NOVEMBRE 2019

TORINO e area METROPOLItana

L” DA NON PERDERE MOSTRE 08/12/2018 - 23/02/2020 Novembre MOSTRE NELLE RESIDENZE REALI CONTEMPORARY ART 08/12/2018-08/12/2019 Annunciazione e Natività. La maternità nelle TORINO PIEMONTE opere e nella collezione di Ottavio Mazzonis; 19/12/2018-19/12/2019 L’arte contemporanea è protagonista dell’autunno torinese, con un Il Piffetti ritrovato e altri capolavori. I mestieri preziosi; 17/04/2019- cartellone capace di coniugare arti visive, musica, teatro e design. 26/01/2020 Art Nouveau; 14/06/2019-06/01/2020 David LaChapelle. 19/09-24/11 Art Site Fest. Il senso del luogo - Sedi varie; 29/10- Atti divini; 19/06-03/11 Velasco Vitali. Branco; 05/07-20/11 Viaggio 03/11 Nesxt. Independent Art Festival - Docks Dora; 30/10-03/11 nei giardini d’Europa. Da André Le Nôtre a Henry James; 07/07- Club to Club 2019. International Festival of Music & Arts - Sedi 31/12 Il cavallo leonardesco - Reggia di Venaria; 07/06-03/11 I varie; 30/10/2019-12/01/2020 Luci d’artista - Sedi varie; 31/10- mondi di Riccardo Gualino - Musei Reali, Sale Chiablese; 08/07/2019- 02/11 Movement Torino Music Festival - Lingotto Fiere; 31/10- 06/01/2020 Da parte degli artisti: omaggi alle opere della Collezione 03/11 Paratissima 15 - Ex Accademia Artiglieria; 31/10-03/11 Cerruti; 09/07-03/11 D’après Leonardo; 07/08-31/12 Aria, fiori, The Others Art Fair - Ex Ospedale Militare A. Riberi; 31/10-03/11 sale; 08/10/2019-10/01/2020 Michael Rakowitz: imperfect binding; Flashback - Pala Alpitour; 01-03/11 Artissima. Internazionale d’Arte 08/10/2019-23/02/2020 CRRI. The Dena Archives; 12/10/2019- Contemporanea - Oval Lingotto; 01-03/11 FLAT Fiera Libro Arte 02/02/2020 Giuseppe Penone: incidenze del vuoto; 31/10/2019- Torino - Nuvola Lavazza; 02/11 Notte delle Arti Contemporanee - 23/02/2020 Claudia Comte. Come crescere e avere sempre la stessa Sedi varie; 22-30/11 TFF. Torino Film Festival - Sedi varie forma - Castello di Rivoli; 19/07-11/11 Dalla Terra alla Luna. Visioni e www.contemporarytorinopiemonte.it viaggi sull’astro d’argento - Palazzo Madama; 12/10/2019-12/01/2020 Vivian Maier. In her own hands - Palazzina di Caccia di Stupinigi 19/10/2019 - 16/02/2020 www.residenzereali.it HOKUSAI HIROSHIGE HASUI. VIAGGIO NEL GIAPPONE CHE CAMBIA 13/03/2019 - 30/08/2020 In mostra le opere di due grandi Maestri del “Mondo Fluttuante” MOSTRE NEI GRANDI MUSEI dell’Ottocento, Katsushika Hokusai e Utagawa Hiroshige, insieme 13/03/2018-06/01/2020 Archeologia invisibile - Museo Egizio; 27/03/2019- alle stampe moderne di Kawase Hasui. Il percorso espositivo 05/04/2020 Sulla via della folgore di diamante; 21/09/2019-12/01/2020 propone, attraverso una selezione di 100 straordinarie silografie Sulle sponde del Tigri. Suggestioni dalle collezioni archeologiche del dei tre maestri, un viaggio nei luoghi più suggestivi del Giappone, MAO: Seleucia e Coche; 03/10/2019-06/01/2020 Shoreless; 18/10/2019- reali e immaginari. 01/03/2020 Guerriere dal Sol Levante - MAO Museo d’Arte Orientale; 06/06/2019-06/01/2020 Face to face. L’arte contro il pregiudizio - Museo di Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Via Nizza 230/103 Antropologia Criminale; 19/06-10/11 Auto&Design, il progetto raccontato. Tel. 011.0062713 - www.pinacoteca-agnelli.it La mostra dei 40 anni; 30/10/2019-18/01/2020 Omaggio a Sergio Scaglietti 08 - 17/11 - MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile; 17/07/2019-06/01/2020 CIOCCOLATÒ 2019 #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji; 25/09/2019- I 1000 volti di Lombroso. L’archivio fotografico del Museo di La kermesse più famosa d’Italia sul cioccolato artigianale ritorna 06/01/2020 Antropologia Criminale dell’Università di Torino nel capoluogo piemontese con una veste tutta nuova, dove gli - Museo Nazionale del Animali nella storia di Torino. Dallo attori primari sono proprio i maestri cioccolatieri, la loro arte e Cinema; 18/07/2019-14/01/2020 sfruttamento alla tutela Cronache lunari. Scienza l’eccellenza dei loro prodotti. Al centro di tutte le iniziative la storia, ; 18/07/2019-14/01/2020 e suggestioni dal Settecento a oggi la cultura, la tradizione per conoscere, gustare, capire il cioccolato. - Archivio Storico della Città di Torino; 20/09/2019-06/01/2020 Paolo Icaro. Antologia 1964-2019; 25/10/2019- Piazza San Carlo, Via Roma 26/01/2020 Primo Levi. Figure - GAM Galleria d’Arte Moderna e Tel. 011.18953386 - www.cioccola-to.eu Contemporanea; 25/09/2019-26/01/2020 Some people. Fotografie da Von 09/11/2019 - 09/02/2020 Gloeden a Warhol; 30/10/2019-16/02/2020 Brasil! Focus sull’arte brasiliana contemporanea - MEF Museo Ettore Fico; 03/10/2019-16/02/2020 Vittorio PELAGIO PALAGI A TORINO. Corcos. L’avventura dello sguardo - Museo Accorsi-Ometto; 05/10/2019- MEMORIA E INVENZIONE 29/02/2020 Verso il futuro - MAcA Museo A come Ambiente; 17/10/2019- NEL PALAZZO REALE 19/01/2020 Wo-Man Ray. Le seduzioni della fotografia - CAMERA Centro È l’eclettico architetto bolognese Pelagio Palagi il protagonista Italiano per la Fotografia; 20/10-01/12 12 cavalli. Omaggio a Jannis della mostra, che ne approfondisce l’attività svolta a Torino a Kounellis; 20/10-01/12 Tra un picnic e il caos; 20/10-01/12 Mehr Licht partire dal 1832 in qualità di “Pittore preposto alla decorazione - Fondazione 107; 29/10/2019-09/02/2020 Emilio Prini - Fondazione dei Reali Palazzi” su commissione del re Carlo Alberto di Savoia: Merz; 30/10/2019-06/01/2020 100 Marchi. Berlino 2019 - MdR Museo tra i capolavori realizzati spicca la Sala da Ballo, che ancora oggi del Risparmio; 30/10/2019-30/08/2020 Transmissions, people-to- mantiene intatto il suo fascino. people. Fotografie di Tiziana&Gianni Baldizzone - Museo Nazionale del Musei Reali - Galleria Sabauda, Piazzetta Reale 1 Risorgimento Italiano; 06/11-08/12 Unforgettable Childhood; 21/11-01/12 Tel. 011.19560449 - www.museireali.beniculturali.it Europe, around the borders - Polo del ‘900 www.turismotorino.org 22/11/2019 - 22/03/2020 SPACE ADVENTURE La mostra che sta emozionando il mondo - da Copenaghen a Tel Aviv, da Johannesburg a Varsavia - e che in 4 anni ha visto affluire quattro milioni di visitatori. Lo spazio e le sue meraviglie raccontati con gli occhi (e gli oggetti) della NASA e della Città delle Stelle in Russia: tute e navicelle spaziali, satelliti, razzi, modelli in scala, pietre lunari… Promotrice delle Belle Arti, Viale Crivelli 11 Tel. 011.5534519 - www.space-adventure.it 24/11 T-FAST 42K La maratona della Città di Torino con arrivo in Piazza Castello; gare collaterali: T-Fast Pink (Family Run di 8 km) e T-Fast Junior (la corsa dei piccoli maratoneti del futuro). 1/8 Piazza San Carlo - Tel. 393.8014768 - www.teamarathon.it NOVEMBRE 2019

TORINO e area METROPOLItana

28/09 - 17/11 23/11 WORLD PRESS PHOTO EXHIBITION 2019 IL CENTRO CONSERVAZIONE Dal 1955 la Fondazione World Press Photo tutela la libertà di E RESTAURO “LA ” informazione, inchiesta ed espressione come diritti inalienabili. Oggi “Dalla carta alla plastica: i materiali dell’arte contemporanea”. Nel la World Press Photo Exhibiton è il concorso di fotogiornalismo più corso del Novecento gli artisti hanno sperimentato nuove tecniche prestigioso al mondo, che vede annualmente la partecipazione di circa esecutive per la realizzazione dei loro lavori: il restauratore deve 6.000 fotoreporter di 125 nazionalità e delle maggiori testate editoriali misurarsi di volta in volta con problemi conservativi e materiali sempre internazionali. diversi. Prenotazione obbligatoria. Ex Borsa Valori, Piazzale Valdo Fusi Venaria Reale - Biglietteria della Reggia, Via Mensa 34 Tel. 351.1459819 - www.worldpressphototorino.it Tel. 011.4993075 - www.centrorestaurovenaria.it

ENOGASTRONOMIA MERCATI&MERCATINI 15 - 17/11 10/11 SAPORI D’AUTUNNO MERCATI E MERCATINI 15-17 Sagra della zucca - ; 16-17 Fera dij coj - 10 Mercatino dell’usato e dell’hobbistica - ; 10 Mercantico - Area metropolitana di Torino - www.fuoritorino.it Area metropolitana di Torino - www.turismotorino.org OPERA&SPETTACOLI 29/11/2019 - 06/01/2020 MERCATINI DI NATALE 2019 02 - 16/11 Per celebrare le feste, Torino ospita anche quest’anno i mercatini JAZZ FESTIVAL di Natale: un’atmosfera dal sapore antico che coniuga la forza del Una delle manifestazioni jazz più originali e innovative nel panorama territorio e dei suoi prodotti con la tradizione, i luoghi ideali per trovare nazionale e internazionale, un festival che ama guardare oltre... Sabato un regalo speciale o per una passeggiata in cerca di idee. 2, in Piazza Vittorio Emanuele II “La notte di Leonardo”, con ospiti fra gli 29/11-06/01 Piazza Castello e Piazza Solferino; 29/11-23/12 Cortile del altri Gegè Telesforo, The Real Circle Project, 300 coristi e 100 musicisti Maglio (Via Andreis); 29/11-24/12 Piazza Santa Rita da tutta Italia e non solo. www.nataleatorino.it Moncalieri - Sedi varie - www.moncalierijazz.com 05/11 - 01/12 A TORINO TRADIZIONI&FOLKLORE TANTA MUSICA E TANTO SPETTACOLO! 02 - 03/11 05 Stefano Bollani e Chuco Valdes. Piano a piano - Auditorium del FESTA DI SANT’UBERTO Lingotto; 08 Red Canzian. Testimone del tempo tour - Teatro Colosseo; Sant’Uberto è il patrono dei cacciatori e a lui sono legati tradizioni 09 Roberto Vecchioni. L’infinito - Teatro Colosseo; 12 Paola Turci. e antichi rituali propri della Venaria. I festeggiamenti culminano Viva da morire - Teatro Colosseo; 16 Banco del Mutuo Soccorso. In con la Messa nell’omonima cappella della Reggia, con suggestivi concerto - Teatro Colosseo; 16 Amy. Inconsapevole diva - Teatro accompagnamenti musicali dell’Equipaggio della Regia Venaria- Nuovo; 20 Fabrizio Moro. Figli di nessuno tour - Teatro Colosseo; 22 Trompes de chasse, Musici della Reale Scuderia e Organo. PFM. De André Anniversary - Teatro Colosseo; 23 Daniele Silvestri in Venaria Reale tour - Pala Alpitour; 24 Mika. Revelation tour - Pala Alpitour; 25 Elisa Cappella di Sant’Uberto alla Reggia, Piazza della Repubblica 4 - Pala Alpitour; 29 Le Vibrazioni. In orchestra di e con Beppe Vessicchio Tel. 011.4992333 - www.lavenaria.it - Teatro Colosseo; 30 Sergio Cortes. Michael Jackson tribute show - Teatro Colosseo; 30/11-01/12 Lo schiaccianoci - Teatro Nuovo 16/11/2019 - 06/01/2020 www.turismotorino.org IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE Quest’anno tutto il centro storico di Rivoli si trasforma nel Villaggio di Babbo Natale, con ben 12 tappe! Ci saranno la Casa di Babbo Natale, RASSEGNE&FIERE i laboratori, il mercatino, la pista di pattinaggio (a pagamento) sul 08 - 27/11 Laghetto Ghiacciato… APPUNTAMENTI Rivoli - Tel. 011.9561043 - www.ilvillaggiodibabbonatale.it AL LINGOTTO E ALL’OVAL 28/11 - 22/12 08-10 A tutto camper. Salone del caravaning e del turismo; 14-17* NATALE È REALE Restructura. Riqualificazione, recupero, ristrutturazione; 18-19 Una grande kermesse dedicata alla festa più attesa e meravigliosa Future Mobility Expoforum; 22-24 Gourmet Food Festival; 26-27* dell’anno: mercatini delle eccellenze artigiane, la casa di Babbo Natale Aerospace&Defense Meeting Torino con i suoi amici del bosco incantato, spettacoli teatrali, il presepe Lingotto Fiere, Via Nizza 294 meccanico, visite alla Palazzina, le scuderie con le renne, la corte del Oval Lingotto, Via Mattè Trucco 70* gusto, l’ufficio postale e il villaggio degli Elfi con tanti laboratori creativi... www.lingottofiere.it - Palazzina di Caccia di Stupinigi, Piazza Principe Amedeo 7 natalereale.it 17 - 19/11 ASPETTANDO IL SALONE Un ricco calendario di incontri pensato come percorso ideale fino al Turismo Torino più grande evento editoriale italiano, il Salone Internazionale del Libro di Torino (14-18 maggio 2020): la rassegna porta gli autori dai lettori, e Provincia stimolando curiosità e dialogo, diffondendo cultura e nuove storie. Informazioni turistiche: Questo mese: Contact centre 011.535181 17 Leiji Matsumoto - Scuola Holden; 18 Amitav Ghosh - Fabbrica delle (lun-sab 9.30-12.30/14.30-17.00; “e”; 18 André Aciman - Circolo dei Lettori; 19 David Grossman - Sermig dom 10.00-13.00) www.salonelibro.it [email protected] 2/8 www.turismotorino.org NOVEMBRE 2019 GRAN PARADISO E ALPI REALI, valli di lanzo ANFITEATRO MORENICO D’ alto canavese e colline del po

04/05 - 30/11 DA NON PERDERE DONNE IN LIBERTY 16/09 Esposizione di oggetti di vita quotidiana del primo Novecento il 31/05 - 31/12 cui soggetto è la donna. Disegni e dipinti, foto e litografie, oggetti PICCOLI TASTI, GRANDI FIRME, decorativi in biscuit, vasi in ceramica e peltro, pagine di riviste di moda e pubblicitarie, alcuni gioielli non preziosi: una ricchezza di testimonianze L’EPOCA D’ORO della raffigurazione della donna, tra sensualità e raffinatezza. DEL GIORNALISMO ITALIANO (1950-1990) - Le Jardin Fleuri, Via Santa Teresina 25 La stagione d’oro del nostro giornalismo e le penne che hanno Tel. 0125.861054 - www.lejardinfleurigustiliberty.com contraddistinto quest’epoca: Arpino, Biagi, Bocca, Brera, Buzzati, Cederna, Del Buono, Fallaci, Guareschi, Montanelli, Parise, Pasolini, Soldati, Terzani, Viola… Una storia che coincide, sovrapponendosi e intrecciandosi, con la diffusione delle macchine per scrivere Olivetti, ENOGASTRONOMIA in particolare la Lettera 22. 01 - 30/11 Ivrea - Museo Civico Pier Alessandro Garda, Piazza Ottinetti UNA MONTAGNA DI GUSTO - 8ª EDIZIONE Tel. 0125.634155 - www.museogardaivrea.it Alla scoperta delle Valli del Canavese: gusto, accoglienza, saperi del fare per cene e pranzi a km0 con menù tipici e materie prime del 16 - 17/11 territorio. Prenotazione obbligatoria. Questo mese: MOSTRA DEI BOVINI Tutti i giorni a pranzo e cena Ristorante Tre Re - e DI RAZZA VALDOSTANA Ristorante Da Mauro - Cuorgnè; tutti i giorni a cena Ristorante Principe PEZZATA ROSSA - 60ª EDIZIONE d’Oro - ; ogni giovedì a cena Osteria La Sosta - e Antica Locanda dell’Orco - ; 01-03 a cena SAGRA DEL BOLLITO - 6ª EDIZIONE Ristorante Miniere - ; 08 a cena Ristorante Ebbie’s - San Sabato: “Desnalpà” e sistemazione degli animali, dimostrazione di Francesco al Campo; 15-16 a cena e 17 a pranzo Agriturismo La Terra lavorazione del latte, cena dei bolliti. Domenica: Fiera commerciale di Mezzo - Castellamonte; 16 a cena Ristorante L’Incontro - ; d’Autunno, sfilata del mondo contadino e Sagra del bollito. 16 e 23 tardo pomeriggio Cantina Gnavi - ; 23 a cena Ristorante Ivrea - Piazza del Rondolino Cascina Marcellina - ; 24 mattino Cantina Gnavi - Caluso Tel. 0125.627225 - www.eporedia2004.eu Canavese - www.turismoincanavese.it 23 - 24/11 SAGRA DEL CAVOLO VERZA SPORT&NATURA 24ª EDIZIONE Manifestazione enogastronomica e fieristica dell’autunno 17/11 piemontese, per chi vuole conoscere l’autenticità della cultura GIORNATA DELLO SPORT canavesana: grandi ristoranti della Sagra riscaldati e decine di punti E DELLA NATURA - 8ª EDIZIONE di ristoro per degustare i piatti della tradizione contadina. Nella suggestiva cornice naturalistica tra le colline, le vigne, i boschi e i laghi di - Area fieristica Montalto Dora si svolgono: “Corsa e sport al Castello - gara non competitiva, Tel. 349.0074456 - www..montalto-dora.to.it a passo libero e nordic walking, di 4.5 km aperta a tutti -, “7ª Scalata al maniero” - corsa competitiva di 12 km -, “Corsa sotto le torri” - aperta ai bambini tra 2 e 10 anni con “Choco Party” al termine -, “Staffetta americana” - 2x800 m aperta a ragazzi 12/13 anni, cadetti 14/15 anni e allievi 16/17 anni. MOSTRE Montalto Dora 14/04 - 03/11 Centro storico, Strada delle Vigne, Laghi Pistono e Nero, salita al Castello MOSTRE AL CASTELLO DI Tel. 347.4150203 - www.thecolorcastlerun.it Quattro mostre che propongono, ognuna a suo modo, una riflessione sugli elementi del tempo, il tentativo di domarlo, di farne un oggetto misurabile e l’arrendersi a esso. Teddy Bear di Simone Benedetto è OPERA&SPETTACOLI un enorme orso con la pelle ricoperta da migliaia di pistole: allestito 05, 20/11 nel parco, rappresenta in modo sintetico quel nodo difficile e insoluto STAGIONE K.I.T.E. - 14ª EDIZIONE tra sogni, infanzia e tecnologia; di Delfina Camurati è stata realizzata “Dove cultura umanistica incontra cultura scientifica”: l’obiettivo una Antologica che, coprendo oltre quarant’anni di lavoro, propone dell’Associazione K.I.T.E. (Knowledge+Innovation+Technology+Entertei un’ampia riflessione critica su tutte le stagioni dell’artista di Torino; Ci nment), infatti, è quello di proporre eventi culturali in grado di sciogliere si arrende sempre a qualcosa di semplice di Elvio Chiricozzi sono cinque i compartimenti stagni esistenti tra i differenti saperi, promuovendo il grandi lavori realizzati con una particolare tecnica a matita; Campioni, dialogo e l’incrocio fra linguaggi eterogenei. Questo mese: Campioni di Nicus Lucà rappresenta un’ampia galleria di immagini 05 Leonardo: un genio ribelle - con Massimo Polidoro; 20* 7k4thefuture. provenienti dal mito, dalla storia dell’arte o dalla storia realizzate La scalata dell’Aconcagua per la ricerca - con Pietro Presti attraverso la tecnica degli spilli. Ivrea - Liceo Carlo Botta, Corso Re Umberto 37 Rivara - Castello Centro d’Arte Contemporanea, Piazza Sillano - Bioindustry Park Silvano Fumero, Via Ribes 5* Tel. 0124.31122 - www.castellodirivara.it Tel. 340.4577702 - www.iniziativakite.org

3/8 NOVEMBRE 2019 GRAN PARADISO E ALPI REALI, valli di lanzo ANFITEATRO MORENICO D’IVREA alto canavese e colline del po

09/11 13, 27/10 RASSEGNA TEATRALE UN TUFFO NELLA PREISTORIA. Professionisti del mondo del teatro e della musica sapranno coinvolgere VISITE GUIDATE AL PARCO ed emozionare il pubblico. Questo mese: 09 Cari mostri cabaret ARCHEOLOGICO DEL LAGO PISTONO Un museo, una palafitta e un lago per immergersi nella Preistoria: visita - Salone Polifunzionale, Via Romano 1 guidata con archeologo allo Spazio Espositivo, facile camminata (25 Tel. 0125.739153 - www.comune.scarmagno.to.it min circa) lungo la strada delle vigne per raggiungere le ricostruzioni 09, 21/11 che faranno rivivere una realtà ambientale e culturale di 7000 anni fa. Per chi lo desidera, la giornata prosegue con una passeggiata fino alle IN MUSICA “Terre Ballerine”. Prenotazione consigliata. “Sogni d’autunno” è il titolo della nuova stagione del circuito concertistico di Chivasso. Questo mese: Montalto Dora 09 7 note in armonia. Concerto mandolinistico - Pier Carlo Aimone+Gianrenza Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono, Piazza IV Novembre 3 Piana chitarra, Gian Mario Bragallini+Ettore Cima Barolo+Gabriella Tel. 0125.652771 - www.comune.montalto-dora.to.it Meneghin+Roberto Ricco mandolino, Antonella Pasotti mandola; 21 Opera, Operetta, Ritmo - Massimo Rissone clarinetto+pianoforte, Edgardo Garnero clarinetto+corno di bassetto, Alessandro Data clarinetto+saxofono MERCATI&MERCATINI contralto, Fabrizio Cena clarinetto basso Chivasso - Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Via Torino 02/11 Tel. 011.2075580 - www.chivassoinmusica.it SCAMBIO DI PIANTE, FIORI, SEMI E CULTURA 09, 30/11 Libero scambio a titolo gratuito di fiori, semi, piantine, saperi da MORENICA FESTIVAL - 17ª EDIZIONE condividere con gli altri. Anche quest’anno titoli pluripremiati e compagnie professionali per parlare Colleretto Giacosa - Area Salone Venesia di temi contemporanei, con particolare propensione verso tematiche socio-culturali, coinvolgendo diversi partners e rivolgendosi come sempre Tel. 0125.76125 - www.comune.collerettogiacosa.to.it a un “nuovo pubblico” con l’obiettivo di ricostruire una comunità a partire 10/11 dalla condivisione di momenti di spettacolo, cui il festival unisce occasioni MERCATINO DIJ BIAUTAGAMBE di formazione, confronto e dibattito. Questo mese: Antiquariato minore, collezionismo, creazioni artistiche e produttori di 09 Global Work - con Elena Bonato+Francesca Brizzolara+Virdiana Casali+Renato cibi tipici canavesani, caldarroste, vin brulè e frittelle di mele, polenta Cravero+Raffaella Tomellini; 30* Farsi silenzio - di e con Marco Cacciola e spezzatino per il pranzo. - Teatro Bertagnolio, Via del Teatro 1 Rivarolo Canavese - Centro storico - Tel. 0124.424260 Ivrea - ZAC Movicentro, Via Dora Baltea 40b* Tel. 338.7625380 - www.morenica.org 10 - 11/11 FIERA DI SAN MARTINO 13, 21/11 Fiera agricola autunnale, con il grande mercato la domenica e numerosi TEATRO GIACOSA. STAGIONE 2019-2020 eventi collaterali. “A braccia aperte”: una stagione gradevolissiva e sapientemente Ciriè - Vie e piazze del centro elaborata, con un titolo che ben ne rappresenta il tema guida, ovvero Tel. 011.9218156 - www.cirie.net la solidarietà. Questo mese: 13 Ho perso il filo - con Angela Finocchiaro; 21 Occident Express (Haifa è 24/11 nata per star ferma) - con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo FIERA DI SANTA CATERINA Ivrea - Piazza del Teatro Tradizionale fiera autunnale con esposizione di prodotti gastronomici Tel. 0125.641161 - www.teatrogiacosa.it e di artigianato. - Piazza Torino Tel. 011.9883404 - www.comune.foglizzo.to.it RASSEGNE&FIERE 17/11 APERTURA STRAORDINARIA TRADIZIONI&FOLKLORE DEL CASTELLO 23/11/2019 - 19/01/2020 Visite guidate gratuite all’antica fortezza, arroccata sul Monte Crovero CALUSO ON ICE - 2ª EDIZIONE e restituita alla storia grazie a lungo e attento restauro. Grazie alla A Caluso un Natale tutto da scoprire: pista di pattinaggio in Piazza Ubertini posizione privilegiata, è una balconata panoramica che spazia a 360° sul per tutto il periodo, Calendario dell’Avvento a dicembre, laboratori, Canavese, in un ambiente di altissimo interesse geologico e naturalistico giochi, spettacoli, la casetta delle merende… e tanto, tanto altro! caratterizzato dalla Serra di Ivrea, lunga 25 km e fra le colline moreniche Caluso - Centro storico più affascinanti d’Europa. Si raggiunge dal centro storico con una piacevole passeggiata di circa 30 minuti lungo la strada delle vigne. Tel. 340.1192852 - calusoonice.altervista.org Montalto Dora - Castello, Regione Sala Tel. 0125.652771 - www.comune.montalto-dora.to.it Turismo Torino e Provincia Informazioni turistiche: tel. 0125.618131 [email protected] www.turismotorino.org 4/8 NOVEMBRE 2019 E VALLI VALDESI ALTA VAL SUSA E VALLI E TERRE DI SUSA

DA NON PERDERE ENOGASTRONOMIA 09/11 10/11 IL RACCONTO DELLE ANTICHE MURA GUSTO VALSUSA 2019 Una suggestiva rievocazione itinerante in notturna per raccontare Un viaggio per conoscere il territorio attraverso le sagre e le fiere che, la storia e i segreti dal 1728 ai giorni nostri della più grande nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti fortificazione alpina d’Europa: si svolge prevalentemente all’aperto della tradizione della Val Susa. Questo mese: lungo i camminamenti, le ridotte e le piazzole d’artiglieria, quindi 10 Mela e dintorni - è consigliato un abbigliamento idoneo. Prenotazione obbligatoria. Val Susa - Tel. 0122.642833 - www.valdisusaturismo.it - Forte, Strada del Forte Tel. 0121.83600 - www.fortedifenestrelle.it SPORT&NATURA 09 - 17/11 TUTTOMELE - 40ª EDIZIONE 01/11 Mostra mercato regionale sulla frutticoltura, sul turismo agricolo, APPLERUN - 13ª EDIZIONE sui prodotti dell’artigianato e del commercio locale, sulla Manifestazione podistica nazionale di 10 km… aspettando “TuttoMele”. gastronomia legata al territorio; centinaia di tipi di mele diverse: da Cavour - Tel. 340.8604370 - www.applerunteam.it collezione, da produzione, da ricordo, mele in cucina e in liquore; 02/11 stand, mostre, spettacoli, convegni, ristoranti, frittelle e tantissime altre iniziative dedicate alla mela. ANDIAMO A NASO Una passeggiata accompagnata alla ricerca di messaggi di piante e Cavour - Centro storico animali in codice profumato. Necessario abbigliamento consono e Tel. 0121.68194 - www.cavour.info preparazione adeguata per un’escursione di un giorno in ambiente alpino; pranzo al sacco e prenotazione obbligatoria. 16/11/2019 - 03/05/2020 OLIVIERO TOSCANI Fenestrelle - località Pracatinat - Tel. 333.8561882 Una grande mostra sul fotografo Oliviero Toscani negli spazi della dimora, nella Serra e nel Parco, un percorso espositivo inedito, dagli esordi alle più famose campagne che hanno caratterizzato OPERA&SPETTACOLI il suo stile, dalle immagini iconiche agli incontri della sua carriera, 02/11 che lo collocano tra i grandi della fotografia mondiale: fotografie CANTAUTORI: I GRANDI SOGNATORI ma anche manifesti, interviste e video installazioni costruiscono “La nascita della canzone d’autore”: Reginella e altre storie... un mosaico eterogeneo ma insieme completo dell’occhio e, - Sala del Vescovo, Via Porta Ferrata 5 soprattutto, dello sguardo con cui Oliviero Toscani ha osservato e raccontato il suo tempo. Tel. 348.4112393 - www.sandrofuga.it 02 - 24/11 Castello di Miradolo, Via Cardonata 2 PINEVAL FOLK - 3ª EDIZIONE Tel. 0121.502761 - fondazionecosso.com Festival internazionale di musica, canti e danze tradizionali. Questo mese: 02 Duo Antoniotti+Trio Philippe Plard (Francia) - , Palazzetto; 09 Giovanni Battaglino+Simone Lombardo+Dino Tron - MOSTRE Pinerolo, Tempio Valdese; 24 Gruppo Lyradanz - Inverso 06/04/2019 - 31/01/2020 Pinerolese - Tel. 0121.795589 - www.musep.it LE VALLI IN MOSTRA 03 - 30/11 06/04/2019-06/01/2020 Il convitato di ferro - , Torre e Ricetto SUONI D’AUTUNNO 2019 di San Mauro; 29/06-03/11 Qual piuma al vento - Susa, Castello della Una rassegna di altissimo livello, volta alla promozione della cultura e Contessa Adelaide; 20/07/2019-31/01/2020 Nuova vita alle opere - dell’arte musicale sul territorio. Questo mese: , Museo di Arte Religiosa Alpina in frazione Melezet 03 Messa in Sol Maggiore di Schubert+Oratorio di Noël di Saint-Saëns Val Susa - www.fuoritorino.it - , Tempio Valdese; 09 La Buona Novella di Fabrizio De André - Bibiana, Chiesa di San Marcellino; 16 Brass Express. 06/09/2019 - 06/01/2020 Quintetto di ottoni - , Chiesa della Natività di Maria Vergine; 23 SCULTURA DIFFUSA. Disney Songs - , Sala Polivalente; 30 La Foule - BIENNALE 2019 CITTÀ DI PINEROLO San Secondo di Pinerolo, Tempio Valdese Il progetto porta nel centro storico cinque grandi opere di scultura Val Pellice - Tel. 0121.902734 - www.assmusicainsieme.it contemporanea degli artisti e architetti Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, offrendo a pinerolesi e visitatori un percorso che valorizza e rinnova il patrimonio architettonico e urbanistico. Materiali naturali come la roccia e i metalli trattati (acciaio ossidato e tagliato con laser, fusioni di bronzo) fanno crescere alberi simbolici da un palazzo (Teatro Sociale) e nelle piazze (Facta, Duomo, Santa Croce) e uniscono alcuni edifici con rami (Via Trento) attraversati da funamboli. Pinerolo - Tel. 335.5258207

5/8 NOVEMBRE 2019 PINEROLO E VALLI VALDESI ALTA VAL SUSA E CHISONE VALLI E TERRE DI SUSA

06, 22/11 TEATRO SOCIALE. STAGIONE 2019-2020 RASSEGNE&FIERE Questo mese: 06 Pensaci, Giacomino! - di Luigi Pirandello, con Leo Gullotta; 22 La 02/11 donna leopardo - dal romanzo di Alberto Moravia SPECIALE VISITA GUIDATA Pinerolo - Piazza Vittorio Veneto 24 Speciale visita guidata al Monastero Vecchio e alla Biblioteca, Tel. 0121.361271 - www.comune.pinerolo.to.it solitamente non accessibili al pubblico. Sant’Ambrogio di Torino 07, 23/11 Sacra di San Michele, Via alla Sacra 14 CAMALEONTIKA. STAGIONE 2019-2020 Tel. 011.939130 - www.sacradisanmichele.com Questo mese: 07 Suore nella tempesta - di e con Alessandro Fullin; 23 Volo. Il primo passo è staccarsi - di e con Francesca Brizzolara MERCATI&MERCATINI Almese - Teatro Magnetto, Via Avigliana 17 Tel. 334.8785494 16 - 24/11 MERCATI E MERCATINI 09/11 16 La Fiero dâ Paî dâ Ramìe. Rassegna zootecnica e agricola - IL LAGO DEI CIGNI ; 16-17 Fiera autunnale - ; 17 Far rivivere l’usato - Uno degli immortali capolavori della storia del balletto del XIX secolo Pinerolo, Viali; 24 Mercatino delle pulci+Mercato delle erbe - ; firmato Marius Petipa, rappresentato per la prima volta nel 1877 al 24 Mercatino della carta e del vinile - Pinerolo, Piazza San Donato Teatro Bol’šoj di Mosca. A far rivivere l’emozione di questo classico Pinerolese e valli Germanasca e Sangone dalle atmosfere ovattate il Balletto di Mosca “La Classique”, una delle www.fuoritorino.it più acclamate Compagnie di danza classica che da più di ventiquattro anni compie tournée in tutta Europa. Bardonecchia - Palazzo delle Feste, Piazza Valle Stretta 1 Tel. 0122.99032 - www.bardonecchia.it TRADIZIONI&FOLKLORE 24/11 09/11 FESTA PATRONALE AL BAL AD SAN MARTIN Il ballo occitano di San Martino con i “Folk en rouge”. DI SAN GIOVANNI VINCENZO Esposizione di prodotti dell’agricoltura e commercializzazione di - Teatro Ca’ Nostra, Via 3 prodotti tradizionali santambrogesi e dell’artigianato locale, cerimonie Tel. 347.4344586 religiose, manifestazioni culturali, intrattenimenti per tutte le età e 10 - 24/11 finale del Torneo di dama in costumi medievali. ACCADEMIA DI MUSICA DI PINEROLO. Sant’Ambrogio di Torino - Centro storico STAGIONE 2019-2020 Tel. 011.9324411 - www.comune.santambrogioditorino.to.it Questo mese: 10 Butterfly Blues - Teatro d’Ombre; 19* Rimedi per l’anima - Quartetto Čajkovskij di Mosca; 24** La musica spiegata: l’eternità e un giorno - Lukas Hagen+Enrico Bronzi+Grabriele Mirabassi+Andrea Lucchesini Pinerolo - Teatro Sociale, Piazza Vittorio Veneto 24 Pinerolo - Accademia di Musica, Viale Giolitti 7* Torino - Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49** Tel. 0121.321040 - www.accademiadimusica.it 23/11 LIVE SHOW . STAGIONE 2019-2020 Questo mese: 23 Non farmi perdere tempo - di Massimo Andrei, con Lunetta Savino+Eduardo Iscaro Cumiana - Teatro della Parrocchia, Via della Salita alla Parrocchia Tel. 370.3259263 - www.mulinoadarte.com Turismo Torino e Provincia Informazioni turistiche: tel. 0121.795589 [email protected] www.turismotorino.org

6/8 NOVEMBRE 2019 Prodotti e servizi turistici

CITY PASS oyal card Ovunque con le nostre Card. Torino+Piemonte Card, Torino+Piemonte Contemporary Card, Royal Card: per un periodo che varia da 1 a 7 giorni, ingresso gratuito nei principali siti culturali, nelle Residenze Reali di Torino e del Piemonte, nei musei e fondazioni dedicati all’arte moderna e contemporanea; ingresso gratuito alle principali mostre; sconti sui servizi turistici della città e agevolazioni su moltissime attività. Costo: da € 27,00 a € 51,00 www.turismotorino.org/card

CITY SIGHTSEEING® TORINO Visita la città da un “alto” punto di vista. Itinerari unici per conoscere e scoprire Torino, illustrati da un sistema audio digitale in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo e cinese; canale dedicato ai bambini in italiano e inglese (Linea A); possibilità di “sali e scendi” a ogni fermata. Frequenza: partenza dal capolinea Piazza Castello Linea A tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00 (partenza ogni ora) Linea B fino al 03/11 tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.00 (partenza ogni 90 minuti) Linea C fino al 03/11 tutti i giorni dalle 9.45 alle 15.45 (partenza ogni due ore) Costo: intero Linee A+B+C 48h € 25,00; ridotto € 12,00 5-15 anni intero Linee A+B 24h € 22,00; ridotto € 11,00 5-15 anni intero Linea C 24h € 12,00; ridotto € 6,00 5-15 anni sconto 10% possessori Torino+Piemonte Card e Torino+Piemonte Card Junior gratuito under 5 www.city-sightseeing.it/it/torino

CITY SIGHTSEEING® TORINO Luci d’Artista Special Tour. Ogni sabato e domenica dal 30/11/2019 al 5/01/2020, oltre che sabato 2 novembre, mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre, mercoledì 1 e lunedì 6 gennaio - in occasione di Contemporary Art Torino Piemonte e Natale coi Fiocchi -, visita Torino in una luce straordinaria con un tour della città davvero speciale: a bordo del bus panoramico City Sightseeing® Torino, accompagnati da una guida turistica, potrete ammirare dall’alto le installazioni più celebri di “Luci d’Artista”. Commentario dal vivo con guida turistica in italiano, inglese e francese. Frequenza: ore 17.30, partenza dal capolinea Piazza Castello Costo: intero € 15,00 ridotto € 13,50 possessori della Torino+Piemonte Contemporary Card, € 7,50 ragazzi 5-15 anni gratuito 0-4 anni www.city-sightseeing.it/it/torino

A CIASCUNO IL SUO ITINERARIO GUIDATO La tua prima volta a Torino. Attenzione! Venerdì 1° novembre special tour alle ore 15.00!

Una visita guidata alla scoperta degli oltre 2000 anni di storia di Torino, dall’epoca romana sino al Rinascimento e al Settecento. Un percorso “regale” nella magnificenza della prima capitale d’Italia, tra chiese barocche, piazze auliche e gli splendidi palazzi del Patrimonio Unesco. Visite a cura di Somewhere Tours&Events. Frequenza: ogni sabato alle ore 10.00, partenza dall’Ufficio del Turismo in Piazza Castello Costo: intero € 12,00 ridotto € 10,00 per i possessori della Torino+Piemonte Card gratuito under 12 7/8 www.turismotorino.org/it/visite_guidate NOVEMBRE 2019 Prodotti e servizi turistici

REALI SENSI REALI SENSI Scopri le Residenze Reali di Torino e del Piemonte attraverso i cinque sensi! Le Residenze Reali vi aspettano con un calendario ricco di appuntamenti dedicati ai cinque sensi. Una visita inconsueta per vivere un’esperienza unica all’interno di luoghi senza tempo, dove architetture sontuose, sale storiche e giardini regali diventano veri e propri libri aperti su cui affinare i vostri sensi. Questo mese: 03 D’apres Leonardo - Castello di Rivoli; 09 Ruvido come la pietra, liscio come la carta - Castello Ducale di Agliè; 16 La Vista. Vero o falso - Villa della Regina; 16 Il Risorgimento è servito - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano; 23 Profumi di memoria - Villa della Regina Costo: fino a € 8,00 gratuito per i possessori della Royal Card www.turismotorino.org

MADE IN TORINO EXPERIENCE Entra nelle aziende torinesi. Ti sei mai chiesto come si fa...? Partecipa ai tour di “Made in Torino Experience”: solo con noi entri nelle aziende torinesi e scopri in esclusiva le migliori produzioni! Questo mese: 08 Isolabella - Raspini Prosciutti Rosa salumi (degustazione); 14 Torino - Thales Alenia Space aerospazio (parzialmente accessibile); 28 - Bonifanti panettoni e colombe (accessibile); 29 - Dott.ssa Reynaldi cosmetica; 30 - Alberto Tallone Editore libri (parzialmente accessibile) Costo: visita in bus intero € 15,00; ridotto € 12,00 per i minori di 12 anni e i possessori della Torino+Piemonte Card visita a piedi intero € 10,00; ridotto € 9,00 per i minori di 12 anni e i possessori della Torino+Piemonte Card Note: l’età minima consentita per i partecipanti varia a seconda delle aziende www.turismotorino.org/madeintorino

LA CUCINA TIPICA PIEMONTESE IN… ... autunno. Ogni weekend da ottobre a dicembre potrai vivere un’esperienza dal sapore indimenticabile! Nei ristoranti e nelle trattorie aderenti potrai gustare cinque tra i più celebri e gustosi secondi piatti della tradizione: il brasato al vino rosso - arrosto stufato nel o nel Barolo -, il coniglio - nelle sue varianti al “civet”, con i peperoni o con erbe aromatiche locali -, i caponét - foglie di cavolo verza ripiene di carne -, i funghi porcini fritti e il fricandò - spezzatino di carne con verdure. Note: gradita la prenotazione www.turismotorino.org/it/enogastronomia

TORINO RESTAURANT WEEK Una settimana di gusto! Dal 28 ottobre al 3 novembre 2019 una settimana dedicata alla cucina locale e ai vini DOC e DOCG della provincia di Torino, con protagoniste le nobili carni piemontesi. Un evento per scoprire nuovi angoli della città, per apprezzare la creatività dei nostri chef, per riconoscere che davvero Torino è una capitale del gusto al centro di un territorio di eccellenza gastronomica. Prenotazione obbligatoria presso i ristoranti aderenti. Costo: € 35,00 a persona Note: consultare l’elenco dei locali aderenti sul sito sotto indicato www.turismotorino.org/it/torino-restaurant-week-2019

8/8 Seguici su: