SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI

La delegazione

Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente Carlo Tavecchio / Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Team Manager Luigi Riva Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci Luca Gatteschi Nutrizionista Elisabetta Orsi /Veronica Nardi / Gianni Gerenzani Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Esposito Antonio Pagni Gianluca Scolaro Giorgio Balotta Magazziiinieri Giuseppe Agrestiiini Massimo Di Carlo / Emilio Basili

Il presidente Abete con il Commissario tecnico Prandelli SPECIALE AZZURRI

Il Commissario tecnico

Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due sttagioni al Verona, con una promozione in e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. Nel 2002 approda al Parma, con cui ottiene due quinti posti. Nel 2004 arriva alla Roma, ma si dimette prima dell'inizio del campionato per gravi problemi familiari. Nella stagione 2005‐2006 subentra a Dino Zoff sulla panchina della Fiorentina. Riceve per due anni consecutivi il premio "Panchina d'oro" presso il Centro Tecnico Sportivo Federale di Coverciano. Nelle stagioni 2007‐2008 e 2008‐2009 la Fiorentina chiude il campionato al quarto posto accedendo alla Champions League. Nella stagione 2009‐2010allenaancoralaFiorentina, portandola alla semifinale di , persa poi contro l'Inter. La sua carriera da giocatore inizia invece nella Cremonese, in cui milita dal 1974 al 1978 in tre campionati in Serie C1 ed uno in , giocando da mediano. Notato dall'Atalanta, con i bergamaschi disputa in Serie A la stagione 1978‐1979. Ma il suo momento mmiiligliore lovive allaJuventus,dove fra il 199979 e il 1985vince 3 scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa dei Campioni,1 Coppa delle Coppe ed 1 Supercoppa europea. Nell'estate del 1985 decide di tornare all'Atalanta,concuichiudelacarrieraalterminedellastagione 1989‐1990, dopo aver preso parte a 16 match. Da agosto 2010 è il Commissario tecnico della Nazionale, con la quale ha raggiunto il secondo posto alla finale dei Campionati Europei UEFA 2012.

Il Bilancio “Azzurro” di Cesare Prandelli Totale gare: 35 Gare Ufficiali: 21 Gare Amichevoli: 14 Vittorie: 17 Vittorie: 14 Vittorie: 3 Pareggi: 10 Pareggi: 6 Pareggi: 4 Sconfitte: 8 Sconfitte: 1 Sconfitte: 7 Gol fatti: 51 Gol subiti: 31 SPECIALE AZZURRI

Lo staff tecnico

Gabriele Pin Vice Allenatore

Nato a Vittorio Veneto (TV) il 21 gennaio 1962, ex centrocampista di Juventus (1 Coppa Intercontinentale), Lazio, Parma (1 Coppa UEFA, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa delle Coppe) e Piacenza (1979‐1997), Gabriele Pin ha condiviso con Cesare Prandelli il suo percorso di assistente allenatore sin dal 2001 a Parma, dove due anni prima aveva iniziato ad allenare nel Settore giovanile. Dopo la parentesi nella Roma interrotta prematuramente (2004), passa alla Fiorentina dove rimane sino al 2010, quando Prandelli assume l’incarico di Commissario tecnico.

Vincenzo Di Palma Preparatore dei portieri

Nato a Bacoli (NA) il 20 marzo 1952, intraprende l’attività di allenatore al termine di una lunga carriera calcistica iniziata nelle serie minori (Milazzo, Nuova Igea e Frattese), proseguita con successo nella Reggina agli ordini di Nevio Scala e nel Messina di Franco Scoglio e Schillaci. Nel 1989 entra nello staff tecnico del Parma con Scala, quindi a Verona (’97) dove conosce Prandelli che ritroverà più avanti a Parma e seguirà sino alla panchina azzurra. SPECIALE AZZURRI

Lo staff tecnico

Renzo Casellato Assistente Allenatore

Nato a Conegliano Veneto (TV) il 21 luglio del 1962, inizia la carriera di allenatore tra i Dilettanti (Conegliano, Codognè), per entrare successivamente nello staff di Alberto Cavasin a Treviso e a Trento (C2). Nel ’98 con Malesani approda al Parma, dove lavora con Sacchi, Ulivieri, Carmignani e infine Cesare Prandelli.

Maurizio Viscidi Assistente Allenatore

Nato a Bassano del Grappa (VI) il 18 maggio del 1962, affianca Arrigo Sacchi come Vice‐coordinatore delle Nazionali giovanili (dal 2010). Diplomato con lode all’ISEF di Padova, è docente presso la Scuola federale allenatori a Coverciano. Esperto di tattica e Responsabile dello scouting Club Italia “Giovanili”, è entrato a far parte stabilmente dlldellostaff tecnico didai recenti EiEuropei UEFA 2012.

GGiambattista Venturati Preparatore atletico

NatoaSeriate(BG)il25giugno1967,silaureainScienze motorie con una tesi sul calcio. Nel 1995 inizia la sua caarriera con il Pergocrema (C2), poi nel 1998 conosce Prandelli con il quale inizia a collaborare a Verona, sino all’arrivo in Nazionale. SPECIALE AZZURRI

Tutti i dati sono aggiornati al: Gli Azzurri 30 maggio 2013. GIOCATORE PRESENZE / GOL CLUB PORTIERI MICHAEL AGAZZI 0 – 0 CAGLIARI

GIANLUIGI BUFFON 126 – 0 JUVENTUS

FEDERICO MARCHETTI* 8 – 0 LAZIO

SALVATORE SIRIGU 4 – 0 PARIS ST GERMAIN

DIFENSORI 9 – 0 MILAN

LUCA ANTONELLI 3 – 0 GENOA

DAVIDE ASTORI 3 – 0 CAGLIARI

ANDREA BARZAGLI 41 – 0 JUVENTUS

LEONARDO BONUCCI 26 – 2 JUVENTUS

GIORGIO CHIELLINI 57 – 2 JUVENTUS

MATTIA DE SCIGLIO 2– 0 MILAN

CHRISTIAN MAGGIO 23 – 0 NAPOLI

ANGELO OBINZE OGBONNA 5 - 0 TORINO

ANDREA RANOCCHIA 9 – 0 INTER

CENTROCAMPISTI 22 - 3 FIORENTINA

GIACOMO BONAVENTURA 0 - 0 ATALANTA

ANTONIO CANDREVA * 7 – 0 LAZIO

ALESSIO CERCI 2 – 0 TORINO

DANIELE DE ROSSI * 84 - 14 ROMA

ALESSANDRO DIAMANTI 10 – 0

EMANUELE GIACCHERINI 8 – 0 JUVENTUS

CLAUDIO MARCHISIO 32 – 1 JUVENTUS

RICCARDO MONTOLIVO 43 – 2 MILAN

ANDREA PIRLO 97 – 11 JUVENTUS

ANDREA POLI 2 – 0 SAMPDORIA

ATTACCANTI 19 – 8 MILAN

STEPHAN EL SHAARAWY 6 – 1 MILAN

ALBERTO GILARDINO 50 - 17 BOLOGNA

SEBASTIAN GIOVINCO 14 – 0 JUVENTUS

MARCO SAU 0 - 0 CAGLIARI

* a disposizione dal 2 giugno I CONVOCATI

Gli Azzurri

Michael Agazzi Portiere Data di nascita: 03/07/1984 Luogo di nascita: Ponte San Pietro (BG) Club: Convocazioni: 1 Presenze: 0 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale

Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Inter - Cagliari 3-0 (07/02/2010) I CONVOCATI

Gli Azzurri

Gianluigi Buffon Portiere Data di nascita: 28/01/1978 Luogo di nascita: Carrara (MS) Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 153 Presenze: 126 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Russia - Italia 1-1 (29/10/1997) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Parma - Milan 0-0 (19/11/1995) 360 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Federico Marchetti Portiere Data di nascita: 07/02/1983 Luogo di nascita: Bassano del Grappa (VI) Club: S.S. LAZIO Convocazioni: 17 Presenze: 8 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia – Irlanda del Nord 3-0 (06/06/09) Italia – Slovacchia 2-3 (24/06/10) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Cagliari - Lazio 1-4 (31/08/08) I CONVOCATI

Gli Azzurri

Salvatore Sirigu Portiere Data di nascita: 12/10/1987 Luogo di nascita: Nuoro Club: PARIS ST. GERMAIN Convocazioni: 38 Presenze: 4 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Costa D’Avorio 0-1 (10/08/10) Italia – Francia 1-2 (14/11/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Lazio - Palermo 1-1 (27/09/09) I CONVOCATI

Gli Azzurri

Ignazio Abate Difensore Data di nascita: 12/11/1986 Luogo di nascita: Sant’Agata de’ Goti (BN) Club: A.C. MILAN Convocazioni: 17 Presenze: 9 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Polonia - Italia 0-2 (11/11//11) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Empoli - Inter 0-2 (01/09/07) 180 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Luca Antonelli Difensore Data di nascita: 11/02/1987 Luogo di nascita: Monza Club: Genoa C.F.C. Convocazioni: 5 Presenze: 3 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Estonia – Italia 1-2 (03/09/10) Brasile– Italia 2-2 (21-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Udinese – Milan 0-3 (23/12/06) I CONVOCATI

Gli Azzurri

Davide Astori Difensore Data di nascita: 07/01/1987 Luogo di nascita: San Giovanni Bianco (BG) Club: CAGLIARI CALCIO Convocazioni: 17 Presenze: 3 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Ucraina – Italia 0 - 2 (29/03/11) Olanda – Italia 1-1 (06-02-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Siena – Cagliari 2 – 0 (14/09/08) I CONVOCATI

Gli Azzurri

Andrea Barzagli Difensore Data di nascita: 08/05/1981 Luogo di nascita: Fiesole (FI) Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 65 Presenze: 41 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Finlandia 1-0 (17/11/04) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Brescia - Chievo 1-1 (31/08/03) 450 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Leonardo Bonucci Difensore Data di nascita: 01/05/1987 Luogo di nascita: Viterbo Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 36 Presenze: 26 Gol: 2

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Camerun 0-0 (03/03/10) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Cagliari - Inter 2-2 (14/05/06) 360 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Giorgio Chiellini Difensore Data di nascita: 14/08/1984 Luogo di nascita: Pisa Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 70 Presenze: 57 Gol: 2

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Finlandia 1-0 (17/11/04) Italia – Francia 1-2 (14/11/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Roma - Fiorentina 1-0 (12/09/04) 90 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Mattia De Sciglio Difensore Data di nascita: 20/10/1992 Luogo di nascita: Milano Club: A.C. MILAN Convocazioni: 4 Presenze: 2 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Brasile– Italia 2-2 (21-03-13) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Chievo Vr – Milan 0-1 (10/04/12) 90 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Christian Maggio Difensore Data di nascita: 11/02/1982 Luogo di nascita: Montecchio Maggiore (VI) Club: S.S.C. NAPOLI Convocazioni: 38 Presenze: 23 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Grecia - Italia 1-1 (19/11/08) Brasile– Italia 2-2 (21-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Milan - Vicenza 2-0 (01/10/00) 180 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Angelo Obinze Ogbonna Difensore Data di nascita: 23/05/1988 Luogo di nascita: Cassino (FR) Club: TORINO F.C. Convocazioni: 18 Presenze: 5 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Polonia – Italia 0-2 (11/11/11) Bulgaria– Italia 2-2 (07-09-12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Torino – Reggina 1-2 (11/02/07) 69 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Andrea Ranocchia Difensore Data di nascita: 16/02/1988 Luogo di nascita: Assisi (PG) Club: F.C. INTERNAZIONALE Convocazioni: 15 Presenze: 9 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Romania – Italia 1-1 (17/11/10) Olanda – Italia 1-1 (06-02-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Inter – Bari 1-1 (23/08/09) I CONVOCATI

Gli Azzurri

Alberto Aquilani Centrocampista Data di nascita: 07/07/1984 Luogo di nascita: Roma Club: A.C.F. FIORENTINA Convocazioni: 31 Presenze: 22 Gol: 3

Esordio inNazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Turchia 1-1 (15/11/06) Italia – Inghilterra 1-2 (15/08/12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Roma - Torino 3-1 (10/05/03) 0 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Giacomo Bonaventura Centrocampista Data di nascita: 22/08/1989 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC) Club: ATTALANTA BERGAMASCA Convocazioni: 1 Presenze: 0 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale

Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Atalanta – Livorno 3-2 (04/05/08) I CONVOCATI

Gli Azzurri

Antonio Candreva Centrocampista Data di nascita: 28/02/1987 Luogo di nascita: Roma Club: S.S. LAZIO Convocazioni: 8 Presenze: 7 Gol: 0

Esordio inNazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Olanda 0-0 (14/11/09) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Udinese - Inter 0-0 (21/01/08) 47 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Alessio Cerci Centrocampista Data di nascita: 23/07/1987 Luogo di nascita: Velletri Club: TORINO F.C. Convocazioni: 3 Presenze: 2 Gol: 0

Esordio inNazionale Ultima presenza in Nazionale Brasile– Italia 2-2 (21-03-13) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Roma - Sampdoria 0-0 (16/05/04) 14 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Daniele De Rossi Centrocampista Data di nascita: 24/07/1983 Luogo di nascita: Roma Club: A.S. ROMA Convocazioni: 91 Presenze: 84 Gol: 14

Esordio Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Norvegia 2-1 (04/09/04) Brasile – Italia 2-2 (21/03/12) Esordio Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Como - Roma 2-0 (25/01/03) 270 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Alessandro Diamanti Centrocampista Data di nascita: 02/05/1983 Luogo di nascita: Prato Club: BOLOGNA F.C. Convocazioni: 18 Presenze: 10 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Romania - Italia 1-1 (17/11/10) Brasile– Italia 2-2 (21-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Juventus - Livorno 5-1 (25/08/07) 71 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Emanuele Giaccherini Centrocampista Data di nascita: 05/05/1985 Luogo di nascita: Talla (AR) Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 16 Presenze: 8 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Spagna - Italia 1-1 (10/06/12) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Roma - Cesena 0-0 (28/08/10) 145 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Claudio Marchisio Centrocampista Data di nascita: 19/01/1986 Luogo di nascita: Torino Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 38 Presenze: 32 Gol: 1

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Svizzera - Italia 0-0 (12/08/09) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Fiorentina - Empoli 3-1 (26/08/07) 434 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Riccardo Montolivo Centrocampista Data di nascita: 18/01/1985 Luogo di nascita: Milano Club: A.C. MILAN Convocazioni: 51 Presenze: 43 Gol: 2

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Sudafrica 2-0 (17/10/07) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Atalanta - Lecce 2-2 (12/09/04) 264 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Andrea Pirlo Centrocampista Data di nascita: 19/05/1979 Luogo di nascita: Brescia Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 108 Presenze: 97 Gol: 11

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Azerbaijan - Italia 0-2 (07/09/02) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Reggiana - Brescia 2-0 (21/05/95) 434 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Andrea Poli Centrocampista Data di nascita: 29/09/1989 Luogo di nascita: Vittorio Veneto (TV) Club: U.C. SAMPDORIA Convocazioni: 6 Presenze: 2 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Inghilterra 1-2 (15/08/12) Brasile– Italia 2-2 (21-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Cagliari - Sampdoria 0-3 (04/11/07) I CONVOCATI

Gli Azzurri

Mario Barwuah Balotelli Attaccante Data di nascita: 12/08/1990 Luogo di nascita: Palermo Club: A.C. MILAN Convocazioni: 21 Presenze: 19 Gol: 8

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia – Costa d’Avorio 0-1 (10/08/10) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Cagliari – Inter 0-2 (16/12/07) 175 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Stephan El Shaarawy Attaccante Data di nascita: 27/10/1992 Luogo di nascita: Savona Club: A.C. MILAN Convocazioni: 8 Presenze: 6 Gol: 1

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Inghilterra 1-2 (15/08/12) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Chievo - Genoa 0-1 (21/12/08) 106 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Alberto Gilardino Attaccante Data di nascita: 05/07/1982 Luogo di nascita: BIELLA Club: F.C. BOLOGNA Convocazioni: 68 Presenze: 50 Gol: 17

Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Norvegia 2-1 (04/09/04) Malta – Italia 0-2 (26-03-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Piacenza - Milan 0-1 (06/01/00) 4 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Sebastian Giovinco Attaccante Data di nascita: 26/01/1987 Luogo di nascita: Torino Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 27 Presenze: 14 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima Presenza in Nazionale Germania - Italia 1-1 (09/02/11) Italia - Francia 1-2 (14-11-12) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Fiorentina - Empoli 3-1 (26/08/07) 141 I CONVOCATI

Gli Azzurri

Marco Sau Attaccante Data di nascita: 03/11/1987 Luogo di nascita: Sorgono (NU) Club: Cagliari Calcio Convocazioni: 1 Presenze: 0 Gol: 0

Esordio in Nazionale Ultima Presenza in Nazionale

Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Palermo – Cagliari 1-1 (15/09/12) SPECIALE AZZURRI

Lo Staff Medico

Enrico Castellacci Responsabile staff medico

Nativo di Portoferraio, Isola d’Elba, dopo essersi laureato in Medicina all’Università di Pisa si è specializzato in Ortopedia e Medicina dello Sport fino a diventare Direttore del Dipartimennto di Traumatologia dello Sport presso l’Ospedale di Lucca. Lasuacarrieradimedico sportivo nel calcio professionistico inizia nel 1988 alla Lucchese, allenata all’epoca da . Dopo l’esperienza all’Empoli in Serie A, Castellacci assume nel 2006 l’incarico di Responsabile dello staff medico della Nazionale sino alla vittoria del Mondiale in Germania. Dopo una parentesi di due anni, torna con gli Azzurri nel 2008.

Luca Gatteschi Medico

Laureato in Medicina e Chirurgia, è specializzato in Medicina dello Sport. Nato a Firenze il 21 gennaio 1962 è collaboratore della Sezione Medica del Settore Tecnico della FIGC dal 1997. Medico della Nazionale “A Femminile” dal 1998 al 2006, quindi della Nazionale U19 Femminile vittoriosa nell’Europeo 2008. Dal 2006, quando viene aggregato al Prof. Castellacci alla spedizione azzurra al Mondiale in Germania concluso con la vittoria del titolo a Berlino, fa parte stabilmente dello staff medico della Nazionale A. SPECIALE AZZURRI

Lo Staff Medico

Aldo Esposito Fisioterapista Nato a Isernia il 16 luglio 1956, terapista della riabilitazione, opera da lungo tempo nell’ambito sportivo dove vanta una lunga carriera. Nel calcio professionistico ha collaborato a lungo con il Cagliari (’91‐’94), per poi passare alla Juventus nel 1996 (15 stagioni) e approdare contestualmente alla Nazionale.

Antonio Pagni Fisioterapista

Nato a Pieve a Nievole (PT) il 30 gennaio 1949, massofisioterapista, osteopata e chiropratico, vanta una lunga esperienza in ambito sportivo dove ha collaborato con le più importanti società della Serie A. Fa parte dello staff medico azzurro dal 1993.

Gianluca Scolaro Fisioterapista

Nato a Fusignano (RA) il 22 maggio 1976, massofisioterapista, ha alle spalle una lunga esperienza in ambito sportivo. Dal 2000 al 2010 ha collaborato con il Bologna e nel 2010 ha iniziato a lavorare per la Juventus. Dall’ agosto 2012 è entrato a far parte dello staff sanitario azzurro.

Giorgio Balotta Fisioterapista Nato a Parma il 19 marzo 1964, quattro volte campione Italiano di Judo UISP e una medaglia di bronzo al campionato europeo CSIT. Laureato in fisioterapia, ha conseguito il diploma all’esercizio della professione sanitaria ausiliaria di masso fisioterapista. Dal1989 opera nello staff medico del Parma. Ha già collaborato con la Nazionale in occasione dei Campionati Europei di Polonia/Ucraina dello scorso anno SPECIALE AZZURRI

SAN MARINO

GIORGIO CRESCENTINI Il Presidente della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio (FSGC)

Diplomato ISEF ad Urbino nel 1973, Crescentini ha giocato nel ruolo di stopper, con le maglie di S.S. Serenissima, Novafeltria, Faetano, Tre Penne, La Fiorita e Tre Fiori. Nato a Montegiardino l’8 marzo del 1950, è stato uno dei soci fondatori del La Fiorita (1967) ed è entrato diecci anni più tardi nel Consiglio Direttivo della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio, di cui è stato vicepresidente per il biennio 1982‐84 e dal 1985 riveste la carica di presidente.

INCONTRI DIRETTI CCON SAN MARINO

TIPO DI DATA GARA RISULTATO MANIFESTAZIONE 19 febbraio 1992 Amichevole Italia –San Marino 4–0

Partite 1 Vittorie 1 Gol fatti 4 Pareggi 0 Gol Subiti 0 Sconfitte 0

Uno dei 2 gol di nella sfida del 1992 SPECIALE AZZURRI

I CONVOCATI DI SAN MARINO GIOCATORE DATA DI NASCITA CLUB POORTIERI Manzaroli Mattia 03/10/1991 S.S.San Giovanni Valentini Federico 22/01/1982 S.P. Tre Penne Simoncini Aldo Junior 30/08/1986 A.C. Libertas DIFENSORI Andreini Matteo 10/10/1981 FCF.C. Tre TreFiori Fiori Bollini Gian Luca 24/03/1980 S.P. La Fiorita Della Valle Alessandro 08/06/1982 Sant’Ermete-Sanvitese Genghini Gabriele 07/10/1990 FC Fiorentino Palazzi Mirko 24/03/1987 S.S.Rimini 1912 Rinaldi Federico E. 13/11/1989 S.P. La Fiorita Simoncini Davide 30/08/1986 A.C. Libertas Vitaioli Fabio 05/04/1984 Sammaurese ACD CENTROCAMPISTI Berretti Maicol 01/05/1989 S.S.Pennarossa Bollini Fabio 19/09/1983 S.P. La Fiorita Buscarini Lorenzo 27/05/1991 S.S. Murata Calzolari Pietro 28/10/1991 FC Fiorentino Cervellini Michele 14/04/1988 S.S. Virtus Tre Villaggi Cibelli Enrico 14///07/1987 S.P. Tre Penne Coppini Matteo 05/05/1989 S.S. Campitello Gasperoni Alex 03/06/1984 S.P. Tre Penne Mazza Pier Filippo 20/08/1988 Sant’Ermete-Sanvitese ATTACCANTI Rinaldi Danilo E. 18/04/1986 S.P. La Fiorita Selva Andy 23/05/1976 Fidene FC Vitaioli Matteo 27/10/1989 Sammaurese ACD Bianchi Alessandro 19/07/1989 S.S. Virtus Tre Villaggi

COMMISSARIO TECNICO GIAMPAOLO MAZZA SPECIALE AZZURRI

LA REPUBBLICA CECA

MIROSLAV PELTA Presidente della Fotbalova Asoociace Ceska Republiky (FACR) Il 18 novembre 2011 Pelta è stato eletto presidente della Federazione subentrando a Ivan Hasek. Nato il 27 novembre del 1964, ha una grande esperienza nel mondo del calcio; è stato infatti portiere nella squadra di Jablonec fino a quando, causa infortunio, ha dovuto interrompere l’attività agonistica. Dal 1999 al 2005 è stato Direttore GlGenerale dlldello Sparta Praga, in seguito membro della Commissione “Club Competition” della Uefa e direttore marketing della Federcalcio Ceca . INCONTRI DIRETTI CON LA REPUBBLICA CECA Totale

Partite 4 Vittorie 1 Gol fatti 5 Pareggi 1 Gol Subiti 5 Sconfitte 2 L’l’ultimo precedente Data Gara Risultato Competizione 22‐06‐2006 REPUBBLICA CECA ‐ ITALIA 0 ‐ 2CAMPIONATO DEL MONDO

Il gol del definitivo 2-0 realizzato da Filippo Inza ghi nella sfida del 2006 SPECIALE AZZURRI

I CONVOCATI DELLA REPUBBLICA CECA DATA DI PRESENZE / GIOCATORE NASCITA GOALS CLUB PORTIERI Petr Cech 20-05-1982 100 - 0 CHELSEA Jaroslav Drobny 18-10-1979 6 - 0 AMBURGO Tomas Vaclik 29-03-1989 1 – 0 SPARTA PRAGA DIFFENSORI Theodor Gebre Selassie 24-12-1986 22 - 1 WERDER BREMA Michael Kadlec 13-12-1984 46 - 8 BAYER LEVERKUSEN Tomas Kalas 15-05-1993 1 - 0 VITESSE ARNHEM David Limbersky 06-10-1983 19 - 0 VIKTORIA PLZEN Vaclav Prochazka 08-05-1984 0 - 0 VIKTORIA PLZEN Tomas Sivok 15-09-1983 39 - 3 BESIKTAS Marek Suchy 29-03-1988 10 - 0 SPARTAK MOSCA CENTROCAMPISTI Vladimir Darida 08-08-1990 12 - 0 VIKTORIA PLZEN Tomas Hubschman 04-09-1981 53 – 0 SHAKTAR D. Petr Jiracek 02-03-1986 20 - 3 AMBURGO Daniel Kolar 27-10-1985 15 - 2 VIKTORIA PLZEN Ladislav Krejci 05-07-1992 3 – 1 SPARTA PRAGA Jaroslav Plasil 05-01-1982 83 – 6 BORDEAUX Tomas Rosicky 04-10-1980 90 – 20 ARSENAL Matej Vydra 01-05-1992 7 – 2 WATFORD ATTACCANTI Vaclav Kadlec 20-05-1992 2 – 1 SPARTA PRAGA Libor Kozak 30-05-1989 2 – 0 LAZIO David Lafata 18-09-1981 27 – 6 SPARTA PRAGA ALLENATORE Vladimir SMICER SPECIALE AZZURRI Lo Stadio

“GENERALI ARENA” L’impianto, che ospita le partite dello Sparta Praga e spesso della Nazionale, ha una capienza di circa 20.000 posti. In passato ha avuto diversi nomi, Letna Stadium (1917-2003), Toyota Arena (2003-2007), Axa Arena (2007-2009) prima di prendere l’attuale nome dallo Sponsor “Generali”.

Un’ immagine deello stadio di Praga

LE GARE DEGLI AZZURRI A PRAGA

TIPO DI DATA GARA RISULTATO MANIFESTAZIONE 27‐05‐1923 Amichevole Cecoslovacchia – Italia 5–1 28‐10‐1926 Amichevole Cecoslovacchia – Italia 3– 1 23‐10‐1927 Coppa Internazionale Cecoslovacchia – Italia 2–2 28‐10‐1932 Coppa Internazionale Cecoslovacchia – Italia 2–1 27‐10‐1935 Coppa Internazionale Cecoslovacchia – Italia 2–1 23‐05‐1937 Coppa Internazionale Cecoslovacchia – Italia 0 ‐1 26‐04‐1953 Coppa Internazionale Cecoslovacchia – Italia 2 ‐ 0 01‐11‐1959 Coppa Internazionale Cecoslovacchia – Italia 2 ‐ 1 16‐11‐1983 Europeo Cecoslovacchia – Italia 2 ‐ 0 18‐05‐2002 Amichevole Rep. Ceca ‐ Italia 1 ‐ 0 SPECIALE AZZURRI

Qualificazioni “ FIFA WORLD CUP BRASILE 2014”

LA SITUAZIONE NEL GIRONE B

Squadre G V P SGFGSDRP.ti Italia 541 0124813 Bulgaria 6 2 4 0114710 Rep. Ceca 5 2 2 16428 Danimarca 5 1 3 16516 AiArmenia 4 1 0 3 2 7 ‐5 3 Malta 5 0 0 5114‐13 0 Legenda: G: Giocate V: Vittorie P: Pareggi S: Sconfitte GF: Gol Fatti: GS: Gol Subiti DR: Differenza reti

LE PARTITE GIOCATEE E I PROSSIMI IMPEGNI

07/09/12 Malta –Armenia 0‐1 07/06/13 Armenia ‐ Malta 07/09/12 Bulgaria –ITALIA 2‐2 07/06/13 Rep. Ceca ‐ ITALIA 08/09/12 Danimarca ‐ Rep. Ceca 0‐0 11/06/13 Danimarca ‐ Armenia 11/09/12 ITALIA – MlMalta 2‐0 06/09/13 Rep. Ceca ‐ AiArmenia 11/09/12 Bulgaria –Armenia 1‐0 06/09/13 ITALIA ‐ Bulgaria 12/10/12 Armenia –ITALIA 1‐3 06/09/13 Malta ‐ Danimarca 12/10/12 Rep. Ceca –Malta 3‐1 10/09/13 ITALIA –Rep. Ceca 12/10/12 Bulgaria – Danimarca 1‐1 10/09/13 Armenia ‐ Danimarca 16/10/12 Rep. Ceca –Bulgaria 0‐0 10/09/13 Malta ‐ Bulgaria 16/10/12 ITALIA – Danimarca 3‐1 11/10/13 Danimarca ‐ ITALIA 22/03/13 Bulgaria – Malta 6‐0 11/10/13 Armenia –Bulgaria 22/03/13 Rep. Ceca – Danimarca 0‐3 11/10/13 Malta –Rep. Ceca 26/03/13 Armenia –Rep. Ceca 0‐3 15/10/13 Bulgaria – Rep. Ceca 26/03/13 Malta –ITALIA 0‐2 15/10/13 Danimarca –Malta 26/03/13 Danimarca –Bulgaria 1‐1 15/10/13 ITALIA ‐ Armenia SPECIALE AZZURRI

Statistiche

LA TOP 10 DELLE PRESENZE IN MAGLIA AZZURRA

POS GIOCATORE NUMERO DI PRESENZE 1Fabio Cannavaro 136 2Paolo Maldini 126 Gianluigi Buffon 126 3DinoZoff 112 4 98 5 Andrea Pirlo 97 6 Giacinto Facchetti 94 7 91 8 Daniele De Rossi 84 9 Franco Baresi 82 10 Giuseppe Bergomi 81 Marco Tardelli81

LA TOP 10 DEI MARCATORI IN MAGLIA AZZURRA

POS GIOCATORE GOL FATTI 1Luigi Riva 35 2 Giuseppe Meazza 33 3 Silvio Piola 30 4Roberto Baggio 27 Alessandro Del Piero 27 6 Alessandro Altobelli 25 Adolfo Baloncieeri 25 Filippo Inzaghi25 9Francesco Graziani 23 23 SPECIALE AZZURRI

Statistiche

ATTIVITA’ NAZIONALE – ANNO 2013

TIPO DI DATA GARA SEDE RISULTATO MANIFESTAZIONE 6 febbraio 2013 Amichevole Olanda - Italia Amsterdam 1–1

21 marzo 2013 Amichevole Brasile - Italia Ginevra 2-2

26 marzo 2013 Qual. C.d.Mondo Malta - Italia Tà Quali 0-2

31 maggio 2013 Amichevole Italia – San Marino Bologna

7 giugno 2013 Qual. C.d.Mondo Rep. Ceca - Italia Praga

Confederations 16 giugno 2013 Messico - Italia Rio de Janeiro Cup Confederations 19 giugno 2013 Italia - Giappone Recife Cup Confederations Salvador de 22 giugno 2013 Italia - Brasile Cup Bahia

6 settembre 2013 Qual. C.d.Mondo Italia – Bulgaria Da definire

14 agosto 2013 Amichevole Da definire Da definire

10 settembre 2013 Qual. C.d.Mondo Italia – Rep. Ceca Da definire

11 ottobre 2013 Qual. C.d. Mondo Danimarca – Italia Da definire

15 ottobre 2013 Qual. C.d.Mondo Italia - Armenia Da definire SPECIALE AZZURRI Note

ITALIA SAN MARINO Bologna – Stadio “D’Allara” Ore 20.45 1______1______2______2______Tabellino 3______3______4______4______5______5______6______6______7______7______8______8______9______10 9______10 Reti : ______11______11______Note: Ammoniti: All: Cesare Prandelli All: Espulsi: 12______12______------13______13______Arbitro: Marco BORG (nella foto in basso) 14______14______1° Assistente: Ingmar SPITERI 15______15______2° Assistente: Mitchell SCERRI 16______16______Tutti della federazione Maltese 17______17______IV Ufficiale: Paolo Valeri della sezione di Roma 2 18______18______19______19______20______20______21______21______22______22______23______23______SPECIALE AZZURRI Note

REP. CECA ITALIA Praga – Stadio “Generali Arena” Ore 20.45 1______1______Tabellino 2______2______3______3______4______4______5______5______6______6______7______7______Reti : 8______8______Note: 9______10 9______10 ______Ammoniti: 11______11______Espulsi: All: Pietro Ghedin All:Cesare Prandelli ------12______12______Arbitro: Svein Oddvar MOEN (nella foto in basso) 13______13______1° Assistente: Kim HAGLUND 14______14______2° Assistente: Frank ANDAS 15______15______IV Ufficiale: Svein Erik EDVARTSEN 16______16______Tutti della federazione Norvegese. 17______17______Delegato FIFA: Philip Charles PRITCHARD (Galles) 18______18______19______19______20______20______21______21______22______22______23______23______SPECIALE AZZURRI

PhotoGallery

IL FILM DELLE QUALIFICAZIONI

Il gol del momentaneo 1-1 di Osvaldo in Bulgaria Destro sblocca Italia - Malta con il suo primo gol Azzurro

Peluso realizza di testa il definitivo 2-0 su Malta Il rigore con cui Pirlo porta in vantaggio l’Italia in Armenia

Il colpo di testa di De Rossi per la rete del 2-1 a Yerevan Osvaldo festeggiato da De Rossi dopo il 3-1 sull’Armenia

Foto: Archivio FIGC – AS Photo Sabattini – Getty Images/ Villa SPECIALE AZZURRI

PhotoGallery

IL FILM DELLE QUALIFICAZIONI

Montolivo festeggiato dai compagni dopo l’1-0 sulla Danimarca De Rossi sfrutta l’assist di Pirlo e raddoppia con la Danimarca

Balotelli realizza il definitivo 3-1 anticipando il portiere danese Il rigore con cui Balotelli porta in vantaggio l’Italia a Malta

Buffon resppginge il ri gore di Mifsud pppprima del raddoppio Azzurro

Foto: Archivio FIGC – AS Photo Sabattini – Getty Images/ Villa SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI