Mercoledì 26 ottobre 2011/Anno II n° 25/Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI ALL’INTERNO TUTTI I RISULTATI GRAND PRIX E WORLD CUP ISTITUZIONI ha iniziato la stagione 2011/2012 così come aveva concluso quella precedente, con un podio. Nella prima tappa del Grand Prix Senior di Pattinaggio di Figura in California l’atleta Azzurra conquista l’argento a soli 13 centesimi di punto dalla vincitrice, la statunitense , sfoggiando i nuovi programmi che le permettono di essere la migliore nel Libero. Una prova magistrale nella seconda giornata di gare le consente infatti di recuperare quasi del tutto i quattro punti di svantaggio accumulati dopo il Corto. Nona la Marchei. PRIMA PAGINA Carolina Kostner e Martina Valcepina argento alla prima stagionale

Esordio stagionale a Salt Lake City, USA, per la World Cup di Short Track. Martina Valcepina conquista l’argento nei 500 metri e dedica il suo podio a Marco Simoncelli, lo sfortunato motociclista italiano deceduto durante la gara di Sepang, in Malesia, domenica scorsa. L’atleta Azzurra è parsa subito in forma, tanto che, senza una squalifica, avrebbe potuto dire la sua anche nei 1000 metri. Appuntamento a Saguenay, in Canada, a partire da venerdì 28.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 26 ottobre 2011/Anno II n° 25

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

ISU GRAND PRIX ONTARIO, CALIFORNIA, USA Argento per Carolina Kostner. Ottavo Samuel Contesti. Tutti i risultati Ladies 1. Alissa Czisny USA 177,48 2. Carolina Kostner ITA 177.35 3.Viktoria Helgesson SWE 145.75 4.Haruka Imai JPN 142.94 5. Ksenia Makarova RUS 142.67 6. Caroline Zhang USA 140.70 7. Elene Gedevanshvili GEO 140.12 8. Joelle Forte USA 139.70 9. Valentina MarcheiITA 135.17 10. Joshi Helgesson SWE 133.98

Men 1. Michal Brezina CZE 216.00

2. Kevin Van Den Perren BEL 212.48 Il podio della gara femminile in California: da sinistra, Carolina 3. JPN 212.09 Kostner, Alissa Czisny e Viktoria Helgesson 4. Richard Dornbush USA 202.27 5. KAZ 197.98 Il calendario delle prossime gare e atleti Azzurri 6. Daisuke Murakami JPN 193.32 28-30 ottobre International 7. Douglas Razzano USA 192.95 Mississauga, ON, Canada 8. Samuel Contesti ITA 190.20 , / 9. FRA 187.60 10. Armin Mahbanoozadeh USA 179.07 4-6 novembre Cup of Shanghai, Cina Pairs Ladies, Carolina Kostner, Valentina Marchei 1. Aliona Savchenko/ GER 183.98 2. Dan Zhang/Hao Zhang CHN 178.66 11-13 novembre NHK Trophy 3. Kirsten Moore/Dylan Moscovitch CAN 177.43 Sapporo, Giappone 4. Caydee Denney/John Coughlin USA 175.40 Men, Samuel Contesti 5. / RUS 173.94 Pairs, Stefania Berton/Ondrej Hotarek 6. Tiffany Vise/Don Baldwin USA 155.42 Ice Dance, / 7. Mary Beth Marley/ USA 144.80 8. Maylin Hausch/Daniel Wende GER 141.54 18-20 novembre Trophée Eric Bompard Parigi, Francia Ice Dance Ladies, Carolina Kostner 1. /Charlie White USA 178.07 Ice Dance, Anna Cappellini/Luca Lanotte 2. Nathalie Pechalat/Fabian Bourzat FRA 156.29 3. Isabella Tobias/Deividas Stagniunas LTU 132.58 25-27 novembre 4. Nelli Zhiganshina/Alexander Gazsi GER 131.61 Mosca, 5. Kharis Ralph/Asher Hill CAN 131.29 Pairs, Stefania Berton/Ondrej Hotarek 6. Madison Hubbell/Zachary Donohue USA 131.04 7. Isabella Cannuscio/Ian Lorello USA 115.22 8-11 dicembre Finale Grand Prix 8. Alexandra Paul/Mitchell Islam CAN 111.70 Quebec City, Canada Mercoledì 26 ottobre 2011/Anno II n° 25

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

Short Track: ISU World Cup Salt Lake City (Utah, USA) Argento per Martina Valcepina nei 500m. Tutte le classifiche Ladies 1500m (1) 1. Katharine Reutter (USA), 7. Arianna Fontana (ITA), Pista Lunga: Squadre Nazionali 14. Cecilia Maffei (ITA), 25. Ylenia Totta (ITA). Convocazioni raduni

Ladies 1000m Raduno di preparazione sul ghiaccio Squadra 1. Sakai Yui (JPN), 18. Martina Valcepina (ITA), 21. Nazionale Erfurt-Inzell (Germania) – 24 Ottobre-9 Elena Viviani (ITA), 27. Arianna Valcepina (ITA). Novembre 2011 Matteo Anesi – Mirko Giacomo Nenzi G.S. Fiamme Ladies 500m Gialle Predazzo 1. Marianne St-Gelais (CAN), 2. Martina Valcepina (ITA), Jan Daldossi G.S. Forestale Roma 23. Arianna Valcepina (ITA), 32. Arianna Fontana (ITA). Marco Cignini – Enrico Fabris – Luca Stefani G.S. Fiamme Oro Moena Francesca Bettrone C.P. Piné-Pulinet Ladies 1500m (2) Yvonne Daldossi S.C. Merano 1. Katharine Reutter (USA), 12. Elena Viviani (ITA), 15. Fabio Francolini F.I.S.G. Cecilia Maffei (ITA), 32. Ylenia Totta (ITA). Allenatore: Gianni Romme Tecnico: Stefano Donagrandi Ladies 3000m Relay Fisioterapisti: Giulio Rabosio, Thea Jorna 1. Cina, 7. Italia. Convocazione 1° Raduno di Preparazione Invernale Men 1500m (1) Squadra Junior Gruppo A-Neo Senior 1. Charles Hamelin (CAN), 26. Matteo Compagnoni Baselga di Piné 29 Ottobre-1 Novembre 2011 (ITA), 39. Edoardo Reggiani (ITA). Paola Simionato U.S.G. Pieve di Cadore Men 1000m Valentina D’Eletto S.G. Trento Matteo Signora Polisportiva Claut 1. Yoon-Gy Kwak (KOR), 8. Tommaso Dotti (ITA), 19. David Bosa – Andrea Giovannini – Giulia Merlo – Tea Davide Viscardi (ITA), 24. Andrea Cassinelli (ITA). Ravnic C.P. Piné-Pulinet Andrea Stefani S.G. Roana Men 500m Tecnico: Giorgio Baroni 1. Jon Eley (GBR), 23. Davide Viscardi (ITA), 26. Edoardo Reggiani (ITA). Convocazione 1° Raduno di Preparazione Invernale Squadra Junior Gruppo B Men 1500m (2) Baselga di Piné 29-30 Ottobre 2011 1. Jinkyu Noh (KOR), 11. Tommaso Dotti (ITA), 15. Andrea Cassinelli (ITA), 39. Matteo Compagnoni (ITA). Anna Da Fies – Laura De Candido – Pietro Bertolani U.S.G. Pieve di Cadore Alessio Trentini S.G. Trento Men 5000m Relay Deborah Grisenti – Gloria Malfatti – Arianna Sighel – 1. Canada, 10. Italia. Michele Malfatti – Matteo Pedraz – Francesco Tescari S.C. Pergine Prossimi appuntamenti ISU World Cup Linda Bortolotti – Chiara Cristelli – Rita Giovannini – Giulia Lollobrigida – Roberta Ravnic – Cristian Rossi 28-30 ottobre Saguenay, Canada C.P. Piné-Pulinet Alessia Tumolero – Federico Rebeschini – Nicola 2-4 dicembre Nagoya, Giappone Tumolero S.G. Roana Bettina Thurner – Matteo Aldi Ritten Sport 9-11 dicembre Shanghai, Cina Sebastiano Angeli – Giacomo Petris – Luca Zangherlini V.G. Pergine 3-5 febbraio Mosca, Russia Matteo Cotza S.C. Pinerolo Allenatore: Giorgio Baroni 10-12 febbraio Dordrecht, Olanda Tecnici: Chiara Simionato, Flavio Sighel, Stefano Dematté

CREVAL sostiene lo Short Track Mercoledì 26 ottobre 2011/Anno II n° 25

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

Curling & Wheelchair Curling Pinerolo 2006 argento a Waldhaus, Brian Grey nello staff tecnico federale

JUNIORES: PINEROLO 2006 PODIO D’ARGENTO di Mosca. Il quarantatreenne tecnico scozzese ha A WILDHAUS raggiunto nei giorni scorsi l’accordo con il settore Il C.C. Pinerolo – Torino 2006 ha conquistato la per coadiuvare Daniel Rafael nell’importante medaglia d’argento nel torneo di Wildhaus trasferta russa in avvicinamento ai XXII Giochi (Svizzera) perdendo la partita decisiva con lo Olimpici di Sochi. Tecnico di grande esperienza Zurig Oberlang. La formazione costituita da Fabio internazionale, ha seguito per anni le squadre Sola, Graziano Iacovetti, Alessandro Zoppi e nazionali femminili svizzere ottenendo un Simone Sola conclude così con un ottimo risultato secondo ed un quinto posto ai Campionati del l’ultimo torneo di preparazione alla sfida del Mondo ed una medaglia di bronzo ai Campionati prossimo week end a Cortina per la conquista del Europei. Nel 2009 ha vinto con l’ il diritto a rappresentare l’Italia al prossimo Gruppo B dei Campionati Europei e, infine , lo European Challenge in Danimarca. Minor gloria scorso anno ha portato la Turchia nel gruppo B. per le rappresentanti delle squadre femminili IL 3S LUSERNA SUPERA SPORTING PINEROLO che tornano da Oslo con un nono posto per il 3S Luserna (Gualtiero, Levetti, Zappone, Losano e Per le squadre juniores si sta avvicinando il Patono) davanti a Lago Santo Cembra (Mosaner, primo importante avvenimento della stagione. Zanotelli, Serafini e Micheli) e Tofane Cortina Nel week end dal 28 al 30 ottobre Cortina (Apollonio, Gaspari, Menardi e Mosca). ospiterà la fase finale del Challenge che darà diritto alle formazioni vincitrici di difendere i colori Azzurri nell’European Junior Championship in programma in Danimarca ad inizio gennaio. In campo femminile sono quattro le formazioni che hanno acquisito il diritto a competere per il successo ed il primo verdetto sul campo ha visto il successo del 3S Luserna (Gualtiero) che lo scorso anno aveva difeso i colori dell’Italia a Praga, sullo Sporting Club Pinerolo (Ricca) per 2 fare ad 1. La sfida si deciderà, pertanto, tra le lusernesi, il Lago Santo (Mosaner) di Cembra e le padrone di casa del C.C. Tofane (Apollonio) Campioni d’Italia in carica. Nel settore maschile la lotta sarà soltanto tra il Pinerolo-Torino 2006 (Sola) impegnato nel week end a Wildhaus (Svizzera) Fabio Sola e Graziano Iacovetti ed il Trentino Curling (Pilzer) recente ottimo vincitore del Duck Open in Olanda. WHEELCHAIR: TRENTINO E SPORT DI PIU’ SU TUTTI Sono scesi in campo per l’esordio stagionale le sette formazioni che quest’anno si contenderanno il titolo nazionale Wheelchair. I Centri federali di Cembra e Pinerolo hanno ospitato il primo week end di gare: i risultati hanno rispettato i pronostici. A Cembra i Campioni d’Italia del Periscopio, ora targati C.C. Trentino, hanno vinto 3 gare su 3, mentre a Pinerolo doppio successo dello Sport di Più. Prossimo appuntamento a metà dicembre.

BRIAN GRAY NELLO STAFF FEDERALE Sarà Brian Gray a sedere in panchina con la squadra femminile durante i Campionati Europei 3S Luserna