Novembre 2020

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Novembre 2020 PIANO ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI A CONSUNTIVO RETE DI DISTRIBUZIONE (rif. Art.14.1 - lettera e) della deliberazione ARERA n.569/2019/R/gas) NOVEMBRE 2020 COMUNE CODICE AEEGSI IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE ELENCO VIE/STRADE OGGETTO ISPEZIONE PARTE D'IMPIANTO ISPEZIONATA Ripalta Guerina 113849 RIPALTA GUERINA Strada vicinale degli Scalini Tratta a media pressione 4^ specie Ripalta Guerina 113849 RIPALTA GUERINA Strada vicinale dei Saccaretti Tratta a media pressione 4^ specie Ripalta Guerina 113849 RIPALTA GUERINA Strada vicinale della Peschiera Tratta a media pressione 4^ specie Ripalta Guerina 113849 RIPALTA GUERINA Via C.na Vaccario Tratta a media pressione 4^ specie Castelleone 35036 CASTELLEONE CASCINA GIACINTA Tratta a media pressione 4^ specie Castelleone 35036 CASTELLEONE FRAZIONE CORTELLONA Tratta a media pressione 4^ specie Castelleone 35036 CASTELLEONE FRAZIONE GUZZAFAME Tratta a media pressione 4^ specie Castelleone 35036 CASTELLEONE loc. Regona San Latino Tratta a media pressione 4^ specie Castelleone 35036 CASTELLEONE VIA BIANCA MARIA Tratta a media pressione 4^ specie Castelleone 35036 CASTELLEONE VIA MIRABELLO Tratta a media pressione 4^ specie Agnadello 35145 AGNADELLO S.S. N. 472 'Bergamina' Tratta a media pressione 4^ specie Bagnolo Cremasco 36936 BAGNOLO CREMASCO SP 415 Tratta a media pressione 4^ specie Bagnolo Cremasco 36936 BAGNOLO CREMASCO Strada Delle Gandine Tratta a bassa pressione 7^ specie Bagnolo Cremasco 36936 BAGNOLO CREMASCO Via delle Industrie Tratta a media pressione 4^ specie Bagnolo Cremasco 36936 BAGNOLO CREMASCO Via Leonardo Da Vinci Tratta a media pressione 4^ specie Bagnolo Cremasco 36936 BAGNOLO CREMASCO Via Leonardo Da Vinci Tratta ad alta pressione 1^ specie Bagnolo Cremasco 36936 BAGNOLO CREMASCO Via Lodi Tratta a media pressione 4^ specie Vaiano Cremasco 36937 VAIANO CREMASCO S.P. 71 Tratta a media pressione 4^ specie Vaiano Cremasco 36937 VAIANO CREMASCO VIALE DELLA LIBERAZIONE Tratta a media pressione 4^ specie Monte Cremasco 36938 MONTE CREMASCO Prima Traversa Via Industriale Tratta a media pressione 4^ specie Monte Cremasco 36938 MONTE CREMASCO SS 415 Tratta a media pressione 4^ specie Monte Cremasco 36938 MONTE CREMASCO Via Industriale Tratta a media pressione 4^ specie Monte Cremasco 36938 MONTE CREMASCO Via Mameli Tratta a media pressione 4^ specie Torlino Vimercati 36939 TORLINO VIMERCATI P.L.ARTIGIANALE Tratta a media pressione 4^ specie Torlino Vimercati 36939 TORLINO VIMERCATI STRADA VICINALE DELLE CARERE Tratta a media pressione 4^ specie Rivolta d'Adda 36940 RIVOLTA D'ADDA VIALE PIAVE Tratta a media pressione 4^ specie Spino d'Adda 37958 SPINO D'ADDA SP 1 Tratta a bassa pressione 7^ specie Spino d'Adda 37958 SPINO D'ADDA SS415 Tratta a media pressione 6^ specie Spino d'Adda 37958 SPINO D'ADDA VIA DEL PIOPPO Tratta a media pressione 6^ specie Spino d'Adda 37958 SPINO D'ADDA VIA DELLA GRADELLA Tratta a media pressione 4^ specie Spino d'Adda 37958 SPINO D'ADDA VIA PALMIRO TOGLIATTI Tratta a media pressione 4^ specie Spino d'Adda 37958 SPINO D'ADDA VIA POMELLA Tratta a media pressione 4^ specie Spino d'Adda 37958 SPINO D'ADDA VIA PONCHIELLI Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Strada Comunale Molini Santa Maria Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Strada Provinciale per Soresina Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Strada vicinale Oscasale Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Strada Vicinale Per Cappelle Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Via A. Volta Tratta a bassa pressione 7^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Via A. Meucci Tratta a bassa pressione 7^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Via A. Meucci Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Via Cimitero Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Via E. Fermi Tratta a bassa pressione 7^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Via E. Fermi Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO via L. da Vinci Tratta a bassa pressione 7^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO via L. da Vinci Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Via Marconi Tratta a media pressione 4^ specie Cappella Cantone 37959 SAN BASSANO Via Oltolina Tratta a media pressione 4^ specie San Bassano 37959 SAN BASSANO Strada Provinciale 38 Tratta a media pressione 4^ specie San Bassano 37959 SAN BASSANO V.lo Nonzola Tratta a bassa pressione 7^ specie San Bassano 37959 SAN BASSANO Via Antolini Tratta a media pressione 4^ specie San Bassano 37959 SAN BASSANO via della Vittoria Tratta a media pressione 4^ specie San Bassano 37959 SAN BASSANO Via F.D.Cattaneo Tratta a media pressione 4^ specie Cremona 113850 CREMONA Via BERGAMO Tratta a bassa pressione 7^ specie Cremona 113850 CREMONA Via CASTELLEONE Tratta a media pressione 4^ specie Cremona 113850 CREMONA Via CROCE GRANDE Tratta a bassa pressione 7^ specie Cremona 113850 CREMONA Via POSTUMIA Tratta ad alta pressione 1^ specie Cremona 113850 CREMONA Via POSTUMIA Tratta a media pressione 4^ specie Cremona 113850 CREMONA Via SAN PREDENGO Tratta a bassa pressione 7^ specie Cremona 113850 CREMONA Via SANTA CRISTINA Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE piazza CADUTI DI CEFALONIA Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE piazza CRISTOFORO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE piazza VOLONTARI DEL SANGUE Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE strada COM. DI CASTELNUOVO DEL ZAPPA Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE strada COMUNALE DELLA BREDA Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE strada COMUNALE LIVRASCHINO Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE strada COMUNALE LIVRASCHINO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE strada COMUNALE PER MARZALENGO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE strada PROVINCIALE N.40 Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE strada PROVINCIALE N.40 Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE strada PROVINCIALE N.41 Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via ALBINO ROZZI Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via ALESSANDRO MANZONI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via AMILCARE PONCHIELLI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via ANTONIO STRADIVARI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via B. V. DI CARAVAGGIO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via BERGAMO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via BERGAMO Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via BREDA Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via BREDA Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via BUONARROTI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via CAPPI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via CASTAGNINO SECCO Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via CASTAGNINO SECCO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via CASTELLEONE Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE Via CASTELLEONE Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE Via CASTELLEONE Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DANTE ALIGHIERI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DEI FIORI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DEI GERANI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DEI GIARDINI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DEI GIGLI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DEL CIMITERO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DELLE MARGHERITE Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DELLE ORTENSIE Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DELLE ROSE Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DELLE ROSE Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via DON PRIMO MAZZOLARI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via ETTORE PANNI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via FORNACE Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via GIACOMO MARENGHI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via GIACOMO MARENGHI Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via GIACOMO MATTEOTTI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via GIUSEPPE VERDI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via GUGLIELMO MARCONI Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via LIBIA Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via LICENGO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via LIVRASCO Tratta a media pressione 4^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via LIVRASCO Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via MARTIRI DELLA LIBERTA` Tratta a bassa pressione 7^ specie Castelverde 34474 CASTELVERDE via MARZALENGO
Recommended publications
  • Comune Di Palazzo Pignano Provincia Di Cremona Piano Di Zonizzazione Acustica Del Territorio Comunale
    STUDIO DI CONSULENZE E PROGETTAZIONI ACUSTICHE COMUNE DI PALAZZO PIGNANO PROVINCIA DI CREMONA PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE IL TECNICO: DOTT. ING. LINDA PARATI Dottorato Europeo in Acustica (EDSVS) [email protected] Tecnico Competente in Acustica Tel. 0373-81975 Via Frecavalli 22 – 26013 Crema (CR) Fax.0373250361 STUDIO DI CONSULENZE E PROGETTAZIONI ACUSTICHE Sommario LA ZONIZZAZIONE ACUSTICA 3 IL COMUNE DI PALAZZO PIGNANO 4 CRITERI GENERALI ADOTTATI 5 RIFERIMENTI NORMATIVI 6 DEFINIZIONE ED ILLUSTRAZIONE DELLE ZONE ACUSTICHE 9 INFRASTRUTTURE STRADALI 13 FASI DELL’INDAGINE 19 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA 23 INDICATORI UTILI PER LA ZONIZZAZIONE COMUNALE 24 MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE MISURE 29 ALLEGATI 45 PROCEDURE DI APPROVAZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA 46 Zonizzazione Acustica del Comune di Palazzo Pignano STUDIO DI CONSULENZE E PROGETTAZIONI ACUSTICHE LA ZONIZZAZIONE ACUSTICA “La zonizzazione acustica fornisce il quadro di riferimento per valutare i livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale e, quindi, la base per programmare interventi e misure di controllo o riduzione dell’inquinamento acustico. Obiettivi fondamentali sono quelli di prevenire il deterioramento di aree non inquinate e di risanare quelle dove attualmente sono riscontrabili livelli di rumorosità ambientale superiori ai valori limite. La zonizzazione è inoltre un indispensabile strumento di previsione per una corretta pianificazione, ai fini della tutela dall’inquinamento acustico, delle nuove aree di sviluppo urbanistico o per la verifica di compatibilità dei nuovi insediamenti o infrastrutture in aree già urbanizzate. La definizione delle zone permette di derivare per ogni punto posto nell’ambiente esterno i valori limite per il rumore da rispettare e di conseguenza risultano così determinati, già in fase di progettazione, i valori limite che ogni nuovo impianto, infrastruttura, sorgente sonora non temporanea deve rispettare.
    [Show full text]
  • Schede Degli Interventi E Delle Trasformazioni Per Il PLIS-Tdn
    Annicco, Azzanello, Cappella Cantone, Casalbuttano ed Uniti, Casalmorano, Castelvisconti, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Paderno Ponchielli, Soresina, Trigolo Proposta di Variante al Piano di Governo del Territorio Integrato Documento di Piano Integrato Schede degli interventi e delle trasformazioni per il PLIS‐TdN PGT‐I approvato Adozione con delibera di CC nr ……………… Approvazione con delibera di CC nr ……………… Pubblicazione sul BURL n. ……………… Variante al PGT‐I Adozione con delibera di CC nr ….. del ….. Approvazione con delibera di CC nr ….. del ….. Pubblicazione sul BURL ………. il Sindaco l’Assessore il Segretario Comunale ………………………… ………………………… ………………………… Politecnico di Milano Angela Colucci Dipartimento di Architettura e Pianificazione (il progettista) TerrAria srl area politiche urbanistiche e territoriali LLGG 1 Gruppo di lavoro dei PGT‐I Gruppo di lavoro della Va‐ Uffici Comunali riante dei PGT‐I Comune di Annicco Domenico Visigalli Comune di Azzanello Valeria Rizzi Uffici Comunali Comune di Cappella Gian Battista Fumagalli Comune di Annicco Domenico Visigalli Cantone Comune di Azzanello Raffaella Gipponi Comune di Casalbuttano Simone Cavalli ed Uniti Comune di Casalbuttano Simone Cavalli Comune di Casalmorano Ennio Raglio ed Uniti Comune di Castelvisconti Nicoletta Labanti Comune di Casalmorano Wanda Massari Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Genivolta Camillo Cugini Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune di Genivolta Camillo Cugini Ponchielli Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune
    [Show full text]
  • Calendario Immissioni Selvaggina 2020
    CALENDARIO IMMISSIONI SELVAGGINA 2020 DATA LUOGHI IMMISSIONE SELVAGGINA 31/07/2020 Annicco, Grontorto, Barzaniga, Azzanello, Cappella Cantone, N. 800 pernici rosse Casalmorano, Castelvisconti, Gombito, Soresina, Acquanegra, N. 500 fagiani 120 gg Crotta d’Adda, Formigara, Grumello Cremonese, Pizzighettone e San Bassano. 18/09/2020 Annicco, Grontorto, Barzaniga, Azzanello, Cappella Cantone, N. 400 fagiani Casalmorano, Castelvisconti, Gombito, Soresina, Acquanegra, Crotta d’Adda, Formigara, Grumello Cremonese, Pizzighettone e San Bassano. 25/09/2020 Annicco, Grontorto, Barzaniga, Azzanello, Cappella Cantone, N. 2.250 quaglie Casalmorano, Castelvisconti, Gombito, Soresina, Acquanegra, Crotta d’Adda, Formigara, Grumello Cremonese, Pizzighettone e San Bassano. 02/10/2020 Annicco, Grontorto, Barzaniga, Azzanello, Cappella Cantone, N. 800 fagiani Casalmorano, Castelvisconti, Gombito, Soresina, Acquanegra, Crotta d’Adda, Formigara, Grumello Cremonese, Pizzighettone e San Bassano. 16/10/2020 Annicco, Grontorto, Barzaniga, Azzanello, Cappella Cantone, N. 800 fagiani Casalmorano, Castelvisconti, Gombito, Soresina, Acquanegra, Crotta d’Adda, Formigara, Grumello Cremonese, Pizzighettone e San Bassano. 30/10/2020 Annicco, Grontorto, Barzaniga, Azzanello, Cappella Cantone, N. 800 fagiani Casalmorano, Castelvisconti, Gombito, Soresina, Acquanegra, Crotta d’Adda, Formigara, Grumello Cremonese, Pizzighettone e San Bassano. 13/11/2020 Annicco, Grontorto, Barzaniga, Azzanello, Cappella Cantone, N. 800 pernici rosse Casalmorano, Castelvisconti, Gombito, Soresina,
    [Show full text]
  • Negoziacasatua
    #NEGOZIACASATUA COMUNE ATTIVITÁ TIPOLOGIA NOMINATIVO RECAPITO ORARI DI PRENOTAZIONE e LUOGHI DI CONSEGNA Crema Alimentari Frutta e verdura DANIELA KERVISCHER (banco mercato di 3396335707 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CANCELLI (banco alimentare) 030 711942 / Tutti i giorni( prenotazione con 3356126302 / 48 h di anticipo). 3356120896 Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CROTTI GIANLUCA (banco mercato di 3496712744 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) 3388548208 Solo Crema Crema Alimentari Macelleria e Salumeria BOUTIQUE DELLE CARNI (Cornalba) 0373 257615 Per ritiro in loco 8-12.30. Consegna a domicilio dalle 12.30 in poi. Solo Crema. Crema Alimentari Drogheria CAMELIA DROGHERIA 0373 86112 / 0373 Consegna ad orari da 228852 concordare di specialità www.cameliashop.it alimentari dolci, salate, prodotti per la colazione e dolci pasquali. Solo Crema Trescore Alimentari Caseificio /azienda agricola CARIONI Food&Health 3884498562 Consegna ad orari da Cremasco concordare di prodotti alimentari biologici. Trescore CR e raggio 15 km. Crema Alimentari Pane/prodotti da forno DOLCI TENTAZIONI (c/o Conad) 3453814235 Consegna ad orari da concordare di pasticceria fresca Prenotazioni per agnelli di pasta sfoglia e colombe pasquali: Solo Crema. #NEGOZIACASATUA Grumello Alimentari Bevande BBQ BEVERAGE 3475463186 Consegna ad orari da Cremonese concordare di acqua, bibite e altre bevande in genere. Tutta la provincia. Crema Alimentari Gelato GGLACE 3384986405 Consegna dalle 10 alle 20. Solo Crema Crema Pranzo/Cena Asporto /hamburger BURGER'S HOUSE 3737763436 Consegna 12-14/19-21 No a domicilio martedì cena/domenica pranzo. Crema, Offanengo, Ripalta Cremasca Crema Servizi Medicinali a casa AUTONOLEGGIO VIGANI 3485241823 Consegna/ritiro medicinali c/o farmacie, a titolo gratuito - Accompagnamento dimessi.
    [Show full text]
  • Piano D'ambito – Capitolo 2
    Capitolo 2 Stato di fatto dei servizi Idrici 2.1 Introduzione Secondo quanto previsto dall'art. 149, comma 1, lettera a) del D.Lgs. 152/2006, fra i documenti fondamentali del Piano d’Ambito viene compresa la “ricognizione delle infrastrutture”, che (comma 2) “anche sulla base di informazioni asseverate dagli enti locali ricadenti nell'ambito territoriale ottimale, individua lo stato di consistenza delle infrastrutture da affidare al gestore del servizio idrico integrato, precisandone lo stato di funzionamento”. Tale norma riprende quanto già previsto dall'art. 11, comma. 3 della Legge 36/1994 in base al quale "i Comuni e le Province operano la ricognizione delle opere di adduzione, di distribuzione, di fognatura e di depurazione esistenti e definiscono le procedure e le modalità, anche su base pluriennale, per assicurare il conseguimento degli obiettivi previsti dalla presente legge ". La ricognizione delle opere e degli impianti esistenti risulta pertanto, nella normativa, l’attività preordinata e la base conoscitiva per la redazione dei successivi capitoli del Piano d'Ambito, in quanto consente di delineare il quadro delle conoscenze relative ai livelli attuali del servizio, di identificare le carenze e le criticità esistenti, di acquisire informazioni sullo stato delle strutture e sulla loro affidabilità nel tempo. Conseguentemente, la Regione Lombardia, al fine di indirizzare in modo uniforme tali operazioni sul territorio di competenza, aveva approvato apposite schede per la ricognizione delle infrastrutture idriche, quale parte della metodologia per l'elaborazione del programma degli interventi, con Decreto della Direzione Generale Risorse ldriche e Servizi di Pubblica Utilità n° 24079 del 11 ottobre 2001. Inoltre, aveva proposto la collaborazione di specialisti allo scopo incaricati, che avevano affiancato gli Uffici con rilievi sul posto, richieste dirette di informazioni agli organi tecnici comunali e agli altri Enti gestori, ed affiancamento nella compilazione delle schede.
    [Show full text]
  • Comune Di Annicco Ha Fatto Registrare Nel Censimento Del 1991 Una Popolazione Pari a 2.002 Abitanti
    CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona RRRRRREEEEEELLLLLLAAAAAAZZZZZZIIIIIIOOOOOONNNNNNEEEEEE IIIIIILLLLLLLLLLLLUUUUUUSSSSSSTTTTTTRRRRRRAAAAAATTTTTTIIIIIIVVVVVVAAAAAA Adozione deliberazione C.C. n° ……….…… del ……………….……………… Approvazione deliberazione C.C. n° …………….. del ………………………………. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 1 INDICE 1. Premessa 2. Obiettivi 3. Metodologia applicata 4. Normativa di riferimento 5. Il territorio ed i centri urbani 6. Traffico e viabilità 7. Criteri per la classificazione de territorio 8. Indagini fonometriche eseguite 9. Proposta di zonizzazione 10. Considerazioni sui risultati 11 Zone per attività temporanee 12 Rapporti tra la classificazione proposta e le classificazioni dei comuni confinanti. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 2 13 Procedure e adempimenti per l‘approvazione della zonizzazione acustica . 14 Cartografia e rappresentazioni grafiche Allegati: ♫ N.T.A. ♫ Tav. 1 Suddivisione del territorio comunale in zone acustiche ♫ Tav. 2 Cartografia punti di misura CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 3 Premessa L’Amministrazione Comunale di Annicco, in provincia di Cremona, ha deciso di dotarsi del Piano di
    [Show full text]
  • RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016
    RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016 - Castel Gabbiano Rivolta d'Adda Vailate Camisano Agnadello Capralba Casale Cremasco-Vidolasco Pieranica Sergnano Torlino Vimercati Quintano Ricengo Casaletto di Sopra Pandino Casaletto Vaprio Soncino Pianengo Palazzo Pignano Spino d'Adda Trescore Cremasco Cremosano OffanengoRomanengo Monte Cremasco Ticengo Vaiano Cremasco Dovera Bagnolo Cremasco Crema Salvirola Izano Cumignano sul Naviglio Genivolta Chieve Capergnanica Madignano Fiesco Ripalta Cremasca Trigolo Casaletto Ceredano Azzanello Ripalta Guerina Castelvisconti Credera Rubbiano Castelleone Bordolano Moscazzano Soresina Casalmorano Ripalta Arpina Montodine Corte de' Cortesi con Cignone Robecco d'Oglio Gombito Cappella CantoneAnnicco Casalbuttano ed Uniti San Bassano Olmeneta Formigara Paderno Ponchielli Corte de' Frati Scandolara Ripa d'Oglio Ostiano Gabbioneta-Binanuova Pozzaglio ed Uniti Volongo Grumello Cremonese ed Uniti Castelverde Grontardo Pescarolo ed Uniti Pizzighettone Sesto ed Uniti Persico Dosimo Pessina Cremonese Acquanegra Cremonese Isola Dovarese Cicognolo Crotta d'Adda Gadesco-Pieve Delmona Vescovato Drizzona Torre de' Picenardi Cremona Cappella de' Picenardi Calvatone Spinadesco Malagnino Pieve San Giacomo Piadena Ca' d'Andrea Derovere Voltido Bonemerse Tornata Sospiro Gerre de' Caprioli Cella Dati Cingia de' Botti San Martino del Lago Pieve d'Olmi San Giovanni in Croce Solarolo RainerioCasteldidone Spineda Stagno Lombardo San Daniele Po Motta Baluffi Scandolara Ravara Rivarolo del Re ed Uniti Torricella del
    [Show full text]
  • Le Localita' E Gli Agglomerati
    LE LOCALITA' E GLI AGGLOMERATI POPOLAZIONE AL 31/12/2016 POPOLAZIONE FLUTTUANTE (dati ISTAT) AGGLOMERATI POPOLAZIONE POPOLAZIONE POPOLAZIONE POPOLAZIONE COMUNE LOCALITA' RESIDENTE NEL RESIDENTE NELLE FLUTTUANTE NEL FLUTTUANTE NELLE CARICO COMUNE DELLA LOCALITA' DELLA COMUNE DELLA LOCALITA' DELLA CARICO INQUINANTE CARICO INQUINANTE STIMA COPERTURA CARICO CARICO STIMA COPERTURA PROVINCIA DI PROVINCIA DI PROVINCIA DI PROVINCIA DI CARICO TOTALE GENERATO INQUINANTE TOTALE SERVIZIO INQUINANTE INQUINANTE SERVIZIO FOGNATURA CREMONA CREMONA CREMONA CREMONA INQUINANTE DALL'AGGLOMERATO TOTALE CONVOGLIATO IN DEPURAZIONE CODICE DENOMINAZIONE AGGLOMERATO CIVILE DA CIVILE DA NELL'AGGLOMERATO INDUSTRIALE NB: effettuato CONVOGLIATO RETE FOGNARIA E NELL'AGGLOMERATO POPOLAZIONE POPOLAZIONE (RIFERITO AGLI IN FOGNATURA arrotondamento RETE CHE GRAVITA (RIFERITO AGLI RESIDENTE FLUTTUANTE ABITANTI RESIDENTI) all'unità. FOGNARIA SULL'IMPIANTO ABITANTI RESIDENTI) DI TRATAMENTO istat istat + U.ATO istat elab. U.ATO Prov. / elab U.ATO Pov. / elab. U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO / / ab ab ab ab / / AE AE AE AE AE AE % % 359.388 359.388 29.555 29.555 / / 347.353 29.653 52.282 429.288 419.567 411.839 / / Acquanegra Cremonese Acquanegra Cremonese 1.181 659 65 65 AG01903604 Schema Cremona 91.489 9.547 8.391 109.427 108.929 108.830 99% 99% inclusa nelle case Acquanegra Cremonese Allevamento suini 1.181 sparse 65 0 AG01903604 Schema Cremona 91.489 9.547 8.391 109.427 108.929 108.830 99% 99% inclusa nelle case Acquanegra Cremonese Baracchino
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2010
    Ufficio del territorio di CREMONA Data: 10/05/2010 Ora: 12.28.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2010 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 20/01/2010 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 NORD OVEST CREMA ED ALTO CREMASCO Comuni di: AGNADELLO, DOVERA, MONTE CREMASCO, PALAZZO Comuni di: BAGNOLO CREMASCO, CAMISANO, CAMPAGNOLA PIGNANO, PANDINO, RIVOLTA D`ADDA, SPINO D`ADDA, VAILATE CREMASCA, CAPERGNANICA, CAPRALBA, CASALE CREM VIDOLASCO, CASALETTO DI SOPRA, CASALETTO VAPRIO, CASTEL GABBIANO, CHIEVE, CREMA, CREMOSANO, CUMIGNANO SUL NAVIGLIO, FIESCO, IZANO, MADIGNANO, OFFANENGO, PIANENGO, PIERANICA, QUINTANO, RICENGO, RIPALTA CREMASCA, RIPALTA GUERINA, ROMANENGO, SALVIROLA, SERGNANO, SONCINO, TICENGO, TORLINO VIMERCATI, TRESCORE CREMASCO, TRIGOLO, VAIANO CREMASCO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 12900,00 14000,00 BOSCO MISTO 14100,00 15800,00 FRUTTETO IRRIGUO 86200,00 3-I VALORI PER LA COLTURA A FRUTTETO IRRIGUO SI RIFERISCONO A COLTIVAZIONI NON BIOLOGICHE) INCOLTO PRODUTTIVO 5900,00 5200,00 ORTO IRRIGUO 66800,00 2-I VALORI PER LA COLTURA AD ORTO IRRIGUO SI RIFERISCONO A COLTIVAZIONI NON BIOLOGICHE) Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di CREMONA Data: 10/05/2010 Ora: 12.28.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2010 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 20/01/2010 n.- del -
    [Show full text]
  • Regolamento Per La Gestione Ed Il Funzionamento Della Piattaforma Per La Raccolta Dei Rifiuti Urbani E Dei Rifiuti Speciali Assimilati Agli Urbani Art
    Regolamento per la gestione ed il funzionamento della piattaforma per la raccolta dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali assimilati agli urbani Art. 1 – OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento disciplina le modalità gestionali del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti speciali assimilati agli urbani presso le piattaforme ubicate nei Comuni di: - Bagnolo Cremasco – Via Lodi, - Castelleone - Via per Corte Madama, - Castelleone – S.S. 415 Km. 42 - Crema Via Colombo, - Montodine Via dell’Artigianato, - Offanengo s.p. per Izano, - Pandino Via Bertolino - Soncino Via Prevosta; La gestione degli impianti è in capo a LINEA GESTIONI, di seguito “LG” che, in possesso delle previste autorizzazioni, provvede alla gestione avvalendosi di personale in possesso dei requisiti previsti. Art. 2– BACINO E TIPOLOGIA DI UTENZA L’accesso alle piattaforme è riservato esclusivamente alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche iscritte negli elenchi TARI in uno dei Comuni di cui all’allegato C), in possesso di tessera magnetica rilasciata da LG o di altra tessera abilitata dal sistema, su richiesta del Comune e limitatamente al conferimento di rifiuti urbani e rifiuti speciali assimilati agli urbani, fatte salve le prescrizioni autorizzative. L’accesso alle piattaforme è rilevato da un apposito sistema di controllo, che consente e traccia l’ingresso ai soggetti che ne hanno titolo. Art. 3 – OBBLIGHI DEL GESTORE LG si impegna a rispettare i requisiti dell’impianto richiesti dalla normativa vigente. In particolare
    [Show full text]
  • Carta Delle Risorse Non Vincolate Castelleone Moscazzano Casalmorano Soresina
    AREA GESTIONE DEL TERRITORIO SETTORE AGRICOLTURA E AMBIENTE Dirigente: dott. Andrea Azzoni SERVIZIO ARIA, SCARICHI E CAVE Via Dante, 134 - 26100 Cremona tel.: 0372 406443 fax: 0372 406461 Corso Vittorio Emanuele II, 17 - C.F. 80002130195 email: [email protected] CASTEL GABBIANO RIVOLTA D`ADDA VAILATE CAMISANO AGNADELLO CAPRALBA SERGNANO PIERANICA CREEMA !. QUINTANO CASALETTO DI SOPRA RICENGO PANDINO CASALETTO VAPRIO SONCINO PPIIAANNOO CCAAVVEE PPRROOVVIINNCCIIAALLEE PIANENGO LL..RR.. 1144 AAGGOOSSTTOO 11999988 AARRTT.. 99 PALAZZO PIGNANO SPINO D`ADDA CREMOSANO OFFANENGO ROMANENGO TICENGO CREEMONA VAIANO CREMASCO !. DOVERA CREMA BAGNOLO CREMASCO SALVIROLA IZANO CASSALLMAGGIIOREE GENIVOLTA !. MADIGNANO CHIEVE FIESCO CAPERGNANICA RIPALTA CREMASCA TRIGOLO AZZANELLO CASTELVISCONTI CREDERA RUBBIANO BORDOLANO CARTA DELLE RISORSE NON VINCOLATE CASTELLEONE MOSCAZZANO CASALMORANO SORESINA MONTODINE CORTE DE` CORTESI CON CIGNONE TAVOLA 3 scala 1:125.000 Dicembre 2011 ROBECCO D`OGLIO GOMBITO A cura di: CAPPELLA CANTONE ANNICCO CASALBUTTANO ED UNITI GEOLAMBDA - Studio associato di geologia, geofisica e ingegneria via A. Diaz, 22 - 26845 Codogno (LO) tel. e fax 0377.433021 - e-mail: [email protected] OLMENETA SAN BASSANO FORMIGARA PADERNO PONCHIELLI CORTE DE` FRATI OSTIANO Delibera di adozione del Consiglio Provinciale n. ____ del ____________________ Pubblicazione sul B.U.R. Lombardia Delibera di approvazione del Consiglio Provinciale n. ____ del ____________________ n. ____ del ____________________ GABBIONETA BINANUOVA POZZAGLIO
    [Show full text]
  • Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi E Degli Odontoiatri Di Cremona
    ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI CREMONA VIA PALESTRO, 66 - 26100 CREMONA Tel.: 0372/35224 - Fax: 0372/27368 [email protected] [email protected] Albo professionale Anno 2019 (Aggiornato al 31/12/2018) ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI CREMONA VIA PALESTRO, 66 - 26100 CREMONA Tel.: 0372/35224 - Fax: 0372/27368 [email protected] [email protected] Albo professionale ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI CONSIGLIO DIRETTIVO E DEGLI ODONTOIATRI DI CREMONA Presidente Lima Gianfranco VIA PALESTRO, 66 - 26100 CREMONA Vice Presidente Mauri Fabrizio Tel.: 0372/35224 - Fax: 0372/27368 [email protected] Tesoriere Priori Fabio Angelo [email protected] Segretario Pani Aldo Consigliere Abbiati Annalisa Consigliere Agosti Marco Consigliere Bini Annamaria Consigliere Carnevale Giuseppe Consigliere Carniti Nerino Consigliere Crea Francesco Consigliere Firetto Silvia Consigliere Guarneri Ernesto Consigliere Mariconti Maria Assunta AlboConsigliere Morandi Andrea Consigliere Savoldi Pierangelo Consigliere Signorini Pietro Enrico Consigliere Telli Stefania professionale REVISORI DEI CONTI EFFETTIVI Presidente Lena Alessandro Carina Igino Quinzani Filippo REVISORI DEI CONTI SUPPLENTE Bozzetti Anna Maria ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI CREMONA VIA PALESTRO, 66 - 26100 CREMONA Tel.: 0372/35224 - Fax: 0372/27368 [email protected] [email protected] Albo professionale ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI CREMONA VIA PALESTRO, 66 - 26100 CREMONA Tel.: 0372/35224 - Fax: 0372/27368 [email protected] [email protected] Albo professionale Medici Chirurghi Anno 2019 ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Legenda Annotazioni DI CREMONA VIA PALESTRO, 66 - 26100 CREMONA - Doppia iscrizione Albo Medici Chirurghi e Albo Odontoiatri Tel.: 0372/35224 - Fax: 0372/27368 A [email protected] D - Esercizio Psicoterapia (Legge n.
    [Show full text]