C O M U N E D I G I O V E
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di San Venanzo |
COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 08.01.2014 OGGETTO: PROGETTO “MUSEO MULTIMEDIALE DEL PAESAGGIO” A VALERE SUL PSR PER L’UMBRIA – MISURA 3.1.3. – APPROVAZIONE - L’anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno VENTINOVE del mese di GENNAIO alle ore 8.30 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori: PRESENTI ASSENTI 1) VALENTINI Francesca Sindaco X 2) RUMORI Mirco Assessore X 3)BINI Waldimiro Assessore X 4) CODETTI Samuele Assessore X 5) SERVOLI Giacomo Assessore X Fra gli assenti sono giustificati i signori: Rumori/ Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa MILLUCCI Augusta – Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che sulla proposta della presente deliberazione: Il Responsabile del servizio interessato, in ordine alla sola regolarità tecnica (art. 49 – comma 1 – del D. Lgs. 267 del 18.08.2000 e s.m.) esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to M. Rumori Il Responsabile di Ragioneria, in ordine alla regolarità contabile (art. 49 – comma 1 – del D. Lgs. 267 del 18.08.2000 e s.m.) esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RAGIONERIA F.to R. Tonelli - Richiamato il proprio precedente atto n. 2 adottato nella seduta del 8.1.2014, con il quale è stato approvato l’accordo di collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Allerona, Piegaro, -
Umbria from the Iron Age to the Augustan Era
UMBRIA FROM THE IRON AGE TO THE AUGUSTAN ERA PhD Guy Jolyon Bradley University College London BieC ILONOIK.] ProQuest Number: 10055445 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest 10055445 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract This thesis compares Umbria before and after the Roman conquest in order to assess the impact of the imposition of Roman control over this area of central Italy. There are four sections specifically on Umbria and two more general chapters of introduction and conclusion. The introductory chapter examines the most important issues for the history of the Italian regions in this period and the extent to which they are relevant to Umbria, given the type of evidence that survives. The chapter focuses on the concept of state formation, and the information about it provided by evidence for urbanisation, coinage, and the creation of treaties. The second chapter looks at the archaeological and other available evidence for the history of Umbria before the Roman conquest, and maps the beginnings of the formation of the state through the growth in social complexity, urbanisation and the emergence of cult places. -
CARELLA ANTONIO 0744/387626 0744/387140 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARELLA ANTONIO Telefono ufficio 0744/387626 Fax ufficio 0744/387140 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 10.02.1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 17 marzo 2010 ad oggi TITOLARE DELLA SEGRETERIA CONVENZIONATA DEI COMUNI DI CASTEL RITALDI, VALLO DI NERA E SANT’ANATOLIA DI NARCO ( CAPOFILA CASTEL RITALDI ) Dall’11 marzo 2010 al 16 marzo Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Sant’Anatolia di Narco e Vallo di 2010 Nera ( capofila Sant’Anatolia di Narco ) Dal dicembre 2006 all’11 marzo 2010 Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Arrone, Montefranco e Polino ( capofila Arrone) Dal giugno 2005 al dicembre 2006 Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Penna in Teverina, Giove ed Attigliano. Dall’ottobre 1998 al giugno 2005 Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Penna in Teverina ed Attigliano. Dal settembre 1996 all’ottobre 1998 Titolare della segreteria comunale del Comune di Penna in Teverina. Dal novembre 1990 ad agosto 1996 Titolare della segreteria comunale del Comune di Otricoli. Trasferito ad Otricoli dopo la dichiarazione di “dissesto economico”, per il lavoro fatto al fine di riportare l’Ente ad una normale funzionalità, su esplicita segnalazione di S.E. il Prefetto di Terni ha ricevuto un encomio solenne, alla luce dei risultati ottenuti. Dal maggio 1984 all’ottobre 1990 Titolare della segreteria comunale del Comune di Avigliano Umbro Altri incarichi Segretario del Consorzio Socio Economico Urbanistico del Ternano dal 1.9.1986 sino al 21.1.1987 e quindi Segretario della Associazione Intercomunale del Ternano dal 22.1.1987 al 31.03.1990. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
It001e00020532 Bt 6,6 Vocabolo Case Sparse 0
CODICE POD TIPO FORNITURA EE POTENZA IMPEGNATA INDIRIZZO SITO FORNITURA COMUNE FORNITURA IT001E00020532 BT 6,6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020533 BT 3 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020534 BT 6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020535 BT 11 VIA DEI GELSI 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020536 BT 6 VIA MADONNA DELLA NEVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020537 BT 22 VIA ROMA 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020538 BT 22 VOCABOLO SELVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020539 BT 6 VIA COL DI LANA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020540 BT 6 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020541 BT 16,5 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020542 BT 6 VIALE J.F. KENNEDY 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020543 BT 11 LOCALITA' PIAN DI CASTELLO 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020544 BT 6 LOCALITA' RADICE 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020545 BT 6 VIALE UMBERTO I 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020546 BT 1,65 LOCALITA' PIANO MONTE 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020547 BT 63 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020548 MT 53 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020552 BT 22 LOCALITA' FAVAZZANO -
Calendario Eventi Primavera/Estate 2017 Umbria: Scopri L'arte Di Vivere
Umbria: scopri l’arte di vivere > calendario eventi primavera/estate 2017 Il Giove di Otricoli Stroncone Festa del Corpus Domini Piediluco Castel Giorgio - Festa del Maggio* Otricoli Music Festival Orvieto - Festa del Corpus Domini* www.entrainumbria.it 1. Acquasparta 17. Lugnano in Teverina www.umbriatouring.it 2. Allerona 18. Montecastrilli www.tipicamenteumbria.it 3. Alviano 19. Montecchio www.umbriaexperience.it 4. Amelia 20. Montefranco 5. Arrone 21. Montegabbione Chiani 6. Attigliano 22. Monteleone d’Orvieto 7. Avigliano Umbro 23. Narni 8. Baschi 24. Orvieto 9. Calvi dell’Umbria 25. Otricoli 10. Castel Giorgio 26. Parrano 11. Castel Viscardo 27. Penna in Teverina 12. Fabro 28. Polino 13. Ferentillo 29. Porano Lago di Corbara 14. Ficulle 30. Sangemini 15. Giove 31. San Venanzo 16. Guardea 32. Stroncone 33. Terni Tevere www.comune.terni.it www.turismoamelia.it www.comune.stroncone.tr.it Nera www.comune.arrone.tr.it www.prolocoferentillo.it www.mollydesign.com www.otricoliturismo.it www.comune.calvidellumbria.tr.it www.comune.lugnanointeverina.tr.it Nera www.comune.ficulle.tr.it www.comune.fabro.tr.it www.comune.castelgiorgio.tr.it www.comune.castelviscardo.tr.it www.comune.pennainteverina.tr.it www.comune.montegabbione.tr.it www.comune.allerona.tr.it > Umbria www.comune.monteleone.tr.it scopri l’arte di vivere Aprile 2 15 > 17 29 Note dal mondo “Lu Ciuccittu” La sfida dei Terzieri Stroncolino d’Oro Concerto Coro Altre Note di Roma. Canti Evento goliardico a colpi d’uova che vedrà 3° edizione del Premio attribuito ad un spirituali della tradizione popolare e colta di sfidarsi i Terzieri del Ducato di Ferentillo di personaggio di rilievo nazionale distintosi Africa, Asia, Europa. -
Chiarimenti Interpretativi
Avviso a sostegno delle nuove iniziative imprenditoriali in attuazione della legge regionale 14 febbraio 2018, n. 1 Capo VI “Autoimpiego e creazione d’impresa” Chiarimenti interpretativi: FAQ 1. – Ci sono requisiti di età per la presentazione delle domande? Non ci sono requisiti di età per la presentazione delle domande. FAQ 2. – Occorre essere disoccupati per presentare la domanda? No, non occorre essere disoccupati per presentare la domanda. FAQ 3. Si può presentare domanda se non si è costituita l’impresa? No, per presentare domanda l’impresa deve essere già giuridicamente costituita. FAQ 4. Si può trasmettere la domanda via pec o via raccomandata? No, la domanda deve essere inviata unicamente attraverso la procedura telematica indicata nell’Avviso. FAQ 5. - Come si calcola il numero degli occupati? Il numero degli occupati deve essere inserito nella tabella di calcolo dell’Indice di Priorità in base alle risultanze dell’Attestazione Uniemens di denuncia contributiva rilasciata dall’INPS, relativa al mese precedente a quello di compilazione della domanda o la prima attestazione utile in caso di impresa di nuova costituzione. Ai fini del calcolo occorre inserire il solo numero dei dipendenti a tempo indeterminato, ivi compresi gli apprendisti. In caso di dipendenti part-time, ciascuna unità lavorativa concorrerà al calcolo dell’indice in proporzione alla tipologia di part- time (es. 50%, 30% ecc.) risultante dalla busta paga del mese precedente a quello di presentazione della domanda. FAQ 6. – Se un dipendente è anche socio o titolare dell’impresa, quali campi devono essere compilati? Se un dipendente dell’impresa è anche socio, dovrà essere valorizzato soltanto il campo NUMERO SOCI e non quello NUMERO DIPENDENTI. -
Elenco Trasferimenti Passaggi
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TERNI * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2015/2016 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. COPPARI ROBERTO . 18/ 4/64 (TR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM811012 - TERNI A.DE FILIS ( TERNI ) A : TRMM045005 - TERNI "L. DA VINCI E O. NUCULA" ( TERNI ) PUNTI 252 2. RENDEU' PAOLO . 28/12/68 (TR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM809023 - TERNI "P.MANASSEI" ( TERNI ) A : TRMM81201T - TERNI "GIOVANNI XXIII" ( TERNI ) PUNTI 107 3. SIMONCINI ELISABETTA . 25/ 1/69 (TR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM82202D - ORVIETO "IPPOLITO SCALZA" ( ORVIETO ) A : TRMM823029 - ORVIETO "LUCA SIGNORELLI" ( ORVIETO ) PUNTI 121 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BURRATTI LIDIA . 23/ 3/72 (VT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM02200C - AMELIA "A.VERA" ( AMELIA ) A : TRMM809023 - TERNI "P.MANASSEI" ( TERNI ) PUNTI 116 2. MASCELLONI MAURO . 24/ 5/68 (RM) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TRMM817011 - ALLERONA SCALO ( ALLERONA ) A : TRMM815019 - FABRO "G.CANINI" ( FABRO ) PUNTI 110 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 3. MORONI FRANCESCA . 15/ 5/64 (TR) TIT. -
Totale 24 UNITA'
Comunità Montana ONAT( Orvietano Narnese Amerino Tuderte) DOTAZIONE del PERSONALE, al 1° Luglio 2017 Totale 24 UNITA’ (Pubblicazione ai fini della Trasparenza: ai sensi del Dlgs N.33/2013,aggiornato con d.lgs. 97/2016 ) DIPENDENTE(sede di lavoro) Inquadramento( Categoria e Profilo) , ATTRIBUZIONI funzionali d’UFFICIO e Personale assegnato agli UFFICI) -Geom.Lattanti Giampiero Sede lavoro Guardea Direttore ( attribuzioni funzionali previste dallo Statuto) ad interim : Dirigente del Settore tecnico” Resp. Sicurezza luoghi di lavoro,agricoltura-patrimonio, ambiente.Promozione economica ” per l’area geografica della ex Comunità Montana “Amerino Croce di Serra” profilo tecnico Sede lavoro Orvieto Dirigente del Settore tecnico “Resp.Sicurezza luoghi di lavoro ,agricoltura , patrimonio e ambiente.Promozione economica per l’area della ex Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana ” profilo tecnico -Dott.CALISTRONI Vittoriano Sede lavoro: Sede legale Orvieto Segretario ( attribuzioni funzionali previste dello Statuto) ad interim : Dirigente del Settore“affari generali: rogante dei contratti,controlli interni,trasparenza e anticorruzione,valutazione e merito,settori strategici da incentivare e innovazioni. Informatica in Servizio associato con i Comuni ” profilo amm.vo ex CONTINGENTE proveniente dalla ex COMUNITA’ MONTANA MONTE PEGLIA e SELVA di MEANA -BIANCHI Carla Sede lavoro Orvieto Cat.D6 ( comparto del Contratto di lavoro Regioni- EELL) Posizione organizzativa ( Ufficio contratti , contenzioso,pratiche amministrative per il Settore patrimonio -
Ai Dirigenti IC Orvieto Montecchio IC Attigliano Guardea Omnicomprensivo Fabro IC Allerona IC Orvieto Baschi IIS Mayorana Claudia Matini
ISTITUTO COMPRENSIVO “TEN. F. PETRUCCI” Via Ten. F. Petrucci, 16 – 05026 Montecastrilli (TR) Tel./Fax Uff.Segret. 0744 940235 – www.comprensivomontecastrilli.gov.it [email protected] Ai dirigenti IC Orvieto Montecchio IC Attigliano Guardea Omnicomprensivo Fabro IC Allerona IC Orvieto Baschi IIS Mayorana Claudia Matini Oggetto: registri presenze CORSI C e D Apprendimento cooperativo Si inviano i registri presenze dei Corsi C e D dell’Unità formativa di 25 ore: “apprendimento cooperativo”. Date: 2,11,19,24 Maggio 2017 I corsi si svolgono: corso C: IIS Mayorana ore 16,40- 19,40 Corso D: scuola secondaria Scalza IC Montecchio ore 16,15- 19,15 I corsi sono rivolti ai docenti degli Istituti: IC Orvieto Baschi, IC Attigliano Guardea, IC Allerona, Omnicomprensivo Fabro. l formatori sono esperti della Società Scintille, leader nel campo della ricerca sulle tecniche del cooperative learning: www.scintille.org. Si evidenzia che la parte in presenza è solo una delle fasi dell’Unità formativa che, per essere certificata deve prevedere: - momenti di studio individuale sulle indicazioni fornite dai formatori, questi saranno attestati insieme con le ore in presenza, previa autocertificazione del docente - documentazioni di attività di progettazione, sperimentazione didattica che andranno consegnate ai dirigenti scolastici delle sedi in cui i docenti prestano servizio. I dirigenti potranno cosi certificare la terza fase dell’Unità formativa. E’ utile che i docenti conservino copia di tale documentazione, qualora il MIUR preveda l’inserimento della stessa nella piattaforma online per l’elaborazione del portfolio formativo del docente, di prossima apertura. Il MIUR ha stabilito che deve essere effettuato il 75% del tempo in presenza per poter ricevere l’attestazione dell’effettuazione dell’Unità formativa. -
I Borghi Più Belli D'italia
I Borghi più Belli d’Italia Il fascino dell’Italia nascosta UUmmbbrriiaa MAGICAL VILLAGE ENERGIZE FOR LIFE Tour of the villages and festivals Fireworks, Folklore, Art, Music and Fine Tasting I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA is an BORGHI ITALIA TOUR NETWORK is the exclusive club that contains the Citerna exclusive TOUR OPERATOR of the Club of most beautiful villages of Italy. This Montone the Most Beautiful Villages of Italy - Anci Castiglione Corciano initiative arose from the need to del Lago S. Antonio and responsible of tourism activity and Torgiano Bettona Paciano Panicale Spello promote the great heritage of His - Deruta strategy. It turns the hudge Heritage of Monte Castello Bevagna di Vibio tory, Art, Culture, Environment and Montefalco Trevi art, culture, traditions, fine food and wine Traditions of small Italian towns Massa Martana Norcia and the beauties of natural environment Acquasparta Vallo di Nera which are, for the large part, ex - in a unique Italian tourist product, full of Lugnano San Gemini Arrone cluded from the flows of visitors in Teverina charm and rich in contents. Emotional and tourists. Giove Stroncone tourism and relationship tourism. UMBRIA, near Rome and Florence, is the region with the largest number of most beautiful villages of Italy: 24! It’s land of grapes and olives, that pro - duces, from ancient Roman times, fine wine and oil; it’s land of mystical abbeys: between St. Benedict, patron of Europe and St. Francis, patron of Italy. Umbria is land of peace. THE BORGO… The most beautiful “borghi” of Italy are enchanted places whose beauty, consolidated over the centuries, tran - scends our lives, whose squares, fortresses, castles, churches, palaces, towers, bell towers, landscapes, festivals, typical products, stories allows us to understand what really Italy is, beyond the rhetoric, the most beautiful country in the world. -
Parco Delle Sculture Aurelio De Felice
1 Project realized by the towns of Calvi dell’Umbria, Lugnano in Teverina, Narni, Otricoli, San Gemini, Stron- cone, Terni e della parrocchia di Santa Maria in Ferentillo (under the Bishopof Spoleto/ Norcia) In cooperation with MiBACT - the Regional Directorate of Museums in Umbria funded by the Region Umbria © 2020 All rights reserved Discover more on: www.lavalleincantata.comune.terni.it Paths and museums for experiencing a new kind of beauty The extraordinary beautiesof Southern Umbria surprised Lord Byron and won over painters such as Jean Baptiste Camille Corot, who secured its immortality in their works which areexposed all over the world. Starting from the XVII century, these Southern places were also included in the Grand Tour, the journey that young European aristocrats, intellectuals and artists made to get know Italy better and find inspiration in its most precious treasures. For today’s travellers, the wonderful discovery of the Enchanted Valley is renewed. The Southern paths linking ART, HISTORY and NATURE will change your ideas of beauty. Enjoy your journey. 3 ART A new experience of beauty An extraordinary experience, in the footsteps of painters that have made the Enchanted Valley immortal: The “Plenaristi” Museum suggests a breath-takingjourney to discover the territory through the reproduction of the works who have been paintedoutdoorby the artists participating in theGrand Tour. These works are located in the exact spot in which they were realized. The path—which from Terni unwindstowards Narni and surrounding areas, until the ruins of Augustus’ Bridge, the little village of Papigno, Piediluco Lake and Marmore Falls—is the perfect common threat leading to the discovery of the excellent Museum System our lands offer: from the wonderful frescos of Saint Peter Valley Abbey in Valnerina to the Aurelio De Felice Museum in Terni, the city Museum in the Eroli Building in Narni, and the Museum located in the Monastery of the Ursuline nuns in Calvi dell’Umbria.