N. 6 Del 29/01/2015
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Prefettura Di Reggio Emilia Ufficio Territoriale Del Governo
PREFETTURA DI REGGIO EMILIA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO Elenco Ditte richiedenti iscrizione negli elenchi di cui all'art.1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/2012 e s.m.i.; DPCM 18 aprile 2013 e s.m.i. e di cui all'art. 5 bis D.L: 74/2012 convertito in legge 122/2012 COMPLETO DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE PROV. SEDE SECONDARIA P.I./C.F. DATA DI CON PRESENTAZIONE RAPPRESENTANZA DELL'ISTANZA STABILE IN ITALIA 2 EFFE SNC DI FILIPPINI REGGIOLO RE FLPFRC95L26E253G 03/04/2020 2 EMME SRLS CAMPAGNOLA EMILIA RE 02881820357 04/09/2020 2 T COSTRUZIONI SRL CADELBOSCO DI RE 02678230356 20/04/2018 SEMPLIFICATA SOPRA 2R COSTRUZIONI SRLS MARCIANO DELLA CHIANA AR 02310150517 11/11/2019 2S TRASPORTI E SERVIZI DI REGGIO EMILIA RE 01847460357 12/03/2019 VISCOMI S. F. SAS A COSTRUZIONI SRL REGGIO EMILIA RE 02729980355 11/04/2018 A M DI MAZZOCCA REGGIO EMILIA RE MZZNTN66T27H742 11/02/2019 ANTONIO L A. & G. EDILIZIA REGGIO EMILIA RE 02789550353 20/03/2020 GENERALE SRL A.A. SRLS REGGIO EMILIA RE 02708080359 31/07/2019 A.B.A. COSTRZIONI SNC DI REGGIO EMILIA RE 02766480350 22/06/2018 ELSABAGH BASSAM A.C. DI MAURO COCCONI CAVRIAGO RE CCCMRA61H26H223Z 09/02/2021 A.E.A. COSTRUZIONI SRLS REGGIO EMILIA RE 02801660354 05/06/2018 A.F. TERMOTECNICA DI GONZAGA MN FCCLRT67H28E089 25/01/2018 FACCHINI ALBERTO W A.M.S. SRLS LUGO RA 02483020398 24/09/2018 A.M.T. SOC. COOP. CASALGRANDE RE 02557380355 12/09/2016 DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE PROV. -
L'elenco Dei Seggi
COMUNE località indirizzo Sezioni elettorali associale al seggio ALBINEA 1 ALBINEA Sala Civica-via Morandi (biblioteca) da 1 a 6 ALBINEA 2 BORZANO CEA-ex scuole-via Chierici 2 7-8 BAGNOLO BAGNOLO Circolo PD-via Gramsci 3 tutte le sezioni BAISO BAISO Circolo Arci-Via XXV Aprile, 17 tutte le sezioni BIBBIANO 1 BIBBIANO Sala polivalente-Cinema Metropolis-via Gramsci 4 da 1 a 5 BIBBIANO 2 BARCO Circolo Arci c/o ex scuole elementari - via XXIV maggio 44 6 e 7 BORETTO BORETTO Sala consiglio comunale-Piazza San Marco tutte le sezioni BRESCELLO BRESCELLO Sala mostre centro culturale S. Benedetto-Via Cavallotti tutte le sezioni BUSANA BUSANA Centro Culturale Polivalente via Canedoli G.Battista 16 (sopra croce verde) APERTO DALLE 14 alle 19 tutte le sezioni CADELBOSCO 1 CADELBOSCO SOPRA Circolo piazza 25 aprile-Cadelbosco di Sopra 1-2-3-4-8 CADELBOSCO 2 CADELBOSCO SOTTO Circolo Pd Cadelbosco Sotto via Franzoni 5 - 6- 7 CAMPAGNOLA CAMPAGNOLA Piazza Roma 78 tutte le sezioni CAMPEGINE CAMPEGINE Auditorium comunale- scuolo medie - Piazzale Montry 3 tutte le sezioni CANOSSA CANOSSA Sala Consigliare del Municipio-P.zza Matteotti tutte le sezioni CARPINETI CARPINETI Sede PD - via Crispi 38 tutte le sezioni CASALGRANDE 1 CASALGRANDE Sede PD Via Botte da 1 a 6 + 14 CASALGRANDE 2 S. ANTONINO Gazebo nel cortile delle scuole elementari-via Statale 7-8-9-10 CASALGRANDE 3 SALVATERRA Sala Civica - Zona Sportiva 11-12-13 CASINA CASINA Centro comunale "casa cantoniera"-via Roma 13 tutte le sezioni CASTELLARANO 1 CASTELLARANO Sala Civica-via Roma-c/o Centro Civico -
Impianti Di Distribuzione/Punti Di Consegna Reggio Emilia
Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS CODICE IMPIANTO COMUNE/PORZIONE DENOMINAZIONE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE REMI CODICE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA DISTRIBUZIONE COMUNE SERVITO DA REMI /CENTRALE INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) CONSEGNA FISICI DI TRSPORTO (Codice univoco AEEGSI) IMPIANTO DISTRIBUZIONE GPL CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREAAREA REGGIO PARMA EMILIA ALBINEA 34618502 ALBINEA BIBBIANO 34618501 QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA 34618503 RIVALTA ALBINEA - QUATTRO CASTELLA 2PCSM17 34618500 14 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA SCANDIANO VEZZANO SUL CROSTOLO BAISO BUSANA CANOSSA CARPINETI CASINA CASTELNOVO NE' MONTI SI (HERA BAISO-PULPIANO 2PCSM19 NEVIANO DEGLI ARDUINI 34624200 34615801 PULPIANO 8,5 SNAM RETE GAS BOLOGNA) RAMISETO TOANO VETTO VEZZANO SUL CROSTOLO VIANO VILLA MINOZZO BIBBIANO BIBBIANO 2PCSM20 QUATTRO CASTELLA 34615901 34615901 BIBBIANO 26 NO SNAM RETE GAS SAN POLO D'ENZA BORETTO BORETTO 2PCSM21 BRESCELLO 34616001 34616001 BORETTO 13 NO SNAM RETE GAS POVIGLIO BRESCELLO - LENTIGIONE 2PCSM22 BRESCELLO 34616102 34616102 LENTIGIONE 27 NO SNAM RETE GAS BRESCELLO - CAPOLUOGO 2PCSM23 BRESCELLO 34616103 34616103 BRESCELLO 14 NO SNAM RETE GAS CADELBOSCO DI SOPRA CADELBOSCO SOPRA 2PCSM24 34616301 34616301 CADELBOSCO SOPRA 12 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA CAMPAGNOLA EMILIA 2PCSM25 CAMPAGNOLA EMILIA 34616401 34616401 CAMPAGNOLA 27 NO SNAM RETE GAS CAMPEGINE 34617704 GATTATICO CASTELNOVO DI SOTTO 34617702 S.ILARIO S. -
Pca Piano Di Coordinamento Attuativo Di Iniziativa Privata
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VVAARRIIAANNTTEE AALL PP..CC..AA.. PPIIAANNOO DDII CCOOOORRDDIINNAAMMEENNTTOO AATTTTUUAATTIIVVOO DDII IINNIIZZIIAATTIIVVAA PPRRIIVVAATTAA AAMMBBIIITTOO VV...GG... 22000022 ddiii PP...III...AA...EE... nn°° MMOO 111111 ""LLAA GGAAVVIIIAA”” (((ZZOONNAA DDIII PP...AA...EE... NN°°55))) RR33 RRAAPPPPOORRTTOO AAMMBBIIEENNTTAALLEE ESTENSORE COMMITTENTE: Via Martinella 50/C 43124 – PARMA C.E.A.G. S.r.l. tel: 0521257057 Via San Bartolomeo, 30 fax: 0521921910 42030 Villa Minozzo (RE) e-mail: [email protected] Dott. Geol. Giancarlo Bonini G14_002_02 EMISSIONE: MARZO 2015 ADOZIONE APPROVAZIONE RAPPORTO AMBIENTALE VARIANTE AL PCA “LA GAVIA” Gruppo di Lavoro: Dott. Geol. Giancarlo Bonini. Coordinatore Dott. Geol. Alberto Giusiano. Tecnico competente in acustica ambientale (D.D. 5383 del 20/12/2004 - Provincia di Parma) Dott. Agr. Massimo Donati Dott. Ing. Marco Puccinelli Dott.ssa Simona Contini Dott.ssa Simona Costa Dott. Marco Giusiano. Tecnico competente in acustica ambientale (D.D. Reg.le n. 1117 del 24/02/99 – Regione Emilia Romagna) Rilievi topografici eseguiti da: Dott. Ing. Franco Martinelli ELENCO ELABORATI R1. Relazione illustrativa R2. Relazione geologica R3. Rapporto ambientale Tavola 1 “Inquadramento corografico ed urbanistico pianificatorio” Tavola 2. “Carta geologica, geomorfologica ed idrogeologica” Tavola 3. “Carta dell’uso reale del suolo” Tavola 4. “Elementi del paesaggio ed intervisibilità” Tavola 5. “Individuazione catastale dell’area di intervento ed assetto delle proprietà” Tavola 6. “Carta dei vincoli” Tavola 7. “Planimetria e sezioni stato di fatto” Tavola 8. “Zonizzazioni di P.C.A. – Pista di accesso” Tavola 9. “Planimetria e sezioni stato di progetto - scavi” Tavola 10. “Planimetria e sezioni ripristino morfologico” Tavola 11. “Planimetria e sezioni recupero ambientale – sesti di impianto” Tavola 12. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MUCCI MARIA ESTER Data di nascita 03/02/80 Luogo di nascita SCANDIANO Indirizzo VIA SANTA CATERINA 14/A, 42014 CASTELLARANO (RE) E-mail [email protected] ESPERIENZA LAVORATIVA Da ottobre 2005 a ottobre 2006: impiegata in Servizio Civile Volontario presso i servizi sociali del Comune di Castellarano. Da gennaio 2006 a maggio 2006 impiegata presso il Creativ per sostituire occasionalmente le insegnanti del doposcuola di una scuola elementare privata di Casalgrande. Da novembre 2006 ad oggi impiegata presso l’Agenzia Givada Viaggi di Castellarano, in particolare con mansione di organizzazione dei viaggi di gruppo. Da ottobre 2005 a ottobre 2006: impiegata in Servizio Civile Volontario presso i servizi sociali del Comune di Castellarano. Da gennaio 2006 a maggio 2006 impiegata presso il Creativ per sostituire occasionalmente le insegnanti del doposcuola di una scuola elementare privata di Casalgrande. Da novembre 2006 ad oggi impiegata presso l’Agenzia Givada Viaggi di Castellarano, in particolare con mansione di organizzazione dei viaggi di gruppo. Da ottobre 2005 a ottobre 2006: impiegata in Servizio Civile Volontario presso i servizi sociali del Comune di Castellarano. Da gennaio 2006 a maggio 2006 impiegata presso il Creativ per sostituire occasionalmente le insegnanti del doposcuola di una scuola elementare privata di Casalgrande. Da novembre 2006 ad oggi impiegata presso l’Agenzia Givada Viaggi di Castellarano, in particolare con mansione di organizzazione dei viaggi di gruppo. Da ottobre 2005 a ottobre 2006: impiegata in Servizio Civile Volontario presso i servizi sociali del Comune di Castellarano. Da gennaio 2006 a maggio 2006 impiegata presso il Creativ per sostituire occasionalmente le insegnanti del doposcuola di una scuola elementare privata di Casalgrande. -
Relazione Geologica E Geotecnica”
COMUNEDITOANO ProvinciadiReggioEmilia IndagineGeologicaasupportodiun PianoParticolareggiatoriguardantel’area produttivadi“ForadiCavola”diToano(RE), ancheinriferimentoallaverificadicompatibilità rispettolecondizionididissestod’areadicui all’art.9comma6bisdelPianoStralcioper l’AssettoIdrogeologico (PAI). COMMITTENTE: SOFISERS.r.l. ViaFilangierin.15 42100ReggioEmilia A CURA DI: Dott.Geol.GiorgioGasparini Collaboratori ARKIGEO: dott.geol.MarcoCapitani delloStudioGeologico Ambientale ARKIGEO dott.geol.PaoloBessi ViaSanMartinon.4-41030BASTIGLIA (MO) Marzo2007 STUDIO GEOLOGICO AMBIENTALE A R K I G E O di Gasparini Dott. Geol. Giorgio Via S. Martino 4 - 41030 BASTIGLIA (MO) Tel. /Fax : 059 – 815262 e-mail : «[email protected]» C.F.: GSP GRG 54M14 A959S P. I.V.A.: 02350330367 INDICE RELAZIONE 1. PREMESSA.......................................................................................................................... 1 2. DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI PIANO PARTICOLAREGGIATO E DELLE ATTUALI DIFESE IDRAULICHE................................................................................... 2 3. INQUADRAMENTO GEOLOGICO, GEOMORFOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO........................................................................................................................... 4 3.1. Geologia ........................................................................................................................ 4 3.1.1. Stratigrafia...................................................................................................................... -
Avis Comunale CASALGRANDE
Avis Comunale CASALGRANDE Avis Comunale CASALGRANDE Via Santa Rizza, 19 42013 Casalgrande (RE) Codice Fiscale: 91009050351 Per comunicare con la Sede Tel: 0522 996100 Cell: 331 754 6088 Fax: 0522 996100 Email: [email protected] Visitaci sul sito www.aviscasalgrande.wordpress.com Orari Apertura Ufficio Lunedì Chiuso Martedì 18.00 – 19.00 Mercoledì Chiuso Giovedì Chiuso Venerdì 18.00 – 19.00 (su appuntamento) Sabato Chiuso Domenica Chiuso Organigramma Comunale Presidente Sanzio Canalini Giornate di donazione News 1612, 2017 Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Galleria Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Avis Comunale ALBINEA, Avis Comunale BAGNOLO IN PIANO, Avis Comunale BAISO, Avis Comunale BIBBIANO, Avis Comunale BORETTO, Avis Comunale BRESCELLO, Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA, Avis Comunale CAMPAGNOLA EMILIA, Avis Comunale CAMPEGINE, Avis Comunale CASALGRANDE, Avis Comunale CASINA, Avis Comunale CASTELLARANO, Avis Comunale CASTELNOVO DI SOTTO, Avis Comunale CASTELNOVO NE’ MONTI, Avis Comunale CAVRIAGO, Avis Comunale CORREGGIO, Avis Comunale di Ventasso ODV, Avis Comunale FABBRICO, Avis Comunale GATTATICO, Avis Comunale GUALTIERI, Avis Comunale GUASTALLA, Avis Comunale LUZZARA, Avis Comunale MONTECCHIO EMILIA, Avis Comunale NOVELLARA, Avis Comunale POVIGLIO, Avis Comunale QUATTRO CASTELLA, Avis Comunale REGGIO EMILIA, Avis Comunale REGGIOLO, Avis Comunale RIO SALICETO, Avis Comunale ROLO, Avis Comunale RUBIERA, Avis Comunale SAN MARTINO IN RIO, Avis Comunale SAN -
La Ripartizione Dei 21 Milioni Di Euro Di Rimborsi Nella Seduta Di Giovedì
La ripartizione dei 21 milioni di euro di rimborsi Nella seduta di giovedì sera, il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’assegnazione alla Regione delle risorse per i primi rimborsi a privati e imprese colpiti dal maltempo che tra 2019 e 2020 hanno interessato il territorio dell’Emilia-Romagna. Ecco, nel dettaglio, il riparto emergenza per emergenza. Rispetto ai tre eventi meteo estremi che nel 2019 hanno interessato il territorio regionale, sono pari 776 mila euro i rimborsi per gli eventi del mese di maggio. Sono 158 i privati che in tutto riceveranno 641 mila 500 euro, residenti in 26 comuni: Ferriere (Pc), Berceto, Corniglio, Langhirano, Monchio delle Corti, Neviano degli Arduini, Palanzano e Tizzano val Parma (Pr); Campagnola Emilia, Casalgrande, Toano, Viano e Ventasso (Re); Bomporto, Carpi, Pavullo, Pievepelago, Prignano e Sestola (Mo); Borgo Tossignano, Bologna, Castel di Casio e Valsamoggia (Bo); Cesena e Forlì (Fc); Massa Lombarda (Ra). Sono invece 12 le imprese a cui spettano quasi 135 mila euro. Operano negli 8 comuni di Langhirano, Tizzano e Varsi (Pr); Bagno di Romagna, Cesena e Forlì (Fc); Conselice e Faenza (Ra). In seguito alle grandinate e agli altri episodi meteo del giugno successivo, stanziati 3 milioni 695 mila euro: rimborsi a 944 privati residenti in 17 comuni per un totale di 2 milioni 170 mila euro: Rubiera (Re); Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine, Modena, Nonantola e Sestola (Mo); San Cesario sul Panaro, Casalecchio di Reno, Bologna, Castenaso, Imola, Medicina, Sant’Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Malalbergo, Minerbio (Bo). È di 1 milione 524 mila euro la quota spettante a 125 imprese che operano in 16 comuni: Albinea, Rubiera e Scandiano (Re); Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine, Modena e Nonantola (Mo); Bologna, Castenaso, Malalbergo, Minerbio, San Lazzaro di Savena, Sant’Agata Bolognese e Zola Predosa (Bo). -
Albinea 1 Albinea Albinea 2 Borzano
COMUNE località indirizzo Sezioni elettorali associale al seggio ALBINEA 1 ALBINEA Sala Civica-via Morandi (biblioteca) da 1 a 6 ALBINEA 2 BORZANO CEA-ex scuole-via Chierici 2 7-8 BAGNOLO BAGNOLO Circolo PD-via Gramsci 3 tutte le sezioni BAISO BAISO Circolo Arci-Via XXV Aprile, 17 tutte le sezioni BIBBIANO 1 BIBBIANO Sala polivalente-Cinema Metropolis-via Gramsci 4 da 1 a 5 BIBBIANO 2 BARCO Circolo Arci c/o ex scuole elementari - via XXIV maggio 44 6 e 7 BORETTO BORETTO Sala consiglio comunale-Piazza San Marco tutte le sezioni BRESCELLO BRESCELLO Sala mostre centro culturale S. Benedetto-Via Cavallotti tutte le sezioni BUSANA BUSANA Centro Culturale Polivalente via Canedoli G.Battista 16 (sopra croce verde) APERTO DALLE 14 alle 19 tutte le sezioni CADELBOSCO 1 CADELBOSCO SOPRA Circolo piazza 25 aprile-Cadelbosco di Sopra 1-2-3-4-8 CADELBOSCO 2 CADELBOSCO SOTTO Circolo Pd Cadelbosco Sotto via Franzoni 5 - 6- 7 CAMPAGNOLA CAMPAGNOLA Piazza Roma 78 tutte le sezioni CAMPEGINE CAMPEGINE Auditorium comunale- scuolo medie - Piazzale Montry 3 tutte le sezioni CANOSSA CANOSSA Sala Consigliare del Municipio-P.zza Matteotti tutte le sezioni CARPINETI CARPINETI Sede PD - via Crispi 38 tutte le sezioni CASALGRANDE 1 CASALGRANDE Sede PD Via Botte da 1 a 6 + 14 CASALGRANDE 2 S. ANTONINO Gazebo nel cortile delle scuole elementari-via Statale 7-8-9-10 CASALGRANDE 3 SALVATERRA Sala Civica - Zona Sportiva 11-12-13 CASINA CASINA Centro comunale "casa cantoniera"-via Roma 13 tutte le sezioni CASTELLARANO 1 CASTELLARANO Sala Civica-via Roma-c/o Centro Civico -
Albo-Iscritti.Pdf
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Elenco dei professionisti iscritti all'Albo Situazione al 18/04/2019 Stampato in data: 18/04/2019 STATO COGNOME E NOME CORRISPONDENZA DIPLOMA N° ISCR. DATA E LUOGO DI NASCITA DATA ISC CODICE FISCALE TELEFONO FAX ESAME DI STATO Iscritto Albo AGNESANI IVAN 42030 VILLA MINOZZO (RE) 1976/77 1448 26/02/1957 CASTELNOVO NE' MONTI (RE) PIAZZA AMENDOLA, 4 17/02/1982 GNSVNI57B26C219Z 0522 801592 0522 801830 1981 Iscritto Albo AGOSTI DANIELE 42047 ROLO (RE) 1986/87 1757 20/07/1966 CARPI (MO) P.ZZA CADUTI, 3 24/01/1995 GSTDNL66L20B819V 0522 1470013 0522 1470012 1991 Iscritto Albo AIELLO ALFONSO 42022 BORETTO (RE) 2013/14 2469 08/08/1995 CASALMAGGIORE (CR) VIALE UMBERTO I°, 43 18/06/2018 LLALNS95M08B898U 0522 964126 2017 Iscritto Albo ALBANO IVAN 42023 CADELBOSCO DI SOPRA (RE) 2004/05 2258 13/06/1986 CORREGGIO (RE) VIA G. MAZZINI, 94/1 - VILLA ARGINE 22/01/2008 LBNVNI86H13D037S 349 4452519 0522 911570 2007 Iscritto Albo ALBARELLI DANIELE 42015 CORREGGIO (RE) 1992/93 1843 18/03/1974 CORREGGIO (RE) CORSO MAZZINI, 28 23/01/1998 LBRDNL74C18D037N 0522 732473 0522 735264 1997 Iscritto Albo ALBERTI FABIO 42013 CASALGRANDE (RE) 1990/91 1837 02/08/1968 CARPI (MO) VIA CANALETTO, 32/B 23/01/1998 LBRFBA68M02B819C 0522 846000 0522 846000 1997 Iscritto Albo ALBERTI PAOLO 42013 CASALGRANDE (RE) 1963/64 927 30/06/1944 CASTELLARANO (RE) VIA RADICI, 46 - VEGGIA 25/01/1967 LBRPLA44H30C141U 0536 823164 0536 823781 1964 Iscritto Albo ALDINI GABRIELE 42011 BAGNOLO IN PIANO (RE) 1984/85 1646 14/05/1966 REGGIO EMILIA (RE) VIA N. -
10 Settembre 2020
COVID-19, resoconto giornaliero 10-09-2020 In provincia di Reggio Emilia, su 20 nuovi positivi 9 sono casi importati dall'estero (Marocco, India, Tunisia, Ucraina, Romania), 8 contatti di casi di focolai famigliari, 2 casi classificati come sporadici (non legati a esposizione di viaggi, screening o focolai noti), 1 caso importato da altre regioni (Veneto). Tutti i casi sono in isolamento domiciliare. NUOVI CASI TO TALE TAMPONI POSITIVI 20 5563 TERAPIA INTENSIVA 1 ISOLAMENTO DOMICILIARE 20 474 RICOVERO NON INTENSIVA 38* GUARITI CLINICAMENTE TOTALI 196 GUARITI CON DOPPIO TAMPONE NEGATIVO 4489 * Il dato comprende le persone positive in isolamento negli alberghi COVID Nuovi casi Albinea Bagnolo in Piano Baiso 1 Bibbiano 1 Boretto Brescello 3 Cadelbosco Sopra Campagnola Emilia Campegine Canossa Carpineti 1 Casalgrande Casina Castellarano 1 Castelnovo Sotto Castelnovo ne’ Monti 1 Cavriago Correggio 6 Fabbrico 1 Gattatico 1 Gualtieri Guastalla Luzzara Montecchio Emilia Novellara Poviglio Quattro Castella Reggio Emilia 3 Reggiolo Rio Saliceto Rolo Rubiera San Martino in Rio San Polo d’Enza Sant’Ilario d’Enza Scandiano Toano Ventasso Vetto Vezzano sul Crostolo Viano Villa Minozzo Non residenti in provincia 1 Totale 20 Deceduti al 10 settembre: -Uomini: 1931 n.1 -Donne: Deceduti Comune di residenza Parziale Totale Albinea 7 Bagnolo in Piano 7 Baiso 2 Bibbiano 11 Boretto 5 Brescello 2 Cadelbosco Sopra 10 Campagnola Emilia 3 Campegine 19 Canossa Carpineti 3 Casalgrande 15 Casina 9 Castellarano 4 Castelnovo Sotto 13 Castelnovo ne’ Monti 19 Cavriago 6 Correggio 28 Fabbrico 1 Gattatico 9 Gualtieri 3 Guastalla 16 Luzzara 15 Montecchio Emilia 25 Novellara 4 Poviglio 6 Quattro Castella 8 Reggio Emilia 189 Reggiolo 16 Rio Saliceto 8 Rolo 2 Rubiera 9 San Martino in Rio 8 San Polo d’Enza 9 Sant’Ilario d’Enza 21 Scandiano 1 30 Toano 2 Ventasso 14 Vetto 3 Vezzano sul Crostolo 10 Viano Villa Minozzo 5 Non residenti in provincia 20 Totale 595 . -
Tradizionale Camminata Della Spergola
DOMENICA 19 MAGGIO 2019 TRADIZIONALE CAMMINATA DELLA SPERGOLA PRESSO LA CANTINA DI PUIANELLO Con il Patrocinio dei Comuni di Castellarano, Casalgrande, Scandiano, Viano, Albinea, Quattro Castella, Vezzano sul Crostolo e Bibbiano Percorso: Uscendo dal cortile della Cantina di Puianello si gira a sx sul marciapiede per 100 mt,ancora a sx si prende la strada ghiaiata che porta alla ciclopedonale lungo il Crostolo, ammirando le splendide fioriture e la vallata. La ciclopedonale termina nel cortile della Protezione Civile, all’inizio di Vezzano sul Crostolo. Uscendo ci manteniamo a sx sulla striscia verniciata di rosso, riservata ai pedoni, in direzione di Sedrio. All’altezza della ditta Olivi, ci raggruppiamo e attraversiamo la strada, dopo pochi passi termina l’asfalto e, su carraia, la strada sale decisamente, fino all’incrocio con il sentiero del crinale che arriva da Puianello. Giriamo a dx e possiamo ammirare le vallate circostanti. Di fronte si vede la Chiesa di Puianello che, sempre su carraia e breve tratto di asfalto, raggiungeremo. Ci concederemo una meritata sosta per goderci lo spettacolo: a nord la Pianura Padana e a sud il nostro Appennino. Ritorniamo sui nostri passi in discesa verso Puianello, all’altezza di una vecchia cabina elettrica, giriamo a dx e in breve siamo di fronte alla Cantina di Puianello, dove troveremo alcuni rappresentanti de La Compagnia della Spergola che ci accompagneranno nella visita della Cantina. Seguirà il rinfresco, accompagnato da un buon bicchiere di Spergola ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL16 MAGGIO.