N. 6 - Sabato 7 dicembre 2013

Direttore Adriano Santelli - Impaginazione e grafica: Creative Project PROBABILE FORMAZIONE PROBABILE FORMAZIONE I consiglieri Fabrizio Fioretti, Gianluca Chiodi e Francesco Dottori inneggiano alle Torri. LE TORRI COLLEMARINO (4-4-2) (4-3-3) 1 Selimaj 1 Pieralisi 2 Amico 2 Sassaroli (Verdenelli) 6 Bilò 5 Galuppa 4 Galli 6 Federici 3 Burattini A. 3 Paolucci 5 Pizzichini 7 Mariani (Lombardi) 8 Casaccia 4 Bardi 10 Saracini A. 8 Costantini 11 De Angelis 11 Bevilacqua 9 Orsetti 9 Bucci 7 Acampora 10 Casturà A disposizione: A disposizione: 12 Chiusolo, 12 Togni, 13 Chiorrini, 13 Burattini M., 14 Korjenic, 15 Verdenelli 14 Pierdicca, 15 Del Giacco, (Sassaroli), 16 Lombardi (Mariani), 17 Papadopulos, 16 Pavoni, 17 Carrassi, 18 Brugiaferri 18 Ruscitto All.: Buratti ESAME COLLEMARINO All.: Marinelli lavocedelmister zoomgiovani MAURO SPECIALE BURATTI PULCINI 2005 LA PRIMA SQUADRA settore giovanile

INVITIAMO I NOSTRI TIFOSI A SOSTENERE COME DI CONSUETO LE TORRI RISPETTANDO NEL CONTEMPO I GIOCATORI E GLI SPETTATORI OSPITI L.N.D. F.I.G.C. – Comitato Regionale Campionato di Prima Categoria Girone B - 14ª Giornata COLLEMARINO VS LE TORRI CASTELPLANIO Stadio Comunale “Simone Bruschi” di Castelplanio - Sabato 7 dicembre 2013 ore 14:30

ACCIAI INOX - www.pramfer.it RISULTATI 13ª GIORNATA CLASSIFICA 1ª CAT. GIRONE B 30 nov./1 dic. 2013 Avis – Fabriano Cerreto 1-2 Calcio – Le Torri Castelplanio 3-0 Fortitudo Fabriano – Monserra rinviata – San Biagio 0-0 Osimana – Filottranese 3-0 Real Cameranese – Vallesina City 1-2 Vigor – Collemarino 0-0 Villa Musone – Calcio 3-2 OGGI, 14ª GIORNATA 7/8 dicembre 2013 ore 14:30 Camerano Calcio – Filottrano Calcio Fabriano Cerreto – Villa Musone Filottranese – Real Cameranese Le Torri Castelplanio – Collemarino Monsano – Osimana Monserra – Vigor Castelfidardo San Biagio – Avis Arcevia Vallesina City – Fortitudo Fabriano 15ª GIORNATA, 14 dicembre ore 14:30 Vigor Castelfidardo - Le Torri Castelplanio. Poi pausa per le feste natalizie; si riprende sabato 4 gennaio 2014 ore 14:30 con la 1ª giornata di Ritorno (Le Torri Castelplanio - Camerano Calcio).

La squadra di Buratti in lotta per allontanarsi il più possibile dalla zona play out Per Le Torri esame Collemarino Nel giro di qualche giornata il terzetto che guida la classifica - della classifica andranno a collocarsi i castelplanesi. Intanto, con Filottrano, Camerano Calcio e Collemarino - dovrà misurare il Collemarino si annuncia una sfida ad alto contenuto agonistico, la caratura delle Torri e dirci se i ragazzi di Buratti sono desti- perché i ragazzi di Marinelli due anni fa contesero sino all’ultimo nati a lottare per le posizioni d’avanguardia, leggi play off, o se la promozione in Prima categoria alla nostra squadra (ricordate invece sono votati a lottare in zona play out. Il primo banco di l’arrivo in volata con Le Torri a quota 64, Monsano a 63 e Col- prova contro il Filottrano ha dato esito negativo; ora vediamo lemarino a 62?). C’è un altro motivo di forte rivalità che torna in come finisce l’esame Collemarino, in attesa di affrontare l’altra mente tra le società della dorsale adriatica e quelle dell’interno. In capolista Camerano Calcio alla ripresa del campionato dopo la passato, sfottò a go go tra i tifosi anconetani in visita nell’entroter- sosta natalizia, sabato 4 gennaio al “Simone Bruschi”. Prima di ra (“contadini, annate a vangà”) e i presunti agricoltori (noi, nella questo appuntamento, c’è l’insidiosa trasferta di Castelfidardo vulgata marinara, ma soprattutto quelli di Moie, non fosse altro del 14 dicembre, ultimo impegno dell’anno. Al momento, la si- perché come spettatori sono sempre in gran numero) che rimetto- tuazione delle Torri è in sostanziale equilibrio: con i suoi 19 punti no la palla in campo avversario (pesciaroli gide a pescà). E’ au- è a cinque lunghezze dalla testa della classifica, e avanti di cin- spicabile una dialettica di questo livello tra le parti contrapposte, e que punti dalla zona salvezza (il Monsano, quintultimo, è a quota siamo sicuri che così sarà. 14, ma potrebbe essere scavalcato dalla Fortitudo Fabriano, che La partita di Coppa Marche di mercoledì 4 dicembre Fabriano Cer- deve recuperare con il Monserra). Dunque, aspettiamo che si reto - Le Torri Castelplanio è stata rinviata a sabato 21 dicembre concluda il trittico per delineare con migliore approssimazione (ore 14:30). Si giocherà sul campo di Cerreto d'Esi. il profilo delle Torri 2013/2014 e cercare di capire in quale parta FATTI & MISFATTI Insulta il coach della figlia, mamma condannata. Non aveva L’arbitro donna e il rigore negato proprio mandato giù che la figlia fosse arrivata nelle ultime po- Curioso siparietto sabato scorso in sizioni del saggio di fine anno di nuoto. Non aveva accettato che Filottrano-Le Torri. L’arbitro Eleo- la sua piccola, di 8 anni, avesse sfigurato con le altre bambine nora Rossi di Jesi non vede un co- e quindi, al termine della gara, aveva insultato gli istruttori. In lossale rigore a favore delle Torri e i piscina, a Roma, si sfidano bambini e adolescenti. Sulla tribuna, castelplanesi stanno per circondarla ad assisterli, ci sono i genitori. Al momento della premiazione, furiosi per reclamare il penalty. Poi però, la mamma in questione scende fino a bordo vasca, strappa realizzano di stare di fronte a una il microfono di mano a uno degli organizzatori e urla: “Gli avete signora, e mostrano qualche pudore fatto fare una figuraccia”, indicando la figlia. Poi, gli insulti ai a reclamare, con proteste più che due istruttori al grido di “buffoni”. Per queste ingiurie il giudice garbate, eleganti, anzi inesistenti. Per una volta il fair play di pace ha condannato la mamma a 300 euro di multa, oltre al vince: fai bella figura con te stesso e ti tieni l’amaro in risarcimento dei danni. La vicenda risale al marzo 2007 (Da La bocca. Bravi ragazzi! Repubblica edizione Roma del 24 novembre 2013). zoomgiovani E'E' ilil momentomomento deidei PulciniPulcini 20052005

La nostra panoramica nel Settore giovanile delle Torri prosegue 30x20 sino a 45x25, come da norme federali. “Anche attività con i Pulcini 2005 che, dopo la trafila nei Piccoli Amici, sono come palla avvelenata, ecc. - aggiunge Regnicoli - aiutano i ra- passati di categoria in virtù dell’età. Sono 21 mini-calciatori che gazzi a evitare il contatto, a divincolarsi, ad esercitare il colpo nella palestra comunale di Angeli di seguono le lezio- d’occhio, tutte cose che in seguito torneranno utili per sottrarsi ni teorico-pratiche impartite dagli istruttori Stefano Ciriaci e alla marcatura dell’avversario”. Questi i “Pulcini” 2005: Bru- Luca Rossi con la supervisione del responsabile David Regni- schi Pietro, Bucciarelli Francesco, Bugiolacchi Nicola, Catanza- coli (foto in copertina). Il tecnico riassume così il lavoro suo e ro Francesco, Cimarelli Elia, Crostelli Leonardo, Loroni Luca, quello dei collaboratori: “Dai 5 agli 8 anni - queste le sue parole Luminari Riccardo, Mariani Alexei, Mtiraoui Mohamed Dhia, d’ordine - si gioca per imparare, dai 9 ai 12 s’impara a giocare; Pengue Marco junior, Petrini Nicola, Piccinoni Alessandro, Pie- gradualmente si punta a plasmare il calciatore, a impostare il rangeli Diego, Principe Christian, Rossini Nicola, Sanna Mario, gesto tecnico, a correggere le lacune, a provare gli esercizi con Santoni Alessio, Scaccia Mirco, Spugni Samuele, Uncini Tom- la palla”. A primavera si andrà all’aperto su porzioni di campo maso. Qui di seguito un breve profilo dei due tecnici.

Stefano Ciriaci. E’ di , una passione Luca Rossi. 43enne, nato a Roma, residente a Serra per il calcio evidenziata anche come giocatore. Infat- San Quirico. Una carriera di calciatore amatoriale. Ha ti, a 48 anni, è ancora sulla breccia, e gioca ala destra giocato (mediano) anche in Terza categoria. Ha ottenuto nella squadra del suo paese, in Seconda Categoria. A l’abilitazione a istruttore giovanile nel 2009/2010 dopo gennaio parteciperà al corso Figc per il patentino di aver partecipato al corso Coni-Figc in . Gli piace allenatore Uefa B; è alle Torri da 5 anni. Sposato con allenare i bambini, con i quali si trova a suo agio dotato, Orietta, due figlie, Giada di 24 anni, Giulia di 20, è operaio metalmec- com’è, di pazienza oltre che di passione per il calcio. E’ da 4 anni alle canico a Fabriano, in ansia per il posto di lavoro. In bocca al lupo. Torri. Coniugato con Paola, due figlie: Alice e Irene.

Ecco il parere dei nostri campioncini che abbiamo “intervistato” in presenza dei genitori Le voci dei baby calciatori Francesco Catanzaro. E’ di Alessandro Piccinoni. Nato Diego Pierangeli. Nato in , frequenta la terza ad a , residente a Ca- Ancona, residente ad Angeli Angeli di Rosora. E’ passato stelbellino Stazione. Da due di Rosora, otto anni il pros- dal nuoto al calcio. Ha gio- anni è alla scuola calcio del- simo 16 dicembre. “Sono in cato anche a basket. “Tiravo le Torri; in passato ha fatto terza, le mie maestre sono a canestro, ma mi veniva an- scherma a Jesi per un anno. Giuseppina per la Matemati- che di calciare il pallone, e il “Sono in 3ª/A e mi trovo ca, Simone per la Religione e mister non voleva; così ho smesso”. Beh, molto bene con le mie maestre: Daniela Dusca per tutte le altre materie. Prevedo di l’allenatore non aveva tutti i torti. “Mi pia- per l’Italiano, Gabriella per Matematica, avere una buona pagella con i migliori voti ce giocare in attacco e quando segno un Geografia e Scienze, Elisabetta per l’Ingle- in Matematica e Religione”. “Sono tifoso gol faccio l’esultanza che vedo in TV, ma se e Rosanna per la Religione. Non ho mai del Torino e i miei compagni, quasi tutti ju- non mi tolgo la maglietta”. “Ho simpatia avuto una nota”. “Quando non devo fare i ventini, mi prendono in giro perché il Toro per la Juve, ma tifo Palermo, come i miei compiti, mi diverto a vedere su Rai Gulp i non vince quanto la Juve. A me però non genitori. L’ho visto giocare a Siena, e mi cartoni di Inazuma Eleven (l’anime manga interessa; i miei giocatori preferiti sono piace molto Lafferty”. “A giugno arriva giapponese di calcio e fantascienza, n.d.r.). Sgrigna e Rolando Bianchi, ex torinisti”. una sorellina, o un fratellino; ho già deciso Samuele, Nicola e Leonardo sono i miei - Conosci la storia del Torino? “Sì, i gio- i nomi: Aurora o Alessandro”. Idee chiare migliori amici”. Amo la Juve, i migliori catori sono morti in un incidente aereo, ed e guai a chi non è d’accordo. sono Messi, El Shaarawy e Vidal”. erano tutti bravissimi”. Le Torri a cinque punti dalla vetta nonostante la batosta di Filottrano “Abbiamo una buona classifica, cerchiamo di mantenerla” Mauro Buratti è realista, os- più costante dai suoi, con la pre- nell’orchestrare i loro attacchi” - come so- serva la situazione e afferma: sa di coscienza che il gruppo è di stiene Buratti - “possono fare la differenza “Abbiamo una buona classifica, buona qualità ma che “deve sfo- e dare la spinta propulsiva alla squadra, ma cerchiamo di mantenerla”. Poi derare gli artigli tutte le settima- devono metterci l’anima, dimostrare che si analizza la pesante sconfitta di ne, non a intermittenza come sta può fare affidamento sulle loro qualità”. Il Filottrano e non può fare a meno accadendo troppo spesso”. “Ci Collemarino arriva al momento giusto per di dire che “brucia ancora per il si aspetta più mordente da parte verificare se cambia qualcosa. “Contro gli modo in cui è maturata, senza di tutti - sottolinea - a partire da anconetani - c’informa poi Buratti - den- alcuna reazione da parte dei gio- lavocedelmister Bucci e Casturà” che, forse non a tro De Angelis dall'inizio, con Lombardi catori” rassegnati, aggiungiamo caso, a Filottrano non sono stati candidato alla conferma dopo la buona noi, a fare da comparse con l’intima con- schierati dall’inizio. Questi due attaccanti, prestazione di Filottrano, mentre deciderò vinzione, a giudicare dall’atteggiamento che hanno nel loro repertorio numeri tali all'ultimo momento il sostituto di Mancini, remissivo, che lottare sarebbe stato inutile. da far volare la squadra se solo sapesse- fermo per squalifica, e la collocazione di Invece il mister si aspetta un rendimento ro “dimostrarsi più combattivi e risoluti Verdenelli”. Emanuele Mariani ottimista per la sfida con gli anconetani primi in classifica “Possiamo farcela ma attenzione a non distrarci” Emanuele Mariani. Fabrianese, 28 anni, ri- pochi - insistiamo - quelli tosti e teva stare, ma il punto è che non torna quest’anno alle Torri, proveniente dal- arrabbiati: un paio o giù di lì... dobbiamo distrarci nemmeno per la Fortitudo, dopo la conquista della Prima “Li hai individuati anche tu”? - un attimo, altrimenti va in fumo il categoria nel 2011/2012 sempre nelle fila Certo, si fanno riconoscere, e in lavoro meticoloso che svolgiamo dei castelplanesi. In ottimi rapporti con il uno dei prossimi numeri saran- durante la settimana. Speriamo mister, come peraltro tutti gli altri ragazzi, si no puniti, cioè intervistati, se lo che la lezione sia capita da tutta la è pienamente integrato nell’ambiente essen- vorranno, da Alé Torri... “Bene, squadra”. Fidanzato con Barbara, dosi conquistato il ruolo di titolare, maglia così ne sapremo di più”. Riguardo perito chimico, Mariani lavora alla numero 7, seconda punta-esterno destro. - E alla partita di oggi, ecco cosa dice Diasen, azienda di di con i tifosi, come va? ”Bene anche con loro, Emanuele: “Nonostante la mazzata subi- prodotti chimici per l’edilizia. Sinora ha re- ci mancherebbe. Ma ce ne sono alcuni che ta sabato scorso, andiamo discretamente; alizzato due gol: aspettiamo da lui il terzo. quando toppi non ti perdonano”. - Ma sono contro il forte Filottrano la sconfitta ci po- Daje Emanuele. QUI COLLEMARINO

L’ALLENATORE MICHELE MARINELLI IL CAPITANO RICCARDO GALLI Michele Marinelli. 41 anni, anconetano di , simpatizzante del Riccardo Galli. Anconetano, 33 anni, responsabile commerciale di Milan, perito chimico che opera nel campo dei carburanti. Un’egre- un’azienda di isolanti per l’edilizia, centrocampista e, all’occorrenza, gia carriera di giocatore (mediano, centrocampista) tra Serie D ed difensore. Giocava da ragazzo con Capodimonte sul campo di Colle- Eccellenza, con Vigor Senigallia, Monturanese, Recanatese, Bia- marino, dunque quasi predestinato. Con Francesco Saracini è uno dei gio Nazzaro (5 stagioni) e Porto Potenza Picena. Allenatore dal senatori dei gialloblù a cui viene attribuita di volta in volta la fascia 2005/2006. Partiamo subito a gamba tesa, per saggiarne la reazione. di capitano, più spesso, a dire il vero, sul suo braccio. Ma il mister - E’ vero che voi del Collemarino, come si dice nell’ambiente, ha un singolare concetto del ruolo di capitano, che recentemente ha siete quelli che menano? “Cominciamo a sfatare i luoghi comuni concesso a Orsetti in occasione dell’incontro con la sua ex squadra, il - non si fa sorprendere Marinelli - noi siamo un gruppo tranquillo, San Biagio. “Siamo alla pari con altre due squadre in testa alla classi- coeso, autenticamente sportivo”. “Semmai - concede senza troppo fica e, per una neopromossa, è il massimo che si potesse desiderare”. imbarazzo - è capitato che qualche nostro dirigente un po’ più lo- “Contro Le Torri vogliamo onorare questo inatteso primato: abbiamo quace di altri in passato abbia esternato talune colorite espressione, il morale alle stelle, una buona condizione collettiva, una gran vo- per così dire, nei confronti di arbitri o avversari in particolari si- glia di fare bene, e per tutto questo puntiamo forte su Castelplanio”. tuazioni di gioco, ma niente di più, mi creda”. - Giocate bene sul - Come mai ha disertato Castelfidardo non essendo infortunato? sintetico? “Sì, ci siamo abituati, e ora ci troviamo a disagio, inve- “Una scelta del mister. La settimana passata sono corso allo Juventus ce, sui terreni in erba naturale appesantiti dalle piogge abbondanti Stadium ad applaudire il successo bianconero in Champions contro di questo periodo”. Vediamo come andranno le cose al “Simone Copenhagen. Forse non ero al meglio secondo il mister, ma di sicuro Bruschi” oggi pomeriggio, dopo che un’ordinanza (poi revocata) il mio mancato impiego non è da attribuire a una punizione dell’alle- del vicesindaco Emore Costantini nei giorni scorsi aveva stabilito natore, che anzi si ispira a criteri di autentico dilettantismo, come si la chiusura dell’impianto negandone l’agibilità a seguito della ne- conviene in Prima categoria, non negandoci distrazioni extracalcisti- vicata e delle recenti grandi piogge. che (in questo caso extra Collemarino, n.d.r.)”.