COMUNITA' MONTANA VAL D'ESINO E RIVIERA PROTOCOLLO 20190004065 DEL 29-04-2019

AMBITO DI Comuni Ambito Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Tel. 0341-910144 Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

Assemblea d’Ambito Distrettuale di Bellano

Barzio, 19 Marzo 2019 VERBALE DELL’ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 02/2019 DEL 19/03/2019 In data 19 Marzo 2019 alle ore 18:00 si è riunita, in seconda convocazione, presso la Sala Pensa della Comunità Montana VVVR in Via Fornace Merlo, 2 a Barzio, l’Assemblea dei Sindaci dell'Ambito Distrettuale di Bellano con il seguente ordine del giorno:

1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Approvazione Piano Operativo Fondo Nazionale non Autosufficienza (FNA) – DGR 1253/2019; 3. Approvazione utilizzo fondi residui solidarietà 2018; 4. Aggiornamento riduzione rette Servizio CFPP A.S. 2018/2019; 5. Aggiornamento in merito al piano politiche abitative; 6. Varie ed eventuali; 7. Comunicazioni del Presidente.

Comuni presenti: , Barzio, Bellano, , , , , , Morterone, , , , e .

Ingressi ad Assemblea iniziata:

Comuni assenti: , , , , , , Dorio, , , , , , , e Valvarrone.

Altri presenti: Manila Corti, Responsabile Servizi alla Persona Lara Malugani, Coordinatore Ufficio di Piano Paola Arrigoni, Amministrativa Ufficio di Piano e GeA

Ad inizio lavori risultano presenti n. 14 rappresentanti su un totale di n. 30 Comuni dell’Ambito Distrettuale di Bellano e quindi la seduta è considerata valida ai sensi dell’art. 4 del Regolamento Assembleare e atta a deliberare.

Funge da segretario verbalizzante Paola Arrigoni (Amministrativa GeA e UdP).

L’Assemblea è presieduta dal Presidente Fernando De Gianbattista, il quale saluta i presenti e passa all’esame dell’ordine del giorno:

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

1. Approvazione verbale seduta precedente

Il Verbale della seduta precedente viene riletto nei punti all'O.d.g. e approvato all’unanimità.

2. Approvazione Piano Operativo Fondo Nazionale non Autosufficienza (FNA) – DGR 1253/2019;

Il Presidente De Giambattista passa la parola alla dr.ssa Malugani, la quale saluta i presenti e introduce l’argomento oggetto del presente punto. La dr.ssa Malugani illustra il documento inviato con la convocazione. Le risorse assegnate dal Fondo Nazionale non Autosufficienza per il 2019 sono pressochè le medesime delle scorso anno che nello specifico, per il nostro ambito distrettuale ammontano ad € 139.440,00=. Verranno costruite 3 graduatorie rispettivamente per persone Anziane (Budget € 59.000,00=), Disabili adulti (Budget € 65.000,00=) e Disabili minori (Budget € 15.440,00=). A differenza degli scorsi non ci saranno dei criteri di accesso prioritario per le persone già 2 beneficiarie nel 2018. Le domande potranno essere presentate dal 18/03/2019 e l’erogazione della Misura, ad esito positivo della valutazione, decorrerà dalla data di protocollo assegnato all’istanza dal Comune di residenza. Tra gli interventi per cui sarà possibile presentare istanza vi sono Buono Sociale al Caregiver, Buono Sociale Assistente Familiare, Voucher minori. La dr.ssa Malugani informa i presenti che il documento “Linee operative territoriali” è già stato approvato dall’Ufficio di Coordinamento Sindaci e che stasera l’Assemblea è invitata a validare l’approvazione e ad approvare invece il documento denominato “piano operativo” su format regionale. Per maggiori dettagli si rimanda alle Linee Operative Territoriali del Distretto di inviate

con la convocazione dell’Assemblea d’Ambito Distrettuale del 19/03/2019. Il Presidente De Giambattista passa ora all’approvazione da parte dell’Assemblea. Il punto viene approvato all’unanimità.

3. Approvazione utilizzo fondi residui solidarietà 2018;

Il Presidente De Giambattista passa la parola alla dr.ssa Corti, la quale saluta i presenti e introduce l’argomento oggetto del presente punto.

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

La dr.ssa Corti precisa che a breve i comuni riceveranno il rimborso relativo all’ Assistenza Educativa Scolastica (periodo settembre-dicembre 2018) e il rimborso relativo alle rette dell’Ex AdP anno 2018 (tabellone Area Disabilità, Formazione e Adulti). Il mese scorso è stato invece inviato il rimborso relativo agli Art. 80/81/82 (spese sostenute per i minori sottoposti a decreto dell’Autorità Giudiziaria). Nel 2018 è emerso un residuo pari ad € 34.234,00 sul capitolo delle spese relative ai minori sottoposti e un residuo pari ad € 12.400,00 sul capitolo delle spese relative alle rette dei CDD.

Entra il Comune di Ballabio

L’assemblea viene, ora, invitata a esprimersi rispetto al lasciare, per il 2019, tali residui sui capitoli sopra descritti oppure se convogliare tale somma sui rimborsi relativi all’Assistenza Educativa Scolastica (periodo gennaio - giugno 2019). Nel caso in cui si decidesse di lasciare gli importi sopra descritti sui relativi capitoli, il rimborso relativo all’Assistenza Educativa Scolastica potrebbe essere garantito solo fino a marzo 2019 oppure fino a giugno 2019 ma con una percentuale di rimborso inferiore al 25% (percentuale adottata fino a dicembre 2018). 3 Dopo un piccolo confronto i sindaci presenti decidono che la strada migliore sia il rimborso sull’Assistenza Educativa Scolastica, in quanto è un servizio che interessa un maggior numero di comuni. Il Presidente De Giambattista passa ora all’approvazione, da parte dell’Assemblea, dell’utilizzo dei residui sopra descritti per coprire il rimborso dell’Assistenza Educativa Scolastica (periodo gennaio-giugno 2019). Il presente punto viene approvato all’unanimità.

4. Aggiornamento riduzione rette Servizio CFPP A.S. 2018/2019;

Il Presidente De Giambattista passa la parola alla dr.ssa Malugani, la quale introduce l’argomento oggetto del presente punto. La dr.ssa Malugani informa i presenti rispetto alle previsioni dei rimborsi di Assistenza Educativa Scolastica per i ragazzi che frequentano i CFPP erogati da Regione Lombardia. Tali risorse permetteranno, per l’A.S. 2018/2019, la riduzione delle rette a carico dei Comuni per tutti i ragazzi che frequentano il CFPP, come peraltro già comunicato ai Comuni per il periodo Settembre/Dicembre 2018.

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

5. Aggiornamento in merito al piano politiche abitative;

Il Presidente De Giambattista introduce il presente punto facendo presente che Regione Lombardia ha riaperto il tema relativo alle politiche abitative ed i conseguenti adempimenti in capo ai Comuni. È necessario, quindi, individuare il Comune del nostro Ambito Distrettuale che funga da capofila. È stata chiesta la disponibilità a ricoprire la funzione ai due Comuni più popolosi: Mandello del Lario e Colico. Tali Enti si riservano un approfondimento prima di esprimersi. Il Presidente De Giambattista passa la parola alla dr.ssa Malugani, la quale ripercorre sinteticamente i passaggi legislativi e gli adempimenti previsti a carico dei Comuni (come da allegati alla convocazione dell’Assemblea). Malugani riferisce di essere stata ad un recente incontro con la R.L. nel quale è stata indicata la data del 12 maggio 2019 per l’individuazione del Comune Capofila e per l’approvazione del Piano Annuale. Malugani, insieme alla dott.ssa Corti, presenta l’ipotesi, anche per l’Ambito di Bellano, di 4 avvalersi degli operatori già occupati presso l’Agenzia per la Casa di Lecco, per avere così operatori preparati sul tema che possono gestire gli adempimenti previsti da R.L., a supporto del Comune capofila. In questo modo, gli oneri non sarebbero tutti a carico del Comune capofila, ma in una logica di solidarietà, verrebbero ripartiti tra tutti i Comuni dell’Ambito. La dott.ssa Corti precisa che il servizio reso dall’Agenzia della casa era stato già previsto a livello tecnico nella nuova coprogettazione: serve ora definire il costo, che verrà presentato nella prossima Assemblea d’Ambito utile. La dott.ssa Malugani conclude anticipando che in una prossima Assemblea si dovrà nominare il Comune capofila e ribadendo che le candidature a svolgere la funzione sono assolutamente libere

6. Varie ed eventuali;

 CDD: Prende la parola la dr.ssa Malugani ricordando ai presenti che a livello provinciale, da anni, si è costruito un sistema condiviso relativamente ai CDD che ha permesso, tra gli altri aspetti, di contenere le rette a carico dei beneficiari, grazie alle quote sostenute dai Comuni e dagli Ambiti.

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

Qualche anno fa è stato presentato un ricorso da parte di un’Associazione meratese a seguito dell’innalzamento, a valere per tutti i CDD dell’Ambito di , della quota a carico dell’utenza da € 100,00 a € 155,00; a seguito di questo primo ricorso, l’Associazione ne ha fatti seguire altri fino all’ultimo che vede coinvolti tutti e tre gli Ambiti, avendo gli stessi adottato un regolamento unitario che definisce le rette CDD (per l’esattezza la retta di € 155,00 al mese a carico dell’utente). Il ricorso al TAR sostanzialmente riconosce la non ammissibilità di alcuni punti sollevati dall’Associazione, indica invece agli Ambiti di attenersi a quanto contenuto nella parte introduttiva del Regolamento ISEE Servizi (ovvero applicare la percentuale del 15% fino a € 5.500,00 di ISEE e successivamente il criterio Isee progressivo…). Alla luce di tale indicazione, l’ufficio dei Piani ha prodotto un documento attestante che, in realtà, la quota di € 155,00 al mese è inferiore al 15% del costo mensile che un utente inserito al CDD effettivamente ha. Questa risposta non è però considerata accettabile da parte dell’Associazione: una recente sentenza della Corte Costituzionale, rispetto ad una situazione simile verificatasi nel bresciano, sostiene che non è ammissibile chiedere di pagare una retta 5 ad una persona che dimostra di avere un ISEE 0,00. Sono attualmente in corso alcune riflessioni e scambi tra l’Ufficio dei Piani ed i legali delle parti. L’Associazione meratese sta già ventilando un ricorso al Consiglio di Stato laddove non si trovi un accordo bonario tra le parti. Malugani illustra quali potrebbero essere le conseguenze di un ricorso al Consiglio di Stato, nell’ipotesi di ottenere analoga risposta a quella dell’Ambito di Brescia, conseguenze in ogni caso fortemente penalizzanti per le famiglie in termini di qualità di Servizi (salvo la volontà dei Comuni di coprire con proprie risorse la minor entrata proveniente dall’utenza). La sig.ra Del Nero, rappresentante del Comune di Varenna chiede informazioni rispetto all’utilizzo dell’ISEE socio sanitario anziché quello familiare per determinare la partecipazione retta CDD Malugani precisa che l’indicazione di quale Isee considerare è data dalla Regione Il rappresentante del Comune di Bellano suggerisce, nel caso in cui la retta fosse pari ad € 0,00 di inserire una richiesta quale “rimborso spese” per poter rientrare della medesima cifra. Malugani precisa che questa ipotesi, già considerata, è molto rischiosa in quanto non tutte le famiglie potrebbero aderire e si rischierebbe di creare problemi all’interno del Servizio. - Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

Il presidente De Giambattista sottolinea l’importanza dell’argomento trattato in Assemblea ed afferma che è necessario informare le famiglie interessate.  REDDITO DI CITTADINANZA: Malugani informa che dal 6 marzo 2019 è possibile chiedere il Reddito di Cittadinanza direttamente da casa, attraverso gli uffici postali o tramite i patronati. Tra le principali novità introdotte dal decreto si evidenziano: - l'obbligo di definire e comunicare, entro 6 mesi dall'entrata in vigore del decreto, i progetti di pubblica utilità in cui impegnare per un massimo di 8 (16) ore alla settimana i beneficiari di RdC; i Comuni, per la predisposizioni di questi progetti, possono convenzionarsi con Associazioni e Enti del Terzo Settore (es. Caritas, Parrocchia, Asili Nido gestiti da terzo Settore, ecc.), ma mantengono la titolarità sul progetto (spetta al Comune: assicurazione, copertura Inail, formazione di base in tema di sicurezza/privacy/codice comportamento, acquisto dispositivi di sicurezza....). - l’obbligo per i Comuni di verificare per tutti i beneficiari RdC l'effettiva residenza in Italia (in via continuativa nei 2 anni antecedenti la domanda) e a campione sui restanti 8 anni antecedenti (il requisito per ottenere il RdC è avere 10 anni di residenza in Italia di cui gli 6 ultimi 2 in modo continuativo). I Comuni sono responsabili del monitoraggio e della comunicazione di eventuali modifiche anagrafiche che interverranno durante i mesi di percepimento del beneficio. La verifica anagrafica e di soggiorno, sia iniziale sia durante tutta la durata del beneficio (con relative comunicazioni/segnalazioni attraverso la piattaforma) è da ritenersi in capo all' Ufficio Anagrafe del Comune. Malugani anticipa che è intenzione inviare ai Comuni un documento con le principali indicazioni rispetto alla misura e agli adempimenti richiesti ai Comuni.

7. Comunicazioni del Presidente.

Nessuna.

Alle ore 19.25 circa il Presidente ringrazia i partecipanti e dichiara chiusa l’Assemblea.

Il Segretario f.to dr.ssa Paola Arrigoni

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO.