ALBERGHI SUGGERITI Indicazioni per raggiungere il campo

www.fidasc.it ROMANO “” Tel. 06 3685 8162 Casa per Ferie “Ippolito Cortellessa” Viale Tiziano, 70 Tel. 0774.923002 00196 Roma Fax 0774.923135

RIOFREDDO Villa Celeste PERCORSO DI CACCIA ITINERANTE Via Valeria, 147 La F.I.D.A.S.C. e 00020 - Roma Tel. 0774.929146 L’A.P.D. TAV PIANCARDATO In collaborazione con il di Vallinfreda Hotel La Nuova Fattoria Via Tiburtina Valeria, Km. 63.800 ORGANIZZANO 67064 Carsoli- - L’Aquila Tel. 0863.997388 4° GRAN PREMIO

Il Casale del Colonnello 15 – 16 giugno 2013 Via degli Alpini 67061 Carsoli - L’Aquila Tel. 339.1995136 5^ PROVA VALIDA PER Fax 0863.992173 LA SELEZIONE

Hotel Le Sequoie DELLE SQUADRE NAZIONALI Via Tiburtina Valeria, Km. 68.900 67061 Carsoli - L’Aquila Tel. 0863.997961

Al Cavaliere

Via Tiburtina Valeria, Km. 67.000 BARRAGE 67063 Oricola - L’Aquila Si svolgerà tra i primi di Tel. 0863.996141 – 2 – 3 ogni categoria e qualifica. Fax 0863.9961141 e-mail: [email protected] IN PREMIO

Fucile BERETTA Cal. 12 Riferimenti utili Modello “A300 Outlander” Coordinatore: Per raggiungere il Campo di Gara : Alessandro Capelletto Autostrada A24 Roma-L‘Aquila: uscire al casello Carsoli- CAMPO Oricola, tornare indietro verso Roma per circa 8 Km, fino al Tracciatore: bivio a destra per Riofreddo-Vallinfreda-Vivaro Romano, “VALLINFREDA” Giuseppe Calo’ giunti a Vallinfreda prendere il bivio per e dopo circa 3 ROMA Km si arriva al campo. In alternativa seguire la Strada statale Tiburtina Valeria fino al Riferimento sul Campo per iscrizioni: Km 63.400 dove si incontra il bivio a sinistra per Riofreddo- Marsilio Palermi – 335 6842966 - 331 5793642 Vallinfreda-Vivaro Romano, giunti a Vallinfreda prendere il ATTIVIT Á SPORTIVA 2013 – MAIN SPONSOR e-mail: [email protected] bivio per Orvinio e dopo circa 3 Km si arriva al campo. Alessandro Capelletto – 335 5820216 Franco Favetta – 338 9937880

La gara si svolgerà in due giorni sulla distanza di 150 piattelli. L’iscrizione può essere effettuata dalla Società di appartenenza (o da terza CLASSIFICHE INDIVIDUALI persona) che, in ogni caso, deve comunicare quanto richiesto e specificato in MONTEPREMIO € 6.240,00 Sono previste classifiche separate per le categorie Eccellenza, Prima, Seconda e precedenza e si assume la responsabilità del corrispettivo economico. Non saranno accettate iscrizioni che pervengano senza la documentazione terza e per le qualifiche Veterani, Superveterani, Lady, Junior e Amatori. NORME PER LA PARTECIPAZIONE prevista. Possono partecipare tutti i tiratori in possesso di tessera FIDASC. E’ possibile annullare l’iscrizione alla gara entro le ore 18.00 del venerdì SVOLGIMENTO DELLA GARA Tutti gli Amatori (cacciatori con tessera in corso di validità rilasciata dalle antecedente lo svolgimento della manifestazione. 1° giorno: 75 piattelli in tre serie da 25 associazioni venatorie convenzionate). In caso di mancato avvertimento dell’impossibilità a partecipare alla gara entro il 2° giorno: 75 piattelli in tre serie da 25 CATEGORIE predetto termine, l’importo della quota di iscrizione dovrà comunque essere versato alla Federazione tempestivamente. Coloro i quali non provvederanno a Le classifiche individuali saranno stilate tenendo conto del risultato ottenuto sui Sono considerati appartenenti alle categorie Eccellenza, Prima, Seconda, Terza, versare alla Federazione l’importo dovuto per l’omessa rettifica dell’iscrizione, 150 bersagli sparati. Per i primi tre posti, per ogni categoria e qualifica, in caso gli iscritti nell’Elenco federale Sporting FIDASC 2013. non potranno iscriversi alla successiva manifestazione di calendario FIDASC di di pari risultato, ci si atterrà a quanto disposto dal Regolamento tecnico I tiratori iscritti nell’elenco FITAV 20131 della specialità “COMPAK” Percorso di Caccia Itinerante. FIDASC all’ art. 5) punto 14). appartenenti alla categoria Eccellenza, sono considerati di categoria Prima, Non potranno iscriversi alla gara tiratori che non abbiano compiuto i 14 anni. Per l’accesso al barrage, in caso di parità, si terrà conto prima del risultato dei mentre i tiratori di Prima e Seconda sono rispettivamente considerati di categoria campi partendo dall’ultimo e successivamente dallo zero. Seconda e Terza; i tiratori di Terza mantengono la propria categoria. E’ CARTUCCE Le osservazioni relative alla stesura di classifiche di gara devono essere consentita la partecipazione anche a tiratori residenti anagraficamente all’estero, Le cartucce potranno contenere massimo 28 grammi di pallini di forma sferica, inoltrate sul campo al Coordinatore entro cinque minuti dalla lettura della purché muniti di tessera FIDASC 2013 rilasciata da una società sportiva italiana che dovranno avere un diametro compreso tra i 2 e i 2,5mm. con una tolleranza classifica ufficiosa. Trascorso tale tempo la classifica diventerà ufficiale. regolarmente affiliata. Questi gareggeranno tutti nella categoria Eccellenza tranne del 5%. che per le qualifiche Lady, Junior, Veterani e Super veterani. Si può sparare anche su bersagli di argilla o similari ecocompatibili. QUOTA DI ISCRIZIONE

QUALIFICHE OBBLIGHI PER I TIRATORI Euro 20,00 ad esclusione della qualifica amatori.

Sono considerate qualifiche: E’ obbligatorio l’uso degli occhiali, delle cuffie o di altri sistemi di protezione - Junior dai 14 ai 20 anni (nati tra il 1° gennaio 1993 ed il 31 dicembre 1999) acustica. E’ obbligatorio altresì che sul giubbetto di tiro sia tracciato, in maniera SERVIZIO CAMPO E TIRI DI PROVA - Lady dai 21 anni (nate prima del 1° gennaio 1993) visibile, il limite di impostazione del fucile come previsto all’articolo 4.6 del MAX € 9,00 per ogni serie di 25 piatti - Veterani dai 56 ai 65 anni (nati tra il 1° gennaio 1948 ed il 31 dicembre 1957) regolamento tecnico federale. - Superveterani dai 66 anni (nati prima del 1° gennaio 1948) Ai tiratori che, per qualsiasi motivo, non si presentino alla gara, non completino L’età anagrafica è da rapportarsi all’anno solare. Non è possibile qualificarsi sia le serie previste o non ritirino la cauzione entro il termine della manifestazione, la CAUZIONE per categoria che per qualifica, pertanto i tiratori interessati, all’atto stessa cauzione sarà incamerata dalla FIDASC, che si riserverà la valutazione L’ammontare della cauzione è pari a Euro 20,00 e va versata al momento dell’iscrizione, dovranno dichiarare per quale classifica intendono gareggiare. In dell’eventuale domanda di restituzione. dell’iscrizione. mancanza di dichiarazione il tiratore parteciperà concorrendo alla classifica della Il tiratore iscritto alla gara che per qualsiasi motivo non si presenti per effettuarla Essa sarà rimborsata ai tiratori che completeranno tutte le serie di gara previste categoria di appartenenza. Quanto sopra ricorre anche per l’accesso all’eventuale dovrà darne comunicazione, anche telefonica al coordinatore della gara. e che restituiranno il numero di pettorale eventualmente consegnato. “Barrage”. Il tiratore che per qualsiasi motivo, dovesse abbandonare la gara prima della sua

PARTECIPAZIONE conclusione, dovrà consegnare al coordinatore di gara, che rilascerà ricevuta, una PREMI DI ONORE dichiarazione scritta a giustifica della causa dell’abbandono. Condizione essenziale ed indispensabile per l’iscrizione e la partecipazione alla La documentazione sarà esaminata successivamente dalla FIDASC la quale, in Al primo classificato di ogni categoria e qualifica; gara è il possesso della tessera FIDASC, accompagnata dal versamento di c/c caso di mancata accettazione della richiesta di rimborso, invierà comunicazione Al secondo classificato di ogni categoria e qualifica; anno 2013 e del porto d’armi uso caccia o uso sportivo in corso di validità. In scritta e motivata all’interessato. Al terzo classificato di ogni categoria e qualifica. deroga possono partecipare i cacciatori con tessera in corso di validità rilasciata In caso di recidiva della mancata consegna della dichiarazione, il tiratore sarà dalle seguenti associazioni venatorie: deferito agli organi di disciplina federali per l’apertura di un procedimento RIMBORSI IN DANARO PER CATEGORIE (ECCELLENZA, FEDERCACCIA – LIBERACACCIA – ARCICACCIA - ENALCACCIA – ANUU - UCS disciplinare. PRIMA, SECONDA E TERZA) E QUALIFICHE (LADY, JUNIOR, Non ricompresi nell’elenco tiratori FIDASC o FITAV 2013 costoro sono VETERANI, SUPERVETERANI) considerati “Amatori” e costituiranno una qualifica a parte, con relativa COORDINATORE classifica. Il Coordinatore sarà presente sul campo di gara il giorno prima dell’inizio della Primo classificato di ogni categoria e qualifica Euro 220,00 Possono optare per l’iscrizione nella qualifica amatori anche tesserati fidasc 2013 manifestazione. non ricompresi nell’elenco federale Sporting FIDASC 2013 e nell’elenco FITAV Secondo classificato di ogni categoria e qualifica Euro 170,00 In collaborazione con l’arbitro di segreteria verifica che tutte le condizioni di Terzo classificato di ogni categoria e qualifica Euro 140,00 2013 della specialità COMPAK e coloro che non risultano tesserati FIDASC o iscrizione dei tiratori siano state espletate. FITAV negli ultimi 3 anni escluso l’anno in corso. Al termine della gara redige una relazione esaustiva dell’andamento economico, Inoltre 40 rimborsi da Euro 50,00 ciascuno saranno assegnati ai tiratori fuori Un tesserato FIDASC 2013 amatore (non negli elenchi FIDASC o FITAV) se tecnico, organizzativo e disciplinare sia dei tiratori che degli ufficiali di gara. dei rimborsi precedentemente indicati, suddividendoli per ogni categoria e vuole partecipare al montepremi deve pagare l’iscrizione e partecipare come terza qualifica in proporzione agli iscritti di ognuna. categoria. TIRI DI PROVA

NORME PER L’ISCRIZIONE Il giorno precedente l’inizio della gara i campi su cui si disputa la gara dovranno Parteciperanno alla attribuzione di premi riservati quelle categorie e essere a disposizione per tiri d’allenamento. Dopo le ore 16.00 di tale giorno, per qualifiche che siano presenti in un numero superiore a 6 atleti L’iscrizione alla gara dovrà pervenire alla segreteria della società organizzatrice eventuali necessità di carattere tecnico, l’utilizzo dei campi potrà essere sospeso. effettivamente partecipanti. entro le ore 18,00 del giovedì antecedente lo svolgimento della manifestazione, anche telefonicamente, via fax o per e-mail specificando:. SORTEGGIO N.B. Tutti i premi individuali non ritirati al termine della gara saranno -il numero di tessera FIDASC (per gli “Amatori” il numero di tessera Entro le ore 18.00 del giorno precedente l’inizio della gara, fra i tiratori che incamerati dalla FIDASC e non potranno essere successivamente pretesi. dell’Associazione) avranno regolarizzato l’iscrizione, sarà effettuato un sorteggio per stabilire -la categoria o la qualifica di appartenenza, l’ordine di tiro. Per tutto quanto non previsto ci si attiene al Regolamento tecnico federale -la marca ed il calibro del fucile utilizzato, Percorso di Caccia Itinerante – Sporting vigente. -la marca delle cartucce utilizzate. INIZIO DELLA GARA

L’iscrizione (anche telefonica, per fax o e-mail è vincolante ai fini del versamento Il Coordinatore, tenuto conto del numero dei tiratori iscritti e di altre eventuali della quota di servizio campo e della quota d’iscrizione). Tali quote potranno situazioni ambientali, a sorteggio effettuato, stabilirà l’ora di inizio della gara che anche essere inviate a mezzo assegno circolare o vaglia telegrafico ma dovranno, sarà comunicato la sera precedente l’inizio della gara stessa con tutti i mezzi in ogni caso, pervenire entro il ritiro del pettorale. disponibili.