UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Comuni di , , , e Casalecchio di Reno STAZIONE UNICA APPALTANTE - SERVIZIO ASSOCIATO GARE CENTRALE DI COMMITTENZA

Sasso Marconi 22/12/2017

in esecuzione di determinazione del Responsabile del Servizio Associato Gare n. 568/2017

AVVISO PUBBLICO

RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MEDICO COMPETENTE (D.LGS. 81/2008 E S.M.I.) PER I SEGUENTI ENTI: UNIONE DEI COMUNI E COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO, MONTE SAN PIETRO, SASSO MARCONI, VALSAMOGGIA, .

Premessa: il presente avviso viene pubblicato dall’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia che - in forza di convenzione associativa Rep 15/2014, gestisce le funzioni in materia di personale per conto dei Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa; - in forza di convenzione associativa Rep 18/2014 gestisce le procedure di gara per il tramite del Servizio Associato Gare per procedure di importo superiore ad € 40.000,00 Iva esclusa;

STAZIONE APPALTANTE: Unione dei Comuni delle Valli del Reno, Lavino e Samoggia C.F. 91311930373 - Servizio Associato Gare - Sede del Servizio c/o di Sasso Marconi P.zza dei Martiri 6 – 40037 Sasso Marconi Tel. 051 843578 – Fax 051 840802 Profilo committente: http://www.unionerenolavinosamoggia.bo.it PEC: [email protected]

Valore del contratto (a base d’asta): € 69.000,00 per tutto il periodo.

Oggetto del contratto: Servizio di Medico competente per l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia; tale servizio sarà reso per i seguenti enti: Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, Comuni di Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Monte San Pietro, Valsamoggia e Zola Predosa. CPV 85141000 – Servizi prestati da personale medico (principale).

Durata: 3 anni dalla data di sottoscrizione del contratto.

Numero di operatori che saranno invitati alla procedura: 5 scelti in base all’ordine di arrivo delle manifestazioni di interesse (fa fede la data e l’ora di arrivo della PEC nella casella dell’Ente). Se arriveranno manifestazioni di interesse in numero inferiore verranno invitati solamente tutti gli operatori economici che hanno trasmesso la propria candidatura. Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia - Protocollo n. 12207/2017 del22/12/2017 n.12207/2017 Samoggia - Lavino Protocollo e delReno, Valli dei Comuni Unione il11:10:30 Rumpianesi Daniele 22/12/2017 Firmato da: digitalmente componenti al documento lesue conforme che è in tutte 2005, marzocopia la presente analogica n. attesta, 82, 7 delDecreto Legislativo Si 23 ai sensi dell’art. Samoggia Lavino e del Reno, Valli dei Comuni Unione atti presso depositato l’ agli informatico originale

Modalità trasmissione manifestazioni di interesse: la manifestazione di interesse deve essere redatta compilando il fac-simile allegato 1 al presente avviso riportato su carta intestata dell’operatore economico interessato, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante e inviata via PEC all’indirizzo [email protected] In mancanza di firma digitale la manifestazione di interesse può essere sottoscritta con firma autografa, scansionata e trasmessa via PEC insieme a scansione di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.

Termine per la presentazione della manifestazione di interesse :

ore 12.00 di venerdì 12 gennaio 2018

Soggetti ammessi: Sono ammessi a presentare la manifestazione di interesse i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui agli articoli 47 e 48 del Codice.

Requisiti di ordine generale: 1) Assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;

Requisiti di ordine professionale: 2) essere laureato in medicina con specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica, o altro requisito di cui all’art. 38, comma 1, del D.Lgs. 81/2008 e smi; 3) essere iscritto nell’elenco dei Medici competenti per l’esercizio della Medicina del lavoro, istituito presso il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, ai sensi dell’art. 38, comma 4, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. o presso gli Elenchi provinciali; 4) non essere inibito per legge o per provvedimento disciplinare all’esercizio della professione; 5) non trovarsi in conflitto di interessi con l’Amministrazione, o non aver demeritato in precedenti incarichi.

Requisiti di minima di capacità economico-finanziaria per partecipare: 6) almeno 1 lettera di referenza ilasciata da primari Istituti Bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993, rilasciata in data successiva a quella della Lettera d’invito, attestante che l’impresa è solida e ha fatto sempre fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità.

Requisiti di minima di capacità tecniche e professionali per partecipare: 7) avere svolto incarico di Medico Competente presso Pubbliche Amministrazioni ovvero presso privati per almeno un triennio negli ultimi cinque anni (2017-2013); 8) esercitare l’attività con proprio studio entro il raggio di 50 chilometri dal territorio dell’Unione, per garantire raggiungibilità nel caso di urgenze entro le 24 ore, oppure avvalersi di uno studio entro il raggio di 50 chilometri dal territorio dell’Unione, per garantire raggiungibilità nel caso di urgenze entro le 24 ore, oppure ancora essere disponibile a costituire uno studio entro il raggio di 50 chilometri dal territorio dell’Unione entro 15 giorni dall’aggiudicazione definitiva, per garantire raggiungibilità nel caso di urgenze entro le 24 ore.

In caso di Raggruppamento, si precisa che i requisiti economico-finanziari e tecnico- organizzativi di cui ai numeri 1), 2), 3), 4), 5), 6) e 7), devono essere posseduti e dichiarati da tutti i soggetti raggruppati o raggruppandi; il requisito di cui al numero 7) non essendo frazionabile deve essere posseduto dalla Capogruppo; il requisito di cui al punto 8) dovrà essere posseduto e comprovato dal Raggruppamento.

Criteri di aggiudicazione: essendo un servizio basato principalmente su singole visite molto standardizzate e previste per legge, la procedura negoziata verrà aggiudicata mediante il Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia - Protocollo n. 12207/2017 del22/12/2017 n.12207/2017 Samoggia - Lavino Protocollo e delReno, Valli dei Comuni Unione il11:10:30 Rumpianesi Daniele 22/12/2017 Firmato da: digitalmente componenti al documento lesue conforme che è in tutte 2005, marzocopia la presente analogica n. attesta, 82, 7 delDecreto Legislativo Si 23 ai sensi dell’art. Samoggia Lavino e del Reno, Valli dei Comuni Unione atti presso depositato l’ agli informatico originale

criterio del prezzo più basso sul base d’asta, costituito dal costo delle singole visite e accertamenti come meglio descritti nei documenti della procedura, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016.

Subappalto: per la tipologia del servizio si ritiene che non sia ammesso.

Responsabile Unico del Procedimento: Monica Trenti Responsabile del Servizio Personale Associato dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia - mail: [email protected] - Sede Ufficio presso il Comune di Zola Predosa – Piazza della Repubblica 1 tel. 6161759.

Responsabile del Procedimento di gara: Barbara Bellettini Responsabile del Servizio Associato Gare dell’Unione dei Comuni delle Valli del Reno, Lavino e Samoggia – mail: [email protected] – Sede Ufficio presso il Comune di Sasso Marconi – Piazza dei Martiri n. 6 – 40037 Sasso Marconi – Tel. 051 843578 – 39 – 051 836414.

Si precisa che il presente avviso non costituisce invito a partecipare a gara pubblica, né offerta al pubblico (art. 1336 c.c.), ma semplice richiesta di manifestazione di interesse, a seguito della quale potrà essere esperita la procedura. La manifestazione di interesse, pertanto, non vincola in alcun modo l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.

Il presente avviso è pubblicato fino al giorno 12/01/2018 all’Albo pretorio on-line e sito internet dell’Unione Valli del Reno Lavino e Samoggia.

PER LA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DI GARA Avv. Daniele Rumpianesi

Allegati al presente avviso:

➢ fac-simile manifestazione di interesse Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia - Protocollo n. 12207/2017 del22/12/2017 n.12207/2017 Samoggia - Lavino Protocollo e delReno, Valli dei Comuni Unione il11:10:30 Rumpianesi Daniele 22/12/2017 Firmato da: digitalmente componenti al documento lesue conforme che è in tutte 2005, marzocopia la presente analogica n. attesta, 82, 7 delDecreto Legislativo Si 23 ai sensi dell’art. Samoggia Lavino e del Reno, Valli dei Comuni Unione atti presso depositato l’ agli informatico originale