Delle Terre di Mezzo

Diario di un percorso di PARTECIPAZIONE Il percorso di costruzione della mappa

10 Comuni

6 mesi

130 partecipanti

4 gruppi di lavoro

27 incontri 10 pubblici + 17 con i gruppi I 10 Comuni

Trontano Beura- Cardezza Aurano

Vogogna Premosello Intragna Chiovenda S.Bernardino Verbano 6 mesi

Gennaio - Marzo - Febbraio 2017 Giugno 2017 10 incontri di presentazione del progetto 200 persone presenti 6 mesi

Gennaio - Marzo - Febbraio 2017 Giugno 2017

Raccolta adesioni 130 partecipanti 6 mesi

Gennaio - Marzo - Febbraio 2017 Giugno 2017 I 4 gruppi di lavoro

Trontano

Miazzina Cossogno Beura-Cardezza

Vogogna Aurano

Premosello Intragna Chiovenda S.Bernardino Caprezzo Verbano 6 mesi

Gennaio - Marzo - Febbraio 2017 Giugno 2017

17 incontri di lavoro I partecipanti

Età I partecipanti

Residenza I partecipanti

Lavoro I partecipanti

Associazioni

1° incontro con i gruppi di lavoro 1°

23 23 febbraio

24 febbraio 24

Colloro Colloro

Trontano Trontano

10 marzo 10

17 17 marzo

Cossogno Cambiasca Qual è il «mio territorio»? 1° Qual è il «mio territorio»? 1° Qual è il «mio territorio»? 1°

Cosasca

Trontano Qual è il «mio territorio»? 1°

Cuzzego

Beura-Cardezza Qual è il «mio territorio»? 1°

Colloro

Premosello Chiovenda Qual è il «mio territorio»? 1°

S.Bernardino Verbano Qual è il «mio territorio»? 1°

Cossogno Qual è il «mio territorio»? 1°

Miazzina Qual è il «mio territorio»? 1°

Caprezzo Qual è il «mio territorio»? 1°

Intragna Qual è il «mio territorio»? 1°

Aurano Territorio, Comunità, Patrimonio 1° Gli ambiti: Storia Personaggi Usi e costumi Feste e riti Mestieri Enogastronomia Oralità Architettura Religione Natura/Paesaggio Agricoltura Attività attuali

2° incontro con i gruppi di lavoro 2°

6 6 aprile

31 marzo 31

Beura Beura

Cuzzago Cuzzago

7/8 7/8 aprile

8 8 aprile

Miazzina Miazzina Cambiasca/Intragna Cambiasca/Intragna La mappatura 2° La mappatura 2° Un linguaggio comune 2° Un linguaggio comune 2°

3° incontro con i gruppi di lavoro 3°

19 maggio 19

12 maggio 12

Cosasca Cosasca

Vogogna Vogogna

13 maggio 13

18 18 maggio

Santino Santino Cambiasca Cambiasca La mappatura 3° La mappatura 3° Le prime mappe 3° Le prime mappe 3° Le prime mappe 3° Le prime mappe 3° Le trasformazioni del territorio

Nel passato Ampio, aperto, spazioso. Popolato, vissuto. Coltivato, curato, ordinato, governato. Armonico, pulito. Piacevole, accogliente. Votato alla sussistenza, produttivo. Scomodo, aspro, faticoso. Unito, coeso, collaborativo, partecipato. Specchio di una comunità. Ricco di valore umano. Indipendente dalla città. Le trasformazioni del territorio Nel presente Boschivo, invaso,trascurato. Abbandonato, improduttivo. Luogo in cui si abita ma non si vive. Burocratico, bloccato da regolamenti. Antropizzato, modernizzato, cementificato. Abitato da anziani. Raggiungibile, agibile, servito. Promosso e valorizzato, studiato, tutelato. Meta di turismo lento. Ricco di capitale naturale. Aperto al cambiamento. Le trasformazioni del territorio

Cosa è peggiorato La cura di boschi, prati, vitigni, alpeggi. La manutenzione di strade, sentieri, fiumi.

I terrazzamenti e i muretti a secco. La biodiversità. Il senso di comunità, la solidarietà.

Il piacere di vivere in piccoli centri. Il rapporto diretto tra uomo e natura. I servizi, i punti di incontro e di commercio. La burocrazia e i regolamenti. Le trasformazioni del territorio

Cosa è migliorato

Le condizioni economiche degli abitanti.

Le comodità della vita quotidiana. Il livellamento tra i ceti sociali. La cura per le abitazioni. La consapevolezza della propria storia e delle potenzialità del territorio.

La possibilità di essere connessi con il mondo. Le trasformazioni del territorio

Cosa si è trasformato Gli abitanti, spesso saltuari e non integrati. Il rapporto tra abitanti e territorio. Il modo di vivere e convivere. La frequentazione, nelle persone e nei modi. I centri di aggregazione.

da luoghi di lavoro a mete di svago. La visuale. La vegetazione. Il paesaggio. Le trasformazioni del territorio

Cosa è a rischio e dovrebbe essere tutelato Le architetture tradizionali. Il centro storico e tutto ciò che non è raggiungibile direttamente in auto. Il lavoro, minacciato dalla modernizzazione. La permanenza dei giovani. La sopravvivenza dei servizi essenziali. La cultura del vivere in montagna.

Il dialetto e la toponomastica locale. Le trasformazioni del territorio

Cosa mi mancherebbe se non ci fosse più Le testimonianze dei tempi vissuti. Le persone che abitano i paesi. La gente seduta per strada. Il legame tra gli abitanti di un territorio. Il senso civico, il volontariato. Le abitazioni antiche in pietra. La diversità tra i vari paesi di montagna. La chiesa aperta durante la giornata. Il verde, le vigne, i faggi, i castagni. Il suono delle campane. Il canto degli uccelli. Il silenzio della notte. Abitare «nel mezzo»

Terre alte Ampiezza, orizzonti, panorami, silenzio, solitudine, isolamento, inaccessibilità, fatica, emozione, ricordi, lavoro, fatica, riparo, abbandono, freddo.

Terre di mezzo Possibilità di scelta, comodità, adattabilità, tranquillità, vivibilità, vita a

e abitudini sane, tradizioni, identificazione con un territorio, verde, natura, casa, radici, possibilità di ricordarsi quali sono le cose essenziali.

Fondovalle Lavoro, negozi, servizi, svago, quotidianità, routine, anonimato, cementificazione, inquinamento, rumore, traffico, stress, caldo, umidità, mancanza di scambi interpersonali, massificazione, spersonalizzazione.

4° incontro con i gruppi di lavoro 4°

8 8 giugno

8 giugno 8

Cosasca Cosasca

Premosello Premosello

14 giugno 14

14 14 giugno

Cossogno Cambiasca Cambiasca La selezione degli elementi identitari 4°

5 situazioni 5 graduatorie La selezione degli elementi identitari 4°

1°…Mulino……………………………. 2°…Chiesa parrocchiale…………………… 3°…………………………………… 4°…………………………………… 5°…………………………………… La pesatura dei criteri di selezione 4°

cosa dovrebbe rappresentare? La pesatura dei criteri di selezione 4°

S. Bernardino Intragna Aurano

Valore turistico

Valore Valore storico- affettivo artistico

Valore Valore per la economico comunità La pesatura dei criteri di selezione 4°

Beura-Cardezza Premosello Miazzina Cossogno La pesatura dei criteri di selezione 4°

Trontano La pesatura dei criteri di selezione 4°

Caprezzo La pesatura dei criteri di selezione 4°

Vogogna La pesatura: elaborazione dei dati

5 criteri di selezione Pesi assegnati ai criteri

Elementi del patrimonio

Graduatorie x ogni criterio La pesatura: elaborazione dei dati

5 criteri di selezione Pesi assegnati ai criteri

Elementi del patrimonio

Graduatorie x ogni criterio La pesatura: elaborazione dei dati

5 criteri di selezione Pesi assegnati ai criteri

Elementi del patrimonio

Graduatorie x ogni criterio La pesatura: elaborazione dei dati

5 criteri di selezione Pesi assegnati ai criteri

Elementi del patrimonio

Graduatorie x ogni criterio La pesatura: elaborazione dei dati

Le graduatorie finali La pesatura: risultati Campanile di Trontano Chiesa di S. Giacomo Chiesa della Natività Cappella Cappella di S. Marta Chiesa di S. Lorenzo Torchio di Trontano Abitato di Castello Abitato Mulini Mulini del Graglia Forno Castello di Torre di Castello Castello Creggio

TRONTANO La pesatura: risultati Campanile di Trontano Cappella di S. Marta Chiesa diS. Giacomo Chiesa della Natività Chiesa diS. Lorenzo Torchio di Trontano Abitato di Castello Abitato Mulini Mulini del Graglia Forno Castello di Torre di Castello Castello Creggio

TRONTANO religiosità La pesatura: risultati

Chiesa di S. Lorenzo Chiesa della Natività

Castello

difici civili difici

e TRONTANO Mulini del Graglia Chiesa di S. Giacomo

Forno di Castello Abitato di Castello

Cappella di S. Marta Torre di Creggio Campanile di Trontano Torchio di Trontano La pesatura: risultati

Chiesa di S. Lorenzo Chiesa della Natività

Castello TRONTANO

Mulini del Graglia roduzioni tipiche Chiesa di S. Giacomo p

Forno di Castello Abitato di Castello

Cappella di S. Marta Torre di Creggio Campanile di Trontano Torchio di Trontano La pesatura: risultati Pozzi canapa macerazione Sentiero Sentiero Storie di Pietra Antiche cave di pietra Sentiero lungo Toce Forni di Strada romana Via delPane Torre Bissoggio Bulfer

BEURA-CARDEZZA La pesatura: risultati

Strada romana

Sentiero lungo Toce CARDEZZA

Antiche cave di pietra - sentieri

Forni di Bissoggio BEURA Via del Pane Torre Bulfer

Sentiero Storie di Pietra

Pozzi macerazione canapa La pesatura: risultati

Strada romana

Sentiero lungo Toce CARDEZZA

Antiche cave di pietra -

Forni di Bissoggio roduzioni tipiche

p BEURA Via del Pane Torre Bulfer

Sentiero Storie di Pietra

Pozzi macerazione canapa La pesatura: risultati

Strada romana

Sentiero lungo Toce CARDEZZA

Antiche cave di pietra -

difici civili difici e

Forni di Bissoggio BEURA Via del Pane Torre Bulfer

Sentiero Storie di Pietra

Pozzi macerazione canapa La pesatura: risultati Mascherone celtico Mascherone Palazzo Pretorio Chiesa S. Cuore Centro storico Genestredo 7 chiese 7 Castello Rocca

VOGOGNA La pesatura: risultati

Castello difici civili difici

Chiesa S. Cuore VOGOGNA e

Centro storico Palazzo Pretorio

Rocca

Genestredo

7 chiese Mascherone celtico La pesatura: risultati

Castello religiosità Chiesa S. Cuore VOGOGNA

Centro storico Palazzo Pretorio

Rocca

Genestredo

7 chiese Mascherone celtico La pesatura: risultati

Castello

Chiesa S. Cuore VOGOGNA

bitatistorici a Centro storico Palazzo Pretorio

Rocca

Genestredo

7 chiese Mascherone celtico La pesatura: risultati

Castello storia

Chiesa S. Cuore VOGOGNA

Centro storico Palazzo Pretorio

Rocca

Genestredo

7 chiese Mascherone celtico La pesatura: risultati Tracce di Colloro mulini Chiesa S. Gottardo Abitato di Colloro Abitato Torchio di Colloro Circolo Circolo di Colloro Forni di Colloro Ponte di Alpe Chiesa di Alpe Capraga Vegia Lut Luet Lut

PREMOSELLO La pesatura: risultati

Ponte di Luet Vegia

Circolo di Colloro

Forni di Colloro PREMOSELLO

Abitato di Colloro ostruzionitradizionali Alpe Capraga c Alpe Lut

Chiesa di Lut Chiesa S. Gottardo

Tracce mulini di Colloro Torchio di Colloro La pesatura: risultati

Ponte di Luet Vegia

Circolo di Colloro PREMOSELLO

Forni di Colloro roduzioni antiche Abitato di Colloro p Alpe Capraga Alpe Lut

Chiesa di Lut Chiesa S. Gottardo

Tracce mulini di Colloro Torchio di Colloro La pesatura: risultati

Ponte di Luet Vegia

Circolo di Colloro alpeggi

Forni di Colloro PREMOSELLO Abitato di Colloro Alpe Capraga Alpe Lut

Chiesa di Lut Chiesa S. Gottardo

Tracce mulini di Colloro Torchio di Colloro La pesatura: risultati

Ponte di Luet Vegia

Circolo di Colloro religiosità

Forni di Colloro PREMOSELLO Abitato di Colloro Alpe Capraga Alpe Lut

Chiesa di Lut Chiesa S. Gottardo

Tracce mulini di Colloro Torchio di Colloro La pesatura: risultati

Ponte di Luet Vegia

Circolo di Colloro sociale ita v

Forni di Colloro PREMOSELLO Abitato di Colloro Alpe Capraga Alpe Lut

Chiesa di Lut Chiesa S. Gottardo

Tracce mulini di Colloro Torchio di Colloro La pesatura: risultati Chiesa S. Gaudenzio Cappelle Cappelle Via Crucis Alpe Ponte Casletto Alpe Alpe Monte Monte Corte Corte Alpe Pogallo Orfalecchio Basseno Ompio Erfo Buè Faiè

S. BERNARDINO La pesatura: risultati

Chiesa S. Gaudenzio

Corte Buè religiosità

Alpe Erfo S. BERNARDINO S. Cappelle Via Crucis

Ponte Casletto Alpe Orfalecchio Monte Faiè

Alpe Basseno Alpe Ompio Pogallo La pesatura: risultati

Chiesa S. Gaudenzio

Corte Buè

Alpe Erfo

lpeggi e terre e alte lpeggi S. BERNARDINO S. Cappelle Via Crucis a

Ponte Casletto Alpe Orfalecchio Monte Faiè

Alpe Basseno Alpe Ompio Pogallo La pesatura: risultati

Chiesa S. Gaudenzio

Corte Buè

Alpe Erfo

Storia partigiana Storia S. BERNARDINO S. Cappelle Via Crucis

Ponte Casletto Alpe Orfalecchio Monte Faiè

Alpe Basseno Alpe Ompio Pogallo La pesatura: risultati Piazza di Cossogno Chiesa di S. Brizio Oratorio Oratorio di Loreto Cappella Cappella di Mulino Mulino e frantoio Oratorio Oratorio di Ponte romano Antica osteria Acquamondo Le Ruenche Rugno Inoca

COSSOGNO La pesatura: risultati

Oratorio di Inoca

Ponte romano

Chiesa di S. Brizio religiosità COSSOGNO

Le Ruenche Oratorio di Loreto

Acquamondo

Cappella di Rugno Mulino e frantoio Antica osteria Piazza di Cossogno La pesatura: risultati

Oratorio di Inoca

Ponte romano

Chiesa di S. Brizio COSSOGNO

Le Ruenche ostruzionitradizionali Oratorio di Loreto c

Acquamondo

Cappella di Rugno Mulino e frantoio Antica osteria Piazza di Cossogno La pesatura: risultati

Oratorio di Inoca

Ponte romano

Chiesa di S. Brizio

COSSOGNO

ttivitàattuali a Le Ruenche Oratorio di Loreto

Acquamondo

Cappella di Rugno Mulino e frantoio Antica osteria Piazza di Cossogno La pesatura: risultati

Oratorio di Inoca

Ponte romano

Chiesa di S. Brizio sociale ita

v COSSOGNO

Le Ruenche Oratorio di Loreto

Acquamondo

Cappella di Rugno Mulino e frantoio Antica osteria Piazza di Cossogno La pesatura: risultati Memoriale Memoriale Alpini Colletta Oratorio Oratorio Nome di Maria Piazza del Buontempo Monumento Monumento Lavatoio Vivaio Vivaio Alpe Pala Fontana Russell Fontana Chiesa S. Lucia Baita fumo Baita Valeggia Fentitt Tominetti

MIAZZINA La pesatura: risultati

Baita fumo

Vivaio Alpe Pala

Memoriale Alpini Colletta MIAZZINA

Monumento Tominetti ostruzionitradizionali c

Fontana Russell Lavatoio Valeggia Chiesa S. Lucia

Piazza del Buontempo Fontana Fentitt Oratorio Nome di Maria La pesatura: risultati

Baita fumo

Vivaio Alpe Pala

Memoriale Alpini Colletta MIAZZINA avoro e e socialevita avoro Monumento Tominetti l

Fontana Russell Lavatoio Valeggia Chiesa S. Lucia

Piazza del Buontempo Fontana Fentitt Oratorio Nome di Maria La pesatura: risultati

Baita fumo

Vivaio Alpe Pala

Memoriale Alpini Colletta MIAZZINA venti personaggi e venti Monumento Tominetti e

Fontana Russell Lavatoio Valeggia Chiesa S. Lucia

Piazza del Buontempo Fontana Fentitt Oratorio Nome di Maria La pesatura: risultati

Baita fumo

Vivaio Alpe Pala religiosità

Memoriale Alpini Colletta MIAZZINA

Monumento Tominetti

Fontana Russell Lavatoio Valeggia Chiesa S. Lucia

Piazza del Buontempo Fontana Fentitt Oratorio Nome di Maria La pesatura: risultati Oratorio Madonna del Sasso Oratorio Madonna Chiesa parrocchiale Circolo Circolo di Caprezzo Lavatoio Cappelle Via Crucis Cappella di Porta Monte Monte Alpe Ad Alpe PontAlpe Turrioni Barborina Vel

CAPREZZO La pesatura: risultati

Oratorio Madonna del Sasso Cappella di Porta

Cappelle Via Crucis religiosità CAPREZZO

Alpe Pont Lavatoio Barborina

Chiesa parrocchiale

Monte Turrioni Alpe Ad Vel

Circolo di Caprezzo La pesatura: risultati

Oratorio Madonna del Sasso Cappella di Porta

Cappelle Via Crucis alpeggi CAPREZZO

Alpe Pont Lavatoio Barborina

Chiesa parrocchiale

Monte Turrioni Alpe Ad Vel

Circolo di Caprezzo La pesatura: risultati

Oratorio Madonna del Sasso Cappella di Porta

Cappelle Via Crucis lavatoi CAPREZZO

Alpe Pont Lavatoio Barborina

Chiesa parrocchiale

Monte Turrioni Alpe Ad Vel

Circolo di Caprezzo La pesatura: risultati

Oratorio Madonna del Sasso Cappella di Porta

Cappelle Via Crucis sociale ita

v CAPREZZO

Alpe Pont Lavatoio Barborina

Chiesa parrocchiale

Monte Turrioni Alpe Ad Vel

Circolo di Caprezzo La pesatura: risultati Piazza della Chiesa Intragna Chiesa di Chiesa di Intragna Piancavallone Vecchio Asilo Sede SOMS Cappellette Fontanoni Lavatoi Cambiesso

INTRAGNA La pesatura: risultati

Chiesa di Intragna

Sede SOMS

religiosità INTRAGNA Chiesa di Cambiesso

Lavatoi Vecchio Asilo Piazza della Chiesa Intragna

Fontanoni Cappellette

Piancavallone La pesatura: risultati

Chiesa di Intragna

Sede SOMS

difici civili difici

INTRAGNA e Chiesa di Cambiesso

Lavatoi Vecchio Asilo Piazza della Chiesa Intragna

Fontanoni Cappellette

Piancavallone La pesatura: risultati

Chiesa di Intragna

Sede SOMS INTRAGNA

Chiesa di Cambiesso fontane e avatoi l

Lavatoi Vecchio Asilo Piazza della Chiesa Intragna

Fontanoni Cappellette

Piancavallone La pesatura: risultati

Chiesa di Intragna

Sede SOMS

erre erre alte

t INTRAGNA Chiesa di Cambiesso

Lavatoi Vecchio Asilo Piazza della Chiesa Intragna

Fontanoni Cappellette

Piancavallone La pesatura: risultati Chiesa di Scareno Lavatoi di Aurano Chiesa di Aurano Linea Cadorna Linea Alpe Alpe Alpe Piaggia Alpe Monte Monte Zip Line Segletta Calpera Biogna Zeda

AURANO La pesatura: risultati

Chiesa di Aurano

Linea Cadorna AURANO Alpe Piaggia religiosità Alpe Biogna

Zip Line Alpe Segletta

Chiesa di Scareno

Alpe Calpera Lavatoi di Aurano La pesatura: risultati

Chiesa di Aurano

Linea Cadorna storia

Alpe Piaggia AURANO Alpe Biogna

Zip Line Alpe Segletta

Chiesa di Scareno Monte Zeda

Alpe Calpera Lavatoi di Aurano La pesatura: risultati

Chiesa di Aurano

Linea Cadorna alpeggi

Alpe Piaggia AURANO Alpe Biogna

Zip Line Alpe Segletta

Chiesa di Scareno Monte Zeda

Alpe Calpera Lavatoi di Aurano La pesatura: risultati

Chiesa di Aurano

Linea Cadorna

Alpe Piaggia AURANO urismosport e

Alpe Biogna t

Zip Line Alpe Segletta

Chiesa di Scareno Monte Zeda

Alpe Calpera Lavatoi di Aurano La pesatura: risultati

Religiosità

Sentieri

Storia Storia Alpeggi Storia Alpeggi Architettura tradizionale Natura Turismo Vita sociale Sport

Alpeggi Storia Come sarà la Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo? GRAZIE a tutti per aver PARTECIPATO

Francesca