guida all’acquisto

Wireless Extender HDTV HD senza fili Irresistibile comodità

74 Eurosat - agosto 2015/271 Wireless Extender HDTV

Le nuove generazioni di relativa scheda di pay tv o altre co- ripetitori video wireless stose sorgenti di segnale, ma basterà installare un extender wireless per in HD permettono di rendere disponibili quelle sorgenti in collegare sorgenti di tutto l’appartamento senza bisogno segnali Full HD, come di cablaggio. Le nuove generazioni di Extender HDMI con lo standard decoder per pay tv e WHDI consentono la diffusione do- lettori Blu-ray, a uno mestica non solo di programmi Full HD, fatto importante per distribuire o più televisori nelle Sky HD, ma anche di film 3D oggi diverse stanze della disponibili solo su Blu-ray 3D HD, casa senza necessità essendo stata sospesa ogni trasmis- sione di TV 3D. Inoltre, prossima- del cablaggio HDMI. mente sarà disponibile anche WHDI Presentiamo l’evoluzione 2.0, nuova versione dello standard della tecnologia dagli di trasmissione per la distribuzione di segnali UHD con definizione 4K. AV sender agli HDMI extender, con una Utili non solo rassegna dei modelli più per la TV

interessanti per prezzo Il ripetitore AV si presta a una serie e prestazioni di diversi impieghi che qui riassumia- mo a seconda dei due apparati che vengono posti in collegamento alle due estremità (Figura 2). Gabriele Marzocchi – Trasmettere in qualunque stanza della vostra casa le immagini di ogni sorgente audio video come ricevitore Sat, Televisore, lettore DVD, mediaplayer, PC con uscita HDMI. – Trasmettere il segnale video a un proiettore posto in posizione difficile da cablare come ad es. appeso al soffitto. – Vedere e registrare su mediapla- yer collegato in un’altra stanza i segnali Audio e Video provenienti dalla sorgente collegata al tra- smettitore. – Trasmettere musica stereofonica a distribuzione wireless di WiFi e forni microonde. Gli exten- di qualunque sorgente audio verso sorgenti Full HD come decoder der HDMI contengono inoltre un qualsiasi cassa HI-FI amplificata Le lettori Blu-ray a televisori o estensore del segnale di telecomando posta sia all’interno sia all’esterno proiettori diventa sempre più im- che permette di telecomandare le di casa. portante nell’ambiente domestico, sorgenti audio/video dagli stessi – Utilizzare diversi ricevitori per poiché evita la difficile e costosa ambienti dove si trovano i diversi ricevere i segnali in più stanze cablatura con il cavo HDMI e lascia televisori. In tal modo diventa pos- del vostro appartamento. la massima libertà nella disposizione sibile portare i segnali video e audio – Sorvegliare bambini, anziani o degli apparati in tutto l’apparta- stereo provenienti da un ricevitore disabili tramite la vostra video- mento. sat o da qualunque altra sorgente camera. Gli extender HDMI con tecnolo- audio/video, verso uno o più tele- – Trasmettere meeting e conversa- gia digitale WHDI sono i successori visori presenti nelle diverse stanze zioni che si tengono in altri locali degli Audio/Video Sender SCART della casa, senza impiego di cavi e rispetto al luogo d’ascolto. con tecnologia analogica, rispetto mantenendo salve le funzionalità – Sistemi di sorveglianza, come ad ai quali oltre a una migliore defini- dei diversi telecomandi (Figura 1). Il es. per vedere chi c’è fuori dalla zione del segnale, HD invece di SD, grande vantaggio che poi si ottiene porta di casa semplicemente con- garantiscono anche una maggiore nel caso della PayTV è quello di non nettendo a questo sistema una resistenza alle interferenze di router dovere acquistare altri decoder con videocamera CCD miniatura.

Eurosat - agosto 2015/271 75 guida all’acquisto Wireless Extender HDTV

Figura 1. Con il ripetitore AV è possibile portare senza fili i segnali video e audio stereo provenienti da un ricevitore sat o da qualunque altra sorgente audio/video, verso uno o più televisori presenti nelle diverse stanze della casa, mantenendo salve anche a distanza le funzionalità dei telecomandi originali

Standard per la distribuzione wireless domestica

Il sistema di distribuzione wireless domestica è composto da due unità: un trasmettitore e un ricevitore. Il trasmettitore si collega all’apparec- chiatura di cui si vuole trasferire il segnale AV, ad esempio, al decoder posto in salotto, mentre il ricevitore (o più ricevitori) si connette al tele- visore remoto, posto in camera in un’altra stanza. Il funzionamento dei ripetitori AV si basa su un sistema di trasmissione/ricezione in radiofre- a qualche anno fa. Gli standard Ripetitori wireless quenza in grado di diffondere i se- di distribuzione con modulazione analogici con gnali nell’appartamento superando digitale sono utilizzati negli HDMI qualità SD anche eventuali ostacoli, come pareti extender che hanno ormai soppian- e mobili. Gli standard utilizzati per tato gli A/V Sender per le migliori I ripetitori wireless A/V domestici la distribuzione wireless domestica prestazioni in termini di banda pas- con modulazione analogica operano di video e audio possono essere di sante, e quindi di qualità del segnale in una banda a microonde, a 2,4 GHz tipo analogico o digitale. video, e per la maggiore resistenza o a 5,8 GHz, mentre la trasmissione Lo standard di distribuzione con alle interferenze di altri apparati del segnale del telecomando avviene modulazione analogica è utilizzato sempre più diffusi nell’ambiente in senso contrario in banda UHF a negli A/V Sender molto diffusi fino domestico. 433 MHz (Figura 3). Per la trasmis-

Come installare un ripetitore AV SCART

Descriviamo i punti più importanti dell’instal- interferenze il selettore di canale permette ricevitore, mentre il cavetto di estensione lazione del ripetitore AV SCART. di selezionare tra 4 canali differenti in IR in dotazione deve essere di fronte 1. Collegare l’ingresso AV dell’unità trasmit- banda 2.4 GHz o tra 8 canali diversi in all’apparato Audio Video che desiderate tente alla presa di uscita del segnale AV gamma 5.8 GHz. Uno stesso trasmettitore comandare a distanza. dell’apparato di cui si desidera inviare il può essere utilizzato con diversi ricevitori 7. A seconda del prodotto le antenne del segnale (decoder, TV, VCR, ecc.). Col- allo stesso momento. Qualora vengano segnale AV possono essere omnidirezio- legare all’unità trasmittente l’apposito utilizzati simultaneamente due sistemi nali, del tipo a filo, integrate nella stessa cavo estensore con il fotodiodo rivolto identici per evitare interferenze fra i due unità, o a stilo, oppure possono essere verso l’apparato a cui inviare il segnale sistemi è necessario selezionare due direttive, per consentire in taluni casi del telecomando. A seconda dei prodotti canali diversi. la riduzione di segnali interferenti. Le tali collegamenti possono essere di tipo 4. Collegare gli accessori esterni (alimenta- antenne UHF dell’estensore del teleco- Jack 3.5mm + jack 2.5 mm, RCA (1 video tori CA/CC, cavi adattatori e sensori IR) mando possono essere a filo integrato + 2 audio stereo) o del tipo SCART o infine alle apposite prese (Figura 4). nella stessa unità o a stilo. del tipo HDMI nei prodotti più recenti. 5. All’accensione dei due terminali tra- 8. Durante il funzionamento dei ripetitori AV 2. Collegare l’uscita AV dell’unità ricevitore smettitore e ricevitore sono necessari operanti a 2.4 GHz evitare l’uso nelle vici- all’ingresso AV del televisore remoto, con alcuni secondi prima che essi comincino nanze di forni a microonde, router WiFi o le stesse modalità di collegamento del a funzionare correttamente, dovendo altri apparati operanti nella stessa gamma punto 1. agganciarsi ra di loro. di frequenza. Se ciò nonostante avete 3. Selezionare la stessa frequenza sia sul 6. Durante l’utilizzo, per comandare la interferenze, prodotte evidentemente da trasmettitore che sul ricevitore. Per sorgente A/V, bisogna indirizzare il tele- un vostro vicino, non vi resta che passare ottimizzare le prestazioni ed eliminare le comando verso la finestrella frontale del a un diverso prodotto operante a 5.8 GHz.

76 Eurosat - agosto 2015/271 Wireless Extender HDTV

sione dei segnali audio e video Figura 2. Alcuni apparati collegabili senza fili con l’HDMI extender a microonde viene utilizzata la modulazione FM che consente una banda passante adatta per segnali video e audio con qua- lità SD. E’ possibile selezionare la frequenza di trasmissione in modo da evitare interfe- renze con altri sistemi vicini operanti nella stessa banda di frequenze. In banda 2.4 GHz si può selezionare fra 4 diverse frequenze (2414, 2432, 2450, 2468 MHz), mentre in banda 5.8 GHz fra 8 diverse frequenze (5733 5, 5809, 5752,5828, 5771, 5847, 5790, 5866). La stabilità delle frequenze è assicu- rata da un sintetizzatore PLL posto all’interno delle unità. La trasmis- sione ha una portata di circa 100 m Inoltre, viene utilizzato un siste- senza ostacoli, che si riduce a circa ma di antenne multiplo tipo MIMO 30 m in presenza di pareti e mobili (Multiple Input Multiple Output) sullo stesso piano o solo di 10-20 m standard di comunicazione video sia in trasmissione sia in ricezione, da un piano all’altro della casa. Le domestica). E’ possibile, ma non che fa sì che il segnale trasmesso due unità utilizzano antenne a mi- probabile, che in futuro non sarà più pervada tutto l’ambiente e quindi croonde che possono essere esterne necessario utilizzare extender esterni venga ricevuto e recuperato da ogni orientabili con connettore F a 2,4 o se i costruttori si accorderanno su direzione esso provenga. 5,8 GHz oppure omnidirezionali a standard wireless compatibili fra lo- Il ricevitore estrae dal segnale filo integrate nelle due unità per la ro. Nella situazione attuale però sono OFDM il segnale sorgente. Grazie a banda UHF. Gli ingressi e le uscite in generale necessari extender Full tutti questi accorgimenti la banda di segnale delle due unità possono HD esterni, per i quali lo standard passante che si riesce a realizzare con essere realizzate con connessioni più utilizzato è il WHDI, Wireless la trasmissione WHDI è enorme e pari SCART o RCA componenti o con Home Digital Interface. Con tale mo- a quella di una connessione HDMI jack 3.5 mm a cui si accede con dulazione il segnale viene trasmesso 1.4 per segnali HDTV con qualità fino cavo adattatore a SCART. Si possono sparpagliato su tutta la banda da 4.9 a 1080p24/30/50/60 e 3D. La portata allestire più punti di ricezione remoti a 5.9 GHz. Un sistema automatico del sistema è di 30 m in campo libero acquistando separatamente uno o DFS (Dynamic Frequency Selection) è di 20 m con ostacoli interposti. piu’ ricevitori supplementari. riconosce portanti interferenti ed Le unità trasmittente e ricevente evita di usare le stesse frequenze delle del ripetitore sono collegate alla Ripetitori wireless portanti interferenti, eliminando sorgente HD e al terminale remoto digitali con qualità così la sovrapposizione. con connettori HDMI. Full HD

Gli extender wireless domestici con qualità Full HD utilizzano una Come installare modulazione digitale multicarrier, un HDMI Extender simile a quella utilizzata per le tra- smissioni della TV digitale terrestre, L’installazione dell’estensore HDMI è ancora del trasmettitore che del ricevitore. In par- e operano nella banda di frequenza più semplice e immediata poiché: ticolare può essere presente una matrice di a 5 GHz. Sono stati sviluppati, a 1. Non vi sono frequenze da predisporre sui commutazione nella unità trasmittente per cura dei diversi costruttori, diversi due terminali, poiché il sistema WHDI opera collegare più sorgenti di segnale. Vanno standard proprietari per la distribu- su tutta la gamma 5 GHz e scegle automa- collegati gli alimentatori alle apposite prese. zione wireless A/V con caratteristiche ticamente le frequenze meno disturbate. 5. Sono ideali per collegare sia My Sky HD che simili ma non compatibili fra loro. 2. Non vi sono antenne da orientare, poiché il lettore Blu-ray 3D. Tali standard sono utilizzati dai co- il sistema di antenne sia per il ripetitore 6. Anche con pareti interposte la qualità delle struttori già embedded nei rispettivi video che per il telecomando sono interne immagini e dell’audio sul televisore princi- dispositivi portatili o fissi, perciò in e omnidirezionali. pale e sul televisore in ricezione rimagono certe situazioni monomarca non è 3. Non vi è alcun software da caricare. inalterate. E’ come collegare direttamente necessario impiegare gli extender 4. Vanno predisposte le connessioni HDMI il cavo HDMI a Sky. La verifica è stata fatta wireless esterni (a tal proposito vedi principali e passante, del telecomando sia con distanze totali comprese fra 10 e 30 m. il paragrafo sulla situazione degli

Eurosat - agosto 2015/271 77 guida all’acquisto Wireless Extender HDTV

Con WHDI a 5 GHz si amplia la categoria di apparecchiature sorgente che si possono collegare wireless al display TV e che vanno dal PC con uscita HDMI, alla playstation PS3 o Xbox, fino alla camera fotografica digitale, fra di loro commutabili quando l’unità trasmettitore prevede anche una matrice di commutazione (Figura 4). Mentre l’unità trasmit- tente ha le dimensioni di un lettore blu-ray, l’unità ricevente presenta dimensioni compatte che le con- sentono di venire appesa al retro del televisore. La tecnologia WHDI è supportata da un consorzio di costruttori, fra cui Amimon, Hitachi, Motorola, Samsung, Sharp, Sony e LG Electronics. A causa della loro maggiore complessità gli apparati ripetitori HD hanno costi Figura 3. Funzionamento dell’HDMI extender con qualità Full HD superiori ai quelli dei ripetitori AV-SD.

Il ripetitore telecomando del prodotto originale dal telecomando attraverso un foto- di telecomando del ricevitore sat nella stanza dov’è diodo. All’altro lato il segnale a 433 collocato il televisore remoto oppure MHz viene rivelato e reso disponibile Il kit ripetitore TV dispone anche un telecomando apposito fornito in a un fotodiodo che lo invia all’ap- di un ripetitore di telecomandi inte- dotazione con il kit. Il trasmettito- parecchiatura da telecomandare. grato, che permette di comandare le re del ripetitore di telecomando è Il collegamento in UHF avviene apparecchiature direttamente dal se- collocato all’interno del terminale attraverso antenne omnidirezionali condo punto di visione utilizzando il ricevitore e riceve il comando IR a filo incorporate nei terminali. La

Tecnologie video wireless a confronto

Negli ultimi anni sono state sviluppate WLAN IEEE 802.11 a/b/c/n. Utilizzata per tra- tion) che in presenza di interferenti cambia diverse tecnologie wireless per distribuire il smettere video compresso a 5GHz con velocità automaticamente il canale operativo. WHDI video in uno spazio circoscritto come quello 400-600 Mbs, ma è sensibile alle interferenze. è lo standard più utilizzato nei wireless HDMI dell’ambiente domestico e dell’ufficio. Ope- La più recente versione 802.11ac può operare extender, ma non viene utilizzato embedded rano tutte in bande senza licenza a 5 GHz nella banda 5 GHz in canali larghi 40, 80 o 160 in dispositivi mobili e apparati fissi, nei quali fino a 60 GHz. Vediamo le caratteristiche MHz con velocità fino a 7 Gbs, più che adeguata i costruttori preferiscono impiegare standard salienti e quale impiego hanno trovato. per trasmettere video non compresso. proprietari( Miracast di Android, Airplay di Apple,Chromecast di Google). La versione WUSB (Wireless USB). Creata da WiMedia WHDI (Wireless Home Digital Interface). VHDI 2.0 in preparazione supporterà i formati Alliance, utilizza la modulazione OFDM nella Standard proprietario sviluppato da Amimon 3D tipo “dual 1080p60” e il 4K. banda di frequenza senza licenza 3.1-10.6 che utilizza la banda 5 GHz con modalità MIMO GHz range, denominata UltraWideBand. (Multiple-Input Multiple-Output) del tipo 4x5. Wireless HD a 60 GHz. Standard in corso Consente una velocità dati di 480Mbs fino VHDI 1.0 consente una velocità di 3 Gbs in un di sviluppo che operano a 60 GHz. La banda è alla distanza di 3 metri e di 110Mbs fino a 10 canale di 40 MHz. Ha una portata effettiva di divisa in 4 canali di 2,16 Ghz, ciascuno dei quali metri. Il video viene trasmesso in modalità oltre 30 m anche attraverso pareti ed è robusta consente una velocità di 7 Gbs con modula- compressa. Viene utilizzato per collegare i verso interferenze, perciò particolarmente zione OFDM e una portata massima di 10 m. laptop ai display, ad esempio nelle docking adatta per l’ambiente domestico. Utilizza la E’ in preparazione un chip che copre tutte e tre stations. Sviluppata circa 10 anni non ha connessione HDMI prer trasmettere video non le bande WiFi, senza licenza 2,4, 5 e 60 GHz, avuto largo successo, a metà 2007 sono compresso, supporta i formati 1080p, 3D e 5.1 per il quale si prevede il completamento dei state presentate alcune periferiche “Certi- audio della specifica HDMI 1.4. Nella banda test nel prossimo anno con la pubblicazione fied Wireless USB” conformi allo standard 4.9~5.9 GHz sono disponibili canali di diversa dello standard IEEE 802.11ad. Inoltre lo stan- WiMedia PHY 1.1 e MAC 1.0 da Dlink e da larghezza in totale19 canali di 40 MHz ciascuno dard aggiuntivo WirelessHD prevede l’utilizzo Belkin. Sono in corso nuovi sviluppi per fino a 2 canali di 160 MHz. Viene utilizzata la di tecniche di beamforming per aumentare il aumentare la velocità fino a 1Gbs. modalità DFS (Dynamic Frequency Selec- guadagno dell’antenna.

78 Eurosat - agosto 2015/271 Wireless Extender HDTV

trasmissione a 433,92 MHz usa una modulazione digitale tipo ASK, 256 codici disponibili per assicurare la protezione da altri segnali nella stessa banda. La portata dell’estensore IR è generalmente di 50 metri in campo aperto, mentre la portata di cia- scuno dei due fotodiodi è di circa 4 metri. La frequenza da 30 a 60 KHz di ingresso/uscita IR per il telecomando è compatibile con tutti i telecomandi dei decoder/DVD, compresi tutti i modelli di decoder Sky, Sky HD, mySky e mySky HD. Figura 4. Operatività dell’HDMI extender L’importanza della frequenza di lavoro ferenza, anche se limita la portata a Le frequenze di lavoro utilizzate circa 50 m. Inoltre la codifica a 256 per l’operatività del sistema AV livelli collabora ad evitare possibili cadono nell’ambito di bande non interferenze. licenziate assegnate per l’impiego La frequenza usata per i ripetitori Figura 5. WHDI è lo Standard ISM, cioè per applicazioni Indu- wireless SCART cade nella banda 2,4 proprietario sviluppato da Amimon striali, Scientifiche e Mediche per Ghz o nella banda nella banda 5.8 usare le quali non serve chiedere GHz , mentre per i ripetitori wireless licenza. Le frequenze ISM trovano le HDMI con tecnologia WHDI cade nel caso di forni microonde con applicazioni più svariate. Oggi sono nella banda 4,9-5,9 GHz. elevate potenze a 2.45 GHz. Nella impiegate in più di un dispositivo Nella banda 2,4 GHz, esattamente banda 5,8 GHz, esattamente 5,725 ÷ che può trovarsi nelle vicinanze 2,4 ÷ 2,4835 GHz, operano molti 5,865 GHz sono presenti poche altre del ripetitore AV, con la possibilità altri prodotti come router WiFi per applicazioni, così che i ripetitori di creare problemi di interferenza wireless LAN, Bluetooth, forni a SCART a 5.8 GHz sono in generale che impediscono il corretto funzio- microonde e, ultimi arrivati, anche esenti da problemi di interferenza. namento del ripetitore AV. Perciò il comando di sincronizzazione per Per tale ragione la vetrina dei pro- occorre scegliere con attenzione il gli occhiali dei televisori 3D, tutti dotti dei ripetitori SCART è limitata ripetitore AV fra i vari prodotti in dispositivi che ormai troviamo sem- ai modelli a 5,8 GHz. commercio controllandone con cura pre più comunemente nelle nostre Il discorso cambia sostanzial- le frequenze di lavoro. case, magari non nel nostro appar- mente in meglio per gli extender La frequenza usata per l’estensore tamento ma in quello del vicino. HDMI con standard WHDI a 5 GHz, del telecomando cade nella banda Poiché le potenze permesse in tal che riconoscono automaticamente di frequenza 433,050-434,790 MHz, caso sono più elevate per assicurare altre trasmissioni presenti a 5 GHz che viene impiegata anche da apri portate di almeno 100 m in campo e fanno in modo di operare solo cancelli e da sensori di temperatura, aperto, usando tale frequenza di nella restante banda non occupata per fare alcuni esempi comunemente lavoro per il ripetitore AV si corre da interferenze, evitando dunque diffusi. La ridotta potenza impostata frequentemente il rischio di avere ogni problematica di coesistenza per le applicazioni in tale banda interferenze che ne impediscono il con sistemi WiFi a 5.4 GHz e con evita in generale problemi di inter- corretto funzionamento, soprattutto ripetitori AV a 5.8 GHz (Tabella 1).

Tabella 1. Gli impieghi delle gamme di frequenza ISM (Industrial, Scientific, Medical) Gamma di frequenza Impiego nei ripetitori AV Altri impieghi 433,05÷434,79 MHz trasmissione telecomando apri cancelli sensori temperatura 2400÷2483 MHz trasmissione SCART (4 canali) Router WiFi,Bluetooth, Forni a microonde 4900 ÷ 5900 MHz trasmissione HDMI (MIMO a 5GHz) Ripetitori WHDI 5470 ÷ 5725 MHz - Router WiFi 5725 ÷ 5865 MHz trasmissione AV (8 canali) -

Eurosat - agosto 2015/271 79 guida all’acquisto Wireless Extender HDTV vetrina Ripetitori TV per ambienti domestici

Presentiamo una rassegna dei ripetitori wireless TV per ambiente domestico distinti nelle due diverse categorie: ripetitori wireless analogici SCART SD e extender wireless digitali HDMI FullHD. Sono riportati i prezzi orientativi comprensivi di IVA e i siti dei fornitori.

Ripetitori wireless analogici Scart sd

COBRA MEUCCI GBC WIRELESS AUDIO/VIDEO Prezzo: 51,90 euro SENDER 5,8 GHZ Prezzo: 57,90 euro l ripetitore Audio/Video Senza Fili 5.8 GHz Meucci consente Idi trasferire senza fili il segnale audio/video da un apparec- chio “sorgente” (decoder digitale, ricevitore SAT, lettore DVD) a un televisore posizionato in un’altra stanza, in un raggio di circa 100 metri in campo aperto. La trasmissione del segnale avviene sulla frequenza 5,8 GHz approvata dalle normative europee. Grazie all’utilizzo di un segnale FM a larga banda la qualità di trasmissione è ottima. Sono disponibili 8 canali PLL. Integrato nel sistema vi è anche un estensore di telecomando per controllare a distanza l’apparecchio “sorgente” posizionato in un’altra stanza. La confezione comprende trasmettitore, ricevitore, due cavi SCART, estensori IR per trasmettitore, sensore IR per ricevitore, due alimentatori: 9V c.c. 600 mA, manuale d’uso in Italiano. n tecnologia 5,8GHz esente da molti radio-disturbi (reti Caratteristiche tecniche IWi-Fi ecc), con 7 canali radio selezionabili, stereo. Consente – Portata ripetitore A/V: 100 metri in campo aperto di trasmettere su TV secondari e in qualsiasi locale di casa i – Portata estensore IR: 50 metri in campo aperto programmi televisivi del Decoder SAT o DVB-T presente nel – Frequenza ripetitore: 5,725 ÷ 5,865 GHz locale principale (nonchè i segnali audio/video di un DVD/ – Potenza di uscita: <25 mW Blu Ray/VCR/DVR ecc). Saranno quindi visionabili sia sul TV – Modulazione: FM (video e audio) principale che sul TV secondario o più TV con l’aggiunta di – Canali: 8 canali PLL ricevitori opzionali. Il ripetitore di telecomandi incorporato, – Dimensioni (escluso antenna): 95x60x20 mm compatibile con decoder DVB-T e decoder SKYHD/ MySkyHD, – Peso: 59 g consente di utilizzare il telecomando originale a distanza. Il trasmettitore si collega alla presa SCART dell’apparato audio/ www.cobraspa.eu video mentre il ricevitore si collega alla presa SCART del TV secondario.

Caratteristiche tecniche – Frequenza 5,8 GHz – Canali radio selezionabili: 7 – Ripetitore di telecomandi incluso – Dimensioni: 65x30x110 mm

www.gbconline.it

MARMITEK GIGAVIEW 545 Prezzo: 92,90 euro

ecnologia 5,8GHz con una portata di 100 metri, capace di Tpenetrare e oltrepassare muri e soffitti. Grazie all’ulteriore stazione di comando ad infrarossi è possibile comandare ap-

80 Eurosat - agosto 2015/271 Wireless Extender HDTV

Extender wireless digitali Full hd

ATEN VE809 Prezzo: 235,00 euro

parecchi esterni, ad esempio decoder, lettori DVD, vide- oregistratori, con il telecomando. Otto i canali di trasmissione per evitare le interferenze con altri apparecchi che operano nella frequenza di 5,8GHz.

Caratteristiche tecniche – Portata ripetitore: 100 m in spazio libero – Frequenza: 5,8 GHz – Ripetitore di telecomando IR www.amazon.it

MELICONI AV100 PLUS 54,98 euro

rasmette senza fili le immagini e il suono stereo diun Tapparecchio AV (decoder satellitare, decoder digitale terrestre, DVD, VCR, CAM) a una TV collocata in un’altra estensore HDMI wireless VE809 consente la trasmissione stanza. Consigliato per visualizzare su una TV secondaria il L’del segnale di una sorgente HDMI fino a 30 m in spazio segnale delle pay TV senza bisogno di acquistare altri decoder. libero con tecnologia VHDI. In tal modo rende facile collegare Grazie all’estensore di telecomando è possibile controllare fino a due dispositivi HDMI a un televisore HD in modalità gli apparecchi collegati alla TV principale direttamente dalla wireless, per avere qualità dell’immagine massima con risolu- stanza dove è situata la TV secondaria tramite telecomando. zioni fino a 1080p, audio digitale a 5.1 canali e tecnologia 3D. La SCART passante in dotazione permette di vedere il segnale Il telecomando a infrarossi in dotazione consente di passare dell’apparecchio AV allo stesso tempo sia sulla TV principale da una sorgente HDMI all’altra dal lato del ricevitore e di che sulla TV secondaria. guardare contemporaneamente il dispositivo HDTV locale e in wireless quello remoto, nonché di visualizzare contenuti Caratteristiche tecniche HD contemporaneamente su due televisori. L’extender VE809 – Frequenza: 5.8 GHz è composto di un trasmettitore e di un ricevitore audio/video – Dispone di 7 frequenze di trasmissione Audio Video selezionabili wireless e può essere utilizzato come uno switch wireless a 2 – Portata media: 100 m in ambienti senza ostacoli, porte HDMI per collegare dispositivi remoti come lettori Blu- 20 m in presenza di pareti interposte ray e decoder HD. Non è necessario installare alcun software o driver. www.meliconi.com Caratteristiche tecniche – Portata wireless: 30 m in spazio libero mentre oggetti solidi come metallo, cemento o mattoni possono ridurre la portata – Risoluzione: 480p, 720p, 1080i e 1080p, 3D con audio digitale a 5.1 canali – Latenza: <1ms – Telecomando IR per controllare in remoto i dispositivi sorgente – Ingresso video: 2xHDMI tipo A femmina distanza max 1,8 m – Uscita video: VE809Tx 1 x HDMI tipo A femmina (nero), VE809Rx 1 x HDMI tipo A femmina (nero) – Frequenza max. dati video: 6,75 Gbps (2,25 Gbps per stream) – Dimensioni: VE809T: 1820x965x315 mm, peso 210 g; VE809R: 950x950x315 mm, peso 130 g

www.distrelec.it

Eurosat - agosto 2015/271 81 guida all’acquisto Wireless Extender HDTV

EMME ESSE HDMI EXTENDER IOGEAR GWHDMS52 Prezzo: 130,00 euro Prezzo: 607,52 euro

rasmettitore wireless digitale a 2,4 GHz che consente la Ttrasmissione wireless di segnali audio/video digitali HDMI (480p / 576p / 720p / 1080i / 1080p) da una stanza all’altra con tecnologia a salto di frequenza adattivo per ridurre le in- terferenze con Bluetooth e Wireless LAN; il ricevitore fornisce un segnale HDMI (1080p) alla TV remota. Il trasmettitore è dotato di uscita HDMI passante per consentire il normale collegamento TV principale. Questo sistema di trasmissione è stato progettato utilizzando una modulazione digitale 16QAM/ QPSK/BPSK e codici ID casuali per tutelare la riservatezza. L’estensore integra anche un ripetitore di telecomando IR per consentire di controllare la sorgente audio o video da remoto, utilizzando il telecomando esistente.

Caratteristiche tecniche – Trasmettitore Wireless Digitale a 2.4 GHz con uscita HDMI fino a 1080p in upscaling – L’unità trasmittente è dotata di connettori HDMI in/out passante per mantenere il collegamento dell’apparato AV (es. decoder Sat) con il TV principale stensore con tecnologia di trasmissione WHDI combinato – Installazione semplice e immediata Econ una matrice switch per selezionare l’apparato sorgente. – La massima distanza ammessa tra unità trasmittente e ricevente Consente la trasmissione wireless di video non compresso Full è di 100 m in campo aperto HD 1080p fino a una distanza di 30 m in spazio libero a due – Adatta per la trasmissione a distanza di segnali provenienti diversi HDTV, con 5 diverse sorgenti selezionabili separata- da decoder Sat, Decoder DTT, Lettori DVD, telecamere, sistemi Hi-Fi mente attraverso la Wireless 5x2 HD Matrix. Trasmissione e ricezione con connessioni HDMI/componenti per la TV o USB http://emmeesse.it per il laptop e controllo wireless da un’altra stanza. Realizza una matrice wireless 5x2 HD che permette di guardare la TV in una stanza, mentre si guarda un blu-ray in un’altra stanza. Supporta la ripetizione del telecomando IR. La portata fino a 30 m in spazio libero permette la connes- sione a distanze inferiori in presenza di ostacoli, come ad es. fra due stanze.

Caratteristiche tecniche – Tecnologia: WHDI, HDCP 2.0 Compliant – Latency: <1ms – Frequenza: 4.9~5.9GHz – Trasmissione wireless di video Full HD fino a 30 m di distanza a due diversi HDTV anche in presenza di pareti. – Matrice integrata 5x2 Matrix per selezionare fra 5 diverse sorgenti da inviare ai 2 HDTV – Collega in modo wireless sorgenti come Blu-ray/DVD player, DVR / Cable box, Game console, Computer/laptop e media player – Risoluzione fino a Full HD 1080p, 3D content e 5.1 channel digital audio – Connessioni trasmettitore: 4xHDMI In, 1xComponent In, 1xUSB In, 1xHDMI Out (local port) – Connessioni ricevitore: 1xHDMI Out, 1xUSB Out – Connessioni USB su Transmettitore e Ricevitore per realizzare wireless keyboard per mezzo di laptop. – Integra un sistema IR per telecontrollare dal ricevitore le diverse sorgenti in verse location

www.iogear.com

82 Eurosat - agosto 2015/271 Wireless Extender HDTV

LG AN-WL100E LINDY EXTENDER WHDI Prezzo: 129,00 euro WIRELESS HDMI 3D 1080 Prezzo: 375,00 euro l Wireless Media Box AN-WL100E è la soluzione ideale per Ieliminare le connessioni tra il televisore e le periferiche multimediali, come lettore Blu-ray, console da gioco e box Internet. Basta collegare una sorgente AV al box e il TV senza fili riesce a ricevere il segnale anche in alta definizione. In ac- quisto separato per tutti i prodotti che dispongono di ingresso “Wireless Control”. Grazie al dongle WiFi collegato nella parte posteriore del televisore, Media Box comunica senza fili con il televisore LG, garantendo la trasmissione d’immagine in risoluzione 1080p. Il kit comprende Wireless Media Box con Trasmettitore Wire- less 1080p, modulo di ricezione Wireless, 4 HDMI, 1 Scart, 1 Component AV Input, 1 IP Blaster. Requisiti di alimentazione: cc 12 V 1,1 A. Adattatore: Ingresso: CA 100-240 V 50/60 Hz, Uscita: CC 12 V 2,5 A, (N.modello adattatore: PA-1031-1 (Lite- On), EADP-30PM B (Delta). Il Media Box LG AN-WL100E è dotato di un’espansione a infrarossi che permette di controllare facilmente le periferi- che multimediali, controllando i telecomandi dei dispositivi tramite il televisore LG. l Lindy Extender WHDI consente di inviare segnali audio Ivideo HDMI Full HD 1080p non compressi a monitor e pro- iettori, grazie alla tecnologia wireless WHDI, fino a 20 metri. E’ possibile aggiungere trasmettitori e ricevitori wireless per collegare più sorgenti e monitor HDMI. L’Extender Wireless incorpora uno splitter di commutazione che consente di collegare due dispositivi HDMI sorgente all’extender. Nella confezione oltre a Trasmettitore & Ricevitore è compreso il controllo remoto ad infrarossi. Ideale per applicazioni Home Cinema e con Computer

Caratteristiche tecniche – Risoluzioni HDTV supportate: 1080p24/30/50/60, 1080i, 720p, 576p, 480p e segnali 3D – Invia segnali HDMI o DVI fino a 20 m in ambienti interni – Supporta segnali Full HD 1080p e 3D – Supporta più trasmettitori e ricevitori – Switch HDMI a 2 porte con Splitter HDMI integrato (2 In, 2 Out) – Estende anche i segnali IR di telecomandi – Compatibile con le specifiche HDMI 1.4

www.lindy.it

MARMITEK GIGAVIEW 811 Prezzo: 335,90 euro

l sistema GigaView 821 di Marmitek permette la trasmis- Caratteristiche tecniche Isione in modalità wireless di un segnale HDMI in diversi – Definizione: 1080p formati, compreso il Full HD 1080p, supportando anche tutti – Portata: 8 metri i formati 3D. Il Trasmettitore dispone nel pannello posteriore – Controllo centralizzato delle periferiche multimediali di 2 ingressi per 2 sorgenti HDMI (Lettore DVD, Lettore Blu- – Wireless Transmitter con 4 prese HDMI 1.3, ray, DTT, Decoder Sat, ecc) e 1 uscita HDMI per collegare il 1 ingresso RCA audio/video, 1 ingresso Scart, 1 ingresso componenti, trasmettitore a un televisore per guardare lo stesso contenuto 1 uscita audio digitale ottica, 1 ingresso RGB PC sia sul primo che sul secondo televisore posto in altra stanza. – Ricevitore Dongle con IR Blaster da attaccare sul retro della Tv Nel retro del trasmettitore anche l’ingresso per la prolunga IR LED, per la ripetizione dei segnali dei telecomandi a in- www.euronics.it frarossi che operano su 36 KHz – 56 KHz (NEC, RC5, RC6). Il

Eurosat - agosto 2015/271 83 guida all’acquisto Wireless Extender HDTV

Ricevitore, corredato del proprio alimentatore, è fornito nella parte posteriore di una uscita HDMI da collegare al secondo televisore. Il raggio di trasmissione può arrivare sino a 25 m in spazio libero e circa la metà in presenza di ostacoli. Il Giga- View con la trasmissione del segnale non compresso supporta risoluzioni video sino a 1080p e tutti i formati 3D con latenza al di sotto di 1 m/sec. Opera su frequenze 5.1~5.6 GHz dove non ci sono interferenze da parte di reti WiFi.

Caratteristiche tecniche – Range segnale: 30 m – Frequenza: 5,1~5,6 GHz – Risoluzioni video supportate (HDMI): 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p – Risoluzioni PC supportate: max 1600 x 1200 – Dati 3D supportati: 1080p @ 23,89/24Hz, 720p @ 59,94/60/50 Hz Caratteristiche tecniche – Audio (digitale): fino a 6 Mbps AC-3 e DTS – Frequenza: da 4,9 a 5,9 GHz – Standard HDMI: HDCP 1.2, EDID / E-DCC 1.1 – Interfacce: HDMI, Micro-USB – Connettori trasmettitore: 2 x ingressi HDMI, 1 x uscita HDMI, – Formati TV: 1080p, 1080i, 720p, 576p, 480p; PC: 1920x1080, 1xconnettore per estensione IR 1280x1024, 1024x768, 800x600, 640x480 – Connettore ricevitore: 1 x uscita HDMI – Formati audio: PCM, DTS, Dolby Digital 5.1 surround sound – Dimensioni: Trasmettitore 192x32x97; Ricevitore 95x32x95 mm – Portata wireles: 10 m in spazio libero – Dimensioni: trasmettitore 822x30x175; ricevitore 1468x1948x31 mm www.electronic-star.it www.amazon.it

PHILIPS SWW1800/12 Prezzo: 499,00 euro

l kit SWW1800 è composto da un ricevitore e un trasmetti- Itore capaci di trasportare segnali fino a 1080i a 60Hz oppure 1080p a 30Hz, offre una qualità audio digitale. Compatibile con il sistema EasyLink HDMI-CEC, è possibile controllare la maggior parte dei dispositivi in tutta semplicità. Risoluzione video 1920x1080p e 1920x1080i con audio digitale. È inoltre in grado di comunicare in maniera intelligente la risoluzione in uscita più alta per il dispositivo sorgente. L’ingresso HDMI è completamente compatibile con le sorgenti DVI e include l’audio digitale. La tecnologia HDMI utilizza la protezione da copia HDCP. Grazie a un ingresso HDMI sul retro e uno sul lato del televisore, puoi collegare sorgenti HD multiple, ad esempio un decoder HD, un lettore Blu-ray e una console di gioco o una videocamera digitale. Due ingressi video HD digitali per i componenti più audio stereo.

NYRIUS ARIES PRIME DIGITAL WIRELESS HDMI Prezzo: 422,00 euro

istema di trasmissione e di ricezione di video non compresso Scon definizione 1080p e 3D con audio surround con latenza praticamente nulla, portata di 10 m in spazio libero. Adatto per PC, Satellite decoder, Blu-ray player, DVD, PS3, Xbox. In tal modo è possibile vedere la raccolta di eventi registrati sul PC, nonché di streaming come YouTube e Netflix.

84 Eurosat - agosto 2015/271 Wireless Extender HDTV

Caratteristiche tecniche – Sistema wireless: WHDI – Gamma di frequenza: 4900~ 5900 MHz – Copertura tipica interna: 20 m – Connettori Lato trasmettitore: due ingressi HDMI e due componenti con audio RCA stereo; lato ricevitore una porta HDMI per la connessione a un display o un amplificatore – Risoluzione massima: 1080p: 30 fps, 1080i: 60 fps – Telecomando: per la selezione dell’ingresso e la selezione manuale dei canali OFFICIAL PARTNER – Dimensioni: ricevitore 1950x286x1466; trasmettitore 2550x467x 471 mm OF THE www.philips.it

STARTECH WIRELESS HD EXTENDER KIT Prezzo: 400,00 euro FUTURE S I N C E 1 9 2 4

THE GLOBAL INNOVATIONS SHOW IFA-BERLIN.COM

l kit Wireless HD Extender di Startech comprende un’unità Idi trasmissione e una di ricezione con lo standard WHDI per l’invio di segnali con definizione Full HD 1080p a una distan- za fino a 30 m in spazio libero. Tale distanza si riduce se sono interposte pareti. Il kit comprende un telecomando IR per il telecontrollo del sistema. Compatibile con gli standard HDCP e WHDI per assicurare la connessione anche con i dispositivi più recenti.

Caratteristiche tecniche – Frequenza: 5.1-5.9 GHz – Massima risoluzione: 1920x1080 px – Massima distanza: 30 m – Standard video: VGA (640X480), SVGA (800X600), XGA (1024X768), SXGA (1280X1024) – Connessioni: trasmettitore x 1 HDMI femmina, ricevitore x 1 HDMI femmina – Dimensioni: 148x18x97 mm, peso 440 g IFA-Contact: www.startech.com/it Eurosat P&G EXHIBITIONS MARKETING MEDIA Tel. +39 02 33402131 · [email protected] Eurosat - agosto 2015/271 85

Eurosat_IFA2015_Italy_110x285.indd 1 04.06.2015 13:02:48