054 2002 4581

Guida alla grotta di Nettuno - Mucedda Mauro SB039 1994 1213

Guida alla Speleologia dell'Italia - Luoghi e itinerari Prando Edo SA028 1973 6

Guida alla speleologia nel Reggiano - Chiesi Mauro SC019 1988 849

Guida alla visita dei musei e delle collezioni della Sardegna - Regione Autonoma della Sardegna AS038 1997 1683

Guida all'Anglona e alle sue grotte - Colomo Salvatore, Mucedda Mauro SB063 2003 2827

Guida alle grotte turistiche della Sardegna - Floris Antonello SB042 1995 453

Guida all'entroterra sardo - Istituto Geografico De Agostini N113 1989 4914

Guida Archeologica di Cagliari - Colavitti Annamaria, Tronchetti Carlo CA011 2003 3529

Guida dell'Orto Botanico di Cagliari - AA.VV CA069 2009 4812 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 27 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Guida Didattica. Mostra di Fossili della Sardegna. - Provincia di Cagliari, Comune di Carbonia G016 1985 1687

Gutturu Mannu, isola amministrativa di Assemini. Tavola scala Comune di Assemini N013 407

Gutturu Mannu. Un parco naturale nella Sardegna Sud Occidentale - Olita Ottavio, Oppes Tonino N002 1990 675

Gypsum karst and salt karst of the States of America - Atti del simposio AA.VV. SD051 1985 4193 internazionale sul carsismo nelle evaporiti Höhlenvermessung - Grossenbacher Yvan VT008 1992 2189

Hungary's National Parks - Nature and Landscape Kalotas Zsolt N068 2004 3435

Hypogea 2017 - Cappadocia, Turkey, 6-8/10 March 2017 - Proceedings AA.VV. SU036 2017 4723 of International Congress of Speleology in Artificial Cavities I castelli - Materiali per la conoscenza del territorio Provincia di Terni AQ001 1980 327

I catasti e la storia dei luoghi - Cadinu Marco AQ016 2013 3999

I chirotteri - Un anno da pipistrello Club Alpinistico Triestino, Dolce Sergio SE031 2014 4151

I depositi chimici delle grotte. Quaderni didattici della Società Forti Paolo SA083 Z 2000 7 2288 Speleologica Italiana - I fiumi della notte. Alla scoperta delle acque carsiche italiane - Vianelli Mario SA088 2000 2319

I gessi sottoterra - Forti Paolo SC008 1982 48

I graniti della Sardegna - Studio morfotettonico e caratteristiche Montaldo Paolo G031 1962 3474 tecniche I materiali per alpinismo e le relative norme - Club Alpino Italiano - Commissione Centrale Materiali e SA041 2007 3372 Tecniche I minerali di grotta. Società Speleologica Italiana - Commissione Scuole - Forti Paolo SA023 1983 347 Quaderni didattici n°2 - I monumenti di Cagliari raccontati ai ragazzi - Pagliari Simona, Zambelli Pietro CA056 2002 4583

I Nuraghi della Nurra - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Caputa AS056 2000 3390 Graziano I pettinidi del Miocene della Sardegna - Comaschi Caria Ida G010 1972 827

I QUADERNI DI IVO - Rivista di storia e cultura del territorio - Lungo le Gruppo Ricerche Civiltà Ligure AQ020 2015 4725 antiche vie mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 28 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. I racconti della nuraghelogia - De Muro Raimondo AS004 1983 I-II-III-IV-V- 323 VI I rami dei fiorentini nell'antro del Corchia - Memorie di una esplorazione Giovanni Adiodati SC095 2005 3255 venticinque anni dopo - I rami fiorentini nell'antro del Corchia - Estratto dal notiziario n. 3 Gruppo Speleologico Fiorentino SC006 1980 46

I restauri e le ricostruzioni nel secondo dopoguerra - Il caso di Cagliari a Petti Bernadette CA039 2012 4276 confronto con il panorama nazionale ed europeo I rituali dell'argia - Gallini Clara AS137 1967 4833

I sentieri della Costa Smeralda - Conca Corrado N058 2017 4746

I sotterranei del Castello di Cagliari - Comune di Cagliari, Lions Club Cagliari Castello CA042 1995 4466

I tesori nascosti della Sardegna - Le grotte e le meraviglie sotterranee La Nuova Sardegna SB082 2019 4856

I tesori nascosti della Sardegna - Miniere, cave dismesse e altri trsori MN006 2019 4857 dell'archeologia industriale Identità al confine - Il caso di Barigadu Caltagirone Benedetto AS141 2000 4836

Idrogeologia del bacino minerario dell'Iglesiente (Sardegna sud Civita Massimo, Cocozza Tommaso, Forti Paolo, Perna G021 1983 71 occidentale) - Giuliano, Turi Renato Iglesias (Iglesias, Domusnovas, Fluminimaggiore), serie 25, foglio n. 555, IGM Italia CT019 1992 4629 quadrante I NE - scala 1:25.000 Iglesiente selvaggio - Sud Ovest di SardegnA Cianciotto Lino N095 2017 4640

Iglesiente-Isola di San Pietro - I sentieri della memoria: guida di accesso AA.VV. CT001 2007 3415 al territorio-N. 10 II corso di speleologia - CAI - Gruppo Grotte Cagliari SH004 1976 627

II elenco catastale delle grotte della Calabria - Larocca Felice, Orofino Francesco SC027 1987 351

III aggiornamento al Catalogo della Biblioteca del Centro di Forti Paolo SA014 K 1987 898 Documentazione Speleologica "Franco Anelli" presso l'Istituto Italiano di Speleologia, al 31 dicembre 1986 - Il bacino carbonifero del Sulcis. Geologia, Idrogeologia, Miniere - CarbonSulcis SD021 1994 1377

Il basso Sulcis - AA.VV. N083 0 3966

Il buco del Prestigio. Speleologia nella valle dell'Agno - Gruppo Grotte Valdagno C.A.I. SC088 2003 2812 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 29 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Il cammino dei sardi - Sanna Natale AS016 1962 313

Il camposanto cagliaritano di Bonaria: un abbandono monumentale - Caredda Gian Paolo CA016 2007 3520

Il Canonico Giovanni Spano - Un grande sardo dell'Ottocento e la Bullita Paolo AS087 2013 4230 riscoperta della lingua sarda Il carsismo e la ricerca speleologica in Sardegna - Riassunti Gruppo Speleo Archeologico "Giovanni Spano" SD028 2001 2437

Il carso Moravia e i suoi dintorni - Girando in lungo e in largo per la South Moravia CT015 2008 4478 Moravia Meridionale Il Carso triestino e la Grotta Gigante - Commissione Grotte "Eugenio Boegan" Trieste SC058 1590

Il Castello di Acquafredda - Note di Storia e di Archeologia Salvi Donatella, Garbi Ilaria AS051 2010 3382

Il Castello di Medusa. Ambiente, leggende, grotte - Bartolo Guido, Muzzetto Gianfranco SB029 1991 815

Il Castello di Orguglioso - Cento anni di vita medievale Salvi Donatella AS072 2010 3763

Il Castello di San Michele - Rassu Massimo, Serra Antonello CA029 2008 3399

Il Castello di San Michele - Supplemento "Il Solco" giugno 1979 Vargiu Adriano CA052 1979 493

Il catasto delle cavità naturali dell'Emilia Romagna - Regione Emilia-Romagna, Federazione Speleologica Regionale SC004 1980 44

Il clima delle grotte. Quaderni didattici della Società Speleologica Balbiano d'Aramengo Carlo SA083 Z 2000 8 2289 Italiana - Il complesso carsico di Piaggia Bella (M. Marguareis - Alpi Liguri) - Regione Piemonte Assessorato alla Pianificazione, SC040 1990 990 Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi, Gruppo Speleologico Piemontese C.A.I. - U.G.E.T. Il consumo del sacro - Feste lunghe di Sardegna Gallini Clara AS137 1971 4830

Il Contrario del Sole - Solito Carlos SA120 2010 3990

Il corpo, i gesti, lo stile - Lavori delle donne in Sardegna Atzori Paola AS135 1989 4828

Il fenomeno carsico delle Prealpi Giulie settentrionali (Friuli) - Memorie Muscio Giuseppe SC101 2008 s. II, vol. XX 3423 dell'Istituto Italiano di Speleologia Il fenomeno carsico nel Parco Nazionale del Gargano - Fusilli Carlo SC050 1298

Il fondo di Piaggia Bella - Badino Giovanni SA031 1999 2325

Il gigante nascosto - Su Palu Aspros, Gruppo Archeo-Speleo Ambientale Urzulei SB069 2013 3953

Il giocagrotta - Unione Speleologica Pordenonese C.A.I. SA103 2461 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 30 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Il giro della Sardegna in 501 luoghi - L'isola come non l'avete mai vista Lisai Gianmiche, Maccioni Antonio AS126 2018 4787

Il Gran Sasso e gli Uomini - Club Alpino Italiano - Sezione dell'Aquila N090 2001 4154

Il libro della fotografia - Feininger Andreas VT004 1970 394

Il libro di Selvaggio Blu - Verin Mario, Castelli Giulia N079 2013 3951

Il manuale di speleologia - Collignon Bernard SA048 1992 1003

Il mondo di sotto - Focus Extra SC116 2011 4180

Il mondo dei sardi - Serra Marcello AS020 1973 428

Il mondo delle grotte - Pozzo Riccardo, Sella Renato SA111 2002 2791

Il monte del castello di Quirra e le sue grotte - Bartolo Guido, Lecis Adriana, Puddu Sergio SB011 1970 20

Il monte del castello di Quirra e le sue grotte - SB011 1986 814

Il Orosei - Galtellì. I riempimenti carsici e la scoperta Cordy Jean Marie, Fadda Maria Ausilia, Ginesu Sergio, Trebini G027 2095 delle nuove specie del Pleistocene - Luciano Il nuraghe Coa 'e Serra di Baunei - Manconi Quesada Francesco AS027 1991 449

Il nuraghe Is Paris nell'architettura nuragica - Moravetti Alberto AS040 1992 2089

Il nuraghe Losa di Abbasanta - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR, Ministero AS073 0 3968 Beni Culturali Il paesaggio costiero della Sardegna - Evluzione e monumenti naturali Fadda Antonio Franco N072 1995 3476

Il Palazzo Civico di Cagliari - Naitza Salvatore CA063 1971 4741

Il Parco del Gennargentu: prospettive di sviluppo - Sassu Antonio N039 1994 1218

Il parco geominerario storico ambientale della Sardegna - Nei percorsi Curreli Roberto MN001 2015 4340 naturalistici e storico-archeologici del Sulcis Iglesiente Il Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna - Sintesi del Regione Autonoma della Sardegna G019 1998 2022 dossier presentato all'Unesco Il passato che vive - Moscati Sebatino AQ002 1979 331

Il pianeta Sardegna - Brigaglia Manlio AS017 1979 424

Il pipistrello - Miti, favole, leggende, curiosità e superstizioni Club Alpinistico Triestino, Gherlizza Franco SE031 2014 4149

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 31 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Il pozzo di San Pancrazio a Cagliari - Ricerche speleologiche, storiche e Grupo Speleologico C.S.I. SPECUS CA026 1998 2154 archeologiche Il primo intervento nel soccorso in grotta. Aspetti tecnico - sanitari - Prosperi Luigi SA029 1989 355

Il problema della pastorizia sarda e la sua soluzione cooperativa - Gentili Aldo AS130 1954 4822

Il processo della fame e il verdetto della Paura - I fatti di Sanluri Del Piano Lorenzo AS143 1982 4838 dell'agosto 1881 e l'epilogo giudiziario del febbraio 1883 Il Promontorio di Sant'Elia e le sue grotte - Bartolo Guido, Ferrara Rossana SB008 1971 17

Il promontorio di Sant'Elia in Cagliari - Bartolo Guido, De Waele Jo, Tidu Alessandro CA008 2005 2853

Il respiro delle grotte - Piccole divagazioni sulle grotte Russo Natalino SA122 2013 3992

Il rilievo delle grotte. Quaderni didattici della Società Speleologica Silvestro Chiara SA083 Z 1999 3 2127 Italiana - Il sottosuolo dei centri storici urbani - Atti del convegno Provincia di Terni SU001 1981 219

Il Supramonte di Oliena - storie di pastori, banditi, flora e fauna Congiu Angelino N105 2014 4639 di una montagna misteriosa Il territorio di Santa Igia e il progetto di fondazione del Castello di Cadinu Marco CA058 2015 4603 Cagliari, città nuova pisana del 1215 - Il top del trekking in Sardegna - Conca Corrado N058 2014 4153

Il trenino verde della Sardegna - Un secolo di storia tra pionieri, banditi, Pilia Fernando, Deidda Giancarlo AS156 0 4917 letterati e turisti Il trenino verde della Sardegna - Un secolo di storia tra pionieri, banditi, Pilia Fernando N071 1994 3475 letterati e turisti Importanza dei fenomeni carsici e proposta per una loro protezione - Antonucci Adriano SA016 1978 396

In Binos Actus Lumina - Rivista di studi e ricerche sull'idraulica storica Agorà Edizioni AQ014 2002 3540

In Binos Actus Lumina - Rivista di studi e ricerche sull'idraulica storica AQ014 2005 3751

In montagna da cento anni. La Sezione di Carrara del Club Alpino Bezzi Giorgio N028 1989 395 Italiano 1888 - 1988 - In Movimento - Il Manifesto N120 2017 10 4738

In Movimento - N120 2017 5 4737 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 32 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Incontriamoci a Sadali - Associazione turistica Pro Loco Sadali SB049 1743

Indici di Rassegna Speleologica Italiana (vol. 18-23, 1966-1971), Società Speleologica Italiana SA013 K 1977 3201 Memorie (1-9, 1954-1970), Guide Didattiche (1-4, 1957-1960) - Internationale bibliographie für Speläologie - (Karst- U. Höhlenkunde) - Trimmel Hubert SA114 K 1962 3149 jahr 1955 Internationale bibliographie für Speläologie - (Karst- U. Höhlenkunde) - SA114 K 1963 3150 jahr 1956 Internationale bibliographie für Speläologie - (Karst- U. Höhlenkunde) - SA114 K 1963 3151 jahr 1957 Internationale bibliographie für Speläologie - (Karst- U. Höhlenkunde) - SA114 K 1964 3152 jahr 1958 Internationale bibliographie für Speläologie - jahr 1950 SA114 K 1954 3148

Ipoesie - Sturoni Stefano SA127 2006 4189

Is Angurtidorgius (la cavità più vasta della Sardegna) - Bartolo Guido, Dore Marco, Lecis Adriana SB004 1980 887

Iscales e pizzos - I sentieri verticali dei pastori alpinisti Cappai Sebastiano N070 2012 3471

Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi - Studi in ricordo di Martorelli Rossana AS102 2015 Vol. 1.2 4512 Roberto Coroneo Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi - Studi in ricordo di AS102 2015 Vol. 1.1 4511 Roberto Coroneo Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi - Studi in ricordo di AS102 2015 Vol. 1.3 4513 Roberto Coroneo Itinerari (slow) nel Sulcis Iglesiente - Provincia di Carbonia Iglesias N112 0 4912

Itinerari archeologici - Provincia di Foggia AQ005 326

Itinerari di terra e di acqua - Consorzio Turistico dei Laghi CT032 0 4910

Itinerari museali - Riti funerari nel mondo prenuragico Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR AS035 1988 4868

Itinerari speleologici. Forre e grotte del Monte Nerone - Gruppo Speleologico Urbinate SC084 2742

Itinerari sulle montagne della Sardegna - Berio Angelo, Corbellini Giancarlo, Cortis Roberto N052 1403

Itinerario didattico-naturalistico - Su Gologone-Valle di Lanaitho Federazione Speleologica Sarda, RAS, Comune di Oliena SB077 0 4471 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 33 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Jeskyně a propasti v Československu - Kučera B., Hromas J., Skřivánek F. SC067 1981 2194

Karst in Sudetes - Zjawiska Krasowe w Sudetach Czech Speleological Society, Zlaty Kun Publisher SC122 1993 4187

La carta Archeologica del Monte Acuto-Oschiri - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Ministero AS054 2008 3385 per i Beni e le Attività Culturali La casa e i campi - Divisione sessuale del lavoro nella Sardegna Da Re Maria Gabriella AS133 1990 4826 tradizionale La cecidoteca del Friuli Venezia Giulia - I fitozoocecidi del Friuli Venezia Tomasi Ettore AQ018 2006 4463 Giulia nelle collezioni del museo civico di storia naturale d Trieste La chiesa di San Leonardo di Siete Fuentes - Rassu Massimo AS058 2011 3400

La Città del Sole - Alziator Francesco CA035 2007 4225

La città dell'argento - Iglesias dalle origini alla fine del Medioevo Tangheroni Marco MN004 1985 4803

La civiltà megalitica nuragica rivelata con l'astrologia - Maxia Carlo AS021 1973 511

La civiltà nuragica. Nuove acquisizioni - Atti del Congresso (Senorbì, 14- Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR AS035 2005 Vol. I 4165 16 dicembre 2000) La civiltà nuragica. Nuove acquisizioni - Atti del Congresso (Senorbì, 14- AS035 2008 Vol. II 4166 16 dicembre 2000) La collezione dei vetri romani del Museo "G.A. Sanna" di Sassari - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Lissia AS056 2000 3392 Domenico La collezione di Lucerne del Museo "G.A. Sanna" di Sassari - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Galli AS056 2000 3391 Francesca La collezione Pistis-Corsi e il Patrimonio Archeologico del Comune di Comune di Iglesias AS048 2001 - 3230 Iglesias - La Conca del Salto - Ruggieri Rosario, Galletti Iolanda SC039 1990 989

La costa delle miniere - Sud ovest Sardegna Cianciotto Lino N095 2016 4342

La cura nelle grotte termali di Böckstein - Badgastein (Austria) - Sandri Beate SA011 1980 79

La Fabbrica della Piana - Ricerche su un cantiere ottocentesco a Todi Chiaroluce Valerio, Rocchi Bilancini Massimo SU030 2010 3750

La festa narnese fra medioevo e rinascimento - Tipologia edilizia Comune di Narni, Gruppo Speleologico Utec Narni SU007 1987 361 sotterranea e di superfice della Piazza dei Priori

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 34 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. La fonte feronia e l'acquedotto formina a Narni - L'acqua come oggetto Ministero Beni Culturali, Soprintendenza Umbria, Gruppo AQ007 1984 332 di culto e come servizio pubblico in età romana speleologico Utec Narni, Comune Narni La fotografia subterranea - Les Jabier, Federation Espanola de Espeleologia VT013 2008 4595

La gola di Gorroppu. Terza parte, ovvero dall'ansa ad U alla confluenza Piroddi Antonio N029 1989 439 con la codula di Su Cunnu 'e s'ebba - La Gran Caverna de Santo Tomás. Monumento nacional - Jiménez Núñez Antonio SC043 1990 1109

La grande vallata - Storia e storie della valle di Oddoene Useli Sardus, Berritta Antonio N110 2016 4905

La grotta "Claudio Skilan" VG 5720 - RE 5070. Prime indagini scientifiche Gruppo Grotte "Carlo Debeljak" Trieste SC036 1994 1415 sul complesso ipogeo - La grotta dei sogni - Grotta Gualtiero Savi Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, CAI, Società Alpina SC112 0 3910 delle Giulie, Commissione Grotte E. Boegan La grotta del Palummaro - Caccuri (KR) - Gruppo Speleologico "Sparviere" - Alessandria del Carretto (CS) SC046 1994 1171

La Grotta del Sassocolato o di Bacheca - Riserva Naturale "Monte Papalini Odoardo SC128 2003 4502 Penna" Castell'Azzara (Gr) La grotta della valle delle Vacche in Parco Nazionale d'Abruzzo - Assorgia A., Bentini L., Biondi P. SC016 1968 896

La grotta delle Torri di Slivia sul Carso triestino - Federazione Speleologica Triestina SC053 1996 1374

La grotta di Gutturu Pala - Lecis Adriana, Patta Franca, Cadeddu Rita SB012 1990 434

La grotta di Nettuno - Mucedda Mauro, Pala Giovanni SB017 1990 676

La grotta di Nettuno - Alghero - Mucedda Mauro SB044 1996 1313

La Grotta di Rio Martino - (Valle Po - Piemonte) Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi, Magrì Federico SC111 0 3893

La grotta di Santa Barbara - Sardu Salvatore SB031 1985 1024

La grotta di Santa Barbara - Federazione Speleologica Sarda, Prov. Sud Sardegna SB080 2017 4713

La grotta di Su Mannau e la valle di Antas: tra storia, natura e Pusceddu C., Sanna U. (Su Mannau Grotte S.A.S.) SB053 1998 1979

La grotta di Taquisara - Bartolo - Lecis -Atzori -Murgioni SB028 1992 5

La grotte Cosquer. Peintures et gravures de la caverne engloutie - Clottes Jean, Courtin Jean SC075 1994 2431

La mappa di Selvaggio Blu - scala 1:15.000 Castelli Verin CT011 2014 3994

La Masera (Lombardia-Como) - SSI-Commissione Scuole-Commissione Stampa SC009 1982 50 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 35 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. La morte i riti gli oggetti - La necropoli romana di Monte Carru-Alghero Comune di Alghero, Soprintendenza BB.AA. SS e NU AS052 0 3383

La necropoli di Sant'andrea Priu - Bonorva Boninu Antonietta, Solinas Maria AS094 2012 4326

La Patria - Geografia d'Italia, Cagliari - scala 1:6.500 Unione Tip. Editrice Torinese CT025 0 4636

La penisola del Sinis - Ambiente, Archeologia, Tradizioni CT029 0 4735

La Pinacoteca del Museo "G.A. Sanna" di Sassari - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Dore AS056 2000 3394 Giampietro La preistoria del Sulcis Iglesiente - Atzeni Enrico AS034 1987 1414

La prevenzione degli incidenti nella speleologia - Club Alpino Triestino - Gruppo Grotte, Gherlizza Franco SA141 2000 4616

La prevenzione degli incidenti nella speleologia - Gherlizza Franco SA097 2000 2433

La progressione in sicurezza della cordata - De Col Umberto, Dallago Armando N022 3

La protezione delle grotte e delle aree carsiche - Burri Ezio SA024 348

La provincia di Gorizia e le sue grotte. Sintesi statistica - AA.VV. SC018 1991 968

La Provincia di Milano racconta: dalla Torre delle Sirene al Bunker di Provincia di Milano SU032 2009 3754 Plazzo Isimbardi - Una fotografia sul passato La provincia verde: Medio Campidano - scala 1:125.000 Provincia di Medio Campidano CT003 2011 3965

La rappresentazione grafica delle cavità. Società Speleologica Italiana - Salvatici Luciano SA005 1981 418 Commissione Scuole Quaderni didattici n° 1 - La ricerca delle grotte - Gruppo Speleo-Archeologico "Giovanni Spano" - Cagliari SH006 1982 362

La Sardaigne des Nuraghi - (francese) Lilliu Giovanni AS012 1996 4443

La Sardegna - Aggiornamenti, cronologie e indici generali Brigaglia Manlio AS017 1988 Vol. 3 4664

La Sardegna - La cultura popolare, l'economia, l'autonomia AS017 1982 Vol. 2 4663

La Sardegna - La geografia, la storia, l'arte e la letteratura AS017 1982 Vol. 1 4662

La Sardegna Antica nei disegni di Francesco Corni - Lo Schiavo Fulvia, Demartis Giovanni Maria AS050 2001 3381

La Sardegna e la sua Storia - Antologia di Storia della Sardegna De Gioannis Paola, Ortu Gian Giacomo, Plaisant Luisa Maria, AS089 1988 4236 Serri Giuseppe

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 36 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. La Sardegna nel mondo mediterraneo. Quarto Convegno Internazionale Brandis Pasquale, Scanu Giuseppe N055 1995 1650 di studi (Sassari-Alghero, 15-17 aprile 1993). 8.I parchi e le aree protette. Direttrici teoriche e nuove ipotesi nella politica dell'ambiente i parchi e le aree protette - La Sardegna preistorica e nuragica - La Sardegna dei nuraghi Contu Ercole AS088 2006 Vol. II 4228

La Sardegna preistorica e nuragica - La Sardegna prima dei nuraghi AS088 2006 Vol. I 4227

La Sella del Diavolo - Un paradiso sul Golfo di Cagliari Ballero Mauro, Solina Gerolamo CA034 2007 4156

La Sezione Fenicio-Punica del Museo "G.A. Sanna" di Sassari - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, D'Oriano AS056 2000 3393 Rubens, Sanciu Antonio La siccità in Sardegna - Lecis Adriana SB012 1987 535

La sicurezza nell'escursionismo - 29/30 ottobre 1994-Barisardo GAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche SH014 1994 4428

La sicurezza sulle vie ferrate: materiali e tecniche - Club Alpino Italiano - Commissione Centrale Materiali e SA041 2005 3374 Tecniche La speleologia verticale - Mérédith Mike SA047 1980 1001

La Spluga della Preta - Venticinque nni i ricerche ed esplorazioni Troncon Giuseppe, Sauro Francesco, Annichini Giorgio SC102 2011 3424 dall'operazione Corno D'Aquilio ad oggi La Storia della Sardegna - L'Evo Antico Casula Francesco Cesare AS117 1994 Vol. I 4647

La Storia della Sardegna - L'Evo Medio AS117 1994 Vol. II 4648

La Storia della Sardegna - L'Evo Moderno e Contemporaneo AS117 1994 Vol. III 4649

La storia delle esplorazioni nelle grotte sommerse del golfo di Orosei - Federazione Speleologica Sarda, RAS, Comune di Dorgali, SSI, SB074 2016 4335 Nuove frontiere della ricerca speleosubacquea UIS La storia di Sardegna - Sintesi dell'autore Casula Francesco Cesare AS117 0 4665

La tecnica dell'alpinismo - Mellano Andrea N109 1980 4724

La Terra di inòghe - Loi Osvaldo AS149 2006 4903

La Thule (La Thule, Francia, serie M891, foglio n. 27, quadrante II SE, ed. IGM Italia CT019 1973 4626 4 IGMI - scala 1:25.000 La tutela del patrimonio carsico - speleologico. Situazione attuale e Cencini Carlo, Forti Paolo SA002 1981 409 prospettive - La valle di ANTAS e la grotta S'OGHITTU - Pintor Franco SB015 1976 24 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 37 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. La vecchiaia contadina - ISRE, Lecca Sandro AS127 1982 4823

La visita guidata alla grotta della Spipola - Parchi e Riserve dell'Emilia-Romagna, Parco Regionale Gessi SC092 3069 Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa La vita nelle grotte. Quaderni didattici della Società Speleologica Bani Marco SA083 Z 2001 10 2409 Italiana - La voragine IS SEDDAS - Ottavio Corona - Roberto Serri - Mauro Villani SB012 1983 25

L'abbigliamento tradizionale della Sardegna nella collezione Clemente - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU AS015 2011 4465 Riapertura della sezione etnografica L'abisso: ottant'anni di esplorazione nella Spluga della Preta - Sauro Francesco SC100 2007 3422

L'acqua che berremo. Gli speleologi difendono la risorsa più preziosa - Società Speleologica Italiana SC078 2002 2601

L'acqua che berremo. Gli speleologi difendono la risorsa più preziosa - SC078 2010 3440

L'acqua, la terra, l'uomo - Sei itinerari tematici attraverso l'ambiente, la Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Flumendosa N080 0 3963 storia e la cultura della Sardegna interna L'acquedotto romano di Cagliari: indagini archeologiche, speleologiche, Ranieri Gaetano, Salvi Donatella, Stefani Grete, Trogu Antonio CA025 1996 1633 geofisiche - L'Agendo 2004. Grotte, musei, parchi, rifugi e associazioni speleologiche Sivelli Michele SA108 2003 2713 in Italia - L'allenamento tecnico - atletico in speleologia - De Biasi Mario SA046 1000

L'allenamento tecnico - pratico in speleologia - SA092 2381

L'alpinismo su roccia in 12 lezioni - Minuzzo Mirko N026 1973 1

L'ambiente marino costiero della Sardegna - 2/3 dicembre 1995- GAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche SH014 1995 4432 Raduno Regionale La Maddalena L'anfiteatro romano di Cagliari - Pala Paola CA038 2002 4275

L'antico acquedotto della Cannucceta - Indagine storico-strutturale Casciotti Luigi, Castellani Vittorio SU034 2001 3908

L'Antiquarium Stataledi Porto Torres - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Manconi AS056 2001 3397 Francesca L'antro del Corchia o Buca d'Eolo - La storia e gli avvenimenti Utili Franco SC127 2014 4284

L'archeologia della grotta di Lascaux - Leroi-Gourhan Arlette SC034 403 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 38 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. L'area carsica dell'alta Val di Secchia. Studio interdisciplinare dei AA.VV. SC082 1988 2673 caratteri ambientali - Late Pleistocene Deer Fossils from Corbeddu Cave - Implication for Hofmeijer Gerad Klein, Soprintendenza archeoologica prov. CA AS042 1997 2574 humancolonization of the island of e OR L'attuale situazione del catasto speleologico in Sardegna - 1° congresso Pirodda G.F. SB035 1974 1038 speleo-ecologico sardo - Cagliari, 12-13 ottobre 1974 Lavori della Società Italiana di Biogeografia. Biogeografia delle caverne Società Italiana di Biogeografia SE018 1982 2269 italiane - Lavori della Società Italiana di Biogeografia. Il popolamento animale e SE018 1983 2270 vegetale della Sardegna - Le Aree Carsiche: prospettive sulla tutela e lo sviluppo economico dei SD018 1994 1150 territori carsici, Nuoro 1994 - Le caverne e l'uomo - Rossi-Osmida Gabriele SA038 1974 9

Le cavità artificiali sul rio Mannu di Porto Torres - Viaggio nel mondo Dore Pier Paolo SU037 2019 4907 delle Cavità Artificiali del comune Turritano, sulle sponde del fiume più importante della Nurra Le cavità artificiali: aspetti storico morfologici e loro utilizzo - 2° CAI Napoli SU003 1985 555 convegno nazionale di speleologia urbana Le cavità naturali della vena del gesso tra i fiumi Lamone e Senio - Gruppo Speleologico "Città di Faenza", Gruppo Speleologico SC090 1964 2992 "Vampiro" Faenza Le cavità nella valle del Cedrino (Dorgali - Sardegna) parte 1° - Le grotte Rivolta Gian Paolo, Porcu Giammichele SB020 1987 619 presso le sorgenti di S. Pantaleo - Le cavità sotterranee della Sardegna - Carlucci Clara SB050 1955 1742

Le Ceramiche Nuragche del Museo "G.A. Sanna" di Sassari - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Campus AS056 2000 3389 Franco, Leonelli Valentina Le città sotterranee della Cappadoccia - The underground towns of Società Speleologica Italiana - Opera Ipogea. Memorie della SU035 1995 1302 Cappadoccia Commissione Nazionale Cavità Artificiali Le creste del Monte Arcuentu - Conca Corrado N049 1996 1328

Le dispense e gi audiovisivi nei corsi di speleologia - Federazione Speleologica Sarda - Commissione scuola, SSI, SH009 0 363 GSAGS (F. Manconi, F Scasseddu)

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 39 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Le Domus de Janas della Nurra - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Demartis AS056 2001 3398 Giovanni Maria Le Grotte - Waltham A. C., a cura di Alfredo Bini SC069 1976 3766

Le Grotte Bolognesi - GSB-USB SC110 2012 3890

LE GROTTE COSTIERE DI PORTO TORRES - Mucedda Mauro, Cossu Sergio SB012 1984 33

Le grotte del parco - Parco Regionale dei Gessi Bolognesi, Centro Villa Ghigi SC117 2002 4181

Le grotte del Parco (comune di San Lazzaro di Savena) - Cazzoli Maria Angela SC083 1995 2677

Le grotte del rio Tolu (San Nicolò Gerrei) - Bartolo Alice, Bartolo Guido, Bartolo Marco, Lecis Adriana SB028 1991 422

Le grotte del territorio dorgalese - 1° censimento - Fancello L., Mulas G., Rivolta G.P. (Gruppo Ricerche Ambientali SB047 1997 1547 Dorgali) Le grotte della Calabria. Guida alle maggiori cavità carsiche della Larocca Felice SC073 1991 2423 regione - Le grotte della provincia di Cosenza - °Tipi di cavità e zone Centro Regionale di Speleologia "Enzo dei Medici" SC105 2003 3428 speleologiche-Genesi e descrizione del fenomeno Le grotte della Sardegna - Carta Gian Carlo SB061 2002 2626

Le grotte della Sardegna. Le grotte di Nettuno ad Alghero - Colomo Salvatore, Ticca Francesco SB034 1984 1070

Le grotte della Vena del Gesso Romagnola. I gessi di Rontana e Gruppo Speleologico Faentino - Speleo GAM Mezzano (RA) SC067 1999 2251 Castelnuovo - Le grotte dell'alto Crotonese - Gruppo Speleologico "Sparviere" - Alessandria del Carretto (CS) SC047 1994 1172

Le grotte di Corongiu Majori (Silius) - Bartolo Guido, Rattu Mario, Zanda Gianni SB028 1993 1161

Le grotte di ghiaccio della Romania - Culture Sotterranee Terni VT055 2010 4597

Le grotte di Gospuru (Armungia) - Bartolo Guido, Rattu Mario SB028 1991 770

Le grotte di Monte Majore nel comune di Thiesi - Giuseppe Grafitti, Mauro Mucedda SB012 1982 21

Le grotte di Ozieri - SB012 1981 23

Le grotte di Punta Rosmarino (Fluminimaggiore) - Bartolo Guido, Murgioni Samuele, Rattu Mario SB028 1991 773

Le Grotte d'Italia - Rivista dell'Istituto Italiano di Speleologia e della SSI SD009 1959 serie III 798 vol. II

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 40 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Le Grotte d'Italia - Rivista dell'Istituto Italiano di Speleologia e della SSI SD009 1960 serie III 3905 vol. III Le Grotte d'Italia - SD009 1967 serie IV 1095 vol. II Le Grotte d'Italia - SD009 1967 serie IV 3906 vol. I Le Grotte d'Italia - SD009 1969 4(2) 958

Le Grotte d'Italia - SD009 1969 4(3) 959

Le Grotte d'Italia - SD009 1975 serie IV 960 vol. IV Le Grotte d'Italia - SD009 1976 serie IV 961 vol. V Le Grotte d'Italia - SD009 1977 serie IV 962 vol. VII Le Grotte d'Italia - SD009 1978 serie IV 963 vol. VII Le Grotte d'Italia - SD009 1980 serie IV 190 vol. VIII Le Grotte d'Italia - SD009 1981 serie IV 191 vol. IX Le Grotte d'Italia - SD009 1982 serie IV 964 vol. X Le Grotte d'Italia - SD009 1986 serie IV 556 vol. XII Le Grotte d'Italia - SD009 1987 serie IV 842 vol. XIII Le Grotte d'Italia - SD009 2000 serie V n. 1 2329

Le Grotte d'Italia - SD009 2001 serie V n. 2 2496

Le Grotte d'Italia - SD009 2002 serie V n. 3 2767

Le Grotte d'Italia - SD009 2003 serie V n. 4 2768

Le Grotte d'Italia - Atti del simposio internazionale sul carsismo nelle SD009 1985 serie IV 3907 evaporiti vol. XII mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 41 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Le Grotte d'Italia - Castellana Grotte Rivista dell'Istituto Italiano di Speleologia e della SSI SD009 1989 serie IV 1108 vol. XV Le Grotte d'Italia - Forti Paolo, Catalogo della biblioteca del Centro di Istituto Italiano di Speleologia, Società Speleologica Italiana SA014 K 1981 232 Documentazione Speleologica "Franco Anelli" presso l'Istituto Italiano di Speleologia di Bologna, al giugno 1978 Le Grotte d'Italia - Forti Paolo, Secondo aggiornamento al catalogo della SA014 K 1984 562 biblioteca del Centro di Documentazione Speleologica "F.Anelli" presso l'Istituto Italiano di Speleologia di Bologna, al giugno 1983 Le grotte nel Parco Naturale della Maremma - Guerrini Giuseppe SC023 1986 350

Le grotte turistiche in Slovenia - guida - Habe F., Sajn S., Slenc J. SC042 1978 1041

Le iscrizioni dell'ipogo di Tanca di Borgona - (Portotorres, Turris Sotgiu Giovanna AS006 1981 318 Libisonis) Le miniere e i minatori della Sardegna - Manconi Francesco MN003 1986 4790

Le nostre Grotte. Guida spelologica ligure - Bixio Roberto SC037 1987 971

Le regioni d'Italia - Sardegna Minerva Italica AS154 1964 4915

Le risorse idriche sotterranee delle Alpi Apuane: conoscenze attuali e Federazione Speleologica Toscana SD034 2002 2770 prospettive di utilizzo - Le stive e gli abissi - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR, Comune di AS073 2012 3764 Cagliari Le stive e gli abissi - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR AS035 2012 4161

Le tecniche d'armo - Federazione Speleologica Sarda - Commissione Scuola SH001 1985 626

Le Torri di Cagliari - Mandolesi Enrico CA037 1958 4240

Le Voragini Catastrofiche, Atti del Convegno, Grosseto 31/03/2000 - Regione Toscana SD031 2002 2630

Lechuguilla. Jewel of the underground - Speleo Projects SC065 1998 2180

L'Eco della Sardegna di Stefano Sampol Gandolfo - Antologia degli Ortu Leopoldo AS142 1988 4837 articoli L'economia pastorale della Sardegna Moderna - Ortu Gian Giacomo AS128 1981 4820

Lega Ambiente notizie. Speciale speleologia - Lega Ambiente SA077 1982 11 1688

L'elefante sulla torre - Alziator Francesco CA035 2007 4226 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 42 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Les réseaux géobiologiques - Fleck Gilbert, Garel Jean-Pierre G029 1996 2995

L'età del rame in Italia - Gruppo Archeologico Romano AQ004 1975 325

Lezioni di free climbing - Gruppo Speleo-Archeologico "Giovanni Spano" - Cagliari SH010 0 841

Lezioni di Speleologia - SH006 1985 11

Libri di speleologia in lingua inglese - Oldham Anne SA018 K 398

L'impatto dell'uomo sull'ambiente di grotta. Quaderni didattici della Chiesi Mauro, Ferrini Gianluca, Badino Giovanni SA083 Z 1999 5 2129 Società Speleologica Italiana - L'impronta di un regno - Centri abitati e organizzazione territoriale nel Rassu Massimo AS058 2008 3903 giudicato di Arborea L'infortunistica speleologica nel Friuli Venezia Giulia. Analisi del periodo Gherlizza Franco SA098 1998 2434 dal 1808 al 1995 - L'inquinamento atmosferico - Origine Prevenzione Controllo Mazzali Paolo N101 1989 4475

L'inquinamento degli acquiferi carsici - Vigna Bartolomeo, Pavia Riccardo SA032 342

L'ipotesi di piano regionale delle riserve naturali come strumento per la Panzica La Manna Marcello SC033 400 salvaguardia del patrimonio carsico e speleologico della Sicilia - L'Ira degli Dei e i "Popoli del Mare" - Feo Maurizio AS104 2012 4520

L'Italia in grotta. Guida alle più belle grotte d'Italia - Gobetti Andrea SA012 1991 894

Living with Karst. A fragile foundation - American Geological Institute SA105 2001 2464

Lo sport nell'Italia antica-La Sardegna - AA.VV. AS049 2003 3380

Lodè - Testimonianze Archeologiche Melis Paolo AS081 2009 3983

L'Ogliastra - Vicende ambientali Tradizioni Grotte Bartolo Guido, De Wale Jo SB067 2007 3506

Logudoro 1 - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N. 1 AA.VV. CT001 2007 3406

Logudoro 2 - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N. 2 CT001 2007 3407

Los Guardianes del Arbol - Rescato espeleologico de la cascada Arbol de La Venta Exploring Team SC103 2015 4291 Navidad Lovettecannas - Viaggio nella Sardegna profonda Unione Speleologica Cagliaritana SB073 2015 4334

Luci nelle tenebre - Fait Jean-Carlo SA101 1993 2457 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 43 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Luoghi e Architetture del secondo conflitto mondiale: 1939-1945 - Breda Maria Antonietta, Padovan Gianluca SD052 2016 4336 Sistemi difensivi e cemento armato:archeologia, architettura e progettazione per il riuso L'utilizzo del GPS in speleologia. Quaderni didattici della Società Cella Gian Domenico, Siccardi Fabio, Verrini Alberto SA083 Z 2001 9 2408 Speleologica Italiana - Manual for karst water analysis - Krawczyk Wieslawa Ewa SA078 1996 1741

Manuale di pronto soccorso - Cozzi Renzo SA027 1970 353

Manuale di rilevo speleologico - Il posizionamento delle grotte Fallani Fabrizio SA110 2003 2781

Manuale di rilievo ipogeo - Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia - Direzione regionale SA030 1990 800 della pianificazione territoriale Manuale di Rilievo Ipogeo, 2° edizione - SA030 1992 431

Manuale di Speleologia - Società Speleologica Italiana SA035 1978 4

Manuale di Speleologia - Club Alpino Italiano - Scuola Nazionale di Speleologia SA041 2003 3373

Manuale di Speleologia - Corso di I livello - Gruppo Speleo-Archeologico "Giovanni Spano" - Cagliari SH006 2011 3378

Manuale di Speleologia - Corso di I livello - SH006 2014 4129

Manuale di Speleologia - Corso di I livello - SH006 2015 4876

Manuale di Speleologia - Corso di I livello - SH006 2018 4877

Manuale pratico di speleologia - Touring Club Italiano SA076 1980 1632

Manuale sui materiali lapidei vulcanici della Sardegna Centrale - e dei AA.VV. G040 2011 4727 loro principali impieghi nel costruito Manuale tecnico di soccorso in forra - Progressione e soccorso in canyin C.N.S.A.S. SA117 2013 3958

Mare e miniere - Regione Autonoma della Sardegna N005 2008 4467

Marghine - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N. 4 AA.VV. CT001 2007 3409

Marguareis per viaggiatori. Guida ai fenomeni carsici delle Alpi Liguri - Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi SC077 2000 2599

Marguareis: terra di speleologi - AA.VV. SC021 625

Marmilla - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N. 8 CT001 2007 3413

Medicina in montagna - Vol. 1 Club Alpino Italiano-Commissione Centrale Medica MD002 2009 4508 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 44 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Medicina in montagna - Vol. 1 Club Alpino Italiano-Commissione Centrale Medica MD002 2009 4507

Medioevo età moderna - Saggi in onore del Prof. Alberto Boscolo AA.VV. AS120 1972 4667

Memorie - Acque calde e geotermia della provincia di Verona-Aspetti Museo Civico di Storia Naturale di Verona G032 2012 8 3510 geologici e applicazioni Memorie - Atlante delle ricerche e scoperte nelle stazioni litiche di G032 2013 12 3898 Breonio e altri scritti inediti di Stefano De Stefani Memorie - I crostacei associati a coralli nell'Eocene inferiore dell'area di G032 0 4730 Bolca (Verona e Vicenza, Italia nordorientale) Memorie dal sottosuolo - Scoperte archeologiche nella Sardegna centro- Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU AS053 2011 3384 settentrionale Memorie dal sottosuolo - Scoperte archeologiche nella Sardegna centro- Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Provincia di AS056 2013 4001 settentrionale Sassari Memorie della Associazione Mineraria Sarda Iglesias - Associazione Mineraria Sarda G014 1995 1 1314

Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Atti del convegno De Wale Jo, Naseddu Angelo SD016 2005 Serie II - 3911 "Grotte di miniera-Tra economia mineraria ed economia turistica Vol. XVII Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Atti del XX Congresso AA.VV. SD016 2007 Serie II - 3746 Nazionale di Speleologia Vol. XI Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Atti del XXII Congresso De Nitto Laura, Maurano Francesco, Parise Mario SD016 2015 Serie II - 4293 Nazionale di Speleologia - Condividere i dati Vol. XIX Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Fisica del clima Badino Giovanni SD016 1995 Serie II - 1300 sotterraneo Vol. VII Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Grotte marine d'Italia. Alvisi Massimo, Colantoni Paolo, Forti Paolo SD016 1994 Serie II - 1174 Atti del convegno "Speleomar 91" e successivi contributi Vol. VI Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Gypsum Karst areas in Forti Paolo SD016 2004 Serie II - 2766 the world: their protection and tourist development Vol. XVI Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - I gessi di Santa Ninfa Gruppo Nazionale Geografia Fisica e Geomorfologia (C.N.R.) - SD016 1989 Serie II - 358 (Trapani). Studio multidisciplinare di un'area carsica Sezione Carsismo e Speleologia Fisica Vol. III Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Il carsismo della Gola di Galdenzi Sandro, Menichetti Marco SD016 1990 Serie II - 949 Frasassi. Atti del Convegno nazionale "Il Carsismo della Gola di Frasassi" Vol. IV (S.Vittore Terme - Genga, 24-25 settembre 1988)

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 45 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Il fenomeno carsico del Muscio Giuseppe SD016 1996 Serie II - 1555 massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli) Vol. VIII Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Il fenomeno carsico delle SD016 2004 Serie II - 2757 Alpi Carniche (Friuli) Vol. XV Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Il fenomeno carsico delle SD016 2001 Serie II - 2450 Prealpi Carniche Orientali (Friuli) Vol. XII Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Il fenomeno carsico delle SD016 1997 Serie II - 1719 Valli del Natisone (Prealpi Giulie - Friuli) Vol. IX Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Il Progetto Trias - Studi e AA.VV. SD016 2009 Serie II - 4083 ricerche sulle evaporiti triassiche dell'alta Val di Secchia e sull'acquifero Vol. XXII carsico di Poiano Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - La speleologia italiana Forti Paolo, Latella Leonardo, Zorzin Roberto SD016 2002 Serie II - 2617 agli inizi del terzo millennio: storia e prospettive. Atti del Convegno per Vol. XIII il 50° anniversario della rifondazione della SSI (Verona, 23-25 giugno Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - L'area carsica delle Vigne Ferrini Gianluca SD016 1998 Serie II - 2156 (Verzino - Crotone). Studio multidisciplinare Vol. X Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - L'area carsica di Borzano Chiesi Mauro SD016 2001 Serie II - 2449 (Albinea - Reggio Emilia) Vol. XI Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - L'area carsica di Burri Enzo SD016 1994 Serie II - 1718 Pietrasecca (Carsoli, Abruzzo). Studio multidisciplinare Vol. V Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Le aree carsiche gessose Madonia Giuliana, Forti Paolo SD016 2003 Serie II - 2680 d'Italia Vol. XIV Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Le cavità naturali Forti Paolo, Perna Giuliano SD016 1982 Serie II - 19 dell'iglesiente Vol. I Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Mines Caves-Grotte di De Wale Jo, Forti Paolo, Naseddu Angelo SD016 2013 Serie II - 3912 Miniera Vol. XXVIII Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Ricerche speleologiche e Murgia Francesco SD016 2013 Serie II - 3597 studi idrogeologici del rifugio del Dragone Vol. XVII Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia - Secondo simposio AA.VV. SD016 2012 4454 internazionale sulle grotte di miniera-Abstract book and program Memorie descrittive della Carta Geologica d'Italia - Servizio Geologico Militare G021 1994 48 2079

Memorie di un geologo di lungo corso - Venzo Giulio Antonio G039 2006 4442 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 46 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Meraviglie del mondo sotterraneo - La Venta Exploring Team SC089 2003 2843

Meridiani - Sardegna Edidomus N077 2013 3733

Meridiani - Sardegna N077 2018 4796

Mesures de débit et traçages. Manuel à l'usage des spéléologues - Audra Philippe SA104 2001 2462

Metodologia operativa per il rilievo di lunghe poligonali in grotta - Giorgio Sanna SB026 1992 63 Elaborati Grafici Metodologie d'indagine applicate alle acque sotterranee della città di Zoccheddu Stefania CA023 1989 496 Cagliari - Minerali di Grotta (dapositive didattiche) - Forti Paolo SA023 1983 1299

Miniere di Iglesias - scala 1:10.000 Mezzolani Sandro CT031 2018 4805

Miniere e minatori di Sardegna - Dalla crisi del primo dopoguerra alla Rollandi Maria Stella MN002 1981 4668 nascita di Carbonia (1919-1939) Miniere e Minerali di Sardegna - Carlo Delfino Editore CT016 2016 4598

Miniere eminatori in Sardegna - Dalla crisi del primo dopoguerra alla Rollandi Maria Stella MN005 1981 4804 nascita di Carbonia (1919-1939) Miniere nel Blu - scala 1:15.000 Mezzolani Sandro CT031 2018 4806

Miscellanea paleontologica - Museo Civico di Storia Naturale di Verona G032 2016 XVII 4729

Miscellanea paleontologica - Studi e ricerche sui giacimenti terziari di G032 2012 XIV 3511 Bolca Montagna sicura - Domenichelli G., Scano A., Vacca D. SA070 0 1319

Monte Sedom - Gruppo Grotte Milano SEM CAI SC013 1985 52

Monte Tuttavista-Sardegna - scala 1:15.000 Keya CT027 0 4646

Montevecchio Ingurtosu - scala 1:15.000 Mezzolani Sandro CT031 2018 4807

Monumenti archeologici del territorio di Birori - LAVIRDAR sas AS122 2010 4722

Morfologie carsiche e speleogenesi. Dia guida - Forti Paolo SA060 1993 1187

Mostra fotografica speleologica itinerante - Organizzato dalla Gruppo Speleologico Fiorentino SC006 1976 4501 Federazione Speleologica Toscana

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 47 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Motivi di interesse mineralogico - petrografico nel complesso carsico Bertolani M., Garuti G., Rossi A., Bertolani Marchetti D. SC041 1977 237 Grotta Grande del Vento - Grotta del Fiume (Genga - Ancona) - Mountain bike in Sardegna - 77 itinerari tra cielo e mare Herold, Cardia, Deidda, Pitzalis N096 2016 4343

Museo Archeologico Navale "Nino Lamboglia" - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU AS015 1982 1067

Museo Archeologico Villa Sulcis - Carbonia Comune di Carbonia, Perra Carla AS085 2008 4162

Museo d'arte siamese - Musei Civici Cagliari AS151 0 4906

Museo Villa Sulcis - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR AS036 1988 1681

Nel cuore della terra - La Venta. 25 anni di esplorazioni La Venta Exploring Team SC103 2017 4700

Nerja Incognita - Nerja (Malaga) Ferrer Rico Victor, Ramirez Trillo Federico SC130 2016 4594

Nora - Tronchetti Carlo AS077 1986 3970

Nora - Recenti studi e scoperte Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR, Comune di AS035 1985 4869 Pula Nord Sardegna-Series 1501 AIR, Sheet NK 32-11, EDITION 1-CIGA - scala IGM Italia CT019 1984 4617 1:250.000 Norme Sanzionatorie per la tutela dei beni culturali - Regione Autonoma della Sardegna AS031 1059

Note di protostoria e storia della speleologia bolognese - Vianelli Athos SC020 1982 223

Note illustrative della Carta delle permeabilità della Sardegna - Vardabasso Silvio G003 1968 69

Note illustrative della Carta Geologica della Sardegna (Scala G026 2088 2088 1:750.000). - Note Illustrative della Carta Geologica d'Italia - Charrier G., Zucchetti S. G002 1969 62

Note Illustrative della Carta Geologica d'Italia - Servizio Geologico d'Italia, Regione Autonoma della Sardegna G002 1972 720

Note su alcune grotte di "CORONGIU DE MARI" - Cuccu Luciano SB012 28

Notiziario tecnico-economico - Ente Minerario Sardo G022 3-4 2084

Nuove grotte per il catasto - Bartolo Guido, Bartolo Marco, Murgioni Samuele, Rattu Mario SB028 1992 999

O Ser Humano e a Paisagem Carstica - Human and Karst Landscape AA.VV. SC108 2012 3481

Oasis Ambiente. Piogge acide, inquinamento sotterraneo, golene SA017 1987 344 fluviali - mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 48 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Ogliastra 1 - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N. 7 AA.VV. CT001 2007 3412

Oliena - territorio, ambiente, architettura - Comune di Oliena N015 1985 1151

Oltre la valanga - Pizzorni Giovanni N094 2016 4341

Oltre le mura - Cagliari tra ottocento e novecento Martelli Silvia CA041 1993 4331

Oltre l'orlo. Tutto quello che avreste voluto sapere sulle grotte, ma non Badino Giovanni SA057 1993 893 avete mai saputo a chi chiedere… - Opera Ipogea - Società Speleologica Italiana-Commissione Cavità Artificiali SU023 1999 1(2) 2119

Opera Ipogea - SU023 1999 2(3) 2257

Opera Ipogea - SU023 2000 2(3) 2353

Opera Ipogea - SU023 2000 2(1) 2290

Opera Ipogea - SU023 2000 2(2) 2292

Opera Ipogea - SU023 2001 3(2) 2495

Opera Ipogea - SU023 2001 3 2580

Opera Ipogea - SU023 2001 3(1) 2407

Opera Ipogea - SU023 2002 4(2) 2636

Opera Ipogea - SU023 2002 3 2666

Opera Ipogea - SU023 2003 1 2709

Opera Ipogea - SU023 2005 1-2 3268

Opera Ipogea - SU023 2006 1-2 3287

Opera Ipogea - SU023 2007 1 3288

Opera Ipogea - SU023 2007 2 3289

Opera Ipogea - SU023 2008 1-2 3290

Opera Ipogea - SU023 2009 1 3322

Opera Ipogea - SU023 2009 2 3323

Opera Ipogea - SU023 2010 1 3324 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 49 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Opera Ipogea - Società Speleologica Italiana-Commissione Cavità Artificiali SU023 2010 2 3325

Opera Ipogea - SU023 2011 1 3465

Opera Ipogea - SU023 2012 2 3480

Opera Ipogea - SU023 2013 1 3736

Opera Ipogea - SU023 2013 2 3737

Opera Ipogea - SU023 2014 1 4106

Opera Ipogea - SU023 2014 2 4247

Opera Ipogea - SU023 2015 1 4248

Opera Ipogea - SU023 2015 2 4296

Opera Ipogea - SU023 2016 2 4671

Opera Ipogea - SU023 2016 1 4311

Opera Ipogea - SU023 2017 1 4717

Opera Ipogea - SU023 2018 1 4800

Opera Ipogea - SU023 2018 2 4855

Opera Ipogea - Atti VII Convegno Nazionaledi Speleologia in Cavità SU023 2011 1-2 3404 Artificiali-Urbino, 4-8/12/2000 Opera Ipogea - Il Catasto Nazionale delle Cavità Artificiali SU023 2004 2-3 3194

Opera Ipogea - Speciale Colli Albani SU023 2003 2-3 2818

Opera Ipogea - Speciale miniere SU023 2002 1 2775

Opera Ipogea - Supplemento SU023 1999 2101

Operazione Ecogrotta - Tundo Umberto SA071 1999 2250

Orgosolo La montagna segreta - I sentieri del supramonte Nieddu Aldo N066 2011 3503

Orroli e S'Armidda, due grotte da salvare - Murgioni Samuele, Rattu Mario SB028 1991 769

Orto botanico di Cagliari: analisi delle cavità presenti al suo interno e Floris Antonello CA001 1984 36 proposte per la loro utilizzazione ai fini della fruizione pubblica - Estratto Speleologia Sarda n. 51 09/1984 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 50 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Osservazioni sulla cavità "Spluga della Preta" 1 V. in margine alla Babini Piero, Bentivoglio Ariano, Leoncavallo Giovanni, Peroni SC090 1962 2993 spedizione dell'agosto 1962 - Primo (Gruppo Speleologico "Città di Faenza") Panimetria zona CENTRO - scala 1:25.000 ESAF CT020 0 4619

Panimetria zona NORD - scala 1:25.000 CT020 0 4620

Panimetria zona SUD - scala 1:25.000 CT020 0 4618

Parco Gennargentu Supramonte - scala 1:25.000 Università degli Studi di Cagliari, Istituto di Urbanistica CT021 0 4627

Parco Regionale - Gessi bolognesi e calanchi dell'Abbadessa - Centro Villa Chigi N064 1999 2675

Parco tematico sul megalitismo - Gorafe (Granada, Espana) - Sa Corona Sa Corona Arrùbia AS086 2001 4163 Arrùbia (Cagliari, Cerdena, Italia) Passaggio segreto (romanzo) - Padovan Gianluca SA099 1995 2436

Passeggiando per Cagliari con un archeologo - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR CA005 1993 5 1330

Pentumas nello zaino - Palimodde Francesco N020 1986 532

Per il disegno dei manufatti litici - Gruppo Archeologico Romano, Pennacchioni Massimo AQ010 311

Perdas - Nel territorio di Ardauli Associazione Turistica Pro Loco di Ardauli AS090 2012 4322

Perdasdefogu (Foghesu). Ambiente, tradizioni, grotte - Bartolo Guido, Carta Gian Carlo, Lecis Adriana, Prasciolu Luigi, SB051 1998 1763 Zanda Giovanni Piano di sviluppo turistico e studio di disciplina delle zone F - Comune di Baunei N031 557

Piemonte Parchi. Speleologia - dentro il Piemonte - Regione Piemonte SC076 2001 2463

Pietra di luna. Guida all'arrampicata in Sardegna. 500 itinerari tra sole, Oviglia Maurizio, Domenichelli Beppe N024 1988 615 mare e ginepro - Piove acciaio su Cagliari - Riccordi degli avvenimenti del 1943 Spanu Luigi CA061 1977 4709

Planargia - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N.3 AA.VV. CT001 2007 3408

Plin e Tin. Un viaggio di due gocce d'acqua - Niccolai Gianni SC079 2606

Por la cuevas y simas del Parque de Huétor Sierra Harana - (2a parte) Grupo de Espeleologos Granadinos SC106 2010 3438

Pozzi sacri - Architetture preistoriche per il culto delle acque in Sardegna Rassu Massimo AS058 2016 4611

Pozzi sacri nuragici: Su Putzu - Orroli - Anedda Giovanni AS007 314

Pozzomaggiore: l'ambiente, la storia, l'arte - Rassu Massimo AS058 0 3437 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 51 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Pradis - scoperte, esplorazioni e altre storie Gruppo Speleologico Pradis SC135 2016 4816

Précis de karstologie - Salomon Jean-Noel SA106 2000 2608

Premio "San Benedetto Abate" patrono degli speleologi italiani - Federazione Speleologica Regionale del Friuli-Venezia Giulia, SA022 1998 2334 Federazione Speleologica Triestina Prime testimonianze archeologiche nel territorio - Comune di Villasimius, Soprintendenza Archeologica CA-OR AS009 1982 320

Primi scavi nel sepolcro nuragico di Antas - Ugas Giovanni, Lucia Giuseppina AS145 1986 4870

Primo aggiornamento all'elenco catastale delle grotte della Sardegna - Federazione Speleologica Sarda SB012 1984 38

Primo contributo alla conoscenza del sottosuolo dei monti di Papalini Odoardo SC001 1990 691 Castell'Azzara (M.Civitela, M.Rotondo, M.Elmo) - Primo contributo alla conoscenza delle grotte speleoterapiche De Cindio A., Piciocchi A., Utili F. SA026 1980 349

Problemi di inquinamento e salvaguardia delle aree carsiche. Metodi di Società Speleologica Italiana - Club Alpino Italiano SA031 1989 357 indagine e di studio per la gestione delle aree carsiche e delle cavità naturali - Proceedings of the 3rd Congress of the International Show Caves Cigna Arrigo A. SD027 2000 2435 Association, Santadi 19-25 oktober 1998 - Professional Rescue - Catalogo Kong Italy SA123 2012 4170

Profilo storico della città di Cagliari - Boscolo Alberto CA004 1981 333

Profondo Sud - Nel sottosuolo degli Stati Uniti meridionali National Geographic Italia SA135 2009 Vol. 23-N. 4464 6 Progetto Baunei - Regione Autonoma della Sardegna N032 1985 399

Programma catasto - Federazione Speleologica Sarda SA042 446

Programma ricerche bibliografiche: guida di riferimento - Società Speleologica Italiana, Biblioteca "Franco Anelli" SA014 B 1082

Pronto… 118 - Suggerimenti di primo soccorso prevenzione e Sandi L., Mataloni M. MD001 1999 4479 trattamento delle piccole patologie Proposta di legge: istituzione del Catasto speleologico regionale - Consiglio Regionale della Sardegna SA036 1987 369

Proposte di ammodernamento della simbologia per rilievi di cavità Bini Alfredo, Cappa Giulio SA006 1974 526 naturali sotterranee - Publications of the British Cave Research Association available for British Cave Research Association SA054 K 1105 purchase - mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 52 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Quaderni - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR AS035 1986 1 1433

Quaderni - AS035 1987 4-II 1435

Quaderni - AS035 1987 4-I 1434

Quaderni - AS035 1988 5 1436

Quaderni - AS035 1990 7 1438

Quaderni - AS035 1991 8 1453

Quaderni - AS035 1992 9 1454

Quaderni - AS035 1993 10 1456

Quaderni - AS035 1994 11 1458

Quaderni - AS035 1995 12 1459

Quaderni - AS035 1996 13 1460

Quaderni - AS035 1997 14 1753

Quaderni - AS035 1998 15 4075

Quaderni - AS035 1999 16 4076

Quaderni - AS035 2000 17 4077

Quaderni - AS035 2001 18 4078

Quaderni - AS035 2002 19 4079

Quaderni - AS035 2003 20 4080

Quaderni - AS035 2004 21 4081

Quaderni - AS035 2015 26 4320

Quaderni - 2007-2012 AS035 2007 23 3752

Quaderni - Barreca: l'attivitàdella sopr. Arch. Per le prov. Di CA e OR AS035 1986 1432 (1970-1986) Quaderni - Integrazione ed aggiornamenti sulle caratteristiche delle Istituto di Geologia della Università di Genova G033 1987 6 4142 acque di produzione nazionale comercializzate in Italia nel periodo 1919- 1987 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 53 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Quaderni - Sardinian Coastal Study Project 1 Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR AS035 1986 1 1431

Quaderni - Studi di Archeologia e Antichità AS035 1986 3 4160

Quaderni - La grotta di Filiestru a Bonu Ighinu, Mara (SS) - David H. Trump SB006 1983 13 674

Quaderni - Sisaia. Una deposizione in grotta della cultura di Ferrarese Ceruti Maria Luisa e Germanà Franco SB006 1978 6 1022 Bonnannaro - Quaderni del Catasto Regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia. Gherlizza Franco SC074 2000 10 2427 Nuove grotte del Friuli anni 1993 - 1996 (dalla 2896 Fr - 5196 Reg. alla 3388 Fr - 5940 Reg.) - Quaderni-Estratto - Analisi topografica nel territorio dell'antica Bithia Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR AS035 2015 26 4321 (Chia, Domusdemaria)-Cilla, Cristiana Quaderni-Supplemento - Il nuraghe Losa di Abbasanta- I AS035 1993 10 1457

Quaderni-Supplemento - Il nuraghe Losa di Abbasanta- II AS035 1997 13 2005

Quaderni-Supplemento - Lo scavo di via Brenta a Cagliari - I livelli AS035 1992 9 1455 fenicio-punici e romani Quaderni-Supplemento - Riti funerari e di olocausto nella Sardegna AS035 1989 6 1437 Fenicia e Punica Quaderno n°1. Ricerche speleologiche effettuate sul massiccio del Associazione Ritorno a Sibari SC091 1970 2994 Pollino - Quadro d'unione ??? - scala 1:25.000 ESAF CT020 0 4624

Quadro d'unione Guasila,Selegas, Siurgus, Gioccu, Senorbì, S. Basilio - CT020 0 4621 scala 1:25.000 Quadro d'unione Monastir, Serdiana, Dolianova, Az. Agr. Argiolas, CT020 0 4623 Sestu, Sinnai - scala 1:25.000 Quadro d'unione Samatzai, Barrali, S. A. Frius, Nuraminis, Donori, CT020 0 4622 Miniera S'Ortu Becciu - scala 1:25.000 Raccolta di articoli sulla genesi delle varie forme di concrezionamento: Amelio Mauro, Balbiano d'Aramengo Carlo, Bini Alfredo, Forti SA033 0 775 Appunti sul problema dei riempimenti calcitici ed aragonitici, Nozioni di Paolo, Perna Giuliano, Quinif Yves base sul concrezionamento, Le eccentriche, I minerali di grotta, La genesi delle concrezioni semplici, Il pr - Raffaele Ciceri - Fotografie di Nuoro e della Sardegna nel primo ISRE AS127 2012 4819 novecento mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 54 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Rapport d'expédition - Supramonte 98 - Groupe Ulysse Spèlèo SB058 1998 2254

RASSEGNA dells Scuola di Alpinismo ALPI APUANE - Club Alpino Italiano - Sezione di Pisa e Lucca N088 1983 4136

Rassegna Speleologica Italiana - Gruppi Grotte Italiani SD002 1955 3 4808

Rassegna Speleologica Italiana - SD002 1957 2-3 4809

Rassegna Speleologica Italiana - SD002 1960 12(2) 2151

Rassegna Speleologica Italiana - SD002 1960 12(3) 2152

Rassegna Speleologica Italiana - SD002 1967 19(3) 2153

Rassegna Speleologica Italiana - SD002 1972 3 797

Rassegna Speleologica Italiana - SD002 1973 25(1-4) 221

Regolamento - SSI SA008 772

Relativamente alle pietre, il Gargano è una montagna calcarea e la AA.VV. SC015 1981 222 pietra calcarea non è vulcanica. (Manicone 1745-1807) - Relazione: Studio idrogeologico della zona di M. Albo in relazione ai Comune di Siniscola G012 1980 1173 possibili effetti dello scoppio di mine sulle falde idriche - Relitti di Sardegna. Il fascino delle grotte - Pinna Efisio SB052 1996 1774

Rendiconti - Società Geologica Italiana G036 1982 5 4145

Rendiconti - G036 1983 6 4146

Rendiconti - G036 1984 7 4147

Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - Università di Cagliari, Facoltà di Scienze SD025 1993 vol. LXIII - 1995 fasc. 1 Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - SD025 1993 vol. LXIII - 1996 fasc. 2 Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - SD025 1994 vol. LXIV - 1997 fasc. 1 Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - SD025 1994 vol. LXIV - 1998 fasc. 2 Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - SD025 1995 vol. LXV - 2000 fasc. 2 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 55 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - Università di Cagliari, Facoltà di Scienze SD025 1995 vol. LXV - 1999 fasc. 1 Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - SD025 1996 vol. LXVI - 2001 fasc. 1 Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - SD025 1996 vol. LXVI - 2002 fasc. 2 Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - SD025 1996 vol. LXVI - 2003 suppl. Rendiconti Seminario Facoltà Scienze Università di Cagliari - SD025 1997 vol. LXVII - 2004 fasc. unico Resistenza dei materiali speleo-alpinistici - Commissione Tecniche e Materiali della Sezione Speleologica SA058 1989 1185 del CNSA e del Centro Nazionale di Speleologia "Cucco" Ricerche geologiche nella grotta del Bue Marino - Risultati sulla Funedda Antonio SB076 2005 4459 campagna-escursione Bue Narino 2005 Ricerche speleologiche in cavità artificiali. Quaderni didattici della Cappa Giulio SA083 Z 1999 4 2128 Società Speleologica Italiana - Ricerche sul carsismo della Grecia occidentale - Gruppo Speleologico Imperiese SC012 1984 53

Ricerche sulle Architetture dell'Acqua in Sardegna - Cadinu Marco AS105 2015 4601

Rilevamento geologico dell'area di Pradis di Sotto Prealpi Carniche - De Nardo Maria Teresa SC059 2186 Clauzetto (PN) - Rio La Venta. Tesoro del Chiapas - Badino Giovanni, Belotti Alvise, Bernabei Tullio, De Vivo SC066 1999 2181 Antonio, Domenici Davide, Giulivo Italo Riserva Naturale Orientata - Onferno - Regione Emilia Romagna, Parchi e Riserve dell'Emilia Romagna N063 1997 2672

Riserva WWF di - WWF N034 1985 1005

Riserve idriche sotterranee della Regione Emilia-Romagna - Relazione Eni Agip, Regione Emilia-Romagna G035 1998 4144 tecnica Riso e pianto nella cultura popolare - Feste e tradizioi sarde Satta Maria Margherita AS136 1982 4829

Rivista Mineralogica Italiana - Gruppo Minerealogico Lombardo G005 1989 1 721

S.O.S. in grotta - Quaderni didattici della Società Speleologica Italiana Badino Giovanni SA083 Z 2003 14 2785

Sa Castanza (Monti, Olbia), serie M891, foglio n. 181, quadrante II NE - IGM Italia CT019 1962 4625 scala 1:25.000 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 56 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Sa fossa de Perd'e Cerbu - Bartolo Guido, Bruscu Emilio, Dore Marco SB007 1973 16

Sa fossa de su Fenu Trainu - Terza voragine della Sardegna Bartolo Guido, Dore Marco, Trincas Giorgio SB005 1972 15

Sa Grutta de Is Caombus Morgongiori - - Lecis Adriana, Muzzetto Gianfranco SB012 1989 886

Sa laurera - Il lavoro contadino in Sardegna Angioni Giulio AS132 1975 4825

Sadali e le sue grotte - Bartolo Guido, Lecis Adriana SB022 1982 29

Sadali sa grutta de Is Janas - Associazione turistica Pro Loco Sadali SB049 1995 1653

Sadali, scoperte e … riscoperte - Bartolo Guido, Serra Sandro, Tidu Alessandro SB028 1992 433

Sadali. Ambiente, tradizioni, grotte - Bartolo Guido, Lanza Benedetto, Meloni Serafino, Secci SB041 1995 393 Giorgio, Serrau Pietro Saggio storico-fisico sopra una grotta sotterranea esistente presso la Massala Gianandrea SB033 1805 1027 città di Alghero in Sardegna - Salviamo i beni archeologici, salviamo la memria storica - Medioevo e C.I.S.S.A.-Centro Iglesiente Studi Speleo Archeologici AS121 2017 4710 postmedioevo nel butto di via eleonora - mura pisane ad Iglesias Sancti Innumerabiles - Scavi nella Cagliari del 600: testimonianze e Mureddu Donatella, Salvi Donatella, Stefani Greta CA003 1988 614 verifiche - Sanluri terra 'e lori - AA.VV. AS018 1965 425

Sant Llorenc del Munt, l'Obac i Montserrat - Cuevas y Simas en Ferrer Rico Victor SC130 2014 4590 Conglomerado Sant Llorenc del Munt, l'Obac i Montserrat - Cuevas y Simas en SC130 2014 4591 Conglomerado-Fichas y topografias Santa Chiara: restauri e scoperte - Comune di Cagliari, Soprintendenza ai B.A.A.A.S. CA048 1993 1312

Santa Filitica a Sorso: dalla villa romana al villaggio bizantino - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di SS e NU, Comune di AS055 2003 3386 Sorso Santa Gilla - Colori e riflessi della Laguna Comuni Assemini, Cagliari, Capoterra, Elmas CA070 2002 4893

Santa Gilla - Un mosaico di colori CA070 2006 4894

Santa Lucia - La grotta, l'eremo, le tradizioni Gruppo Speleologico Cycnus-Toirano (SV) SC120 2002 4185

Sant'Elia: connotazione storia - Municipio di Cagliari CA050 1990 3416

Sant'Eulalia-Cisterna attigua al pozzo - Gruppo Speleo-Archeologico "Giovanni Spano" - Cagliari CA053 1379 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 57 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Santi, Patroni e Chiese della Sardegna paese per paese - Vol. 5 - L'Unione Sarda CA067 2018 4778 Cagliari/Castelsardo Santu Antine - La Reggia Nuragica AS097 0 4329

Sardegna - Airone N100 0 157 4470

Sardegna - Meridiani Montagne N073 2013 3505

Sardegna - Guida ai tesori nascosti Fadda Antonio Franco N072 1994 4272

Sardegna - Il futuro ha radici antiche ESIT AS075 0 3962

Sardegna - Itinerari archeologici Acquaro Enrico AS124 1987 4745

Sardegna - L'uomo e la pianura Banco di Sardegna, AAVV N093 1983 4239

Sardegna - L'uomo e le coste N093 1983 4238

Sardegna - Un'isola per tutte le stagioni Angioni Giulio, Lilliu Caterina, Ruiu Caterina N074 1993 3527

Sardegna - 20 itinerari - Ente Sardo Industrie Turistiche N007 1986 392

Sardegna - ambienti naturali situazioni, problemi, prospettive - Regione Sardegna - Assessorato Difesa Ambiente, WWF N014 1980 485 Sardegna Sardegna antica - culture mediterranee Centro Studi Culture Mediterraneo AS084 1992 0 4527

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1992 1-2 4528

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1993 3 4529

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1993 4 4530

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1994 5 4531

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1994 6 4532

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1995 8 4534

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1995 7 4533

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1996 10 4536

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1996 9 4535

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1997 Monogr. 4572

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1997 11 4537 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 58 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Sardegna antica - culture mediterranee Centro Studi Culture Mediterraneo AS084 1997 12 4538

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1998 13 4539

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1998 14 4540

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1999 15 4541

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 1999 16 4542

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2000 18 4544

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2000 17 4543

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2001 19 4545

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2001 20 4546

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2002 21 4547

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2002 22 4548

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2003 24 4550

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2003 23 4549

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2004 25 4551

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2004 26 4552

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2005 28 4554

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2005 27 4553

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2006 30 4556

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2006 29 4555

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2007 32 4558

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2007 31 4557

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2008 34 4560

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2008 33 4559

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2009 36 4562

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2009 35 4561 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 59 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Sardegna antica - culture mediterranee Centro Studi Culture Mediterraneo AS084 2010 38 4564

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2010 37 4563

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2011 39 4565

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2011 40 4566

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2012 41 4567

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2012 42 4568

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2013 43 4569

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2013 44 4570

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2014 46 4251

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2014 47 4250

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2014 45 4111

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2015 48 4300

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2016 50 4571

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2016 49 4301

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2017 52 4695

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2017 51 4694

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2018 53 4791

Sardegna antica - culture mediterranee AS084 2018 54 4845

Sardegna archeologica - Guide e Itinerari: Fordongianus - Zucca Raimondo AS019 1986 4 510

Sardegna Civiltà - Vargiu Adriano AS013 197 322

Sardegna da salvare - Storia Paesaggi Architeture delle Miniere-Il Parco Mezzolani Sandro, Simoncini Andrea SB068 2007 3532 Geominierario della Sardegna Sardegna e Mediterraneo tra medioevo ed età moderna - Studi in Meloni Maria giuseppina, Schena Olivetta AS150 2009 4904 onore di Francesco Cesare Casula Sardegna Fieristica - AS099 1992 4347

Sardegna Fieristica - AS099 1993 4348 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 60 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Sardegna Fieristica - AS099 1997 4349

Sardegna Fieristica - AS099 1998 4350

Sardegna Fieristica - AS099 1999 4351

Sardegna Fieristica - AS099 2002 4352

Sardegna Il mondo sotterraneo - Bartolo Guido, Fadda Antonio Franco SB054 1998 2011

Sardegna Immaginare - Archtypepeinn N085 2014 2 4000

Sardegna Immaginare - N085 2016 5 4302

Sardegna Immaginare - N085 2016 4 4281

Sardegna Immaginare - N085 2017 6 4673

Sardegna Immaginare - N085 2018 09 4792

Sardegna Immaginare - N085 2018 10 4844

Sardegna Immaginare - N085 2018 8 4780

Sardegna Immaginare - N085 2019 11 4919

Sardegna in fiamme: prospettiva il deserto? - Olita Ottavio N033 1992 948

Sardegna in kayak - La costa dell'iglesiente Vascotto Stefano, Mascia Nicola N106 2017 4641

Sardegna nuragica - Lilliu Giovanni AS037 1996 1682

Sardegna Selvaggia - Aste Elio N092 1985 4237

Sardegna Speleologica - Gruppo Grotte Cagliari C.A.I. SB018 1967 199

Sardegna sud ovest - Dieci esperienze escursionistiche a piedi Cianciotto Lino N095 2018 4769

Sardegna, ieri e oggi - Lilliu Giovanni AS012 1980 429

Sardegna. Guida escursionistica - Omidvar-Gorter Mithra N050 1995 1332

Sardegna: minatori e memorie - Associazione Minatori-Memoria A.MI.ME SA115 2006 3441

Sardenya (Illa) - Wagner & Debes CT023 1895 4634

Sardinia post magazine - ICO 2006 Srl N097 2016 1 4346

Sardinia post magazine - N097 2016 2 4482 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 61 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Sardinia post magazine - ICO 2006 Srl N097 2017 9 4697

Sardinia post magazine - N097 2018 13 4794

Sardinia post magazine - N097 2018 11 4770

Sardinia post magazine - N097 2018 15 4843

Sardinia post magazine - N097 2018 12 4771

Sardinia post magazine - N097 2018 14 4795

Sardinia post magazine - N097 2018 10 4698

Sardinia post magazine - N097 2019 17 4918

Schegge di luce - Racconti, storie, emozioni di 50 anni di Speleologia Gruppo Speleologico Piemontese, AA.VV. SA116 2005 3892

Scur tant che in bocje - Speleologjiie par fruts Union Speleologjiche CAI Pordenonese, Societat SA125 0 4183 Speleologjiche Taliane, Campagnoli Alfredo, Sbaffi Ettore Segreti del passato - Alla scoperta del mondo sepolto Moscati Sebatino AQ003 1978 330

Selvaggio Blu. Sette giorni di trekking estremo nel golfo di Orosei - Conca Corrado N058 1999 2252

Seneghe - The Guide Comune di Seneghe, Provincia di Oristano AS123 0 4728

Sentieri - 42 trekking nel Supramonte cuore segreto della Sardegna e Cara Matteo N104 2016 4523 del Mediterraneo Sentieri del Supramonte - Terre selvagge: Urzulei - Nieddu Aldo N066 2008 3375

Sentiero Italia. 44 itinerari per il week-end, lungo le Alpi e l'Appennino - Ardito Stefano, Chiaretta Furio N043 1993 1266

Serie Geologica - Particularidades de lal Geologia y la Metalogenia de Academia de Ciencias de Cuba G038 1972 7 4168 las regiones mineralizadas de Las Villas y Oriente Serie Geologica - Yacimientos de cobre de Cuba, su posicion en los pisos G038 1972 6 4167 y subpisos estructurales y su relaccion con el magmatismo Serie Oriente - Erosion en carcavas G038 1972 9 4169

Serri - Il santuario federale nuragico di Santa Vittoria e le altre Comune di Serri-AAVV AS093 2009 4325 meraviglie Sette itinerari di trekking nei monti dei Sette Fratelli - Conca Corrado N023 1991 802

Settecento Millecento - Storia, Archeologia e Arte nei "Secoli Bui" del Martorelli Rossana AS102 2013 Atti 1 4642 Mediterraneo mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 62 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Settecento Millecento - Storia, Archeologia e Arte nei "Secoli Bui" del Martorelli Rossana AS102 2013 Atti 2 4643 Mediterraneo Seui e le sue grotte - Bartolo Guido, Lecis Adriana SB024 1984 499

Sforzi e resistenza delle corde - Considerazioni generali Castellani Vitorio SA025 1977 7

Sguardi forestieri - I grandi fotografi in Sardegna Imago AS155 0 4916

Sguardo alle vicende geologiche della Sardegna - Vardabasso Silvio G003 1972 68

Sicurezza in roccia - Mazzenga Gianni, Bisaccia Mario (con la collaborazione di) SA093 1973 2382

Sicuri in falesia - per arrampicare in sicurezza C.N.S.A.S. SA117 2011 4503

Sintesi delle conoscenze sulle aree carsiche piemontesi - Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi SC031 1986 571

Siti minerari in Sardegna - ambiente e riutilizzo dopo l'abbandono Fadda Antonio Franco MN007 1997 4899

Siti nuragici del Sulcis - Guida ai principali insediamenti Murgia Piero, Dessì Nicola, Falqui Stefania AS079 0 3973

Slovakia. The karst and speleology - Slovak Speleological Society SC063 1993 2100

Soccorso Speleosubacqueo - Storia, Tecniche e Procedure C.N.S.A.S. SA117 2010 3956

Socialità e organizzazione in Sardegna - Studio sulla zona di Oristano - Anfossi Anna AS125 1968 4764 Bosa - Macomer Sollecitazioni dinamiche e statiche nelle attrezzature speleologiche. Celesti Sergio, Guerriero Giovanni, Salvatori Francesco SA095 1984 2385 Storia e sperimentazione - Sotto il deserto. Il mistero delle acque di Cuatro Ciénegas - Badino Giovanni, Bernabei Tullio, De Vivo Antonio, Giulivo SC085 2004 2762 Italo, Savino Giuseppe Souvenirs di un soggiorno in Sardegna - di Charles de Saint-Severin Pellegrini Giorgio AS152 2019 4908

Speciale qui Touring - Sardegna Tourung Club Italiano N075 2013 3731

Spedizione speleologica "Città di Bologna" Sardegna 1967 - Speleo Club Bologna Esagono, Gruppo Speleologico Bolognese SB023 1967 224 C.A.I. Spelaion 2003- Atti del raduno nazionale di speleologia - Wagensommer Alexander SD037 2003 2841

Spéléo sportive dans les Monts du Vaucluse - Fage Luc-Henri SC071 1981 2387

Speleogenesis evolution of Karst Aquifers - AA.VV. SA087 2000 2318

Speleologia - Jasinski Marc SA131 1966 4338 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 63 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Speleologia - Grassi Lorenzo SA121 1999 3991

Speleologia del Piemonte e Valle d'Aosta - Bibliografia analitica (1978- Villa Giuliano SC029 1999 2136 1997) - Speleologia del Piemonte. Parte III - bibliografia analitica 1961-1977 - SC029 1981 233

Speleologia di Spedizione. Organizzazione gestione territori - Badino Giovanni, Bernabei Tullio. Commissione Nazionale SA063 1994 1304 Scuole di Speleologia. I contributi al primo incontro/ Corso di III livello sulle Tecniche di Spedizione Speleologica all'estero - Casola 1994 Speleologia e grotte turistiche in Italia - Ente Nazionale Industrie Turistiche SA004 1956 727

Speleologia e Speleo Club - Cannas Vittorio Maria SB019 1967 195

Speleologia glaciale - AA.VV. SC014 518

Speleologia Lombarda - Parte I: bibliografia ragionata Rassegna Speleologica Italiana, Società Speleologica Italiana SC118 1954 4182

Speleologia scientifica e esplorativa. Trattato di fenomeni carsici e Melegari Giulio E. SA085 1984 2195 spelologia - Speleologia Subacquea (attrezzature e tecniche esplorative) - Fileccia Alessio SA069 1996 486

Speleologia urbana - Un valido strumento per la conoscenza del Floris Antonello SU002 1983 35 sottosuolo dei centri abitati Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - Commission de Spéléologie de l'Académie Suisse des Sciences SA034 K 1978 17 3070 Naturelles, Commission de Bibliographie de l'Union Internationale de Spéléologie Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1979 18 3071

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1980 19 3072

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1981 20 3073

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1987 26 805

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1988 27 806

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1989 28 807

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1990 29 1107

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1991 30 1086 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 64 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - Commission de Spéléologie de l'Académie Suisse des Sciences SA034 K 1992 31 1162 Naturelles, Commission de Bibliographie de l'Union Internationale de Spéléologie Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1998 37 2315

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 1999 38 2488

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 2000 39 2614

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 2001 40 2834

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 2002 41 4492

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 2008 47/48 4297

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 2010 49/50 4298

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique - SA034 K 2012 51/52 4299

Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique, SA034 K 1993 32 1367 incorporating Current Titles in Speleology - Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique, SA034 K 1994 33 1368 incorporating Current Titles in Speleology - Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique, SA034 K 1995 34 1569 incorporating Current Titles in Speleology - Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique, SA034 K 1996 35 1570 incorporating Current Titles in Speleology - Speleological Abstracts - Bulletin Bibliographique Spéléologique, SA034 K 1997 36 2314 incorporating Current Titles in Speleology - Speleomantes. Antologia del TAG - Truma de Arkeo-Guturulugia "Monte Majore" - Thiesi SB048 1997 1548

Spelunca Libraire - Fédération Française de Spéléologie SA045 K 1992 16 983

Spelunca Libraire - SA045 K 1995 18 1349

Sport - Catalogo Kong Italy SA123 2013 4171

Statuto della Federazione Speleologica Sarda - Federazione Speleologica Sarda SA055 1983 1124

Storia della speleologia. Quaderni didattici della Società Speleologica Laureti Lamberto SA083 Z 2001 11 2410 Italiana - mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 65 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Storia e guida delle grotte di Frasassi - Genga "AN" - La grotta grande SC005 45 del vento Storia e Statuti dei Gremi di Oristano - Vita sociale ed economica nel Spanu Luigi AS146 1997 4871 '600 Storie di Castello - La rocca, il potere, la vita del cuore antico di cagliari Lions Club Cagliari Castello AS065 1995 3519

Storie di Castello. La rocca, il potere, la vita del cuore antico di Cagliari - CA009 1995 455

Storie di Soccorso Speleologico - Gobetti Andrea SA012 2007 3894

Storie di speleologici e di altri frequentatori di grotte - Gruppo Speleologico Neretino SC107 2011 3478

Strumento di misurazione della dissoluzione carsica - Herbreteau Patrick SC059 1999 2185

Studi antropologici sulla speleologia nelle cavità artificiali di Cagliari - Il Fadda Jessica CA059 2017 4669 caso della fossa di San Guglielmo Studi e Monografie - Gruppo Archeologico Pontecorvo AQ006 334

Studi storici sulle istituzioni della Sardegna nel medioevo - Solmi Arrigo AS139 1974 4832

Studio delle cavità natrali di origine carsica del comune di Vallinfreda - Festa P., Cortellessa P., Ottalevi M. SC099 2005 3421

Studio e valutazione dei parametri microbiologici delle acque di un Tommasi F. SA071 1995 1381 sistema carsico - Studio idrogeologico delle sorgenti di Su Gologone - Murgia Francesco SB014 1990 473

Studio sistematico per la ricerca, esplorazione e rilevamento delle cavità Speleo Club Cagliari CA021 1972 563 sotterranee della zona urbana di Cagliari - Su Mannau - Bartolo Guido, Sanna Ninni, Puddu Sergio SB027 1972 37

Su Mannau Fluminimaggiore - Sardegna - Gruppo Grotte Fluminese SB045 1329

SU MARMORI - Bartolo Guido, Coroneo Mario, Lecis Adriana SB025 1983 32

Su Marmuri: quando la grandezza ha un nome - De Waele Jo SB043 1996 464

Su Nuraxi di Barumini - Comune di Barumini AS148 0 4902

SU PALU - Atzori T., Salis M., Tuveri S. & V. (SCC) SB012 1983 30

Su Sassu Anglona Gallura - Il patrimonio Archeologico e Culturale della Carlo Delfino Editore AS080 2002 3975 Comunità Montana n. 2 della Sardegna Sub, enciclopedia del subacqueo. La speleologia subacquea - SA073 1968 30 1452 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 66 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Sui sotterranei del Palazzo Regio - Speleo Club Cagliari-Muroni Claudio CA057 1982 724

Sulci: i secoli ritrovati - Soprintendenza ai BB. AA. per le prov. di CA e OR, Comune di AS073 1990 3961 S. Antioco Sulle concrezioni calcaree intorno alle radici di vegetali viventi - Frenguelli Gioacchino SA003 1926 54

Sulle corde - Dini Monica SA128 2006 4190

Sulle tracce dei pastori - Un trekking alla scoperta degli antichi coiles di Maddanu Sebastiano N102 2016 4505 Baunei e della loro storie Supplementi di Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria - Comitato Glaciologico Italiano G037 1998 III-4 4148

Supplementi di Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria - G018 1998 3 1978

Supramonte - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N. 6 AA.VV. CT001 2007 3411

Talp - Atti del VII Congresso della Federazione Speleologica Toscana Federazione Speleologica Toscana SD050 2001 23 2448

Talp appunti - Guida al Catasto delle grotte della Toscana SC048 4500

Tavole di Mineralogica - G006 1980 830

TC - Telecomando - A proposito di scalate… Fois Barbara N045 1987 58 1282

Tecnica archeologica subacquea - Fioravanti Alessandro AQ008 1971 312

Tecnica di grotta - Badino Giovanni SA020 1988 608

Tecnica speleologica. Quaderni didattici della Società Speleologica De Marzo Antonio, Savino Giuseppe SA083 Z 1999 2 2126 Italiana - Tecniche di grotta. Per far dei passi avanti dall'orlo dell'abisso - Badino Giovanni SA044 1992 957

Tecniche di soccorso in grotta - C.N.S.A.S. SA117 2013 4839

Terzo elenco catastale delle grotte del Piemonte - Villa Giuliano SC017 1985 567

Terzo estratto dell'elenco catastale delle grotte della Toscana (dal n°329 Giannotti Rodolfo, Prelovsek Vittorio SC048 1978 1480 al n°600) - Tesi di Dottorato: Rapporti tra strutture geologiche e idrostrutture in Bianco L. G013 1995 487 ambiente carsico costiero: il settore carbonatico del Supramonte di Baunei (Golfo di Orosei-Sardegna centro-orientale) - Tesori della notte - Concrezioni e mineralizzazioni delle grotte La Venta Exploring Team SC103 2010 3426

Testi dinamico sulle corde d'arrampicata: il dodero - Tesina di maturità Sarti Stefano SA140 2016 4607 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 67 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Teulada e le sue grotte - P. Vincenzo Mario Cannas - Club Alpino Italiano Gruppo SB003 1978 14 Speleologico Tharros - Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato al Turismo AS029 1058

Tharros - Zucca Raimondo AS019 1993 4911

The caves of Aggtelek Karst - Aggtelek National Park SC125 2003 4269

The splendors of Lechugilla Cave - Cahill Tim SC070 1991 2337

Todi nel medioevo - (secoli VI-XIV) Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo - Accademia AQ017 2009 4460 Tudertina Toirano 2000 - Atti V Convegno Speleologico Ligure - Speleologia e Gruppo Speleologico Cynus, Delegazione Speleologica Ligure SD035 2000 Vol. I 2797 Carsismo nel Toiranese Topographie souterraine - Grossenbacher Yvan VT008 1991 1039

Torrentismo in Sardegna - Volume 2 Conca Corrado N058 2019 4847

Toscana Underground - Regione Toscana SC119 2006 4184

Tra pietra e acqua - Archeologia delle grotte di Perosa-Auletta (Atti del Larocca Felice SC132 2017 4772 convegno - Pertosa 21-22 ottobre 2016) Traité pratique des eaux souterraines - Castany Gilhbert SA010 1967 56

Trattato di topografia - Bonfigli Clemente, Solaini Luigi VT003 1959 413

Travaux de l'Institut de Speleologie - Emil Racovitza Academia Repubblici Socialiste Romania SA129 1989 4191

Trent'anni e non sentirli - Centro Speleologico Cagliaritano SB038 2017 4711

Trenuovi minerali per le grotte dell'Emilia - Romagna - Chiesi Mauro, Forti Paolo SC032 1985 72

Trexenta - I sentieri della memoria: guida di accesso al territorio-N. 9 AA.VV. CT001 2007 3414

Turismo non estivo nel sud-ovest sardo - Il paese del vento Bettini Caterno Cesare N099 1685

Tutti i libri della Sardegna - 100 schede per capire un isola "difficile" Brigaglia Manlio AS017 1989 4835

Tuvixeddu - Comitato Tuvixeddu Vive CA044 0 4481

Tuvixeddu - La necropoli occidentale di Karales Associazione F. Nissardi CA032 2000 3997

Tuvixeddu un colle da salvare - Legambiente Cagliari CA030 1993 1145

Tuvixeddu vive - Necropoli fenicio-punica di Cagliari-Sant'Avendrace Copparoni Roberto, Pili Angelo, Polastri Marcello CA047 1997 1543 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 68 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Ulteriori ritrovamenti di ceramiche eneolitiche della cultura di Piano Piciocchi Alfonso, Rodriquez Antonio AQ011 1977 497 Conte nella grotta dell'Ausino (Salerno) - Un nuovo tipo di maniglia autobloccante per speleologia - Bajo Fabio, Paglioli Carlo, Pesenti Gian Maria SA009 1979 208

Un problema cartografico. Conversione fra coordinate geografiche Salimbeni Paolo VT005 1994 1260 ellissoidiche e piane cartesiane - Un viaggio senza tempo - Diario di uno speleonauta Sulis Giancarlo SB075 2016 4339

Una frontiera da immaginare - Gobetti Andrea SA012 2001 3960

Una reggia color rosso - Anedda Giovanni AS007 1982 319

Underground Natural Treasures - Show caves in Hungary Hungarian National Park SC126 4270

Unità cinofile da valanga del C.N.S.A.S. - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico N017 1996 22

USSASSAI GAIRO OSINI - Attuali conoscenze speleologiche Bartolo Guido, Di Paola Alberto SB009 1970 18

V corso di speleogia - Sezione di Cagliari SH004 2389

Vademecum della speleologia pugliese - Federazione Speleologica Pugliese SC028 2432

Valorizzazione delle opere di guerra del Monte Ermada - Settore del Gherbaz Franco, Sgai Claudio, Vidonis Flavio SU026 2003 2720 Monte Cocco VARI ALLEGATI - Ecole Francaise de Spéléologie SH012 0 1380

Variazioni sul tema la grotta di Alghero ossia l'antro di Nettuno - Agnesa Giacomo SB030 1881 1021

Verticalità-Illuminazione - 2010 Petzl SA132 2010 4433

VI corso di speleologia - Speleo Club di Cagliari SH003 1977 529

VI premio "San Benedetto Abate" patrono degli speleologi italiani - Comitato Regionale per la difesa dei fenomeni carsici SA022 1986 346

Via dell'Argento - scala 1:35.000 Mezzolani Sandro CT031 2018 4846

Viaggio alla grotta d'Alghero ossia l'antro di Nettuno in Sardegna - Peretti Francesco SB032 1835 1026

Viaggio in Sardegna - Antichità Della Marmora Alberto Conte AS070 1840 vol. II 3760

Viaggio in Sardegna - Geografia, Fisica e Umana AS070 1839 vol. I 3759

Viaggio in Sardegna - Geologia AS070 1857 vol. III 3761

Viaggio nell'Italia Sotterranea - Ardito Fabrizio SU033 2010 3767 mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 69 di 70 Titolo Autore Cat. Anno N. N. pr. Vicende dell'archittetura in Sardegna - Mossa Vico AS091 1994 4323

Vie Ferrate - Storia, tecnica, materiali e segreti Dalla Palma Michele SA118 2011 3957

VIII convegno regionale di speleologia del Friuli Venezia Giulia - Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia SD006 1999 2317

Villa Pusterla Arconati Crivelli a Monbello - Uno studio comparato Breda Maria Antonietta, Ass.ne Sp. Cavità Artificiali Milano, SU029 2010 3753 Fed. Naz. Cavità Artificiali Villa Sulcis Civic Archaeological Museum - Civico Museo Archeologico "Villa Sulcis" AS039 1684

Villamassargia (Villamassargia, Iglesias, Carbonia, Narcao), serie 25, IGM Italia CT019 0 4630 foglio n. 555, quadrante II SE - scala 1:25.000 Villasalto - L'ambiente, la storia, la miniera Rassu Massimo AS058 1997 4130

Visioni di un paesaggio carsico - SADALI - Storia e aspetti naturali del Vincenzo Mario Cannas SB002 1982 13 suo territorio Vocabolario Italiano Sardo e Sardo Italiano - Con l'aggiunta dei proverbi Spano Giovanni Canonico AS071 1852 3762 sardi Voci per il parco. Scelta e presentazione di documenti sulla vicenda Associazione Amici del Parco Nazionale Gran Paradiso N009 1978 402 legislativa del Parco Nazionale Gran Paradiso - Zgonik - Narava in Ljudje Comune di Sgonico N086 1999 4134

AA.VV. SC060 1756

Copie 1478 Doppie 92 TOT 1570

mercoledì 17 aprile 2019 Pagina 70 di 70