Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento -

DI CAPRIO Pietro di Simone nato a Sant'Agata de' Goti il 29 maggio 1874 caporal maggiore del 243° battaglione milizia territoriale morto il 21 marzo 1918 in Sant'Agata de' Goti per malattia Ruolo matricolare non aggiornato ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 1, matricola n. 302

PASQUARIELLO Antonio di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 5 luglio 1878 soldato del 8° reggimento artiglieria da fortezza morto l'1 novembre 1917 in Sant'Agata de' Goti per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 9, matricola n. 3717

IULIUCCI Angelo di Mattia nato a Sant'Agata de' Goti il 27 novembre 1878 soldato del 12° reggimento artiglieria da campagna morto il 4 novembre 1917 nella stazione ferroviaria di per infortunio per fatto di guerra Sull'Albo d'oro risulta morto il 4 dicembre 1917 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 9, matricola n. 3705

CESARE Giuseppe di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 17 maggio 1879 soldato del 70° reggimento fanteria morto il 27 marzo 1917 nell'ospedale da campo n. 0102 per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 12, matricola n. 4523

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 1 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

ROSSETTI Aniello di Nicola nato a Sant'Agata de' Goti l'1 gennaio 1880 soldato del 255° reggimento fanteria morto il 19 giugno 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento Non rinvenuto nei Ruoli matricolari conservati presso l'Archivio di Stato di Benevento

BERNARDO Antonio di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 27 aprile 1880 soldato del 1° reggimento genio morto il 12 settembre 1917 in Milano per ferite riportate in combattimento Non rinvenuto nei Ruoli matricolari conservati presso l'Archivio di Stato di Benevento

BURO Alfonso di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 5 giugno 1880 soldato del 3° reggimento artiglieria pesante campale disperso il 15 luglio 1917 in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 17, matricola n. 7122

CESARE Andrea di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 14 ottobre 1880 soldato del 121° reggimento fanteria morto il 21 giugno 1918 sul campo per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 15, matricola n. 5630

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 2 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

LUCIANO Antonio nato a Sant'Agata de' Goti l'11 gennaio 1881 soldato del 75° reggimento fanteria morto l'11 ottobre 1918 in per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 20, matricola n. 8743

CECERE Agostino di Marzio nato a Sant'Agata de' Goti il 13 maggio 1881 soldato del 137° reggimento fanteria disperso il 2 novembre 1917 in combattimento Sul Ruolo matricolare non è registrata la morte ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 20, matricola n. 8331

MARTINO Salvatore di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 15 luglio 1881 soldato del 23° reggimento fanteria morto il 19 febbraio 1918 in prigionia a Milowitz per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 18, matricola n. 6550

MAURIELLO Alfonso di Menna nato a Sant'Agata de' Goti il 23 marzo 1882 soldato del 47° reggimento fanteria disperso il 2 novembre 1916 sul Carso in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 24, matricola n. 9343

IANNOTTA Clemente di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 19 aprile 1882 soldato del 12° reggimento bersaglieri morto il 29 aprile 1918 nel campo di prigionia di Milowitz in Austria per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 22, matricola n. 7493

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 3 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

CORRADO Alfonso di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 22 agosto 1882 soldato del 140° reggimento fanteria disperso il 16 giugno 1916 a Piana della Marcesina, altopiano di Asiago, in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 24, matricola n. 9334

FUSCO Giovanni di Pasquale nato a Sant'Agata de' Goti il 25 settembre 1882 soldato del 236° reggimento fanteria disperso l'1 novembre 1917 in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 22, matricola n. 7514

COSCIA Clemente di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 3 novembre 1882 soldato della 41^ compagnia presidiaria morto il 13 novembre 1918 in Benevento per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 26, matricola n. 9849

DI SILVIO Lorenzo di Lorenzo nato a Sant'Agata de' Goti il 13 marzo 1883 soldato del 1° reggimento genio morto il 19 febbraio 1918 in prigionia a Sigmundsberg per malattia Sull'Albo d'oro la data di morte è il 13 febbraio 1918 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 28, matricola n. 8444

ASCIERTO Giuseppe di Alfonso nato a Sant'Agata de' Goti il 21 aprile 1883 soldato del 12° reggimento bersaglieri morto il 28 maggio 1917 sul monte Vodice per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 28, matricola n. 8415

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 4 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

MADDALONI Alfonso di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 13 dicembre 1883 soldato del 85° reggimento fanteria morto il 2 luglio 1916 sul monte Pasubio per ferite riportate in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 29, matricola n. 10696

IANNUCCI Tommaso di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 7 febbraio 1884 soldato del 98° reggimento fanteria morto il 7 luglio 1918 in prigionia in Germania per malattia Sull'Albo d'oro la data di nascita è il 27 febbraio 1885 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 36, matricola n. 10721

NUZZI Luigi di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 10 maggio 1884 soldato del 44° reggimento fanteria morto il 23 giugno 1918 in Novi Ligure per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 34, matricola n. 12308

IANNOTTA Antonio di Angelo nato a Sant'Agata de' Goti il 30 agosto 1884 soldato del 135° reggimento fanteria morto il 2 ottobre 1918 nell'ospedale da campo n. 0121 per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 31, matricola n. 9796

CORRADO Vincenzo di Angelo nato a Sant'Agata de' Goti il 25 gennaio 1885 soldato del 215° reggimento fanteria morto il 7 novembre 1916 a Cima Bocche per ferite riportate in combattimento Sull'Albo d'oro la data di nascita è il 25 maggio 1884 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 36, matricola n. 10587

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 5 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

CAMPAGNUOLO Francesco di Matteo nato a Sant'Agata de' Goti l'11 febbraio 1885 soldato del 12° reggimento bersaglieri morto il 30 ottobre 1916 sul monte Pecinka, sul Carso, per ferite riportate in combattimento Sull'Albo d'oro la data di nascita è l'11 febbraio 1888 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 36, matricola n. 10591

TANGREDI Giuseppe di Angelo nato a Sant'Agata de' Goti il 22 aprile 1885 soldato del 18° reggimento fanteria morto il 21 dicembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento Sull'Albo d'oro il cognome è Tancredi. Sul Ruolo matricolare non è registrata la morte. ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 35, matricola n. 13424

MONTEFORTE Salvatore di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 26 settembre 1885 soldato del 40° reggimento fanteria morto il 20 ottobre 1915 nella 19^ sezione di sanità per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 40, matricola n. 13697

PASQUARELLA Domenico di Pasquale nato a Sant'Agata de' Goti il 29 novembre 1885 soldato del 134° reggimento fanteria morto il 26 settembre 1918 in prigionia per malattia Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 37, matricola n. 12439

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 6 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

IODICE Antonio di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti l'1 giugno 1886 caporale del 12° reggimento bersaglieri morto il 22 settembre 1917 sull'altopiano della Bainsizza per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 39, matricola n. 11586

CUOZZO Antonio di Vincenzo nato a Sant'Agata de' Goti il 25 luglio 1886 soldato del 20° reggimento fanteria morto il 29 giugno 1916 sul Carso, sul Monte San Michele, in seguito ad azione di gas asfissianti ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 39, matricola n. 11579

MADDALONI Giovanni di Giovanni nato a Sant'Agata de' Goti il 9 novembre 1886 soldato del 12° reggimento bersaglieri morto il 26 ottobre 1915 in località Sagrado sul monte San Michele (Carso), per ferite riportate in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 40, matricola n. 13700

RUGGIANO Antonio di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 18 febbraio 1887 soldato del 40° reggimento fanteria morto il 23 ottobre 1915 a Castelnuovo del Carso per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 46, matricola n. 15167

VISCUSI Angelo di Giovanni nato a Sant'Agata de' Goti il 23 marzo 1887 soldato del 133° reggimento fanteria morto il 18 giugno 1916 sul campo per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 46, matricola n. 15159

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 7 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

BISCARDI Alfonso di Alfonso nato a Sant'Agata de' Goti il 10 aprile 1887 soldato del 47° reggimento fanteria morto l'11 luglio 1918 nel campo di prigionia di Mauthausen in Austria per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 44, matricola n. 12602

ASCIERTO Agostino di Pasquale nato a Sant'Agata de' Goti il 4 agosto 1887 soldato del 15° reggimento bersaglieri disperso il 16 settembre 1916 in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 46, matricola n. 15155

IANNOTTA Andrea di Vincenzo nato a Sant'Agata de' Goti il 9 settembre 1887 soldato del 40° reggimento fanteria morto il 23 ottobre 1915 in prigionia per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 46, matricola n. 15151

ANTORINO Giuseppe di Angelo nato a Sant'Agata de' Goti il 5 gennaio 1888 soldato del 134° reggimento fanteria disperso il 15 agosto 1916 sul monte Santa Caterina (Carso), nell'area del Medio Isonzo, in combattimento Sull'Albo d'oro è registrato come Autorino Giuseppe, nato a il 3 gennaio 888 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 54, matricola n. 586

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 8 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

ALBANO Domenico di Carmine nato a Sant'Agata de' Goti il 10 gennaio 1888 soldato del 15° reggimento bersaglieri morto il 16 settembre 1916 sul campo a quota 208 per ferite riportate in combattimento Sull'Albo d'oro il mese di nascita è giugno Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 56, matricola n. 18067

FALCO Salvatore di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 28 gennaio 1888 soldato del 134° reggimento fanteria disperso il 30 luglio 1915 sul Carso, sul Monte Sei Busi, in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 60, matricola n. 1396

IANNOTTA Domenico di Giovanni nato a Sant'Agata de' Goti il 6 maggio 1888 soldato del 5° reggimento fanteria disperso il 18 giugno 1915 a Tarhuna, in Tripolitania (Libia), in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 52, matricola n. 17072

DI CAPRIO Domenico di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti l'11 giugno 1888 caporal maggiore del 32° reggimento fanteria morto il 29 giugno 1916 sulla Cima della Caldiera per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 50, matricola n. 12832

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 9 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

TANCREDI Giuseppe di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 15 settembre 1888 soldato del 40° reggimento fanteria disperso il 23 maggio 1917 sul Carso, in località Castagnevizza, in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 52, matricola n. 16781

PISCITELLI Giuseppe di Raffaele nato a Sant'Agata de' Goti il 26 novembre 1888 soldato del 13° reparto d'assalto morto il 17 dicembre 1917 sul monte Solarolo, massiccio del Grappa, per ferite riportate in combattimento Non rinvenuto nei Ruoli matricolari conservati presso l'Archivio di Stato di Benevento

CESARE Domenico di Giacomo nato a Sant'Agata de' Goti il 6 gennaio 1889 soldato del 40° reggimento fanteria morto l'11 luglio 1915 nell'ospedale da campo n. 63 per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 56, matricola n. 18063

BUFFOLINO Aniello di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 6 febbraio 1889 soldato del 129° reggimento fanteria morto il 25 ottobre 1917 nel lazzaretto di Dolegna per malattia Sul Ruolo matricolare la data di morte è il 3 dicembre 1915 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 55, matricola n. 13044

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 10 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

GRASSO Domenico di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 3 marzo 1889 soldato del 141° reggimento fanteria disperso il 21 ottobre 1915 in località Bosco Cappuccio, sul monte San Michele (Carso), in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 60, matricola n. 1382

TULLIO Giuseppe di Sabatino nato a Sant'Agata de' Goti il 20 marzo 1889 soldato del 40° reggimento fanteria morto il 20 agosto 1917 sul campo a Nova Waz per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 54, matricola n. 596

VISCUSI Clemente di Giorgio nato a Sant'Agata de' Goti il 25 maggio 1889 soldato del 40° reggimento fanteria morto il 18 settembre 1915 nell'ospedaletto da campo n. 68 per ferite riportate in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 56, matricola n. 18090

VISCUSI Domenico di Giorgio nato a Sant'Agata de' Goti il 25 maggio 1889 soldato del 22° reggimento artiglieria da campagna morto l'1 settembre 1916 sul Carso, sul Monte Sei Busi, per ferite riportate in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 56, matricola n. 18081

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 11 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

CIERVO Pasquale di Nicola nato a Sant'Agata de' Goti il 26 agosto 1889 soldato del 40° reggimento fanteria morto l'1 luglio 1915 nell'ospedaletto da campo n. 65 per ferite riportate in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 54, matricola n. 595

TRUOCCHIO Cosmo di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 6 gennaio 1890 soldato del 40° reggimento fanteria disperso il 23 ottobre 1915 sul Carso in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 60, matricola n. 1391

TIRINO Alfonso di Alfonso nato a Sant'Agata de' Goti il 3 febbraio 1890 soldato del 40° reggimento fanteria morto il 25 settembre 1915 in Lodi per ferite riportate in combattimento Sull'Albo d'oro il cognome è Terino ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 63, matricola n. 20313

NUZZI Filippo di Raffaele nato a Sant'Agata de' Goti il 9 febbraio 1890 soldato del 31° reggimento fanteria morto il 24 maggio 1917 sul Carso, a quota 241, per ferite riportate in combattimento Sull'Albo d'oro la data di nascita è il 6 febbraio 1890 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 61, matricola n. 13632

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 12 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

VISCUSI Salvatore di Nicola nato a Sant'Agata de' Goti il 18 luglio 1890 soldato del 134° reggimento fanteria morto il 21 gennaio 1919 in Piacenza per malattia Sull'Albo d'oro la data di nascita è il 18 luglio 1888 . Ruolo matricolare mutilo. ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 63, matricola n. 20268

CIERVO Lorenzo di Carmine nato a Sant'Agata de' Goti il 7 agosto 1890 soldato del 12° reggimento bersaglieri disperso il 22 novembre 1916 in combattimento a quota 125 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 61, matricola n. 13581

MOSERA Antonio di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 13 novembre 1890 soldato del 260° reggimento fanteria disperso il 5 settembre 1917 sul Carso, a quota 146, in combattimento Sull'Albo d'oro il cognome è Masera ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 68, matricola n. 22592

IANNUCCI Stefano di Alessio nato a Sant'Agata de' Goti il 27 dicembre 1890 soldato del 134° reggimento fanteria morto il 28 luglio 1915 sul Carso, sul Monte Sei Busi, per ferite riportate in combattimento Già emigrato a New York ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 67, matricola n. 22175

NAPOLITANO Francesco di Eliseo nato a Sant'Agata de' Goti il 2 gennaio 1891 soldato del 218° reggimento fanteria morto il 2 luglio 1916 sul monte Pasubio per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 67, matricola n. 22190

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 13 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

CESARE Angelo di Carmine nato a Sant'Agata de' Goti il 13 marzo 1891 soldato del 134° reggimento fanteria disperso il 25 luglio 1915 sul Carso, sul Monte Sei Busi, in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 65, matricola n. 2358

BURO Pasquale di Pasquale nato a Sant'Agata de' Goti il 26 aprile 1891 soldato del 134° reggimento fanteria disperso il 2 agosto 1915 sul Carso, sul Monte Sei Busi, in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 65, matricola n. 2359

GIAQUINTO Giuseppe di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 19 giugno 1891 soldato del 40° reggimento fanteria morto il 19 luglio 1915 nell'ospedaletto da campo n. 91 per ferite riportate in combattimento Sull'Albo d'oro il cognome è Gianquinto ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 65, matricola n. 2326

CIERVO Giuseppe di Nicola nato a Sant'Agata de' Goti il 3 luglio 1891 soldato del 228° reggimento fanteria disperso il 30 novembre 1917 in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 72, matricola n. 24306

FULGIERI Felice di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 10 luglio 1891 soldato del 40° reggimento fanteria morto il 20 luglio 1915 in località Bosco Cappuccio, sul monte San Michele (Carso), per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 68, matricola n. 22431

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 14 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

CARIOTA Alfonso di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 4 agosto 1891 soldato del 153° reggimento fanteria morto l'1 dicembre 1915 nell'ospedale da campo n. 026 di Cormon per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 88, matricola n. 1182

IANNOTTA Bartolomeo di Michelangelo nato a Sant'Agata de' Goti il 6 gennaio 1892 soldato del 134° reggimento fanteria morto il 19 giugno 1916 sugli Scogli d'Alpofin, altopiano di Asiago, per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 70, matricola n. 3079

FUSARO Domenico di Angelo nato a Sant'Agata de' Goti il 24 agosto 1892 soldato del 134° reggimento fanteria morto il 28 luglio 1915 sul Carso, sul Monte Sei Busi, per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 70, matricola n. 3078

FULGIERI Alfonso di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 5 settembre 1892 soldato del 40° reggimento fanteria disperso l'1 luglio 1915 in località Castelnuovo, sul monte San Michele (Carso), in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 70, matricola n. 3077

IANNOTTA Giovanni di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 9 febbraio 1893 soldato del 51° reggimento fanteria morto il 24 aprile 1916 nella 13^ sezione di sanità per infortunio per fatto di guerra ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 84, matricola n. 4683

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 15 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

IANNOTTA Antonio di Pietro nato a Sant'Agata de' Goti il 19 febbraio 1893 soldato del 30° reggimento fanteria morto il 23 dicembre 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento Ruolo matricolare non aggiornato ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 78, matricola n. 27834

PASQUARELLA Alessandro di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 16 giugno 1893 soldato del 35° reggimento fanteria morto il 20 aprile 1918 in prigionia per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 78, matricola n. 27841

FERRARA Giovanni di Filoteo nato a Sant'Agata de' Goti il 27 giugno 1893 soldato del 134° reggimento fanteria morto il 5 settembre 1915 in per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 75, matricola n. 4235

DI DONATO Angelo di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 12 ottobre 1893 sergente del 5° reggimento bersaglieri disperso il 18 giugno 1915 a Tarhuna , in Tripolitania (Libia), in combattimento Sull'Albo d'oro il cognome è Donati ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 86, matricola n. 8

BRUNELLI Alessandro di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 9 novembre 1893 tenente del 4° reggimento artiglieria da campagna morto il 23 dicembre 1917 sul monte Valbella per ferite riportate in combattimento Ruolo matricolare non aggiornato dopo la nomina a ufficiale ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 75, matricola n. 4230

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 16 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

FERRARA Lorenzo di Giovanni nato a Sant'Agata de' Goti il 25 novembre 1893 caporale del 31° reggimento fanteria disperso il 31 maggio 1917 sul Carso, a quota 238-241, in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 77, matricola n. 27139

MUSTILLI Giambattista di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 3 dicembre 1893 sottotenente del 140° reggimento fanteria morto il 5 aprile 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento Ruolo matricolare non aggiornato dopo la nomina a ufficiale ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 75, matricola n. 4241

PICCOLI Pasquale di Tommaso nato a Sant'Agata de' Goti il 13 dicembre 1893 soldato del 134° reggimento fanteria disperso il 25 luglio 1915 sul Carso, sul Monte Sei Busi, in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 75, matricola n. 4242

IANNOTTA Tommaso di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 27 gennaio 1894 soldato del 58° reggimento fanteria morto il 14 giugno 1918 in prigionia per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 90, matricola n. 168

ABBATIELLO Tommaso di Giovanni nato a Sant'Agata de' Goti l'8 febbraio 1894 soldato del 11° reggimento fanteria morto l'11 novembre 1915 sul Carso, sulle alture di Podgora, per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 85, matricola n. 15584

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 17 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

IZZARONE Carmine di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 9 marzo 1894 soldato del 215° reggimento fanteria morto il 27 luglio 1916 a Cima Bocche per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 85, matricola n. 15685

GIORDANO Pietro di Alfonso nato a Sant'Agata de' Goti il 21 luglio 1894 soldato del 4° reggimento artiglieria da campagna morto l'28 dicembre 1918 in prigionia a Meschede (Germania) per malattia Sull'Albo d'oro la data di morte è l'8 dicembre 1918 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 81, matricola n. 29679

PERNA Antonio di Ferdinando nato a Sant'Agata de' Goti l'1 agosto 1894 soldato del 38° reggimento fanteria morto il 22 aprile 1918 in prigionia per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 82, matricola n. 30117

MARTINO Giovanni di Matteo nato a Sant'Agata de' Goti il 27 agosto 1894 soldato del 83° reggimento fanteria morto il 5 luglio 1916 in Valsugana per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 82, matricola n. 30499

VISCUSI Gennaro di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 20 settembre 1894 soldato del 215° reggimento fanteria morto il 12 febbraio 1917 in località Lago di Bocche per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 93, matricola n. 3959

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 18 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

DE LUCIA Oscar Renato di Raffaele nato a Sant'Agata de' Goti il 23 novembre 1894 sergente del 11° reggimento bersaglieri morto il 13 dicembre 1915 sul Carso, sul Monte Javorcek, per ferite riportate in combattimento Sul Ruolo matricolare la data di morte è il 13 settembre 1915 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 79, matricola n. 28113

ASCIERTO Alfonso di Sebastiano nato a Sant'Agata de' Goti il 28 gennaio 1895 soldato del 113° reggimento fanteria morto il 23 marzo 1917 sul Carso, a quota 208, per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 90, matricola n. 163

VISCUSI Carlo di Giacomo nato a Sant'Agata de' Goti il 7 febbraio 1895 soldato del 4° reggimento bersaglieri morto il 24 ottobre 1918 nell'ospedale della croce rossa di Benevento per malattia Sul Ruolo matricolare la data di morte è il 21 ottobre 1918 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 90, matricola n. 170

FIORILLO Michele di Aniello nato a Sant'Agata de' Goti il 15 febbraio 1895 soldato del 153° reggimento fanteria morto il 30 novembre 1915 in Oslavia (Gorizia), nell'area del Medio Isonzo, per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 88, matricola n. 1184

PERNA Pasquale di Pasquale Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 6 aprile 1895 soldato del 58° reggimento fanteria morto il 12 maggio 1917 sul Carso presso Gorizia per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 87, matricola n. 665

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 19 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

BERNARDO Pietrantonio di Gennaro nato a Sant'Agata de' Goti il 28 aprile 1895 soldato del 1° reggimento fanteria morto il 9 febbraio 1917 in prigionia in Austria per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 87, matricola n. 648

SUPPA Antonio di Pancrazio nato a Sant'Agata de' Goti il 2 maggio 1895 soldato del 21° reggimento fanteria morto il 28 gennaio 1919 in Massa per malattia Sull'Albo d'oro il luogo della morte è Caserta ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 88, matricola n. 1344

NAPOLITANO Antonio di Giovanni Battista nato a Sant'Agata de' Goti il 25 maggio 1895 soldato del 11° reggimento fanteria morto il 6 agosto 1916 sul Carso, sulle alture di Podgora, per ferite riportate in combattimento Sul Ruolo matricolare la data di nascita è il 20 marzo 1895 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 87, matricola n. 662

BUFFOLINO Antonio di Giovanni nato a Sant'Agata de' Goti il 14 giugno 1895 soldato del 24° reggimento artiglieria da campagna morto il 23 settembre 1918 nell'ambulanza chirurgica d'armata n. 2 per ferite riportate in combattimento Ruolo matricolare non aggiornato ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 88, matricola n. 1181

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 20 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

MARRONE Giovanni di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 23 giugno 1895 soldato dell' esercito statunitense morto il 3 giugno 1918 in Francia per ferite riportate in combattimento La documentazione militare non è conservata dall'ASBn in quanto soldato statunitense

SAVASTANO Antonio di Vincenzo nato a Sant'Agata de' Goti il 6 novembre 1895 soldato del 12° reggimento bersaglieri morto il 4 agosto 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento Non rinvenuto nei Ruoli matricolari conservati presso l'Archivio di Stato di Benevento

TERINO Alfonso di Giovanni nato a Sant'Agata de' Goti il 4 dicembre 1895 soldato dell' esercito statunitense morto il 4 ottobre 1918 in Francia per ferite riportate in combattimento Ruolo matricolare non aggiornato: partecipa alla guerra come soldato dell'esercito statunitense. ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 89, matricola n. 1582

NUZZI Salvatore di Filippo nato a Sant'Agata de' Goti il 24 dicembre 1895 soldato del 7° reggimento artiglieria da fortezza morto il 21 gennaio 1916 a Brentonico sul monte Altissimo, quota 912, per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 87, matricola n. 664

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 21 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

CESARE Alfonso di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 26 dicembre 1895 soldato del 89° reggimento fanteria morto l'1 gennaio 1918 in prigionia ad Aschach (Austria) per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 87, matricola n. 650

VIGLIOTTI Luca Antonio di Luca nato a Sant'Agata de' Goti il 3 gennaio 1896 soldato del 215° reggimento fanteria morto il 19 agosto 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 93, matricola n. 3956

IADEVAIA Domenico di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 4 febbraio 1896 soldato del 14° reggimento bersaglieri morto il 12 gennaio 1917 in Legnago per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 93, matricola n. 3934

CRISCI Antonio di Virgilio nato a Sant'Agata de' Goti il 7 febbraio 1896 soldato del 82° reggimento fanteria morto il 20 luglio 1916 sul campo per ferite riportate in combattimento Sul Ruolo matricolare risulta essere morto a Napoli nell'Ospedale militare ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 96, matricola n. 790

NUZZI Angelo Andrea di Pasquale nato a Sant'Agata de' Goti il 9 febbraio 1896 soldato del 3° reggimento artiglieria da fortezza morto il 3 settembre 1918 nell'ospedale da campo n. 0139 per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 93, matricola n. 3944

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 22 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

FICCA Carlo di Leopoldo nato a Sant'Agata de' Goti l'11 febbraio 1896 sergente del 24° reggimento artiglieria da campagna morto il 25 agosto 1915 nell'ospedale da campo n. 86 per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 80, matricola n. 29020

DE MASI Giuseppe di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 25 aprile 1896 soldato del 14° reggimento bersaglieri morto il 2 giugno 1916 sul monte Cimone per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 93, matricola n. 3932

PIONEGRO Ernesto di Vincenzo nato a Sant'Agata de' Goti il 4 dicembre 1896 soldato del 231° reggimento fanteria morto il 19 luglio 1918 in prigionia, nell'ospedale di Sprottau in Germania, per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 93, matricola n. 3951

BISCARDI Pasquale di Alfonso nato a Sant'Agata de' Goti il 17 dicembre 1896 soldato del 215° reggimento fanteria scomparso in prigionia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 93, matricola n. 3918

BUFFOLINO Carmine di Nicola nato a Sant'Agata de' Goti il 17 febbraio 1897 soldato del 252° reggimento fanteria disperso il 14 gennaio 1918 sul monte Pertica, massiccio del Grappa, in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 99, matricola n. 6958

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 23 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

CERVO Guido di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 9 marzo 1897 soldato del 1° reggimento granatieri morto il 12 novembre 1915 sul monte Sabotino per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 99, matricola n. 6959

VISCUSI Antonio di Nicola Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 25 marzo 1897 soldato del 55° reggimento fanteria morto il 7 giugno 1918 sul monte Valbella per ferite riportate in combattimento Sul Ruolo matricolare il nome del padre è Francesco ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 100, matricola n. 7002

CIERVO Alfonso di Lorenzo nato a Sant'Agata de' Goti il 28 marzo 1897 soldato del 30° reggimento fanteria morto l'11 ottobre 1918 in Giffoni Valle Piana per malattia Sul Ruolo matricolare la data di morte è il 10 ottobre 1918 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 101, matricola n. 7736

MECCHELLA Michele di Nicola nato a Sant'Agata de' Goti l'8 maggio 1897 soldato dell' esercito statunitense morto il 2 ottobre 1918 in Francia per ferite riportate in combattimento La documentazione militare non è conservata dall'ASBn in quanto soldato statunitense

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 24 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

VISCUSI Luigi di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 4 settembre 1897 soldato del 18° reggimento fanteria morto il 19 agosto 1917 sul Carso, in località Castagnevizza, per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 100, matricola n. 7003

DE MASI Antonio di Domenico nato a Sant'Agata de' Goti il 19 novembre 1897 soldato del 226° reggimento fanteria morto il 20 febbraio 1919 a Pola per malattia Sull'Albo d'oro il luogo di nascita è l'America ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 99, matricola n. 6972

ESPOSITO Domenico di Mattia nato a Sant'Agata de' Goti il 24 febbraio 1898 soldato del 6° reggimento alpini disperso il 24 ottobre 1917 in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 107, matricola n. 10766

CIERVO Pasquale di Lorenzo nato a Sant'Agata de' Goti l'8 aprile 1898 soldato del 14° reggimento fanteria morto il 21 novembre 1917 nell'ambulanza chirurgica d'armata n. 6 per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 106, matricola n. 10237

SAVASTANO Antonio di Giuseppe nato a Sant'Agata de' Goti il 15 giugno 1898 soldato del 73° reggimento fanteria morto l'1 giugno 1918 in prigionia a Vienna (Austria), nell'ospedale di guerra n. 2, per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 106, matricola n. 10274

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 25 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

GRASSO Luigi di Tito nato a Sant'Agata de' Goti il 22 giugno 1898 soldato del 13° reggimento fanteria morto il 24 novembre 1917 nell'ambulanza chirurgica d'armata n. 6 per ferite riportate in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 109, matricola n. 1777

DELLA RATTA Domenico di Vito Antonio nato a Sant'Agata de' Goti l'8 luglio 1898 soldato del 1° reggimento artiglieria da fortezza morto il 25 settembre 1918 nell'ospedale militare di per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 106, matricola n. 10241

IANNOTTA Giovanni di Alfonso nato a Sant'Agata de' Goti il 3 agosto 1898 soldato del 1° reggimento alpini disperso il 22 ottobre 1917 a Caporetto, nell'area del Medio Isonzo, in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 106, matricola n. 10250

CIRELLI Bernardino di Francesco nato a Sant'Agata de' Goti il 6 settembre 1898 soldato del 216° reggimento fanteria disperso il 15 giugno 1918 sul Montello, altopiano di Asiago, in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 106, matricola n. 10238

MAURIELLO Antonio di Antonio nato a Sant'Agata de' Goti il 9 luglio 1899 soldato del 24° reparto d'assalto disperso il 31 gennaio 1918 Case Malaghetto in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 120, matricola n. 2453

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 26 di 27 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento

CIERVO Crescenzo di Vincenzo nato a Sant'Agata de' Goti il 23 settembre 1899 soldato del 8° reggimento bersaglieri disperso il 31 gennaio 1918 sull'altopiano di Asiago in combattimento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 117, matricola n. 13543

IANNOTTA Antonio di Pasquale nato a Sant'Agata de' Goti il 12 gennaio 1900 soldato del 1° reggimento genio morto il 27 luglio 1918 in Frascati per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 125, matricola n. 16830

IODICE Carmine di Pietro nato a Sant'Agata de' Goti il 5 luglio 1900 soldato del 7° reggimento alpini morto il 4 dicembre 1918 nell'ospedaletto da campo n. 96 per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 125, matricola n. 16835

Ricerca per luogo di nascita = Sant'Agata de' Goti 27 di 27