in collaborazione con

Biblioteca Nazionale LA STORIA LE STORIE

Eventi presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza - Piazza Toscano

20 aprile ore 9.30 - 12.30 Inaugurazione della Mostra Manifesti contro la Guerra a cura di Gianfranco Torri e dello Spazio Espositivo dedicato alle Donne della Costituente e alla Costituzione italiana

20 aprile 2016 - ore 16.30 - 18.30 Storia in laboratorio a cura di Caterina Gammaldi, Anna Chiara Monardo, Marilena Fera (Cidi di Cosenza)

22 aprile 2016 - ore 16.30 - 18.30 Storia in laboratorio a cura di Caterina Gammaldi, Alba Battista (Cidi di Cosenza)

26 aprile ore 16.30 - 18.30 1946-2016 Donne al voto 70 anni dopo Coordina Assunta Morrone Intervengono Francesco Bei, Paolo Palma, Caterina Gammaldi, Elvira Graziani, Leonardo Falbo, Marilena Fera, Anna Chiara Monardo

Evento presso il Castello Svevo

26 aprile - Sala del Trono ore 9.30 - 14.30 1946 -2016 Racconta una deputata della Costituente Il progetto promosso dal CIDI di Torino, è stato realizzato per iniziativa dei CIDI a Brescia, Cagliari, Cosenza, Palermo, Perugia, Pescara, Roma, Salerno, Pescara, Torino, Udine Intervengono Carlo Palumbo, Francesco Bei, Giampaolo Calabrese, Leonardo Falbo, Elvira Graziani, Caterina Gammaldi Coordina Assunta Morrone

E’ possibile visitare la Biblioteca Nazionale e la mostra tutti i giorni dal 20 aprile al 5 maggio su prenotazione All'interno è previsto uno Spazio Laboratorio destinato agli studenti finalizzato alla costruzione del Manifesto che non c'è ancora. (Scheda n. 1). Gli eventi destinati agli insegnanti vanno prenotati (Scheda n. 2). Nel corso della manifestazione del 26 aprile al Castello Svevo, saranno presentati i lavori realizzati nelle scuole che hanno aderito al progetto (ore 9.30 - 11.00 scuola primaria; ore 11.15 - 13.15 scuola secondaria primo e secondo grado). Ogni scuola può utilizzare 15 minuti per presentare il suo lavoro. Gli studenti non impegnati nella presentazione potranno visitare in gruppi il Castello Svevo (biglietto 2 euro), è necessario prenotarsi utilizzando la scheda n. 3 allegata". Il Cidi è nell'elenco dei soggetti qualificati che possono erogare formazione. È previsto attestato di partecipazione. (Segreteria Organizzativa: CIDI – Centro d’Iniziativa Democratica degli Insegnanti, Corso Umberto I 14 87100 Cosenza, Tel. 3491710407/3405885704 e-mail: [email protected] [email protected] blog: cididicosenza.myblog.it)

Scuole che hanno aderito al progetto Racconta una deputata della Costituente D. D. I Circolo ITCG Castrovillari I.C. Colosimi IC I.C Petrona' ITCG IC Onnicomprensivo Santa Severina IC

LA STORIA LE STORIE

Saranno con noi

Alba Battista, docente di storia IC Colosimi Francesco Bei, caporedattore de La Stampa di Roma Giampaolo Calabrese, responsabile svevo srl Leonardo Falbo, docente di storia, Liceo Scientifico Rogliano Marilena Fera, docente di storia ITCG Rogliano Caterina Gammaldi, già Componente Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione Elvira Graziani, direttrice Biblioteca Nazionale di Cosenza Anna Chiara Monardo, docente di storia IC San Pietro in Guarano Assunta Morrone, presidente Cidi di Cosenza Paolo Palma, presidente Associazione Dossetti Cosenza Carlo Palumbo, coordinatore del Progetto Racconta una deputata della Costituente, docente di storia Liceo Artistico Torino

CIDI – Centro d’Iniziativa Democratica degli Insegnanti - Cosenza LA STORIA LE STORIE

Inviare le schede compilate alla mail [email protected]

Scheda n. 1 - Iscrizione Scuole – Visita Mostra e Laboratorio “Il Manifesto che non c’è ancora” (entrata e laboratorio gratuiti) – periodo 20 aprile 2016 – 5 maggio 2016

L’Istituto ______di ______

chiede di poter visitare le mostre presso la BIBLIOTECA NAZIONALE di Cosenza in data*______

con le seguenti classi ______

n. alunni ______docente referente ______

telefono ______

e-mail ______

data visita ______laboratorio [] SI [] NO

*Per ogni prenotazione sarà data conferma

Scheda n. 2 - Iscrizione Docenti – Attività seminariali

Il/la sottoscritt ______docente dell’Istituto ______chiede di partecipare le al seminario in data______

telefono ______e-mail ______

Scheda n. 3 - Iscrizione Scuole – Visita Castello Svevo (costo € 2,00 ad allievo)

L’Istituto ______di ______chiede di poter visitare il Castello Svevo di Cosenza in data 26 aprile 2016 con le seguenti classi ______n. alunni ______docente referente ______telefono ______e-mail ______

*Per ogni prenotazione sarà data conferma