F O R M A T O EUR O P E O P E R I L CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Bocchi Gianpietro Indirizzo via G. Carducci n. 22/b - frazione Cossirano - 25030 (BS) - Italia Telefono 030.99.77.483 Fax 030.99.77.137 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita 25/05/1953 a Trenzano (BS)

Ordine degli Ingegneri Data di iscrizione:22.09.1978 – N° iscrizione: 1173 – Sezione A dell’Albo nei della Provincia di settori Ingegneria Civile ed Ambientale, Ingegneria Industriale ed Ingegneria dell’Informazione.

Albo Regionale dei Data di iscrizione:18.01.1990 – N° iscrizione: 1528 per le categorie: Collaudatori - acquedotti fognature e altre opere igieniche; - edilizia e forniture connesse; - ponti, gallerie e strutture complesse.

Elenco professionisti previsto Data di iscrizione:28.02.1990 – Codice di individuazione: BS 1173 I 187 dal D.M. 25-3-1985 di cui alla Legge 818/1984

Albo dei Periti del Tribunale Data di iscrizione:19.03.1991 – Categoria: INGEGNERIA E RELATIVE Civile e Penale di Brescia SPECIALITA’

Cultore della materia “Tecnica Nomina in data 24.09.1997 da parte del Consiglio della Facoltà di Ingegneria delle Costruzioni” e della Civile dell’Università degli Studi di Brescia. materia “Teoria e Progetto delle strutture in acciaio”

Accreditamento soggetti Data di iscrizione:14.02.2008 – Numero di Accreditamento:3714 certificatori della Regione Lombardia ai sensi della D.G.R. VIII/2018 del 26.06.2007 e s.m.i.

ESPERIENZA L AVORATIVA

• Date (da – a) Dal 1978 ad Oggi • Tipo di azienda o settore Studio professionale privato • Tipo di impiego Libero professionista con studio in Cossirano (BS) via G. Carducci n. 22/B • Principali mansioni e Progettazione opere architettoniche e strutturali sia pubbliche che private; responsabilità Progettazione strutture sismoresistenti; Verifiche sismiche e progettazione adeguamento antisismico; Progettazione opere urbanistiche per privati; Opere topografiche e catastali;

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] Opere stradali e fognature; Collaudi statici ,Tecnici e Tecnico Amministrativi. Idoneità statiche. Prove di carico. Relazioni Termiche (L.10/91) e Certificazioni energetiche degli edifici. Verifica degli elementi lignei esistenti mediante prove di infissione. Consulenze tecniche di parte e Consulenze Tecniche d’Ufficio per il Tribunale di Brescia. Monitoraggio delle lesioni strutturali degli edifici con rilevazione strumentale effettuata utilizzando sensore elettronico e rilevazione manuale mediante micrometro millesimale digitale. Si veda la scheda allegata al presente curriculum contenente la descrizione dettagliata di alcuni dei principali lavori realizzati o in fase di realizzazione.

• Date (da – a) 07/2003 al 16/12/2013 • Tipo di azienda o settore “Studio Tecnico G.& G. s.a.s. di P.I. Giancarlo Moro & C.” in San Donà di Piave (VE) via Carozzani n. 168 • Tipo di impiego Socio Accomandante • Principali mansioni e Progettazione opere architettoniche e strutturali sia pubbliche che private; responsabilità Progettazione strutture sismoresistenti; Verifiche sismiche e progettazione adeguamento antisismico; Progettazione opere urbanistiche per privati; Opere topografiche e catastali; Opere stradali e fognature; Collaudi statici ,Tecnici e Tecnico Amministrativi. Idoneità statiche. Prove di carico. Relazioni Termiche (L.10/91) e Certificazioni energetiche degli edifici. Verifica degli elementi lignei esistenti mediante prove di infissione. Monitoraggio delle lesioni strutturali degli edifici con rilevazione strumentale effettuata utilizzando sensore elettronico e rilevazione manuale mediante micrometro millesimale digitale. Si veda la scheda allegata al presente curriculum contenente la descrizione dettagliata di alcuni dei principali lavori realizzati o in fase di realizzazione.

• Date (da – a) Dal 27.06.2012 al 28.06.2012 • Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia lavoro • Tipo di azienda o settore Struttura Gestione delle Emergenze Sisma Emilia Romagna 2012 - Attività Funzione 1 – Censimento Danni • Tipo di impiego • Principali mansioni e Attività di rilievo agibilità degli edifici lesionati dal sisma del 20 e 29 Maggio responsabilità 2012

• Date (da – a) Dal 06.04.2009 al 09.04.2009 dal 03.06.2009 al 06.06.2009 dal 18.08.2009 al 22.08.2009 • Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia lavoro • Tipo di azienda o settore Struttura Gestione delle Emergenze Sisma Abruzzo 2009 – Attività Funzione 1 – Censimento Danni • Tipo di impiego • Principali mansioni e Attività di rilievo agibilità degli edifici lesionati dal sisma dell’Aprile 2009. responsabilità

• Date (da – a) Anno Accademico 2006/2007 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Brescia – Piazza del Mercato n. 15 – 25121 Brescia lavoro • Tipo di azienda o settore Facoltà di Ingegneria dell’Università Statale di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Civile. • Tipo di impiego Attività didattiche integrative e compiti didattici extra-curriculari di supporto al corso di “TECNICA DELLE COSTRUZIONI (Primo Modulo del C.I. Tecnica delle Costruzioni + Laboratorio) – ICAR/09”.

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] • Principali mansioni e Seguire alcuni gruppi di allievi del corso di “TECNICA DELLE COSTRUZIONI responsabilità (Primo Modulo del C.I. Tecnica delle Costruzioni + Laboratorio) – ICAR/09 ”, corso frequentato da studenti del quinto anno di ingegneria civile sia ad indirizzo strutturistico che architettonico, con l’obiettivo didattico della redazione di un progetto strutturale di valenza professionale. L’oggetto dello studio per la redazione dei progetti è stato un edificio multipiano con ossatura intelaiata in c.a. ubicato in zona sismica e di forma geometrica anche non regolare.

• Date (da – a) Novembre 2004 • Nome e indirizzo del datore di Regione Lombardia lavoro • Tipo di azienda o settore Struttura Gestione delle Emergenze Attività Funzione 1 – Censimento Danni • Tipo di impiego • Principali mansioni e Attività di rilievo agibilità degli edifici lesionati dal sisma dell’11 Novembre 2004. responsabilità

• Date (da – a) Dall’Anno Accademico 2000/2001 all’Anno Accademico 2004/2005 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Brescia – Piazza del Mercato n. 15 – 25121 Brescia lavoro • Tipo di azienda o settore Facoltà di Ingegneria dell’Università Statale di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Civile. • Tipo di impiego Attività didattiche integrative a tempo parziale in TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. • Principali mansioni e Seguire alcuni gruppi di allievi del corso di “ TEORIA E PROGETTO DELLE responsabilità COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. ”, corso frequentato da studenti del quinto anno di ingegneria civile sia ad indirizzo strutturistico che architettonico, con l’obiettivo didattico della redazione di un progetto strutturale di valenza professionale. L’oggetto dello studio per la redazione dei progetti è stato un edificio multipiano con ossatura intelaiata in c.a. ubicato in zona sismica e di forma geometrica anche non regolare.

• Date (da – a) Anno Accademico 1999/2000 • Nome e indirizzo del datore di Consorzio Ente Universitario Lombardia Orientale - Via Valotti n. 9 – 25133 lavoro Brescia • Tipo di azienda o settore Facoltà di Ingegneria dell’Università Statale di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Civile. • Tipo di impiego Attività didattiche integrative a tempo parziale in TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI a seguito di conferimento di una Borsa di studio da parte dell’Ente sopra descritto. • Principali mansioni e Seguire alcuni gruppi di allievi del corso di “TEORIA E PROGETTO DELLE responsabilità COSTRUZIONI ”, corso frequentato da studenti del quinto anno di ingegneria civile sia ad indirizzo strutturistico che architettonico, con l’obiettivo didattico della redazione di un progetto strutturale di valenza professionale. L’oggetto dello studio per la redazione dei progetti è stato un edificio multipiano con ossatura intelaiata in c.a. ubicato in zona sismica.

• Date (da – a) Anno Accademico 1998/1999 • Nome e indirizzo del datore di Consorzio Ente Universitario Lombardia Orientale - Via Valotti n. 9 – 25133 lavoro Brescia • Tipo di azienda o settore Facoltà di Ingegneria dell’Università Statale di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Civile. • Tipo di impiego Attività didattiche integrative a tempo parziale in TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A. a seguito di conferimento di una Borsa di studio da parte dell’Ente sopra descritto. • Principali mansioni e Seguire alcuni gruppi di allievi del corso di “ TEORIA E PROGETTO DELLE responsabilità COSTRUZIONI IN C.A. ”, corso frequentato da studenti del quinto anno di ingegneria civile sia ad indirizzo strutturistico che architettonico, con l’obiettivo Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] didattico della redazione di un progetto strutturale di valenza professionale. L’oggetto dello studio per la redazione dei progetti è stato un edificio multipiano con ossatura intelaiata in c.a. ubicato in zona sismica.

• Date (da – a) Anno Accademico 1997/1998 • Nome e indirizzo del datore di Consorzio Ente Universitario Lombardia Orientale - Via Valotti n. 9 – 25133 lavoro Brescia • Tipo di azienda o settore Facoltà di Ingegneria dell’Università Statale di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Civile. • Tipo di impiego Attività didattiche integrative a tempo parziale in TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI a seguito di conferimento di una Borsa di studio da parte dell’Ente sopra descritto. • Principali mansioni e Seguire alcuni gruppi di allievi del corso di “ TEORIA E PROGETTO DELLE responsabilità COSTRUZIONI ”, corso frequentato da studenti del quinto anno di ingegneria civile sia ad indirizzo strutturistico che architettonico, con l’obiettivo didattico della redazione di un progetto strutturale di valenza professionale. L’oggetto dello studio per la redazione dei progetti è stato un edificio multipiano con ossatura intelaiata in c.a. ubicato in zona sismica.

• Date (da – a) 1997 • Nome e indirizzo del datore di Università di Brescia Via Valotti n. 9 – 25133 Brescia lavoro • Tipo di azienda o settore Dipartimento di Ingegneria Civile - Centro di studio e ricerca per la conservazione ed il recupero dei Beni Architettonici ed Ambientali • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e Indagini per la valutazione dello stato di conservazione dei pali in legno del responsabilità Palazzo della Loggia di Brescia.

• Date (da – a) Anno Accademico 1996/1997 • Nome e indirizzo del datore di Consorzio Ente Universitario Lombardia Orientale - Via Valotti n. 9 – 25133 lavoro Brescia • Tipo di azienda o settore Facoltà di Ingegneria dell’Università Statale di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Civile. • Tipo di impiego Attività didattiche integrative a tempo parziale in TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO a seguito di conferimento di una Borsa di studio da parte dell’Ente sopra descritto. • Principali mansioni e Seguire alcuni gruppi di allievi del corso di “ TEORIA E PROGETTO DELLE responsabilità COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO ”, corso frequentato da studenti del quinto anno di ingegneria civile sia ad indirizzo strutturistico che architettonico, con l’obiettivo didattico della redazione di un progetto strutturale di valenza professionale. L’oggetto dello studio per la redazione dei progetti è un edificio multipiano con ossatura intelaiata in c.a..

• Date (da – a) Anno Accademico 1995/1996 • Nome e indirizzo del datore di Consorzio Ente Universitario Lombardia Orientale - Via Valotti n. 9 – 25133 lavoro Brescia • Tipo di azienda o settore Facoltà di Ingegneria dell’Università Statale di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Civile. • Tipo di impiego Attività didattiche integrative a tempo parziale in TECNICA DELLE COSTRUZIONI a seguito di conferimento di una Borsa di studio da parte dell’Ente sopra descritto. • Principali mansioni e Seguire alcuni gruppi di allievi del corso di “ TECNICA DELLE COSTRUZIONI responsabilità ”, corso frequentato da studenti del quinto anno di ingegneria civile, con l’obiettivo didattico della redazione di un progetto strutturale di valenza professionale. L’oggetto dei progetti è stato un edificio multipiano con ossatura in c.a..

• Date (da – a) Dal 09/1985 al 08/1999

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] • Nome e indirizzo del datore di I.T.C.G. “Grazio Cossali” via Milano n. 34 – (BS) lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Superiore • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e Insegnamento della materia “Costruzioni” agli allievi del terzo, quarto e quinto responsabilità anno del corso di diploma di Geometra.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 18.06.2009 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione • Principali tematiche / Seminario di aggiornamento professionale inerente il “Degrado e competenze possedute consolidamento di costruzioni in calcestruzzo e muratura”. • Nome e tipo di organizzazione Seminario svoltosi presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di erogatrice dell’istruzione e Brescia organizzato dal CIAS (Centro Internazionale di Aggiornamento formazione Sperimentale –Scientifico) con sede in Bolzano, via L. Zuegg n. 20.

• Date 25.06.2008 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione • Principali tematiche / Convegno inerente “La progettazione delle strutture di calcestruzzo con le competenze possedute nuove Norme Tecniche” • Nome e tipo di organizzazione Convegno svoltosi presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di erogatrice dell’istruzione e Brescia organizzato dalla AICAP (Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e formazione Precompresso) con sede in Roma, via Barberini n. 68 e dal CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) con sede in Milano, via G. Zanella n. 36.

• Date 21.05.2008 e 22.05.2008 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione • Principali tematiche / Corso di Formazione ed Aggiornamento Tecnico “Nuove Norme Tecniche competenze possedute 2008- Esempi ed Applicazioni” • Nome e tipo di organizzazione Convegno svoltosi a Genova ed organizzato dalla S.T.A. Fast – Formazione erogatrice dell’istruzione e Avanzata Studi Tecnici con sede in Torino, coso Raffaello n. 12. formazione

• Date Dal 04.10.2007 al 06.10.2007 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza • Principali tematiche / Corso intensivo di aggiornamento di tecnologia, calcolo e progetto delle competenze possedute costruzioni di legno e legno lamellare. • Nome e tipo di organizzazione Corso tenutosi presso l’Hotel Santer di Dobbiaco (BZ) organizzato dalla erogatrice dell’istruzione e Percorsi con sede in Carità di Villorba (TV), via Roma n. 73. formazione

• Date 22.06.2007 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione • Principali tematiche / Giornata di Studio avente per tema “Nuove tecnologie per la realizzazione e la competenze possedute riparazione di strutture in calcestruzzo”. • Nome e tipo di organizzazione Giornata di Studio svoltasi presso l’Hotel Sheraton di Catania organizzato dall’ erogatrice dell’istruzione e IGF (Gruppo Italiano Frattura) con sede in Cassino (FR) via G. Di Biasio n. 43 formazione presso l’Università di Cassino Dip. Meccanica delle Strutture Ambiente e Territorio.

• Date Dal 01.03.2006 al 06.07.2006 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza • Principali tematiche / Corso di n. 60 ore “Progettazione delle strutture sismiche” secondo l’Ordinanza competenze possedute n. 3274 dek 20.03.2003 del Consiglio dei Ministri. • Nome e tipo di organizzazione Corso tenutosi presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di erogatrice dell’istruzione e Brescia organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della formazione Provincia di Brescia con sede in Brescia, via Cefalonia n. 70. Pagina 5 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] • Date Dal 01.10.2004 al 16.10.2004 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza • Principali tematiche / Corso di “Progettazione geotecnica delle fondazioni e delle opere di sostegno”. competenze possedute • Nome e tipo di organizzazione Corso tenutosi presso la sala conferenze della Fondazione dell’Ordine degli erogatrice dell’istruzione e Ingegneri della Provincia di Brescia organizzato dalla Fondazione dell’Ordine formazione degli Ingegneri della Provincia di Brescia con sede in Brescia, via Cefalonia n. 70 e dalla Associazione Geotecnica Italiana.

• Date 23.09.2004 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione • Principali tematiche / Corso avanzato sul tema “Il Calcestruzzo Autocompattante (SCC)”. competenze possedute • Nome e tipo di organizzazione Corso tenutosi presso Il Politecnico di Milano organizzato dalla AICAP erogatrice dell’istruzione e (Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso) con sede in formazione Roma, via Barberini n. 68 e dal CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) con sede in Milano, via G. Zanella n. 36.

• Date 26.09.2002 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione • Principali tematiche / Convegno Nazionale dBA2002 Rumore, vibrazioni, microclima, illuminazione, competenze possedute onde elettromagnetiche, valutazione, prevenzione e bonifica negli ambienti di lavoro SESSIONI Acustica parte I e parte II • Nome e tipo di organizzazione Corso tenutosi presso a Modena presso il Quartiere Fieristico Modena Nord erogatrice dell’istruzione e organizzato dalla Azienda Sanitaria Locale di Modena Dip.to Sanità Pubblica. formazione

• Date 14.12.2001 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione • Principali tematiche / Seminario “Applicazione della Direttiva Cantieri al montaggio in sicurezza dei competenze possedute prefabbricati industriali” • Nome e tipo di organizzazione Corso tenutosi presso a Brescia presso l’Auditorium dell’I.T.C.G. “N. Tartaglia” erogatrice dell’istruzione e organizzato dalla Azienda Sanitaria Locale di Brescia e dal Comitato Paritetico formazione di Brescia e Provincia per l’Edilizia.

• Date 05.02.2001 • Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza • Principali tematiche / Corso di Aggiornamento su “Le strutture portanti in legno: conservazione e competenze possedute consolidamento dell’esistente, il lamellare, le verifiche secondo Eurocodice 5 – I Edizione” • Nome e tipo di organizzazione Seminario svoltosi presso Il Politecnico di Milano organizzato nell’ambito del erogatrice dell’istruzione e programma di Formazione Permanente 2000/2001 presso il Politecnico di formazione Milano.

• Date 11/1994 e 12/1994 • Titolo della qualifica rilasciata Certificato di frequenza • Principali tematiche / Corso di Aggiornamento della durata di 36 ore “Eurocodice 2 – Progettazione di competenze possedute strutture in c.a. e c.a.p.” • Nome e tipo di organizzazione Convegno organizzato e svoltosi presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università erogatrice dell’istruzione e degli Studi di Brescia – Dipartimento di Ingegneria Civile con sede in Brescia, formazione via Branze n. 68.

• Date 11/1992 – 12 -1992 • Titolo della qualifica rilasciata Attestazione • Principali tematiche / Corso di Aggiornamento “Restauro Architettonico e Consolidamento degli competenze possedute Edifici” • Nome e tipo di organizzazione Convegno organizzato e svoltosi presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università erogatrice dell’istruzione e degli Studi di Brescia – Dipartimento di Ingegneria Civile con sede in Brescia,

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] formazione via Valotti n. 9.

• Date 28.02.1990 • Titolo della qualifica rilasciata Iscrizione nell’elenco professionisti previsto dal D.M. 25-3-1985 di cui alla Legge 818/1984 Con il seguente codice di individuazione: BS 1173 I 187 • Principali tematiche / Corso di Specializzazione di prevenzione Incendi di cui all’art. 5 del D.M. 25 competenze possedute marzo 1985 • Nome e tipo di organizzazione Convegno organizzato e svoltosi presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università erogatrice dell’istruzione e degli Studi di Brescia – Dipartimento di Ingegneria Civile con sede in Brescia, formazione via Branze n. 68.

• Date 07.04.1987 al 06.07.1987 • Titolo della qualifica rilasciata Attestazione di frequenza e superamento esame in data 05.12.1987 • Principali tematiche / Corso di Specializzazione di prevenzione Incendi di cui all’art. 5 del D.M. 25 competenze possedute marzo 1985 • Nome e tipo di organizzazione Corso tenutosi presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di erogatrice dell’istruzione e Brescia organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della formazione Provincia di Brescia con sede in Brescia.

• Date 11/1972 – 02/1978 • Nome e tipo di istituto di• Università Il Politecnico di Milano istruzione o formazione • Principali materie / abilità • Scienza delle Costruzioni – Complementi di Scienze delle Costruzioni – professionali oggetto dello Instabilità Strutturale – Dinamica delle strutture - Ingegneria sismica - studio Costruzioni in c.a. – Costruzioni in acciaio – Tecnica delle fondazioni – Ponti e Grandi Strutture. • Qualifica conseguita • Dottore in Ingegneria Civile (Sezione Edile) indirizzo strutturistico. • Livello nella classificazione • Laurea quinquennale nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corsoPRIMA della LINGUA vita e ITALIANO della carriera ma non necessariamente riconosciute da ALTRE LINGUE certificati e diplomi ufficiali . INGLESE - PORTOGHESE • Capacità di lettura Buono Elementare • Capacità di scrittura Elementare Elementare • Capacità di espressione Elementare Elementare orale

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di lavorare in gruppo maturata grazie all’esperienza di docenza e RELAZIONALI lavorativa. Vivere e lavorare con altre Buone capacità di comunicazione e ottima predisposizione alle spiegazioni e persone, in ambiente alla didattica. multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buone capacità di gestire progetti di vario genere e gruppi eterogenei. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa,

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime competenze nell’utilizzo del computer sia in ambiente Windows che in TECNICHE ambiente DOS. Con computer, attrezzature Elaborazioni proprie di Software. specifiche, macchinari, ecc. Programmi per il calcolo strutturale: STRAUSS (conoscenza ottima); MIDAS (conoscenza buona); BEAMCADD ; 3 MURI Programmi di grafica: AutoCAD (conoscenza buona); Programmi Office: Conoscenza buona di Word e Excel. Conoscenza buona dei programmi del Pacchetto OpenOffice. Utilizzo di programmi specialistici per redazioni Relazioni Termiche L.10, Certificazioni Energertiche degli Edifici, contabilità cantieri. Attrezzature: Conoscenza ottima dell’utilizzo di:  stazione totale elettronica LEICA TC600;  sclerometro Smidth (per prove su calcestruzzo, prove infissione su murature, malte e strutture lignee);  rivelatore ultrasonoro digitale Universale “Gilardoni RDG 450” per la verifica delle saldature eseguite su elementi in acciaio;  localizzatore di armature “Profometer 5” Modell S/SCANLOG per la localizzazione non distruttiva di armature, misurazione copriferro e determinazione del diametro dei tondini;  termometro RTD digitale per la misurazione di temperatura ad immersione, a penetrazione ed a contatto;  misuratore di umidità Logica H & S modello LG6;  luxmetro “Hioki lux hi tester – asia italia”;  micrometro millesimale digitale.  “F.M. 12 STREAM” strumentazione per la misura della portata in reti idriche antincendio;  distanziometro laser portatile Leica DISTO A5;  luxmetro “Hioki lux hi tester – asia italia”;  strumento per la rilevazione di cavi elettrici, elementi metallici e lignei all’interno delle murature;  calibro di tipo manuale e di tipo elettronico digitale;  rivelatore portatile di fughe gas metano e GPL “Sensor Gas”;  chiavi dinamometriche Powerfix per regolazione fino a 210 N.m;  microscopi portatili.

CAPACITÀ E COMPETENZE - Musica sacra: dal 1978 ad oggi Direttore del coro Parrocchiale San ARTISTICHE Valentino di Cossirano (BS); - Musica, scrittura, disegno ecc. Chitarra classica; - Pianoforte.

PATENTE O PATENTI Automobilistica – Patente B

Pagina 8 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] ALLEGATI Allegato A: ELENCO DETTAGLIATO DI ALCUNE DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI RIGUARDANTI OPERE PUBBLICHE O DI USO PUBBLICO E OPERE PRIVATE SVOLTE . Allegato B : Dichiarazione di partecipazione in qualità di collaboratore alle indagini per la valutazione dello stato di conservazione dei pali in legno delle fondazioni del Palazzo della Loggia rilasciata dal Direttore Scientifico del Centro di studio e ricerca per la conservazione ed il recupero dei beni architettonici ed ambientali del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Brescia; Allegato C: copia dell’estratto del registro dei verbali della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia del 24.09.1997 in cui il Consiglio della Facoltà ha nominato il sottoscritto cultore della materia “Tecnica delle Costruzioni” e della materia “Teoria e Progetto delle strutture in acciaio”. Allegato D: lettera di trasmissione e attestati di partecipazione rilasciato dalla Regione relativamente alla attività di rilievo agibilità edifici lesionati durante il terremoto in Abruzzo del 06.04.2009.

DICHIARAZIONE

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere.

Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del DPR 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.

Data: 17.03.2016 Firma

Pagina 9 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] ALLEGATO A

ELENCO DETTAGLIATO DI ALCUNE DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI RIGUARDANTI OPERE PUBBLICHE O DI USO PUBBLICO e OPERE PRIVATE SVOLTE DAL Dott. Ing. GIANPIETRO BOCCHI

PROGETTAZIONE

Edifici PARROCCHIALI:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate Importo delle opere e (esclusa IVA) Ente committente Ristrutturazione ed ampliamento edificio Progetto, direzione lavori, contabilità, Circa € 370.000,00 parrocchiale. certificati di regolare esecuzione, (importo totale dei Fine lavori:1997 pratica edilizia. lavori) Parrocchia S. Michele Arcangelo via Abbazia Frazione Coniolo - Orzinuovi (BS) Tel. 030 9940876 Realizzazione ospedale in Viseu Parà -Brasile Progetto, direzione lavori. € 774.685,35 Fine lavori:1998 (importo totale dei Diocesi di Braganca lavori) C/o Vescovado Parà - Brasile Tel. 0055912425345 Ristrutturazione del teatro e degli spogliatoi con la Progetto, direzione lavori, contabilità, € 600.000,00 realizzazione di nuovi servizi igienici e nuovo certificati di regolare esecuzione, (importo totale dei portico. pratica edilizia. lavori) In fase di realizzazione Parrocchia S. Valentino Cossirano di Trenzano (BS) Via Sanoloco Tel. 0309977003

Edifici SCOLASTICI:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate Importo delle opere e (esclusa IVA) Ente committente Risanamento conservativo copertura palestra Progetto, direzione lavori, contabilità, € 51.645,69 scuola media e copertura bocciodromo. certificati di regolare esecuzione. (importo totale dei Fine lavori:1999 lavori) di Via Roma, 50 25030 Roncadelle (BS) Tel. 030.2589611 -Fax 0302589679 Risanamento conservativo copertura della scuola Progetto, direzione lavori, contabilità, € 46.510,06 Media. certificati di regolare esecuzione. (importo totale dei Fine lavori:2000 lavori) Comune di Roncadelle Via Roma, 50 25030 Roncadelle (BS) Tel. 030.2589611 -Fax 0302589679 Ristrutturazione ed adeguamento impianti scuola Progetto, direzione lavori, contabilità, € 231.372,69 Elementare Cossirano certificati di regolare esecuzione, (importo totale dei Fine lavori:2001 pratica edilizia, L.10. lavori) Comune di Trenzano Via Vittorio Emanuele n. 3

Pagina 10 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] Trenzano (BS) Tel. 030.9709300- Fax 030.7040437 Rifacimento copertura Scuole Medie Progetto, direzione lavori, contabilità, € 104.974,65 Fine lavori:2003 certificati di regolare esecuzione. (importo totale dei Comune di Trenzano lavori) Via Vittorio Emanuele n. 3 Trenzano (BS) Tel. 030.9709300- Fax 030.7040437 Manutenzione straordinaria e messa a norma Progetto, direzione lavori, contabilità, € 111.935,06 edifici comunali e scolastici: Scuola Elementare di certificati di regolare esecuzione. (importo totale dei Trenzano lavori) Fine lavori:2004 Comune di Trenzano Via Vittorio Emanuele n. 3 Trenzano (BS) Tel. 030.9709300- Fax 030.7040437

Edifici E/O OPERE PUBBLICHE:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate Importo delle opere e (esclusa IVA) Ente committente Interventi di risanamento edifici di proprietà Progetto, direzione lavori, contabilità, € 111.038,23 comunale. certificati di regolare esecuzione. (importo totale dei Fine lavori:2003 lavori) Comune di Trenzano Via Vittorio Emanuele n. 3 Trenzano (BS) Tel. 030.9709300- Fax 030.7040437 Adeguamento alle disposizioni antincendio del Progettazione esecutiva € 418.993,44 Teatro Municipale architettonica, Direzione lavori, (importo totale dei “G. Magnani” (con vincolo della Soprintendenza tenuta contabilità, prove di lavori) per i Beni Ambientali e Architettonici della Regione laboratorio e redazione di quanto Emilia Romagna). effettuato alla Spett. Soprintendenza Fine lavori:2000 per i Beni Ambientali e Architettonici Comune di Fidenza della regione Emilia Romagna. P.zza Verdi Calcolo e verifica strutturale delle Fidenza (PR) sezioni residue negli elementi lignei. Tel. 0524. 5171

Edifici e/o OPERE PRIVATE:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate Importo delle opere e (esclusa IVA) Ente committente Risanamento conservativo CASA PER FERIE “LA Progetto, direzione lavori, contabilità, € 92.500,00 CASETTA” Via strada statale Brennero n°12 certificati di regolare esecuzione, (importo totale dei località Le Regine - Abetone (PT) pratica edilizia. lavori) Fine lavori:2005 Comune di Forte dei Marmi Piazza Dante n. 1 Forte dei Marmi (LU) Tel. 0584/2801 Lavori di risanamento copertura CASA PER Progetto, direzione lavori, contabilità, € 67.000,00 FERIE “LA CASETTA” Via strada statale Brennero certificati di regolare esecuzione, (importo totale dei n°12 località Le Regine - Abetone (PT) pratica edilizia. lavori) Fine lavori:2007 Società Coop. Turismo C.E.R. Via Del Risorgimento n° 18 Brescia Tel.030.348486 Progettazione allestimenti inetrni e nuove Progetto, direzione lavori. € ______tinteggiature. Fine lavori:2012

Pagina 11 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] Accademia Centro studi Musicali Via V. Ghislandi n. 6 Bergamo Tel.035238855

PROGETTAZIONE STRUTTURALE

Edifici PARROCCHIALI:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate Importo delle opere e (esclusa IVA) Ente committente

Ristrutturazione ed ampliamento edificio Progetto, direzione lavori. Circa € 370.000,00 parrocchiale. (importo totale dei Fine lavori:1997 lavori) Parrocchia S. Michele Arcangelo via Abbazia Frazione Coniolo - Orzinuovi (BS) Tel. 030 9940876 Realizzazione ospedale in Viseu Parà -Brasile Progetto, direzione lavori. € 774.685,35 Fine lavori:1998 (importo totale dei Diocesi di Braganca lavori) C/o Vescovado Parà - Brasile Tel. 0055912425345 Ristrutturazione del teatro e degli spogliatoi con la Progetto, direzione lavori. € 600.000,00 realizzazione di nuovi servizi igienici e nuovo (importo totale dei portico. lavori) In fase di realizzazione Parrocchia S. Valentino Cossirano di Trenzano (BS) Via Sanoloco Tel. 0309977003

Edifici SCOLASTICI:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate Importo delle opere e (esclusa IVA) Ente committente Ristrutturazione scuola Media Statale Progetto e direzione lavori strutture € 1.962.536,00 Fine lavori:2004 con adeguamento alla normativa (importo totale dei Comune di sismica. lavori) P.zza della Repubblica 15 Torbole Casaglia (BS) Tel. 0302650107 Manutenzione straordinaria Scuola Media con Progetto e direzione lavori strutture, € 41.077,81 messa a norma barriere architettoniche ed contabilità . (importo delle opere antincendio. oggetto della Fine lavori:11.2004 prestazione) Comune di Trenzano Via Vittorio Emanuele n. 3 Trenzano (BS) Tel. 030.9709300- Fax 030.7040437 Adeguamento strutturale Scuole Medie – 1° Progetto e direzione lavori strutture, € 232.738,51 stralcio. contabilità. Adeguamento (importo delle opere Fine lavori:09.2005 strutturale. oggetto della Comune di Borgo S. Giacomo prestazione) Via Ferrari Borgo S. Giacomo (BS) Tel. 030 948464

Pagina 12 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] Adeguamento alla normativa antisismica Progetto e direzione lavori strutture, € 154.954,38 Esecuzione delle opere esterne all’edificio della contabilità. (importo delle opere Scuola Media Adeguamento alla normativa oggetto della Fine lavori:10.2006 antisismica . prestazione) Comune di Piazza Risorgimento n. 1 Castrezzato (BS) Tel. 030.7041111 -Fax 030.7040437 Manutenzione straordinaria Scuola Media Progetto e direzione lavori strutture, € 134.107,98 consistente nel risanamento strutturale ed contabilità , certificati di regolare (importo delle opere adeguamento alla normativa antisismica . esecuzione. oggetto della Fine lavori strutture:.01.2007 Adeguamento alla normativa prestazione) Comune di Comezzano-Cizzago antisismica Piazza Europa n. 60 Comezzano-Cizzago (BS) Tel. 030.972021 -Fax 030.972455 Adeguamento alla normativa antisismica Progetto e direzione lavori € 125.711,38 Opere di completamento esterne e interne della architettonica e strutturale, (importo delle opere Scuola Media contabilità, certificati di regolare oggetto della Fine lavori:09.2007 esecuzione. prestazione) Comune di Castrezzato Adeguamento alla normativa Piazza Risorgimento n. 1 antisismica Castrezzato (BS) Tel. 030.7041111 -Fax 030.7040437 Realizzazione nuovo asilo nido in via G. Pascoli a Progetto e direzione lavori strutture, € 400.000,00 (BS). contabilità , certificati di regolare (importo delle opere Fine lavori:2007 esecuzione oggetto della R.S.A. di Concesio prestazione) Via Cesare Battisti 25062 Concesio (BS) Tel. 030.2751395 Manutenzione straordinaria immobile scuola Progetto e direzione lavori € 7.641,05 elementare recupero ex direzione didattica. architettonica e strutturale, (importo delle opere Fine lavori:2009 contabilità, certificati di regolare oggetto della Comune di Castrezzato esecuzione. prestazione) Piazza Risorgimento n. 1 Castrezzato (BS) Tel. 030.7041111 -Fax 030.7040437 Adeguamento alla normativa antisismica Progettazione preliminare, definitiva, € 100.000,00 SCUOLA MEDIA COMUNALE localizzata in esecutiva e coordinamento per la (importo delle opere piazza Cattaneo 5 – (BS) sicurezza in fase di progettazione oggetto della Novembre 2015 prestazione) Adeguamento alla normativa antisismica Progettazione preliminare, definitiva, € 350.000,00 SCUOLA ELEMETARE COMUNALE localizzata in esecutiva e coordinamento per la (importo delle opere piazza Cattaneo 5 – Corte Franca (BS) sicurezza in fase di progettazione oggetto della Novembre 2015 prestazione)

Edifici e/o OPERE PUBBLICHE:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate Importo delle opere e (esclusa IVA) Ente committente Intervento di risanamento e manutenzione Progetto e direzione lavori € 80.561,17 straordinaria caserma dei Carabinieri. architettonica e strutturale, (importo delle opere Fine lavori:05.2007 contabilità, certificati di regolare oggetto della Comune di Roncadelle esecuzione. prestazione) Via Roma n. 50 Roncadelle (BS) Tel. 030.2589611 -Fax 0302589679 Risanamento strutturale della passerella pedonale Progetto e direzione lavori strutture, € 22.000,00 in località Costorio- Concesio contabilità, certificati di regolare (importo delle opere Fine lavori:2009 esecuzione. oggetto della Comune di Concesio prestazione) Piazza Paolo VI n. 1 Pagina 13 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] Concesio (BS) Tel. 030.21.84000 Realizzazione di un ponte sul Vaso Garzetta in via Progetto e direzione lavori € 130.000,00 Labirinto e Manutenzione straordinaria di un ponte architettonica e strutturale, (importo delle opere sul torrente Garza in via Castelli. contabilità. oggetto della Fine lavori:2010. Struttura sismoresistente. prestazione) Comune di Brescia Area Centro Storico e Servizi Tecnici Settore Manutenzione Spazi Aperti Brescia (BS) Ricollocazione presso il Parco Pescheto della Progetto preliminare , definivo ed € 145.500,00 pensilina smontata in Largo Formentone – esecutivo. (importo delle opere Adeguamento alla norme sismiche in vigore – Struttura sismoresistente. oggetto della (OG1 – opere edili). prestazione) Fine lavori:2011. Comune di Brescia Area Centro Storico e Servizi Tecnici Settore Centro Storico e Progetti Speciali Brescia (BS) Ricollocazione presso il Parco Pescheto della Progetto preliminare , definivo ed € 39.500,00 pensilina smontata in Largo Formentone – esecutivo. (importo delle opere Adeguamento alla norme sismiche in vigore – Struttura sismoresistente. oggetto della (OS1 – Opere da fabbro). prestazione) Fine lavori:2011. Comune di Brescia Area Centro Storico e Servizi Tecnici Settore Centro Storico e Progetti Speciali Brescia (BS) Edifici e/o OPERE PRIVATE:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate Importo delle opere e (esclusa IVA) Ente committente Progetto per la trasformazione della ex sala Progetto e direzione lavori strutture. € 500.000,00 cinematografica Plaza in parcheggio Struttura sismoresistente. (importo presunto meccanizzato a Piacenza . delle opere oggetto Fine lavori:2010 della prestazione) Parcheggio Plaza Via Trebbiola n. 22 Piacenza Ristrutturazione di edificio destinato a servizi di Progetto e direzione lavori strutture. € 1.800.000,00 interesse pubblico o di uso pubblico (Ex palazzo Prestazione eseguita in (importo delle opere Telecom) e realizzazione nuovi garage interrati (3 collaborazione con il Prof. Giovanni oggetto della piani) a Verona. Plizzari ordinario di Tecnica delle prestazione) Fine incarico:2011 Costruzioni presso l’Università di Devco s.r.l. Brescia. Via S. D’Acquisto Monfalcone (GO) Tel. 0481.41.43.00

VERIFICHE SISMICHE, ADEGUAMENTO STRUTTURALE ALLE NORMATIVE SISMICHE e MONITORAGGIO LESIONI DI STRUTTURE ESISTENTI.

Edifici PARROCCHIALI:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate data delle opere e Ente committente Chiesa Parrocchiale S. Maria della Neve a Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 (BS). a strutture lesionate dal sisma 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50%

Pagina 14 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Avanzi. “EX MONASTERO” di proprietà della Parrocchia Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 di SS Filippo e Giacomo a (BS). a strutture lesionate dal sisma 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50% dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Avanzi. “ABBAZIA di Maguzzano” a Lonato (BS) Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 frazione Maguzzano di proprietà della Opera Don a strutture lesionate dal sisma Calabria. 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50% dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Avanzi. Chiesa di San Rocco a Gavardo (BS) di proprietà Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 della Parrocchia di SS Fabiano e Sebastiano. a strutture lesionate dal sisma 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50% dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Avanzi. Santuario del Malgher a (BS) di Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 proprietà della Parrocchia di Vallio Terme (BS). a strutture lesionate dal sisma 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50% dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Avanzi. Sagrestia della Parrocchia di Vallio Terme (BS). Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 a strutture lesionate dal sisma 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50% dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Avanzi.

Edifici SCOLASTICI:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate data delle opere e Ente committente

Pagina 15 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] Ristrutturazione scuola Media Statale Progetto e direzione lavori strutture Fine lavori:2004 Comune di Torbole Casaglia con adeguamento alla normativa P.zza della Repubblica 15 sismica . Torbole Casaglia (BS) Tel. 0302650107 Adeguamento strutturale Scuole Medie – 1° Progetto e direzione lavori strutture, Fine lavori:09.2005 stralcio . contabilità. Adeguamento Comune di Borgo S. Giacomo strutturale. Via Ferrari Borgo S. Giacomo (BS) Tel. 030 948464 SCUOLA MATERNA di Comezzano-Cizzago RELAZIONE di RILIEVO e Giugno 2006 Comune di Comezzano-Cizzago VERIFICA SISMICA .Verifica di Piazza Europa n. 60 idoneita’ ai carichi sismici. Comezzano-Cizzago (BS) Tel. 030.972021 -Fax 030.972455 SCUOLA MEDIA di Comezzano-Cizzago RELAZIONE di RILIEVO e Giugno 2006 Comune di Comezzano-Cizzago VERIFICA SISMICA .Verifica di Piazza Europa n. 60 idoneita’ ai carichi sismici. Comezzano-Cizzago (BS) Tel. 030.972021 -Fax 030.972455 PALESTRA SCUOLA MEDIA di Comezzano- RELAZIONE di RILIEVO e Giugno 2006 Cizzago VERIFICA SISMICA .Verifica di Comune di Comezzano-Cizzago idoneita’ ai carichi sismici. Piazza Europa n. 60 Comezzano-Cizzago (BS) Tel. 030.972021 -Fax 030.972455 Adeguamento alla normativa antisismica Progetto e direzione lavori strutture, Fine lavori:10.2006 Esecuzione delle opere esterne all’edificio della contabilità. Scuola Media Adeguamento alla normativa Comune di Castrezzato antisismica . Piazza Risorgimento n. 1 Castrezzato (BS) Tel. 030.7041111 -Fax 030.7040437 Manutenzione straordinaria Scuola Media Progetto e direzione lavori strutture, Fine lavori consistente nel risanamento strutturale ed contabilità , certificati di regolare strutture:.01.2007 adeguamento alla normativa antisismica. esecuzione. Comune di Comezzano-Cizzago Adeguamento alla normativa Piazza Europa n. 60 antisismica Comezzano-Cizzago (BS) Tel. 030.972021 -Fax 030.972455 Adeguamento alla normativa antisismica Progetto e direzione lavori Fine lavori:09.2007 Opere di completamento esterne e interne della architettonica e strutturale, Scuola Media contabilità, certificati di regolare Comune di Castrezzato esecuzione. Piazza Risorgimento n. 1 Adeguamento alla normativa Castrezzato (BS) antisismica Tel. 030.7041111 -Fax 030.7040437 VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA’ NON Prestazione effettuata in Settembre 2009 STRUTTURALE (Intesa Rep. 7/CU del collaborazione con il Dott.Ing. Luigi 28.01.2009) di tutti gli edifici scolastici. Avanzi. Comune di Concesio Piazza Paolo VI n. 1 Concesio (BS) Tel. 030.21.84000 Lavori di ampliamento della Scuola Media Affidamento incarico Marzo 2011 Sostituzione portale in acciaio dell’edificio progettazione strutturale comunale destinato a EDIFICIO SCOLASTICO via Garibaldi – Torbole Casaglia (BS) Valutazione delle VULNERABILITA’ SISMICA VERIFICA SISMICA. Dicembre 2011 dell’edificio comunale destinato a Scuola Materna di Costorio – Concesio (BS). Valutazione delle VULNERABILITA’ SISMICA VERIFICA SISMICA. Marzo 2013 dell’edificio comunale destinato a EDIFICIO Pagina 16 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] SCOLASTICO via Don Luigi Orione n.1 – sera (BS) Consulenza per la Valutazione della VERIFICA SISMICA. Febbraio 2013 VULNERABILITA’ SISMICA dell’edificio comunale destinato a EDIFICIO SCOLASTICO in Coune di Gaiba (RO) Valutazione delle VULNERABILITA’ SISMICA VERIFICA SISMICA. Giugno 2014 dell’edificio comunale destinato a SCUOLA ELEMENTARE DI AUDIOFONETICA via S. Antonio 61 – Brescia (BS) Verifica sismica relativa al complesso VERIFICA SISMICA. Febbraio 2016 immobiliare, ed in particolare del “Micro Nido S. Carlo”, sito in via S. Carlo, a (BS) Monitoraggio delle fessure più significative edifici Monitoraggio delle fessure Dal 2003 e tutt’ora in pubblici (Scuole, Municipio, Casa di riposo). attraverso strumentazione composta corso. Comune di Concesio da trasduttore rettilineo a corpo Piazza Paolo VI n. 1 cilindrico (potenziometro – n° 18) Concesio (BS) capace di rilevare movimenti Tel. 030.21.84000 dell’ampiezza delle fessure con la precisione del millesimo di millimetro circa, il trasduttore elettrico è accoppiato con cellula di memorizzazione dati e cellula telefonica (n° 9) per la trasmissione dei dati letti e invio segnale di allarme in caso di apertura repentina delle fessure, ossia in caso di pericolo. Monitoraggio delle fessure più significative edificio Monitoraggio delle fessure Da febbraio 2016 e scolastico “Micro Nido S. Carlo”. attraverso strumentazione composta tutt’ora in corso. Comune di Lumezzane da trasduttore rettilineo a corpo Frazione VALLE cilindrico (potenziometro – n° 2) Via San Carlo Borromeo capace di rilevare movimenti Lumezzane (BS) dell’ampiezza delle fessure con la precisione del millesimo di millimetro circa, il trasduttore elettrico è accoppiato con cellula di memorizzazione dati e cellula telefonica (n° 1) per la trasmissione dei dati letti e invio segnale di allarme in caso di apertura repentina delle fessure, ossia in caso di pericolo.

Edifici E/O OPERE PUBBLICHE:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate data delle opere e Ente committente Caserma della Guardia di Finanza di Gardone VERIFICA SISMICA per Luglio 2009 V.T. adeguamento sismico. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Prestazione effettuata in Provveditorato interregionale alla OO.PP. collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Lombardia e Liguria Avanzi. Milano - Sez. Territoriale di Brescia Caserma della Guardia di Finanza di VERIFICA SISMICA per Luglio 2009 Desenzano D/G in piazza Ulisse Papa n. 1. adeguamento sismico. Prestazione Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti effettuata in collaborazione con il Provveditorato interregionale alla OO.PP. Dott.Ing. Luigi Avanzi. Lombardia e Liguria Milano - Sez. Territoriale di Brescia Redazione di VERIFICHE SISMICHE di immobili VERIFICA SISMICA. Prestazione Affidamento incarico dei comuni dell’Unione Lombarda dei Comuni di effettuata in collaborazione con il in data Dicembre 2010 Corte de’ Frati (CR) e Olmeneta (CR) e in Dott.Ing. Mauro Belviolandi e con a seguito di bando di

Pagina 17 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] gestione dell’Unione Lombardi dei Comuni. l’Ing. Junior Matteo Avanzi. gara. In attesa della sottoscrizione dell’incarico professionale. Realizzazione di un ponte sul Vaso Garzetta in via Progetto e direzione lavori Fine lavori:2010 Labirinto e Manutenzione straordinaria di un ponte architettonica e strutturale, sul torrente Garza in via Castelli. contabilità. Comune di Brescia Struttura sismoresistente. Area Centro Storico e Servizi Tecnici Settore Manutenzione Spazi Aperti Brescia (BS) Valutazione delle VULNERABILITA’ SISMICA VERIFICA SISMICA. Dicembre 2014 dell’edificio comunale destinato a TRIBUNE CAMPO DA CALCIO IN via Generale Dalla Chiesa – Corte Franca (BS) Valutazione delle VULNERABILITA’ SISMICA VERIFICA SISMICA. Dicembre 2014 dell’edificio comunale destinato a PALESTRA in P.zza Franciacorta – Corte Franca (BS) Valutazione delle VULNERABILITA’ SISMICA VERIFICA SISMICA. Dicembre 2014 dell’edificio comunale destinato a Casa di Riposo (Azienda Speciale RSA) via Battisti, 72 - 25062 CONCESIO (BS) Coordinamento delle indagini geologiche Rilievo geometrico, materico e del Luglio 2015 e geotecniche nonché delle verifiche di sta- quadro fessurativo di dettaglio; bilità con indicazione delle misure di consoli- valutazione del quadro damento strutturale inerenti al muro fessurativo; verifiche di stabilità di contenimento del castello Bonoris. locale; individuazione di eventuali criticità; individuazione dei CIG: Z971220293 possibili interventi di Lato ovest della cinta muraria del castello consolidamento; determinazione “Bonoris” sito in (BS) di massima dei costi di intervento. Redazione di VERIFICA SISMICA della SCUOLA VERIFICA SISMICA. Settembre 2015 MEDIA COMUNALE localizzata in piazza Cattaneo 5 – Corte Franca (BS) Redazione di VERIFICA SISMICA della SCUOLA VERIFICA SISMICA. Settembre 2015 ELEMENTARE COMUNALE localizzata in piazza Cattaneo 5 – Corte Franca (BS)

Edifici PRIVATI:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate data delle opere e Ente committente Fabbricato residenziale sito in Gavardo (BS) di Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 proprietà dei sigg. Dottesi Gianbortolo e Abarabini a strutture lesionate dal sisma Rosanna. 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50% dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Avanzi. Fabbricato residenziale sito in Gavardo (BS) di Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 proprietà della sig.ra Cesana Fernanda. a strutture lesionate dal sisma 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50% dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi

Pagina 18 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] Avanzi. Fabbricato residenziale sito in Villanuova Sul Verifica sismica per ripristino danni Gennaio 2006 Clisi (BS) di proprietà della società “La Pergola a strutture lesionate dal sisma Moniga s.r.l.”. 24.11.2004 – miglioramento controllato pari ad almeno il 50% dell’adeguamento previsto dalla normativa sismica vigente (D.M. 16/01/1996) Prestazione effettuata in collaborazione con il Dott.Ing. Luigi Avanzi. VERIFICA SISMICA per sopralzo fabbricato VERIFICA SISMICA. Prestazione Febbraio 2010 residenziale sito in Roè Volciano (BS) di proprietà effettuata in collaborazione con il della Cooperativa “ La Cordata” ARL. Dott.Ing. Luigi Avanzi. Sopralzo fabbricato residenziale sito in Chiari VERIFICA SISMICA e progetto Maggio 2010 (BS) di proprietà del sig. Uberti Vinicio adeguamento sismico. Fabbricato residenziale sito in (BS) VERIFICA SISMICA. Prestazione Luglio 2010 Località Carpeneda di proprietà del sig. Carminati effettuata in collaborazione con il Alessio. Dott.Ing. Luigi Avanzi. Progetto per la trasformazione della ex sala Progetto e direzione lavori strutture. Fine lavori:2010 cinematografica Plaza in parcheggio Struttura sismoresistente. meccanizzato a Piacenza . Parcheggio Plaza Via Trebbiola n. 22 Piacenza

ATTIVITA’ DI RILIEVO AGIBILITA’ edifici lesionati dal sisma:

Oggetto dell’incarico Prestazioni effettuate data delle opere e Ente committente Terremoto Salò Novembre 2004 Attività di rilievo agibilità degli edifici Novembre 2004 Regione Lombardia lesionati dal sisma del 24.11.2004. Struttura Gestione delle Emergenze Attività Funzione 1 - Censimento danni Terremoto Abruzzo 2009 Attività di rilievo agibilità degli edifici 06 - 09 Aprile 2009 Regione Lombardia lesionati dal sisma dell’Aprile 2009. 03 - 06 Giugno 2009 Struttura Gestione delle Emergenze 18 - 22 Agosto 2009 Attività Funzione 1 - Censimento danni Terremoto Emilia Romagna 2012 Attività di rilievo agibilità degli edifici 27-28 Giugno 2012 Regione Lombardia lesionati dal sisma del 20 e del 29 Struttura Gestione delle Emergenze Maggio 2012. Attività Funzione 1 - Censimento danni

COLLAUDI TECNICO-AMMINISTRATIVI Comune di Brescia :  Consolidamento statico della Galleria adiacente alla galleria Tito Speri;  Ampliamento cimitero di San Bartolomeo con costruzione nuovi loculi lato sud-ovest 2° lotto. Comune di (BS):  Alcuni Piani di lottizzazione di iniziativa privata;  Ristrutturazione ampliamento e adeguamento scuola Elementare di Calcinato e sistemazione area esterna;  Opere di sistemazione ed arredo urbano Piazza del Municipio. Comune di Castrezzato (BS):  piani di lottizzazione / opere di urbanizzazione di iniziativa privata. Comune di (BS):

Pagina 19 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ]  piani di lottizzazione / opere di urbanizzazione di iniziativa privata. Comune di (BS):  Realizzazione del canale scolmatore e delle vasche di laminazione del torrente Plodio. Comune di (BS):  costruzione Palestra polivalente in Monticelli Brusati (BS). Comune di (BS):  opere di urbanizzazione di iniziativa privata. Comune di (BS):  piani di lottizzazione / opere di urbanizzazione di iniziativa privata.

COLLAUDI STATICI

 Collaudo statico muri Isola Ecologica e struttura interna al capannone relativamente all’opera denominata “REALIZZAZIONE ISOLA ECOLOGICA INTERCOMUNALE” per conto del comune Monticelli Brusati (BS);  collaudo statico “Ampliamento cimitero” in località Bargnano di proprietà del comune di (BS);  collaudo statico per la costruzione Palestra polivalente di proprietà del comune Monticelli Brusati (BS);  collaudo statico “Ampliamento cimitero di San Bartolomeo con costruzione nuovi loculi lato sud-ovest 2°lotto” di proprietà del comune di Brescia;  collaudo statico per la realizzazione del “Centro Diurno e Sede di Associazioni” in ristrutturazione dell’edificio esistente di proprietà del comune (BS);  collaudo statico dei lavori di ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione del fabbricato ad uso cucina, lavanderia e residenza della comunità religiosa della Casa di cura “ Figlie di San Camillo” di proprietà privata sito nel comune di Cremona;  collaudo statico ampliamento Casa di Riposo “Beata Cristina” sito nel comune di (BS);  collaudo statico del Sottopasso S.S. 345 – Via Basseda / Via Gramsci, di proprietà del comune di Concesio (BS);  collaudo statico Sovrappasso stradale di collegamento comparto industriale “IVARS” S.p.a. località Gargnà sito nel comune di (BS);  collaudo statico copertura tribune del centro sportivo di proprietà del comune Nuvolento (BS);  collaudo statico realizzazione del canale scolmatore e delle vasche di laminazione del torrente Plodio di proprietà del comune Rovato (BS).  CERTIFICATO DI IDONEITA' STATICA DI N° 4 TORRI FARO E RELATIVI ACCESSORI localizzati nel centro sportivo “LORENZO BUFFOLI” via Generale dalla chiesa – Cortefranca (BS)  COLLAUDO STATICO TRIBUNE localizzate nel centro sportivo “LORENZO BUFFOLI” - via Generale dalla chiesa – Cortefranca (BS)  CERTIFICATO DI IDONEITA' STATICA DELLA PALESTRA localizzata in via Seradina – Corte Franca (BS)  COLLAUDO STATICO IN CORSO D’OPERA per la REALIZZAZIONE DI NUOVO SOLAIO AD USO UFFICI INTERNO ALL'EDIFICIO ESITENTE E NUOVO CARROPONTE TURBODEN s.r.l Comune di Brescia (BS)

CERTIFICAZIONI ENERGETICHE: ANNO 2016  Villetta unifamiliare sita in Trenzano (BS) via Trento n.53 di proprietà del sig. Pighetti Bruno;  Unità direzionale sita in Chiari (BS) via Avis n.16 di proprietà del sig. Rossetti Pierfranco; Pagina 20 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] ANNO 2015  Edificio Residenziale sito in Castrezzato via Bargnana n.20 di proprietà del sig. Pighetti Massimo;  Appartamento sito in Castrezzato via Bargnana n.20 di proprietà della sig.ra Pighetti Mariuccia;  Villetta unifamiliare sita in Trenzano località Cossirano via Paolo Borsellino n.12 di proprietà del sig. Paccani Massimiliano;  Appartamento sito in Ludriano di (BS) via Fornace Vecchia n.6 di proprietà della sig.ra Stroppa Luisa;  Appartamento sito in Brescia via San Zeno di proprietà del sig. Turi Toscano;

ANNO 2014  Appartamento sito in (BS) via Della Maccadina n.24 di proprietà della sig.ra Menni Roberta;  Edificio Residenziale sito in Ludriano di Roccafranca (BS) via Ragazzi n.6 di proprietà della sig.ra Menni Carolina;  Edificio Residenziale sito in Brescia via San Gottardo n.12 di proprietà della sig.ra Lorandi Enrica (sub.1);  Edificio Residenziale sito in Brescia via San Gottardo n.12 di proprietà della sig.ra Lorandi Enrica (sub.2);

ANNO 2013  Appartamento sito in Orzinuovi (BS) via Mozart n.17 di proprietà della sig.ra Colombi Luisa;  Appartamento sito in Orzinuovi (BS) via Mozart n.17 di proprietà della sig.ra Colombi Maria Grazia;

ANNO 2012  Appartamento sito in Cossirano di Trenzano (BS) viale Don Aldo Loda 4/a di proprietà del sig. Salvoni Mauro;  Villetta unifamiliare sita in Trenzano via Don Pietta n.3 di proprietà del sig.ra Boninsegna Marinella;

ANNO 2011  Appartamento sito in Villongo (BG) viale Italia 5 di proprietà della sig. Bregamo Salvatore;

ANNO 2009  Villetta unifamiliare sita in Trenzano località Cossirano via N. Tartaglia di proprietà del sig. Gatti Vittorino;

ANNO 2008  Edificio residenziale sito in Pompiano via Don. L. Strurzo n. 40 di proprietà del sig. Gualeni Dino Ferdinando;  Edificio residenziale sito in Brescia via Cave n. 57 di proprietà dei Sigg. Comincini Piercesare e Zanella Marina;  Appartamento (piano terra) sito in via Basso Castello n. 19 di proprietà del sig. Castellini Fiorenzo;  Appartamento (piano primo) sito in Cazzago San Martino via Basso Castello n. 19 di proprietà del sig. Castellini Fiorenzo;  Edificio Residenziale in Cossirano di Trenzano (BS) via Marconi 40 proprietà Sigg.ri Merlini / Mombelli;

Pagina 21 - Curriculum vitae di [ Bocchi Gianpietro ] Allegato “B” Dichiarazione di partecipazione in qualità di collaboratore alle indagini per la valutazione dello stato di conservazione dei pali in legno delle fondazioni del Palazzo della Loggia rilasciata dal Direttore Scientifico del Centro di studio e ricerca per la conservazione ed il recupero dei beni architettonici ed ambientali del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Brescia;

Allegato “C” Copia dell’estratto del registro dei verbali della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia del 24.09.1997 in cui il Consiglio della Facoltà ha nominato il sottoscritto cultore della materia “Tecnica delle Costruzioni” e della materia “Teoria e Progetto delle strutture in acciaio”.

Allegato “D” Lettera di trasmissione e attestati di partecipazione rilasciato dalla Regione relativamente alla attività di rilievo agibilità edifici lesionati durante il terremoto in Abruzzo del 06.04.2009.