1

Loano, incanta il pubblico del Giardino del Principe di Luca Berto 15 Agosto 2016 – 10:52

Loano. Un’arena stracolma, un pubblico di tutte le età, un’ora e mezza di musica travolgente e un musicista e cantautore dalla grandissima presenza scenica. Continua la stagione da record di Loano e della sua Arena Estiva del Giardino del Principe, che dopo Amedeo Minghi e in attesa di Orietta Berti ieri sera ha ospitato il concerto di Francesco Gabbani, cantautore e polistrumentista toscano, vincitore fra le nuove proposte del Festival di Sanremo 2016 con il brano “Amen”, scritto a quattro mani con Fabio Ilacqua.

L’esibizione di Gabbani è stata “introdotta” dall’intervento di Roberta Bonanno, che dopo aver proposto alcuni brani storici del suo repertorio e ad aver omaggiato il mito di Tina Turner, ha lanciato il suo nuovo singolo “Ad un passo (Baciami)” in uscita tra qualche settimana.

Intorno alle 22, poi, è salito sul palco Francesco Gabbani, che ha presentato il suo nuovo disco “Eternamente Ora”: Il disco, composto da otto tracce inedite e prodotto da Patrizio “Pat” Simonini e registrato al Kaneepa Studio di Milano, segna una svolta nella carriera artistica del cantautore. Dietro ad una semplice freschezza melodica si cela una sarcastica intenzione a sollecitare riflessioni sul modo di vivere dei nostri tempi. L’ contiene anche “Amen”, il singolo presentato a Sanremo e vincitore del “Premio della Critica Categoria Giovani” e del “Premio Sergio Bardotti” come miglior testo di tutto il Festival.

Ma il giovane cantautore toscano ha ripercorso la propria carriera riproponendo anche

Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 01.10.2021 2

alcuni pezzi del suo primo disco “Greitist Iz” e ha interpretato a modo proprio brani storici di Nada, Vinicio Capossela, Enzo Jannacci, Battisti e Mogol.

Come già accaduto con Minghi, la risposta dell’Arena è stata estremamente positiva: con la sua musica Francesco Gabbani è riuscito a coinvolgere un pubblico di tutte le età, che a fine serata ha abbandonato i propri posti a sedere per radunarsi sotto al palco e cantare insieme con il giovane cantautore la sua canzone più famosa e di successo.

Nonostante il successo e i tanti e prestigiosi palchi battuti, per Gabbani il contatto con il pubblico loanese ha rappresentato ugualmente un’emozione fortissima: “Per chi fa musica e scrive canzoni salire sul palco e avere una risposta emozionale dal pubblico come quella ricevuta stasera è una sensazione difficile da descrivere”.

Gabbani è tornato in Liguria dopo il successo di Sanremo: una “trasferta” sempre molto gradita: “Io sono di Carrara, che tecnicamente è Toscana ma è al confine con la Liguria. Infatti io sono a due passi dalle Cinque Terre. Questo è un territorio che mi piace molto, al quale sono anche molto legato emotivamente. Io tra l’altro sono amante della natura e in questo senso il paesaggio ligure mi piace molto. Ma anche le persone, ovviamente. E questa sera ne abbiamo avuto dimostrazione”.

Ieri sera il Giardino del Principe ha accolto persone di tutte le età, i giovani che possono ritrovarsi nei testi e nei ritmi eterogenei di Gabbani ma anche “non più giovani”: “Questa è una cosa che mi fa estremamente piacere – spiega ancora il cantautore – Io spero sempre di riuscire ad essere il più trasversale possibile. Scrivere canzoni e far arrivare le proprie sensazioni a più persone possibile credo sia lo scopo più grande per chi fa musica”.

Il Vostro Giornale - 2 / 3 - 01.10.2021 3

Il tutto esaurito del Giardino del Principe di ieri sera riempie di orgoglio e soddisfazione l’assessore al turismo e alla cultura Remo Zaccaria, che dice: “Dopo il record di pubblico di Tozzi alla ‘Notte Bianca’, Vinicio Capossela al ‘Premio Nazionale’ e il concerto di Minghi, il Giardino del Principe torna ad ospitare un altro grande della musica italiana come Francesco Gabbani. La risposta di Loano è stata ancora una volta eccezionale: l’Arena era piena in ogni ordine di posti”.

Il pubblico che ieri sera affollava il Giardino del Principe, come detto, era caratterizzato sia da giovani che da “non più giovani” e tutti hanno seguito l’esibizione di Gabbani con grande coinvolgimento: “Il fatto che all’Arena ci fosse un pubblico così eterogeneo – dice ancora Zaccaria – conferma la bontà delle nostre scelte in ambi di intrattenimento musicale da offrire a residenti e turisti e più in generale che abbiamo imboccato la strada giusta per rendere la nostra città un vero e proprio villaggio turistico aperto tutto l’anno e in grado di soddisfare le esigenze di tutti”.

Il concerto di Francesco Gabbani è stato organizzato dall’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano con I.So Theatre.

Il Vostro Giornale - 3 / 3 - 01.10.2021