Attività estive 2021

PROGETTO WORKSTATION - LIVING LAND

Come funziona

L’iniziativa si rivolge a ragazzi e ragazze, residenti in uno degli 8 comuni della Valle San Martino - , , , , , , , - e nati negli anni 2003-2004-2005-2006, che abbiano voglia di vivere un’esperienza estiva e mettersi in gioco a servizio della comunità. Le esperienze si svolgono in gruppi da 10 ragazzi e hanno una durata di 3 settimane part time (4 ore al mattino, dal lunedì al venerdì). Le attività si svolgono tra giugno e luglio, in periodo diversi a seconda della tipologia di esperienza. Al termine di ogni esperienza, ad ogni partecipante verrà riconosciuto un buono acquisto del valore di €150,00 da utilizzare in alcune realtà commerciali del territorio. Sarà garantito il rispetto delle disposizioni relative all'emergenza sanitaria COVID-19. Cosa è possibile fare Il progetto Workstation propone 3 esperienze, all'interno di contesti e realtà diverse. Ogni ragazzo/a può scegliere di candidarsi per un'attività a sua scelta tra le seguenti.

titolo attività periodo luogo n. partecipanti

Piantare, raccogliere, Attività di 28 giugno – Azienda 10 costruire per… Provare coltivazione, 16 luglio Agricola Giorgio un’estate in Azienda raccolta verdure Francani di Agricola e frutta, cura di 9-13 circa Valgreghentino, animali e spazi Via Colombo 2 presso una azienda agricola

Util'estate Attività di 21 giugno - Le prime due 10 Calolziocorte - piccole 9 luglio settimane a Valgreghentino manutenzioni di Calolziocorte, spazi pubblici mattino l'ultima sul territorio di Valgreghentino

Util’estate Attività di 12 luglio - La prima 10 Carenno - piccole 30 luglio settimana a Valgreghentino manutenzioni di Valgreghentino spazi pubblici mattino e le ultime sul territorio di Carenno Requisiti

I requisiti per partecipare al bando sono: Anno di nascita compreso tra il 2003 e il 2006 Residenza in uno degli otto comuni della Valle San Martino: Calolziocorte, Carenno, Monte Marenzo, Valgreghentino, Vercurago, Garlate, Olginate, Erve Desiderio di mettersi in gioco Disponibilità a stare in un gruppo Rispetto delle regole condivise e delle misure previste per il contenimento dell’emergenza Covid 19 Autonomia nel raggiungere i luoghi i cui si svolgeranno le esperienze Partecipazione, per ogni esperienza, a tutto il periodo di attività

Iscrizioni

Per iscriversi è necessario compilare questo form cutt.ly/iscrizioni-estateworkstation entro il 13 giugno 2021.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il punto informagiovani della Valle san Martino alla mail [email protected] o il cell. 350 5735025 (anche whatsapp).

Il progetto offre 30 posti totali, che saranno presi in considerazione in base all'ordine di consegna delle domande

Si chiede nell'iscrizione di ordinare le proposte in ordine di preferenza; verranno prese in considerazione la prima ed eventualmente la seconda scelta.

Si dovranno segnalare, all'atto dell'iscrizione, eventuali esigenze specifiche in termini di mobilità o altro.