l'Unità + € 5,90 Cd Classica di Classe: tot. € 6,90; ARRETRATI EURO 2,00 anno 82 n.24 martedì 25 gennaio 2005 euro 1,00 l'Unità + € 5,90 libro Wilma Montesi la ragazza con il reggicalze: tot. € 6,90 www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% PER LA CAMPANIA: l'Unità + L'Articolo € 1,00 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Questa è la fotografia dell’Italia. Il regime Berlusconi diventa un rompiscatole, un fatto questo Berlusconi? Ma possibile che è anche assuefazione al peggio, bastian contrario, un maniaco che vuole a non ti vada bene niente di lui»? Giorgio fastidio per chi si oppone. Chi parla male di tutti i costi vedere il peggio. Ma cosa ti ha Bocca, «L’Italia l’è malada», Feltrinelli 2005

Il giorno della memoria Gli smemorati Bari e Rovigo, il centrosinistra di Auschwitz Furio Colombo vince nei collegi di Berlusconi straneo per convinzione alla perché i due libri raccontano la re- storia - che mostra di ricono- pulsione morale per le leggi razzia- E scere solo in certe sue imma- li di un uomo vicino al partito ama- ginette di Salò - l'ex onorevole Do- to e ingiustamente assolto da Gra- Latorre eletto in Puglia con il 55,6%, Donadi in Veneto con il 57% menico Gramazio dice da Israele, mazio. Ecco perché esiste «Il Gior- dove si trova in visita, chissà per- no della Memoria» approvato dal- ché, che «la destra italiana non ha la Camera quando Gramazio era Fassino: Berlusconi non regge più. Prodi: quando siamo uniti vinciamo avuto responsabilità nello stermi- ancora deputato e che, come si ve- nio degli ebrei, l'Italia fascista non de, ha ancora molto da insegnare. ROMA Nicola Latorre, ds, eletto a Bari condivise le leggi razziali e Almi- Per questo stupisce anche più che col 55,5 per cento dei voti. Massimo Primarie rante salvava gli ebrei». un altro personaggio, che non è né NONOSTANTE Donadi, Italia dei valori, eletto a Rovi- Fa particolare impressione - e avrà privo di memoria, non è ex fasci- go con il 57 per cento dei voti. Il centro- fatto il suo effetto di sgradevole sor- sta, ed è storico di professione, (af- TUTTO sinistra strappa alla destra i due seggi Bertinotti a Prodi: presa in Israele - che Gramazio ab- filiato anche, in passato, all'Istituto alle elezioni suppletive del Senato, e bia detto quello che ha detto sulla per la Storia del Movimento di Li- Antonio Padellaro ora - con i sette collegi conquistati nei no al candidato unico porta del Museo della Shoah a Tel berazione del Friuli-Venezia Giu- mesi scorsi alla Camera, il «cappotto» Aviv, dopo aver visto quello che ha lia) abbia scritto ieri, in prima pagi- a fredda verità dei numeri nei confronti della maggioranza di go- Federica Fantozzi visto, compresi i nomi degli ebrei na, sul quotidiano «Il Piccolo» di dice che nelle elezioni sup- verno è ancora più clamoroso: nove a italiani sterminati. Fa ancora più Trieste un articolo dal titolo «Gior- L pletive per il Senato il cen- zero. Fassino: il governo è bocciato. impressione che Gramazio evochi no della Memoria? No grazie». trosinistra ha strappato due colle- Prodi: uniti, vinciamo. ROMA «Bertinotti mi sembra molto come prova il nome di Almirante. Lo storico è Giampaolo Valdevit gi al centrodestra. In linguaggio determinato. Non ho la sfera di cri- Dopo la svolta di Fiuggi del partito che - per fortuna - scrive quello sportivo è un bel due a zero. Tre SARTORI DE BLASI PAGINA 3 stallo, ma dubito che nell’Alleanza si di Gramazio, poteva essere giusto che scrive nelle stesse ore in cui mesi fa nelle suppletive della Ca- trovi l’accordo sulle primarie. Faccia- smettere di ricordare che Almiran- Gramazio parla. mera il centrosinistra aveva vinto mo time-out fino alle Regionali e poi te è stato segretario di redazione vvero proprio mentre un sette a zero. Non ha torto perciò Economia ne riparliamo». Il socialista Roberto della rivista «La difesa della razza». pezzo di apparato politico Francesco Rutelli quando osserva Villetti fotografa lucidamente la que- Gramazio, come Fini, è nato dopo O italiano di maggioranza e che con un risultato complessivo stione - apertissima - delle candida- e non è colpevole di niente. di governo annuncia di non sapere e sonante di nove a zero (che di- È sempre più crisi ture alle primarie. A Parigi Romano Ma poiché avrà visto un po' di tele- nulla di tutto ciò che è accaduto in venta di dodici a zero se si conside- Prodi aveva definito «una strampale- visione, avrà sentito, anche per sba- Italia dalla espulsione dei bambini rano tutte le suppletive di questa Calano ria» la corsa di Bertinotti senza un glio o non volendo, storie e testi- ebrei dalle scuole del regno alla cac- legislatura) c’è poco da discutere. programma alternativo. monianze di ebrei italiani denun- ciata da cattedre, professioni, car- i consumi alimentari ciati, arrestati e deportati dai fasci- riere e lavori di qualunque tipo, SEGUE A PAGINA 25 SEGUE A PAGINA 2 sti, non può non sapere che sta anche isolato e autonomo, di tutti MATTEUCCI A PAGINA 12 mentendo. O meglio, si permette gli italiani ebrei, dalla destinazione di assolvere il partito che è stato ai lavori manuali e stradali di quei uno dei due protagonisti mondiali concittadini alla razzia del 16 otto- del progetto di sterminio più spa- bre a Roma, alla strage di Meina, ventoso, accurato e sanguinoso alla deportazione nel campo di Fos- che abbia mai attraversato l'Euro- soli e poi di Auschwitz, con la fervi- pa. Raccomandiamo a Gramazio da collaborazione dei fascisti italia- Dibattito Iraq, il ministro della Difesa diserta di leggere subito il libro su Perlasca ni. di Enrico Deaglio e il Diario dello stesso Giorgio Perlasca, proprio SEGUE A PAGINA 25 Martino non si presenta in Parlamento all’audizione sulla morte di Simone Cola

ROMA Il ministro della Difesa non inter- CHE COSA VUOL DIRE RICORDARE Iraq, la farsa del voto: candidati segreti verrà oggi né alla Camera né al Senato alle commissioni Esteri e Difesa riunite Michele Sarfatti per discutere sui gravi fatti di Nassiriya. Martino non ha voluto spostare la data erco degli aggettivi per la totalitarismo. I modi e le forme SENZA del dibattito e manderà i sottosegretari. C memoria della shoah. del suo ricordo debbono mante- A Nassiriya gli uomini di Al Sadr si of- Innanzitutto è bene che la me- nersene distanti. DEMOCRAZIA frono per «garantire l’ordine pubblico». moria sia volontaria. Proprio per La memoria della shoah è in- questo ho appena scritto le parole tensa, non lieve. Quando venne Luigi Bonanate FONTANA A PAGINA 9 “è bene che sia”, e non “deve esse- finalmente bloccato, il piano di re”. Auspico che nessun insegnan- sterminio aveva già totalizzato sei approssimarsi delle elezio- te vada oltre i propri compiti edu- milioni di uccisioni (spesso collet- L’ ni in Iraq ha moltissime Patente a punti cativi, costringendo gli studenti tive), sei milioni di singole vite vittime, specie tra le ricostituite ad adottare una memoria che essi interrotte. Sei milioni di attimi di forze dell’ordine che venivano non vogliono sentire. ricordo esulano dalle nostre capa- addestrate in vista del servizio La Consulta: Auspico che nessun capo ob- cità medie; per questo essi, pur d’ordine pubblico che il corret- blighi dipendenti riottosi a dedi- restando individualmente lievi, to svolgimento di un turno elet- illegittimo punire care sessanta secondi a una cosa assommandosi e fondendosi, si torale richiede. che essi rifiutano o addirittura di- addensano e si intensificano. chi non è identificato sprezzano. La shoah fu il prodot- SEGUE A PAGINA 24 to supremo della coercizione del SEGUE A PAGINA 24 I resti dell’autobomba esplosa vicino la sede del partito del premier Allawi BERTINETTO A PAGINA 8 IERVASI A PAGINA 5 Domenica in... ginocchio da Berlusconi VENIER, PER AMORE DEL PREMIER fronte del video Maria Novella Oppo Fulvio Abbate Svicolone osa resta dell’ultima puntata di i si abitua proprio a tutto. Per esempio, nei giorni scorsi, a C “Domenica in”? Sicuramente lo C furia di vedere e ascoltare De Michelis in tv, ci eravamo spettacolo inenarrabile di una Venier quasi affezionati. E ora non sappiamo se soffriamo di più d’intos- preoccupata di realizzare uno spot a sicazione o crisi d’astinenza. Meglio comunque riacquistare un favore di Berlusconi, così spudorato e po’ di distacco, per confessare che il congresso per così dire osceno da portare la redazione della socialista ci ha fatto venire il giramento di testa (e anche d’altro), trasmissione a dissociarsi dall’operato vista la straordinaria capacità di De Michelis di divincolarsi tra della conduttrice, fra urla di protesta, un ideale e l’altro. Una via di mezzo tra il Leone Svicolone e una musi lunghi e braccia incrociate: “Noi contorsionista svedese, quindi un po’ vecchio cartone animato e dipendenti abbiamo deciso di dissociar- un po’ mito del defunto gallismo italico. De Michelis, però, è ci dalla campagna spudorata fatta dalla ben vivo e lotta insieme a loro. Tre concetti infatti sono usciti signora Mara Venier a favore del pre- più o meno chiaramente dalla temperie congressuale: 1) Bettino mier usando il servizio pubblico. E di è tornato (un fantasma si aggira per l’Italia). 2) I socialisti sono ciò vogliamo rendere noto alle agenzie di sinistra e per questo stanno a destra. 3) I socialisti che stanno di stampa”. Le perifrasi, le sfumature, a sinistra, fino a ieri potevano essere considerati (dai socialisti in questo caso, sarebbero davvero un che stanno a destra) compagni che sbagliano, ma, d’ora in poi, insulto all’evidenza. “Spudorato!” chi è fuori è fuori, chi è dentro è dentro. Il Socialismo è proprie- tà privata. Di Berlusconi, ovviamente. SEGUE A PAGINA 4 2 oggi martedì 25 gennaio 2005

Segue dalla prima gia già per maggio: quasi impos- sibile (e controproducente) il ri- Ieri il leader di Rifondazione ha CONFRONTO nel centrosinistra tiro di Bertinotti, giusto però confermato che si presenterà al- «responsabilizzare» la sua parte- la sfida precisando in sequenza cipazione alla gara. «Le prima- che: «l’unica stramberia è pensa- Il segretario di Rifondazione comunista «Le pressioni per il ritiro sono incoerenti con rie restano aperte - fanno sapere re a un solo candidato», il dibat- risponde con fermezza al candidato leader la democrazia». Villetti: «Le primarie in ambienti prodiani - ma è tito sul programma alternativo comprensibile il disagio Ds. Il o diverso è «semantico» perché «L’unica stramberia è pensare ad un solo non possono essere la sede punto controverso è il nesso tra poi «l’unica alternativa di pro- candidato. Obbedire? Non si usa tra pari» impropria per riparametrare i rapporti di forza» candidature e linee-guida pro- gramma è a grammatiche. Berlusconi», le Bertinotti de- pressioni per ve impegnarsi il ritiro sono ad associare il «incoerenti suo nome a un con la demo- programma crazia», «obbe- che da un lato dire è un ter- Bertinotti a Prodi: «Io mi candido» sia alternativo mine che non e diversamen- si usa tra pa- te connotato ri», «strampa- da quello di leria è una li- Replicano i prodiani: allora presenti un programma da vero leader della coalizione Prodi pur den- cenza poetica tro il medesi- che non esi- mo progetto, ste» come non esistono gli adde- dall’altro faccia la sintesi della biti mossigli. Bertinotti chiari- coalizione». Detto più esplicita- sce che le primarie «sarebbero mente: «Bertinotti non può usa- l’unico modo per sostituire Pro- re le primarie per contarsi, deve di se perdesse» e che non sem- prenderne sul serio lo spirito. pre un candidato «moderato è Non è accettabile che si connoti più competitivo di uno di sini- Tg1 in una logica di mera rappresen- stra... anche la simpatia è un va- Sordina d’autore, bisbiglio, cronaca sfuggente e cronista – si tratta di tanza: si faccia carico di un’ipo- lore». Pionati - infastidito dai due senatori “suppletivi”che sono andati – a tesi di programma di governo Al di là delle schermaglie che larghissima maggioranza e senza colpo ferire – al centrosinistra. Pionati che rappresenti l’Alleanza da Rc cosa sta succedendo? Le prima- parla di “astensionismo” e cerca di annegare questo successo nei “dolori” all’Udeur». rie, lanciate e fortemente volute di Prodi per la primarie. Ma gli sforzi di Pionati sono inutili, dalle Europee L’obiettivo di Prodi insomma è da Prodi, sono previste a mag- in poi, a Berlusconi non sono arrivati che dispiaceri, nonostante il “terrore, che dalle primarie emerga il pro- gio. La candidatura di Bertinot- miseria e morte”, nonostante i miliardi regalati e strombazzati in mondovi- filo programmatico di un presi- ti, con la tentazione di aggregare sione, nonostante le cenette gossip con Mara Venier e Loredana Lecciso, dente del Consiglio in pectore, e «contare» i voti della sinistra che fanno tanto audience telepopulista in rosa. evitando «giochi furbi». Impre- radicale», non piace ai Ds. In sa che prevede una triplice gri- vista del congresso della settima- Tg2 glia: a) il progetto comune a tut- na prossima, i vertici della Quer- Per i due senatori che vanno ad accrescere le truppe del centrosinistra, il to il centrosinistra: battere Ber- cia hanno fatto pressing sul Pro- Tg2 dà la notizia (omettendo i nomi dei vincitori, indegni di una citazio- lusconi; b) le «idee-guida» che i fessore per convincere il segreta- ne), ma subito la annacqua con Cicchitto che, spericolato, lancia la sfida: candidati presenteranno alle pri- rio rifondarolo a ripensarci. questi due non contano, ci rivedremo alle elezioni vere, le Regionali e le marie e su cui gli elettori espri- Ma sin dall’inizio Prodi ha cal- politiche. E’ una sequenza che andrebbe registrata, archiviata e conservata meranno la preferenza; c) il pro- deggiato primarie «aperte» - sot- fino alla primavera. Sulla patente senza punti, Daniela Orsello ci informa gramma vero e proprio, redatto tolineano i suoi - ed è «molto che anche il ministro Lunardi era convinto di quanto illegittima fosse la sua su queste basi (con i contributi difficile immaginare che si ri- legge. Da non credere. della Fabbrica bolognese). mangi la parola». Per il momen- Sì a Bertinotti dunque, ma «im- to nell’Ulivo è scattata la «mora- Tg3 brigliato» in una logica di coali- toria»: tutti in silenzio, tranne Grande questa Corte Costituzionale, ultimo baluardo delle libertà e apertu- zione oggi e di governo domani. Prodi stesso. È chiaro infatti che ra del Tg3. Se non ti hanno identificato, non ti possono togliere i punti In questo senso si può leggere il il test preliminare imposto dal dalla patente. Finiranno così le penose scene di fronte ai poliziotti: “Chi era breve commento di Enrico Let- calendario politico sono le Re- alla guida della sua auto il giorno Tale all’ora Talaltra?”. Risposta menzo- ta: «Importanti i paletti messi gionali di aprile: sarà la vittoria gnera: “Mah, chi può dirlo? E’ passato più di un mese, lei capisce”. Replica da Prodi, bisogna mettere un o la sconfitta della coalizione a sconsolata del gendarme: “Sì, sì, ho capito”. Adesso, o ti beccano al volo (o po’ d’ordine». E quello di Villet- dettare l’agenda successiva. Con ti fotografano, ma chi si negherà un cappello, una sciarpa cospicua, un ti: «Le primarie non possono es- un’ulteriore variabile: il referen- bavero alzato?) oppure niente, arriva solo la contravvenzione che uno – se sere la sede impropria per ripa- dum sulla fecondazione. Se il go- davvero alla guida c’era qualcun altro – girerà prontamente all’amico o rametrare i rapporti di forza dei verno fissasse la consultazione a parente incauto. Ebbene sì, siamo un popolo legato a un seggiolino (vedi partiti. Con esse si sceglie il can- maggio, le primarie slitterebbe- alla voce: cinture di sicurezza), privato della sigaretta e senza punti. Alme- didato premier ma anche ro per evitare sovrapposizioni no una delle tre libertà l’abbiamo recuperata. Vietato vietare. A vanvera. l’orientamento di fondo del pro- con la campagna referendaria. gramma». Prodi tuttavia ha chiara la strate- Federica Fantozzi

Il segretario di Rifondazione Comunista, Fausto Bertinotti Bertinotti: non Enrico Letta: sempre ‘‘ ROMA Oggi verranno ufficializzati i dati con il gruppoo di Fulvia Bandoli. L’ex «Importanti ‘‘ dei congressi Ds ad una settimana da L’ex verde Ronchi entra nella Quercia ministro dell’Ambiente, già dirigemnte un candidato quelo nazionale. Non ci sono sostanziali di primo piano dei Verdi, annuncerà il i paletti messi da novità rispetto a quel che già era noto provinciali e regionali e ci sono in sul sito online dei Ds con tre semicerchi, suo ingresso nei Democratici di sinistra. moderato è più qualche settimana fa. La mozione particolare quelli presentati dal gruppo perché è il terzo congresso dei Un’offerta che sarebbe stata fatta anche Prodi, bisogna competitivo di uno di Fassino si attesta sopra il 79%; quella dei cosidetti “22”, poi aumentati. Democratici di sinistra. a Luigi Manconi, che del Sole che ride è mettere un po’ Mussi sta intorno al 15%; Salvi Pder il congresso tutto e pronto. La Domani potrebbero esserci ulteriori stato segretario qualche tempo fa. Ma sinistra... raggiunge il 3%; la Sinistra ecologista il scenografia del Palalottomatica per i novità. È prevista una conferenza non sarà mercoledì lo stesso Manconi d’ordine» 2%. L’articolazione riguarderà poi gli giorni 3-4-5 febbraio ricalca il logo stampa di Edo Ronchi e di altri ecologisti della conferenza stampa. Si è preso dei ordini del giorno votati nei congressi scelto: la spirale che da giorni campeggia che da tre anni lavorano attivamente giorni per valutare la proposta.

la nota

e suppletive di ieri alla stregua del- del candidato vincente consegnerebbe le «primarie»? La «lettura» avanza- agli elettori il compito di definire qual è L ta dal forzista Fabrizio Cicchitto, la posizione di maggioranza e quale quel- in tandem con il leghista Roberto Calde- Suppletive, un segnale contro le «stramberie» la di minoranza, sulla base dei reali rap- roli, paradossalmente coglie nel segno. A porti di forza delle opzioni politiche e condizione, ovviamente, di trarne i «se- non di parametri impropri come quelli gnali» rivolti a entrambi i leader degli Pasquale Cascella che deriverebbe da una conta tra un can- opposti schieramenti in lizza in quel di didato alla leadership costretto a farsi Bari e di Rovigo. È vero, infatti, che l’af- più evidente il carattere personalistico e non solo ha avuto partita vinta sul com- del centrosinistra, è stata salutata come grazie alla sua forte personalità e al suo contenuti programmatici altrettanto di- carico di rappresentare tutti e un compe- fluenza alle urne è stata minima, ma più autoritativo di una leadership che, quan- petitore notabilare (Lello Degennaro, fi- una vittoria dell’unità. A buona diritto, altrettanto marcato radicamento nel ter- rimenti nel confronto democratico. Fi- titore di parte ma libero di surrogare la che una giustificazione suona come ag- do deve farci i conti, delegittima ogni glio del senatore scomparso nel collegio) se solo si ripensa all’impegno che tutti, a ritorio, Rifondazione comunista ha otte- nora così non è stato. E lo stesso Prodi, rappresentanza altrui qualora questa gravante per un centrodestra che, da verifica democratica. ma ha fatto giustizia anche dell’interpre- cominciare dagli stessi Vendola e Boc- nuto ben più dell’invocata pari dignità adesso, stigmatizza questa anomalia co- non fosse immediatamente riconoscibi- quando è al governo, in nessun luogo e Viceversa, se questa consultazione eletto- tazione manichea in base alla quale il cia, hanno profuso nella campagna elet- nella nuova alleanza democratica di cen- me «stramberia». Per tutta risposta Berti- le in Prodi. Bertinotti, comunque, con- in alcuna occasione riesce a suscitare in- rale è la controprova democratica delle primo esperimento di primarie, quelle torale. E a conferma, democratica ap- trosinistra. Mentre l’affermazione di La- notti ha sostenuto che «strampalate» sa- ferma la sua lealtà solo «nei confronti teresse e partecipazione. Semmai, c’è da scelte che vanno a compiersi nell’uno e per la presidenza della Regione tra Niki punto, della convergenza consolidata an- torre nel collegio strappato al centrode- rebbero «primarie con un solo candida- del programma che concorderemo insie- notare che questa volta, a differenza nei nell’altro schieramento in vista della sfi- Vendola e Francesco Boccia, sarebbe sta- che attraverso la libera scelta delle prima- stra consegna a Prodi un’aggregazione to». E avrebbe anche qualche ragione se, me». Come dire che, su questo piano, si sette collegi della Camera persi dalla Ca- da di fine legislatura, Romano Prodi ha to giocato tra la sinistra antagonista e la rie tra due candidati ritrovatisi in compe- politica legittimante della sua leadership davanti alla sollecitazione di Prodi a ren- affida alla politica. Ma politica, allora, sa delle libertà l’estate scorsa, Silvio Ber- motivo di ritrovare nel risultato dell’alle- nuova aggregazione di forze riformiste, tizione come espressione, più nazionale come federatore. Ma anche come espres- dere esplicito il progetto alternativo, il non può che tornare ad essere anche la lusconi non si è esposto in prima perso- anza democratica un buon viatico alla con il successo dell’una contro l’altra. che locale, di richieste e fors’anche pro- sione del progetto di aggregazione rifor- leader di Rifondazione non si ritraesse scelta della leadership. E questo riscopri- na. Il che non solleva certo il premier legittimazione della propria leadership. A parti invertite, un tale schema dovreb- getti di rappresentanza che le rispettive mista, qualora la moratoria suggerita dai con l’artificio di dirsi portatore di un re la politica come parte integrante di un dalla responsabilità della sconfitta. Anzi, Soprattutto a cospetto del risultato nel be indurre a dire che ieri ha vinto la forze politiche avevano stentato a com- Ds sulle primarie nazionali non dovesse programma «non alternativo ma diffe- processo democratico vincente è il segna- la rinuncia a far valere le ragioni del collegio di Bari-Bitonto, dove la candida- sinistra riformatrice contro quella più porre. È la stessa partita quella che si consentire di sciogliere politicamente rente». Così dicendo, contribuisce a sua le che rende ancora più nera la giornata proprio schieramento nelle cosiddette tura tutta politica di Nicola Latorre, stret- radicale. Invece, da Prodi come da D’Ale- ripropone tra Prodi e Bertinotti? Con il l’equivoco di una o più candidature alter- volta a snaturare una prova democratica delle suppletive per l’antipolitico Berlu- «consultazioni d’appello» rende ancora to collaboratore di Massimo D’Alema, ma e Fassino, e tutti gli altri esponenti primato acquisito da Vendola in Puglia, native a quella di Prodi da sostanziare di che, applicata fino in fondo, con la scelta sconi.

Nel suo ultimo giro delle sette chiese, un lis e Bobo Craxi, ha preferito eliminare l'ag- colline pistoiesi”, con i mafiosi Nino e Gaeta- Colombia: racconta di aver incontrato tre giorno da don Verzè, un giorno da don Gel- gettivo «Nuovo». E lì - riferisce la sobria cro- no Grado, celebri per aver inondato Milano volte Dell'Utri a Milano, in due ristoranti e in mini, un giorno dai salesiani, il Nano Prelato naca del Giornale di famiglia - «Berlusconi ha di eroina. E chi ti spunta alla cenetta intima? un capannone, dove Marcello avrebbe offer- ha voluto esagerare persino rispetto ai suoi dato fondo alle sue risorse dialettiche, toccan- Dell'Utri in persona, scortato dall'inseparabi- to 2 miliardi per finanziare una partita di standard, il che non era facile. Ha detto che do il tasto degli ideali». «La sinistra è contro le Mangano. Sarà lui stesso a confermarlo, cocaina: c'erano anche Enrico Di Grusa (ge- «la sinistra è contro i padri e contro la fami- la Nazione, contro la Bandiera, contro la Pa- ma precisando che fu perchè «avevo paura di nero di Mangano, latitante per mafia e dro- glia»: lui infatti ama la famiglia a tal punto da tria», ha predicato, prima di magnificare Mangano» e comunque «i commensali non ga) e due impresari siciliani di pulizie, Natale averne due. Ha benedetto le campagne di l'amico Bettino Craxi, molto affezionato alla mi furono presentati». Lo tennero all'oscuro Sartori e Nino Currò, poi condannati per Sirchia contro il fumo, l'alcol e prossimamen- Bandiera, alla Nazione e alla Patria: quelle per tutta la cena. Il 19 aprile 1980 si sposa a favoreggiamento della latitanza di Di Grusa. te la ciccia in esubero, che nuocciono grave- svizzere e tunisine, però. Londra Gerolamo Fauci detto "Jimmy", un Con loro lavorava anche il nipote di Manga- mente alla salute, e contemporaneamente ha Ma il meglio di sè il Nano Prelato l'ha BIANCANEVE E IL NANO PRELATO pluripregiudicato che gestisce il traffico di no, Daniele Formisano, poi condannato per annunciato il ritorno al nucleare che, com'è dato quando s'è inginocchiato con don Gel- droga del clan Caruana fra l'Italia, la Gran importazione di «300 chili marijuana ottima noto, fa benissimo: infatti i bambini di Cher- mini e i suoi ragazzi giurando lotta senza di aver sniffato coca in gioventù e di essersi gano non erano quadrupedi, ma partite di Bretagna e il Canada. E chi compare al ban- qualità». Con Currò e Sartori Dell'Utri aveva nobyl non bevono, non fumano e sono ma- quartiere al traffico di droga, con quella che il poi disintossicato, anche se due anni fa un droga). Arrestato da Falcone nel 1980 per chetto nuziale? Naturalmente Dell'Utri, insie- rapporti sicuri. C'è un filmato che riprende grissimi, almeno quelli ancora vivi. Poi ha sacerdote definisce la «Cristoterapia» e il pre- suo amico spacciatore fu segnalato dalle parti traffico di droga e condannato a 11 anni, me ai boss Bontate, Teresi e Di Carlo: il fior Sartori il 12 ottobre '98, mentre entra in Via scritto a tutte le famiglie italiane invitandole mier, più modestamente, «Silvioterapia». Pec- della sua abitazione romana e del ministero appena uscito di galera Mangano tornò a fiore del narcotraffico mafioso. Sarà lui stes- Senato per avvertire Marcello che La Piana a non esagerare con i farmaci, lui che s'è cato che alla cerimonia non abbiano potuto delle Finanze. Miracoli della Cristoterapia. incontrare l'amico Marcello fino almeno al so ad ammetterlo, con le solite scuse: «Mi s'è pentito e lo accusa di traffico di droga. rifatto dalla testa ai piedi dal chirurgo plasti- presenziare Vittorio Mangano, Marcello Dell' Quanto a Dell'Utri, è una vera autorità in novembre '93. E nel '96, quando tornò dietro portò l'amico Cinà (condannato per mafia in Ecco: una simile esperienza conquistata sul co. La sera, per ritemprarsi lo spirito, ha pre- Utri e Gianfranco Miccichè. Il primo, uno materia. Fu lui nel 1974, grazie al suo fiuto da le sbarre per mafia e omicidio, Dell'Utri di- primo grado, ndr), ma non sapevo chi fosse campo non può andare sprecata. so un aperitivo con Bud Spencer e cenato dei più noti narcotrafficanti della storia pa- rabdomante, a selezionare Mangano fra mi- chiarò: «Se Mangano fosse libero lo frequen- lo sposo. Mi trovavo casualmente a Londra L'altro giorno, dai salesiani, Berlusconi con Mara Venier, Apicella, Loredana Lecci- tria, è morto nel 2001. Il secondo e il terzo gliaia di stallieri: quel Mangano che nel 1980, terei ancora». per una mostra sui vichinghi...». Nel 1998 si raccontava: «C'era tra gli studenti del colle- so, Cossiga e altri maestri di meditazione. avevano altro da fare. Eppure avrebbero avu- quattro anni dopo la partenza da Arcore, gli E non c'è solo Mangano. Il 24 ottobre pente Vincenzo La Piana, imparentato col gio un ragazzo traviato: un giorno lasciò la L'indomani, visita pastorale al congresso del to un sacco di cose da raccontare. Miccichè, telefonò per proporgli un «cavallo» (Borselli- 1976 il boss catanese Nino Calderone festeg- boss Gerlando Alberti, che trafficava droga scuola e divenne un bandito, fino a diventare Nuovo Psi che, essendo guidato da De Miche- intervistato da Sabelli Fioretti, ha ammesso no ricorderà che di solito i «cavalli» di Man- gia il compleanno nel ristorante milanese “Le con Mangano e altri capimafia fra Italia e il vice del capo supremo». Che fa, allude? martedì 25 gennaio 2005 oggi 3

Giuseppe Vittori singoli collegi». La percentuale dei votan- ti è bassa: «È evidente che i nostri non ELEZIONI suppletive sentono questo genere di elezioni - dice ROMA Una doppia vittoria. Alle elezioni il governatore del Veneto, Galan - si mo- suppletive di Bari e Rovigo i due candida- bilitano solo per i grandi appuntamenti: ti dell’Ulivo hanno strappato alla Casa Il segretario dei Ds, Fassino: come nelle suppletive Il centrodestra attacca: l’affluenza è bassa, le regionali, quelle politiche o le euro- delle libertà i seggi senatoriali che il cen- di novembre e le amministrative dal 2002 a oggi non cantate vittoria pee. In Veneto alle europee abbiamo vin- trodestra s’era aggiudicato nelle passate to noi». Fabrizio Cicchitto, vicecoordina- elezioni. Segno che qualcosa è cambiato: gli elettori bocciano il governo. Il centrosinistra Come Totò, commenta Chiti: incassano tore di Fi: «Invece di esultare Rutelli e Massimo Donadi, avvocato dell’Italia unito e coeso può vincere le regionali di aprile gli schiaffi e dicono: e che so’ Paquale? Fassino dovrebbero dimostrare un mini- dei valori, ha rag- mo di obiettività e giunto il 57.05% registrare che le dei voti, quasi il suppletive sono doppio del suo sfi- state la fotocopia dante. Nicola La- delle primarie del- torre, braccio de- la Gad: si sono re- stro di D’Alema, cati alle urne quasi ha sconfitto l’av- Bari e Rovigo, rivince il centrosinistra esclusivamente i versario con militanti, visto 10.000 voti in più che per esempio e una percentuale in Puglia l'affluen- del 55.5%. Conquistati due collegi berlusconiani. Prodi: è una vittoria dell’unità za è stata del «Un altro suc- 31,5% contro il cesso, quando sia- 78% delle politi- mo uniti vincia- che 2001. Rutelli e mo. Un grande ab- Fassino non posso- braccio a Massi- no esultare oggi mo Donadi e a Ni- per lo stesso moti- cola Latorre». È il vo che ieri li ha commento, a cal- portati a leccarsi le do, di Romano ferite per la vitto- Prodi. «Questo vo- ria di Vendola alle to dice una cosa primarie». D’ac- semplice - osserva cordo con Cicchit- Fassino - come nel- to anche il forzista le suppletive del Giro: «Le suppleti- novembre scorso ve non sono anda- e nelle amministra- te bene, ma la Cdl tive del 2002, 2003 ha una marcia in e 2004 gli elettori più: Berlusconi, il hanno preferito il suo modo di co- centrosinistra al Un seggio a Bari za, non dalla iattanza». municare, di pensare il cambiamento, di centrodestra. È se- mentre ieri Nel centrodestra, ovviamente, il cli- combattere per esso, di dare tutto sè stes- gno della crisi di erano in corso ma è diverso. «Il partito del non voto ha so per realizzarlo», il centrosinistra non credibilità e di con- le elezioni fatto pendere l'ago della bilancia a favore canti vittoria. «Esagerato l'entusiasmo senso di Berlusco- suppletive del centrosinistra», è il mesto commento del centrosinistra - dice Tassone, Udc - ni e della sua mag- per il Senato di Lello Degennaro, candidato sconfitto La scarsa affluenza alle urne rende il da- gioranza. Un risul- della Repubblica a Bari. Ma i big del Polo non constatano, to poco indicativo e insufficiente a porre tato che ci sprona Turi/Ansa attaccano: «Il risultato delle suppletive ipoteche per il futuro». a lavorare perché non mi preoccupa affatto - dice Ignazio A Roma si direbbe: e nun ce vonno il centrosinistra La Russa, An - certo dobbiamo interveni- sta’. «Sembrano - commenta il diessino unito e coeso pos- re sulla nostra capacità di mobilitazione. Chiti - quel personaggio di Totò in una sa vincere le regio- Ma in Lombardia vinceremo anche con famosa gag: dopo aver preso una serie nali di aprile». una mano legata dietro la schiena». No- infinita di schiaffi continua a dire: “che Il gelo piomba sull’Italia, nevica a vota vinciamo noi. Il «taglio delle tasse» a zero fuori casa. Rutelli riprende la me- segnale che nel paese si può invertire de, ma non è male ricordare che da giu- vantanove topi non fanno un gatto, am- mi importa, e che so’ Pasquale?”. Quan- Roma, ma sull’Ulivo soffia il tepore di non è bastato, aggiunge velenoso Diliber- tafora: «Sette a zero più due a zero è rotta grazie alle forze oggi all'opposizio- gno in tutte le elezioni che abbiamo af- monisce Osvaldo Napoli, Forza Italia: do collegi da sempre nelle mani della uno zefiro vittorioso. Bersani: quando si to, Pdci. «Altre due sberle alla Cdl», dice uguale a nove a zero». Per Bertinotti, ne». Parisi, Dl: «Sarà pure che l'elezione frontato, abbiamo avuto un risultato po- «la sinistra faccia bene i conti, perché la destra passano al centrosinistra è segno chiacchiera vince Berlusconi, quando si Pecoraro Scanio, verdi. Angius, Ds: due Prc, «è un risultato incoraggiante. Un più difficile è sempre quella che ci atten- sitivo. Lo diciamo guidati dalla speran- vittoria le arride solo quando si vota in forte di una perdita di consensi e di sfidu- cia verso l'azione del governo»

ha telefonato, era più che felicissi- dirizzato al centrosinistra che,quando MASSIMO DONADI è il primo parlamentare dell’Italia dei Valori mo: rasentava la commozione per- NICOLA LATORRE Ds, da anni stretto collaboratore di D’Alema si presenta unito, è forte e credibile sonale. come alternativa di governo». Forza Italia non vede parti- Polemicamente il centrodestra colari segnali politici. Dice ha calvalcato l’argomento del- «Io, dipietrista, ho battuto che perde sempre, quando «Ho vinto per il Mezzogiorno l’astensione, sminuendo il si- la partecipazione al voto re- gnificato della questa consulta- sta sotto il 50%. zione. Come rispondere? Quando si parla di disaffezio- «Rispondo che anche l'astensione un socialista berlusconiano» ne dei votanti, la Casa delle libertà dimenticato dal centrodestra» ha un valore politico. La gente non è dovrebbe fare qualche profonda ri- andata a votare in un collegio dove il flessione. A me pare che abbiano centrodestra è sempre stato forte. DALL'INVIATO Michele Sartori qualche modo aumentare la pro- sbagliato tutto, programma e can- Oscar De Biasi non ci sta alle politiche di Berlusco- L’astensione punisce il centrodestra, pria statura col primo parlamenta- didato. ni», è stato il primo commento del dimostra il suo fallimento politico, di- re eletto. Romeo, e tutti gli ex craxia- neo senatore, amico di Massimo mostra che si è incrinato irrimediabil- ROVIGO Cos'altro poteva fare un A Rovigo un risultato incon- ni venuti a sostenerlo, han- BARI Nicola Latorre finalmente fe- D’Alema, di fronte a un successo de- mente il suo rapporto con il paese. dipietrista op- sueto - pur in una percentuale di no fatto una campagna piut- steggia, dopo set- stinato a contare ben più in là di Bari Non si sono recati al voto molti degli posto ad un votanti bassissima - l'hanno affer- tosto aggressiva contro di timane di campa- o di Bitonto, a confermare una ten- elettori che hanno voluto segnare que- neo-socialista? rato anche il «mussoliniano» Lu- lei, "dipietrista". gna elettorale e denza che s’era manifestata in altre sta rottura con il centrodestra e che Massimo Do- ca Previati, al 5%, e Giuseppe Altro che aggressiva: insolen- dopo giorni di suppletive e in altre consultazioni par- non si sono ancora convinti a votare nadi ha arresta- Osti, ex Dc candidatosi per te, insultante, storicamente mistifi- ansia per un ri- ziali. Contro un candidato, Lello De- centrosinistra. Ma questa vittoria ha to, lontanissi- l'Udeur, che ha continuato da so- catoria. Hanno detto che il dipie- sultato che pare- gennaro, figlio del senatore di Biton- un significato politico più alto: è la mo dalla soglia lo la campagna elettorale anche trismo è la cultura dell'olocausto, va incerto, sul fi- to, Giuseppe, scomparso poco tempo vittoria del Mezzogiorno e dell'unità dell'elezione al dopo il «disimpegno» del partito che ha sulla coscienza più sociali- lo del rasoio, e si fa, tutt’altro che facile e tutt’altro che del centrosinistra che mi ha sostenuto Senato, Dome- di Mastella, sfiorando l'8%. sti morti del fascismo. Che questo è rivelato più net- povero di risorse (anche economi- con i partiti, i sindaci e il presidente nico Romeo. Donadi, se l'aspettava? voto era lo scontro fra barbarie e to del previsto. che, come si è ben notato in campa- della Provincia».

Donadi, qua- Di vincere sì. In questa misu- civiltà. Che eleggere un dipietrista A suo vantaggio, gna elettorale). Ancora il centrodestra. Alla ri-

rantunenne av- ra, no. in Polesine sarebbe stato un even- naturalmente, in Poche considerazioni raccolte cerca di una spiegazione indo- vocato dell'Ita- Lei, imposto da Roma, ha do- to peggiore dell'alluvione del un collegio, tra quando il successo è diventato una lore, chiama in causa il peso

lia dei Valori, vuto superare delle difficol- 1951… la periferia di Ba- certezza. propagandistico della presenza

candidato dell' tà iniziali. Non dica che adesso lei an- ri e Bitonto, dif- Che cosa significa questo voto? di tanti big della politica nazio- Ulivo, è da ieri Vero. E adesso mi chiedo: se drà in commissione giusti- ficile perchè af- «Prima di tutto la voglia di cam- nale alla sua campagna elettora- In campagna elettorale pomeriggio se- non fossi stato il "dipietrista", il zia. I leader in campo? flitto da proble- biare di elettori che hanno capito il le, da Prodi a D'Alema, da Vel- ‘‘ ‘‘ natore, in sosti- "forestiero", il "paracadutato", Infatti non lo dico. Non so an- mi diversissimi segno delle politiche di Berlusconi. Le troni a Fassino, a Rutelli. Sena- ci hanno accusato di tuzione del de- quanto ancora avrei preso? C'era cora dove andrò. E poi, su questa Una manifestazione in una realtà sue promesse sono state smascherate tore, ha vinto grazie a loro? olocausto, hanno funto Guido uno svantaggio iniziale. Lo abbia- storia del dipietrismo… di responsabilità contradditoria, dai fatti, dalla crisi, da difficoltà che «Sono venuti in Puglia non solo Mainardi, di mo superato creando un vero spi- Sì? divisa tra un hin- s’avvertono nel Mezzogiorno più che per attestare solidarietà e affetto nei evocato lo scontro tra Forza Italia. rito di coalizione. Io non mi sento "dipietrista". Astensionismo? terland urbano altrove. Una grande vittoria per il sud miei confronti, ma soprattutto per- civiltà e barbarie Ha ottenuto Quindi, la lezione è? Io mi sento, e sono, un iscritto La bocciatura di chi e i suoi centri che le scelte del centro destra hanno chè la coalizione ritiene il Mezzogior- quasi il doppio Che il centrosinistra unito vin- all'Italia dei Valori: cioè ad un par- agricoli. «Ce la penalizzato. Come ha mostrato anche no centrale nella vicenda politica na- Invano dei voti del ce. Che il centrosinistra oggi è tito che da più di un anno ormai è ha governato farà», pronosti- l’ultima finanziaria». zionale». concorrente maggioranza nel paese. Che si è componente stabile e convinta del cavano i suoi so- Ha vinto il centrosinistra uni- Come continuare? della Cdl, espo- rotta la sintonia fra governo e ita- centrosinistra. stenitori del cen- to, proprio mentre il centrosini- «Costruendo e valorizzando l’uni- nente del Nuo- liani. Chi è stato il primo a telefo- trsinistra. E ce stra potrebbe offrire una imma- tà che si è creata anche qui, spiegando vo Psi. Lei è anche il primo eletto narle per congratularsi? l’ha fatta con uno scarto di voti che gine di debolezza con le sue di- agli italiani il fallimento della ricetta Adesso i quattro parlamentari dell'Italia dei Valori. Di Pietro. nessuno poteva immaginare. visioni. berlusconiana, secondo la quale sareb- polesani sono tutti di centrosini- Sì. Per il partito ha un significa- E il secondo? «Una grande vittoria di quel Mez- «Questo è appunto il secondo be bastato togliere vincoli per ottene- stra; e l'Italia dei Valori può in to enorme. Di Pietro, quando mi Gavino Angius. zogiorno che vuole cambiare e che messaggio del voto, un messaggio in- re sviluppo».

Curioso che il vicepresidente della società sia l’ambasciatore Gianni Castellaneta, consigliere diplomatico del premier Non è stato raggiunto il quorum del 51%. Il candidato sindaco sarà scelto dalla convention Finmeccanica lavora per Palazzo Chigi Fallite le primarie di Grottaferrata

ROMA Finmeccanica è stata scelta dalla aver ristrutturato il proprio vertice. Il stri con il 51%, dalla Sogei con il 4%, GROTTAFERRATA (ROMA) I cittadini 1373 elettori che si sono recati alle urne sono andati il 2,8% degli elet- Presidenza del consiglio dei ministri Consiglio di amministrazione aveva mentre la quota restante sarà detenuta hanno detto la loro. Ma non abba- urne (con una percentuale del 9,1% tori tutti i commentatori politici come socio privato per la costituzione deliberato la nomina a vicepresidente da un raggruppamento temporaneo di stanza. Così per le primarie a Grot- rispetto ai 15.000 aventi diritto) è hanno parlato di un successo, a di una società mista per la gestione dei dell’ambasciatore Gianni Castellaneta. imprese composto da Finmeccanica taferrata la parola passa dai cittadi- stato Mauro Tomboletti, 49 anni, Grottaferrata si è andati persino ol- servizi generali della Presidenza. In par- Che, guarda un po’, ha il vantaggio di con il 50,1%, Romeo Gestioni (gestio- ni ai delegati. Non è stato raggiunto ex assessore ds che con i ds ha chiu- tre. Qui alle urne, nonostante la ticolare si occuperà della gestione di: essere il consigliere diplomatico del ne immobiliare) con il 45% e Bain infatti il quorum del 51% dei votan- so, con 351 preferenze (28% dei pioggia ed il gelo, sono andati oltre acquisti di beni e servizi di consumo e presidente del Consiglio. Di stare alla Company Italia (consulenza strategica ti dunque il nome del candidato do- consensi). A seguirlo: Paola Mar- il 9% dei cittadini. Una percentuale di eventi e iniziative di rappresentanza destra di Berlusconi ogni volta che va e organizzativa) con il 4,9%. Per le vrà uscire dalla convention indetta chetti Dori 201 voti, Giovanni Gue- di affluenza quindi 4 volte superio- istituzionale; servizi immobiliari; ac- per il mondo a far contare sempre me- attività di propria competenza (gestio- per il 4 febbraio: la scelta sull'esem- risoli 160 voti, Luigi Cogliano 156 re a quella pugliese». A promuovere quisti di beni e servizi it. La società, no l’Italia. Nella condizione migliore ne acquisti e it), Finmeccanica si avvar- pio americano - passa così nelle ma- voti, Enrico Brunelli 143 voti, Filip- le primarie era stato un comitato spiega Finmeccanica in una nota, sarà per poter perorare molto da vicino gli rà del supporto delle controllate Elsag ni di cento delegati (che rappresen- po Mevi 61 voti e Stefano Romani- organizzatore cittadino, composto costituita in collaborazione con i part- interessi dell’azienda di cui è il nume- e Mecfin, dopo aver creato al proprio teranno in percentuale i sette candi- ni 51 voti), tutti ancora in lizza. da simpatizzanti di centro, sinistra ner Romeo Gestioni e Bain Company ro due. Oppure è stato messo lì pro- interno una apposita funzione con il dati). Saranno loro ad indicare il Contento il senatore della Mar- e destra, che ha inviato fac simili di Italia. In un’altra nota, datata 14 otto- prio per spalancare le porte. compito specifico di sviluppare un'of- nome da portare alle elezioni. gherita Willer Bordon, ispiratore schede elettorali ai 15.000 elettori bre 2004, Finmeccanica comunicava al La nuova società sarà controllata ferta integrata di servizi logistici per Dalla due giorni delle primarie dell'iniziativa: «i dati parlano chiaro ed organizzato una vera e propria mondo delle imprese, e non solo, di dalla Presidenza del consiglio dei mini- clienti istituzionali e per la difesa. fai-da-te intanto il più votato dai ha detto Se per la Puglia dove alle campagna per il voto. 4 oggi martedì 25 gennaio 2005

ROMA Il Piccolo Eliseo trabocca di per- la mafia. Individuando come contenito- sonaggi noti e meno noti, dello spettaco- re, «Punto e a capo», dove si parlerà lo e dell’informazione. Gente anche sul- LA RAI dimezzata delle vittime di destra e del ruolo delle le scale, che non riesce ad entrare. E sì coop rosse. Un modo per risarcire l’in- che la manifestazione era stata convoca- quisito Totò Cuffaro. ta senza volantini e manifesti, affidando Grande iniziativa ieri sera La kermesse a difesa della trasmissione È tutto questo che scorre sul palco tutto alla catena di sms. Hanno risposto a cui hanno preso parte intellettuali e “Report” e della libertà di fare inchieste del Piccolo Eliseo. Con gli interventi di davvero in tanti alla sollecitazione del Paolo Serventi Longhi, segretario della Comitato per la libertà di informazione politici. Da Albertazzi a Pippo Baudo Giulietti, ds: il cda si comporta più da servizio Fnsi, Federico Orlando presidente di che raccoglie più di di 70 associazioni da Michele Santoro a Falomi e Morri d’ordine che da organismo di garanzia “Articolo 21”. Maria Grazia Mazzola, sindacali, profes- autrice dell’inchie- sionali e culturali sta di “Report” impegnate sul ter- che ha ricordato reno della difesa come la sua inchie- della Costituzione sta «si apriva con e dei diritti civili. un documento Ci sono Giorgio inedito di polizia Albertazzi, Pippo Contro il virus della censura giudiziaria, che di- Baudo, Diego Cu- mostrava come il gia, Sabina Guz- boss Provenzano, zanti, la redazione latitante da 42 an- di “Report”, i cu- Teatro Eliseo pieno per l’iniziativa di «Articolo 21». Fassino: i Ds vi appoggiano ni, scopra ancora ratori di “XXII dove gli inquiren- Round”, Michele ti piazzano le mi- Santoro, Sandro crotelecamere. Eppure di questo non si Ruotolo, la reda- Ritagliare e conservare (da rileggere nelle scuole è scandalizzato nessuno». Se la puntata zione di di «riparazione» altro non è che uno “Sciuscià”, Ennio dopo le prossime elezioni politiche) «sconcio attacco al giornalismo di in- Remondino,il pre- chiesta», dicono gli esponenti dei sinda- sidente dell’asso- cati (ci sono anche Fammoni della Cgil ciazione produtto- «Ora si dà il caso che proprio noi, qui su queste e sempre a senso unico: Berlusconi trattato come il e Roberto Natale, segretario Usigrai) oc- ri televisivi, Carlo colonne, abbiamo inventato il termine “odiocrazia” male assoluto. corre che venga messa in onda la punta- Degli Esposti... che Battista opportunamente usa, per indicare l pra- Anzi, fu necessario affrontare e superare un pro- ta censurata di Paolo Rossi. Alcune asso- «Tutti a Roma tica dell’odio come sistema di potere e di attacco blema logico: se diciamo che Berlusconi è il male ciazioni dei consumatori, fra l’altro, contro ogni for- dell’avversario. Questo strumento omicida è stato assoluto, e tuttavia la maggior parte degli italiani lo stanno studiando la messa a punto di ma di censura». fin dal primissimo momento usato contro Berlusco- vota con proterva ostinazione (anche nel 1996 vinse una denuncia alla Rai per le trasmissio- Nel giornalismo, ni non appena decise di entrare in politica o, come il voto popolare), resta da spiegare come sia possibi- ni sottratte ai consumatori. Articolo 21” nell’arte e nella sa- dice lui, scendere in campo (a dir la verità l’odiocra- le che la maggioranza degli italiani approvi il cam- rinnova l’appello già lanciato dai deputa- tira. Molti i depu- zia cominciò come misura attiva contro Craxi, poi pione del male». ti diesse della Commissione Vigilanza a tati del centrosini- estesa a Cossiga). Da quel momento lo scatenamen- tutti i dirigenti del centrosinistra a non stra, da Gentiloni, to dell’odio, la demonizzazione del nemico, fu tutta Paolo Guzzanti, il Giornale, 24 gennaio 2005 partecipare alla puntata-farsa di ripara- dl, a Falomi e Vi- zione. «Da domani - dichiara Serventi ta, ds. Il responsa- Sabina Guzzanti e Michele Santoro tra i partecipanti dell’iniziativa Longhi - costruiremo un muro difensi- bile informazione vo intorno a “Report”». Intanto, oggi i della Quercia, Morri, legge un messag- sindacati si ritroveranno a protestare da- gio di Piero Fassino: «I Ds sono al fian- Mafia, la trasmissione “riparatrice” vanti alla sede della Vigilanza. L’avvoca- co di tutte le iniziative contro ogni cen- to Domenico D’Amati a nome dei legali sura». Perché la censura è una brutta di “Articolo21” annuncia la presentazio- bestia. Una macchina che, una volta par- coraggioso che mentre conduceva inchieste scottanti mando per la strage di Capaci. Un altro martire di ne di un esposto alla Commissione e al tita, nessuno la può più controllare. È sul malaffare di Barcellona Pozzo di Gotto, in partico- destra nella lotta alla mafia di cui, come scrive il Parlamento europeo per denunciare l’al- cominciata con Santoro, Biagi, Luttazzi «Non si strumentalizzi la memoria lare quella sulla malagestione dell’assistenza spastici Corriere, si occuperà Punto e a Capo condotto da lontanamento dell’Italia dalle risoluzio- e Guzzanti, adesso invece colpisce all’im- di Milazzo che dopo la sua morte ha portato all’arre- Giovanni Masotti e Daniela Vergara, sarà il giudice ni Ue. La parola d’ordine del Comitato pazzata. È come un virus che si è insi- sto di tutti i vertici, non ha mai trovato a fianco il suo Paolo Borsellino. Una storia esemplare che la trasmis- per la libertà dell’informazione è impedi- nuato nei meandri dell’informazione e di Alfano». L’avvocato su “Punto e a capo” partito che lo riteneva “incontrollabile”. E ingestibile sione di Raidue racconterà fedelmente anche man- re l’assuefazione al clima di censure. In della comunicazione producendo persi- Alfano lo era davvero per chiunque non fosse la sua dando in onda l’ultima significativa intervista che il che modo? Per esempio realizzando una no autocensura che, come dice Giorgio coscienza di uomo e di giornalista. Tanto che poco giudice, fatto saltare in aria in via D’Amelio, rilasciò sorta di carovana della libertà (autori, Albertazzi «è il peggiore di tutti i mali Sandra Amurri com’è già facile temere alla luce dell’impostazione prima di essere ammazzato fu, addirittura, sospeso il 21 maggio del’92, due giorni dopo l’uccisione del- artisti) che porti in giro per l’Italia uno perché l’uomo perde la propria dignità generale preannunciata». L’avvocato Fabio Repici a dal suo partito l’MSI perché alle elezioni comunali l’amico e collega Giovanni Falcone e 57 giorni prima spettacolo-palinsesto sulla catena delle creativa». Adesso nel mirino non ci so- nome dei famigliari del giornalista Alfano, ucciso da del’90 si era candidato con la lista civica “Alleanza di essere ammazzato, al giornalista francese Fabrizio censure: ecco quello che non potete più no solo «quelli di sinistra» ma anche «Non si può che esprimere sconcerto, sempre che le Cosa Nostra l’8 gennaio del’93, appresa la notizia Democratica Progetto Barcellona”. Lo stesso MSI il Calvi, pubblicata nel libro “L’Odore dei soldi” di vedere, ecco ciò che vi è stato tolto. Ma tanti altri colpevoli di credere nella loro cose stiano come preannunciate dal Corriere Della che PuntoeaCapo su Raidue giovedì prossimo offrirà cui leader, fin dall’85 era Domenico Nania, oggi Marco Travaglio ed Elio Veltri. Intervista, in cui il al fondo resta il problema Rai. «Stacchia- autonomia e professionalità. Come Pip- Sera nell’articolo “Mafia e Rai, ecco il talk show di a “Cuffaro” una puntata riparatrice, dopo il suo senatore di AN che, assieme a Giuseppe Buzzanca, giudice Borsellino, parlava del ruolo dello stalliere di mo la spina - dice il diessino Beppe Giu- po Baudo, ad esempio. Ecco dunque riparazione”, per l’utilizzo del racconto del martirio comprensibile sconcerto di fronte all’inchiesta sulla sodale di Nania, sindaco decaduto di Messina, per Arcore, Mangano, come testa di ponte della mafia al lietti - ridiamo alla Rai una parvenza di che viene silurata la coppia Dario Fo e di Beppe Alfano in contrapposizione all’inchiesta con- mafia condotta da Report, in cui racconterà le storie nove anni presidente della Provincia di Messina, tro- nord e rideva della storia dei cavalli, materia di Consiglio di amministrazione che con- Giorgio Albertazzi. Viene censurato Pao- dotta da “Report” sull’attualità del controllo mafioso dei martiri di destra nella lotta alla criminalità orga- vava normale essere iscritto allo stesso circolo cultura- conversazione intercorsa tra Mangano e Dell’Utri tenga tutte le posizioni politico sociali lo Rossi per ragioni di «pulizia linguisti- di importanti settori della Sicilia. Se così fosse si nizzata come Alfano e il giudice Borsellino, mette in le “Corda Fratres” a cui era iscritto il boss di Barcello- nella telefonata intercettata dalla Criminalpool e rac- del paese. Questo governo dell’azienda ca». Cancellato perché non linguistica- tratterebbe soltanto di bassa strumentalizzazione, guardia dallo strumentalizzare la memoria del gior- na, Giuseppe Gullotti, poi condannato come organiz- contava di indagini in corso sui rapporti tra Manga- è diventato pericoloso anche per il futu- mente omogeneo alla rete tv. Ecco che quindi questo comunicato vale anche come diffida nalista. La storia di Giuseppe Alfano, infatti, che non zatore dell’omicidio di Alfano, che venne addirittura no, Dell’Utri e Berlusconi. Di certo la Rai, servizio ro dell’impresa. Si comporta più da ser- si pretende una puntata di riparazione preventiva dal trattare il delitto Alfano in modo, ha mai lavorato per il Secolo d’Italia, bensì per La candidato dall’MSI alle elezioni comunali di Barcello- pubblico, non la censurerà come ha fatto Canale 5, vizio d’ordine che da organismo di ga- su Rai2 della trasmissione «Report» sul- anche solo parzialmente, discordante con la verità, Sicilia, è la storia di un uomo di destra, giornalista na nell’85. Lo stesso Gullotti che ha fornito il teleco- nella fiction sulla vita di Borsellino. ranzia». lu.b.

Segue dalla prima affinché non ci siamo dubbi, la regia L’altro ieri durante “Domenica in” si è assistito alla pubblica esaltazione del premier. Con l’imbarazzo dei dipendenti Rai. «Campagna spudorata» mette in onda i ritagli dei quotidiani che Anche gli autori (tutti, o quasi), domeni- hanno dato conto della notizia, della be- ca scorsa, a un certo punto del pomerig- neficenza berlusconiana. Campagna elet- gio, non hanno potuto fare a meno di torale, bella campagna elettorale, mera- abbandonare gli studi della Dear in via Se la Venier si prostra in tv parlando di Berlusconi vigliosa campagna elettorale dove tona- Nomentana per non rendersi complici ca di Don Pierino e libretto degli assegni della macroscopica marchetta a favore del presidente del Consiglio formano di Don Gelmini, benefattore, a sua volta la Venier, forte di un sentimento di im- l’acme della marchetta con Don Gelmi- Amelia, provincia di Terni. Nei servizi prattutto nell’ideologia, certe colonne strando così tutto il proprio sfacciato una croce. Da apporre poi sulla scheda. miracolato da Berlusconi. Addirittura il punità, ha preteso invece la prosecuzio- ni. Cosa s’è visto esattamente a quel pun- trasmessi dai telegiornali apparivano dei vecchi rotocalchi. E’ un Don Gelmi- senso della carità, dell’amore cristiano, Quanto basta, nella sua macroscopica conduttore Massimo Giletti, solitamen- ne del suo varietà, nonostante lo stesso to? S’è visto l’omaggio alle opere di mise- l’uno e l’altro sul palco, come nelle cele- ni raggiante per se stesso, e qui, quasi dell¹accoglienza. evidenza, affinché la redazione si sollevi, te persona mite e ragionevole, si è visto Cesare Lanza, uno degli autori più ricordia di Berlusconi. Con Massimo Gi- brazioni ufficiali o in certi veglioni, con non sia bastata la kermesse dei giorni Non li si vede quasi mai in viso, i “figli” i telefoni prendano a squillare e Massi- costretto a prendere, e assai radicalmen- “visibili” del programma, fosse dello letti, la maggior parte degli autori e la il prete che sussurra qualcosa scorsi presente Berlusconi, il prete rega- di Don Gelmini, ma sempre lì in ginoc- mo Giletti, reduce già da un primo scon- te, le distanze dall’operazione politica stesso avviso di Giletti. Ciò che si è visto redazione che scelgono appunto di la- all¹orecchio del politico, del magnate di la allo spettacolo qualcosa di unico e chio, con le schiene rivolte alle telecame- tro con la Venier sul dibattito sulle vitti- che Mara Venier stava mettendo in atto. subito dopo infatti ha svelato le vere sciare lo studio per non partecipare allo manica larga, o forse lo bacia con affet- inquietante: la scena della beneficenza, re, e non c’è direttore di studio o Mara me della guerra in Iraq, corra via allibi- Giletti, infatti, trascorse le immagini in intenzioni della conduttrice, c’era infatti show, e una Venier invece sempre più to, con riconoscenza per la somma rice- così come appariva nelle illustrazioni di Venier che gli venga di mente di dire to, divorato dalla sensazione, anche lui diretta dell’arrivo della salma del mare- da preparare l’apoteosi di Don Gelmi- euforica in veste d’officiante della gene- vuta. E l’altro, il politico, già che c’è, catechismo del tempo delle assolute cer- loro di voltarsi perché la scena ha davve- che non ha mai nascosto la propria mo- sciallo Simone Cola a Ciampino, avreb- ni-Berlusconi, e dunque al diavolo le rosità del ritrovato “Unto del Signore”, specifica: “Non fraintendete, sono dieci tezze religiose e clericali, la chiesa delle ro qualcosa di osceno e di offensivo per derazione, di un regime atto, con la Ve- be voluto trasformare il suo spazio fisso centinaia di telefonate di protesta di chi alias Berlusconi. L’antefatto sul quale co- miliardi di vecchie lire!” Giù risate e ap- collette, dei refettori, dei capelli rasati a la dignità di ogni cristiano. A supporto nier che “qualche giorno prima si era di dibattito in un momento di riflessio- non apprezzava già dall’inizio la prose- struire ogni cosa vede il presidente del plausi. Questo filmato, virtualmente, è zero e dei sensi di colpa, del bene quasi di quest’ultimo spettacolo la Venier, premurata di portare la Lecciso a cena ne sulle ragioni stesse della missione mi- cuzione dello spettacolo leggero con Consiglio giungere nei giorni alla festa sembrato di vederlo anche a “Domenica quasi rinfacciato, dove uno alla volta quasi in orgasmo, fa sapere che Berlusco- da Berlusconi”. E qui si chiude finalmen- litare in Iraq: “E’ una missione di pace o l’ospite Nancy Brilli pronta a cantare per gli ottant’anni di Don Gelmini con in”. Eccolo Don Gelmini mentre troneg- giungono dalle quinte alcuni dei ragazzi ni ha donato a Don Gelmini l’assegno te il cerchio dell’infinita riconoscenza. si tratta piuttosto di guerra allo stato “Ma mi, ma mi...” insieme alla Venier, un assegno di 5 milioni di euro, quasi gia al centro di una trasmissione che stranieri “adottati” dal prete, e gli si ingi- già citato: “Cinque milioni di euro!!!” Fulvio Abbate puro?” Non c’è stato però niente da fare, in attesa appunto giungesse finalmente come il Signor Bonaventura di Sto, ad ama riprodurre negli argomenti, e so- nocchiano davanti, e lui li carezza mo- quasi esulta la conduttrice, e intanto, [email protected]

Le figlie Giovanna e Natalia, la sorel- Furio Colombo e Antonio Padella- Ti siamo vicini e ti abbracciamo Fabio, Umberto, Alessandra, Rober- Rosy Colombo con Gea, John e An- La tipografia è vicina a Natalia in Carissimo zio DEDE la Olga, i generi Andrea e Massimo, ro si uniscono al grande dolore del- con affetto in questo momento di to, Daniele e Stefano sono vicini a tonio salutano per l’ultima volta questo doloroso momento per la (Demetrio Mafrica) i nipoti tutti annunciano con pro- la collega Natalia e di tutta la sua grande tristezza per la perdita del Natalia in questo triste momento AGOSTINO LOMBARDO perdita del suo caro ci hai insegnato a nuotare e a legge- fondo dolore la perdita di famiglia per la scomparsa del gran- tuo papà PAPÀ re, a guardare i telegiornali e a segui- Roma, 24 gennaio 2005 la cui straordinaria personalità ha de amico e grande studioso AGOSTINO re la politica, perfino ad andare per AGOSTINO LOMBARDO segnato la loro vita. Armando, Claudia, Simona e Alber- Bruno, Maria Serena, Renato e Ste- fumettari! Hai preso la tua strada professore emerito di Letteratura In- Marco, Barbara, Roberta, Eloisa, to, annunciano la scomparsa di glese nell’Università La Sapienza di AGOSTINO LOMBARDO fania sono vicini con affetto a Nata- Roma, 24 gennaio 2005 ma nei nostri cuori e nelle nostre Bruno, Renato, Mauro, Carlo, Alfre- ROSA MANTEGAZZA Roma. e partecipano insieme a tutti i gior- do, Enrico. lia e ai suoi familiari nel momento menti rimani con noi. Un abbrac- Dalle 9.00 di stamattina è allestita la doloroso dell’addio ad Con vedova FARINA cio. I tuoi nipoti. nalisti e poligrafici de l’Unità,alcor- Milano, 22 gennaio 2005 camera ardente presso il Teatro Ate- doglio della comunità accademica e Colto, gentile, acutissimo e insieme AGOSTINO LOMBARDO Aosta, 23 gennaio 2005 neo nella Città Universitaria «La Sa- degli studenti della Sapienza di Ro- ironico. Così ricordo AGOSTINO LOMBARDO pienza». scompare un pezzo della nostra vi- ma, ai lettori ed estimatori che per AGOSTINO LOMBARDO grande studioso e meravigliosa figu- ta. Giorgio e Barbara Melchiori. I funerali avranno luogo mercoledì decenni hanno seguito il suo lavoro ra umana. di cui tutti piangiamo la scomparsa. 26 alle ore 15 nella Cappella della di scrittore e di critico. Un abbraccio a Natalia La Presidente dell’Associazione Ita- Città Universitaria. Carissima Natalia ti abbracciamo liana di Studi Nord-Americani, in- Roma, 25 gennaio 2005 Roberto Roscani. forte Pietro Spataro, Luca Landò, Paolo sieme con il Direttivo e con l’Asso- Maria Lina Marcucci si unisce al Branca, Nuccio Ciconte, Ronaldo Amici, colleghi, personale e studen- Fabio Luppino, Valeria Parboni, El- ciazione tutta, partecipa con profon- dolore di Natalia per la morte del Pergolini e Roberto Roscani si strin- ti del Dipartimento di Anglistica an- la Baffoni, Luana Benini, Federica da commozione al dolore della fa- padre gono con affetto a Natalia per la nunciano con immenso dolore la Fantozzi, Marcella Ciarnelli, Ninni miglia per la scomparsa del AGOSTINO LOMBARDO scomparsa del padre scomparsa del loro Maestro Andriolo, Simone Collini, Pasquale Prof. AGOSTINO LOMBARDO Roma, 25 gennaio 2005 AGOSTINO LOMBARDO Cascella, Vincenzo Vasile, Fernan- AGOSTINO LOMBARDO da Alvaro, Aldo Varano. fondatore degli studi americani in Giorgio Poidomani abbraccia con figura insigne di studioso, guida co- stante, nelle loro vite, esempio di Stefano e Gabriella abbracciano Na- Italia, studioso insigne e versatile, affetto Natalia Lombardo per la per- Roma, 24 gennaio 2005 instancabile promotore di cultura, dita del padre intelligenza critica, dedizione al la- talia in questo momento difficile voro, passione smisurata per l’inse- per la scomparsa del maestro di generazioni di studenti e AGOSTINO Cara Natalia, un abbraccio in que- gnamento. La camera ardente sarà studioso che ha formato, oltre che Roma, 25 gennaio 2005 sto momento di dolore per la perdi- allestita al Teatro Ateneo a partire PAPÀ con il suo sapere, con la sua indi- ta del tuo papà da martedì 25 gennaio dalle ore 9 menticabile e generosa umanità. Il Consiglio di Amministrazione de fino a tutta la mattinata di mercole- Fabrizio, Patrizio e Roberto sono l’Unità esprime profondo cordo- Roma, 24 gennaio 2005 AGOSTINO LOMBARDO dì 26 gennaio. Il funerale avrà luo- vicini a Natalia in questo triste mo- glio a Natalia Lombardo per la mor- go nella Cappella della Città Univer- mento per la morte del padre Sentite condoglianze da Anna No- te del PADRE Rossella, Antonella, Marina, Cin- sitaria mercoledì 26 gennaio alle velli, Renzo Santelli e Paolo Serven- Roma, 25 gennaio 2005 zia, Sergio, Toni, Gabriel, Umberto. ore 15. AGOSTINO LOMBARDO ti Longhi. martedì 25 gennaio 2005 oggi 5

Maristella Iervasi dei giudici di pace - chi ha totalizzato 20 punti e una parte di questi gli sono STRADE tortuose stati tolti perchè non ha comunicato il ROMA I punti della patente si possono nome di chi guidava la sua auto al togliere solo indentificando il guidato- momento dell’infrazione». Quindi, ha re che ha commesso l’infrazione. Altri- La Corte costituzionale boccia una parte I consumatori: bene, adesso rivediamo perso la patente per una norma succes- menti, la pubblica amministrazione della legge. Ma potrà avvalersi della sentenza l’Autovelox. Lunardi apprezza, il suo sivamente dichiarata illegittima. Se- potrà solo applicare la multa. L’ha de- condo Longo, nell’anno appena tra- ciso la Corte Costituzionale che, con solo chi non ha ancora avuto applicazione viceministro Tassone invece attacca: scorso sono stati presentati 350 mila la sentenza di ieri n.27 e redatta dal definitiva della sanzione «Compromessa la sicurezza» ricorsi contro i verbali del Codice del- giudice Alfonso la strada. Quaranta, ha di- Chi davvero chiarato illegitti- è alla guida? ma in parte le L’articolo dichia- nuove norme del rato incostituzio- codice della stra- nale è il 126 bis da che hanno in- comma 2 del co- trodotto la paten- Stop alla patente a punti, valanga di ricorsi dice della strada te a punti. Ma (decreto legislati- non finisce qui: co 285 del ‘92) in- chi presta l’auto trodotto dalle all’amico o al fa- Illegittimo punire chi non è stato identificato. Polemiche tra Lunardi e il suo vice norme sulla pa- miliare rischia tente a punti (le una ulteriore con- ultime modifiche travvenzione salata (da 343,35 a ferma qui. Gli automobilisti riavran- ricorsi che gli giungono per l’autove- risalgono all’agosto 2003, con la legge 1.376,55 euro) se non comunica entro no indietro i punti illegittimamente lox senza il fermo immeditato del tra- 214). La norma violava il principio di 30 giorni dalla richiesta il nominativo decurtati? Lunardi si è dichiarato favo- sgressore». La sentenza della Consulta eguaglianza e determinava una limita- di chi era alla guida. E proprio su que- revole alla retroattività della sentenza non ha effetto retroattivo: vale solo zione della libertà di movimento sulla sto punto rischia di aprirsi un nuovo della Consulta. Della questione se ne dal giorno della sua pubblicazione e base di una presunzione di colpevolez- contenzioso: alcuni giuristi sulla mul- dovrebbe far carico il ministero del- quindi per le cause ancora pendenti. E za e di una responsabilità oggettiva. In ta «salata» chiamano in soccorso sen- l’Interno, la decisione dovrebbe essere di certo i giudici di pace - che adesso particolare, i giudici della Corte han- tenze della Cassazione. collegiale. cantano vittoria perchè la Consulta gli no considerato illegittimo la mancata Ingorgo nel governo. Dissensi nel Ricorsi a valanga. Per Intesacon- ha dato ragione - non possono avalla- identificazione del trasgressore. In pra- Polo: «Parere inaccepibile» - dice il sumatori sono migliaia gli automobili- re le «furbate». Ma resta la prospettiva tica, se non c’è l’identificazione del ministro Pietro Lunardi, Infrastruttu- sti con «diritto di rivalsa» e di congruo di averla vinta, almeno per quanto ri- guidatore resta l’obbligo per il proprie- re, che aggiunge: «Sull’articolo in base risarcimento danni verso il ministero guarda la decurtazione dei punti della tario di fornire - entro 30 giorni - il al quale venivano decurtati i punti an- di Lunardi, mentre l’Adoc è già pron- patente, per il cittadino onesto che nome e la patente di chi guidava in che io avevo forti dubbi. Ma la patente ta ad assistere chi volesse presentare può avere il dubbio di non essersi tro- quel momento l’auto e ha commesso a punti non è stata cancellata: la Con- ricorso contro un taglio di punti avve- vato lui alla guida dell’auto quando è la violazione. La Corte ha confermato sulta ha ritenuto illegittima solo una nuto senza che il conducente fosse sta- stato multato. Per quanto riguarda il una multa «salata» per chi omette di piccola parte della norma». Arrabbia- to identificato, e l’Aduc lancia la «bat- pregresso, invece, qualche chance po- comunicare il nome del conducente tissimo invece, il viceministro Mario taglia» contro le multe che le «ammini- trebbe averla forse chi si è visto ritirare del veicolo; da 343,85 euro a 1.376,55 Tassone: «È una sentenza che non con- strazioni usano per far cassa» con le la patente. «Potrebbe impugnare il euro (art.189, comma 8 del codice del- divido. Molti possano tentare di farla macchinette degli autovelox. «La Cor- provvedimento di restituzione paten- la strada). Ma se ciò non avviene a franca... Per garantire diritti generali e te - precisano i consumatori - dovreb- te davanti al prefetto - sottolinea Ga- carico del proprietario dell’auto scatta formali, si inficia il diritto alla sicurez- be prendere in considerazione tutti i briele Longo, dell’Unione nazionale solo la sanzione pecuniaria e non quel- za». Così come il «padre» della legge Ancora polemiche sulla patente a punti Foto di Franco Silvi/Ansa la accessoria della decurtazione dei Antonio Pezzella di An - che già subì punti. E su questo punto della doppia una bocciatura della Consula sul ricor- multa rischia di aprirsi un nuovo con- so generalizzato contro la sanzione - Interrogazione del Pdci sullo stop alle commesse per l’Iran imposto dagli Usa. Il presidente della Toscana chiede un incontro con la proprietà tenzioso: molti giuristi non sono d’ac- dice: «Non dico che si tratti di un pat- cordo con la ratio dell’art. 180 del co- to preordinato ma il mio obiettivo era dice stradale, e sostengono che è sì quello di salvare vite umane. La paten- obbligatorio presentarsi negli uffici di te a punti è riuscita ad abbattere la L’«affaire» Nuovo Pignone arriva in Parlamento polizia, ma è altrettanto lecito non ri- mortalità sulle strade del 20%». E lo cordarsi chi fosse davvero alla guida al scontro nella Casa di governo non si momento dell’infrazione.

Silvia Gigli che avrebbe rinunciato alla commessa per «obbedi- La smobilitazione di Nuovo Pignone da Tehe- e soprattutto gli inquietanti scenari politici che si re» agli ordini del presidente Usa George W. Bush ran, infatti, potrebbe avere nel lungo periodo una intravedono dietro questa decisione di General Accolto il ricorso dei che a più riprese ha indicato l’Iran come uno degli non indifferente ricaduta economica sull’azienda Electric. I vertici della multinazionale americana Dubbi invece sulle ‘‘ ‘‘ FIRENZE Si alza il livello di attenzione sulla vicenda «avamposti della tirannia», mentre il presidente fiorentina che con il paese degli ayatollah intrattie- saranno a Firenze tra pochi giorni per il consueto giudici di pace Nuovo Pignone. La notizia dello stop alle commes- della Regione Toscana Claudio Martini ha spiega- ne ottimi rapporti economici da almeno trent’an- «Annual meeting». Un appuntamento che que- multe a chi non ha Per il «pregresso» se in Iran imposto alla fabbrica fiorentina, azienda to di aver «chiesto un rapido confronto con la ni. Da quello che denunciano i sindacati aziendali st’anno verrà celebrato in sordina ma dal quale denunciato l’identità leader nella produzione di turbine gas, compresso- proprietà e con le organizzazioni sindacali per va- lo stop delle intese commerciali porterà alla perdi- potrebbero scaturire non poche novità. Pare che forse potrà reclamare ri centrifughi e impianti legati all’estrazione di lutare le motivazioni e le conseguenze di queste ta di qualcosa come 300 milioni di dollari di com- gli uffici commerciali del Nuovo Pignone a Tehe- del guidatore che ha chi si è visto ritirare energia, dalla multinazionale statunitense General decisioni. Ciò per poter assumere tutte le iniziati- messe solo per quest’anno. Non solo. Abbandona- ran siano di fatto già chiusi e quasi tutti i dipenden- realmente violato Electric (che la controlla al 92%, il restante 8% è ve necessarie per evitare che ci siano ricadute nega- re l’Iran per il Nuovo Pignone vuol dire di fatto ti sulla strada del rientro in Italia. Nelle stesse la patente dell’Eni) ha messo in movimento il mondo politi- tive a livello occupazionale vista l'importanza che lasciarlo in mano a società concorrenti, giappone- condizioni ci sarebbero altre società europee di il codice co. Il senatore del Pdci Gianfranco Pagliarulo ha ha il Nuovo Pignone per il tessuto economico si e tedesche in primis. Ma dietro una significativa GE, come la francese Thermodyn che con questo presentato in senato un'interrogazione urgente regionale e per le difficoltà che potrebbero scaturi- perdita economica c’è anche la messa in discussio- stop in Iran avrebbe perso commesse per 12 turbi- per conoscere le intenzioni del gruppo americano re dal blocco delle commesse». ne dell’autonomia di una società di diritto italiano ne da un oltre un miliardo di vecchie lire ciascuna. 6 oggi martedì 25 gennaio 2005

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi Come si vede, è rimasto il riferi- mento ai «polacchi» mentre non IL GIORNO della memoria c'è un esplicito riferimento alla BRUXELLES La risoluzione, depo- Germania per evitare la tentazio- sitata ieri mattina, porta la firma ne di gettare una tremenda colpa di tutti i gruppi politici (eccetto Intesa sulla risoluzione del Parlamento Gli eurodeputati di Varsavia contrari storica sull'intero popolo tede- euroscettici di destra, lepenisti e europeo in occasione del sessantesimo ad inserire passaggi sco. Nazisti, non tedeschi. leghisti italiani). Ma la strada, Il Parlamento europeo inten- che sembrava liscia, per un voto della liberazione del campo di sterminio sulle responsabilità del loro Paese de sollecitare l'attenzione sui fe- unitario sul documento del Parla- Ma la strada è stata in salita Proposto un giorno della memoria europeo nomeni risorgenti di antisemiti- mento euro- smo e razzi- peo che ricor- smo e, per que- da il 60˚ della sta ragione, liberazione del chiede alle isti- campo nazista tuzioni UE e ai di Auschwitz, governi, un im- d'un tratto è pegno concre- apparsa piena Auschwitz, l’Europa trova il compromesso to e un coordi- di ostacoli. An- namento delle zi di uno solo e loro azioni. riassunto in Tra le iniziati- questo interro- I polacchi non volevano allusioni a loro colpe. Dopo lo scontro, il lager diventa «campo di morte nazista di Hitler» ve proposte, gativo: cos'era l'invito a fare il campo di Au- del 27 gennaio schwitz? Un luogo geografico im- la «Giornata della Memoria Euro- putabile ai tedeschi, o ai nazisti, sessione speciale all’Onu pea» in tutta l'Unione. E, in parti- oppure un campo tedesco in ter- colare, l'incoraggiamento, cosí ra polacca? E il riferimento ai «te- come annunciato dalla presiden- deschi» o ai «polacchi» deve star- za di turno lussemburghese, a ria- ci o no? C'è stata battaglia per prire il confronto sulla «Decisio- iniziativa dei deputati polacchi af- Antisemitismo, Kofi Annan ne-quadro sul Razzismo e la Xe- filiati al Ppe. nofobia» e a raggiungere un ac- Un tira e molla di giorni, nel- cordo sull'interdizione in Europa la trattativa tra i responsabili dei fa appello contro l’indifferenza sull'incitamento all'odio razziale gruppi parlamentari. Perchè i de- e religioso «difendendo la legitti- putati polacchi, quelli del Ppe, in ma libertà di parola». La risolu- testa Boguslaw Sonik (ma parla- Roberto Rezzo per descrivere un tempo in cui la morte era la zione non fa un esplicito riferi- mentari di altri gruppi non sono normalità e la vita un miracolo». Jorge Sem- mento alla messa al bando dei insensibili), non intendevano prun, un sopravvissuto del campo di Bu- «simboli nazisti». C'è una ragio- che passasse qualunque riferi- NEW YORK «Coloro che incitano all'odio e chenwald, ha parlato all'Assemblea generale in ne: l'abolizione di tutti i simboli mento a presunte responsabilità agli omicidi di massa non sono solo fanatici rappresentanza del ministro degli Esteri spa- significherebbe la sparizione dal- del loro paese. Alla fine c'è voluta estremisti, talvolta sono uomini di cultura», gnolo. La Russia, le cui truppe liberarono Au- la circolazione anche dei libri e la capacità di mediazione e, poi, ha ricordato il segretario generale delle Nazio- schwitz nel 1945 alla fine della Seconda guerra dei film, tanto per fare degli esem- l'intesa tra due tedeschi, il capo- ni Unite, Kofi Annan, rivolgendosi ai leader mondiale, si è fatta rappresentare in assemblea pi, che raccontano la barbarie del gruppo Ppe, Hans Poettering, e il mondiali nel 60mo anniversario della libera- dal suo commissario per i diritti umani. Per nazismo. Più semplicemente, un capogruppo del Pse, Martin zione di Auschwitz. L'Assemblea generale del l'Italia è intervenuto il presidente del Senato, accordo in sede europea (c'è ma- Schulz, per sbloccare il contra- Palazzo di Vetro ha tenuto ieri per la prima Marcello Pera: «Germania, Italia e Francia so- teria per i giuristi) potrebbe ri- sto. volta una sessione speciale per commemorare no state tutte responsabili del massacro. Non guardare l'incitamento e l'uso Il negoziato «bruxellese» sul le vittime dell'Olocausto nazista. Annan si è possiamo semplicemente scaricare queste re- propagandistico di questi simbo- filo delle parole definirà in que- domandato come un simile orrore sia potuto sponsabilità su un'improvvisa follia colletti- li. sta maniera il campo: «campo di accadere in una nazione di raffinata cultura va». Approfittando dell’occasione per presen- Che in giro per l'Europa ci sia morte dei nazisti di Hitler ad Au- nel cuore dell'Europa, nella Germania che ha tare il libro scritto a quattro mani con il cardi- un pericoloso rigurgito di antise- schwitz-Birkenau». Tutti d'accor- avuto un ruolo tanto importante nel campo nale Ratzinger, Pera ha osservato che la nuova mitismo è innegabile. Lo confer- do, a quanto pare. E la risoluzio- delle arti e della filosofia. «È davvero il caso di faccia dell’antisemitismo si presenta con le cri- ma l'ultimo, ponderoso rapporto ne, che sarà discussa domani sera dire che per far trionfare il male basta che le tiche mosse al governo Sharon. dell'Osservatorio di Vienna sul nel corso della sessione plenaria persone perbene non facciano nulla». «Il nazi- La seduta straordinaria dell'Assemblea ge- razzismo e la xenofobia. Nella se- che si aprirà nell'emiciclo di Bru- smo ha ucciso oltre sei milioni di ebrei. Ha nerale dell'Onu, apertasi con un minuto di zione che riguarda le manifesta- xelles con un discorso del presi- cancellato intere comunità - ha proseguito An- silenzio e preghiera, non è stata solo un'occa- zioni di questo fenomeno in Ita- dente Josep Borrell, sarà posta in nan - Nei campi di sterminio sono morti zinga- sione per commemorare le vittime dell'Olo- lia, sono citati episodi per il perio- votazione il giorno seguente. Par- ri, omosessuali, oppositori politici. Ma la trage- causto. Molti interrogativi attendono ancora do 2002-2003. Tra essi, le manife- ticolare curioso: tutti i capigrup- dia del popolo ebraico è stata unica». Annan risposta sul quell'infame capitolo della nostra stazioni anti immigrati della Le- po, forse, non faranno in tempo ha ammonito che se oggi tutto il mondo giu- storia. Durante gli interventi è stato ricordato ga Nord, le iniziative e i siti Inter- a votarla perchè dovranno lascia- stamente dice «mai più tutto questo», passare che i leader delle principali potenze mondiali net di «Forza Nuova», una vignet- re l'aula in tempo per partire in- dalle parole ai fatti è molto più difficile. Ha sapevano benissimo cosa accadesse all'interno ta di Forattini su Cristo nella cul- sieme a Borrell per non far tardi ricordato che dopo la caduta del nazismo altri dei lager, erano a conoscenza dei piani di Hit- la che, di fronte ad un carro arma- alla cerimonia del 60˚ ad Au- genocidi hanno macchiato la storia: in Cambo- ler per far scomparire gli ebrei dalla faccia to israeliano, s'interroga se «sono schwitz. La risoluzione si distin- gia, in Rwanda, nell'ex Jugoslavia. «In questo della Terra, ma non fecero nulla per impedire venuti per uccidermi una secon- gue, dunque, per questa dizione momento cose terribili stanno accadendo nel- la strage. Nessun piano fu attuato per bombar- da volta», le svastiche, nel marzo del campo di sterminio e dove, la regione di Darfur in Sudan». dare le linee ferroviarie su cui viaggiavano i 2002, sui muri del palazzo Rai per far piacere ai polacchi, si ri- «Non ci sono parole per descrivere quello vagoni piombati diretti verso i lager. Gli stori- contro l'offerta a Paolo Mieli del- corda che vennero assassinati che hanno vissuto i superstiti della Seconda ci stanno ancora aspettando che il Vaticano la presidenza della Rai, il volanti- centinaia di migliaia di «ebrei, guerra mondiale - ha esordito Elie Wiesel, pre- apra i propri archivi, per conoscere quali infor- naggio di deputati di An per ri- rom, omosessuali, polacchi e pri- mio Nobel per la Pace nel 1986, uno dei so- mazioni arrivarono al Papa dai sacerdoti che cordare Eric Priebke alla vigilia gionieri di svariate nazionalità». pravvissuti all'Olocausto - Non ci sono parole furono testimoni diretti dell'Olocausto. del viaggio di Fini in Israele. La liberazione nel 1945 dal campo di concentramento di Flöha in Sassonia

Francesco Cataluccio «La vera colpa della Polonia? Chiuse gli occhi» Lo studioso di storia polacca:«I campi di sterminio furono costruiti dai nazisti ma tutti sapevano»

Bruno Gravagnuolo cio, direttore editoriale dela Bruno Monda- Auschwtiz divenne Auschwitz. Il progetto e Ma non c’era un larvato antisemiti- «Questo è un altro capitolo, diverso e nel segno dell’antisionismo anti-israeliano». dori, attentissimo studioso di storia polacca la messa in opera furono tutti tedeschi». smo a nutrire l’indifferenza in un pa- non meno tragico. Vi fu nella popolazione Vi furono responsabilità dell’episco- moderna, a cui ha dedicato molti saggi, e Quali allora le eventuali colpe polac- ese che Leon Poliakov definì appun- un’identificazione arbitraria tra ebrei e co- pato polacco in tutta questa sequen- Chi costruì materialmente il campo di Au- curatore anche di Io sono un assassino» (Fel- che? to come quello dell’«antisemitismo munismo. Per il fatto che molti ebrei si era- za di eventi? schwitz-Birkenau in Polonia? E quali le re- trinelli), diario di un poliziotto ebreo colla- «Stanno nell’indifferenza di cui la mag- attivato»? no rifugiati in Urss, erano stati liberati dai «La Chiesa polacca fu reticente e ostile sponsabilità polacche, se ve ne furono, nella borazionista nel ghetto di Varsavia contro i gior parte dei polacchi si rese colpevole ri- «La maggior parte dei pogrom in Polo- Russi ed erano ritornati con l’arrivo dell’Ar- agli ebrei. Contribuendo a mettere in om- Shoah? La mozione europea per il Giorno suoi fratelli. spetto a quanto avveniva: evacuazione dei nia avvenne nella zona controllata dei Russi, mata rossa. Non di rado anche con incarichi bra la specificità ebraica della Shoah, vista in della Memoria ha riaperto ferite che pareva- Cataluccio, sono solo tedesche e hitle- ghetti, trasporti forzati verso i campi. Quan- prima del 1918. Quanto alla seconda guerra, politici di rilievo nella nuova Polonia. Di chiave solo nazionale e polacca. Ma a a parti- no rimarginate in Polonia. Squadernando riane le responsabilità in ordine alla do il regista francese Claude Landsman girò ci fu invece una minoranza di polacchi dela- qui il pogrom di Kielce, contro gli ebrei re dai primi anni settanta ha fatto abbondan- implicazioni storiche non del tutto chiarite. costruzione e all’individuazione del il suo film Shoah intervistò il macchinista tori e approfittatori, che trasse vantaggi dal- esuli in Urss e tornati a occupare le case da te autocritica. Infine, per completezza di in- Ad esempio il ruolo dell’antigiudaismo e campo di Auschwitz in Polonia? del treno che trsaportava gli ebrei ad Au- la spoliazione degli ebrei deportati dai nazi- cui erano fuggiti, abitate ormai da polacchi. formazione, vanno anche ricordati i fatti di dell’antisemitismo latente nella cattolicissi- «Il nucleo di Auschwitz-Birkenau era in schwitz. E anche i contadini nei dintorni. sti. Ingiusta viceversa l’accusa secondo la La polizia segreta accreditò nel 1947 la tesi Jedbawne, paesino finito sotto controllo so- ma Polonia. Dove era concentrata la mag- origine un insieme di caserme costruite da- Erano consapevoli dello sterminio, ma di- quale la maggior parte dei campi si trovasse della razzia ebraica e degli omicidi rituali dei vietico. Dove gli abitanti massacrarono i gioranza degli ebrei centro-orientali. E do- gli austriaci durante la prima guerra mondia- chiararono che non avrebbero potuto far in Polonia. Era un fatto logistico sullo scac- bambini, per poter reprimere e controllare concittadini ebrei contando sull’impunità ve gli ebrei, già inseguiti dai pogrom nella le e poi utilizzate come prigioni. I tedeschi nulla. Furono pochissimi quelli che si oppo- chiere centro-orientale, e legato al fatto che la popolazione cattolica “retrogada e fanati- loro assicurata dai tedeschi in arrivo, che Polonia russa, patirono una triplice persecu- dopo il 1939 lo usarono come campo di sero». il grosso degli ebrei europei viveva in Polo- ca”. Ci furono settanta morti: un intreccio filmarono il tutto nel 1942. Un episodio zione. Sterminati dai tedeschi, poi accusati lavoro per prigionieri polacchi, ebrei e di E la Resistenza? nia». paradossale tra dittattura e pulsioni antise- spaventoso, sintomo di antisemitismo laten- di essere stati liberati e favoriti dall’Urss e altre nazionalità. Fu dopo la pianificazione «Aiutò gli ebrei che si ribellarono nel Veniamo al dopoguerra. Come spie- mite latenti. Qualcosa di simile, con ingre- te e rafforzato dall’accusa agli ebrei di essere infine perseguitati come sionisti dopo il alla Waansee dello sterminio, e dopo l’inva- ghetto di Varsavia, ma non fece molto di ga l’antisemitismo polacco proprio dienti diversi, avvenne dopo il 1967, quan- comunisti, o di essere stati aiutati dai comu- 1967. Ne parliamo con Francesco Cataluc- sione dell’Ucraina e della Bielorussia, che più. Gli indifferenti erano la maggioranza» dopo la Shoah? do la persecuzione antiebraica si consumò nisti».

Al fianco di Yushenko nei giorni della rivoluzione arancione, la bella e volitiva Timoshenko non piace al Cremlino Ucraina, la pasionaria Julia nominata premier

KIEV È stata uno delle voci più forti della rivoluzione l'Interpol emetta contro di lei un mandato di cattura mo nemico, il presidente Kuchma. arancione. Bella e ambiziosa, determinata a vincere. per corruzione). Il sodalizio con Yushenko incomincia nel 1991, Julia Timoshenko, 44 anni, è stata nominata ieri primo Allevata da una ragazza madre in un quartiere ope- quando il neo-presidente è chiamato a ricoprire la cari- ministro dal neo-insediato presidente Viktor Yu- raio di Dnepropetrovsk, la decisionista Julia ha scalato ca di premier e fa di lei - eletta deputata l'anno prima - shchenko, con un decreto firmato prima della partenza le vette della politica dopo quelle del business. Moglie e la sua numero due, affidandole la responsabilità di tutta per Mosca, per la sua prima visita ufficiale. Per il mo- madre a vent'anni, studentessa lavoratrice alla facoltà di la politica energetica. Quando nel 2001 rompe con Ku- mento la «pasionaria» sarà solo facente funzioni in atte- economia dell'università della sua città, laureata con il chma, Yushenko ha Julia al sua fianco. E saranno insie- sa del voto della Rada, il parlamento ucraino. massimo dei voti, entra nel rampante mondo del capita- me contro il filorusso Viktor Yanukovich, fino a conqui- Era quello che Julia voleva, quello che aveva chiesto lismo post-sovietico nei primi Anni Novanta. Da un stare Kiev. quando ancora la rivoluzione era una protesta di strada negozio per il noleggio delle videocassette e si fa progres- La sua nomina è quasi un atto dovuto, non vuole e nessuno avrebbe potuto scomettere su come sarebbe- sivamente largo nel settore degli idrocarburi assieme al avere una valenza anti-russa. Yushenko, al contrario, ha ro andate a finire le cose. Ma che potesse davvero arriva- marito, un rampollo della nomenclatura rossa diventa- urgenza di ricucire lo strappo con Mosca. Ieri in veste re a guidare il governo non era affatto scontato, il Crem- to uno degli oligarchi più facoltosi dell'Ucraina. Una ufficiale al Cremlino, il neo-oresidente ha assicurato che lino non ama i suoi modi troppo espliciti e nemmeno carriera folgorante ma con qualche ombra: la «pasiona- «la Russia è il partner strategico eterno dell'Ucraina». nell’entourage di Yushenko è ben vista da tutti. Troppo ria di Kiev» ha conosciuto anche il carcere nel 2001 («da Visita di riconcilizione, almeno apparentemente riusci- estremista, troppo invisa alle regioni russofone dell'est, prigioniera politica», sostiene) per concussione e con- ta. «Non c'è problema che possa causare incomprensio- con troppi scheletri nell'armadio (un marito fuggito trabbando di gas, nell'ambito di un'inchiesta che a suo ni o creare ostacoli alla nostra cooperazione», gli ha all'estero, la procura militare russa che insiste perchè dire sarebbe stata pilotata dagli uomini del suo acerri- fatto eco Vladimir Putin. martedì 25 gennaio 2005 oggi 7

Mariagrazia Gerina per l’Italia, si celebrerà senza i testi- moni diretti. Almeno non quelli IL GIORNO DELLA MEMORIA italiani. Ci saranno, invece, alcuni ROMA Shlomo Venezia, uno dei testimoni francesi. E i testimoni al cinque sopravvissuti del Sonde- seguito di Putin, che racconteran- rkommando ancora in vita, era già Per la cerimonia del sessantesimo Lo «speciale» del tg1 del 27 gennaio no Auschwitz dal punto di vista dei pronto, in occasione del Sessantesi- anniversario della Shoah le autorità trasmetterà le immagini della cerimonia liberatori. Dall’Italia, di certo, parti- mo anniversario della Liberazione, ranno il presidente del consiglio Sil- a fare ancora una volta le valigie di Varsavia hanno ammesso soltanto A differenza della tv francese, i nostri vio Berlusconi, lo storico del Cen- per tornare ad Auschwitz, dove ristrette delegazioni ufficiali testimoni resteranno a Saxa Rubra tro di documentazione ebraica avrebbe testimo- Marcello Pezzet- niato, con dovi- ti e l’ambascia- zia di particola- tore italiano in ri, come fa ogni Polonia. volta, la morte, La diretta. lo sterminio, di Ma non i testi- quanti non han- moni (anche se no mai cono- Auschwitz, i sopravvissuti lasciati a casa la composizio- sciuto né libera- ne della delega- zione né ritor- zione - fanno sa- no. Nel campo, pere da palazzo il suo era un Nessun testimone italiano alle celebrazioni ufficiali. La Rai seguirà l’evento da studio Chigi - potreb- punto di vista be ancora subi- privilegiato: ha re qualche cam- potuto vedere ciò che nessuno biamento), che invece saranno pre- avrebbe mai dovuto raccontare, il senti nello studio Rai di Saxa Ru- cerimoniale accurato della morte a bra, per seguire e commentare in cui gli uomini del Sonderkomman- diretta le immagini della cerimo- do erano addetti, che anche per lui, nia, ripresa dalla tv polacca e tra- testimone diretto, addetto a recupe- smessa, durante lo speciale tg1 in rare i capelli dai corpi sterminati onda a partire dalle 14 del 27 gen- delle donne ebree, è stato a lungo naio. indicibile. Corrispondenza da Au- Il racconto negato. Dall’inizio schwitz-Birkenau dell’inviato, Pao- degli anni Novanta, quando ha in- lo Di Giannantonio. Ospiti in stu- trapreso il suo mestiere di testimo- dio, coordinati dal giornalista Ro- ne, Shlomo, narratore instancabile berto Olla: Shlomo Venezia, Piero ogni volta che qualcuno glielo chie- Terracina, Ida Macheria (che diver- de, è tornato ad Auschwitz anche samente da loro ad Auschwitz non tre volte l’anno, come guida soprat- vuole tornare), il rabbino Elio To- tutto per studenti e insegnanti, in- aff, il direttore del Corriere della sieme agli altri sopravvissuti italia- Sera, Paolo Mieli. ni, che morto Primo Levi, hanno In Rai, avevano pensato anche sentito ancora di più il dovere di a una trasmissione tutta in diretta farsi avanti e testimoniare. da Auschwitz. Come quella che sa- Ci sarebbe tornato anche que- rà realizzata dalla televisione fran- sta volta, Shlomo. Se qualcuno glie- cese, France 2, «en direct de Birke- lo avesse chiesto. nau». In questo caso, i testimoni E così anche Piero Terracina, sarebbero stati presenti ad Au- che ogni volta si commuove quan- schwitz, al seguito della Rai, invece do di fronte alla rampa ricorda il che della delegazione ufficiale, co- punto esatto in cui ha salutato per me commentatori invece che ospi- sempre la mamma. «Ci sarei anda- ti ufficiali, per guidare nel luogo to, certo. Testimoniare è un dovere dello sterminio i visitatori-telespet- e il sessantesimo della Liberazione tatori. è un’occasione solenne, da non per- Lo faranno lo stesso, ma dallo dere». E invece se la perderanno la Studenti e insegnanti sul treno della memoria alla stazione Tiburtina a Roma Omniroma studio di Roma. Meno costi per cerimonia ufficiale per il Sessantesi- l’azienda. Ma anche - spiegano dal- mo della “loro” Liberazione, Shlo- la direzione del tg1 - meno fatica mo e Piero, come gli altri sopravvis- Trieste Minculpop per i testimoni, che avrebbero do- suti italiani della Shoah. Che - al vuto affrontare il viaggio e il gelo. momento - non compaiono nella Piero, Shlomo e gli altri i disagi lista degli invitati ad Auschwitz per non è affatto in declino. È quasi da cent'an- to lettere “d'invito” da parte di ministri ansiosi del viaggio li hanno affrontati altre la solenne cerimonia. Né quel gior- ni che si sente questa predica, eppure sia- di celebrare questa o quella ricorrenza» afferma volte, nonostante il freddo e l’età: no potranno entrare ad Auschwitz Il «Piccolo»: «Giornata mo ancora la società meno ingiusta, meno Gasparri ordina alle radio: il direttore della radio bolognese, Giovanni Do- andare, raccontare, indicare i luo- le sorelle Andra e Tatiana Bucci, intollerante, meno povera, e sul suo oriz- gnini che aggiunge: «Non abbiamo mai aspetta- ghi dove tutto è avvenuto, essere che furono bambine nel campo. zonte non si stagliano gli incubi del passa- to Gasparri per parlare e inquadrare storica- presenti con i loro corpi di testimo- Resteranno a Cracovia, insieme al- della memoria? No, grazie» to. Della Giornata della memoria possia- «Ricordate le foibe» mente eventi tragici, Foibe comprese». Dello ni nel luogo deputato al loro ster- le scolaresche toscane che hanno mo quindi tranquillamente fare a meno». stesso tenore le affermazioni del direttore del- minio. Finché il tempo non li co- deciso di accompagnare nei campi Ottimistica considerazione. È anche la l’emittente fiorentina, Raffaele Palumbo. A lo- stringerà lasciare per sempre la sce- di sterminio. Cancelli aperti solo TRIESTE Fondo di spalla in prima pagina: linea del Piccolo? «Assolutamente no», ne- ROMA È stata bollata come un'iniziativa da ro replica Gasparri che definisce la sua lettera na. alle delegazioni ufficiali, che il go- «Giornata della Memoria? No, grazie!». È ga il direttore, Alberto Statera: «Di tutto ci «Minculpop» quella lettera con la quale il mini- sul «Giorno del Ricordo» un «atto assolutamen- Comunque sia andata, questo verno polacco ha voluto assai ri- apparso ieri sul Piccolo, storico quotidiano si può accusare fuorchè di sottovalutare i stro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri te doveroso». «Sta poi ai diversi soggetti racco- 27 gennaio ad Auschwitz, a meno strette. di Trieste, che ha così ospitato un interven- temi della Shoah. Sulla giornata della me- ha invitato i direttori delle emittenti locali a gliere o meno tale invito» aggiunge il ministro di ripensamenti dell’ultima ora, lo-

Lista ufficiale. Dunque il ses- to del professor Giampaolo Valdevit: do- moria siamo totalmente d'accordo; abbia- dedicare iniziative e programmi adeguati in oc- che ricorda di aver assunto analoghe iniziative ro, i testimoni, non ci saranno. Né santesimo anniversario della Sho- cente universitario, coordinatore di nume- mo fatto le nostre battaglie per introdur- casione del «Giorno del Ricordo» fissato dal per la celebrazione della «Giornata della memo- al seguito del governo. Né al segui- ah, giornata della memoria anche rose ricerche e pubblicazioni dell'Istituto la». Quindi? «Il professor Valdevit ci ha Parlamento quest’anno per il 10 febbraio, du- ria», dedicata alle vittime della Shoah, che da to della Rai.

regionale per la storia del movimento di proposto questo pezzo, lui stesso me l'ha rante il quale saranno commemorate le vittime tempo si celebra il 27 gennaio. Strano però che liberazione nel Friuli-Venezia Giulia. presentato come una 'provocazione', e io delle «foibe». Non va per il sottile il ministro. lettere di questo tipo non siano mai arrivate sul Shlomo Venezia, Quale è la tesi di Valdevit? Che nella l'ho giudicato interessante, argomentato, Non solo «invita» espressamente le redazioni a tavolo di Dognini. Ma neanche alla redazione Nella nostra ‘‘ ‘‘ metà «occidentale» dell'Europa, la nostra, utile per aprire una discussione. Noi siamo dare risalto al giorno del Ricordo sulle Foibe, di un’emittente radiofonica nazionale come Ra- Piero Terracina e Ida bisogna sì studiare, e portare nelle scuole, aperti a chiunque, sempre che si tratti di ma chiede di essere informato sulle iniziative dio Capital, cui in verità non è arrivata neanche delegazione con Macheria - i reduci gli avvenimenti recenti, ma «ricordare per posizioni dignitose: Valdevit è uno storico, che si prenderanno. Insomma, Gasparri vuole la missiva sul «Giorno del ricordo». Forse la Berlusconi ci saranno non ripetere gli errori del passato è un responsabile di se stesso». dettare i palinsesti, come se le radio fossero campagna «di sensibilizzazione» è rivolta verso italiani dai campi - monito vuotamente retorico e inutile», per- Controprova: oggi il Piccolo esce con roba sua. Almeno così deve essere sembrato ai le «locali» e chi non s’adegua rischia di pagare lo storico Pezzetti e non parteciperanno ché qui «il processo storico ha prodotto un'intera pagina di ricostruzioni e testimo- direttori di Radio Città del Capo di Bologna e di pegno. In ballo ci sono i finanziamenti per l’edi- l’ambasciatore italiano esperienze costruttive di pacificazione, di nianze, dedicata alla Giornata della memo- Controradio di Firenze, entrambe del net work toria radiofonica, gestiti direttamente dal mini- all’evento cooperazione, di integrazione». Conclusio- ria. E giovedì proporrà ai lettori, abbinato di Radio Popolare, che hanno rinviato al mitten- stero. «Non ci aspettiamo certo un atteggiamen- in Polonia ne: «Nonostante quel che le Cassandre af- al quotidiano, Se questo è un uomo di Pri- te la lettera. «Rileviamo l'assoluta novità dell' to di questo tipo. La sua sarà una serena valuta- fermano, la cosiddetta civiltà occidentale mo Levi. evento: mai nella nostra storia avevamo ricevu- zione obiettiva» afferma Dognini. An «sbarca» in Israele. E manomette la storia Il luogotenente di Storace Domenico Gramazio: «Il fascismo non c’entra con le leggi razziali». Amos Luzzatto: «È il colmo»

Wladimiro Settimelli ha «spiegato» che il nazismo era un «mostro» lia anche fascista non condivise queste leggi e no sono state pronunciate all’uscita di un luogo rei ancora ricordare che il documento degli po’ debole in storia». per poi aggiungere che la frase di Fini sul «fasci- ricordo sempre che Almirante salvò alcuni ebrei che ricorda lo sterminio del popolo ebraico e la scienziati fascisti sulla razza e su quella ebraica Le citazioni - aggiungiamo noi - potrebbe- smo male assoluto», pronunciata a Fiuggi, lui, dai quali venne aiutato nell’immediato dopo- tragedia dei campi nazisti e per questo vanno in particolare, fu una delle vergogne nazionali ro essere davvero infinite. Furono i fascisti a ROMA L’ex parlamentare missino Domenico insieme a Storace e ad altri, non «l’aveva davve- guerra». prese sul serio. Dette in un’altra occasione, for- di quel periodo. Fu senza dubbio di stimolo alla permettere ai nazisti la razzia nel Ghetto di Ro- Gramazio, duro e puro della corrente destra ro mai mandata giù» perchè riteneva e ritiene Al colmo dell’impudenza, Gramazio ha an- se, avrebbero strappato soltanto un sorriso ama- persecuzione e all’odio razziale. Mettere di mez- ma, con centinaia di morti nei campi di stermi- sociale, è in questi giorni a Gerusalemme con che la destra italiana non abbia avuto responsa- che precisato che la destra è sempre stata con lo ro con arrabbiatura. Invece, la cosa è grave e per zo Almirante come protettore degli ebrei è poi il nio. Fu ancora il questore «repubblichino» della una delegazione della Regione Lazio. Ha rilascia- bilità nello sterminio di massa degli ebrei. Poi stato d’Israele e ha poi ricordato come il missi- questo, abbiamo deciso di chiedere una dichia- colmo. Nessuno ha mai dimenticato che pro- Capitale che fornì a Kappler l’elenco degli ebrei to una serie di incredibili dichiarazione sul fasci- ha aggiunto, con una incredibile faccia tosta, no Caradonna, nel 1972, si recò proprio in visi- razione ad Amos Luzzatto, presidente dell’Unio- prio Almirante era il segretario di redazione romani che poi furono massacrati alle Ardeati- smo e gli ebrei, dopo aver visitato lo Yad «che gli italiani (certamente gli italiani e non i ta al museo della Shoah. Infine ha concluso da ne delle Comunitàebraiche italiane. «Vorrei ri- della rivista razzista e fascista «Difesa della Raz- ne. E il campo di raccolta di Fossoli? E la caccia- Vashem, il memoriale della Shoah. Gramazio, fascisti, ndr) tentarono di salvare molti ebrei e il par suo, affermando che il nazismo era stato cordare all’ex parlamentare missino - ha detto za». Infine - ha detto ancora il dottor Luzzatto - ta dei ragazzi e dei professori ebrei dalle scuole? con Storace e Alemanno, dieci anni fa, criticò regime fascista fece leggi razziste solo perchè mostruoso, ma che dall’altra parte c’era stato Luzzatto - che l’accordo con Hitler sul «tratta- «come si possono cancellare le leggi razziali del E il divieto di qualunque attività commerciale e con parole durissime la svolta di Fini a Fiuggi e trascinato dall’accordo della Germania con l’Ita- Stalin. Insomma un «par condicio» storica. mento» da riservare agli ebrei, venne firmato in 1938, emanate dal potere fascista. Credo che di qualunque lavoro per gli ebrei? E la cacciata ieri, a Gerusalemme, dopo avere scritto sul regi- lia». Ha ancora così continuato: «In realtà l’Ita- Le dichiarazioni dell’ex parlamentare missi- totale libertà da parte del governo fascista. Vor- l’ex deputato missino Gramazio, sia davvero un degli ufficiali ebrei dall’esercito? E il blocco dei stro dei visitatori «mai più, mai più», se ne è beni, dei conti in banca e delle proprietà? E il uscito con una personalissima interpretazione divieto di avere casa o di affittare abitazioni agli della storia, a poche ore di distanza dal «giorno l’agenda ebrei? Insomma, Gramazio conosce un po’ di della memoria». Gramazio, che si trovava insie- – I TRENI DELLA MEMORIA partiranno oggi dalla gente comune. Un corteo di ex deportati deporrà storia? Ormai, gli ex neofascisti dicono incredi- me al rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, stazione di S. Maria Novella, Firenze, e trasporteran- invece una corona d’alloro alla Stazione Centrale. bili assurdità. È senza vergogna.

no ad Auschwitz e Birkenau una delegazione di della memoria Un tratto di strada antistante la Risiera verrà poi 1200 ragazzi per celebrare il ricordo dell’Olocausto intitolato allo «Schindler italiano», l’ex questore di Delegazione della sui luoghi della tragedia. Nella Stazione Tiburtina di – LA PROVINCIA DI ROMA ha organizzato presso Fiume Giovanni Palatucci. Verrà infine inaugurato Poi scarica tutto : «Ci ‘‘ Roma quattro vagoni ferroviari ospiteranno fino al l'Archivio Centrale di Stato un seminario su «I Cam- un monumento commemorativo delle vittime omo- ‘‘ Regione Lazio a 29 gennaio una mostra didattica sulla Shoah. Una pi di concentramento in Italia» che conclude una sessuali dell’Olocausto. trascinarono i nazisti» Gerusalemme, l’ex mostra analoga avrà luogo a Milano. settimana ricca di iniziative, tra cui l’anteprima di Il presidente delle «Radio Clandestina» il nuovo film di Ascanio Cele- – LA REGIONE EMILIA ROMAGNA ha previsto una missino arriva a dire: – IL COMUNE DI ROMA e l’Università «La Sapienza» stini sulla resistenza romana. seduta congiunta dei consigli comunale e provincia- comunità ebraiche: «Almirante? Salvò anche hanno organizzato per il 27 gennaio la proiezione in le di Bologna alla quale parteciperanno anche i rap- «Falso, i fascisti agirono anteprima del documentario «Voci dalla lista». La – IL COMUNE DI TRIESTE anche quest’anno farà presentanti della Regione Emilia Romagna. In aula alcuni ebrei» pellicola è una raccolta di testimonianze dei soprav- della Risiera di San Sabba il fulcro della giornata interverranno, inoltre, gli studiosi di ebraismo Ro- in piena libertà» vissuti all’Olocausto che hanno ispirato i personag- della memoria. L’ex lager nazista sarà teatro di una man Marcinkowski e Saul Meghnagi e gli studenti gi del film «Schindler’s List” di Steven Spielberg. solenne cerimonia a cui parteciperanno autorità e delle scuole medie e elementari della città. 8 oggi martedì 25 gennaio 2005

Gabriel Bertinetto al processo. Di conseguenza, se non partecipipano al voto, dobbia- IRAQ la guerra infinita mo tutti intraprendere ogni sforzo Sembra incredibile, ma solo oggi, affinché partecipino all’elaborazio- quattro giorni prima della data fis- ne della Costituzione». Insomma sata per il voto, i cittadini iracheni Per evitare rappresaglie non è stata rivelata Attacco suicida alla sede del partito anche Solana dà per scontato che cominceranno a conoscere, se la l’identità della maggioranza dei candidati del premier Allawi: due morti voteranno solo sciiti e curdi, e sin commissione elettorale manterrà d’ora esorta a trovare il modo di quanto ieri annunciato, qualche no- Per la stessa ragione non viene comunicato Preso un collaboratore di Al Zarqawi consentire ai sunniti di far sentire me in più rispetto al piccolo grup- alla popolazione dove siano i seggi Paura di attentati, voli su Baghdad sospesi la loro voce comunque. Altrimenti po di candidati sarebbe la «cata- che hanno sino- strofe». Quale? ra rivelato pub- Solana non lo blicamente la dice, ma da propria identi- ogni parte, com- tà. preso il governo Sembra in- iracheno, si è credibile ma for- Stragi e candidati segreti, al voto l’Iraq di Bush più volte paven- se nemmeno og- tato il rischio di gi, a soli quattro una guerra civi- giorni dalla data le interetnica. fissata per il vo- Il paese alle urne in un clima di terrore. Per motivi di sicurezza gli elettori non sanno per chi votare La campa- to, i cittadini ira- gna elettorale si cheni conosce- svolge quasi uni- ranno il luogo fisico in cui potran- Il luogo camente attraverso messaggi radio- no recarsi per scegliere fra una delle dell’attentato con televisivi. Sui muri di città e villaggi 111 liste in competizione. un’autobomba sono stati affissi migliaia e migliaia Ci sono ottime ragioni di sicu- vicino alla sede di manifesti, che però riportano so- rezza per spiegare tanta segretezza. del partito del li i simboli dei partiti o delle liste E sono le stesse ragioni che avrebbe- premier Allawi elettorali. I candidati, a parte pochi ro consigliato il rinvio di una con- e ormai noti leader, «per motivi di sultazione che in condizioni simili sicurezza» non mostrano il loro vol- non ha evidentemente alcun senso to. E in molti casi neanche il loro democratico. Sono le condizioni di nome. Della lista guidata dal pre- caos in cui versa gran parte del pae- mier Iyad Allawi, ad esempio, solo se, dove imperversano gruppi guer- una ventina di candidati, su oltre riglieri e formazioni terroriste. Che 250, sono venuti allo scoperto. Del hanno già colpito i pochi edifici in- resto, agli elettori verrà richiesto di dicati come sedi di seggio, che han- votare per un partito o una coalizio- no attentato più volte alla vita di ne e non per un candidato. E anche uomini e donne che avevano dichia- su questo, peraltro, c'è ancora con- rato la propria candidatura, o che fusione, perchè ancora non è ben erano notoriamente coinvolte nella chiaro quali e quanti partiti sunniti preparazione delle elezioni. E che o curdi boicotteranno effettivamen- hanno apertamente minacciato tut- te la consultazione elettorale. ti coloro che domenica volessero La paura, o forse piuttosto in recarsi alle urne. questo caso la sfiducia nel processo Un clima di violenza che ieri ha elettorale, sono talmente forti che avuto per altro, almeno sino a sera, anche all’estero i cittadini iracheni una relativa pausa. Abituati pur- sembrano scarsamente interessati a troppo a bollettini di guerra ricchi parteciparvi. Meno di un quarto de- di morti e feriti, quello di ieri è gli aventi diritto risultano infatti es- risultato fortunatamente scarso. sersi iscritti nei registri elettorali dei L’episodio più sanguinoso è stato 74 centri di voto aperti in 14 diversi l’attentato compiuto presso la sede paesi. del partito del premier Iyad Allawi, Ieri è stato reso noto l'arresto, che ha provocato due morti e dieci tessero colpire anche lì. Due volte avvenuto giorni fa, di uno dei più feriti. Un kamikaze si è fatto esplo- un aereo in arrivo da Amman è stretti collaboratori di Abu Musab dere lanciando l'automobile di cui stato rimandato indietro. E così so- L’arresto di Al Kurdi, potrebbe esserci la sua mano dietro alla strage degli italiani a Nassiriya al Zarqawi, leader di un gruppo affi- era al volante contro un posto di no rimasti a Baghdad anche gli otto liato ad Al Qaeda. Si tratta di blocco. ex-ostaggi cinesi, che avrebbero do- Gli organismi di intelligence e investigativi che ad interim iracheno, ha confessato di aver costruito del 7 agosto 2003 (anche su questo episodio ci Mohammed Said al Jaf, alias Abu L’attacco è avvenuto nella zona vuto ripartire ieri per rientrare in indagano sulla strage di Nassiriya del 12 novembre il 75 per cento delle autobombe esplose a Baghdad sarebbe la confessione di Al Kurdi), all'attentato al Omar al Kurdi, responsabile, secon- ovest di Baghdad, la stessa che per patria. 2003 stanno «valutando» se c'è stato un ruolo fin dal marzo 2003. È accusato di 32 attentati e, quartier generale dell'Onu, fino a Nassiriya. do le autorità di Baghdad, di 32 tutta la giornata è stata teatro di Delle elezioni ha parlato ieri, nell'attentato da parte di Mohammed Said al Jaf, secondo alcune fonti, tra quelli di cui avrebbe Le indagini coordinate dalla procura di Roma sul attentati compiuti con autobomba, massicce operazioni militari, che esprimendo tutta la sua preoccupa- noto anche come Abu Omar al Kurdi, il ammesso la responsabilità ci sarebbe anche la strage camion bomba che ha distrutto la base dei tra cui quello contro la sede dell' sembrano essere tra l’altro all’origi- zione, il responsabile Ue per la poli- luogotenente di Abu Musab al Zarqawi arrestato del 12 novembre 2003 alla base Maestrale, in cui carabinieri non hanno avuto finora sviluppi Onu del 2003 in cui morì l'inviato ne della soppressione di alcuni voli tica estera Javier Solana. «Sarebbe ieri a Baghdad. morirono 19 italiani. eclatanti. Nell'ultimo anno gli stessi militari italiani di Kofi Annan, Sergio Vieira de diretti alla capitale. L’aeroporto si una catastrofe», ha detto Solana, se Fonti locali irachene definiscono il suo Che ci sia un filo rosso che colleghi i più sanguinosi di stanza a Nassiriya hanno arrestato diverse Mello, e di quello a Najaf in cui trova infatti ad ovest della città, ed alla fine i sunniti non risultassero coinvolgimento nella strage «accertato», ma gli attentati avvenuti in Iraq si dice da tempo. Quasi persone sospettate in un primo momento di essere nello stesso anno furono uccisi il evidentemente le autorità america- rappresentati nel Parlamento prov- investigatori e gli 007 italiani stanno cercando tutti vengono attribuiti al giordano al Zarqawi: complici o fiancheggiatori dei terroristi kamikaze, leader sciita Mohammed Baqer al ne e irachene hanno temuto che i visorio. «Non credo che l’Iraq sia riscontri. Al Kurdi, dice un comunicato del governo dall'autobomba all'ambasciata giordana a Baghdad ma i riscontri successivi hanno dato esito negativo. Hakim e almeno altre ottanta perso- gruppi armati presenti nell’area po- stabile se i sunniti non partecipano ne.

Iraq verso il voto «Al Qaeda vuole essere il partito della guerra civile» Nabil El Fattah, esperto di integralismo islamico: l’obiettivo di Al Zarqawi è guidare la rivolta sunnita contro gli sciiti

Umberto De Giovannangeli «Con preoccupazione più che con speran- Questa visione, sia pure espressa in toni meno alleanza che può modificare fortemente gli ministrazione Bush vede nelle elezioni del 30 ranno a porre fine alla violenza, assicu- za. Un’apprensione che domina soprattutto militanti, è propria anche della rigida élite isla- equilibri geopolitici nell’area. Nella logica del- gennaio la prova provata della validità del ra il premier Allawi. tra i regimi arabi musulmano-sunniti per l’ine- mica waabita per la quale gli sciiti non sono l’amministrazione Bush, l’abbattimento di principio della “democratizzazione forzata” «I fatti, purtroppo, non sembrano avvalo- «Nei comunicati di Al Qaeda nulla è la- vitabile vittoria della maggioranza sciita, un altro che degli “apostati”. Saddam Hussein e ora il voto in Iraq avrebbe- del Medio Oriente che è alla base dell’ideolo- rare questo auspicio. E il voto può rivelarsi lo sciato al caso. Le indicazioni operative s’intrec- evento che per decenni hanno cercato di scon- C’è anche un timore interno ai vari ro dovuto non solo stabilizzare il Paese ma gia, e della pratica, della guerra preventiva...». strumento “democratico” per la nascita di una ciano con gli argomenti che supportano il cre- giurare, anche accreditando il regime di Sad- regimi arabo-sunniti che motiva l’ap- anche determinare un effetto domino benefi- Cosa c’è che non va in questa lettura dittatura della maggioranza (sciita) che invece do jihadista. Per questo i raìs arabi hanno dam Hussein, temendo il contagio della rivolu- prensione verso la vittoria annunciata co, in termine di democratizzazione sia pure del voto di domenica prossima? di stabilizzare il Paese rischia di determinarne prestato molta attenzione all’ultimo proclama zione khomeinista. Da qui lo spettro, evocato del fronte sciita in Iraq? forzata, nell’intera regione. Invece la vittoria «L’ideologizzazione del voto stesso e del- una frantumazione violenta. Per scongiurare di al Zarqawi nel quale il luogotenente di Osa- nei giorni scorsi da re Abdallah II di Giorda- «Questa preoccupazione esiste ed è mol- sciita potrebbe portare al rafforzamento dei l’esercizio democratico. La stabilità del questo pericolo occorrerebbe ripensare la pre- ma Bin Laden si è scagliato contro le elezioni nia, di una “Mezzaluna sciita” che va dall’Iran to accentuata soprattutto nei Paesi del regimi radicali, come quello degli ayatollah “nuovo Iraq” non può prescindere dalla ricer- senza internazionale in Iraq. Non si tratta di “americane-sciite”. Al Qaeda torna a puntare al Libano passando per l’Iran e la Siria. Al Golfo, come l’Arabia Saudita e il Bahrein: iraniani». ca di un equilibrio dei poteri, e dell’assegnazio- abbandonare il Paese a se stesso ma di fare sull’elemento etnico-confessionale per pratica- Qaeda si inserisce in questo scenario e cerchia il loro timore è che una vittoria degli sciiti Vorrei tornare ad Al Qaeda e allo scena- ne delle risorse, tra le tre grandi componenti dell’Onu il garante sul campo di una effettiva re il suo obiettivo post-elettorale: guidare la di cavalcare in chiave jihadista i timori sunni- in Iraq possa spingere le locali comunità rio del dopo elezioni. A quale ruolo si etnico-confessionali: la sciita, quella sunnita e transizione democratica. Il che implica un pas- rivolta sunnita contro la “dittatura” sciita». ti». sciite a rivendicare maggiori diritti politi- candida il network terrorista di Osama quella curda. Questo equilibrio non può esse- so indietro di Usa e Gran Bretagna e delle forze Ad affermarlo è Nabil El Fattah, già direttore Oltre che per ragioni geopolitiche, su ci e che la “democrazia” islamica possa Bin Laden? re risolto applicando meccanicamente il prin- della “coalizione dei volenterosi. Il ritiro delle del Centro di Studi Strategici di Al Ahram del quali basi dottrinarie Al Qaeda fonda diventare irreversibile». «A divenire il “partito” della guerra civile, cipio di un “uomo, un voto”. D’altro canto è forze di occupazione dall’Iraq resta un passag- Cairo, considerato uno dei massimi esperti di il suo richiamo alle armi lanciato alla A sostenere la valenza «stabilizzatrice» ricostruendo sotto la propria egida un fronte profondamente sbagliato ritenere che la demo- gio fondamentale ma non sufficiente di per sé integralismo islamico nel mondo arabo. comunità sunnita? del voto è Teheran. Come spiega l’atteg- comune con le fazioni sunnite più radicali». crazia in Medio Oriente sia attuabile solo attra- per cercare una soluzione politica alla crisi ira- L’Iraq al voto. Elezioni contrastate, in- «Va sempre ricordato che a fondamento giamento del regime iraniano? In che modo è possibile, se ancora lo è, verso una imposizione esterna; la straordina- chena. Nel dopo elezioni, occorre operare per sanguinate, a cui guardano con appren- del credo jihadista di Osama Bin Laden c’è la «È la conferma di quanto detto in prece- spezzare questo fronte? ria esperienza palestinese dimostra il contra- un pieno coinvolgimento dei Paesi della Lega sione molte capitali arabe. Con quale considerazione degli sciiti come degli denza. Teheran vede nella vittoria annunciata «Molto dipenderà dalle intenzioni degli rio». Araba, facendo rientrare in un alveo regionale spirito? “infedeli” alla stregua di cristiani ed ebrei. dei partiti sciiti il fondamento di una nuova Stati Uniti. La componente “neocon” dell’am- Le elezioni del 30 gennaio contribui- la crisi irachena».

Il ministro degli Esteri britannico incontra Condoleezza Rice e spinge perché gli Stati Uniti accolgano la via diplomatica sulla quale si muovono Gran Bretagna, Francia e Germania Straw negli Usa, Londra contraria a una guerra contro l’Iran

Alfio Bernabei to dal Foreign Office. Nelle duecento pagi- scopi pacifici. Nella prefazione Straw am- comportamento di una soluzione impo- negato che l’incontro tra Straw e Rice sarà che nei confronti dell’Iran «altri potrebbe- ne viene sottolineata la necessità di segui- mette che l’adesione del governo iraniano sta ed è più adatto a sviluppare un rappor- dominato dal tentativo di persuadere la ro farsi strada» (il vicepresidente Dick re la via diplomatica per discutere e con- alle richieste presentate dagli ispettori in- to di fiducia a lungo termine in grado di Casa Bianca ad evitare un’altra guerra: Cheney ha poi esplicitato che Israele po- LONDRA Tony Blair non vuole avere nien- cludere un accordo col governo iraniano ternazionali della Iaea (International Ato- portare a rapporti più positivi». Diploma- «La posizione del governo è quella di lavo- trebbe decidere di agire prima, «lasciando te a che fare con un eventuale attacco in modo da risolvere la questione degli mic Energy Agency) che si trovano sul zia insomma, niente forza. Straw nota: rare insieme ad altri paesi europei per alla diplomazia mondiale il compito di militare americano contro l’Iran. Ne ha sviluppi nucleari, senza ricorso alla forza. campo da quando l’Iran firmò un accor- «Abbiamo lavorato duro per ottenere un persuadere l’Iran a non sviluppare armi raccogliere i cocci a cose fatte»). La stessa avuto abbastanza dell'Iraq che gli ha tira- Il dossier, intitolato Iran’s Nuclear do quindici mesi fa è «incompleta». Ma accordo con l’Iran sul modo di risolvere nucleari», si legge in un comunicato emes- Rice ha parlato dell’Iran come di un to addosso l’accusa di essersi comportato Programme, esclude la possibilità di un nell’evidente intenzione di scoraggiare gli la questione così da offrire alla comunità so ieri. «avamposto della tirannia». come il cagnolino di George Bush e la attacco. È un messaggio a Washington Stati Uniti dall’avanzare richieste di natu- internazionale le rassicurazioni che cer- Secondo il Financial Times Straw vuo- Oggi arriverà a Washington anche il condanna della maggioranza degli inglesi per dire che questa volta sarebbe inutile ra provocatoria o umiliante, come avven- chiamo, consentendo allo stesso tempo le smussare le differenze tra Europa e Sta- ministro degli Esteri tedesco Joschka Fi- che si ritiene ingannata sulle motivazioni chiedere l’appoggio di Londra per una ne nel caso dell’Iraq, scrive: «Rimangono all’Iran il diritto di sviluppare tecnologia ti Uniti sul programma nucleare iraniano scher. Dopodiché anche la Francia pren- della guerra. Ieri ha mandato a Washin- nuova avventura militare nel Medio diversi aspetti che devono essere comple- nucleare per uso pacifico». e verificare se, dopo la sua rielezione, Bu- derà parte ad un incontro sull’Iran con gton il suo ministro degli Esteri Jack Oriente. Il documento dice che una «solu- tamente risolti» tuttavia «una soluzione Il Foreign Office ha confermato che sh intende veramente usare una politica Stephen Hadley, designato capo alla sicu- Straw per incontrare Condoleezza Rice, la zione pacifica», portata avanti da Francia, negoziata che permetta ad entrambe le l’Iran è tra gli argomenti «in cima all’agen- estera più «consensuale», così come l’ha rezza nazionale. In un sondaggio il 65% cui nomina a segretario di Stato al posto Germania e Gran Bretagna, è «nell’ inte- parti di condividere un sentimento di pa- da» diplomatica britannica, ma Downing definita Blair. La preoccupazione del Fo- degli inglesi ha indicato che la Gran Breta- di Colin Powell dovrebbe essere confer- resse dell’Iran e della comunità internazio- dronanza è nell’ interesse dell’Iran e della Street, per attenuare l’impatto di titoli sui reign Office è aumentata da quando Bu- gna non deve associarsi agli Stati Uniti nel mata a giorni. Straw si è fatto precedere nale». Sostiene anche che l’Iran ha il pie- comunità internazionale. Questo modo giornali del tipo «Straw snobba i falchi sh, pur affermando che «la diplomazia caso di un attacco contro l’Iran. A favore dalla pubblicazione di un dossier prodot- no diritto di sviluppare energia nucleare a di agire offre migliori garanzie di futuro americani sull’Iran» (Sunday Times), ha deve essere la prima scelta» ha indicato solo il 16%. martedì 25 gennaio 2005 oggi 9

Toni Fontana menti». Per questa ragione il mini- stro ha ricordato a Montecitorio IRAQ l’Italia nel mirino che era stato deciso l’invio dei blin- «Mah, noi ci siano fatti avanti, ma dati Dardo, dei carri armati Ariete, da via XX settembre ci hanno det- «e, ultimamente» di quattro Preda- to che potevano venire solo due L’opposizione pretende chiarimenti Dopo le battaglie sui ponti il ministro tor (velivoli senza pilota) «dotati sottosegretari..». Luigi Ramponi, sulla sicurezza dei militari aveva definito «adeguati alla missione» di sistemi avanzati di visione e tra- deputato di An, e presidente della smissione dati a terra, particolar- Commissione Difesa della Came- ed il mancato invio dei Mangusta, ma i mezzi utilizzati a Nassiriya mente adatti alle operazioni di ri- ra, ce la mette tutta per non far da via XX settembre arrivano Cicu e Drago Un ex pilota: un errore inviare gli Ab412 cognizione e sorveglianza del terri- trasparire con torio». Meno di L’Unità, il suo 24 ore prima de- disappunto e gli scontri di non forzeremo Nassiriya, Mar- quanto ci ha tino ha dunque detto. Fatto sta difeso gli «asset- che, mentre ti» della missio- l’opposizione Nassiriya, Martino diserta il Parlamento ne. In realtà, fin reclama a gran dall’aprile del voce un chiari- 2003, la spedi- mento di Marti- zione a Nassiri- no sulla faccen- Dopo la polemica sulla missione di guerra, il ministro manderà in aula due sottosegretari ya subisce conti- da degli elicotte- nui e importan- ri Mangusta, il ti «mutamenti ministro oggi non si sarà vedere nè in corso d’opera». La «missione al Senato nè alla Camera. Nessuno i generali fatalisti umanitaria» non è insomma mai può avanzare critiche sul fatto che esistita. Dapprima sono stati ritira- il titolare della Difesa abbia deciso Il generale ti i vecchi Vcc-1 (veicoli corazzati di recarsi doverosamente a Ferenti- da combattimento) che sono stati no (Frosinone) dove, stamattina al- dell’Esercito sostituiti dai Dardo, poi, per rispar- le 11, si terranno i funerali di Stato Emiddio Valente: miare, si è deciso di rinforzare con del maresciallo Simone Cola. Ma, piastre di kevlar i Vm 90 (veicoli come si vocifera a Montecitorio, La morte di Cola è da trasporto), ma di non inviare i dopo le violente polemiche (e le dovuta pura fatalità. blimdati leggeri Puma. Poi sono querele) dei giorni scorsi, Martino arrivati i carri armati per protegge- poteva chiedere ai presidenti delle Ha preso un proiettile re il presunto «passaggio dei pote- commissioni di spostare l’audizio- sotto l’ascella, ri» alla fine di giugno, ma il capito- ne al pomeriggio o in un altro gior- lo elicotteri ha subìto la scure dei no ed invece ha deciso di mandare nell’unico punto non tagli imposti dalla Finanziaria. Del- nell’arena due sottosegretari, Salva- protetto. La sfortuna l’invio dei Mangusta si discute fin tore Cicu (Fi) e Filippo Maria Dra- dal maggio dello scorso anno, ma go (Udc) che non colmeranno il è una componente Martino, dopo gli scontri che ave- vuoto lasciato (dalle mancate ri- della vita vano provocato la morte del capo- sposte) del ministro. Le commis- rale Matteo Vanzan, nel corso di sioni Esteri e Difesa del Senato e una visita ai feriti ricoverati al Ce- della Camera si riuniranno dun- lio ribadì che «i nostri militari so- que separatamente alle 9,30 di sta- no perfettamente in grado di difen- mattina per ascoltare le comunica- Il generale Giovan dersi» perchè «i mezzi e gli equi- zioni dei due sottosegretari. Dopo Battista Borrini, paggiamenti dei militari sono ade- l’uscita di Gustavo Selva, che ha guati al tipo di missione in corso». cercato di scaricare sul Colle le con- comandante degli La questione dell’invio dei Mangu- traddizioni della politica del gover- italiani a Nassiriya: sta era in realtà all’ordine di gior- no sulla missione a Nassiriya, Mar- no da mesi i generali «reduci» da tino ha scelto di non rispondere. I È stata una pura e Nassiriya premevano per una deci- molti buchi neri resteranno dun- tragica fatalità sione in tal senso. I vertici militari que tali. Il giorno prima della tragi- sanno bene che gli elicotteri ca sparatoria di Nassiriya, il 20 gen- HH-3F dell’Aeronautica e i Ch-47 naio, aveva parlato a Montecitorio dell’Esercito sono troppo grandi e difendendo le caratteristiche della Il feretro di Simone Cola portato a spalla da commilitoni durante la cerimonia di commemorazione, ieri a Villa Adriana a Tivoli Peri/Ansa vulnerabili, mentre i Mangusta so- spedizione in Iraq che - aveva det- no veloci e affidabili. to - «resta una missione di pace Un ex-pilota militare scrive al con compiti umanitari e di soste- il comandante italiano nostro giornale ricordando che gno al governo provvisorio». An- «l’elicottero colpito era stato man- che la «configurazione delle regole dato in appoggio a truppe di terra d’ingaggio, stabilita all’inizio del- venerdì scorso, quando è stato ucciso il no- dell’Ufficio dei martiri Al Sadr a Nassiriya sotto attacco. L’Ab-412 non è un l’operazione, non è cambiata in stro Simone Cola. Hanno voluto esternarmi hanno confermato «che sul territorio sono velivolo d’attacco, mandare un eli- quanto risulta tuttora adeguata ai «Gli uomini di Al Sadr garantiranno tutto il loro dispiacere per l'accaduto». Gli presenti cellule terroristiche e organizzazio- cottero del genere su una minaccia compiti assegnati». In quanto alla uomini di al Sadr hanno inoltre spiegato al ni esterne che sfuggono al loro controllo - nota è un errore gravissimo e signi- «capacità di risposta» dei militari, generale Borrini «che si è trattato di un epi- ha concluso Borrini - e che potrebbero esse- fica fregarsene delle vita dei propri Martino ha detto che questa «vie- l’ordine pubblico durante il voto» sodio del tutto fortuito, determinato da indi- re causa di atti ostili, ma da parte loro c’è uomini». «Altro sarebbe stato - di- ne costantemente aggiornata» in vidui sfuggiti ad ogni controllo». «Mi hanno l'impegno a porre in essere ogni azione pos- ce l’esperto - se fossero stati dispo- particolare per quanto riguarda anche detto - ha aggiunto Borrini - che pro- sibile per individuare, e se possibile fermare, nibili i Mangusta, elicoteri d’attac- «l’adeguatezza degli assetti rispetto NASSIRIYA È stato il vicegovernatore della dei martiri al Sadr volevano parlargli. Il gene- prio per questo loro rammarico hanno no- l'azione di questi elementi». Gli emissari di co, blindati, veloci, con sagoma ai compiti assegnati». Martino ha provincia di Dhi Qar a telefonare al generale rale li ha ricevuti a Camp Mittica. «Mi han- minato una commissione con l’incarico di Al Sadr «si sono impegnati anche a garantire frontale ridotta, in grado di acqui- riconosciuto che il «mutato scena- Borrini, comandante italiano a Nassiriya, no detto - ha spiegato Borrini - che erano condurre indagini per individuare il colpe- la sicurezza, almeno per quel che li riguarda, sire bersagli a distanza senza dover rio» comporta «necessari aggiusta- per dirgli che «alti esponenti» dell’Ufficio venuti per rammaricarsi di quanto successo vole o i colpevoli di questo delitto». I vertici dell’ordine pubblico nel periodo elettorale». sorvolare la minaccia». «Simone si stava sporgendo, la pallottola l’ha centrato» L’autopsia conferma: un unico colpo. Ieri la salma è tornata a Tivoli. Oggi anche Ciampi a Ferentino per i funerali

Maria Zegarelli scorso su un elicottero «che andava a ma, insieme a sua cognata, Alessandra Celli- che in missione di pace non si può andare go applauso lo accoglie di nuovo a casa. Que- verso chi è colpito». Alessandra non abbando- 220-230 all’ora» in Iraq. ni, la vedova di Simone che ha portato un con l’elicottero da guerra. Il presidente della sta è la cerimonia privata, oggi invece, ci sa- na neanche per un attimo con lo sguardo la Già, la morte ha trovato una strada e lì si piccolo mazzo di fiori bianchi, «Ciao papà, Camera Pierferdinando Casini interviene in- ranno i funerali di Stato, con il presidente bara avvolta nel tricolore. Ascolta la preghie- ROMA È il giorno delle carezze regalate per è infilata. Ha visto un uomo dentro un elicot- Giorgia», un saluto della figlioletta a cui un vita a metter «nel cassetto le polemiche che Ciampi, nella cattedrale di Ferentino, alle 11. ra del soldato e allora scoppia a piangere. La l’ultima volta nel gelo di un obitorio, del tero, sporto leggermente, curvato in avanti e giorno racconteranno che il suo papà è mor- non fanno onore a chi le pratica in queste Alessandra è stata chiara: non vuole telecame- psicologa dell’esercito che non la abbandona dolore privato nella chiesa vicino casa, dove l’ha preso. «Nella parte anteriore dell’ascel- to da eroe, in un paese dove c’era una specie ore». Ricorda che ormai Simone «è parte del- re e macchine fotografiche la dentro. «Nulla un attimo le parla sottovoce. Al suo fianco la Simone Cola era cresciuto, tra i suoi amici, i la», quell’unico punto lasciato scoperto dal di pace armata. Sulla bara di Simone, la ban- la Storia nazionale», per questo non sarà di- va perduto, di fronte a questa morte nulla va suocera dice che la sua vita è finita qui, con suoi parenti, la scuola e il lavoro, nella caser- giubbotto antiproiettile. La pallottola gli ha diera tricolore, due medaglie su un cuscino menticato. perduto - dice nell’omelia il vescovo di Tivoli quella del suo ragazzo. In chiesa c’è anche il ma lì vicino a Bracciano. È il giorno delle forato il polmone destro, gli ha provocato blu: una di anzianità e l’altra al valore. A Alessandra Cellini, i genitori e il fratello Giovanni Paolo Benotto che celebra la messa presidente della provincia, Enrico Gasbarra, notizie che non vorresti sapere perché hanno un’emorragia gravissima e poi è uscito dalla Tivoli gli intitoleranno una piazza e la scuola Gianluca salutano Simone e poi lo accompa- insieme al parroco Don Silvano -. Perché insieme ad altre autorità. Piangono i colleghi il sapore amaro delle beffe del destino. «Que- spalla. Sfortunatissimo, Simone Cola, 31 an- che ha frequentato da giovane il maresciallo. gnano a Villa Adriana, un lento corteo di tutto ciò che è stato disponibilità, servizio e del reggimento Idra di Tivoli. Poi lo accompa- sto ragazzo è stato sfortunatissimo, il proietti- ni, una moglie e una figlia di otto mesi. Ha E chissà se finalmente, adesso, invieranno automobili, quattro, dietro al carro funebre. amore non si perde, diventa seme che germo- gnano a Ferentino, nella camera ardente: due- le ha trovato l’unica strada possibile e l’unico avuto giusto il tempo di dire «sono stato anche un po’ di elicotteri corazzati, i famosi Un altro giorno di strazio, di dolore che non gliando dà frutti di vita e di pace. Di fronte al mila persone a salutarlo. C’è anche il presi- punto non protetto», hanno detto il profes- colpito» ai suoi compagni. «Quando è arriva- Mangusta, laggiù dove sono rimasti i colleghi si può sottrarre alle telecamere e ai taccuini, mistero della morte, l’unica cosa che tutti dente del gruppo Da alla Camera Luciano sor Giancarlo Umano Ronchi e il professor to in ospedale 20 minuti più tardi era in di Simone. Adesso il centro destra invita ad ma neanche all’affetto che mostra tantissima sentiamo di fare è stare insieme. Ci sono Violante. Ci sono domande che restano sen- Paolo Arborello, subito dopo aver effettuato condizioni disperate» dicono i medici legali. abbassare il tono delle polemiche, da Raffaele gente. In chiesa ci sono già 1500 persone tante domande che si affollano nel nostro za risposta, dice il vescovo. Ad alcune però , ieri mattina l’autopsia sul cadavere del mare- Il fratello Gianluca ieri mattina ha atteso i Costa di Fi, a Rocco Buttiglione passando per quando arriva il feretro. I baschi blu, i com- cuore e non trovano risposta, allora il silen- come la sicurezza, adesso la magistratura mili- sciallo Simone Cola, colpito a morte venerdì risultati dell’esame fuori dall’obitorio di Ro- Gustavo Selva di An che continuano a dire militoni del maresciallo, lo salutano, un lun- zio diventa riflessione, vicinanza e amicizia tare e civile cercherà di dare una risposta.

Il Pentagono cambia strategia e di fronte alla difficoltà di turnazione delle forze in Iraq prende in considerazione di far rientrare nell’esercito gli ufficiali baathisti cacciati Non bastano i riservisti Usa, saranno richiamati gli ex soldati di Saddam

Bruno Marolo gresso a Baghdad delle armate america- Sulla carta, l'allarme sembra eccessi- preparati richiede un tributo di sangue l'insediamento di un nuovo governo «de- iracheni. «Vogliamo invertire queste pro- ne. vo. Oltre un milione di uomini e donne sempre più pesante ai riservisti richiama- mocratico». Invece l'insurrezione che i porzioni - ha indicato un alto ufficiale Le decisioni prese in questi giorni a sono iscritti nelle riserve, e in Iraq ve ne ti sotto le armi: 16 morti in ottobre, 20 in generali americani si illudevano di avere americano al Washington Post - spingere WASHINGTON Il Pentagono ha fatto i con- Washington riguardano anche l'Italia. sono appena 70 mila per affiancare le dicembre, e almeno 15 nei primi 13 gior- schiacciato a Falluja è diventata ancora gli iracheni in primo piano e ridurre la ti. Con le forze disponibili, comprese le Come ha anticipato l'Unità, il generale truppe in servizio permanente. Tuttavia ni di gennaio. più violenta. L'obiettivo di riportare la visibilità degli stranieri". Il tentativo di riserve, è praticamente impossibile resta- Luck ha consultato colleghi italiani e bri- il numero dei riservisti con un addestra- In queste condizioni, il numero di sicurezza prima del ritiro delle truppe addestrare le forze fedeli al primo mini- re in Iraq più di un anno senza introdur- tannici, per preparare un ritiro che non mento sufficiente per la guerra è molto volontari che si arruolano nell'esercito straniere si è rivelato impossibile da rag- stro Iyad Allawi tuttavia è fallito: i soldati re il servizio di leva obbligatorio. Per que- dia l'impressione di una fuga. più ridotto: 86 mila nella guardia naziona- non basta per coprire i vuoti, mentre nel- giungere. Il comando americano si sta iracheni pronti per il combattimento sto motivo il ministro della difesa Do- L'urgenza della situazione è diventata le, 37 mila nell'esercito. La maggior parte la marina e nell'aviazione è superiore alla orientando nella direzione opposta: l'oc- non sono più di 5 mila. Il tempo stringe, nald Rumsfeld cerca una via di uscita. Il ancora più chiara dopo l'allarme lanciato dei 40 mila marines della riserva sufficien- necessità. Il motivo è ovvio: su 1350 mili- cupazione americana è la causa principa- e secondo il Pentagono vi è una sola possi- generale di corpo d'armata Gary Luck, dal generale James Helmly, comandante temente addestrati è già stata richiamata tari americani uccisi in Iraq, soltanto 41 le dell'insurrezione, e il problema si risol- bilità: il recupero dei soldati che hanno incaricato della nuova strategia, è rientra- delle riserve dell'esercito. La riserva, ha almeno una volta dopo l'11 settembre appartenevano all'aviazione o alla mari- verà soltanto quando le forze armate ira- servito Saddam, con una amnistia, incen- to da Baghdad. Sta preparando un rap- ammonito il generale, «sta andando in 2001. na. Le truppe di terra al fronte sono esau- chene saranno in grado di mantenere l'or- tivi economici e concessioni politiche. La porto scritto per il ministro ma secondo pezzi» e presto non sarà più in grado di Dopo la caduta di Baghdad nell'aprile ste, la rotazione che era stata loro promes- dine. segretaria di stato designata Condoleezza fonti attendibili ha anticipato a voce le assolvere i suoi compiti operativi. La stes- 2003, gli strateghi americani si illudevano sa è stata rinviata più volte. Le pattuglie formate dalle truppe stra- Rice ha dichiarato al Senato: «Comandan- conclusioni: è necessario richiamare i mi- sa considerazione vale per i marines e per di poter riportare in patria il grosso delle Il presidente Bush aveva lasciato spe- niere della coalizione attualmente sono ti iracheni esperti possono essere richia- litari iracheni del regime di Saddam Hus- la guardia nazionale, gli altri due corpi truppe nel giro di qualche settimana. La rare che la situazione sarebbe migliorata 12 mila la settimana, dieci volte più nu- mati in servizio, per migliorare le struttu- sein, incautamente congedati dopo l'in- con il maggior numero di truppe in Iraq. guerra civile per la quale non si erano con le elezioni del 30 gennaio in Iraq e merose di quelle cui partecipano militari re e il morale». 10 oggi martedì 25 gennaio 2005

Franco Mimmi chi giorni dopo l’ora di religione diven- tava obbligatoria. VATICANO-SPAGNA Riallacciandosi ad argomenti già MADRID Il Papa contro Zapatero. Il usati nella questione del preservativo, sommo pontefice ha scaricato sul go- ieri il Papa ha riproposto il pericolo verno socialista spagnolo una serie di Le critiche riguardano l’insegnamento Solo pochi giorni fa la Santa Sede della «tentazione di una permissività pesantissime critiche – sull’insegna- religioso, i matrimoni gay aveva costretto il portavoce dei vescovi morale» per combattere il quale «la gio- mento religioso, sul matrimonio degli ventù spagnola ha diritto, fin dall’ini- omosessuali, sulla legge che consente la legge sulle cellule staminali a rimangiarsi la frase con cui aveva ammesso zio della sua formazione, a essere edu- gli esperimenti con cellule staminali, e e persino il piano idrologico nazionale l’uso del preservativo nella lotta all’Aids cata nella fede». È facile capire che in persino sul piano realtà quello che idrologico nazio- si chiede non è la nale – che sono religione come di- nella sostanza ritto ma come do- una pesante inge- vere. Ed è facile renza nella gestio- pure capire che la ne della cosa pub- situazione spa- blica spagnola e Papa Wojtyla attacca Zapatero gnola, dove i gio- che sembrano, vani praticanti si nella forma, scrit- sono ridotti dal te di pugno da Jo- 2000 a oggi della sé Maria Aznar, Il Pontefice: un governo troppo laico, così la Spagna rischia di perdere le radici cristiane metà, risulta parti- l’ex presidente di colarmente preoc- destra che i citta- cupante perché la dini spagnoli hanno duramente puni- Spagna é sempre stata un paese sotto to, con la democratica espressione del campagna Movimondo-Unità-Ds ferreo controllo religioso, e dove la voto, per avere appoggiato l’invasione Chiesa, pur di mantenere il proprio do- dell’Iraq. minio sulla società, non ha mai esitato La bordata segue l’intervento con ad allearsi con le istanze più retrive del cui pochi giorni fa il Vaticano ha co- paese fino a benedire la «crociata» della stretto Juan Antonio Martínez Cami- Le iniziative di solidarietà dittatura. no, portavoce della Conferenza episco- Sono state molte, durante il pontifi- pale spagnola, a rimangiarsi la frase cato di Wojtyla, le manifestazioni di con cui aveva ammesso l’uso del preser- con le vittime dello tsunami tale preoccupazione: dall’appoggio a vativo per lottare contro l’Aids. È stata gruppi integristi come l’Opus Dei (al sparata ieri, nel corso dell’incontro che quale appartiene il portavoce del Vati- il Papa ha avuto con alcuni vescovi spa- Ecco l’agenda delle iniziative di solidarietà: cano, Joaquín Navarro Valls), con la gnoli tra cui Antonio María Rouco Va- I DS di Mascalcia (CT) hanno raccolto i primi 500 euro per la canonizzazione in pochi anni del suo rela, il presidente della Conferenza epi- nostra campagna fondatore Escrivá de Balaguer quando scopale di cui Martínez Camino è pu- La sezione DS di S. Giovanni, Terni, ha sottoscritto i primi 250 il processo dura a volte dei secoli, alla pillo. Ma se l’intervento Vaticano con- euro beatificazione di centinaia e centinaia tro il preservativo era apparso una sem- I DS della sezione "G. B. Olivieri" di Rossiglione, Genova, di sacerdoti spagnoli vittime, durante plice riaffermazione delle posizioni uffi- hanno sottoscritto i primi 800 euro la guerra civile, delle forze repubblica- ciali della Chiesa, quello di ieri è sem- Serata di ballo a favore delle popolazioni colpite dal maremoto ne, senza che la stessa sorte toccasse a brato l’apertura di una crociata contro il 29/1 dalle ore 17.30 presso la sezione DS "G. Di Vittorio", La neppure uno dei molti sacerdoti uccisi il governo di José Luis Rodriguez Zapa- Rustica, Via Casalbordino, 31 a Roma dai franchisti. tero. È stato pure, infine, una poderosa I DS del quartiere Navile, Bologna, organizza una cena di Ma l’intervento più incredibile, presa di posizione a favore di Aznar e solidarietà per il 29/1 alle ore 19.30 in Via Battiferro, 2 poiché totalmente fuori del seminato del Partido popular, che a quasi un L'Associazione culturale "Officina Bodoni" e la sezione DS religioso, è stato quello sull’acqua: se- anno di distanza non si sono ancora Testaccio-San Saba-Aventino si mobilitano il 30/1 a favore condo il Papa si starebbe arrivando allo rassegnati alla sconfitta elettorale e fan- della campagna di solidarietà, con spettacoli per bambini, la scontro sociale per una risorsa naturale no una politica di scontro frontale che mattina, in Via Bodoni, 85 al Testaccio, e con musica e cabaret, «che è un bene comune che non si può frattura la società. il pomeriggio, in Via Galvani, 65 al Testaccio sprecare, né dimenticare il dovere di «In Spagna – ha detto il Papa – si La sezione DS Salario-Nomentano "Vittorio Mallozzi" organiz- solidarietà nello spartirne l’uso». Si rife- diffonde una mentalità ispirata al laici- za un concerto jazz di solidarietà per il 28 gennaio alle ore riva evidentemente al Piano idrologico smo, ideologia che porta gradualmente 20.00 presso il salone della Federazione di Roma, in Via Sebi- nazionale di Aznar, che prevedeva di in modo più o meno cosciente alla re- no, 43a portare l’acqua dell’Ebro anche a regio- strizione della libertà religiosa fino a La sezione DS "E. Berlinguer" e l'ARCI di San Casciano (FI) ni (governate dal Partido popular) me- promuovere il disprezzo o l’ignoranza Papa Giovanni Paolo II ieri in udienza con i vescovi iberici riuniti a Roma organizzano una cena di solidarietà per il 27 gennaio no favorite dalla natura. Zapatero ha di ciò che è la religione». Ha pure affer- La sezione DS di Misterbianco (CT) organizza una nuova bloccato anche questo piano, per nu- mato che non si possono strappare le privilegi di cui godeva sotto la dittatura la riforma scolastica di Aznar lo aveva tà che scatena le ire del Vaticano, che raccolta fondi per il 28 gennaio merose ragioni: l’opposizione delle re- radici cristiane della Spagna e che i geni- franchista e anzi più in là. Infatti persi- rimesso come materia obbligatoria, va- per ottenerla aveva lavorato a lungo e gioni dell’Ebro, le opere faraoniche che tori hanno il diritto di scegliere per i no sotto Franco i genitori (quelli, ovvia- lida anche per fare media, e con l’unica che l’aveva pagata con un compromes- PER I VERSAMENTI richiedeva, il parere contrario non solo loro figli l’insegnamento religioso – cat- mente, che se la sentissero di esporsi possibile alternativa di frequentare le- so morale ben poco lusinghiero. Nono- POSTA: c/c n. 84930007 intestato a Movimondo Onlus, Via di degli ecologisti ma anche dei tecnici tolico, naturalmente -, che deve essere alle vendette del regime) potevano chie- zioni di un indefinito «Fatto religioso» stante da Roma avesse tuonato contro Vigna Fabbri, 39 - 00179 RM dell’Unione europea. Per ovviare al garantito dallo Stato. dere per i propri figli l’esenzione dal- che poi era solo un doppione del pri- la guerra all’Iraq, in visita a Madrid BANCA: c/c n. 500200 intestato a Movimondo Onlus, presso problema verranno prese misure diver- Ma in realtà il governo socialista l’ora di religione. I governi socialisti mo. Il blocco di tale riforma ovviamen- poco prima delle elezioni il Papa non Banca Popolare Etica (ABI: 05018 CAB: 03200 CIN: F ) se, come impianti di desalinazione, ma non ha escluso l’insegnamento della re- avevano poi reso volontario tale inse- te non vieta agli studenti di studiare disse sul conflitto neppure una parola, PER INFORMARE DELLE INIZIATIVE IN CORSO SCRIVERE A: il Papa ha pensato bene di muovere ligione, si è limitato a bloccare la rifor- gnamento (impartito da professori scel- religione a scuola. per non danneggiare Aznar che di quel- [email protected] (indicando come "oggetto" della mail: ugualmente le sue divisioni, e sottovalu- ma con cui Aznar lo aveva riportato ai ti dalla Curia e pagati dallo Stato), ma Tuttavia è la mancata obbligatorie- la guerra era stato uno dei fautori. Po- AGENDA EMERGENZA ASIA) tarle sarebbe sciocco. alicubi.it 27 gennaio 1945 Il mattino del mondo

«Ci sono ancora tante persone che non sanno. Ed è così difficile concepire che una cosa del genere sia potuta accadere in pieno XX secolo, in un Paese tanto fiero della propria cultura» SIMONE VEIL Un’opera per riflettere sulla memoria della deportazione nazista e fascista. Trenta autori di cinque Paesi europei, un insieme di testimonianze rappresentative delle diverse categorie di deportati, e gli interventi di operatori istituzionali impegnati nella valorizzazione e diffusione della memoria, formano un volume che mette in luce l’imprescindibile valore della trasmissione del ricordo.

In edicola dal 27 gennaio con l’Unità a euro 5,90 in più martedì 25 gennaio 2005 oggi 11

Il gup Forleo fa riferimento alla convenzione Onu. Il ministro degli Esteri: «Così si mettono sullo stesso piano vittime e carnefici» Il giudice: «La guerriglia non è terrorismo» Milano, cade l’accusa contro 3 islamici sospettati di legami con Al Qaeda. Fini: «Provo rabbia»

Susanna Ripamonti Prende anche le distanze dall'accu- sa nella valutazione e della pericolosità attribuita all'organizzazione Ansar Al MILANO Una sentenza sicuramente de- Islam: «un’organizzazione combattente stinata a far discutere quella emessa ieri islamica» ma senza «obiettivi di natura a Milano dal gup Clementina Forleo, terroristica». Lo stesso mullah Krekar, CAMORRA che ha assolto 3 islamici arrestati nel cioè il fondatore dell'organizzazione, ri- 2003 e accusati di far parte di una cellu- corda il giudice, aveva previsto la possi- Incensurato la terroristica legata ad Al Qaeda. Ma bilità di un'istituzionalizzazione, addi- anche una sentenza che chiama le cose rittura nell'ambito delle Nazioni Unite, ucciso a Napoli con il loro nome e che fa una precisa di Ansar Al islam. distinzione: un conto è il terrorismo, Commento indignato del ministro Attilio Romanò, un incensurato di 29 anni, è altro è la guerriglia in un Paese occupa- degli esteri Gianfranco Fini che in una stato ucciso ieri mattina a colpi di pistola da due to da forze straniere, nel caso specifico nota accusa: «leggere le motivazioni sicari. L’omicidio è avvenuto nel negozio di l’Iraq. Il processo, che si è svolto con con cui un giudice milanese ha assolto telefonia dove il giovane lavorava, nella zona di rito abbreviato, era a carico di Abdeka- una cellula di integralisti islamici dall'ac- Capodimonte. Secondo gli inquirenti si ziz Bouyahia Maher, Alì Ben Sassi Tou- cusa di terrorismo internazionale gene- tratterebbe di una vendetta trasversale, dato che il mi, Mohamed Daki. Per altri due impu- ra un sentimento di rabbia e increduli- titolare dell’esercizio, che aveva preso Romanò tati, Noureddine Drissi e Kamen Ben tà». E aggiunge: «non dubito della pre- come socio d’affari, vanterebbe una parentela Mouldi Hamraoui il magistrato ha in- parazione giuridica del gup, ma distin- scomoda con un non meglio identificato viato gli atti al Tribunale di Brescia revo- guere in Iraq tra attività di guerriglia e personaggio facente parte degli «scissionisti», il cando comunque la misura di custodia attività di tipo terroristico e scrivere sul- clan rivale della cosca Di Lauro. cautelare per quanto riguarda il reato la sentenza che è notorio che nel conflit- maggiore contestato, l’accusa di terrori- to bellico in questione strumenti di altis- smo internazionale. sima potenzialità offensiva sono stati in- Rispetto a questo reato il giudice nescati da tutte le forze in campo, signi- NUORO commenta: «Estendere tale tutela pena- fica mettere sullo stesso piano vittime e le anche agli atti di guerriglia, per quan- carnefici». Tutto viscere il commento Si costituisce latitante to violenti, posti in essere nell'ambito di di Roberto Calderoli, Ministro per le conflitti bellici in atto in altri Stati e a Riforme Istituzionali: «Mi si è rivoltato ricercato numero uno prescindere dall'obiettivo preso di mi- lo stomaco davanti ad una sentenza del ra, porterebbe inevitabilmente ad una genere. Ancora non è stato seppellito il Daniele Brilla, ricercato numero uno in Sardegna ingiustificata presa di posizione per una Una pattuglia di poliziotti dell'antiterrorismo durante una perlustrazione nei saloni aeroportuali di Malpensa Foto di Stefano Guatelli/Ansa povero Simone Cola e già si calpesta la e da diversi anni latitante, si è costituito ieri notte delle forze in campo, essendo peraltro sua memoria». prsso il comando provinciale dei Carabinieri di notorio che nel conflitto bellico in que- contro l'umanità». Secondo il magistra- nord dell'Iraq». Nuoro. Brilla si sarebbe consegnato perchè stione, come in tutti i conflitti dell'era to quindi, far rientrare gli atti di guerri- E anche che, a tal scopo «erano orga- stanco di essere considerato il capro espiatorio di «Raccoglievano denaro contemporanea, strumenti di altissima glia nei reati previsti dall'articolo che nizzati sia la raccolta e l'invio di somme Far rientrare la guerriglia buona parte delle vicende di cronaca nera ‘‘‘ potenzialità offensiva sono stati innesca- norma il terrorismo internazionale, di denaro, sia l'arruolamento di volonta- ‘‘ dell’isola. Brilla non sarebbe quindi in alcun e reclutavano uomini, ti da tutte le forze in campo». Il giudice «porterebbe ad una ingiustificata presa ri, tutti stranieri e tutti di matrice islami- nel reato di terrorismo modo coinvolto nel rapimento di Silvia Melis e ma non risulta provato distingue tra terrorismo e eversione fa- di posizione per una delle forze in cam- co-fondamentalista». Ma «non risulta «sarebbe ingiustificata nelle trame anarco-insurrezionaliste. Dopo la cendo riferimento alla Convenzione po». invece provato -aggiunge il giudice- che consegna ai carabinieri, l’uomo è stato avessero in programma Globale dell'Onu sul Terrorismo: «le at- Il giudice sfronda le accuse e alla tali strutture paramilitari prevedessero presa di posizione per trasportato nella caserma di Nuoro prima di azioni di tipo tività di tipo terroristico perseguibili sul fine le riduce al nocciolo e ricosce che la concreta programmazione di obietti- una delle forze essere trasferito al carcere Badu e Carros. Sarà piano del diritto internazionale sono gli imputati «avevano come precipuo vi trascendenti attività di guerriglia da ora la magistratura competente, la corte d'assise terroristico» quelle dirette a seminare terrore indi- scopo il finanziamento, e più in genera- innescare in detti (cioè in Iraq, ndr) o in campo» di Cagliari che lo ha condannato all'ergastolo al scriminato verso la popolazione civile, le il sostegno di strutture di addestra- in altri prevedibili contesti bellici, e dun- termine del processo per la faida di Siurgus in nome di un credo ideologico e/o reli- mento paramilitare site in zone medio- que incasellabili nell'ambito delle attivi- Donigala, a decidere su un eventuale gioso, ponendosi dunque come delitti rientali, presumibilmente stanziate nel tà di tipo terroristico». trasferimento dell'ex latitante. L’Italia al gelo, rischio neve a Roma In Veneto fino a -24, scuole chiuse in Abruzzo. E nella Capitale scatta l’emergenza

Virginia Lori sotto della media. In Trentino, invece, il record di anche se sono in funzione i mezzi spazzaneve e freddo spetta ai 3.325 metri di Cima Beltovo, so- spargisale nelle zone di montagna e sulle principa- pra l'abitato di Solda in Alta Val Venosta: -23. li arterie regionali. Anche la temperatura ha subito ROMA Nuova allerta maltempo della Protezione Netto peggioramento delle condizioni meteo in un brusco abbassamento: a Campo Imperatore, Civile già da ieri sera e per le prossime 24 ore: Friuli-Venezia Giulia con bora a Trieste e tempera- sul Gran Sasso, la minima è stata di -12 gradi e alle venti forti da Nord sulle regioni settentrionali e ture polari anche a Udine, Pordenone e Gorizia. 10,30 la colonnina di mercurio era ferma a -8 centrali e in particolare sulla Liguria, Alto Adriati- RISCHIO AUTOSTRADE. La neve, anche se non gradi. co, Toscana, Umbria, Marche, Alto Lazio e Sarde- copiosa, si è fatta vedere anche in Emilia Roma- ALLERTA NELLA CAPITALE. Anche a Roma si te- gna. E ancora: venti forti da Ovest sulla Sicilia, gna. Alcuni passi appenninici sono stati imbianca- me la neve. Ieri mattina in Campidoglio si è Calabria, e zone ioniche. In arrivo inoltre gelate ti dal nevischio, anche se non si sono registrati tenuta una riunione per approntare il piano anti- estese e persistenti al Nord e Centro, anche in particolari problemi alla circolazione. Le precipita- neve. Al vertice hanno partecipato i funzionari pianura, e localmente sulle pianure del sud. Neve zioni proseguiranno anche oggi. Allerta neve in dell'ufficio di gabinetto del sindaco, i tecnici delle anche a bassa quota sulle regioni adriatiche, Tosca- Umbria. L'amministrazione comunale di Perugia strutture operative e della Protezione Civile. In- na, Umbria, ed a quote collinari sulle restanti re- ha predisposto un piano di interventi per lo sgom- tanto il sindaco di Roma annuncia che la neve gioni meridionali e in Sardegna. Allerta anche a bero della neve e del ghiaccio nel più breve tempo potrebbe far slittare le targhe alterne giovedì pros- Roma: il rischio nevicata è alto, il comune ha già possibile. Scuole chiuse oggi nel territorio comuna- simo: «In caso di neve vaglieremo la possibilità di predisposto un adeguato piano d’emergenza per le dell'Aquila, in Abruzzo, dove nevica dall’altra revocare il provvedimento delle targhe alterne la viabilità delle strade ma anche per l’assistenza notte. Il provvedimento è stato adottato per ragio- per giovedì prossimo». Riguardo all'eventuale alle persone in difficoltà. ni di sicurezza. Nevicate anche sull'A24 (Roma-Te- chiusura delle scuole, il sindaco ha precisato: NORD SOTTO ZERO. L’ondata di gelo ha toccato ramo) e sull' A25 (Roma-Pescara), sulle zone inter- «Non possiamo prendere la decisione di chiude- anche i -24 gradi in Veneto. In tutta la regione ci ne, all'Aquila, Avezzano Sulmona e Tagliacozzo. re le scuole in base a delle previsioni, ma faremo sono comunque temperature di 5-6 gradi al di Sulle strade si raccomandano le catene a bordo, di tutto per tenerle aperte».

malaffare arance per la ricerca Appalti e tangenti: bufera Lotta al cancro: quel che non fa sul Comune di Frattaminore il governo fanno i cittadini

NAPOLI Un cartello criminale che esterno al Municipio ma in gra- ROMA Quello che non fa il gover- biamo continuare a percorrere gestiva l'attività amministrativa do di condizionarne le attività. no dovranno farlo gli italiani da per sconfiggere questa malattia è comunale, con una sede e una Opere pubbliche, forniture, inca- soli. «Quest'anno il nostro obietti- quella della ricerca. Per questo cassa sociale per la spartizione richi professionali venivano asse- vo è raccogliere almeno 4 milioni chiediamo il sostegno degli italia- delle tangenti. È quanto emerge gnati con gare occulte fondate di euro. Siamo sicuri che gli italia- ni». Un sostegno che si può con- dall'inchiesta che ieri ha decapita- esclusivamente sulla disponibili- ni sapranno aiutarci». Anche cretizzare con l'acquisto di una to i vertic del Comune di Fratta- tà dei concorrenti a versare tan- quest'anno i volontari dell'Asso- confezione di tre chili di arance minore, nell'hinterland napoleta- genti sull'importo della commes- ciazione italiana per la ricerca sul rosse di Sicilia. Il problema però è no, dove la polizia ha eseguito 23 sa. Sia del Prete che Liguori han- cancro porteranno infatti più di che per quanto gli italiani posono ordinanze di custodia cautelare no comunicato al segretario pro- un milione e mezzo di chilogram- essere generosi solo il 50% delle firmate nei confronti del sinda- vinciale dei Ds, Diego Belliazzi, mi di arance rosse in oltre 2500 richieste di finanziamento presen- co, Massimo Del Prete, della sua la loro autosospensione dal parti- piazze italiane allo scopo di racco- tate dai ricercatori all'Airc riesco- intera giunta di centrosinistra (vi- to. «Le vicende relative al comu- glere fondi destinati alla ricerca no ad essere finanziate. I fondi ce sindaco, Salvatore Barbato, e ne di Frattaminore - ha dichiara- scientifica. L'appuntamento è pre- non sono infatti sufficienti a copri- sei assessori), di due consiglieri to lo stesso Biellazzi - mostrano visto per il prossimo sabato 29 re tutte le richieste. «Gli italiani comunali, sette professionisti e al- un quadro grave della vicenda gennaio. E l'obiettivo della raccol- facciano quello che non fa il gover- tre sei persone, tra le quali due amministrativa e del contesto ta è di raggiungere quota 4 milio- no» ha spiegato cvon una certa faccendieri, Antonio Liguori, ambientale. È importante che si ni di euro. «Fino ad oggi grazie ai amarezza l'alimentarista Carlo considerato il promotore del so- delinei chiaramente un quadro progressi della ricerca - ha spiega- Cannella dell'istituto di alimenta- dalizio, e il suo braccio destro di responsabilità. Nessuno deve to Maria Ines Colnaghi, direttore zione dell'Università di Roma. «Il Giuseppe Russo. Entrambi sono sottrarsi al controllo di legalità, scientifico dell'Airc - siamo riusci- governo continua a tagliare fondi considerati dagli inquirenti i pro- tanto meno noi che di questi ti a ridurre della metà il numero alla ricerca mentre il futuro del tagonisti del «centro direzionale principi facciamo elementi di delle persone che muoiono a cau- paese è proprio in questo settore». degli affari sporchi comunali» identità». sa del cancro. La strada che dob- e.p. 12 martedì 25 gennaio 2005

MICROSOFT: ARRIVA «WINDOWS-MONTI» AFFARI IN CRESCITA PER LE PICCOLE BANCHE

Microsoft ha confermato ieri che non presente- che il multimiliardario gruppo di Bill Gates ha Nel mondo delle banche «piccolo» fa sempre di sportelli diffusi sul territorio, con un trend a rà alcun ricorso contro la decisione di dicembre già pagato senza batter ciglio, aveva inflitto a più rima con «bello». Secondo un'indagine dif- livello nazionale che nel quadriennio preso in del Tribunale Ue che aveva confermato i vincoli Microsoft l'obbligo di vendere anche una versio- fusa ieri, gli istituti di piccole e medie dimensio- esame ha raggiunto il 6,8% in aumento, passan- imposti a marzo dall'Antitrust Ue nella commer- ne del sistema operativo Windows senza Media ni starebbero infatti rosicchiando quote crescen- do da 28.917 a 30.890 succursali bancari. cializzazione di Windows e nella gestione di se- Player, il lettore di file video e audio finora così ti di clienti in un mercato che nel giro degli I depositi affidati alle banche considerate greti industriali nel campo dei server. Effetto ben offerto in ogni pc da scoraggiare l'uso di ultimi quattro anni ha vissuto una vivace ristrut- «grandi» nel periodo dal 2001 al 2004 sono cre- pratico dell'annuncio è la conferma che già nelle software multimediali concorrenti. turazione con un calo di 59 unità da 844 a 785 sciuti dell'8,38%. Dal rimescolamento subito all' prossime settimane saranno disponibili nei ne- La Commissione Ue aveva anche ordinato a del numero di banche. A questo processo di interno del tessuto creditizio, sono stati ritoccati gozi il programma operativo Windows senza il Microsoft di mettere subito a disposizione dei aggregazione si è però accompagnata una cresci- anche gli equilibri all'interno del mercato del lettore multimediale Media Player, la cosiddetta suoi concorrenti i «protocolli», le regole infor- ta record dei depositi negli istituti di medie risparmio tra le tre categorie dimensionali. Le «Monti-Edition», come l'aveva già ribattezzata matiche necessarie a rendere interoperabili, (+41,68%) e piccole dimensioni (+34,13%). È grandi banche sono passate dal 56 al 50% della il «Financial Times Deutschland» con un arguto quindi a far dialogare, l'onnipresente Windows quanto emerge dalla fotografia scattata dalla quota di mercato nel settore dei depositi bancari fotomontaggio. con i server di marche concorrenti (le macchine Hypo Alpe-Adria-Bank sull'andamento del set- mentre le «medie» banche sono passate dal 15,3 L'allora commissario Ue alla Concorrenza, che, ad esempio negli uffici, azionano file o stam- tore creditizio nazionale e regionale. al 17,9% del totale e le «piccole» sono salite dal

antitrust assieme ad una multa dal 497 milioni di euro panti condivisi da più pc). credito È inoltre è continuata la crescita del numero 28,1 al 31,1%.

C’è la crisi, gli italiani mangiano meno «Dieta forzata» per le famiglie. Le vendite di prodotti alimentari calate dell’1% in un anno

Laura Matteucci 2005. Per i consumatori la situazione è anche Turismo in crisi: peggiore di quanto dichiari l’Istat: «Le stati- MILANO Nuova gelata sui consumi. Gli italia- stiche ufficiali continuano ad edulcorare i ni consumano sempre di meno, e stringono quasi dimezzati dati così da non disturbare i governanti - la cinghia soprattutto a tavola. Le vendite al dice Elio Lannutti per l’Intesa dei consuma- dettaglio infatti scendono anche in novem- gli arrivi nel 2004 tori - Il calo dei consumi è più pesante di bre (-0,4%), sulla scia dell’ennesima flessio- quanto l’Istat vuole far credere: la gente ha ne degli alimentari, che guidano il calo con MILANO L'anno scorso l'Italia ha perso un ancora più stretto la cinghia rispetto al passa- -1%, e picchi del -8,1% per l’acqua minera- buon numero di presenze di turisti to, e questa tendenza non è stata colmata le, del -6,1% per la birra e del -7,1% per stranieri e anche i tempi di permanenza neanche e dicembre con l’arrivo delle tredi- condimenti come la margarina. «Se conti- sono in calo. È quanto si legge nel libro cesime». nuiamo così - commenta Marigia Maulucci bianco del Touring club italiano su Il -0,4% registrato in novembre è il quin- della Cgil - il ministro della Salute non avrà «Sviluppo sostenibile e competitività nel to calo tendenziale consecutivo (-1,9% in ragione di fare una lotta all’obesità perchè settore turistico» presentato ieri a Milano. agosto, -2% secco in settembre, -2,7% in lavoratori e pensionati stringono la cinghia Le stime sugli arrivi di turisti in Italia da ottobre). Alla base della flessione ci sono per altre ragioni». gennaio a luglio dell'anno scorso indicano sempre gli alimentari. Secondo un’indagine Per l’Istat, che lo ha diffuso, si tratta di un trend in calo con 48 milioni di arrivi diffusa dalla Coldiretti, peraltro, in tavola un dato «un po’ meno sfavorevole dei mesi nei primi sette mesi, contro gli 82 milioni cambiano le abitudini degli italiani, che con- precedenti», ma il quadro resta allarmante: complessivi sia del 2002 e 2003. Ancora sumano sempre più formaggi grana, carne nonostante l’inflazione all’1,9%, ai minimi più preoccupanti i dati sui tempi di bovina, conserve di pomodoro e olio d’oli- del ‘99, anche in novembre i consumi sono permanenza, in crollo verticale, che va. rimasti al palo. Meno peggio quelli di non confermano la caratteristica di un E cambiano anche le abitudini di acqui- alimentari, che hanno registrato un -0,1%, turismo sempre più «mordi e fuggi». Nei sto, con le botteghe sempre più in crisi (no- grazie al buon andamento delle vendite di primi sette mesi del 2004 i giorni in nostante nel 2004 i negozi siano rimasti prodotti farmaceutici (+1,6% su novembre media spesi in Italia sono stati 3,9, contro aperti più a lungo rispetto all’anno prece- 2003), mobili ed arredamento (+0,8%) e i 4,2 dei due anni precedenti, i 5,9 del dente) e la grande distribuzione, in primis utensileria per la casa e ferramenta (+0,1%). 1985 e i 6,4 del 1980. ipermercati e hard discount, a giocare la Negativo anche il consuntivo dei primi In Italia, la scelta dei turisti cade parte del leone nonostante in novembre si undici mesi dell’anno, con vendite di non comunque sempre più sul mare e sulle sia registrata una battuta d’arresto sempre alimentari in calo dello 0,7% (invariate quel- tegoria. Per i primi è necessario che il gover- una «prolungata fase di stagnazione». fiducia delle famiglie e sullo stallo di piccole città d'arte: il 34% delle presenze si è per le vendite di alimentari (-0,9%). le degli alimentari), sull’onda di libri e gio- no si assuma le proprie responsabilità e «Un mercato che si sta pericolosamente strutture commerciali e grande distribuzio- concentrato nelle località marine (contro In un quadro negativo come quello regi- cattoli, che perdono rispettivamente l’1,7% prenda delle decisioni. Soprattutto, bisogna avvitando», spia di un sistema che «non rie- ne. «Oggi i veri problemi non sono dal lato il 30% del 1990), mentre il 22% (era il strato anche a novembre, i consumi risulta- e l’1,3%. affrontare il tema della distribuzione della sce a uscire da una preoccupante fase di dell’offerta - si legge nella nota - ma di una 17% nel 1990) ha scelto di visitare il vasto no in crescita solo nel nord-ovest (+0,3% Unica nota positiva è l’incremento dello ricchezza perchè «la politica dei redditi è stagnazione», è infatti il commento del Cen- domanda di consumo che si sta sempre più patrimonio artistico della penisola. In sia nel penultimo mese dell’anno sia nei pri- 0,2% realizzato dalle vendite su base mensi- squilibrata, e a farne le spese sono i redditi tro studi Confcommercio. Confcommercio visibilmente contraendo». E Confesercenti calo quindi le scelte che puntano su mi 11 mesi), mentre è nel sud che accusano le, dopo quattro mesi consecutivi di flessio- più bassi di lavoratori e pensionati». Preoc- invita forze politiche e parti sociali a riflette- ricorda che non si profila alcun migliora- montagna, lago e terme. la flessione maggiore (-1% a novembre e ne. Perplessi sindacati ed associazioni di ca- cupate anche le associazioni, che parlano di re sulla perdita di potere d’acquisto e di mento della situazione nemmeno per il -1,3% in gennaio-novembre 2004). Niente scorte e solo prodotti di marche sconosciute La fatica della spesa quotidiana tra rinunce e scelte sempre più misurate mentre crescono i gruppi di acquisto solidale

Luigina Venturelli più il carrello altrimenti ci infilo di improvvisa e compra senza sceglie- vendita di prodotti freschi durante anche i luoghi e le modalità sono dalla fisionomia delle città. tutto e poi mi ritrovo con un con- re non ce la fa. È questa la pillola gli ultimi giorni del mese, quando stati travolti dall’onda di rincari Altra novità del periodo sono i to che non finisce più. Adesso ven- di saggezza che si apprende dalle si attendono le nuove buste paga. che si è riversata sulle famiglie. Gruppi di acquisto solidale, in cui MILANO Acquisti alimentari in ri- go al discount quasi ogni giorno persone affacendate tra le corsie. Altrettanto indicativa la crescente Mentre gli hard discount e gli iper- decine di persone si uniscono per basso e discount ultima spiaggia con i soldi contati e compro non Inevitabile che le rinnovate abi- consuetudine a fare selezione alla mercati continuano ad attirare fare una spesa collettiva organiz- possibile per riuscire a fare un po’ più di due o tre articoli per volta, tudini al consumo, fatte di rinun- cassa: sempre più spesso, al mo- clienti con sconti e promozioni, le zandosi tra amici, parenti o condo- di spesa: gli ultimi dati Istat non così mi regolo meglio» dice Anto- ce metodiche e compere misurate mento di pagare, i clienti cercano botteghe sotto casa soccombono mini. Sono centinaia i comitati na- sono certo una sorpresa per i con- nio Luisi, pensionato con un figlio sulla necessità, si riflettano in ten- fra gli articoli scelti quelli più cari in una competizione ad armi impa- ti in tutta Italia contro il caro-car- sumatori italiani. Avvezzi a fare i ventenne a carico. denze nazionali. Prima fra tutte la o non necessari e li restituiscono ri: la piccola distribuzione non rello, la ricetta è semplice: si prepa- salti mortali per riempire il carrel- Ognuno, insomma, ha la sua sindrome della quarta settimana: alla cassiera. può competere in fatto di prezzi ra una lista di prodotti, si stila un lo, hanno solo la soddisfazione di storia di piccoli trucchi per arriva- molte catene di distribuzione la- Ma la rivoluzione non riguar- ed i negozi non possono che chiu- elenco di produttori (centri all’in- vedere per una volta fotografata in re alla fine del mese, perchè chi mentano una diminuzione nella da solo la quantità dei consumi: dere, scomparendo piano piano grosso, piccole aziende fuori città, ricerche ufficiali la realtà con cui cooperative) e si dividono i compi- da tempo fanno a pugni. ti. «L’ultima settimana del mese Qualcuno imbottiglia il vino non faccio che mangiare pasta al caro carburanti comprato in damigiane, qualcun pomodoro o riso in bianco, cerco altro divide in sacchetti il riso ac- di campare con quel che mi rima- quistato in sacchi da trenta chili, ne in casa delle scorte fatte al ritiro tra i due carburanti è sempre più piccola e chi è munito di macchina furgona- della pensione» racconta il 60enne ciò, spiega Quattroruote, sta diminuendo la ta va all’ortomercato per caricare signor Menotti, uscendo da un su- Il gasolio costa come la benzina convenienza delle vetture a gasolio, che da le casse di frutta, chi ha una bilan- permercato nella periferia milane- alcuni anni la fanno da padrone sul merca- cia in casa la distribuisce in va- se con due scatole di pelati in ma- to, rendendole sempre meno appetibili. schette da un chilo. Poi ogni fami- no. Il diesel conviene sempre meno In particolare con alcune auto me- glia prende il necessario: così si ri- «Al mercato del sabato com- dio-piccole adesso non bastano nemmeno sparmia senza rinunciare alla buo- priamo frutta e verdura, nelle cate- 20 mila chilometri all'anno per risparmiare na tavola, si ha modo di controlla- ne dove hanno solo marche scono- MILANO Cambia completamente lo scenario dotta da Quattroruote sui prezzi medi alla e, se la tendenza dovesse proseguire anche re provenienza e qualità della mer- sciute prendiamo cibo in scatola e per gli automobilisti italiani, dato che «in pompa di benzina mostra che da gennaio nei prossimi mesi, potrebbero non bastarne ce acquistata, magari scegliendo biscotti, mentre per la carne ed il prospettiva c'è la possibilità concreta che i 2004 a gennaio 2005 il gasolio è aumentato nemmeno 30 mila. tra chi pratica l’agricoltura biologi- pesce aspettiamo le settimane di prezzi di benzina e gasolio si allineino». di oltre il 16% contro un incremento del Tutto ciò, afferma ancora il mensile in ca. promozione» elencano con preci- Lo ha dichiarato al mensile Quattroruo- 6% della benzina. E che da ottobre, mentre un'analisi della soglia di convenienza di alcu- Ed è solo il più originale dei sione Paolo e Liliana Sarti, lui im- te il presidente dei petrolieri Pasquale De la verde diminuiva del 4,5%, il diesel conti- ni tra i più diffusi modelli, potrebbe attenua- tanti modi in cui la fantasia degli piegato e lei casalinga, dopo aver Vita, pur precisando che «nel 2005 prevedia- nuava la sua corsa mettendo incomprensi- re la corsa al diesel (che nel 2004 ha sfiorato italiani si è rivelata indispensabile passato al vaglio e confrontato tut- mo che la forbice si mantenga ai livelli attua- bilmente a segno un rincaro superiore al il 60% delle immatricolazioni) e ridare ossi- per districarsi tra aumento dei ti i punti vendita della zona. li». Di fatto, però, la tendenza al livella- 2%. geno alle auto a benzina, sia nel mercato del prezzi e diminuzione del proprio «Niente più scorte, non uso mento è in atto da tempo e un'analisi con- Il risultato è che la differenza di prezzo nuovo sia in quello dell'usato. potere d’acquisto. martedì 25 gennaio 2005 economia e lavoro 13

La prossima settimana scade il periodo di tregua avviato il 16 dicembre scorso. Montezemolo: il nostro impegno è spasmodico Fiat-Gm, la resa dei conti il 2 febbraio Mirafiori si ferma, 6mila in cassa integrazione. Rinaldini: adeguate iniziative di lotta

Roberto Rossi mana dal 21 al 27 febbraio. Inoltre, dal 28 febbraio al 6 marzo andran- no in cassa integrazione 220 lavora- MILANO Altri otto giorni per trattare tori delle Presse. La Fiat aveva già con General Motors. Altri otto gior- comunicato il ricorso alla cig a Ter- ni per evitare lo scontro legale. Fiat mini Imerese e Cassino. Nello stabi- ha comunicato che l’esercizio del- limento siciliano si fermeranno tutti l’opzione di vendita del 90% dell’Au- i 1.400 lavoratori dal 21 febbraio al to agli americani è stato rimandato. 6 marzo, mentre a Cassino i 3.350 La “put”, che doveva essere valida lavoratori addetti faranno tre setti- da ieri, invece scatterà il primo feb- mane, la prima (28 febbraio-6 mar- braio prossimo quando la tregua zo) e le ultime due (21 marzo-3 apri- (mediation), avviata da Gm il 16 di- le) di marzo. Sempre a Cassino dal 7 cembre scorso in quanto non ritie- al 21 marzo andranno in cassa inte- ne , terminerà. grazione i 400 addetti all’allestimen- Gm aveva avviato il processo to della linea della Croma. perché non riteneva più valida la «Il rinvio del termine del con- put option dopo la vendita da parte fronto con Gm dimostra che la que- di Fiat del 51% di Fidis e la ricapita- stione non è risolta. Intanto, la situa- lizzazione del settore auto. Nella no- zione è preoccupante: negli stabili- ta diffusa ieri dal Lingotto si ribadi- menti Fiat ormai sono più i giorni sce, invece, che «la vendita di alcune di cassa integrazione che quelli lavo- attività finanziarie di Fiat Auto e la rativi» ha commentato Gianni Rinal- ricapitalizzazione non costituiscono dini. Secondo il segretario della violazioni del Master Agreement». Fiom si sta pensando ad «adeguate Di conseguenza, la put option «è iniziative di lotta» da assumere nel- uno strumento valido ed esercitabi- L’interno di un reparto Fiat di Mirafiori l’assemblea nazionale dei delegati di le secondo i termini stabiliti». E cioè Fiat Auto (il 3 febbraio prossimo). a partire da mercoledì due febbraio. trebbero aver chiesto ancora un po’ ministratore delegato - avrà influen- Auto non è prevista la chiusura di «Con il continuo ricorso alla cassa Per quella data si tenterà di arri- di tempo per arrivare ad un’intesa ze negative sulla capacità del gruppo nessuno stabilimento italiano». integrazione - ha osservato Rinaldi- vare a una soluzione totale. Per mol- che possa essere di gradimento tan- di raggiungere i target finanziari per Nessuna chiusura ma tanta cas- ni - è inevitabile un’ulteriore caduta ti un’intesa di massima sarebbe sta- to a Torino quanto a Detroit. gli anni 2005, 2006 e 2007 che abbia- sa integrazione. Anche per i 6.000 della quota di mercato. La Fiat fa ta già raggiunta. Secondo fonti indu- Ieri Marchionne ha stemperato, mo comunicato nei mesi scorsi. operai di Mirafiori (5.400 delle Car- un’operazione di pura riduzione dei striali, interpellate dall’agenzia Ra- comunque, l’attesa. «Non prevedia- Inoltre, - ha aggiunto il manager - rozzerie e delle Presse e 500 addetti costi attraverso l’uso indiscriminato diocor, i due amministratori delega- mo che l’evoluzione dei rapporti come già annunciato in precedenza, delle Meccaniche). Lo stabilimento della cassa». ti, Sergio Marchionne e Rick Wago- con General Motors - ha detto l’am- negli attuali piani di sviluppo di Fiat si fermerà completamente una setti- Di diverso avviso il presidente ner, si sarebbero già incontrati un del gruppo Luca Cordero di Monte- decina di giorni fa. L’estensione del zemolo. «Ci troviamo di fronte ad periodo di mediation può far desu- Oggi manifestazione a Roma contro il voltafaccia della ThyssenKrupp. L’azienda ribadisce: inevitabile la chiusura del «magnetico» una crisi dell’auto che Fiat sta affron- mere, hanno aggiunto le fonti, che tando con forza e determinazione», «sia stato trovato un qualche accor- e anche «con un impegno spasmodi- do che necessita però di rifiniture». co in termini di rinnovamento, di Detto in termini più stringenti rete di vendita, di nuovi modelli, di si tratterebbe di una questione di In piazza per salvare le Acciaierie di Terni sviluppo, di strategie innovative». soldi. E più in particolare di dare un Certo è, come ha ricordato il respon- valore al put che le ultime stime indi- sabile economico dei Ds Pierluigi cano tra 1,5 e 2 miliardi di dollari. E MILANO Ieri a Palazzo Chigi, oggi in piazza. ni Amendola, via Cavour, largo Corrado Ricci, (Uilm-Uil) spiegano che «ad oggi il governo e ni, e dopo l’intervento del governo i tedeschi Bersani, «non potremmo immagina- potrebbe essere su questo punto che Sindacati e lavoratori restano impegnati a fondo via dei Fori Imperiali e piazza Venezia, raggiun- l'azienda non hanno fornito risposte positive avevano accettato di rinunciare ai loro progetti re un futuro in questo Paese senza stanno lavorando in queste ore le nella battaglia per salvare le acciaierie di Terni. gerà piazza dei Santissimi Apostoli. Qui si terrà per assicurare la continuità del polo industriale di disimpegno industriale dall’Italia. una significativa produzione nel rispettive diplomazie, le quali po- Per questo, nonostante l’approdo al negoziato il comizio conclusivo in cui prenderanno la pa- di Terni con tutte le attuali produzioni che sono I manager tedeschi ottennero agevolazioni campo delle automobili». presso la presidenza del consiglio, come aveva- rola rappresentanti delle segreterie nazionali di strategiche per il territorio e per il Paese». nella forniture di energia e impegni precisi per il no chiesto sin dal primo momento in cui l’azien- Fim, Fiom, Uilm e strutture sindacali locali. Alla Proprio ieri sera, intanto, a Palazzo Chigi si potenziamento delle infrastrutture utili all’im- Gli amministratori da tedesca aveva mostrato il proprio voltafaccia manifestazione parteciperanno, oltre ai lavorato- è tenuto un nuovo incontro sulla vertenza, il pianto di Terni. Firmarono quindi un accordo Bersani: non ‘‘‘ sul futuro del sito ternano, Fim Cisl, Fiom Cgil, ri della Acciai speciali di Terni, anche i lavorato- primo convocato dalla presidenza del consiglio, formale con i sindacati, sotto l’egida del gover- ‘‘ Marchionne e Uilm Uil e le Rsu della ThyssenKrupp manifeste- ri provenienti dallo stabilimento Thyssenkrupp dopo il fallimento della trattativa avviata a Ter- no italiano, ma un anno dopo si sono rimangia- possiamo immaginare Wagoner avrebbero ranno oggi a Roma contro la decisione della di Torino. Fiom, Fim e Uilm ribadiscono «l'indi- ni, in sede aziendale, ai primi di gennaio. In ti tutto e anche ieri. il presidente del comitato un futuro senza Multinazionale - ribadita anche ieri sera a Palaz- sponibilità a mettere in discussione l'accordo realtà, anche nelle stanze dell’esecutivo, questa esecutivo dell’azienda tedesca, Michael Radema- raggiunto un’intesa zo Chigi - di abbandonare la produzione del sottoscritto nel febbraio 2004 e confermato nel discussione era già avvenuta circa un anno fa, cher, ha ribadito che la chiusura del reparto una significativa di massima dieci lamierino magnetico nello stabilimento di Ter- mese di giugno tra le parti e garantito dal gover- quando per la prima volta la ThyssenKrupp ave- magnetico è inevitabile, ha rassicurato sul man- produzione ni. no italiano». va manifestato l'intenzione di dismettere alcune tenimento dei posti di lavoro nel reparto Inox e giorni fa I manifestanti si riuniranno entro le ore In una lettera inviata alle strutture territoria- produzioni da Terni per trasferirle in Germania sull'intenzione di non chiudere le fucine nel nell’auto 10.00 a piazza della Repubblica. Da qui - infor- li dei tre sindacati, i responsabili nazionali per la e in Francia. In Umbria si sollevò una vasta e 2005. Ma i sindacati, e soprattutto i lavoratori e ma un comunicato - partirà un corteo che, attra- siderurgia Cosmano Spagnolo (Fim-Cisl), Gior- intensa campagna di protesta, con la mobilita- la comunità umbra, non intendono accettare verso via delle Terme di Diocleziano, via Giovan- gio Cremaschi (Fiom-Cgil) e Mario Ghini zione dell’intera regione, a partire dalle istituzio- questa decisione. capitalismo all’italiana Il controllo di Telecom-Tim e i silenzi della Consob

unque, Marco Tronchetti Provera, Rinaldo Gianola o supera il 30%, livello che fa scattare l’ob- contrariamente alla sua adorata In- bligo dell’offerta pubblica di acquisto. D ter, non ha pareggiato, ma ha vinto cambiato opinione, sarà per il diverso mo- ton, di Unicredito e Intesa e di Hopa, che torno al 19% del capitale, acquistando poco razione, ammesso che sia davvero realizza- È possibile che la Consob, l’Autorità di vigi- una bella partita. L’offerta di acquisto lan- mento politico, certo Colaninno, se non ri- raccoglie interessi di Emilio Gnutti e anche più di 600 milioni di azioni della Telecom. ta, Olimpia si troverebbe a detenere una lanza della Borsa, chieda ai soci di Olimpia ciata da Telecom Italia sulla controllata cordiamo male, non ebbe l’appoggio dell’al- dell’Unipol) detiene circa il 17% di Tele- Una soglia più sicura per respingere gli at- partecipazione vicina al 25% di Telecom. se posseggono azioni Telecom fuori dagli Tim, al fine di una fusione che ne valorizzi lora presidente del consiglio, Amato, (an- com. Questa quota viene diluita post-fusio- tacchi di eventuali malintenzionati. Se, poi, ci aggiungiamo altri pacchi di azio- accordi parasociali o se, come hanno antici- gli aspetti industriali (???) e avvicini il flus- zi...) e del rappresentante del Tesoro nel ne Telecom-Tim attorno al 14%, secondo le Ma c’è di più. Gli azionisti Olimpia «stan- ni Telecom posseduti, ma non vincolati fino- pato autorevoli giornali, hanno intenzione so di cassa e di dividendi alla testa del grup- consiglio di amministrazione Telecom, l’at- stime fornite dallo stesso Tronchetti Prove- no formalizzando» (Corriere della sera, 16 ra in patti parasociali, da Pirelli e da Hopa, di acquistarne ben 700 milioni? Non ritiene po, si è chiusa con successo. La SuperTele- tuale ministro dell’Economia, Domenico Si- ra. Può ritenersi al riparo da eventuali scala- gennaio 2005) o stanno definendo «accordi si potrebbe facilmente stabilire che il control- la Consob che informazioni del genere sia- com rimane uno dei più grandi operatori di niscalco, per un piano simile a quello effet- te un gruppo così importante controllato non ancora formalizzati» (Il Sole-24 Ore, lo dei soci di Olimpia è ancora più forte. E no «sensibili» per la definizione dei prezzi telecomunicazioni in Europa (telefonia fis- tuato oggi dalla nuova Telecom. con solo il 14% del capitale? Certo che no. 22 gennaio 2005) per l’acquisto di altri mi- siccome noi dell’Unità siamo sempre curio- di mercato? È possibile chiedere a Olimpia sa, mobile, internet), sebbene indebitata L’aspetto più interessante e problematico Tanto che Tronchetti Provera e i suoi sodali lioni di azioni Telecom, rafforzando ulte- si voremmo sapere se, per caso, le quote di se esistono accordi di voto nelle assemble per circa 45 miliardi di euro. della fase post-opa è quello relativo all’asset- dell’Olimpia, che non sono gli ultimi arriva- riormente la presa sul gruppo. Secondo Telecom possedute da Mediobanca (cui Telecom con Mediobanca e le Generali? Bisogna riconoscere che a Tronchetti Prove- to di controllo di uno dei maggiori gruppi ti, hanno già deciso di effettuare un aumen- un’ipotesi, non ufficiale, i soci di Olimpia Tronchetti Provera ha affidato il suo desti- Vorrebbe la Consob riaprire il fascicolo rela- ra è riuscita, almeno per ora, un’operazione economici italiani. Chi controlla la Super- to di capitale del valore di 2 miliardi di acquisterebbero altre 700 milioni di azioni no) e dalle Assicurazioni Generali sono ri- tivo al consolidamento di Olimpia, con rela- che era stata tentata, ma poi ritirata, dal Telecom? A bocce ferme, Olimpia (finanzia- euro per arrotondare la partecipazione di Telecom, così suddivise: Pirelli 300 milioni, conducibili al gruppo di soci di controllo. Se tivi debiti, nel bilancio Pirelli, magari dopo suo predecessore Roberto Colaninno. Sarà ria detenuta prevalentemente dalla Pirelli controllo in SuperTelecom. Con questi due Benetton, Intesa, Unicredito e Hopa 100 così fosse è ipotizzabile l’esistenza di un bloc- aver letto le informazioni fornite da Tron- il mercato che è per natura volubile e ha di Tronchetti Provera con l’aiuto di Benet- miliardi Olimpia risalirà probabilmente at- milioni a testa. A conclusione di questa ope- co di azionisti che, complessivamente, sfiora chetti Provera alla Sec americana? 14 economia e lavoro martedì 25 gennaio 2005

Felicia Masocco Le proposte Ds sullo stato sociale. Fassino: «Serve un patto tra generazioni, economia e società si devono dare la mano» centri diurni, assistenza domiciliare), as- segni di maternità, dote per ogni figlio che nasce (in base al reddito), e interven- ROMA Mettendo i padri contro i figli si ti che favoriscano la piena e buona occu- condanna il paese al declino sociale (ol- pazione con un attenzione particolare tre che economico), tra le diverse genera- Una nuova solidarietà per il futuro del welfare per quella femminile. L’obiettivo è eleva- zioni serve piuttosto un «patto» ed è re la spesa per la famiglia, attualmente al quanto i Ds pongono al centro di un 3,7% almeno ai livelli medi europei, cioè nuovo modello di welfare, totalmente mentre avevamo il problema di qualifica- lutamente no alla precarietà». E per que- all’8%. alternativo al disegno predicato e pratica- re ed estendere le nostre capacità produt- sto le leggi sul mercato del lavoro verran- Moltissimi gli interventi, di econo- to dalla destra. Se ne è parlato ieri a tive». C’è un discorso da rovesciare, in- no «corrette», «le modificheremo - affer- misti, sindacalisti e parlamentari, che Roma, un’intera giornata di discussione somma, «la spesa sociale non è un lusso ma il segretario Ds - in modo da mettere hanno accompagnato le quattro relazio- che ha tracciato le coordinate di una piat- e non è improduttiva - ha sintetizzato gli ammortizzatori, i filtri e i diritti per- ni. Dopo quelle di Bersani e Turco è taforma programmatica sulle politiche Piero Fassino - ma è un fattore costituti- ché sia tutelata l’uguaglianza delle condi- toccato a Bruno Trentin e a Cesare Da- per la famiglia, sulla rete di protezioni vo della crescita del paese». zioni dei lavoratori quale che sia il rap- miano fare il punto sul valore del lavoro sociali, su un sistema previdenziale che Le proposte diessine hanno già pre- porto di lavoro e la modalità contrattua- nella vita dei giovani e degli anziani, e domani farà i conti con la precarizzazio- so la forma di diverse proposte di legge, le». sulla previdenza, sempre mettendo gene- ne del lavoro di oggi. E si è parlato della ma c’è da fare i conti con quanto messo Combattere la precarizzazione del razioni a confronto. Non sono pochi i strettissima connessione tra sviluppo e in campo dal governo e dalla maggioran- mondo del lavoro, incentivare il tasso di nodi da sciogliere, a cominciare dall'eli- welfare, un rapporto inscindibile per i za che hanno, tra l’altro, riscritto le rego- natalità, progettare istituti di formazio- minazione della flessibilità in uscita dal Democratici di sinistra, «non si possono le del mercato del lavoro e quelle della ne permanente, garantire ai giovani l'ac- mercato del lavoro sancita dal governo più separare», ha spiegato Livia Turco, previdenza: cancellarle? che cosa terreb- cessibilità al mercato degli immobili, isti- con la riforma delle pensioni, una scelta «se non c’è sviluppo non c’è nulla da be il centrosinistra una volta tornato al tuire un reddito minimo di inserimento che per Damiano «ignora che quella fles- redistribuire», ha osservato Cesare Da- governo? «Sono una persona semplice e per chi si affaccia sul mondo del lavoro. sibilità si sposa con il sistema contributi- miano e per Pierluigi Bersani «se non si pragmatica - ha risposto Piero Fassino -. Queste le priorità indicate da Pierluigi vo». Inoltre il sistema contributivo som- fa una buona politica sociale non si avrà Quando arrivo lì tolgo tutto quello che Bersani e Livia Turco in apertura dei mato ad un mercato del lavoro precario mai un apparato produttivo competiti- mi sembra sbagliato e tengo tutto quello lavori. E forte è stata la denuncia del «condanna i giovani» e per Damiano è vo». «Occorre - spiega il responsabile che mi sembra giusto». È l’occasione per totale abbandono da parte del governo «una contraddizione da sanare». Stabiliz- economico della Quercia - un progetto mettere a confronto le leggi sul lavoro delle politiche per la famiglia: i Ds le zando il lavoro, permettendo la totalizza- in cui economia e società si diano una del centrosinistra e l’ultima, la legge 30. hanno messe al centro di una proposta zione dei contributi previdenziali e an- mano. Con il modello Berlusconi abbia- «Non credo che noi possiamo dire no di legge che prevede, tra l’altro, il poten- che consentendo ai giovani di accedere mo avuto politiche sociali da pre-boom, alla flessibilità mentre bisogna dire asso- Piero Fassino e Pierluigi Bersani Foto di Luca Zennaro/Ansa ziamento della rete dei servizi (asili nido, ai fondi di previdenza complementare.

Conti pubblici e lavoro, Italia bocciata TRASPORTI Piloti in sciopero Per l’Europa il governo ha risposto in modo insufficiente alle raccomandazioni il 12 febbraio I piloti aderenti ad Anpac, Fit -Cisl Piloti e Marco Tedeschi no pochi gli stati che hanno varato misu- Uiltrasporti Piloti hanno proclamato uno sciopero nomine re per rendere più adattabile l’organizza- di quattro ore per il 12 febbraio. Lo sciopero, si zione del lavoro alle mutevoli esigenze spiega in una nota dei sindacati, ha lo scopo di MILANO I punti deboli dell’economia ita- del ciclo economico. Nessun paese, pe- sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica liana? Conti pubblici, produttività ora- rò, ha centrato l’attenzione «sui contrat- sulla non procastinabilità di una revisione del ria e basso tasso di occupazione. A soste- Bini Smaghi prenderà il posto ti a tempo indeterminato, che talvolta sistema regolatorio nonché della normativa sui nerlo sono due rapporti sugli orienta- danno una protezione eccessiva, e nep- tempi di impiego del personale navigante. menti di politica economica 2003-2005 di Padoa Schioppa alla Bce pure sulla segmentazione del mercato (gope) e sullo stato dell’occupazione nel- del lavoro a causa di diversi tipi di con- l’Unione europea attraverso i quali ven- tratto». È questo il caso dell’Italia, dove gono misurati i progressi realizzati dai MILANO Sarà Lorenzo Bini Smaghi, attuale direttore per i Rapporti finanziari «ci si può preoccupare per la varietà MODA 25 paesi membri. E se per Olanda, Bel- internazionali del ministero dell’Economia, il candidato italiano alla sostituzio- crescente di contratti di lavoro, che ri- gio, Irlanda e Danimarca il giudizio è ne nel comitato esecutivo della Banca centrale europea di Tommaso Pa- schia di aumentare la segmentazione». Helmut Lang «soddisfacente», quelli ottenuti da Ita- doa-Schioppa, il cui mandato scade a fine maggio. È stato indicato, con una Capitolo produttività. Nel 2003, lia, Germania, Grecia, Austria e Lussem- lettera a Junker, dal ministro Domenico Siniscalco. Il nome di Bini Smaghi era quella oraria, è diventata negativa in Ita- lascia Prada burgo - per restare ai Paesi della zona stato anticipato dal nostro giornale come il più probabile candidato per il lia, Olanda e Portogallo a causa degli euro - sono giudicati «limitati». comitato esecutivo, formato da sei componenti, che, assieme ai dodici governa- scarsi investimenti per dipendente e Helmut Lang si è dimesso dal ruolo di direttore I rapporti - che saranno presentati tori delle banche centrali, decide il livello dei tassi d’interesse nella zona euro. una «insufficiente» attenzione verso i creativo dell'omonimo marchio appartenente a dal commissario agli Affari monetari Jo- Bini Smaghi, una solida preparazione accademica alle spalle, dal ’98 rico- settori a forte incremento di produttivi- Prada. Lo ha annunciato in una nota l'azienda aquin Almunia e di cui ieri sono trapela- pre la carica di direttore dei Rapporti finanziari internazionali presso il ministe- tà. Nessun segnale - da noi come in guidata da Patrizio Bertelli, sottolineando che «la ti alcuni contenuti - giunge alla conclu- ro dell’Economia. In questo ruolo - svolto sia con ministri di centrodestra che Spagna - neppure per quel che riguarda collezione donna autunno-inverno 2005 sarà sione che nella Ue sono stati fatti pro- di centrosinistra - ha la responsabilità di preparare i lavori del ministro i meccanismi di determinazione dei sala- sviluppata dal team creativo già responsabile della gressi nel miglioramento del clima dell’Economia italiano per le riunioni del G7. Bini Smaghi è al momento ri. Positivo, invece, il rilievo sull’emer- collezione uomo autunno-inverno 2005, sotto la pro-business, nella semplificazione e nel anche presidente del comitato mercati finanziari dell'Ocse. sione del lavoro nero, là dove si registra- direzione di Helmut Lang». rafforzamento delle procedure per assi- Nato il 29 novembre 1956 a Firenze, Bini Smaghi si è laureato in Econo- no «primi progressi». Promosse anche curare l’effettiva concorrenza tra le im- mia a Lovanio e ha ottenuto il dottorato in Economia all'Università di Chica- le riforme della previdenza avviate da prese, nelle riforme del mercato del lavo- go. Dal suo curriculum risultano esperienze prima presso la Banca d’Italia, tra Italia e Francia, per le quali c’è un «eleva- ro. La dimostrazione sta nel fatto che il 1983 e il 1994, poi presso l’Istituto monetario europeo e la Banca centrale to grado di fiducia». ALIMENTARI durante l’ultimo ciclo di rallentamento europea, tra il 1994 e il 1998. Complessivamente all’Italia erano economico non sono stati persi posti di In Italia è attualmente presidente della Sace spa, membro dei consiglio di state date raccomandazioni in 12 setto- Capital Partners lavoro, cosa che non accadde tra il ’92 e amministrazione di Finmeccanica e della società per il mercato dei titoli di ri. In dieci di questi la risposta è stata il ’93 quando invece ne vennero persi 3 Stato, Mts. «solo parziale» e l’attuazione delle indi- acquista Fiorucci milioni. I progressi sono molto limitati, cazioni Ue «limitata». invece, per quel che riguarda il lancio di E i conti pubblici? Qui nessuna novi- Vestar Capital Partners ha acquisto Cesare una nuova fase di crescita trainata dalle tà, rispetto ai giudizi già noti - e reiterati Fiorucci, il produttore di salumi e altre specialità tecnologie informatiche e nell’integra- - di Bruxelles. E non solo per l’Italia. Si gastronomiche, da Ferruccio Fiorucci. Il valore zione del mercato interno. Se si prose- Il processo di internazionalizzazione è molto immaturo. Prevale ancora lo spontaneismo legge nei documenti: nel 2003-2004 «la della transazione è pari a 360 milioni di euro. gue con il ritmo attuale - secondo i rap- situazione ha continuato a deteriorarsi L'acquisizione della società viene realizzata in porti - non potranno essere rispettate le in Germania, Grecia, Italia e Austria». partnership con Giuseppe Mangano, presidente e indicazioni e non sarà possibile realizza- La sostenibilità delle finanze pubbliche amministratore delegato di Fiorucci, oltre che da re gli obiettivi fissati a Lisbona. Imprese italiane, all’estero con fatica resta così un problema importante «nel- altri dirigenti, che investiranno a fianco della La nuova commissione non cambia la maggioranza degli stati membri». Ol- società di private equity. linea rispetto alla precedente sulla neces- tre all’Italia, in Francia, Germania, Gre- sità di rendere più flessibile il mercato MILANO In Italia le imprese sono internazionalizzate a metà. (28,3%); le competenze richieste sono concentrate sulle cia, Spagna, Belgio, Portogallo, Cipro, del lavoro, una volta garantito un livello Perché, sull'interno, difettano di qualità negli obiettivi da conoscenze tecnico-specialistiche (46,9%) e sulle capacità Polonia, Slovenia, Slovacchia, Malta, Re-

«appropriato» di sicurezza. Nel 2004 so- raggiungere e nell'uso di risorse umane qualificate; e perché commerciali (46,9%). Le capacità manageriali sono stimate pubblica Ceca. DATAMAT nei percorsi espansivi verso l'esterno - che pure interessano al 18,8%. il 40% circa del volume di affari complessivo delle imprese L'internazionalizzazione quindi non riguarda risorse Ci sarà un dividendo Le anticipazioni dei due italiane - non c'è alcuna sistematicità, ma solo il primato umane di livello alto o qualificato, ma saperi molto più La sostenibilità delle ‘‘‘ della molecolarità, della spontaneità, e dell'intraprendenza applicativi. Il tipo di lavoratore medio che va all'estero per ‘‘ sugli utili del 2004 rapporti che saranno dei comportamenti, soprattutto individuali. Questi sono conto di una impresa è uomo, giovane (dai 30 ai 40 anni), finanze pubbliche è un presentati domani alcuni dei principali risultati della ricerca svolta dal Censis con diploma di scuola media superiore, sposato. Questi problema anche per Datamat, sulla base dei primi dati preconsuntivi per conto di Eca Italia. elementi riflettono l'immagine di imprese al cui interno la relativi all'esercizio 2004, rialza la sua previsione di definiscono «limitati» L'approccio delle aziende italiane all'internazionalizza- qualità delle risorse umane non ha ancora alcun peso nel Francia, Germania, crescita del marine operativo lordo dal 10% ad i risultati ottenuti dal zione appare ancora molto immaturo sul piano qualitativo: migliorare la qualità del loro sviluppo. Spagna, Belgio, Grecia oltre il 20%. È quanto si legge in una nota della la modalità prevalente di internazionalizzazione è rappre- Sotto quest'ultimo aspetto, le aziende italiane hanno società specializzata in Information e nostro Paese sentata dall'esportazione diretta (77%) o indiretta (37%). bisogno di ricerca e di selezione di personale per l'estero e Portogallo Communication Technology. La solidità Per l'invio di personale all'estero cresce quindi il fabbisogno (56,8%), di selezione di personale estero per l'estero finanziaria del gruppo, conclude la nota, di qualifiche medio-basse, trovare infatti un operaio (37,8%) e di formazione specifica di personale da inviare consentirà quindi di «di erogare un dividendo (33,4%) è molto più difficile che trovare un manager all'estero (27%). sugli utili 2004». martedì 25 gennaio 2005 economia e lavoro 15

I CAMBI Tra i cinque punti illustrati da Gadonneix l’individuazione di un partner paritetico italiano. La spagnola Endesa alla finestra 1 euro 1,3065 dollari +0,010 Borsa Impregilo e Gemina 1 euro 134,3400 yen -0,260 La Borsa ha cominciato la 1 euro 0,6956 sterline +0,000 festa a Piazza Affari settimana con una frenata: Edison, Edf presenta la sua offerta al governo 1 euro 1,5441 fra. svi. -0,005 dopo i rialzi delle scorse se- MILANO Riammessa ieri alle 1 euro 7,4425 cor. danese +0,001 dute, ieri l'offerta su telefo- negoziazioni dopo lo stop di nici, tecnologici e bancari MILANO Un veloce incontro a Palazzo Chigi con il sottose- consiglio sugli sviluppi della vicenda. Dopo l'incontro, venerdì scorso in attesa di 1 euro 30,2780 cor. ceca -0,095 ha fatto scendere la media gretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Gianni Edf ha diffuso una nota per ribadire che «tutte le possibili- comunicazioni societarie sul 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 e, nonostante la perfor- Letta e il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco, a tà relative agli investimenti di Edf in Italia restano aper- futuro, Impregilo ha fatto 1 euro 8,1915 cor. norvegese -0,005 mance positiva dei titoli le- cui ha fatto seguito una visita con pranzo presso la sede te». Il presidente di Edf ha pranzato con l'ambasciatore scintille a Piazza Affari. Il titolo, gati al settore energetico, il romana dell’ambasciata di Francia. Pierre Gadonneix, pre- francese a palazzo Farnese che ha lasciato alle 15 per sospeso anche per eccesso di 1 euro 9,0615 cor. svedese +0,005 Mibtel ha chiuso in calo sidente di Edf, sta stringendo sui tempi per arrivare ad rientrare a Parigi dove illustra la situazione agli azionisti. rialzo, ha chiuso con un 1 euro 1,6995 dol. australiano +0,002 dello 0,52%, un ribasso più una soluzione della complessa posizione del gruppo fran- Gadonneix oggi sarà di nuovo a Roma per partecipare al incremento e a due cifre 1 euro 1,5939 dol. canadese +0,000 marcato rispetto a quelli cese in Edison e per evitare un esborso stimato in circa 7 bilaterale di Villa Madama. Lì potrebbe essere trovata la attestandosi a 0,425 euro delle altre piazze europee. miliardi di euro (acquisto quote soci Italenergia bis e opa chiave di volta della vicenda. (+13,51%) dopo un massimo a 1 euro 1,8293 dol. neozelandese -0,001 I forti scambi sui titoli tele- su Edison) nonostante il congelamento al 2% della sua Intanto nella partita per Edison si apre un altro fron- 0,44. Boom dei volumi con 29 1 euro 246,3800 fior. ungherese -0,250 fonici hanno alzato i volu- quota nella holding di controllo di foro buonaparte. te: la spagnola Endesa, infatti, che già in passato si era milioni di pezzi passati di mano mi complessivi, pari a un Si articola in cinque punti l’offerta Edf. Secondo quan- mostrata interessata a Edison, ha rilanciato. «Siamo mol- contro 3,3 mln di media. 1 euro 0,5821 lira cipriota +0,000 controvalore di 4,351 mi- to riporta la Stafferra Quotidiana, il pacchetto compren- to attenti all'evolversi della situazione - ha confermato un Seduta da incorniciare anche per 1 euro 239,7700 tallero sloveno +0,000 liardi di euro. A tenere ban- de: partner paritetico italiano, scelta di questo partner in portavoce - e siamo interessati a prendere una quota in l'azionista di riferimento Gemina 1 euro 4,0750 zloty pol. -0,001 co, dopo la chiusura positi- tempi brevi, esclusione dell’Opa su Edison, riferimento Edison se le condizioni sono favorevoli». anch’esso sospeso venerdì prima va dell'Opa, sono stati i ti- all’attività completa di Italenergia-Bis, che controlla Edi- L’interessamento di Endesa rafforza le possibilità di di rendere nota l'offerta da parte toli della filiera Telecom; son, senza scorporo alcuno di asset elettrici e gas e verifica Asm Brescia (socia al 15% in Endesa Italia) di entrare nel di una banca, in rappresentanza BOT in controtendenza, grazie del piano industriale. capitale Edison. Un portavoce della compagnia spagnola di una cordata italiana, su Bot a 3 mesi 99,73 1,81 ai nuovi rialzi del petrolio, La riunione, durata poco più di un'ora, era stata prece- ha dichiarato che «la proposta è stata ben accolta dal Impregilo. Il titolo è volato del Bot a 6 mesi 99,05 1,78 gli energetici hanno con- duta da una lunga telefonata fra Letta e il ministro delle governo italiano» anche perché grazie alla presenza, dal 7,14% attestandosi ad un ultimo trobilanciato la tendenza. Attività produttive Antonio Marzano, ancora indisposto, 1999, di Endesa Italia «ci considerano parte del mercato prezzo di 0,974 euro. Bot a 12 mesi 98,12 1,89 che ha ragguagliato il sottosegretario alla presidenza del italiano».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 1121 0,58 0,58 2,33 -6,36 245 0,56 0,63 - 76,73 FIN.PART 146 0,08 0,08 - - 0 0,08 0,08 0,0168 25,23 MIL ASS W05 159 0,08 0,08 -5,85 -22,81 360 0,08 0,11 - - FIN.PART W05 MILANO ASS ACEA 15535 8,02 8,07 0,46 -0,16 232 7,97 8,22 0,1900 1708,62 17 0,01 0,01 - - 0 0,01 0,01 - - 8053 4,16 4,14 -0,48 -0,79 743 4,12 4,25 0,2000 1780,25 2277 1,18 1,17 3,63 27,59 122 0,92 1,64 0,0362 58,89 8568 4,42 4,45 0,93 2,26 117 4,27 4,45 0,2200 136,02 ACEGAS-APS 17508 9,04 9,05 -0,12 -1,29 64 9,00 9,16 0,3800 495,88 FINARTE ASTE MILANO ASS R FINECOGROUP MIRATO 13440 6,94 6,95 0,27 1,91 11 6,81 7,09 0,2200 119,39 ACQ MARCIA 742 0,38 0,38 -1,37 -0,67 68 0,38 0,39 0,0207 148,05 12206 6,30 6,31 -0,74 9,60 1624 5,75 6,34 0,0671 1989,97 MITTEL ACQ NICOLAY 4937 2,55 2,55 - -0,97 0 2,53 2,63 0,0880 34,22 FINMECCANICA 1309 0,68 0,68 -0,73 0,16 34018 0,68 0,71 0,0100 5704,86 7668 3,96 3,97 1,46 11,93 104 3,52 3,96 0,1000 154,44 MONDADORI ACQ POTABILI 35509 18,34 18,28 0,22 1,88 0 18,00 18,34 0,1800 149,51 FOND-SAI 37906 19,58 19,55 -1,70 -1,46 348 19,41 19,87 0,4000 2520,15 16110 8,32 8,35 -0,89 -2,18 870 8,32 8,70 0,3000 2158,46 MONRIF 2031 1,05 1,05 1,74 13,87 252 0,92 1,08 0,0200 157,35 ACSM 5379 2,78 2,78 -0,68 6,97 21 2,60 2,85 0,0600 104,17 FOND-SAI R 27758 14,34 14,30 -0,80 2,24 174 13,41 14,40 0,4520 599,60 MONTE PASCHI 4752 2,45 2,46 0,57 -6,23 7550 2,44 2,62 0,0546 6008,60 ACTELIOS 13413 6,93 7,00 3,67 9,28 90 6,32 6,93 - 141,31 FOND-SAI R W 1646 0,85 0,85 -2,95 -6,08 61 0,79 0,91 - - MONTEFIBRE 584 0,30 0,30 0,77 2,94 383 0,29 0,31 0,0300 39,21 ADF 19967 10,31 10,31 -0,77 7,75 16 9,57 10,45 0,0400 93,17 FOND-SAI W08 8086 4,18 4,20 -0,71 -1,23 10 4,13 4,23 - - MONTEFIBRE R 747 0,39 0,39 -2,28 14,40 3 0,33 0,41 0,0500 10,04 AEDES 9073 4,69 4,70 0,38 18,87 540 3,94 4,69 0,1100 468,30 GABETTI 4767 2,46 2,44 -1,25 10,75 114 2,21 2,51 0,0400 78,78 AEM 3450 1,78 1,79 -0,22 3,91 5044 1,72 1,81 0,0500 3207,68 G GARBOLI 6086 3,14 3,05 -14,08 16,41 26 2,70 4,24 0,1033 84,86 NAV MONTANARI 4808 2,48 2,49 -1,58 6,38 278 2,30 2,54 0,0700 305,06 AEM TO W08 970 0,50 0,49 -2,43 13,32 340 0,44 0,51 - - N GEFRAN 10508 5,43 5,52 4,21 18,00 156 4,60 5,43 1,0040 78,15 NECCHI 137 0,07 0,07 - - 0 0,07 0,07 0,0516 16,19 AEM TORINO 3869 2,00 2,00 -0,94 7,36 588 1,86 2,03 0,0360 928,69 GEMINA 1882 0,97 0,97 7,14 6,66 5713 0,90 0,97 0,0200 354,27 NECCHI W05 72 0,04 0,04 - - 0 0,04 0,04 - - ALERION 950 0,49 0,49 0,61 3,13 232 0,47 0,49 0,0258 196,22 GEMINA RNC 2062 1,06 1,06 4,41 0,47 3 1,02 1,10 0,1100 4,01 NEGRI BOSSI 3952 2,04 2,06 0,83 -4,00 10 1,99 2,13 0,0400 44,90 ALITALIA 465 0,24 0,24 -2,36 -5,36 5515 0,24 0,26 0,0413 929,68 GENERALI 47342 24,45 24,56 -0,20 -2,67 6142 24,45 25,20 0,3300 31198,19 ALLEANZA 19661 10,15 10,19 -0,37 -1,35 2926 9,93 10,36 0,2800 8593,76 GEOX 11234 5,80 5,81 -0,65 -1,31 257 5,80 6,10 - 1499,82 OLCESE 227 0,12 0,12 - - 0 0,12 0,12 0,0775 10,66 AMGA 3069 1,59 1,59 -2,57 8,34 1853 1,46 1,63 0,0200 551,62 O GEWISS 9569 4,94 4,90 -1,05 1,94 169 4,65 5,00 0,0500 593,04 OLIDATA 2072 1,07 1,06 -2,93 23,30 36 0,87 1,24 0,0440 36,38 AMPLIFON 73152 37,78 37,66 -2,51 -8,03 62 37,78 42,72 0,1800 746,83 GIM 2316 1,20 1,20 1,10 14,56 688 1,04 1,20 0,0200 71,12 ARQUATI 658 0,34 0,34 - - 0 0,34 0,34 0,0100 8,35 GIM RNC 1977 1,02 1,02 1,89 4,79 124 0,97 1,02 0,0724 13,95 P P ETR-LAZIO 37507 19,37 19,39 -0,83 7,80 92 17,97 19,78 0,2200 497,64 ASM BRESCIA 5480 2,83 2,84 0,53 12,44 39533 2,52 2,88 0,0877 2081,67 GRANDI NAVI VEL 4963 2,56 2,56 -0,43 0,71 12 2,53 2,59 0,0200 166,59 P INTRA 24893 12,86 12,87 -0,24 5,59 66 12,09 12,86 0,2000 610,83 ASTALDI 7337 3,79 3,78 -2,65 9,76 408 3,45 3,96 0,0650 372,93 GRANDI VIAGGI 2020 1,04 1,04 -0,29 -2,80 19 1,04 1,07 0,0200 46,94 P LODI 17018 8,79 8,82 -1,11 7,76 1049 8,15 8,89 0,2000 2593,13 AUTO TO MI 38723 20,00 19,94 0,20 5,97 93 18,87 20,00 0,3500 1759,91 GRANITIFIANDRE 13267 6,85 6,91 0,91 2,59 31 6,50 7,03 0,1200 252,58 P MILANO 12899 6,66 6,71 -0,72 0,85 2004 6,43 6,81 0,1200 2764,96 AUTOGRILL 24498 12,65 12,63 -1,30 2,30 1112 12,21 12,83 0,0413 3218,67 GRUPPO COIN 5340 2,76 2,78 0,65 3,14 202 2,63 2,83 - 365,90 P SPOLETO 13552 7,00 6,97 -1,27 -0,43 1 6,92 7,19 0,1900 125,86 AUTOSTRADE 41301 21,33 21,26 -0,75 7,28 2619 19,83 21,35 0,3100 12194,61 P UNITE 29557 15,27 15,31 -0,68 1,58 747 14,87 15,40 0,6700 5147,19 AZIMUT 7972 4,12 4,10 -1,28 4,49 332 3,94 4,17 - 594,04 H HERA 4281 2,21 2,22 -1,29 3,46 1847 2,14 2,36 0,0530 1857,03 P VER-NOV 28084 14,50 14,58 -0,33 -2,57 1216 14,50 14,97 0,4000 5371,72 PAGNOSSIN 1531 0,79 0,78 -1,89 -9,99 71 0,79 0,88 0,0250 15,81 B ANTONVENETA 38567 19,92 19,95 0,06 2,21 3227 19,49 20,23 0,6000 5741,64 B IFI PRIV 20451 10,56 10,50 -2,78 -3,31 127 10,56 10,97 0,6300 811,18 PANARIAGROUP 11786 6,09 6,14 0,20 6,88 145 5,69 6,13 - 273,92 B BILBAO 24122 12,46 12,49 -0,95 -4,17 2 12,46 13,37 0,1000 - I IFIL 6465 3,34 3,34 -1,50 -0,60 3500 3,31 3,42 0,0620 3465,26 PARMALAT 213 0,11 0,11 - - 0 0,11 0,11 0,0200 89,72 B CARIGE 5660 2,92 2,91 0,38 -1,22 1858 2,89 3,00 0,0723 2805,78 IFIL RNC 6345 3,28 3,29 -0,39 0,99 60 3,24 3,33 0,1654 122,50 PERLIER 581 0,30 0,30 - - 40 0,30 0,31 0,0050 14,54 B CARIGE R 6622 3,42 3,42 - 0,91 0 3,31 3,42 0,0923 524,73 IM LOMB W05 58 0,03 0,03 5,17 6,34 2872 0,03 0,03 - - PERMASTEELISA 26583 13,73 13,70 -0,69 8,12 80 12,70 13,84 0,3000 378,92 B DESIO-BR 12303 6,35 6,32 1,59 13,61 607 5,54 6,35 0,0750 743,42 IM LOMBARDA 343 0,18 0,18 1,95 4,29 7625 0,17 0,18 - 112,44 PININFARINA 44476 22,97 23,04 1,32 4,79 19 21,76 22,97 0,3400 214,01 B DESIO-BR R 11414 5,89 5,92 2,74 13,00 81 5,22 5,89 0,0900 77,83 IMA 20246 10,46 10,40 -1,01 -2,58 45 10,46 10,79 0,4000 377,46 PIREL &C W06 240 0,12 0,12 -4,86 9,65 6861 0,11 0,13 - - B FIDEURAM 7906 4,08 4,05 -2,24 6,97 4970 3,82 4,14 0,1600 4002,53 IMMSI 3086 1,59 1,58 -3,06 -3,80 904 1,59 1,67 0,0300 454,81 PIRELLI REAL 80839 41,75 41,69 -0,29 7,63 31 38,79 41,75 1,4100 1718,70 B FINNAT 1407 0,73 0,72 -2,93 13,23 1671 0,64 0,77 0,0060 263,63 IMPREGILO 818 0,42 0,43 13,51 9,43 29028 0,37 0,42 0,0300 305,13 PIRELLI&CO 2041 1,05 1,04 -2,88 3,43 47666 1,02 1,09 0,0310 3859,78 B INTERMOBIL 11929 6,16 6,21 1,22 11,84 1332 5,47 6,16 0,1500 934,29 IMPREGILO R 1061 0,55 0,55 11,04 9,30 521 0,50 0,55 0,0404 8,85 PIRELLI&CO R 2018 1,04 1,02 -3,40 5,09 1480 0,99 1,07 0,0414 140,42 B INTESA 6932 3,58 3,59 -0,58 1,33 26080 3,53 3,64 0,0490 21178,23 INDESIT COM 25032 12,93 12,96 -0,61 0,47 74 12,82 13,36 0,3610 1409,63 POL EDITORIALE 3321 1,72 1,71 -1,56 0,12 64 1,71 1,79 0,0200 226,38 B INTESA R 6169 3,19 3,19 -1,36 0,25 2872 3,17 3,24 0,0600 2970,91 INDESIT COM RNC 23353 12,06 12,08 -0,60 -3,43 4 12,06 12,49 0,3790 30,19 PREMAFIN 2713 1,40 1,40 -0,43 5,74 361 1,31 1,41 0,1033 438,35 B LOMBARDA 19618 10,13 10,11 -0,63 2,92 103 9,85 10,22 0,3000 3250,63 INTEK 1183 0,61 0,61 1,12 5,00 312 0,58 0,61 0,0075 111,64 PREMAFIN W05 545 0,28 0,28 -0,60 16,31 1115 0,24 0,28 - - B PROFILO 3607 1,86 1,86 -0,43 5,08 169 1,77 1,90 0,0563 230,04 INTERPUMP 8715 4,50 4,45 1,35 5,31 823 4,24 4,50 0,1200 378,20 PREMUDA 2672 1,38 1,38 -1,14 1,55 254 1,30 1,42 0,0800 185,00 B SANTANDER 17359 8,96 8,91 -1,22 -2,87 0 8,96 9,23 0,0830 - IPI 10810 5,58 5,59 0,54 1,16 19 5,52 5,58 0,1890 227,70 PROCOMAC 6680 3,45 3,45 - -0,86 19 3,44 3,48 - 73,85 B SARDEGNA R 29114 15,04 15,13 0,72 2,14 13 14,72 15,52 0,5100 99,24 IRCE 5697 2,94 2,96 1,75 1,52 42 2,86 2,94 0,0200 82,75 BANCA IFIS 18288 9,45 9,50 1,21 -2,35 8 9,18 9,67 0,1000 202,60 ISAGRO 14386 7,43 7,42 -3,60 2,07 274 7,28 8,47 0,1000 118,88 R R DEMEDICI 1467 0,76 0,75 -0,19 -1,89 190 0,76 0,79 0,0165 203,97 BASICNET 967 0,50 0,50 -0,06 3,20 55 0,48 0,50 0,0930 30,45 IT HOLDING 3840 1,98 1,98 -1,15 -8,02 10 1,98 2,16 0,0258 487,57 R DEMEDICI R 1454 0,75 0,75 -1,83 -3,10 2 0,75 0,78 0,0275 0,39 BASTOGI 290 0,15 0,15 1,69 1,70 1031 0,14 0,15 - 101,12 ITALCEMENT R 17270 8,92 8,90 -0,69 5,20 207 8,48 8,95 0,3500 940,34 RAS 33920 17,52 17,54 0,69 4,83 2820 16,56 17,52 0,6000 11752,60 BAYER 48349 24,97 24,86 -0,72 -0,99 26 23,67 25,22 0,5000 - ITALCEMENTI 24422 12,61 12,66 -1,08 6,20 663 11,88 12,82 0,3200 2233,98 RAS RNC 35970 18,58 18,85 -0,35 6,80 8 17,25 18,73 0,6200 24,89 BEGHELLI 1161 0,60 0,60 -0,70 5,16 85 0,57 0,61 0,0258 119,90 ITALMOBIL 107231 55,38 55,88 2,59 7,04 14 50,35 55,38 1,0000 1228,47 RATTI 927 0,48 0,48 2,17 6,10 22 0,45 0,52 0,0516 14,93 BENETTON 19097 9,86 9,90 0,70 0,99 196 9,59 9,86 0,3800 1790,71 ITALMOBIL R 77896 40,23 40,44 1,18 6,71 52 37,50 40,23 1,0780 657,49 RCS MEDGR R 7015 3,62 3,62 -0,96 2,11 98 3,50 3,69 0,1900 106,33 BENI STABILI 1529 0,79 0,79 0,98 4,28 2836 0,76 0,80 0,0180 1343,60 RCS MEDIAGR 8576 4,43 4,40 -2,22 0,75 2655 4,38 4,59 0,0700 3244,99 BIESSE 5433 2,81 2,80 -0,78 7,76 38 2,60 2,85 0,0900 76,86 JOLLY HOTELS 12382 6,39 6,35 -0,13 11,01 64 5,67 6,39 0,0500 127,42 RECORDATI 37920 19,58 19,57 -0,18 8,40 41 18,07 19,58 0,3750 987,79 BIPIELLE INV 12566 6,49 6,49 -0,76 9,44 10 5,90 6,57 0,1000 1782,72 J JUVENTUS FC 2738 1,41 1,41 1,01 -3,94 86 1,40 1,47 0,0120 171,00 RETI BANCARIE 77819 40,19 40,17 -1,78 5,65 93 38,03 40,33 3,0000 1954,17 BNL 3973 2,05 2,06 -1,15 -6,30 11881 2,05 2,19 0,0801 6172,77 RICCHETTI 2804 1,45 1,46 0,14 -1,03 14 1,44 1,47 0,0050 77,54 BNL RNC 3495 1,81 1,80 -0,99 -3,42 125 1,81 1,87 0,0415 41,87 L LA DORIA 4599 2,38 2,37 -2,03 7,08 14 2,22 2,41 0,0666 73,63 RICH GINORI 1172 0,61 0,61 2,31 -6,53 248 0,60 0,65 0,5200 60,45 BOERO 26527 13,70 13,70 - 3,01 0 13,27 13,80 0,3000 59,46 LA GAIANA 4821 2,49 2,49 - 4,80 0 2,32 2,49 0,0500 44,71 RISANAMENTO 3998 2,06 2,06 -0,05 3,25 305 1,99 2,15 0,0280 566,51 BON FERRARESI 37846 19,55 19,57 -0,20 -1,23 2 19,52 20,11 0,0800 109,95 LAVORWASH 3710 1,92 1,92 0,21 -4,34 1 1,91 2,01 0,3500 25,55 ROLAND EUROPE 3098 1,60 1,60 - - 4 1,56 1,60 0,0300 35,20 BPL-RTBN W 1514 0,78 0,89 -6,32 -51,12 3 0,78 1,60 - - LAZIO 716 0,37 0,37 -1,33 -7,96 96 0,37 0,42 - 25,06 RONCADIN 801 0,41 0,41 -0,99 -3,07 57 0,41 0,43 0,0413 53,89 BREMBO 11687 6,04 6,03 0,32 9,27 1150 5,52 6,04 0,1300 421,56 LINIFICIO 5882 3,04 3,02 -1,15 1,61 12 2,90 3,06 0,1000 83,99 RONCADIN W07 277 0,14 0,14 0,91 -0,76 81 0,14 0,15 - - BRIOSCHI 466 0,24 0,24 0,83 3,35 105 0,23 0,24 0,0038 115,88 LOTTOMATICA 57178 29,53 29,38 1,56 8,77 446 26,98 29,53 2,0000 2626,38 BRIOSCHI W 33 0,02 0,02 -2,82 12,50 1020 0,01 0,02 - - LUXOTTICA 31693 16,37 16,41 0,48 7,73 815 15,13 16,50 0,2100 7450,80 S SABAF 36700 18,95 19,00 -0,30 -1,65 12 18,91 19,36 0,4000 214,82 BULGARI 18108 9,35 9,37 -0,15 1,75 884 8,99 9,38 0,1100 2773,40 SADI 2912 1,50 1,49 -3,25 7,28 7 1,40 1,72 0,1500 15,49 BURANI F.G. 16172 8,35 8,39 0,60 1,72 35 8,21 8,47 0,0890 233,86 M MAFFEI 3319 1,71 1,72 1,06 2,33 35 1,65 1,71 0,0430 51,42 SAES GETT RNC 25030 12,93 12,78 -1,69 9,54 16 11,51 13,03 0,1500 124,42 BUZZI UNIC R 16334 8,44 8,50 0,52 10,43 173 7,60 8,55 0,2940 341,03 MARCOLIN 2707 1,40 1,40 - 0,43 94 1,39 1,40 0,0290 63,44 SAES GETTERS 35391 18,28 18,13 -2,17 1,91 38 17,58 19,06 0,1500 253,61 BUZZI UNICEM 23044 11,90 11,95 -0,08 9,70 294 10,77 11,94 0,2700 1849,30 MARZOTTO 27991 14,46 14,41 -2,32 -0,12 78 14,36 14,92 0,3200 962,20 SAIPEM 18822 9,72 9,70 1,26 9,98 5321 8,69 9,72 0,1480 4286,84 MARZOTTO RIS 30132 15,56 15,56 - -2,88 0 15,41 16,25 0,3400 51,11 SAIPEM RIS 18201 9,40 9,40 0,97 7,55 2 8,74 9,40 0,1780 1,78 C LATTE TO 9401 4,86 4,83 -1,35 2,88 20 4,69 4,88 0,0300 48,55 C MARZOTTO RNC 25510 13,18 13,16 -0,30 2,67 1 12,59 13,51 0,3800 32,84 SCHIAPPARELLI 89 0,05 0,05 -0,65 4,30 3067 0,04 0,05 0,0155 28,11 CALTAG EDIT 14166 7,32 7,29 -1,42 1,71 42 7,05 7,41 0,2000 914,50 MEDIASET 20540 10,61 10,64 -0,23 12,05 5703 9,47 10,62 0,2300 12530,46 SEAT PG 622 0,32 0,32 -0,09 -5,59 18368 0,32 0,34 0,4337 2604,98 CALTAGIRON R 12576 6,50 6,53 -1,36 13,95 2 5,70 6,61 0,0700 5,91 MEDIOBANCA 24416 12,61 12,61 -0,96 5,67 1668 11,93 12,79 0,4000 9907,65 SEAT PG R 600 0,31 0,31 -0,06 -5,98 265 0,31 0,33 0,4337 42,16 CALTAGIRONE 12839 6,63 6,65 1,28 16,48 103 5,69 6,63 0,0500 718,07 MEDIOLANUM 11021 5,69 5,66 -1,84 7,36 6136 5,28 5,77 0,1100 4130,51 SIAS 21669 11,19 11,27 0,17 7,07 241 10,29 11,21 0,1300 1426,85 CAMFIN 5195 2,68 2,68 -3,80 11,84 983 2,38 2,84 0,0400 549,29 MELIORBANCA 6401 3,31 3,26 -3,72 -2,30 499 3,31 3,44 0,1000 311,91 SIRTI 3878 2,00 2,00 -1,04 3,89 195 1,90 2,02 0,5000 444,62 CAMFIN W06 529 0,27 0,27 -10,10 35,35 2785 0,20 0,31 - - META 5394 2,79 2,75 -3,23 3,96 98 2,68 2,87 0,1000 480,04 SMI METAL R 917 0,47 0,47 0,51 4,94 138 0,45 0,48 0,0408 27,10 CAMPARI 89533 46,24 46,51 1,02 -1,76 20 44,87 48,37 0,8800 1342,81 SMI METALLI 996 0,51 0,51 0,82 5,63 682 0,49 0,52 0,0080 165,78 CAPITALIA 6558 3,39 3,40 -0,38 -0,18 13141 3,29 3,48 0,0200 7486,46 SMURFIT SISA 4421 2,28 2,30 1,15 0,22 4 2,25 2,30 0,0100 140,63 CARRARO 8039 4,15 4,16 -0,72 14,19 117 3,62 4,15 0,1100 174,38 SNAI 12363 6,38 6,32 -2,32 -2,61 291 6,37 6,77 0,0387 350,81 CATTOLICA AS 66492 34,34 34,37 0,38 0,88 103 32,75 34,34 1,0200 1627,41 NUOVO MERCATO SNAM GAS 8576 4,43 4,45 1,00 2,90 8787 4,30 4,43 0,2000 8660,07 CEMBRE 6086 3,14 3,13 0,51 6,15 12 2,95 3,15 0,0730 53,43 SNIA 461 0,24 0,24 -0,63 -3,92 391 0,23 0,25 0,0487 56,18 CEMENTIR 8187 4,23 4,21 -3,11 7,94 602 3,92 4,38 0,0600 672,76 SOCOTHERM 14344 7,41 7,42 0,54 1,59 108 7,09 7,41 0,0750 279,84 CENTENAR ZIN 1125 0,58 0,58 - -12,76 0 0,58 0,67 0,0361 8,28 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SOGEFI 7290 3,77 3,79 -1,40 4,90 262 3,54 3,90 0,1450 418,89 CIR 4140 2,14 2,13 -0,84 -2,02 1748 2,14 2,19 0,0460 1660,28 uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) SOL 8622 4,45 4,37 -0,18 5,87 265 4,09 4,45 0,0610 403,89 CLASS EDITORI 3627 1,87 1,85 -2,22 2,97 434 1,82 1,93 0,0220 172,92 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOPAF 275 0,14 0,14 -3,36 2,01 468 0,14 0,15 0,0620 15,98 COFIDE 1761 0,91 0,91 -0,74 -1,40 1141 0,91 0,93 0,0110 654,19 SOPAF RNC 382 0,20 0,20 2,62 5,34 177 0,18 0,20 0,0723 6,57 ACOTEL GROUP 28231 14,58 14,70 0,73 -0,56 5 14,55 15,19 0,4000 60,80 CR ARTIGIANO 6399 3,31 3,30 0,30 5,76 181 3,13 3,31 0,1093 437,97 AISOFTWARE 2242 1,16 1,15 0,61 1,31 103 1,14 1,21 - 16,32 SORIN 4996 2,58 2,57 1,42 11,50 3008 2,31 2,58 - 913,50 CR BERGAMASCO 38059 19,66 19,72 -0,38 0,92 5 19,30 19,66 0,0500 1213,30 ALGOL 3545 1,83 1,84 -1,24 -1,98 95 1,80 1,91 - 9,77 SPAOLO IMI 19963 10,31 10,30 -0,32 -3,34 8310 10,23 10,75 0,3900 15208,52 CR FIRENZE 3694 1,91 1,91 1,38 5,65 713 1,81 1,96 0,0520 2167,87 ART'E' 29451 15,21 15,35 0,29 0,72 1 15,08 15,78 0,4000 54,45 STEFANEL 3778 1,95 1,99 2,00 10,23 352 1,75 1,95 0,0300 105,45 CR VALTELLINESE 20170 10,42 10,53 2,00 11,42 362 9,35 10,42 0,4000 687,63 BB BIOTECH 88081 45,49 45,43 -1,11 1,16 11 44,66 46,33 2,5000 - STEFANEL RNC 3543 1,83 1,83 - 12,62 0 1,63 1,83 0,0300 0,18 CREDEM 14838 7,66 7,72 0,01 4,47 429 7,34 7,87 0,2000 2110,52 BUONGIORNO V 3137 1,62 1,63 -0,55 -1,40 199 1,58 1,64 - 125,73 STMICROEL 24351 12,58 12,50 -2,58 -12,45 22958 12,58 14,36 0,1200 - CREMONINI 4397 2,27 2,27 1,79 20,10 608 1,89 2,27 0,1370 322,07 CAD IT 14969 7,73 7,73 -0,42 1,02 8 7,65 7,88 0,3000 69,42 CAIRO COMMUNICAT 79252 40,93 40,82 -0,87 4,84 20 38,05 40,95 1,6000 320,66 CRESPI 1835 0,95 0,94 0,16 5,09 39 0,90 0,95 0,0350 56,87 TARGETTI 8762 4,53 4,56 0,84 -2,48 5 4,43 4,64 0,0900 82,21 CDB WEB TECH 5718 2,95 2,94 -1,54 2,29 277 2,89 3,10 - 297,66 T CSP 2507 1,29 1,29 -0,92 3,11 27 1,26 1,34 0,0500 31,73 TELECOM IT 6047 3,12 3,08 -2,25 1,99 270439 3,04 3,17 0,1041 32235,61 CDC 22749 11,75 11,65 -0,27 8,58 13 10,82 11,75 0,4900 144,06 CUCIRINI 2188 1,13 1,13 - -1,74 0 1,10 1,17 0,0516 13,56 CELL THERAP 13356 6,90 6,92 3,78 16,92 474 5,82 6,90 - - TELECOM IT R 4740 2,45 2,43 -2,73 1,45 62857 2,36 2,48 0,1151 14188,41 CHL 510 0,26 0,26 -0,42 -1,86 440 0,26 0,27 - 19,23 TELECOM ME 697 0,36 0,36 -1,83 7,62 12732 0,33 0,38 - 1312,04 D DANIELI 9530 4,92 4,93 -0,20 1,82 65 4,58 4,93 0,0465 201,21 DADA 10706 5,53 5,51 -1,62 0,58 8 5,45 5,74 - 86,65 TELECOM ME R 581 0,30 0,30 -3,23 9,09 361 0,28 0,33 - 18,32 DANIELI RNC 6031 3,12 3,11 -0,06 -0,89 223 3,06 3,22 0,0672 125,92 DATA SERVICE 17062 8,81 8,79 -2,96 -7,80 13 8,81 9,92 0,5200 44,23 TENARIS 6862 3,54 3,54 0,57 -1,69 65 3,45 3,61 0,1140 - DE FERRARI 11925 6,16 6,23 2,13 -5,10 0 6,06 6,49 0,1160 137,82 DATALOGIC 34994 18,07 18,07 -0,70 1,00 1 17,85 18,20 0,1800 217,85 TERNA 4142 2,14 2,14 -0,28 0,90 4953 2,12 2,18 0,0450 4278,00 DATAMAT 14760 7,62 7,67 2,25 3,43 254 7,30 7,62 - 212,56 DE FERRARI R 8132 4,20 4,20 0,24 0,65 9 4,15 4,21 0,1210 63,27 TIM 10680 5,52 5,45 -2,42 -0,16 111209 5,52 5,58 0,2567 46684,17 DIGITAL BROS 6446 3,33 3,35 0,81 3,55 90 3,17 3,34 - 44,84 DE'LONGHI 6186 3,19 3,15 -1,87 -4,57 89 3,19 3,37 0,0600 477,65 TIM RNC 11151 5,76 5,73 -1,71 0,33 2329 5,65 5,82 0,2687 760,59 DMAIL GROUP 15215 7,86 8,21 6,25 44,34 713 5,44 7,86 0,0200 50,68 DMT 42211 21,80 21,67 -0,28 5,26 99 20,29 21,80 - 244,85 EL.EN. 35376 18,27 18,25 -0,27 2,31 1 17,86 18,61 0,2500 85,18 TOD'S 63122 32,60 32,62 -0,34 -6,80 36 32,60 34,98 0,3500 986,15 DUCATI 1989 1,03 1,02 -0,49 15,63 332 0,89 1,03 - 163,11 ENGINEERING 48504 25,05 25,09 0,16 4,59 44 23,89 25,05 0,3617 313,13 TREVI FINANZ 2252 1,16 1,16 1,49 1,39 433 1,14 1,22 0,0150 74,43 EPLANET 499 0,26 0,26 -0,19 -4,02 633 0,26 0,27 - 105,43 TREVISAN COM 8227 4,25 4,26 -1,32 11,26 55 3,82 4,36 0,0700 115,94 E EDISON 3063 1,58 1,58 1,41 -0,19 13721 1,56 1,63 - 6562,60 ESPRINET 94819 48,97 48,61 -1,12 11,04 41 43,72 49,50 0,6100 241,93 EDISON R 2992 1,54 1,55 1,90 0,85 160 1,53 1,57 - 170,87 EUPHON 10193 5,26 5,20 -0,50 0,34 90 5,22 5,51 0,6000 37,58 U UNICREDIT 8161 4,21 4,22 -0,28 -0,33 41584 4,13 4,24 0,1710 26617,74 EUTELIA 20962 10,83 10,91 -3,54 4,43 37 10,36 11,96 - 658,56 EDISON W07 1125 0,58 0,58 3,48 0,62 3252 0,56 0,62 - - UNICREDIT R 8491 4,38 4,45 1,85 1,62 54 4,32 4,42 0,1860 95,18 FASTWEB 71913 37,14 36,91 -2,30 -12,69 783 37,14 42,54 - 2094,28 EMAK 7588 3,92 3,90 -0,10 0,72 11 3,85 3,99 0,1450 108,37 UNIPOL 7114 3,67 3,66 -1,29 7,81 882 3,40 3,69 0,1250 2122,44 FIDIA 8471 4,38 4,37 0,53 6,19 10 4,10 4,38 0,1400 20,56 ENEL 13802 7,13 7,16 0,59 -1,85 29573 7,07 7,26 0,3600 43505,90 FINMATICA 4471 2,31 2,28 - - 0 2,31 2,31 0,0258 106,98 UNIPOL P 5207 2,69 2,69 -0,22 2,67 2897 2,56 2,69 0,1302 923,14 ENERTAD 6196 3,20 3,24 1,73 - 273 3,17 3,37 0,0207 303,57 I.NET 79561 41,09 40,95 -2,80 11,14 8 36,97 45,01 1,0000 168,47 UNIPOL P W05 571 0,30 0,29 -0,20 3,29 1092 0,27 0,30 - - ENI 36057 18,62 18,69 0,90 1,35 21022 17,98 18,62 0,7500 74570,39 INFERENTIA F 6492 3,35 3,31 -1,52 1,42 28 3,29 3,57 - 33,51 UNIPOL W05 321 0,17 0,16 -1,45 15,70 1042 0,14 0,17 - - ERG 16664 8,61 8,55 -0,59 -1,91 473 8,08 8,77 0,2000 1392,30 IT WAY 13064 6,75 6,90 7,95 20,94 228 5,56 6,75 0,0800 29,80 ERGO PREVIDE 8587 4,43 4,45 -1,05 -5,62 121 4,43 4,70 0,0860 399,15 KAITECH 1442 0,74 0,74 0,30 -0,79 597 0,73 0,75 - 31,86 V V VENTAGLIO 2171 1,12 1,12 -1,06 6,86 101 1,04 1,12 0,0700 86,66 ERICSSON 70713 36,52 36,37 -0,49 4,40 6 34,83 36,52 0,0500 940,02 MONDO TV 58766 30,35 30,18 0,63 2,26 13 29,65 31,33 0,3500 133,67 VEMER SIBER 1174 0,61 0,61 0,66 -0,88 32 0,61 0,62 0,0516 39,45 POLIGRAF S F 70654 36,49 36,60 -0,30 -0,52 3 36,27 38,63 0,3615 36,94 ESPRESSO 8688 4,49 4,48 -1,78 0,63 1290 4,39 4,59 0,1100 1941,26 VIANINI INDUS 5557 2,87 2,87 -0,69 8,42 2 2,65 2,90 0,0300 86,40 PRIMA INDUSTRIE 14061 7,26 7,27 -0,32 6,19 9 6,84 7,30 - 33,41 VIANINI LAVORI 13552 7,00 7,00 -0,10 10,73 81 6,32 7,00 0,1000 306,54 REPLY 23479 12,13 12,04 -0,12 4,22 5 11,63 12,43 0,1200 101,34 FIAT 11376 5,88 5,92 0,73 -1,67 10243 5,88 6,19 0,3100 4702,45 F TAS 37386 19,31 19,29 -1,55 3,67 4 18,62 19,65 1,7500 34,22 VITTORIA ASS 13469 6,96 6,96 2,43 7,10 194 6,48 6,96 0,1300 208,68 FIAT PRIV 8132 4,20 4,25 0,86 4,45 170 4,02 4,32 0,3100 433,83 TECNODIFFUSIONE 3873 2,00 2,00 - - 0 2,00 2,00 - 16,45 VOLKSWAGEN 68389 35,32 35,39 -1,15 4,04 8 33,95 36,18 1,0500 - FIAT RNC 8903 4,60 4,65 0,61 4,88 156 4,38 4,76 0,4650 367,44 TISCALI 5340 2,76 2,73 0,96 0,51 32683 2,40 2,77 - 1033,80 FIAT W07 483 0,25 0,25 0,52 72,29 425 0,14 0,27 - - TXT 41610 21,49 21,46 -0,60 0,19 11 21,38 22,87 - 54,64 Z ZIGNAGO 31784 16,41 16,17 -1,98 4,83 20 15,66 17,00 0,6600 410,38 FIERA MILANO 18989 9,81 9,81 0,08 4,43 55 9,35 10,10 0,3500 327,06 VICURON PHARMA 22709 11,73 11,63 -1,71 -8,07 17 11,34 12,76 - - ZUCCHI 7757 4,01 4,00 1,26 8,36 62 3,70 4,01 0,2500 97,65 FIL POLLONE 1130 0,58 0,58 -0,57 6,24 13 0,54 0,66 0,0500 6,22 ZUCCHI RNC 7886 4,07 4,10 2,76 5,57 11 3,86 4,07 0,2800 13,96 16 economia e lavoro martedì 25 gennaio 2005

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BOT MR 05 S 99,640 99,640 BTP FB 04/15 105,160 104,910 BTP MG 99/31 128,850 128,570 BTP ST 03/08 103,790 103,650 CCT LG 00/07 100,820 100,860 B INTESA 04/14 98,130 98,030 BNL/07 VAL PURO 103,660 103,640 EFIBANCA /14 REV FLOAT 101,540 101,550 MEDIO/14 V REALE 100,850 100,850 B INTESA TV IAPC 100,060 99,930 BNL/08 FLASH 107,810 107,750 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 108,260 107,980 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 100,270 100,270 BTP AG 01/11 112,000 111,770 BTP FB 04/20 106,740 106,450 BTP MZ 01/06 102,790 102,770 BTP ST 03/08 102,640 102,530 CCT LG 01/08 100,970 100,990 B INTESA/06 EURI 98,730 98,760 CAPIT/06 C GEN03 111,690 111,900 FIAT STEP UP/11 90,240 89,520 MEDIOB /07 BASKET 105,570 105,000 BTP FB 96/06 107,230 107,210 BTP MZ 01/07 104,220 104,140 BTP ST 14ind 106,560 106,240 CCT LG 02/09 100,900 100,890 B INTESA/08 AZ.INT 94,560 94,960 CAPIT/06 C MAG03 107,710 107,150 FINECO/16 REV FL 101,550 101,550 MEDIOB /08 RUSSIA 89,400 89,270 BTP AG 02/17 114,880 114,610 B INTESA/08 BASK 97,390 97,320 CAPIT/08 I BIM 100,810 100,810 HVB/08 BPM IV 5A 95,510 95,340 MEDIOB 96/11 ZC 78,690 78,440 BTP AG 03/13 105,750 105,480 BTP FB 97/07 108,460 108,430 BTP MZ 02/05 100,160 100,180 BTP ST 35ind 111,270 110,590 CCT LG 98/05 100,110 100,160 B INTESA/08 GOAL 97,020 96,940 CAPIT/08 II BIM 100,150 100,280 HVB/08 BPM VI 5A 97,460 97,450 MEDIOB 97/07 IND 100,900 100,900 B INTESA/08 GOAL 96,220 96,270 CAPITALIA 08 261 ZC 90,390 90,640 HVB/09 BPR II 5A 98,490 98,350 MEDIOB 98/08 TT 100,190 100,170 BTP GE 03/08 102,550 102,440 BTP NV 01/11 99,070 98,990 BTP ST 95/05 104,780 104,810 CCT LG E2/09 100,830 100,850 BTP AG 03/34 113,090 112,610 B INTESA/08 IAPC 101,240 101,080 CENTROB /05 TV 99,980 99,970 IADB 98/18 CR 106,890 105,930 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 33,950 33,630 BTP GE 04/07 100,750 100,680 BTP NV 93/23 165,920 165,550 CCT AG 00/07 100,610 100,610 CCT MG 04/11 100,950 100,950 B INTESA/08 INDINT 111,500 111,400 CENTROB /13 ELC 88,930 88,320 IMI 96/06 2 7,1% 108,140 108,150 MPASCHI 99/09 2 103,200 103,200 BTP AG 04/14 105,380 105,100 B INTESA/08 IT03 100,000 99,840 CENTROB /14 RF 103,950 103,670 INTBCI 02/07 MIX 101,500 101,250 MPASCHI 99/14 3 SD 99,250 99,120 BTP GE 05/10 100,160 99,980 BTP NV 96/06 109,250 109,200 CCT AG 02/09 100,890 100,870 CCT MG 98/05 100,080 100,080 BTP AP 04/09 100,640 100,500 B INTESA/08 STIN 100,210 100,080 CENTROB /18 RFC 98,860 98,650 INTERB /21 359 CR 87,970 87,620 P COM IND/06 NAS 96,890 96,890 BTP GN 04/07 101,190 101,110 BTP NV 96/26 145,480 145,120 CCT AP 01/08 100,740 100,720 CCT MZ 99/06 100,300 100,300 B INTESA/09 GEN04 100,170 100,040 CENTROB /18 ZC 57,940 57,560 MED CENT/11 TV 98,980 99,050 P LODI PREST SUB 100,140 100,080 BTP AP 95/05 100,960 101,070 B INTESA/09 STAP04 98,800 98,520 CENTROB /19 SDI TSE 89,720 89,800 MED LOM /05 18 107,200 107,210 P LODI/06 IND DC 101,810 101,810 BTP LG 00/05 101,120 101,120 BTP NV 97/07 109,060 108,980 CCT AP 02/09 100,840 100,850 CCT NV 04/11 100,970 100,960 B INTESA/09 STMZ04 98,860 98,710 CENTROB 96/06 ZC 94,790 94,980 MED LOM /18 RF C 75 99,190 98,930 P LODI/07 MIX2 97,870 97,810 BTP DC 00/05 102,660 102,650 BCA FIDEURAM 99/09 TV 100,880 100,740 COMIT /08 TV 2 99,740 99,640 MED LOM /19 1 SD 89,520 89,480 PAN EURO BONDS /06 29,350 28,910 BTP LG 02/05 100,880 100,880 BTP NV 97/27 135,100 134,660 CCT DC 03/10 100,950 100,940 CCT OT 02/09 100,880 100,880 BEI /19 EU. ST. B. 89,200 89,970 COMIT /09 104,670 104,810 MED LOM /19 3 RFC 94,920 95,310 PAN EURO BONDS /09 29,260 28,790 BTP DC 93/23 154,500 154,500 BTP LG 96/06 109,010 108,960 BTP NV 98/29 116,480 116,110 CCT DC 99/06 100,460 100,460 CCT OT 98/05 100,210 100,210 BEI 96/16 ZC 65,000 64,970 COMIT 97/07 SUB TV 100,000 99,920 MED LOM /19 37 90,930 91,400 POP BG CV/12 TV 101,910 101,940 BTP FB 01/12 110,760 110,490 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 117,420 116,880 COMIT 98/08 SUB TV 99,690 99,700 MEDIO CEN 18 STEP DOWN 95,580 94,290 POP LODI/06 IND 101,560 101,550 BTP LG 97/07 109,940 109,870 BTP NV 99/09 105,810 105,650 CCT FB 03/10 100,930 100,920 CCT ST 01/08 100,810 100,800 BEI 99/29 EU STEP DW 87,550 87,100 COMIT 98/28 ZC 34,160 33,850 MEDIO CEN 97/06 5,4% 102,010 102,440 SPAOLO /05 CONC 98,910 98,940 BTP FB 02/13 109,380 109,140 BTP MG 02/05 100,700 100,710 BTP NV 99/10 112,700 112,520 CCT GE 96/06 100,570 100,550 CTZ AG 03/05 98,760 98,750 BEI 99/29 FIXED 95,380 95,140 CREDEM/05DC GN02 112,000 112,040 MEDIO/06 TRI OPZ 105,950 105,990 SPAOLO /19 SW EURO 99,090 99,240 BEI/09 EU BOT 99,610 99,190 CREDEM/05DC MG02 105,420 105,230 MEDIO/06 WC BASK 106,990 107,000 SPAOLO 97/22 115 ZC 48,270 48,340 BTP FB 02/33 125,450 125,130 BTP MG 03/06 100,650 100,590 BTP OT 02/07 106,350 106,260 CCT GE 97/07 100,990 101,000 CTZ AP 03/05 99,480 99,470 BEI/15 EU VAR 99,020 98,960 CREDEM/08 CONCER 104,100 104,500 MEDIO/07 V PURO 104,440 104,450 SPAOLO/08 S L 25 107,910 107,830 BTP FB 03/06 100,550 100,520 BTP MG 98/08 107,240 107,120 BTP ST 02/05 100,830 100,850 CCT GE2 96/06 100,590 100,520 CTZ AP 04/06 97,270 97,230 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 99,680 99,570 CREDIOP /19 FLOAT1 98,350 98,260 MEDIO/08 MAXIMA 106,490 106,330 SPAOLO/08 S L 30 106,660 106,610 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 92,710 92,100 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 101,710 101,570 MEDIO/13 REND PR 99,610 99,490 UNICR/10 IND 97,430 97,310 BTP FB 03/19 104,380 104,070 BTP MG 98/09 106,580 106,430 BTP ST 03/06 100,660 100,620 CCT GN 03/10 100,940 100,930 CTZ LG 04/06 96,620 96,570 BNL/06 BIS OICR 97,430 97,490 EFIBANCA /14 OPT CMS 99,620 99,500 MEDIO/14 REND TP 98,030 97,940 UNICR/10 S-U 109,660 109,560

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA DUCATO GEO AM.SM.CAP 14,283 14,362 0,267 -0,363 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,500 3,519 5,105 3,062 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI AUREO MONETARIO 5,743 5,742 0,437 1,587 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM GEO GL.CONV.BOND 5,227 5,227 2,671 1,732 AAA MASTER AZ. IT. 15,515 15,493 9,430 13,830 DUCATO GEO AM.VAL. 5,694 5,734 2,135 0,018 DUCATO MEGATRENDS 3,510 3,529 4,062 1,828 ARCA AZALTA CRESCITA 3,525 3,545 1,439 -5,900 BANCOPOSTA MONETARIO 5,478 5,477 0,403 1,670 ARCA BOND DOLLARI 7,477 7,493 -2,402 -1,644 GESTIELLE GL.ASS.1 8,102 8,109 1,224 2,661 ALBERTO PRIMO RE 8,326 8,294 12,438 9,065 DUCATO GEO AMERICA 4,613 4,648 3,130 -1,305 DUCATO SMALL CAPS 4,287 4,313 6,298 6,483 AUREO FF AGGRESSIVO 3,470 3,472 4,961 3,644 BIM OBBLIG.BT 5,773 5,772 0,400 1,619 AUREO DOLLARO 5,195 5,199 -2,184 -0,555 GESTIELLE OBBL. MISTO 9,977 9,978 1,094 3,047 ALBOINO RE 6,822 6,782 6,113 2,126 DWS F&F AMERICA 10,445 10,539 2,142 -2,792 DWS F&F GLOBALE 12,299 12,351 2,809 -1,371 AUREO MULTIAZIONI 7,273 7,295 4,287 2,639 BIPIELLE F.MONETARIO 13,146 13,144 0,420 1,623 AZIMUT REDDITO USA 5,282 5,294 -2,600 -1,565 GRIFOBOND 7,011 7,014 0,487 1,169 APULIA AZ.ITALIA 12,319 12,299 9,502 13,833 EUROCONS.AZ.AM. 4,406 4,446 1,218 -6,494 DWS F&F TOP 50 4,796 4,812 0,799 -3,384 BIPIELLE H.CRESTITA 3,495 3,521 3,006 -0,963 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,594 8,593 0,339 1,106 BIPIELLE H.OBB.AMER 6,817 6,830 -2,293 -0,944 GRIFOREND 7,573 7,574 0,371 1,354 ARCA AZITALIA 21,934 21,897 8,805 13,418 EUROM. AM.EQ. FUND 14,574 14,696 1,448 -1,951 DWS PANIERE BORSE 5,100 5,119 2,595 -2,690 BIPIELLE H.VALORE 4,085 4,102 4,529 2,074 BIPIEMME MONETARIO 10,774 10,774 0,382 1,507 BIPIEMME US BOND 4,538 4,547 -1,668 0,554 INTESA BOUQUET 2 PROF CONS 5,064 5,065 0,756 0,000 AUREO AZIONI ITALIA 20,549 20,499 9,858 14,364 F&F L.AZIONI AMERICA 3,677 3,708 1,351 -5,256 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,864 3,883 4,886 3,648 BNL AZIONI DIVIDENDO 3,393 3,386 8,264 0,000 BIPIEMME TESORERIA 6,126 6,126 0,393 1,626 BNL OBBLIGAZIONI DOLLARO 5,303 5,314 -2,249 -1,045 INTESA BOUQUET PROF. CONS. 5,094 5,095 0,791 1,575 AZIMUT CRESCITA ITA. 25,165 25,117 9,920 11,765 FINECO AM AZ.NORDA. 10,124 10,203 3,117 -5,365 EUROCONSULT AZ.INT. 4,530 4,552 0,734 -7,381 BUSSOLA FDF EUR. NEW F. 3,265 3,266 5,698 5,018 BNL OBBL EURO BT 6,584 6,582 0,396 1,668 CAPITALG. BOND-$ 6,071 6,077 -2,583 -2,223 INTESA CC PROT.DINAMICA 5,000 5,003 0,261 0,000 BIM AZ.SMALL CAP IT 8,166 8,160 13,228 27,295 FINECO US SM/M CAP VAL. 5,862 5,899 4,436 4,084 EUROM. BLUE CHIPS 10,876 10,931 2,180 -0,730 CAPITALG. SMALL CAP 6,555 6,556 11,765 14,538 BPU PRAM.EURO B.T. 5,417 5,416 0,352 1,537 CLUB A BOND USD 0,000 0,000 0,000 0,000 LEONARDO 80/20 5,479 5,478 1,859 3,397 BIM AZION.ITALIA 8,087 8,070 9,848 14,304 FINECO USA GROWTH 5,974 6,026 1,911 -2,386 EUROM. GROWTH E.F. 6,152 6,187 1,351 -4,502 DUCATO ETICO GL. 3,288 3,301 1,796 -2,026 BPVI BREVE TERMINE 5,585 5,585 0,287 1,141 DUCATO FIX DOLLARO 6,532 6,546 -1,701 -0,790 NEXTAM P.OBBL.MI 5,440 5,444 1,549 3,363 BIPIELLE F.ITALIA 24,530 24,480 7,423 11,876 FINECO USA S/M CAP GROWTH 5,822 5,846 3,410 0,727 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,555 10,594 2,735 -1,686 EUROM. RISK FUND 31,710 31,719 8,104 7,262 C.S. MON. ITALIA 7,076 7,076 0,326 1,245 EUROM. NORTH AM.BOND 7,819 7,831 -2,482 -1,150 NEXTRA EQUILIBRIO 7,069 7,092 1,362 1,859 BIPIEMME ITALIA 16,850 16,823 9,994 14,680 FINECO USA VALUE 4,165 4,201 2,687 -0,502 FIDEURAM AZIONE 12,058 12,123 2,823 2,126 GESTIELLE ETICO AZ. 4,853 4,877 1,506 -1,482 CAPITALG. BOND BT 9,343 9,342 0,441 1,643 FIN.PUT. USA BOND 5,858 5,867 -2,788 -2,383 NEXTRA RENDITA 6,319 6,318 1,837 1,201 BNL AZIONI IT PMI 6,240 6,227 11,508 17,315 FONDERSEL AMERICA 10,543 10,626 2,101 -3,320 FINECO AM AZ INTERN. 11,261 11,311 3,426 -1,254 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,016 4,039 4,122 2,974 CARIGE MON. 10,385 10,384 0,416 1,605 FONDERSEL DOLLARO 7,656 7,666 -1,302 -0,390 NEXTRA SR EQUITY 10 5,258 5,264 1,193 2,117 BNL AZIONI ITALIA 21,281 21,235 9,866 13,997 GENERALI AMERICA VALUE 16,318 16,454 1,537 -3,278 FINECO GL. SM/M C. CORE 5,428 5,444 6,977 7,019 PIXEL INIZIATIVA 18,921 18,875 6,280 7,098 CARIPARMA NEXTRA MON 6,566 6,566 0,382 1,562 GESTIELLE BOND-$ 7,478 7,490 -2,554 -0,253 NEXTRA SR EQUITY 20 5,405 5,412 1,732 2,620 BPU PRAM.AZ.ITALIA 5,600 5,585 10,280 15,870 GENERALI USA GROWTH 2,361 2,378 -1,006 -8,665 FINECO GL. SM/M C. GR. 6,408 6,421 6,925 9,240 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,941 5,972 2,343 -1,948 CONS MONET 4,998 4,998 0,000 0,000 NEXTRA BONDDOLLARO 7,177 7,194 -2,020 -0,209 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,877 5,878 1,801 3,505 BPVI AZ. ITALIA 4,815 4,804 8,789 13,002 GEO US EQUITY 2,759 2,759 -0,072 -1,675 FINECO GLOBAL GROWTH 6,403 6,425 1,137 -1,794 CR CENTO VALORE 6,286 6,285 0,447 1,666 NEXTRA BONDDOLLARO $ 9,329 9,318 -1,764 -0,079 PIONEER OBB. MISTO A 8,073 8,080 1,816 3,860 C.S. AZ. ITALIA 13,342 13,320 10,594 14,711 GESTIELLE AMERICA 11,797 11,901 1,262 -1,757 FINECO GLOBAL VALUE 4,216 4,233 5,242 6,815 BIL. AZIONARI DUCATO FIX EURO BT 5,651 5,652 0,337 1,327 NORDFONDO OBB.DOLL. 12,122 12,146 -2,415 -0,786 PIONEER OBB. MISTO B 8,017 8,023 1,764 3,646 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 21,325 21,298 8,596 12,480 GESTNORD AZ.AM. 12,392 12,494 1,399 -3,863 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,574 3,589 3,986 0,084 ARCA 5STELLE D 3,876 3,894 3,609 3,443 DUCATO FIX EURO TV 5,502 5,502 0,310 1,251 RAS US BOND FUND L 5,279 5,289 -2,673 -1,511 PRIM.OBB.MISTO 5,195 5,196 2,244 3,796 CA-AM MIDA MID CAP 5,248 5,256 12,570 16,338 IMIWEST 16,928 17,071 2,519 -1,661 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,733 5,755 3,652 1,739 ARCA MULTFIFONDO E 4,274 4,285 2,889 2,053 DWS F&F MONETA 6,514 6,513 0,416 1,638 RAS US BOND FUND T 5,251 5,260 -2,705 -1,869 RAS LONGTERM B. F. L 5,996 5,997 1,472 2,918 CAPITALG. ITALIA 18,532 18,508 11,834 11,820 INVESTITORI AMERICA 3,646 3,676 2,301 -1,433 GENERALI GLOBAL 11,742 11,815 2,211 -3,723 AUREO FF DINAMICO 3,631 3,633 3,891 2,455 DWS F&F RISERVA EURO 7,599 7,597 0,383 1,455 SANPAOLO BONDS DOL. 6,160 6,171 -2,176 -0,485 RAS LONGTERM B. F. T 5,969 5,970 1,393 2,631 CARIGE AZ IT 5,649 5,642 8,697 0,000 KAIROS US FUND 5,913 5,933 3,014 3,992 GENERALI SPECIAL 8,008 8,044 2,667 -5,910 AZIMUT C EQU 5,319 5,320 3,765 3,644 DWS MONETARIO EURO 8,676 8,675 0,254 1,095 SANPAOLO ETICO VENSER 5,170 5,172 1,612 2,927 DUCATO GEO ITALIA 14,626 14,596 9,854 14,150 MC GEST. FDF AME. 5,531 5,560 3,056 -5,161 GEO EQ GL 1 5,070 5,070 0,000 0,000 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,279 5,294 3,795 2,227 EPSILON LOW COSTCASH 5,591 5,591 0,377 1,488 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI SANPAOLO PROTEZIONE 95 5,124 5,122 0,807 0,866 DWS AZ. ITALIA 13,046 13,032 9,621 13,473 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,639 3,663 2,248 -1,861 GEO EQ GL 2 5,017 5,017 0,000 0,000 BDS ARCOB.ENERGIA 5,644 5,661 3,617 2,637 ETICA VAL.RESP.MON. 5,187 5,186 0,387 1,507 AAA MASTER OBBL. INT. 7,941 7,953 0,902 1,978 SANPAOLO STRAT. OBB. 85 5,446 5,461 2,330 4,050 DWS F&F ITALIA 23,300 23,273 9,144 13,897 NEXTRA AZ.N.AM. 5,642 5,697 1,896 -3,753 GESTIELLE INTERNAZ. 9,792 9,842 2,149 -0,528 BIPIELLE PROFILO 4 4,469 4,483 2,783 -0,401 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,882 7,882 0,510 1,703 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,865 6,868 2,158 5,178 VEG SIN MOD 5,064 5,064 1,300 0,000 DWS F&F POTENZIALE ITALIA 13,507 13,478 9,007 11,961 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 17,639 17,814 1,397 -3,775 GESTNORD AZ.INT. 2,643 2,655 2,244 -1,048 BIPIEMME COMPARTO 70 4,183 4,198 2,776 2,928 EUROM. CONTOVIVO 11,076 11,076 0,235 0,911 ALTO INTERN. OBBL. 5,446 5,457 0,591 1,510 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,275 5,281 0,495 0,687 DWS ITALIAN EQUITY RISK 19,047 19,003 9,246 12,651 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 17,586 17,701 2,896 -0,532 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,968 8,011 3,736 0,746 BIPIEMME VALORE 4,388 4,401 3,735 5,888 EUROM. RENDIFIT 7,623 7,622 0,435 1,694 ARCA BOND 11,005 11,023 0,769 2,305 VITAMIN SHORT TERM 5,333 5,343 1,891 3,093 EUROCONSULT AZ.ITAL 11,995 11,976 8,287 12,040 OPEN FUND AZ AMERICA 2,887 2,910 2,267 -2,532 INTRA AZIONARIO INTERNAZ. 5,157 5,181 2,566 0,000 BPU PRAM.PRTF.AGGR. 4,547 4,556 5,012 4,649 FIDEURAM SECURITY 8,790 8,791 0,205 0,826 ARCA MULTFIFONDO A 5,225 5,230 1,201 2,693 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,321 7,318 1,992 5,232 EUROM. AZ. ITALIANE 23,980 23,959 9,258 10,900 OPTIMA AZIONARIO AMERICA 4,118 4,146 1,704 -6,537 LEONARDO EQUITY 2,991 3,003 2,819 3,031 BPU PRIV 4 5,167 5,187 3,859 0,000 FINECO AM MONETARIO 11,915 11,915 0,261 1,112 AUREO BOND 7,144 7,166 0,990 2,910 ZETA REDDITO 7,005 7,006 1,787 3,471 FINECO AM AZ ITALIA 14,756 14,739 10,656 14,654 PIO.AZ.AM-B 7,722 7,769 2,305 -4,063 MC GEST. FDF MEGA. W 6,246 6,269 6,678 3,789 BUSSOLA FDF SVILUPPO 3,295 3,304 4,272 3,551 FINECO BREVE TERMINE 8,139 8,137 0,333 1,484 AUREO FF PRUDENTE 5,246 5,236 1,040 2,581 PIONEER AZ. AM. A 7,823 7,871 2,422 -3,634 FINECO AM SC ITALY 4,731 4,737 14,691 19,229 MC GEST. FDF MEGA.H 5,027 5,070 2,092 -13,253 DUCATO EQUITY 70 4,002 4,019 4,137 3,598 FONDERSEL REDDITO 12,774 12,773 0,448 1,736 AZIMUT REND. INT. 8,423 8,433 0,790 2,569 OB. FLESSIBILI 13,783 13,859 1,630 -4,125 FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 14,139 14,107 9,724 12,616 PIXEL AMERICA MEDIOLANUM ELITE 95L 5,270 5,297 4,171 2,370 DUCATO MIX 75 4,074 4,084 1,774 0,295 GENERALI MONETARIO EURO 14,955 14,954 0,457 1,728 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,519 5,534 0,804 2,756 BIPIEMME PREMIUM 5,912 5,913 1,984 5,121 PRIM.TRADING AZ.N.AM FONDERSEL ITALIA 21,307 21,277 10,262 14,937 3,643 3,673 2,735 -0,817 MEDIOLANUM ELITE 95S 10,363 10,415 4,088 1,928 DWS BIL. 50-90 3,346 3,356 2,387 -1,906 GEO EUROPA ST BOND 1 6,040 6,040 0,700 2,460 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,082 10,096 0,639 1,705 BIPIEMME RISP CED 5,235 5,236 0,751 2,603 RAS AMERICA FUND L 13,420 13,528 1,914 -1,207 FONDERSEL P.M.I. 16,377 16,393 12,953 23,071 MGRECIAAZ. 5,101 5,126 3,406 -1,086 DWS F&F QUADRANTE 4 4,468 4,482 2,430 -1,845 GEO EUROPA ST BOND 2 6,050 6,050 0,615 2,473 BIPIEMME PIANETA 8,065 8,083 0,787 3,001 BIPIEMME RISPARMIO 7,890 7,891 0,869 2,842 RAS AMERICA FUND T 13,335 13,443 1,833 -1,616 GENERALI CAPITAL 54,318 54,203 9,815 13,432 ML MSERIES EQUITIES 3,926 3,953 4,221 1,499 FINECO AM PROF.DINA. 4,050 4,064 2,975 -1,099 GEO EUROPA ST BOND 3 6,049 6,049 0,800 2,717 BPU PRAM.OBB.GLOB. 4,883 4,891 0,349 1,539 BNL OBBLIGAZIONI FLESSIBILE 7,822 7,821 0,282 0,000 RAS MULTIP.MULTAM. 5,292 5,336 3,198 -1,158 GESTIELLE ITALIA 14,749 14,720 9,691 14,395 MULTIFONDO C. D10/90 4,096 4,148 4,012 1,613 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,908 3,922 3,633 0,670 GEO EUROPA ST BOND 4 6,022 6,022 0,702 2,520 BPVI OBBL. INTERN. 5,157 5,165 0,742 2,220 CA-AM MIDA DINAMIC 5,090 5,090 0,079 0,992 SAI AMERICA 12,823 12,914 2,363 -3,594 GESTNORD AZ.ITALIA 11,659 11,640 9,454 13,757 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,176 4,197 3,855 2,078 IMINDUSTRIA 11,767 11,796 3,364 3,610 GEO EUROPA ST BOND 5 6,110 6,110 0,742 2,758 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,389 7,404 0,901 2,114 CAPITALG. B.EUROPA 9,097 9,095 0,553 1,213 SANPAOLO AMERICA 8,575 8,640 1,192 -2,734 GRIFOGLOBAL 12,444 12,467 8,021 6,541 NEXTRA AZ.INTER. 13,593 13,687 2,985 -1,990 MULTIFONDO C. C30/70 4,231 4,270 2,819 1,244 GEO EUROPA ST BOND 6 6,075 6,075 0,696 2,514 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,108 11,142 0,762 2,265 CONSULTINVEST H YIE. 5,085 5,081 1,700 5,432 TALENTO COMP. AMERICA 100,679 101,138 3,656 0,000 IMI ITALY 22,879 22,847 10,128 16,605 NEXTRA AZ.PMI INT. 12,607 12,654 5,050 4,788 NEXTRA TEAM 5 3,787 3,796 3,470 2,434 GESTIELLE BT EURO 6,795 6,794 0,384 1,783 CAPITALG. GLOBAL B 8,096 8,119 1,530 2,481 CONSULTINVEST REDDIT 6,999 6,999 0,937 2,881 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,763 3,790 1,868 -1,544 LEONARDO AZ. ITALIA 9,607 9,582 9,719 15,247 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,347 3,360 3,239 1,486 PIXEL MULTIFUND - AGGRESS. 3,749 3,771 3,335 0,429 GRIFOCASH 6,145 6,144 0,277 2,057 CARIGE OBBL. INTERNAZIONALE 5,073 5,088 0,675 0,000 DUCATO FIX RENDITA 18,207 18,200 0,347 2,242 ZENIT S&P 100 INDEX 3,797 3,831 1,633 -3,800 LEONARDO SMALL CAPS 9,652 9,616 11,584 19,916 OPEN FUND AZ INT. 2,930 2,947 3,133 -0,306 RAS MULTIPARTNER70 4,067 4,088 4,443 3,014 IMI 2000 15,565 15,566 0,200 0,862 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,389 8,405 0,926 2,794 EUROM. TOTAL RETURN BD 6,051 6,052 0,000 0,000 NEXTAM P.AZ.ITALIA 5,799 5,789 9,498 19,518 OPTIMA AZIONARIO INTERN. 4,517 4,536 3,034 -2,060 SANPAOLO SOLUZIONE 6 18,817 18,875 3,220 2,707 INT SISTLQ2 5,000 5,000 0,000 0,000 DUCATO FIX GLOBALE 7,808 7,811 0,606 2,413 FINECO AM BOND TR 7,125 7,121 0,000 -0,126 NEXTRA AZ.ITALIA 13,446 13,423 10,168 14,580 AZ. PACIFICO PIONEER AZ. INT. A 12,111 12,173 2,254 -2,590 SANPAOLO STRAT.70 6,052 6,085 4,022 3,101 INT SISTLQ3 5,000 5,000 0,000 0,000 DUCATO GLOBAL BOND 4,933 4,942 1,273 2,771 GENERALI INST.BOND 5,150 5,150 0,901 2,501 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 19,703 19,668 11,015 15,880 ALTO PACIFICO AZ. 4,427 4,449 4,091 -3,844 PIONEER AZ. INT. B 11,949 12,011 2,137 -2,917 VITAMIN LONG T.PLUS 5,603 5,624 3,682 0,520 INTRA OBB. EURO BT 5,059 5,059 0,477 0,000 DWS B RISK 9,602 9,616 1,159 2,465 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,797 5,797 0,485 1,916 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 5,752 5,739 12,300 31,414 ANIMA ASIA 5,587 5,618 6,096 5,336 PIXEL GLOBALE 10,501 10,539 1,263 -3,986 LAURIN MONEY 6,277 6,276 0,432 1,668 DWS F&F REDDITO INTERN. 7,379 7,386 0,834 2,273 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,703 5,703 0,458 1,785 OPTIMA AZIONARIO ITALIA 6,182 6,171 9,145 13,765 ARCA AZFAR EAST 5,449 5,471 4,869 4,207 PIXEL MULTIFUND - GLOBALE 3,341 3,356 3,085 0,542 BILANCIATI LEONARDO MONETARIO 5,223 5,221 0,481 2,091 DWS OBBLIG. INTERNAZ. 10,860 10,877 0,929 2,164 GEST CPI TRO 5,034 5,034 0,379 0,000 OPTIMA SMALL CAPS IT. 6,144 6,147 12,076 21,279 AUREO PACIFICO 3,321 3,344 4,270 4,598 PIXEL MULTIFUND - TEMATICO 3,520 3,541 3,927 -1,040 AAA MASTER BIL 17,692 17,736 2,717 2,148 MGRECMON. 8,716 8,715 0,311 1,408 EUROCONSULT OBB.INT. 6,514 6,525 0,789 1,401 RIT REALI 5,003 5,000 0,381 0,000 PIONEER AZ. CRESCITA A 15,454 15,421 9,860 15,165 AZIMUT PACIFICO 6,372 6,377 3,914 8,349 PRIM. AZIONI VALUE 4,366 4,386 5,357 2,826 ALTO BILANCIATO 15,237 15,242 3,232 4,185 NEXTRA EURO MON. 13,950 13,948 0,389 1,573 EUROM. INTER. BOND 8,814 8,824 0,605 1,967 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,167 8,182 1,189 2,266 PIONEER AZ. CRESCITA B 15,254 15,221 9,749 14,839 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,847 4,872 2,430 4,416 PRIM.AZIONI PMI 5,942 5,971 6,449 9,349 ARCA 5STELLE C 4,345 4,363 2,816 3,231 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,333 6,333 0,301 1,182 FINECO AM GLOBAL BD 13,204 13,216 1,359 2,230 PIONEER AZ. ITALIA A 18,646 18,598 9,188 14,001 BIPIELLE H.ORIENTE 3,514 3,522 6,873 0,171 RAS BLUE CHIPS L 3,326 3,347 1,650 -1,481 ARCA BB 30,292 30,320 4,311 5,463 NORDFONDO OB.EURO BT 8,018 8,017 0,350 1,340 FONDERSEL INTERN. 12,204 12,225 1,102 2,228 LIQUIDITÀ AREA EURO PIONEER AZ. ITALIA B 18,385 18,339 9,077 13,495 BIPIEMME PACIFICO 4,168 4,187 5,040 3,245 RAS BLUE CHIPS T 3,312 3,333 1,533 -1,779 ARCA MULTFIFONDO D 4,483 4,489 2,562 2,212 OPTIMA REDDITO B.T. 5,950 5,949 0,422 1,831 GENERALI BOND INTERNAZ. 12,749 12,773 0,679 1,772 ANIMA LIQUIDITA' 5,781 5,781 0,452 1,868 BNL AZIONI PACIFICO 5,453 5,470 3,374 1,413 PIXEL AZIONARIO ITALIA 24,692 24,648 9,136 13,988 RAS GLOBAL FUND L 11,810 11,880 5,296 0,613 AUREO BILANCIATO 23,260 23,302 3,821 4,737 PASSADORE MONETARIO 6,358 6,357 0,379 1,614 GESTIELLE BOND 9,525 9,540 0,932 3,375 ARCA BT 7,915 7,915 0,291 1,150 PRIM.TRADING AZ.IT.. 5,581 5,570 9,646 14,765 BPU PRAM.AZ.PACIF. 5,296 5,306 5,498 8,636 RAS GLOBAL FUND T 11,737 11,806 5,180 0,196 AZIMUT BIL. 20,489 20,467 4,217 4,696 PERSEO RENDITA 6,377 6,376 0,425 1,771 GESTIELLE BT OCSE 6,269 6,277 -0,286 0,224 ARCA BT-TESORERIA 5,143 5,143 0,371 1,460 CAPITALG. PACIFICO 3,079 3,095 3,011 1,718 RAS CAPITAL L 24,177 24,136 9,821 15,569 RAS MULTIPARTNER90 3,585 3,607 4,978 2,458 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,486 6,501 2,757 3,083 PIONEER MONET. EURO A 11,814 11,813 0,365 1,713 GESTIELLE OBB. INTER 5,657 5,665 0,928 3,268 AUREO LIQUIDITÀ 5,154 5,153 0,370 1,437 DUCATO GEO ASIA 4,643 4,645 5,908 8,507 RAS CAPITAL T 24,013 23,971 9,678 15,032 RAS RESEARCH L 3,271 3,284 9,325 5,652 BANCOPOSTA PROF.CRESC. 5,257 5,267 2,877 2,616 PIONEER MONET. EURO B 11,730 11,729 0,308 1,488 IMI BOND 13,697 13,722 0,832 2,530 AZIMUT GARANZIA 11,319 11,319 0,284 1,135 DUCATO GEO GIAPPONE 3,224 3,240 3,532 2,187 RISPARMIO IT.CRESC. 18,098 18,078 10,166 15,399 RAS RESEARCH T 3,257 3,270 9,112 5,268 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,521 5,535 3,004 2,354 PIXEL EUROBOND 8,119 8,118 0,321 1,500 INTERMONEY 6,705 6,716 0,795 2,230 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,339 7,338 0,342 1,311 DWS F&F PACIFICO 6,794 6,840 3,947 -1,508 SAI ITALIA 20,901 20,865 9,734 14,520 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,092 11,159 1,352 -2,736 BIM BILANCIATO 20,214 20,226 6,149 6,099 RAS CASH L 6,198 6,197 0,307 1,076 LAURIN BOND 5,359 5,367 0,469 1,805 BNL CASH 20,052 20,052 0,350 1,227 DWS F&F TOP 50 ORIENTE 3,493 3,510 7,576 1,807 SANPAOLO AZIONI ITA. 29,993 29,950 9,688 14,233 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,350 14,428 3,074 -0,118 BIPIELLE PROFILO 3 10,988 11,021 2,109 0,770 RAS CASH T 6,176 6,175 0,243 0,882 LEONARDO BOND 5,285 5,295 1,206 3,001 BNL LIQUIDITÀ EURO 5,407 5,407 0,260 0,877 EUROM. TIGER 9,388 9,441 5,852 1,877 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 13,494 13,470 9,904 13,605 SAI GLOBALE 9,528 9,574 1,222 -4,126 BIPIEMME COMPARTO 50 4,620 4,626 2,918 4,124 RAS MONETARIO 14,119 14,118 0,305 1,146 ML MSERIES BND 5,353 5,361 1,807 3,400 BPU PRAM. LIQUIDITA' 5,085 5,084 0,355 1,315 FERDINANDO MAGELLANO 5,237 5,272 4,531 -2,295 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,879 4,874 9,838 13,915 SANPAOLO AZIONI INTERNAZ. 9,616 9,663 2,483 -1,080 BIPIEMME INTERNAZ. 11,518 11,555 2,437 1,947 RISPARMIO IT.CORR. 12,308 12,305 0,383 1,593 NEXTRA BONDINTER. 7,986 8,001 0,923 3,032 CA-AM MIDA MONETAR. 11,098 11,098 0,280 1,102 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,231 4,253 3,523 -1,283 VEGAGEST AZ.ITALIA 6,703 6,688 7,454 9,652 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK 11,098 11,153 2,380 -0,902 BNL STRATEGIA 90 4,457 4,461 0,906 0,000 SAI EUROMONETARIO 15,433 15,434 0,521 1,673 NORDFONDO OBB.INT. 11,610 11,629 0,913 2,282 CAPITALG. LIQUID. 6,551 6,551 0,337 1,377 FINECO PACIFIC EQUITY 4,507 4,520 4,790 4,619 6,113 6,112 1,225 3,069 ZENIT AZIONARIO 11,606 11,583 11,403 14,446 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,146 7,175 3,430 1,867 BNL STRATEGIA MERCATI 13,353 13,373 3,447 3,705 SANPAOLO OB. EURO BT 6,984 6,982 0,403 1,630 OPTIMA OBBL. EURO GLOBAL CARIGE LIQUIDITÀ EURO 5,717 5,717 0,000 0,000 FONDERSEL ORIENTE 4,151 4,163 4,823 4,061 PIONEER OBBL. INT. GOV. A 10,796 10,828 1,001 2,283 ZETA AZIONARIO 21,280 21,255 9,900 14,686 SANPAOLO STRAT.90 6,273 6,311 4,498 2,349 BPU PRAM.PRTF.DIN. 4,704 4,713 3,248 3,476 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,973 8,970 0,403 1,654 DUCATO FIX LIQU. 6,067 6,067 0,430 1,642 GENERALI PACIFICO 12,057 12,108 3,984 -2,515 PIONEER OBBL. INT. GOV. B 10,721 10,754 0,932 2,037 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,586 5,593 4,705 5,337 BPU PRIV 3 5,166 5,189 3,506 0,000 TEODORICO MONETARIO 6,599 6,598 0,411 1,648 DUCATO FIX MONET 7,686 7,686 0,339 1,332 GEO JAPANESE EQUITY 2,424 2,424 -2,376 -3,079 PRIM.BOND INT. 4,620 4,629 0,087 -1,869 ZETA STOCK 11,871 11,922 2,593 -1,207 BUSSOLA FDF CRESCITA 4,165 4,172 2,359 2,561 UNIBAN MONETARIO 5,095 5,094 0,414 1,555 DWS CRESCITA RISP. 7,436 7,436 0,270 1,019 AZ. AREA EURO GESTIELLE GIAPPONE 4,432 4,456 3,334 0,636 RAS BOND FUND L 14,145 14,166 1,130 3,008 ALPI AZ.AREA EURO 8,555 8,536 3,735 5,383 BUSSOLA FDF DINAMICA 3,668 3,677 3,295 3,121 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,179 5,180 0,427 1,569 DWS LIQUIDITÀ 6,728 6,727 0,388 1,356 GESTIELLE PACIFICO 9,282 9,272 6,056 10,002 RAS BOND FUND T 14,080 14,101 1,048 2,624 ALTO AZIONARIO 17,445 17,425 7,202 9,600 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME CAPITALG. BILANC. 17,789 17,822 4,090 3,214 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,190 5,190 0,484 1,945 DWS TESORERIA IMPRESE 7,524 7,523 0,360 1,374 GESTNORD AZ.PAC. 6,012 6,030 4,757 1,985 SAI OBBLIG. INTERN. 7,784 7,805 0,790 1,925 AUREO MATERIE PRIME 4,602 4,602 1,679 11,025 CARIGE BILANCIATO EURO 5,223 5,217 3,549 0,000 ZENIT MONETARIO 6,633 6,633 0,318 1,453 EUROM. TESORERIA 10,236 10,236 0,333 1,226 AUREO E.M.U. 9,976 9,968 4,177 2,119 IMI EAST 5,919 5,942 4,798 6,380 SANPAOLO OBBLIGAZ. INT. 10,729 10,752 0,893 2,269 BIPIELLE F.EURO AZIMUT ENERGY 5,709 5,693 3,312 17,760 CONS. BILAN 5,042 5,056 1,347 0,478 ZETA MONETARIO 7,563 7,563 0,252 1,110 FIDEURAM MONETA 13,347 13,347 0,263 1,045 9,799 9,785 4,813 4,134 INVESTITORI FAR EAST 4,425 4,441 4,560 4,289 SOFID SIM BOND 6,557 6,570 0,892 2,790 BIPIEMME RIS. BASE 4,978 4,982 0,525 10,157 DUCATO CAPITAL PLUS 4,258 4,273 3,274 3,249 FINECO AM CASH 5,653 5,653 0,319 1,181 BIPIELLE F.MEDITERAN 13,771 13,744 5,646 8,322 MC GEST. FDF ASIA 6,634 6,657 6,263 10,108 VEGAGEST OBB.INTERN. 5,012 5,023 0,723 3,106 DUCATO EQUITY 50 4,285 4,300 3,303 3,502 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM FINECO AM LIQUIDITA' 5,582 5,582 0,450 1,694 BPU PRAM.AZ.EURO 4,881 4,868 7,915 9,735 NEXTRA AZ. ASIA 6,456 6,497 6,062 6,728 DUCATO COMMODITY 4,557 4,574 4,231 6,348 ZETA BOND 13,574 13,592 0,869 1,861 DUCATO MIX 50 4,363 4,371 1,442 0,623 AAA MASTER OBB EURO M-LT 5,184 5,184 1,230 3,432 FONDACO EURO CASH 100,027 100,020 0,000 0,000 BSI AZIONARIO EURO 4,256 4,261 4,776 1,843 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,818 3,856 5,382 3,553 DUCATO SET ENERGIA 6,005 5,997 -0,166 14,468 DWS BIL. 30-70 4,528 4,538 2,166 -0,044 ANIMA OBBL. EURO 6,041 6,039 0,784 2,599 FONDERSEL CASH 8,242 8,242 0,463 1,552 CA-AM MIDA AZ.EURO 4,950 4,939 5,521 4,123 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,514 3,535 6,356 3,050 DUCATO SET MAT.P. 9,920 9,929 4,663 5,870 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE CAPGES FF EUR SECT. 4,478 4,477 5,216 5,913 GESTNORD AZ.EN. 4,988 4,984 -0,697 15,597 DWS F&F EURORISPARMIO 20,621 20,601 3,023 2,556 APULIA OBB.EURO MT 7,037 7,037 1,471 3,729 GENERALI LIQUIDITÀ 5,947 5,947 0,371 1,329 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,011 3,032 4,115 2,241 ARCA BOND CORPORATE 6,150 6,146 0,952 3,623 CARIPARMA NEXTRA IND IT 12,122 12,098 7,028 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,771 6,782 1,850 13,837 DWS F&F PROFESSIONALE 49,676 49,784 1,895 -0,919 ARCA RR 7,923 7,922 1,864 4,996 GEO GL. DIV.STRATEGY 5,014 5,014 0,441 0,280 OPTIMA AZIONARIO FAR EAST 3,114 3,138 4,848 5,559 ARCA CORPORATE BT 5,054 5,055 0,517 1,425 DWS AZ. EURO 3,995 3,990 3,659 1,139 RAS ENERGY L 6,280 6,274 2,531 15,590 DWS F&F QUADRANTE 3 4,676 4,687 2,319 -0,128 ASTESE OBBLIGAZION. 5,431 5,429 1,685 4,322 GESTIELLE CASH EURO 6,439 6,439 0,358 1,450 ORIENTE 2000 7,702 7,745 4,363 2,475 BIPIELLE H.COR.BOND 4,539 4,536 0,867 2,855 EPSILON QEQUITY 4,315 4,306 7,312 10,302 RAS ENERGY T 6,253 6,247 2,458 15,241 EFFE LIN. DINAMICA 4,331 4,348 3,439 3,687 AUREO RENDITA 18,185 18,184 2,169 5,225 INT SISTLQ1 5,000 5,000 0,000 0,000 PIONEER AZ. GIAP. A 4,500 4,542 6,182 6,107 BPU PRAM.OBB.GL.CORP 5,892 5,888 0,977 3,787 EPSILON LONG RUN 4,939 4,934 5,422 7,838 AZIMUT FIXED RATE 9,128 9,126 1,818 4,499 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,247 5,247 0,402 1,431 EUROM. EURO EQUITY 3,430 3,426 5,118 3,625 PIONEER AZ. GIAP. B 4,440 4,483 6,043 5,941 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,484 5,502 2,294 1,669 AZIMUT REDDITO EURO 14,034 14,030 1,490 3,618 NEXTRA TESORERIA 6,919 6,918 0,348 1,333 FINECO EURO GROWTH 10,992 10,998 1,599 -2,406 PIONEER AZ. PACIF. A 4,486 4,492 7,039 3,843 AZ. INDUSTRIA EUROCONSULT BIL.INTE 5,004 5,025 0,846 -3,155 BANCOPOSTA OBB.EURO 6,041 6,042 2,009 5,281 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,586 5,585 0,359 1,269 FINECO EURO VALUE 5,224 5,212 6,460 8,879 PIONEER AZ. PACIF. B 9,310 9,324 6,583 2,805 DUCATO SET INDUSTR 3,087 3,109 2,151 3,348 EUROM. CAPITALFIT 28,757 28,787 4,139 4,430 BANCOPOSTA PROF.PROTEZ. 5,198 5,197 1,109 3,340 BPU PRAM.OBB.GL. A/R 6,865 6,861 2,631 7,031 GENERALI EURO INNOVATION 2,634 2,631 8,529 5,826 PIXEL ASIA 4,141 4,161 5,048 2,373 OPTIMA MONEY 5,581 5,581 0,288 1,105 FIDEURAM PERFORMANCE 10,934 10,973 1,768 1,532 BIM OBBLIG.EURO 5,933 5,933 1,994 5,102 MC GES. FDF H.Y. 6,097 6,095 2,110 3,025 PERSEO MONETARIO 6,725 6,726 0,253 1,037 INTRA AZIONARIO AREA EURO 5,346 5,333 4,069 0,000 PRIM.TRADING AZ.GIAP 5,211 5,259 7,311 5,507 AZ. BENI DI CONSUMO FINECO AM PROF.ATT. 4,789 4,793 2,133 -2,504 BIPIELLE F.CEDOLA 6,570 6,567 1,608 4,423 KAIROS PARTNERS S.C. 7,986 7,971 7,919 18,769 RAS FAR EAST FUND L 4,921 4,938 4,435 4,413 AUREO BENI CONSUMO 3,897 3,922 3,314 1,037 PIONEER LIQUIDITÀ A 7,574 7,573 0,371 1,474 FINECO EQUILIBRIO EURO 18,027 18,020 3,764 3,088 BIPIELLE F.OBB.EURO 14,321 14,314 1,575 4,175 OB. YEN LEONARDO EURO 5,186 5,171 6,467 10,930 RAS FAR EAST FUND T 4,892 4,909 4,352 3,974 AZIMUT CONSUMERS 4,570 4,596 1,533 1,106 PIONEER LIQUIDITÀ B 7,520 7,519 0,320 1,252 FINECO GLOBAL BALANCED 4,758 4,772 2,323 0,465 BIPIEMME EUROPE BND 6,284 6,283 1,241 3,696 AUREO ORIENTE 4,296 4,332 1,059 -0,070 PRIM.AZIONI GROWTH 4,838 4,830 5,472 5,541 RAS MULTIP.MULTIPAC. 6,247 6,300 4,570 3,376 DUCATO SET CONS.ALFA 5,431 5,459 2,568 0,518 PIXEL EUROCASH 6,016 6,016 0,334 1,297 FONDERSEL 42,584 42,604 3,462 4,355 BNL EURO OBBLIGAZIONI 6,155 6,155 2,022 4,623 CAPITALG. BOND YEN 4,995 5,037 0,604 -0,735 SANPAOLO EURO 14,293 14,276 4,550 3,550 SAI PACIFICO 3,366 3,382 3,985 -1,377 DUCATO SET CONS.BETA 0,848 0,853 4,433 2,788 RAS LIQUIDITA' A 5,040 5,040 0,299 0,000 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,370 4,383 2,920 0,947 BPU PRAM.EURO M/L TE 5,791 5,791 1,704 4,568 DUCATO FIX YEN 4,401 4,414 1,266 0,940 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,804 6,788 4,069 1,386 SANPAOLO PACIFIC 4,750 4,774 4,442 2,948 F&F SELECT FASHION 4,722 4,736 3,621 7,318 RAS LIQUIDITA' B 5,055 5,055 0,397 0,000 GENERALI REND 24,792 24,826 3,150 3,771 BPVI OBBL. EURO 5,936 5,935 1,470 3,940 EUROM. YEN BOND 8,043 8,069 1,284 0,174 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,536 4,532 4,758 3,161 VEGAGEST AZ.ASIA 5,044 5,077 4,626 5,171 GESTIELLE W.CONSUMER 4,318 4,348 4,451 4,755 RISPARMIO IT.MON. 5,425 5,424 0,368 1,353 GEO GLOB BAL.1 6,091 6,091 3,641 4,855 C.S. OBBL. ITALIA 8,103 8,105 2,531 5,963 GESTNORD AZ .TMP L. 3,518 3,537 2,178 -1,318 SAI LIQUIDITA' 10,354 10,353 0,427 1,689 GESTIELLE GL.ASS.3 10,689 10,732 1,907 1,040 CA-AM MIDA OBB.EURO 16,783 16,780 2,037 4,920 OB. PAESI EMERGENTI AZ. EUROPA AZ. PAESI EMERGENTI NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,331 6,370 4,974 0,444 SANPAOLO LIQ.CL B 6,737 6,737 0,343 1,278 GESTNORD BIL.EURO 13,267 13,263 3,358 3,077 CAPITALG. BOND EUR 9,560 9,559 1,346 3,721 ARCA BOND PAESI EMER 10,560 10,536 2,544 6,958 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,672 6,673 0,271 1,014 AAA MASTER AZ EU 5,304 5,299 3,817 4,409 ANIMA EMER.MARKETS 5,858 5,881 7,506 -0,102 RAS CONSUM.GOODS L 5,744 5,785 4,952 3,533 GESTNORD BIL.INT. 11,431 11,466 1,330 -0,070 CARIGE OBBL 9,557 9,557 1,218 3,196 AUREO ALTO REND. 6,597 6,594 0,733 4,831 VEGAGEST MONETARIO 5,361 5,361 0,393 1,438 AMERIGO VESPUCCI 5,369 5,374 3,310 1,474 ARCA AZPAESI EMERG. 5,419 5,426 6,947 8,185 RAS CONSUM.GOODS T 5,725 5,767 4,873 3,302 GRIFOCAPITAL 17,555 17,609 2,135 0,469 CARIPARMA NEXTRA OBBL 8,807 8,806 1,207 3,247 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,738 7,712 2,558 6,218 ANIMA EUROPA 4,009 4,012 5,890 4,865 4,424 4,420 7,327 6,372 RAS LUXURY L 3,267 3,287 4,011 -1,388 AUREO MERC.EMERG. IMI CAPITAL 28,989 29,027 2,948 4,011 CLUB A BOND EUR 0,000 0,000 0,000 0,000 BNL OBBL EMERGENTI 17,216 17,199 0,608 4,005 ARCA AZEUROPA 8,890 8,899 3,795 4,074 AZIMUT EMERGING RAS LUXURY T 3,259 3,280 3,922 -1,541 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO 4,544 4,547 5,503 8,113 MC GEST. FDF BILAN. 5,705 5,723 4,068 -1,587 DUCATO FIX EURO MT 6,663 6,653 0,498 2,225 CAPITALG. BOND EM 7,344 7,333 2,085 5,563 ASTESE EUROAZIONI 4,895 4,897 3,445 3,576 BIPIELLE H.PAESI EM 9,361 9,393 8,824 8,282 BNL LIQUIDITÀ DOLLARO 4,526 4,540 -2,583 0,000 MEDIOLANUM ELITE 60L 5,196 5,212 3,013 2,324 DWS EURO RISK 11,895 11,895 1,424 3,435 CLUB B BOND EUR 0,000 0,000 0,000 0,000 AZIMUT EUROPA 13,422 13,422 4,386 5,304 BNL AZIONI EMERGENTI 5,556 5,561 5,970 8,283 AZ. SALUTE MEDIOLANUM ELITE 60S 10,202 10,235 2,915 1,827 DWS F&F EUROREDDITO 12,045 12,040 1,534 3,684 CLUB B BOND USD 0,000 0,000 0,000 0,000 BIM AZIONARIO EUROPA 8,950 8,942 8,722 5,592 BPU PRAM.AZ.MERC.EM. 5,432 5,431 7,373 8,989 AUREO PHARMA 3,565 3,591 1,828 -3,727 FLESSIBILI MULTIFONDO C. B50/50 4,472 4,507 2,639 2,147 DWS F&F QUADRANTE 1 8,949 8,947 1,797 3,720 DUCATO FIX EMERG. 10,729 10,707 1,948 4,592 BIPIELLE H.EUROPA 6,197 6,194 3,942 2,957 CAPITALG. EQ EM 14,248 14,270 8,540 5,847 10,601 10,671 2,554 -3,566 AAA MASTER FLESSIBILE 4,839 4,840 0,332 -3,797 CAPITALGEST HEALTH CARE NEXTAM P.BILANCIATO 5,526 5,525 5,418 7,719 DWS OBBLIGAZION. EURO 6,193 6,193 1,342 2,823 EUROM. RISK BOND 5,808 5,802 0,000 0,000 BIPIEMME EUROPA 12,041 12,044 4,179 4,960 DUCATO GEO AM.LAT. 7,160 7,144 6,786 10,069 4,581 4,611 3,619 -2,863 ABIS FLESSIBILE 5,236 5,236 1,296 2,027 DUCATO SET FARM. NEXTRA BIL. INTER. 8,380 8,418 2,120 0,371 EPSILON Q INCOME 6,342 6,342 2,159 5,665 GESTIELLE E.MKTS BND 7,732 7,715 2,181 7,389 BIPIEMME IN.EUROPA 5,708 5,711 10,278 16,253 DUCATO GEO EUR.EST 5,907 5,910 5,765 15,461 AGORAFLEX 5,539 5,536 1,354 1,410 EUROM. GREEN E.F. 8,498 8,560 1,931 -3,432 NEXTRA BILAN.EURO 32,568 32,599 3,194 3,644 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,396 5,398 1,735 4,029 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,444 9,447 -0,306 4,817 BNL AZIONI EUROPA 10,525 10,539 2,874 1,750 DUCATO GEO PAESI EM. 3,653 3,656 7,473 7,346 GESTIELLE PHARMATECH 2,712 2,735 1,307 -6,127 ALARICO RE 4,796 4,783 10,839 17,664 OPEN FUND BIL.INT. 3,994 4,020 2,253 0,352 EUROM. EURO LONGTERM 7,384 7,387 1,876 4,220 NEXTRA BONDEM.VCOP. 8,971 8,955 2,187 7,721 BPVI AZ. EUROPA 3,703 3,706 3,407 3,176 DWS AZ. EMERGENTI 4,317 4,334 6,069 1,816 3,430 3,460 1,090 -5,012 ANIMA FONDATTIVO 13,138 13,175 3,343 0,992 GESTNORD AZ.BIOT. OPEN FUND GESTNORD 3,879 3,884 1,279 -1,698 EUROM. REDDITO 13,711 13,715 1,525 3,651 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,604 6,605 1,071 4,942 CAPITALG. EUROPA 6,415 6,412 4,089 4,820 DWS F&F NUOVI MERCATI 5,651 5,664 4,998 3,403 AUREO FLESSIBILE 5,322 5,306 7,450 9,035 GESTNORD AZ.FARM. 3,373 3,399 0,000 -5,598 PIONEER BIL. EUROPA A 19,838 19,857 2,734 1,421 EUROMONEY 6,917 6,919 1,485 3,873 OPTIMA OBB. EM. MARKET 5,792 5,782 0,538 3,688 CARIGE AZEU 5,075 5,081 3,129 0,000 EUROM. EM.M.E.F. 5,403 5,412 5,466 7,202 AZIMUT TREND 19,710 19,689 6,105 8,166 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,062 6,112 2,002 -3,671 PIONEER BIL. EUROPA B 19,555 19,573 2,624 0,939 FINECO AM EURO BD. 8,221 8,220 1,406 3,643 PIONEER OBBL. PAESI EMER. A 8,476 8,466 2,814 8,528 CONSULTINVEST AZIONE 8,560 8,572 3,921 2,540 FINECO EMERG. MARKETS 4,808 4,821 7,779 7,730 AZIMUT TREND I 16,332 16,315 10,590 11,955 PIXEL QUALITÀ DELLA VITA 4,236 4,261 1,705 -2,844 PIONEER BIL. GLOB. A 13,292 13,346 1,901 0,287 FINECO AM EUROBB MT 5,669 5,667 0,872 3,242 PIXEL EMERG. MKTS DEBT 16,305 16,287 1,054 3,642 DUCATO GEO EUR.A.P. 1,425 1,425 4,472 -6,619 GENERALI EMERGING MKT 6,203 6,218 6,819 3,556 BIM FLESSIBILE 4,106 4,127 5,040 -1,440 RAS INDIVIDUAL CARE L 5,996 6,038 2,900 -3,663 PIONEER BIL. GLOB. B 13,085 13,138 1,789 -0,236 FINECO REDDITO 14,079 14,080 1,911 4,684 RAS EM. MKTS BOND F. L 4,884 4,892 -0,489 1,412 DUCATO GEO EUR.B.CH. 5,762 5,767 2,764 2,454 GESTIELLE EM. MARKET 8,036 8,042 7,347 9,007 BIPIELLE F.FREE 3,914 3,929 3,272 -0,483 RAS INDIVIDUAL CARE T 5,971 6,013 2,806 -3,911 PIXEL MULTIFUND - MODERATO 4,048 4,063 2,429 0,747 FONDACO EUROGOV BETA 100,235 100,153 0,000 0,000 RAS EM. MKTS BOND F. T 4,859 4,867 -0,532 1,019 DUCATO GEO EUR.CR. 5,174 5,183 2,435 -0,270 GESTNORD AZ.P. EM. 5,522 5,519 6,438 4,504 BIPIEMME TREND 2,763 2,775 0,327 -3,862 SANPAOLO SALUTE AMB. 13,914 14,014 1,830 -3,247 PIXEL PORTFOLIO 32,549 32,507 5,518 8,932 FONDERSEL EURO 7,043 7,046 1,851 4,994 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,799 5,786 1,134 6,170 DUCATO GEO EUROPA 8,698 8,703 4,280 5,264 MC GEST. FDF P. EMER 6,462 6,486 8,078 -3,278 BIVER OBIETTIVO RENDIMENTO 5,036 5,035 0,499 0,000 PRIM.BIL.EURO 5,237 5,239 3,009 2,425 GENERALI BOND EURO 8,878 8,881 2,199 5,252 DUCATO GEO EUROPA V. 6,015 6,019 4,012 6,517 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,938 4,938 7,488 7,488 RAS BIL GLOBALE T 11,390 11,420 2,034 2,116 BNL FLESSIBILE 19,903 19,970 3,253 1,179 AZ. FINANZA GESTIELLE ETICO OBB. 5,478 5,477 1,822 5,003 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI DUCATO GEO SM.CAPS 15,241 15,241 10,667 15,105 PIONEER AZ. AM. LAT. A 7,576 7,535 7,187 10,760 24,388 24,374 3,099 4,454 BNL STRATEGIA REND. 5,378 5,377 0,355 0,000 AUREO FINANZA 4,050 4,069 4,570 -0,784 RAS BIL. EUROPA L GESTIELLE LT EURO 6,989 6,987 2,253 6,345 AAA MASTER OBB EURO BT 15,499 15,498 0,493 1,820 DWS F&F EUROPA 17,092 17,098 4,029 3,194 PIONEER AZ. AM. LAT. B 7,651 7,609 6,813 9,707 RAS BIL. EUROPA T 24,243 24,230 2,982 4,020 BPU FLESSIBILE 5,041 5,046 0,820 0,000 AZIMUT REAL ESTATE 6,858 6,868 10,275 18,589 GESTIELLE MT EURO 13,060 13,054 0,951 3,643 ANIMA CONVERTIBILE 5,478 5,490 1,954 0,293 DWS F&F POTENZIALE EUROPA 5,780 5,780 3,882 1,493 PIONEER AZ. PAESI EM. A 6,185 6,172 7,285 6,859 RAS BIL. GLOBALE L 11,442 11,472 2,106 2,481 CA-AM MIDA OPPORT 5,147 5,148 1,499 1,840 BIPIEMME FINANZA 4,167 4,184 5,227 3,838 IMIREND 9,008 9,011 1,670 4,227 AUREO GESTIOBB 9,168 9,188 1,159 3,395 DWS F&F TOP 50 EUROPA 3,206 3,209 3,553 2,855 PIONEER AZ. PAESI EM. B 6,108 6,096 7,271 5,785 RAS MULTIPARTNER50 4,553 4,573 3,713 3,383 CAPITALG. RED.PIU' 6,574 6,569 2,928 3,089 DUCATO SET FINANZA 3,701 3,718 5,713 2,663 INTRA OBB. EURO 5,181 5,181 1,668 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,892 6,892 0,218 0,746 EPSILON QVALUE 4,906 4,911 6,536 10,222 PIXEL EMERG. MKTS EQ. 5,618 5,616 7,460 4,774 SAI BILANCIATO 3,540 3,550 3,177 1,724 CAPITALG. RISK 6,773 6,782 3,769 -12,233 F&F SELECT N FINANZA 4,271 4,297 5,744 3,968 ITALMONEY 6,806 6,807 1,404 3,861 AZIMUT TREND TASSI 8,060 8,058 1,015 2,440 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,700 4,701 2,935 0,470 PRIM.TRADING AZ.EMER 6,488 6,489 7,595 8,914 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,738 5,748 2,776 3,743 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,163 5,163 0,722 0,000 GENERALI FINANCIALS EUROPA 3,958 3,968 7,438 5,210 LEONARDO OBBL. 6,460 6,460 2,410 5,936 BNL STRAT. LIQ. PIU' 9,196 9,195 0,273 1,133 EUROM. EUROPE E.F. 14,157 14,164 4,157 3,623 RAS EM. MKTS EQ. F. T 5,977 5,983 7,442 8,653 SANPAOLO SOLUZIONE 5 23,573 23,626 2,822 3,178 CLUB IT.OPP. 0,000 0,000 0,000 0,000 GESTIELLE WORLD FIN 3,949 3,968 4,360 2,359 NEXTRA BONDEURO 6,731 6,731 2,140 5,304 BPU PRAM.OBBLIG.USD 4,183 4,191 -2,266 -0,357 EUROPA 2000 14,929 14,946 4,267 3,702 RAS EM. MKTS EQUITY F. L 6,006 6,012 7,577 8,923 SANPAOLO STRAT.50 5,824 5,852 3,446 3,262 DUCATO ETICO CIVITA 4,438 4,451 0,703 0,000 GESTNORD AZ.BANCHE 10,120 10,165 3,551 5,836 NEXTRA BONDEURO MT 9,251 9,251 1,248 3,340 BUSSOLA FDF GLB HIGH Y. 4,774 4,781 0,548 2,932 FINECO AM AZ.EUROPA 11,071 11,060 5,922 5,078 SAI PAESI EMERGENTI 3,858 3,857 4,468 1,393 VEG SIN DIN 5,110 5,119 2,528 0,000 DUCATO FLEX 100 9,973 9,993 1,859 -0,914 NEXTRA AZ.FINANZA 6,188 6,227 5,959 1,210 NEXTRA LONG BOND E 8,290 8,294 3,612 7,746 DUCATO FIX CONV. 7,902 7,892 2,318 -0,391 FINECO AM EUROPE RESEARCH 5,553 5,558 3,833 5,994 SANPAOLO MERCATI EMERG. 7,626 7,626 7,590 6,464 VITAMIN LONG TERM 5,543 5,561 3,299 1,520 DUCATO FLEX 30 16,260 16,271 0,843 0,191 RAS FINANCIAL SERV. L 4,972 4,987 6,353 5,205 NEXTRA SR BOND 5,282 5,292 1,694 3,731 FIN.PUT. GLOBAL HY 6,025 6,030 1,585 6,430 FINECO AM SMALL CAP EUROPE 5,975 5,978 10,607 10,566 ZETA BILANCIATO 16,061 16,097 2,325 0,759 DUCATO FLEX 60 5,072 5,081 1,684 -0,059 RAS FINANCIAL SERV. T 4,954 4,969 6,218 4,913 NORDFONDO OB.EURO MT 15,279 15,280 1,616 3,918 FINECO AM PROF.CONS. 5,781 5,781 0,697 2,120 FINECO EUROPE EQUITY 7,641 7,643 3,090 2,702 AZ. PAESE ZETA GROWTH & INCOME 3,897 3,899 2,499 2,176 DUCATO STRATEGY 4,217 4,232 3,485 3,282 SANPAOLO FINANCE 23,276 23,396 4,644 1,945 NORDFONDO OBB.EUROPA 7,682 7,684 1,506 3,825 FS SH.TERM OPTIM. 5,224 5,227 0,791 1,634 FONDERSEL EUROPA 11,873 11,882 4,497 6,503 DWS F&F GERMANIA 9,846 9,850 6,214 2,637 DWS HIGH RISK 6,414 6,432 2,215 -1,565 OPEN F.OBB.EURO 5,506 5,513 1,831 4,142 GAM IT.BND.SEL.FD 5,234 5,238 0,249 1,631 GENERALI EUROPA 3,804 3,805 5,374 2,811 DWS FRANCOFORTE 9,272 9,271 3,993 -2,513 DWS TREND 3,847 3,861 2,450 -0,851 AZ. INFORMATICA BIL. OBBLIGAZIONARI OPTIMA OBBLIGAZIONARIO EURO 6,171 6,170 1,513 4,029 GENERALI CONV. B. EUROPA 5,094 5,093 2,146 -0,449 GENERALI EUROPA VALUE 22,911 22,917 6,084 6,109 DWS LONDRA 5,087 5,085 1,638 1,618 ETRA DINAMICO GLOB. 10,100 10,097 1,538 1,743 CAPITALG. H. TECH 1,648 1,662 -1,258 -15,139 AAA MASTER BIL OBB 8,796 8,809 1,220 1,641 PIONEER OBB EURO GOV M/L A 7,281 7,282 1,647 4,702 GEO GLREALBN 5,067 5,067 0,000 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 3,828 3,828 3,937 5,107 DWS NEW YORK 9,095 9,156 3,777 -0,861 ARCA 5STELLE A 5,101 5,114 1,898 3,259 EUROM. STRATEGIC 4,121 4,127 3,569 2,691 DUCATO HIGH TECH 2,750 2,768 1,814 -9,331 PIONEER OBB EURO GOV M/L B 7,228 7,229 1,588 4,466 GEO OBINT1 5,015 5,015 0,000 0,000 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,844 3,844 3,445 3,584 DWS PARIGI 12,257 12,234 2,844 2,304 ARCA 5STELLE B 4,711 4,728 2,346 3,266 FINECO AM OBIETTIVO 2005 5,101 5,100 0,532 1,190 DUCATO SET TECN. 1,383 1,395 -1,566 -12,964 PIONEER OBB.EURO GOV. A 6,283 6,284 1,617 4,979 GEO OBINT3 5,000 5,000 0,000 0,000 GESTIELLE EUROPA 10,966 10,974 3,845 3,200 DWS TOKYO 5,153 5,157 3,849 1,737 FINECO AM OBIETTIVO 2007 5,142 5,142 0,646 1,320 EUROCONS.TECNOL. 3,418 3,446 -2,091 -17,340 ARCA MULTFIFONDO B 4,893 4,899 1,747 2,729 PIXEL EUROREDDITO 17,505 17,507 2,076 5,681 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,087 6,087 1,264 -1,473 GESTNORD AZ.EUROPA 7,843 7,850 3,950 1,659 EUROM. JAPAN EQUITY 2,972 2,988 3,518 2,695 ARCA MULTFIFONDO C 4,647 4,654 2,132 2,605 FINECO AM OBIETTIVO 2010 5,252 5,253 1,214 2,438 EUROM. HI-TECH E.F. 10,568 10,661 -1,976 -12,740 PRIM.BOND EURO 5,156 5,156 1,917 4,499 MGRECIAOBB 6,792 6,797 1,132 3,679 GRIFOEUROPE STOCK 5,540 5,556 5,024 -0,072 GENERALI JAPAN 2,548 2,560 4,128 -0,430 ARCA TE 14,939 14,966 2,561 2,935 FINECO AM OBIETTIVO 2015 5,357 5,362 2,096 3,437 GESTIELLE HIGH TECH 1,710 1,726 -1,213 -16,135 RAS OBBL. L 28,428 28,420 1,896 5,238 NORDFONDO OBB.CONV. 4,970 4,966 1,886 -2,165 IMI EUROPE 16,805 16,818 4,366 4,900 GESTIELLE CINA 4,509 4,560 -1,227 0,000 AUREO FF PONDERATO 4,724 4,725 2,451 3,460 FORMULA 1 BALANCED 6,415 6,413 2,624 2,920 GESTNORD AZ.TECN. 1,000 1,009 -2,248 -16,944 RAS OBBL. T 28,259 28,252 1,798 4,729 PIXEL GLOBAL BOND 14,181 14,228 1,300 2,672 INVESTITORI EUROPA 4,592 4,592 4,673 5,273 GESTIELLE EAST EUROP 8,381 8,376 1,293 17,266 AZIMUT C CON 5,197 5,199 1,902 2,687 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,373 6,372 1,886 3,475 KAIROS PAR.H-T FUND 2,215 2,223 1,049 -16,067 SAI EUROBBLIG. 11,597 11,600 1,603 4,093 RAS CEDOLA L 6,309 6,306 0,606 2,559 LAURIN EUROSTOCK 3,327 3,329 4,099 5,052 ZETA SWISS 22,553 22,598 4,388 4,620 AZIMUT PROTEZIONE 6,931 6,935 1,956 3,371 FORMULA 1 HIGH RISK 6,099 6,095 4,256 3,408 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,153 3,183 -1,253 -13,164 SANPAOLO OB. EURO D. 12,081 12,084 2,234 5,428 RAS CEDOLA T 6,275 6,272 0,513 15,137 MC GES. FDF EUR. 5,746 5,751 7,462 7,825 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,227 5,232 2,250 2,772 FORMULA 1 LOW RISK 6,310 6,308 1,741 3,409 PIXEL COMMUNICATION TEC. 0,953 0,955 -1,448 -9,754 SANPAOLO OB. EURO LT 7,296 7,297 3,445 7,738 RAS SPREAD FUND L 5,673 5,671 2,549 7,565 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,995 5,004 6,367 9,372 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,384 5,395 2,105 2,202 RAS SPREAD FUND T 5,635 5,633 2,436 6,967 FORMULA 1 RISK 6,051 6,049 3,649 2,420 AZ. INTERNAZIONALI PIXEL I.T. 4,315 4,320 -0,162 -10,198 SANPAOLO OB. EURO MT 7,095 7,094 1,011 3,441 NEXTRA AZ.EUROPA 3,496 3,502 4,017 2,013 AAA MASTER AZ. INT. 9,323 9,377 1,991 -0,608 BIPIELLE PROFILO 2 7,445 7,462 1,513 1,196 RISPARMIO IT.REDDITO 12,227 12,234 0,938 3,147 FS TREND GBL.OPP. 4,080 4,093 4,589 -4,762 PIXEL INTERNET 2,236 2,240 -1,585 -4,240 UNIBAN OBB. EURO 5,166 5,165 1,195 2,970 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 16,469 16,489 4,360 3,009 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,687 5,703 3,986 3,607 BIPIEMME COMPARTO 30 4,851 4,855 2,277 3,987 SANPAOLO CURRENCY RISK 7,485 7,498 -0,399 -0,359 GENERALI INST.EQUITY 5,663 5,659 7,478 6,343 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,339 3,371 0,180 -12,683 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,460 5,460 2,190 6,329 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 6,473 6,480 8,045 11,623 ALTO INTERN. AZ. 4,056 4,076 3,049 -2,406 BIPIEMME MIX 5,261 5,256 3,829 5,621 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,651 6,639 2,671 6,331 GENERALI MEDIUM RISK 5,258 5,255 1,840 2,876 RAS HIGH TECH L 2,004 2,023 -2,101 -16,535 VEGAGEST OBBL.EURO 5,750 5,750 1,806 4,889 OPEN FUND AZ EUROPA 3,462 3,459 5,324 4,371 ANIMA FONDO TRADING 13,010 13,058 4,734 2,692 BIPIEMME VISCONTEO 29,570 29,591 2,691 4,421 SANPAOLO OB. ETICO 5,486 5,488 2,080 5,084 GENERALI RISK 5,340 5,334 2,162 2,181 RAS HIGH TECH T 1,997 2,016 -2,204 -16,688 ZETA OBBLIGAZION. 16,431 16,436 1,357 3,581 OPTIMA AZIONARIO EUROPA 2,835 2,838 3,618 3,581 BNL STRATEGIA 95 19,509 19,518 0,640 0,000 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,983 4,983 5,999 7,810 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,149 6,174 1,821 -1,553 SANPAOLO HIGH TECH 3,985 4,019 -1,410 -13,143 SANPAOLO REDDITO 6,127 6,127 0,426 1,449 PIONEER AZ EUR DIS A 8,330 8,314 6,549 8,308 BPU PRAM.BIL.E.R/C 5,168 5,167 1,873 3,963 GESTIELLE FLESSIBILE 11,634 11,661 2,511 1,501 ARCA 27 11,205 11,259 2,845 -2,353 ZENIT INTERNETFUND 1,577 1,588 -1,867 -11,355 SANPAOLO STRAT. OBB. 100 5,564 5,573 1,459 3,247 PIONEER AZ. EUROPA A 14,923 14,918 4,379 5,627 ARCA 5STELLE E 3,422 3,441 4,329 2,855 BPU PRAM.PRTF.MOD. 5,024 5,029 2,135 3,205 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE SANPAOLO VEGA COUPON 6,161 6,162 1,299 3,275 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,042 5,052 1,326 2,898 PIONEER AZ. EUROPA B 14,688 14,683 4,126 5,230 BPU PRIV 1 5,121 5,134 2,073 0,000 ABIS CASH 4,990 4,990 0,747 1,340 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,369 5,379 2,130 0,374 ARCA MULTFIFONDO F 4,066 4,077 3,277 1,094 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE SOLIDITAS 5,023 5,025 0,843 2,943 PIXEL EUROPA 16,240 16,250 3,486 3,624 AUREO BLUE CHIPS 3,683 3,703 2,476 -1,287 BPU PRIV 2 5,158 5,177 2,954 0,000 AUREO CORP.EUROPA 5,346 5,344 1,442 3,907 VASCO DE GAMA 10,871 10,862 1,008 2,989 GESTNORD ASSET ALL 5,192 5,195 1,525 1,288 DUCATO SET TELECOM. 5,436 5,445 3,248 2,085 PIXEL SELEZIONE EUROPA 11,858 11,850 4,596 6,838 AUREO GLOBAL 8,848 8,889 3,027 0,227 BUSSOLA FDF EVOLUZIONE 4,704 4,708 1,445 2,105 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,458 6,459 1,781 4,889 GRIFOPLUS 5,272 5,280 1,248 -0,303 GENERALI TMT EUROPA 2,962 2,969 1,265 -5,307 PRIM.TRADING AZ.EUR 4,395 4,401 5,624 6,185 AUREO WWF PIAN.TERRA 5,055 5,078 -0,040 -4,695 DUCATO EQUITY 30 4,523 4,537 2,493 3,359 BNL OBBL. EURO CORP. 4,544 4,542 1,383 0,000 OB. MISTI INTESA PREMIUM 5,079 5,081 1,014 0,000 GESTIELLE WORLD COMM 5,661 5,665 1,433 -1,014 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 6,245 6,244 1,727 4,835 RAS EUROPE FUND L 14,231 14,229 4,440 4,817 AZIMUT BORSE INT. 11,348 11,389 3,910 2,161 DUCATO MIX 25 4,826 4,828 0,794 0,563 AGORA VAL.PR.95 5,536 5,535 0,181 1,003 INTRA FLESSIBILE 5,062 5,063 0,616 0,000 GESTNORD AZ.TEL. 3,925 3,930 3,045 1,631 CAPITALG. BOND CORP. 6,496 6,494 1,643 5,079 RAS EUROPE FUND T 14,140 14,139 4,331 4,370 AZIMUT C ACC 5,316 5,314 4,543 3,324 DWS BIL. 10-50 5,197 5,202 1,782 1,962 ALLEANZA OBBL. 5,600 5,599 3,098 6,210 INVESTITORI FLESS. 5,755 5,745 3,881 5,172 NEXTRA AZ.TELECOMU. 8,369 8,368 3,028 2,036 CARIGE CORPORATE EURO 5,998 5,997 0,000 0,000 RAS MULTIP.MULTIEUR. 6,596 6,603 5,807 6,301 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,259 3,274 2,840 0,277 DWS F&F QUADRANTE 2 5,376 5,380 1,434 0,901 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,786 7,785 2,785 5,673 IRIDE 5,000 5,000 0,000 0,000 DUCATO ET FIX 5,082 5,084 1,640 0,000 SAI EUROPA 9,632 9,627 3,715 2,099 BDS ARCOB.CRESCITA 5,730 5,753 4,753 2,285 FINECO AM PROF.MODER. 10,847 10,856 2,330 2,883 ANIMA FONDIMPIEGO 17,197 17,208 1,338 2,211 KAIROS PAR. INCOME 6,076 6,075 1,981 4,759 DUCATO FIX IMPRESE 5,965 5,960 1,256 3,219 SANPAOLO EUROPE 7,452 7,456 3,486 3,028 BIM AZION.GLOBALE 3,708 3,727 5,701 0,000 AZ. SERV. PUBBLICA UTILITÀ FINECO AM VALORE PR85 4,721 4,723 0,000 0,234 ARCA OBBLIGAZ. EUROPA 7,463 7,467 2,163 5,039 KAIROS PARTNERS FUND 5,627 5,611 6,210 11,140 TALENTO COMP. EUROPA 107,780 107,983 6,069 0,000 BIPIELLE H.GLOBALE 16,127 16,207 2,772 1,587 DUCATO SET SERV. 6,123 6,136 4,720 13,853 FINECO AM VALORE PR90 5,067 5,068 0,079 0,416 EFFE OB. CORPORATE 5,920 5,920 1,736 4,594 AZIMUT C PRU 5,154 5,158 1,277 2,363 LEONARDO FLEX 2,186 2,188 2,871 3,162 GENERALI CORP. BOND EURO UNIBAN AZ. EUROPA 5,332 5,342 3,958 2,716 BIPIELLE PROFILO 5 3,763 3,786 2,730 0,053 FS HIGH YIELD 5,447 5,456 2,233 2,291 6,076 6,073 2,272 5,743 AZIMUT SOLIDITY 7,222 7,221 1,021 2,208 M.GESTION TREND GLOBAL 4,877 4,886 0,640 0,000 VEGAGEST A.EUROPA 4,378 4,375 3,916 2,601 BIPIEMME COMPARTO 90 3,865 3,881 3,398 2,493 AZ. ALTRI SETTORI G.P. ALL.SERV.COM.D 5,025 5,033 1,927 2,093 GESTIELLE CORP. BOND 5,892 5,890 1,307 4,173 BANCOPOSTA INV PR90 5,066 5,070 1,543 0,000 MC GEST. FDF FLEX B. 6,067 6,094 4,603 2,018 ZETA EUROSTOCK 4,112 4,113 3,343 0,293 BIPIEMME GLOBALE 19,208 19,310 3,025 0,240 AUREO TECNOLOGIA 1,779 1,789 -0,615 -9,142 GEO GLOBAL BAL.3 5,577 5,577 2,764 5,465 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,489 6,486 1,613 5,068 BANCOPOSTA PROF.REND. 5,206 5,208 1,561 3,028 NEXTRA OBIETTIVO CRESCITA 2,949 2,949 1,971 -4,563 ZETA MEDIUM CAP 5,468 5,448 8,535 10,845 BNL AZIONI INTER. 8,646 8,702 1,921 -2,580 AZIMUT GENERATION 5,003 5,028 3,155 0,020 GESTIELLE ET.BIL.30 5,265 5,271 2,114 3,887 NEXTRA CORP. BREVET. 7,327 7,326 0,673 2,576 BIM CORPORATE MIX 5,029 5,030 0,000 0,000 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,448 7,447 0,662 0,377 BPU PRAM.AZ.G.OPP. 3,835 3,859 3,845 -0,441 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,952 2,970 1,934 -8,123 GESTIELLE GL.ASS.2 11,295 11,327 1,592 2,486 NORDFONDO OBB.EURO C 6,377 6,376 1,142 3,928 BIPIELLE F.80/20 9,105 9,109 2,085 3,419 NEXTRA TEAM 1 5,483 5,485 0,809 1,462 AZ. AMERICA BPU PRAM.AZ.GLOBALI 4,296 4,321 3,768 4,832 BIPIEMME BENESSERE 4,024 4,051 2,627 0,100 INTESA BOUQUET PROF. ATT. 5,107 5,113 1,571 1,774 PIONEER OB EURO CRP ET. A 5,342 5,340 1,752 4,910 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 10,211 10,206 1,199 2,851 NEXTRA TEAM 2 5,054 5,059 1,588 2,661 AAA MASTER AZ AM 5,003 5,045 1,481 -1,998 BPU PRIV 5 5,170 5,194 4,402 0,000 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,815 6,864 0,516 -10,353 INTESA BOUQUET PROF. DIN. 5,108 5,116 1,936 1,834 PRIM.BOND C.EURO 5,297 5,295 1,242 3,985 BIPIELLE PROFILO 1 4,737 4,746 1,132 2,003 NEXTRA TEAM 3 4,457 4,462 2,014 2,342 ALTO AMERICA AZ. 4,351 4,386 0,951 -6,970 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,376 3,394 2,520 -2,905 BIPIEMME TEMPO L. 4,159 4,181 3,767 2,212 INTESA BOUQUET PROF. PRUD. 5,109 5,113 1,208 1,732 SANPAOL BND CORP.EUR 5,434 5,435 1,741 4,863 BIPIEMME PLUS 5,481 5,479 2,162 3,886 NEXTRA TEAM 4 3,836 3,843 3,424 2,594 AMERICA 2000 10,211 10,304 1,501 -2,697 BSI AZIONARIO INTER. 4,328 4,360 1,596 -4,628 DUCATO SET IMMOB. 8,156 8,184 7,471 16,331 MEDIOLANUM ELITE 30L 5,129 5,137 2,009 2,273 SANPAOLO TASSO VARIABILE 6,278 6,279 0,272 1,128 BIPIEMME SFORZESCO 8,529 8,531 1,439 3,595 NEXTRA TOP APPROACH 5,543 5,543 0,654 0,855 ANIMA AMERICA 5,256 5,281 3,567 -2,013 BUSSOLA FDF GLB GROWTH 2,662 2,675 3,298 -1,517 DWS F&F EUROTECH. 1,607 1,610 1,260 -7,324 MEDIOLANUM ELITE 30S 10,127 10,144 1,881 1,728 ZETA CORPORATE BOND 6,329 6,330 1,361 3,078 BNL PER TELETHON 5,195 5,201 3,075 5,783 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,425 5,427 1,573 -3,246 ARCA AZAMERICA 16,267 16,392 1,574 -5,819 BUSSOLA FDF GLB VALUE 3,803 3,811 5,084 5,492 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,391 5,407 5,314 11,800 MULTIFONDO C. A70/30 4,666 4,687 1,767 1,656 BPU PRAM.PRTF.PRUD. 5,280 5,281 1,441 2,704 PARITALIA ORCHESTRA 67,525 67,758 1,997 -0,143 AUREO AMERICHE 3,110 3,132 1,934 -2,293 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,599 6,640 2,485 -2,252 FS INFO TECNOLOG. 3,258 3,287 0,277 -13,166 RAS MULTIPARTNER20 5,336 5,351 2,754 3,833 OB. EURO HIGH YIELD CARIPA PIU' 5,082 5,083 0,813 0,000 PRIM.TRADING FL.G 4,688 4,690 1,692 -5,216 AZIMUT AMERICA 9,941 10,015 2,973 -1,982 CA-AM MIDA AZ. INT. 2,987 3,002 4,077 4,077 GESTIELLE WORLD NET 1,414 1,423 0,712 -6,420 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,287 6,286 1,207 2,128 DUCATO FIX ALTO POT. 6,352 6,353 3,672 6,810 CARIPA PRD 2 5,003 5,007 0,200 0,000 PROFILO BEST F. 5,430 5,439 3,983 2,685 BIM AZIONARIO USA 5,993 6,022 3,649 -3,261 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,114 4,131 2,670 0,833 GESTIELLE WORLD UTI 4,171 4,175 2,886 13,527 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,610 6,616 1,692 2,799 GESTIELLE H.R. BOND 4,971 4,969 2,347 7,319 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 5,040 5,043 0,279 0,259 RAS OPPORT. L 4,639 4,641 -1,045 0,043 BIPIELLE H.AMERICA 7,103 7,159 3,754 -0,211 CARIGE AZ 5,667 5,689 3,488 -0,736 GESTNORD AZ.AMB. 6,430 6,454 8,249 7,814 SANPAOLO STRAT.30 5,279 5,298 2,764 3,510 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,645 5,647 3,483 7,935 DWS BIL. 0-20 5,453 5,453 1,376 3,120 RAS OPPORT. T 4,620 4,622 -1,113 -0,194 BIPIEMME AMERICHE 8,879 8,958 2,022 -3,110 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,735 3,756 3,635 0,000 GESTNORD AZ.ED. 5,634 5,637 9,207 19,516 VEG SIN AUD 5,067 5,068 1,706 0,000 NORDFONDO OBB.ALTO R 4,837 4,838 2,025 4,833 EFFE LIN. PRUDENTE 4,793 4,805 1,979 3,053 RAS TR DIN L 5,000 5,002 0,040 0,000 BNL AZIONI AMERICA 15,937 16,070 1,284 -3,018 CONSULTINVEST GLOBAL 3,803 3,818 3,596 -0,079 OPTIMA TECNOLOGIA 2,673 2,691 0,000 -10,811 VITAMIN MEDIUM TERM 5,409 5,423 2,404 2,482 EPSILON LIMITED RISK 5,535 5,532 2,235 4,002 RAS TR DIN T 4,996 4,999 -0,040 0,000 BPU PRAM.AZ.USA 3,584 3,611 -1,076 -1,808 DUCATO GEO GL.CR. 4,944 4,976 1,499 -2,887 PIXEL GLOBAL BRAND 4,357 4,374 3,911 -1,425 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,244 5,246 1,196 2,985 RAS TR PRU L 5,007 5,007 0,160 0,000 CAPITALG. AMERICA 7,998 8,043 1,704 -3,207 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,784 2,799 1,680 -2,006 PIXEL REAL ESTATE 5,829 5,841 5,483 14,182 OB. EURO GOVERNATIVI BT DWS F&F RISERVA DOLLARI 6,246 6,261 -2,146 -2,177 EUROCONSULT OBBL.MI 6,378 6,379 2,212 3,690 RAS TR PRU T 5,003 5,004 0,100 0,000 CARIGE AZIONARIO AMERICA 2,514 2,530 0,000 0,000 DUCATO GEO GL.SM.CAP 3,417 3,429 6,019 7,656 RAS ADVANCED SERV. L 2,580 2,582 3,948 8,085 AAA MASTER MONET. 9,068 9,066 0,365 1,489 GENERALI BOND DOLLARI 5,492 5,504 -2,156 -2,016 FINECO AM PROF.PRUD. 5,795 5,796 2,403 4,264 SANPAOLO HIGH RISK 4,085 4,087 1,845 1,743 CRISTOFORO COLOMBO 13,190 13,333 0,756 -5,122 DUCATO GEO GL.VAL. 3,053 3,066 2,347 2,141 RAS ADVANCED SERV. T 2,569 2,571 3,840 7,715 ALTO MONETARIO 6,407 6,406 0,345 1,345 GESTIELLE CASH DLR 5,145 5,159 -2,223 -1,267 FINECO AM VALORE PR95 5,303 5,303 -0,151 0,817 TANK FLESSIBILE 5,221 5,217 3,777 0,000 DUCATO GEO AM.BLUE C 4,799 4,840 1,911 -3,731 DUCATO GEO GLOBALE 19,638 19,712 5,016 2,441 RAS MULTIMEDIA L 4,581 4,603 1,126 -7,173 ARCA MM 13,029 13,025 0,470 1,940 NEXTRA CASHDOLLARO 11,429 11,461 -2,533 -2,174 FINECO IMPIEGO 6,436 6,433 2,240 5,422 VEGAGEST FLESSIB. 5,776 5,785 0,680 0,313 DUCATO GEO AM.CR. 4,514 4,553 0,535 -5,407 DUCATO GEO TENDENZA 2,640 2,652 1,773 -1,493 RAS MULTIMEDIA T 4,560 4,581 1,041 -7,449 ASTESE MONETARIO 5,454 5,452 0,460 1,731 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,856 14,844 -2,280 -2,047 GENERALI CASH 6,106 6,107 2,656 5,713 ZENIT TARGET 6,156 6,153 1,769 2,583 iaieivgn ioalicnr o i con all'incontro fino vagoni i a risalire comincia inquirenti) romanisti gli via di azzardano il gruppetto (12-15 Un dare giallorossi punitivo. a raid i e al napoletani avvertire dei ad presenza della testimoni, raccon- dei stati il Sarebbero secondo to calabresi, 2-0. tifosi vinto i Reggio ha proprio di Reggina do- la Udine tifosi ad ve dei trasferta dalla anche reduci Calabria sono confer- nel ci cauti ora marlo, per ma sono inoltre, inquirenti gli convoglio stesso Nello stesso ro- ultras quello manisti. 200 d'ore oltre paio imbarcato un avrebbe ad treno lì di infor- che già mati stati fossero nono- Polizia salire e fatta PolFer stata stante è i cappellini e C1, con sciarpe comitiva serie Cittadella. la incredibilmente, il di Bologna, 3-1 A match battuto un hanno da partenopei in ritorno di dove, Napoli del Padova tifosi anima c’è di infatti, si gruppo vagoni, un convoglio dei il uno in però, la d'improvviso: bordo, ma a Una arrestati) tranquilla. volta sommato stati tutto sono è situazione ultras (due Poli- la zia con scontro stadio qualche dallo stato c'è All'uscita Franchi casa. a riporterà treno li sul che salgono romanisti tifosi di 219 Campo Marte di fiorentina stazione alla quando per Firenze. di interrogatori stazione ter- nella vicenda di iniziata una ribile di ore pezzi i volute assieme rimettere sono ci stadio”. E “da precedenti dalle per conosciuti dell'ordine forze già tutti un alla quasi anche minorenne) loro e fra giova- ventenni, giallorossi Tutti (appena 8. nissimi altri ultras di libero 3 piede a denuncia di porta- ha all'arresto che coscia e to alla giorni) taglio 20 da in guaribile ferita destra una altro un rot- ed braccio to un partenopei uno tifosi escoriazioni, hanno cinque cui (tre in feriti aggressione rimasti Un sono Firenze. di dopo vittoria capitale la nella giallorossi caro- tifosi la dei riportava che vana treno del scop- bordo disordini a violenti piati na- dei supporter causa 25 a e poletani romanisti tifosi identifi- 219 ed care interrogare ad dopo passata notte Orvieto una di procura gli della lavorano cui i investigatori a l'ipotesi fra questa domenica È Bologna-Reggio Calabria. treno di del corridoi notte i ed nella sedili termine a porta- ta e rissa: voluta una premeditata, di un'aggressione più Molto ferro- Italia. decine stazioni mezza di a e viarie autogrill succedono in ne domenica come ogni tifosi, tra tro aqaiipsiieprl forze le per dell’ordine. impossibile quasi ta in diven- compito aboliti il e speciali convogli difficile molto è in città città di spostano si di che migliaia persone di moltitudine una re usa controlla- che non dice termini: tifosi mezzi fenomeno dei il violenza studia della anni da pubblica, che sicurezza studi Centro aspettarselo». del direttore da Martinelli, Maurizio c’era pur- troppo Orvieto ad speciali successo quello treni e i più usano si «Non (Terni) ORVIETO DALL’INVIATO atd 5gnao2005 gennaio 25 martedì ood oopsael 3d domenica di 23 le passate poco da Sono ietr etosuiscrzapubblica sicurezza studi Centro direttore aiel,h it quello visto ha Marinelli, lo sport in tv

01,05 01,00 21,30 21,00 20,00 20,00 20,00 18,10 13,00 09,30 loQuaglierini Aldo o n“oml”scon- “normale” un Non arzoMarinelli Maurizio u oon-egoClbi cnr r ioidlaRm e aoi ovgi lcaoaOrvieto a bloccato Convoglio arresti Napoli. del 3 e Roma e della tifosi feriti tra scontri 5 Calabria Bologna-Reggio treno: Sul sul ultrà Follia Motorama giornata 10ª Australia, Tennis: Bergamo-Uralochka f: Volley Marsiglia-Sochaux Calcio: Belgrado-Novara f: Volley volley Speciale Notizie Sport Rai Sportsera sport Studio giornata 9ª Australia, Tennis: asm Solani Massimo gisain,on coincidenza, ogni stazione, ogni » adesso... il ma era movimento, controllo ed sotto tenere convoglio facile più il scortavi ma ». dura... è tre- Controllarli, speciali, i ni più largo. esistono non che in adesso in e l’Italia lungo girano domenica ogni ». tarselo... Rai2 Rai2 h ucsoa Orvieto? ad successo è che Italia1 Aes orsicontrollare dovresti «Adesso adesso? Ma pri- vede, circa: anni tre «Da si- tuazione? questa esiste quando Da che tifosi i migliaia «Sono Perché? aspet- da C’era sì, «Purtroppo SkySport2 · · · rset epecs,c an cnaetto iecesaot vvm uevinto: pure avevamo stavolta che dire E tutto. i scontare «ci verso fanno che in insulti racconta ci andiamo stanchezza, romanisti giù così, noi la E «quando per sempre perché piedi male». lamenta è in si sentendo regge e trasferta presto» si anche lasciavano molto non ci presto, stava quasi fermato non che hanno si bere: tifoso, alcuni e qualcuno altro un accoltellato mangiare Un bagno, avevano racconta senza poliziotti. in che svegli, Guardia - della notte saputo andare notte palestra la abbiamo neanche una di tutta spostavano in passato ci portato all’una hanno Abbiamo Mentre attorno ci napoletani. vicino. però e Orvieto Qualcuno Firenze, lì piacciono». da di Finanza partenza ci di stazione la non dopo te alla poco come - fermato quelli e ragazzo vuoi, gira «perché hanno si c.. sloggiare gruppo, Appena «Ci «Che di il parolacce: foto. mano conduce parla. con l’hanno che la una neri, l’accolgono con ce anche occhiali tifosi segno spessi nemico, scatta i con fa mano, e inglese invisibile incappucciato in ragazza un ragazzo taccuino tricolore. Un una indicare il vattene». per guardarli: il con a forza a la cronista come con Ma il fermano segni. braccio, vedono molte si i il lasciato turisti bandiere, ha alzare I bianco sventolare 20 in e ancora. ai notte a squarciagola la intorno cerchiati: e a media occhi età gli urlare cantare e centinaio, pallidi a un volti di i riprendono Hanno meno scesi poco Appena Sono 13.30. anni. le verso Termini, stazione ROMA bere» senza e svegli notte fermati la dei «Tutta lamento il radio Sulle Rai3 vnDl'lo 4an,rmn grave- rimane anni, 14 ragazzo, Dell'Olio, Un tre- Ivan Bologna. il del tifosi contro dei lanciata no è molotov una 1989 giugno 18 petardo. un di dall'esplosione provo- cato forse Pisa-Roma, treno del ne vago- muore un di Roma, nell'incendio carbonizzato della supporter anni, 1986 aprile 13 soffoca- per muore anni, mento. 14 Vi- tone, Bolo- Andrea partita Nell'incendio dalla gna-Roma. ritorno gial- al squadra della lorossa tifosi di Milano-Ro- carico treno ma del vagone un di l'incen- dio causa petardo un Castellana, 1982 marzo 21 Oi aoi.Qet lcr e ioirmnsimnr riaoi rn alla treno in arrivano mentre romanisti tifosi dei coro il Questo Napoli». «Odio etestimonianze le I as aodl’blzoediteispeciali» treni dei dall’abolizione nato nell società delle È coinvolgimento e caos? curve nelle steward «Il scortati, Convogli soluzione? La oggi. di quello come movimento un controllare difficile «È RaiSportSat SkySport1 RaiSportSat Eurosport Eurosport lepred Firenze di porte Alle al aoi i16 di Saroli, Paolo e rsid Civita di pressi Nei uotae l uorl..». autogrill... sulle gli autostrade, movimento il poi numeri E enormi. necessari sono nelle stazioni, anche Insomma, sposta si pazzesco. l’attenzione lavoro un ut usacnuin..». confusione... questa tutta in succedere, possono del- notte l’altra quelle come Coincidenze diffici- le. più tutto è speciali treni dei scomparsa movi- la Con enorme. un mento controllo sotto tenere precedenti i eod e,qaisn i sono quali lei, Secondo devono dell’ordine forze «Le successo? sia che possibile è Come romanisti. duecento anche saliti tifosi sono Napoli i del viaggiano stavano cui su treno sul notte L’altra e llzaeat cnr alat acretza.Dlguiesotv nh ld el Roma della ds il anche sportivo romano giudice Dal saluto correttezza». la il e per lealtà la non «contro atto ma laziale Disciplinare, il Per alla deferito Canio Di · · 6an;Smn iae 3anni. Lioi, 23 Vitale, Vincenzo Simone anni; anni; 16 21 Diodato, Nell’incendio Giusep- pe anni; 15 campionato. Alfieri, Ciro muoiono di la gior- seguito l’ultima nata per hanno Piacenza a treno che trasferta il in carrozze) (ammassati È 12 tifosi 1.500 Salerno. circa di con stazione arriva fiamme alla in carrozze alcune con 1999 maggio 24 e ruote le sotto finisce muore. tre- corsa dal in scendere no di tentativo del Nel tifosi na. Ragusa-Messi- da da aggredito ritorno al è Messina, anni, 20 la, 1994 gennaio 30 et ustionato. mente avtr Moschel- Salvatore le82 ntreno un 8,20 Alle uaD Carolis De Luca qui? anche utilizzarlo non Perché funzionato. ha inglese modello Il telecamere più utilizzare Necessario i dacrimrt o eFerro- le con mirati accordi ad gi, subito? prendere da provvedimenti Nipnim,ennd og- da non e pensiamo, «Noi ROMA nh nmtrad rir ieueeietmne«eiedl euain isget e soggetti il di deciso probi- reputazione ha e correttezza dela Figc lealtà, di «lesive della principi evidentemente dei procuratore violazione tà». ritenute in stesso federale, arbitri nell’ambito lo operanti di quali organismi materia dichiarazioni le alcune in per per scattato è anche deferimento e il Baldini scorso, Franco Per del disciplinare. gennaio vigilia provvedimento alla sportivo 5 rilasciate direttore dichiarazioni alcune Il il di Baldini. giorni derby, Franco prossimi nei per rispondere anche dovrà sportiva Roma sportiva. della giustizia giustizia della di di carattere codice principi organi di del i agli 1 con interpretazione Deferimento dall’articolo comunque richiamati ogni «contrasta probità», Canio da e Di correttezza prescindendo di lealtà, comportamento «pur il motivazioni che gestualità», Nelle foto) l’indignazione. legge sulla (nella sollevato politico si aver fascista ad però, saluto tifosi suoi il deferimento, ai stato rivolto del era era si particolare giocatore del In il termine scorso. cui al con gennaio calciatore il dal 6 deciso tenuto del ha comportamento Lazio-Roma Lo al derby merito romano. in saluto Figc al della riferimento federale procuratore ogni accuratamente ewvitando ma disciplinare, acnai rtlod ntfs,eicnutr el ai icmicin:«ncracerti curva «In ». compiacciono: dovere... loro si il radio pieno della in conduttori fatto hanno i soli» rimasti capi e lasciare sono i volevano tifoso, ancora, tifosi li verità». un resistono non capi la saranno valori andare, di «I potuti è ci fratello giallorossi: sarebbero questa e ne sostenitori il subire, se i racconta state quando e tra voce sempre anche pagare solidarietà ragazzi con sono solo ai la dice devono accanto ci sottolinea fratello, rispettati: cose chi del sono queste anche notizie non C’è niente: avere tifosi a per i Orvieto serve morti perché perché saranno a sempre, rammarica non trasferte, andando si «lamentarsi di sta esperti e che sono che piccoli sofferta non altro, più due incattivisco- romani» Un cugini quei si partita: paura». due dei poliziotti alla Roma di aveva e loro i Orvieto della con giallorossi Roma andato a le tifosi colori sono «di che i «non tutte i ragazzo, confronti vedono Perché fa un nei «Quando dell’ordine. sostiene Lui telefonate. persecuzione no», forze d’acqua. le della le goccio tutte tema con in un «Mio Il problemi ricorre neanche in fermati. così?». sono ammassati avere tifosi trattati tutti ci poter ore dei vengono volta dieci senza per ogni amici tenuti a bestie, e hanno e li le trasferte vanno parenti che come fino detto di locali molti ha metri, radio mi telefonate nelle - pochi sparpaglia: banco signora decine tiene una Orvieto si arrivano racconta a - qualche dove accaduto figlio gruppo è cori serata, e che i il quello tarda finita, Ma ragazze è casa. a Intanto trasferta a le lunghissima ho torna settimana». La «perché si autobus. ripartire va e sugli anche, una ne salgono fatto se altri e per metropolitana, «hanno pullman» la dei prendere dormire che con noi, di di precisa prima voglia ndr) Poi giovane, molto festa». (ragazzo pischello la rovinato c’hanno lpouaoefdrl el eecli adfrt al iCnoal Commissione alla Canio Di Paolo deferito ha Federcalcio della federale procuratore Il ‘‘ aeiteispeciali». treni i nare ripristi- a ripensare che necessario pensiamo sia Poi economica. ta perdi- notevole una anche c’è ma, è insom- treno controllare, sul anche difficile montati volta di- una Voglio re, . vicina... più fino meta alla biglietto col tifosi o di biglietto decine senza e montano decine treno che sul verifica si tretutto Ol- tragitti. certi controllo sotto tene- re bisogna ma difficile, è con- che to rendiamo Ci Stato. dello vie o e smi giseadsul- steward agli esempio per mo, Pensia- stadio. dello fuori e dentro Èfnaetl lcontrollo il fondamentale «È ? cosa fare necessario che sia pensate generale, in più E ol uv.Pipnim letele- camere». alle pensiamo Poi curve. le lo control- sotto tenere a cacemente effi- so- contribuire delle potrebbero cietà, contributo il i con tra e anche tifosi scelte essere che possono persone, Queste forze dell’ordine. alle appoggino di si caso in necessità, che, e flusso, il che regolino esagitati, più i controllo sotto tengano che persone gradinate, le du s raioearticolato. e organico uso un ad pensiamo Noi metropolitane. ni, stazio- tipo città, nei della e critici punti fuori anche ma stadio, dello all’interno solo Non migliore. uso S,m o esaoa un ad pensiamo poi ma «Sì, utilizzate... già Vengono ani o nutm cosa». qui un’ultima poi anche E stesso noi? da lo fare non per- allora, ché funzionato ha se E ne. be- funzionato ha inglese il modello che dire forza bisogna altri, per gli imitare voler senza Insomma,

efag i srm el tifose- della ria». estreme più frange le del- confronti anche nei l’atteggiamento molto cambierebbe e or- dine più sarebbe ci sicurezza. modo la questo In per spese alle mente economica- contribuire vrebbero to...» Bachini I at h esceàdo- società le che è fatto «Il pure Dica delica- tema un è che so «Lo Dica cit nuant el ic«di al calciatore». Figc inflitta sanzione della la nota rideterminare una in scritto è quanto secondo quindi, e tidoping an- Procura ritenere della di reclamo il ieri fondato deciso ha Caf na.La cocai- per positivo giocatore, squalifi- del la ca anno un ad portare di deci- so ha Così giocatore. dal sentato pre- l'appello respinto stualmente, conte- e, mesi 9 Brescia, Jonathan del Bachini a squalifica comminata doping la per contro antidoping ra Procu- della reclamo il accolto Fi- ha gc della federale d'appello corte La r capitolina. squa- dra della scudetto del- secondo prima del conquista settimana la una 2001, giugno giallorossi 10 e il partenopei fra ritorno all'in- tutto di seguite contro devastazione tutti a di di scene noto occhi le sono negli è ci vive Napoli ancora e e L’odio l'ambiente Roma do domenica. divide misure ogni che alla studiate e ospiti sicurezza è settore cui in il gabbie rinchiuso alle fazioni paragonata due se prensibile incom- le leggerezza Una che contatto. di in venissero prevenire misura altri e alcune degli viaggiatori senza l'incolumità garantire treno a sicurezza un sia su incontras- come si sero tifoserie capire due invece che possibile da stato resta sorte, loro Sud. Curva della tifo loro del fran- estrema di “Boys”, gia dei alcuni sciarpa la che addosso avevano ammettendo pur inqui- ultras) gli renti, spiegano follia sciolti», danneg- della «Cani e giamenti. guerra” servizio pubblico di di interruzione “cimeli cappel- i e sciarpe li, rubato hanno Napoli del tifo- si (ai aggravata rapina aggravate, accuse lesioni delle di rispondere e dovranno e 18 tre anni i libero, 20 fra i Hanno piede carcere. a in finiscono denunciati invece 8 sono 11: indagini. loro in restano di le commissariato scattano nel per fine mentre Orvieto Alla notte ad la bloccati tutta restano che tifosi, ha altri lo “branco”. degli del e l'aiuto componenti riconosciuto con probabilmente, essere di fatto, cambiato non è per si corsa quindi, coltelli, ha quei Chi sangue. usato di e sporchi due l'aggressione, indumenti trovano alcuni dopo dell'ordine abbandonati forze coltelli, le treno bordo del A Orvieto. di imme- all'ospedale in trasportati diatamente vengono bloccati feriti sono I stazione. invece, napoletani, Gialle, quelli Fiamme tifosi portati delle cittadina e I e caserma scendere nella Finanza. Roma fatti e di vengono Firenze giallorossi Guardia di della mobili uomini reparti dei rinfor- zi carabinieri, anche i (arrivata Terni), di polizia questura dalla la polfer, uo- gli della Orvieto. sono mini ci di marciapiedi sui stazione attendere Ad nella entra convoglio che altro terra. far a possono rinforzi chiamare non di cercano ma agenti gli intervenire c'è polfer: treno della Sul scorta coltellata. una una 5 una con restano da loro aperta terra di coscia a uno feriti, e napoletani lame” tifosi Poi “le pugni. fuori e saltano calci insulto, Qualche “rivali”. esetr ltiuaedcdr della decidere tribunale al spetterà se E i senza riparte treno il sosta la Dopo il quando passata già è mezzanotte La 17 » spese e 18 lo sport martedì 25 gennaio 2005

TENNIS, OPEN D’AUSTRALIA Hewitt batte Nadal ed è nei quarti McLaren-Mercedes, una nuova creatura per insidiare la Ferrari Venus superata da Alicia Molik F1: presentata ieri a Barcellona la «MP4-20» che sarà affidata a Kimi Raikkonen e flash Giornata favorevole agli idoli di casa a BARCELLONA Oltre 3600 ore alla galleria del vento, mico nel McLaren Technology Centre darà i suoi caso che il progetto aveva avuto la supervisione Melbourne. Lleyton Hewitt è riuscito a 11.000 chilometri di test con la monoposto labora- frutti». Al coro di ovazioni si è anche aggiunto dei tecnici della Michelin. Tutti inseguono insom- superare la “maledizione” che gli torio, un enorme lavoro per ottenere la necessaria , uno dei progettisti più famosi de- ma il filone Ferrari degli ultimi anni, visto che la aveva sempre impedito di andare oltre affidabilità dal nuovo propulsore V10. Ed ecco gli ultimi anni: «La MP4-20 è nata con il supporto casa di Maranello è stata maestra nel progettare le gli ottavi. L'ex n.1 si è imposto dopo svelata, ieri a Barcellona, sul circuito di Montme- specifico della Michelin, che ci fornisce quelle sue monoposto mondiali in base alle caratteristi- quasi 4 ore sul giovane spagnolo lò, la nuova McLaren-Mercedes MP4-20 (nella gomme che quest’anno dovranno coprire l’intera che specifiche delle gomme, in questo caso Bridge- Rafael Nadal (7-5, 3-6, 1-6, 7-6, 6-2) foto). Che con Kimi Raikkonen e Juan Pablo Mon- distanza di un Gran premio. Al progetto hanno stone. approdando ai quarti. In campo toya cercherà, dal prossimo 6 marzo, data di ini- collaborato anche e Neil Oatley e Intanto altre scuderie, come la Jordan, cambia- femminile impresa di Alicia Molik che zio del Mondiale 2005 di F1 che parte in Australia, il risultato è quello di una macchina radicalmente no proprietario. Il team inglese, che avrà motori ha eliminato la statunitense Venus di riportare il titolo alla corte degli anglotedeschi. diversa rispetto allo scorso anno». Toyota, è infatti passato nelle mani del Midland Williams. Ko le russe Dementieva e «Inutile negare che i primi giri percorsi mi hanno Il filone seguito sembra essere lo stesso della Group, che fa capo all’uomo d’affari canadese di Myskina battute rispettivamente dalla lasciato un’ottima sensazione le parole di Raikko- Bar-Honda, che sempre a Barcellona, dieci giorni origine russa Alex Shnaider, plurimiliardario a so- Schnyder (Svi) e Dechy (Fra). nen -. Il lavoro svolto dal punto di vista aerodina- fa, presentò la “007”. Annunciando anche in quel li 36 anni. lo. ba. Lippi a Del Piero: «Ti aspetto in Nazionale» Paradosso Juve: prima in classifica ma contestata. I tifosi di Alex contro Capello

Massimo De Marzi no una chiara inversione di tenenza Fiorentina rispetto al recente passato: la Juve, che in questi anni aveva sempre dife- TORINO Essere in fuga verso lo scu- so e tutelato Del Piero anche nelle detto numero 28 della storia bianco- fasi più delicate, anche nei lunghi nera non basta alla Juve per vivere momenti difficili dopo l'infortunio in armonia. Soprattutto non basta a Della Valle cambia ancora allenatore di Udine, anche quando il gol su Fabio Capello per entrare nelle gra- azione non arrivava per mesi (33 zie dei suoi nuovi tifosi. Lo avevano partite su 34 nel campionato fischiato (complice il suo passato ro- Chiamato Dino Zoff al posto di Buso 1999/2000), ora sembra aver fatto manista e certe dichiarazioni dello una scelta diversa. La Juve sta con scorso febbraio) già a Salice Terme, Fabio Capello, inevitabile (nono- il giorno del raduno, durante il pri- Marco Bucciantini to a disposizione. Scarsa capacità di stante la smentita dello stesso Girau- mo allenamento. La “curva Scirea” “aggiustare” in corsa, pochi cambi, quasi do: «Del Piero è un campione della lo aveva contestato e aveva invocato sempre contestati: in tre mesi i suoi racconti Juve e rimane alla Juve») alla fine a gran voce il nome di Marcello Lip- FIRENZE Rieccolo, Dino Zoff. È il nuovo dell’antica Roma sono svaniti nelle banali della stagione il divorzio da Pinturic- pi il 10 agosto, durante il prelimina- allenatore della Fiorentina. Torna in pista a conferenze stampa difensive, a tutto cam- chio, che ormai vive da separato in re di Champions League, quando 63 anni, con il suo vocabolario pacato («spe- po. Come la Fiorentina di gennaio (un pun- casa con il tecnico. gli svedesi del Djurgarden (poi tra- ro di dare un contributo»), con il suo volare to in 4 partite). Una parabola del football «Del Piero? È un giocatore che volti al ritorno) erano andati in van- basso («sono fiducioso, la squadra è ottima formato fast food. aspetto per la Nazionale e sono cer- taggio per 2-0. Ma quello che è capi- ma è un incarico di grande responsabilità») E così nel momento più complicato del- to che sarà utile alla Juventus» sono tato domenica nella gara contro il e con uno slancio sconosciuto («ho grande la sua avventura fiorentina, per Della Valle le parole di Marcello Lippi, uno che Brescia è un fatto senza precedenti, entusiasmo, il campo mi è mancato molto... mettersi nelle grandi mani di Zoff è il mi- da allenatore bianconero l’aveva considerando la classifica della Ju- »), che rivela la voglia di calcio di questa glior rifugio che offriva il mercato: l’unico, sempre fatto giocare. A margine del- ventus e gli indubbi meriti di Capel- bandiera del calcio italiano, riposta e un po’ per carisma, in grado di tirarsi dietro il grup- la partita inaugurale del torneo di lo nel lavoro di ricostruzione di una dimenticata dopo l’esonero dell’autunno po, che si sussurra lacerato dalla mancanza Viareggio, il ct ha aggiunto: «È logi- squadra che, solo pochi mesi fa, sem- 2001 ad opera di Sergio Cragnotti, allora di dialogo con lo schivo Buso. L’unico capa- co che i tifosi della curva abbiano brava giunta alla fine di un ciclo. presidente della Lazio. Esordirà domani al- ce di “sbollire” l’ambiente. Contratto fino a invocato il suo nome in quanto Del Il pubblico si è schierato aperta- l’Olimpico contro la Roma, nell’andata dei giugno, più un’opzione sulla prossima sta- Piero è un pezzo importante della mente dalla parte del suo capitano quarti di finale di Coppa Italia: «Come ini- gione, quando Zoff potrebbe compiere un storia della Juventus. Hanno invoca- Alessandro Del Piero, rifiutando zio non c’è male». tragitto che ha brevettato lui stesso: dalla to anche me, è vero, e mi fa piace- che venga ammainata una delle ulti- Dopo l’inesperto Vierchowood, il fanati- panchina alla dirigenza. Perché l’uomo scel- re». me bandiere del calcio italiano. I fi- co Cavasin, il sibillino Mondonico è toccato to dai Della Valle per guidare la Fiorentina La giornata di ieri ha regalato schi a Capello (e quelli a Kapo, prefe- anche all’enciclopedico Buso. Nel suo corre- ha già un nome ed un cognome: Cesare anche una buona notizia alla Juve: rito a “Pinturicchio”, al momento re a mille all’ora dalla C2 alla serie A, la Prandelli, sondato anche ieri, nel caso fosse Pavel Nedved, uscito a metà ripresa di sostituire l'infortunato Nedved) e Fiorentina di Diego Della Valle ha frullato stato disponibile a ripartire in anticipo. dopo un duro scontro con il brescia- i cori pro Lippi e pro Del Piero non quattro allenatori. «Ma Buso resterà con «No, se ne riparla in estate», ha risposto. Se no Domizzi, non ha subito lesioni ai sono piaciuti alla dirigenza, che ha noi», assicura la società e conferma Zoff: «È non sarà pronto nemmeno a giugno, si pro- legamenti. La risonanza magnetica scelto di schierarsi dalla parte del un uomo straordinario, sotto tutti gli aspet- verà con Luciano Spalletti, vincolato però ha evidenziato che l'ex laziale ha su- tecnico. «Fabio Capello è un grande ti, ci farà comodo», e non è una frase di all’Udinese fino al 2006. bito soltanto una forte contusione allenatore, ha grandi doti non solo circostanza, ma un modo educato di vedere C’era da rammendare la stagione, da al ginocchio sinistro, problema che tecniche ma anche morali e umane le cose e di intendere i mestieri del calcio. risalire un umiliante 15˚ posto. Provarci lo terrà fuori per le prossime tre set- - ha detto l'amministratore delegato Buso paga la sconfitta di domenica sera con- con Zoff, costringerlo a cinque mesi di lavo- timane. Nedved salterà le gare di della Juve Antonio Giraudo, interve- tro la Roma. Uomo colto, studioso del cal- ro e poi tanti saluti sembrava un affronto al campionato contro Atalanta, Samp- nendo alla trasmissione radiofonica cio, stratega riconosciuto ha finito per reci- decoro, un vilipendio alla storia del calcio. doria e Palermo, potrebbe recupera- “La politica nel pallone” del Gr Par- tare se stesso, ossessionato da qualsiasi av- Ma i Della Valle hanno trovato un uomo re per la partita interna con l'Udine- lamento Rai - Le sue scelte vanno versario: ogni partita preparata all’esaspera- disponibile, un friulano a cui mancava il se (13 febbraio), di sicuro sarà in rispettate. Del resto due anni fa an- zione, fino a castrare anche quel poco talen- campo. campo sei giorni dopo a Messina, che altri grandissimi campioni co- Dino Zoff, 63 anni, ha allenato l’Olimpica, la Juve, la Lazio e la Nazionale seconda agli Europei del 2000 preludio della supersfida di Cham- me Shevchenko e Vieri sono finiti pions del Santiago Bernabeu contro in panchina». Poi è arrivato l'affon- CICLISMO Diverse le salite impegnative ma per fortuna anche molti gli atleti che parteciperanno. Che gli arrivi siano più sicuri il Real Madrid dell'ex Zidane. In ca- do perentorio nei confronti del sa bianconera, però, c'è qualche pre- “grande escluso” bianconero: «Del occupazione per la pubalgia che af- Piero è un campione, ma quando si fligge il brasiliano Emerson (uscito gioca nella Juve non si può vivere anzitempo domenica), le cui condi- sul passato, bisogna sempre confer- Il Giro? Un percorso duro ma interessante zioni verranno valutate oggi dai me- marsi». dici, che visiteranno anche gli infor-

Le parole di Giraudo significa- tunati Zambrotta e Pessotto. Gino Sala scappatoie, come sostiene Massimo Besna- auguri di buon lavoro. Angelo è un amico menti. ti, presidente dell’associazione italiana me- che ha fatto carriera «Rosea» dopo aver Così vuole il nuovo ordinamento che La società sta con il dici del ciclismo. Impossibile scoprire chi si militato nella redazione de l’Unità e ho impone la partecipazione delle 19 squadre Meno grave del ‘‘‘ a carriera ciclistica di Lance Arm- affida alla terapia genetica che agisce sulla buoni motivi per sperare in un comporta- di prima divisione inseriti nel Pro Tour. ‘‘ tecnico. Antonio strong potrebbe essere vicina alla con- manipolazione dei cromosomi, altrettanto mento diverso dal suo predecessore. Alludo Un Giro con due crono, tre arrivi in salita, previsto l’infortunio Giraudo: «Del Piero è L clusione qualora il giudice francese impossibile riscontrare la presenza di una ai tratti conclusivi delle varie tappe dedica- la Cima Coppi fissata sul mitico Stelvio e al ginocchio Annecy scoprisse qualcosa di grosso nel col- sostanza denominata Cera e che ha la stes- te ai velocisti che non possono e non devo- da altri ostacoli di non lieve entità, un’av- un campione, ma non loquio che avrà col corridore al momento sa funzione dell’Epo. no più essere attentati all’incolumità dei ventura assai impegnativa fino al penulti- di Pavel Nedved si può vivere sul sospettato di aver usato sostanze dopanti. Rinsavire, curarsi con prodotti leciti, ciclisti. mo giorno di competizione. che sarà fuori per tre Va detto in proposito che i controlli sono pensare al domani è l’ennesimo invito che Sarà un Giro più ricco di presenze im- Tutto sommato vedo un percorso sicura- passato» migliorati al punto da lasciare sempre me- rivolgo a tutti i pedalatori. Intanto abbia- portanti poiché Cunego, Basso, Simoni, mente più interessante di quello che darà settimane no spazio per chi vuol barare, anzi in teo- mo conosciuto il tracciato dell’88˚ Giro Garzelli, e Savoldelli dovranno vedersela vita al Tour de France, fermo restando che ria tutto è scopribile, ma in pratica la far- d’Italia che avrà in Angelo Zomegnan il con una rappresentanza straniera più nu- la «grande Boucle» rimane una brutta be- macia del male continua ad offrire brutte nuovo direttore e al quale trasmetto gli merosa del solito e composta da validi ele- stia per cento e più motivi. Per ricevere le notizie de l’Unità sul tuo telefonino, manda un SMS al 482501 e scrivi: unita si sarai aggiornato in tempo reale sui fatti più importanti della giornata Ora anche per i clienti Vodafone! per disattivare, manda un SMS al 482501 e scrivi unita no info su operatori e costi SMS (max 16 cent) su www.unita.it martedì 25 gennaio 2005 19

PUFF DADDY VUOLE L’IMPERO DI ANDREW LLOYD WEBBER GIANMARIA TESTA: CHE VERGOGNA LA CENSURA A PAOLO ROSSI Ha cantato e prodotto rap, riempito le Alberto Gedda cronache rosa per il suo legame con Jennifer Lopez, ha una linea di «Nel mondo globalizzato, per quanto possa sembrare basso. Questa tournée di inizio anno prelude ad un nata». Dall'album Montgolfières del 1995 al recente Che non è certamente quella del festival di Sanremo». abbigliamento di grande successo e incredibile, ci sono maglie sempre più larghe per cui ti nuovo tour europeo cui seguirà una nuova stagione di Altre latitudini, Testa ha conquistato credibilità e popo- Musica popolare o musica d'autore? «Per me la defini- ora sembra aver sviluppato una puoi tranquillamente infilare e trovare una tua dimen- spettacoli: cartellone fitto di impegni, quindi, approfit- larità soprattutto con la proposta teatrale dei suoi lavo- zione "popolare" è alta, colta, e la canzone è la forma nuova passione: il teatro. Sean sione, senza compromessi con il sistema del mercato e tando delle maglie dello showbiz che sembra invece ri: «La forma concerto mi appassiona molto anche se, più popolare della comunicazione: non importa in che Combs, prima detto Puff Daddy e mantenendo la tua identità»: il cantautore Gianmaria aver imbrigliato tutto. «Questa è una delle tante con- onestamente, mi pesa il viaggiare, lo spostarsi attraver- rapporto accademico sia con la poesia, la letteratura, successivamente P.Diddy vorrebbe Testa, 46 anni da Cuneo, si è rimesso in strada con la traddizioni del nostro mondo - sorride Testa - l'indu- so l'Italia e i molti Paesi in cui mi invitano. Suonare, ciò che conta è che possa essere al loro servizio, un infatti acquistare l'impero teatrale del sua chitarra per una serie di concerti che lo vedono stria, il mercato, hanno la pretesa di controllare tutto e cantare, è bellissimo, un momento magico, ma mettersi tramite intelligente e funzionale». Inevitabile chiederti compositore britannico Andrew Lloyd protagonista di questi tempi dalla Calabria alla Lom- invece si può sfuggire al loro ricatto soprattutto grazie in viaggio spesso è un trauma». Il tuo debutto ufficiale è cosa pensi dell'assurda censura che ha colpito il Molière Webber, che ha firmato i musical di bardia, accompagnato da varie formazioni musicali. al "passa parola". Perlomeno questa è la mia esperien- datato 1993 con la vincita del Premio Recanati (poi di Paolo Rossi con il quale hai realizzato lo spettacolo maggior successo al mondo, come Oppure solo, come sul palco del teatro Verdi di Bregan- za: io scrivo e canto canzoni per cui, inevitabilmente, bissata) cui è seguita la partecipazione al Premio Ten- Rossintesta che riprenderà nella prossima estate… Evita o Cats. Secondo quanto rivela il ze (Vicenza) dove sarà protagonista martedì 25 genna- incontro gente, pubblico, e questo ha un effetto moltipli- co: sono esperienze ancora valide per far conoscere nuo- «Questo nostro Paese sta scivolando sempre più nella Times la casa produttrice di P. Diddy, io, mentre per i due concerti in programma al teatro catore sia per i concerti che per i dischi. Pian piano ti ve voci? «Forse sì ma c'è il rischio che diventino dei menzogna e la censura ne è un mezzo. Detto che è una starebbe valutando un'offerta per la Studio del Piccolo di Milano (sabato 29 e domenica 30 fai conoscere, grazie anche a chi lavora con te, e incon- santuari, delle sorte di recinti riservati nei quali compia- vergogna, occorre che ognuno di noi faccia la sua parte società che controlla l'impero dello gennaio) di scena sarà il suo collaudato trio con Piero tri sempre più persone: all'inizio mi stupivo, ora non cersi. Comunque vale sempre la pena avere delle lenti e si resista. Essere censurati da questo sistema è un star showbusiness di Webber. il tour Ponzo, al clarinetto e sax, e Enzo Pietropaoli al contrab- più perché sento di avere una platea attenta e appassio- di ingrandimento sulla realtà della musica popolare. punto d'onore: Paolo è una grande persona».

Andrea Carugati nistri brasiliani». Ci sono, invece, le moneti- ne: ma stavolta il lancio colpisce i dirigenti dell’azienda in bancarotta. BOLOGNA L’attacco del romanzo sembra uno Cambia, naturalmente, anche la psicolo- dei pezzi migliori di Giampaolo Pansa. Siamo gia dei protagonisti. Come la bella Wanda. a Bari, giugno 1991: il protagonista, inviato di Nel romanzo la pensa così: «Il mio mondo, un quotidiano che ha sede in piazza Indipen- quello dei partiti, sta crollando. Non so quan- denza, sta seguendo il congresso del partito to dureremo ancora, però sento che la fine è della Rosa. Quello con il Gran Capo che si si lì, a due, tre passi», confida all’amico Giulio. scioglie di sudore e mostra la mitica canottie- Nella fiction, dopo l’arresto del suo capo, tra ra infradiciata. Parlando da un palco «scami- telecamere e flash, Wanda-Ornella commen- ciato, colante i cattivi umori di un mondo ta: «Ma come hanno fatto, un uomo così buo- partitico ancora potente, ma che già avvertiva no! Non sanno quanti ne ha salvati dalla mise- nell’aria i presagi di una fine vicina». Un Pal- ria? Hanno voluto umiliarlo». E l’amica: «Fa co dal quale si affacciano tutti i leader: Capelli parte del gioco. Come lo chiamate in Italia? Il Unti, il Delfino, l’Islamico, Topolino... circo mediatico. Dio, mi viene da vomitare». È in questo contesto che il cronista incon- Non manca poi un’esternazione del “cattivo”, tra Wanda, vicina di casa, da bambini, nella un consulente legale dell’azienda con berretto casa di ringhiera di Casale Monferrato e ora e occhiali da picciotto che dice: «Chi non è segretaria del ministro dei Lavori pubblici nel- sotto inchiesta al giorno d’oggi? Le inchieste l’ultimo governo del Vecchio Mandarino. Il danno da lavorare a giornalisti e magistrati». romanzo, pubblicato nel 1997 da Sperling e Mentre un servizio della piccola emittente lo- Kupfer, si chiama La bambina dalle mani spor- cale dà voce ai cittadini di Chiari (una Collec- che: e parla di una tormentata storia d’amore chio trasferita vicino a Torino) indignati per tra due persone schierate su fronti opposti l’arresto del “loro” magnate: «Certi magistrati nella bufera di Tangentopoli. Un contesto, dovrebbero vergognarsi». quello della Prima repubblica in fase termina- Nel frattempo i giornalisti vengono defini- le, che è l’essenza stessa del romanzo: condi- ti degli «stronzi» dalle due belle donne in fuga ziona la vita dei personaggi, i loro pensieri, le da taccuini e telecamere. Chissà cosa ne pense- loro scelte. Soprattutto quando il ministro rà Pansa. Che, nel suo romanzo, aveva lavora- viene arrestato dal giudice milanese Di Paolo, to di cesello per mostrare, dal di dentro, il e poi si suicida in carcere. punto di vista dei “vinti”, a partire dalla signo- Ora questo romanzo è diventato una fic- ra inquisita. Accostandolo però, con equili- tion Tv (prodotta dalla Rai Fiction di Agosti- brio, a quello del giornalista desideroso di no Saccà), dal titolo omonimo, con Ornella pulizia. Muti e Sebastiano Somma, andata in onda Il regista e sceneggiatore, Renzo Martinel- domenica e lunedì sera. Una trasposizione li (Vajont, Porzus, Piazza delle cinque Lune), fedele, a partire dai nomi dei due protagoni- sembra avere le idee chiare sulle ragioni della sti, Giulio Guala e Wanda Rosso. Fino a detta- rimozione: «Una scelta concordata con i diri- gli minori, come il nome del ristoratore di genti Rai e con lo stesso Pansa: oggi di Tangen- fiducia, il Ciuti, la bella casa di lei che di topoli non gliene frega più niente a nessuno. affaccia sui tetti di Siena, la gita alle Crete, i Mentre scrivevo il soggetto è scoppiato il caso tacchi alti di Wanda, alcuni dialoghi riportati Parmalat e io mi sono agganciato al volo, per in modo testuale. C’è, però, una vistosa novi- rendere attuale una storia che appariva data- tà: ogni riferimento a Mani Pulite è stato can- ta: un tema che avrebbe suscitato ostilità e cellato. Completamente. Scompare il partito indifferenza. Questo è un paese che tende a della Rosa, con il Segretario che vive in un rimuovere e, se riproponi il vecchio contesto, lussuoso Hotel romano, scompaiono i sospiri al pubblico non interessa». del Transatlantico, decritto nel romanzo co- «Occuparmi di Tangentopoli mi sarebbe me il Titanic dopo piaciuto, la mia cifra è proprio quella sociale», l’impatto con l’ice- confida Martinelli. E aggiunge: «Evocare la berg, con la caccia al- verità e comunicarla è il dovere di ogni intel- la rielezione alle poli- Un’immagine da lettuale. Se non avessi questa spinta deontolo- tiche del 1992 per evi- Che fine ha fatto il bel romanzo Saccà stima tanto Michelle Bonev «La bambina dalle gica dovrei fare un altro lavoro». Eppure così tare le manette, l’an- mani sporche». non è andata. A parte una scena in cui il sia di apparire nei ro- BOLOGNA Tra le correzioni in corsa al romanzo di Pansa, il regista Renzo Martinelli ha ne ha Sotto, Al Bano. giudice Concato (Giuliano Gemma) torchia tocalchi tv (che nel di Pansa nella fiction «La apportata anche una piuttosto curiosa. Che riguarda l’amica della protagonista, che si inserisce la Wanda in un parco, senza avvocati nè testi- frattempo hanno sop- in un triangolo sentimentale tra Giulio-Somma e Wanda-Muti. Nel libro si chiama Gloria, è moni: «Mi sono ispirato a Di Pietro- dice il piantato i program- bambina dalle mani sporche»? una toscanaccia bella e sanguigna, anche lei parte del mondo dei portaborse del partito della regista-. Lui gli inquisiti li portava al parco mi di informazione) Rosa. Nella fiction, invece, si chiama Elena, è di origine bulgara, e lavora alle pubbliche relazioni Forlanini e li minacciava di buttare la chiave per strappare qual- Via ogni riferimento politico a dell’azienda sotto inchiesta. Perché mai bulgara invece che senese? Probabilmente per adattare il della cella nei Navigli che preferenza in ruolo all’attrice designata, la modella Michelle Bonev, di origine bulgara. La signora fu al centro se non avessero parla- più. Scompare quella Mani pulite e al Psi, dentro di una polemica quando venne ingaggiata come opinionista del Dopofestival di Sanremo 2003. to». Roma «putrefatta do- Pippo Baudo aveva espresso forti perplessità all’allora direttore generale della Rai Agostino Chi abbia deciso ve aleggia il fetore Saccà. Si parlò di forti raccomandazioni, qualcuno ne individuò l’origine ai piani alti di Viale che le foibe erano me- della politica mori- magistrati tartassatori, Mazzini. Il caso finì in commissione di Vigilanza. Il direttore di RaiUno, Fabrizio Del Noce no datate di Tangen- bonda». chiese che la performance della Bonev fosse «ridimensionata e circoscritta». Alla presentazione topoli resta da capir- Insomma, del ro- giornalisti odiosi, imprenditori della fiction, Martinelli ha raccontato che è stato proprio Saccà, ora ai vertici di RaiFiction, a lo. Forse Martinelli manzo “storico” vie- proporgli il provino della Bonev, una prima e una seconda volta. Saccà, dal canto suo, ha voluto ha temuto di urtare ne annullato tutto il filantropi. Così l’ha voluto Saccà precisare, senza esserne richiesto: «Noi siamo editori e non facciamo raccomandazioni. Rai l’orgoglio socialista contesto storico e po- Fiction è felice di aver arricchito il proprio serbatoio di attori con un talento come la Bonev». di Agostino Saccà? litico. Mentre i due Più semplicemente, personaggi vengono basta guardare il Tg1 trapiantati ai giorni di domenica sera, po- nostri, a Torino: lei diventa la segretaria di un chi minuti prima del- grande imprenditore dell’agroalimentare arre- Il cantante picchia il giornalista di «La vita in diretta». Si dispiace ma si giustifica: quando vien meno la forza della ragione... l’inizio della fiction: stato per bancarotta (interpretato da un Re- una bella intervista a mo Girone privo del ghigno malefico della Gianni De Michelis, Piovra), lui il cronista d’assalto di una piccola in cui l’ex ministro tv locale, Telepiemonte. Le mazzette non ci Al Bano come Conan: sberle a chi rompe tuonava: «Gli alleati i sono più, sostituite da uno scandalo interna- nostri voti se li devo- zionale di fondi neri che riguarda banche bra- no guadagnare». Ha siliane e conti alle isole Cayman. Quanto alla Gabriella Gallozzi «scandalistiche» e persino riflessioni sociologiche. Così Al Bano ha potuto pentirsi pubblicamente. Almeno a ragione Martinelli: era proprio una storia da- politica, al massimo si citano imprecisati «mi- presente ovunque che l’inviato de La vita in diretta metà. «Non sono orgoglioso del gesto che mi hanno tata... l’aveva appena intervistata come testimonial di una casa costretto a fare, anzi mi vergogno del mio atto di debolez- Una parola «di troppo» e via, il microfono per l’intervi- di mode di abiti da sposa. «Sollecitato» da questa «sugge- za: ma si vergognino anche loro. Sono sei mesi che quoti- Dice Martinelli, il regista: stato finisce sulla testa dell’intervistatore. È successo l’al- stione» l’ignaro Frenda si è rivolto al cantante di passag- dianamente sono in onda sul programma in questione: La vicenda viene ‘‘‘ tra sera, intorno, alle 20 nella sede Rai di via Teulada, gio alla Rai come ospite di Elisir: «Un saluto da parte di mi hanno esasperato». E conclude con toni «maschi» che ‘‘ «Abbiamo cancellato protagonisti Al Bano e l’inviato de La vita in diretta, Loredana vestita da sposa», l’ha apostrofato. Ma ecco evocano addirittura una confusa «ragione della forza»: attualizzata con un occhio Tangentopoli d’accordo Vincenzo Frenda, programmista-regista da circa un an- che Al Bano è andato in escandescenza: ha sbattuto il «Qualcuno si metta nei miei panni: non si può vivere al caso Parmalat. Ma no nella redazione del contenitore quotidiano di Michele microfono in testa all’intervistatore e gli ha pure allunga- dalla mattina alla sera - sottolinea il cantante - con le con la Rai e Pansa. Non Cucuzza, finito più volte al centro di polemiche. Ebbene, to un sonoro ceffone. «Sono stufo - ha urlato - . Se vuoi telecamere che ti inseguono ovunque, con gli inviati che niente mazzette, niente gliene frega più niente a come riportano i testimoni, Al Bano sarebbe stato gentile uno schiaffo te lo dò». E alle rimostranze dell'inviato lo ti fanno sempre le stesse domande. C'è un senso della corruzione, niente politici e disponibile finché Frenda non ha pronunciato la paro- ha sfidato: «E ora denunciami pure. Forza!». Risultato: misura che va rispettato: e quando non c'è la forza della nessuno» la fatidica: Loredana Lecciso. Sì proprio il nome e il la trasmissione di Cucuzza ha «impugnato» lo scoop ed ragione, è giusto che ci sia la ragione della forza. Voglio coinvolti cognome della sua compagna, divenuta, insieme alla sua l’ha trasmesso nel pomeriggio di ieri e tanto per ribadire avere il diritto alla mia vita e alla mia dignità». Bravo, sorella gemella, una sorta di «virus mediatico» che ha la sua vocazione di tv di «servizio» ha pure invitato il Al Conan: se va avanti così rischia di diventare governa- invaso tv e giornali, sollecitando polemiche, chiacchiere cantante ad «andare in amicizia» quando vuole. Mentre tore della California.

martedì 25 gennaio 2005 in scena tv 21

BOLZANO -5 2 VERONA -4 5 AOSTA -6 3 TRIESTE 3 6 VENEZIA -5 2 MILANO -3 5 TORINO -5 2 CUNEO -5 3 MONDOVÌ 0 5 GENOVA 4 8 BOLOGNA -2 4 IMPERIA 4 9 FIRENZE 3 8 PISA 1 7 ANCONA 2 1 PERUGIA 2 5 PESCARA 2 6 L’AQUILA 0 1 ROMA 4 4 CAMPOBASSO 0 2 BARI 5 6 NAPOLI 8 9 POTENZA 3 5 S. M. DI LEUCA 8 13 R. CALABRIA 9 17 PALERMO 12 13 MESSINA 9 15 CATANIA 8 14 CAGLIARI 9 12 ALGHERO 11 9

HELSINKI -6 -2 OSLO -5 -2 STOCCOLMA -2 -1

COPENAGHEN -3 3 MOSCA -6 0 BERLINO -1 3

VARSAVIA -6 1 LONDRA 2 6 BRUXELLES -1 6

BONN -2 5 FRANCOFORTE -1 5 PARIGI 1 6

VIENNA -2 4 MONACO -3 2 ZURIGO -3 3 Nord: molto nuvoloso su Veneto ed Emilia Romagna. Nord: molto nuvoloso su basso Veneto e Romagna, molto Un intenso flusso di correnti fredde settentrionali associate ad una GINEVRA -7 2 BELGRADO -4 5 PRAGA -6 0 Da parzialmente a molto nuvoloso altrove. nuvoloso con scarsa probabilità di precipitazioni altrove. circolazione di bassa pressione sul Mediterraneo centro-occidentale BARCELLONA 9 15 ISTANBUL -2 7 MADRID 1 13 Centro e Sardegna: molto nuvoloso sulle regioni adriatiche. Centro e Sardegna: molto nuvoloso sulle regioni adriatiche generano condizioni di tempo perturbato sulle regioni centro-meridiona- Irregolarmente nuvoloso altrove. ove si avranno precipitazioni a carattere di rovescio o tempora- li italiane. LISBONA 4 15 ATENE 3 11 AMSTERDAM -1 7 Sud e Sicilia: molto nuvoloso. le, a carattere nevoso anche a quote collinari. Sud e Sicilia: molto nuvoloso o coperto. ALGERI 4 18 MALTA 11 16 BUCAREST -9 8 22 martedì 25 gennaio 2005

cronaca) volevamo a tutti i costi che ci fosse anche un suo QUEL GIORNO IN CUI SI SCOPRÌ «EMERITO» contributo. L’occasione era, appunto, l’inaugurazione del Francesca De Sanctis teatro scespiriano che apriva al pubblico con Romeo e Giuliet- ta, regia di Gigi Proietti. L’idea all’inizio era sembrata piutto- Spègniti dunque, l giorno in cui Agostino Lombardo è stato nominato ricordato tutti i successi che hanno costellato la sua vita. Ma sto spericolata al professor Lombardo... bisognava andare a ormai, corta candela! I professore emerito è risultato chiarissimo perché tutte gli amici di tutte le età erano lì per un altro motivo: erano lì Teatro, assistere al primo atto e poi correre in redazione a quelle persone - studenti, docenti, amici - facevano la fila per per ringraziarlo. Per aver saputo trasmettere attraverso la scrivere. Ma alla fine ha ceduto: siamo andati a prenderlo a La vita è solo un’ombra stringergli la mano, per scambiare qualche parola prima che parola la sua grande passione, per aver difeso sempre la casa, lui è sceso tutto emozionato e durante il viaggio in taxi che cammina la «grande festa» iniziasse. Non avevano riempito l’aula I libertà delle idee, per la sua semplicità e per essere un «tipo ha ripreso a chiacchierare come quel giorno tra i banchi della facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma per forte» che ha sempre avuto «tanti discepoli, ma mai un dell’Aula I. «Ma che strana idea quella di ricostruire il Glo- ricordare i cinquant’anni di insegnamento del professor clone». Quel giorno il professor Lombardo non era in catte- be...», diceva, ma una volta arrivati lì si è lasciato avvolgere Lombardo in quella Università, né per ricostruire i suoi mille dra, si è seduto nella sesta fila dal basso, lo stesso posto che dall’odore del legno massello, anche se non ha risparmiato profili: traduttore, saggista, anglista, americanista, giornali- occupava in ogni Consiglio di Facoltà. «Quante lotte, quanti critiche allo spettacolo, alla scelta di far stare in piedi gli sta, uomo di teatro, uomo di scuola, interprete, «pescatore di ricordi...» diceva, ma poi non riusciva a parlare (almeno a spettatori, alla presenza di attori giovani e di entrambi i sessi anime» e perfino «maestro di sovversione», come lo definì parole) perché era troppo emozionato. Sapeva stare al gioco, (contrariamente alla tradizione scespiriana che voleva solo Alessandro Portelli... Certo, Agostino Lombardo è stato tut- e lo ha dimostrato sette mesi dopo, quando accettò di accom- uomini in scena)... Durante il viaggio di ritorno in macchina to questo e quel giorno, il 6 marzo del 2003 («Ma cosa deve pagnarmi al Silvano Toti Globe Theatre di Villa Borghese a è tornato a parlare di teatro, della sua rivista Memoria di William Shakespeare fare un professore emerito?» aveva chiesto prima che inizias- Roma. Il giorno dopo, il 15 ottobre 2003, sarebbe uscito il Shakespeare e, nonostante fosse andato in pensione da qual-

ex libris «Macbeth» alla Sapienza se la cerimonia), il suo piccolo grande impero di allievi ha primo numero dell’Unità Roma e noi (la redazione della che anno, delle sue lezioni che continuava a tenere.

Rosy Colombo averlo come professore e maestro nelle univer- sità di Bari, di Milano e di Roma, ricevendo stimoli, fiducia, incoraggiamenti a dare il me- ulla scrivania di Agostino Lombardo, glio di sé. Con Agostino Lombardo era impos- che la morte sibile avere un Sha colto all’al- rapporto pura- ba del 24 gennaio, mente forma- sta una traduzione, le; i colloqui, da poco iniziata, del spesso sul filo Sogno di una notte del non-detto, di mezza estate, ulti- ti scavavano ma in ordine di tem- nella mente e po del suo progetto nell’anima, e di ricreare in lingua italiana l’intero corpus per questo erano tanto eccitanti quanto terri- drammatico shakespeariano. Interrotta a me- Il drammaturgo bilmente difficili, proprio perché erano davve- tà del terzo atto, d’improvviso, come la sua William Shakespeare ro autentici, non meno coinvolgenti della let- vita. «Fatte», lo studioso aveva annotato su un e sotto lo studioso tura delle sue opere. foglio a parte, erano le traduzioni di ventidue Agostino Lombardo La produzione di Lombardo scritta e ora- opere; l’elenco di quelle «da fare» testimonia In alto le (la pratica del conferenziere è tanto feconda del suo sguardo verso il futuro, della sfida che il Silvano Toti quanto quella dello scrittore) è così ricca che è da qualche anno Lombardo aveva lanciato Globe Theatre impossibile riferirne qui in modo esauriente. alla morte impegnandosi sempre più nel suo Dell’americanistica copre le tappe fondamen- lavoro di studioso, forse con maggiore intensi- tali della produzione classica e modernista tà e passione dopo il suo forzato ritiro dall’in- (Hawthorne e Melville, Faulkner e James) e segnamento della letteratura inglese nell’Uni- dell’anglistica copre quasi l’intero canone: spa- versità di Roma La Sapienza. La sua Facoltà zia dal teatro medievale al romanzo del Sette- (Facoltà di Scienze cento, dal teatro elisabettiano ai Romantici e Umanistiche) lo ave- al Decadentismo; abbraccia il Novecento sia va insignito del tito- sul versante modernista sia su quello postmo- lo di professore eme- derno delle letterature emergenti di lingua rito - un titolo dav- È morto a 77 anni inglese: la curatela di due volumi dedicati ne- vero meritato, gli anni Novanta alle letterature postcoloniali «d.o.c.» come lui so- il grande anglista - Le orme di Prospero, Verso gli Antipodi - nella leva ironicamente collana di Storia delle Letterature di lingua commentare. Non a Studioso di James inglese da lui diretta (12 volumi, dei quali 7 caso preceduto da pubblicati) testimonia il suo attuale interesse quello di socio na- per gli studi culturali, e si aggiunge alla sua zionale dell’Accade- Eliot, Faulkner promozione degli studi canadesi in Italia. mia dei Lincei. Una simile ampiezza di orizzonti corrisponde Accanto alle car- e Joyce alla straordinaria apertura del suo approccio, telle - sempre rigo- alla cifra johnsoniana del suo lavoro di studio- rosamente dattilo- ha regalato so e di professore: non a caso al Doctor John- scritte ! - della tradu- son, autore da lui molto amato, Lombardo ha zione del Sogno, alle nostre scene dedicato uno dei suoi primi lavori (un’edizio- stanno altre testimo- ne della Preface to Shakespeare )ealuiè nianze di una pro- tornato come esemplare di studioso non dog- gettualità e fantasia le più belle versioni matico in un denso saggio su Il testo e la sua inesauribili: una performance del 1986, raccolto poi in un volu- splendida conferen- scespiriane me significativamente intitolato Per una criti- za sul Re Lear - l’ulti- ca imperfetta (1992). ma sua apparizione Agostino Lombardo aveva una personali- in pubblico - accom- tà potente, impastata di coscienza del suo me- pagnata da un progetto di pubblicazione di fondare negli anni cinquanta del secolo scor- Agostino Lombardo nasce a Giorgio Tecce). rito e di aristocratica semplicità, di scettici- saggi di alcuni giovani studiosi sulla medesi- so gli studi americani in Italia (peraltro risulta la vita Messina il 6 marzo 1927. Si La rivista «Studi Americani», da lui ideata e diretta, smo e di utopia, dotata di un senso profondo ma tragedia che avrebbe costituito il quinto completo tra le sue carte, pronto per la pubbli- laurea giovanissimo e insegna, diventa un punto di riferimento indispensabile delle cose. Senso che per un verso negli ultimi volume della rivista Memoria di Shakespeare, cazione, un volume di saggi critici, suoi e dei in successione, nelle dell’americanistica internazionale. Shakespeare è tempi lo portò a ripensare a una riedizione da lui fondata e diretta. Rivista che curava suoi allievi sui Classici americani). E della ma- università di Bari, Milano e Roma. Della stato al centro della sua attività di studioso e dei suoi molti (diciannove) saggi su Henry parallelamente alla collana «Piccola Bibliote- trice profondamente umanistica del suo sape- «Sapienza» diventa, con l’età, professore emerito. traduttore: su sue versioni di opere scespiriane James, lungo i quali aveva coltivato il sogno ca Shakespeariana», di cui proprio qualche re ha saputo fare dono alla cultura italiana, Anglista di fama internazionale, accademico dei hanno lavorato Strehler e Stein, Squarzina e della bellezza e dell’eleganza della creazione giorno fa, quand’era molto grave in ospedale che tutta oggi lo piange. Quel dono ha toccato Lincei, riceve tra gli altri i premi Grinzane Cavour Braunschweig, De Berardinis e Barberio Corsetti. artistica, come si può vedere nella sua recente aveva avuto tra le mani il trentacinquesimo in maniera feconda tanti registi teatrali - da e Achille Marrazza per le traduzioni. Ma ha anche dedicato volumi e saggi ai maggiori ristampa de Le Prefazioni. Per altro verso lo volume. Questa perfetta simbiosi fra la rivista, Strehler a Squarzina a Peter Stein, da Scapar- All’attività di docente e studioso unisce quella di scrittori e poeti americani, da Melville, Hawthorne induceva ad accettare il destino di vivere nel la biblioteca e la pratica del traduttore è però ro a Leo de Berardinis a Calenda, con i quali organizzatore culturale: è tra i fondatori del e James a Faulkner, Hemigway e Eliot. È stato tempo tutto umano che gli era dato, di cui era soltanto l’ultimo capitolo del lavoro di un ha collaborato per diverse messe in scena, a Premio Mondello e, fin dalla sua rinascita, sposato con la poetessa Luciana Frezza e fu fin troppo consapevole. E ripetere insieme a grande intellettuale per il quale l’identità di cominciare da quella memorabile della Tem- presidente del Teatro Ateneo, del quale promuove collaboratore illustre di queste pagine. La camera Gloucester, personaggio a lui caro del Re Le- anglista è sicuramente riduttiva. pesta di Shakespeare al Piccolo Teatro di Mila- un’attività che consente agli studenti di incontrare ardente è allestita oggi al Teatro Ateneo di Roma. I ar, «D’ora in avanti/ Sopporterò l’afflizione Fu Agostino Lombardo, allievo e succes- no (1978). Ma ha inciso fortemente soprattut- il meglio della sperimentazione teatrale (nel ’95 si funerali si terranno domani alle 15 finché essa stessa non gridi/ Basta! Basta!, e sore di Mario Praz all’Università di Roma, a to su coloro che hanno avuto il privilegio di dimette dalla carica, in polemica con il rettore nella Cappella universitaria. muoia».

enormemente più creativo, di com- lotta famigliare per il potere e il ta la cattedra, lasciò per dedicar- il teatro pagno di strada del regista, dell’in- denaro. il ricordo si interamente all’università, la terprete con il quale si trovava a Ricordare oggi la presenza di cosa provocò grande rammari- collaborare. Di questo vero e pro- Agostino Lombardo nel teatro vuol co. Perché Lombardo in queste prio metodo ricordo le lunghe di- dire ricordare anche il cammino cose portava la stessa serietà che scussioni con Giorgio Strehler per emblematico di un intellettuale or- portava nell’anglistica». Per gli attori, ieri e oggi una Tempesta con Tino Carraro che ganico alla scena: sia per le sue scel- «Diventò professore. E il calcio Ci ricordiamo una serata interpretava Prospero e Giulia Laz- te politiche che lo portavano a cer- piacevolissima, a Palermo in oc- zarini che era Ariel, dove regista e care in palcoscenico non solo il bel- casione di un Premio Mondel- un compagno di strada traduttore, fianco a fianco, analizza- lo ma una metafora della vita sia perse un cronista prezioso» lo, ad ascoltarvi parlare, voi due vano ogni scelta di vocabolo, ogni come presidente del Centro Teatro giurati, anziché di poesia o di giro di boa del testo. Come ricordo, Ateneo dove, nel corso del suo traduzione, del Toro e della Ju- Maria Grazia Gregori tro un Laboratorio rivolto ai più una volta che la sua traduzione era mandato, a cavallo fra gli anni Ot- Maria Serena Palieri grande calcio di ieri e di oggi, ve. Era un parlar di calcio am- giovani dedicato al grande William ormai diventata carne di teatro at- tanta e Novanta, è stato il promoto- affascinasse anche gli uditori (le pio, comprensibile ai non addet- -, mai si è dimenticato che di teatro traverso il lavoro degli attori, la sua re e l’organizzatore entusiasta e sa- uditrici) più tetragoni all’argo- ti... «Agostino Lombardo univa gostino Lombardo è stato si trattava e che, dunque, quelle pa- presenza discreta alle prove, seduto piente di importanti convegni inter- n lato non a tutti noto di mento. grande rigore tecnico, grande un traduttore - uno fra i role sulle quali si affannava e si ap- nel buio della platea. Ma le passioni nazionali dedicati alla politica tea- U Agostino Lombardo era Claudio Gorlier, suo collega competenza sull’argomento e Apiù grandi - che ha amato passionava con tutta la sua sapien- teatrali di Agostino Lombardo non trale, alla critica, ma anche a Piran- la sua passione per il calcio. Tifa- anglista e suo sodale, in anni un’idea sociale e colta di questo davvero il teatro frequentandolo da za, dovevano essere scritte, proprio si sono esaurite negli studi e nelle dello, a Strindberg, a Byron e, ovvia- va, ma senza eccessi, qui nella passati, in una trasmissione ra- sport. Sì, il calcio era per lui spet- spettatore appassionato senza la di- come aveva pensato l’autore, per de- traduzioni di Shakespeare per i qua- mente, a Shakespeare. Ma nessuno, capitale per la Roma, ma sem- diofonica sportiva, spiega: «La tacolo, divertimento, ma da stanza, a volte paludata, dell’intel- gli attori ai quali toccava dirle su di li è giustamente famoso. La sua cu- forse, lo ricorderà meglio di quanto bra che sotto sotto gli fosse rima- sua era una vera competenza. prendersi sul serio. Con la stes- lettuale. Anche di fronte all’amatis- un palcoscenico, nell’ambito di uno riosità, infatti, lo portava anche a facciano oggi e faranno anche do- sto il vecchio amore per il Mi- Aveva esordito come giornalista sa serietà con cui si avvicinava simo Shakespeare, che ha indagato spettacolo che aveva come ultimo frequentare e tradurre opere con- mani i giovani che si avvicinano e lan, maturato negli anni tra il sportivo sulle colonne del Tifo- al testo letterario». nella complessità e negli aspetti me- referente il pubblico. Proprio per temporanee come fece, per esem- che si avvicineranno alla scena co- ‘60 e il ‘66 in cui era vissuto nel ne (un settimanale sportivo sati- Professor Gorlier, Shakespe- no noti della sua opera - per esem- questo Agostino Lombardo non ha pio, in Piccole volpi di Lillian Hell- me scelta di vita: leggendo le sue capoluogo lombardo. rico concorrente del Guerin are e il calcio per Lombardo pa- pio dirigendo una piccola, preziosa mai tradotto un testo pensando alla man per Anna Proclemer, dove ave- traduzioni, da Macbeth a Racconto Ma la sua era una passione Sportivo, ndr) , all’epoca diretto ri erano? «Sì, ed era fierissimo collana edita da Bulzoni o guidan- sola pagina scritta, ma scegliendo va saputo rendere, con penetrazio- d’inverno, scegliendolo ancora co- sui generis, colta e non faziosa. da un bravo professionista, Eu- di quest’aspetto della sua cultu- do per quindici anni al Piccolo Tea- per sé il ruolo più difficile, però ne straordinaria, la ferocia di una me prezioso compagno di strada. E faceva sì che, parlando del genio Danese. Quando, ottenu- ra». martedì 25 gennaio 2005 orizzonti 23

LE DUE TERNE DEL GRINZANE CAVOUR A GIUGNO I SUPERVINCITORI E L’EDITORE TEDESCO DECISE: LA LETTERATURA NON È PIÙ DONNA I vincitori della 24/a edizione del Valeria Viganò Premio Grinzane Cavour, proclamati sabato scorso sono per gli italiani: owholt, prestigiosa casa editrice tedesca con sede a Fest, va nella direzione di privilegiare le grandi avventure Woolf, Colette, Aleramo, ecc.), era memoria storica (si Sono trascorsi trent’anni e tra le molte contraddizioni Eraldo Affinati con «Secoli di gioventù» R Amburgo, ha deciso: niente donne nel program- dell’umanità fatte di guerre, calamità, donne seducenti, e ripescava tutta la genealogia familiare di sesso femminile) dell’emancipazione femminile, tra ciò che si è conquista- (Mondadori); Maria Pace Ottieri con ma di uscite librarie di quest’anno. Ad eccezione di un autoironia sulle proprie fallacità. Scritte da uomini. o esperienza che trovava il coraggio di parlare (racconti di to e si è perduto nel cammino, la letteratura femminile «Abbandonami» (Nottetempo); saggio scritto da una giovane autrice che ha per titolo Che fosse già arrivato il tempo in cui ci si rivolta violenze subite, di consapevolezza, di liberazione), era non ha più vacillato. Già, e allora perché proprio adesso Alessandro Perissinotto con «Al mio Libro per donne(!). L’argomento trattato è la paura femmi- contro le donne che scrivono per donne, donne che pub- esperimento per trovare parole nuove per dire. Assoluta- questa dimostrazione di forza verso l’universo delle don- giudice» (Rizzoli). Per gli scrittori nile di essere al centro dell’attenzione, malattia diffusa in blicano donne, donne che leggono donne è una sorpresa mente esaltante, fin troppo democratico. Tutte parlavano ne? Si può ipotizzare che l’editore tedesco abbia fiutato stranieri: il tedesco Thomas Hettche Germania, che evidentemente i responsabili di Rowholt a metà. Ma perché proprio adesso? Se rileggiamo la lette- e scrivevano, un fiume irrefrenabile dove gioia e dolore si un allarmante disinteresse per il femminile e si sia confor- con «Il caso Arbogast» (Einaudi); la hanno voluto curare. La notizia piuttosto curiosa viene ratura del Novecento è chiaro il percorso compiuto, un mescolavano. Il ciclone si abbattè anche sulle case editri- mato a una nuova tendenza nei gusti del pubblico oppu- spagnola Rosa Montero con «La pazza evidenziata da Iris Radisch sulle pagine culturali di Die crescendo che ha avuto un’impennata clamorosa negli ci. In luoghi che dovevano privilegiare la cultura le donne re, come è accaduto in altre case editrici, ci sia una decisa di casa» (Frassinelli); la vietnamita Zeit. Basta un suo sarcastico commento a far sorridere e anni del femminismo. Sostenuta da un apparato teorico dischiusero le porte e semplicemente entrarono e occupa- affermazione della centralità maschile, di quella capacità Duong Thu Huong con «Oltre ogni pensare: «il catalogo Rowholt sembra la sfilza di annunci di riappropriazione di sé, del proprio corpo e del proprio rono qualche posto di rilievo. Tutto ottenuto con immen- di occupare uno spazio e resistere senza guardare ciò che illusione» (Garzanti). Tra le due terne mortuari sulla Frankfurter Allgemeine. Tutti di uomini. spazio la narrativa femminile si era moltiplicata in modo sa fatica, ma ottenuto. Per di più le lettrici sono state sta intorno. Infine, la spiegazione più banale, talmente saranno scelti i due «supervincitori» Eppure in passato la casa editrice aveva pubblicato autrici esponenziale. Le donne scrivevano e condividevano i pro- sempre in soprannumero rispetto ai lettori, quindi sem- banale che forse è vera: ci siamo prese il nostro immagina- che verranno premiati a giugno al importanti. La precisa linea editoriale di questo 2005, pri contenuti con le altre e leggevano altre ancora. Era brava naturale che trovassero finalmente qualcuno che rio, adesso lo costruiamo noi. E loro si sentono, incredibil- qui Berlino

premi Castello di Grinzane Cavour (Cuneo). illustrata nella presentazione del responsabile Alexander setacciare le grandi autrici alla luce di nuove idee (Stein, usasse la stessa loro lingua. mente, dimenticati. Dietro la firma, niente. Il caso degli scrittori fantasma Da Elena Ferrante a Salinger, da B. Traven a Doris Lessing, ecco perché alcuni decidono di «non esistere»

Maria Serena Palieri anche se escono in Groenlandia o alle Antille.

a un profumo un po’ provinciale Scrittore e personaggio. il gioco giornalistico che si è ria- Poi sono arrivati gli imitatori. Di Thomas Hperto sulla questione Elena Fer- Pynchon ci sono in giro solo alcune foto- rante. Ovvero: chi è davvero colei o colui grafie col viso, non bello, adolescente. Si che con questo nome, per le edizioni e/o, sa che è nato a New York nel ‘38. E qui, ha firmato due romanzi, L’amore molesto più o meno, finiamo. Ma l’autore di V ha e I giorni dell’abbandono, e una miscella- ottenuto l’effetto opposto a quello di Sa- nea di scritti, La frantumaglia? Diciamo linger: è diventato - tra invisibilità e libri - provinciale perché ci sono paesi, e gli Usa a tutto tondo un personaggio. Data la anche qui hanno fatto da battistrada, in maestria con cui domina i suoi intrecci, cui la strategia paranoica del nascondersi, nel suo caso è difficile pensare che non sia o quella, spettacolare, dell’apparire col stato un effetto calcolato. gontagocce, hanno una tradizione ramifi- cata. Noi però, fin qui, avevamo dovuto Il raggiro. accontentarci delle più caserecce scompar- Nel 1983 Doris Lessing, già famosa in tre se di Lucio Battisti e Mina. E quindi il continenti (anche l’Africa, da cui era ap- «caso Ferrante» fa salire la febbre. Ma prodata a Londra) offre agli editori ingle- appunto, visto che la letteratura vive d’in- si Il diario di Jane Somers sotto falso no- venzione, sono più d’uno gli scrittori ca- me: Jane Somers, appunto. Silenzi, dinie- duti nella tentazione di inventare un’iden- Sopra gli occhi ghi secchi, no gentili, ecco quello che ottie- tità, oltre che per i propri personaggi, an- di Jerom David ne. Poi torna alla carica col suo vero no- che per se stessi. O di assegnarsi un desti- Salinger me ed è un successo. Perché il Diario, che no: quello di dissimularsi o addirittura nell’unica foto segna il suo ritorno alla cifra realistica, scomparire. ufficiale conosciuta benché visionaria, dopo l’excursus nella Accanto, da sinistra fantascienza, è uno dei suoi romanzi mi- Scrivere, cose da uomini. a destra, gliori. Racconta di una ricca londinese In civiltà cattoliche e cortigiane come la Doris Lessing che, preda di un senso di colpa, aderisce a nostra, il celarsi dietro un nom de plume George Sand un’associazione di volontari che accudi- è piuttosto legato a schemi sessisti, o di e Thomas Pynchon scono le anziane single, le celebri «vec- classe: la dama poetessa del Cinquecento chiette» inglesi. Col nome di Doris Les- si nascondeva dietro il soprannome civet- sing, perfino quest’universo narrativo di- tuolo come dietro un ventaglio o un do- venta garanzia di copie vendute. E lei, mino. Trucco, questo, rovesciato come dall’alto del suo nome e del suo successo, un guanto alla vigilia dell’emancipazione poi si diverte a mettere alla berlina l’ottusi- femminile da Aurore Lucile Dupin, quan- tà degli editori britannici, svelando ai gior- do col nome di George Sand e abbigliata nali il retroscena. in pantaloni fa scalpore nella Parigi otto- centesca con i suoi romanzi. Che parlano E gli altri. della sessualità femminile come poteva E c’è la messe di scrittori semplicemente farlo, vestita da uomo, solo una donna. affar mio e così la voglio conservare». l’eccessiva esposizione dei Glass, perso- appartati. Che fanno il loro lavoro ed evi- naggi della saga che si dipana negli altri tano il circo Barnum. Quelli che non

Quando la fuga diventa senza fine. Il tormento dell’esserci. suoi libri, Nove racconti, Franny e Zooey, «scompaiono». Non giocano sull’effetto Di B. Traven non esistono fotografie cer- Di Jerome David Salinger, da cinquant’an- Alzate l’architrave carpentieri, Introduzio- dissolvenza. Qualche nome? No, non ci te. Ma abbiamo l’equivalente di alcuni ni autosepoltosi nei boschi del New Ham- ne a Seymour, tutti, da bambini, eroi po- vengono in mente. Loro sì, sono davvero fotogrammi: sono le righe che John Hu- sphire, esiste una foto che è dolore allo polari della trasmissione radiofonica «Ec- invisibili. ston, nella sua autobiografia Cinque mogli II... In quanto B. Traven l’uomo nasce al stato puro: quella scattatagli non molti co un bambino eccezionale», il suicidio e sessanta film, dedica all’autore della Na- mondo a Londra nel 1925, dove dichiara anni fa da uno dei paparazzi che da decen- del più grande, Seymour, scrittore e sce- In una civiltà cortigiana ve morta e del Tesoro della Sierra Madre, di chiamarsi così ed essere nato a San ni gli dànno la caccia, dove appare, coi neggiatore a Hollywood, il misticismo al Negli Usa nasce invece ‘‘‘ col quale s’incontrò in modo avventuro- Francisco, poi come tale firma i romanzi capelli bianchi, col braccio alzato a difen- quale si aggrappa la più piccola, Franny. ‘‘ e cattolica come la nostra so per trattare i diritti cinematografici del che spedisce in Germania dal Messico, dersi e gli occhi sbarrati, come un anima- J.D. Salinger ha semplicemente capito pri- la spettacolarizzazione l’uso del «nom de plume» secondo dei due romanzi. Forse nato a dove si è definitivamente rifugiato. Quan- le terrorizzato. E la risposta a chi possa ma degli altri la patologia insita nell’esse- del romanziere Chicago, forse in Polonia, forse in origine do Huston lo incontra, nel dopoguerra, aver pensato che la sua fosse una scompar- re scrittori nella società dello spettacolo: tradizionalmente è legato battezzato Otto, forse di cognome Frege, non ha presumibilmente più motivo di sa alla Greta Garbo, da prima donna: via dover diventare star. E, prima degli altri, E, di converso, a questioni di classe forse Wiecke, forse anarchico rivoluziona- nascondersi. Ma ormai ha scritto il pro- dalla scena proprio quando si è all’apice ha elaborato la paranoica strategia di fu- la strategia paranoica rio in fuga da una condanna a morte do- prio personale romanzo d’avventura e da del successo. I devoti di J.D., in realtà, ga. Oggi J.D. Salinger esiste in quanto o di sesso po la caduta, nel maggio del ‘19, della quel copione non uscirà più, fino alla sanno che l’autore del Giovane Holden ha Grande Controllore: invisibile, dal suo ri- del nascondersi Repubblica sovietica della Baviera, forse morte. «La mia vita personale non delude- disseminato nei suoi libri le tracce che fugio querela chi scrive sue biografie non semplice avventuriero, forse nientemeno rebbe i lettori» scrive Traven in un testo consentono di risalire al perché della sua autorizzate e legifera sul colore della co- che figlio illegittimo del kaiser Guglielmo fatto diffondere dai suoi editori. «Ma è scomparsa: il disadattamento di Holden, pertina dei suoi libri in nuova traduzione,

erché questo libro di Ezio Raimondi è un testimonianza) di Nietzsche (unanimamente ri- libro davvero importante? Risposta: per- conosciuto come l’inventore del moderno), il qua- Pché non vi è altro libro che io conosca le affermava (la sintesi è di Raimondi) che «l’epo- capace di spiegarti con altrettanta chiarezza,forza ca moderna è venuta tardi, e forse il passato ha e autorità che cosa è la letteratura e, stringendo già detto tutto o ha già detto molto, e a noi non sui nostri tempi, cosa è la modernità. Dopo aver resta che ripetere… e ci costringe a essere degli letto questo libro di Raimondi possiamo affronta- epigoni». E lo stesso doloroso convincimento vie- re qualsiasi testo (opera classica o di oggi) capaci ne espresso dopo da Borges nella citazione già (per poche che siano le nostre possibilità di ap- riportata a inizio di questo articolo e prima da prendimento) di non sentirla estranea sapendo Raimondi, luce sulla modernità Leopardi (il nostro maggiore poeta moderno) il cogliere almeno qualche tratto della loro natura e quale (le parole sono ancora di Raimondi) «sente significato più profondo. il passato come una realtà perduta. Sente che chi Omero, Virgilio, Joyce, Broch, Musil, Borges, Angelo Guglielmi è venuto dopo deve misurarsi con quel passato Gadda, Montale, Leopardi, Tasso, Alfieri, Fosco- proprio perché è venuto dopo, proprio perché è lo, Petrarca, Dante intanto sono scrittori tra loro linguaggio della critica, rievoca il termine di inter- ricchimenti che ogni testo riflette non solo su gli scrittori nascono dagli scrittori? Sì, e conclu- un moderno che deve guardare indietro, perché strettamente imparentati e poi la profonda diver- testualità (adoperato per la prima volta dalla stu- quello che precede ma anche sul testo che dendo con un paradosso e una battuta, ci piace là non si può più tornare. Il poeta è come l’uomo sità che li caratterizza è legata alla diversità dei diosa bulgaro-francese Julia Kristeva) con il qua- segue) che non si stanca, lungo tutto lo svilup- ricordare che il filosofo e poeta americano Ralph cacciato dal Paradiso terrestre». contesti (storici e esistenziali) in cui appaiono e le si deve intendere la rete di rapporti che lungo po del libro, di richiamarla con i convinci- Emerson andava dicendo che «il genio, proprio Dunque abbiamo più di un motivo per essere operano. Che significa che sono imparentati? Per l’asse diacronico lega i vari testi (opere) tra di menti espressi, oltre che dal già ricordato Jor- perché è un genio, può persino rubare agli altri» grati a Ezio Raimondi per avere fatto chiarezza spiegarlo Raimondi adopera (ricorre a) una serie loro. E se intertestualità, aggiunge ge Luis Borges, da Roberto Lon- mentre il grande T.S Eliot, a spiritoso commento su due questioni fondamentali: 1. i meccanismi di autorevoli testimonianze (che poi commenta Raimondi, è termine moderno il fe- ghi che scrive: «L’opera non sta di quella affermazione, sentenziava che «i poeti con cui la letteratura si costruisce e ne propizia- da par suo in argute riflessioni che qui non ci è nomeno che esso esprime al tempo mai da sola, è sempre un rappor- immaturi imitano, i poeti maturi rubano». no la ricchezza della lettura; 2. il sapore un po’ dato seguire) a cominciare da questa affermazio- di Tasso e Ariosto aveva il nome di Le Metamorfosi della Parola to. Un’opera sola al mondo non Ma vi è un’altra questione sulla quale Ezio Rai- luttuoso della modernità, non limitandosi (su ne di Borges: «il linguaggio è tradizione, tutta la allusività e emulatio e al tempo di da Dante a Montale sarebbe neppure intesa come mondi getta una luce chiarificatrice (e ce ne era ognuna delle due questioni) a pronunciare enun- letteratura del passato è tradizione, e noi forse Dante e Petrarca di imitatio.Mada di Ezio Raimondi produzione umana, ma guarda- bisogno): la questione della modernità. In genere ciazioni generali (come siamo costretti a fare noi non possiamo che tentare qualche modifica, mo- sempre (in ogni tempo) «la poesia Bruno Mondadori ta con reverenza e con orrore, (e più spesso) l’esercizio della modernità viene in questo articolo) ma a dimostrazione di quelle desta variazione su ciò che è stato scritto: dobbia- nasce dalla poesia» o, come scrive pag. 246 come magia, come tabù, come vissuto come una pratica euforica e di maggiore enunciazione portando una serie (numerosa) di mo raccontare la stessa storia ma in modo legger- Bachtin, «ogni testo si costruisce co- euro 13,00 opera di Dio o dello stregone; libertà, come liberazione (finalmente!) da lacci esempi applicativi che ce le fanno certe e indubi- mente diverso mettendo magari l’accento su par- me un mosaico di citazioni, ogni non dell’uomo»; e qualche pagi- formali e di contenuto dentro cui ci stringeva la tabili. Non ci rimane che consigliare questo libret- ticolari diversi e nient’altro, ma non dobbiamo testo è assorbimento e trasforma- na più avanti da Michel Montai- letteratura (l’arte) del passato. Raimondi ci dice to (non spaventatevi: sono poco più di 200 pagi- dolercene». In ogni scrittore vi sono tutti gli scrit- zione di un altro testo». Raimondi è così convin- gne che in una bellissima battuta riferendosi che è tutt’altro che così, anzi che è più corretto nette) a tutti coloro, giovani e vecchi, che voglio- tori (passati, presenti e futuri) sembra, accarez- to della verità di questa asserzione (e dei vantaggi ai compagni scrittori che lo hanno preceduto sostenere il contrario e che al moderno si accom- no imparare a leggere con godimento (e proficua- zando una utopia che gli è propria, concludere che essa comporta, permettendo di leggere i testi chiosa: «Noi non facciamo che commentarci, pagna il lutto di una perdita, l’obbligo di una mente) la letteratura (i testi della letteratura - Borges; e Raimondi, traducendo quell’utopia nel ogni volta in maniera diversa, utilizzando gli ar- non facciamo che farci delle glosse». Dunque rinuncia. E ce lo dice riportandoci il pensiero (la ovviamente non solo italiana). 24 commenti martedì 25 gennaio 2005

A quel che i servizi informativi Usa I nomi dei candidati sono segreti: a comunicano, le prossime elezioni non conoscerli, i terroristi potrebbero potranno godere delle tradizionali garanzie ammazzarli. Il numero degli elettori è ignoto Iraq, senza democrazia LUIGI BONANATE

Segue dalla prima C’è da restare allibiti: è come se Van Thieu svolgesse quel suo ruo- maturare esclusivamente in un cli- punto è molto delicato: le elezioni basta guardar vicino, all’Afghani- ship statunitense crede di avere la una partita di calcio, le cui regole lo di “lacché degli Stati Uniti” ma pacifico e sereno, nel quale o sono democratiche o non esisto- stan: lanci la prima pietra chi pen- verità in tasca e dunque di poter sono a tutti ben note, si svolgesse (uso la formula del tempo) pro- nessuno debba temere di candi- no proprio. In quest’ultimo caso, sa che in quell’infelice paese qual- ricorrere a qualsiasi mezzo perché a ne ha fatte anche altre, tra giocatori in numero imprecisa- prio sulla base di un mandato elet- darsi: questa è la differenza che diventano un insulto a chi è mor- che mese fa si siano svolte delle questa, prima o poi, trionferà. Il per ora meno dolorose to, che non portano alcuna ma- torale: se guardiamo ai risultati... abbiamo sempre rilevato rispetto to nella loro preparazione, un at- democratiche elezioni! Bastereb- governo americano ha oggi piega- M ma alla lunga, forse, an- glia, che giocano su un campo le Guerra e democrazia sono i due alle votazioni plebiscitarie e ritua- to di accusa pesantissimo verso be chiedersi: con quali documenti to la teoria democratica ai suoi cora più gravi, alla democrazia. linee del quale non sono state trac- termini più incompatibili e oppo- li tenute nei paesi dittatoriali. chi le ha volute svolgere solo per- gli elettori sono stati identificati? partigiani obiettivi di guerra: è ve- A quel che i servizi informativi ciate, ed è diretta da un arbitro sti che si possano evocare. Persino Quando pochi mesi prima di ca- ché le aveva annunciate già un an- E tutta la messinscesa crollereb- ro che riconfermando Bush l’elet- statunitensi comunicano, le pros- probabilmente cieco o che co- la pace può venire associata alla dere Saddam Hussein convocò no prima, una ferita gravissima be… Ma rimane un problema: torato ha espresso la sua approva- sime elezioni non potranno gode- munque non è presente sul cam- guerra, se ne viene dopo: ma alla un plebiscito a suo favore, non lo per la democrazia stessa. Basta perché mai il paese che la demo- zione per la politica estera del suo re delle tradizionali garanzie delle po. Ma sia ben chiaro: non sto mancanza di democrazia non ritenemmo una volgarissima chiedersi che tipo di risultato po- crazia la ha, quasi quasi, inventata primo mandato. E ha perfetta- regole del gioco elettorale. I nomi raccontando novità sfuggite a può seguire alcuna pace. Anche se scimmiottatura? trà discendere da questo simula- (e che a lungo se ne è fatta una mente ragione: dovrebbe però pri- dei candidati sono segreti: a cono- qualsiasi controllo di qualità de- non si fonda soltanto sulle elezio- Ma questa volta almeno — qual- cro elettorale: forse che la violen- religione) oggi la calpesta tanto ma chiedersi se quel timore che scerli, i terroristi potrebbero am- mocratica: che le cose stiano così ni, la democrazia non può esistere cuno potrebbe eccepire — non za scomparirà dalla società iraque- vistosamente? Si potrebbe rispon- Norberto Bobbio già tanti anni fa mazzarli. Il numero degli elettori è arcinoto al governo americano, senza un preliminare accordo sul- c’è alcun dittatore di mezzo, l’esi- na; il dibattito politico fiorirà e i dere in primo luogo, che gli USA esprimeva, che i cittadini fossero è ignoto e qualsiasi valutazione il quale ritiene che comunque la libertà di tutti i singoli cittadini to elettorale (qualunque sarà) cittadini potranno riunirsi pacifi- di politica estera non hanno mai non “educati” (cioè che non fosse sulle percentuali di voto inutile e quello elettorale sia un ottimo raccolti in collettività di esprime- avrà una funzione benefica per- camente a discutere; gli opposito- capito nulla e ogni volta che ci si loro consentito formarsi una libe- certamente erronea. I partiti in liz- esercizio per allenarsi alla demo- re le loro preferenze elettorali, sen- ché innescherà il momento costi- ri del governo potranno svolgere sono provati hanno fatto disastri ra politica), non sia ancora attua- za sono centinaia (!) ma la loro crazia. Ci viene autorevolmente za costrizioni, senza paura, in ba- tuente dal quale potranno poi, il loro sacrosanto ruolo e chi è al (chi ha dimenticato il Cile? Lì, ele- le. Quanto realmente democratici denominazione è sostituita da un persino ricordato che gli america- se alle informazioni ricevute e alle una volta scritta la nuova Costitu- potere consentirà loro, lealmente, zioni democratiche c’erano sta- sono i sistemi politici nei quali il numero: troppo pericoloso sareb- ni avevano voluto, negli anni più valutazioni maturate nei dibattiti zione, discendere le prime vere di esercitare il diritto di critica? te…), ma più importante ancora potere mediatico è in tanto poche be se si sapesse per chi si vota… bui della guerra del Viet Nam, che pubblici. Tutte cose che possono elezioni democratiche. Ora, il Senza scomodare esempi storici, è forse osservare che questa leader- quanto grossissime mani?

Maramotti Parole parole parole di Paolo Fabbri

situazione italiana contemporanea, ma per il nuovo perbenismo politico-clericale va PARTE INCIVILE presa con le molle del verbo. Che dire? Pro- viamo almeno a definire i tratti della socie- tà civile e dei suoi nemici: caratteristiche l dubbio era già ben nutrito. Oggi il ter- sicali. Ed anche se ci sono senso, virtù ed opposte, con un antagonismo semiotica- mine Incivile è ormai certificato: siamo educazioni civiche - usati prevalentemente mente manicheo. La società civile è una I membri d’uno stato Incivile, governato nella circolazione motorizzata! - mancano sfera di solidarietà autonoma, all’intersezio- dalla casa della libertà, che è una casa d’In- sia l’aggettivo incivico - vita, società, vizi ne tra le sfere politica, economica, intellet- civile abitazione. Tutti i comportamenti incivici! - che il sostantivo incivismo. Civi- tuale e religiosa. Ha proprie istituzioni - della destra politica e di governo vengono le per contro ha a che fare con la civiltà e la media e schede elettorali - i suoi movimen- meritatamente tacciati d’Incivili e di con- civilizzazione. La prima è parola che defini- ti e il suo volontariato. Incivile sarebbe dun- travvenire alle norme e alle regole non scrit- sce una convivenza garbata e decorosa, il que tutto ciò che da questa sfera va escluso te del vivere civile in una società civile. contegno e i modi urbani. La seconda, come ripugnante e pericoloso. Una defini- Incivili sarebbero il suo diritto, le sue guer- d’origine francese, caratterizza il progresso zione negativa però non basta. Civile sareb- re e le sue maniere: qualunque parte pren- o l’avanzamento economico, tecnico e mo- be il razionale e il ragionevole, il verace e il da, statene certi, è parte Incivile. Prima di rale di una società. Nel primo caso, l’Incivi- solidale, l’egualitario, il disinteressato, l’au- assegnare medaglie al valore Incivile, che le è il maleducato, il rozzo, l’indecoroso, tonomo e il critico. Colui che crede all’im- sono sempre oggetto di ritorsione e di rin- l’arrogante spocchioso. Ma non mi pare personalità delle leggi e degli uffici, ai parti- faccio - Incivili siete voi! - vale la pena però che la sinistra, quando usa il termine, vo- ti, ad una società aperta. L’Incivile per con- di rovistare nel significato dei termini. Co- glia avvalersi dei valori della buona crean- tro è irrazionale e isterico, bugiardo e osti- minciamo con la parola civico, che deriva za e farsi paladina delle belle maniere. le, crede alle disuguaglianze sociali e cultu- dal sostantivo latino civis, mentre civile ci Quanto a civilizzazione è politicamente rali, fa i propri interessi, è acritico, manipo- viene dall’aggettivo civile (m).. Civico si- scorretto fare confronti tra gradi di civiltà. labile e deferente all’autorità e al capo. Chi gnifica un’appartenza quasi materiale alla Chi oserà servirsi di Incivile come sinoni- pratica l’arbitrio personalizzato, la fazione cittadinanza: per questo sono civici i mu- mo di arretrato o barbaro? Imbarbarimen- e l’esclusione. Per ora mi fermerei qui. Ve- sei, i numeri di casa e persino le bande mu- to è parola appropriata a caratterizzare la dete di chi parlo? Per fermare i trafficanti di vite umane segue dalla prima legge che ne riconosce l'importanza. Di- Che cosa vuol dire ciamo quindi che non deve essere sfaccia- a notizia dell'arresto di alcuni traffi- PAOLO BENI FILIPPO MIRAGLIA che di contrasto all'immigrazione clandesti- ta: il dolore e il compianto per le vittime, canti di clandestini, ordinato dalla na, con una drastica diminuzione delle poli- ricordare e la riflessione sul pensare e sull'agire L magistratura di Catanzaro, ha avuto gresso in Italia? clandestinità, con tutto il carico di ingiusti- tiche di sostegno all'immigrazione che pas- dell'uomo necessitano un contesto non molto rilievo sulla stampa e il governo l'ha In questo senso anche gli 11 mila nuovi zie e di morte che si porta dietro. In questi sano da 63 a 38 milioni di euro nello stesso esagerato, non gridato. utilizzato per confermare di fronte all'opi- ingressi per lavori non stagionali previsti giorni si è riaperto a Siracusa il processo periodo) ha parallelamente aumentato i a memoria della shoah è rispetto- Infine, la memoria della shoah non può nione pubblica il proprio impegno nella con i decreti flussi 2003 e 2004, (dopo una per la morte di 283 migranti nel Natale del profitti dei trafficanti e diminuito le garan- sa. Chiede che i suoi memori ri- non essere onesta. Come è noto, la de- lotta all'immigrazione clandestina. Ma so- sanatoria che nel 2002 aveva fatto emergere 1996 e il padre di una delle vittime - un zie per gli stranieri, in contrasto con la no- L spettino la memoria delle altre tra- portazione degli ebrei d'Italia fu attuata no stati taciuti o trascurati alcuni elementi più di 700 mila rapporti di lavoro non in imam pakistano incaricato dalle famiglie stra Costituzione e la normativa internazio- gedie del Novecento. E chiede di essere dapprima per decisione autonoma dell' che vale la pena ricordare. regola), sono la dimostrazione di come il delle vittime di tutelare gli interessi dei pro- nale a tutela dei diritti umani. essa stessa rispettata da chi si autodefini- occupante tedesco, e successivamente in La legislazione vigente oggi in Italia non fenomeno è al di fuori di ogni controllo pri figli - ha denunciato la connivenza di In questa situazione, sarebbe utile e impor- sce suo memore. Chi prova l'insopprimi- forza di un accordo - scritto o tacito - tra consente nei fatti ad alcuno straniero un governativo e che tra l'immigrazione reale e molte istituzioni pubbliche nei paesi di pro- tante che l'opposizione democratica di que- bile bisogno di “metterla in serie” con il il Terzo Reich di Adolf Hitler e la Repub- ingresso legale. la sua rappresentazione farsesca operata dal venienza e di transito dei clandestini, spie- sto paese mettesse in campo, a partire dalla trattamento omicida attuato dallo Stato blica Sociale Italiana di Benito Mussoli- Il meccanismo per entrare legalmente nel governo c'è una sproporzione stridente, rile- gando come questi ragazzi, in cerca di lavo- discussione sul programma della GAD, una sovietico contro gli oppositori politici o ni: ebbene, i tanti italiani che oggi plau- nostro paese continua ad essere quello dell' vata anche dalle organizzazioni padronali. ro, si affidino all'unico canale di ingresso cultura politica alternativa, che faccia ricor- dal nazionalismo jugoslavo contro gli dono all'adesione propria o altrui alla incontro a distanza (il collocamento inter- Intanto il governo ha pensato bene di au- possibile, con costi altissimi. so ad un diverso linguaggio, che indichi “italiani” alla fine della guerra, si vergo- RSI (come il ministro Mirko Tremaglia, nazionale) tra domanda e offerta di lavoro, mentare il numero dei centri di detenzione Aumentare la spesa per il contrasto all'im- nella necessità di introdurre canali legali di gni. E altrettanto faccia chi sente l'insop- o i senatori in procinto di votare una attraverso la chiamata diretta nominativa. e gli interventi di repressione e persecuzio- migrazione clandestina con azioni di repres- ingresso, nella cancellazione della Bossi Fi- primibile bisogno di definire seccamente legge in onore dei militari repubblichini) Un meccanismo che, unito all'esiguità dei ne degli stranieri (giovedì scorso abbiamo sione non servirà a niente, se non si apriran- ni e di ogni forma di persecuzione e discri- “nazista”, “sterminatrice”, Israele o la sono esentati d'ufficio dal prendere par- numeri che vengono messi a disposizione depositato, assieme ad altre ong, un espo- no contemporaneamente canali d'ingresso minazione degli stranieri (a partire dalla sua popolazione ebraica. E se non riesco- te al nostro impegno di memoria. La ogni anno per nuovi ingressi, favorisce og- sto al Presidente della Commissione Euro- legali. chiusura dei CPT), la strada principale per no a vergognarsi, provino cortesemente loro, sarà una presenza ipocrita, falsa, gettivamente l'immigrazione clandestina. pea Barroso per le espulsioni collettive effet- L'ossessione del controllo e dell'espulsione, combattere la clandestinità e il razzismo. per un giorno a tacere; grazie. intollerabile per una memoria della sho- Quale datore di lavoro infatti assumerebbe tuate nell'ottobre 2004 e che sono continua- oltre ad aver quadruplicato la spesa pubbli- Paolo Beni è presidente nazionale Arci; Come ogni memoria di un evento triste, ah necessitante sincerità, civiltà, umani- ad occhi chiusi qualcuno che non ha mai te anche nei giorni scorsi). ca (dal 2002 al 2003 siamo passati da 65 a Filippo Miraglia è responsabile dovrebbe essere discreta. Ciò in effetti è tà. visto, caricandosi costi e rischi del suo in- Questa politica produce solo aumento di 164 milioni di euro per le cosiddette politi- immigrazione Arci reso difficile dalla stessa esistenza della Michele Sarfatti

cara unità... visibilmente facendo la guerra? Ma l'articolo 11 della Costitu- fatto l’organizzazione oraria del 27+3+10, ratificando così scuole superiori. Schede utili quindi a dare un’ulteriore spinta zione italiana non “ripudia la guerra”? Allora, c'è qualcuno, ai l’eliminazione della scuola a tempo pieno. A che serve elabora- verso la frantumazione del sistema scolastico pubblico. Non a livelli alti delle nostre istituzioni, che deve rispondere di que- re una scheda unica per la città, per di più impostata su caso nella sigla del Ministero (MIUR) è stato soppresso il sta morte, di quelle già avvenute, di quelle apportate ad altri indicazioni provvisorie, quando già in altre località, a soli 10 termine - Pubblica -, non più Ministero della Pubblica Istru- C'è dunque con cui “non” siamo in guerra. Km. da essa, elaborano schede di valutazione diverse? E nel zione, ma semplicemente Ministero dell’Istruzione, dell’Uni- capoluogo? E nel resto della regione? E nel resto d’Italia? versità e della Ricerca. una Patria in guerra? Scuola e schede Chissà se vedremo adesso anche schede elaborate sulla base delle varie tradizioni culinarie? Che so, a Ravenna e a Rimini Baschi azzurri? Franco Bianco, Roma di valutazione consumeremo schede alla marinara? A Roma ovviamente alla La vita in cambio di un po' di soldi. Può succedere, quando si carbonara, e in Padania? Bene, si è avviata la “devolution” Luigi Macchi, Lucca va in guerra. È successo ad un altro giovane uomo, italiano Giancarlo Savioli anche nella Scuola, una devolution che si attua, non solo a Guardando i servizi fotografici e televisivi sulla morte del (non chiamiamoli “ragazzi”, è una retorica pelosa e repellen- Spett.le redazione, dimensione regionale, ma perfino a dimensione circondaria- Maresciallo Simone Cola sono rimasto sgradevolmente sor- te). Rispettiamo quella morte e comprendiamo il dolore dei come insegnante vorrei esprimere la mia opinione sulla recen- le. Tutto questo viene giustificato in nome dell’autonomia, preso dai baschi azzurri indossati dai nostri soldati. familiari. Come condividiamo il dolore di tutti coloro che te questione delle schede di valutazione. ma un conto è la metodologia di valutazione, che rientra Forse l'esercito ha cambiato divisa? Oppure si fa maldestra- sono colpiti da morte per guerra. Come partecipiamo al dolo- Con queste schede si è aperta la strada del “fai da te”, ci si è appunto nell’area dell’autonomia e un conto è il documento mente il verso ai caschi blu dell'ONU per mascherare da re di tutte le esistenze distrutte da una guerra che subiscono avviati verso una sorta di anarchia per cui si avranno differen- di certificazione ufficiale dei risultati, che dovrebbe essere missione umanitaria (peraltro non autorizzata dalle Nazioni senza parteciparvi, le vittime “collaterali”. E ci chiediamo: ze di valutazione tra scuola e scuole o tra zona e zone e i uniforme per tutto il territorio nazionale. Queste schede, inve- Unite) una sciagurata spedizione di guerra? O cosa altro? cos'altro, se non la guerra, stava facendo quel soldato italiano, giudizi espressi saranno ancor più difficilmente comparabili ce, si propongono come modelli di transizione in attesa che il in una posa che abbiamo visto in tanti film, su un lato dell'eli- rispetto a prima. Per ovviare a questo, gli Istituti della città e portfolio e il tutor, senza il quale il portfolio non può essere cottero con la porta aperta, con la mitragliatrice fra le gambe e del Circondario hanno cercato di elaborare una scheda unica attuato, superino il guado che stanno ancora attraversando. le mani sui comandi, a cos'altro pronte se non a sparare? Ma è per tutto il territorio locale, sul modello proposto dal ministe- Esse sono funzionali alla prevista abolizione del valore legale Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- così, sparando, che si “porta la pace”? Qual è, veramente, la ro derivante da Indicazioni Nazionali transitorie, tanto transi- del titolo di studio, abolizione che, tra l’altro, darà anche te a Cara Unità, via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma o missione delle nostre truppe? Ci dicono: “serviva la Patria”. torie che valgono solo per quest’anno. Una scheda, inoltre, minor potere contrattuale ai futuri studenti che entreranno alla casella e-mail [email protected] C'è dunque una Patria in guerra, visto che quel soldato stava che articolandosi tra materie opzionali e facoltative decreta di nel mondo del lavoro, dopo aver completato il ciclo delle martedì 25 gennaio 2005 commenti 25 L’Argentina e i demonizzatori

itorno ancora una volta lombo (come riporta il Corriere Esiste il grave rischio, per noi, di andare a Stato del benessere - l'aumento di del Cavaliere e per screditare chi sull'Argentina perché sono della sera del 22 dicembre 2001): finire come l'Argentina, che pure qualche quelle indirette di regola è infla- critica duramente l'uomo che è R sempre in discussione sia la “Voi italiani avete un problema zionistico (ciò era ottusamente di- riuscito ad andare al potere per sorprendente e rapida ripresa grosso come una casa che si vede decennio fa era un paese ricco, con grandi sconosciuto dal Fondo moneta- “evitare la galera e salvare la ro- dell'economia sia la questione dei da lontano”. “Il fatto è che Berlu- potenzialità politiche anche internazionali rio internazionale). Certo, la ri- ba” (lo disse ad Enzo Biagi, sono i debiti. Conosco abbastanza bene sconi - il quale cura i suoi affari presa dell'economia argentina è soli suoi veri obiettivi) e che ora quel paese, che ho visitato più vol- mentre è al governo e non si sepa- dovuta anche alla crescita dei sta fracassando le colonne dello te, una volta per invito del Gover- ra dalle sue proprietà pur doven- PAOLO SYLOS LABINI prezzi delle materie prime e del stato di diritto. Del resto, se i sot- no Alfonsin, e mi sono reso con- do fare leggi su quasi tutti i setto- gettito dei tributi sulle esportazio- totoni fossero stati il modo giu- to di quanto fosse diffusa la corru- ri in cui opera - non s'accorge di mici, non morali. Ciò vale anche to perché “tollerabilmente one- piamente corrotta. A causa dell' ni ed è stata facilitata dall'interru- sto di rispondere alle aggressioni zione; da tempo ho visto il grave violare i punti più sacri del capita- per le rovinose sanatorie. sto”: nessun uomo d'affari può enorme evasione le imposte diret- zione del servizio del debito este- del Cavaliere, l'opposizione, che rischio, per noi, di andare a finire lismo”. “Agli investitori america- Il Presidente argentino, Néstor progredire se ad ogni passo deve te non bastavano a finanziare le ro - oggi sono in corso difficili è stata dolce nelle espressioni e come l'Argentina, che pure qual- ni le proprietà di Berlusconi che è Kirschner, è stato eletto soprattut- pagare tangenti, se la polizia è am- infrastrutture per lo sviluppo e lo trattative che interessano molti comprensiva nella strategia politi- che decennio fa era un paese ric- anche presidente del Consiglio italiani. Credo anche però che la ca, non si troverebbe a contrasta- co, con grandi potenzialità politi- appaiono un deterrente: non sai ripresa potrà durare solo se Kirch- re la marea montante dei non vo- che anche sul piano internaziona- mai in che campo investire senza ner andrà avanti nella lotta alla tanti. le. Prima di me il rischio è stato scontrarti con interessi protetti, la foto del giorno corruzione, se porterà almeno Oggi fra i motivi di speranza tro- notato da Guido Rossi e, dopo, nell'immensa rete di aziende con- dal 30 al 50% il rimborso del debi- viamo la grinta di Prodi, le dure da Cesare Romiti e da molti altri, trollate dal primo ministro”. to per non perdere il credito e se prese di posizione di D'Alema e manager e politici. Se si eccettua “Questa commistione (sacrilega attuerà una riforma del sistema di Fassino sul Cavaliere e l'accor- un corrispondente dell'Econo- per il capitalismo) fra un alto per- fiscale come a suo tempo consi- do a Milano per la candidatura di mist, gli osservatori che hanno sonaggio politico e i suoi estesissi- gliai, indicando anche l'uomo Riccardo Sarfatti, l'imprenditore pubblicato articoli sulla ripresa ar- mi affari personali è come una che poteva aiutarli, Bruno Visen- della luce. Ma ci sono motivi di gentina non hanno messo in evi- metastasi che preoccupa di più, tini, allora nostro ministro per le sconforto: le dichiarazioni di Ru- denza il ruolo devastante che ha all'estero, perché nessun italiano finanze. Il consiglio non ebbe se- telli contro l'egualitarismo e con- avuto la corruzione. Nonostante sembra volersene occupare”. Per guito. tro lo Stato sociale, che mandano il diverso avviso di assai tardivi spiegare perché gli stranieri da Ho ricordato i rapporti di stima e in visibilio Berlusconi e la sua seguaci di Machiavelli, non c'è noi investono poco, oltre questo di amicizia con Franzo Grande banda. Crescono a vista d'occhio contrapposizione fra economia e fattore, c'è la mafia, non solo in Stevens e ho ricordato Edward le persone che hanno capito chi è morale, come non c'è fra morale Sicilia, e ci sono certe leggi-vergo- Luttwack, il primo un liberale ge- Berlusconi e ragionano in termi- e politica. Ciò vale soprattutto da gna, come quella che depenalizza nuino, il secondo uomo di super- ni di coalizione, non di partiti, quando si sono affermati il mo- il falso in bilancio: le imprese stra- destra, che ragionano come im- cosicché gli sforzi spasmodici di derno capitalismo industriale, la niere restano soggette alla legisla- placabili demonizzatori - dissen- Rutelli per acquistare maggior pe- democrazia e la libera stampa. zione dei loro paesi e pertanto to tuttavia radicalmente da Lut- so creando divisioni rischiano di Adam Smith lo aveva ben capito. competono ad armi impari con twack per le sue posizioni di guer- disgustare molti votanti della Ho cercato in altre occasioni di le imprese italiane, che possono rafondaio. Provo tristezza osser- Margherita. Gli altri leader dell' chiarire perché la corruzione, fra tranquillamente falsificare i bilan- vando che nel centrosinistra non opposizione cominciano a capire cui va annoverata l'evasione fisca- ci; e quindi non vengono. Ricor- sono pochi coloro che hanno spe- che l'unità della coalizione convie- le, ha effetti deleteri sull'econo- do che gl'investimenti esteri, che so più energie per censurare i ne a tutti poiché sale l'interesse mia: in un dialogo con Franzo spesso portano con sé nuove tec- “demonizzatori” di quelle spese per la politica. La vittoria in Pu- Grande Stevens pubblicato su Mi- nologie, hanno avuto un ruolo di per criticare Berlusconi. Sociolo- glia di un candidato di centrosini- croMega del settembre 2002 e grande rilievo nello sviluppo ir- gi seri hanno dimostrato che la stra non indicato dalle segreterie poi incluso nel mio libro su Berlu- landese. George Bush non è uno “demonizzazione”, fondata, com' dei partiti è un buon segno di sconi; in due articoli, su l'Unità stinco di santo, ma ha dovuto ac- era, su dati inoppugnabili, ha avu- partecipazione democratica. del 1˚dicembre e su la Repubblica cettare la legge Soanes-Oxley che to effetti di rilievo contro, non a Le nostre conquiste civili sono in del 24 dicembre, e in una lettera prevede fino a 25 anni di galera favore di Berlusconi. La verità è pericolo dal Risorgimento ad og- al Corriere della sera del 15 gen- per chi falsifica i bilanci: lo esige che la critica ai demonizzatori gi. Dobbiamo reagire col massi- naio. È essenziale la base etica, non la morale, ma il sistema. E il non è che un miserabile espedien- mo vigore possibile: ha ragione Massachusetts. Al lavoro per ripulire l’accesso alle case, dopo la tempesta di neve che dal 23 gennaio ha che consente lo sviluppo econo- pubblico elogio dell'evasione fi- te per cercare di giustificare una Magris, dopo la salvapreviti, so- colpito le zone intorno a Boston mico e, insieme, quello civile. Ed- scale, fatto due volte da Berlusco- politica di colpevole indulgenza prattutto per salvaguardare la no- ward Luttwack disse a Furio Co- ni, è deleterio per motivi econo- rispetto alle incredibili malefatte stra dignità.

segue dalla prima

care di tramandare ai più giovani di tranquillamente farne a me- vanno a votare pochissimi sono quelli ancora presidente padrone ora che tutte le sue false pro- Gli smemorati il senso delle esperienze e di ciò no». Nonostante disposti a dare fiducia agli uomini di Berlusconi. messe vengono smascherate e che i cittadini misu- che è già accaduto. E lo scrive Forse si deve essere grati all'ex Pochissimi a Sud come a Nord, in Veneto come rano sulla loro pelle i disastri del peggior governo di Auschwitz proprio mentre si cerca, nel mon- onorevole Gramazio (che ora è - tutto in Puglia, a Milano come a Napoli. È inutile che il che si ricordi. L’opposizione non conti perciò do, di istituire luoghi, tribunali, pensate - responsabile della Sani- presidente del Consiglio sfoderi i suoi ottimistici soltanto sugli errori dell’avversario e faccia buon occasioni per costringere i colpe- tà nella regione Lazio) per avere sondaggi quando il sondaggio più vero e attendi- uso della grande fiducia che gli elettori gli stanno crive il prof. Valdevit, ne- voli a rendere conto, per mostra- dimostrato a suo modo in buona che siamo di fronte all’enorme difficoltà bile, quello dei voti contati uno per uno nelle dimostrando, nonostante tutto. Nonostante il di- gando in poche frasi non so- re anche a coloro che sono guida- fede, cioè con sincera cecità ver- E della Casa delle Libertà che non riesce a sezioni elettorali, non fa che ripetergli che dal battito un po’ confuso sulle primarie. Nonostan- S lo la Storia, ma anche la sua ti dai peggiori sentimenti che nel- so il passato (visto solo dall'inter- recuperare consensi. Certo è che i vari Bondi e 2001, siano state amministrative o europee o sup- te Prodi e Bertinotti si becchino sulle rispettive professione di storico (che ovvia- la Storia c'è un dopo in cui, come no di un contenitore ex fascista) Cicchitto farebbero meglio a non accampare scu- pletive lui e il centrodestra hanno sempre, invaria- «strampalerie». Nonostante manchi perfino un mente considera inutile) «ricor- Eichman, si può essere chiamati quando sia stato avventato il di- se controproducenti per il loro schieramento. Sa- bilmente, perso. Per il centrosinistra, invece, que- nome certo alla grande alleanza che si propone di dare per non ripetere gli errori a rispondere. sprezzo di Giampaolo Valdevit, rà pur vero, infatti, che la vittoria degli ulivisti sta lunga serie di parziali vittorie è bene augurale governare il paese negli anni a venire. Anche del passato è un monito vuota- L'articolo di Valdevit finisce con di professione storico, per l'impe- Latorre a Bari e Donadi a Rovigo è stata ottenuta ma non significa certo vittoria sicura anche alle quando il vento è favorevole, bisogna meritarse- mente retorico e inutile». La fra- la frase insensata (soprattutto gno di ricordare. con una bassa affluenza ai seggi e che su questa prossime regionali o nella partita decisiva delle lo. se contraddice il senso stesso del- per uno storico): «Della Giorna- crisi di partecipazione bisognerà che tutti rifletta- politiche del 2006. È chiaro che nel paese il vento Antonio Padellaro la cultura, dell'insegnare, del cer- ta della Memoria possiamo quin- Furio Colombo no. Resta il fatto, tuttavia, che tra i pochi che politico è cambiato e non soffia più nelle vele del [email protected] Il coraggio «naturale» di Giorgio Ghezzi ALFIERO GRANDI

iorgio Ghezzi è stato ricordato a Bologna in una ceri- precari di vario tipo ed esclusi dalle tutele, verso i quali per di Una riflessione analoga,del resto, fece la Cgil che a sua volta giò in questa scelta con suggerimenti, indicazioni e critiche, e monia molto partecipata, con la presenza di tanti che più era in corso una insinuante campagna del centro destra ha presentato una proposta molto simile. questo fu importante per tanti di noi, confortati dalla sua G lo hanno conosciuto, stimato e hanno lavorato con per staccarli dagli altri lavoratori. La vera novità della proposta di legge a cui hanno lavorato autorevolezza politica e scientifica. lui. Con l'aiuto determinante di Alleva iniziammo a preparare il nostro gruppo di parlamentari e il professor Alleva sta nel Il consenso di fondo di Giorgio all'iniziativa non gli impedì Ho avuto la fortuna di avere con lui un rapporto stretto per un una proposta di legge che in seguito è stata effettivamente porre con radicalità l'esigenza che i diritti delle persone che di fare a tutti noi osservazioni che aiutarono non poco a arco di tempo molto lungo, durante il quale è stato assessore presentata in parlamento e che cerca di rimediare al vuoto lavorano siano generali e quindi uguali per tutti, tranne limita- rendere più coerente il sistema prefigurato. al Comune di Bologna, giurista insigne del lavoro, deputato, lasciato dal fatto che nella precedente legislatura non fu appro- te flessibilità previste dalla legge stessa. Un punto in particolare fu oggetto della sua critica, sempre professore universitario stimato universalmente e componen- vata dal centro sinistra, sbagliando, la proposta di legge Smura- Ci sono altre proposte di legge che invece ripercorrono garbata ma ferma. La critica era emblematica del rigore scienti- te autorevole della consulta giuridica della Cgil. glia. È ben noto che in Italia la precarietà, approfittando di strade più note come la graduale e parziale estensione dei fico di Giorgio. È vero, come ha ricordato molto bene il professor Roma- questo vuoto legislativo, è aumentata a dismisura fino al drasti- diritti a chi non ne ha. Giorgio obiettò in sostanza che se i diritti venivano genera- gnoli, che Giorgio godeva universalmente di grande stima e co peggioramento causato dalla attuale legislazione del centro Resto convinto che la scelta di generalizzare gli stessi diritti lizzati per qualunque tipo di lavoro subalterno non potevano considerazione, anche da parte di chi aveva altre opinioni. Era destra. a tutti i lavoratori resti la migliore e Giorgio Ghezzi ci incorag- essere utilizzate categorie giuridiche vecchie ed obsolete per un maestro “naturale”, senza forzare, ma va anche ricordato definire i destinatari. Ad esempio lavoro dipendente è una che era anche capace di andare “controcorrente” coma ha ben definizione che già di per sé comporta che altri vengano de- ricordato il professor Alleva, sia nella difesa dei diritti dei più scritti come diversi, o “atipici”, o “parasubordinati”. Occorre- deboli, in particolare dei lavoratori, che nella costruzione di va quindi trovare anche una nuova definizione unificante di nuovi e più avanzati spazi del diritto. Sempre a tutela dei più tutti coloro che diventano destinatari dei diritti previsti dalla deboli. nuova proposta di legge. A volte più che andare controcorrente semplicemente Gior- Non era un'osservazione da poco e che per di più era gio precedeva tanti altri, avviluppati in vecchi schemi culturali impossibile ignorare. Quindi era necessario fare approfondi- e politici. menti scientifici e dottrinari per unificare in modo nuovo Mi sembra sia stato meno sottolineato, fino ad ora, che nello stesso tempo i diritti e i loro destinatari. La riflessione Giorgio è stato anche uomo collocato politicamente con net- continuò senza però trovare una soluzione convincente, in tezza a sinistra, nel senso più ampio del termine. Per questo grado di superare gli spezzoni e le dicotomie giuridiche. non sempre le sue posizioni lineari e coerenti, sostenute sem- Finchè Giorgio propose a tutti noi la nuova definizione di pre con grande trasparenza e rigore, hanno trovato accoglien- “lavoratori per conto di altri”, a cui applicare la generalizzazio- za nell'opinione politica dominante a sinistra e nel nostro ne dei diritti. Questa è infatti la formulazione innovativa adot- stesso partito. La sua firma sotto posizioni a sostegno di princi- tata nella proposta di legge che ha l'obiettivo di estendere e pi fondamentali non è mai mancata, nel più completo disinte- generalizzare i diritti nel variegato mondo di coloro che lavora- resse personale. Anche quando non era facile farlo. Si potreb- no senza potere seriamente pretendere di essere imprenditori. be parlare del “naturale” coraggio di Giorgio. Non dimenticherò mai la lezione del “maestro” che ci Vale la pena di ricordare un episodio significativo di pochi guidò, con grande pacatezza, prima a constatare il limite indi- anni fa che riassume bene la sua personalità scientifica e politi- viduato e poi ci aiutò in modo decisivo ad arrivare a una ca. definizione giuridica coerente e precisa. Era la fase rovente dell'attacco da parte di Confindustria e del Non è cosa del passato perché una futura, auspicabile, Governo all'articolo 18 dello statuto dei diritti dei lavoratori, maggioranza di centro sinistra dovrà necessariamente affronta- caratterizzata da grandi lotte e da un forte protagonismo dei re il problema di coloro che lavorano senza diritti, recuperan- lavoratori. do l'errore della passata legislatura, e mi auguro che la formula Con altri deputati dell'opposizione pensammo fosse neces- suggerita da Giorgio sarà la base su cui costruire una nuova sario accompagnare la controffensiva dei lavoratori contro legislazione unitaria dei diritti dei “lavoratori per conto di l'attacco di Confindustria e del Governo con un'iniziativa La tiratura de l’Unità del 24 gennaio è stata di 128.297 copie altri”. volta ad estendere i diritti alla crescente area di lavoratori Sarebbe senza dubbio il migliore modo di ricordarlo. SPIRITOdiVINO È in edicola il nuovo numero

FONTERUTOLI BADIA A COLTIBUONO GRAVNER FRESCOBALDI TRIMBACH BIONDI SANTI GAJA VEUVE CLICQUOT KRUG CANTINE DEL NOTAIO ROTARI SOLDERA BARRÒ BASILISCO BERTA BOGLIETTI BRAULIO IL POGGIONE VOERZIO MÖET HENNESSY

Swan Group SPIRITO diVINO LA RIVISTA PER MEDITARE CENTELLINANDO www.spiritodivino.biz Cinema 1 Genova e Liguria cinema e teatri martedì 25 gennaio 2005

GENOVA SALA 5 Saw - L'Enigmista IL FILM: Principe azzurro cercasi Saw Private Che pasticcio Bridget Jo- 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00) AMBROSIANO thriller drammatico nes! SALA 6 Alexander Giovane principessina cerca marito Di James Wan e Leigh Di Saverio Costanzo con commedia via Buffa, 1 Tel. 0106136138 15:30-18:45-22:00 (E 7,00) Whannell con Cary Elwes Mohammad Bakri, Lior Di Beeban Kidron con Renée e affoga in una melassa cinematografica Miller Zellwegger, Hugh Grant, 300 posti Che pasticcio, Bridget Jones! I due giovani ed esordienti FILMSTUDIO 21:00 (E 4,50) Colin Firth autori hanno dichiarato di Un film assolutamente da piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 AMERICA Romanticherie da principessina cerca marito 2, la aver mescolato tutti gli incu- non perdere, opera prima del La bionda cicciottella più ama- vendetta. Garry Marshall torna a riproporci la sua bi d'infanzia in un gran calde- figlio di Maurizio Costanzo. ta d'Inghilterra colpisce anco- Lei mi odia via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 "pretty princess" Anne Hathaway con questo rone. In realtà hanno preso Storia familiare, storia vera, ra, con il suo treno di proble- 15:30-20:30-22:30 (E 5,00) l'anima di "Seven", immersa dramma israelo-palestinese, mi, a suon di gaffes, testardag- SALA A Balzac e la piccola sarta cinese sequel, Principe azzurro cercasi: favola sull'amore, dentro il "Cubo" di Vincenzo ricco di tensione drammatica, gine e insoddisfazioni varie. SALESIANI 15:15-17:15-21:15 (E 6,50) qualche gag (poco divertente), molte gaffes in stile Natali, e con un aggiunta di girato in digitale con un lin- Parte bene: ha un fidanzato Bridget Jones, buonismo a palate e a buon prezzo, gusto per il disgusto hanno guaggio che sa di documenta- perfetto, quando si lancia nel via Piave, 13 Tel. 019850542 SALA B Un bacio appassionato creato un thriller diverso dai rio. Grande metafora dei terri- lavoro atterra sempre nel vivo come la verdura vecchia ai mercati generali. Il tutto 300 posti Riposo 375 posti 15:30-18:00-20:15-22:30 (E 6,71) fa da farcitura ad una trama sceneggiata come un due citati, che fa quel che tori occupati, ma soprattutto dell'azione, nello sport non si può con un basso budget, in grande capacità comunicativa fa superare da nessuno, dirige PROVINCIA DI SAVONA ARISTON serial per adolescenti: giovane principessina con la un certo senso originale, idea- emotiva. Un film che insegna un coro femminile di detenute testa fra le nuvole non può sedere sul trono se to al solo scopo di shockare il senso più alto del concetto sgrammaticate, ma è persegui- ALASSIO vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 prima non trova marito, allora scatta la caccia al lo spettatore tirando la corda di "resistenza", all'occupazio- tata dai dubbi ed innamorata dell' exploitation e lanciando ne ma anche alla violenza. Un della depressione. Un po' so- RITZ SALA 1 Private fortunato, guai e ostacoli si frapporranno alla felicità qualche colpo di scena qua e film che - come pochi altri - è pra le righe, con poche prete- via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 150 posti 15:30-17:50-20:30-22:30 (E 5,00) del regno, canzoni e amore l'accompagneranno, e là. Risultato macabro e mor- capace di insegnare a non se, una commedia così così boso. odiare. Coinvolgente. che regala qualche sorriso. infine il bene trionferà… Sconsigliato. 800 posti Eros SALA 2 Melinda e Melinda a cura di Edoardo Semmola 20:30-22:30 (E 6,00) 350 posti 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 5,00) LUMIERE SALA 5 Nicotina FONTANABUONA RITZ ALBENGA CHAPLIN AMBRA via Vitale, 1 Tel. 010505936 143 posti 16:40-18:40-20:40-22:40 (E 7,00) via San Gualberto - Località: Monleone, 3 Tel. 018592577 corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 SALA 6 The Grudge 243 posti Exils Riposo 400 posti La foresta dei pugnali volanti via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 280 posti Riposo 15:30-22:30 (E 7,00) 21:00 (E ) 216 posti 18:00-20:20-22:40 (E 7,00) ISOLA DEL CANTONE 448 posti 36 20:30-22:30 (E 4,00) CINECLUB FRITZ LANG NICKELODEON SALA 7 La foresta dei pugnali volanti SILVIO PELLICO ROOF via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 ASTOR via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 216 posti 17:30-20:00-22:30 (E 7,00) Via Postumia, 59 Tel. 3389738721 Riposo SALA 9 Ray ROOF 1 Alexander piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 145 posti Spartan Riposo CINEPLEX PORTO ANTICO 16:00-21:15 (E 5,16) 216 posti 16:20-19:20-22:20 (E 7,00) 350 posti 15:30-22:30 (E 7,00) 400 posti La tela dell'assassino MASONE 20:30-22:30 (E 4,00) Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. 199199991 NUOVO CINEMA PALMARO SALA 10 Alexander O.P MONS. MACCIO' ROOF 2 Che pasticcio, Bridget Jones! BORGIO VEREZZI SALA 1 Alexander 216 posti 16:30-20:15 (E 7,00) Via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00) via Prà , 164 Tel. 0106121762 GASSMAN 122 posti 15:40-19:00-22:20 (E 7,00) SALA 11 Saw - L'Enigmista 400 posti Riposo ROOF 3 Ray 100 posti Ocean's Twelve Tel. 019669961 320 posti 16:20-18:30-20:40-22:50 (E 7,00) SALA 2 Ray 21:00 (E 4,5) RAPALLO 135 posti 20.00-22.30 (E 7,00) 300 posti Riposo SALA 12 Che pasticcio, Bridget Jones! 122 posti 15:40-18:40-21:40 (E 7,00) Shrek 2 AUGUSTUS SANREMESE 15:00 (E 4,5) 320 posti 17:30-20:00-22:30 (E 7,00) CAIRO MONTENOTTE SALA 3 Alexander via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 corso Giacomo Matteotti, 198 Tel. 0184597822 CINE ABBA ODEON SALA 13 Shrek 2 SALA 1 Alexander 113 posti 17:30-21:00 (E 7,00) 160 posti 36 via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 216 posti 16:05-18:10-20:15-22:20 (E 7,00) 300 posti 15:45-19:00-22:10 (E 6,50) 20:30-22:30 (E 7,00) SALA 4 The Grudge corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 SALA 14 Tutte le ex del mio ragazzo SALA 2 La foresta dei pugnali volanti TABARIN 480 posti Riposo 454 posti 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,00) Sala Gli Incredibili - Una normale famiglia... 143 posti 17:45-20:00-22:15 (E 7,00) 200 posti 15:45-17:55-20:05-22:20 (E 6,50) corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 FINALE LIGURE SALA 5 Shrek 2 280 posti 16:00 (E 5,00) UNIVERSALE SALA 3 36 95 posti Un bacio appassionato ONDINA 113 posti 15:20-17:40 (E 7,00) The Grudge via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 15:30-22:30 (E 4,00) 18:15-20:30-22:30 (E 5,00) 150 posti 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 6,50) Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 Ocean's Twelve SALA 1 36 20:10-22:45 (E 7,00) Sala La foresta dei pugnali volanti GRIFONE LA SPEZIA 220 posti Riposo 300 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,16) corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 CONTROLUCE DON BOSCO LOANO SALA 6 La foresta dei pugnali volanti 200 posti 15:30-17:30-20:15-22:30 (E 5,00) SALA 2 Alexander 251 posti 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,00) 450 posti Che pasticcio, Bridget Jones! via Roma, 128 Tel. 0187714955 LOANESE OLIMPIA 525 posti 15:00-18:15-21:30 (E 5,16) 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 4,50) SALA 7 Che pasticcio, Bridget Jones! Alexander via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 SALA 3 Shrek 2 RONCO SCRIVIA 18:00 (E ) 282 posti 16:15-18:45-21:15 (E 7,00) 400 posti The Manchurian candidate COLUMBIA 800 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 600 posti 15:30 (E 5,16) GARIBALDI 21:00 (E 3,00) SALA 8 Saw - L'Enigmista 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,50) Saw - L'Enigmista via XXV Aprile, 1 Tel. 010935202 via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 178 posti 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 7,00) 17:15-20:15-22:30 (E 5,16) RITZ 157 posti Riposo 250 posti La Niña Santa SALA 9 Alla luce del sole PROVINCIA DI GENOVA piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 ROSSIGLIONE 20:00-22:15 (E 5,16) teatri 113 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) BARGAGLI 340 posti Che pasticcio, Bridget Jones! SALA MUNICIPALE IL NUOVO SALA 10 36 15:30-17:45-20:15-22:30 (E 6,71) PARROCCHIALE BARGAGLI enova piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 G piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 113 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) SAN GIOVANNI BATTISTA 155 posti Riposo 250 posti N.P. AUDITORIUM MONTALE Riposo Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 CITY SANTA MARGHERITA LIGURE Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 PALMARIA Oggi ore 10.30Un piccolo flauto magico musica di W.A. BOGLIASCO Mozart, musicattore Luigi Di Maio, con i Solisti dell'Ensem- Tel. 0108690073 Riposo CENTRALE ble Hyperion PARADISO via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 Nicotina largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 CARLO FELICE 16:00-18:00-20:30-22:30 (E ) SAN SIRO largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 Confidenze troppo intime passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 500 posti Saw - L'Enigmista 20:15-22:15 (E 6,50) Oggi ore 20.30Così fan tutte di Lorenzo Dal Ponte, musi- CLUB AMICI DEL CINEMA via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Riposo 16:00-18:10-20:20-22:20 (E 4,50) che di Mozart, allestimento Teatro alla Scala, direttore SMERALDO Tomas Netopil, regia Michael Hampe, riposi: 22-24-27-31 via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 148 posti Matrimoni e pregiudizi CAMOGLI SESTRI LEVANTE gennaio 19:30-21:30 (E 5,50) via XX Settembre, 300 Tel. 018720104 SAN GIUSEPPE ARISTON DELLA CORTE-IVO CHIESA 250 posti CINERASSEGNA via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 21:00 (E 5,20) SIVORI via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 via E. Fico, 12 Tel. 018541505 SALA 1 La foresta dei pugnali volanti Oggi ore 20.30Il Trionfo dell'Amore con Ugo Pagliai, 20:00-22:15 (E 6,20) Paola Gassman, Mascia Musy, regia di Luca De Fusco, CORALLO salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 204 posti Riposo 628 posti Alexander sono aperte le vendite e prenotazioni orario casse 19:00-22:00 (E 4,50) SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 CAMPO LIGURE 20:00-22:15 (E 6,20) DELLA TOSSE SALA 1 Alla luce del sole piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 SALA 1 Ferro3 - La casa vuota CAMPESE IMPERIA riposo 250 posti 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 5,00) SALA 3 Closer 400 posti 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,20) via Convento, 4 CENTRALE 20:00-22:15 (E 6,20) DELLA TOSSE SALA AGORÀ SALA 2 Confidenze troppo intime piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 SALA 2 Closer 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 5,00) 140 posti Riposo PROVINCIA DI LA SPEZIA Sabato ore 16.00I tre nasoni con i burattini di Emanule Luzzati e Bruno Cereseto, con la Compagnia del Teatro 120 posti 17:45-20:15 (E 6,20) CAMPOMORONE Alexander LERICI della Tosse UCI CINEMAS FIUMARA 21:00 (E 5,00) DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO Invaxon - Alieni in Liguria AMBRA ASTORIA Tel. 199123321 DANTE piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 15:30-22:30 (E 6,20) Oggi ore 21.00Il naso di Gogol' di Tonino Conte via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 via Gerini, 40 Tel. 0187965761 SALA 8 MODUS Alexander piazza dell'Unione, 5 Tel. 0183293620 EDEN 263 posti Che pasticcio, Bridget Jones! DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA 308 posti Riposo piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 21:15 (E 5,50) 500 posti Saw - L'Enigmista via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 499 posti 17:15-21:00 (E 6,75) 20:30-22:40 (E 6,50) Domenica ore 16.00Ernesto Roditore di e con Guido Casti- SAVONA glia 280 posti Shrek 2 SALA 1 Il mistero dei templari CASELLA IMPERIA DUSE 21:00 (E 5,50) PARROCCHIALE CASELLA DIANA 143 posti 17:50 (E 7,00) via Unione, 9 Tel. 0183292745 via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 EUROPA Oggi ore 11.00Galois regia Marco Sciaccaluga, info calen- via De Negri, 56 Tel. 0109677130 via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 dario delle repliche: 010/5342300 Tu la conosci Claudia? 330 posti 36 via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 20:30-22:45 (E 7,00) 220 posti Riposo 20:30-22:40 (E 6,50) SALA 1 La foresta dei pugnali volanti GARAGE via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 CHIAVARI 164 posti Matrimoni e pregiudizi SALA 2 Alexander PROVINCIA DI IMPERIA 184 posti 15:45-18:00-20:15-22:45 (E 7,00) Giovedi ore n.d.Tango Argentino con la Compagnia di 20:30-22:30 (E 5,50) Pasquale Bloise CANTERO SANREMO 216 posti 18:15-22:00 (E 7,00) SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! Shrek 2 GUSTAVO MODENA 18:45 (E 5,50) piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 ARISTON 448 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 SALA 3 36 Domani ore 21.00Alice.Una meraviglia di paese con Lel- 998 posti Riposo INSTABILE corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 SALA 3 Birth - Io sono Sean la Costa, regia di Giorgio Gallione 143 posti 17:45-20:00-22:15 (E 7,00) MIGNON 1.964 posti Riposo GUSTAVO MODENA SALA MERCATO via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 181 posti 20:30-22:45 (E 7,00) SALA 4 Christmas in love piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 CENTRALE riposo Spartan Shrek 2 20:30-22:30 (E 5,50) 143 posti 17:40 (E 7,00) 224 posti Alexander corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 15:45-17:45 (E 7,00) POLITEAMA GENOVESE 16:15-21:15 (E 5,50) via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 Gli Incredibili - Una normale famiglia... Ocean's Twelve 864 posti Alla luce del sole SALA 4 Ray Domani ore 21.00Edipo.com di e con Giole Dix 18:15 (E 5,50) 20:10-22:50 (E 7,00) CICAGNA 15:30-22:30 (E 7,00) 16:00-19:00-22:00 (E 7,00) Cinema martedì 25 gennaio 2005 Torino e provincia cinema e teatri 2

TORINO ERBA MULTISALA SALA 7 36 STUDIO RITZ COLLEGNO CITYPLEX LUMIERE ADUA corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 132 posti 15:45-17:55-20:05-22:15 (E 7,00) via Acqui, 2 Tel. 0118190150 REGINA Via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 SALA 1 Ray corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 SALA 1 La sposa turca SALA 8 Ray 287 posti Riposo via San Massimo, 3 Tel. 011781623 SALA 100 Shrek 2 VITTORIA 270 posti 21:30 (E 6,50) 120 posti 20:00-22:30 (E 6,00) 124 posti 16:00-19:05-22:10 (E 7,00) Sala 1 Riposo 15:45-18:00 (E 6,50) SALA 2 Il Fantasma dell'Opera SALA 2 Riposo MONTEROSA via Roma , 356 Tel. 0115621789 Nicotina Sala 2 Riposo 160 posti 21:15 (E 6,50) 20:15-22:30 (E 6,50) 360 posti 1054 posti Riposo Via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 149 posti SALA 3 Alexander SALA 200 Il mistero dei templari ESEDRA PROVINCIA DI TORINO 21:30 (E 6,50) 20:00-22:30 (E 6,50) 444 posti Riposo STUDIO LUCE AVIGLIANA SALA 4 Che pasticcio, Bridget Jones! Via Bagetti, 30 Tel. 0114337474 NAZIONALE Gli Incredibili - Una normale famiglia... Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114153737 20:15-22:30 (E 6,50) 15:30-17:50 (E 6,50) CORSO 221 posti Riposo via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 149 posti Il mistero dei templari PINEROLO SALA 400 Alexander FIAMMA corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 15:30-18:30-21:45 (E 6,50) SALA 1 Out of Time 20:00-22:30 (E 4,00) HOLLYWOOD 18:45-21:30 (E 6,50) 364 posti Riposo AGNELLI corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 CUORGNÈ via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 1284 posti Riposo SALA 2 Nicotina BARDONECCHIA via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 MARGHERITA 560 posti Saw - L'Enigmista 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) SABRINA 21:30 (E 5,50) 374 posti Riposo FRATELLI MARX & SISTERS NUOVO via Medail, 71 Tel. 012299633 via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 ITALIA ALFIERI corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 560 posti La mala educaciòn via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 359 posti Lost in Translation - L'amore tradotto Sala Chico Saw - L'Enigmista 21:15 (E ) 21:30 (E 6,50) Sala Alfieri Riposo 15:00-16:55-18:50-20:45-22:40 (E 6,50) NUOVO Riposo Sala Cinquecento Alexander BEINASCO GIAVENO Solferino 1 Se devo essere sincera Sala Groucho Alexander SALA VALENTINO 1 Riposo 494 posti 21:00 (E 4,50) 15:15-18:30-21:50 (E 6,50) BERTOLINO S. LORENZO Sala Duecento Che pasticcio, Bridget Jones! 120 posti 20:20-22:30 (E 6,50) 300 posti Sala Harpo Alla luce del sole Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 188 posti 20:20-22:30 (E 4,50) Solferino 2 Birth - Io sono Sean SALA VALENTINO 2 Riposo via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 6,50) 302 posti Riposo RITZ 130 posti 20:10-22:30 (E 6,50) 348 posti Rosenstrasse GIOIELLO 300 posti AMBROSIO MULTISALA WARNER VILLAGE LE FORNACI 21:00 (E 5,50) via Luciano, 11 Tel. 0121374957 OLIMPIA MULTISALA corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 Tel. 01136111 IVREA 234 posti 36 21:30 (E 5,50) 500 posti Riposo via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! Sala Mazda Alexander BOARO - GUASTI SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! RIVOLI 472 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,75) GREENWICH VILLAGE 544 posti 18:10-21:40 (E 7,20) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00) via Palestro, 86 Tel. 0125641480 BORGONUOVO SALA 2 The Grudge Via Po, 30 Tel. 0118173323 sala 1 La foresta dei pugnali volanti SALA 2 Il mistero dei templari Alexander via Roma , 149/c Tel. 0119564946 208 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,75) SALA 1 Riposo 14:45-17:20-20:05-22:30 (E 7,00) 411 posti 16:50-19:30-22:20 (E 7,20) 21:00 (E 7,00) 143 posti Riposo SALA 3 Tu la conosci Claudia? SALA 2 Riposo sala 2 Saw - L'Enigmista PATHÈ LINGOTTO LA SERRA DON BOSCO DIGITAL 154 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,75) 411 posti 14:45-17:10-19:40-22:10 (E 7,20) SALA 3 Riposo via Nizza, 230 Tel. 0116677856 corso Botta, 30 Tel. 0125425084 corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 ARLECCHINO IDEAL CITYPLEX sala 3 Che pasticcio, Bridget Jones! 418 posti Riposo corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 SALA 1 The Grudge 368 posti Riposo corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 307 posti 15:35-17:50-20:10-22:30 (E 7,20) SAN MAURO TORINESE SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! 141 posti 15:10-17:35-20:05-22:30 (E 7,50) POLITEAMA sala 4 Shrek 2 SALA 1 36 GOBETTI 437 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70) SALA 2 Ray via Piave, 3 Tel. 0125641571 144 posti 15:25-17:40-19:50-22:00 (E 7,20) via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 SALA 2 Saw - L'Enigmista 754 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) 141 posti 16:00-19:10-22:15 (E 7,50) sala 5 Principe Azzurro cercasi 435 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 200 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 219 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70) SALA 2 Alexander 20:30-22:30 (E ) SALA 3 Shrek 2 144 posti 16:20-19:00-21:45 (E 7,20) 21:10 (E 6,20) CAPITOL 237 posti 14:30-17:50-21:15 (E 7,00) 137 posti 15:15-17:40-20:10 (E 7,50) sala 7 Ray MONCALIERI SESTRIERE via Cernaia, 14 Tel. 011540605 SALA 3 Che pasticcio, Bridget Jones! Ocean's Twelve KING KONG CASTELLO FRAITEVE 488 posti Riposo 246 posti 15:10-18:30-21:50 (E 7,20) 148 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00) 22:30 (E 7,50) piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 CARDINAL MASSAIA sala 8 Ocean's Twelve via Alfieri, 42 Tel. 011641236 SALA 4 Tu la conosci Claudia? SALA 4 36 530 posti Riposo Via Massaia, 104 Tel. 011257881 124 posti 14:50-20:00 (E 7,20) 300 posti L'amore ritrovato 141 posti 16:30-18:30-20:30 (E 7,00) 140 posti 15:00-17:20-19:55-22:30 (E 7,50) SAYONARA Riposo Tu la conosci Claudia? 21:15 (E ) The Grudge 17:35-22:45 (E 7,20) via Monfol - Località: Sauze Doulx, 23 Tel. 0122850974 SALA 5 Saw - L'Enigmista UGC Cinè Citè 45 CENTRALE 14:30-22:30 (E 7,00) sala 9 The Grudge 297 posti Riposo via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 280 posti 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 7,50) SALA 1 Alexander SALA 5 Shrek 2 124 posti 16:10-18:20-20:40-23:00 (E 7,20) SETTIMO TORINESE 240 posti Les Choristes - I ragazzi del coro SALA 6 Alexander 16:55-20:45 (E 6,20) 16:30-18:30 (E 6,50) 132 posti 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) BORGARO TORINESE PETRARCA MULTISALA 702 posti 15:00-18:30-22:00 (E 7,50) SALA 2 Ocean's Twelve Confidenze troppo intime KING ITALIA 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 6,20) via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 SALA 7 Alexander 20:00-22:30 (E 6,50) SALA 1 Alexander via Po, 21 Tel. 0118125996 via Italia, 45 Tel. 0114703576 SALA 3 Gli Incredibili - Una normale famiglia... CHARLIE CHAPLIN 280 posti 15:20-18:50-22:20 (E 7,30) 16:00-18:15 (E 6,20) 320 posti 21:10 (E ) 180 posti Riposo 204 posti Shrek 2 via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 SALA 8 Che pasticcio, Bridget Jones! KONG 20:30 (E 6,20) Il mistero dei templari SALA 2 Saw - L'Enigmista SALA 1 Riposo 20:30-22:55 (E 6,20) 178 posti 21:30 (E ) via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 141 posti 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,50) Closer SALA 2 Riposo 22:00 (E 6,20) SALA 4 Saw - L'Enigmista SALA 3 Closer 107 posti Riposo SALA 9 Christmas in love CINEMA TEATRO BARETTI BUSSOLENO 16:25-18:25-20:30-22:35 (E 6,20) 104 posti 21:20 (E ) LUX 137 posti 14:50-20:00 (E 7,50) via Baretti, 4 Tel. 0118125128 NARCISO SALA 5 The Grudge SUSA Nicotina galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 16:25-18:30-20:45-22:50 (E 6,20) 112 posti Riposo 17:30-22:40 (E 7,50) C.so B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 CENISIO CINEPLEX MASSAUA 1336 posti Spartan SALA 6 Private SALA 10 La foresta dei pugnali volanti 480 posti Riposo 16:25-18:30-20:30 (E 6,20) corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 piazza Massaua, 9 Tel. 01177960300 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) 15:00-17:25-19:55-22:30 (E 7,50) CARMAGNOLA 563 posti Riposo SALA 1 Tu la conosci Claudia? MASSIMO MULTISALA Un bacio appassionato SALA 11 Gli Incredibili - Una normale famiglia... MARGHERITA 22:30 (E 6,20) TORRE PELLICE 117 posti 20:20-22:30 (E 7,00) via Verdi, 18 Tel. 0118125606 15:00 (E 7,50) via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 SALA 7 Alexander TRENTO Gli Incredibili - Una normale famiglia... Sala 1 La foresta dei pugnali volanti Il mistero dei templari 15:35-18:50-22:10 (E 6,20) 15:10-17:40 (E 7,00) 17:35-20:10 (E 7,50) 378 posti Alexander viale Trento, 2 Tel. 0121933096 480 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50) 21:30 (E 5,50) SALA 8 Ray 378 posti Riposo SALA 2 Saw - L'Enigmista Tu la conosci Claudia? The Grudge 17:00-20:00-22:50 (E 6,20) 117 posti 15:10-17:30-20:10-22:30 (E 7,00) Sala 2 Melinda e Melinda 22:50 (E 7,50) VALPERGA 20:00 (E 5,50) SALA 9 Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 3 Che pasticcio, Bridget Jones! 149 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) PICCOLO VALDOCCO AMBRA CESANA TORINESE 16:00-18:15-20:35-22:45 (E 6,20) 127 posti 15:20-17:40-20:00-22:20 (E 7,00) Sala 3 Indagine di un cittadino al di sopra di ogni... via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 via Salerno, 12 Tel. 0115224279 SANSICARIO SALA 10 Nicotina SALA 4 Alexander 149 posti 16:00 (E 5,20) SALA 1 Riposo 360 posti Rosenstrasse frazione S. Sicario Alto, 13/c Tel. 0122811564 16:50-18:50-20:50-22:50 (E 6,20) 127 posti 15:00-18:30-22:00 (E 7,00) Giordano Bruno 21:00 (E 3,50) 416 posti Riposo SALA 11 La foresta dei pugnali volanti SALA 5 Shrek 2 18:00 (E 5,20) SALA 2 Riposo REPOSI MULTISALA 15:35-17:50-20:10-22:25 (E 6,20) 227 posti 15:00-17:20-20:00-22:20 (E 3,50) CORTOMETRAGGI CHIERI 225 posti 20:30 (E 5,20) via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 SPLENDOR SALA 12 Tu la conosci Claudia? DORIA 16:00-18:10-20:25-22:45 (E 6,20) VENARIA REALE Giorni d'inverno SALA 1 Shrek 2 via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 Via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 SUPERCINEMA (E 5,20) SALA 13 Tutte le ex del mio ragazzo 640 posti 15:20-17:30 (E 6,20) 448 posti Saw - L'Enigmista 300 posti Alexander 15:55-18:00-20:25-22:35 (E 6,20) piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 Poeti di giorni d'inverno 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) Tu la conosci Claudia? 21:15 (E 5,50) (E 5,20) SALA 14 Shrek 2 SALA 1 Alexander DUE GIARDINI 20:10-22:30 (E 6,20) UNIVERSAL 16:05-18:10-20:15 (E 6,20) MEDUSA MULTISALA 378 posti 21:00 (E 6,00) SALA 2 36 via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 Christmas in love SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! via Livorno, 54 Tel. 0114811221 SALA NIRVANA Alexander 430 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,20) 207 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 22:25 (E 6,20) 213 posti 20:15-22:30 (E 6,00) SALA 1 Alexander 20:25-22:30 (E ) 295 posti 15:15-18:30-21:50 (E 6,50) SALA 3 Alexander SALA 15 36 SALA 3 Saw - L'Enigmista 262 posti 15:00-18:30-22:00 (E 7,00) CHIVASSO 16:00-18:15-20:25-22:45 (E 6,20) SALA OMBREROSSE Alla luce del sole 430 posti 15:00-18:20-21:40 (E 6,20) 104 posti 20:15-22:30 (E 6,00) 149 posti 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 6,50) SALA 2 La foresta dei pugnali volanti MODERNO SALA 16 Alla luce del sole VILLAR PEROSA SALA 4 Principe Azzurro cercasi 16:50-18:50-20:45-22:50 (E 6,20) ELISEO 201 posti 15:25-17:45-20:10-22:30 (E 7,00) via Roma, 6 Tel. 0119109737 NUOVO CINEMA TEATRO 149 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20) via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 NONE SALA 3 The Grudge 314 posti Che pasticcio, Bridget Jones! Tel. 0121933096 BLU Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 5 Ocean's Twelve 20:00-22:15 (E 6,00) EDEN 124 posti 14:20-16:25-18:25-20:35-22:40 (E 7,00) 276 posti Riposo 220 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50) 100 posti 14:40-17:20-20:00-22:40 (E 6,20) POLITEAMA SALA 4 Saw - L'Enigmista via Roma, 2 Tel. 0119905020 VILLASTELLONE GRANDE La foresta dei pugnali volanti ROMANO via Orti, 2 Tel. 0119101433 132 posti 15:30-17:50-20:05-22:20 (E 7,00) 238 posti Riposo JOLLY 450 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50) piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 379 posti Alexander SALA 5 Che pasticcio, Bridget Jones! Via S. Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 ROSSO Un bacio appassionato 21:00 (E 6,00) ORBASSANO SALA 1 Private 160 posti 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 7,00) 178 posti Riposo 220 posti 15:25-17:40-20:00-22:30 (E 6,50) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) CIRIÈ SALA TEATRO SANDRO PERTINI SALA 6 Shrek 2 NUOVO VINOVO EMPIRE SALA 2 Un bacio appassionato Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 AUDITORIUM piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118171642 160 posti 14:25-16:20-18:15 (E 7,00) 15:45-17:55-20:10-22:30 (E 6,50) via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 101 posti Riposo via Roma, 8 Tel. 0119651181 244 posti Ferro3 - La casa vuota Tu la conosci Claudia? SALA 3 Alla luce del sole Alexander 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,70) 20:10-22:25 (E 7,00) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) 21:15 (E 6,20) PIANEZZA 448 posti Riposo

teatri

COLOSSEO REGIO BARETTI Torino via Madama Cristina, 71 - Tel. 0116698034 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 Orbassano Domani ore 21.00Sono cose che capitano di e con Ficarra e Picone Oggi ore 20.30Don Giovanni di W.A.Mozart, con l'Orchestra e Coro del Teatro riposo AGNELLI Regio, regia di Michele Placido, direttore Gianandrea Noseda, il 27 e 31/01 CENTRO CULTURALE S.PERTINI ERBA riposo FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116615447 via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 riposo corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0114360895 riposo Oggi ore 21.00Singles con Alexia Murray, Nick Nicolosi, Massimiliano Vado REGIO SALA DEL CAMINETTO riposo ALFA EX ACCIAIERIE ILVA piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 via Casalborgone, 16/i - Tel. 0118193529/8399353 via Pianezza, - Tel. riposo FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI DAL MONDO riposo riposo via Cecchi, 17 - Tel. San mauro torinese TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE PRIVATO riposo FONDAZIONE TEATRO NUOVO ALFIERI corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 GOBETTI corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 Oggi ore 11.30La violenza - La giustizia progetto di Bob Marchese e Fiorenza GIOIELLO piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 via Martiri della Libertà, 17 - Tel. 0118222192 Oggi ore 20.45Napoli milionaria di Eduardo de Filippo, Con Luca De Filippo e riposo Brogi presso la Cavallerizza Reale via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. 0115805768 Mariangela D'Abbraccio riposo riposo GOBETTI TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE PRIVATO BELLEVILLE via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 MONTEROSA Via San Paolo, 101 - Tel. Oggi ore 21.00Lo zio (Der Onkel) di Franco Branciaroli, con Franco Branciaro- Oggi ore 20.45Dove il cielo va a finire Di Piergiorgio Paterlini, via Brandizzo, 65 - Tel. 011284028 riposo li, Ivana Monti, Debora Caprioglio, regia di Claudio Longhi con Gianluca Ferrato presso la Cavallerizza Reale Venerdi ore 21.00'N difet sol di Oscar Barile, con il Piccolo Teatro di Sinio Collegno JUVARRA RIDITORINO E DINTORNI CAFÉ PROCOPE PARCO GENERALE DALLA CHIESA via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. Domani ore 20.45Danza perpetua con Maria Augusta Balla, Fulvia Romeo, Musica riposo via Torino, 9 - Tel. 011535529 riposo Michele Guaraldo, regia Mauro Piombo riposo TORINO PUNTI VERDI CARDINAL MASSAIA ONDA TEATRO ARALDO c/o I Giardini Reali, - Tel. via Cardinal Massaia, 104 - Tel. 011257881 piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. 0114367019 via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 riposo riposo riposo riposo Settimo torinese CARIGNANO PICCOLO REGIO PUCCINI AUDITORIUM AGNELLI VIGNALEDANZA 2004 piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 PETRARCA Oggi ore 20.45La donna del mare con Elisabetta Pozzi, Antonio Zanoletti, Oggi ore 21.00Dedicato ad Amnesty International direttore Massimiliano Oggi ore 20.30Orchestra Sinfonica della Rai direttore Tito Ceccherini, con il riposo via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 Graziano Piazza, Martino D'Amico, regia di Mauro Avogadro Mantovan, con il Coro La Bissoca soprano Lorna Windsor presso l'Auditorium del Lingotto riposo