ANNO XIV n. 42 - GENNAIO FEBBRAIO MARZO 2008 Trimestrale a cura del Comune di - - Reg. Tribunale di Verona - n° 929 del 17/03/90 - Contiene I.R. Qualità dell’aria e ordine pubblico, i timori dei cittadini nel 2007

olte le questioni contrastare con ogni mezzo dalla Prefettura, vedono Mche in questo 2007 il fenomeno. In questo nel nostro Comune una hanno impegnato il Sindaco senso l’Amministrazione riduzione degli episodi e l’Amministrazione si è già attivata per denunciati rispetto agli Comunale sia nell’ambito verificare esattamente la anni precedenti ma, non di progettazione che di composizione e quindi la c’è da parte nostra, alcuna realizzazione di iniziative qualità dell’aria, investendo intenzione di sottovalutare nuove, sia nel fronteggiare in progetti di analisi gli episodi, seppur sporadici situazioni inattese, maturate finanziate in proprio, in e limitati nel tempo, che si durante l’anno. modo da avere un quadro sono verificati nel corso del Giunta e Consiglio autonomo di confronto e di 2007. L’attenzione è e resta Comunale hanno lavorato completamento rispetto ai sempre alta, potenziata Sommacampagna inverno 1991, via Carlo Alberto. intensamente per realizzare dati di prelievo dell’ARPAV. dal coordinamento tra le i programmi previsti per Una volta che avremo varie realtà di controllo il 2007 nei diversi ambiti. chiara la situazione, con i (Prefettura, Polizia, Dovendo fare una sintesi, dati alla mano, potremo Carabinieri, Polizia Odori molesti possiamo ricordare che molto più incisivamente Municipale) presenti sul questo è stato l’anno della avviare azioni di pressione territorio. Il Comune di Sommacampagna attiva una serie di realizzazione dei progetti e intervento coordinato e Ho creduto doveroso, provvedimenti e iniziative per sbloccare la situazione. di recupero delle strutture concertato con altri Comuni in questo numero di interessate dai due PIRUEA ed Enti, chiedendo anche chiusura del 2007, a qualità dell’aria è si è prontamente attivato Cosa sta facendo oggi il (Palazzo ex SIPA e Macello provvedimenti a livello affrontare i temi suesposti, Luno dei temi caldi che con l’ente competente Comune SIPA), dell’edificazione regionale e nazionale. ma ritango altrettanto hanno interessato e animato in materia di emissioni Ha istituito un servizio dei centri giovanili nel L’altro filone di intervento doveroso chiudere con Sommacampagna in questi in atmosfera (Provincia di reperibilità per il capoluogo e a Caselle, del consiste nel dotare fondamentali note positive ultimi mesi, durante i quali, di Verona) e con quelli campionamento dell’aria completamento, sempre il territorio di una che concorrono descrivere il Comune ha ricevuto competenti in materia nei momenti di massima a Caselle, di Parcobaleno, intensificazione del verde la nostra realtà: un tessuto numerose segnalazioni da di salute pubblica (ASL – percezione dell’odore un’area verde inserita al e di attrezzature che sociale sensibile e solidale, parte dei cittadini molestati, ARPAV). molesto, in collaborazione centro del quartiere “Madre consentano una qualche costruito nel tempo e in particolare nelle ore Non sono stati raggiunti con l’ARPAV, ed ha attivato Teresa”, così come è stato mitigazione del fenomeno. ricco di relazioni positive serali e notturne, dalla risultati apprezzabili fino contestualmente un l’anno del completamento Incrementare in modo e costruttive, la vivacità presenza di un odore acre a quando, perdurando la rilevamento indipendente e della sala polifunzionale importante la presenza di delle nostre associazioni probabilmente causato dagli gravità della situazione “in proprio”, con l’obiettivo della frazione con verde sul territorio, significa di volontariato, il loro scarichi in atmosfera di si è deciso di rivolgersi di avere qualche dato in l’allestimento del palco per porre un presidio importante coordinamento e la loro un’azienda sita nel Comune direttamente al Prefetto, più per caratterizzare e attivare anche le funzioni di di filtro per le polveri e di collaborazione, la dotazione di Sona al confine con il S. E. Italia Fortunati, per dare una giusta dimensione teatro. ossigenazione dell’aria, dei servizi presenti in ambito nostro territorio. prospettare la necessità di al fenomeno. Il Comune L’anno che sta per finire, senza contare la valenza scolastico, sociale, educativo Questo fenomeno segnalato individuare un percorso lavora inoltre in stretta è stato però anche positiva che un polmone sportivo. Credo siano fin dalla fine degli anni coordinato di soluzione collaborazione con il caratterizzato dall’emergere, verde determina a livello fondamentalmente questi 80, si è precedentemente della complessa e grave Comitato dei cittadini “Cielo nei cittadini, di una di percezione visiva e di gli elementi che fanno presentato sporadicamente situazione. Terra” impegnato nelle particolare preoccupazione fruibilità. apprezzare i nostri tre centri e in misura tale da non Da quel momento segnalazioni. legata alle problematiche Progetto significativo in ai nuovi residenti, ai quali creare allarme, fino agli l’attenzione e lo sforzo L’intendimento ambientali. È innegabile questo ambito è quello che diamo il benvenuto. Credo ultimi mesi del 2006 quando di tutti gli enti preposti dell’Amministrazione che esistono elementi di prevede la realizzazione che segno di gradimento la problematica ha invece hanno determinato Comunale è quello di condizionamento della delle piste ciclabili, con una delle nostre realtà sociali e di raggiunto livelli di gravità un’azione congiunta che ha sovrintendere la vicenda qualità dell’aria dovuti alla rete che attraverserà tutto il fiducia nell’Amministrazione inediti, sia per il prolungarsi cominciato a dare i primi con particolare attenzione collocazione geografica territorio collegando le tre sia anche la scelta di della presenza del cattivo risultati. Tant’è che l’azienda e determinazione, fino a del nostro paese, luogo frazioni. Un investimento quei cittadini che hanno odore che per la sua produttiva maggiormente quando il problema non di attraversamento di progettuale già completato affidato ai servizi sociali intensità. indiziata d’essere alla troverà una soluzione importanti direttrici nella sua interezza e del Comune il 5 per mille In coincidenza del massimo base del problema, ha in definitiva. viabilistiche (ferrovie, organicità, da realizzare della dichiarazione dei picco raggiunto dal programma per il mese di autostrade, aeroporto...) per stralci, che consentirà redditi 2005-2006, per un fenomeno, sono state Dicembre, un importante Assessore Ecologia che implicano un collegamenti in sicurezza, totale di 18.554.62 euro, anche segnalate da parte intervento migliorativo Massimo Granuzzo carico di traffico e ma che costituirà, nel che saranno utilizzati per di molti cittadini situazioni dei propri meccanismi di conseguentemente, un contempo, struttura per il i progetti concordati e di malessere connotate filtrazione delle emissioni in considerevole inquinamento tempo libero per residenti destinati agli anziani. da cefalee, fastidiose atmosfera. dell’aria. Così come la e turisti e potrà ridurre A loro va il nostro sincero congiuntiviti e abbondanti Un grosso aiuto è arrivato caratteristica del nostro l’utilizzo dei veicoli per ringraziamento. lacrimazioni. anche dall’attività del territorio relativa al collegamenti brevi. Non è ancora possibile, neonato Comitato “Cielo sottosuolo e alla sua ghiaia, L’obiettivo e l’impegno A nome dell’Amministra- ad oggi, scrivere quale Terra” che si è adoperato che comporta il via vai dei puntano a contrastare zione e dei dipendenti sia la ditta da cui origina per sensibilizzare l’opinione camion e, non per ultimo, condizionamenti negativi comunali, porgo a tutti Voi il problema. Non perché pubblica, in particolare l’immissioni nell’aria di con proposte positive: verde, i più sinceri auguri per le l’ipotesi non ci sia (anzi!), attraverso l’organizzazione sostanze inquinanti da piste ciclabili, attrezzature prossime festività. ma semplicemente perché di assemblee pubbliche e parte di ditte poco attente sportive. mancano ancora le prove per esercitare una forte all’ambiente. Altra preoccupazione Il Sindaco scientifiche che permettano pressione nei confronti degli Di fronte a tali situazioni percepita dai cittadini è Graziella Manzato di affermarlo con certezza. enti tenuti ad adoperarsi per preoccupanti, crediamo quella relativa all’ordine Il Comune, a fronte della la ricerca di una soluzione che non ci si debba sentire pubblico. I dati ufficiali sulla situazione di grave disagio del problema. impotenti ma decisi a microcriminalità fornitici manifestata dai cittadini, Pubblicazione del: Comune di Sommacampagna n° 46 del 26 settembre 2007 (Verona) Approvazione convenzione tra il Comune Interpellanze e interrogazioni di Sommacampagna e l’Associazione OS3 ONLUS Sede Amministrativa Direzione e Redazione: di Sommacampagna. Interrogazione presentata dal Consigliere Bertolaso (CI) Municipio di All’associazione OS3 Onlus il Comune metterà a in data 26/11/07 sul tema “Costruzione di un Centro Sommacampagna disposizione una sede e l’associazione si presterà Aggregativo per giovani a Sommacampagna”. Piazza Carlo Alberto, 1 all’organizzazione di corsi di informatica per i cittadini tel. 045 8971311 fax 045 8971300 e per il recupero di computer dismessi e al loro riutilizzo. Interrogazione presentata dal Consigliere Giacopuzzi www.comune.sommacampa- W. (CI) in data 26/11/07 sul tema “Provvedimenti gna.vr.it n° 49/ 2007 contro l’inquinamento. Realizzazione di una rotatoria tra le vie Ceolara, Direttore Editoriale: Molinara Vecchia e Rezzola - approvazione progetto Graziella Manzato Interrogazioni presentate dal consigliere Pietropoli Sindaco d Sommacampagna preliminare - adozione variante urbanistica art. 19, c2, (CI) in data 26/11/07 sul tema “Cava betlemme” e d.p.r. 327/01. “Discarica siberie”. Direttore Responsabile: All’incrocio di via Ceolara, via Molinara Vecchia e via Giovanna Billeci Rezzola verrà realizzata un rotatoria per metterlo in Interrogazione presentata dal consigliere Pietropoli (CI) [email protected] ufficio.stampa@comune. sicurezza e per dare soluzione al traffico che insiste su in data 27/11/07 sul tema “Richiesta all’ulss 22 del sommacampagna.vr.it queste strade. servizio prelievi di sangue a caselle”.

Redazione: n° 50/ 2007 Capo redattore: Giovanna Billeci Progetto PAD Magalini cuore nell’area territoriale Coordinamento uffici: circostante l’ospedale Magalini. convenzione tra i Laura Melchiori comuni di , Mozzecane, , , , Hanno collaborato a questo numero: e Sommacampagna. Uffici comunali Il Comune di Sommacampagna ha aderito ad un progetto portato avanti dall’ULSS 22 per mettere sul territorio Impaginazione: comunali quattro defibrillatori a disposizione dei cittadini, MCS che saranno posizionati presso i centri sportivi e la locale

Stampa: dal Consiglio Comunale Notizie Casa di Riposo. Alcuni volontari si sono messi a disposizione Cierre Grafica per garantirne l’utilizzo corretto. Caselle di Sommacampagna n° 51/ 2007 Anno XIV - n. 42 Reg. Tribunale di Verona Accordo di collaborazione con il patronato ACLI per n° 929 del 17/03/90 l’organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali attraverso il segretariato sociale. Foto di copertina Il patronato ACLI fornisce consulenza ed aiuto per pratiche Archivio Sommac. in diretta di pensione, invalidità, assegni di accompagnamento ogni è vietata la riproduzione due lunedì presso l’ufficio Servizi Sociali. di testi, foto e qualsiasi altro materiale pubblicato n° 60/ 2007 sul notiziario, senza 2 l’autorizzazione del Approvazione variazione al piano delle opere proprietario. pubbliche 2007/2009. è stata inserita nel piano delle opere la realizzazione di una casa alloggio per minori nell’edificio della Banca di Verona Credito Cooperativo, che il Comune sta acquistando con la formula del leasing immobiliare. Block-Notes NUMERI UTILI ORARI UFFICI COMUNALI E-MAIL RICEVIMENTO

Centralino Uffici Segreteria, Appalti Azienda Gas Morenica, Ufficio Lavori Pubblici ASSESSORI 045 8971311 e contratti, Personale, Azienda Acque Vive [email protected]

Ecologia Ragioneria e Finanze, Lavori Lunedì 14.00 - 18.30 • Graziella Manzato SINDACO 045 8971381 Pubblici, Ufficio Protocollo Mercoledì 8.30 - 13.00 Ufficio Ragioneria martedì mattina 09.30/11.30 [email protected] Segreteria Lunedì e Giovedì Venerdì 8.30 - 13.00 • Mengalli Gianluca - Lavori Pubblici: 045 8971320 mercoledì mattina 10.00/12.00 8.15 - 13.00 / 14.00 - 17.00 Ufficio Servizi Sociali • Chiaramonte Damiano - Politiche Giovanili: Ragioneria Martedì Mercoledì Venerdì Ufficio Cultura e Scuola [email protected] lunedì pomeriggio 15.30/17.00 045 8971330 dalle 8.15 alle 13.00 Lunedì 14.30 - 17.00 • Castioni Agnese - Servizi Sociali: Edilizia Privata Martedì, Mercoledì e Venerdì Servizio Affari Generali 045 8971371 [email protected] lunedì pomeriggio 15.30/17.00 Uffici demografici 8.15 - 13.00 • Adami Stefano - Scuola e Cultura: Tributi Lunedì e Giovedì Ufficio Anagrafe 045 8971335 lunedì pomeriggio 15.30/17.30 8.15-13/ 15.00 – 17.00 Ufficio Servizi Sociali [email protected] • Turato Paolo - Edilizia Privata e Urbanistica: Servizi Sociali Martedì Mercoledì Venerdì Lunedì 14.30 - 17.00 lunedì pomeriggio 16.00/18.30 045 8971350 8.15 – 13.00 Martedì Mercoledì Venerdì Ufficio Urbanistica • Granuzzo Massimo - Ecologia e Ambiente: [email protected] Ufficio Scuola Sabato 8.15 - 13.00 lunedì pomeriggio 16.30/18.30 045 8971355 • Rama Marino - Finanze, Bilancio, Tributi 8.30 – 11.30 Giovedì 14.30 - 16.00 Ufficio Scuola e Cultura Uff. Tecnico LL.PP. [email protected] e Attività Produttive: 045 8971360 Ufficio demografico Servizio guasti,gas, lunedì pomeriggio 15.30/17.30 Ufficio Personale di Caselle cimiteri, illuminazione Biblioteca Comunale di Sommacampagna 0458971366-367 Dal Lunedì al Venerdì pubblica, strade: [email protected] ASSISTENTI SOCIALI Polizia Municipale 8.30 - 12.00 tel. 335 1335757 348 2564460 (emergenza) Ufficio Stampa • Maurizio Milella (Area minori Anziani e Adulti) (in funzione negli orari di 045 8971315 [email protected] Lunedì a Sommacampagna 14.30/16.00 Edilizia Privata e Urbanistica chiusura degli uffici) Biblioteca Giovedì a Caselle 17.00/18.00 045 8971307 Lunedì 14.00 - 18.30 Ufficio Ambiente • Assistente sociale (Area Disabili e Stranieri) [email protected] Mercoledì 12.00 - 13.30 POLIZIA MUNICIPALE Mercoledì a Caselle 9.00/10.00 Acque vive 045 8961537 Venerdì 8.30 - 13.00 Lunedì Lunedì a Sommacampagna 11.30/13.00 Servizio guasti Ufficio Tributi acqua, fognatura 9.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00 [email protected] • Pedagogista Dott.ssa Giovanna Lonardi 045 8960982 Tributi, Ecologia Da martedì a venerdì Per app. rivolgersi all’Uff. Serv. Sociali (Orario ufficio) Lunedì 14.00 - 18.30 9.00 - 12.00 Polizia Municipale tel. 045 8971352 Gas Morenica Mercoledì 9.00 - 13.30 [email protected] 800645552 Venerdì 8.30 - 13.00 Servizio Educativo Servizio Educativo 0458971359 [email protected] 0458971389/388 Informagiovani Informagiovani 045 8979428 [email protected] Disinformazione lungo l’autostrada Milano- La storia di male e che non puzzano. Un comune miope Si dovrebbe ridurre il Venezia; l’estenuante Dire il contrario non sta personale ottimizzando e e terrorismo battaglia, fino in sede Giovanni. bene! Piuttosto che la di fronte alle vere rendendo più efficienti i ambientale europea, perché l’Alta La storia di tutti facciano gli altri è meglio necessità servizi al cittadino perché Velocità passasse affiancata che la facciamo noi. Almeno non è possibile che più di La minoranza politica del all’esistente linea ferroviaria Bella giornata di sole. abbiamo i soldi. Già ‘sti del cittadino metà delle risorse finanziare nostro Comune ha deciso senza tagliare in due nostri Appuntamento per quattro. stramaledetti soldi. Fanno siano spese correnti. Allo Pessima amministrazione! di intraprendere una serie paesi; l’installazione dei Da anni non si vedono: una tacere tutti, quelli. Anche i stesso tempo si potrebbero Quello che ha saputo fare di iniziative finalizzate a contestati dossi di Via rimpatriata nata per caso. più virtuosi amministratori evitare costi inutili come è tenere in piedi un sistema dimostrare una presunta Verona, che hanno eliminato L’ha ideata lui, Giovanni, che locali, quelli del Comune. Gli quelli per un ulteriore clientelare basato sugli inerzia dell’Amministrazione il transito (notte e giorno) abita a Caselle, per rivedere “illuminati” di turno. Che centro sociale a Caselle o interessi intrecciati dei soliti Comunale in materia dei duecento TIR all’ora. E amici del liceo ritrovati da decenni sono appiccicati lo spostamento dei campi noti di Sommacampagna. di tutela ambientale, ancora, le strategie politiche grazie ad una coincidenza. alle sedie di comando. Che da tennis all’interno del In parole povere a questi specie con riferimento a per evitare che 300mila A casa sua, bella e spaziosa non li schiodi neanche con il centro sportivo di via Bassa, pochi “eletti” è permesso Caselle che, a torto, viene mq di aree a confine con ai margini del paese, frutto diluente. Lo fanno per il tuo impegnandosi per risolvere fare molto, a patto che, rappresentata come il luogo il Q.E. venissero destinate, di fatiche e rinunce e di uno bene. Loro sì sanno qual è il le vere problematiche agli stessi concedenti, più martoriato e degradato come auspicato da qualche stipendio normale. Fortuna tuo bene, più di te. collettive come la viabilità, la non sia eccepito nulla a dell’intero territorio neo ambientalista locale, che c’erano i suoi vecchi che “Però…, commentano i sicurezza, il tema della casa loro volta. La situazione è regionale. al parcheggio di auto, in l’hanno aiutato. ritrovati amici, e… fino riferito alle giovani coppie, perciò bloccata. Notiamo Vivere oggi in pianura cambio di una modesta Arriva il primo da Palermo. adesso il Comune dove tutto visto in un’ottica di che persino rappresentati padana significa, striscia di terreno da Avvocato. In aereo. “Che è stato? Non esisteva un supporto al cittadino per istituzionali si trovano effettivamente, vivere destinare ad improbabile pacchia, avete un aeroporto PRG da programmare? migliorare la qualità della talvolta imbarazzati a in una delle aree a più bosco di pianura. sotto casa”. Non si poteva pianificare il vita diminuendo anche la denunciare chiaramente elevato rischio ambientale Quindi, definire le ultime Il secondo da Milano in territorio in modo diverso? pressione fiscale comunale. qualche malefatta di dell’intera Europa. Dati alla amministrazioni in carica treno. Impiegato. “La linea Porre dei limiti? Far valere le “negligenti ed omertose” leggi a difesa del territorio? questa amministrazione mano, dichiara tuttavia passa quasi vicino a casa Notiamo però che “La in materia di tutela Inventarsi delle aree e probabilmente perché essi il falso e crea allarmismo tua, se ci fosse stata una Casta” sommacampagnese ambientale è ingeneroso e intervenire per arginare stessi condizionati. chiunque sostenga che fermata…sarei saltato giù di da una parte e dall’altra strumentale, specialmente i mostri mangiatutto, Sommacampagna versa in fronte alla tua abitazione”. pensa a come sistemare se nel nostro contesto politico, mangiasoldi e mangia- condizioni di particolare Il terzo da Vicenza, e Ai cittadini resta ben poco, stessa, ma saranno sempre in cui le legittime ragioni salute?”. inquinamento rispetto l’ultimo da Trento. Entrambi infatti la manutenzione delle loro che da destra e sinistra dei Comuni vengo spesso “Già, risponde triste all’intero territorio del nord operai, uno con l’autostrada strade è penosa; la viabilità verranno a chiedere il Vostro sacrificate a favore di quegli Giovanni, … si poteva. Ma Italia. Il nostro è ancora un da nord, l’altro da est, avrebbe bisogno di essere consenso nel 2009 ed è per interessi economici forti, non s’è fatto. Dicono che Comune discretamente entrambi con l’utilitaria. potenziata e migliorata. questo che invitiamo tutti ma non sempre legittimi, hanno fatto il possibile! amministrato e con “Che fortuna, avere due Ne citiamo alcuni esempi a fare tesoro di quello che che i comitati d’affari Hanno fatto dormire nel una dotazione di servizi autostrade vicine che si eclatanti: via Custoza e accade per non lasciare che perseguono. cassetto il PRG per un e di strutture altrove incrociano”. Pacche sulle le sue strettoie, l’incrocio il nostro paese sia ancora Forse, abbandonando facili decennio, mentre tutti inimmaginabili. spalle e le solite domande. con via Pindemonte e una volta soggiogato. posizioni preconcette, si gli altri si muovevano, Certo, infrastrutture Occhi contenti. Un buon via Piaso, quella che in comprenderebbe come la programmavano, davvero impattanti, quali pranzo. consiglio comunale non stessa discarica di iniziativa intervenivano”. autostrade, aeroporto, E i discorsi cadono sulle si vergognano chiamare In vista delle festività e controllo pubblico “Ma non è vero, dice il ferrovia e Q.E., non hanno coincidenze di Caselle “circonvallazione di natalizie vogliamo citare rappresenti una scelta trentino. Per me Caselle migliorato il nostro sistema e dei suoi luoghi, del Caselle”, via Divisione un vecchio detto veronese di grande responsabilità l’han data per persa, come di vita, ma la loro presenza suo ambiente, l’hanno Aqui, via Belvedere, strada ai nostri amministratori amministrativa, che vittima immolata. Fanno non è imputabile alle sperimentato arrivandoci: Canova, il cavalcavia che augurandoci che se lo consentirà di contrastare convergere tutto qui, quelli amministrazioni comunali. È circondata, accerchiata, porta al Catullo, l’uscita ricordino con l’inizio il trentennale scempio, da del Comune e gli altri. Ma è vero piuttosto il contrario. tartassata, abbandonata, dell’autostrada A4 e tutte dell’anno nuovo: “Par far parte dei privati, del nostro chiaro come il sole!”. Le ultime amministrazioni sfruttata, bidonata, le strade comunali fuori ben la roba, ghe vol un territorio per tentare di Sono ripartiti tutti per in carica, nonostante macerata, spaccata, segata, dai centri abitati che sono pochetin de quel che se scongiurare che, in futuro, le loro case, i quattro. l’opposizione delle nostre e mille altri …”ata”. strette, prive di illuminazione ghe dise”. Sommacampagna diventi Doppiamente contenti. minoranze politiche, hanno Da chi? Da tutti. Dalla e carenti di segnaletica. luogo predestinato al Hanno brindato con il condotto battaglie di civiltà, Regione, Provincia, e dal Altra opera che non avanza, conferimento di rifiuti urbani Custoza. Questo, ancora si www.listadelcambiamento.it il cui esito ha comportato Comune. Sì, anche da sono le piste ciclabili, per le provenienti dall’intero salva. benefici inestimabili per la papà Comune. Già. Da quali ogni anno vengono territorio provinciale. nostra gente: l’eliminazione quelli sottocasa. E vengono stanziati finanziamenti che Tutto il resto, per quanto delle esercitazioni militari fuori le cave, le discariche, non hanno concretizzato rispettabile, rappresenta degli F104 e l’assordante anche quella voluta da ancora nulla. collaudo a terra dei solo disinformazione e papà Comune. Di rifiuti motori; l’installazione terrorismo ambientale. industriali. I peggiori. Ma delle barriere antirumore si deve dire che non fanno

g.c. 177 del 13/09/2007: “Adesione alla convenzione con l’anno accademico 2007/2008 - approvazione - variazione g.c. 217 del 08/11/2007: “Approvazione progetto l’amministrazione provinciale per la delega delle funzioni al bilancio 2007/2008 e al PEG 2007”. finalizzato alla segnalazione odori molesti sul territorio”. relative agli interventi sociali a favore dei figli riconosciuti da un solo genitore”. g.c. 201 del 18/10/2007: “Realizzazione della nuova g.c. 218 del 08/11/2007: “Disposizioni al servizio di polizia piscina comunale coperta sita a Sommacampagna - municipale per la regolamentazione del traffico pesante in g.c. 190 del 29/09/2007: “Adozione programma triennale approvazione progetto preliminare”. via Ceolara e via Cesarina”. dei lavori pubblici ed elenco annuale dei lavori da realizzarsi nel 2008”. g.c. 214 del 08/11/2007: “Definizione tariffe servizi mense I testi delle delibere di Giunta e di Consiglio sono scolastiche, scuola infanzia statale, trasporto scolastico - disponibili su www.comune.sommacampagna.vr.it g.c. 200 del 18/10/2007: “Progetto istituzione del Comune presa d’atto deliberazioni del consiglio di amministrazione di Sommacampagna per organizzazione corsi di musica per dell’istituzione comunale”. Lavori pubblici Impianti di energia rinnovabili per gli edifici comunali

Scuole medie, palestre, spogliatoi, ecocentro: tutti gli edifici che utilizzano le energie alternative del solare e del fotovoltaico. Anche i privati cittadini (aziende e condomini) possono fare questa scelta.

adozione di sistemi con il sole a picco). (ciascuno circa 11.000 impianto fotovoltaico annualmente una statistica L’che generano energie Il secondo impianto è Euro all’anno per 20 anni) da 19,8 Kwp anche dalla per Legambiente, chiede alternative è ormai entrato quello posto sulla tettoia oltre, naturalmente, al Casa di Riposo, sopra il gentilmente ai cittadini di nel DNA degli interventi dell’Ecocentro (19,775 Kwp) valore dell’energia prodotta proprio edificio. Inoltre, si comunicare la realizzazione promossi nel nostro in funzione dal 15 febbraio stimato in circa 4.000 Euro ha notizia che in tutto il dei propri impianti. Comune, notoriamente 2007, mentre il terzo è all’anno, sempre per ciascun territorio comunale, fino ad sensibile alle problematiche quello posto sul tetto della impianto. oggi, la scelta di utilizzare Paolo Franchini ambientali. Sono tre gli palestra delle scuole medie Inoltre nel nostro Comune, le energie rinnovabili è Resp. Uff. LL.PP. impianti fotovoltaici già di Caselle (con 19,8 Kwp) sono in funzione anche stata effettuata anche da realizzati ed in piena in funzione dal 6 novembre tre impianti solari per privati cittadini: un impianto funzione, cioè che 2007. produzione di acqua calda: a Caselle e uno in località producono energia elettrica, Questi ultimi due, sono il primo è posto su1 tetto Rezzola, per una potenza e sono collocati su edifici e stati ammessi al cosiddetto del Bocciodromo di via complessiva di circa 6 strutture comunali. In ordine “contributo in conto Bassa e produce acqua calda Kwp. Un futuro impianto di tempo, (in funzione dal energia”, vale a dire, che sanitaria a servizio della sarà realizzato a Custoza, 13 febbraio 2004) il primo già ora beneficiano di palestra e della palazzina abbastanza importante, ed è stato quello posto sul tetto un contributo erogato degli impianti sportivi, un altro, ma sono ancora della palestra della scuola dal G.S.E. s.p.a. (Gestore composto da 16 pannelli voci, a Sommacampagna, media del Capoluogo, Servizi Elettrici, dove l’unico di 2,46 mq ciascuno. grande forse quanto tutti gli che ha beneficiato di un azionista è il Ministero Il secondo è sopra gli impianti complessivamente contributo regionale del delle Attività Produttive) spogliatoi del campo di fino ad ora realizzati. 60%. Un impianto che ha che frutterà al Comune calcio a Caselle, consta di 18 La scelta delle energie una potenza di 13,3 Kwp e alla Società Morenica, pannelli di ugual dimensioni rinnovabili è quindi (Kwp = Kilowatt di picco finanziatrice dell’ultimo del primo, e produce sempre possibile, anche per i privati = massima produzione impianto, oltre 46 eurocent acqua calda sanitaria per le cittadini e le imprese. nell’arco di tempo di un’ora, per ogni Kilowatt prodotto docce. A tale proposito, dovendo Il terzo, è posto a terra, l’ufficio LL.PP. aggiornare in fianco degli spogliatoi del campo di calcio di via Bassa, è composto da 18 pannelli ed è in funzione dall’estate 2007. L’acqua calda che produce, oltre che per le docce, è impiegata anche per integrazione del riscaldamento essendo, questo, del tipo a bassa temperatura (ad irraggiamento a parete). Non solo l’Amministrazione Comunale è impegnata su questo fronte: entro metà 2008 sarà realizzato un Impianto all’ecocentro.

Tecnologia fotovoltaica e solare: il futuro del risparmio energetico Quota di energia solare sul consumo energetico Nel pacchetto di elettrica, diviene utilizzabile termica al serbatoio dov’è agevolazioni per chi sceglie da tutti e, quindi assume un c’è un altro scambiatore 2400 il risparmio energetico valore collettivo. che la cede all’acqua 2200 con le fonti rinnovabili, il Gli impianti solari, di altro calda ivi accumulata, 2000 1800 governo ha inserito nuovi tipo, sono utilizzati per la per essere consumata a 1600 incentivi per chi preferisce il produzione di acqua calda livello di singolo alloggio o

] 1400 fotovoltaico, ossia l’impianto per usi igenico-sanitari e condominiale se l’impianto 1200 [kWh in grado di produrre per il riscaldamento degli serve più famiglie. 1000 energia elettrica. Le novità ambienti (per esempio 800 sono contenute in uno dei attraverso gli impianti Come esempio, riportiamo 600 decreti della “lenzuolata a bassa temperatura il grafico che illustra la 400 energetica”, pubblicato sulla sottopavimento o copertura del fabbisogno 200 Gazzetta Ufficiale e in vigore sottointonaco o, ancora, in energetico per la produzione 0 Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic dal 24 febbraio. cotrosoffitto). di acqua calda sanitaria più La tecnologia fotovoltaica Questo sistema riscaldamento, che si realizza consente di trasformare normalmente è composto grazie al funzionamento direttamente in energia da un pannello scatolare dell’impianto solare degli Energia solare Consumo energetico totale elettrica l’energia associata vetrato che riceve l’energia spogliatoi calcio presso 22.357 kWh 59.159 kWh alla radiazione solare. solare, all’interno del quale gli impianti sportivi di L’energia elettrica prodotta c’è uno scambiatore di Sommacampagna. è un’energia che potremmo colore nero, dove circola il definire “sociale” perché, fluido che, riscaldandosi, immessa in una rete trasferisce l’energia Servizi sociali Flash Piano di Zona NON SOLO NIDO è uno spazio e un tempo dedicati agli adulti per dei servizi conoscersi, stare insieme, confrontarsi sulla crescita dei figli, ecc… e per i bambini e le bambine per giocare, socializzare, manipolare, conoscere e crescere. alla persona Ancora posti a disposizione a Sommacampagna e Caselle. Per informazioni e iscrizioni telefonare a Nasce una sorta di “piano regolatore” Chiara Beschin allo 045 89 71 359 dei Servizi Sociali che regola l’assetto d’intervento nel territorio dell’Ulss 22. allo scopo di porre obiettivi ogni 9000). Ancora al top PROGETTO QUATTROCCHI per mantenere o migliorare, sia per quanto riguarda la l Piano di zona per il “codice” unico affinché tutti ove possibile, gli attuali livelli presenza degli educatori (1 Progetto di volontariato per l’integrazione Itriennio 2007-2009 è i servizi sociali dei Comuni di erogazione dei servizi ogni 5263 abitanti contro lo scolastica. Cerchiamo volontari dai 16 anni in su che stato approvato lo scorso 4 del territorio, sebbene in sempre in risposta a bisogni standard di 1 ogni 11.000) vogliano dedicare del tempo (due ore la settimana), per giugno dal gruppo di lavoro forme diverse, potessero effettivi e misurabili. sia per quanto riguarda gli aiutare, bambini e bambine italiani e stranieri, (residenti composto dai rappresentanti avere finalità simili. Dopo il Sommacampagna esce operatori per l’assistenza nel Comune di Sommacampagna), nello svolgimento dei dei 37 Comuni dell’area Ulss raggiungimento del primo comunque bene dal domiciliare (1 ogni 3700 compiti scolastici. L’attività verrà considerata valida 22, di cui Sommacampagna obiettivo si è passati al confronto grazie ad una abitanti). ai fini del credito formativo. fa parte. secondo. Vale a dire, alla costante programmazione Sommacampagna insieme Per informazioni telefonare a Chiara Beschin L’Assessorato alle Politiche parte operativa che ha visto e crescita sviluppata negli a è l’unico allo 045 89 71 359 sociali con l’assessore un lungo lavoro (cominciato ultimi dodici anni. Comune che organizza un Agnese Castioni e il a ottobre 2006 e terminato Volendo leggere i dati soggiorno adeguatamente responsabile dell’ufficio a maggio 2007) di raccolta raccolti, risulta che assistito per anziani ASSEGNO PER IL NUCLEO Massimo Giacomini, hanno ed elaborazione di dati Sommacampagna ha un parzialmente autosufficienti. FAMILIARE avuto un ruolo importante relativi alla parte economica assetto dei Servizi Sociali Il piano di zona è previsto nella redazione del piano e a quella statistica dei superiore alla media degli dalla normativa regionale Le domande per l’anno 2007 possono essere che, riunendo attorno ad servizi che ogni comune altri comuni sia per quanto ma quello che interessa presentate fino al 31.01.2008; un tavolo i rappresentanti offre alla cittadinanza, con riguarda il personale i cittadini riguarda gli dei comuni di Castelnuovo confronti tra enti locali e amministrativo impiegato (1 aspetti concreti della vita d/G, Sommacampagna, , proiezioni di risultati. La ogni 5600 abitanti) sia per quotidiana: quando c’è SACCHETTI PER IL SECCO Bussolengo e Villafranca, “fotografia” dell’attuale quanto riguarda gli assistenti l’esigenza di accedere a un ha posto in essere le situazione ha permesso di sociali (1 ogni 5600 abitanti servizio il cittadino deve A inizio febbraio manderemo una lettera a casa di linee guida e una sorta di verificare lo stato dell’arte, contro lo standard di 1 sapere se il servizio esiste, tutti gli anziani (serve certificato medico che attesti se vi può accedere e quali l’incontinenza) e dei bambini (fino a 2 anni) beneficiari Un dettaglio di interventi per aree di servizi prestazioni offre. del contributo per invitarli a ritirare i sacchetti del secco 5 Area minori: n° 92 posti asili di Sommacampagna Gli obiettivi del piano di zona per il I semestre 2008 (anziani) e per l’anno (gestiti direttamente o in convenzione) tendono a definire i livelli 2008 (bambini). Centri aggregazione scuole primarie: n° 108 utenti essenziali di assistenza e il (7,71/ 1000 sulla popolazione contro il 4,86/ 1000 della media Ulss22) loro funzionamento in una Area anziani: assistenza domiciliare n° 58 utenti visione di medio periodo. SEGRETARIATO SOCIALE (4,14/ 1000 sulla popolazione contro il 3,55/ 1000 della media Ulss22) PATRONATO ACLI Area anziani: servizio pasti a domicilio n° 31 utenti Massimo Giacomini (2,21/ 1000 sulla popolazione contro il 1,78/ 1000 della media Ulss22) Resp. Uff. Servizi Sociali Viste le numerose richieste di consulenza al nuovo servizio, per evitare lunghe attese a partire dal mese di gennaio sarà obbligatorio prendere appuntamento telefonando all’Ufficio Servi Sociali 045 89 71 351-2 Le madri segrete: così come avviene già per fare la dichiarazione ISEE. rinuncia o abbandono del figlio?

a cronaca giornalistica donna ha, nel nostro paese, informazioni corrette in decisione. Successivamente Centro specializzato) ci dice di queste donne che non Lci serve spesso per evitare queste tragedie materia di adottabilità il personale dell’ospedale che la decisione di lasciare devono essere giudicate raccapriccianti notizie e, in un momento tanto di un bambino, invia l’informazione di un figlio è sempre sofferta o colpevolizzate, proprio riguardanti bambini appena delicato della loro vita, non Sommacampagna in diretta non riconoscimento del e, spesso, le madri lo fanno perché la scelta di lasciare nati e abbandonati dalle sentirsi sole e abbandonate ha chiesto ad Enrichetta bambino al Tribunale perché sono convinte per sempre un figlio ad altri, loro madri in cassonetti al loro destino. Bonomo, assistente sociale per Minori che dichiara dell’impossibilità per loro oltre che profondamente della spazzatura o per la In Italia ogni anno vi sono del Comune, presente entro breve tempo (20 di dare un futuro dignitoso dolorosa, può essere strada. Un atto ritenuto da 400 bambini che nascono al convegno, di fare una giorni circa ) lo STATO DI al nascituro, convinte che considerata come un atto di tutti indegno di un essere non riconosciuti dalle loro panoramica della situazione. ADOTTABILITà del minore ci sarà qualcun altro che lo amore”. umano, fuori da ogni logica, madri e il 73% di loro “Se vogliamo contrastare che poi viene adottato da farà al posto loro (genitori ma che troppo poco ci sono bambini italiani. il fenomeno dei neonati una famiglia individuata adottivi). Naturalmente i G. B. spinge ad una riflessione L’associazione mentale lasciati nei cassonetti dal Tribunale stesso. servizi pubblici, privati e le e poi ad approfondire del non riconosciuti = o chissà dove – spiega Chiaramente se questa associazioni di volontariato le storie e i perché di abbandonati, è naturale che Enrichetta Bonomo – è donna si è rivolta prima sono chiamate (e così fanno queste donne, le quali ci assalga. fondamentale sapere del parto ai servizi sociali quotidianamente) ad agire preferiscono macchiarsi Ma è proprio così? che la legge italiana del territorio (Comune per creare le condizioni di infaticidio piuttosto di Davvero queste madri sono prevede, per le donne e ULSS), le viene offerto favorevoli affinché una fare le madri. E troppo tutte scellerate? Questa italiane e straniere (anche un sostegno psicologico, donna di qualsiasi ceto poche volte accade che la provocazione offerta agli clandestine), la possibilità sociale, legale, economico ed etnia possa scegliere notizia esca dalle asettiche operatori socio-sanitari in di non riconoscere il e quant’altro per aiutarla di tenere con sé il proprio “quattro colonne in un Convegno organizzato figlio quando partorisce ad elaborare la decisione: figlio (e per favorire questa cronaca” e faccia un “salto dall’ULSS 22, il 21 settembre in qualsiasi struttura il bambino lo riconosco scelta tutta la società, di qualità” ampliandosi scorso ha messo in primo ospedaliera del Paese: oppure no? L’esperienza quindi ognuno di noi, deve in una considerazione piano l’importante quesito basta dichiarare che il scaturita da anni di lavoro sentirsi responsabile). Nello e, soprattutto, in che investe tutti noi sul proprio nome rimanga con donne che hanno stesso modo è altrettanto un’informazione corretta piano morale e sociale. anonimo. La legge lascia 10 vissuto questa terribile importante rispettare sulle possibilità che ogni Per offrire ai lettori giorni di tempo per questa situazione (Milano ha un l’eventuale scelta contraria Politiche giovanili

Giovani e I corsi della Carta Giovani sono rivolti ai ragazzi dai 15 ai 26 anni, residenti nei comuni di Sommacampagna, Villafranca, , Castelnuovo, formazione, Bussolengo, Sona, Peschiera, , Povegliano. Le proposte di quest’anno:

Segnaliamo a Sommacampagna il: opportunità per Corso metodi di studio universitario: Corso teorico pratico sulle strategie per affrontare lo studio universitario Venerdì 8 e Sabato 9 febbraio 2008 dalle 9.00 alle 18.00 con pausa pranzo. Iscrizioni entro il 30/01/2008. Max 15 posti i primi mesi 2008 Gli altri corsi: ll’interno del Progetto vari corsi che partiranno AGiovani del Comune ad inizio anno, ricordando, Corso metodi di studi per le scuole superiori: Corso teorico pratico sulle strategie per affrontare lo studio di Sommacampagna, nel comunque, che presso alle scuole superiori. Quattro giovedì dalle 16,00 alle 19,00 a partire dal 17 gennaio 2008 a Pescantina. periodo invernale, si vanno l’Informagiovani è sempre Iscrizioni entro il 10/01/2008. Max 15 posti. intensificando le proposte possibile visionare numerose legate alla formazione. altre proposte. “Per Piacersi per Piacere”, Laboratorio teorico e pratico per valorizzarsi e stare bene con se stessi. L’offerta varia da corsi Nella speranza di aver 5 giovedì dalle 20.30 alle 22.30 a partire dal 27 marzo 2008 a . per il perfezionamento, incontrato alcune Iscrizioni entro il 20/03/2008. Max 15 posti. che trattano aspetti legati aspettative, l’invito è di al mondo del lavoro o cogliere queste importanti Corso di astronomia “con la testa tra le stelle”: per conoscere inerenti ad un percorso opportunità. stelle e guardare il cielo con occhi diversi! di studi, per arrivare fino Con l’occasione auguro a 5 giovedì dalle 20.30 alle 22.30 a partire dal 3 aprile 2008 a Sona. all’approfondimento di tutti serene Feste. Iscrizioni entro il 27/03/2008. Max 25 posti. interessi e hobby. Attraverso queste iniziative Assessore alle Lavoro: tecniche di ricerca attiva. Una nuova opportunità si cerca di sollecitare, Politiche Giovanili per conoscere il mercato del lavoro, per realizzare un curriculum coltivare, approfondire Damiano Chiaramonte vitae, per affrontare un colloquio di lavoro. interessi e capacità. - 4 martedì dalle 17.00 alle 19.00 a partire dal 29 gennaio Conoscere, capire, saper a Villafranca. Iscrizioni entro il entro 25 gennaio 2008 fare sono da sempre - 4 martedì dalle 17.00 alle 19.00 a partire dal 26 febbraio aspirazioni pulsanti nei a Pastrengo. Iscrizioni entro il entro 12 febbraio 2008 giovani che con il loro Max 20 posti. 6 impegno e creatività, possono portare a traguardi Il Costo per la partecipazione a tutti i corsi è e 25,00. Per i possessori carta giovani e 10,00. importanti. In questa pagina Info e iscrizioni: Servizio Educativo: [email protected] - tel. 045 89 71 387/388 potete consultare i box informativi specifici dei

Bando alle ciance 2008 Il viaggio della memoria

Hai un’idea? Vuoi con i tuoi amici fare qualcosa di nuovo Gli assessorati alla Cultura e alle Politiche Giovanili propongono un’idea diversa e formativa per far riflettere sulla ma ti mancano le risorse? memoria storica dell’Olocausto e per non dimenticare il passato: è il VIAGGIO DELLA MEMORIA a Monaco e Il Bando alle Ciance anche quest’anno si ripropone come Dachau rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni residenti a Sommacampagna, è previsto per il 26-27 gennaio 2008. iniziativa di sostegno per lo sviluppo di progetti e idee ISCRIZIONI ENTRO IL 15.01.2008 - COSTO € 60,00. promosse dai giovani per i giovani. Il progetto si rivolge a gruppi informali e associazioni e finanzia i loro progetti con l’obiettivo di valorizzare la creatività dei giovani e il loro spirito di iniziativa, offrendo loro gli strumenti per progettare e realizzare attività nel contesto sociale e cultu- Serate di Informazione SPORT - ULTIM’ORA rale in cui vivono. e Formazione A ciascun progetto selezionato NATALE DELLO SPORTIVO 2007 potrà essere assegnato un FAI SENTIRE LA TUA VOCE OSCAR DELLO SPORT finanziamento fino a 1500.00 euro. Proseguono gli incontri con i seguenti appuntamenti: Si è svolta venerdì 7 dicembre, a Caselle, la seconda edi- Giornata di presentazione zione del Natale dello Sportivo 2007 - Oscar dello Sport su come si presenta 11 gennaio ore 21 “l centro giovani di Caselle” che ha visto premiati 25 atleti che si sono distinti ognu- un progetto: presso il centro sociale di Caselle Sala A no in una disciplina sportiva nell’anno in corso. L’Oscar GIOVEDì 21 FEBBRAIO 2008. relatori: Arch. A. Seghetti e Assessore D. Chiaramonte dello Sport è stato assegnato dalle società sportive alla Termine presentazione manifestazione che ha visto la vittoria del Campionato progetti 14 marzo 2008. 8 febbraio ore 21 “Il centro giovani Italiano Cat. Juniores di Tamburello. Il formulario sarà scaricabile di Sommacampagna” presso Palazzina Impianti I vincitori del Concorso rivolto alle elementari per la cre- dal sito www.sommasociale.it Sportivi sala C azione del motto della manifestazione è stato assegnato a partire da gennaio 2008 relatori: Arch. M. Fornalè e Assessore D. Chiaramonte a parimerito alla IV C di Sommacampagna e alla IV A di Caselle.Il motto è “Uno Due Tre, lo sport è per te. Tre Due Uno, lo sport non esclude nessuno!”

ALLA MARATONA INTERNAZIONALE DEL CUSTOZA 2008 IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CON- VOGLIA DI MUSICAL SIGLIO DEI MINISTRI PER APPROFONDIMENTI E CORSO DI RECITAZIONE, CANTO E DANZA INFORMAZIONI PIù DETTAGLIATE Grande soddisfazione per il Comune di Sommacam- All’interno del progetto “L’è tutto palco” a pagna e per il consigliere delegato allo sport, Alfonso Sommacampagna viene proposto un corso indirizzato principe, che in questi giorni hanno ricevuto un’impor- Consulta il sito www.sommasociale.it a tutti i giovani dai 15 ai 30 anni, con interesse per la tantissima comunicazione da parte della Presidenza del nell’area Attività oppure contatta recitazione, il canto e la danza. Il progetto prevede Consiglio dei Ministri - Ministero per le Politiche il Servizio Educativo 045 89 71 387/388 l’allestimento di un musical. Il corso si terrà il giovedì a Giovanili e le Attività Sportive, nella quale si notifica o via mail a: partire da fine gennaio 2008. la concessione del Patrocinio per l’edizione 2008 della servizio.educativo@comune. ISCRIZIONI entro il 20 gennaio. Maratona Internazionale del Custoza. sommacampagna.vr.it COSTO: 30 7 Cultura Un ventaglio di proposte culturali per i primi mesi del 2008 Concerti, rassegne teatrali e i corsi della scuola civica di musica: sono queste alcune “primizie” dell’inverno di proposte culturali targate 2007-2008. onfessiamolo: chi di u.s., il “Jazz and Pop Choral ratori del settore. Certo non Una considerazione conclu- Cnoi non ha sempre de- Festival” un appuntamento mancherà il pensiero per i siva, infine, sull’impegno siderato di trovare qualcosa musicale per cori giovanili più piccoli, con “A teatro dell’amministrazione co- di nuovo, sotto l’albero di che cantano i grandi della con mamma e papà”, un munale a mantenere viva Natale, una sorpresa che musica di ieri e di oggi: la occasione nata lo scorso l’esperienza già conclusa incontri i desideri e le spe- calorosa e vivace partecipa- anno per unire le famiglie della Accademia Discanto ranze di quanti, piccoli o zione di un folto pubblico ci di fronte alla magia del pal- (la cui attività è cessata lo grandi, si lasciano ancora incoraggia nel perseverare coscenico e che quest’anno scorso giugno), attraverso conquistare dalla magia che alla promozione di una se- vedrà coinvolta anche la fra- l’istituzione di una nuova questo periodo dell’anno rata dove sì i protagonisti zione di Custoza. Il ricordo Scuola Civica di Musica, che porta con sé… sono i giovani, ma destinata tragico delle sofferenze del per quest’anno scolastico Un tentativo per incontrare a tutti coloro che amano popolo ebraico, che la storia troverà ancora sede in Vil- questo desiderio di novità la freschezza e la vivacità richiama, sarà celebrato a la Venier e che si avvarrà lo abbiamo fatto anche noi, del canto corale ritmico. fine gennaio in collaborazio- di docenti e di personale proponendo ai cittadini di Sempre la sala polivalente di ne con l’associazione “Lan- direttivo appassionato e di Sommacampagna due nuo- Caselle accoglierà a gennaio terna Magica” attraverso la grande professionalità: il ve iniziative culturali che, è 2008 una nuova rassegna proiezione di un film a tema desiderio profondo, espres- l’auspicio, possano trovare di teatro brillante dal tito- e con l’iniziativa “Il viaggio so in più sedi, è che sempre continuità ma soprattutto lo “Teatro allo specchio”, della memoria”, un pellegri- più ragazzi, ma anche adul- aprirsi alla conoscenza ed più credibile augurio rivolto adesione e consenso nella ad incontrare il mai sopito naggio guidato al campo di ti, si avvicinino con amore alla bellezza che l’arte, in a tutti voi per un Buon Na- popolazione. Ai giovani, ma interesse della nostra comu- sterminio di Dachau (Ger- allo studio della musica e di ogni sua espressione, porta tale ed un sereno e prospe- a anche a quelli di ogni età nità per questo genere di mania) che coinvolga e sen- uno strumento, considera- con sé. ro Nuovo Anno! amino il genere musicale, spettacolo e per valorizzare sibilizzi i giovani del nostro to non come accessorio, ma Il nostro quotidiano impe- abbiamo proposto, ed ha appieno l’investimento di comune insieme ai coetanei quale contributo essenziale gno nella promozione cultu- Assessore alla cultura già avuto luogo nella sera- un palcoscenico che suscita dei comuni di Sona e di Bus- nella creazione di persona- rale da destinare ai cittadini Stefano Adami ta di sabato 10 novembre l’ammirazione di molti ope- solengo. lità sensibili, desiderose di di Sommacampagna sia il 7 Per Gidino, una targa commemorativa e l’annuario storico dell’antica fiera 2007

urante l’Antica Fiera di Sommacampagna e quella della Verona “Messer Gidino” che Ddi Sommacampagna commissionata al maestro trecentesca e, insieme, al lo hanno caratterizzato 2007, l’Amministrazione scultore Dario Marconi, Centenario dall’apertura dagli anni Ottanta ad Comunale ha scoperto docente del Centro di di via Gidino, con una oggi. In occasione di tale e inaugurato la Formazione professionale precisa ricostruzione evento, l’Assessorato targa monumentale del marmo di Brenzoni di storica, a cura del cav. all’Istruzione, ha provveduto dedicata a Gidino da S.Ambrogio di Valpolicella. Renato Adami, di tutte le a far ristampare una Viva l’excelsa Scala Sommacampagna, in Insieme all’apposizione della fasi che hanno portato a biografia di Gidino da Viva la prole diva occasione del Centenario targa, è stato pubblicato fare di via Gidino, come la Sommacampagna, a cura De la Scalaiorliva dall’apertura della strada. un Annuario storico. La conosciamo oggi, una delle di Vittorio Mistruzzi, La lapide commemorativa rinata edizione 2007 principali e caratteristiche che è stata distribuita nelle Ch’a mal far non si cala. è posta all’inizio della dell’Annuario, ha dato vie di Sommacampagna. scuole e nelle biblioteche via, sull’angolo destro spazio alla figura di Gidino, All’interno delle 32 pagine, del territorio. Viva lo suo Mastino, del nuovo caseggiato, e il nostro più antico e illustre il lettore può avere un’idea Le copie dell’Annuario rappresenta il ritratto di concittadino, amministratore di quella che è stata la vita storico dell’Antica Fiera Che come uciel divino Gidino ricopiato dal rosone e consigliere degli Scaligeri, di Gidino, l’opportunità di Sommacampagna sono La ricopre con l’ala. originale conservato nella politico, rimatore, musico, di vedere alcuni esempi disponibili presso il Comune Promoteca della Biblioteca astrologo, la cui cultura e del suo lavoro, e poi, gli e le biblioteche. Viva la sua phenice Civica di Verona. La targa le fatiche letterarie (l’opera eventi storici e le immagini monumentale è stata maggiore è il Trattato e della vita amministrativa e G. B. Che ee de virtù radice. progettata dallo studio Arte deli Rithimi Volgari) civile del paese che hanno E de iusticia equala grafico Marco Campedelli hanno segnato un’epoca: determinato l’apertura di via Gidino, il susseguirsi di costruzioni e abbattimenti Viva l’so excelso prince di stabili come la scuola, Zaschuna cosa mala. l’ambulatorio medico, i Viva l’onor de Italia nuovi appartamenti per Viva la virtù balia. anziani e così via. Ma per Sommacampagna, La magnifica Scala. Gidino, è anche il principale personaggio del suo Carnevale. Così l’Annuario racconta schematicamente anche le origini del nostro Carnevale, delle fatiche dei comitati organizzatori e dei tanti Tributi Fabbricati ex rurali non dichiarati al catasto Il Comune di Sommacampagna collaborerà più attivamente anche con l’Agenzia del Territorio di Verona per l’accertamento dei fabbricati che hanno perso la ruralità e non sono stati dichiarati in Catasto.

Agenzia del Territorio del D.L. n. 557/1993 e né dichiararli ai fini delle sia i fabbricati di abitazione alle disposizioni di legge all’Agenzia del Territorio L’stima, sulla base di successive modificazioni. imposte. Con la legge n. privi della ruralità che quelli è stato pubblicato nella (ex UTE). Va precisato che fonti attendibili, che il Rimane tuttavia da accertare 133 del 1994 e successive mai denunciati al catasto. Gazzetta Ufficiale n. 42 tale adempimento sussiste patrimonio edilizio rurale concretamente se queste modifiche e integrazioni Di particolare rilievo, del 20 febbraio 2007 anche quando trattasi di ammonta attualmente stime dell’Agenzia del (istitutivo del “catasto dei l’attività di accertamento il provvedimento del una casa rurale di abitazione a circa quattro milioni di Territorio tengono conto fabbricati”), sono stati ed aggiornamento Direttore dell’Agenzia del soggetta ad ampliamento e fabbricati a fronte di una anche dei fabbricati definiti irequisiti fiscali condotta con il supporto Territorio 9 febbraio 2007, ristrutturazione poiché ciò va esigenza specifica di un strumentali o si limitano delle costruzioni rurali di dell’Agenzia per le ero- recante modalità tecniche e a incidere sulla consistenza milione di immobili, quante alle sole unità ad uso abitazione al fine proprio gazioni in agricoltura operative per l’accertamento catastale dell’immobile sono approssimativamente abitativo, considerando di circoscrivere il numero dei (AGEA). La legge n. 286 del in catasto dei fabbricati e, quindi, sulla rendita le imprese agricole iscritte che l’azienda agricola è fabbricati destinati all’attività 2006, prevede che l’Agenzia non dichiarati e di quelli che, in questo caso, viene alle Camere di Commercio. costituita generalmente da agricola facendo salvi solo del Territorio, sulla scorta privi dei requisiti fiscali di necessariamente attribuita C’è, quindi, una eccedenza un complesso articolato quelli effettivamente in delle informazioni ricevute ruralità. Il Provvedimento dalla procedura informatica di (presunti) fabbricati rurali di più edifici rurali, di possesso delle condizioni dall’AGEA (Agenzia per circoscrive, quindi, DOCFA, utilizzata da un rispetto al fabbisogno reale; abitazione e strumentali citate ed imponendo, le erogazioni in agricoltura) l’ambito di applicazione tecnico professionista eccedenza della quale (stalla, locale deposito per contro, l’obbligo e delle verifiche ammi- ai fabbricati di abitazione (geometra, ingegnere, occorre accertare l’effettivo attrezzi, agriturismo, dell’accatastamento ai nistrative, da telerilevamento iscritti al catasto terreni, architetto ed altri), incaricato possesso ed utilizzo nonché serra, cantina e così via). titolari degli immobili non e da sopralluogo sul che non rispondono più dalla parte interessata. la regolare iscrizione al Da sempre, comunque, rispondenti alle prerogative terreno, dalla stessa alle specifiche di ruralità Dal 2008 il Comune catasto al fine di individuare l’Amministrazione della legge. Volendo dare effettuate nell’ambito dei (specifiche nel dettaglio di Sommacampagna tutti quegli edifici che, finanziaria è impegnata a ulteriore incisività all’azione propri compiti istituzionali, presso l’Ufficio tributi). collaborerà più attiva- fino ad oggi, hanno reprimere quel particolare di accertamento, l’Agenzia individua i fabbricati Oltre ai fabbricati di mente anche con l’Agenzia usufruito illecitamente delle fenomeno connesso del Territorio ha avviato una iscritti al catasto terreni abitazione privi delle del Territorio di Verona per particolari agevolazioni all’acquisto di fabbricati (ex) stretta collaborazione con per i quali siano venuti prerogative fiscali di l’accertamento dei fabbricati che la normativa vigente rurali da parte di soggetti altri Enti dello Stato nonché meno i requisiti per il ruralità, l’obbligo che hanno perso la ruralità e riconosce solo agli immobili estranei al mondo agricolo con i Comuni, basata sullo riconoscimento della ruralità dell’accatastamento non dichiarati in catasto. in possesso dei requisiti che, una volta ristrutturati, scambio di informazioni e ai fini fiscali, nonché quelli riguarda anche quei fiscali di ruralità, individuati li trasformano in abitazioni l’incrocio delle rispettive che non risultano iscritti fabbricati che non sono Eugenio Castioni 8 dall’articolo 9, comma 3, senza denunciarli al catasto banche dati, per individuare al catasto. In attuazione mai stati dichiarati Resp. Ufficio Tributi Anagrafe Popolazione residente: Quanti anni hai?

n questo numero di generale (pensiamo ad internazionale: di tempo limitato quale La valutazione è invece più più di 64 anni con la classe ISommacampagna in esempio quante volte da zero a 14 anni (che appunto un intervallo di marcatamente negativa per 0-14 anni, moltiplicando diretta proseguiamo le abbiamo sentito parlare potremmo definire 8 anni, si evidenzia come quel che riguarda la fascia il risultato per 100. Valori nostre valutazioni sui di innalzamento dell’età “infanzia ed età scolare”); la popolazione del nostro media della popolazione superiori a 100 indicano dati statistici effettuando pensionabile relazionata da 15 a 64 anni (che comune si sia modificata. (15-64 anni) dove il calo una maggiore presenza di delle considerazioni all’innalzamento dell’età potremmo definire “forza La valutazione è positiva per del 2,34 % è andato soggetti anziani rispetto ai sulla composizione della media della popolazione). lavoro”); quanto riguarda la classe a riversarsi, in maniera giovanissimi. popolazione residente nel Andiamo quindi a vedere da 65 in poi (che potremmo più giovane, per la quale si consistente, su quella Ebbene, soltanto nel corso nostro Comune suddivisa come la statistica ci possa definire “popolazione evidenzia un incremento, successiva, che registra degli ultimi 8 anni si è per classi di età. dare una mano per renderci anziana”). seppure inferiore all’1 invece un incremento registrato un incremento Molto spesso si sente conto, numericamente, di La stessa immagine della % e tenendo conto che di + 1,38 %. di questo indice pari a dire che “la popolazione cosa vuol dire “invecchiare” popolazione residente a contribuire a questo Per concludere la 2,84 punti. Un dato che invecchia” e quindi, direi per il nostro comune, andiamo poi a confrontarla, incremento vi è anche una descrizione della tabella, non ha bisogno di ulteriori che l’argomento è di prendendo in esame la a distanza di anni, con consistente partecipazione ho riportato quello che commenti! estrema attualità poichè popolazione residente al 31 quella alla data del della popolazione straniera viene statisticamente dati come questi non dicembre 1998, suddivisa 31/12/2006. (della quale probabilmente definito come“indice di Giovanni Tasca possono essere ignorati nelle classi sotto indicate, Da questo confronto, ci occuperemo in maniera vecchiaia” ovvero un dato Resp. Uffici Demografici per l’effettuazione di come convenzionalmente e prendendo in un pò più approfondita nel numerico che si ottiene scelte politiche di carattere stabilito a livello considerazione un periodo prossimo numero); dividendo appunto il valore numerico della popolazione Popolazione residente per classi di età appartenente alla classe con

Classi di età anno 1998 anno 2006 differenza 1998/ 2006 Popolazione residente per classi di età. anno 2006 residenti % residenti % residenti %

0 - 14 anni 1.761 14,45 2.175 15,41 414 +0,96 15 - 64 anni 8.692 71,33 9.738 69,00 1.046 -2,34 65 anni e oltre 1.732 14,21 2.201 15,59 469 +1,38

totale popolazione 12.185 100,00 14.114 100,00

indice di vecchiaia (*) 98,35 101,20 +2,84 > 64 anni: 15,59%

classe 65 anni e oltre 0 - 14 anni: 15,41% (*) x 100 classe 0 – 14 anni 15 - 64 anni: 69% Polizia municipale Questione sicurezza: la situazione di Sommacampagna I dati della Prefettura definiscono un quadro di Sommacampagna positivo e confortante ma Polizia Municipale e Amministrazione mantengono alta l’attenzione.

egli ultimi anni la Stam- disagio sociale ad incentivare controllo della circolazio- Npa e l’opinione pubblica l’aggregazione e lo sport, ne stradale e per il rilievo in genere hanno concentra- il miglioramento della vita degli incidenti e, così fa- to costantemente la propria sociale, in genere, attraverso cendo, sgravare il più pos- attenzione sulle problemati- l’associazionismo. In generale sibile da tale compito i Ca- cali per il contrasto della mi- stati resi noti i dati ufficiali presenza, ma il fenomeno ri- che relative alla SICUREZZA. il Comune può e deve inter- rabinieri e la Polizia di Stato crocriminalità, si è comunque riguardanti lo stato della si- sulta monitorato e circoscrit- La questione sicurezza è di- venire in materia di sicurezza che possono concentrare la ottenuto un risultato impor- curezza nel nostro Comune, to al piccolo spaccio. ventato sempre più un pro- urbana usando tutti i percorsi loro attività sulla prevenzio- tante: i Sindaci dei comuni e sono state presentate le Questa situazione, come blema del Sindaco, dato che che la legge mette a disposi- ne di altri tipi di reati. capoluogo di provincia pos- problematiche esistenti per detto confortante, però, non il Comune è l’istituzione più zione, compresi gli strumenti Le Forze di Polizia dello sono partecipare alle riunioni consentire ai responsabili deve certo far abbassare la vicina al cittadino e, ad essa, urbanistici, utili a governare Stato hanno competenze del Comitato Provinciale dell’ordine pubblico di adot- guardia ma incentivare tutte lo stesso cittadino si rivolge situazioni di degrado urbano territoriali, mezzi ed orga- per l’Ordine e la Sicurezza tare interventi adeguati. le forze in campo perché l’at- con maggiore facilità, è ad che normalmente attirano nizzazioni strutturate appo- Pubblica che si tengono pe- Il quadro attuale della tenzione sia sempre alta. A essa che chiede risultati im- delinquenza e disagio sociale, sitamente per questi scopi riodicamente in Prefettura. sicurezza a Sommacam- tale risultato siamo chiamati mediati e concreti. e la Polizia Municipale. ed adottando la strategia Tali riunioni sono molto im- pagna è risultato sostan- tutti, anche con il contributo Il Sindaco, quindi, viene L’impiego della Polizia Mu- “ognuno faccia bene quello portanti proprio perché è zialmente positivo e con- fattivo attraverso le segnala- oggi investito di problemati- nicipale per il miglioramento che meglio sa fare” si è in- questa l’unica sede ufficiale fortante. zioni da parte dei cittadini di che nuove che, nel passato, della sicurezza è sicuramen- teso coordinare gli sforzi per dove si discute, dati alla I tutori dell’ordine hanno ogni fenomeno “sospetto”. erano attribuite allo Stato te uno dei mezzi che viene ottenere una migliore sicu- mano, della situazione della infatti evidenziato come non Per incoraggiare e aiutare il ed alle Forze di Polizia dello maggiormente evidenziato rezza in tutti i suoi aspetti. sicurezza sul territorio provin- esistano fenomeni criminosi cittadino a partecipare attiva- Stato. Però, a questo punto, dall’opinione pubblica e dal- Il Nostro Corpo di Polizia ciale proprio tra gli operatori di grande portata sul nostro mente al controllo del territo- è necessario fare un po’ di la stampa in quanto appare Municipale, proprio per dare che hanno possibilità di in- territorio e come i dati sulla rio, sarà presto realizzato un chiarezza sui ruoli e sulle il più diretto ed immediato il suo contributo in ottem- tervento in materia: Prefet- cosiddetta microcriminalità opuscolo, concordato tra le possibilità concrete che il (sembra, a prima vista, quasi peranza a questi accordi, ha to, Questore, Comandante siano tendenzialmente in forze in campo, contenente Sindaco ed il Comune han- possa sostituire in tutto od concentrato in questi anni la Provinciale dei Carabinieri, miglioramento. alcuni accorgimenti come,per no per intervenire sui temi in parte l’attività delle forze propria attività arrivando a Comandante Provinciale E’ stato infatti evidenziato esempio, chiudere sempre a 9 della sicurezza urbana. di Polizia dello Stato). rilevare l’ 84% degli inciden- della Guardia di Finanza e come i cosiddetti reati pre- chiave l’auto e le porte di casa La sicurezza, infatti, si ottie- Proprio per questo, negli ul- ti complessivamente rilevati da un po’ di tempo anche datori, quali i furti nelle abi- e non lasciare in vista nell’auto ne e si migliora mediante timi anni, i sindaci in accordo da tutte le forze di Polizia; Sindaco di Verona e Presi- tazioni, furti di auto o sulle borse e portafogli ecc.. diversi interventi, parte dei con le Prefetture ed i Carabi- da alcuni anni svolge anche dente della Provincia. auto, le rapine, gli scippi, Sperando di aver dato un quali sono ancora attribuiti nieri hanno cercato di mette- 2 o 3 servizi serali-notturni Venerdì 23 novembre scor- che sono spesso concentrati contributo inteso a chiarire allo Stato, alla Prefettura, alla re in atto direttive per un im- alla settimana nonostante so, per la prima volta, a par- in brevi periodi di tempo e con dati concreti sia la si- Questura ma, altri, possono piego delle Polizie Municipali l’annosa carenza di organico te alcuni precedenti incontri che creano una percezione tuazione della sicurezza nel essere attuati anche dalle coordinato con le altre forze (siamo 8 addetti sui 14 pre- relativi a problemi specifici di insicurezza e disagio nei nostro territorio, sia le atti- amministrazioni locali, tra di Polizia dello Stato. visti dalla normativa in base locali, anche il Sindaco di cittadini, sono numerica- vità svolte per migliorarla, questi, a mero titolo esempli- Per quanto riguarda il Co- al numero di abitanti). Sommacampagna, assieme mente in calo rispetto agli continuerò assieme ai miei ficativo, possiamo evidenziare mune di Sommacampagna, Dopo vari anni di sperimen- ad alcuni altri sindaci della anni precedenti, mentre lo collaboratori a lavorare per interventi di miglioramento come in altri comuni, questi tazione di queste strategie, provincia di Verona, è stato spaccio di droga e il relativo dare, per quanto di compe- dell’arredo urbano, dell’il- accordi di coordinamento sollecitazioni dei Sindaci a invitato ufficialmente ad consumo, specialmente tra tenza, più sicurezza a Som- luminazione pubblica, della sono stati messi in pratica livello Nazionale, nonostante una riunione del Comita- i giovani, un altro reato che macampagna. viabilità in genere, attività di cercando di garantire una non sia ancora stata ema- to per l’Ordine e la Sicu- crea grave preoccupazione prevenzione, quali, politiche maggiore presenza della nata una normativa chiara rezza Pubblica. sociale, come evidenziato dal Il Comandante giovanili finalizzate a ridurre il Polizia Municipale per il sull’impiego delle Polizie Lo- Durante l’incontro, sono Sindaco, ha registrato dati di Magg. Marco Borrelli

Ecologia La plastica da riciclare

Assessorato all’Eco- mente anonima) e inserirlo Poche regole da seguire: L’logia del Comune di negli appositi raccoglitori Assicurarsi che le confe- Sommacampagna invierà in che saranno posizionati vi- zioni siano completamen- tutte le abitazioni, insieme al cino a tutti i distributori dei te vuote e senza residui. calendario 2008, un pieghe- sacchetti e all’Ecocentro. Ridurne il più possibile il vole contenente un breve Attenzione: il pieghevole volume e riporli in sacchi questionario per raccogliere contiene il buono per il trasparenti, ben chiusi. informazioni rispetto alle prelievo dei sacchi gialli. abitudini dei cittadini circa Per qualsiasi l’acquisto e lo smaltimento Vi ricordiamo che: informazione potete degli imballaggi in plastica. Nel sacco giallo traspa- contattarci: Sempre nell’ottica di cono- rente si mettono tutte le tel. 045 89 71 382 scere i metodi per migliora- confezioni di plastica che fax 045 89 71 383 re il servizio, ognuno di noi rimangono, dopo aver email: è chiamato a compilare il scartato o sballato un ufficio.ambiente@comune. breve questionario di 10 do- prodotto, sia esso com- sommacampagna.vr.it mande (in maniera assoluta- mestibile o di utilizzo. Acque Vive Depurazione delle acque: il risparmio energetico non è una chimera Riorganizzazione, razionalizzazione e rinnovamento si traducono, grazie agli interventi tecnologici compiuti recentemente al depuratore di Sommacampagna, in forti riduzioni del consumo di elettricità ed in significativi risparmi economici.

n depuratore nuovo modo di utilizzare sedimentatore (la struttura e dei costi di energia del 2006) di 166.000 Udiventando più l’energia, grazie ad un posta a valle dell’impianto elettrica (vedi grafico e kilowattora di energia produttivo può diventare progetto realizzato in che separa l’acqua depurata tabella). elettrica. Un risparmio più economico. Quello che collaborazione fra il dai fanghi biologici) che Per fare un esempio: importante, possibile grazie a prima vista può sembrare consorzio Acque Vive, era in disuso da tempo, dal novembre del 2006 all’adozione di un modello un paradosso è in realtà la Agsm ed Acque Veronesi, raddoppiando le garanzie registrata una riduzione gestionale innovativo, unico storia recente che ha vissuto sono state introdotte sulla qualità dello scarico. media di circa 900 nella provincia veronese, che l’impianto di depurazione modifiche che hanno Tali lavori hanno kilowattora di energia al ha puntato sull’utilizzo di di Sommacampagna. permesso di razionalizzare determinato un giorno. A giugno 2007 si è tecnologie avanzate. Una struttura realizzata l’impianto, migliorandone miglior funzionamento passati ai 3.500 kilowattora, negli anni Ottanta e che la funzionalità e, dell’impianto e per un risparmio (rispetto Giandomenico Allegri poi (dopo essere stata soprattutto, riducendone l’abbattimento dei consumi all’analogo periodo Presidente Acque Vive convertita ad uso civile, in maniera tangibile visto che era nata come i consumi energetici impianto industriale) è attraverso interventi MESE TOTALE MEDIA MESE TOTALE MEDIA stata potenziata nella metà che hanno riguardato kWh kW/d kWh kW/d degli anni Novanta, con lo smantellamento di gen-06 161.166 5.199 mag-06 153.552 4.953 l’intenzione di utilizzarla sette vecchi compressori gen-07 128.743 4.153 mag-07 126.201 4.071 per depurare le acque sostituiti da un unico Riduzione consumo orario - kW/d 1.046 Riduzione consumo orario - kW/d 882 reflue dei Comuni di Sona turbocompressore di Riduzione consumo orario - % 20% Riduzione consumo orario - % 18% e Sommacampagna, concezione moderna. raggiungendo, quindi, una Inoltre, sono stati installati MESE TOTALE MEDIA MESE TOTALE MEDIA potenza di progetto pari a diffusori ad alto rendimento kWh kW/d kWh kW/d 36.000 abitanti equivalenti. che garantiscono di 10 L’impianto funziona risparmiare energia. Agli feb-06 152.989 4.810 giu-06 143.042 4.768 trattando i reflui a fanghi interventi strutturali, sono feb-07 107.830 3.851 giu-07 105.428 3.514 attivi seguendo uno schema seguite modifiche che Riduzione consumo orario - kW/d 959 Riduzione consumo orario - kW/d 1.254 di predenitrificazione e garantiscono una maggiore Riduzione consumo orario - % 20% Riduzione consumo orario - % 26% nitrificazione. In sostanza, flessibilità al funzionamento utilizzando una biomassa dell’impianto. In pratica MESE TOTALE MEDIA MESE TOTALE MEDIA composta da batteri, le due vasche che in kWh kW/d kWh kW/d vengono tolte dalle acque precedenza venivano mar-06 153.352 5.100 lug-06 149.768 4.831 le sostanze inquinanti utilizzate solo per la mar-07 132.137 4.262 lug-07 104.957 3.386 (ad esempio le sostanze digestione dei fanghi Riduzione consumo orario - kW/d 838 Riduzione consumo orario - kW/d 1.446 organiche e l’ammoniaca). sono state modificate in Riduzione consumo orario - % 16% Riduzione consumo orario - % 30% Sino all’ottobre del 2006, maniera tale da consentire per far funzionare il il loro utilizzo anche per la MESE TOTALE MEDIA MESE TOTALE MEDIA depuratore erano necessari predenitrificazione, ovvero kWh kW/d kWh kW/d circa 5.000 kilowattora l’abbattimento dell’azoto. di energia elettrica ogni Questa innovazione, apr-06 150.746 5.025 ago-06 147.400 4.755 giorno. Un consumo in consente di utilizzare apr-07 130.285 4.343 ago-07 107.171 3.457 media per impianti di quei comparti in maniera Riduzione consumo orario - kW/d 682 Riduzione consumo orario - kW/d 1.298 questo tipo, ma comunque diversificata, a seconda Riduzione consumo orario - % 14% Riduzione consumo orario - % 27% rilevante. Per questo, delle necessità. Infine, aprendo le porte ad un è stato recuperato un POTENZA MEDIA PRELEVATA DEPURATORE SOMMACAMPAGNA

5500 5199 5100 5025 4994 4953 5000 4947 4831 4810 4768 4755

4500 4343 4216 4262 4153 4075 4071

4000 3851 kWh 3514

3500 3457 3386

3000

2500

2000 set 06 ott 06 dic 06 giu 07 lug 07 giu 06 lug 06 feb 07 apr 07 feb 06 apr 06 nov 06 ago 07 ago 06 gen 07 gen 06 mar 07 mar 06 mag 07 mag 06

Mese/Anno Dialogo Associazioni Le politiche per I 25 anni della scuola di musica la casa nel nostro “Antonio Salieri”

Comune on un concerto di mu- munale. Sono circa 1500 le soddisfazioni annotati in su il sipario!” i Corsi d’Ascol- Csica classica e rinasci- gli allievi che in tutti questi Venticinque Anni i progres- to Guidato della Musica mentale, è stato festeggiato, anni, la “Antonio Salieri” si dei ragazzi (molti allievi per le scuole elementari e Pregiatissima Le giovani coppie che lo scorso 24 novembre, il ha seguito, formato con i hanno anche vinto concorsi medie, con esibizioni live, redazione di possono richiedere il 25° Anniversario della suoi corsi e anche coccolato. nazionali) che il direttivo i tanti concerti, che hanno Somacampagna in Diretta, contributo devono essere Scuola di Musica “An- Una vicinanza amicale e di e un corpo insegnante al- scandito per anni le serate abito nel Comune da poco di nuova formazione, vale tonio Salieri” di Caselle. sostegno, per gli allievi e per tamente professionale e della frazione. tempo e non conosco a dire essersi sposate da Venticinque anni d’impegno le loro famiglie, che è pos- preparatissimo, verificano Cinque lustri di lavoro che quali sono le agevolazioni non più di 4 anni oppure e costante lavoro a favore sibile indicare come il vero attraverso un esame ogni hanno impegnato nella e gli interventi di politca contrarre matrimonio entro della promozione, studio e valore aggiunto della sua due anni; l’istituzione di una gratuità un nutrito gruppo per la casa. Potete darmi due anni dalla data della approfondimento dell’arte proposta educativa. borsa di studio, in collabora- di persone, all’insegna del informazioni anche domanda di contributo. musicale nel territorio co- Tantissimi sono i ricordi e zione con l’Assessorato alla volontariato al servizio della schematiche? Finora hanno goduto del Cultura, per i più meritevoli; Cultura e all’Educazione Grazie. Una nuova contributo 43 giovani il numero sempre crescente permanente. cittadina coppie e 6 beneficiari che di iscritti e un trend di gra- hanno ristrutturato casa. dimento che non conosce Direttivo Scuola di Musica Secondo il nuovo mai declini. E tante sono “Antonio Salieri” Caselle Risponde Laura Melchiori, regolamento comunale, gli eventi, gli spettacoli di resp. Ufficio Affari generali l’ISEE della coppia non deve prestigio, gli incontri cultu- essere inferiore a 3.500,00 rali che la Scuola, insieme Abbiamo due tipi di euro e non superiore ai alla sua “sorella maggiore”, interventi per la politica 38.000,00 euro. l’Associazione Volontari della casa: Ogni anno, Centro Lettura Caselle, ha contributo sul mutuo l’Amministrazione stanzia promosso: fra i tanti, i Solisti contratto dalle giovani 45.000 euro, con i quali Veneti e il gruppo di danza coppie per l’acquisto della si pagano le rate di tutti flamenca di “Lucia Real e El prima casa i beneficiari degli anni Camborio” e poi il Caselle- contributo sul mutuo precedenti. state, la Rassegna “Ottobre, contratto per la ristrutturazione della prima casa nei centri abitati. Il contributo è del 9% 11 sull’importo del mutuo, che Comitato “Aiutiamoli a Vivere” può oscillare dai 35.000 ai 130.000 euro. Chi fa un mutuo di 200.000 riceve di Caselle comunque sempre solo il 9% di 130.000 euro, cioè iutiamoli a Vivere“ solidarietà, fondamentale, massimo 11.700,00 euro. non è uno slogan, per i bambini bielorussi. Il Il contributo viene erogato “A ma l’impegno quotidiano di Comitato ha deciso di acqui- in sedici rate semestrali e chi si dedica agli altri: signi- stare in favore di un centro i beneficiari si assumono fica accompagnare e ospedaliero della re- l’impegno. sostenere, in parti- gione di Minsk l’ap- colar modo, l’in- parecchiatura per fanzia in condizio- il test del sudore ni di disagio. Tutto per la diagnosi AUGURI! questo è messo in post-natale della campo dai volontari fibrosi cistica, sem- L’Amministrazione Comunale porge i suoi e dalle famiglie che non pre nell’ottica di arrivare auguri di buone feste alle centenarie hanno dimenticato quanto a sostenere gli ultimi e i più del nostro Comune: Pierina Artioli, sia importante il valore della indifesi: i bambini. Carmela Boertolotto, Amabile Canteri vita. Il Comitato di Caselle Per realizzare questo pro- e Maria Zenatti. è un piccolo gruppo che getto, abbiamo bisogno Bambini bielorussi ospiti a Caselle. L’augurio che il Natale porti salute e serenità opera da otto anni in questa dell’aiuto di tutti. Inoltre anche a tutti gli ospiti della Casa di Riposo direzione. siamo impegnati anche per di Sommacampagna e a tutti gli anziani I bambini di Cernobyl, in l’acquisto dei kit-test: per del Comune. Bielorussia, guardano a noi farlo, durante le festività per avere una speranza, ed metteremo in vendita una allora a noi spetta offrire scatolina rossa triangolare loro un’opportunità, emo- contenente del cioccolato. zioni, un sorriso, una visione L’augurio è che in questo diversa della vita. Natale possiate assumere Anche quest’anno si è con- come impegno il sostegno a clusa un’importante e posi- questo progetto così come a DALL’ABEO UN GRAZIE! tiva accoglienza in affido di quello dell’accoglienza. 41 bambini. Per 22 di loro si Grazie. La raccolta dei tappi di bottiglia (in plastica) è concluso un proficuo ciclo a favore dell’ABEO (Associazione Bambino di risanamento, a loro và Corrado Miglioranzi Emopatico Oncologico) avviata anche da alcuni tutto il nostro affetto e l’au- dipendenti comunali e da volontari ha registrato gurio che i benefici si pro- un buon successo. traggano per lungo tempo. Con questo spazio che il Ringraziamo quanti contribuiscono stimolando la notiziario comunale ci offre Per informazioni: partecipazione di tutti. vorremmo richiamare l’at- 045 85 80 267 tenzione su un progetto di 347 31 68 357 Aiutaci anche tu! Calendariodelle Manifestazioni

23 domenica ore 20.45, Teatro Virtus Sommacampagna DICEMBRE 07 Concerto Natalizio A TEATRO CON MAMMA E PAPà Corpo Bandistico Sommacampagna – Coro “Sommacantores” Rassegna Invernale di Teatro Ragazzi – in collaborazione Il Comitato Aiutiamoli A Vivere Caselle per le Festività Natalizie Sommacampagna con la Compagnia I GOTTURNI di Villafranca di VR raccoglie fondi per ampliare il progetto sanitario della Fibrosi Cistica in Bielorussia 24 lunedì ore 21.00, Chiesa Custoza Domenica 13 Gennaio 2008 ore 16.30, Campane in festa Sala polivalente di Caselle: 10 - 24 pomeriggio, vie di Caselle Campanari di Custoza “Robin Hood nel Castello di Nottingham” Cantando la Stella della Compagnia I GUARDIANI DELL’OCA di Chieti, Circolo NOI La Fonte Caselle 24 lunedì ore 23.45 Custoza spettacoli di attori e burattini; Auguri di mezzanotte 19 - 21 - 26 - 27 - 28 pomeriggio, strade di Custoza brulè, cioccolata, dolcetti. Gruppo Alpini Domenica 27 Gennaio 2008 ore 16.30, Canto della Stella Teatro Virtus Sommacampagna: Gruppo Canto della Stella 24 lunedì ore 22-01, piazza della Repubblica Sommacampagna “Vladimir” Notte di Natale della Compagnia RUINART di Pontassieve (FI), 21 Venerdì ore 19.00, Villa Venier Avis Comunale spettacolo con attori, pupazzi e strutture gonfiabili; Cianfrusaglie di Natale Aperitivo musicale più picnic e scambio regali inutili 25/12/07 - 06/01/08, Teatro Parrocchiale Domenica 10 Febbraio 2008 ore 16.30, Politiche giovanili Mostra dei presepi artistici Teatro Virtus Sommacampagna: Rassegna una casa, un presepio “Maga Merlina e la storia del viandante” 22 Sabato ore 19.30, Chiesa Custoza Circolo NOI La Fonte Caselle – Gruppo Mastri Presepisti della Compagnia I GOTTURNI di Villafranca di VR; Campane in festa Gruppo campanari Sommacampagna 26 ore 8.30, Custoza Domenica 24 Febbraio 2008 ore 16.30, Marcia di Santo Stefano Centro Sociale di Custoza: 22 Sabato ore 21.00, chiesa parrocchiale di custoza Proloco Custoza – Unione Marciatori Verona “La fattoria incantata” Concerto di Natale delle Corali Parrocchiali della Compagnia di Burattini CITTÀ di FERRARA, Assessorato alla Cultura – Carale S.Pietro in vinculis Custoza 30 domenica ore 15.30, Sale parrocchiali Custoza spettacolo di burattini. – Corale Sant’Andrea Sommacampagna – Corale Parrocchiale Tutti al cinema! “Don Pietro Gottardi” Caselle Proiezione di un film divertente per tutte le età! INGRESSO UNICO 4,00 Gruppo Adolescenti – Bando alle Ciance – Assessorato alle 23 domenica ore 9.00, piazza Custoza Politiche Giovanili Banchetto di Natale RASSEGNA Teatro allo specchio Vendita di prodotti Altromercato e raccolta fondi per progetti di solidarietà. Gruppo Giovani Custoza GENNAIO 08 Venerdì 25 Gennaio 2008 ore 21.00, Sala polivalente di Caselle “L’impresario delle Smirne” di C. Goldoni 23 domenica ore 15.30 Sale parrocchiali Custoza Iscrizioni per partecipare al progetto di accoglienza di un Compagnia Teatrale LA FORMICA di Verona; Tutti al cinema! Bambino BIELORUSSO durante il mese di Settembre 2008. Proiezione di un film divertente per tutte le età! Comitato Aiutiamoli A Vivere Caselle Venerdì 8 Febbraio 2008 ore 21.00, Sala polivalente di Caselle Gruppo Adolescenti – Bando alle Ciance – Assessorato alle “Ostrega che sbrego” Politiche Giovanili 4 - 6 custoza Compagnia Teatrale LA BARCACCIA di Verona; Festa del Broccoletto di Custoza Proloco - Ass. Cultura Venerdì 22 Febbraio 2008 ore 21.00, Sala polivalente di Caselle “Popolar varietà” Soggiorni Anziani 06 domenica ore 18.30, area dietro alla Casa Anziani, Caselle del Gruppo Popolare CONTRADE di Settimo di Pescantina (VR); Brugel dell’Epifania 2008 Nel mese di marzo 2008 verranno raccolte le domande Fidas Verona Donatori di Sangue Sez. di Caselle Venerdì 7 Marzo 2008 ore 21.00, Sala polivalente di Caselle per i soggiorni nelle seguenti località: “Nana Bobò” (date e località potrebbero subire variazioni) 06 domenica ore 18.00, Impianti Sportivi, Sommacampagna Linda Bobbo - Comitato Pari Opportunità - Comune di Brujel 2008 Sommacampagna - Coordinamento Prov. Donne CISL. LOCALITÀ STRUTTURA TURNO PERIODO Associazione Famiglie Portatori handicap Salsomaggiore (PR) hotel 3 stelle 1° 10/05 - 24/05 Comitato Madonna di Monte – Circolo Tre Colli INGRESSO INTERO 7 5,00 2° 24/05 - 07/06 INGRESSO RIDOTTO 7 3,00 (carta giovani, under 12, over 60) Sciacca (AG) hotel 4 stelle unico 31/05 - 14/06 06 domenica ore 18.00 Impianti Sportivi, Custoza Fiavè (TN) hotel 3 stelle unico 21/06 - 05/07 Brugel dell’Epifania Levico (TN) hotel 3 stelle unico 28/06 - 12/07 Gruppo Adolescenti e Giovani - Selese Party Group - Proloco Boario Terme (BS) hotel 3 stelle unico 28/06 - 12/07 di Custoza - Gruppo Alpini Marzo 08 Ossana (TN) hotel 3 stelle 1° 21/06 - 05/07 2° 05/07 - 19/07 06 domenica ore 20.30, Ricreatorio Parrocchiale Caselle 1 - 2, Piazzale della Chiesa Caselle 3° 19/07 - 02/08 Serata conclusiva mostra e rassegna Vendita benefica delle uova Pasquali Cesenatico (FC) hotel 3 stelle 1° 30/05 - 13/06 “Una casa un presepe” Comitato Aiutiamoli A Vivere Caselle 2° 13/06 - 27/06 Circolo NOI La Fonte Caselle 3° 27/06 - 11/07 8 - 9, piazzale della chiesa Caselle 4° 25/07 - 08/08 13 domenica dalle 9.00 alle 12.30 “Con una colomba doni la vita” 5° 30/08 - 13/09 iazza della Repubblica Sommacampagna Fidas Verona Donatori di Sangue Sez. Cattolica (RN) hotel 3 stelle unico 14/06 - 28/06 Elezioni 15° Messer Gidino di Caselle Admor (Ass. Donatori Midollo Osseo) Senigallia (AN) hotel 3 stelle unico 14/06 - 28/06 Comitato Benefico Carnevalesco – Sommaviva Cervia (RA) hotel 3 stelle unico 30/08 - 13/09 Rimini hotel 3 stelle 1° 07/06 - 21/06 18 venerdì ore 20.30 Sala parrocchiale 2° 14/06 - 28/06 Assemblea AVIS 3° 26/07 - 09/08 Avis Comunale 4° 30/08 - 13/09 Ceriale (SV) casa di vacanze 1° 29/05 - 12/06 26 sabato ore 14.30 Vie di Sommacampagna 2° 12/06 - 26/06 Sfilata carnevalesca 3° 26/06 - 10/07 Comitato Benefico Carnevalesco – Sommaviva 4° 10/07 - 24/07 5° 24/07 - 07/08 6° 07/08 - 21/08 7° 21/08 - 04/09 Febbraio 08 8° 04/09 - 18/09 Iscrizioni per partecipare al progetto di accoglienza di un Rodi (Grecia) hotel 4 stelle unico 06/09 - 20/09 Bambino BIELORUSSO durante il mese di Settembre 2008. Ischia (NA) hotel 4 stelle unico 29/09 - 13/10 Comitato Aiutiamoli A Vivere Caselle Port El Kantaoui hotel 4 stelle unico 02/11 - 16/11 (Tunisia)