ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CURIONI” ROMAGNANO SEISA

Verbale 3 riunione dipartimenti SCIENTIFICO TECNOLOGICO B del 20 novembre 2018

Il dipartimento si insedia nell’aula 2C della sede di alle 16.50 del 20/11/2018.

Sono presenti i docenti dell’area scientifico tecnologica della scuola: Cominazzi, Bianchi, Vurro, De Sciscio, De Agostini, Gualino, Garzulino, Franchi, Bori Gros, Soliani, Grazioli, Lattuada, Piai, Colombo, Papa, Viana, Poletti, Cottura, Gattoni, Ferrari, Di Gesu’, Agazzoni, Bergomi, Vanetti, Rocca, Zanettichini.

Sono assenti Beccaro e Dondi.

La referente Prof.ssa Lattuada ricorda i punti all’ordine del giorno

1. definire prove comuni (le modalità di verifica e la costruzione di verifiche comuni in itinere e al termine dell’anno scolastico); 2. scegliere l’adozione/acquisto di eventuali di materiali di supporto didattico - formativo; 3. definire i progetti da inserire nel P.O.F. (tempi, metodologie, costi, verifiche…); 4. discutere circa gli esiti delle prove d’ingresso.

Si discutono in seguito i punti 2 e 3 all’ordine del giorno prima di suddividersi rispetto agli ordini di grado.

La referente elenca i progetti che sono stati inseriti nel piano dell’offerta formativa al quale aderiscono le diverse scuole:

 Per i progetti proposti dal Consorzio del Medio Novarese la classe 4a e 5a di aderiranno all’attività sulla raccolta differenziata, la 4a e 5a di e Prato aderiranno all’attività sulla riduzione dei rifiuti, le prime secondarie di primo grado di Grignasco, Romagnano e aderiranno all’attività sul risparmio delle risorse e materie prime.  Martedì 21 novembre sarà la giornata dedicata alla Festa dell’albero; ogni plesso si organizzerà autonomamente con letture e canti per la scuola primaria; per la scuola secondaria si propone di far vedere ai ragazzi di prima, un documentario sulla biodiversità e sullo slow food per poi eventualmente piantumare nel giardino della scuola. Si faranno vedere anche filmati sui disastri ambientali dell’ultima alluvione in Italia, es boschi del Trentino e Veneto.  Nel mese di maggio si terranno le giornate dello sport per le scuole secondarie: il 14/05 sarà la giornata per le prime, il 21/05 per le seconde e il 28/05 per le terze.  Corso di “primo soccorso” tenuto dalla collega Gualino per le classi terze della scuola secondaria si terranno il 5 e il 12 febbraio per le terze secondarie di Grignasco, il 19/02 per le terze di Romagnano e nel mese di maggio per le terze di Ghemme.  Scaccomatto per la scuola primaria, la 5° di Romagnano, la 4° e la 5° di Sizzano e la 5° di Prato  Per le classi prime secondarie di Ghemme e Romagnano la professoressa Rossi terrà delle lezioni sulla sicurezza in internet “Generazioni connesse”  Per la scuola secondaria (classi 2 e 3 di Ghemme e Romagnano e 3 di Grignasco) nel mese di marzo si terranno degli incontri sulla sicurezza in internet nel progetto Icaro ce l’ha fatta “be social be different”.  Per la scuola secondaria di Ghemme e le classi 4a e 5a primaria di Ghemme e le quinte di Cavallirio e Grignasco ci sarà durante l’anno l’incontro con i sostenitori del CAI con argomento portante il rispetto ambientale.  Per il progetto orientamento si prenderanno accordi per le classi terze della secondaria di Ghemme, Grignasco e di Romagnano per una visita a ditte nelle vicinanze.  Per il progetto Diderot partiranno i laboratori: “Programmo anch’io” per le classi 1 e 2 della secondaria di Ghemme, “Le mie impronte sul pianeta” per le classi 4 e 5 A e B di Grignasco e “LUCE, ACQUA, VITA: alla scoperta di nuovi mondi nella galassia” a Sizzano 4a + 5a primaria (attività proposta in lingua inglese,) a Ghemme 3A + 3B Secondaria (attività proposta in lingua inglese) e a Ghemme 5a primaria.  Progetto “Super vulcano sotto i nostri piedi” per le classi terze di Grignasco si terrà tra gennaio e febbraio  Educazione stradale per le classi terze secondaria di Ghemme e Grignasco  Educazione all’affettività per le classi terze secondarie di Grignasco  Al progetto muoviamoci a star bene parteciperà la scuola secondaria di Ghemme  Le classi 4 e 5 di Prato parteciperanno all’attività “Spreco alimentare se lo conosci lo eviti” presentato dal Rotari di Brescia  Le classi seconde secondarie di Grignasco e Romagnano nelle ore di tecnologia seguiranno il progetto di tessitura  Le classi aderiranno in diversi modi al progetto di istituto “Lo spazio”

Si elencano i materiali necessari per i diversi plessi:

 Primaria di Grignasco: sono privi di materiale della palestra, meccano (anche due confezioni)  Primaria di Prato: chiedono computer  Primaria di Sizzano: rete da pallavolo  Primaria di Cavallirio: coni e palloni  Per le scuole secondarie di tutti i plessi è necessario l’acquisto di squadrette con angoli di 45° e 30° e 60°, compassi, calcolatrici e righe.

Ci si divide in quattro gruppi: primaria, secondaria tecnologia, secondaria scienze motorie e secondaria scienze matematiche per discutere gli esiti delle prove di ingresso, delle prove invalsi delle classi quinte confrontate con il livello delle classi prime e si discute sulla preparazione delle prove comuni che si terranno al rientro dalle vacanze di Natale, alla fine del primo quadrimestre nella settimana dal 14 al 18 gennaio 2019, possibilmente in contemporanea in classi parallele dello stesso plesso.

Concluse le discussioni la seduta viene tolta alle 18.50

Referente Segretaria

Prof.ssa Lattuada Prof.ssa Colombo