REPUBBLICA DI CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

N. 837 VERBALE RIASSUNTIVO

SESSIONE DEL CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

del 19-20-21 gennaio 2010

REGGENZA: S.E. Francesco Mussoni – S.E.

SEMESTRE: 1° ottobre 2009 – 1° aprile 2010

UFFICIO DI SEGRETERIA: Edda Ceccoli – Filippo Tamagnini - Alessandro Mancini

DELIBERAZIONI

19 gennaio 2010

Ore 9.25 Consiglieri Presenti: 45 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Antonella Mularoni – Valeria Ciavatta - Gabriele Gatti – Romeo Morri - Claudio Podeschi – Gian Carlo Venturini - Gian Marco Marcucci

- Seduta Segreta -

Comma n.1 - Comunicazioni

Nessuna comunicazione

Comma n.2 – Riferimento del Governo su Banca Centrale e successivo dibattito Il Segretario di Stato per le Finanze riferisce in merito. Intervengono i Consiglieri: Giuseppe Maria Morganti – Luigi Mazza – Simone Celli – Roberto Giorgetti – Ivan Foschi – Pier Marino Mularoni – Federico Bartoletti – Stefano

1

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Macina – Vanessa Muratori – Marco Gatti – Angela Venturini – Paride Andreoli – il Segretario di Stato Antonella Mularoni ore 15,20 Consiglieri presenti: 42 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Antonella Mularoni – Valeria Ciavatta - Gabriele Gatti – Romeo Morri - Claudio Podeschi – Gian Carlo Venturini - Gian Marco Marcucci – Marco Arzilli Intervengono altresì i Consiglieri: Claudio Felici – Pasquale Valentini In sede di replica interviene il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio

- Seduta Pubblica -

Comma n.3 – Comunicazioni

Lettura del verbale riassuntivo della sessione consiliare del 14, 15, 16, 17, 18 dicembre 2009. Non essendoci obiezioni il verbale si intende approvato

Commemorazione Signor Gino Rattini

La Reggenza propone ai Consiglieri di erogare un gettone di presenza in favore del popolo di Haiti

------

La Reggenza, sentito l’Ufficio di Presidenza, informa che ai sensi del primo comma dell’art.19 della Legge n.42 del 1995, si intende assegnare la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dai Consiglieri Iro Belluzzi, Giuseppe Maria Morganti e Claudio Felici per conoscere le intenzioni del Governo circa la posizione del Comandante della Gendarmeria per quanto riguarda la sua eventuale rimozione dall’incarico e per conoscere quali siano le cause che ne determinerebbero le ragioni alla II^ Commissione Consiliare Permanente; la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dai Consiglieri Iro Belluzzi, Mauro Chiaruzzi e Claudio Felici per conoscere le ragioni dello slittamento del Censimento Generale di cui alla Legge 61/2009 che ne prevedeva lo svolgimento entro il corrente anno alla III^ Commissione Consiliare Permanente, e la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dal Consigliere Vanessa Muratori per sapere se e in quale modo il Governo intende adoperarsi per estendere il part-time del genitore fino a 6 anni di vita del bambino alla III^ Commissione Consiliare Permanente. 2

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Non essendoci obiezioni le mozioni si intendono assegnate rispettivamente alle Commissioni di cui sopra

- Comunicazione del Consigliere Mirko Tomassoni di solidarietà per il devastante terremoto di Haiti e sulla grave situazione sociale ed economica presente nell’isola caraibica. Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Alfredo Manzaroli, Angela Venturini, Ivan Foschi - Comunicazione del Consigliere Claudio Felici sull’attuale posizione del Paese rispetto alle decisioni del Governo in materia di politica interna e di politica estera - Comunicazione del Consigliere Alessandro Rossi in qualità di membro della Delegazione Consigliare Sammarinese presso l’OSCE sulle recenti elezioni presidenziali avvenute in Ucraina - Comunicazione del Consigliere Ivan Foschi sull’attuale posizione politica condotta dal Governo, su aspetti relativi all’attività dei Giochi della sorte e contestuale presentazione di Ordini del Giorno in materia

RISPOSTA INTERPELLANZE / INTERROGAZIONI

- Il Segretario di Stato per l’Istruzione risponde all’interrogazione presentata dal Consigliere Giuseppe Maria Morganti in materia di assunzioni nell’anno in corso all’Università di San Marino - Il Segretario di Stato per l’Industria risponde all’interpellanza presentata dal Gruppo Socialista Riformista Sammarinese per conoscere i motivi dell’esosa consulenza che il Governo ha affidato alla “GMC S.p.A.” in materia di comunicazione Il Consigliere Paolo Crescentini, non ritenendosi soddisfatto della risposta, trasforma l’interpellanza in mozione - Il Segretario di Stato per gli Affari Interni in sostituzione del Segretario di Stato per il Territorio risponde all’interpellanza presentata dal Consigliere Fiorenzo Stolfi per conoscere lo stato dei lavori nello svincolo di Via Piana e per sapere se gli stessi rispettano i tempi di realizzazione, il progetto approvato e le procedure di legge che coinvolgono gli organismi preposti - Il Segretario di Stato per l’Industria risponde all’interpellanza presentata dai Consiglieri Iro Belluzzi e Denise Bronzetti per conoscere i risultati dell’indagine amministrativa relativa alla vicenda “Licenzopoli” e le iniziative del Governo per attuare il rispetto delle leggi in materia di licenze e le misure nei confronti dei responsabili della violazione di tali leggi I Consiglieri Iro Belluzzi e Denise Bronzetti, non ritenendosi soddisfatti della risposta, trasformano l’interpellanza in mozione

Comma n.4 – Istanze per reintegro e per assunzione nella cittadinanza sammarinese

3

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito

Il Consiglio, ai sensi del quarto comma dell’articolo 5 della Legge 30 novembre 2000 n.114, così come modificato dall’articolo 3 della Legge 17 giugno 2004 n.84, prende atto. – Vedi Allegato n. 1 (Delibera n. 1)

Comma n.5 - Ratifica Decreti Delegati e Decreti Legge

La Reggenza da lettura dei decreti da ratificare: La Reggenza precisa che per i Decreti Legge n. 158 del 25/11/2009 e n. 162 del 3/12/2009 il dibattito si è svolto nella sessione consiliare di dicembre 2009 con relativa presentazione degli emendamenti. Ricorda inoltre che il Decreto n. 161 dell’1/12/2009 viene presentato per la ratifica con l’errata corrige Il Consigliere Claudio Felici chiede lo scorporo del decreto n. 176 Il Segretario di Stato Gabriele Gatti a nome del Governo chiede lo scorporo del decreto n. 170 Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica i Decreti Delegati nn. 157 – 159 – 160 – 164 – 165 – 166 – 169 – 171 – 172 – 173 – 174 – 175 – 177 – 178 – 179 – 180 dell’anno 2009 e i Decreti Legge nn. 154 – 155 – 161 dell’anno 2009 - Vedi Allegato n. 2 (Delibera n. 2)

Esame Decreto Delegato 25 novembre 2009 n.158 In sede di dibattito intervengono il Segretario di Stato per le Finanze Gabriele Gatti e i Consiglieri: Alessandro Rossi, Stefano Macina, Simone Celli Propongono emendamenti, non accolti dal Consiglio, il Partito dei Socialisti e dei Democratici, il Partito Socialista Riformista Sammarinese, Sinistra Unita Il Consiglio, con Voti Favorevoli 32, Voti Contrari 20, Astenuti 2, Non Votanti 1 ratifica il Decreto in oggetto – Vedi Allegato n. 3 (Delibera n. 3)

Esame Decreto Delegato 3 dicembre 2009 n.162 Propongono emendamenti, non accolti dal Consiglio, il Partito dei Socialisti e dei Democratici e il Partito Socialista Riformista Sammarinese Il Consiglio, con Voti Favorevoli 35, Voti Contrari 18, Astenuti 1, ratifica il Decreto in oggetto – Vedi Allegato n. 4 (Delibera n. 4)

Esame Decreto Delegato 29 dicembre 2009 n.170 Il Segretario di Stato per le Finanze Gabriele Gatti illustra gli emendamenti del Governo

4

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Il Consiglio, con Voti Favorevoli 31, Voti Contrari 24, ratifica il Decreto in oggetto, comprensivo degli emendamenti del Governo – Vedi Allegato n. 5 (Decreto 22 gennaio 2010 n. 8)

Esame Decreto Delegato 29 dicembre 2009 n.176 In sede di dibattito intervengono il Consigliere Claudio Felici ed il Segretario di Stato Marco Arzilli Il Consiglio, con Voti Favorevoli 30, Voti Contrari 23, ratifica il Decreto in oggetto – Vedi Allegato n. 6 (Delibera n. 5)

Ore 21.15 Consiglieri presenti: 41 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gabriele Gatti – Romeo Morri - Claudio Podeschi – Gian Carlo Venturini - Gian Marco Marcucci – Marco Arzilli

Comma n.6 – Progetto di Legge “Modifica alla Legge n. 165 del 17 novembre 2005 (Legge sulle Imprese e sui Servizi Bancari, Finanziari e Assicurativi” (II^ lettura)

Il Relatore di maggioranza della Commissione - Consigliere Teodoro Lonfernini - e il Relatore di minoranza - Consigliere Pier Marino Mularoni - riferiscono al Consiglio Grande e Generale sul progetto di legge. In sede di dibattito intervengono: il Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio Gabriele Gatti e i Consiglieri Vanessa Muratori – Marco Gatti – Silvia Cecchetti – Alberto Selva – Stefano Macina – Gian Nicola Berti – Pier Marino Mularoni – Giuseppe Maria Morganti – Roberto Giorgetti – Ivan Foschi – Claudio Felici – Teodoro Lonfernini

Il Segretario di Stato per le Finanze dà lettura del progetto di legge articolo per articolo. Il Segretario di Stato per le Finanze chiede di inserire una dichiarazione a verbale all’articolo 5, lettera c): “c) la comunicazione è rivolta all’impresa capogruppo, sammarinese o estera di Stato con il quale è in vigore apposito accordo internazionale ai sensi dell’articolo 103, ed è finalizzata al rispetto delle norme sulla vigilanza consolidata di cui alla Parte II, Titolo I, Capo III della presente legge;”. Il Consiglio, con Voti Favorevoli 33, Voti Contrari 0, Astenuti 19 approva l’intero progetto di legge – Vedi Allegato n. 7 (Legge 21 gennaio 2010 n.5)

Comma n.7 – Progetto di legge “Responsabilità da misfatto della persona giuridica” (II^ lettura)

5

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Il Consigliere Massimo Cenci riferisce al Consiglio Grande e Generale sul progetto di legge In sede di dibattito intervengono: il Segretario di Stato per l’Industria Marco Arzilli e i Consiglieri: Alfredo Manzaroli – Alberto Selva – Ivan Foschi

20 gennaio 2010

Ore 9.25 Consiglieri Presenti: 46 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Valeria Ciavatta - Gabriele Gatti – Romeo Morri - Claudio Podeschi – Marco Arzilli – Augusto Casali – Fabio Berardi

Prosecuzione comma 7

Intervengono altresì i Consiglieri: Silvia Cecchetti – Teodoro Lonfernini In sede di replica interviene il Segretario di Stato all’Industria Marco Arzilli Il Consiglio, con Voti Favorevoli 45, Voti Contrari 3, approva l’intero progetto di legge Vedi Allegato n. 8 (Legge 21 gennaio 2010 n.6)

Comma n.8 – Progetto di legge “Modifica al Regolamento di Polizia Mortuaria del 15 marzo 1910” (II^ lettura)

Il Consigliere Angela Venturini, relatore unico, riferisce al Consiglio Grande e Generale sul progetto di legge In sede di dibattito intervengono il Segretario di Stato per gli Affari Interni e i Consiglieri: Denise Bronzetti – Federico Bartoletti – Alessandro Rossi – Assunta Meloni – Vanessa Muratori – Massimo Cenci – Giovanni Lonfernini – Filippo Tamagnini In sede di replica interviene il Segretario di Stato per gli Affari Interni Valeria Ciavatta Il Consiglio, con Voti Favorevoli 48, Astenuti 3 approva il progetto di legge - Vedi Allegato n. 9 (Legge 4 febbraio 2010 n.35)

Comma n.9 – Progetto di legge “Istituzione del Comitato Sammarinese di Bioetica” (II^ lettura)

Il relatore di maggioranza Claudio Muccioli e il relatore di maggioranza Vanessa Muratori riferiscono al Consiglio Grande e Generale sul Progetto di Legge In sede di dibattito intervengono il Segretario di Stato per la Sanità Claudio Podeschi ed i Consiglieri: Mauro Chiaruzzi – Paolo Crescentini – Federico Bartoletti – Vanessa Muratori – Giovanni Lonfernini – Maria Luisa Berti 6

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Ore 15:15 Consiglieri Presenti: 48 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Antonella Mularoni – Valeria Ciavatta - Gabriele Gatti – Romeo Morri - Claudio Podeschi – Gian Carlo Venturini– Marco Arzilli – Augusto Casali – Fabio Berardi

Prosecuzione comma 9

In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Alessandro Rossi - Alessandro Scarano - Mario L.Venturini - Antonio Battistini - Mirco Tomassoni -Pasquale Valentini Replica del Segretario di Stato alla Sanità Il Consiglio, con Voti Favorevoli 44, contrari 1 Astenuti 9 approva il progetto di legge - Vedi Allegato n. 10 (Legge 29 gennaio 2010 n. 34)

Comma n.10 – Progetto di legge “Legge quadro in materia di utilizzo di sangue, cellule, tessuti ed organi dell’essere umano” (II^ lettura)

Il Relatore di maggioranza Antonio Battistini riferisce al Consiglio Grande e Generale sul Progetto di Legge In sede di dibattito intervengono il Segretario di Stato per la Sanità Claudio Podeschi ed i Consiglieri: Iro Belluzzi - - Silvia Cecchetti - Maria Luisa Berti - Vanessa Muratori - Pier Marino Menicucci - Federico Bartoletti - Alfredo Manzaroli - Mauro Chiaruzzi Il Consiglio, con Voti Favorevoli 46, Voti Contrari 1 Astenuti 4 approva il progetto di legge – Vedi Allegato n. 11 (Legge 21 gennaio 2010 n. 7)

Comma n.11 – Progetto di Legge Qualificata “Modifica all’articolo 7 – comma 8 della Legge Qualificata 30/10/2003 n. 145” (II^ lettura)

Il Segretario di Stato per la Giustizia riferisce in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Ivan Foschi – Pasquale Valentini – Giovanni Lonfernini – Simone Celli - Edda Ceccoli – Giuseppe M. Morganti Massimo Cenci – Simone Celli – Ivan Foschi In sede di emendamento il Consigliere Alberto Selva propone un emendamento , poi accolto Il Consiglio, con Voti Favorevoli 40, Voti Contrari 1, Astenuti 11 approva il progetto di legge, comprensivo dell’emendamento presentato dal Consigliere Alberto Selva – Vedi Allegato n. 12 (Legge Qualificata 21 gennaio 2010 n.1) 7

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Comma n. 12 – Progetto di Legge “Abrogazione della tassa annua per la registrazione dei cani” (II^ lettura) Il Consigliere Stefano Macina, proponente il progetto, suggerisce di non procedere all’esame del Progetto di Legge, in quanto il contenuto del medesimo è stato recepito in sede di Legge Finanziaria Il Comma viene considerato superato

Comma n.13 – Progetto di legge “ Riforma degli ammortizzatori sociali e nuove misure economiche per l’occupazione e l’occupabilità” (I^ lettura)

La Reggenza informa che, sentito l’Ufficio di Presidenza, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla Commissione Consiliare Permanente Finanze, Bilancio e Programmazione, Artigianato, Industria, Commercio; Turismo, Servizi, Trasporti e Telecomunicazioni, Lavoro e Cooperazione (Commissione III^) per l’esame in sede referente. Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra. Relaziona in merito al Progetto di Legge il Segretario di Stato per l’Industria (in vece del Segretario di Stato per il Lavoro) In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Enzo Colombini – Andrea Zafferani

Comma n.14 – Progetto di legge “Disposizioni relative alla valutazione individuale degli alunni della Scuola Elementare” (I^ lettura)

La Reggenza informa che, sentito l’Ufficio di Presidenza, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla Commissione Consiliare Permanente Affari Costituzionali ed Istituzionali; Pubblica Amministrazione; Affari Interni, Protezione Civile, Rapporti con le Giunte di Castello; Giustizia; Istruzione, Cultura, Beni Culturali, Università e Ricerca Scientifica (Commissione I^) per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra Il Segretario di Stato per l’Istruzione relaziona sul progetto di legge

Ore 21.25 8

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Consiglieri Presenti: 52 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Antonella Mularoni – Romeo Morri - Claudio Podeschi – Gian Carlo Venturini - Marco Arzilli – Fabio Berardi

Comma n.15 – Progetto di legge “ Modifiche ed integrazioni alla Legge n. 47 del 18 marzo 2008 applicazione articolo 12 della Legge 8 novembre 2005 n. 157 – Legge di riforma del sistema previdenziale – provvedimento stralcio” (I^ lettura)

La Reggenza informa che, sentito l’Ufficio di Presidenza, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla Commissione Consiliare Permanente Igiene e Sanità, Previdenza e Sicurezza Sociale, Politiche Sociali, Sport; Territorio, Ambiente e Agricoltura (Commissione IV^) per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra Il Segretario di Stato per la Sanità relaziona in merito

Comma n.16 – Progetto di legge “ In materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio” (I^ lettura)

La Reggenza informa che, sentito l’Ufficio di Presidenza, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla Commissione Consiliare Permanente Igiene e Sanità, Previdenza e Sicurezza Sociale, Politiche Sociali, Sport; Territorio, Ambiente e Agricoltura (Commissione IV^) per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra Il Segretario di Stato per la Sanità relaziona sul progetto di legge

Comma n.17 - Progetto di legge “Ufficio dell’Integrazione con l’Unione Europea” (Presentato dai Consiglieri Giovanni Lonfernini e Pier Marino Mularoni (I^ lettura)

La Reggenza informa che, sentito l’Ufficio di Presidenza, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri,

9

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Emigrazione ed Immigrazione, Sicurezza e Ordine Pubblico, Informazione (Commissione II^) per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra Il Consigliere Pier Marino Mularoni – in rappresentanza dei proponenti – riferisce in merito al progetto di legge In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Claudio Felici – Silvia Cecchetti – Ivan Foschi – Giuseppe M. Morganti Interviene altresì il Segretario di Stato per gli Affari Esteri. Replica – a nome dei proponenti – del Consigliere Pier Marino Mularoni

Comma n.18 – Progetto di legge “Istituzione di una Consulta per l’Europa” (Presentato dai Consiglieri Giovanni Lonfernini e Pier Marino Mularoni) (I^ lettura)

La Reggenza informa che, sentito l’Ufficio di Presidenza, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri, Emigrazione ed Immigrazione, Sicurezza e Ordine Pubblico, Informazione (Commissione II^) per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge si intende assegnato alla Commissione di cui sopra. A nome dei Consiglieri proponenti sul progetto di legge relaziona il Consigliere Giovanni Lonfernini In sede di dibattito intervengono il Segretario di Stato per gli Affari Esteri ed i Consiglieri: Claudio Felici – Fiorenzo Stolfi - Giuseppe Maria Morganti - il Segretario di Stato per gli Affari Esteri e i Consiglieri Alessandro Rossi – Roberto Giorgetti Replica del Consigliere proponente Giovanni Lonfernini

Comma n.19 – Nomina della Commissione Nazionale Sammarinese per l’UNESCO

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri ed il Segretario di Stato per la Pubblica Istruzione propongono le Signore Patrizia Di Luca quale Presidente e Luciana Guidi quale Segretario della Commissione Nazionale Sammarinese per l’UNESCO Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, nomina Patrizia Di Luca quale Presidente e Luciana Guidi quale Segretario Generale della Commissione Nazionale Sammarinese per l’UNESCO – Vedi Allegato n. 13 (Delibera n. 6)

10

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Comma n.20 – Nomina del Presidente e di un membro supplente del Collegio dei Sindaci del Consorzio per la Gestione del Fondo di Solidarietà in favore degli Operatori Agricoli

Il Capo Gruppo Luigi Mazza indica il Signor Mauro Giuseppe De Biagi quale Presidente del Collegio dei Sindaci Consorzio per la Gestione del Fondo di Solidarietà in favore degli Operatori Agricoli

Non ci sono proposte di candidature per il membro supplente

Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, nomina Mauro Giuseppe De Biagi quale Presidente del Consorzio per la Gestione del Fondo di Solidarietà in favore degli Operatori Agricoli – Vedi Allegato n. 14 (Delibera n. 7)

Comma n.21 – Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi (A.A.S.S.)

Il Consigliere Maria Luisa Berti, a nome dei Gruppi di Maggioranza, propone l’Avv. Signor Matteo Lonfernini Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, nomina l’Avv. Matteo Lonfernini quale Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi – Vedi Allegato n. 15 (Delibera n. 8)

Comma n.22 – Nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi (A.A.S.S.)

Il Capogruppo Luigi Mazza propone a nome dei Gruppi di Maggioranza il Dott. Andrea Righetti e l’ing. Andrea Giacomini Il Capogruppo Claudio Felici indica il Dott. Tonino Stolfi Il Capogruppo Paolo Crescentini chiede di poter rinviare ad altra seduta la votazione per il proprio candidato Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, nomina i Sigg. Andrea Righetti, Andrea Giacomini e Tonino Stolfi membri del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi (A.A.S.S.) – Vedi Allegato 16 (Delibera n. 9)

Comma n.23 – Nomina del Collegio dei Sindaci Revisori dell’I.S.S.

11

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Comma n.24 – Nomina del Consiglio per la Previdenza dell’I.S.S.

Comma n.25 – Nomina della Consulta Sociale e Sanitaria dell’I.S.S.

Il Capogruppo Luigi Mazza propone – a nome di tutti i Capi Gruppo - il rinvio dei commi 23, 24 e 25 per intervenuto riscontro del mancato accordo tra le Organizzazioni Sindacali ad addivenire a designazioni di candidature Non essendoci obiezioni i Commi 23- 24-25 sono rinviati

Comma n. 26 – Nomina Comandante del Corpo della Gendarmeria Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito e propone la conferma nell’incarico – per la durata di anni tre – del Colonnello Achille Zecchini In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Federico Bartoletti – Ivan Foschi – Gian Nicola Berti – Pier Marino Mularoni – Teodoro Lonfernini – Paride Andreoli – Mario L.Venturini – Claudio Felici – Luigi Mazza La Reggenza dispone la distribuzione delle schede per la nomina Il Consiglio con Voti Favorevoli 46, scheda bianca 1, nominato il Colonnello Achille Zecchini Comandate del Corpo della Gendarmeria per il prossimo triennio – Vedi Allegato 17 (Delibera n. 10)

Comma n. 27 - Dimissioni del Dott. John Mazza da membro dell’Autorità di Regolazione per i Servizi Pubblici

La Reggenza dà lettura della lettera di dimissioni del dott. John Mazza. Il Capogruppo Luigi Mazza propone il Dott. Marino Manuzzi Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, nomina il dott. Marino Manuzzi membro dell’Autorità di Regolazione per i Servizi Pubblici - Vedi Allegato n. 18 (Delibera n. 11)

Ore 9,27 Consiglieri Presenti: 46 Sono altresì presenti i Segretario di Stato: Antonella Mularoni - Fabio Berardi

12

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Comma n. 28 - Ratifica Accordo tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica Libanese sullo stabilimento delle relazioni diplomatiche, firmato a New York il 13 novembre 2009

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito

------

Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo in oggetto – Vedi Allegato n. 19 (Delibera n. 12 e Decreto Consiliare n. 14 del 28 gennaio 2010)

Comma n. 29 - Ratifica Convenzione tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica d’Ungheria per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e relativo Protocollo, firmati a Roma il 15 settembre 2009

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo in oggetto – Vedi Allegato n. 20 (Delibera n. 13 e Decreto Consiliare n. 15 del 28 gennaio 2010)

Comma n. 30 - Ratifica Convenzione tra la Repubblica di San Marino e il Principato del Liechtenstein per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e del relativo Scambio di Lettere, firmati a Bruxelles il 23 settembre 2009

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo in oggetto – Vedi Allegato n. 21 (Delibera n. 14 Decreto Consiliare n. 16 del 28 gennaio 2010)

Comma n. 31 - Ratifica Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo della Malaysia per evitare le doppie imposizioni e prevenire l’evasione fiscale in materia di imposte sul reddito, firmato a Kuala Lumpur il 19 novembre 2009

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo in oggetto – Vedi Allegato n. 22 (Delibera n. 15 Decreto Consiliare n. 17 del 28 gennaio 2010)

13

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Comma n. 32 - Ratifica dei Protocolli di emendamento alle Convenzioni in materia di doppie imposizioni fiscali: a) Protocollo tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica d’Austria e Protocollo Aggiuntivo di emendamento alla Convenzione in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, firmata a Vienna il 24-11- 2004, firmati a Vienna il 18 settembre 2009 b) Protocollo di emendamento alla Convenzione tra la Repubblica di San Marino e il Regno del Belgio per evitare le doppie imposizioni e prevenire la frode fiscale in materia di imposte sul reddito del 21-12- 2005, firmato a Bruxelles il 14 luglio 2009 c) Protocollo di emendamento alla Convenzione tra la Repubblica di San Marino e il Granducato del Lussemburgo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e relativo Protocollo, firmati a Lussemburgo il 27-03-2006, e del relativo Scambio di Lettere, firmato a Roma il 18 settembre 2009 d) Protocollo di emendamento alla Convenzione tra la Repubblica di San Marino e Malta in materia di imposte sul reddito e relativo Protocollo, firmati a La Valletta il 03-05-2005, firmato a Roma il 10 settembre 2009

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica il Protocollo di cui al Punto a) – Vedi Allegato n. 23 (Delibera n. 16 e Decreto consiliare n. 18 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica il Protocollo di cui al Punto b) – Vedi Allegato n. 24 (Delibera n. 17 e Decreto consiliare n. 19 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica il Protocollo di cui al Punto c) – Vedi Allegato n. 25 (Delibera n. 18 e Decreto consiliare n. 20 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica il Protocollo di cui al Punto d) – Vedi Allegato n. 26 (Delibera n. 19 Decreto consiliare n. 21 del 28 gennaio 2010)

Comma n. 33 - Ratifica degli Accordi sullo scambio di informazioni in materia fiscale: a) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo della Repubblica Francese sullo scambio di informazioni in materia fiscale, firmato a San Marino il 22 settembre 2009 b) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo del Principato di Monaco sullo scambio di informazioni in materia fiscale, firmato a Roma il 29 luglio 2009 14

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

c) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo del Principato di Andorra sullo scambio di informazioni in materia fiscale, firmato a San Marino il 21 settembre 2009 d) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo della Groenlandia sullo scambio di informazioni in materia fiscale, firmato a Bruxelles il 22 settembre 2009 e) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo delle Faroe sullo scambio di informazioni in materia fiscale, firmato a Parigi il 10 settembre 2009 f) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo dello Stato Indipendente di Samoa sullo scambio di informazioni in materia fiscale, firmato a Los Cabos il 1° settembre 2009 g) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo del Commonwealth delle Bahamas sullo scambio di informazioni in materia fiscale e relativi accordi amministrativi, firmati a New York il 24 settembre 2009 h) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo dell’Argentina sullo scambio di informazioni in materia fiscale fatto a San Marino il 7 dicembre 2009

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Intervengono i Consiglieri: Giuseppe Maria Morganti – Gianfranco Terenzi Replica del Segretario di Stato per gli Affari Esteri

Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo di cui al Punto a) – Vedi Allegato n. 27 (Delibera n. 20 e Decreto consiliare n. 22 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo di cui al Punto b) – Vedi Allegato n. 28 (Delibera n. 21 e Decreto consiliare n. 23 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo di cui al Punto c) – Vedi Allegato n. 29 (Delibera n. 22 e Decreto consiliare n. 24 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo di cui al Punto d) – Vedi Allegato n. 30 (Delibera n. 23 e Decreto consiliare n. 25 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo di cui al Punto e) – Vedi Allegato n. 31 (Delibera n. 24 e Decreto consiliare n. 26 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo di cui al Punto f) – Vedi Allegato n. 32 (Delibera n. 25 e Decreto consiliare n. 27 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo di cui al Punto g) – Vedi Allegato n. 33 (Delibera n. 26 e Decreto consiliare n. 28 del 28 gennaio 2010) Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo di cui al Punto h) – Vedi Allegato n. 34 (Delibera n. 27 e Decreto consiliare n. 29 del 28 gennaio 2010)

15

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Comma n. 34 - Ratifica Accordo fra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo della Repubblica di Bulgaria in materia di cooperazione turistica, firmato a Sofia il 19 maggio 2009

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito Il Consiglio, a maggioranza, per alzata e seduta, ratifica l’Accordo in oggetto – Vedi Allegato n. 35 (Delibera n. 28 e Decreto consiliare n. 30 del 28 gennaio 2010)

Comma n. 35 - Ratifica Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, firmata a Lanzarote il 25 ottobre 2007

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Vanessa Muratori – Fiorenzo Stolfi – Ivan Foschi - Silvia Cecchetti – Angela Venturini Replica il Segretario di Stato per gli Affari Esteri Il Consiglio, all’unanimità, ratifica la Convenzione in oggetto – Vedi Allegato n. 36 (Delibera n. 29 e Decreto consiliare n. 31 del 28 gennaio 2010)

Comma n. 36 - Ratifica Convenzione Internazionale contro il Doping nello Sport Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Paolo Crescentini – Angela Venturini Il Consiglio, all’unanimità ratifica la Convenzione in oggetto – Vedi Allegato n. 37 (Delibera n. 30 e Decreto consiliare n. 32 del 28 gennaio 2010)

Comma n. 37 - Ratifica Protocollo di Kyoto alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Enzo Colombini – Angela Venturini – Pier Marino Mularoni – Gian Franco Terenzi – Giuseppe Morganti – Alessandro Mancini – Matteo Fiorini

Il Consiglio, all’unanimità ratifica la Convenzione in oggetto – Vedi Allegato n. 38 (Delibera n. 31 e Decreto consiliare n. 33 del 28 gennaio 2010)

16

REPUBBLICA DI SAN MARINO CONSIGLIO GRANDE E GENERALE ______

Comma n.38 – Votazione Ordini del Giorno presentati nelle precedenti Sessioni Consiliari:

Punto a)

Il Consigliere Pier Marino Mularoni chiede di poter ritirare l’Ordine del Giorno di cui al punto a) del presente comma, in ragione della nomina avvenuta in comma 26 Il punto a) del presente comma si intende superato

Punto b) La Reggenza invita uno dei Consiglieri proponenti a dare lettura dell’Ordine del Giorno di cui al punto b) del comma in oggetto: “Ordine del Giorno presentato dal Consigliere Fiorenzo Stolfi, a nome del Gruppo Consiliare dei Socialisti e dei Democratici, che impegna il Governo a mettere in atto tutte le opportune iniziative per tutelare la Cassa di risparmio rispetto alle vicende in corso”

In sede di dibattito interviene il consigliere Alberto Selva

Il Consiglio, all’unanimità, approva l’Ordine del Giorno nel testo concordato tra tutti i Gruppi Consiliari – Vedi Allegato n. 39 (Ordine del Giorno del 21 gennaio 2010)

Alle ore 12.15 la seduta è tolta

I CAPITANI REGGENTI

L’UFFICIO DI SEGRETERIA

17