27/05/2020 00:23 Sito Web La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Da Brescia un omaggio alle vittime di Piazza della Loggia: la grande musica non dimentica LINK: https://amadeusmagazine.it/rubrica-news/da-brescia-un-omaggio-alle-vittime-di-piazza-della-loggia-la-grande-musica-non-dimentica/

Da Brescia un omaggio alle un anno di violenza, di 9.30 fino a Piazza della vittime di Piazza della bombe come quella alla Loggia dove alle 10.00 Loggia: la grande musica Coop di porta Venezia il 16 sarebbero iniziati gli non dimentica Pubblicato il febbraio o quelle - interventi delle personalità 27/05/2020 in News fortunatamente inesplose - convenute. Quel martedì 28 Federico Furnari Home trovate presso la chiesa maggio pioveva, ma questo News Da Brescia un delle Grazie; la bomba a non aveva scoraggiato le omaggio alle vittime di mano del 23 aprile presso tante persone che Piazza della Loggia: la la sede del PSI di largo affollavano la piazza. Chi grande musica non Torrelunga o la borsa di tela aveva l'ombrello era al dimentica Italia 1974. Le ritrovata nella sede della centro, gli altri si radio trasmettono E Tu di CISL con otto candelotti di raccoglievano sotto i Claudio Baglioni, E poi di dinamite e 300g di tritolo loggiati dei palazzi. Era Mina e Anima mia dei già innescati. E poi c'è lui, importante essere alla Cugini di campagna. Nei Silvio Ferrari, che esplode a manifestazione. Piazza cinema ci si affolla per bordo della sua Vespa gremita, sta parlando il ridere con Bud Spencer e primavera mentre trasporta sindacalista della CISL Terence Hill in Altrimenti ci una bomba con la Franco Castrezzati. Ore arrabbiamo o per complicità della notte. Da 10.12 l'esplosione. Una immergersi nelle atmosfere qui inizia la nostra storia bomba nascosta in un livide e decadenti della fatta di persone per bene, cestino dei rifiuti, quei Vienna del 1957 del persone che cercavano di cestini metallici attaccati drammatico Il portiere di lasciare un mondo migliore alle colonne, uno dei tanti notte. Il 1974 è l'anno del alle generazioni future. 28 cestini presenti sotto i referendum sul divorzio, maggio 1974 ore 8.00. loggiati. Intorno a quel delle domeniche a piedi per Siamo a Brescia, tranquilla cestino tanta gente che la crisi petrolifera. Gli anni cittadina lombarda. In segue l'intervento del '70 sono anche anni Piazza della Loggia è tutto sindacalista, c'è Giulietta, pericolosi, anni di pronto per la Livia, Euplo, Luigi, contestazione, anni di manifestazione organizzata Bartolomeo, Vittorio e i terrorismo. Sono anni dove dai sindacati e da coniugi Alberto e succedono cose terribili che associazioni antifasciste Clementina. Quel boato, fanno paura a tutti, sono contro il terrorismo nero. seguito da un assordante gli anni di piombo. Ne sono Un programma semplice: silenzio porta via fratelli, successe tante quell'anno, raduno alle 9.00, corteo alle figli e madri che uscendo di 27/05/2020 00:23 Sito Web La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato casa quella mattina hanno dal Requiem op. 48 di salutato inconsapevolmente Gabriel Fauré trascritto per per l'ultima volta i loro figli. tromboni e voci da Ecco, ogni anno si ricordano Emanuele Quaranta; una le vittime di quella strage, preghiera implorante il le vittime e i centodue feriti. riposo eterno delle anime Le celebrazioni di accostabile all'innominata quest'anno assumono tratti figura dantesca che «surta, più intensi rispetto al l'ascoltar chiedea con passato, sono ancorate mano». La parte all'attualità lacerata dal strumentale, affidata dramma della pandemia al Mascoulisse che ha segnato Quartet (quartetto di ottoni particolarmente le comunità composto da Stefano bresciana e bergamasca e Belotti, Davide Biglieni, che visto anche la sofferta Alberto Pedretti, Emanuele sospensione dell'edizione Quaranta) accompagnerà i 2020 di uno degli soprano Eleonora appuntamenti che Buratto e Annalisa Stroppa. caratterizzano la vita Il video sarà trasmesso culturale e artistica delle per la prima volta proprio due città: il Festival domani, giovedì 28 Pianistico Internazionale di maggio in occasione delle Brescia e Bergamo. In Celebrazioni per la sostituzione del consueto Commemorazione delle concerto della Filarmonica Vittime di Piazza della del Festival, Loggia e pubblicato sul sito quest'anno, Pier Carlo e sui canali social del Orizio (che della rassegna è Festival alle 10.12, orario il direttore artistico) simbolico che ricorda lo e Manlio Milani (presidente scoppio della bomba. Info: della Casa della Memoria di festivalpianistico.it/ Brescia, nonché Federico Furnari sopravvissuto alla strage del '74 nella quale perse la moglie) hanno scelto di offrire alla loro comunità un video musicale prodotto da Musicom.it. L'omaggio musicale è stato reso possibile grazie alla generosità degli artisti coinvolti, tutti di area bresciana o bergamasca. Il brano scelto per le sue implicazioni extramusicali è il "Pie Jesu" tratto 23/05/2020 Sito Web La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Piazza Loggia: un brano per le vittime di ierie quelle del Covid LINK: https://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/20_maggio_23/piazza-loggia-brano-le-vittime-ieri-quelle-covid-398467e6-9cfc-11ea-a31e-977f755d9d...

Il festival pianistico di direttore artistico del forte emozione tornare per brescia e bergamo 23 Festival - Ho chiesto quindi la prima volta a fare musica maggio 2020 - 15:54 Piazza a un gruppo di ottoni, il insieme, per quanto - Loggia: un brano per le Masculisse Quartet, dicono - nel rispetto delle vittime di ieri e quelle del musicisti meravigliosi alcuni più rigorose norme di Covid Milani (Casa della dei quali suonano anche sicurezza, per una memoria): «Un'emozione nella Filarmonica, di ricorrenza così sentita». molto forte» di Redazione incidere un brano tratto dal Sono le parole di Manlio online A-A+ shadow Requiem di Fauré, trascritto Milani, Presidente della Stampa Email Il Festival per l'occasione per Casa della Memoria di Pianistico Internazionale di tromboni e voci. Insieme a Brescia, a dare il senso Brescia e Bergamo , che ha loro, due cantanti di profondo di questo dovuto sospendere primissimo piano, Eleonora progetto: «Avevo la l'edizione 2020, ha prodotto Buratto e Annalisa Stroppa, sensazione che il male e registrato un brano, Pie hanno accettato di prestare avesse impedito questo Jesu, tratto dal Requiem di la loro voce per questo omaggio musicale Fauré in occasione omaggio particolarmente straordinario. Questa dell'anniversario della significativo per la città». soluzione dimostra come la Strage di Piazza della L'omaggio degli artisti alla vita vinca sempre sul male, Loggia (28 maggio 1974). Il città Il video, registrato nei accomunando le morti video - omaggio alle vittime primissimi giorni della Fase violente di allora a quelle di di allora e a quelle del Covid 2 in rigorosa osservanza oggi, in un'idea complessiva di oggi - sarà trasmesso per delle norme di sicurezza di voler tutti tornare a la prima volta proprio il 28 anticovid, ha avuto come vivere». 23 maggio 2020 | maggio alle 10.12, orario scenario la chiesa romanica 15:54 © RIPRODUZIONE simbolico che ricorda lo di San Francesco d'Assisi, RISERVATA scoppio della bomba. «In che ha ospitato negli ultimi sostituzione del concerto anni il concerto in memoria della Filarmonica del delle Vittime di Piazza della Festival, che si tiene ogni Loggia. Gli artisti - quasi anno in memoria della tutti bresciani - hanno Vittime della strage, prestato la loro opera a abbiamo pensato di offrire titolo gratuito come segno alla città un video musicale di omaggio e solidarietà - spiega Pier Carlo Orizio, verso la città: «È stata una La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato tiratura:29749 diffusione:24009 Pag. 36 Pag. 24/05/2020 L’ECO DI BERGAMO 36 Cultura e Spettacoli MARTEDÌ 26 MAGGIO 2020 La piccola Mummia «Più esperti, meno invettive Il nuovo mistero nella tv ai tempi del Covid» dagli scavi di Pompei

Un fiore bianco che si staglia delicato sul nero bril- Molte fedi on line. Gad Lerner: un sano giornalismo può arginare fake news lante di una parete. La volta candida di un grande cripto- e un opinionismo esasperato che spesso imperversano in questa fase portico tutto da esplorare. E il nome di una bimba graffito su un muro, Mummia, che apre al- VINCENZO GUERCIO Ma, da qualche tempo, anche la possibilità che l’importante Come ci sta cambian- nei confronti di epidemiologi, padrone di casa fosse un espo- do il virus? Come saremo cam- virologi, infettivologi, medici, nente dei Mummii, famiglia biati, «dopo», nei diversi ambiti «cominciano a manifestarsi for- importantissima a Roma, la cui dell’agire umano? Per tentare di me di scetticismo, contestazio- presenza non era finora mai rispondere a queste domande, e ne, dietrologia: quali possono stata attestata a Pompei. immaginare gli scenari dopo essere i loro interessi nascosti, i Dopo due mesi di lockdown l’emergenza, le Acli di Bergamo conflitti di interesse, i gettoni di una Pompei inondata di sole si hanno organizzato il live strea- presenza? Il periodo della com- prepara ad accogliere, questa ming «Un nuovo inizio», con postezza dettata dalla tragedia mattina, l’arrivo dei primi visi- esperti provenienti dai più vari forse va scricchiolando, si sta tatori. E torna anche a svelare percorsi intellettuali. Dopo esaurendo». A proposito, lecito incredibili sorprese. Succede Un particolare dei disegni trovati Nando Pagnoncelli, don Fabio chiedersi se e come, attraversata nel nuovo cantiere di scavi a Corazzina, Mauro Magatti, Ro- questa esperienza, il giornali- nord della città romana, subito tre sauri e dei loro preziosi fini- sy Bindi, Mario Calabresi, Jon- smo, lato sensu, uscirà cambia- fuori delle mura dell’antica co- menti. E che poi ha permesso a nhy Dotti e padre Gael Giraud, to: «Mi auguro che non si torni lonia. Qui stanno venendo alla inquirenti e studiosi di localiz- che hanno ottenuto «migliaia di indietro da un maggior conte- luce pareti dipinte e architettu- zare il tesoro più grande pro- visualizzazioni», come ci infor- gno e un più fermo richiamo al- re che lasciano pensare ad una prio nel giardino di casa del ma il presidente di Acli Berga- l’autorevolezza. Ci sono diretto- struttura vicina, per importan- tombarolo, oggi espropriato mo, Daniele Rocchetti, che con- ri di giornali che, andando tutte za e fasto, alla celeberrima Villa mentre l’uomo è sotto proces- duce gli incontri, domani dalle le sere in tv, con costanza inquie- dei Misteri. Un complesso di so. 18.15 alle 19.00, su pagina Face- tante, sono stati gli amplificatori età augustea dalle dimensioni In quel prato, opportuna- book e canale Youtube dell’asso- dei leoni da tastiera. Quelli che molto importanti, con i locali di mente nascosto da un capanno ciazione, interverrà un big name hanno portato in tv l’invettiva, la rappresentanza che si affianca- in legno, era stato scavato un del giornalismo italiano, ospite semplificazione grottesca, l’in- no a quelli di servizio e di lavo- pozzo che scende fino al livello di Molte fedi sin dalla prima edi- sinuazione che sia tutto un com- ro. Tutti elementi, anticipa in di quella che fu la villa. Qui i zione: Gad Lerner. Più accatti- Confronto tra virologi (Burioni e Zangrillo) a «Che tempo che fa» plotto, che ci sia il popolo vittima esclusiva all’agenzia Ansa il di- tombaroli avevano allestito il vante del titolo («Per ripartire di cui loro sono i giustizieri ven- rettore del Parco Archeologico loro cantiere di lavoro, scavan- dopo l’emergenza. Qual è il ruolo osmosi, se non simbiosi, tra dicatori. Questa tendenza, che Massimo Osanna, che fanno do anche un impressionante del giornalismo»), risulta il sot- scienziati e giornalisti-divulga- ha dominato una certa informa- pensare «ad una grande, im- cunicolo lungo oltre 60 metri, totitolo, tra il sanremese e il pro- tori. Come valutare l’atteggia- zione televisiva, nel periodo del- portantissima villa suburbana, che dagli ambienti del cripto- vocatorio: «Fiumi di parole tra mento dei secondi? Prono, sus- l’epidemia si è contenuta di imponente e affacciata sul ma- portico arriva alle stalle. In un paludi di fake news e opinioni- siegoso, supponente? «Il grande fronte a domande che non con- re, così ricca da ospitare nelle angolo, ordinati e pronti al- smo esasperato. L’argine del (sa- allarme suscitato dall’epidemia sentivano di sbracare. Mi augu- sue stalle anche cavalli di gran l’uso, sono rimasti tutti gli at- no) giornalismo». ha - temo solo temporaneamen- ro che la lezione sia stata com- razza, finemente bardati in trezzi del mestiere, dagli scal- «Le meraviglie del digitale», te - attenuato, indebolito l’ag- presa, ma non mi faccio troppe bronzo». pelli al bidone per sciacquare spiega il conduttore, «che non gressività verbale che spesso de- illusioni. Ci sarà un ritorno dei Siamo nell’area di Civita dalla terra i reperti trafugati. voglio certo disconoscere, pos- finiamo “populista”. La gerar- mestatori. Ma forse ci ricorde- Giuliana. La scoperta, alla qua- Da una parte, quindi, c’è la sco- sono inebriare, illudere che chia dei pericoli, e delle paure, si remo che, nel momento del le gli archeologi del Parco han- perta degli ambienti più mae- quello che ci piace sia informa- è modificata. Si è imposto un co- dramma, abbiamo ritenuto più no cominciato a lavorare pro- stosi della villa, che si spera zione, gratuita e a prescindere Gad Lerner dice di serietà, una richiesta di opportuno farne a meno». Que- prio in quest’ultima settimana, possa aggiungere nuovi prezio- da verifiche». Si vive, in contem- autorevolezza che prima veni- sti gli ulteriori appuntamenti è figlia di un’operazione con- si tasselli alla storia della colo- poranea, una «crisi dell’editoria dei suoi gusti, desideri, di quello vano negate. Pensiamo solo al del ciclo (attenzione: dalle ore giunta tra la Procura di Torre nia romana e della sua tragica giornalistica su carta, che va che vuole sentirsi dire». Nel sen- consenso ottenuto dai no vax. Di 21): 3 giugno, Luigino Bruni (La- Annunziata con il procuratore fine, dall’altra il racconto evi- avanti da tempo, particolar- so che «tu hai già convinzioni e fronte alla spasmodica attesa di voro ed economia); 10 giugno Pierpaolo Filippelli, i carabi- dente dell’attività clandestina mente viva in Italia; e un’ubria- certezze e, gratis, puoi rincuo- un vaccino l’audience per quelle Gigi De Paolo (Famiglia); 17 giu- nieri e il Parco. Si tratta della che da sempre, rompendo e catura, un abbaglio di grande li- rarti trovando su internet chi ti voci si è di molto ridimensiona- gno Silvano Petrosino (cultura e stessa indagine che ha portato razziando, ferisce il patrimonio bertà, per cui si immagina che dà ragione». Il tema Covid, me- to. C’è stata maggiore sobrietà e società); 24 giugno Nando Pa- un anno fa al ritrovamento di di tutti e mette a rischio proprio ciascuno l’informazione possa diaticamente ubiquitario, ha si- il grande ritorno degli esperti in gnoncelli. una serie di ambienti di servi- la ricostruzione del contesto. costruirsela su misura sulla base stematizzato una specie di tv». ©RIPRODUZIONE RISERVATA zio e di una stalla con i resti di Silvia Lambertucci

commoventi del Requiem di Strage di Brescia Faurè op. 48, il «pie Jesu», in cui Un’indagine per capire la voce delle solisti si dipana leg- gera e flessuosa, sospesa tra ma- linconia e dolore sommesso e Dal Pianistico interiorizzato. il pubblico dell’era del virus «In sostituzione del concerto della Filarmonica del Festival in un omaggio alla città memoria della vittime della Sul web valutazione dei comporta- strage abbiamo pensato di offri- Agis, Aiam e Cnr propongono menti prima dell’emergenza e re alla città un video musicale - un questionario per dopo il lockdown, compilabile Video spiega Pier Carlo Orizio, diret- in pochi minuti sul sito tore artistico -. Ho chiesto agli registrare opinioni, interessi www.studiobottoni.com/ri- Giovedì alle 10.12, ora e timori verso gli spettacoli dell’attentato del 1974, musica ottoni del Masculisse Quartet di tornoallacultura. Lo studio incidere un brano tratto dal Re- punta a raggiungere categorie di Fauré verrà trasmessa da quiem di Fauré, trascritto per L’Agis (Associazione di pubblico ampie ed eteroge- sito e canali social del Festival l’occasione per tromboni e voci. generale dello spettacolo) su nee grazie al sostegno e alla Insieme a loro, due cantanti di proposta di Aiam (Associazio- partecipazione attiva del- Brescia ricorda. Giove- primissimo piano, Eleonora ne Attività Musicali italiane) l’Agis. dì prossimo, 28 maggio, alle Buratto e Annalisa Stroppa, sostiene l’«Indagine su uno Inoltre un’ampia rete di 10.12, all’ora in cui lo scoppio di hanno accettato di prestare la spettatore al di sopra di ogni partner promuove la diffusio- una bomba causò la strage di loro voce per questo omaggio contagio» che Studio Bottoni Una sala cinematografica ne dell’indagine attraverso i Piazza della Loggia, 8 morti e Pier Carlo Orizio FOTO ROSSETTI particolarmente significativo svolge in collaborazione con propri canali di comunicazio- 102 feriti nel 1974, sarà trasmes- per la città». Cnr-Irpps. Lo scopo è indaga- nioni e il «sentiment» degli ne e verso il proprio pubblico sa la musica di Fauré con le voci smessa sul sito e sui canali social Lo scenario sarà la chiesa ro- re il comportamento del pub- spettatori nel ritornare a fre- di riferimento. soliste di Eleonora Buratto e An- del Festival. manica di San Francesco d’Assi- blico dello spettacolo dal vivo quentare i luoghi di spettaco- I risultati dell’indagine, che nalisa Stroppa affiancate dai L’ensemble - composto da al- si, che ha ospitato negli ultimi e delle attività culturali in se- lo, analizzare la percezione ha carattere nazionale, vor- quattro ottoni del Mascoulisse cuni componenti della Filarmo- anni il concerto in memoria del- guito all’emergenza Covid-19 delle nuove condizioni di frui- rebbero poi essere il punto di Quartet. nica del Festival e da diplomati le Vittime di Piazza della Loggia. e in vista della ripartenza che zione, i fattori di orientamen- partenza per lo studio di nuo- L’iniziativa del Festival Piani- dei conservatori delle due città, i Oltre alla produzione di Musi- vedrà l’introduzione di «nuovi to più significativi, le aspetta- ve strategie di coinvolgimento stico internazionale è la prima trombonisti Stefano Belotti, com.it, anche gli artisti hanno modelli di relazione fra le per- tive verso il futuro prossimo. del pubblico, «in un’ottica di in diretta dopo la sospensione Davide Biglieni, Alberto Pedret- prestato la loro opera a titolo sone». Si tratta di un questionario rilancio e rafforzamento del forzata dell’edizione 2020 per ti, Emanuele Quaranta - propo- gratuito. In particolare, l’indagine si a risposta multipla, composto settore dello spettacolo e della l’emergenza Covid-19, e sarà tra- ne una delle pagine più delicate e B. Z. propone di raccogliere le opi- da una scheda anagrafica, una cultura». 26/05/2020 Sito Web connessiallopera.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Eleonora Buratto e Annalisa Stroppa in un video per ricordare le vittime di piazza della Loggia LINK: https://www.connessiallopera.it/news/2020/eleonora-buratto-e-annalisa-stroppa-in-un-video-per-ricordare-le-vittime-di-piazza-della-loggia/ Sono passati ormai tromboni e voci. Insieme a forte emozione tornare per quarantasei anni da quella loro, due cantanti di la prima volta a fare musica strage che ha lasciato il primissimo piano, Eleonora insieme, per quanto nel segno più profondo e Buratto e Annalisa Stroppa, rispetto delle più rigorose lacerante nel cuore della hanno accettato di prestare norme di sicurezza, per una città di Brescia: la bomba la loro voce per questo ricorrenza così sentita". che costò la vita a otto omaggio particolarmente L'omaggio, nato perché mai persone, mentre altre significativo per la città". Il si dimentichi, quest'anno centodue rimasero ferite. video musicale sarà assume anche un significato Per ricordare le Vittime di trasmesso per la prima profondamente ancorato Piazza della Loggia ogni volta il 28 maggio in all'attualità, lacerata dal anno sono molte le occasione delle Celebrazioni dramma della pandemia iniziative promosse dalla per la Commemorazione che ha segnato Città di Brescia insieme alla delle Vittime di Piazza della particolarmente le comunità Casa della Memoria. Loggia e pubblicato sul sito bresciana e bergamasca. Quest'anno però ce ne è e sui canali social del Sono le parole di Manlio una, promossa dal Festival Festival alle ore 10.12, Milani, Presidente della Pianistico Internazionale di orario simbolico che ricorda Casa della Memoria di Brescia e Bergamo e lo scoppio della bomba. Il Brescia, a dare Musicom.it, che s'impone video, registrato nei maggiormente il senso all'attenzione nazionale primissimi giorni della Fase profondo di questo oltre che per il valore 2 in rigorosa osservanza progetto: "Avevo la simbolico, anche per delle norme di sicurezza sensazione che il male l'intrinseca qualità e valenza anti-Covid, ha avuto come avesse impedito questo culturale. "In sostituzione scenario la chiesa romanica omaggio musicale del concerto della di San Francesco d'Assisi, straordinario. Questa Filarmonica del Festival, che che ha ospitato negli ultimi soluzione dimostra come la si tiene ogni anno in anni il concerto in memoria vita vinca sempre sul male, memoria della Vittime della delle Vittime di Piazza della accomunando le morti strage, abbiamo pensato di Loggia. Il brano eseguito è violente di allora a quelle di offrire alla città un video Pie Jesu dal Requiem op.48 oggi, in un'idea complessiva musicale" spiega Pier Carlo di Gabriel Fauré, la cui di voler tutti tornare a Orizio, direttore artistico del trascrizione è stata curata vivere". L'idea alla base di Festival. "Ho chiesto quindi da Emanuele Quaranta, uno questa iniziativa è che in a un gruppo di ottoni, il dei membri del Mascoulisse una prospettiva di alto Masculisse Quartet, Quartet. Oltre alla valore universale, la musica musicisti meravigliosi alcuni produzione di Musicom.it, possa rappresentare una dei quali suonano anche anche gli artisti hanno sublimazione sempre più nella Filarmonica, di prestato la loro opera a profonda dell'umana incidere un brano tratto dal titolo gratuito come segno sofferenza. Intorno a questi Requiem di Fauré, trascritto di omaggio e solidarietà valori è nata l'idea di per l'occasione per verso la città: "È stata una rendere omaggio e 27/05/2020 16:44 Sito Web ansa.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Piazza Loggia: brano per vittime di ieri e quelle del Covid LINK: https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/05/27/piazza-loggia-brano-per-vittime-di-ieri-e-quelle-del-covid_12fe7315-3947-4629-8465-b8c8daac...

ANSA.it Lombardia Piazza alla città un video musicale verso la città. (ANSA). Loggia: brano per vittime di - spiega Pier Carlo Orizio, Ottieni il codice embed ieri e quelle del Covid direttore artistico del Piazza Loggia: brano per Festival - Ho chiesto quindi vittime di ieri e quelle del a un gruppo di ottoni, il Covid Iniziativa del Festival Masculisse Quartet, pianistico Brescia e musicisti meravigliosi alcuni Bergamo Redazione ANSA dei quali suonano anche MILANO 27 maggio nella Filarmonica, di 202016:36 News Stampa incidere un brano tratto dal Scrivi alla redazione (ANSA) Requiem di Fauré, trascritto - MILANO, 27 MAG - Il per l'occasione per Festival Pianistico tromboni e voci. Insieme a Internazionale di Brescia e loro, due cantanti di Bergamo , che ha dovuto primissimo piano, Eleonora sospendere l'edizione 2020, Buratto e Annalisa Stroppa, ha prodotto e registrato un hanno accettato di prestare brano, Pie Jesu, tratto dal la loro voce per questo Requiem di Fauré in omaggio particolarmente occasione dell'anniversario significativo per la città". Il della Strage di Piazza della video, registrato nei Loggia (28 maggio 1974). Il primissimi giorni della Fase video - omaggio alle vittime 2 in rigorosa osservanza di allora e a quelle del Covid delle norme di sicurezza di oggi - sarà trasmesso per anticovid, ha avuto come la prima volta proprio scenario la chiesa romanica domani alle 10.12, orario di San Francesco d'Assisi, simbolico che ricorda lo che ha ospitato negli ultimi scoppio della bomba. "In anni il concerto in memoria sostituzione del concerto delle Vittime di Piazza della della Filarmonica del Loggia. Gli artisti - quasi Festival, che si tiene ogni tutti bresciani - hanno anno in memoria della prestato la loro opera a Vittime della strage, titolo gratuito come segno abbiamo pensato di offrire di omaggio e solidarietà 26/05/2020 Sito Web connessiallopera.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato ricordare le vittime con collaborato con artisti di Benedetti Michelangeli, un'opera, scritta all'inizio fama internazionale. I suoi Magaloff, Richter, Arrau, del Novecento, che va oltre componenti, Stefano Pollini, Ashkenazy, Lupu, la morte e la sofferenza Belotti, Davide Biglieni, Zimerman, Brendel, quasi trasfigurandole Alberto Pedretti, Emanuele Argerich, Kissin, Sokolov, attraverso una musica di Quaranta, diplomati in ma anche strumentisti, straordinaria luminosità, trombone presso i cantanti e direttori del come liberata dal peso Conservatori "Luca calibro di Abbado, terreno così come dal Marenzio" di Brescia e Rostropovich, Muti, dolore e dalla paura nel "Gaetano Donizetti" di Pavarotti, Maisky, Ughi, raggiungimento di una Bergamo, vantano inoltre Gergiev, Giulini, Sawallisch, spiritualità che desta una lunga esperienza Solti, Maazel, Chung, meraviglia e lascia orchestrale. Sono bresciani insieme a orchestre quali intravedere una tensione anche Massimiliano Sforzini, Berliner Philharmoniker, rasserenante e liberatrice. produttore esecutivo di Wiener Philharmoniker, Quanto di più lontano dalla Musicom.it, la società che London Symphony, Chicago cupezza del dramma. Una ha curato la produzione, il Symphony. Socio fondatore raffinata trama vocale dalla regista Diego Veneziano e il di Italiafestival, nel 1986 il grazia sottile e delicatissima fonico della registrazione Festival ha ricevuto il pur nella sua profondità che Andrea Squassina. Premio Abbiati della Critica agogna alla bellezza di un al Bergamasco il fonico che ha musicale italiana e la di là che dona pace e che curato l'editing e il mix Medaglia Liszt del Ministero appare quasi una carezza, finale, Francesco Bonalume. della Cultura Ungherese. intima e soave. Non a caso Festival Pianistico L'edizione 2018 si è distinta anche la scelta degli artisti, Internazionale di Brescia e per la presenza di Martha che si impongono Bergamo Il Festival Argerich in residence per la all'attenzione per il valore Pianistico Internazionale di prima volta in Italia dopo artistico dal respiro Brescia e Bergamo è stato 12 anni. La sua ultima internazionale, è ricaduta fondato nel 1964 da edizione "Musica velata - volutamente su esecutori Agostino Orizio in onore di Schumann e Brahms" ha bresciani e bergamaschi. Le Arturo Benedetti visto la presenza di due cantanti liriche sono tra Michelangeli. Una delle sue importanti orchestre quali la le più apprezzate del caratteristiche distintive è la Budapest Festival, Royal panorama internazionale fisionomia a tema, con un Philharmonic e Belgian nonostante la giovane età: filo conduttore che, di volta National Orchestra. A Eleonora Buratto, soprano, in volta, mette a fuoco un Brescia, il concerto in onore bresciana d'adozione, e autore, un ambiente della Canonizzazione di San Annalisa Stroppa, culturale, un periodo Paolo VI, diretto da mezzosoprano, nata e storico. Da oltre Riccardo Chailly con formatasi a Brescia presso il cinquant'anni ospita le l'Orchestra e il Coro del Conservatorio "Luca orchestre e i solisti più Teatro alla Scala, è stato Marenzio". L'originalissimo famosi nelle splendide trasmesso in diretta radio e quartetto di tromboni, il cornici del Teatro Grande di tv da Rai. L'edizione 2020 è Mascoulisse Quartet, da Brescia e del Teatro temporaneamente sospesa quando è nato nel 2007 ha Donizetti di Bergamo. Al a causa delle misure anti tenuto centinaia di concerti Festival sono apparsi non Coronavirus. in importanti rassegne e solo eccelsi pianisti quali 27/05/2020 diffusione:16000 Pag. 5 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato 27/05/2020 diffusione:24009 Pag. 33 tiratura:29749 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato 27/05/2020 diffusione:24009 Pag. 33 tiratura:29749 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato 27/05/2020 14:36 Sito Web La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Piazza Loggia: brano per vittime di ieri e quelle del Covid LINK: https://www.larena.it/home/italia/piazza-loggia-brano-per-vittime-di-ieri-e-quelle-del-covid-1.8099323

Piazza Loggia: brano per dei quali suonano anche vittime di ieri e quelle del nella Filarmonica, di Covid Aumenta Diminuisci incidere un brano tratto dal Stampa (ANSA) - MILANO, Requiem di Fauré, trascritto 27 MAG - Il Festival per l'occasione per Pianistico Internazionale di tromboni e voci. Insieme a Brescia e Bergamo , che ha loro, due cantanti di dovuto sospendere primissimo piano, Eleonora l'edizione 2020, ha prodotto Buratto e Annalisa Stroppa, e registrato un brano, Pie hanno accettato di prestare Jesu, tratto dal Requiem di la loro voce per questo Fauré in occasione omaggio particolarmente dell'anniversario della significativo per la città". Il Strage di Piazza della video, registrato nei Loggia (28 maggio 1974). Il primissimi giorni della Fase video - omaggio alle vittime 2 in rigorosa osservanza di allora e a quelle del Covid delle norme di sicurezza di oggi - sarà trasmesso per anticovid, ha avuto come la prima volta proprio scenario la chiesa romanica domani alle 10.12, orario di San Francesco d'Assisi, simbolico che ricorda lo che ha ospitato negli ultimi scoppio della bomba. "In anni il concerto in memoria sostituzione del concerto delle Vittime di Piazza della della Filarmonica del Loggia. Gli artisti - quasi Festival, che si tiene ogni tutti bresciani - hanno anno in memoria della prestato la loro opera a Vittime della strage, titolo gratuito come segno abbiamo pensato di offrire di omaggio e solidarietà alla città un video musicale verso la città. (ANSA). GGD - spiega Pier Carlo Orizio, direttore artistico del Festival - Ho chiesto quindi a un gruppo di ottoni, il Masculisse Quartet, musicisti meravigliosi alcuni 27/05/2020 10:16 Sito Web suonare.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Brescia, il Festival pianistico omaggia le vittime della strage della Loggia LINK: http://www.suonare.it/main1.php?Id=3641

Brescia, il Festival pianistico celebrazioni per la omaggia le vittime della commemorazione e strage della Loggia - pubblicato sul sito e sui 27/05/2020 In un momento canali social del festival alle ancora complesso per 10.12, orario simbolico che l'emergenza sanitaria del ricorda lo scoppio della Covid per la città di Brescia, bomba. Il filmato, registrato e in particolare per il nei primissimi giorni della Festival pianistico fase 2 in rigorosa internazionale, a cura di osservanza delle norme di Pier Carlo Orizio (nella sicurezza anticovid, ha foto), bresciano, 57 anni, avuto come scenario la che ha dovuto sospendere chiesa di San Francesco l'edizione 2020, in d'Assisi, che ha ospitato occasione della giornata negli ultimi anni il concerto della memoria per la strage in memoria delle vittime di di piazza della Loggia (28 piazza della Loggia. Il brano maggio 1974), il festival eseguito è "Pie Jesu" dal con Musicom.it ha prodotto "Requiem op. 48" di Fauré, e registrato una nuova nella trascrizione di opera in omaggio alla Emanuele Quaranta. © memoria delle vittime. Gli Riproduzione riservata artisti coinvolti sono di Copyright © Michelangeli primissimo piano: il soprano Editore Srl - Tutti i diritti Eleonora Buratto, il riservati. mezzosoprano Annalisa Stroppa e il gruppo di ottoni Mascoulisse Quartet, formato da Stefano Belotti, Davide Biglieni, Alberto Pedretti e Emanuele Quaranta. Il video musicale sarà trasmesso per la prima volta giovedì 28 maggio 2020 in occasione delle 27/05/2020 17:24 Sito Web La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Piazza Loggia: brano per vittime di ieri e quelle del Covid LINK: https://www.bresciaoggi.it/home/lombardia/piazza-loggia-brano-per-vittime-di-ieri-e-quelle-del-covid-1.8099327

Piazza Loggia: brano per dei quali suonano anche vittime di ieri e quelle del nella Filarmonica, di Covid Aumenta Diminuisci incidere un brano tratto dal Stampa (ANSA) - MILANO, Requiem di Fauré, trascritto 27 MAG - Il Festival per l'occasione per Pianistico Internazionale di tromboni e voci. Insieme a Brescia e Bergamo , che ha loro, due cantanti di dovuto sospendere primissimo piano, Eleonora l'edizione 2020, ha prodotto Buratto e Annalisa Stroppa, e registrato un brano, Pie hanno accettato di prestare Jesu, tratto dal Requiem di la loro voce per questo Fauré in occasione omaggio particolarmente dell'anniversario della significativo per la città". Il Strage di Piazza della video, registrato nei Loggia (28 maggio 1974). Il primissimi giorni della Fase video - omaggio alle vittime 2 in rigorosa osservanza di allora e a quelle del Covid delle norme di sicurezza di oggi - sarà trasmesso per anticovid, ha avuto come la prima volta proprio scenario la chiesa romanica domani alle 10.12, orario di San Francesco d'Assisi, simbolico che ricorda lo che ha ospitato negli ultimi scoppio della bomba. "In anni il concerto in memoria sostituzione del concerto delle Vittime di Piazza della della Filarmonica del Loggia. Gli artisti - quasi Festival, che si tiene ogni tutti bresciani - hanno anno in memoria della prestato la loro opera a Vittime della strage, titolo gratuito come segno abbiamo pensato di offrire di omaggio e solidarietà alla città un video musicale verso la città. (ANSA). GGD - spiega Pier Carlo Orizio, direttore artistico del Festival - Ho chiesto quindi a un gruppo di ottoni, il Masculisse Quartet, musicisti meravigliosi alcuni 28/05/2020 Sito Web La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Il 28 maggio 1974 la strage neofascista di piazza della Loggia a Brescia: 8 morti e 102 feriti LINK: https://milano.fanpage.it/il-28-maggio-1974-la-strage-neofascista-di-piazza-della-loggia-a-brescia-8-morti-e-102-feriti/

Il 28 maggio 1974 la strage neofascista indetta dai neofascista Ordine nuovo. Il neofascista di piazza della sindacati e dal Comitato 20 giugno 2017 la Suprema Loggia a Brescia: 8 morti e antifascista, alla presenza corte ha confermato le 102 feriti Alle 10.12 del 28 del sindacalista della Cisl condanne all'ergastolo maggio 1974 a Brescia una Franco Castrezzati, di inflitte nel 2015 nei bomba nascosta in un Adelio Terraroli del Partito confronti di Carlo Maria cestino dei rifiuti esplose comunista Italiano e del Maggi, ritenuto uno dei nella centrale piazza della segretario della camera del mandanti della strage, e Loggia mentre era in corso lavoro di Brescia Gianni Maurizio Tramonte, ritenuto un comizio antifascista. Panella. Otto persone uno degli esecutori Otto persone morirono, morirono: la 34enne materiali della strage. altre 102 rimasero ferite. Giulietta Banzi Bazoli, la Maggi, ex leader di Ordine Per quella strage di matrice 32enne Livia Bottardi nuovo, è deceduto nel 2018 neofascista sono stati Milani, il 25enne Luigi Pinto, all'età di 84 anni. condannati all'ergastolo il 37enne Alberto Trebeschi Tramonte, ex informatore Carlo Maria Maggi, ex e la 31enne Clementina dei servizi segreti leader dell'organizzazione Calzari Trebeschi, tutti e conosciuto come "fonte Ordine nuovo, e Maurizio cinque insegnanti, gli operai Trifone", è stato estradato Tramonte, ex informatore Bartolomeo Talenti e dal Portogallo nel dicembre dei servizi segreti. Cronaca Vittorio Zambarda, di 56 e del 2017 e sta scontando la LombardiaBrescia 28 60 anni, e il 69enne condanna nel carcere di maggio 2020 9:54 di pensionato ed ex partigiano Fossombrone. I loro nomi si Francesco Loiacono La città Euplo Natali. Altre 102 aggiungono a quelli degli di Brescia si stringe, oggi persone rimasero ferite altri ordinovisti coinvolti 28 maggio, attorno alle otto dallo scoppio dell'ordigno. nella strage: Carlo Digilio, vittime della strage Le condanne per la strage Ermanno Buzzi e Marcello neofascista di piazza della Solo nel giugno del 2017 la Soffiati. Le celebrazioni in Loggia. Alle 10.12 del 28 Corte di Cassazione ha epoca di coronavirus Anche maggio 1974 una bomba messo fine alla lunga quest'anno, come ogni nascosta in un cestino dei vicenda giudiziaria per anno, alle ore 10.12 in rifiuti esplose nella centrale individuare alcuni tra piazza otto piazza della città mentre responsabili ed esecutori rintocchi ricorderanno le era in corso una materiali della strage, che vittime della strage. A manifestazione contro il fu progettata ed eseguita causa delle disposizioni per terrorismo di stampo dall'organizzazione il coronavirus le delegazioni 28/05/2020 Sito Web La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato istituzionali presenti in piazza saranno ridotte, così come sarà contingentata la presenza dei cittadini che vorranno partecipare alle commemorazioni, iniziate alle 8.30 con una messa riservata ai famigliari delle vittime celebrata dal vescovo Pierantonio Tremolada al cimitero Vantiniano. Tante le iniziative online e in streaming: dalle presentazioni di libri sulla strage sulla pagina Facebook delle biblioteche del Comune di Brescia, a spettacoli teatrali sul sito del Centro teatrale bresciano e su YouTube (a cura del Gruppo Teatrale Forest) e un concerto organizzato dal Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, che si potrà seguire sul sito del festival alle 10.12. 28/05/2020 Sito Web rivistamusica.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Il Festival Pianistico per le vittime di Piazza della Loggia LINK: http://www.rivistamusica.com/il-festival-pianistico-per-le-vittime-di-piazza-della-loggia/

Il Mascoulisse Quartet, musicisti meravigliosi alcuni Oltre alla produzione di Annalisa Stroppa, Eleonora dei quali suonano anche Musicom.it, anche gli artisti Buratto e il M° Orizio nella Filarmonica, di hanno prestato la loro Mascoulisse Quartet incidere un brano tratto dal opera a titolo gratuito come tromboni Eleonora Buratto Requiem di Fauré, trascritto segno di omaggio e soprano Annalisa Stroppa per l'occasione per solidarietà verso la città: "È mezzosoprano Giovedì 28 tromboni e voci. Insieme a stata una forte emozione maggio alle 10:12 su loro, due cantanti di tornare per la prima volta a www.festivalpianistico.it primissimo piano, Eleonora fare musica insieme, per Sono passati ormai Buratto e Annalisa Stroppa, quanto nel rispetto delle più quarantasei anni da quella hanno accettato di prestare rigorose norme di sicurezza, strage che ha lasciato il la loro voce per questo per una ricorrenza così segno più profondo e omaggio particolarmente sentita". Un momento lacerante nel cuore della significativo per la città". Il dell'esecuzione L'omaggio, città di Brescia: la bomba video musicale sarà nato perché mai si che costò la vita a otto trasmesso per la prima dimentichi, quest'anno persone, mentre altre volta il 28 maggio in assume anche un significato centodue rimasero ferite. occasione delle Celebrazioni profondamente ancorato Per ricordare le Vittime di per la Commemorazione all'attualità, lacerata dal Piazza della Loggia ogni delle Vittime di Piazza della dramma della pandemia anno sono molte le Loggia e pubblicato sul sito che ha segnato iniziative promosse dalla e sui canali social del particolarmente le comunità Città di Brescia insieme alla Festival alle 10.12, orario bresciana e bergamasca. Casa della Memoria. simbolico che ricorda lo Sono le parole di Manlio Quest'anno però ce ne è scoppio della bomba. Il Milani, Presidente della una che s'impone video, registrato nei Casa della Memoria di all'attenzione nazionale primissimi giorni della Fase Brescia, a dare oltre che per il valore 2 in rigorosa osservanza maggiormente il senso simbolico, anche per delle norme di sicurezza profondo di questo l'intrinseca qualità e valenza anticovid, ha avuto come progetto: "Avevo la culturale. "In sostituzione scenario la chiesa romanica sensazione che il male del concerto della di San Francesco d'Assisi, avesse impedito questo Filarmonica del Festival, che che ha ospitato negli ultimi omaggio musicale si tiene ogni anno in anni il concerto in memoria straordinario. Questa memoria della Vittime della delle Vittime di Piazza della soluzione dimostra come la strage, abbiamo pensato di Loggia. Il brano eseguito è vita vinca sempre sul male, offrire alla città un video "Pie Jesu" dal Requiem accomunando le morti musicale - illustra Pier Carlo op.48 di Gabriel Fauré, la violente di allora a quelle di Orizio, direttore artistico del cui trascrizione è stata oggi, in un'idea complessiva Festival - Ho chiesto quindi curata da Emanuele di voler tutti tornare a a un gruppo di ottoni, il Quaranta, uno dei membri vivere". L'idea alla base di Masculisse Quartet, del Mascoulisse Quartet. questa iniziativa è che in 28/05/2020 Sito Web rivistamusica.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato una prospettiva di alto formatasi a Brescia presso il valore universale, la musica Conservatorio "Luca possa rappresentare una Marenzio". L'originalissimo sublimazione sempre più quartetto di tromboni, il profonda dell'umana Mascoulisse Quartet, da sofferenza. Intorno a questi quando è nato nel 2007 ha valori è nata l'idea di tenuto centinaia di concerti rendere omaggio e in importanti rassegne e ricordare le vittime con collaborato con artisti di un'opera, scritta all'inizio fama internazionale. I suoi del Novecento, che va oltre componenti, Stefano la morte e la sofferenza Belotti, Davide Biglieni, quasi trasfigurandole Alberto Pedretti, Emanuele attraverso una musica di Quaranta, diplomati in straordinaria luminosità, trombone presso i come liberata dal peso Conservatori "Luca terreno così come dal Marenzio" di Brescia e dolore e dalla paura nel "Gaetano Donizetti" di raggiungimento di una Bergamo, vantano inoltre spiritualità che desta una lunga esperienza meraviglia e lascia orchestrale. Sono bresciani intravedere una tensione anche Massimiliano Sforzini, rasserenante e liberatrice. produttore esecutivo di Quanto di più lontano dalla Musicom.it, la società che cupezza del dramma. Una ha curato la produzione e il raffinata trama vocale dalla regista Diego Veneziano. Il grazia sottile e delicatissima backstage TAGGED WITH : pur nella sua profondità che BRESCIA , BURATTO , agogna alla bellezza di un al FESTIVAL PIANISTICO , di là che dona pace e che MASCOULISSE , ORIZIO , appare quasi una carezza, STROPPA intima e soave. Non a caso anche la scelta degli artisti, che si impongono all'attenzione per il valore artistico dal respiro internazionale, è ricaduta volutamente su esecutori bresciani e bergamaschi. Le due cantanti liriche sono tra le più apprezzate del panorama internazionale nonostante la giovane età: Eleonora Buratto, soprano, bresciana d'adozione, e Annalisa Stroppa, mezzosoprano, nata e 29/05/2020 diffusione:35402 Pag. 9 Ed. Bergamo Brescia tiratura:54856 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato ( )

(/radio3)

Radio3 Suite - Panorama Musei: riapre I Omaggio alle Vittime di Piazza della Loggia I A casa con Vacatello

28/05/2020 Vai al programma (/programmi/radio3suite-panorama) Aggiungi a Playlist Condividi

Francesco Antonioni con Marco Pierini per la riapertura della Galleria Nazionale dell'Umbria I con Pier Carlo Orizio per l'omaggio alle Vittime di Piazza della Loggia I con Mariangela Vacatello, pianista

Musei: si riapre Galleria Nazionale dell’Umbria Al telefono Marco Pierini

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo: Omaggio alle Vittime di Piazza della Loggia Due grandi nomi di peso internazionale del Bel Canto, un quartetto di ottoni tra i più originali in assoluto e quello che è considerato tra i più importanti festival in Europa per la grande musica, si mobilitano offrendo una nuova produzione trasmessa per la prima volta in coincidenza con l’ora in cui scoppiò la bomba a piazza della Loggia, Brescia. Ascolta l'audio Eleonora Buratto, Annalisa Stroppa, il Mascoulisse Quartet per il Festival Pianistico Internazionale e tutti insieme per la Memoria Civica di Brescia. Una nuova produzione Omaggio alle Vittime di Piazza della Loggia. In un momento ancora complesso per la Città di Brescia, e in particolare per un’Istituzione culturale come il Festival Pianistico Internazionale, che ha dovuto sospendere l’edizione 2020, in occasione della Giornata della Memoria di uno dei fatti più drammatici della storia italiana più recente quale la Strage di Piazza della Loggia (28 maggio 1974), il Festival con Musicom.it ha prodotto e registrato una nuova opera in Omaggio proprio alla Memoria delle Vittime con artisti di primissimo piano: Eleonora Buratto, Annalisa Stroppa e il Mascoulisse Quartet. Il video musicale sarà trasmesso per la prima volta il 28 maggio in occasione delle Celebrazioni per la Commemorazione e pubblicato sul sito e sui canali social del Festival alle 10.12, orario simbolico che ricorda lo scoppio della bomba. Al telefono Pier Carlo Orizio

A casa con Mariangela Vacatello, pianista

Ultime Puntate e PodcastVai a tutte (/programmi/radio3suite-panorama/archivio/puntate)

Musei: riapre I Omaggio alle Vittime di Piazza della Loggia I A casa con Vacatello Ascolta (/audio/2020/05/PANORAMA-Musei-riapre-I-Omaggio-alle-Vittime-di-Piazza-della-Loggia-I-A- casa-con-Vacatello-44646329-be2c-4f03-bd49-87f82c32fea7.html) Podcast 28/05/2020 Opzioni Francesco Antonioni con Marco Pierini per la riapertura della Galleria Nazionale dell'Umbria I con Pier Carlo Orizio per l'omaggio alle Vittime di Piazza della Loggia I con Mariangela Vacatello, pianista

Musei: si riapre il FAI: "I Luoghi del Cuore" | A casa con Dantone e Galou Ascolta (/audio/2020/05/PANORAMA-Musei-si-riapre-I-FAI--quotI-Luoghi-del-Cuorequot-I-A-casa-con- Dantone-e-Galou-410636-42f1-4b25-bc9e-c3ec63e879e8.html) Podcast 27/05/2020 Opzioni Francesco Antonioni con Simone Quilici per la riapertura del Parco Archeologico Appia Antica | con Federica Armiraglio per la 10ª edizione de "I Luoghi del Cuore" | con Ottavio Dantone e Delphine Galou

Musei: si riapre I Attività del laboratorio Piero Gabrielli I A casa con Tronco Ascolta (/audio/2020/05/PANORAMA-Musei-si-riapre-I-A-casa-con-Tronco-6fb91403-f7cc-4bdb-b514- 44bc55c97957.html) Podcast 26/05/2020 Opzioni Francesco Antonioni con Alfonsina Russo per la riapertura del Parco archeologico del Colosseo I con Roberto Gandini per Attività del laboratorio Piero Gabrielli I con Mario Tronco, Orchestra Piazza Vittorio

Musei: si riapre I Maturadio I A casa con Meli (/audio/2020/05/PANORAMA-Musei-si-riapre-I- Ascolta Maturadio-I-A-casa-con-Meli-0ecec30a-0ac3-45d3-b7c1-81ed9974ea6d.html) 25/05/2020 Podcast

Francesco Antonioni con Fiorenzo Alfieri per la riapertura del Castello di Rivoli I Lancio del programma Maturadio I con Opzioni Francesco Meli, tenore

Canali Generi

Rai Radio 1 (/radio1) (/radio2) Musica (/generi/musica) Intrattenimento Cultura (/generi/cultura) (/radio3) (/isoradio) (/generi/intrattenimento) Attualità (/generi/attualita)

Rai Radio 1 Sport (/radio1sport) Rai Radio 2 Indie (/radio2indie) Musica Pop (/generi/musica- Storie (/generi/storie) Sport (/generi/sport) Rai Radio 3 Classica Rai GRParlamento pop) Ambiente (/generi/ambiente) Archivio (/generi/archivio) Rai Radio 3 (/radio3classica) (/grparlamento) Arte Biografie (/generi/biografie) Canzone d'autore Musei: riaprReA I IOPmLAagYg (iho tatplls:e V//iwttiwmwe. drai iPiplaazyz.ait /d)ella LoTgVg i(ah tIt Ap s:ca/s/wa wcown..it/dirette) RADIO (https://www.raiplayr adio.it/) NEWS (https: //www.rai news.it) SPORT (https://www.raisport.rai.it) BAMBINI (https://www.raiplay.it/bambini/) Vacatello Rai Radio Kids (/radiokids) Rai Radio Live (/radiolive) (/generi/Canzone-dautore) Radio3 SuiteR -A PIaCnUorLaTmUaRA (https://www.raicRualtiu Rra.diti/o) TechRetAèI P(/LrAaYdLioEtAecRhNeItNeG) (https://www.raiplay.it/learning/) Cinema (/generi/cinema) Comici (/generi/comici) ... (/generi/Generi-2f63d438- (//www.rai.it)