The Case of Seveso Laura C
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
COVID 19 - PROGRAMMAZIONE ORARI DI CASSA E CONSULENZA DAL 30 Marzo AL 3 Aprile 2020
COVID 19 - PROGRAMMAZIONE ORARI DI CASSA E CONSULENZA DAL 30 Marzo AL 3 Aprile 2020 Legenda 65 Filiali Cassa aperta anche il Venerdì LUNEDI MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ AREA BERGAMO CASSA CONSULENZA CASSA CONSULENZA CASSA CONSULENZA CASSA CONSULENZA CASSA CONSULENZA 15 - ARCORE ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 ORE 8:30 - 13:00 CHIUSA ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 CHIUSA CHIUSA CHIUSA ORE 8:30 - 16:45 20 - CARUGATE ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 ORE 8:30 - 13:00 CHIUSA ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 CHIUSA CHIUSA CHIUSA ORE 8:30 - 16:45 63 - DALMINE ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 ORE 8:30 - 13:00 CHIUSA ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 CHIUSA CHIUSA CHIUSA ORE 8:30 - 16:45 65 - BRUGHERIO ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 ORE 8:30 - 13:00 CHIUSA ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 CHIUSA CHIUSA CHIUSA ORE 8:30 - 16:45 73 - BERGAMO ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 ORE 8:30 - 13:00 CHIUSA ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 CHIUSA CHIUSA CHIUSA ORE 8:30 - 16:45 92 - CASSANO D´ADDA ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 ORE 8:30 - 13:00 CHIUSA ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 CHIUSA CHIUSA CHIUSA ORE 8:30 - 16:45 306 - CONCOREZZO ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 ORE 8:30 - 13:00 CHIUSA ORE 8:30 - 13:00 ORE 8:30 - 16:45 CHIUSA CHIUSA CHIUSA ORE 8:30 - 16:45 316 - PONTE S. -
Elenco Sedi E Orari Sportelli Di Prossimita'
ELENCO SEDI E ORARI SPORTELLI DI PROSSIMITA’ SPORTELLO DI MONZA SPORTELLO DI SEREGNO Serve i cittadini provenienti da: Serve i cittadini provenienti da: Monza, Villasanta, Brugherio. Seregno, Barlassina, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seveso. Via E. Da Monza n. 4 presso il Servizio Territoriale Comunale Via Oliveti n° 17 - Seregno disabili adulti presso i Servizi Sociali del Comune Giorni e orari di apertura: Giorni e orari di apertura: lunedì dalle 14.00 alle 17.00 martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 giovedì dalle 14.30 alle 17.00 giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Riceve su appuntamento telefonando al n. Telefono: 0362 263401 039 – 3946138 [email protected] [email protected] Per le casistiche più complesse e strutturate è Per le casistiche più complesse e strutturate inoltre disponibile un servizio di consulenza è inoltre disponibile un servizio di consulenza esperta a cura di avvocati volontari. esperta a cura di avvocati volontari. Rivolgersi allo Sportello per fruire di questo Rivolgersi allo Sportello per fruire di questo servizio. servizio. SPORTELLO DI DESIO SPORTELLO DI LISSONE Serve i cittadini provenienti da: Serve i cittadini provenienti da: Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Carate Brianza, Lissone, Vedano al Lambro, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Biassono, Macherio, Sovico, Albiate, Triuggio, Ceriano Laghetto,Solaro. Besana Brianza, Verano Brianza, Briosco, Renate, Veduggio con Colzano. Via Gramsci, 3 - Desio presso il Palazzo Comunale - piano terra Via Gramsci, 21 - -
Victims of Seveso Disaster Face Higher Risk from Some Cancers 14 September 2009
Victims of Seveso disaster face higher risk from some cancers 14 September 2009 People living in the Seveso area of Italy, which was excess of lymphatic and hematopoietic risk. We did exposed to dioxin after an industrial accident in not identify an all-cancer excess, as seen in 1976, have experienced an increased risk of occupational cohorts which had similar, sometimes developing cancer. Researchers writing in BioMed higher, and more complex exposures". Central's open access journal Environmental Health found an increased risk of breast cancer in More information: Cancer incidence in the women from the most exposed zone and an population exposed to dioxin after the "Seveso excess of lymphatic and hematopoietic tissue accident": twenty years of follow-up; Angela Cecilia neoplasms in all but the least exposed zone. Pesatori, Dario Consonni, Maurizia Rubagotti, Paolo Grillo and Pier Alberto Bertazzi; Angela Pesatori led a team of researchers from the Environmental Health (in press); Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, www.ehjournal.net/ a local hospital associated with the University of Milan, who extended a study of cancer incidence in Source: BioMed Central the area, which now covers the period 1977-96. She said, "The industrial accident that occurred in the Seveso area in 1976 exposed a large residential population to substantial amounts of TCDD [2,3,7,8-tetrachlorodibenzo-p-dioxin]. Although the International Agency for Research on Cancer and the US Environmental Protection Agency have both classified TCDD as human carcinogen, scientific debate still persists on the actual cancer risk posed to the general population. We've found that it does pose a carcinogenic hazard, although lower than anticipated from animal studies, at least at the levels experienced by this population after this accident". -
Disponibilità Primaria
PROSPETTO ORGANICO, TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 - SITUAZIONE A PRIMA DEI MOVIMENTI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE: LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE: MONZA E DELLA BRIANZA Codice Scuola Denominazione Scuola Codice Tipo Posto Denominazione Tipo Posto Tipo Scuola Comune Disponibilità MBCT701001 C.T.P. C/O S.M.S. "RODARI" DESIO ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI SERALE DESIO 0 MBCT70400C C.T.P. C/O I.C. VIA EDISON ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI SERALE ARCORE 0 MBCT705008 C.T.P. C/O S.M.S. "CONFALONIERI" MONZA ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI SERALE MONZA 2 MBCT70700X C.T.P. C/O S.M.S."L.DA VINCI" LIMBIATE ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI SERALE LIMBIATE 0 MBEE70502N CASA CIRCONDARIALE - MONZA QN CARCERARIA CARCERARIA MONZA 1 MBEE81201L RIMEMBRANZE - VEDANO AL LAMBRO AN COMUNE NORMALE VEDANO AL LAMBRO 2 MBEE81201L RIMEMBRANZE - VEDANO AL LAMBRO EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE VEDANO AL LAMBRO 3 MBEE81201L RIMEMBRANZE - VEDANO AL LAMBRO IL LINGUA INGLESE NORMALE VEDANO AL LAMBRO 0 MBEE82602G "S.ANDREA"- BIASSONO AN COMUNE NORMALE BIASSONO 1 MBEE82602G "S.ANDREA"- BIASSONO EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE BIASSONO 2 MBEE829012 G.UNGARETTI - ALBIATE AN COMUNE NORMALE ALBIATE 3 MBEE829012 G.UNGARETTI - ALBIATE EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE ALBIATE 8 MBEE830016 G.D.ROMAGNOSI - CARATE BRIANZA AN COMUNE NORMALE CARATE BRIANZA 4 MBEE830016 G.D.ROMAGNOSI - CARATE BRIANZA EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE CARATE BRIANZA 6 MBEE831045 ALFREDO SASSI - RENATE AN COMUNE NORMALE RENATE 5 MBEE831045 ALFREDO SASSI -
Mbmm000vg6 Provincia Di Monza Brianza
MBMM000VG6 PROVINCIA DI MONZA BRIANZA MBMM000XG4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) MBMM009ZR6 DISTRETTO 009 MBMMC512K1 COMUNE DI CERIANO LAGHETTO MBMM866021 CERIANO LAGHETTO SS DI COGLIATE (ASSOC. ALL'IST. COMPR. MBIC86600V) VIA STRA MEDA 35 MBMMC820K4 COMUNE DI COGLIATE MBMM86601X DINO BUZZATI - COGLIATE (ASSOC. ALL'IST. COMPR. MBIC86600V) VIALE RIMEMBRANZE 13 (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MBIC86600V ISTITUTO COMPRENSIVO IC S. BATTISTI/COGLIATE COGLIATE - VIA BATTISTI 19 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : MBAA86600P - COGLIATE, MBAA86601Q - COGLIATE, MBEE866011 - COGLIATE, MBEE866022 - CERIANO LAGHETTO, MBMM86601X - COGLIATE, MBMM866021 - CERIANO LAGHETTO MBMME504M5 COMUNE DI LAZZATE MBMM864018 MATTEO RICCI -LAZZATE- (AS. IST. COM. MBIC864007/PAR. T. PROL. ) VIA F. LARATTA 1 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MBIC864007 ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. " A. VOLTA"/ LAZZATE LAZZATE - VIA LARATTA 1 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : MBEE864019 - MISINTO, MBEE86402A - LAZZATE, MBMM864018 - LAZZATE MBMM059ZR3 DISTRETTO 059 MBCT70400C CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA ARCORE - VIA EDISON, 17 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN ARCORE : MBIC8BQ00L DISTRETTI DI COMPETENZA : 059 -060 MBMMB289I1 COMUNE DI BUSNAGO MBMM8DP013 DALLA CHIESA E RUSSO - BUSNAGO (AS. IST. COM. MBIC8DP002/PAR. T. PROL. ) VIA DEL CAMPO BUSNAGO ) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MBIC8DP002 ISTITUTO COMPRENSIVO IC BUSNAGO BUSNAGO - VIA DEL CAMPO 4 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : MBEE8DP014 - RONCELLO, MBEE8DP025 - BUSNAGO, MBMM8DP013 - BUSNAGO MBMMD019L6 COMUNE DI CORNATE D'ADDA MBMM8CM01R MARCONI -CORNATE D'ADDA- (AS. IST. COM. MBIC8CM00Q/PAR. -
Uffici Territoriali
Accesso di persona, da lunedì a venerdì, non festivi Informazioni Contact Center Regionale lunedì - sabato non festivi ore 8.00 - 20.00 800 638 638 da rete fissa Ambiti territoriali 02 99 95 99 da rete mobile Servizi e Uffici Comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Muggiò, Nova Milanese, Varedo Esenzioni Estero e stranieri Cure ad altissima specializzazione Italiani residenti all’estero accesso diretto Scelta e Revoca Medico e Pediatra di famiglia da lunedì a venerdì non festivi Cesano Maderno Rilascio password /PIN accesso ai Servizi Welfare online ore 8.30-13.00 Via San Carlo 2 Presidi e Ausili (diabetica, celiachia, colonstomizzati, ossigenoterapia, trasporto dialisi, ecc.) accesso diretto solo su appuntamento da prenotare : Presidi ad assorbenza per incontinenti - telefonicamente allo 039 233 5333 martedì e giovedì ore 9.00 – 12.00 - con e-mail [email protected] Esenzioni Estero e stranieri Cure ad altissima specializzazione Italiani residenti all’estero accesso diretto Scelta e Revoca Medico e Pediatra di famiglia da lunedì a venerdì non festivi Rilascio password /PIN accesso ai Servizi Welfare online ore 8.30-13.30 Presidi e Ausili (diabetica, celiachia, colonstomizzati, ossigenoterapia, trasporto dialisi, ecc.) Desio Protesica maggiore accesso diretto Via Foscolo 24 (letti, carrozzine, sollevatori, ecc.) da lunedì a venerdì non festivi Cure domiciliari ore 9.00-12.00 (Assistenza Domiciliare Integrata, ecc.) ore 13.30 – 15.30 su appuntamento Fragilità, informazioni, certificazioni informazioni telefoniche -
The Seveso Disaster Legacy Laura Centemeri
The Seveso disaster legacy Laura Centemeri To cite this version: Laura Centemeri. The Seveso disaster legacy. Nature and History in Modern Italy, Ohio University Press & Swallow Press, pp.251-273, 2010. hal-01016045 HAL Id: hal-01016045 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-01016045 Submitted on 30 Jul 2014 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. 233 The Seveso Disaster Legacy Laura Centemeri 1. Introduction In the history of the environment as a public problem, industrial disasters have been insufficiently explored.1 Such disasters are nonetheless crucial because their collective interpretation weaves technical and scientific issues with problems of social justice and controversies concerning conflicting “common goods”, by destabilizing the equilibria that has formed between these elements.2 These disequilibria open the way for episodes of normative and cognitive uncertainty, and thereby become windows of opportunity for social critique and social change, especially by opening public debates on rules, institutions, and representations about technical progress. In short, industrial disasters become opportunities for rethinking the types of "compromise" between "orders of worth"—in particular industrial and civic--upon which a society rests.3 Yet there is still little acknowledgment of the social change that industrial disasters can trigger. -
Is the European Laboratory Over-Reach-Ing
Volume 21 Issue 1 Article 4 2010 Is the European Laboratory Over-Reach-ing - The Experimentation, Reaction and Product Yielded by the European Union's Registration, Evaluation, and Authorization of Chemicals Conrad Bendetto Follow this and additional works at: https://digitalcommons.law.villanova.edu/elj Part of the Environmental Law Commons, and the European Law Commons Recommended Citation Conrad Bendetto, Is the European Laboratory Over-Reach-ing - The Experimentation, Reaction and Product Yielded by the European Union's Registration, Evaluation, and Authorization of Chemicals, 21 Vill. Envtl. L.J. 75 (2010). Available at: https://digitalcommons.law.villanova.edu/elj/vol21/iss1/4 This Comment is brought to you for free and open access by Villanova University Charles Widger School of Law Digital Repository. It has been accepted for inclusion in Villanova Environmental Law Journal by an authorized editor of Villanova University Charles Widger School of Law Digital Repository. Bendetto: Is the European Laboratory Over-Reach-ing - The Experimentation, 2010] IS THE EUROPEAN LABORATORY OVER-REACH-ING? THE EXPERIMENTATION, REACTION AND PRODUCT YIELDED BY THE EUROPEAN UNION'S REGISTRATION, EVALUATION, AND AUTHORIZATION OF CHEMICALS I. BEFORE THE REACTION: AN INTRODUCTION TO REACH On July 10, 1976, in Seveso, Italy, just north of Milan, a mush- room cloud formed above a small chemical manufacturing plant, unleashing thirty to forty kilograms of TCDD into the atmosphere. TCDD is the most dangerous form of dioxin and a major compo- nent found in Agent Orange; it has an extremely adverse effect on the ecosystem and can cause numerous human diseases.2 Due to the dioxin spill, the human population suffered severe dermato- logic and hepatic repercussions which caused potentially lethal con- ditions, while various wild and domestic animals were either instantly and fatally poisoned by the chemical or slaughtered later as a preventive measure. -
Per L'affidamento Del Servizio Di Integrazione Lavorativa (Sil)
ACCORDO TRA IL COMUNE DI SEREGNO E L‘AZIENDA SPECIALE CONSORTILE —CONSORZIO DESIO-BRIANZA“ DI DESIO PER L‘AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA (S.I.L.) Periodo 01/01/2010-30/09/2011 Premesso che i Comuni dell‘Ambito territoriale del Distretto di Seregno, a partire dal mese di Dicembre 1995 hanno avviato un servizio di Integrazione Lavorativa per persone Disabili, affidandolo in gestione al —Consorzio Desio-Brianza“, che da anni svolge tale servizio per i Comuni soci dell‘azienda speciale; Considerato l‘andamento di tale servizio nei precedenti anni di affidamento e ritenuto di darne un giudizio positivo per i risultati raggiunti tramite l‘attivazione di tirocini lavorativi, borse lavoro e assunzioni definitive di persone disabili; Considerato che l‘Assemblea dell‘Ambito territoriale di Seregno, in data 30-09-2009, ha definito di affidare all‘Azienda Speciale Consortile —Consorzio Desio-Brianza“ il Servizio di Integrazione Lavorativa anche per il periodo 01/01/2010-30/09/2011 (eventualmente rinnovabili per ulteriori due anni) e di incaricare il Comune di Seregno, in qualità di ente capo-fila del Piano di Zona, di provvedere alla stipula dell‘Accordo; Vista: • la Legge Regionale n. 1 dell‘8/1/1986, art. 79; • la Legge Regionale n. 3 del 12/03/2008; • la Legge 104 del 5/2/1992 —Legge quadro per l‘assistenza, l‘integrazione e i diritti delle persone handicappate“ e successive modifiche ed integrazioni“; • la Legge 381 del 8/11/1991; • la Legge n. 68 del 12/3/1999; • la Legge 328/2000; • il Regolamento CE 2204/02; • la Legge Regionale n. -
EPISODES of ENVIRONMENTAL POISONING WORLDWIDE N J Langford, R E Ferner *855
Occup Environ Med: first published as 10.1136/oem.59.12.855 on 1 December 2002. Downloaded from EPISODES OF ENVIRONMENTAL POISONING WORLDWIDE N J Langford, R E Ferner *855 Occup Environ Med 2002;59:855–860 The environment is composed of chemical substances, many of which are poisonous if present in large amounts, and some of which are poisonous even in small quantities. Within the industrial- ised world, specific concentrations of highly dangerous chemicals may be localised to a certain area, vastly increasing the risk to the local environment. Although highly regulated by legislation such as the Control of Major Accident Hazards Regulations 1999 (COMAH), and agencies such as the Health and Safety Executive (HSE) and the Environment Agency (in England and Wales), or the Scottish Environment Protection Agency (SEPA) (in Scotland), industry has been a common source of environmental contamination. Additionally, as we discuss below, manufacturing of chemicals is not the only industrial process that places the environment at risk. Environmental poisoning can also result from the transport, storage, and secondary uses of the primary product. Small scale releases of toxic chemical substances are common within the industrialised world.1 Their impact is usually limited by effective statutory controls and efficient emergency services, but the combination of system failures can lead to disaster. In limiting the impact of such chemical releases, effective communication is required not only between the operator and emergency serv- ices but also from the emergency services to the public. Without such communication, panic may ensue, leading to emergency and hospital services being overwhelmed and prevented from effec- tively pursuing their roles. -
Prov. I Residenti Nel Comune Di Iscritti Nelle Sezioni Elettorali Num. Votano
Prov. I residenti nel Comune di Iscritti nelle sezioni elettorali num. Votano nel seggio del Comune di Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso MB Agrate Brianza Tutte Agrate Brianza Via IV Novembre Sede PD MB Aicurzio Tutte Aicurzio Via Della Croce 7 Sala Associazioni Villa Parravicini MB Albiate Tutte Albiate Piazza Concilazione 42 Centro Polif.Remo Canzi, MB Arcore Tutte Arcore Via Umberto I 19/21 Sede PD MB Barlassina Tutte Barlassina Via Milano 49 Sala Civica MB Bellusco Tutte Bellusco Via Garibaldi 7 Sede patronato CGIL MB Bernareggio Tutte Bernareggio Via Europa 2 Auditorium Scuole Medie 1-3,7,13 Besana in Brianza (seggio 1) Via Garibaldi Sala Civica MB Besana in Brianza 4,5,14 Besana B.Za (seggio 2, Montesiro) Via S.Siro 25 Sala Civica 8-12 Besana B.Za (seggio 3, Villa Raverio) Via Matteotti 88 Sede PD MB Biassono Tutte Biassono Via S. Martino Sala consiliare MB Bovisio-Masciago Tutte Bovisio Masciago Piazza Biraghi 3 Sala Civica MB Briosco Tutte Briosco Via Roma 4 Sala Civica 1-9 Brugherio (seggio 1) P.za Battisti 1 Aula Consiliare 25-27 Brugherio (seggio 2) Via Corridoni 18 Sede Consulta Nord MB Brugherio 19-24 Brugherio (seggio 3) Piazza Togliatti 21 Sede Consulta Ovest 10-18 Brugherio (seggio 4) Via XXV Aprile Sede Consulta Sud MB Burago di Molgora Tutte Burago Via Gramsci Cascina Abate d'Adda MB Busnago Tutte Busnago Piazzetta Marconi Sala Civica MB Camparada Tutte Camparada Viale Brianza 30 Sala Civica MB Caponago Tutte Agrate Brianza Via IV Novembre Sede PD MB Carate Brianza Tutte Carate Brianza Via Cesare Battisti 2 Sala Civica MB Carnate Tutte Carnate Via Magni Auditorium Scuola Elementare MB Cavenago di Brianza Tutte Cavenago Via Parini 2 Sala Civica MB Ceriano Laghetto Tutte Ceriano Laghetto Piazza Diaz 17 Sede PD MB Cesano Maderno Tutte Cesano Maderno Via Duca D'Aosta 3 Sala Civica Tutte (variazione di luogo tra matt. -
Usmate Velate
Una volta aperto l’elenco, potete effettuare la ricerca della vostra proprietà utilizzando la funzione di ricerca di Adobe Acrobat Reader. Per farlo, inserite nell’apposito box della barra degli strumenti (indicato nell’immagine seguente) prima il vostro COGNOME e poi il vostro NOME (è importante che inseriate i vostri dati in questo esatto ordine), quindi premete il pulsante “Invio” sulla tastiera. Se il nominativo è presente nell’elenco, il programma lo visualizzerà e lo evidenzierà. ATTENZIONE: potrebbero presentarsi casi di omonimia, controllate che la data di nascita corrisponda, se non è così premete più volte il pulsante INVIO fino a visualizzare la proprietà di vostro interesse. È possibile effettuare la ricerca all’interno della lista anche per MAPPALE. Per farlo, inserite il numero del mappale di vostro interesse, quindi premete INVIO. Il sistema evidenzierà, uno per volta, tutti i mappali contenenti il numero immesso. Premere più volte il tasto INVIO sino ad evidenziare il mappale corrispondente alla proprietà di vostro interesse (nominativo, data di nascita, foglio, particella). ATTENZIONE: l’elenco è organizzato per singolo proprietario, quindi lo stesso mappale è indicato tante volte quanti sono gli eventuali comproprietari. Comune di Usmate Velate Asse principale A.L.S.I. ALTO LAMBRO SERVIZI IDRICI - S.P.A. - Fg. 44 - Mapp. 11, 12, 15, 16, 17, 18, 19, 20; AS.DEI COMUNI RESPONS. DEI SERV. SOCIO-SANITARI ZONA 60 con sede in VIMERCATE - Fg. 22 - Mapp. 176, 177, 178; ASL PROVINCIA DI MILANO 3 con sede in MONZA - Fg. 22 - Mapp. 32; AZIENDA COSTRUZIONE IMPIANTI PETROLIFERI A.C.I.P. S.P.A.