Circoscrizioni Dei Collegi Uninominali P R Ovinciali Della Calabria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
E3 Organizzazione Di Volontariato
Elenco Organizzazioni di volontariato non iscritte al Registro regionale al 31/12/2015 Id ORPSTipologia Ente Denominazione Indirizzo Comune Prov. ATS 602565 Organizzazione di volontariato A.V.I.S. SEZ. COMUNALE CORBORDOLO - COLBORDOLO PIAZZA DI VITTORIO, 2 COLBORDOLO ATS 01 - Pesaro 1 PU 350056 Associazione ASS. GRADARA LUDENS - GRADARA Via Mancini n. 23 GRADARA ATS 01 - Pesaro 1 PU 602447 Organizzazione di volontariato ASS. CANI SCIOLTI GRADARA - GRADARA c/o MAZZOLI GIULIANO VIA TARIO, 8 GRADARA ATS 01 - Pesaro 1 PU 602448 Organizzazione di volontariato VOLONTARIATO SOCIALE GRADARA - GRADARA C/O CHIESA S. GIUSEPPE VIA MERCATO 20 GRADARA ATS 01 - Pesaro 1 PU 604307 Organizzazione di volontariato LEGA ANTIVIVISEZIONE PESARO - GRADARA VIA SOTTO FARNETO 10 GRADARA ATS 01 - Pesaro 1 PU 350144 Associazione ASS. NAZ. MUTILATI INVALIDI CIVILI - PESARO Via Massimo D Azelio n.3 PESARO ATS 01 - Pesaro 1 PU 350150 Associazione CENTRO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ - PESARO Via del Seminario 12 PESARO ATS 01 - Pesaro 1 PU 350170 Associazione ASS. ANCESCAO C.S.C. ASILO - PESARO Via Leoncavallo, 15 PESARO ATS 01 - Pesaro 1 PU 350171 Associazione ASS. ANCESCAO C.S.C. GINESTRESE - PESARO Via Borgo, 118 PESARO ATS 01 - Pesaro 1 PU 350172 Associazione ASS. ANCESCAO C.S.C. PARCO DEI TIGLI - PESARO Via Borgo s.Maria, 2 PESARO ATS 01 - Pesaro 1 PU 602458 Organizzazione di volontariato ANOLF PESARO - PESARO c/o UST - CICL PESARO VIA PORTA RIMINI, PESARO ATS 01 - Pesaro 11 1 PU 602471 Organizzazione di volontariato ESPERIMENTO CANDELARA - PESARO Via Borgo S.Lucia 56 PESARO ATS 01 - Pesaro 1 PU 602595 Organizzazione di volontariato ASSOCIAZIONE MONDO SOLIDALE REGIONALE - PESARO c/o Bottega del mondo Via Gavardini, 4 PESARO ATS 01 - Pesaro 1 PU 602694 Organizzazione di volontariato A.R.I. -
Circoscrizioni Dei Collegi Uninominali P R Ovinciali Della Lombardia
MINISTERO DELL’INTERNO Di p a rtimento per gli Affari Interni e Te r r i t o r i a l i Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Elezioni comunali, provinciali e reg i o n a l i Pubblicazione n.2 II - LOMBA R D I A Elezione diretta del presidente della provincia e del consiglio provinciale Circoscrizioni dei collegi uninominali p r ovinciali della Lombardia AN N O 2 0 0 4 A V V E R T E N Z E Le circoscrizioni dei collegi uninominali per l’elezione dei consigli delle province della Lombardia sono state approvate con i decreti del Presidente della Repubblica di seguito specificati: - per le province di Bergamo e Milano, D.P.R. 5 novembre 1993, n.514, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n.290 dell’11 dicembre 1993; - per la provincia di Varese, D.P.R. 24 novembre 1994, pubblicato nel sup- plemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 1994; - per le province di Mantova e Sondrio, D.P.R. 21 febbraio 1995, pub- blicato nel supplemento ordinario n. 25 alla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 1995; - per le province di Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi e Pavia, D.P.R. 16 dicembre 2003, pubblicato nel supplemento ordinario n. 7 alla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2004. In relazione ad eventi intervenuti successivamente alla emanazione dei suddetti decreti presidenziali: 1) i comuni di nuova costituzione saranno indicati in carattere corsivo e si intenderanno far parte del collegio in cui sono compresi i comuni di origine; 2) i comuni soppressi saranno indicati in carattere normale, tra parentesi; 3) per i comuni che hanno cambiato denominazione o che hanno dato origine ad altri comuni cambiando altresì denominazione, mentre la nuova denominazione sarà indicata in carattere corsivo, quella vecchia sarà indicata in carattere normale e tra parentesi; 4) per le vie, piazze, quartieri, frazioni, ecc. -
Tabella Toponimi
Tabella Toponimi Sigla Descrizione ACC ACCESSO AEROP AEROPORTO AEROS AEREOSCALO AIUOLA AIUOLA ALTO ALTO ALZAIA ALZAIA ANDNA ANDRONA ANDR ANDRONE ANGIP ANGIPORTO ARCHIV ARCHIVOLTO ARCO ARCO ARGINE ARGINE ASCENS ASCENSORE ATRIO ATRIO AUTOS AUTOSTRADA BACINO BACINO BAGLIO BAGLIO BALUAR BALUARDO BANC BANCHINA BARB BARBARIA BASTIO BASTIONE BATT BATTERIA BELV BELVEDERE BIRI BIRI BIVIO BIVIO BOCCA BOCCA BORGO BORGO BORGOL BORGOLOCO BOSCO BOSCO BTA BORGATA BTTO BORGHETTO CA CA' CALA CALA CALATA CALATA CALLE CALLE CALLES CALLESELLA CAMP CAMPIELLO CAMPAN CAMPANILE CAMPAS CAMPAZZO CAMPEG CAMPEGGIO CAMPO CAMPO CANALE CANALE CANC CANCELLO CANTO CANTO CANTON CANTONE CAPO CAPO CAPPEL CAPPELLINI CARR CARRAIA Pagina 1 Tabella Toponimi Sigla Descrizione CASALE CASALE CASALI CASALI CASE CASE CASEG CASEGGIATO CAST CASTELLO CAVA CAVA CAVONE CAVONE CDA CONTRADA CHIAS CHIASSO CHIESA CHIESA CIMA CIMA CITTA CITTA' CLE CORTILE CLIVO CLIVO CLLO CASELLO CNA CASCINA CNE CIRCONVALLAZIONE CNTR CENTRO COLL COLLINA COLLE COLLE CONSEL CONSELVANA CONTEM CONTEMPLAZIONE CONTRA CONTRA' CORS CORSETTO CORSIA CORSIA CORSO CORSO CORTE CORTE CORTIC CORTICELLA COSTA COSTA CROC CROCEVIA CROS CROSINO CROSA CROSA CSCN CASCINE CSE CASCINALE CUPA CUPA CURV CURVONE CVL CAVALCAVIA DARS DARSENA DEPOS DEPOSITO DIGA DIGA DIRAM DIRAMAZIONE DISC DISCESA DIST DISTACCO EMIC EMICICLO ERTA ERTA ESEDRA ESEDRA FAB FABBRICATO FONDAC FONDACO Pagina 2 Tabella Toponimi Sigla Descrizione FONDAM FONDAMENTA FONDO FONDO FONT FONTANELLA FONTEG FONTEGO FORO FORO FORTE FORTE FOSS FOSSATO FOSSA FOSSA FOSSO -
Progettazione Grafica Dell'identità Visiva Per Un Sestiere Della
SAAD Università di Camerino Tesi di Laurea progettuale Progettazione grafica dell’identità visiva per un Sestiere della Quintana di Ascoli Piceno Dossier di ricerca e progetto Laureando Relatore Riccardo Spinozzi Nicolò Sardo Dossier di ricerca e progetto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Ateneo Architettura e Design “Eduardo Vittoria” - Ascoli Piceno Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale ed Ambientale A.A. 2019/2020 Appello di Laurea: 30 Luglio 2020 Relatore: Professor Nicolò Sardo Laureando: Riccardo Spinozzi Riccardo Spinozzi Progettazione grafica dell’identità visiva per un Sestiere della Quintana di Ascoli Piceno SAAD Università di Camerino INDICE INTRODUZIONE IL PROGETTO 8 RICERCA 1 LE RIEVOCAZIONI STORICHE 14 2 LE MANIFESTAZIONI STORICHE SIMILI ALLA QUINTANA 17 2.1 Il Palio di Siena 2.2 La Giostra della Quintana di Foligno 2.3 Il Palio del Niballo di Faenza 2.4 La Giostra del Saracino di Arezzo 3 LA QUINTANA DI ASCOLI PICENO E IL SESTIERE PIAZZAROLA 29 3.1 La Giostra della Quintana di Ascoli Piceno 3.2 Il Sestiere della Piazzarola PROGETTO 1 ELEMENTI BASE 39 1.1 Logo 1.2 Geometria del logo 1.3 Prove di leggibilità 1.4 Colori corporativi del logo 2 VARIANTI PITTOGRAMMA, LOGOTIPO E PAYOFF 47 2.1 Pittogramma e logotipo 2.2 Pittogramma, logotipo e payoff laterale 2.3 Pittogramma, logotipo e payoff inferiore 2.4 Colori e font corporativi 3 ELEMENTI AGGIUNTIVI 55 3.1 Manifesti 3.2 Carta intestata 3.3 Cartolina fotografica 3.4 Merchandising 4 PROGETTO EDITORIALE 67 4.1 Il progetto 4.2 Layout 4.3 Font 4.4 Colori 4.5 Inizio capitolo 4.6 Apertura capitolo 4.7 Pagine tipo 4.8 Copertina 4.9 Colori 5 CONCLUSIONI 91 5.1 Sitografia 5.2 Biblografia 5.3 Ringraziamenti INTRODUZIONE Il Progetto La decisione che mi ha spinto ad intraprendere il lavoro verso questa tematica è connessa fortemente al senso di appartenenza e all’amore nei confronti della mia terra; in particolar modo alla passione che mi lega alla Quintana di Ascoli Piceno e al Sestiere Piazzarola, uno dei sei Sestieri partecipanti, nonché mio Sestiere di appartenenza.