Haridwar 2021 /

“E’ meraviglioso il potere di una fede, cosa può fare quando moltitudini di vecchi e giovani entrano senza esitazione o lamentele in viaggi così incredibili e sopportare le miserie risultanti senza replicare. E’ fatto nell’amore o nella paura; non so quale sia. Non importa quale sia l’impulso; l’atto che ne deriva è oltre l’immaginazione, meravigliosa per il nostro genere di persone, bianchi senza calore” “Mark Twain dopo aver partecipato a Kumbh Mela nel 1895

Non c'è occasione migliore per visitare l'India durante Kumbh Mela, che non è solo il più grande festival indiano ma è anche il più grande raduno di persone per il beneficio spirituale. Milioni di devoti da ogni parte del mondo si radunano in uno dei luoghi più sacri per gli indù: Haridwar, letteralmente “Porta di Dio situata ai piedi dell'Himalaya”.

Kumbh ha un significato diverso per ogni persona. Dipende da come lo si vuole percepire. Per coloro che cercano la spiritualità, è un luogo divino con tutti i guru spirituali intorno. Per i viaggiatori, è un'esperienza partecipare al più grande raduno di persone giunte non solo dall'India ma da tutto il mondo. Per i fotografi, offre l'opportunità di catturare immagini straordinarie, i vari stati d'animo, l’abbigliamento e la fede delle persone che non trovano riscontro in nessun'altra parte del pianeta. Per i ricercatori, rendersi conto e analizzare un progetto su come creare in così poco tempo un insediamento urbano di vasta dimensione, di organizzare e saper controllare una così grande moltitudine di persone.

Il festival è un'esperienza irripetibile per ogni visitatore curioso di conoscere la religione e la filosofia indù. L'intera atmosfera durante Kumbh Mela esplode con suono di campane, inni, mantra vedici, processioni di Naga Sadhus e altri Akhaara su cammelli ed elefanti, nei loro carri d'oro e d'argento trainati da devoti. Tutto ciò è puro incanto per l'anima. Si ritiene che un tuffo nel Gange nei periodi del Kumbh Mela si raggiunge il “molsha”, la liberazione dal Samsara, il ciclo delle rinascite, obiettivo finale dell’esistenza di ciascun essere spirituale che, attraverso la “Moksha”, si libera dal corpo psicofisico e riacquista la dimensione eterea dello Spirito, dell’ “Atman”

Haridwar

INFORMAZIONI DI VIAGGIO Benedetta dalla presenza di Brahma, Vishnu e Maheshwar, le tre principali divinità indù, la città del tempio di Haridwar è considerata uno dei luoghi indù più sacri dell'India. Lo sfondo bellissimo delle montagne dell'Himalaya, le lussureggianti foreste verdi e il lo scorrere del sacro fiume aggiungono fascino a questa città santa. Haridwar è una meta di pellegrinaggio per milioni di indù che provengono da tutta l'India e persino fuori dall'India per fare un tuffo nell'acqua santa del fiume Gange, cancellando così tutti i peccati della persona. La città attira anche cittadini stranieri che vengono ad Haridwar per sperimentare da vicino la complessa cultura indù, con i suoi bellissimi rituali e l'antica saggezza

LUOGHI DA VEDERE A HARIDWAR Har Ki Pauri: questo famoso ghat sulle rive del fiume Gange a Haridwar è considerato uno dei siti indù più sacri. Si ritiene che sia stato visitato da Lord Shiva e Lord Vishnu durante il periodo vedico. Costruito dal re Vikramaditya in memoria di suo fratello, Bhartrihari, è considerato il luogo esatto in cui il sacro fiume Gange scende dalle montagne nelle pianure. È il luogo per la bellissima cerimonia del Ganga Aarti ogni sera

Ganga Aarti: Il fiume Gange è adorato dagli indù in India per sostenere la vita e il sostentamento delle persone da tempo immemorabile. Ogni sera, il sacro ghat sul fiume Gange chiamato Har-ki-Pauri, si trasforma in un sito di grande devozione; centinaia di devoti e sacerdoti si riuniscono per pregare, offrendo diyas (lampade) e fiori di calendula al fiume sacro che galleggiano e illuminano il fiume. Cantare ritmi vedici con i devoti e ascoltare musica divina trasforma il cerimonioso Ganga Aarti in un'esperienza surreale

Bara Bazaar: in questo mercato situato sulle rive del fiume Gange, numerose piccole bancarelle allineate vendono una varietà di scialli, braccialetti di vetro e cestini di paglia intrecciata animano questo bellissimo e colorato mercato. Un piacevole odore di prasaad (cibo offerto agli dei durante le preghiere) e piatti prelibati avvolge chi fa acquisti di oggetti spirituali

Tempio Mansa Devi: Situato in cima alla collina di Shivalik, il tempio è dedicato alla moglie del re Nag (Snake) Vasuki, la dea Mansa Devi, che si ritiene soddisfi tutti i desideri dei devoti che lo visitano; da qui si ha una vista imponente su Haridwar. I devoti della Dea legano un filo sacro a un albero antico nei locali del tempio per esprimere i loro desideri: una volta soddisfatti i desideri, si ritorna al tempio Mansa Devi per rimuovere questi fili

Tempio di Chandi Devi: costruito dal re Suchat Singh di Kasmir nel 1929, il tempio si trova in cima al Neel Parvat, che dista 3 chilometri da Chandi Ghat. È considerato il sito in cui la dea Chandi Devi ha sconfitto il re demone Shumbhu-Nishumbha. Il tempio è ora accessibile tramite una funivia che inizia vicino al tempio di Gauri Shanker e offre una vista panoramica della città

COME ARRIVARE A HARIDWAR Per Via Aerea L'aeroporto più vicino a Haridwar si trova a Dehradun (Jolly Grant Airport), a 40 km dalla città ed è collegato a Delhi, Jaipur, Mumbai, Bangalore e Ahmedabad con un volo diretto

In Treno La stazione ferroviaria di Haridwar è ben collegata a tutte le principali città dell'India ed è quindi un comodo mezzo di trasporto per raggiungere Haridwar. Tuttavia, è molto difficile ottenere i biglietti del treno se non prenotati con un paio di mesi di anticipo alle date del festival di Kumbh Mela

Per Strada Haridwar è collegata a tutte le principali città dell'India tramite autostrade nazionali e può quindi essere facilmente raggiunta facilmente in auto e pullman

Distanze Da Haridwar  DEHRADUN - 40 km • DELHI - 220 km  AGRA - 400 km • JAIPUR – 500 km  LUCKNOW - 500 km • AMRITSAR - 420 km  CHANDIGARH – 210 km

Situata nel nord dell'India, Haridwar gode del tipico clima subtropicale umido. La stagione invernale va da novembre a febbraio.A causa della sua posizione sulla riva del fiume Gange, la temperatura a Haridwar scende a 2 ° C a causa del cielo sereno e luce solare diretta. A Haridwar non nevica ma è frequente una fitta nebbia, specialmente nel mese di gennaio. Da aprile a luglio, stagione estiva, le temperature variano da 20° a 40°

CAPI DI ABBIGLIAMENTO. I visitatori devono rispettare i codici locali di abbigliamento e comportamento. Il subcontinente indiano è conservatore, quindi le donne non devono indossare pantaloncini, minigonne e abiti a schiena nuda, ma dovrebbero indossare pantaloni lunghi o gonne alle caviglie, abiti punjabi o sari. Le donne devono essere completamente vestite quando fanno il bagno nel Gange. Non possono indossare costumi da bagno. Trasportare indumenti leggeri che possono essere lavati facilmente. Durante i mesi gennaio / febbraio, consigliati indumenti di lana leggera, una giacca a vento, meglio piumino, un maglione di lana. Vestirsi a strati, in modo da potersi alleggerire durante i giorni più caldi.

Kumbh Mela

DATE PROPOSTE Le date sono come da informazioni disponibili e sono soggette a modifiche

14 gennaio MAKAR SAKRANTI 16 febbraio PANCHAMI BASE 27 febbraio MAGH (SANT RAVIDAS JAYANTI) 11 marzo MAHA SHIVRATRI (SHAHI SNAN) 28 marzo FALGUN PURNIMA 12 aprile SOMVATI AMAVASYA (SHAHI SNAN) 14 aprile MESH SAKRANTI (SHAHI SNAN) 21 aprile RAM NAVMI 27 aprile CHAITRA PURNAMASI (SHAHI SNAN) 26 maggio PURNIMA MAKAR

MAKAR SANKRANTI Secondo l'antica tradizione indiana, Kumbh Mela segna l'inizio di , il giorno in cui il sole e la luna entrano in Capricorno e Giove entra in Ariete; questa combinazione astrale è considerata particolarmente propizia perché in questo giorno, secondo l'antica credenza, il percorso dalla Terra verso altri pianeti superiori è più facile, permettendo all'anima di raggiungere il mondo celeste All'alba, un'immensa folla di milioni di pellegrini cammina verso il Sangam; i fedeli cantano, bandiere e striscioni sventolano ovunque

PANCHAMI BASE segna l'inizio della stagione primaverile. La festa della primavera è celebrata con piena vivacità e gioia tra il popolo indù. In hindi, la parola "Basant / Vasant" significa "primavera" e "Panchami" significa il quinto giorno. Vasant Panchami cade il quinto giorno del mese indiano, Maagh (gennaio- Febbraio). Questo festival è anche noto come Saraswati Puja.

MAGHI PURNIMA Magh Purnima o Magha Pournami, noto anche come Maha Maghi, è una delle date propizie per le abluzioni nel Gange. Purnima è considerata significativa in termini di pratica spirituale ed esecuzione di riti religiosi. Samudra Snan o Punya Nadi Snanam (immersione sacra in acque sante) su MahaMaghi è un atto altamente meritorio.

MAHA SHIVRATRI Maha Shivratri, un festival indù celebrato ogni anno in onore del dio Shiva. C'è uno Shivratri in ogni mese solare del calendario indù, la 21a notte / il 22o giorno del mese, ma una volta all'anno alla fine dell'inverno (febbraio / marzo). Si osserva ricordando Shiva e cantando preghiere, digiunando, facendo Yoga e meditando su etica e virtù come autocontrollo, onestà, non lesione per gli altri, perdono e scoperta di Shiva.

PHALGUNA PURNIMA Phalguna Purnima si riferisce al "giorno di luna piena" dell'undicesimo mese del calendario lunare indù, Phalguna. Si ritiene che il digiuno dall'alba alla luce della luna in questo giorno sia estremamente propizio; coloro che osservano un digiuno ricevono le benedizioni di Lord Vishnu e la fine di tutte le loro sofferenze. I devoti fanno anche un tuffo nel fiume Gange per lavare via tutti i loro peccati

SOMVATI AMAVASYA Somvati Amavasya è una parola sanscrita che si traduce letteralmente in "giorno di luna nuova che si verifica un lunedì". Amavasya o "giorno della luna nuova" è considerato di buon auspicio nella cultura indù. Inoltre, in questo giorno, le donne sposate indù osservano il digiuno e pregano affinchè i mariti abbiano lunga vita; le donne indù non sposate digiunano e pregano per un futuro marito adatto a se stesse. In questo giorno, le preghiere vengono offerte a Shiva e ai suoi antenati defunti facendo il bagno nel sacro fiume Gange; nessun altro luogo è migliore di Haridwar durante Kumbh Mela e in questo giorno speciale.

MESHA SANKRANTI Nel Mesha Sankranti, le preghiere sono offerte al Dio Sole in occasione del capodanno solare. I devoti si recano in pellegrinaggio in luoghi santi per celebrare questo importante festival indù. 'Punya Kaal Mahurat' è un periodo della durata di '40 Ghatis 'o 16 ore, durante le quali è considerata di buon auspicio ogni attività religiosa, come fare il bagno nel fiume sacro, offrire 'prasad' e preghiere alla divinità del Sole, fare la carità ai bisognosi . L'importante festival viene celebrato con molto fervore e festività durante Kumbh Mela.

RAMA NAVAMI Il nono giorno del primo mese del calendario lunare indù, si celebra il "Ram Navami" o il compleanno di Lord Ram, con grande gioia e fervore. I canti di "Jai Shri Rama" sono ascoltati durante tutto il giorno e le celebrazioni raggiungono un crescendo a metà giornata, l’ora di nascita di Lord Rama. Secondo la tradizione, fare un bagno nel fiume sacro è considerato molto propizio e essere Haridwar durante Kumbh Mela è il sogno di ogni indù.

CHAITRA PURNIMA Il giorno di luna piena, durante il mese di Chaitra secondo il calendario lunare indù, viene celebrato come Chaitra Purnima. In questo giorno, vengono offerte preghiere a Chitragupta, il custode degli Atti, colui che osserva le nostre azioni, etichettandole come Karma positivo o Karma negativo e, quindi, dichiara il risultato a Yama, il Dio della morte. Un bagno nel fiume sacro, in questo giorno, genera loro virtù per la loro prossima vita, e se durante Kumbh Mela nel Sacro Gange, rimuoverà tutti i loro peccati.

VAISHAKHA PURNIMA La notte di luna piena nel secondo mese del calendario lunare indù viene celebrata come Vaishakha Purnima tra gli indù in tutta l'India. La giornata ha un grande significato, e i fedeli si dedicano ad attività caritatevoli e religiose. Fare un bagno nel sacro fiume Gange è considerato estremamente propizio specialmente se fatto a Haridwar e in questa occasione speciale

Kumbh Mela e Golden Temple Tour

Haridwar – Amritsar / 6 giorni

Giorno 01: ARRIVO A HARIDWAR Arrivo ad Haridwar; trasferimento in alloggio al campo tendato luxury. Benedetta dalla presenza di Brahma, Vishnu e Maheshwar, le tre principali divinità della religione induista, la città del tempio di Haridwar è considerata uno dei siti indù più sacri dell'India. Lo sfondo delle bellissime montagne himalayane, foreste lussureggianti e il fiume Gange sicuramente un fascino a questa città santa. Haridwar è una meta di pellegrinaggio per milioni di indù che provengono da tutta l'India e persino fuori dall'India per fare il bagno nell'acqua santa del fiume Gange; è opinione diffusa che, dopo il bagno, tutti i peccati di una persona vengano cancellati e il corpo così purificato. È qui che si svolge il più grande evento spirituale sulla terra noto come Kumbh Mela. Il festival è un'esperienza irripetibile per ogni visitatore curioso di conoscere la religione e la filosofia indù. Devoti appartenenti ad alcune sette religiose sono vestiti con costumi particolarmente vivaci, mentre altri sono seminudi o completamente nudi secondo i loro valori religiosi. I rintocchi delle campane, il canto degli inni vedici e dei mantra creano un'atmosfera vibrante durante il Kumbh Mela. Le processioni vengono condotte da varie sette religiose a dorso di cammello e a dorso di cammello e di elefante, mentre altri viaggiano nei loro carri d'oro e d'argento trainati dai devoti. La parte restante della giornata è libera per esplorare e immergerti nell'atmosfera spirituale di Kumbh Mela. Pernottamento al campo

Giorni 02 - 03: HARIDWAR In queste due giornate, il Kumbh Mela è in pieno fervore. Questo grande festival indiano attira il più grande raduno di persone sul pianeta per la realizzazione spirituale. Un gran numero di Sadhu (saggi), con i loro discepoli, considerano Haridwar la loro casa durante Kumbh Mela. Vivere tra i sadhu, che hanno dedicato la loro intera vita alla meditazione e alle azioni spirituali, è davvero un'esperienza unica della vita. Ci sono molti Ashram allestiti per questa occasione speciale in cui i Sadhu, insieme ai discepoli, rimangono e tengono discorsi sulla religione e sulla filosofia indù. Puoi anche unirti a loro e trarre vantaggio dalle loro prediche per conoscere il cammino divino verso 'Moksha'. Potrebbe anche esserci l'opportunità di interagire con loro e fotografarli con il loro permesso. Se segui le mitologie indù, questa è l'unica volta e l’unico luogo nel mondo in cui puoi cancellare i tuoi peccati e raggiungere il "Nirvana", abbandonare così il circolo vizioso della nascita e delle rinascite. Immergiti nell'acqua santa del Gange che si dice lavi tutti i peccati di una persona. Accendi un Diya, partecipa alle sessioni di Yoga ed esprimi un desiderio; diventano realtà! Dopo un'intera giornata, un po’ frastornati, si ritorna al campo per un buon pasto e per un meritato relax nel campo di lusso. Pernottamento

Giorno 04: HARIDWAR-AMRITSAR (400 km, 8 ore) Dopo la colazione, partenza per Amritsar, città del Tempio d'oro. La città fu fondata da Guru Ram Das nel XVI secolo ed è conosciuta in tutto il mondo per essere la dimora del Tempio d'oro, il santuario più sacro per i Sikh. All'arrivo ad Amritsar, check-in in hotel e pernottamento..

Giorno 05: AMRITSAR Dopo colazione visiteremo il Tempio d'oro. Il Gurudwara (tempio Sikh) è conosciuto con più nomi: Tempio d'oro, Harmander Sahib, Darbar Sahib ecc. Costruito dal Maharaja Ranjit Singh, il fondatore dell'Impero Sikh, il Tempio d'oro prende il nome perché le cupole superiori del tempio sono coperte con 750 chilogrammi di oro puro. La passerella, dalle porte di accesso all'ingresso principale del tempio, è circondata da un vasto bacino di acqua santa, dove i signori e le signore sikh fanno il bagno dal momento che l'acqua è considerata purificante. È interessante sapere che a tutti i pellegrini al Tempio d'oro viene offerto un pasto gratuito nel tempio, servito da una delle più grandi cucine del mondo che serve 100.000 pasti al giorno. Con il canto continuo di inni e la musica in sottofondo, l'atmosfera all'interno del tempio è piena di devozione e pace. Visita anche di Akal Takht, il trono immortale che fu istituito nel 17 ° secolo dal sesto Guru Sikh - Guru Hargobind Ji. Segue la visita del "Jallianwala Bagh", testimone dell'atto più brutale e raccapricciante dei sovrani britannici in India. Nel 1919, il generale Dyer dell'esercito britannico, con una truppa di 90 soldati, aprì il fuoco su un gruppo pacifico di 1500 persone che stavano celebrando il festival indiano di "Baisakhi". Nel pomeriggio, trasferimento al confine di Wagah, il "Muro di Berlino dell'Asia", un confine cerimoniale tra India e Pakistan. Ogni sera c'è una cerimonia di ritiro chiamata "abbassamento delle bandiere". L'intera atmosfera è piena di frenesia mentre la folla canta slogan per salutare i soldati. Pernottamento

Giorno 06: Partenza Dopo la colazione, trasferimento all'aeroporto o alla stazione ferroviaria di Amritsar

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota

Base 2 persone 688,00 Base 4 persone 620,00

Base 6 – 9 persone 598,00 Supplemento singola 410,00

Supplemento guida in italiano per tutto il tour 382,00 (quota da ripartire fra i partecipanti)

SISTEMAZIONI PREVISTE

HARDIWAR 03 notti A/C LUXURY CAMP

AMRITSAR 02 notti RAMADA / HOLIDAY INN

La quota comprende: - Sistemazione Haridwar 3 notti Luxury Camp in pensione completa (pasti vegetariani) - Sistemazione Amritsar 2 notti con prima colazione - Servizio di veicolo aircon per i trasferimenti da/per l’aeroporto, stazione ferroviaria al campo, trasferimento a Amritsar – incluse tasse interstati, parcheggi - Assistenza locale durante il Khumb Mela - Guida locale parlante inglese per l’intera giornata di visite a Amritsar. Da 10 persone guida parlante italiano, incluse le spese di pernottamento e pasti. - Assistenza per tutto il periodo del nostro corrispondente in India

Golden Triangle Tour & Kumbh Mela

Haridwar – Agra – Jaipur – Delhi / 10 giorni

Giorno 01: DELHI Benvenuto in aeroporto e trasferimento in hotel. Inizia la visita di Delhi; la capitale dell'India è stata la capitale di molte dinastie dominanti dell'India. La città mostra una perfetta fusione di passato e presente. Delhi è simboleggiata da ricami caotici di stabilimenti primitivi, tombe di Mughal, bazar polverosi e architettura coloniale. Oggi visiteremo la Vecchia Delhi per assistere alla grandiosità dell'Impero Mughal; iniziamo dal maestoso Forte Rosso che fu la capitale e il centro delle operazioni per l'imperatore Mughal Shah Jahan per due secoli. Questo maestoso monumento è ora utilizzato come piattaforma dal Primo Ministro dell'India per rivolgersi al popolo della repubblica alla vigilia del Giorno dell'Indipendenza. Consigliamo un giro in risciò attraverso gli intricati vicoli di Chandni Chowk. Segue la visita a Jama Masjid, la più antica e una delle più grandi moschee dell'Asia, costruita da Shah Jahan nell'anno 1656. La tomba di Humayun fu la prima tomba in un giardino del subcontinente indiano. La tomba di Humayun fu costruita dalla sua vedova, Biga Begum (Hajji Begum) nel 1569-70, 14 anni dopo la sua morte, al costo di 1,5 milioni di rupie. Ha ispirato diverse importanti innovazioni architettoniche, culminando nella costruzione del Taj Mahal. Rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 02: DELHI - HARIDWAR - (220 km, 6 ore) Al mattino partenza per Haridwar. Arrivo ad Haridwar; trasferimento in alloggio al campo tendato luxury. Benedetta dalla presenza di Brahma, Vishnu e Maheshwar, le tre principali divinità della religione induista, la città del tempio di Haridwar è considerata uno dei siti indù più sacri dell'India. Lo sfondo delle bellissime montagne himalayane, foreste lussureggianti e il fiume Gange sicuramente un fascino a questa città santa. Haridwar è una meta di pellegrinaggio per milioni di indù che provengono da tutta l'India e persino fuori dall'India per fare il bagno nell'acqua santa del fiume Gange; è opinione diffusa che, dopo il bagno, tutti i peccati di una persona vengano cancellati e il corpo così purificato. È qui che si svolge il più grande evento spirituale sulla terra noto come Kumbh Mela. Il festival è un'esperienza irripetibile per ogni visitatore curioso di conoscere la religione e la filosofia indù. Devoti appartenenti ad alcune sette religiose sono vestiti con costumi particolarmente vivaci, mentre altri sono seminudi o completamente nudi secondo i loro valori religiosi. I rintocchi delle campane, il canto degli inni vedici e dei mantra creano un'atmosfera vibrante durante il Kumbh Mela. Le processioni vengono condotte da varie sette religiose a dorso di cammello e a dorso di cammello e di elefante, mentre altri viaggiano nei loro carri d'oro e d'argento trainati dai devoti. La parte restante della giornata è libera per esplorare e immergerti nell'atmosfera spirituale di Kumbh Mela. Pernottamento al campo

Giorni 03 - 04: HARIDWAR In queste due giornate, il Kumbh Mela è in pieno fervore. Questo grande festival indiano attira il più grande raduno di persone sul pianeta per la realizzazione spirituale. Un gran numero di Sadhu (saggi), con i loro discepoli, considerano Haridwar la loro casa durante Kumbh Mela. Vivere tra i sadhu, che hanno dedicato la loro intera vita alla meditazione e alle azioni spirituali, è davvero un'esperienza unica della vita.

Ci sono molti Ashram allestiti per questa occasione speciale in cui i Sadhu, insieme ai discepoli, rimangono e tengono discorsi sulla religione e sulla filosofia indù. Puoi anche unirti a loro e trarre vantaggio dalle loro prediche per conoscere il cammino divino verso 'Moksha'. Potrebbe anche esserci l'opportunità di interagire con loro e fotografarli con il loro permesso. Se segui le mitologie indù, questa è l'unica volta e l’unico luogo nel mondo in cui puoi cancellare i tuoi peccati e raggiungere il "Nirvana", abbandonare così il circolo vizioso della nascita e delle rinascite. Immergiti nell'acqua santa del Gange che si dice lavi tutti i peccati di una persona. Accendi un Diya, partecipa alle sessioni di Yoga ed esprimi un desiderio; diventano realtà! Dopo un'intera giornata, un po’ frastornati, si ritorna al campo per un buon pasto e per un meritato relax nel campo di lusso. Pernottamento

Giorno 05: HARIDWAR - AGRA - (400 km, 8 ore) Dopo colazione, partenza per un lungo viaggio in auto ad Agra, città nota non solo per Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo, ma anche perché ha svolto un ruolo significativo nel plasmare la storia dell'India. Sulla strada per l'hotel, appare già il bellissimo Taj Mahal; arrivo in hotel, check-in e pernottamento.

Giorno 06: AGRA Dopo la colazione, partenza per il tour della città di Agra, una volta capitale dell'India Mughal e centro di grande potenza e gloria. Visita del famoso "Taj Mahal", il monumento dell'amore immortalato nel marmo. Fu costruito dall'imperatore Shah Jahan in memoria della sua regina Mumtaj. Mentre il profilo ad arco e cupola del marmo bianco pulito è diventato iconico, la bellezza del Taj Mahal risiede nei suoi dettagli: pietre semipreziose intarsiate e versetto coranico in calligrafia creano uno spazio interno incantevole. Segue la visita del Forte di Agra, costruito dall'imperatore Akbar, senza dubbio il più grande imperatore Mughal dell'India. La costruzione del forte di Agra iniziò nel 1565 e fu completata nel 1571. Costruito con arenaria rossa, l’architettura del forte è una miscela di stili islamici e indù. Visita di Sikandra, la tomba del grande imperatore Mughal Akbar. La costruzione è una miscela di molti stili architettonici e completamente diversa dai precedenti edifici Mughal. Nel pomeriggio visita di Itmad-ud- Daulah. È una tomba costruita con marmo bianco nella tipica architettura in stile islamico. Fu costruito dall'imperatrice Mughal Noor Jahan in memoria di suo padre. Pernottamento

Giorno 07: AGRA - FATEHPUR SIKRI - ABHANERI - JAIPUR - (270 km, 6 ore) Al mattino visita di Fatehpur Sikri, sulla strada per andare a Jaipur. Fatehpur Sikri è, senza dubbio, una delle città Mughal meglio conservate in India. La città fu costruita dal grande imperatore Mughal, Akbar, intorno al 1570, impiegando alcuni dei più rinomati artigiani dell'epoca e utilizzando materiali di altissima qualità. Tuttavia, la città subì un tragico destino poiché dovette essere abbandonato quarant'anni dopo a causa del fallimento dei sistemi idrici. Proseguimento per Abhaneri, un piccolo villaggio indiano che ha uno dei pozzi più profondi e più grandi dell'India. I pozzi sono unici in India; sono stati utilizzati per conservare l'acqua per far fronte alla disponibilità stagionale di acqua. Servivano anche come luogo di incontri sociali; le donne venivano a raccogliere l’acqua e per questo erano tenute in grande considerazione, essendo un aiuto prezioso per sostenere i villaggi. Il viaggio continua per Jaipur. Arrivo e check in hotel. Nel pomeriggio, tour della città con le visite: il City Palace e i musei.

Il palazzo ospita una prestigiosa collezione di diversi tipi di abiti del Rajasthan; il museo contiene un affascinante arsenale di armi Rajput; spade di ogni forma e dimensione, con manici preziosi, alcuni intarsiati e tempestati di gioielli e racchiusi in foderi e magnifici. Vicino al palazzo della città si trova l'Hawa Mahal (Palazzo dei venti), alto cinque piani e le sue finestre sono decorate con delicati ricami scolpiti nella pietra; queste particolari aperture consentivano alle donne del Palazzo di vedere la città e il bazar senza essere visti dal basso. Infine Jantar Mantar, il magnifico osservatorio in pietra costruito nel 1728. L'osservatorio ha grandi strumenti scientifici, realizzati in mattoni e malta, tra cui una meridiana di 90 piedi molto accurata. Resto del pomeriggio libero per esplorare il bazar locale o rilassarsi in hotel. Pernottamento.

Giorno 08: JAIPUR Dopo la colazione, partenza per l'escursione al Forte Amber, costruito con arenaria rossa e marmo bianco che lo rende uno spettacolo mozzafiato. La salita può essere fatta a dorso dell’elefante o a piedi. Sebbene l'aspetto esteriore del forte sia ruvido e scosceso, l'interno presenta una immagine completamente diversa con numerose incisioni magnifiche, elaborate e intricate. Gli specchi del forte riflettono l'acqua nel lago, creando un spettacolo meraviglioso. Il forte presenta anche resti del suo ricco passato e tra le più antiche le rovine risalenti al 16 ° secolo

Giorno 09: JAIPUR - DELHI - (270 km, 5 ore) Dopo colazione, partenza per Delhi. All'arrivo check in hotel. A disposizione un'auto con autista per lo shopping o per visitare qualsiasi altro luogo che ti piacerebbe visitare. Pernottamento

Giorno 10°: DELHI - Partenza Dopo la colazione, trasferimento all'aeroporto di Delhi per prendere il volo per la destinazione successiva

QUOTA DI PARTECIPAZIONE Quota

Base 2 persone 1.220,00 Base 4 persone 1.060,00

Base 6 – 9 persone 1.020,00

Supplemento singola 600,00

Supplemento guida in italiano per tutto il tour 520,00 (quota da ripartire fra i partecipanti)

SISTEMAZIONI PREVISTE

DELHI 02 notti JAYPEE VASANT CONTINENTAL

HARDIWAR 03 notti A/C LUXURY CAMP

AGRA 02 notti CRYSTAL SAROVAR PREMIER

JAIPUR 02 notti GOLDEN TULIP

La quota comprende: - Sistemazione Haridwar 3 notti Luxury Camp in pensione completa (pasti vegetariani) - Sistemazione notti Delhi (2), Agra (2), Jaipur (2)i con prima colazione - Servizio di veicolo aircon per i trasferimenti da/per l’aeroporto, al campo tendato, city tours, escursioni trasferimento a Amritsar – incluse tasse interstati, parcheggi. Nessun veicolo a disposizione a Haridwar durante le date delle abluioni al Khumb Mela. - Assistenza locale durante il Khumb Mela - Guida locale parlante italiano (se disponibile), altrimenti inglese, per l’intera giornata di visite a Amritsar. Da 10 persone guida parlante italiano, incluse le spese di pernottamento e pasti. - Ingressi monumenti, musei, e giro in rikswaw nella Old Delhi - Assistenza per tutto il periodo del nostro corrispondente in India

North India Tour & Kumbh Mela

Haridwar – Chandigarh – Dharamsala – Amritsar – Delhi / 10 giorni

Giorno 01: DELHI Benvenuto in aeroporto e trasferimento in hotel. Inizia la visita di Delhi; la capitale dell'India è stata la capitale di molte dinastie dominanti dell'India. La città mostra una perfetta fusione di passato e presente. Delhi è simboleggiata da ricami caotici di stabilimenti primitivi, tombe di Mughal, bazar polverosi e architettura coloniale. Oggi visiteremo la Vecchia Delhi per assistere alla grandiosità dell'Impero Mughal; iniziamo dal maestoso Forte Rosso che fu la capitale e il centro delle operazioni per l'imperatore Mughal Shah Jahan per due secoli. Questo maestoso monumento è ora utilizzato come piattaforma dal Primo Ministro dell'India per rivolgersi al popolo della repubblica alla vigilia del Giorno dell'Indipendenza. Consigliamo un giro in risciò attraverso gli intricati vicoli di Chandni Chowk. Segue la visita a Jama Masjid, la più antica e una delle più grandi moschee dell'Asia, costruita da Shah Jahan nell'anno 1656. La tomba di Humayun fu la prima tomba in un giardino del subcontinente indiano. La tomba di Humayun fu costruita dalla sua vedova, Biga Begum (Hajji Begum) nel 1569-70, 14 anni dopo la sua morte, al costo di 1,5 milioni di rupie. Ha ispirato diverse importanti innovazioni architettoniche, culminando nella costruzione del Taj Mahal. Rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 02: DELHI - HARIDWAR - (220 km, 6 ore) Al mattino partenza per Haridwar. Arrivo ad Haridwar; trasferimento in alloggio al campo tendato luxury. Benedetta dalla presenza di Brahma, Vishnu e Maheshwar, le tre principali divinità della religione induista, la città del tempio di Haridwar è considerata uno dei siti indù più sacri dell'India. Lo sfondo delle bellissime montagne himalayane, foreste lussureggianti e il fiume Gange sicuramente un fascino a questa città santa. Haridwar è una meta di pellegrinaggio per milioni di indù che provengono da tutta l'India e persino fuori dall'India per fare il bagno nell'acqua santa del fiume Gange; è opinione diffusa che, dopo il bagno, tutti i peccati di una persona vengano cancellati e il corpo così purificato. È qui che si svolge il più grande evento spirituale sulla terra noto come Kumbh Mela. Il festival è un'esperienza irripetibile per ogni visitatore curioso di conoscere la religione e la filosofia indù. Devoti appartenenti ad alcune sette religiose sono vestiti con costumi particolarmente vivaci, mentre altri sono seminudi o completamente nudi secondo i loro valori religiosi. I rintocchi delle campane, il canto degli inni vedici e dei mantra creano un'atmosfera vibrante durante il Kumbh Mela. Le processioni vengono condotte da varie sette religiose a dorso di cammello e a dorso di cammello e di elefante, mentre altri viaggiano nei loro carri d'oro e d'argento trainati dai devoti. La parte restante della giornata è libera per esplorare e immergerti nell'atmosfera spirituale di Kumbh Mela. Pernottamento al campo

Giorni 02 - 03: HARIDWAR In queste due giornate, il Kumbh Mela è in pieno fervore. Questo grande festival indiano attira il più grande raduno di persone sul pianeta per la realizzazione spirituale. Un gran numero di Sadhu (saggi), con i loro discepoli, considerano Haridwar la loro casa durante Kumbh Mela.

Vivere tra i sadhu, che hanno dedicato la loro intera vita alla meditazione e alle azioni spirituali, è davvero un'esperienza unica della vita. Ci sono molti Ashram allestiti per questa occasione speciale in cui i Sadhu, insieme ai discepoli, rimangono e tengono discorsi sulla religione e sulla filosofia indù. Puoi anche unirti a loro e trarre vantaggio dalle loro prediche per conoscere il cammino divino verso 'Moksha'. Potrebbe anche esserci l'opportunità di interagire con loro e fotografarli con il loro permesso. Se segui le mitologie indù, questa è l'unica volta e l’unico luogo nel mondo in cui puoi cancellare i tuoi peccati e raggiungere il "Nirvana", abbandonare così il circolo vizioso della nascita e delle rinascite. Immergiti nell'acqua santa del Gange che si dice lavi tutti i peccati di una persona. Accendi un Diya, partecipa alle sessioni di Yoga ed esprimi un desiderio; diventano realtà! Dopo un'intera giornata, un po’ frastornati, si ritorna al campo per un buon pasto e per un meritato relax nel campo di lusso. Pernottamento

Giorno 05: HARIDWAR - CHANDIGARH - (210 km, 5 ore) Dopo colazione, partenza per Chandigarh, la prima “città pianificata” dell'India, un sogno immaginato dal primo Primo indiano Ministro ed eseguito alla perfezione dall'architetto di fama mondiale, Le Corbusier. Arrivo e check-in in hotel. Inizia il tour della città e visitare gli edifici progettati dal grande architetto che includono il Campidoglio, complesso composto da High Court, Segreteria e Stato Assemblea. Oltre al complesso, il vicino Rock Garden progettato da Nek Chand, è una creazione unica e un mondo da sogno con magnifiche sculture di palazzi, templi, soldati, animali realizzati di pietre, ceramiche riciclate e pezzi rotti di porcellane. Pernottamento

Giorno 06: CHANDIGARH - DHARAMSHALA - (250 km, 6 ore) In mattinata, partenza per Dharamshala, situata su una collina, nella valle di Kangra, che domina la bellissima vetta innevata del Dhauladhar lungo la catena dell'Himalaya. Questa collina è la sede del Dalai Lama, leader religioso del Tibetano Popolo buddista, fuggito dal Tibet quando i cinesi hanno preso il controllo del piccolo stato himalayano nel 1959, e trovò rifugio in India. Sono oltre 10.000 i Tibetani residenti a Dharamshala, che ospita numerosi Monasteri, organizzazioni, scuole e conventi tibetani. Dopo aver effettuato il check-in in hotel, partiremo per la visita pomeridiana al campo profughi tibetano; si può venire a contatto con la comunità tibetana locale e saperne di più sul loro stile di vita e sulle questioni politiche che hanno invaso la loro nazione. Il campo ospita volontari di tutti i paesi che offrono lezioni di lingua e formazione informatica ai bambini tibetani. Si può visitare il lago Dal e, per il tramonto, soffermarsi a Naddi da dove si possono godere splendidi panorami sulla valle e sule cime innevate delll'Himalaya

Giorno 07: DHARAMSHALA Dopo la colazione in hotel, visiteremo il tempio del Dalai Lama che funge da residenza ufficiale di Sua Santità il Dalai Lama. Il tempio ha un aspetto estremamente semplice dall’atmosfera meditativa; è decorato con bellissime statue del Signore Buddha, Avaloktwshwara e altre divinità. Al tempio, ci si può impegnare nella meditazione nella grande sala di meditazione ed reitare Rituali buddisti come girare le ruote della preghiera, per raccogliere meriti e purificare il proprio "karma". S può visitare la biblioteca per ammirare i ben conservati antichi testi sacri e saperne di più sul Filosofia buddista. Segue la visita del tempio di Bhaksu Nag, dedicato a Lord Shiva. Il santuario sacro ha due pozze d'acqua sulfurea che si ritiene abbia proprietà salutari. Una fiera annuale organizzata nel mese di settembre attira molti turisti da tutto il mondo. Vicino al tempio si trova la cascata di Bhaksu Nag, particolarmente scenografica, circondata da fitti cedri.

Giorno 08: DHARAMSHALA – AMRITSAR (210 km, 5 ore) Dopo una ricca colazione mattutina, partenza via treno o aereo, per Amritsar, città del Tempio d'oro. La città fu fondata da Guru Ram Das nel XVI secolo ed è nota in tutto il mondo per essere la casa del Tempio d'oro, il santuario più santo per Sikh. All'arrivo ad Amritsar, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visiteremo il confine di Wagah, il "Muro di Berlino di Asia ", un confine cerimoniale tra India e Pakistan. Nel tardo pomeriggio, si assiste alla cerimonia di ritiro chiamata "abbassamento delle bandiere". L'intera atmosfera è piena di frenesia, mentre la folla canta slogan per salutare i soldati. I visitatori sono inoltre incoraggiati a partecipare con le bandiere indiane e ballare sulle melodie delle canzoni patriottiche. Soldati di entrambi le squadre, India e Pakistan, si sfidano in sfilata con l’intento di portare gloria alle rispettive nazioni. Al termin, ritorno in hotel per il pernottamento.

Giorno 09: AMRITSAR Dopo colazione visiteremo il Tempio d'oro. Il Gurudwara (tempio Sikh) è conosciuto con più nomi: Tempio d'oro, Harmander Sahib, Darbar Sahib ecc. Costruito dal Maharaja Ranjit Singh, il fondatore dell'Impero Sikh, il Tempio d'oro prende il nome perché le cupole superiori del tempio sono coperte con 750 chilogrammi di oro puro. La passerella, dalle porte di accesso all'ingresso principale del tempio, è circondata da un vasto bacino di acqua santa, dove i signori e le signore sikh fanno il bagno dal momento che l'acqua è considerata purificante. È interessante sapere che a tutti i pellegrini al Tempio d'oro viene offerto un pasto gratuito nel tempio, servito da una delle più grandi cucine del mondo che serve 100.000 pasti al giorno. Con il canto continuo di inni e la musica in sottofondo, l'atmosfera all'interno del tempio è piena di devozione e pace. Visita anche di Akal Takht, il trono immortale che fu istituito nel 17 ° secolo dal sesto Guru Sikh - Guru Hargobind Ji. Segue la visita del "Jallianwala Bagh", testimone dell'atto più brutale e raccapricciante dei sovrani britannici in India. Nel 1919, il generale Dyer dell'esercito britannico, con una truppa di 90 soldati, aprì il fuoco su un gruppo pacifico di 1500 persone che stavano celebrando il festival indiano di "Baisakhi".

Giorno 10: AMRITSAR - DELHI - (in volo) Trasferimento in aeroporto per il volo per Delhi. All'arrivo, vi forniremo auto e autista a vostra disposizione per fare shopping o visitare Delhi; segue trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia

SISTEMAZIONI PREVISTE

DELHI 02 notti JAYPEE VASANT CONTINENTAL

HARDIWAR 03 notti A/C LUXURY CAMP AGRA 02 notti CRYSTAL SAROVAR PREMIER

JAIPUR 02 notti GOLDEN TULIP

QUOTA DI PARTECIPAZIONE Quota

Base 2 persone 1.220,00 Base 4 persone 1.060,00

Base 6 – 9 persone 1.020,00

Supplemento singola 600,00

Supplemento guida in italiano per tutto il tour 520,00 (quota da ripartire fra i partecipanti)

La quota comprende: - Sistemazione Haridwar 3 notti Luxury Camp in pensione completa (pasti vegetariani) - Sistemazione notti Delhi (2), Agra (2), Jaipur (2)i con prima colazione - Servizio di veicolo aircon per i trasferimenti da/per l’aeroporto, al campo tendato, city tours, escursioni, trasferimento da Haridwar a Amritsar – incluse tasse interstati, parcheggi. Nessun veicolo a disposizione a Haridwar durante le date delle abluzioni al Khumb Mela. - Assistenza locale durante il Khumb Mela - Guida locale parlante italiano (se disponibile), altrimenti inglese, per city tours e escursioni. Da 10 persone guida parlante italiano, incluse le sue spese di pernottamento e pasti. - Ingressi monumenti, musei, e giro in rikswaw nella Old Delhi - Assistenza per tutto il periodo del nostro corrispondente in India

Kumbh Mela & Ganga Valley

Delhi – Haridwar – Agra – Jaipur – Varanasi / 11 giorni

Giorno 01: DELHI Benvenuto in aeroporto e trasferimento in hotel. Inizia la visita di Delhi; la capitale dell'India è stata la capitale di molte dinastie dominanti dell'India. La città mostra una perfetta fusione di passato e presente. Delhi è simboleggiata da ricami caotici di stabilimenti primitivi, tombe di Mughal, bazar polverosi e architettura coloniale. Oggi visiteremo la Vecchia Delhi per assistere alla grandiosità dell'Impero Mughal; iniziamo dal maestoso Forte Rosso che fu la capitale e il centro delle operazioni per l'imperatore Mughal Shah Jahan per due secoli. Questo maestoso monumento è ora utilizzato come piattaforma dal Primo Ministro dell'India per rivolgersi al popolo della repubblica alla vigilia del Giorno dell'Indipendenza. Consigliamo un giro in risciò attraverso gli intricati vicoli di Chandni Chowk. Segue la visita a Jama Masjid, la più antica e una delle più grandi moschee dell'Asia, costruita da Shah Jahan nell'anno 1656. La tomba di Humayun fu la prima tomba in un giardino del subcontinente indiano. La tomba di Humayun fu costruita dalla sua vedova, Biga Begum (Hajji Begum) nel 1569-70, 14 anni dopo la sua morte, al costo di 1,5 milioni di rupie. Ha ispirato diverse importanti innovazioni architettoniche, culminando nella costruzione del Taj Mahal. Rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 02: DELHI - HARIDWAR - (220 km, 6 ore) Al mattino partenza per Haridwar. Arrivo ad Haridwar; trasferimento in alloggio al campo tendato luxury. Benedetta dalla presenza di Brahma, Vishnu e Maheshwar, le tre principali divinità della religione induista, la città del tempio di Haridwar è considerata uno dei siti indù più sacri dell'India. Lo sfondo delle bellissime montagne himalayane, foreste lussureggianti e il fiume Gange sicuramente un fascino a questa città santa. Haridwar è una meta di pellegrinaggio per milioni di indù che provengono da tutta l'India e persino fuori dall'India per fare il bagno nell'acqua santa del fiume Gange; è opinione diffusa che, dopo il bagno, tutti i peccati di una persona vengano cancellati e il corpo così purificato. È qui che si svolge il più grande evento spirituale sulla terra noto come Kumbh Mela. Il festival è un'esperienza irripetibile per ogni visitatore curioso di conoscere la religione e la filosofia indù. Devoti appartenenti ad alcune sette religiose sono vestiti con costumi particolarmente vivaci, mentre altri sono seminudi o completamente nudi secondo i loro valori religiosi. I rintocchi delle campane, il canto degli inni vedici e dei mantra creano un'atmosfera vibrante durante il Kumbh Mela. Le processioni vengono condotte da varie sette religiose a dorso di cammello e a dorso di cammello e di elefante, mentre altri viaggiano nei loro carri d'oro e d'argento trainati dai devoti. La parte restante della giornata è libera per esplorare e immergerti nell'atmosfera spirituale di Kumbh Mela. Pernottamento al campo

Giorni 02 - 03: HARIDWAR In queste due giornate, il Kumbh Mela è in pieno fervore. Questo grande festival indiano attira il più grande raduno di persone sul pianeta per la realizzazione spirituale. Un gran numero di Sadhu (saggi), con i loro discepoli, considerano Haridwar la loro casa durante Kumbh Mela. Vivere tra i sadhu, che hanno dedicato la loro intera vita alla meditazione e alle azioni spirituali, è davvero un'esperienza unica della vita.

Ci sono molti Ashram allestiti per questa occasione speciale in cui i Sadhu, insieme ai discepoli, rimangono e tengono discorsi sulla religione e sulla filosofia indù. Puoi anche unirti a loro e trarre vantaggio dalle loro prediche per conoscere il cammino divino verso 'Moksha'. Potrebbe anche esserci l'opportunità di interagire con loro e fotografarli con il loro permesso. Se segui le mitologie indù, questa è l'unica volta e l’unico luogo nel mondo in cui puoi cancellare i tuoi peccati e raggiungere il "Nirvana", abbandonare così il circolo vizioso della nascita e delle rinascite. Immergiti nell'acqua santa del Gange che si dice lavi tutti i peccati di una persona. Accendi un Diya, partecipa alle sessioni di Yoga ed esprimi un desiderio; diventano realtà! Dopo un'intera giornata, un po’ frastornati, si ritorna al campo per un buon pasto e per un meritato relax nel campo di lusso. Pernottamento

Giorno 05: HARIDWAR - AGRA - (400 km, 8 ore) Dopo colazione, partenza per un lungo viaggio in auto ad Agra, città nota non solo per Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo, ma anche perché ha svolto un ruolo significativo nel plasmare la storia dell'India. Sulla strada per l'hotel, appare già il bellissimo Taj Mahal; arrivo in hotel, check-in e pernottamento.

Giorno 06: AGRA Dopo la colazione, partenza per il tour della città di Agra, una volta capitale dell'India Mughal e centro di grande potenza e gloria. Visita del famoso "Taj Mahal", il monumento dell'amore immortalato nel marmo. Fu costruito dall'imperatore Shah Jahan in memoria della sua regina Mumtaj. Mentre il profilo ad arco e cupola del marmo bianco pulito è diventato iconico, la bellezza del Taj Mahal risiede nei suoi dettagli: pietre semipreziose intarsiate e versetto coranico in calligrafia creano uno spazio interno incantevole. Segue la visita del Forte di Agra, costruito dall'imperatore Akbar, senza dubbio il più grande imperatore Mughal dell'India. La costruzione del forte di Agra iniziò nel 1565 e fu completata nel 1571. Costruito con arenaria rossa, l’architettura del forte è una miscela di stili islamici e indù. Visita di Sikandra, la tomba del grande imperatore Mughal Akbar. La costruzione è una miscela di molti stili architettonici e completamente diversa dai precedenti edifici Mughal. Nel pomeriggio visita di Itmad-ud- Daulah. È una tomba costruita con marmo bianco nella tipica architettura in stile islamico. Fu costruito dall'imperatrice Mughal Noor Jahan in memoria di suo padre. Pernottamento

Giorno 07: AGRA - FATEHPUR SIKRI - ABHANERI - JAIPUR - (270 km, 6 ore) Al mattino visita di Fatehpur Sikri, sulla strada per andare a Jaipur. Fatehpur Sikri è, senza dubbio, una delle città Mughal meglio conservate in India. La città fu costruita dal grande imperatore Mughal, Akbar, intorno al 1570, impiegando alcuni dei più rinomati artigiani dell'epoca e utilizzando materiali di altissima qualità. Tuttavia, la città subì un tragico destino poiché dovette essere abbandonato quarant'anni dopo a causa del fallimento dei sistemi idrici. Proseguimento per Abhaneri, un piccolo villaggio indiano che ha uno dei pozzi più profondi e più grandi dell'India. I pozzi sono unici in India; sono stati utilizzati per conservare l'acqua per far fronte alla disponibilità stagionale di acqua. Servivano anche come luogo di incontri sociali; le donne venivano a raccogliere l’acqua e per questo erano tenute in grande considerazione, essendo un aiuto prezioso per sostenere i villaggi. Il viaggio continua per Jaipur. Arrivo e check in hotel. Nel pomeriggio, tour della città con le visite: il City Palace e i musei.

Il palazzo ospita una prestigiosa collezione di diversi tipi di abiti del Rajasthan; il museo contiene un affascinante arsenale di armi Rajput; spade di ogni forma e dimensione, con manici preziosi, alcuni intarsiati e tempestati di gioielli e racchiusi in foderi e magnifici. Vicino al palazzo della città si trova l'Hawa Mahal (Palazzo dei venti), alto cinque piani e le sue finestre sono decorate con delicati ricami scolpiti nella pietra; queste particolari aperture consentivano alle donne del Palazzo di vedere la città e il bazar senza essere visti dal basso. Infine Jantar Mantar, il magnifico osservatorio in pietra costruito nel 1728. L'osservatorio ha grandi strumenti scientifici, realizzati in mattoni e malta, tra cui una meridiana di 90 piedi molto accurata. Resto del pomeriggio libero per esplorare il bazar locale o rilassarsi in hotel. Pernottamento.

Giorno 08: JAIPUR Dopo la colazione, partenza per l'escursione al Forte Amber, costruito con arenaria rossa e marmo bianco che lo rende uno spettacolo mozzafiato. La salita può essere fatta a dorso dell’elefante o a piedi. Sebbene l'aspetto esteriore del forte sia ruvido e scosceso, l'interno presenta una immagine completamente diversa con numerose incisioni magnifiche, elaborate e intricate. Gli specchi del forte riflettono l'acqua nel lago, creando un spettacolo meraviglioso. Il forte presenta anche resti del suo ricco passato e tra le più antiche le rovine risalenti al 16 ° secolo

Giorno 09: JAIPUR - VARANASI (in aereo) Trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. Arrivo e trasferimento in hotel. Varanasi è il più importante luogo di pellegrinaggio per gli indù; i fedeli pregano in piedi bagnandosi nelle acque profonde del Gange. Nel pomeriggio, escursione in barca lungo il Gange e assistere da lontano e con discrezione, alla cerimonia di Aarti su ghat lì. Rientro in hotel per pernottamento.

Giorno 10: VARANASI Crociera mattutina in barca sul fiume Gange per visitare Bathing Ghats. Nelle prime ore del mattino, Varanasi prende vita lungo le rive del fiume; pellegrini e fedeli fanno il bagno nell'acqua santa e adorano il sole nascente. Testimonianza della conclusione della vita, da lontano si può assistere alla “sacra” cremazione dei defunti sulle pire sistemate sui ghat, sulla riva del fiume. Rientro in hotel per la colazione. Più tardi, tour della città di Varanasi con la visita di vari templi. Nel pomeriggio escursione a Sarnath. Fu qui che il Signore Buddha pronunciò il suo primo sermone e mise in moto la ruota della legge della fede buddista.

Giorno 11: VARANASI - DELHI (in aereo) Al mattino trasferimento all'aeroporto di Varanasi per il volo per Delhi. All'arrivo, vi saranno messi a disposizione auto e autista per lo shopping o per visitare Delhi, e, infine, il trasferimento all'aeroporto per prendere volo di rientro in Italia.

SISTEMAZIONI PREVISTE

DELHI 01 notti JAYPEE VASANT CONTINENTAL

HARDIWAR 03 notti A/C LUXURY CAMP

AGRA 02 notti CRYSTAL SAROVAR PREMIER JAIPUR 02 notti GOLDEN TULIP

VARANASI 02 notti MADIN HOTEL /REVATAS BY IDEAL

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota

Base 2 persone 1.380,00

Base 4 persone 1.230,00

Base 6 – 9 persone 1.170,00

Supplemento singola 660,00

Supplemento guida in italiano per tutto il tour 580,00 (quota da ripartire fra i partecipanti)

Supplementovoli Jaipu – Varanasi – Delhi 152,00 (tariffa soggetta a riconferma)

La quota comprende: - Sistemazione Haridwar 3 notti Luxury Camp in pensione completa (pasti vegetariani) - Sistemazione notti Delhi (1), Agra (2), Jaipur (2), Varanasi (2) con prima colazione - Servizio di veicolo aircon per i trasferimenti da/per l’aeroporto, al campo tendato, city tours, escursioni, incluse tasse interstati, parcheggi. Nessun veicolo a disposizione a Haridwar durante le date delle abluzioni al Khumb Mela. - Assistenza locale durante il Khumb Mela - Guida locale parlante italiano (se disponibile), altrimenti inglese, per i city tours. Da 10 persone guida parlante italiano, incluse le spese di pernottamento e pasti. - Ingressi monumenti, musei, e giro in rikswaw nella Old Delhi - Assistenza per tutto il periodo del nostro corrispondente in India

Luxury Camp in Haridwar

Durante il Khumb Mela 2021, trovare una sistemazione è un compito difficile a Haridwar, essendo affollato da milioni di turisti e pellegrini giunti da tutto il mondo. Sia che si stia cercando un hotel lungo il Ganga, vicino al mercato, vicino alla stazione ferroviaria o in qualsiasi altro luogo strategico, Haridwar ha sempre molte possibilità per alloggiare. Comunque è fortemente consigliabile prenotare in anticipo.

In posizione unica viene allestito il Camp Luxury Tents; sono i migliori alloggi tendati dove migliaia di pellegrini, di diverse nazionalità, godranno delle migliori sistemazioni per il Khumb Mela; si possono gustare diversi pasti vegetariani nel ristorante multicucina, adatto a tutte le persone provenienti da tutto il mondo. I campi di lusso sono dotati di tutti i comfort moderni: bagno annesso con acqua calda e fredda; servizi di pulizia; servizi igienici privati; sistemazioni con biancheria di qualità; acqua corrente nei servizi igienici con articoli da toeletta; sala da pranzo; cucina grande per preparare un grande varietà di piatti; servizi per gli ospiti (24 ore) quali: cambio valuta, escursioni, medico di guardia, rituali e cerimonie indù, lezioni yoga, servizi di guida turistica, centro affari, incontro con i maestri indù. TENDA STANDARD: camera letto, bagno privato, veranda; tutto in un’ala separata- Dettagli e dimensioni >> 12x12 // 2 letti in legno con 1 tavolino // 1 sedia da campeggio in ferro e 1 tavolino // pavimento in moquette // acqua calda e fedda // 3 lampade: 1 camera letto, 1 bagno 1 veranda TENDA DELUXE. Dettagli e dimensioni >> 12 x 20 // 2 letti in legno con 2 tavolini // 2 sedie relax e 1 tavolino // 1 sedia da cameggio // // pavimento in moquette // acqua calda e fedda // 3 lampade: 1 camera letto, 1 bagno 1 veranda // 1 ventilatore