PROT.N. 672 ROMA, 23 MARZO 2005

COMUNICATO FEDERALE N. 4 STAGIONE SPORTIVA 2004/2005

1 DECISIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE...... 2 1.1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE...... 2 1.2 RATIFICA DELIBERA PRESIDENZIALE ...... 2 2 SEGRETERIA FEDERALE...... 3 2.1 ERRATA CORRIGE...... 3 2.2 REGISTRO SOCIETÀ...... 3 3 ADEMPIMENTI STATUTARI...... 3 3.1 NUOVE AFFILIAZIONI...... 3 4 ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE...... 4 4.1 ASSEMBLEE ELETTIVE DEI COMITATI REGIONALI...... 4 4.2 DELEGATI PROVINCIALI...... 5 4.3 DELEGATO REGIONALE...... 5 5 SETTORE TECNICO...... 5 5.1 COMITATO SELEZIONE ...... 5 5.2 COMMISSIONE TECNICA FEDERALE...... 5 5.3 CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI RUGBY A 7...... 5 5.4 CAMPIONATO FEMMINILE UNDER 15 – STAGIONE 2004/2005 ...... 6 5.5 CLASSIFICA GIRONI DI SERIE “C” CHE VEDONO LA PARTECIPAZIONE DI SQUADRE CADETTE...... 7 5.6 CORSO RESIDENZIALE INSEGNANTI ENTI SCOLASTICI ...... 7 5.7 OBBLIGATORIETA’ SQUADRE DI SERIE “A” FEMMINILE ...... 7 5.8 PROGRAMMAZIONE SEVEN 2005...... 7 5.9 STRUTTURA TECNICA FEDERALE ...... 7 5.10 TORNEI 2004 – 2005...... 8 5.11 DELEGHE CAMPIONATO ECCELLENZA 2004/2005...... 10 5.12 DELEGHE CAMPIONATO SERIE A MASCHILE ...... 11 5.13 DELEGHE CAMPIONATO ECCELLENZA 2004/2005...... 12 5.14 DELEGHE CAMPIONATO SERIE A MASCHILE ...... 13 5.15 DELEGHE CAMPIONATO SERIE B...... 14 5.16 DELEGHE CAMPIONATO SERIE C...... 15 5.17 DELEGHE CAMPIONATO FEMMINILE...... 16

1 1 DECISIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE 1.1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE In occasione della riunione del 19 marzo 2005, sono stati designati i seguenti Incarichi Federali:

AREA TECNICA Responsabile: Alfredo Gavazzi Referente Seven Cesare Barzoni Referente Rapporti con la L.I.R.E. Pier Luigi Bernabò Referente Rapporti con i C.U.S.I. Tiziano Casagrande Referente Allenatori Moreno Trevisiol Referente Nazionale Under 25 Massimo Ballarin Referente Nazionale Under 21 Alessio Distinto Organizzazione Campionati – Calendari – Corsi Tecnici

AREA SCUOLA E SVILUPPO Responsabile: Antonino Saccà Michele Manzo Progetto di Base Moreno Trevisiol Progetto di Base Massimo Ballarin Progetto di Base Carlo Caione Progetto di Base Vincenzo De Masi Rapporti con le Università Enore Bagatin Comitati Regionali e Provinciali

AREA NAZIONALE JUNIORES E CENTRI DI FORMAZIONE Responsabile: Zeno Zanandrea Componenti: Roberto Besio - Giulio Donati - Pier Luigi Bernabò - Carlo Caione -

ORGANIZZAZIONE INCONTRI INTERNAZIONALI E TORNEO 6 NAZIONI Responsabile: Roberto Besio Componenti: Pier Luigi Bernabò - Vincenzo De Masi - Pietro Mazzoni

COMMISSIONE IMPIANTISTICA Responsabile: Vincenzo De Masi Componenti: Cesare Barzoni - Giulio Donati - - Alessandro Moscardi

COMMISSIONE CARTE FEDERALI: Cesare Barzoni – Referente

IMMAGINE COORDINATA: Giulio Donati – Referente

I.R.B. E RAPPORTI INTERNAZIONALI: Giancarlo Dondi

COMITATO SIX NATION: Alfredo Gavazzi e Alessio Distinto

F.I.R.A: Giancarlo Dondi – Roberto Besio – Zeno Zanandrea

RAPPORTI CON ISTITUZIONI : Giancarlo Dondi – Pietro Mazzoni

1.2 RATIFICA DELIBERA PRESIDENZIALE Il Consiglio Federale, ha ratificato la Delibera Presidenziale n. 12/2004-2005, inerente alle seguenti Nuove Affiliazioni: A.S.D. PALLOVALE PALERMO (Palermo); RUGBY BOLLANI DE AMICIS (Reggio Calabria); I.C.SCUOLE M. F.LLI PIZZIGONI (Castel S. Pietro - BO); E.SCOL. RUGBY PIEVE (Puos

2 D’Alpago – BL); E.SCOL. RUGBY FARRA (Puos D’Alpago – BL); RUGBY LEONARDO DA VINCI (Reggio Calabria); S.M.S. F. SOLIMENA (Napoli); RUGBY 5° CIRCOLO DIDATTICO (Giugliano . NA); I.C. CARD. O.GIORGI (Valmontone RM); R.U.L. ALLUMIERE E TOLFA (Al lumiere –Roma); I.C. DI COCCAGLIO (Boccaglio – BS), SCUOLA FATTORI CIRC. COLLODI (Livorno); RUGBY DANTE ALIGHIERI (Catona – RC); RUGBY FOSCOLO (Reggio Calabria), E.SCOL. RUGBY PUOS (Puos D’Alpago . BL); E.SCOL. RGUBY CHIES (Puos D’Alpago . BL); A.S. RUGBY TRIESTE (Trieste); A.D. GALILEO FERRARIS (Palmi . RC); C.C.S.S..F. PETRARCA A.S.D. (Catania); I.T.I. S, CANNIZZARO (Colleferro . RM), I.C. SAN VITO (San Vito Romano – RM); SALESIANI DON BOSCO (Chiari . BS), POL. CANOSSA CONSELVE (Conselve . CB); A.S.RUGBY LIONS A. COSTA (Messina); POL. SCOL. VIRGILIO (Anzio . RM); I.P.S.A.A. RUGBY VITTORIA (Pistoia) – U.S. COSTIGLIOLE D’ASTI (Costigliole d’Asti) – E.ELEM. BOMBONATI (Ferrara) – AS.D.R. I CORVI DI CASTELDACCIA (Casteldaccia . PA)

2 SEGRETERIA FEDERALE 2.1 ERRATA CORRIGE Nel comunicato federale n. 3 del gennaio 2005 è stato pubblicato il “Regolamento della attività Old” che erroneamente è stato denominato “Statuto OLD”. Il “Regolamento della attività OLD” è stato pubblicato con la denominazione corretta sul sito www.federugby.it del quale è possibile estrarne copia. 2.2 REGISTRO SOCIETÀ Si richiama l’attenzione di tutte le società a prendere nota dell’allegato n. 1 al presente Comunicato e di quanto già pubblicato sul sito federale.

3 ADEMPIMENTI STATUTARI 3.1 NUOVE AFFILIAZIONI Il Consiglio Federale, ha deliberato l’affiliazione delle seguenti società sportive: S.M. PARAZZI (Viadana) – I.C. DI ERBUSCO (Erbusco – BS) – I.C. F. NULLO (Bergamo) – S.M.S. A. VOLTA ASD (Polignano a Mare)- OTTOVOLANTE RUGBY (Bologna) – TERNI RUGBY (Acquasparta) – I.C.BUDONO “I TERREMOTI” (Budoni – NU) – SCUOLA R.IPSAR ALGHERO (Alghero) – E.S. SCUOLA MEDIA N. 9 (Sassari) – RUGBY S.M. A.DIAZ (Olbia) – E.S “LA SUBEQUAMNA (Castevecchio subequo) – E.S. “O. NELLI” (Gubbio) – S.M.S. L. MURIALDO (Foggia) – S.M. G.MAZZINI MAGIONE (Magione-PG) – RUGBY VILLAGGIO (Lucca). S.M.S. ENRICO FERMI (Avezzano) - S.M.S. FAUSTINI – FRANK (Piacenza) - S.E. E. DE AMICIS (Eraclea (VE)) - S.SEC. 1° GRADO A. MANZONI (Villorba (TV)) - S.E. SORBOLO (Sorbolo) - LICEO UGO FOSCOLO (Pavia) - IST. COMP. S. NICOLO (Rottofreno (PC)) - L.S. S. CANNIZZARO ROMA (Roma) - S.E.G.ANCILLOTTO STRETTI (Eraclea (VE)) - G.S. NUOVA TOR TRE TESTE (Roma) - S.E. F. FILZI PONTE CREPALDO (Eraclea (VE)) - IV IST. COMP. G. LEOPARDI (Messina) - S.M.S. L. EINAUDI CATENE” (Catene - Marghera (VE)) - S.E. DON CABRIO (Biella) - DIR. DID. 3° CIRCOLO (BIELLA) - IST.COMP. GAGLIANICO (Gaglianico (BI)) - S.ELEM. GAGLIANICO (Gaglianico (BI) - S.M.S.RUDIANORUDIANO(BS)- E.S.COMP.IOLOSEMBENELLI (Prato(PO)) - 1°CIRC.S.E.SINNAI SINNAI(CA) - S.E.MOLEBISLETI (Veroli (FR)) - I.C. PEPOLI (Poggio Mirteto (RI)) - WARRIORS (C.S. A. DIAZ) (Roma) - I.P.S.I.A. G. MARCONI (Imperia) - E.S. SOMASCA FORM.AGG.PROF. (Como) - S.M. A. MANZONI RUGBY (Catanzaro) - IST. PROF. L. RIPAMONTI (Como) - S.M.S. L. EINAUDI MARGHERA (Marghera (VE)) - G.S. CSS SCUOLA PONTE NOSSA (Ponte Nossa (BG)) - S.M.S. ROCCAFRANCA (Roccafranca (BS)) - RUGBY COMO (Cernobbio (CO)) - IST.COMP. S. FRANCESCO (Jesi) - IST. COLOMBINI (Piacenza)

3 4 ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE 4.1 ASSEMBLEE ELETTIVE DEI COMITATI REGIONALI Come previsto dalla normativa vigente, si sono concluse le Assemblee Elettive dei Comitati Regionali, dei quali pubblichiamo i risultati:

CAMPANIA Presidente: Gennaro DE FALCO Consiglieri: CERINO Leonardo, CIPOLLONE Salvatore, DORTUCCI Raffaele, D’APICE Giuseppe, GELORMINI Guglielmo, PICCOLO Raffaele, MELILLO Giovanni

EMILIA ROMAGNA Presidente: Mario SPOTTI Vice Presidente: GHERRI Mario Consiglieri: CIPOLLA Giovanni, BERTOLI Paolo, BARBIERI Germano, PINARDI Priamo, DELINDATI Franco, MANGHI Roberto. Segretario: Francesca BELLETTI

LAZIO Presidente: LUISI Antonio Vice Presidente: SIRONI Mario Consiglieri: SESSA Emanuela, PASQUINI Alberto, SANTA MARIA Marco, MOLINARI Alessandro, ANANIA Carmelo, MASON MENIN Franco Maria.

LIGURIA Presidente:TABOR Oscar Consiglieri: BRIGNONE Claudio, ERMELLINO Dario, LERCARI Paolo, LUCCHINA Roberto, PODESTA’ Marco, RICCI Giancarlo, STURLESE Giuseppe

LOMBARDIA Presidente: BRESCIANI Angelo Consiglieri: ROSSI Luigi, MARCHETTI Roberto, BRONZINI Alberto, ROTA Gianfranco, BUONDONNO Antonio, CURIONE Giacomo, CUDICIO Graziano Segretario: Isabella DORIA

PIEMONTE Presidente: MAUTHE VON DEGERFELD Franz Consiglieri: CAVALLI Armida, PAGIN Claudio, ZUBLENA Giorgio, BONATO Ottavino, SPALIVIERO Giuliano, FELISATTI Ezzio. Segretario: Walter RISTA

PUGLIA Presidente: FRANCESCO Alfonzo Vice Presidente: CAPRIOLI Vincenzo Consiglieri: NESTOLA Stefano, MEA Aldo, LAUDISA Giuseppe, ANCAROLA Bruno, PALAZZO Antonio, CONIGLIO Giuseppe.

SICILIA Presidente: Gianfranco PUGLISI Consiglieri: LA TORRE Filippo, GIUSTOLISI Francesco, LEONARDI Lorenzo, LA TERRA Giuseppe, BUDA Antonio, DE LORENZO Giuseppe, D’ASDIA Attilio. Segretario: Stella Angela CANGEMI

TOSCANA

4 Presidente: GESI Silvano Consiglieri: GORI Vittorio, BELLACCINI Gino, MILIANTI Massimo, BRUNI Paolo, GUIDI Riccardo, VOLPI Piero, MAGGI Giorgio.

VENETO Presidente: BORTOLATO Roberto Vice Presidente: GAGGIATO Maurizio Consiglieri: PERON Sandor, BALLICO Claudio, ASPODELLO Paolo, MELLONI Alessandro, DALMATO Politeo, FURLAN Eugenio. Segretario: Paola RAFFAINI

4.2 DELEGATI PROVINCIALI Il Consiglio Federale, nella riunione del 4/5 febbraio 2005, nel prendere atto delle proposte di nomina pervenute dai Comitati Regionali territorialmente competenti, ha approvato la nomina dei seguenti Delegati Provinciali i cui mandati hanno durata biennale (2004/2005*2005/2006).

Comitato Regionale Pugliese Brindisi: MALCARNE Alfredo; Foggia: DODDI Maria Assunta; Lecce: DIMA Antonio ; Taranto: MINELLI Antonio

Comitato Regionale Siciliano Caltanissetta: LEOPARDI Carmelina (per dimissioni del precedente); Catania: FIAMINGO Maria Grazia.

Delegato Regionale delle Marche Pesaro/Urbino: DEL MONTE Gabriele

Comitato Regionale Laziale

Frosinone: FONTANA Giancarlo; Latina: Antonio CHIARUCCI; Rieti: IACOBONI Raffaele; Roma: BRESCANCIN Giulio; Viterbo: TELLI Alessandro

4.3 DELEGATO REGIONALE Il Consiglio Federale, nella riunione del 4/5 febbraio 2005, ha deliberato la nomina del Delegato Regionale per la Valle d’Aosta nella persona del sig. Michele Monteleone.

5 SETTORE TECNICO 5.1 COMITATO SELEZIONE Il Consiglio Federale ha approvato la nomina del Comitato di Selezione che è così composto: Carlo Zanon, Loreto Cucchiarelli e Vincenzo De Masi.

5.2 COMMISSIONE TECNICA FEDERALE Il Consiglio Federale, in occasione della riunione del 4/5 febbraio 2005, ha deliberato la nomina del Segretario della Commissione Tecnica Federale nella persona del sig. Roberto Esposito (tel. 06.3685.7728).

5.3 CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI RUGBY A 7 Il C.F. ha dato parere favorevole alla manifestazione dei Campionati Nazionali Universitari 2005 di Rugby a 7 che si svolgeranno, con una fase preliminare nel periodo 5 – 28 aprile 2005, ed una fase Finale che si svolgerà a CATANIA dal 25 al 26 maggio 2005.

5 5.4 CAMPIONATO FEMMINILE UNDER 15 – STAGIONE 2004/2005 Nella riunione del 4 e 5 febbraio 2005 il Consiglio Federale ha deliberato le modifiche al Campionato Under 15 Femminile come di seguito riportato:

Girone 1 S.S. Rugby PERUGIA Ragazze A.S. Rugby Frascati C.D.S. Rugby PESARO

PRIMA FASE: Organizzazione C.R. MARCHE Data di inizio Campionato: 21 novembre 2005 Data consegna finaliste:25 aprile 2005 Girone Unico con formula all’Italiana e partite di andata e ritorno Art. 104 A) R.O.

Girone 2 TREVISO srl Rugby Riviera del Brenta Biella Rugby Club Rugby VICENZA

PRIMA FASE: Organizzazione C.I.V. Data di inizio Campionato: 21 novembre 2004 Data consegna finaliste:25 aprile 2005 Girone Unico con formula all’Italiana e partite di andata e ritorno Art. 104 A) R.O.

Girone 3 Le Lupe Rugby Club PIACENZA Ass. Sportiva Rugby CHIERI

PRIMA FASE: Organizzazione C.R. PIEMONTESE Data di inizio Campionato: 21 novembre 2004 Data consegna finaliste:25 aprile 2005 Girone Unico con formula all’Italiana e partite di andata e ritorno Art. 104 A) R.O.

FASE FINALE Organizzazione C.O. e G.S. F.I.R. Al termine della prima fase le squadre classificatesi al primo dei gironi 1, 2 e 3 e la migliore seconda, si incontreranno con incontri di semifinale e finale, con formula ad eliminazione diretta con partita unica in campo neutro, art. 104/B/a R.O. secondo quanto stabilito dal seguente schema:

SEMIFINALE e FINALE 29 maggio 2005 1° classificata Girone 1 contro migliore seconda = Vincente A 1° classificata Girone 2 contro 1° classificata girone 3 = Vincente B

FINALE Vincente A contro Vincente B

Le partite di Semifinale e Finale avranno la durata di 15 minuti per tempo con intervallo di 5 minuti La sede delle Semifinali e della Finale sarà la stessa delle Finale del Campionato Italiano di Serie “A” Femminile

6 Qualora la Finale, dopo i tempi regolamentari, termini in parità, saranno osservati i criteri previsti dall’Art.104/ C/ a. R.O. Alla Squadra risultata vincitrice verrà assegnato un TROFEO F.I.R. 2004/2005.

5.5 CLASSIFICA GIRONI DI SERIE “C” CHE VEDONO LA PARTECIPAZIONE DI SQUADRE CADETTE

A integrazione di quanto pubblicato sulla Circolare Informativa 2004-2005 alla voce “ATTIVITA’ UFFICIALE SQUADRE CADETTE”, nel Comunicato Federale n. 1 dell’ 8 agosto 2004 al punto 2.1.4 e nel Comunicato Federale n. 2 del 2 novembre 2004 al punto 2; fermo restando l’impossibilità delle squadre “Cadette” che partecipano al Campionato di Serie “C”, con lista unica di accedere alla fase finale per la promozione, come da lettera inviata ai Comitati Regionali in data 1 ottobre 2004, si precisa che le gare disputate dalle squadre “Cadette” avranno effetto ai fini della classifica generale; e ciò al fine di rendere effettiva la partecipazione di tutte le squadre al girone di appartenenza.

5.6 CORSO RESIDENZIALE INSEGNANTI ENTI SCOLASTICI Il C.F. ha approvato il Corso residenziale per la formazione di 150-200 tecnici riservato agli insegnanti degli Enti scolastici che svolgono attività ufficiale nel 2004 – 2005 o lo faranno nel 2005 – 2006; il corso è stato autorizzato dal Ministero e gli insegnanti potranno usufruire del distacco.

5.7 OBBLIGATORIETA’ SQUADRE DI SERIE “A” FEMMINILE Ad integrazione di quanto comunicato al punto 4.1 del Comunicato federale n. 2 del 2 novembre 2004, le squadre che partecipano al Campionato Nazionale Serie A Femminile devono assolvere all’obbligo con la partecipazione al Campionato Interregionale Under 15.

Le Società di nuova e assoluta costituzione e le società che partecipano per la prima volta al Campionato Nazionale di serie “A” Femminile, non sono tenute, per la stagione sportiva 2004/2005, ad assolvere la suddetta obbligatorietà.

5.8 PROGRAMMAZIONE SEVEN 2005 Il C.F. ha approvato il programma della Nazionale Italiana Seven come di seguito riportato:

Raduno P.A.I. dal 24 al 26 gennaio 2005 a TIRRENIA Raduno P.A.I. dal 31 al 23 febbraio 2005 a TIRRENIA SEVEN World Cup dal 14 al 22 marzo 2005 a HONG KONG Torneo di BORDEAUX e LONDRA (I.R.B.) dal 30 maggio al 13 giugno 2005 Torneo in CROAZIA (F.I.R.A.) 17 e 18 giugno 2005 Torneo in FRANCIA (F.I.R.A.) 25 e 26 giugno 2005

5.9 STRUTTURA TECNICA FEDERALE Ad integrazione e rettifica di quanto pubblicato nel comunicato Federale n. 3 del 17 gennaio 2005 si riportano le seguenti precisazioni:

TECNICI PROVINCIALI SICILIA CATANIA FAILLA Pio Claudio

STRUTTURA TECNICA C.I.V. TECNICI COLLABORATORI PAVIN Mario Responsabile Selezioni COPPO Fabio Under 16 Ovest RUGGERO Massimiliano Under 16 Est PIZZOLATO Ettore Under 14 e Under 15 Est

7 PELLIELO Vladimiro Under 14 e Under 15 Ovest TECNICI PROVINCIALI BELLUNO Nord GABRIELLI Gabriele BELLUNO Sud SQUAIERA Sarah PADOVA Nord SBROCCO Giorgio PADOVA Nord DONI Samuele PADOVA Sud MELENDI Nestor ROVIGO Sud MELENDI Nestor TREVISO Nord GROSSO Francesco TREVISO Nord DE ZOTTIS Fabio TREVISO Sud PIANTELLA Alberto TREVISO Sud TIATTO Paolo VENEZIA GOTTARDI Paolo VICENZA ROSSATO Sergio VERONA Nord MIRTO Vito VERONA Sud DI GIOVINE Vincenzo UDINE ZANNI Riccardo PORDENONE Nord BRAVIN Ezio PORDENONE Sud FERRAIUOLO Mario TRIESTE COVONE Nicola

5.10 TORNEI 2004 – 2005 A parziale integrazione e rettifica dei Tornei 2004 – 2005 pubblicati nel Comunicato Federale n. 3 del 17 gennaio 2005 prot. 0115 si riportano le variazioni sulle date e categorie dei Tornei sotto indicati:

8