D D I I F T S F EM L I I C V O PO EL L T L A O ’

30 Marzo • FRASSINETTO - SANTA ELISABETTA • Panoramico percorso ad anello di circa 13 km ai piedi della Quinzeina. Si parte da Frassinetto 4.30 h 200 m T e attraversando magnifici boschi di castagno si giunge al Santuario di Santa Elisabetta. (totale) 4 Maggio • GRAND CHATEAU • 1650 m. • Val di Champorcher Escursione che attraversa piccole frazioni e percorrendo un tratto della strada militare che por- 4.30 h ta a vecchie fortificazioni raggiunge la panoramica cima del Grand Chateau da cui si gode un 520 m E (totale) notevole panorama sul gruppo del Monte Rosa. 17 Maggio • LA LUNA E IL FALO’ • Canavese Escursione notturna con percorso ad anello nei dintorni di , in occasione 5.00 h --- T del plenilunio di maggio, per camminare guidati dalla luce della luna e delle lucciole. (totale)

25 Maggio • IL BOSCO, IL RISO E IL PRINCIPATO • Risaie di Trino Camminata ad anello a ritroso nel tempo partendo dal Principato di Lucedio, attraversando 4.30 h 30 m T le risaie per immergersi nel Bosco delle Sorti della Partecipanza. (totale) 15 Giugno • ALPEGGIO ALPE MERIANA • 1800 m. • Valle d’Aosta Piacevole escursione all'interno del bosco che copre le pendici del Barbeston e della Cima 5.00 h Nera. Dalla frazione Cloutrà (Fenis) si raggiunge l’alpeggio da cui si gode un suggestivo 750 m E (totale) panorama sui gruppi del Cervino e del Rosa. 6 Luglio • MONTE FACCIABELLA • 2621 m. • Val d’Ayas Bella e panoramica escursione che inizia costeggiando un tratto pianeggiante del Ru Curtod 3.15 h 500 m E per salire in una valletta solitaria che giunge al Col Vaschotchaz e, in breve, alla vetta. (salita) ionistica.= escursionisti EE esperti 20 Luglio • 3 LAGHI DI VALPELLINE • 2843 m. • Valpelline Magnifica escursione alla testata della Valpelline, per scoprire tre laghi glaciali di alta quota: 5.00 h 860 m E il lago di Mont Ross (2628 m), il lago Lungo (2720 m) e il lago Morto (2843 m). (totale) 31 Agosto • BASSA VAL CHIUSELLA • Canavese Itinerario ad anello che tocca , Lugnacco, Loranzè alto, e 5.00 h 400 m E in bassa Valchiusella, alla scoperta di menhir e chiese romaniche. (totale) 14 Settembre • SANTUARIO DI CLAVALITE’ • 2520 m. • Valtournanche Bella escursione che inizia da La Magdeleine e, percorrendo un bel sentiero panoramico, rag- 3.00 h giunge Chamois e poi il lago Lod. Proseguendo si giunge al Colle di Fontanafredda e poi al 870 m E turistica. E ==Difficoltà: escurs T (salita) santuario. 5 Ottobre • COLORI E SAPORI DELLA COLLINA • 12ma edizione • Alto Astigiano Classica escursione autunnale sui sentieri che attraversano vigne, boschi e borgate sulle 6,00 h 200 m T/E colline dell’Alto Monferrato. Al termine merenda sinoira presso l’azienda agricola “Pianfiorito”. (totale)

Quota di partecipazione per NON SOCI CAI: 5,00 € con obbligo di iscrizione entro due giorni precedenti l’escursione (salvo diversa indicazione) presso CARTOLERIA RINAMARIA 0119883417. Le date possono variare. Per informazioni: [email protected] - www.caichivasso.it