GIOVEDI' 27 AGOSTO 2015 Amichevole ore 20.30 Melinda Volley Cup 2015 PALATRENTO

ITALIA ARGENTINA

1 MENGOZZI Stefano C 30 202 1 GUZMAN Pablo S 27 193 3 SOTTILE Pasquale P 36 186 4 GARROCQ Sebastian L 35 170 4 VETTORI Luca O 24 200 5 URIARTE Nicolas P 25 192 5 JUANTORENA Osmany S 30 200 6 POGLAJEN Cristian S 26 195 6 GIANNELLI Simone p 19 200 7 CONTE Facundo S 26 198 7 ROSSINI Salvatore L 29 185 10 GONZALEZ José Luiz O 30 206 8 SAITTA Davide P 28 182 11 SOLE' Sebastian C 24 202 9 ZAYTSEV Ivan O 26 202 14 CRER Pablo C 26 202 10 LANZA Filippo S 24 198 15 DE CECCO Luciano P 27 194 11 BUTI Simone C 31 206 16 RAMOS Martin C 24 197 14 PIANO Matteo C 24 208 17 ZORNETTA Luciano S 23 182 15 BIRARELLI Emanuele C 34 202 18 PALACIOS Ezequiel S 22 202 16 ANTONOV Oleg S 27 198 19 GAUNA Maximiliano C 26 197 18 SABBI Giulio O 26 201 21 CLOSTER Sebastian L 26 180 19 ANZANI Simone C 23 204 20 COLACI Massimo L 30 180 25 MASSARI Jacopo S 27 185

1° allenatore: Gianlorenzo BLENGINI 1° allenatore: Julio VELASCO 2° allenatore: Mirko CORSANO 2° allenatore: Julian ALVAREZ

1° arbitro: Giorgio Gnani di Ferrara 2° arbitro: Andrea Pozzato di Bolzano

PRIMA GARA DI SUPERLEGA AL PALATRENTO

Domenica 1 novembre 2015, ore 18 - 2^ giornata di SuperLega UnipolSai DIATEC TRENTINO VS TONAZZO PADOVA NAZIONALE ITALIANA MASCHILE

Altezza N° maglia Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita (cm) Ruolo Club di appartenenza

1 MENGOZZI Stefano 06/05/1985 Ravenna 205 Centrale CMC Ravenna 3 SOTTILE Pasquale 17/08/1979 Milazzo (Me) 186 Palleggiatore Power 4 VETTORI Luca 26/04/1991 Parma 200 Opposto 5 JUANTORENA Osmany 12/08/1985 Santiago di Cuba (Cuba) 200 Schiacciatore Lube Volley Civitanova 6 GIANNELLI Simone 09/08/1996 Bolzano 200 Palleggiatore 7 ROSSINI Salvatore 13/07/1986 Formia (Lt) 185 Libero Modena Volley 8 SAITTA Davide 23/06/1987 Catania 182 Palleggiatore Paris Volley (FRA) 9 ZAYTSEV Ivan 02/10/1988 Spoleto (Pg) 202 Opposto Dinamo Mosca (RUS) 10 LANZA Filippo 02/10/1988 Zevio (Vr) 198 Schiacciatore Trentino Volley 11 BUTI Simone 19/09/1983 Fucecchio (Fi) 206 Centrale Perugia Volley 14 PIANO Matteo 24/10/1990 Asti 208 Centrale Modena Volley 15 BIRARELLI Emanuele 08/02/1981 Senigallia (An) 202 Centrale Perugia Volley 16 ANTONOV Oleg 27/07/1988 Mosca (Russia) 198 Schiacciatore Trentino Volley 18 SABBI Giulio 10/08/1989 Palestrina (Roma) 201 Opposto Lube Volley Civitanova 19 ANZANI Simone 24/02/1992 Como 204 Centrale Bluvolley Verona 20 COLACI Massimo 21/02/1985 Gagliano del Capo (Le) 180 Libero Trentino Volley 25 MASSARI Jacopo 02/06/1988 Parma 185 Schiacciatore Paris Volley (FRA)

STAFF TECNICO 1° allenatore Gianlorenzo BLENGINI 2° allenatore Mirko CORSANO Preparatore Fisico Giorgio D'URBANO Medico Piero BENELLI Fisioterapista Davide LAMA LA NAZIONALE ITALIANA AL PALATRENTO, I PRECEDENTI

• 29 novembre 2000 – Tally All Star Game 2000 Italia-Resto del Mondo 2-3 (18-25, 23-25, 25-23, 29-27, 10-15) • 26 agosto 2005 - amichevole “in famiglia” di preparazione all’Europeo Italia Blu-Italia Bianca 3-1 (25-23, 25-18, 24-26, 25-19) • 23 luglio 2006 – gara della Pool C dell’Intercontinental Round di World League Italia-Francia 2-3 (29-27, 25-23, 20-25, 21-25, 14-16) • 17 agosto 2014 – amichevole di preparazione al Mondiale Italia-Germania 0-3 (19-25, 22-25, 23-25) • 26 agosto 2014 – amichevole di preparazione al Mondiale Italia-Brasile 2-3 (25-27, 29-27, 17-25, 30-28, 10-15)

PRECEDENTI ITALIA-ARGENTINA 43 confronti ufficiali fra le due Nazionali; bilancio di 31 vittorie italiane e 12 argentine .

Ultimo precedente Bydgoszcz (Polonia), 13 settembre 2014 Italia-Argentina 1-3 (25-17, 21-25, 28-30, 21-25) – gara di 2^ fase Mondiale 2014 Ultima vittoria azzurra Mar del Plata (Argentina), 19 luglio 2013 Argentina-Italia 1-3 (20-25, 25-23, 17-25, 22-25) – gara di 1^ fase di Final Six World League 2013 Ultima vittoria casalinga azzurra Avellino, 13 maggio 2001 Italia-Argentina 3-0 (25-14, 25-22, 25-21) gara di 1^ fase di World League 2001

5 CONFRONTI NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI, SEMPRE DECISI IN 4 SET Bydgoszcz (Polonia), 13 settembre 2014: Italia-Argentina 1-3 (25-17, 21-25, 28-30, 21-25) Mar del Plata (Argentina), 19 luglio 2013: Argentina-Italia 1-3 (20-25, 25-23, 17-25, 22-25) Londra (Inghilterra), 31 luglio 2012: Italia-Argentina 3-1 (25-17, 21-25, 25-17, 25-23) Fukuoka (Giappone), 29 novembre 2011: Italia-Argentina 3-1 (34-36, 25-20, 25-19, 25-20) Gdansk (Polonia), 6 luglio 2011: Italia-Argentina 1-3 (25-20, 20-25, 22-25, 22-25)

WORLD CUP 2015, IL CALENDARIO DELL’ITALIA

• 8 settembre 2015, Hiroshima (Giappone) – ore 5.10 Italia-Canada • 9 settembre 2015, Hiroshima (Giappone) – ore 5.10 Italia-Australia • 10 settembre 2015, Hiroshima (Giappone) – ore 5.10 Italia-Egitto • 12 settembre 2015, Hiroshima (Giappone) – ore 5.10 Italia-Usa • 13 settembre 2015, Hiroshima (Giappone) – ore 12.10 Italia-Giappone • 16 settembre 2015, Osaka (Giappone) – ore 8.10 Italia-Iran • 17 settembre 2015, Osaka (Giappone) – ore 8.10 Italia-Tunisia • 18 settembre 2015, Osaka (Giappone) – ore 8.10 Italia-Venezuela • 21 settembre 2015, Tokyo (Giappone) – ore 3.30 Italia-Russia • 22 settembre 2015, Tokyo (Giappone) – ore 3.30 Italia-Argentina • 23 settembre 2015, Tokyo (Giappone) – ore 3.30 Italia-Polonia