Sintesi Non Tecnica

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Sintesi Non Tecnica PROGETTO DI REPOWERING TORRI ESISTENTI 10/02/2016 AUTORIZZATO CON GIUDIZIO VIA n.2480 del 19/02/2015 - Revisione 0 RILOCAZIONE DI N. 2 AEROGENERATORI - PRECISAZIONI Comuni di CASTIGLIONE MESSER MARINO località Castel Fraiano e località Colle S. Silvestro ROCCASPINALVETI località Colle dell’Albero SCHIAVI DI ABRUZZO località Fonte Gelata - Provincia di CHIETI - Oggetto: PROGETTO DI REPOWERING TORRI ESISTENTI AUTORIZZATO CON GIUDIZIO VIA n.2480 del 19/02/2015 - RILOCAZIONE DI N. 2 AEROGENERATORI - PRECISAZIONI PROPONENTE: E2i energie speciali Srl con sede Legale in Via Dante, 15 - 20123 MILANO - Tel. +39 02 39832666 - Fax +39 02 39832660 (Reg. Imprese di Milano e C.F. 01890981200 Partita IVA 12921540154 - REA di Milano 1595386) SINTESI NON TECNICA Pag. 1 ing. Antonio SCUTTI Via Tomassuoli 46 - 66040 Perano (CH) – p.i. 00643420698 PROGETTO DI REPOWERING TORRI ESISTENTI 10/02/2016 AUTORIZZATO CON GIUDIZIO VIA n.2480 del 19/02/2015 - Revisione 0 RILOCAZIONE DI N. 2 AEROGENERATORI - PRECISAZIONI 1. PREMESSA …………………………………………............................................... pag. 3 1.1 Dati identificativi del Proponente ……………….…………………………… pag. 3 1.2 Dati identificativi catastali …………………………………………………… pag. 4 2. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO ............................................ pag. 5 2.1 Obiettivi specifici della presente relazione................................................ pag. 5 2.2 Comuni interessati dall’intervento ………………………..………………… pag. 7 2.3 Ubicazione intervento .............................................................................. pag. 8 2.4 Motivazioni dell’opera .............................................................................. pag. 9 3. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE ……........................................... pag.11 3.1 Aerogeneratori di progetto ....................................................................... pag.11 3.2 Opere civili ............................................................................................... pag.12 3.3 Opere impiantistiche ................................................................................ pag.13 3.4 Durata, smantellamento-demolizioni, interventi di bonifica ...................... pag.14 3.5 Vincolo sismico...........................................................................................pag.16 3.6 Inquinamento elettromagnetico ................................................................. pag.17 3.7 Inquinamento acustico ............................................................................. pag.17 3.8 Effetto delle Ombre................................................................................... pag.17 4. QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE ……................................................ pag.18 4.1 Impatto sul paesaggio............................................................................... pag.18 4.2 Impatto sul traffico veicolare ..................................................................... pag.18 4.3 Opere di repowering ………………………………………………………….. pag.19 4.4 Approfondimenti su modalità di rinaturalizzazione aree di dismissione delle fondazioni ……………………………………………………………….. pag.20 4.5 Precisazioni in merito alla sistemazione area piazzole di macchina da realizzare ……………………………………………………………………... pag.21 5. CONCLUSIONI .................................................................................................... pag.22 Pag. 2 ing. Antonio SCUTTI Via Tomassuoli 46 - 66040 Perano (CH) – p.i. 00643420698 PROGETTO DI REPOWERING TORRI ESISTENTI 10/02/2016 AUTORIZZATO CON GIUDIZIO VIA n.2480 del 19/02/2015 - Revisione 0 RILOCAZIONE DI N. 2 AEROGENERATORI - PRECISAZIONI 1. PREMESSA 1.1 Dati identificativi del Proponente Denominazione della Società: E2i energie speciali Srl Codice fiscale: 01890981200 Partita IVA: 12921540154 Sede legale: Via Dante, 15 Comune: MILANO CAP: 20123 Telefono: +39 02 39832666 Fax: +39 02 39832660 e-mail: [email protected] Sito web: www.e2ienergiespeciali.it Legale Rappresentante: Nome: MARCO Cognome: STANGALINO titolo: Ingegnere Domicilio: MILANO Provincia: MI Indirizzo: Via Dante n.15 Telefono: +39 02 62227740 Fax: +39 +39 02.39832.660 e-mail: [email protected] Indicazione di un referente: Nome: GIUSEPPE Cognome: IADICOLA titolo: Ingegnere Domicilio: MILANO Provincia: MI Indirizzo: Via Dante n.15 Comune: MILANO CAP: 20123 Telefono: +39 02 6222 7740 Fax: +39 02.39832.660 cell. +39 334 6270623 e-mail: [email protected] Pag. 3 ing. Antonio SCUTTI Via Tomassuoli 46 - 66040 Perano (CH) – p.i. 00643420698 PROGETTO DI REPOWERING TORRI ESISTENTI 10/02/2016 AUTORIZZATO CON GIUDIZIO VIA n.2480 del 19/02/2015 - Revisione 0 RILOCAZIONE DI N. 2 AEROGENERATORI - PRECISAZIONI La presente relazione riguarda la rilocazione degli aerogeneratori SC04NEW ed SC05NEW già assentiti con il giudizio sopramenzionato, con specifico riferimento alla prescrizione contenuta nel Giudizio VIA in forza della quale la realizzazione delle predette torri veniva condizionatamente sospesa all’esito della vertenza pendente dinanzi al Consiglio di Stato tra la E2i Energie Speciali Srl e la Floew Srl. Si precisa che detta vertenza è stata annullata (decreti N. 00058/2015 REG.PROV.PRES. N. 00280/2014 REG.RIC. e N. 01520/2015 REG.PROV.PRES. N. 09378/2014 REG.RIC., allegati al presente progetto) e che, in base agli accordi stragiudiziali raggiunti tra le parti, la Floew ha potuto procedere alla realizzazione della propria WTG. Di conseguenza, a garanzia del rispetto delle Linee Guida della Regione Abruzzo (DGR 754 del 30.07.2007 e s.m.i.) ed in particolare nella parte in cui impongono una inter- distanza tra gli aerogeneratori pari ad almeno 3 volte il diametro. Vengono, inoltre, fornite precisazioni in merito alle modalità di realizzazione del progetto. 1.2 Dati identificativi catastali STATO DI PROGETTO – (REPOWERING - RILOCAZIONE) Comune di: CASTIGLIONE MESSER MARINO Provincia: Chieti Aerogeneratori “RILOCATI” – località “Castel Fraiano” (n. 1 TORRE) – N.C.T. Aerogeneratore Foglio Mappale cmm13 44 258, 251 Comune di: SCHIAVI DI ABRUZZO Provincia: Chieti Aerogeneratori “RILOCATI” – località “Fonte Gelata” (n. 1 TORRE) – N.C.T. - Aerogeneratore Foglio Mappale sc04 15 4060, 521, 4045, 4046, 523 Pag. 4 ing. Antonio SCUTTI Via Tomassuoli 46 - 66040 Perano (CH) – p.i. 00643420698 PROGETTO DI REPOWERING TORRI ESISTENTI 10/02/2016 AUTORIZZATO CON GIUDIZIO VIA n.2480 del 19/02/2015 - Revisione 0 RILOCAZIONE DI N. 2 AEROGENERATORI - PRECISAZIONI 2. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO 2.1 Obiettivi specifici della presente relazione Oggetto della presente relazione è quella di illustrare i lavori di RILOCAZIONE di alcuni degli aerogeneratori previsti nel progetto autorizzato. Precisamente la rilocazione ha portato a delineare la situazione progettuale nel seguente modo: - L’aerogeneratore previsto e autorizzato SC05NEW è stato rilocato sul territorio di Castiglione Messer Marino foglio 44 particelle 258 e 251 con la denominazione di CMM 13 NEW come indicato nella TAV 9 allegata; - L’aerogeneratore previsto e autorizzato SC04NEW è stato rilocato questa volta sul medesimo territorio di Schiavi di Abruzzo sul foglio 15 particella 4060, 521, 4045, 4046 e 523. Il soggetto proponente dei lavori, che è anche l’attuale proprietario degli impianti, è la Società E2i energie speciali Srl con sede in Via Dante n. 15, nel comune di Milano. Come detto in precedenza, il progetto di repowering che consiste nella sostituzione degli aerogeneratori esistenti, con aerogeneratori nuovi aventi tecnologia più avanzata, riducendo notevolmente il numero totale degli stessi, è stato precedentemente autorizzato. Si riportano integralmente in elenco i nulla osta pervenuti, ai quali si fa riferimento per la presente pratica VIA: - Nullaosta BBAA n.8679 del 04-06-2014 (All. G1); - Nullaosta Paesaggistico n.4506 del 21-10-2014 (All. G2); - giudizio VIA n.2480 del 19/02/2015 (All. G3); - dopo l’ottenimento della Valutazione Impatto Ambientale V.I.A. si è dotata del Nulla-osta forestale n. DPD026/489 del 29/12/2015 (All. G4); Pag. 5 ing. Antonio SCUTTI Via Tomassuoli 46 - 66040 Perano (CH) – p.i. 00643420698 PROGETTO DI REPOWERING TORRI ESISTENTI 10/02/2016 AUTORIZZATO CON GIUDIZIO VIA n.2480 del 19/02/2015 - Revisione 0 RILOCAZIONE DI N. 2 AEROGENERATORI - PRECISAZIONI - annullamento vertenza consiglio di stato mediante i decreti N. 00058/2015 REG.PROV.PRES. N. 00280/2014 REG.RIC. e N. 01520/2015 REG.PROV.PRES. N. 09378/2014 REG.RIC. (All. G5). Con lo spostamento si modifica in piccola parte il layout degli impianti, come qui di seguito si da conto, indicando dove la situazione è stata variata: - Castiglione Messer Marino loc. Castel Fraiano dismissione di n. 44 aerogeneratori da 600 kW (pot. Impianto attuale 26,40 MW) e reinstallazione di n.12 aerogeneratori (INVARIATO); - Castiglione Messer Marino loc. Colle S. Silvestro dismissione di n. 24 aerogeneratori da 660 kW (pot. impianto attuale 15,84 MW) e reinstallazione di n. 4 aerogeneratori (VARIATO): nel progetto autorizzato VIA i nuovi aerogeneratori previsti erano n.3 mentre, in seguito alla rilocazione della WTG SC05NEW, diventano n.4 (ma il totale degli aerogeneratori resta comunque pari a n.29, come da progetto VIA Autorizzato); - Roccaspinalveti dismissione di n. 23 aerogeneratori da 600 kW (pot. Impianto attuale 13,80 MW) e reinstallazione di n. 9 aerogeneratori (INVARIATO); - Schiavi di Abruzzo dismissione di n. 15 aerogeneratori da 600 kW (pot. Impianto attuale 9,00 MW) e reinstallazione di n.4 aerogeneratori (VARIATO) perché nel progetto autorizzato
Recommended publications
  • AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; E-Mail: [email protected]
    Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste 58 2016 57/83 XII 2016 ISSN: 0335-1576 LE ORCHIDACEAE DELLA PROVINCIA DI CHIETI (ABRUZZO) AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; e-mail: [email protected] Riassunto – Il territorio della provincia di Chieti (regione Abruzzo) misura 2.592 km² e occupa da nord a sud l'area com- presa tra le valli dei fiumi Pescara e Trigno, mentre da sud-ovest a nord-ovest lo spartiacque di vari massicci montuosi lo separa da altre province. Nel complesso è caratterizzato da una grande eterogeneità ambientale che consente l'attec- chimento di molte specie vegetali. Nel presente lavoro è riportato l’elenco floristico di tutte le Orchidacee comprendenti 88 taxa e 21 ibridi. A sua volta l'analisi corologica evidenzia la prevalenza degli elementi mediterranei seguita da quelli eurasiatici. Parole chiave: Chieti, Orchidaceae, check-list provinciale, elementi floristici. Abstract – The province of Chieti (Abruzzo Region) measuring 2,592 square kilometers and from north to south occupies the area between the valleys of the rivers Trigno and Pescara while from the south-west to north-west the watershed of several mountain ranges separating it from other provinces. In the complex it is characterized by a great diversity envi- ronment that allows the engraftment of many plant species. In this paper it contains a list of all the Orchids flora including 88 taxa and 21 hybrids. In turn chorological analysis highlights the prevalence of Mediterranean elements followed by those Eurasian. Keywords: Chieti, Orchidaceae, provincial check-list, floristic contingents. 1. - Inquadramento dell'area d'indagine Il territorio della provincia di Chieti copre la superficie di 2.592 km², com- prende 104 comuni e la sua popolazione attuale e di circa 397000 abitanti.
    [Show full text]
  • Bacino Del Sangro
    o o r Fosso delle Farfalle (sublitorale chietino) n i o a r l Rupe di Turrivalignani e Fiume Pescara r l F e c r gio o f e F.so S. Bia i . o n u R Primo tratto del Fiume Tirino e Macchiozze di San Vito s I c F l' o o T s l n . o e i F o o o o i o i d t d l r n s d l g R e . o a le a f Fosso delle Farfalle (sublitorale chietino) F s g o i il l . l A V a o e . F s ni o s R F ne . n or a a l T F e l v c . d F o R M F.so R l Gi c L T S. e o T o Primo tratto del Fiume Tirino e Macchiozze di San Vito a a s o . v F t v . n a R i o A o n r n . ovaro o l .so B N a b F e S t a V a o o o o . n a n s i . s s o T r g n . t F i z F s l F i n n e . P.T.A. Sorgenti Solfuree del Lavino P f e s i F r e . o c o o lo a V L l i T e l XW s o l F . g l M .s r n e o C S a F l e an A r a i a i le C .
    [Show full text]
  • Municipio Della Citta' Del Vasto
    MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO Provincia di Chieti Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091 Pec: [email protected] SETTORE IV – URBANISTICA E SERVIZI – Servizio Manutenzione e Servizi Tel. 0873.309214 - 215 - 288 - 273 - 293 - 301 - 324 – Fax 0873.309281 AVVISO RELATIVO AD UN APPALTO AGGIUDICATO Oggetto: APPALTO DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “R. PAOLUCCI” IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Con riferimento all’appalto in oggetto, ai sensi del Decreto Legislativo n. 50/2016 e s.m.i. RENDE NOTO IL SEGUENTE ESITO: Nome e indirizzo Municipio della Città del Vasto – Piazza Barbacani n. 2 – 66054 – Vasto (CH) amm.ne www.comune.vasto.ch.it Servizio Manutenzione e Servizi – tel. 0873/309215 aggiudicatrice – 0873/309293 – pec: [email protected] Natura ed entità dei Natura: Lavori lavori e sue Entità: 69.700,02, oltre € 1.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a caratteristiche ribasso; generali Caratteristiche: Sostituzione infissi Procedura di aggiudicazione Procedura negoziata, ex art. 36, comma 2 del D.Lgs. 50/2016. prescelta Criterio di Prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara ai sensi del combinato aggiudicazione disposto degli artt. 36, comma 9 bis, 97, commi 2 e 2 bis del D.Lgs. 50/2016. dell’appalto Motivazione del Art. 36 comma 2, lett. c) del D.Lgs. 50/2016, mediante richiesta di offerta sul ricorso alla mercato Elettronico della P.A. (MEPA), ai sensi dell’art. 37 del medesimo procedura prescelta decreto. 1 PURITAS COOPERATIVA SOCIALE VASTO(CH) 2 ADEZIO COSTRUZIONI SRL ARI(CH) 3 ANDREA ANGELUCCI FRANCAVILLA Soggetti invitati AL MARE(CH) 4 ANGELO DE CESARIS SRL FRANCAVILLA AL MARE(CH) 5 ARREDAMENTI CAPORRELLA F.LLI LANCIANO(CH) 6 MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO Provincia di Chieti Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091 Pec: [email protected] SETTORE IV – URBANISTICA E SERVIZI – Servizio Manutenzione e Servizi Tel.
    [Show full text]
  • Ministero Della Salute, Risultati Dell
    Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Abruzzo rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio-sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Abruzzo relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Valle Subequana, Val Fino – Vestina, Basso Sangro – Trigno, Valle Roveto. Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Valle Subequana – Comuni di: Acciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castel di Ieri, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Collepietro, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Molina Aterno, Navelli, Ofena, Prata d’Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Villa Santa Lucia degli Abruzzi. Val Fino – Vestina – Comuni di: Arsita, Bisenti, Brittoli, Carpineto della Nora, Castel Castagna, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cermignano, Civitella Casanova, Corvara, Elice, Farindola, Isola del Gran Sasso d’Italia, Montebello di Bertona, Montefino, Penna Sant’Andrea, Vicoli, Villa Celiera.
    [Show full text]
  • Edited by Giovanni Lattanzi -.:: Camera Di Commercio Di Chieti
    edited by Giovanni Lattanzi index introduction 5 craft in Abruzzo, a long history 6 craftmen, instructions for use 12 province of Chieti, capitals of craft Guardiagrele 16 Lanciano 22 Chieti 28 Vasto 36 province of Chieti, routes for the craft workshops the stone masters 42 the goldsmith’s masters 48 the glass masters 56 the ceramics masters 60 the iron and copper masters 68 the paper and decorations masters 74 the leather, textiles and embroidery masters 80 the wood masters 86 introduction his work, that I have the pleasure of presenting, moves out of the normal schemes that distinguish it from guides on Tartistic craft to offer the keen traveler a cross-section of the territory of our province indicating some tourist itineraries that include, apart from the artistic and environment beauties, what this province can offer, also an index of craft workshops representing various sectors. The guide to the itineraries to artistic craft wishes to tell of the magic spell of our villages and of people’s passion that animate these places through their work with the awareness that it is possible to hand down the memory only by drawing visitors close to this priceless heritage. The Chieti province, with its peculiarity of environment and traditions, is the ideal place to satisfy the curiosity of the attentive tourist. The four chosen itineraries are just a small part of what this territory has to offer. This guide is testimony to the interest the Chamber of Commerce of Chieti nurtures for this sector, so important because it is evidence of a civilization that proposes itself in such an evident way.
    [Show full text]
  • Convocazione Assemblea Ordinaria Dei Soci 08.01.2021
    Protocollo n. 0SU/8772 del 30/12/2020 - Uscita Inviato esclusivamente tramite e-mail ai sensi Dell’art. 47, comma 1 del D.Lgs. 82/05. Non seguirà trasmissione dell’originale ai sensi dell’art. 45 del medesimo D.Lgs. Ai Soci BANCA POPOLARE DI LANCIANO [email protected] CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO [email protected] [email protected] CASSA DI RISPARMIO PROVINCIA DI CHIETI [email protected] e p.c. [email protected] C.C.I.A.A. CHIETI [email protected] COMUNE DI ALTINO [email protected] COMUNE DI ARCHI [email protected] COMUNE DI ATESSA [email protected] COMUNE DI ATRI [email protected] COMUNE DI AVEZZANO [email protected] COMUNE DI BOMBA [email protected] COMUNE DI BORRELLO [email protected] COMUNE DI CAMPLI [email protected] COMUNE DI CARPINETO SINELLO [email protected] 2 COMUNE DI CARUNCHIO [email protected] COMUNE DI CASAL BORDINO [email protected] COMUNE DI CASALANGUIDA [email protected] COMUNE DI CASOLI [email protected] COMUNE DI CASTEL DEL GIUDICE [email protected] COMUNE DI CASTEL DI SANGRO [email protected] COMUNE DI CASTEL FRENTANO [email protected] COMUNE DI CASTELGUIDONE [email protected] COMUNE DI CASTELLALTO [email protected] COMUNE DI CASTIGLIONE MESSER MARINO
    [Show full text]
  • Top Margin 1
    IP/10/486 Brüsszel, 2010. május 3. EU-konferencia: ötszáz város vállalja a szén-dioxid- kibocsátás 20%-os csökkentését Holnap több mint ötszáz polgármester vállal kötelezettséget arra, hogy városaik a szén-dioxid-kibocsátást 20%-kal csökkentik 2020-ig. A Polgármesterek Szövetségének aláírásával a polgármesterek elkötelezik magukat az energiatakarékosság és a megújuló energiaforrások előmozdítása, valamint polgáraik környezettudatosságának növelése mellett. A nyilatkozatot a polgármesterek José Manuel Barroso, az Európai Bizottság elnöke és José Luis Rodríguez Zapatero spanyol miniszterelnök jelenlétében fogják aláírni. A Polgármesterek Szövetsége a Bizottság kezdeményezése, amelyet mind az Európai Parlament, mind a Régiók Bizottsága támogat. Günther Oettinger energiaügyi biztos kijelentette: „A Polgármesterek Szövetsége mára az uniós fenntartható energiapolitika egyik kulcsfontosságú eleme. A régiók és a városok bebizonyítják, hogy az éghajlatváltozás mérséklése az egyik leghatékonyabb gazdaságélénkítő stratégia. A szén-dioxid-kibocsátás csökkentését és az energiahatékonyságot célzó beruházások olyan munkahelyeket hoznak létre, amelyek természetüknél fogva nem helyezhetők át.” Az Polgármesterek Szövetsége nyilatkozatának az Európai Parlamentben tartandó ünnepélyes aláírási aktusán több mint ötszáz polgármester vesz részt. A nyilatkozatban kötelezettséget vállalnak a jelenlegi kibocsátási szint elemzésére, a kitűzött cél eléréséhez vezető út ismertetésére, valamint az általuk meghozott intézkedések értékelésére. A polgármesterek ezenkívül
    [Show full text]
  • The Sea in Abruzzo Is Unforgettable Proverbial Seaside
    Mare_eng:Layout 1 4-09-2008 16:28 Pagina 1 The sea in Abruzzo 2 is unforgettable Abruzzo’s summer 10 seaside resorts 24 There’s nowhere like it The billboard: great shows 28 every day! Proverbial seaside 34 hospitality Treasures 36 of skills and savours Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] Mare_eng:Layout 1 4-09-2008 16:28 Pagina 2 is u 133 kilometres of coast where you will find golden sand, cool pine groves, cliffs, promontories and pebbly coves, lively fun-packed beaches or solitary shores if you want some peace and quiet. This is the seaside in Abruzzo, and without mentioning the many localities that have often been awarded the prestigious “Blue Flag” for clean waters, or the charm and proverbial friendliness of the people of Abruzzo, all against the backdrop of Europe’s greenest region. From these beaches you can travel inland to a splendid landscape of nature, ancient villages and towns, castles, sanctuaries and abbeys, lakes and archaeological sites. What better or more unique way to enhance a seaside break. THE SEA IN ABRUZZO Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] Mare_eng:Layout 1 4-09-2008 16:28 Pagina 3 ABRUZZO ITALY 3 s unforgettable The twofold peculiarity of the coast and the actual geographical conformation of the Abruzzo hills, create an utterly unique tourist district that offers some exclusive traits: a coast that is the gateway to the entire territory and two very complementary local realities, coexisting in just a few kilometres of territory.
    [Show full text]
  • Two E2i Energie Speciali's Wind Farms, Consisting of the Full Repowering of the Previous Plants Located in Castiglione Messer
    Two e2i Energie Speciali’s Wind Farms, consisting of the full repowering of the previous plants located in Castiglione Messer Marino and Roccaspinalveti in the Abruzzo Region in Italy, have been recently awarded by Envision the Platinum certificate for sustainable infrastructure. E2i Energie Speciali (E2i) is one of the leading companies in the Italian renewable energy market with a total installed capacity of approximately 724 MW, through 40 wind farms and 3 PV plants. Castiglione Messer Marino e Roccaspinalveti wind farms’ full repowering (i.e. a comprehensive entire reconstruction) are part of a Repowering plan which E2i, first in Italy, has been carrying out with the aim to increase its green energy production whilst minimizing the impact on the territory by reducing the number of installed turbines and strengthening the relationship with local Communities. In the Abruzzo Region, e2i installed 188 wind turbines in the early 2000s for a total capacity of 114 MW. A first phase of Repowering projects was concluded in 2019 resulting with an overall power output of 131 MW. A second phase involved the wind plants mentioned above which allowed to reach a new total power output of 145 MW. In these repowering projects, the activities were focused: - in the Municipality of Castiglione Messer Marino, where 24 old wind turbine generators (WTGs) were replaced by 4 new VESTAS V114 wind turbines for a total installed capacity of 13.2MW; - in the Municipality of Roccaspinalveti, where 23 old WTGs were replaced by 9 new VESTAS V114 wind turbines for a total installed capacity of 29.7 MW.
    [Show full text]
  • Ministero Della Salute, Risultati Dell'analisi Condotta Sui Dati Dati
    Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio di Statistica Oggetto: Regione Abruzzo – Analisi della rete assistenza ambulatoriale nelle aree interne. Le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili dal Servizio sanitario nazionale costituiscono il livello essenziale di assistenza garantito dal sistema di sanità pubblica in questo regime di erogazione. Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati sui dati relativi alla rete di assistenza ambulatoriale delle aree interne selezionate dalla Regione Abruzzo, rilevati per l’anno 2012 attraverso le seguenti fonti informative: - Modelli di rilevazione Decreto Ministro della salute 5 dicembre 2006 STS.11 - Dati anagrafici delle strutture sanitarie; STS.21 - Assistenza specialistica territoriale: attività clinica, di laboratorio, di diagnostica per immagini e di diagnostica strumentale. Le informazioni tratte dalle suddette fonti informative consentono di caratterizzare la rete di offerta di assistenza ambulatoriale dei Comuni oggetto di analisi, con riferimento alle strutture sanitarie presenti nelle aree interne (Fonte STS.11) e ai relativi dati di attività (Fonte STS.21 – quadro F). L’analisi è stata condotta sulla base dei dati trasmessi dalla Regione Abruzzo al Ministero della salute, relativamente ai Comuni ricompresi nelle seguenti aree del territorio regionale: BASSO SANGRO – TRIGNO: Borrello, Carunchio, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Civitaluparella,
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 ABRUZZO AMBITO 0008 - AMBITO TERRITORIALE N
    Anno Scolastico 2018-19 ABRUZZO AMBITO 0008 - AMBITO TERRITORIALE N. 3 - CHIETI Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto CHIC833003 I. C. VASTO N.1 CHAA83300V I. C. VASTO N.1 NORMALE VIA MADONNA DELL VASTO CHAA83301X "G.SPATARO" - VASTO VIA G.ROSSETTI VASTO ASILO,35 CHEE07200Q C.D. VASTO NUOVA CHAA07200E C.D. VASTO NUOVA NORMALE VIA STIRLING, 1 VASTO CHAA07201G ANIELLO POLSI VIA A. DE GASPERI VASTO DIREZ.DID. DIREZ.DID. CHAA07202L S. MICHELE VIA STIRLING,1 VASTO CHAA07203N INCORONATA VIA INCORONATA VASTO CHAA07205Q S. SMERILLI VIA SANT'ANTONIO A. VASTO CHAA07206R S.LORENZO VIA SAN LORENZO VASTO CHAA07207T VASTO MARINA VIA SPALATO, 24 VASTO CHIC83400V I. C. VASTO CHAA83400P I. C. VASTO NORMALE VIA BACHELET VASTO CHAA83401Q RIONE S.LUCIA - VASTO VIA DELLA LIBERTA',3 VASTO "G.ROSSETTI" "G.ROSSETTI" CHIC824008 I.C. MONTEODORISIO CHAA824004 I.C. MONTEODORISIO NORMALE PIAZZA UMBERTO I,24 MONTEODORI CHAA824015 INFANZIA LARGO MADONNA DELLE MONTEODORI SIO MONTEODORISIO GRAZIE SIO CHAA824026 INFANZIA CUPELLO VIA ALCIDE DE GASPERI CUPELLO CHIC832007 I.C. SAN SALVO N.1 CHAA832003 I.C. SAN SALVO N.1 NORMALE VIA SCOPELLITI SAN SALVO CHAA832014 VIA FIRENZE
    [Show full text]
  • GAL Maiella Verde PSL 2007 – 2013
    GAL Maiella Verde PSL 2007 – 2013 Studio sugli itinerari enogastronomici nella provincia di Chieti del GAL Maiella Verde Misura 4.1.3 a sostegno della qualità della vita e della diversificazione dell’economia rurale Azione 3 Incentivazione di attività turistiche 1 Ammissibile Comune Zona Comprensorio Itinerario Pagina Leader Altino C Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Archi C Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Ari B1 Chietino ortonese Da Guardiagrele a Ortona Sì 26 Arielli B1 Chietino ortonese Da Guardiagrele a Ortona Sì 26 Atessa B1 Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Bomba C Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Borrello D Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Bucchianico B1 Chietino ortonese Da Chieti a Guardiagrele Sì 21 Canosa Sannita B1 Chietino ortonese Da Guardiagrele a Ortona Sì 26 Carpineto Sinello C Vastese Tra borghi fortificati e torri Sì 63 Carunchio D Vastese Tra borghi fortificati e torri Sì 63 Casacanditella C Chietino ortonese Da Chieti a Guardiagrele Sì 21 Casalanguida B1 Vastese Tra borghi fortificati e torri Sì 63 Casalbordino B1 Costa dei trabocchi Da Torino di Sangro a Punta Penna di Vasto No 37 Casalincontrada B1 Chietino ortonese Da Chieti a Guardiagrele Sì 21 Casoli C Sangro Aventino Lungo la valle dell'Aventino Sì 43 Castel Frentano B1 Sangro Aventino Lungo la valle dell'Aventino Sì 43 Castelguidone D Vastese Archeologia, arte e natura Sì 67 Castiglione Messer Marino D Vastese Archeologia, arte e natura Sì 67 Celenza sul Trigno C Vastese Archeologia,
    [Show full text]