Come raggiungere con il patrocinio Comune di Padova il TEATRO ISTITUTO DON BOSCO Via San Camillo de Lellis, 4 - Quartiere Forcellini Provenendo da via Gattamelata, alla rotonda di via Giustiniani (Ospedale), si prende l'uscita di via Sografi per andare verso quartiere Forcellini. VENETO Dopo 500 metri si svolta a sinistra per via Nazareth proseguendo fino all'altezza della Chiesa di San Camillo. Qui si imbocca a destra via San Camillo de Lellis dove al civico 4 (sulla sinistra) c'è l'entrata all'Istituto Don Bosco e al suo interno l'omonimo Teatro. Pezzi di Stelle OMAGGIO A VIVALDI E BOCELLI

SERATA EVENTO con raccolta fondi a favore di AIC

BIGLIETTI Direzione artistica Ingresso unico I Musici Patavini Euro 18,00 (posti numerati) PREVENDITE PADOVA

Coin Ticket Store Via Altinate, 16 - 3° piano - Tel. 049.8364084

AIC Veneto Sabato Via Sacro Cuore, 21 - Tel. 049.8808802/346.8028264 18 ottobre Online (carta di credito) www.imusicipatavini.it ore 21.00

INFOTEL 327 6971855 Teatro Istituto Don Bosco

Aperitivo a buffet offerto da Il ristorante pizzeria vicino a te PADOVA via Camillo de Lellis 4 e Antonio Vivaldi sono i protagonisti di “Pezzi di Stelle”, concerto ideato da I Musici Patavini per omaggiare due fenomeni musicali del presente e del passato che con la loro opera hanno ispirato e an- cora fanno sognare il pubblico di tutto il mondo. Quella di Vivaldi, opera strumentale di cui fanno par- te le Quattro Stagioni, celeberrimo capolavoro che co- stituisce il blocco dei primi quattro concerti de “Il Ci- mento dell'Armonia e dell'Invenzione”. Quella di Bocelli, opera immortale ma anche moder- na, sintesi della tradizione belcantistica italiana riela- borata in forma intimistica e per questo motivo tanto più toccante ed emozionante. L'ensemble orchestrale de I Musici Patavini sarà ar- Prima parte ricchito dalla presenza di grandi solisti in grado di ren- dere indimenticabile questo concerto. OMAGGIO A VIVALDI Le Quattro Stagioni di Vivaldi saranno affidate al vir- tuosismo violinistico di Daniele Ruzza, solista dalle ec- Le Quattro Stagioni cezionali doti espressive. Concerti per violino, archi e b.c. da I più grandi successi di Andrea Bocelli saranno ripro- “Il Cimento dell'Armonia e dell'Invenzione” posti dal tenore Michele Manfrè e il soprano Stefania Primavera op. VIII n. 1 Allegro - Largo - Allegro Bellamio. Estate op. VIII n. 2 Allegro non molto - Adagio - Presto Autunno op. VIII n. 3 Allegro - Adagio molto - Allegro A firmare gli arrangiamenti la mano esperta del di- Inverno op. VIII n. 4 Allegro non molto - Largo - Allegro rettore, violinista e compositore Fabrizio Castania.

Aperitivo a buffet ANTONIO VIVALDI: LE QUATTRO STAGIONI Seconda parte Ensemble strumentale: I MUSICI PATAVINI Violino solista: DANIELE RUZZA TRIBUTO Cembalo: MADDALENA MURARI A BOCELLI Tenore Il canto della terra ANDREA BOCELLI: I PIÙ GRANDI SUCCESSI Tenore Ensemble strumentale: I MUSICI PATAVINI Soprano Over the rainbow Duetto The Prayer Tenore: MICHELE MANFRÈ Duetto Soprano: STEFANIA BELLAMIO Tenore La voce del silenzio Tenore Il mare calmo della sera Soprano Can't help falling in love Direzione e arrangiamenti: FABRIZIO CASTANIA Soprano I will always love you Duetto Con te partirò