A Geographic Information System-Based Indicator of Waste Risk to Investigate the Health Impact of Landfills and Uncontrolled Dumping Sites
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Prefettura Di Caserta
Prefettura di Caserta - UTG ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ALLA DATA DEL 20/02/2020 (art.1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; DPCM 18 aprile 2013) Sede secondaria con Data scadenza Aggiornamento in Colonna1 Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza stabile Codice Fiscale/P. IVA Data di iscrizione Sezione * iscrizione corso in Italia Via Gran Sasso, 1 SAN 1 A.C. COSTRUZIONI S.R.L. 04218120618 13.11.2019 12.11.2020 5-6-7 CIPRIANO D'AVERSA (CE) Via Orazio, 4 2 A.N.C. S.R.L. 03207670617 27.02.2019 26.02.2020 3 - 5 - 7 CASAL DI PRINCIPE (CE) Via XXIV Maggio, 15 3 A.S.D.G. COSTRUZIONI S.R.L. GRICIGNANO DI AVERSA 03229840610 20.02.2019 19.02.2020 In aggiornamento 5 - 7 - 9 (CE) Via Paolo Riverso, 37 4 A.T.S. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. 06578441211 21.09.2018 20.09.2019 In aggiornamento 5 AVERSA (CE) Via Paganini, 5 5 ADRIATICA COSTRUZIONI S.R.L. 04300560614 20.12.2019 19.12.2020 3 - 4 - 5 VILLA DI BRIANO (CE) Via Modigliani, 90 6 AEDILIA SRL 04175270612 07.02.2019 06.02.2020 In aggiornamento 3 - 4 - 5 - 6 - 9 AVERSA (CE) Via Nobel Parco Nobel 7 AIR SRL 04103300614 09.04.2019 08.04.2020 8 AVERSA (CE) Via Fausto Coppi, 8 ORTA 8 AL.CO. SRL 01758690471 09.04.2019 08.04.2020 3 - 5 DI ATELLA (CE) Sede secondaria con Data scadenza Aggiornamento in Colonna1 Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza stabile Codice Fiscale/P. -
Maria Luisa Zara Topografia Antica Del Territorio Dei Comuni Di Casapesenna E San Cipriano D’Aversa
‹http://www.storiadelmondo.com/46/zara.topografia.pdf› in Storiadelmondo n. 46, 23 aprile 2007 Maria Luisa Zara Topografia antica del territorio dei comuni di Casapesenna e San Cipriano d’Aversa Casapesenna e San Cipriano d’Aversa sono due comuni dell’agro aversano in provincia di Caserta; il loro territorio ricade all’interno della vasta pianura campana, celebre fin dall’epoca romana per la sua fertilità, attraversata dal fiume Volturno e dal sistema di canali denominato Regi Lagni, che sono andati a regolarizzare il percorso dell’antico fiume Clanio. Sull’antichità dell’occupazione di tale vasta pianura abbiamo importanti testimonianze scritte e archeologiche e la documentazione a riguardo non fa che crescere anno dopo anno con l’avanzare delle scoperte. Scarni, invece, i dati per la zona dell’agro aversano, nel cui contesto sono compresi i territori dei comuni indagati. Per le epoche più antiche (preistoria e protostoria), perforazioni profonde effettuate nel territorio di Parete hanno messo in evidenza l’esistenza per il Pleistocene Medio di un complesso vulcanico sommerso, mentre ad epoca eneolitica sono attribuiti gli oggetti litici conservati presso il Museo Campano di Capua e ritrovati a Carinaro, Lusciano e Casaluce. Elia menziona, poi, il ritrovamento, durante scavi effettuati in occasione della costruzione della Direttissima Roma-Napoli, a Frignano Piccolo (attuale Villa di Briano) di «una grande olla ad impasto bruno-nerastro a forma di tronco di cono rovescio, con apertura e margine irregolare alta circa 0,41 m». Lo studioso suggerisce che si possa trattare di un vaso appartenuto «ad una più antica deposizione dell’XI o X secolo av. -
Relazione Archeologica Piano Urbanistico Comunale
archeologia & restauro RELAZIONE ARCHEOLOGICA COMUNE DI LUSCIANO (CE) PIANO URBANISTICO COMUNALE sede legale: via O. Marchione n. 24, 81031 Aversa (Caserta) – tel-fax 081 5045465 partita I.V.A.01496950898 e-mail [email protected] www.archeoares.com archeologia & restauro INDICE PREMESSA METODOLOGICA 2 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO E GEOLOGICO 3 INQUADRAMENTO STORICO – ARCHEOLOGICO 7 1. PAOLEOLITICO 7 2. MESOLITICO E NEOLITICO 8 3. ENEOLITICO E BRONZO ANTICO 9 4. BRONZO MEDIO E BRONZO RECENTE 10 5. BRONZO FINALE E ETÀ DEL FERRO 11 6. DALL’ORIENTALIZZANTE AL V SEC. A.C. 12 7. DAL IV SEC. A.C. ALLA CONQUISTA ROMANA 13 8. L’EPOCA ROMANA 16 9. DALLA FINE DELL’EPOCA ROMANA AL X SEC. D.C. 17 10. DAL MEDIOEVO ALL’EPOCA MODERNA 18 11. L’EPOCA CONTEMPORANEA 20 LA RICERCA D’ARCHIVIO 21 LA RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA 25 LA VIABILITÀ 60 L’AGER CAMPANUS E LA CENTURIAZIONE 67 CARTA ARCHEOLOGICA 74 BIBLIOGRAFIA 77 ALLEGATI CARTOGRAFICI 1 sede legale: via O. Marchione n. 24, 81031 Aversa (Caserta) – tel-fax 081 5045465 partita I.V.A.01496950898 e-mail [email protected] www.archeoares.com Premessa metodologica archeologia & restauro PREMESSA METODOLOGICA Il seguente studio storico – archeologico è stato commissionato dal comune di Lusciano (CE) a integrazione del Piano Urbanistico Comunale secondo disposizione di legge, alfine di valutare le potenzialità archeologiche del territorio.1 La ricerca è stata realizzata incrociando ed elaborando i dati relativi a diverse fasi di indagine: 1. Analisi ed acquisizione delle fonti bibliografiche e di archivio; ricognizione dei vincoli archeologici. 2. Raccolta della cartografia storica e acquisizione delle immagini satellitari. -
Linea L50 Piedimonte Benevento
Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L50 Piedimonte Benevento Piedimonte S.Potito Gioia S. Benevento 1 1 1 5 132ScolasticaUniversitaria 200 132.000,00 132.000,00 143 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L51 PIEDIMONTE CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana di M. S. Leucio Caserta 1 1 1 6 92Feriale 305 168.360,00 Piedimonte Caserta Piedimonte Alife Dragoni Liberi Formicola Pontelatone S. Angelo in Formis S. Maria CV Caserta 2 2 1 9 123Feriale 305 337.635,00 Raviscanina S.Angelo d'Alife Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di Raviscanina Caserta Napoli Monte Verna Triflisco Capua S.Maria CV L51 CasertaNapoli 1 1 1 3 208Feriale 305 190.320,00 S.Potito Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Piedimonte Caserta Caiazzo Piana Di M.V. San Leucio Caserta 1 1 2 92Feriale 305 56.120,00 Km Totali S.Gregorio Castello M. Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di M.V. -
Allegato1 Campania
ALLEGATO 1 REGIONE CAMPANIA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00029 PROVINCIA DI CASERTA 1 42 www.provincia.caserta.it NZ00032 COMUNE DI SAPRI 1 18 www.comunedisapri.sa.it NZ00058 COMUNE DI NAPOLI 2 38 www.comune.napoli.it NZ00230 COMUNE DI VILLA LITERNO 1 12 www.socioassistenzavillaliterno.tk NZ00270 COMUNE DI ISPANI 3 16 www.comunediispani.net NZ00271 COMUNE DI SANTA MARINA 2 14 www.comune.santamarina.sa.it NZ00442 COMUNE DI ROSCIGNO 1 12 http://comuneroscigno.com NZ00445 COMUNE DI SAN PIETRO AL TANAGRO 1 12 www.comune.sanpietroaltanagro.sa.it NZ00497 SOUTH LAND o.n.l.u.s. 1 12 www.south-land.it NZ00566 COMUNE DI CAGGIANO 1 6 www.asmez.itcaggiano NZ00605 ASSOCIAZIONE INSIEME PER LA VITA 7 82 www.insiemeperlavita.org NZ00748 COMUNE DI CAIAZZO 2 10 www.caiazzo.gov.it NZ00836 COMUNE DI CONTURSI TERME 1 18 www.comune.contursiterme.sa.it C.O.P.C. FALCHI DEL SUD - CENTRO OPERATIVO DI NZ00914 1 6 www.falchidelsud.org PROTEZIONE CIVILE NZ01103 COMUNE DI EBOLI 1 16 www.comune.eboli.sa.it NZ01116 COMUNE DI PERTOSA 1 4 www.comune.pertosa.sa.it NZ01137 COMUNE DI PALOMONTE 4 96 www.pianodizonas10.it NZ01139 COMUNE DI AGROPOLI 3 50 www.comune.agropoli.sa.it NZ01310 ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO GUANELLIANO 4 91 www.avog.it NZ01334 COMUNITA' MONTANA VALLO DI DIANO 1 18 www.montvaldiano.it NZ01406 COMUNE DI AQUARA 1 6 www.comune.aquara.sa.it NZ01424 COMUNE DI SANZA 2 20 www.comune.sanza.sa.it NZ01464 CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI PROODOS 9 105 www.consorzioproodos.it NZ01467 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO 1 16 www.unisa.it NZ01518 COMUNE DI POLLA 2 10 www.comune.polla.sa.it NZ01523 COOPERATIVA SOCIALE A R.L. -
Liste Dei Candidati Per L'elezione Diretta Alla Carica Di Sindaco E Di N
COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla carica di sindaco e di n. 16 consiglieri comunali che avrà luogo domenica 26 maggio 2019 (Articolo 71 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e articolo 31 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570) Lista N. 1 Lista N. 2 VINCENZO SANTAGATA VITTORIO LETTIERI nato a Napoli il 02-08-1972 nato ad Acerra (NA) il 09-01-1989 CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO ANDREA BARBATO TERESA BIBIANO nato ad Acerra (NA) il 22-06-1984 nata ad Aversa (CE) il 09-03-1985 ALFONSO BUONANNO DOMENICO CARUSONE nato a Gricignano di Aversa (CE) il 09-12-1972 nato a Castellammare di Stabia (NA) il 17-12-1986 ANNA MICHELINA CAIAZZO DOMENICO CHIATTO nata ad Aversa (CE) il 19-04-1982 nato a Gricignano di Aversa (CE) il 03-03-1969 ANDREA NICOLA CIARDULLI NICOLA CRISTIANI nato a Napoli (NA) il 05-12-1988 nato a Gricignano di Aversa (CE) l'11-01-1959 ANGELA D'ANIELLO MARIAROSARIA D'AGOSTINO nata ad Acerra (NA) il 29-07-1987 nata a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 09-02-1983 ERRICO DELLA GATTA MICHELINA D'ANIELLO nato a Napoli (NA) il 20-09-1977 nata a Gricignano di Aversa (CE) il 26-09-1959 MARIA CRISTINA della GATTA CARMINE della GATTA nata a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 23-05-1985 nato a Caserta (CE) il 01-02-1976 PASQUALE dello MARGIO SEBASTIANO DELLA GATTA nato a Gricignano di Aversa (CE) il 03-11-1967 nato a Napoli il 01-04-1987 GIANLUCA di LUISE MERCEDES DIRETTO nato a Napoli (NA) .il 26-05-1977 -
(Seconda Fase  Punti B, C E D Dellâart. 6 Del CCNI) ANNO S
ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (seconda fase â punti B, C e D dellâart. 6 del CCNI) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA DELL'INFANZIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CASERTA Data creazione documento: 27/07/2016 Provincia Ambito di Ordine Tipologia Classe di Data Precedenz Punteg Sede Fase Cognome Nome Codice Fiscale Assegnazi assegnazi scuola di posto concorso Nascita a gio Assegnazione one one Trasferime nto interprovin SCUOLA CEAA82800P INFAN ciale 17/02/1 BLSRFL72B57I23 CE COMUNE DELL'INFA BLASINI RAFFAELA 79 I.A.C."STROFFOLI ZIA docenti 972 4A NZIA NI" -CASAPULLA- assunti entro il 2014/15 Pagina 1 di 57 Trasferime nto interprovin CEAA05800G SCUOLA INFAN ciale 24/08/1 BNDRSO64M64B S.NICOLA LA CE COMUNE DELL'INFA BIONDILLO ROSA 33 ZIA docenti 964 519V STRADA-CAPOL.- NZIA assunti D.D.- entro il 2014/15 Trasferime nto interprovin SCUOLA CEAA07300N D. D. INFAN ciale 14/04/1 BTAPQL68D54L8 CE COMUNE DELL'INFA ABATE PASQUALINA 27 TRENTOLA ZIA docenti 968 44J NZIA DUCENTA assunti entro il 2014/15 Trasferime nto interprovin SCUOLA INFAN ciale 18/02/1 BVNDNL72B58B7 CEAA046009 D. D. CE COMUNE DELL'INFA BOVENZI DANIELA 73 ZIA docenti 972 15U ORTA DI ATELLA NZIA assunti entro il 2014/15 Trasferime nto interprovin SCUOLA CEAA03800A DD 1 INFAN ciale 17/06/1 BZZLRZ79H57B9 CE COMUNE DELL'INFA BIZZARRO LUCREZIA 79 - CAVOUR ZIA docenti 979 63K NZIA MARCIANISE assunti entro il 2014/15 Trasferime nto interprovin SCUOLA CEAA025008 IST. INFAN ciale 11/08/1 CCCFNC61M51H CE COMUNE DELL'INFA COCCHIARO FRANCA 70 COMPRENSIVO DI ZIA docenti 961 798A NZIA CASAPESENNA assunti entro il 2014/15 Trasferime CEAA004007 SCUOLA INFAN nto 06/03/1 CCINNL77C46B9 DIREZIONE CE COMUNE DELL'INFA CICIA ANTONELLA 31 ZIA interprovin 977 63X DIDATTICA NZIA ciale "LORENZINI" Pagina 2 di 57 docenti assunti entro il 2014/15 Trasferime nto interprovin SCUOLA CEAA025008 IST. -
Bollettino Ufficiale Della Regione Campania N. 19 Del 4 Aprile 2005
Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 4 aprile 2005 COMUNE DI BAIA E LATINA - (Provincia di Caserta) - Prot.N. 1213 - Esito di gara di Pubblico Incanto per l’appalto del servizio di manutenzione dell’impianto di pubblica illuminazione del territorio comunale. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ai sensi dell’Art.20 della legge 19 Marzo 1990, n.55; RENDE NOTO che con determina dell’U.T.C.n. 24 del 181312006 è stato provveduto all’aggiudicazione definitiva della gara indicata in oggetto, esperita il 9/2/2005 mediante Pubblico Incanto per l’appalto del servizio indicato in oggetto, per un importo del canone annuo posto a base di gara di E.7.000,00, oltre IVA, per la durata di anni quattro; Che l’aggiudicazione è avvenuta ai sensi dell’Art. 6, comma 1, del D.Lgs.n.157/95 e s.m.i. secondo il criterio di aggiudicazione previsto dall’Art. 23, comma 1, lett.a) del citato decreto legislativo unicamente al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’importo annuo posto a base di gara; A) Ditte partecipanti: N.3 B) Ditte non ammesse numero 1 (Uno) per i motivi indicati nel verbale di gara depositato agli atti del Comune; C) Numero delle offerte ammesse: N.2 (due); D) Impresa aggiudicataria: Impianti Elettrici di Michele Di NUZZO, Via Jardino, Pietramelara, con il ribasso del 30%: E) Importo contrattuale del canone annuo E. 4.900,00, oltre IVA; I relativi atti di gara sono visibili presso il competente Ufficio Comunale. -
Albo Regionale Delle Pro Loco
Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ------------------------------------------------ UOD 05 – Sviluppo e promozione turismo. Promozione Universiadi ALLEGATO A L.R. N.18/2014 – Albo regionale delle Associazioni Pro Loco Aggiornato al 31 maggio 2021 PROVINCIA DI AVELLINO # N. POS. PRO LOCO COMUNE 1 AV 1 AIELLO DEL SABATO AIELLO DEL SABATO 2 AV 2 ALTAVILLESE ALTAVILLA IRPINA 3 AV 3 ANDRETTA ANDRETTA 4 AV 4 AQUILONIA AQUILONIA 5 AV 5/17 NUOVA LAURO LAURO 6 AV 6/12 NUOVAMENTE ARIANO IRPINO 7 AV 7 ATRIPALDESE ATRIPALDA 8 AV 8 ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO ABELLA AVELLA 9 AV 9/12 MONTEFREDANE MONTEFREDANE 10 AV 10 GERARDO CUCCINIELLO AVELLINO 11 AV 11 AVELLINO AVELLINO 12 AV 12 BAGNOLI IRPINO E LACENO BAGNOLI IRPINO 13 AV 13 BAIANO BAIANO 14 AV 14 BONITO BONITO 15 AV 15 CAIRANO CAIRANO 16 AV 16 AQUAE ELECTAE - QUAGLIETTA CALABRITTO 17 AV 17 CALITRI CALITRI 18 AV 18 CANDIDA CANDIDA 19 AV 19 CAPOSELE CAPOSELE 20 AV 20/10 PATERNOPOLI PATERNOPOLI 1/31 fonte: http://burc.regione.campania.it Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ------------------------------------------------ UOD 05 – Sviluppo e promozione turismo. Promozione Universiadi ALLEGATO A L.R. N.18/2014 – Albo regionale delle Associazioni Pro Loco Aggiornato al 31 maggio 2021 PROVINCIA DI AVELLINO # N. POS. PRO LOCO COMUNE 21 AV 21/12 ANTIQUA VILLA MAGNA DI VILLAMAINA VILLAMAINA 22 AV 22 FORUM FELIX CASSANO IRPINO 23 AV 23 CASTELFRANCI CASTELFRANCI 24 AV 24 CASTELVETERE SUL CALORE CASTELVETERE SUL CALORE 25 AV 25 CERVINARA - A. -
Aree Interne Caserta Litorale Domitio Aversa
0 1.5 3 6 9 12 15 Provincia di Caserta Piano territoriale di coordinamento provinciale Provincia di Caserta Km Ptc 400000 410000 420000 430000 440000 450000 460000 Rapporto ambientale ex art. 13 D.lgs 152/2006 CAPRIATI A VOLTURNO GALLO MATESE IS 0 0 0 0 Componente suolo 0 0 0 0 9 9 5 FONTEGRECA 5 4 4 Territorio aperto e territorio urbanizzato IS 9 SAN PIETRO INFINE LETINO CB data: gennaio 2010 CIORLANO PRATA SANNITA FR VALLE AGRICOLA SAN GREGORIO MATESE MIGNANO MONTE LUNGO PRATELLA PIEDIMONTE MATESE CASTELLO DEL MATESE AILANO ROCCA D'EVANDRO RAVISCANINA PRESENZANO 0 0 0 0 0 0 0 0 8 8 5 5 4 4 PIEDIMONTE MATESE CONCA DELLA CAMPANIA SANT'ANGELO D'ALIFE SAN POTITO SANNITICO GALLUCCIO TORA E PICCILLI VAIRANO PATENORA Aree interne PIETRAVAIRANO ALIFE MARZANO APPIO Legenda GIOIA SANNITICA CAIANELLO BAIA E LATINA Confine provinciale ROCCAMONFINA ! ! ! ! ! ! ! ! Confine comunale 0 0 0 0 0 LT 0 0 0 7 7 Confine ambito 5 5 4 4 ROCCAROMANA RIARDO PIETRAMELARA DRAGONI Uso del suolo Territori boscati e ambienti seminaturali TEANO ALVIGNANO SESSA AURUNCA Territori agricoli ROCCHETTA E CROCE LIBERI Territori modellati artificialmente: tessuto urbano storico FORMICOLA BN Territori modellati artificialmente: tessuto urbano recente RUVIANO GIANO VETUSTO CELLOLE CALVI RISORTA Uso del suolo Stato di fatto Ambito insediativo Uso del suolo per macro-categorie [ha] 0 0 territ. boscati territori territori Totale 0 0 0 0 0 CARINOLA 0 e ambienti agricoli modellati 6 6 5 CASTEL DI SASSO 5 4 4 PONTELATONE seminaturali artificialmente CAMIGLIANO CAIAZZO SPARANISE Caserta 15,650 41,550 11,000 68,200 Aversa 180 14,920 4,750 19,850 PIGNATARO MAGGIORE PIANA DI MONTE VERNA Litorale D. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
UBICAZIONI SEZIONI ELETTORALI PER SITO.Pdf
Numero TOTALE Descrizione Comune della Sede Indirizzo SEZIONI Sezione 1 AILANO 1 SedeMunicipale - 1° locale terraneo P.za C. A. Dalla Chiesa, n.7 2 AILANO 2 SedeMunicipale - 3° locale terraneo P.za C. A. Dalla Chiesa, n.7 3 ALIFE 1 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 4 ALIFE 2 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 5 ALIFE 3 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA VIA VOLTURNO 6 ALIFE 4 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA VIA VOLTURNO 7 ALIFE 5 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 8 ALIFE 6 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 9 ALIFE 7 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE VIA TOTARI N.25 10 ALIFE 8 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARARE S.MICHELEVIA PROV.LE PIEDIMONTE SANT'ANGELO 11 ALVIGNANO 1 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 12 ALVIGNANO 2 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 13 ALVIGNANO 3 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 14 ALVIGNANO 4 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 15 ALVIGNANO 5 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 16 ARIENZO 1 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 17 ARIENZO 2 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 18 ARIENZO 3 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 19 ARIENZO 5 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 20 ARIENZO 4 SCUOLA ELEMENTARE CRISCI VIA CRISCI 21 ARIENZO 6 SCUOLA ELEMENTARE CRISCI VIA CRISCI 22 AVERSA 1 IST.MAGISTRALE "NICCOLO' IOMMELLI" VIA OVIDIO N°15 23 AVERSA 2 IST.MAGISTRALE "NICCOLO' IOMMELLI" VIA OVIDIO N°15 24 AVERSA 3 III°CIRCOLO