Direttore Responsabile: Gianni Milani Proprietà: Associazione Comitato Civico Cortina Autorizzazione Tribunale di Belluno nr. 3/2004 Stampa: Tipografia Printhouse snc Euro 1,80 POSTE ITALIANE s.p.a. SPEDIZIONE IN A.P. -70% - D.C.B. BL

Periodico mensile di vita cittadina, cultura e attualità Anno VIII numero 81 febbraio 2011 Stadio in uso gratuito L’intervista Una Montagna Gianluca Menardi Ambrogio Cazzetta alla Sportivi Ghiaccio del mese di libri e il suo lungo viaggio e la principessa Soraya

6 8 13 14 18

LE SPINTE SECESSIONISTE E IL MODELLO ALTO ADIGE LA PROVINCIA DI BELLUNO

E ora, dopo i tre comuni ladini IN FUGA DA VENEZIA di Cortina d’Ampezzo, Colle Cresce sempre più la voglia di autonomia Santa Lucia e Pieve di Livinal- longo, è l’intera provincia di ’intera provincia di Bel- Belluno a voler cambiare Re- luno avanza la richiesta gione. 17.700 firme raccolte per di un referendum per la richiesta di un referendum Lcambiare Regione. Un’iniziativa per fuggire da Venezia che, in- partita con la raccolta di 17.700 vece di aiutarci, ci penalizza firme (su circa 200.000 aventi con ulteriori decurtazioni di diritto di voto) presentate dal trasferimenti, per passare “di Comitato Belluno Autonoma Dolomiti Regione per solleci- là”, dove ci sono i soldi, dove tare una presa di posizione del le cose funzionano, dove i cit- Consiglio Provinciale. tadini hanno i servizi. Venezia è sempre più lonta- In attesa di un passaggio di Re- na, mentre cresce la voglia di gione che, se avverrà, non sarà Trentino-Alto Adige.

prossimo, le amministrazioni Inchiostro spiritoso locali, Cortina in primis, po- DA PAG. 2 A PAG. 5 trebbero cominciare seriamente a prendere esempio dal modello “Alto Adige”. Cortina è un comune di con- fine, i Ladini rivendicano una CONFERMATA L’OFFERTA riunione storica e culturale con FORMATIVA DEL PROSSIMO i nostri vicini, ma siamo vera- mente pronti ad amministrare ANNO SCOLASTICO secondo il modello alto atesi- Dopo una serie di comunicati e smentite, l’offerta formativa di Cortina è confermata in toto anche no? Confrontiamo la gestione per l’anno 2011-2012. Sono aperte le iscrizioni anche alla Scuola media del Polo Valboite, ex media della cosa pubblica di Cortina annessa all’Istituto d’Arte. C’è tempo fino al 12 febbraio. con le analoghe situazioni che A PAG. 10 troviamo in Alto Adige, regi- striamo le differenze e le ana- logie, discutiamone i contenuti. All’interno trovate il primo di una serie di articoli sull’argo- La CHIESA Parrocchiale mento, che nei prossimi numeri vogliamo analizzare anche con è Basilica MINORE il vostro contributo. Il 7 gennaio scorso è giunto il decreto della Congregazione a firma del cardinale Cañizares Llovera, che concede il titolo di Basilica minore alla nostra Parrocchiale. Il 3 maggio, festa dei patroni Filippo e Comitato Civico Giacomo, la comunità vivrà la proclamazione ufficiale insieme al cardinale Giovanni Battista Re. Cortina A PAG. 21 2 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011 VOGLIA DI TRENTINO-ALTO ADIGE L’intera provincia di Belluno avanza la richiesta di un referendum per cambiare Regione, mentre Cortina l’ha già fatto nel 2007. Venezia è sempre più lontana. Ma siamo davvero pronti per amministrare secondo il modello alto atesino? a cura del Comitato Civico Cortina

CONFUSIONE Lo stemma della le risorse in Alto Adige siano in- regione Trentino SECESSIONISTA Alto Adige genti. È vero anche che, restando Impazza nella provincia di Bel- sulla realtà di Cortina, non vi luno la voglia di Trentino-Alto è alcun paese dell’Alto Adige Adige: 17.500 firme sono state con introiti Ici come i nostri o raccolte per la richiesta di un con possibilità di incassare cash referendum che ci stacchi dal 6 milioni di euro con una pratica Veneto per andare nella vicina urbanistica come il Piruea. Le Regione autonoma. Sono sta- risorse complessive di Sistema ti presi in contropiede persino (provincia) sono impari rispetto i federalisti padani, attoniti e grazie alle quali la alle nostre; a livello di Ente locale, spiazzati di fronte al fatto che provincia autono- cioè senza i trasferimenti, per qualcheduno, con gli stessi argo- ma dell’Alto Adi- quanto paradossale possa sem- menti che loro cavalcano da anni, ge sta vivendo in brare, Cortina ha un potenziale possa prendere le distanze dalla una condizione di maggiore. loro stessa Regione, che si rivela vantaggio e di privi- Ciò non toglie nulla alla consta- matrigna. Avara verso la provincia legio. Così come non tazione che la ricchezza nasce di Belluno che - e sono parole del abbiamo intenzione in dall’insieme degli introiti locali Presidente Bottacin - «subirà una questa sede di approfon- e dei trasferimenti (ad esempio decurtazione dei trasferimenti di dire il tema del reale legame per le opere infrastrutturali), ma 5,5 milioni, risultando la più pe- antropologico, storico e culturale Andiamo per “buon senso” e par- nella gestione tipicamente locale, nalizzata del Veneto» nel nuovo di Ampezzo con i nostri vicini tiamo dunque dal presupposto Cortina non soffre alcun svan- bilancio regionale 2011. sud tirolesi. che l’Alto Adige sia un modello taggio, anzi. Nella confusione “secessionista” Vogliamo invece prendere atto di “buon governo”. Se così fosse, Al momento, e fino alla secessio- sono poi tirati dentro i nostri di come il modello di gestione e siccome al momento vi sono ne almeno, il discorso da porre è Ladini, da sempre in cerca di uno della Comunità alto-atesina sia scarse possibilità di secessione, piuttosto il seguente: come spen- storico ricongiungimento terri- un paradigma con il quale con- per coerenza dovremmo almeno dono i soldi in Alto Adige e come toriale nel rispetto della propria frontarsi per migliorare la nostra richiamarci ai criteri della Pro- li spendiamo noi? tradizione. Queste aspirazioni situazione locale (anche di poli- vincia autonoma nelle decisioni Dobbiamo credere che in Alto fondate su vicende centenarie, tica amministrativa). difficili e nei progetti che elabo- Adige non gestiscano la cosa finiscono nel tritacarne della Se volessimo basarci sulle inda- riamo. È facile struggersi e rim- pubblica da ricconi sprovveduti. cronaca e della banalizzazione gini statistiche, la provincia di piangere il fatto di non trovarsi Nonostante tutto, però, anche giornalistica, con argomenti che Belluno si piazza ai primi posti sotto la giurisdizione dell’Alto loro affrontano i problemi come i rischiano di fare passare la cultura per la “qualità della vita”; salvo Adige, ma quando poi fa comodo nostri e cercano le migliori solu- locale come semplice opportu- poi avere in alcune zone i tas- è facile dimenticare i modelli di zioni. Ad esempio, il famoso Ac- nismo. si di alcolismo e di suicidio fra comportamento (anche il solo quafun di San Candido tornerà i più alti d’Italia. L’Alto Adige tenere in ordine il giardino di nelle braccia del Comune perché L’ALTO ADIGE invece - senza tante indagini - è casa) ispirati al rigore e al senso ha una brutta situazione nei con- È MIGLIORE riconosciuto a “furor di popolo” civico tipico dei nostri vicini. ti (e di sicuro dovranno anche Non vogliamo entrare nel merito il posto migliore dove stare. È loro risolvere il problema delle storico-culturale - o semplice- più credibile il senso comune o L’ALTO ADIGE HA I SOLDI: municipalizzate entro il 2011); mente economico - delle ragioni l’indicatore statistico? COME LI SPENDE? il complesso sportivo Cron4 a Chiaro, si dirà: i Brunico (piscina coperta e altro)  impianti elettrici civili e industriali  sicurezza: antintrusione, antincendio, antifurto fiori sui balconi ha sforato in fase di costruzione  impianti tv e satellitari - tv circuito chiuso dell’Alto Adige li di diversi milioni i preventivi, con  impianti di domotica paga la Provincia; è tanto di polemiche politiche in Loc. Pian da Lago 46/d - Cortina d’Ampezzo (BL) facile amministrare Consiglio comunale; e così via. Tel. 0436 868176 - Fax 0436 868526 con i soldi. Un approccio disincantato all’a- Non c’è dubbio che nalisi della gestione della cosa Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 3 pubblica altoatesina non deve LA CRONOLOGIA DEL CAMBIO DI REGIONE mitizzarla in un modello ine- Percentuale dei Data di Regione di Regione di Elettori Voti voti favorevoli guagliabile in quanto fondato Comune Esito svolgimento distacco aggregazione iscritti favorevoli sul totale degli su risorse illimitate; è più intelli- elettori iscritti gente capirne i meccanismi, farsi FRIULI SAN MICHELE AL 29-30/05/2005 VENETO 10.892 4.844 44.47% RESPINTO un’idea di confronto, rapportare VENEZIA GIULIA TAGLIAMENTO TRENTINO A. A. i loro risultati alle nostre realtà. 30-31/10/2005 VENETO LAMON 4.151 2.377 57.26% APPROVATO SÜDTIROL FRIULI CINTO 26-27/03/2006 VENETO 2.994 1.790 59.79% APPROVATO IL CONFRONTO VENEZIA GIULIA CAOMAGGIORE FRIULI L’idea che proponiamo e che in- 26-27/03/2006 VENETO GRUARO 2.642 1.214 45.95% RESPINTO tendiamo sviluppare nei prossimi VENEZIA GIULIA FRIULI 26-27/03/2006 VENETO PRAMAGGIORE 3.756 1.675 44.59% RESPINTO mesi in approfondimenti temati- VENEZIA GIULIA FRIULI TEGLIO ci, fino al termine della campagna 26-27/03/2006 VENETO 2.097 911 43.44% RESPINTO elettorale 2012, è la seguente: VENEZIA GIULIA VENETO SAVIGNANO 11-12/06/2006 CAMPANIA PUGLIA 1.411 555 39.33% RESPINTO confrontiamo la gestione della IRPINO VALLE D’AOSTA cosa pubblica di Cortina con le 08-09/10/2006 PIEMONTE NOASCA 180 95 52.78% APPROVATO VALLÉE D’AOSTE analoghe situazioni che trovia- TRENTINO A. A. 08-09/10/2006 VENETO SOVRAMONTE 1.925 1.246 64.73% APPROVATO mo in Alto Adige; registriamo le SÜDTIROL EMILIA ALTA differenze e le analogie; discutia- 17-18/12/2006 MARCHE 16.410 9.911 56.13% APPROVATO ROMAGNA VALMARECCHIA mone i contenuti. VALLE D’AOSTA 18-19/03/2006 PIEMONTE CAREMA 634 432 68.14% APPROVATO Solo attraverso il confronto con VALLÉE D’AOSTE TRENTINO A. A. ALTOPIANO un modello di riferimento risulta 06-07/05/2006 VENETO 20.864 12.404 59.45% APPROVATO SÜDTIROL DI ASIAGO infatti possibile dimostrare se an- EMILIA 24-25/06/2006 MARCHE MONTECOPIOLO 1.124 651 57.92% APPROVATO che Cortina sta gestendo il bene ROMAGNA EMILIA pubblico con oculatezza e con il 24-25/06/2006 MARCHE SASSOFELTRIO 1.273 645 50.67% APPROVATO ROMAGNA buon senso. TRENTINO A. A. CORTINA COLLE 28-29/10/2007 VENETO 6.828 3.847 56.34% APPROVATO In termini più semplici, vorrem- SÜDTIROL LIVINALLONGO TRENTINO A. A. mo fare lo sforzo di tradurre la 09-10/03/2007 VENETO PEDEMONTE 811 414 51.04% APPROVATO SÜDTIROL famosa frase «guardate cosa fanno FRIULI 09-10/03/2007 VENETO SAPPADA 1.199 860 71.72% APPROVATO là dentro» (in Alto Adige) con VENEZIA GIULIA EMILIA MERCATINO una certa attività di indagine, di 09-10/03/2007 MARCHE 935 474 49.11% RESPINTO ROMAGNA CONCA approfondimento, di confronto. MONTEGRIMANO 09-10/03/2007 MARCHE EMILIA ROMAGNA 1.216 520 42.79% RESPINTO Sul fronte culturale da molti anni TERME TRENTINO A. A. le associazioni ladine hanno la- 21-22/09/2008 LOMBARDIA MAGASA 174 99 56.90% APPROVATO SÜDTIROL vorato concretamente su questi TRENTINO A. A. 21-22/09/2008 LOMBARDIA VALVESTINO 241 126 52.28 APPROVATO temi; può essere interessante SÜDTIROL sperimentare il confronto anche 30/01.11/12.2008 LAZIO UMBRIA LEONESSA 2.290 926 40,44% RESPINTO nella dimensione economica e FRIULI MEDUNA 30/01.11/12.2008 VENETO 2.667 1.023 38,36% RESPINTO amministrativa. VENEZIA GIULIA DI LIVENZA Fonte: comunichecambianoregione.org

euro del sindaco trentino e i 143 IL CONSIGLIO PROVINCIALE euro del sindaco altoatesino. Le pulsioni federaliste non por- HA DETTO SÌ al referendum tano sempre e solo via da Roma, ma forse anche da Venezia. pro Trentino-ALTO ADIGE Questo è il messaggio che parte di Edoardo Pompanin dalla Provincia di Belluno. ’11 gennaio 2011 il Con- tegrante della regione Trentino- sentanti della Lega Nord. siglio provinciale ha de- Alto Adige?». È la prima iniziativa del liberato di richiedere L’iniziativa parte dalle 17.700 genere in Italia. Ll’indizione del referendum per firme (su circa 200.000 aventi Le ragioni? Secondo una il distacco della Provincia di Bel- diritto di voto) presentate dal ricerca (Cgia Mestre, ri- luno dalla Regione Veneto e la Comitato Belluno Autonoma portata dal Sole 24 Ore), sua aggregazione alla Regione Dolomiti Regione per solleci- nel 2008 un sindaco della Trentino-Alto Adige. tare una presa di posizione del provincia di Belluno ha Il quesito è il seguente: «Volete Consiglio Provinciale. speso 17 euro in media che il territorio della provincia di In aula 21 i voti favorevoli e solo per cittadino, per misure Belluno sia separato dalla regione 2 contrari (Renza Buzzo e Gino a sostegno delle attività Veneto per entrare a far parte in- Mondin), entrambi dai rappre- produttive, contro i 107 4 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011

ELSA ZARDINI, PRESIDENTE DELL’ULDA: NON MI SENTO BELLUNESE E QUESTO REFERENDUM NON MI INTERESSA di Marina Menardi e Alice Gaspari

Elsa Zardini, presidente Trentino-Alto No, non credo. Credo che sarà dell’ULd’A e dell’Union Adige ed è ve- più facile per i Comuni di confine Generela di Ladins dla ramente diverso passare in Alto Adige che per ADolomites, la richiesta di refe- dal nostro: più l’intera Provincia. Inoltre biso- rendum di passaggio dell’intera efficiente, più gna prima capire se il referendum provincia di Belluno alla regio- snello, un mag- verrà fatto: il costo sarà elevato, ne Trentino - Alto Adige non gior contatto si parla di 1.200.000 euro e da convince per niente. L’ ULd’A e con i dirigenti e quanto mi risulta la Provincia il Comitato referendario per la gli amministra- non ha i soldi per finanziarlo, riunificazione della Ladinia del tori pubblici, un quindi la spesa sarà a carico dei Sella, infatti, avevano invitato i grande interes- Comuni. So che alcuni sindaci cittadini di Cortina, Colle Santa se verso tutti i sono contrari anche per questo Lucia e Livinallongo del Col di cittadini e una motivo. Lana a non aderire alla raccolta comunione di Inoltre Sappada si è espressa per firme, in quanto la popolazione Elsa Zardini, presidente dell’ULd’A e intenti. andare in Friuli: cosa farà a que- dei tre Comuni ladini già si è dell’Union Generela di Ladins dla Dolomites Non è vero che, sto punto? Credo che sarà molto espressa con il referendum del come hanno so- difficile raggiungere il quorum 2007. ne dalle quali siamo stati staccati stenuto alcuni politici del bellu- necessario. nel 1923. A noi hanno detto che nese, la regione Trentino-Alto Signora Zardini, perché non avete siamo dei secessionisti, ma in re- Adige è un contenitore vuoto. Visto il Suo diretto contatto con appoggiato il referendum di pas- altà si tratta di un ritorno in Alto Per tutti sarebbe una lezione di l’amministrazione alto atesina, saggio della provincia di Belluno Adige; è la loro la vera secessione, vita, bisognerebbe cambiare ra- perché non interviene nel suo ruo- alla regione Trentino Alto Adige perché si sono sempre dichiarati dicalmente mentalità. lo di rappresentante dei Ladini se, alla fine, lo scopo è lo stesso ri- veneti e ora vogliono che l’intera puntualizzando, a livello di am- spetto a quanto da voi richiesto con Provincia cambi Regione. Pensa che questo referendum possa ministrazioni locali, gli esempi di il referendum del 2007? precludere l’iter del vostro? buona gestione della cosa pubblica Il quesito referendario richiesto Però l’obiettivo è lo stesso, perché dalla provincia di Belluno è ugua- non sostenerlo? Continuerete a le al nostro, ma le nostre motiva- remare contro? LA LEGGE SUL CAMBIO DI REGIONE zioni sono diverse. Noi abbiamo Noi abbiamo già votato e otte- chiesto come popolazione ladina nuto il sì. Se la Cassazione riterrà di ritornare in Alto Adige per ri- valido questo nuovo referendum, COSA PREVEDE LA unificarci con le popolazioni ladi- io non andrò a votare. Non mi COSTITUZIONE ITALIANA sento bellunese e non mi riguar- Il passaggio di Comuni e Province in altre regioni è disciplinato da, nel rispetto naturalmente del dall’art. 132 della Costituzione. La norma, al secondo comma, diritto di voto di ciascuno. stabilisce che «si può con l’approvazione della maggioranza del- I promotori hanno illuso le perso- le popolazioni interessate espressa mediante referendum» a cui ne facendo credere che si firmasse segua «una legge della Repubblica, sentiti i Consigli regionali, per l’autonomia della provincia di consentire che Province e Comuni che ne facciano richiesta sia- Belluno all’interno della regione no staccati da una Regione ed aggregati ad un’altra». Veneto, mentre in realtà si tratta di un passaggio di regione. L’INIZIATIVA Se si andrà di là (in Trentino- DELLA PROVINCIA Alto Adige, n.d.r.) i nostri politici Il Consiglio provinciale di Belluno ha approvato e consegnato in dovranno farsi un lavaggio del ASSOCIAZIONE ARTIGIANI Cassazione per la valutazione di legittimità la richiesta di refe- DI CORTINA D’AMPEZZO cervello, crearsi un’altra mentali- rendum per trasferire l’intera Provincia nel Trentino-Alto Adige. Il tà, un altro concetto di ammini- quesito referendario è il seguente: «Volete che il territorio della Galleria Nuovo Centro, 11 strare. Il mio ruolo di presidente provincia di Belluno sia separato dalla regione Veneto per entra- 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) della Union Generela mi ha per- Tel. 368 7173924 • Fax 0436 879126 re a far parte integrante della regione Trentino-Alto Adige?» E-mail: [email protected] messo di conoscere da vicino il modello di gestione pubblica del Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 5 che ci sono in Alto Adige? Potrebbe essere un inizio anche per i no- stri amministratori a cambiare GLI SCHÜTZEN PROMUOVONO UNA RACCOLTA la propria mentalità politico- FIRME PER LA DOPPIA istituzionale. Noi come Generela interveniamo CITTADINANZA ITALO-AUSTRIACA di solito su concetti legati al no- La Schützenkompanie Šizar Anpezo Hayden, in collaborazione con l’ULd’A - Union de i Ladis stro territorio. Ad esempio, sono d’Anpezo, ha promosso durante il mese di gennaio una raccolta firme per la richiesta della doppia intervenuta sulla questione della cittadinanza italo-austriaca. La sottoscrizione è riservata ai residenti nei tre comuni ex-tirolesi di circonvallazione a Cortina e sulla Cortina d’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia. lotta alla speculazione edilizia, «Un’iniziativa partita nel Trentino e nel Südtirol in seguito all’attribuzione da parte del Parlamento che mi sta molto a cuore. austriaco della doppia cittadinanza ad una comunità di emigrati in Brasile» spiega il Capitano Sul resto non mi sento di inter- degli Schützen di Cortina, Ugo Constantini. In particolare si è mobilitata la provincia di Bolzano, venire. che ha fatto parte della regione del Tirolo per molti secoli. «Visto che anche noi siamo stati sotto l’Austria fino al 1918, ci siamo accodati alla raccolta firme per i tre Comuni ladini di Cortina, Colle Quali sono, secondo Lei, i problemi Santa Lucia e Pieve di Livinallongo» continua Constantini. «Le firme verranno poi consegnate al maggiori che affliggono i territori Parlamento di Vienna per valutare una legge apposita». Allo stato attuale, infatti, non è prevista la montani sui quali le istituzioni concessione della doppia cittadinanza a cittadini italiani delle zone dell’ex Impero austroungarico. dovrebbero porre attenzione? Sono ancora da valutare, quindi, i termini e le regole che permetteranno, se sarà così, ai residenti La poca attenzione della Regione delle zone che fino al 1918 facevano parte dell’Austria di avere il doppio passaporto. e della Provincia alle singole real- A cosa può servire la doppia cittadinanza? «È una cosa in più per chiunque voglia usufruirne: tà locali; i problemi sono diversi significa che, essendo munito anche di passaporto austriaco, se si vuole si può andare in Austria per da un paese all’altro, non sono frequentare le scuole, per curarsi, per entrare in qualche gruppo sportivo, per comprarsi una casa, uguali per tutti. Belluno stessa o comunque, per amor proprio» spiega Constantini. Tutti gli Schützen delle zone ex austriache non ha i problemi della monta- hanno aderito alla raccolta firme. A Cortina sono state raccolte più di 500 sottoscrizioni. «Un gna, perché non è in montagna. risultato maggiore del previsto - commenta Constantini -. Si tratta sempre di qualcosa in più: al A Cortina, ad esempio, c’è il pro- cittadino non costa nulla». blema della casa per i residenti. M. M. A Pieve o in Comelico non ci sarà il problema della casa, ma c’è quello del lavoro, che noi non abbiamo. Bisognerebbe poter va- lutare zona per zona. In Val di Fassa nel luglio scorso LE STRISCE PEDONALI hanno creato un’Union dei 7 Co- muni della Valle con possibilità di CHE NON SI CANCELLANO legiferare in alcune materie, quali l’urbanistica, la cultura, il turismo. di Sisto Menardi Diornista Come si fa ad avere a Cortina una Passaggi pedonali in marmo, certamente incancellabili, fo- legge urbanistica uguale a quella tografati a Lasa, in Val Venosta. della pianura veneta? Per questo Un’alternativa a quelli attuali fatti di mattonelle, che hanno ci vuole l’autonomia. perso la vernice dopo poco tempo. nel piazzale del Municipio nuovo, proprio il Comune ha già in opera cubetti di marmo da anni Forse, per contribuire a risolvere il problema, anche le Regole do- vrebbero costruire le case in diritto di superficie sui lotti dati loro dal Comune? Se non ci fossero state le Regole avremmo case ovunque, quindi ne ho profondo rispetto e non mi sento di dare giudizi sulle scel- te fatte; piuttosto che il sistema delle Regole vacilli, preferisco che le cose non cambino. Ritengo co- munque che su tutto il territorio, compreso quello regoliero, la sal- vezza contro lo spopolamento di Cortina sia la casa in diritto di superficie. Ogni angolo di que- sta terra che viene venduto è un angolo perso. 6 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011 LO STADIO OLIMPICO IN USO ALLA SPORTIVI GHIACCIO A TITOLO GRATUITO. FIRMATA LA CONVENZIONE A questo si aggiunge la concessione delle vetrate dello stadio allo sponsor (stimata in un valore di 80.000 euro) e un contributo per la stagione 2010/2011 di 62.000 euro di Edoardo Pompanin

stata firmata la conven- pista al coperto. Passano anni di zione tra la società co- discussioni, di Consigli comunali munale di Gestione degli roventi, di dibattito pubblico (con ÈImpianti Sportivi (Gis) e la Spor- tanto di richiesta abortita di re- tivi Ghiaccio Cortina per l’uso ferendum per decidere il destino gratuito dello Stadio Olimpico dell’Olimpico) finché - giusto o del Ghiaccio. sbagliato - si arriva al passaggio Era una priorità per il presidente di proprietà dello Stadio dal Coni Gis Nicola De Santis, il quale al Comune e alla ristrutturazione contava probabilmente di incas- milionaria. Ricordiamo che i più sare qualche cosa; tutto sommato, influenti amministratori locali - è soddisfatto di avere sistemato primo fra tutti l’ex sindaco Paolo una pratica impegnativa. Scri- Franceschi - si formano dapprima veva all’inizio dell’anno scorso, Andiamo con ordine e cerchiamo Dall’altra la Sportivi Ghiaccio, all’interno della Società Sportiva, nel bilancio di previsione per il di inquadrare una convenzione una società sportiva nata nel per poi impegnarsi nella gestione 2010: «… Merita menzione tra che di fatto eroga alla Società 1924, che dopo aver giocato sul pubblica. gli “incassi per servizi resi a terzi” sportiva un valore annuo di servi- ghiaccio dello Stadio Apollonio Con lo Stadio coperto da 2.500 l’importo di euro 12.000, che si zi di quasi 200.000 euro (sindaco (oggi il tennis) per trent’anni, posti, la Sportivi Ghiaccio ripren- intendono fatturare alla Sportivi Andrea Franceschi, Corriere delle si sposta nello Stadio olimpico de quota e arriva al 16° scudetto Ghiaccio a titolo di rimborso for- Alpi del 9 novembre 2010) o forse dopo le Olimpiadi del 1956; vince nel 2006/2007, innegabile prova fettario per tutti i servizi ad essa di più (vedi box con un’elaborazione scudetti a ripetizione (14) negli di capacità sportiva. resi. Esso è da ritenersi puramente del conto economico dello Stadio). anni 60/70; negli anni 90 nascono Ai successi va aggiunto il lavoro simbolico, ma doveroso al fine di Da una parte la Gis, che gestisce i problemi con lo Stadio a causa sul settore giovanile sviluppato mantenere un corretto rapporto lo Stadio del Ghiaccio per conto della mancanza di copertura dello dalla società. tra gestore dell’impianto e asso- del proprietario, il Comune di stesso e delle nuove regole sporti- Negli anni, l’uso dello Stadio non ciazione ospite dello stesso». Cortina. ve che impongono per le partite la è mai stato totalmente forma-

I TERMINI DELLA CONVENZIONE La presente convenzione ha durata 1 anno, è previsto il rinnovo automatico, (estratto) salvo disdetta da inviare con anticipo di almeno 3 mesi; … (…) (…) Art. 5) Corrispettivo Art. 2) Oggetto L’utilizzo dello Stadio del Ghiaccio, come disciplinato dalla presente convenzio- GIS concede all’utente, che accetta, l’uso gratuito dello Stadio Olimpico del ne, viene concesso a titolo gratuito. Saranno invece di volta in volta calcolati Ghiaccio di Cortina d’Ampezzo, per l’esercizio delle seguenti attività: allena- i corrispettivi per gli utilizzi diversi di cui al precedente art. 2. menti e partite di hockey del settore giovanile e della serie “A” del Campionato (…) italiano, allenamenti e gare di pattinaggio artistico degli associati. Ogni diverso I corrispettivi per l’utilizzo del “bar gradinate” saranno disciplinati dal contratto utilizzo dell’impianto, come ad es. l’organizzazione di spettacoli sportivi (Stars di affitto di ramo d’azienda, di cui al precedente art. 2. on Ice) e non, dovrà essere preventivamente autorizzato da GIS e sarà even- (…) tualmente, di volta in volta, regolato da apposita convenzione. Art. 8) Visibilità, promozione, merchandising I locali dati in uso sono: la pista di ghiaccio e sue pertinenze, gli spogliatoi Come richiamato in premessa, le parti convengono fin d’ora che l’utente potrà “nuovi” e gli spogliatoi “vecchi” utilizzati rispettivamente per la serie “A” di beneficiare di alcuni spazi pubblicitari da utilizzare per i propri sponsor, fermo Hockey ed il settore giovanile, la sala Medaglie d’Oro da utilizzare come restando eventuali vincoli merceologici contratti da GIS. Detti spazi saranno Club House, tutto come da planimetrie allegate, nonché un container ad uso messi a disposizione presso le seguenti aree: facciata stadio, tabellone presso magazzino esternamente posizionato presso l’ingresso degli spogliatoi nuovi entrata, container magazzino, balaustre pista ghiaccio, banner retro panchine (…) giocatori, totem promozionale posizionato in piazza Venezia, cartellone presso Art. 4) Durata circonvallazione ed eventualmente ghiaccio pista. Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 7 lizzato, tanto che alla firma del in un valore di 80.000 euro) ed STADIO OLIMPICO DEL GHIACCIO nuovo atto, i Presidenti hanno erogando direttamente per la sta- affermato che «con questa con- gione 2010/2011 un contributo venzione andiamo a disciplinare di 62.000 euro. Di fatto l’attività Bilancio di previsione 2010 in maniera finalmente completa i della Sportivi è stata considerata rapporti tra Gis e SG Cortina per di interesse pubblico. (+) incassi 301.750 quanto riguarda l’uso dello Stadio La Sportivi Ghiaccio si è impe- olimpico. L’ultima convenzione gnata a ripianare il proprio debito (-) spese per materie prime - 102.350 risale al 2005 e si fondava su po- in 9 anni. chi contenuti di base». «Anche Gis» afferma De Santis, (-) spese per servizi - 297.910 Inoltre, la Sportivi Ghiaccio ha «sostiene una realtà importante e (-) spese altre - 35.800 maturato nel tempo un debito storica come la Sportivi Ghiaccio (-) spese per il personale - 361.700 nei confronti di Gis per circa Cortina, impegnata anche e so- 55.000 euro. prattutto sul fronte dei giovani, Di fronte a questa situazione, il con sempre nuove iniziative. Dal (=) TOTALE DEFICIT ATTIVITÀ - 496.010 Comune ha deciso per il trami- canto suo, la società sportiva si CORRENTE (*) te Gis di continuare a sostenere è dimostrata sensibile al bene l’attività della Sportivi Ghiaccio, collettivo poiché si assume re- (*) calcolato al netto dei dando via libera alla convenzio- sponsabilità, quale associazione contributi in conto impianto, ne che concede lo Stadio gratis, proiettata verso una nuova di- degli ammortamenti e degli aggiungendo la concessione delle mensione di maturità». interessi passivi sui mutui vetrate per lo sponsor (stimata

ta. Nel 1897 la contessa Emiliy striaci incendiarono il Castello e Howard-Burny, come riporta Ri- iniziarono a sparare su Cortina. NOTA BENE chebuono nella Storia d’Ampez- Il terreno è una porzione privata Brevi dalla Giunta comunale zo, acquistò 5.700 metri quadrati inserita nel contesto del territorio di terreno presso il bivio per Ra regoliero che in quella zona è sog- a cura di Edoardo Pompanin Stua e costruì una lussuosa villa getto ai particolari vincoli imposti signorile, il Castello Sant’Uberto. delle norme che regolano il Parco Il 30 maggio del 1915 gli au- delle Dolomiti d’Ampezzo. NESSUN AUMENTO Interessanti le statistiche rica- PER LE TARIFFE vabili dalle superfici (che sono RIFIUTI metri effettivi) soggette alla tassa: 750.000 metri quadri di L’amministrazione comunale abitazioni, ad esempio, possono AVVISO PER GLI conferma per il 2011 le tariffe corrispondere all’incirca a 7.500 della tassa rifiuti solidi urbani in appartamenti di 100 mq.; un dato ABBONATI vigore nell’anno 2010. che meglio di altri descrive il tasso Gli introiti previsti sono pari a di urbanizzazione di Cortina. 2.150.000 euro e coprono l’80% Nei mesi scorsi abbiamo avuto alcune del costo del servizio, un totale NO DEL COMUNE segnalazioni di ritardi nella consegna di 2.685.000 euro, composto da AL RECUPERO dei giornali e pure di mancato recapito. 1.823.000 euro per l’appalto della DI SANT’HUBERTUS I controlli da noi effettuati sui casi se- raccolta, 650.000 euro per oneri gnalati confermano che le copie sono di smaltimento e altri 212.000 A seguito della richiesta di re- euro per le spese di gestione. cuperare i ruderi del Castello di state regolarmente spedite; pertanto le Le abitazioni private contribui- Sant’Hubertus per una ricostru- anomalie sono da attribuire al servizio scono al 64% del totale (1.220.164 zione con finalità residenziali, il postale. euro), con una superficie tassabile comune di Cortina ha negato il Chiediamo gentilmente agli abbonati di pari a 748.567 metri quadrati (il permesso sia per il contrasto con segnalarci eventuali ritardi o mancanze 66% del totale metri quadrati la normativa vigente, sia per fina- tassati su tutto il territorio co- lità di tutela del territorio. nella consegna, per poi eventualmente munale, pari a 1.142.767). Contro il diniego, Nelso Siorpaes avvisare le Poste Italiane di intervenire Gli alberghi concorrono al 17% ha ricorso al Tribunale Ammini- sul disservizio. (318.553 euro), per una superficie strativo per il Veneto e il Comune di 129.493 metri quadrati (11% si è costituito in giudizio. sul totale). La storia dell’edificio è remo- 8 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011

Lombardia. Ci occupavamo del nome: Eugenio Fatone mantenimento dell’ordine pub- blico negli stadi del Nord Est età: 29 Italia per le partite ad alto rischio.

Poi Lei è stato anche in Ko- titolo di studio: LAUREA IN GIURISPRUDENZA sovo. Che cosa Le ha lasciato

quell’esperienza? professione: Ufficiale dei Carabinieri È stata un’esperienza bellissima e formativa, in un contesto in- incaricho attuale: Comandante della ternazionale. L’Arma dei Cara- Compagnia Carabinieri di Cortina binieri era impegnata in prima linea per tutelare la sicurezza e hobby: sport, viaggi l’ordine pubblico. Io ero Ufficiale di collegamento con le Nazioni libro sul comodino: ho poco tempo per Unite. Sono stato in Kosovo per L’INTERVISTA ... leggere, soprattutto 10 mesi nel 2008. Un anno cru- settimanali di attualità ciale, durante il quale ho vissuto in prima persona momenti storici importanti. Ci fu infatti l’auto- proclamazione dell’indipendenza dello Stato kosovaro. Gli scontri tra le diverse etnìe erano sempre ... A EUGENIO FATONE alti e non sono mancati episodi Comandante della Compagnia Carabinieri gravi, come l’uccisione di un po- liziotto polacco. di Cortina Dopo il Kosovo sono stato in- caricato del Comando di Roma di Patrizia Serra e Marina Menardi Piazza Venezia dove sono rimasto per due anni, fino al trasferimento allo scorso 30 settem- fatto esplodere la guerriglia degli le scuole, dalle elementari al liceo. a Cortina. bre il comando della ultrà in tutti gli stadi italiani. La Quindi senza dubbio rispondo Compagnia Carabi- tensione alle stelle era sfociata che sono romano. Quanti sono in media i tra- Dnieri di Cortina è stato affidato in violenti scontri anche nello sferimenti per un ufficiale dei al capitano Eugenio Fatone. Il stadio bergamasco e Fatone si era Quando ha deciso di intrapren- Carabinieri nel corso della sua nuovo comandante sostituisce il trovato con 15 dei suoi militari dere la carriera militare e perché carriera? capitano Filippo Vanni, trasferito feriti. La partita fu sospesa, ma scelse l’Arma dei Carabinieri? Il numero dei trasferimenti è a Torino dopo quattro anni di adesso tutto questo ormai è storia Ho deciso cosa fare durante il molto variabile, sono decisioni permanenza a Cortina. Fatone, e Voci ha incontrato il capitano liceo. A casa siamo tre figli ma- che prende il Comando generale. 29 anni, porta con sé l’esperienza Fatone a quattro mesi dal suo schi e soltanto io ho seguito la Io non so ad esempio per quanto maturata a Roma Piazza Venezia, nuovo incarico per conoscere il tradizione di famiglia; non solo tempo dovrò restare a Cortina. ma anche quella della missione suo presente. mio padre ma anche i miei nonni in Kosovo e ancora prima pres- erano militari. Ho scelto l’Ar- Quali sono le differenze sostan- so il Battaglione Lombardia di Dal suo curriculum apprendia- ma dei Carabinieri perché l’ho ziali tra una grande città e una Milano, specializzato nel mante- mo che Lei è nato a Pordenone, sempre considerata un’istituzione piccola località turistica? nimento dell’ordine pubblico. Di ma se le chiedono di dov’è, che prestigiosa per la specificità dei È tutto diverso, il contesto, la quel suo primo incarico da uffi- cosa risponde? suoi compiti e per l’importanza conformazione del territorio, le ciale una data non dimenticherà Sono nato a Pordenone perché che ha sempre avuto nella storia esigenze, i ritmi di vita. Roma mai: l’11 novembre 2007, stadio mio padre era di stanza lì (il padre del nostro Paese. è una città che non dorme mai, di Bergamo, Atalanta contro Mi- è generale dell’Esercito, ndr), ma Dopo il liceo sono entrato all’Ac- Cortina è molto più tranquilla. lan poche ore dopo la morte del quando avevo un anno e mezzo ci cademia militare di Modena e In comune hanno per esempio tifoso Gabriele Sandri in un au- siamo trasferiti a Roma e lì sono ho seguito l’iter classico di for- la campagna nazionale contro la togrill dell’A1, miccia che aveva cresciuto e ho frequentato tutte mazione per diventare ufficiale guida in stato di ebbrezza: le leggi dei Carabinieri. Dopo due anni sono le stesse su tutto il territorio a Modena sono stato mandato a nazionale. Roma, dove ho frequentato per Foto e tre anni la scuola ufficiali e nello Quanti sono i Carabinieri di design stesso tempo ho conseguito la stanza a Cortina? Nei periodi di Tel. 0436 867073 laurea in giurisprudenza presso alta stagione il vostro organico Fax 0436 878783 www.print-house.it l’Università Tor Vergata. Il mio viene rafforzato? [email protected] primo incarico fu a Milano per A Cortina abbiamo una cinquan- un anno, presso il Battaglione tina di Carabinieri, un centinaio Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 9 in tutto il territorio del Comando. mondo di sci. sono stabili? operazioni che rientrano in un Nei periodi di alta stagione rice- Il trend è in diminuzione. I con- quadro più generale di controllo viamo in supporto altri militari in Conosceva già Cortina? Il suo trolli sono costanti, ma diminu- del territorio per la tutela dei cit- servizio provvisorio. La presenza incarico ha confermato o smen- iscono le patenti ritirate, quindi tadini. Noi saremmo ben lieti di di ministri del Governo ci impe- tito l’idea che se n’era fatto? la cittadinanza sta recependo il controllare gli esercizi e trovare gna anche in operazioni di scorta Ero stato a Cortina qualche volta messaggio. tutto in ordine. I servizi devono e in più rafforziamo il controllo per sciare, ma soltanto nei fine essere offerti nel rispetto della delle piste, che da solo impegna settimana. Ora mi confronto con In quali altri modi si può fare legge. 15 uomini al giorno. la vita sociale non più da turista prevenzione? ma da addetto ai lavori. La prevenzione si esplica anche Gli esercenti non l’avevano Perché a Cortina, un paese di con le conferenze nelle scuole per presa molto bene, minaccian- montagna con poco più di 6.000 Qual è il suo programma per l’educazione alla legalità. Rientra- do una serrata durante le feste abitanti, c’è una così alta con- Cortina a breve e lungo termi- no in quest’ottica gli incontri che di Natale… centrazione di forze dell’ordine? ne? ho avuto e continuerò ad avere Abbiamo sempre agito in un (Carabinieri, Polizia e Guardia Quello di fare il mio lavoro con con gli studenti delle scuole me- clima di fattiva collaborazione. di Finanza, oltre a Corpo fore- grande impegno. Voglio rappre- die inferiori e superiori. Da parte Non è sempre stato un intervento stale e Polizia locale). sentare un punto di riferimento degli studenti l’interesse è alto e repressivo, ma anche preventivo e L’Arma dei Carabinieri è rami- per tutta la popolazione, affin- in queste occasioni si chiarisco- per questo abbiamo anche avuto ficata in modo capillare in tutto ché non si veda il Carabiniere no anche false informazioni. Ad degli incontri con la categoria il territorio nazionale. Poi certo come un repressore, ma come un esempio, i ragazzi pensano che affinché gli esercenti conoscano Cortina è una località rinoma- aiuto per risolvere i problemi. Il il consumo personale di droghe e si allineino a quanto previsto ta, attorno alla quale orbitano carabiniere non è solo colui che non sia punibile e sia addirittura dalle normative vigenti. molte personalità e molti turisti. infligge la sanzione al cittadino, consentito dalla Legge, ma non è È quindi importante che venga è anche colui che garantisce la così. Gli assuntori di droghe ven- Le sembra che a Cortina ci sia presidiata adeguatamente. Noi sicurezza ed è vicino a tutti i gono sempre segnalati al Prefetto un sostanziale rispetto delle re- ci saremmo comunque, l’Arma è cittadini. Ovviamente quando il e si può arrivare al ritiro della gole? I reati sono in linea con la presente anche nei Comuni più cittadino sbaglia, è giusto che pa- patente o del passaporto. media nazionale? piccoli. ghi. L’azione è comunque sempre In linea generale, il senso civico è volta alla sicurezza dei cittadini e Nei mesi scorsi hanno destato abbastanza elevato e i reati sono Come sono i rapporti con le al- per i cittadini. stupore i suoi controlli negli più bassi rispetto alla media na- tre forze dell’ordine? Lavorate Come su tutto il territorio nazio- esercizi pubblici di Cortina e zionale. Cortina per certi versi è in sinergia? nale, anche a Cortina operiamo del Cadore. In quale chiave van- un’oasi felice, e mi riferisco a tutto I rapporti sono ottimi, sia dal per la prevenzione e il controllo no letti? il territorio, non solo al comune punto di vista personale, sia da della guida in stato di ebbrezza. I controlli rientrano nella nor- di Cortina. quello professionale. All’esigenza male attività di prevenzione per ci incontriamo per coordinare le I controlli alla circolazione la tutela della sicurezza e della Ringraziamo il capitano Fatone nostre attività. In ordine di tem- stradale funzionano anche da salute pubblica. I controlli ammi- e gli auguriamo un buon lavo- po, l’ultimo incontro è stato per deterrente? Si registra un calo nistrativi e di polizia fanno par- ro durante la sua permanenza a la preparazione della Coppa del nel consumo di alcool o i dati te dei compiti dell’Arma, sono Cortina.

Sotto: mappa del territorio di cui si occupa la Compagnia dei Carabinieri di Cortina e re- BOX INFO lative stazioni. Oltre a Cortina, ci sono le stazioni di Arabba e Caprile a ovest; a sud San Vito e Pieve di Cadore; per la zona dell’alto Cadore e Comelico: Auronzo, Vigo, Santo Stefano, Padola e Sappada Il Comando dei Carabinieri di Cortina comprende compagnia, stazione, nucleo operativo e nucleo radiomobile (il 112).

Si estende su un territorio di 1.600 chilometri qua- drati, per un totale di 46.861 abitanti e 25 Comuni. Ogni Comune ha una propria stazione dei Carabi- nieri che fa capo a Cortina e ogni stazione (tranne Pieve, San Vito e Vigo di Cadore) si occupa di un comprensorio sciistico. Quella di Cortina controlla le piste del e del Faloria.

I Carabinieri di stanza a Cortina sono circa cin- quanta (l’organico viene rinforzato nei periodi di alta stagione), mentre sono un centinaio quelli operanti su tutto il territorio, con una proporzione di un carabiniere ogni 532 abitanti e uno ogni 18 chilometri quadrati. 10 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011 SCUOLA: APERTE LE ISCRIZIONI ANCHE ALLA SCUOLA MEDIA DEL POLO VAL BOITE, EX MEDIA ANNESSA ALL’ISTITUTO D’ARTE Dopo una serie di comunicati e smentite, l’offerta formativa di Cortina è confermata in toto anche per l’anno 2011-2012. Iscrizioni aperte fino al 12 febbraio di Alice Gaspari

’offerta formativa di Cor- Non è però dello stesso avviso media ex annessa, in attesa che il tina d’Ampezzo è con- la preside dell’Istituto Com- ministero sciolga questa “riserva”, fermata per il prossimo prensivo Giovanna Calderoni, potrà compilare i moduli ricevuti Lanno scolastico con tutte le scuole che in data 28 gennaio ha fat- e presentarli direttamente alla puntualmente all’appello: l’Isti- to pervenire alle stesse famiglie segreteria della stessa; sarà poi tuto Comprensivo (Scuola pri- una comunicazione nella quale cura dei responsabili espletare maria e Scuola “R.Zardini”); il è scritto che, a partire dall’anno le pratiche presso la segreteria Polo Valboite con i tre licei (Liceo scolastico 2011/2012, nel terri- dell’Istituto Comprensivo. «Il Scientifico delle Scienze Appli- torio di Cortina le due scuole territorio ampezzano vede così cate, Liceo Artistico indirizzo medie attualmente esistenti ver- riconosciuta una ricchezza cui Design, Liceo Classico di San ranno unificate e le nuove classi le famiglie rinuncerebbero con Vito), l’Istituto Tecnico Ammi- 1a saranno pertinenza dell’Istitu- difficoltà - scriveva Pompanin nel Irene Pompanin, consigliere nistrativo, Finanza e Marketing, comunale con delega all’Istruzione to Comprensivo, come indicato suo comunicato-; le due scuole l’Istituto Professionale dell’E- nella nota MUIR (Ministero medie si sono infatti nel tem- nogastronomia dell’Ospitalità soppressione della scuola media Istruzione Università e Ricer- po fortemente differenziate sia Alberghiera e la Scuola Secon- annessa, a seguito del riordino ca) del 25/1/2011 dal dirigente nell’offerta formativa che nell’or- daria di Primo Grado ex Media previsto dalla riforma Gelmini. dell’ufficio scolastico di Belluno ganizzazione didattica: l’utenza annessa all’Istituto d’Arte.» Ad Non trovando alcun cenno Domenico Martino; in essa si può scegliere tra diverse artico- assicurarlo era Irene Pompanin, dell’accorpamento della media ribadisce la non attivazione della lazioni dell’orario, può optare tra consigliere comunale con delega annessa alla media statale Zar- classe 1^ della scuola media ex differenti modalità nell’affrontare all’Istruzione, in una nota del 24 dini nella delibera regionale del annessa. le attività di recupero e nell’indi- gennaio scorso. Nella deliberazio- 30/12/2010, che fa testo per A questo punto, giustamente, il vidualizzare i percorsi formativi, ne regionale n. 3506 del 30 di- l’anno scolastico 2011/2012, ed disorientamento delle famiglie oltre che tra un’offerta “tradizio- cembre 2010 (Dimensionamento avendo avuto varie rassicurazioni che devono iscrivere i propri fi- nale” ed una potenziata sul piano della Rete Scolastica e Offerta For- da parte dei responsabili provin- gli alla prima media è forte, così dell’espressione artistica». mativa per l’Anno Scolastico 2011- ciali e regionali, il consigliere con come la tensione tra le due di- Oltre alle scuole sopra menzio- 2012), infatti, non si fa alcuna delega all’Istruzione Irene Pom- rigenze scolastiche. A chiudere nate, Pompanin ha ricordato la menzione ad un accorpamento panin ha informato le famiglie sul provvisoriamente la questione è presenza sul territorio di Cortina delle due scuole secondarie di mantenimento delle due scuole l’ultima nota, datata 28/1/2011, del Liceo Linguistico paritario primo grado presenti a Corti- medie; il dirigente del Polo Val- proveniente dallo stesso Dome- “Orsoline del Sacro Cuore” e del na. Tuttavia il Direttore Gene- boite Renzo Zagallo, da parte sua, nico Martino che, in difformità «piccolo grande mondo» dell’As- rale dell’ufficio ministeriale per ha inviato il 27 gennaio i moduli a quanto scritto nella nota pre- sociazione “Facciamo un Nido” a il Personale scolastico Luciano alle famiglie per le iscrizioni alla cedente, comunica al dirigente Zuel, che offre asilo nido, Casa Chiappetta, con una nota del 25 classe prima della media ex an- del Polo Valboite che «ai fini dei bambini (scuola materna) e maggio 2010, aveva decretato la nessa per l’anno prossimo. della definizione dell’organico scuola elementare Montessori. di diritto per l’anno scolastico Preme infine ricordare che l’even- ALIMENTI BIOLOGICI E BIODINAMICI 2011/2012 potrà accogliere- con tuale accorpamento della scuola MACROBIOTICA riserva - le iscrizioni alla classe media ex annessa alla media “Ri- ALIMENTAZIONE PER L’INFANZIA INTEGRATORI NATURALI prima della scuola media annessa naldo Zardini”, potrebbe portare COSMESI NATURALE all’Istituto statale d’Arte di Cor- con sé un’altra conseguenza che tina d’Ampezzo nei termini fissa- si spera di evitare: la creazione Via A. De Lotto 13 - Tel. e fax 0436 890546 32046 SAN VITO DI CADORE (BL) ti dalla Circolare Ministeriale n. di tre sole sezioni per i bambini [email protected] 101 del 30 dicembre 2010». Chi del duemila, che ad oggi risultano desideri iscrivere i propri figli alla essere circa 80. Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 11 IL CONVITTO STUDENTESCO: UN SERVIZIO CHE FUNZIONA E CRESCE Offerta residenziale per studenti fuori sede. Un’idea di successo di Vittoria Broglio

l convitto recentemente rea- sabile della struttura, ammette lizzato presso la scuola media che le famiglie ne fanno richiesta Rinaldo Zardini si è rivelato solitamente nella seconda parte Iun vero e proprio valore aggiunto dell’anno, in seguito alle valuta- all’interno dell’offerta scolastica di zioni del primo trimestre. «Non Cortina. Lo dimostrano le tante si tratta di un babysitteraggio, ma domande d’iscrizione pervenute di un’assistenza allo studio rivolta per il prossimo anno scolastico. ai ragazzi con evidenti problemi Nato da un’idea dell’ex vice sinda- di metodo o con difficoltà scola- co Paola Valle, il progetto è stato stiche». L’anno scorso le richieste portato avanti e reso concreto sono state in tutto tre, mentre dall’attuale Amministrazione. quest’anno sono già raddoppiate. Settembre 2009 ha visto l’inau- Nel complesso Irene Pompanin, gurazione dei primi sei posti letto. consigliere di maggioranza con Ora, grazie alla somma di 65.000 delega all’istruzione, si dichiara euro stanziata dal Comune per il molto soddisfatta del lavoro svol- secondo stralcio dei lavori, i posti to e dei risultati ottenuti sinora. saranno portati a undici. L’intento Foto di gruppo al convitto con gli 8 studenti (6 ragazzi e 2 ragazze), l’edu- Ed è ottimista anche per quan- è quello di andare incontro alle catrice Calogera Nicolosi (a sx con gli occhiali), la dottoressa Annarita to riguarda lo stralcio finale, che esigenze di un crescente numero Gambalonga (in piedi con i capelli biondi), il professor Christian Bressan porterà i posti letto del convitto di ragazzi che desiderano fre- (con gli occhiali), e il professor Francesco Fusco a un totale di venti. Finalmente quentare le scuole ampezzane, un’iniziativa portata (parzialmen- ma che abitano lontano. Sono da due istitutori, scelti tra il per- Per i residenti è a disposizione an- te) a termine che ha preso atto numerosi, infatti, gli studenti sonale A.T.A. La struttura, per che la formula del semi-convitto. delle esigenze del territorio e le provenienti dal Comelico o più regolamento, è in funzione fino Il prof. Marco Migliardi, respon- ha tradotte in realtà. genericamente dalla provincia di al termine delle lezioni il sabato Belluno; cresce anche l’interesse e per tutta la durata dell’anno da parte di province come Treviso scolastico. Di norma, il fine setti- e Padova. Tante sono le richie- mana non viene offerto il servizio ABBONATEVI A: ste di famiglie i cui figli hanno convittuale; tuttavia chi abitasse velleità sportive (ad esempio lo a più di 100km di distanza può, sci).Cortina offre l’opportunità a richiesta, usufruire del solo al- di compenetrare al massimo la loggio. La retta mensile è di 450 necessità di un’istruzione, con euro tutto compreso: per il pranzo l’esigenza di praticare sport. Il i ragazzi sono ospiti dell’Istituto tutto all’interno di una dimen- Alberghiero, mentre la cena è ge- (VITA CULTURA ATTUALITA’ DEL PAESE PIU’ BELLO DEL MONDO) sione molto raccolta e umana e, neralmente autogestita. Nell’in- di conseguenza, molto controllata, tento di ampliare la qualità dell’of- 12 numeri 20 EURO (25 EURO - SOSTENITORE) lontana cioè dai pericoli tipici ferta formativa è stato avviato delle città. il progetto “Alimentazione in è possibile abbonarsi presso: In questo periodo i ragazzi ospi- convitto” promosso dal professor tati presso il convitto sono effet- Christian Bressan (Alberghiero) e LA COOPERATIVA DI CORTINA cassa dell’edicola tivamente otto: sei abitano gli dalla nutrizionista dottoressa An- ambienti presso la scuola media, narita Gambalonga. Il proposito CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D’AMPEZZO mentre gli altri due sono ospi- è quello di trattare le tematiche E DELLE DOLOMITI ti della Parrocchia. Vengono da legate all’alimentazione dell’ado- bonifico sul c/c n. 17135 con causale: abbonamento + indirizzo spedizione IBAN IT56D0851161070000000017135 Padova, Verona, alcuni da Sap- lescente. Gli incontri si tengono pada, altri da Forni di Sopra. La nelle ore serali, proprio nei locali STUDIO COMMERCIALISTA ANNAMARIA MENARDI maggior parte di loro frequenta del convitto; dalla teoria si passa Majon, 100 - telefono 0436 2519 - fax 0436 4291 l’Istituto Alberghiero, uno il liceo alla pratica: gli educatori insie- classico, uno lo scientifico. I ragaz- me ai giovani cucinano secondo zi sono seguiti quotidianamente quanto appreso e approfondito. 12 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011 SORVEGLIANZA ALL’USCITA DELLE SCUOLE: C’È LA CONVENZIONE, NON IL SERVIZIO Il Comune firma la convenzione con l’A.N.A. per l’assistenza agli scolari in piazzale Revis per salire sugli autobus, ma di fatto i bambini sono soli di Vittoria Broglio

Cortina, l’attività di In realtà, purtroppo, mentre la sorveglianza e controllo Polizia Locale continua la sua degli studenti negli orari puntuale opera di controllo e Ad’ingresso ed uscita dalle scuole vigilanza nelle zone di sua com- viene svolta in primis dalla Polizia petenza, piazzale Revis è rimasto Locale. del tutto privo di sorveglianza fin I Vigili, infatti, pattugliano la dall’inizio di quest’anno scolasti- discesa dei ragazzi dagli autobus a co. Alla partenza degli autobus, piazzale Roma dalle 7.40 alle 7.55 infatti, bambini e ragazzi non circa. Sempre in quell’orario, se trovano nessun volontario che li le condizioni meteorologiche lo controlli o li aiuti in caso di neces- richiedono (ad esempio in caso di sità. Pare che questo sia dovuto a grandi nevicate) e se dispongono conflitti interni in atto tra Alpini di mezzi e uomini sufficienti, il e appartenenti alla Protezione loro controllo si estende all’at- Civile in merito all’assegnazione traversamento pedonale presso dei rispettivi compiti e dei relativi la Chiesa della Beata Vergine Piazzale Revis all’uscita dalle scuole. Non c’è nessuno dei volontari compensi. della Difesa. dell’Ana o della Protezione Civile ad aiutare i bambini in caso di necessità Proprio nell’ottica di salvaguardia Per quanto riguarda la fascia ora- della sicurezza degli studenti, la ria dell’uscita, i Vigili aiutano i tezione Civile. Ciò avviene in Secondo questa convenzione, il scrittura privata sottoscritta tra ragazzi nell’attraversamento in conseguenza di una convenzione Comune affida lo svolgimento dei le parti richiede una relazione via del Mercato dalle 12.55 alle stipulata tra il comune di Cortina servizi di vigilanza degli alunni con l’elenco delle attività svolte 13.10 circa. e l’Associazione Nazionale Alpini nell’orario di uscita al Nucleo che certifichi l’avvenuta esecu- Invece l’assistenza degli scola- (sezione Cadore), il cui rinnovo è di Protezione Civile sezione di zione del servizio di vigilanza. ri al momento della loro salita stato ratificato e protratto per un Cortina d’Ampezzo, di fatto ac- Tale resoconto, oltre ad essere sugli autobus in piazzale Revis anno da una recente delibera di corpato all’Associazione Nazio- condizione unica necessaria per di norma viene svolta dalla Pro- Giunta (n. 221 del 15.12.2010). nale Alpini, sezione Cadore. La ricevere il compenso dal Comune, scrittura privata detta i termini specifica che «eventuali impedi- della collaborazione, indicando menti o impossibilità a svolgere precisamente la fascia oraria in- il servizio dovranno essere comu- teressata (dalle 12.50 alle 13.35, nicati un mese prima dell’effettiva limitatamente ai periodi scola- cessazione, al fine di consentire stici) e le aree interessate, cioè la sostituzione nell’attività di vi- quelle di transito e sosta degli gilanza alle scuole». autobus urbani. Franco Fiorese, capo della sezione La cooperazione con la Protezio- A.N.A di Cortina, si è detto pre- ne Civile viene estesa al supporto occupato del fatto che da settem- organizzativo alle manifestazioni bre non ci sia più nessuno a vigi- organizzate dal Comune. In cam- lare sulla incolumità degli alunni. bio, il Comune si impegna ad Tuttavia, sembra che A.N.A e erogare all’A.N.A. sezione Cado- Protezione Civile stiano ancora re la somma di 3.500 euro quale cercando un accordo per sopperi- contributo per lo svolgimento di re a tale mancanza. È innegabile, tali attività, a supporto e sostegno però, che la realtà del momento dei volontari che si impegneranno stia, di fatto, disattendendo ai in questo tipo di lavoro. termini della convenzione. Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 13

Febbraio e marzo: torna Una Montagna di Libri Dalla Guida delle Dolomiti d’Ampezzo ad “Accabadora”: i prossimi incontri con l’autore al Palazzo delle Poste a cura della Redazione

di Libri, la rassegna d’incontri autore di alcuni dei più impor- zo”. «Un’iniziativa che realizzia- con l’Autore di Cortina, presen- tanti volumi di critica della let- mo in collaborazione con il Parco terà ufficialmente sabato 26 feb- teratura italiana. Un intellettuale Naturale di Cortina, un omaggio braio 2011, come sempre alla Sala che presenta, stavolta, un’opera di al nostro territorio e alla sua stra- Cultura del Palazzo delle Poste. narrativa: “Assunta e Alessandro”, ordinaria bellezza», conferma il Sono tre i prossimi appuntamenti breve racconto, album dei ricordi responsabile di Una Montagna con i libri in programma a Cor- tutto particolare, affresco fami- di Libri Francesco Chiamulera. tina organizzati dalla giovane liare. Chi sono Assunta e Ales- A presentare il libro saranno il rassegna, che ha inaugurato la sandro? Inutile dirlo, i genitori presidente del Parco Cinzia Ghe- sua terza edizione. di Asor Rosa. dina e il direttore Michele Da Così, mentre gli organizzato- Si prosegue, appunto, il 26 feb- Pozzo. Conduce Marco Dibona, ri lavorano alla realizzazione braio, con “Dolomiti d’Ampez- del Gazzettino di Belluno. della prima edizione Chiude la carrellata dei successi del “Premio Corti- letterari di “Una Montagna di Li- na d’Ampezzo per la bri” l’atteso incontro con Michela letteratura” - in arri- Murgia, autrice del best-seller l Parco Naturale delle Dolo- vo quest’estate - gli Einaudi “Accabadora”, che ha miti d’Ampezzo sarà raccon- amanti della lettura si vinto il Premio Campiello 2010. tato e celebrato in una nuova, danno appuntamento Per conoscere l’autrice e per sco- Iricchissima guida alle meraviglie alla Sala Cultura del prire tutto del suo prossimo libro, naturali della Conca. Un’avventu- Palazzo delle Poste già che sta per uscire, l’appuntamen- ra tra natura e geologia, storia e a partire da sabato 12 to è per sabato 5 marzo, come paesaggi, che è in uscita in queste febbraio. Con Alberto sempre alle ore 18, al Palazzo settimane, e che Una Montagna Asor Rosa (nella foto), delle Poste.

GLI EQUIVOCI cambiate abitudini e modi della sue frequentazioni; di come la forte identità locale abbia subito i colpi di quel processo di

BRì -CA DELLA CULTURA omologazione sociale e culturale, oggi in continua crescita, un fenomeno qui accentuato dalla storica vocazione turistica della regina dolomitica. Si è anche discusso di come la cultu- Giorni fa a Cortina si è parlato ra, da esperienza vissuta all’interno di certe confraternite in-

RU- di cultura: sai che novità, dirà tellettuali - erano i tempi dei mitici salotti in cui faceva le sue qualcuno, ma stavolta a farlo ultime prove la civiltà della conversazione - sia salita sul palco si è dedicata una ricca compa- dello spettacolo, trasformandosi in un veicolo pubblicitario e di Ennio Rossignoli gnia di scrittori, giornalisti, do- dunque in un coefficiente economico di grande importanza. centi universitari (c’era anche Una trasformazione che ha portato con sé il problema della un attore passato dal Parlamento), messi insieme da quel ma- sua stessa definizione, troppo spesso confondendosi la pura estro di imprese letterarie che ha fatto dei libri il materiale per conoscenza con la sua elaborazione critica, con la capacità di costruirci una montagna. Sotto un titolo vagamente funerario riflessione che faccia del dato un’idea, della nozione un motivo - da Pompei a Cortina - il tema in discussione ha riguardato di arricchimento interiore, di maturazione della personalità in- soprattutto lo stato di profonda crisi in cui versa oggi la cul- dividuale: una visione del mondo, un modo giusto di esserci e tura in Italia; crisi unanimemente riconosciuta e variamente di porsi in rapporto con le cose e con gli altri che ne sono par- attribuita dai relatori presenti, dalla insensibilità della politica te. In un senso per così dire “laterale”, si può infine intendere alla caduta di una esigenza, a una economia dei tagli indiscri- il complesso delle tradizioni, dei portati storici, di costume, di minati che spogliano allo stesso modo la Scala e la bocciofila lingua, di credenze, che identificano una comunità e la distin- rionale, la ricerca scientifica e la sagra della patata. Un appiat- guono da ogni altra. timento che sta portando il Paese verso i limiti un impove- Ebbene, di tutto ciò tenendo conto si potrà evitare quell’abuso rimento infausto per l’adeguamento alla nuova modernità. E di una parola come “cultura”, così frequentemente adoperata Cortina? Naturalmente si è parlato anche di lei, di come siano a riempire il vuoto di un equivoco o di una pretesa! 14 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011 GIANLUCA MENARDI E IL SUO “LUNGO VIAGGIO” Il giovane musicista ampezzano pubblica il suo primo cd, interamente scritto ed eseguito da lui di Luca Sogne

lla notizia della pubbli- Autodidatta o studente rigoroso cazione del primo al- della musica? bum interamente scritto Autodidatta. Suono a orecchio Ada Gianluca Menardi Sello, ho e a memoria, leggo le tablature avuto il piacere di fare quattro per ogni strumento, se non le ho chiacchiere con lui, il quale si è o non sono disponibili ascolto reso ben disponibile a rispondere la musica e cerco di riprodurre a ad alcune mie domande. orecchio quello che più mi piace. Purtroppo non sono in grado di leggere una partitura. Man- naggia!

Quali sono i momenti in cui ti tro- vi più a tuo agio a “comporre”? Non ci sono momenti partico- lari, sono spesso le sensazioni, i sentimenti, tutto e niente può ispirarmi, non c’è una “ricetta”; anche il metodo può cambiare: prima posso scrivere il testo e poi la base musicale, tante altre Chi è Gianluca Menardi? volte mi invento un motivo che Sono un ragazzo di 20 anni (clas- poi arricchisco con il testo. Poi è se 1991) ho frequentato il liceo un giuoco di metrica, di accordi, scientifico conseguendo la matu- di strumenti che si “incontrano”. rità la scorsa estate 2010, ora sono Ricordo un particolare momento: impegnato nella preparazione per ho fatto un sogno qualche tem- l’esame di maestro di sci, percor- po fa … stavo componendo un notevole stupore! Da qui in poi li, di solito come corista solista. so che si concluderà il prossimo motivo e mi piaceva molto … al è stato un lento ma fondamen- Questi eventi mi hanno permesso aprile, collaboro con l’azienda di mattino seguente, grazie al fatto tale crescendo che mi ha portato di familiarizzare sia con tipi di mio padre Roberto e come potete che ricordo i sogni molto bene, a decidere di tentare di fare un musica diversi sia con strumenti immaginare coltivo da sempre la il pezzo in poco tempo lo avevo album. Due settimane in uno diversi (tastiera, basso e batteria), passione per la musica, anche se trascritto e composto, mante- studio di registrazione a Treviso, esperienza tradotta poi nelle can- da soli cinque anni suono uno nendo il ritornello e il titolo che (ricordo tra l’altro che in una delle zoni dell’album. Inoltre quasi per strumento. avevo sognato. altre sale di registrazione c’erano scherzo, ho fatto sentire alcuni i Pooh…, curioso vederli all’ope- miei pezzi ad un amico, orga- Gli studi che finora hai sostenuto, C’è stato un momento in cui ti sei ra!) e poi i pezzi erano pronti per nizzatore delle coreografie del che ruolo hanno avuto nella tua detto “ce la posso fare”? la produzione. Le pratiche della Demo Team Italia per l’Interski musica? Devo dirti che non è stato così Siae hanno comportato un certo 2011 (evento internazionale cui Il liceo scientifico ovviamente semplice, essendo un tipo molto tempo, non credevo così tanto, ma hanno partecipato 39 nazioni in non mi ha arricchito musical- timido, ho iniziato a suonare la alla fine il progetto è pronto per cui sono state trattate tematiche mente, mi ha permesso di acqui- chitarra da solo nella mia camera, essere reso pubblico. La strada è sull’insegnamento di sci e snow- sire una buona conoscenza delle poi con il tempo ho potuto ac- stata impegnativa ma non ho mai board) e per farla breve per la materie trattate, grazie anche a quistare alcune attrezzature che perso l’entusiasmo. discesa degli italiani, hanno scelto docenti che hanno saputo valoriz- mi hanno permesso di registrare come colonna sonora quattro basi zare ciò che ci veniva insegnato; quello che suonavo, per poi ria- Un fondamentale crescendo dice- musicali da me composte nello ricordo che a volte durante le ore scoltare il tutto. Poi ho reso parte- vi …. scorso mese di dicembre (una di scuola mi ritrovavo a pensa- cipe di queste registrazioni prima Vinta in parte la mia timidezza delle quali è la cover modificata re o a inventare qualche testo o la mia famiglia, e poi alcuni amici ho partecipato come passatempo dell’ultimo singolo degli Edgar melodia. intimi. Tutti manifestarono un a piccole prove con band loca- Allan Poets). Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 15

Notizia che decisamente mi stu- pì! Ero e sono tutt’ora conten- tissimo di tale opportunità e ho LO SNOWLAND veramente dato il massimo. DI STEFANO ZARDINI Solista o leader di un gruppo? La neve e i suoi protagonisti visti dal A seconda: la sensibilità della chitarra acustica con una leggera fotografo e artista ampezzano base per determinati pezzi, lo stesso strumento accompagnato di Roberto Pappacena da una serie di altri per altre si- tuazioni, dipende dal pezzo. un ricamo delicato e pulsante di Gianluca, dove sei e dove an- vita, interpreta in modo del tutto drai? personale l’essenza dello sciare: Adesso sono qui, bene con i piedi fenomeno umano e sportivo di per terra, non sono uno che si agile grazia in cui gli scatti e le di- illude o che si attribuisce meriti o scese si alternano a pause pensose doti solo perché ha scritto alcune sopra un intonso tappeto bianco. canzoni che fortunatamente sono «La montagna - afferma in modo state tradotte in un album; mi inequivocabile lo stesso Zardini piace molto quello che ho fatto, - si trasforma qui in uno spazio lo vedo come una passione che neutro su cui scivolare: un manto sta per essere condivisa con le nevoso vuoto (Snowland), come persone che ascolteranno il cd. se quello e solo quello fosse il suo Dove andrò? Mi piacerebbe aspetto e il suo contenuto». frequentare una serie di studi universitari a Milano, al fine di conseguire una preparazione di Fermando, insomma, immagini “ingegneria musicale”, che non è na rapida, armonica scrit- uniche e inconfondibili di sparsa, altro che una disciplina che me- tura sulle pagine bianche felice leggerezza, Stefano Zardini scola l’informatica con la musica della neve, dove le azzur- ci induce, come sempre, a guar- e tanto altro. re ombre proiettate dagli sciatori dare sognando. Perché ha capito Il curioso è che tra l’altro, in que- U o dai pali armoniosi degli skilifts, e ogni volta ci trasmette una ve- sto istituto si affrontano gli esami creano un vibrante alfabeto, dis- rità da lui stesso egregiamente “suonando in pubblico”. Comun- seminato con eleganza come dalla espressa con le seguenti parole: que vedremo, è tutto ancora da punta, morbida e sottile, di un «Le cose sono quello che sono, decidere. pennello. e basta. È il nostro sguardo che È chiaro, così, come a Stefano può cambiare, - una volta - cento Che dire ancora …? Zardini, poeta e pittore magico volte - infinite volte». A breve tutto quello che ho e veggente che fissa le sue visio- composto sarà pubblicato su My ni con infallibili scatti, interessi, space all’indirizzo internet www. in questo suo ciclo di immagini, Info mostra: myspace.com/g.menardi quindi soprattutto la punteggiata appa- alla Ikonos Art Gallery, chiunque potrà ascoltare la mu- rizione di numerosi minuscoli via del Mercato, 1 sica che ho scritto. personaggi che, collegati ideal- orario: 11.00/13.00 - 17.00/20.00 Inoltre il 23 febbraio con due cari mente tra loro come tasselli di aperta tutti i giorni amici, farò un concerto dal vivo nella sala “Spazio giovani” qui a Cortina, a cui tutti sono invitati. Autore: Stefano Zardini

Credo che a questo punto un “in Titolo: In the Alps from 9 solo exhibitions bocca al lupo” sia di buon auspi- cio … Descrizione: il fotografo ampezzano ripropone le immagini che hanno riempito gli spazi espositivi della Ikonos Art Gallery nel centro di Corti- Crepi! na, nel corso di nove esposizioni. L’autore fornisce alcuni spunti per comprendere le immagini, senza Info: Gianluca Menardi però togliere il gusto della ricerca e la sorpresa di chi si accinge ad in- [email protected] traprendere il “viaggio” nel mondo di Zardini. [email protected] Commenti in italiano e inglese. Un lungo viaggio - € 10.00 Cooperativa di Cortina reparto Casa editrice: stampato dalla Europrint per Ikonos Art Gallery. musica e altri punti vendita Numero 71 aprile 2010 Voci di Cortina 9 maggior numero di preferenze, miscela tra volti nuovi e persone sarebbe diventato vicesindaco che hanno già esperienza. Mi e avrebbe potuto avere delle auguro che «Cortina Dolomi- pretese all’interno del gruppo, ti» ora, assaporata la posizione affiancato dai suoi uomini, che a di minoranza, abbia imparato tutt’oggi rappresentano una parte questo». A conclusione della consistente della maggioranza. chiacchierata, chiediamo al ve- Ma Andrea Franceschi, memore terano della politica ampezzana di quanto accaduto a Giacomo qual è stata, secondo lui, la cosa Giacobbi con la presenza in migliore e la cosa peggiore delle Giunta di Paolo Franceschi, amministrazioni degli anni più non vuole Demenego in lista: la recenti. «La migliore è stato il forte personalità dell’ex primo blocco all’edilizia e lo spazio ai cittadino avrebbe offuscato la recuperi esistenti. La peggiore sua figura. è non aver colto la legge sulla

A Demenego viene proposta la da SiniStra VerSo deStra, in SenSo orario: alice gaSpari, Marina Menardi e prima casa (il Piano Casa)». Ma presidenza della Gis, ma questi gianfranceSco deMenego durante l’interViSta come, da un lato apprezza il bloc- non accetta. «Sono io che deci- co edilizio, e dall’altro recrimina do il ruolo che mi verrà affidato IL PRESENTE: LE DIMIS- 23 febbraio scorso, l’esperienza che non è stato applicato il Piano se mi volete» è la risposta di SIONI E L’ENTRATA IN del Kaiser non viene buttata. Casa? Non è incoerente come Demenego. A quel punto non CONSIGLIO COMUNALE Si vocifera di un incarico come posizione? «No - replica Deme- c’è più alcun margine di accor- DI MICHELE DIMAI coordinatore del nuovo gruppo nego -. Il blocco edilizio signi- do, «Cortina Oltre il 2000» si «Mi sono dimesso perché co- che si presenterà alle prossime fica niente nuove case. La legge spacca, e una parte migra verso munque non mi ripresenterò» elezioni, che però Demenego sul Piano Casa, invece, riguarda «Progetto per Cortina». In un confida Demenego. «Ora biso- non conferma. «Credo che Cor- ampliamenti di case esistenti primo momento sembra che De- gna pensare ad una nuova lista, tina ora debba riflettere su un per residenti, ed è stata rifiutata menego non si candidi, ma poi a nuove persone, quindi è giusto nuovo modo di presentarsi, rac- e basta, senza affrontare la que- l’altra parte del gruppo decide di che Michele, che si è candidato cogliendo le esperienze di molti stione. Il problema poteva essere correre lo stesso. Secondo Deme- con me ed era il primo della e soprattutto togliendo le ano- discusso tutti assieme, per vedere nego, il primo trait d’union con lista con più voti, si faccia un po’ malie, i dissidi che si sono creati. cosa accettare, e cosa no, quali Franceschi è stato Luigi Matti: di esperienza amministrativa in Bisogna riallacciare i rapporti potessero essere le soluzioni che è lui che ha trascinato gli altri Consiglio comunale e si prepari con la vallata, con la Provincia, potevano andare bene a Cortina. a candidarsi con «Progetto per per il futuro». Largo ai giovani, con la Regione, altrimenti non NumeroPer mancanza 81 difebbraio tempo o per 2011 ne- Cortina»,16 Voci perché di «non Cortina si poteva quindi, anche se, come anticipa- si migliora l’economia del pae- gligenza, invece, l’hanno respinta più perdere». to nella conferenza stampa del se. Il gruppo vincente sarà una senza nemmeno discuterla».

OIUTO MARE... PER NON DIMENTICARE! aa curacura didi PatriziaSisto Menardi Serra

torrente Boite, aprile 2010

a metà novemBre 2009, il solito allarme inquina- mento idrocarBuri nel Boite. Attenzione: intervengono i vigili del fuoco e sistemano questa casa pericolante! Barriera galleggiante nel Boite, vicino all’hotel corona. Vicolo dell’Osto, siccome il gasolio galleggia, la Barriera lo trat- in centro a Cortina, tiene formando una specie di diga in superficie, (che dovreBBe essere continuamente vuotata). tra il vecchio siamo in aprile 2010, la Barriera è ancora lì, non e il nuovo galleggia da tempo. oiuto mare!

Sale & Pepe

Sede di: In tempi di futuro incerto, dove sempre 32043 CORTINA D’AMPEZZO (BL) si fa riferimento al sicuro passato remo- Corso Italia 80 Tel. 0436 883800 to, manca il tempo presente e i cartelli Fax 0436 867654 rispolverano il gerundivo latino in veste E-mail: [email protected] di novello aggettivo. www.cracortina.it Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 17

COMUNICAZIONE E MERCATI, LA PROMOZIONE CONTINUA a cura di Cortina Turismo

Numerose le attività di supporto ed organizzazione di workshop per i Tour Operator che visitano Cortina nel mese di gennaio, perché interessati alla stagione invernale. Ma Cortina Turismo pensa già anche all’estate e alla promozione delle attività outdoor con la distribuzione del Catalogo Estate

CORTINA. Catalogo Estate 2011 UFFICIO MERCATI. Il Sudafrica a Cortina.

Disponibile presso gli uffici di CT e già in distribuzione Nel 2010 l'ufficio mercati aveva sottoposto, a Cortina, ma soprattutto all’esterno, il nuovo catalogo in collaborazione con le agenzie italiane Estate 2011. Il catalogo sarà presentato ai prossimi Venue Italia DMC e Newtours SpA, una appuntamenti: la fiera BIT a Milano dal 17 al 20 feb- proposta per l'organizzazione di un braio; la fiera FREE a Monaco dal 23 al 27 febbraio, incentive al tour operator sudafricano la fiera ITB a Berlino dal 9 al 12 marzo, la fiera MITT Superlative Incentives. a Mosca dal 16 al 19 marzo e infine il Workshop MTS L'offerta prevedeva alberghi, impianti di a Beaver Creak dal 3 al 9 aprile. Ampio spazio è de- risalita, shopping tour, sport e attività dicato alle proposte dell’estate 2011: golf, benessere praticabili in Ampezzo. e promozioni. Non mancano le sezioni dedicate alla Dopo un primo viaggio d'ispezione nell'estate natura, alle attività che si possono fare sulle Dolomiti, scorsa, le agenzie hanno deciso di portare a dall’arrampicata al bike, dalle ferrate alla scoperta Cortina un gruppo di 170 sudafricani dei nuovi percorsi all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti, dagli dell'azienda Dimension Data-Internet eventi sportivi alle proposte musicali. E ancora: shopping, artigianato ed Solutions. enogastronomia. Naturalmente, un’ampia sezione è dedicata alle strutture Il soggiorno ha avuto luogo tra il 9 e il 16 ricettive, agenzie immobiliari ed agenzie di viaggio. Due le versioni: una gennaio: per gli ospiti sudafricani sono state interamente in italiano e una bilingue (inglese e tedesco). giornate dedicate allo sci alpino, al fondo, Il catalogo è uno strumento di promozione utile all’esterno di Cortina: vie- alle slittate al chiaro di luna e alle cene ne utilizzato alle fiere, distribuito presso le sedi Enit, inviato mezzo posta organizzate nei ristoranti e rifugi d'alta quota. alle agenzie di viaggio, ai tour operators, ai potenziali clienti che vogliono La scelta - hanno spiegato gli stessi organizza- organizzare la propria vacanza a Cortina. Il catalogo è consultabile online tori - è ricaduta sulla conca ampezzana sul sito cortina.dolomiti.org poiché la sua immagine esclusiva e l’offerta ricettiva a 5 stelle è stata un'ottima risposta alle loro esigenze. Da sottolineare che l'agenzia Superlative Incentives, dopo l'ottimo risultato di queste UFFICIO MERCATI prime esperienze inserirà Cortina tra le mete Gli Stati Uniti a Cortina d’Ampezzo turistiche del proprio catalogo. Dal 10 al 13 gennaio è stato organizzato dall’ufficio mercati di Cortina Turismo Si aprono così nuove e interessanti prospetti- un Educational per il tour operator americano Snow Tour by Guido Papa. ve nel mercato sudafricano. 10 i partecipanti, tra i quali agenti di viaggio e direttori di Ski Club e Ski Councils. Durante il loro soggiorno hanno visitato i comprensori sciistici ampezzani e di- versi alberghi, da 3 a 5 stelle, per eventuali collaborazioni future. Inoltre, secon- do l’operatore, le attuali richieste da parte del mercato americano per la stagio- ne invernale 2011/12 sono di buon auspicio per la prossima stagione invernale.

Dalla Russia con amore Dopo l’ottimo risultato ottenuto dalla manifestazione organizzata nel di- cembre 2009 per Audi, il tour operator moscovita Master Travel ritorna Sale & Pepe a Cortina. Il supporto di Cortina Turismo è stato apprezzato a tal punto da portarli a scegliere anche quest’anno per la nostra località come base per un’importante incentivo della compagnia telefonica Megafone. Molti sono stati i soci coinvolti nel programma, dai rifugisti ai ristoranti, per far provare agli ospiti russi una splendida atmosfera cortinese.

CORTINA TURISMO via Marconi 15/B - 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) - Tel. +39 0436 866252 - Fax +39 0436 867448 - www.cortina.dolomiti.org 18 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011

COME AMBROGIO CAZZETTA INSEGNO’ A SCIARE ALL’EX IMPERATRICE SORAJA IN VACANZA A CORTINA Un sergente degli alpini poliglotta di Mario Ferruccio Belli

mbrogio Cazzetta era tura. La consegnò ad un collega nato, nel 1917, a Selva pusterese che era stato lasciato di Cadore dove la ma- andare e che gli aveva promes- Adre s’era rifugiata pochi giorni so che gliela avrebbe ritornata. prima della disfatta di Caporetto. Ma Ambrogio non andò più a Finita la guerra, e congedato il riprendersela. Le preghiere del marito, tutti avevano fatto ri- fratello Angelo, sacerdote, op- torno in Ampezzo, nella casa di pure la devozione alla Madonna Pontejèl, comperata alcuni anni della Difesa, dove la madre an- prima per farne una bottega ar- dava tutti i giorni a pregare, lo tigiana. Primo figlio maschio, salvarono dal trasferimento nei dopo le elementari e l’Istituto lager di sterminio della Germa- d’arte, Ambrogio aveva seguito nia. Quando raccontava di questo le orme del padre Attilio latto- colpo di fortuna precisava che, niere e vetraio. Nel 1935, contro forse, erano stati utili anche i la volontà della madre che non bombardamenti americani sulla credeva a «quelle moderne dia- ferrovia del Brennero! Ambrogio Cazzetta con l’ex moglie dello scià di Persia Soraya volerie» era diventato maestro di Di certo nei primi giorni di mag- sci della famosa scuola di Cortina, gio 1945, all’improvviso, vennero la prima ad operare in Italia. Alla tava ironico, giacché le operazioni della Brigata Calvi e ne volevano spalancate le porte del campo. fine del 1937 era stato chiamato militari erano già concluse. Ma quindi carpire i segreti. Prima di Ambrogio uscì assieme ad altri a fare il soldato a Tai. Ma presto, non era ancora tempo di congedo. Natale fu trasferito a Cortina, colleghi, imboccò la strada della assieme ad alcuni commilitoni Rientrato in Italia Cazzetta aveva in una casa di via Cantore se- val Gardena e camminò senza sciatori, Enrico Menardi Malto, ripreso a fare l’istruttore di sci in questrata dai tedeschi per farne mai fermarsi, fino a notte. Due Alfonso Lancedelli Poloto, Fran- val d’Aosta, sfuggendo così per caserma. Qui venne sottoposto giorni più tardi compariva a San- cesco Dadiè, e altri di Cortina, un soffio alla guerra di Russia. ad un nuovo trattamento, quello ta Fosca di Selva. Aveva passato lo avevano dirottato alla Scuola L’otto settembre 1943 lo trovò riservato agli ufficiali e ai graduati sette anni della sua vita o in divi- alpina di Courmayeur. Vi rimase casualmente in licenza a Cor- che non avevano aderito al nuovo sa da Alpino o infagottato nella quasi due anni, giusto in tempo tina. Non volendo aderire alla governo. Ancora sevizie, privazio- tuta dei prigionieri. Era l’ombra per partecipare alla guerra contro repubblica di Salò, né vestire la ni e tanta fame. In linea d’aria era di sé stesso, dimagrito, spettrale. la Francia. divisa dei tedeschi che stavano a forse un centinaio di metri da Dubitavano che ce l’avrebbe fatta. Finita quella, il suo reggimen- invadendo l’Italia, riparò a Santa Pontejèl, dove viveva la famiglia. Invece bastò l’estate a fare fieno to era stato caricato sulle navi Fosca nella vecchia casa di fami- Qualche volta la sorella Gemma, sui pendii di Fertazza. Faceva e mandato in Spagna con muli glia. A metà novembre i tedeschi, grazie alla statura minuta che la ironia sulla quotidiana polenta e e salmerie. Ma erano vestiti in informati da qualche spia, lo cat- faceva più giovane dei suoi anni, formaggio confrontandola con i borghese, perché non si trattava turarono portandolo assieme ad riusciva a recapitargli cibo. Gli … menu del campo di Bolzano. di una vera guerra dichiarata. Ol- altri soldati di Selva a Belluno, promettevano la libertà, purché In autunno era a Cortina nella tre tutto erano sbarcati a Cadice dove fu lungamente torturato. Ai collaborasse; ma Ambrogio era bottega di lattoniere. Con la neve quasi solo per ammirare le belle tedeschi era stato detto che aveva coriaceo nel suo giuramento di poteva riprendere le lezioni di sci ragazze spagnole, come commen- preso contatto con i partigiani fedeltà alla patria. ai rari clienti di quel primo anno Nei mesi seguenti venne tra- di libertà. sferito assieme ad altri colleghi Gli piaceva fare il maestro di nel campo di concentramento di sci. Aveva predisposizione per Bolzano. Ricordando quella tra- le lingue. Ricorda la moglie che, sferta in camion, riferiva che gli prima del servizio militare, con era rimasta una fisarmonica che l’aiuto di una grammatica e un suonò durante tutto il viaggio, vocabolario, aveva imparato da rallegrando i compagni di sven- solo il tedesco per corteggiare Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 19 una vezzosa cliente germanica! gare nel tabacco da masticare. era; si sincerò soltanto se era in alla principessa che volle provare. Dopo la guerra fece altrettanto Era soprattutto un alpino. Gli grado di fare le lezioni in fran- Subito la gettò tossendo mentre con l’inglese. Questa volta, in- piacevano le adunate, i canti che cese. Ambrogio prima nicchiò, agli occhi spuntavano le lacrime. vece, per poter dialogare con al- portano via la malinconia, il vino poi alle insistenze prese gli ac- Il segreto ben difeso da tutti fu cuni clienti americani domiciliati rosso, le donne. cordi e il giorno dopo si presen- rivelato casualmente dal Corriere all’albergo Europa. Il francese Bell’uomo, rude aveva battute tò in divisa. Renato lo attendeva della Sera. invece l’aveva appreso in Francia fulminanti. Dei sette anni di ser- nella hall seguito da un valletto Era stato il portiere a dare la sof- durante la guerra. Studiava alla vizio militare - meno un giorno che reggeva un paio di sci e le fiata al corrispondente. Inutil- sera sui libri ripetendo le parole ripeteva, in base a chissà quale racchette. Dietro loro stava una mente i giornalisti mandati dal di un vocabolarietto portato in calcolo - raccontava soltanto la bellissima signora dai capelli ne- Gazzettino di Venezia cercarono tasca. La pronuncia la chiedeva parte gradevole. I giorni e i mesi rissimi e la tuta bianca. Fu allora la principessa per un’intervista. alla gente del posto che, ricorda- dell’orrore nelle prigioni li aveva che comprese che avrebbe dovuto Le sue uniche vacanze a Cortina va, era molto gentile. cancellati. Anche con la moglie insegnare a sciare alla principessa erano appena finite. Aveva un’indole aperta, l’opposto Maddalena, sposata nel 1948. Soraya, moglie ripudiata dello Ambrogio Cazzetta, artigiano del fratello Angelo, cappellano Alla fine degli anni Cinquanta Scià di Persia. lattoniere e maestro di sci po- degli italiani in Germania, ma gli impegni di lavoro lo spinsero Per i trasferimenti faceva arri- liglotta è mancato a Belluno nel con il quale faceva le gite sulle a ritirarsi dalla scuola di sci. vare, senza dirgli la qualità della 1988. Di Soraya, sua ultima clien- montagne. Tanto quello era ri- Ma un giorno dell’inverno 1962 cliente, il vecchio D’Andrea Po- te, non volle mai raccontare nulla servato e silenzioso altrettanto telefonò Renato Manaigo del dar che, quando lo seppe, se ne più delle poche cose risapute. Ri- Ambrogio era estroverso. Oggi Posta. Rispose la moglie Mad- lamentò: «se me lo dicevi subito peteva solo che era molto bella. si direbbe solare. Fin da giova- dalena. Renato chiedeva se, in sarei venuto con la Mercedes …». Ma fra le sue carte conservava ne era fumatore di sigarette; nel via eccezionale anzi per amicizia, Cambiava ogni giorno campetto con gelosia le immagini scattate campo di concentramento dove voleva dare alcune lezioni di sci per disperdere eventuali curiosi. da un fotografo veneziano, ca- mancavano, aveva dovuto ripie- ad una sua cliente. Non disse chi Un giorno offrì una sigaretta Alfa sualmente assieme.

Volontariato sociale news «LEZIONI APERTE» ALL’UNIVERSITÀ DEGLI ADULTI/ANZIANI Un’ iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza e agli ospiti

a Sezione Ampezzo-Ol- che particolarmente rispondono Piccoli, Presidente del Bim. e compiti”, relatore Eugenio trechiusa dell’Università alle caratteristiche, costantemen- Fatone, Comandante della degli Adulti/Anziani di te promosse dall’Università, di • Mercoledì 23 marzo 2011, Compagnia dei Carabinieri LBelluno ripropone per il terzo estrema attualità e di forte inte- Cinema Eden, Cortina, ore di Cortina d’Ampezzo. anno l’iniziativa rivolta a tutta resse territoriale. 16,00 “Società e Istituzioni: la cittadinanza e agli ospiti: le Tutti eguali? Percorsi solidali “Lezioni Aperte”. per costruire un mondo più Il calendario delle “lezioni giusto”, relatore PierGiorgio IMPRESA aperte AA 2010-11” prevede Da Rold, fondatore e coordina- COSTRUZIONI EDILI Con l’intento di rafforzare il le- i seguenti incontri: tore dell’Associazione “Insieme FALEGNAMERIA ARREDAMENTI game con il territorio e di offrire Si Può”. • e condividere momenti di infor- Mercoledì 02 febbraio 2011, GRASSELLI s.r.l. mazione e riflessione, nel corso Cinema Eden, Cortina, ore • Mercoledì 30 marzo 2011, Ci- del secondo quadrimestre alcune 16.00 “Società e Istituzio- nema Eden, Cortina, ore 16.00 lezioni, che in genere sono riser- ni: Speranza in mezzo alla di- “Società e Istituzioni: Il ruolo vate al pubblico degli associati, sperazione”, relatore Gigetto dell’Amministratore di Soste- saranno aperte a tutti i cittadini De Bortoli, Direttore Ceis di gno”, relatrice Alessia Munaro, e a tutti coloro che desidereranno Belluno. del Centro Servizi Volontariato parteciparvi. di Belluno. L’Università ha scelto di condi- • Mercoledì 16 marzo 2011, Ci- videre e aprire a tutti, anche ai nema Eden, Cortina, ore 16.00 • Mercoledì 13 aprile 2011, Ci- Pian da Lago 21 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) non-soci, cinque lezioni del corso “Società e Istituzioni: Energie nema Eden, Cortina, ore 16.00 tel. 0436 867801 - fax 0436 868580 intitolato “Società e Istituzioni”, rinnovabili: opportunità per la “Società e Istituzioni: L’Arma [email protected] nelle quali vengono trattati temi montagna”, relatore Giovanni dei Carabinieri: organizzazione 20 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011 In ricordo di: Renzo Arturo Bianconi Giornalista, scrittore, terapista della musica e dell’arte, molto conosciuto a Cortina dove risiedeva, è mancato improvvisamente l’8 gennaio scorso

IL RICORDO DELLA IL SUO anticonformismo CUGINA LAURA creativo e costruttivo a cura di Nives Milani nella terapia con i disabili

ato a Genova nel 1938, è mancato improvvisamente nei na persona eclettica come Renzo Bianconi non può certo primi giorni di questo nuovo anno, appena dopo l’Epifania, essere conosciuta attraverso un racconto a trama unica. È lontano dalla sua città natale e lontano da Cortina d’Am- dunque con l’intento di voler contribuire a molto altro che pezzo, dove risiedeva. Nonostante amasse certamente entrambi desidero ricordare ciò che Renzo ha saputo dare nell’ambito della Nquesti luoghi, però, credo che a lui non importasse veramente dove U riabilitazione e dell’integrazione sociale delle persone disabili. Ho si trovava. Non era ancorato a luoghi particolari, era cittadino del avuto modo di apprezzarne la sensibilità, l’inesauribile desiderio mondo: ovunque era a casa. di sperimentare, la capacità di mantenere un pensiero aperto mai Viaggiava molto, in Italia e all’estero, dove lo conforme alla norma. portava la sua professione, ma anche un po’ il Sono davvero tante le cose che ha fatto (e non sono certo io a co- suo spirito vagabondo. Scendeva da un aereo noscerle tutte) da rendere improbabile elencare tutte le persone e risaliva su un treno, avvisando spesso solo in difficoltà cui si è dedicato, tutti i luoghi dove ha portato il suo all’ultimo momento del suo arrivo. La sua prezioso contributo, tutte le persone che ha formato. Ciò che posso presenza era sempre una gioia, rallegrata dai dire è che cosa ha lasciato in eredità a me e a molti miei colleghi: la racconti degli aneddoti dell’ultimo viaggio. consapevolezza che l’aiuto alle persone disabili richieda certamente Mediati dal suo passato di attore, questi una particolare sensibilità che va coltivata e custodita al riparo da racconti prevedevano sempre l’uso della derive fataliste, ma che soprattutto necessiti di uno sguardo aperto lingua o del dialetto del posto di cui narrava; il che non solo faceva a un’estetica della vita che comprenda tutti gli accidenti dell’umano, “couleur locale”, ma arrivava a farti credere di trovarti proprio là, di uno sguardo il più possibile distante da una visione, sempre troppo parlare con la signora del mercato sudamericano o con il gondoliere diffusa, che vorrebbe confinare la realtà in una inconsistente e ottusa di Venezia. Era veramente un artista: dipingeva, con le sue parole, i geometrica perfezione dei fenomeni, dove il pensiero comune domina boschi o le cime di Cortina, la laguna di Venezia, il mare del litorale gli eventi e chiude tutti gli interrogativi in risposte certe. ligure. Amava molto anche la natura. Degli amici (ed erano tantis- La continua ricerca che Renzo ha svolto in tanti anni di attività ci simi, chissà se qualcuno saprà mai quanti) parlava indicandoli con il ha regalato l’ipotesi di un metodo di approccio alle cose caratteriz- solo nome di battesimo; nessun cognome, null’altro: per lui bastava. zato da una “mente ospitante” tesa ad accogliere il nuovo come il Una persona era solo una persona, qualunque ne fosse l’estrazione vecchio, l’originale come il banale, utilizzando l’arte come veicolo sociale, la nazionalità, la razza, lo stato di salute. di conoscenza e di crescita, che fosse musica o danza, letteratura o Ha iniziato la sua professione con la recitazione e la danza, per poi pittura, o quant’altro si presentasse come possibilità di espressione passare a dedicarsi a persone che altri considerano meno fortunati, ma dell’umano dolore come dell’umano piacere. che lui considerava solo persone nella loro interezza, pur con le loro Quel suo modo di diffidare del pensiero conforme alla norma e di particolarità. Con tutti cercava (e riusciva ad ottenere) un contatto. vivere con un piede nella quotidianità e un piede sul palcoscenico, Pochi, per ragioni di trasferimento e del suo decesso improvviso ol- mantenendo sempre il senso della teatralità nelle vicende complicate treché imprevedibile, erano presenti al suo funerale, ma sia gli amici come in quelle più ordinarie che la vita propone, lo ha esposto alla che ho conosciuto, di persona o per telefono, in seguito alla sua morte, difficoltà di farsi comprendere spesso proprio dagli addetti ai lavori, lo ricordano con grande affetto. Ognuno ha trovato aggettivi diversi più preoccupati di confermare i propri stereotipi che di accogliere per esprimere ciò che era per lui Renzo, ma mi ha particolarmente la realtà che li circonda. colpita il prete che ha officiato il funerale. Lo ha definito un giusto, Il lavoro di sperimentazione e divulgazione che Renzo ha svolto una persona da cui prendere esempio nel rapporto e nella cura che nell’ambito delle arti terapie è un prezioso contributo per chi si oc- aveva per gli altri. cupa di disabilità proprio perché apre interrogativi e non converge Sì, lo si potrebbe definire in tanti modi, ma così forse è giusto ricor- nelle gelide stanze della banalità, ma...transeat...come diceva spesso darlo… “senza confini”. Renzo quando la situazione richiedeva di prendere un bel respiro e Mi firmo come lui chiamava tutti, con il solo nome di battesimo. passare oltre.

Laura Lorenzo Zardini Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 21 La Parrocchiale è Basilica Riconoscimento della particolare importanza storica, artistica e religiosa. Il 3 maggio, festa dei patroni Filippo e Giacomo, la proclamazione ufficiale di Alessandra Menardi

l 25 gennaio 2010 il Vescovo dall’Ordinario del luogo e una di Belluno e Feltre Giuseppe volta all’anno nel giorno, libera- Andrich aveva inoltrato alla mente scelto, da ogni fedele. ICongregazione per il culto divi- Sul timbro della basilica, sulla no e la disciplina dei sacramenti suppellettile e sugli stendardi può istanza di riconoscimento della usare apposto il simbolo pontifi- chiesa parrocchiale dei santi Fi- cio (l’emblema con le chiavi in- lippo e Giacomo quale Basilica crociate), che ribadisce anche vi- minore. sivamente il legame tra la basilica Il 7 gennaio scorso è giunto il de- e il Successore di Pietro. creto della Congregazione a firma Chi presiede la basilica può usare del cardinale Cañizares Llovera, la mozzetta di colore nero, con Prefetto della Congregazione, orli e occhielli e bottoni di colore che concede «il titolo di Basilica rosso: si tratta di una mantelli- minore con tutti i diritti e con na con piccolo cappuccio chiusa tutte le concessioni stabilite dal da una bottoniera, rossa è quella diritto canonico». portata dai papi e dai cardinali, Per capire quali siano i diritti e violetta quella dei vescovi. le concessioni si deve fare riferi- Il 3 maggio, festa dei patroni Fi- mento al decreto Domus ecclesiae lippo e Giacomo, la comunità (De titulo Basilicae Minoris, 9 vivrà la proclamazione ufficiale novembre 1989), in cui è definita insieme al cardinale Giovanni tutta la normativa riguardante le Battista Re. Sarà la terza basilica basiliche minori. nella diocesi di Belluno Feltre Per ottenere il titolo è condizione approvate di pietà popolare. lebrazione liturgica del titolare; dopo la Cattedrale di Belluno che la chiesa sia nell’ambito della Le celebrazioni dell’anno litur- solennità dei santi apostoli Pietro (chiesa di Albino Lucani) e il diocesi centro di vita religiosa e gico vanno preparate e svolte e Paolo, anniversario della con- santuario dei SS. Vittore e Co- pastorale; l’edificio deve essere con grande cura, in particolare cessione del titolo di basilica, una rona presso Feltre. convenientemente grande, con durante l’Avvento, il tempo di volta all’anno nel giorno stabilito presbiterio ampio e l’arredamento Natale, la Quaresima e il tempo secondo le esigenze della liturgia di Pasqua. restaurata in modo da fare cele- Per sottolineare l’unità con la cat- PER SAPERNE DI PIÚ brazioni degne ed esemplari; la tedra romana di Pietro vi si ce- chiesa deve godere di una certa lebrano ogni anno con singolare Il termine basilica deriva da aulè basilikè, letteralmente celebrità in tutta la diocesi e deve attenzione: la festa della cattedra la sala regia dei palazzi ellenistici (basileus è il nome avere un numero appropriato di di San Pietro (22 febbraio), la so- greco del re). presbiteri dediti alla cura litur- lennità dei SS. Apostoli Pietro e In Roma antica la basilica è un edificio civile, destinato a gico-pastorale (eucaristia, con- Paolo (29 giugno), l’anniversario luogo di riunione, centro di affari e amministrazione della fessione). di elezione del Pontefice (Bene- giustizia (da cui la parola basilica forense). Gli impegni e doveri della basi- detto XVI il 19 aprile). Nella Chiesa cristiana diviene il luogo destinato al culto, lica in ambito liturgico-pastorale Vi sono poi delle concessioni an- così denominato per diretta derivazione architettonica sono quelli innanzi tutto di pro- nesse al titolo di basilica minore. dalla basilica romana. La più antica basilica d’Occidente muovere la formazione liturgica Il particolare festeggiamento del è San Giovanni in Laterano a Roma, per questo arciba- dei fedeli (es. gruppi liturgici, giorno in cui viene annunciata, silica. Furono costruite poi San Pietro in Vaticano, Santa corsi di istruzione, cicli di con- pubblicamente la concessione Maria Maggiore e San Paolo fuori le mura. Sono queste ferenze, scuola di teologia e altre del titolo. le basiliche maggiori romane o patriarcali: tutte caratte- iniziative di questo genere) e la Nei giorni indicati, i fedeli posso- rizzate da una porta santa e da un altare papale. Vi sono partecipazione attiva dei fede- no ottenere l’indulgenza plenaria: poi basiliche maggiori ad Assisi, Pompei e Padova. Nove li nelle celebrazioni. Inoltre si anniversario della dedicazione in tutto il mondo. Tutte le altre sono basiliche minori. coltivino degnamente le forme della basilica; giorno della ce- 22 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011

A CORTINA LA SEDE CAMBIO ALLA PRESIDENZA OPERATIVA DELLA DEL CORO CORTINA

FONDAZIONE UNESCO Il Coro Cortina ha un nuovo Presidente: È ufficiale. Per i prossimi tre Mauro Alverà Desan, 47 anni, di Corti- anni Cortina ospiterà nel Co- na d'Ampezzo, attivo nel coro dal 1978. mune Vecchio gli uffici della Il neo Presidente - attuale direttore della sede operativa della Fondazione filiale di San Vito di Cadore della Cassa Unesco. Rurale ed Artigiana di Cortina d'Am- In provincia di Belluno è pre- pezzo - è noto anche per la sua intensa valso il buon senso, dopo mesi attività sportiva che lo vede impegnato passati in dispute fra sindaci, da 6 anni come arbitro di hockey, nonché assessori e politici di ogni parte parte dell'Associazione Cronometristi di (vedi Voci di Cortina, novembre 2010, per l’approfondimento). Cortina di cui in passato è stato anche A Cortina - emblema della montagna dolomitica e di un’autentica Presidente. cultura radicata nel territorio alpino - viene riconosciuto un ruolo Alverà ha raccolto il prezioso testimo- centrale per l’avvio dell’esperienza Unesco. ne da Diego Gaspari Bandion, che nei La sede legale e fiscale rimarrà in via definitiva presso Palazzo Pi- suoi tre anni alla presidenza della formazione ampezzana ha sa- loni a Belluno. I servizi operativi resteranno invece a Cortina per puto dare ulteriore visibilità al sodalizio, realizzare una lunga serie di un tempo limitato e con risorse modeste; ma è proprio il periodo eventi che hanno visto il coro proporsi in Italia e all'estero, e avviare, iniziale quello determinante per la maturazione del progetto Unesco. tra le altre cose, l'apprezzata rassegna corale estiva Cortina In- L’attribuzione della Sede è soprattutto una vittoria politica, frutto Canta. della convergenza verso l’obiettivo di forze locali trasversali, a co- Il nuovo Presidente sarà coadiuvato dal nuovo direttivo eletto il 14 minciare dal presidente della Provincia Ghezze e passando senza gennaio così composto: Renzo Rebeschini (vicepresidente), Mauri- dubbio per l’amministrazione Franceschi. zio Dadié (segretario), Diego Gaspari, Leo Tillmann, Mauro Pieli.

RACCOLTA MATERIALE CINEFORUM PER I FESTEGGIAMENTI A SAN VITO DI CADORE DEI 600 ANNI DELLA PRIMAVERA 2011

CHIESA DELLA DIFESA Venerdì 18 marzo riparte il Cineforum a San Vito di Cadore, sem- Nell’anno 2012 ci saranno a Cortina d’Ampezzo i festeggiamenti pre organizzato dall’associazione culturale SanVito Blues&Soul. per i 600 anni del culto della Madonna della Difesa, a seguito del Con questa edizione primaverile, il Cineforum sanvitese giunge leggendario intervento miracoloso della Madonna a favore degli alla decima edizione (la prima risale all’autunno 2006), diventan- Ampezzani contro le truppe imperiali di Sigismondo a Cimaban- do così un appuntamento culturale fisso del fuori stagione per gli che nel 1412. Gli eventi saranno organizzati dalla Parrocchia di appassionati che si ritrovano a San Vito un po’ da tutta la vallata, Cortina e dai Frati Minori del Santuario Beata Vergine Madonna da Cortina a Pieve. della Difesa. Pur rimanendo fedele alla formula di successo oramai collaudata, Fra le numerose iniziative che si susseguiranno da quest’anno all’an- questo decimo ciclo porterà alcune novità: ci saranno tre argomenti, no prossimo, si inserisce anche l’ULd’A che sta preparando una ognuno dei quali verrà trattato con 3 film; il decimo film conclusivo ricca pubblicazione sulla storia della Chiesa della Difesa. Il lavoro sarà di carattere musicale. è curato dal prof. Giacomel per la parte storico-artistica-letteraria I tre argomenti trattati sono: “La valigia piena di sogni“ dedicato e da Stefano Zardini per la parte fotografica. all’emigrazione/integrazione; “Genitori e figli . . .a tutte le età”, Per rendere la parte devozionale del lavoro la più ricca possibile, sui rapporti tra genitori e figli e“I grandi maestri” dedicato a quei si cerca qualsiasi tipo di oggetti che ricordino la devozione alla registi che hanno fatto la storia del cinema. Madonna della Difesa per poterla fotografare e inserire nel libro. Sarà reintrodotto il CineTeatro, opere teatrali guardate come film; Si prega quindi chiunque avesse in casa statue, quadri, immagini di in programma “L’Orda: quando gli albanesi eravamo noi” di Gian qualsiasi tipo, medaglie ecc. raffiguranti la Madonna della Difesa Antonio Stella e “La Macchina del Capo” di Marco Paolini. di mettersi in contatto con il fotografo Stefano Zardini al numero Novità importante è il primo CineforumGiovani, coordinato con telefonico 0436 2930. Il materiale verrà fotografato e restituito il liceo classico di San Vito e gestito insieme al GruppoGiovani nell’arco della giornata. Se qualcuno invece fosse in possesso di SanVito Blues&Soul, su tematiche giovanili. Riservato ai ragazzi preghiere o scritti inerenti la Madonna della Difesa può mettersi degli ultimi anni del classico è aperto alle stesse classi di tutte le in contatto con il prof. Paolo Giacomel o con l’ULd’A al numero scuole superiori del territorio. 0436 868615. Il materiale verrà fotocopiato e restituito. La sede di tutte le proiezioni, sarà come di consueto, grazie alla di- Si ringraziano sin d’ora tutti quelli che vorranno mettere a dispo- sponibilità del Comune di San Vito, la Sala Polifunzionale. Appena sizione il materiale in proprio possesso per l’arricchimento della pronto, il programma completo sarà disponibile sul sito pubblicazione. www.sanvitobluesandsoul.it Numero 81 febbraio 2011 Voci di Cortina 23 LETTERE, OPINIONI E COMMENTI

MIGLIORIAMO 3° Di chi è invece compito ripulire IL COMUNE E LE sempre garbati, che non hanno L’IMMAGINE DI CORTINA o controllare la manutenzione SPONSORIZZAZIONI risparmiato nemmeno il consu- dell’accesso alla passeggiata ex lente turistico dell'Hotel Savoia, Colgo volentieri l’invito di Voci di ferrovia accanto all’hotel Cor- Ho letto in questi giorni sui quo- Francesco Comotti. Cortina ad intervenire con rilievi nelio, pericolosa per lo strato di tidiani l'ennesima querelle del Girando per Cortina, tuttavia, ho e suggerimenti volti a migliora- ghiaccio che la ricopre? sindaco di Cortina Andrea Fran- notato che altri esercizi espongo- re l’immagine di questa località 4° Sono stati dimessi degli im- ceschi nei confronti del commen- no marchi automobilistici diver- veramente unica. pianti (skilift di Lacedel e seggio- dator Santino Galbiati, gestore si: un noto locale, ad esempio, 1° Percorrendo la passeggiata via di Mietres) ed altri non erano dell'Hotel Savoia. espone bandiere della Jaguar e ex ferrovia da Zuel verso il centro in funzione prima di Natale (seg- Una diatriba riguardante l'espo- della Land Rover. Che fare? Inti- ho notato una quantità impres- giovia Olimpia di ). Alcune sizione del marchio Maserati e di midire a questo locale di togliere sionante di escrementi di cane piste secondarie non sempre alcune auto all'interno degli spazi le bandiere? risaltare sul bianco della neve vengono battute e tenute aperte. dell'albergo, contrastata dal Sin- Se continuiamo di questo passo, che fiancheggia la stradina: non Così facendo si concentrano gli daco, in quanto il Comune ha arriveremo al punto di non po- sarebbe opportuno installare di- sciatori in alcuni posti che risulta- stipulato un importante contrato ter sventolare la bandiera della stributori di sacchetti e cestini per no sovraffollati. Peccato per que- di sponsorizzazione con l'Audi. Juve perché il Sindaco tifa per i rifiuti, oltre che prevedere (con sta riduzione dell’offerta oltretutto Il disappunto di Franceschi è la Fiorentina! cartelli informativi) multe salate a fronte del continuo aumento stato espletato attraverso comu- per i maleducati? del prezzo dello skipass! nicati alla stampa dai toni non Lettera firmata 2° Alla fermata degli autobus di Cordiali saluti via Franchetti la sede stradale è rivestita da uno spesso strato Anna Mantoan Per contattare la redazione di Voci di Cortina potete di ghiaccio largo oltre un metro. scrivere a: La sua rimozione è sicuramente compito del Comune! Voci di Cortina Via Chiave, 116 ortina d mpezzo MODIFICATO IL CODICE marchio M+S oppure MS o M-S 32043 C ’A DELLA STRADA o M&S) oppure di avere di scor- ta le catene da neve, per poter oppure inviare un e-mail a: Nelle ultime modifiche al Codi- circolare in “una concreta situa- [email protected] ce della Strada, mi pare di in- zione di criticità connessa a neve tel. 349 4912556 travedere anche un cambio di o ghiaccio, ovvero quando tale approccio sulla questione della situazione è solo astrattamente guida sulla neve o sul ghiaccio. prevedibile”. Non esitate: gli interventi dei lettori sono Finora la tendenza in Italia era Chi abita in montagna sa be- un arricchimento per le “Voci di Cortina” quella di accordare una specie di nissimo che se nevica sul serio, diritto agli automobilisti di avere con apporti talvolta di 1 cm. di le strade perfettamente agibili neve al minuto, è assolutamente anche in inverno, tanto da non impossibile mantenere le strade lasciare scampo ai proprietari sgombre. Evidentemente quanto o gestori delle strade pubbliche. accaduto in tutta Italia negli in- Con aggravi, responsabilità e verni scorsi, ha mosso il legisla- conseguenze notevoli. tore a prevedere che gli organi Ora la legge 120 del 2010 ha di polizia possano fare controlli modificato il codice della stra- preventivi e sanzionare chi cir- da, obbligando gli automobilisti cola su determinate strade con a collaborare e non più solo a il veicolo non opportunamente pretendere. Infatti è stato intro- attezzato. dotto l’obbigo di dotare i veicoli AGENZIA DI CORTINA D’AMPEZZO con gomme da neve (quelle col Corso Italia, 152 - Tel. 0436 860262 Sisto Diornista [email protected]

Subagenzia di Pieve di Cadore P.zza Tiziano, 8 - Tel. 0435 31947 Subagenzia di Livinallongo/Arabba Loc. Precumon, 19 - Tel. 0436 7198 24 Voci di Cortina Numero 81 febbraio 2011

28-dic L’elisuperficie ha ottenuto l’autorizzazione allo svolgimento del 13-gen Via libera all’ampliamento del convitto. La Giunta ha approvato il progetto servizio di eliambulanza per tutte le 24 ore della giornata, superando il per ampliare la struttura che si trova al piano terra della scuola media Rinaldo Zardini. sistema precedente che comportava, in caso di necessità, il trasferimento L’obiettivo è offrire più posti letto agli studenti che arrivano a Cortina da lontano. del paziente all’elisuperficie di Fiames. 15-gen Messi in vendita altri 23 posti auto del futuro parcheggio interrato in largo 30-dic I 51 Comuni dell’Usl n. 1 si impegnano a sostenere con fondi propri Poste. Nella passata asta sono stati venduti 47 posti auto. L’obiettivo di questa seconda i servizi che sarebbero destinati ad essere tagliati, se viene confermato il vendita è quello di incassare il resto del denaro necessario (3 milioni per arrivare ai 10 taglio nel bilancio regionale. La decisione è stata presa per fare fronte totali) per realizzare poi l’opera. al paventato azzeramento del fondo indistinto che alimenta servizi nel campo della disabilità, minori, adolescenza e infanzia. 18-gen Arrivano le atlete che da venerdì a domenica si sfideranno per le gare di Coppa del Mondo di Sci Femminile sull’Olympia. Per l’occasione, la Se.Am. ha predisposto 31-dic Si sta completando il trasloco degli uffici comunali all’interno del un servizio-navetta gratuito per il trasporto degli spettatori per tutte e tre le giornate municipio nuovo. Si tratta di un passaggio fondamentale che segue la di gara. chiusura dei lavori dei quattro stralci funzionali che sono stati finalmente completati. 19-gen La Comunità montana unica trova l’appoggio del Sindaco di Cortina: «Ho letto con piacere», dice Franceschi, «le affermazioni serie e responsabili sull’unione delle tre Cm 3-gen Il Bob club Cortina festeggia Michele Menardi e Luca Pagin, del Cadore fatte dal sindaco di Lozzo, Mario Manfreda, e dal vice presidente del consiglio tornati vittoriosi dai campionati italiani di bob a due, disputati sulla pista regionale, Matteo Toscani. Condivido il fatto che la pesante situazione economica degli enti olimpica di Cesana Pariol. Un successo importante, anche perché la rasse- pubblici ci imponga una scelta lungimirante che abbia come obiettivo quello di risparmiare gna è stata organizzata proprio dalla squadra capitanata dal presidente sui costi e di mantenere i servizi ai cittadini». Gianfranco Rezzadore. 20-gen La chiesa parrocchiale dei santi Filippo e Giacomo è basilica minore. La no- 4-gen Inaugurato il nuovo snowpark sulla pista San Zan, a Socrepes, dedi- tizia è stata comunicata dal vescovo Giuseppe Andrich, durante le celebrazioni per la cato agli snowbordisti e ai freestyler. Il progetto avrà una durata triennale. solennità della Madonna della difesa.

5-gen Il Comune consegna borse di studio ai ragazzi meritevoli per un 23 gen Presentato ufficialmente il team operativo per la candidatura di Cortina ad totale di 25 mila euro. Gli altri seimila messi a bilancio verranno investiti ospitare i Mondiali di sci alpino del 2017. «Sono tutti ragazzi di Cortina», ha detto Il nelle scuole del territorio. sindaco Andrea Franceschi, presidente del comitato, «che credono nella possibilità di  Il Consiglio di amministrazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Cor- ottenere l’evento e che stanno lavorando alacremente per portare a casa un grande risultato». tina ha erogato 170mila euro per le associazioni e gli enti operanti nelle

comunità in cui la Cassa ha competenza, che perseguono la promozione 25-gen «È andato tutto bene». Soddisfatto Enrico Valle, presidente dell’Associazione sociale e culturale del territorio. permanente Coppa del Mondo. «È innegabile la nostra soddisfazione», continua, «dato  Il dirigente del commissariato, Giuseppe Solimene, ha salutato uffi- che atlete, tecnici e membri della Federazione internazionale dello sci ci hanno fatto tutti cialmente Cortina, per prendere la guida del commissariato del centro di i complimenti. La pista è stata ancora una volta all’altezza del nome di Cortina, grazie a Firenze. Prenderà il suo posto il vice questore di Belluno Angela Pierobon. chi l’ha preparata». 6-gen All’unanimità il Consiglio comunale ha deliberato di mantenere le due municipalizzate Gestione Impianti Sportivi e Servizi Ampezzo, in quanto erogano servizi pubblici locali. «Bisogna essere consapevoli che per a cura di Morena Arnoldo il 31 dicembre 2011», ha però ricordato il consigliere Gianpietro Ghedina, «le attuali leggi non permetteranno alle due società di sopravvivere. Per quella data, il Comune dovrà scegliere cosa fare».

7-gen L’Amministrazione ha pubblicato il bando inerente lo spazzamento Cortina, sede operativa UNESCO stradale, aperto alle cooperative sociali. «Abbiamo deciso di scomporre il per i prossimi tre anni servizio in tre bandi distinti », spiega l’assessore all’Ambiente, Enrico Pompa- nin. «L’obiettivo è quello di migliorare sensibilmente la percentuale di raccolta 21-gen In questi giorni il Comune di Cortina ha liberato le sette stanze del differenziata e di incrementare la pulizia e il decoro del paese». municipio vecchio che saranno date alla Fondazione Unesco. Cortina è stata scelta, infatti, come sede operativa per i prossimi tre anni. La sede 8-gen Ottimo il bilancio ampezzano della tappa del Tour de Ski. La gara legale e fiscale rimarrà invece Palazzo Piloni a Belluno. Nel corso del con- di fondo partita da Cortina ha visto in centro centinaia di appassionati. Un gran lavoro organizzativo che in una lettera congiunta il sindaco Andrea siglio di amministrazione della Fondazione Unesco sono stati approvati i Franceschi e l’assessore allo Sport e al Turismo Herbet Huber hanno voluto regolamenti relativi all’assunzione del personale, all’acquisto di beni e ser- sottolineare ringraziando chi ha permesso che tutto andasse per il meglio. vizi e all’affidamento di incarichi esterni. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti delle cinque Province che fanno parte della Fondazione 9-gen L’Unione dei Ladini d’Ampezzo e la Schützenkompanie Sizar An- e del segretario generale Giovanni Campeol. Verrà emanato un bando pezo Hayden promuovono la raccolta firme per la richiesta della doppia per le due assunzioni che saranno fatte, una in area tecnica e una in area cittadinanza italo-austriaca. La sottoscrizione è riservata ai residenti amministrativa. nei tre comuni ex-tirolesi di Cortina, Livinallongo e Colle Santa Lucia (vedi articolo all’interno)  Per la candidatura di Cortina a ospitare i Mondiali di sci alpino del chiuso in redazione il 03.02.2011 2017 la Giunta verserà al comitato promotore i primi 27.500 euro. Il sin- daco Andrea Franceschi, presidente del Comitato promotore, ha dichiarato Periodico di vita cittadina, cultura e attualità che «il Comune farà la sua parte economica». Direttore Responsabile: Gianni Milani Proprietà: Associazione Comitato Civico Cortina 10-gen È positivo il bilancio delle vacanze di Natale. I dati registrati dal Dolomiti Superski vedono un aumento del 3% degli incassi per gli skipass Chiave 116 - Cortina d’Ampezzo (BL) venduti. Cambia però la modalità della vacanza. Si predilige quella corta, Autorizzazione Tribunale di Belluno nr. 3/2004 3 massimo 4 giorni al posto della settimana intera. Stampa: Tipolitografia Print House snc - Pian da Lago, 74 32046 Cortina d’Ampezzo (BL) 12-gen Lo Spazio Giovani presenta un nuovo progetto: per avvicinare i Comitato di Redazione: Marina Menardi, Alice Gaspari, Edoardo Pom- ragazzi alle attività dei Sestieri organizza il torneo di play station diviso panin, Roberto Pappacena, Morena Arnoldo, in squadre a seconda del rione di provenienza.  A Salieto, per attendere l’autobus urbano, c’è una nuova tettoia in Patrizia Serra, Giacomo Giorgi legno, con una panca. «È la prima di una lunga serie», spiega l’amministra- Via del Mercato, 14 - Cortina d’Ampezzo (BL) tore unico Se.Am. Marco Siorpaes. «Infatti la nostra idea è quella di dotare Impaginazione: Marina Menardi le zone mancanti di strutture simili ». Contatti: [email protected]  Il progetto “Montagna Amica” arriva a Cortina. Grazie alla collabo- cell. 349 4912556 razione tra le guide alpine, la sezione del Cnsas e il Cai, viene organizzata una giornata dedicata alla prevenzione e all’istruzione all’uso dello Internet: www.comitatocivicocortina.com strumento Arva. Testi di esclusiva proprietà - stampato su carta riciclata