SENIORES

I Lyons tornano nella massima serie dopo 23 anni e si preparano per una supersfida con il Calvisano Campione d’Italia. Rispetto alla stagione scorsa sono cambiate tante cose a partire dall’allenatore, con Achille Bertoncini che ha preso il posto di Kelly Rolleston ed è tornato alla guida dei Lyons dopo la stagione 1997/98. Per prepararsi a lottare per la salvezza e mettere radici in Eccellenza i Lyons si sono impegnati durante il periodo estivo in una febbrile campagna acquisti che ha portato la rosa dei bianconeri ad arricchirsi di ben 17 nuovi giocatori. Uno sforzo necessario per affrontare un campionato selettivo e faticoso come Sam Ward rompe un placcaggio quello dell’Eccellenza che, come ben sappiamo, consiste Sempre dall’Accademia sono poi arrivati Vincenzo Barbuscia in una vera e propria gara ad eliminazione. Tra i nuovi e Samuele Ortis, mentre dal campionato di Eccellenza sono arrivati troviamo ben quattro stranieri (il numero massimo giunti Lorenzo Maria Bruno, Alessio Cocchiaro, Adriano consentito dalle regole del campionato) tra i quali spicca Daniele, Giulio Forte. L’obiettivo dichiarato è la salvezza, ma il nome di Troy Nathan, centro/apertura neozelandese che conosciamo i nostri leoni e siamo certi che daranno il 100% ha vinto il campionato 2012/13 con il Mogliano e la scorsa per fare qualche scalpo importante. I bianconeri hanno poi stagione ha giocato come permit player con le . Da affrontato un lungo precampionato ricco di test match per sottolineare anche l’arrivo di Edward Thrower, estremo amalgamare la squadra in chiave Eccellenza. Prima uscita dalle straordinarie doti tecniche e primo inglese a vestire il torneo “Il Giorno degli Angeli” di Udine dove i Lyons la maglia bianconera. A completare gli stranieri ci sono poi hanno affrontato in partite da 25 minuti Petrarca Padova, Andrei Mahu, gigante moldavo, e Samuel Ward australiano Lafert San Donà e Viadana 1970, tra le migliori formazione che vestirà la maglia numero 8. Molti anche gli italiani che del campionato. I bianconeri hanno sempre ben figurato, sono arrivati alla corte di Bertoncini, tra i quali segnaliamo perdendo la prima sfida per 14 a 0 con il Petrarca e la il ritorno di Khadim Cissè, Matteo Cornelli e Alessandro finale terzo/quarto posto per 5 a 0 contro un fortissimo Via, bianconeri che hanno vestito la maglia dell’Accademia Viadana. In mezzo la sfida con il San Donà dove ai Lyons nella scorsa stagione, e i piacentini Massimiliano Chiappini è mancata solo la meta: 0 a 0 il risultato finale in una sfida e Matteo Riccardi. dove i ragazzi di Bertoncini avrebbero potuto vincere. Sono poi arrivate due sfide con squadre del campionato di : l’Accademia FIR e il Reggio Emilia. A Parma, contro i ragazzi dell’Accademia, i bianconeri hanno messo in scena un buon rugby, solido e concreto riuscendo così a contrastare l’esuberanza dei giovani Azzurri. TORNEO "IL GIORNO DEGLI ANGELI"

PETRARCA PADOVA - RUGBY LYONS 14 - 0

RUGBY LYONS - SAN DONA' 0 - 0

RUGBY LYONS - VIADANA 1970 0 - 5

Troy Nathan sfugge a Cazenave e va in meta

2 SENIORES

Alla fine sono state ben cinque le mete marcate dai Lyons contro le due dell’Accademia. Ben più impegnativo il test contro il Reggio Emilia, formazione pronta per la promozione in Eccellenza. Il ritmo nella sfida contro i reggiani non è stato dei più elevati e i bianconeri hanno sofferto la mischia poderosa degli ospiti. Con una meta per parte nei primi quaranta minuti le squadre sono andate negli spogliatoi sul risultato di 8 a 8. Nella ripresa i bianconeri hanno provato ad accelerare il gioco, ma hanno pagato l’indisciplina, trasformando il match in una sfida dalla piazzola fra Thrower e Farolini. Quando finalmente sono riusciti a dare continuità è arrivata anche la meta firmata Filippo Albertin che ha portato i bianconeri ad un meritato successo per 19 a 17. Gli impegni di precampionato ci hanno dimostrato che le premesse per una stagione emozionante ci sono tutte, ma la strada verso la salvezza è molto dura e andrà conquistata partita dopo partita.

Ortis Samuele Cocchiaro Alessio

RUGBY LYONS 19 - 17 RUGBY REGGIO

Sitav Rugby Lyons: Thrower, Bassi, Subacchi, Forte, Boreri, Nathan, Pasini, Ward, Fornari, Benelli, Mahu, Ortis, Carloni, Daniele, Lombardi. Sono entrati: Singh, Bance, Rivetti, Albertin, Alfonsi, Rossi, Cammi, Cornelli, Baracchi, Chiappini, Ferri, Barbuscia. Marcature: Primo Tempo: 10’ cp Farolini, 19’ mt Mandelli, 29’ mt Nathan, 41’ cp Nathan. Secondo Tempo: 50’ cp Farolini, 54’ cp Thrower, 59’ cp Farolini, 68’ cp Thrower, 76’ cp Farolini, 78’ Bruno Lorenzo Maria Forte Giulio mt Albertin.

ACCADEMIA FIR 10 - 33 RUGBY LYONS

Sitav Rugby Lyons: Singh (40’ Lombardi), Daniele (40’ Barbuscia), Staibano (40’ Carloni), Mahu, Chiappini (40’ Baracchi), Bance (50’ Cissè), Fornari (40’ Ferrari), Cornelli (54’ Benelli), Pasini (40’ Rivetti), Nathan, Boreri, Gherardi (40’ Forte), Subacchi (63’ Alfonsi), Albertin, Cammi (40’ Thrower). Marcatori: mt Chiappini tr Nathan (0-7), mt Accademia (5- 7), mt Cornelli tr Nathan (5-14). Secondo tempo: mt Forte tr Nathan (5-21), mt Accademia (10-21), mt Benelli (10-26), mt Lombardi tr Thrower (10-33).

Adriano Daniele Carloni Simone

3 ROSA

4 ROSA

5 ROSA

6 ROSA

7 ROSA

8 ROSA

9 CADETTI

Il movimento rugbistico bianconero è in continua crescita RUGBY LYONS 60 - 17 MONFERRATO e quest’anno si contano quasi cento tesserati solo nella categoria seniores. I Lyons potranno così schierare ben Sitav Rugby Lyons: Cobianchi, Rattotti, Montanari E., tre formazioni seniores con seconda e terza squadra Gherardi, Molinari, Beghi, Valverde, Ferrari, Tarantini, Cissè, impegnate nel campionato riserve e nel campionato di Sfulcini, Petrusic, Vaghini, Campioni, Vitiello. A disposizione: serie C2 della Lombardia. Due formazioni che serviranno Cantù, Ceresa, Groppelli, Cazzarini, Moretto L., Moraschi, Ghezzi, Cavanna P., Subacchi S. per far tenere il ritmo a chi ancora non trova spazio in Marcatori: 6’ mt Montanari (5-0), 16’ mt Monferrato (5-5), 26’ prima squadra e far debuttare ragazzi provenienti dalle mt Tarantini tr Beghi (12-5), 33’ mt Cazzarini (17-5), 38’ mt giovanili in un campionato seniores di livello. I giocatori Cissè tr Beghi (24-5). Secondo tempo: 46’ mt tecnica Lyons tr bianconeri, guidati da Orlandi e Acquaro, si sono preparati Beghi (31-5), 50’ mt Cissè (36-5), 55’ mt Monferrato (36-10), alla stagione 2015/16 con quattro test match. Nella prima 60 mt Cissè (41-10), 65’ mt Monferrato tr Monferrato (41-17), 66’ mt Cantù tr Beghi (48-17), 74’ mt Cavanna (53-17), 80’ mt sfida di precampionato i bianconeri hanno superato il Beghi tr Beghi (60-17). Codogno per 45 a 7 al termine di un incontro senza storia dove la superiorità dei bianconeri non è mai stata messa Spettacolare invece la partita contro i ragazzi del Te Puna, in dubbio. Stesso copione nella sfida con il Monferrato formazione neozelandese di Aidan Kuka, seconda linea che dell’ex bianconero Giuseppe Sciacca, superato per 60 a 17 ha vestito la maglia bianconera nella stagione 2008/2009 e con i bianconeri che avevano marcato quattro mete già nel che ha disputato proprio contro i Lyons l’ultima partita della primo tempo. Nella ripresa i Lyons hanno segnato subito sua carriera di giocatore. Di fronte ad una suggestiva cornice una meta tecnica a cui è seguito lo show di Cissè, a segno di pubblico i Lyons si sono confrontati con i neozelandesi due volte in rapida successione, e autore di una tripletta in un interessante match finito 0 a 0. L’ultimo incontro di personale. A completare la cavalcata bianconera ci hanno precampionato per i ragazzi di Orlandi e Acquaro è stato pensato le mete di Cantù, Cavanna e di un ottimo Beghi poi il XVII Memorial Capuzzoni contro l’Asr Milano. Al alla sua seconda partita fra i seniores. Capu i Lyons non hanno brillato, ma sono rimasti davanti fino a meno di un minuto dalla fine dell’incontro quando è arrivata la meta che ha permesso al Milano di portarsi davanti con il risultato. Una sfida dai ritmi intensi in cui i bianconeri hanno pagato la fatica accumulata in settimana e soprattutto i troppi errori dalla piazzola (nel secondo tempo sono stati ben tre i calci di punizione da posizione non impossibile mancati dai Lyons). Alla fine l’Asr si è quindi aggiudicato l’incontro per 17 a 19 riportando a Milano lo Shield dove mancava dal 2003.

Tarantini cerca il varco tra le maglie avversarie

CODOGNO 7 - 45 RUGBY LYONS

Sitav Rugby Lyons: Rossi M., Rattotti, Cavanna P., Rossi E., Gazzola, Beghi, Valverde, Barroni, Moraschi, Sfulcini, Cazzarini, Moretto, Vaghini, Campioni, Cantù. Sono entrati: Groppelli, Ceresa, Malchiodi, Moretto L., Risoli, Cavanna, Ghezzi.

XVII° Memorial Capuzzoni

RUGBY LYONS 17 - 19 ASR MILANO

Sitav Rugby Lyons: Rossi M. (45’ Alfonsi E.), Bellassi (70’ Cavanna P.), Montanari E., Gherardi, Rossi E., Beghi, Riccardi, Tarantini, Bance, Cissè, Moretto (67’ Sfulcini), Cazzarini (64’ Hess L.), Vaghini (48’ Salerno), Campioni (54’ Groppelli), Ferri (67’ Cantù) A disposizione: Cacciatore, Ceresa, Moraschi. Marcatori: 16’ mt Gherardi tr Rossi E. (7-0), 28’ cp Milano (7-3), 30’ mt Ferri (12-3), 33’ mt Milano (12-8), 43’ mt Milano Gregorio Bellassi difende l'ovale (12-13), 53’ cp Beghi (15-13), 79’ mt Milano (15-18).

10 UNDER 18/16

Anche per il 2015/2016 l’Under 18 sarà relegata al girone RUGBY LYONS 0 - 0 NOCETO regionale del campionato di categoria e sappiamo quanto questo vada stretto al gruppo dei nostri ragazzi. Per questa ragione i ragazzi di Bassi e Cerbi dovranno impegnarsi al RUGBY LYONS 5 - 14 RUGBY PARMA massimo per conquistare l’accesso al girone élite o almeno la possibilità di giocarsi il barrage all’inizio dell’anno prossimo. RUGBY LYONS 12 - 17 PIACENZA RUGBY Nel frattempo in precampionato si sono viste cose buone anche se ancora mancano i risultati. Il gruppo è giovane e Lyons: Beltramini, Di Lucchio, Perotti, Patelli, Belforti, Via, avrà tempo e modo di crescere soprattutto grazie all’apporto Sagner, Eddoukali O., Valeri, Monsoni, Nicolini, Bassi, El Yousfi, Borghi, Di Stefano. A disp.: Stocchi, Molinari, Brigati, dei ’99 che ancora devono abituarsi al salto di categoria. I Bozzi, Efori, Rossi, Pontalto, Riboli, Spezia, Grassi, Italiano. giovani leoni hanno cominciato l’anno partecipando al Marcature Lyons: Mete: Eddoukali O.(1); Patelli (1); Via (1). I Memorial Severino Bassi dove hanno pareggiato con Trasformazioni: Via 1 su 3. Noceto e perso contro Rugby Parma e Piacenza Rugby. Allenatori: Bassi Paolo; Cerbi Marco. Le cose sono andate meglio all’annuale Trofeo dei Tre Leoni dove i Lyons, pur non vincendo, hanno ben figurato RUGBY LYONS VIADANA contro le giovanili di Viadana e Benetton. I ragazzi di Bassi 5 - 19 e Cerbi si sono arresi per 5 a 19 contro i padroni di casa del Viadana e 0 a 52 con la fortissima Benetton. Una dura RUGBY LYONS 0 - 52 BENETTON sconfitta è arrivata anche contro l’Asr Milano nell’edizione Under 18 del Memorial Capuzzoni. La formazione milanese Lyons: Riboli, Di Lucchio, Beltramini, Patelli, Belforti, Via, Sagner, Brigati, Valeri, Cervi, Nicolini, Bassi, Molinari, Borghi, che milita nel campionato élite è riuscita infatti a imporsi El Yousfi. A disp.: Stocchi, Desari, Di Stefano, Perotti, Efori, con un sonoro 36 a 0, ma i bianconeri sono usciti dal Rossi, Pontalto, Spezia. campo a testa alta mostrando anche sprazzi di buon gioco. Marcature Lyons: Mete: Via (1). Trasformazioni: Via 0 su 1. Nello stesso weekend è arrivato anche il primo successo Allenatori: Bassi Paolo, Cerbi Marco. stagionale contro i ragazzi del Lions Cremona, un’iniezione di fiducia che fa bene ad una squadra che dovrà impegnarsi RUGBY LYONS 0 - 36 ASR MILANO a fondo per raggiungere obiettivi importanti che sono alla sua portata. Domenica 11 ottobre servirà il massimo Lyons: Sagner, Di Lucchio, Beltramini, Patelli, Dal Capo, Via, della concentrazione perché si comincia subito sul campo Efori, Bedini, Brigati, Cervi, Nicolini, Bassi, Molinari, Borghi, del Noceto per un match dove l’obiettivo è la vittoria. Il Di Stefano. A disp.: El Yousfi, Desari, Miralem, Eddoukali O., 18 ottobre invece ci sarà il primo incontro casalingo con i Eddoukali D., Spezia, Rossi, Italiano, Grassi, Belforti, Monsoni, Valeri, Stocchi, Pontalto. bianconeri impegnati ad ospitare il Reggio Emilia, sconfitto Allenatori: Bassi Paolo; Cerbi Marco. nel barrage dal Cesena.

L’Under 16 deve lasciarsi alle spalle una stagione 2014/15 eccezionale che l’ha vista concludere il campionato di élite al secondo posto riuscendo così ad evitare il barrage per rimanere nella categoria. Si tratta del miglior risultato di una giovanile Lyons degli ultimi vent’anni e proprio per questo non sarà facile confermarsi. Sicuramente il potenziale c’è e i ragazzi classe 2000 e 2001, che non temono le sfide, sono pronti a lavorare al 100% per riuscire nell’impresa di ripetere un campionato di élite al vertice.

11 UNDER 14

È già entrata nel vivo la stagione dell’Under 14 che anche LYONS 2002 30 - 10 COLORNO quest’anno schiera ben due formazioni divise per classi di età (2002 e 2003) ed è scesa in campo in un convincente precampionato. Nella prima amichevole i 2002 hanno LYONS 2003 25 - 35 COLORNO superato il Colorno con un convincente 30 a 10 e si sono ripetuti la settimana successiva battendo 40 a 35 l’Asr RUGBY LYONS 12 - 17 PIACENZA RUGBY Milano. Più difficile invece il percorso dei 2003 ancora non abituati alla nuova categoria. I piccoli leoni sono stati infatti Lyons 2002: Zanasi, Azzini, Cuminetti, Oppizzi, Guagnini, battuti dal Colorno per 35 a 25 anche se poi si sono riscattati Mori, Di Masi, Dene, Profiti, Caracalli, Espinoza, Malta Monzani. A disp.: Bonatti, Russo, Barabaschi, Razzini, infliggendo un durissimo 55 a 0 al Parco Sempione. Sono poi Travaglini. arrivate altre due sconfitte contro Colorno e Amatori Parma. Lyons 2003: Buratti, Cremona, Spezia, Perazzoli, Bonetti, I 2003 si sono arresi a un Colorno molto più attrezzato che Dallanegra, Villa, Buzzetti, Calandroni, Dixon, Bosoni, ha marcato 69 punti subendone soltanto 5. Più combattuta Pozzoli, Contini. la sfida con l’Amatori Parma contro cui i 2002 si sono arresi All. Barroni, Foppiani, Parmigiani, Rossi. di misura venendo superati per 29 a 26. La strada da fare è ancora molta, ma guardando il recente passato siamo certi che i nostri leoni sapranno crescere e farsi valere.

LYONS 2003 55 - 0 PARCO SEMPIONE

LYONS 2002 40 - 35 ASR MILANO

Lyons 2002: Azzini, Barabaschi, Bonatti, Caracalli, Cuminetti, Dene, Di Masi, Espinoza, Ferrari, Guagnini, Malta, Maserati, Monzani, Mori, Oppizzi, Profiti, Razzini, Russo, Zanon. Lyons 2003: Bonetti, Bosoni, Buratti, Buzzetti, Calandroni, Cirillo, Contini, Coscia, Cremona, Dallanegra, Dimoski, Filippini, Perazzoli, Pozzoli, Spezia, Travaglini, Villa All. Barroni, Foppiani, Parmigiani, Rossi

LYONS 2002 26 - 29 AMATORI PARMA

LYONS 2003 5 - 69 COLORNO

Lyons 2002: Zanasi, Azzini, Zanon ( c ), Oppizzi, Dene, Mori (vc), Cirillo, Di Masi, Bonatti, Profiti, Espinoza, Malta Monzani. A disp.: Barabaschi, Caracalli, ferrari, maserati, Razzini, Russo, Campolunghi Lyons 2003: Buratti, Sagaidac, Perazzoli, Spezia, Coscia (c ), Dallanegra, Villa, Buzzetti, Dimoski, Calandroni, Contini, Pozzoli (vc), Bosoni. All. Barroni, Foppiani, Parmigiani, Rossi

12 CALENDARIO

CAMPIONATO NAZIONALE di RUGBY D’ECCELLENZA Stagione Sportiva 2015/2016

GIORNATA 1 GIORNATA 2 GIORNATA 3

And.09/10.10.15 – ore 16.00 Rit.29/30.01.16 – ore 15.00 And. 16/17.10.15 – ore 16.00 Rit. 05/06.02.16 – ore 15.00 And. 23/24.10.15 – ore 16.00 Rit.19/20.02.16 – ore 15.00 RUGBY PETRARCA SRL S.D. R. ROVIGO DELTA SRL SSD R. ROVIGO DELTA SRL SSD POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. R. ROVIGO DELTA SRL SSD RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. MOGLIANO RUGBY SSD ARL MOGLIANO RUGBY SSD ARL R. VIADANA 1970 SSD ARL L'AQUILA R. CLUB SSD ARL MOGLIANO RUGBY SSD ARL R. VIADANA 1970 SSD ARL L'AQUILA R. CLUB SSD ARL R. CALVISANO S.S.D. ARL RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. R. VIADANA 1970 SSD ARL G.S. FIAMME ORO R. ROMA POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD G.S. FIAMME ORO R. ROMA L'AQUILA R. CLUB SSD ARL RUGBY PETRARCA SRL S.D. RUGBY PETRARCA SRL S.D. R. CALVISANO S.S.D. ARL ASD RUGBY LYONS R. CALVISANO S.S.D. ARL G.S. FIAMME ORO R. ROMA ASD RUGBY LYONS POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD ASD RUGBY LYONS

GIORNATA 4 GIORNATA 5 GIORNATA 6

And.30/31.10.15 – ore 15.00 Rit. 11/12.03.16 – ore 15.00 And. 06/07.11.15– ore 15.00 Rit. 18/19.03.16 – ore 15.00 And. 27/28.11.15 – ore 15.00 Rit. 25/26.03.16 – ore 15.00 R. ROVIGO DELTA SRL SSD L'AQUILA R. CLUB SSD ARL MOGLIANO RUGBY SSD ARL R. ROVIGO DELTA SRL SSD R. ROVIGO DELTA SRL SSD R. VIADANA 1970 SSD ARL MOGLIANO RUGBY SSD ARL POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD RUGBY PETRARCA SRL S.D. RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. G.S. FIAMME ORO R. ROMA MOGLIANO RUGBY SSD ARL ASD RUGBY LYONS RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. L'AQUILA R. CLUB SSD ARL G.S. FIAMME ORO R. ROMA RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD G.S. FIAMME ORO R. ROMA RUGBY PETRARCA SRL S.D. POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD R. CALVISANO S.S.D. ARL R. CALVISANO S.S.D. ARL L'AQUILA R. CLUB SSD ARL R. CALVISANO S.S.D. ARL R. VIADANA 1970 SSD ARL R. VIADANA 1970 SSD ARL ASD RUGBY LYONS ASD RUGBY LYONS RUGBY PETRARCA SRL S.D.

GIORNATA 7 GIORNATA 8 GIORNATA 9

And. 04/05.12.15 – ore 15.00 Rit. 01/02.04.16 – ore 16.00 And. 06.01.16 – ore 15.00 Rit. 15/16.04.16 – ore 16.00 And. 10.01.16– ore 15.00 Rit.29/30.04.16 – ore 16.00 G.S. FIAMME ORO R. ROMA R. ROVIGO DELTA SRL SSD R. CALVISANO S.S.D. ARL R. ROVIGO DELTA SRL SSD R. ROVIGO DELTA SRL SSD ASD RUGBY LYONS MOGLIANO RUGBY SSD ARL R. CALVISANO S.S.D. ARL ASD RUGBY LYONS MOGLIANO RUGBY SSD ARL MOGLIANO RUGBY SSD ARL RUGBY PETRARCA SRL S.D. R. VIADANA 1970 SSD ARL RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. G.S. FIAMME ORO R. ROMA L'AQUILA R. CLUB SSD ARL RUGBY SAN DONA' S.S.D.R.L. L'AQUILA R. CLUB SSD ARL ASD RUGBY LYONS POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD L'AQUILA R. CLUB SSD ARL G.S. FIAMME ORO R. ROMA R. CALVISANO S.S.D. ARL RUGBY PETRARCA SRL S.D. POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD RUGBY PETRARCA SRL S.D. R. VIADANA 1970 SSD ARL R. VIADANA 1970 SSD ARL POL. S.S. LAZIO R. 1927 AD

Semifinali: 07/08 maggio e 21/22 Maggio 2016 Finale: 28 Maggio 2016

CALENDARIO TROFEO D’ECCELLENZA Stagione sportiva 2015/2016

GIRONE 1

GIORNATA 1 GIORNATA 2 GIORNATA 3

And.15.11.15 – ore 15.00 Rit.20.12.15 – ore 15.00 And.22.11.15 – ore 15.00 Rit.17.01.16 – ore 15.00 And.13.12.15 – ore 15.00 Rit.24.01.16 – ore 15.00 ASD RUGBY LYONS RUGBY SAN DONA' RUGBY SAN DONA' 1970 RUGBY VIADANA 1970 ASD RUGBY LYONS RUGBY VIADANA 1970 RIPOSA ASD RUGBY LYONS RIPOSA RUGBY SAN DONA' RIPOSA

GIRONE 2

GIORNATA 1 GIORNATA 2 GIORNATA 3

And.15.11.15 – ore 15.00 Rit.20.12.15 – ore 15.00 And.22.11.15 – ore 15.00 Rit.17.01.16 – ore 15.00 And.13.12.15 – ore 15.00 Rit.24.01.16 – ore 15.00 RUGBY PETRARCA SRL S.D. L'AQUILA RUGBY CLUB L'AQUILA RUGBY CLUB POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 RUGBY PETRARCA SRL S.D. POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 RIPOSA RUGBY PETRARCA SRL S.D. RIPOSA L'AQUILA RUGBY CLUB RIPOSA

FINALE: 09 APRILE 2016

13 SPONSOR

14