Chi è Alessandro Florenzi.

Alessandro Florenzi nasce a Roma l’11 marzo 1991 ed è attualmente un calciatore centrocampista o difensore della A.S. Roma e della nazionale italiana. Considerato uno dei maggiori talenti espressi dal calcio italiano della sua generazione, è un giocatore molto duttile che fa della velocità e degli inserimenti le sue doti migliori.

Tra settore giovanile e prima squadra ha ricoperto tutti i ruoli del centrocampo a tre e a quattro. Nel Crotone, in , e nella stagione 2014-2015 alla Roma, ha svolto inoltre il ruolo di terzino destro, anche se l'allenatore Rudi Garcia inizialmente lo ha utilizzato nel ruolo di esterno destro d'attacco. Nonostante l'altezza, dimostra di essere un ottimo colpitore di testa, dispone di una grande intelligenza tattica che gli consente di adattarsi a qualsiasi ruolo, ed è abile nei calci da fermo. È dotato di resistenza fisica e determinazione.

Carriera.

Cresce nel settore giovanile della Roma e, nonostante le iniziali difficoltà, il giocatore conquista la fiducia di Bruno Conti il quale lo integra subito nella squadra. Sotto la guida di Alberto De Rossi, Florenzi diviene titolare e capitano della squadra e nella stagione 2010-2011, firma complessivamente 15 reti stagionali e conquista lo Scudetto Primavera.

Esordisce in il 22 maggio 2011, a 20 anni, subentrando al 41' della ripresa a nel corso di Roma-Sampdoria (3-1). Il 26 luglio 2011 viene ceduto in prestito al Crotone in Serie B.

Esordisce in Serie B il 27 agosto successivo, in Crotone-Livorno (1-2), segnando il goal del momentaneo vantaggio rossoblu con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il 21 maggio 2012 viene premiato come miglior giovane della Serie B. Il 6 luglio 2012 la Roma comunica di aver controriscattato il centrocampista e il 2 settembre segna il suo primo gol in Serie A nella partita contro l'Inter a Milano, gara terminata 1-3 in favore dei giallorossi.

Il 17 settembre 2014 debutta nelle coppe europee, nella partita di Champions League Roma-CSKA Mosca (5-1) disputata allo .

Nella stagione 2015-2016, il 16 settembre 2015, realizza la sua prima rete in Champions League nella partita contro il Barcellona, valida per la fase a gironi, con un pallonetto al portiere ter Stegen

O.P.E.S. Organizzazione Per l'Educazione allo Sport Via Salvatore Quasimodo,129 – 00144 Roma • C.F.96014760589 – P.IVA 12275191000 www.opesitalia.it – [email protected] • tel. +39 06.55.179.340 – fax +39 06.45.220.272 Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 ACCREDIA settore EA 35 rilasciata da E.L.T.I.srl

da circa 55 metri di distanza dallo specchio della porta; il gol gli valse la nomination come uno dei tre finalisti per il Premio Puskás 2015, assegnata dalla FIFA alla rete più bella dell'anno solare.

L’esordio in Nazionale maggiore avviene il 14 novembre 2012, a 21 anni, entrando in campo al posto di Montolivo nella partita amichevole Italia-Francia (1-2) disputata a Parma. Il 15 ottobre 2013 realizza la sua prima rete in Nazionale contro l'Armenia siglando il gol del momentaneo 1-1 nell'ultima partita valida per le qualificazioni al Mondiale 2014.

Entra stabilmente nel gruppo degli Azzurri nella gestione del CT , che lo impiega in 6 partite delle qualificazioni a Euro 2016, nelle quali realizza una rete nella vittoria contro la Norvegia il 13 ottobre 2015 allo stadio Olimpico.

Viene convocato per l'Europeo 2016 in Francia, dove ottiene quattro presenze da titolare nel torneo conclusosi per l'Italia ai quarti di finale con l'eliminazione ai rigori contro la Germania.

O.P.E.S. Organizzazione Per l'Educazione allo Sport Via Salvatore Quasimodo,129 – 00144 Roma • C.F.96014760589 – P.IVA 12275191000 www.opesitalia.it – [email protected] • tel. +39 06.55.179.340 – fax +39 06.45.220.272 Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 ACCREDIA settore EA 35 rilasciata da E.L.T.I.srl