CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

COGNOME E NOME CARDUCCI CLAUDIO

DATA DI NASCITA 04.08.1965

QUALIFICA FUNZIONARIO TECNICO GEOLOGO

AMMINISTRAZIONE PROVINCIA ASCOLI PICENO

P.O. Tutela e gestione del suolo con funzioni di vicariato INCARICO ATTUALE - Resp. U.O.C. Tutela del Suolo e Gestione Rifiuti -

TELEFONO DELL’UFFICIO 0736-277754

FAX DELL’UFFICIO 0736-277750

E-MAIL ISTITUZIONALE [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLO DI STUDIO LAUREA IN SC. GEOLOGICHE

• Iscrizione all'Ordine dei Geologi della Regione numero di riferimento n° 83 –Elenco Speciale – Sezione A – Geologo Specialista – dal 30-08-1991 • Master Diritto e Gestione dell’Ambiente rilasciato da CEIDA - Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione – 2003

ALTRI TITOLI DI STUDIO E Ulteriori Idoneità a concorsi pubblici: PROFESSIONALI • Concorso pubblico per titoli ed esami per 1 posto di "Funzionario Tecnico Geologo" - figura professionale "Funzionario"- Ente: PROVINCIA DI ; • Concorso pubblico per esami qualifica funzionale ottava - profilo professionale 8.10 “Funzionario Geologo” - Ente: REGIONE MARCHE; • Concorso pubblico per titoli ed esami per 1 posto di

1 "Funzionario in materie ecologiche" - figura professionale 8.10 - 8^ Qualifica funzionale- Ente: REGIONE MARCHE; • Concorso pubblico per titoli ed esami per 1 posto di "Istruttore Direttivo Geologo" - 7^ Q.F.- Ente: PROVINCIA DI ; Concorso pubblico per titoli ed esami per 1 posto di "Istruttore Direttivo in Materie Ecologiche" - figura professionale 7.6 - 7^ Q.F.- Ente: REGIONE MARCHE • DALL'AGOSTO 1991 AL GENNAIO 1999: SVOLGIMENTO ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE NEL SETTORE DELLA GEOLOGIA, GEOTECNICA IDROGEOLGIA E GEOLOGIA AMBIENTALE CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE INDAGINI PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE • DAL 01 FEBBRAIO 1999 AD OGGI: FUNZIONARIO TECNICO GEOLOGO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO - COMPONENTE DEL COMITATO TECNICO DELL’AUTORITÀ DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE DELLE MARCHE – NOMINATO CON D.P.G.R. N° 26 DEL 25.02.2000. - PRESIDENTE COMMISSIONE D’ESAME – RAPPRESENTANTE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO - CORSO “TECNICO RISPARMIO ENERGETICO” ANNO FORMATIVO 2000/2001 –ISTITUTO SUPERIORE D’ISTRUZIONE, SEDE ASSOCIATA I.T.I.S. “G. SACCONI” ASCOLI PICENO. SPERIENZE PROFESSIONALI E - RESPONSABILE VALUTAZIONE E APPROVAZIONE ASPETTI GEOLOGICI DEGLI (INCARICHI RICOPERTI) STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA TERRITORIALE DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO DAL 1999 AL 2006; - RESPONSABILE VALUTAZIONE E APPROVAZIONE ASPETTI GEOLOGICI DEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E DI GESTIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO DAL 1999; - RESPONSABILE V.I.A. (VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE) E A.I.A. (AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE - IPPC) PER L’APPROVAZIONE DEI PROGETTI RELATIVI AL CICLO DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DELLE ACQUE DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO FINO AL 2009; - RESPONSABILE VALUTAZIONE ASPETTI AMBIENTALI PER L’APPROVAZIONE DEI PROGETTI NELL’AMBITO DEL S.U.A.P. (SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE) DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO FINO AL 2009; - RESP. U.O.C. TUTELA DEL SUOLO E GESTIONE DEI RIFIUTI DAL 2009

2 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Altra Lingua: Inglese Capacità di lettura: Buono CAPACITÀ LINGUISTICE Capacità di scrittura: Buono Capacità di espressione: Buono Padronanza del personal computer in ambiente Windows. CAPACITÀ NELL’USO DELLE Ottima conoscenza delle applicazioni microsoft, word, TECNOLOGIE excel, power point ALTRO (PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E Corso di “Marketing relazionale e del servizio” – sett. '06 - SEMINARI, PUBBLICAZIONI, Buona capacità di lavoro in gruppo nella lunga esperienza COLLABORAZIONE A RIVISTE, ECC., nella pubblica amministrazione e professionale soprattutto ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE CHE con amministratori locali e con altre figure professionali nel IL DIRIGENTE RITIENE DI DOVER campo della progettazione dei vari lavori svolti. PUBBLICARE) Ha redatto i seguenti studi di pianificazione territoriale della gestione rifiuti in Italia: 1.Carducci & Fausti (2005): “Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti – Aggiornamento Piano di Gestione dei Rifiuti Urbani- Programma di gestione dei rifiuti Speciali”- della Provincia di Ascoli Piceno; 2.Carducci & Fausti (2002) coordinamento generale del “Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti Urbani”- della Provincia di Ascoli Piceno. 3.Carducci (1997): Progetto preliminare di "Recupero di un ex discarica in Loc. Salzaro Ete - Comune di (MC)";

Ha redatto i seguenti studi di pianificazione territoriale della gestione rifiuti in Albania: ULTERIORI INFORMAZIONI 1. Carducci & Tomassoni (2006) – Progetto Life Paesi Terzi - Agenzia Regionale Per la gestione integrata dei Rifiuti – “Studio di fattibilità di una discarica per lo smaltimento di R.S.U. nella Regione di Valona”; 2. Carducci & Tomassoni (2007) “Indagine per la localizzazione di una discarica – Loc. Bajkaj - Regione di Saranda”. 3. Carducci & Tomassoni (2008) – Progetto Interreg IIIA SAGRA - “Interventi di messa in sicurezza e bonifica della Discarica di Durazzo (Loc. Porto Romano) - Studio di fattibilità preliminare ”. 4. Carducci & Tomassoni (2008) – Progetto Interreg IIIA SAGRA - “Piano di gestione dei rifiuti urbani - Regione di Durazzo”; 5. Carducci & Tomassoni (2008) – Progetto Interreg IIIA SAGRA - “Piano di gestione dei rifiuti urbani - Regione di Durazzo - Sperimentazione analitica per la valorizzazione della

3 frazione secca dei rifiuti-”; 6. Carducci & Tomassoni (2008) – Progetto Interreg IIIA SAGRA - “Localizzazione degli impianti di discarica e di trattamento - I Fase di indagine -“

Come autore ha curato la redazione delle seguenti pubblicazioni di carattere scientifico • Carducci (2006) - Progetto Life Paesi Terzi - Agenzia Regionale Per la gestione integrata dei Rifiuti – “Criteri di localizzazione degli impianti di discarica e di trattamento – Regione di Valona - Albania -; • Carducci (2006) - “Il Piano di recupero del Centro Storico di Gjirokastra – L’assetto geologico locale e le prime considerazioni sul rischio sismico”, Quaderni di piano n.2 Alla Scoperta della città di Pietra - Il Piano di recupero del Centro Storico di Gjirokastra -159-177.

SINTESI PRINCIPALI STUDI ED INDAGINI SVOLTE IN ITALIA – LIBERA PROFESSIONE (1991- 1999)

Indagini per PIANIFICAZIONE TERRITORIALE: - Ha collaborato, in qualità di "collaboratore esterno", con il Dipartimento di Sc. della Terra dell'Università degli studi di , nell'ambito di una ricerca promossa dalla Regione Marche e dal C.N.R. - G.N.D.T., ad indagini geologiche- geomorfologiche ed alla elaborazione e stesura dei dati acquisiti, in progetti inerenti la zonazione, prevenzione e riduzione del rischio sismico di aree nei Comuni di Gabicce, Pesaro, Fano, Mondolfo, San Costanzo, Falconara e Senigallia (1992). - "Progetto di lottizzazione in zona industriale (D2) in località Passo Loro", Comune di Loro Piceno (1992), Committente: Piermarocchi Francesco & Maria. - "Piano di lottizzazione attività produttive in zona (D1) in località Passo Ripe S. Ginesio", Comune di Ripe S. Ginesio (1994), Committente: Fullone Dott. Cosimo - redazione del "Piano Regolatore Generale - I Fase -" del Comune di Loro Piceno, Committente: Comune di Loro Piceno -1995 -. - Adozione del "Piano di Recupero del Centro Storico del Comune di Penna S. Giovanni" (1995), Committente: Comune di Penna S. Giovanni. - "Variante al Piano di Fabbricazione n° 41, località Zona Industriale, del Comune di " (1996), Committente: Comune di Corridonia (Rep. n° 9113 del 11.5.96). - il "Comparto edificatorio in zona C1-3 - Zona PEEP -", località Piane di Montegiorgio; Committente: Comune di Montegiorgio (Rep. n° 140 del 18/4/96), -1996-. - "Piano particolareggiato del Centro Storico di Loro Piceno"; Committente: Comune di Loro Piceno (Rep. n° 192 del 2/7/'97) - 1997 - - "Variante al Piano di Fabbricazione n° 33, località Zona Fonte Argento, del Comune di Corridonia" (1996), Committente: Comune di Corridonia

4 - "Autorizzazione per impianto di trattamento R.S. e R.T.N.", V. Bagnere- Loro Piceno - Committente: Servizi Ecologici Bonfranceschi S.n.c. - "Variante al P.R.G. della zona per artigianato urbano D2 - da sottozona con obbligo di comparto edificatorio a sottozona in attuazione diretta -"; V. Verdi, Ripe S. Ginesio - Comm.: Montanari F. - la redazione del "Piano Regolatore Generale - II Fase -" del Comune di Loro Piceno, Committente: Comune di Loro Piceno -1998 -. - "Piano di Recupero del Centro Storico di Corridonia" - indagine geologica integrativa – (1997) Comm. Comune di Corridonia.

Indagini per MICROZONAZIONE SISMICA in Italia: - Rilevamento geologico per "Progetto di microzonazione sismica centri abitati di Fabriano, Sellano, Nocera Umbra" Commit. Istituto Ricerca sul Rischi Sismico (Milano) & Univeresità degli Studi "La Sapienza" di Roma - Dip. Sc. della Terra - (Ref. Dott. A. Marcellini & Prof. G. Valentini). - Rilevamento geologico per "Progetto di microzonazione sismica speditiva centri abitati di Macchie, San Costanzo, Colle, Coldellaio (Comune di ) Elcito, Castrel San Pietro (Comune di ) Commit. Regione Marche.

Indagini CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA Ha collaborato con un laboratorio geomeccanico nello svolgere misure relative al settore riguardante la "Meccanica delle Terre" e la "Geotecnica Stradale". (1995) Ha svolto indagini geologiche, idrogeologiche, geotecniche e di pianificazione ambientale per studi di progettazione, Enti pubblici e soggetti privati; le aree oggetto di tali indagini ricadono nei comuni di: Macerata, , , Loro Piceno, , , San Ginesio, Ripe S. Ginesio, Penna S. Giovanni, Gualdo, Corridonia, Spello (PG), Sant'Angelo in Pontano, , Montegiorgio; nell'espletamento di tali incarichi ha curato sempre la progettazione di massima (studi geologici), il preventivo sommario e particolareggiato delle indagini geognostiche, il progetto esecutivo e la direzione dei lavori di carattere geologico. Gli studi e le indagini sono state eseguite in occasioni di progetti relativi a costruzioni informate a grande semplicità, case e ville per abitazione, edifici residenziali, cappelle cimiteriali private, complessi industriali, opere di contenimento; tra i più significativi: - Progetto dei "Lavori di restauro conservativo del Palazzo comunale - (MC) - Committente: Impresa Paoloni Benito (Rep. n°117 del 9/7/92) Importo Lavori £ 171.000.000) -1994- - Progetto di "Realizzazione di un muro di sostegno" - Penna S. Giovanni - Committente Comune di Penna S. Giovanni (1995); - "Progetto di lavori di ampliamento della casa di Riposo II stralcio - Parziale sistemazione esterna"; Committente: Comune di Penna S. Giovanni (Importo Lavori £ 44.000.000)- 1995 -. - "Progetto di restauro conservativo del Santuario di Forano" - (MC) -1997- Commit: Comune di Appignano (Rep. n° 1534 del 29/11/'96) (Imp. lavori £ 310.000.000) -1997-. - "Progetto di ampliamento civico cimitero"; Committente Comune di (Rep. n°250 del 27/6/97) (Importo lavori £ 660.000.000) -1997 - - "Consulenza condominio n° 112" - V. Roma - Macerata; 1997. 5 - "Progetto di consolidamento e restauro mura e porte castellane" - (1998) Comune di Corridonia (Rep. n° del 25/3/'98) (Imp. presunto lavori £ 1.000.000.000). - "Progetto Opere di pronto intervento (D.L. 12.04.1948 n°1010) - Lavori di ripristino funzionale Strada Comunale Appezzana" - Committente : Comune di Loro Piceno (1998); - "Progetto Opere di pronto intervento (D.L. 12.04.1948 n°1010) - Lavori di ripristino funzionale Collettore fognario" - Committente : Comune di Loro Piceno (1998); - "Progetto Realizzazione di un Parcheggio"- Committente : Comune di Loro Piceno (1998); - “Caratterizzazione fisica e meccanica della pavimentazione stradale- Loc. Le Grazie” - Committente: Comune di Loro Piceno (1999); - Ristrutturazione di un edificio di proprietà comunale in V. Regina Margherita e V. Roma con la realizzazione di n°4 alloggi” - Committente : Comune di Loro Piceno (2000); - “L.61/98 Lavori di Restauro e consolidamento del complesso edilizio adibito a casa di riposo e sala convegni” - Committente : Comune di Loro Piceno (2000); - “Miglioramento viario della strada comunale denominata Varco”- Comm.: Comune di Loro Piceno (1999); - “Provvedimenti urgenti per il consolidamento del versante e dei laghi di stoccaggio dei liquami siti località Grazie nel Comune di Loro Piceno”- Committente: Ditta Cruciani s.a.s. (1999); -“Provvedimenti urgenti per il consolidamento del versante e dell’edificio adibito ad uffici siti località Grazie Fiastra nel Comune di Loro Piceno”- Committente: Ditta Cruciani s.a.s. (2001); - “Sistemazione di strade interpoderali danneggiate da eventi atmosferici” - Comm.: Comune di Loro Piceno (2001); - Realizzazione di spogliatoi nell’area ex Campo Boario e ristrutturazione campi da gioco” - Comm.: Comune di Loro Piceno (2001); - “Sistemazione e consolidamento di aree ad alto rischio idrogeologico” – Progetto Preliminare e Progetto Definitivo ed esecutivo Loc. Salzaro Ete - Acquaviva S. Paterniano”- Comm.: Comune di Loro Piceno (Importo £ 300.000.000), 2001; - “ Consolidamento zona Gabbette ad alto rischio idrogeologico per movimenti franosi interessanti il centro abitato” - Progetto Preliminare e Progetto Definitivo ed esecutivo - Comm.: Comune di Loro Piceno (Importo € 774.685,35), 2002;

Ha collaborato con l’Ufficio Tecnico del Comune di Loro Piceno alla redazione delle schede progettuali di “Sistemazione e consolidamento del territorio comunale ad alto rischio idrogeologico – D.P.R. 10/03/98 n° 76 –” (Importo complessivo £ 6.500.000.000), 2001.

Studi IDROGEOLOGICI: Ha collaborato in rilievi ed indagini geofisiche con l'uso di apparecchiature geoelettriche lungo l'asta fluviale del T. Tenna e del F. (1991). Ha collaborato alla redazione delle indagini geologiche per il progetto di miglioramento delle acque ed approvvigionamento idrico alternativo all'acquedotto comunale del Comune di Treia (1991). - "Completamento condotte fognarie- Costruzione impianto di depurazione"; Committente: Comune di Penna S. Giovanni (1994).

6 Progetto preliminare "Un fiume per l'Europa - Programma strategico dei lavori per lo sviluppo del turismo rurale" - Comuni di Colmurano, Loro Piceno, Ripe San Ginesio - Regolamento CEE 2081/93 Obiettivo 5B - (1994). "Progetto di raccolta e smaltimento acque piovane in esecuzione all'ordinanza n°1del 1/3/95 -Ditta Cefer-"; Committente: Comune di Loro Piceno - 1995 -. "Lavori di realizzazione collettore fognante zona Trodichetta"; Committente: Comune di Corridonia (Rep. n° 1030 del 21.12.96) - 1997 – "Progetto Condotta fognante": Committente Ditta CE.FER. S.r.l. - 1997 -. - "Progetto di realizzazione dei nuovi collettori fognanti nella zona di S. Lucia (versante sud del Comune di Appignano) a servizio dell'area industriale e dell'area abitativa; Committente Comune di Appignano (1997) (Rep. n° 1568 del 22/4/'96) Imp. Lavori £ 500.000.000 - 1997-. - "Progetto di realizzazione nuovo impianto di depurazione nella zona di S. Lucia (versante sud del Comune di Appignano) a servizio dell'area industriale e dell'area abitativa; Committente Comune di Appignano (1998). "Indagine geologica - idrogeologica ed analisi pozzi di captazione per la verifica dell'inquinamento da nitrati delle risorse idriche del Comune di Montecassiano nelle aree circostanti la centrale di sollevamento dell'acquedotto comunale - Loc. Sambucheto -; Committente Comune di Montecassiano (Rep. n° 256) - 1998. - "Indagine per utilizzo di un pozzo idrico a scopo antincendio"; Committente: Cartotecnica Adriatica - , 1998. - "Progetto N.O.C. I° Nucleo Osservatorio Ambientale - Provincia di Ascoli Piceno- " Docenza su temi afferenti i corpi idrici superficiali e gli acquiferi, con riferimento a quelli marchigiani ed ascolani in particolare; Comm. Provincia di Ascoli Piceno (1998). - “Completamento rete fognaria e realizzazione impianto di depurazione – Scheda previsionale e programmatica -”,L. 183/89 - L.R. 44/94 - Comune di Loro Piceno (1998); - “Costruzione impianto di depurazione – Progetto preliminare -”, - Comune di Appignano (1998). - “Completamento rete fognante e realizzazione impianto di depurazione – Progetto generale preliminare - ”,L. 183/89 - L.R. 44/94 - Comune di Corridonia (1998). - Ha eseguito indagini geologiche ed idrogeologiche su aree per l'individuazione di siti idonei alla pratica della fertirrigazione e per lo smaltimento di acque reflui dei oleari. - Ha eseguito le indagini di fattibilità geologica per la realizzazione di laghi collinari e di impianti di smaltimento nel sottosuolo di insediamenti civili.

ASCOLI PICENO GIUGNO 2013 Dott. Geol. CLAUDIO CARDUCCI

7