(TO006) 19° “Memorial Fratel Mario”

14° “Memorial Fratel Carlo”

Manifestazione Regionale Pista Fidal Piemonte (App. FIDAL PIEMONTE N^ 92/pista/2021)

Giaveno (TO), Sabato 12 Giugno 2021 ore 14.00

Campo A. Torta, Via Taravellera n^ 6

Programma gare

“ Allenamento collettivo” per le Categorie Esordienti ES 5 M-F 50 - Percorso ES 8 M-F Salto in Lungo - 400 ES 10 M-F Vortex - 600

R/E – R/I: 60 – Vortex - 600

C/E - C/I: 80 - 1000 – Salto in Alto - Giavellotto

Allieve/Juniores/Promesse/Seniores /Master F: 100HS (Solo Allieve) - 100 – 400 – 800 – Salto in lungo

Allievi/Juniores/Promesse/Seniores /Master M: 110 HS (Solo Allievi) - 100 – 400 – 1500 – 3000 - Salto in lungo

Regolamento

1. La manifestazione si svolgerà a (TO) presso la pista del campo comunale sito in via Taravellera n^6 , con il patrocinio del comune di Giaveno.

2. Categorie Esordienti: Il ritrovo è fissato alle ore 14.00. Iscrizioni da inviare esclusivamente all’indirizzo e-mail [email protected] entro le ore 20:00 di Mercoledì 09/06/2021. Conferma iscrizioni direttamente sul campo, senza passare dall’operatore Sigma. Le competizioni per loro organizzate sono da considerare come una forma di “Allenamento collettivo”. Assumeranno i connotati di competizione vera e propria, sempre tenendo conto dell’età dei partecipanti e delle caratteristiche della categoria di appartenenza, in caso alla data del 12 Giugno anche le competizioni per le categoria esordienti vengano ufficialmente autorizzate. Inizio gare ore 14:15. Le iscrizioni sono gratuite. Ogni concorrente può prendere parte a tutte le gare previste dal programma.

3. Categorie Ragazzi/e e seguenti. Il ritrovo è fissato alle ore 15.15. Iscrizione gestite con il sistema Sigma, da effettuare entro le ore 20,00 di Mercoledì 09/06/2021 direttamente dall’area dedicata dell’online delle società. Conferma iscrizioni fino ad un’ora prima dell’orario della singola gara. Inizio gare ore 16:00. Le iscrizioni sono gratuite per la categoria Ragazzi. Tassa di 3 euro per ogni atleta partecipante dalla categoria Cadetti in su, indipendentemente dal numero di gare a cui si partecipa.

4. Ogni concorrente può prendere parte a 2 gare, salvo i partecipanti alle gare di lunghezza superiore ai 1000 metri. Sara’ in funzione il cronometraggio elettrico automatico.

5. Le Società possono iscrivere un numero illimitato di atleti.

6. Sono previste premiazioni per i primi tre di ogni gara. Tutti gli Esordienti verranno premiati con uguale riconoscimento.

7. Premio speciale per chi batterà il record della manifestazione, nelle varie competizioni previste.

8. L’ “U.S. La Salle” vuole ricordare due dirigenti che hanno dedicato gratuitamente e con grande amore parte della loro vita alla sua attivita’: il dottor Pierluigi Tizzani, medico sociale per decenni, ed il giudice nazionale Angelo Davicini, sempre presenti sul campo per qualunque manifestazione. Le gare dei 400 metri Femminili e Maschili sono dedicate al loro ricordo. Ai due vincitori verra’ consegnato un trofeo commemorativo.

9. Eventuali altri premi saranno comunicati prima dell’inizio gare.

10. Dovranno essere assolutamente rispettate le norme ed i regolamenti Anti Covid in vigore alla data del 12 Giugno e riportati in dettaglio nel file allegato. Se le condizioni resteranno quelle in atto al momento della pubblicazione del presente dispositivo, ricordiamo in particolare: misurazione della temperatura all’ingresso nell’impianto, consegna del foglio di autocertificazione, distanziamento sociale, tener indossata la mascherina sempre per tutti i soggetti e, quando non impegnati in attività fisica, per gli atleti.

11. Potranno accedere all’impianto solo gli addetti allo svolgimento della manifestazione designati della società organizzatrice, gli atleti, i tecnici, i dirigenti, i giudici regolarmente tesserati FIDAL. La manifestazione avrà luogo a porte chiuse e non verrà ammesso il pubblico né sarà consentito l’accesso ad accompagnatori non tesserati, a meno che le condizioni sanitarie e le restrizioni previste siano state allentate al momento dello svolgimento della manifestazione.

12. Saranno aperti i servizi igienici, resteranno chiusi gli spogliatoi ed il locale docce.

13. Se le condizioni sanitarie generali, alla data dello svolgimento della manifestazione resteranno critiche, si invitano nella maniera più scrupolosa possibile tutti i soggetti coinvolti a restare nell’impianto solo il tempo stretto necessario allo svolgimento delle gare a cui si è interessati, lasciando l’impianto stesso appena possibile. Allo stesso modo si prega di accedere per quanto possibile all’impianto negli orari specificati per ogni singola gara. La società organizzatrice, in collaborazione con i giudici di gara, cercherà di far rispettare nella maniera più scrupolosa possibile detti orari.

Per raggiungere Giaveno

Per chi arriva dalla tangenziale di Torino, proseguire in direzione Frejus – A32: uscita Centro, alla prima rotonda (con una barca al centro) proseguire dritto in direzione “Giaveno”, percorrere le tre gallerie che si susseguono in fila per circa 3.5 km complessivi, all’uscita dell’ultima galleria seguire le indicazioni per Giaveno e quindi per campo sportivo A. Torta (Dall’uscita della tangenziale il campo dista circa 10 km)

Per comunicazioni ed informazioni, responsabile organizzativo:

Luca Tizzani e-mail [email protected] tel. 011/9376425 339/4102604

ORARIO di MASSIMA

ESORDIENTI: tutte la manifestazione si svolgerà in successione, con inizio alle 14:15 e termine previsto per le ore 16:00. Appena terminate le singole prove verranno svolte le premiazioni.

16:00 100 HS AE – Salto in Lungo F – Salto in alto CI 16:05 110 HS AI 16:10 60 RE 16:25 60 RI – Vortex RE 16:40 80 CE – Salto in Lungo M 17:00 80 CI – Salto in alto CE – Vortex RI 17:20 100 F 17:40 100 M 18:00 400 F – Giavellotto CE ed a seguire CI 18:15 400 M 18:30 600 RE 18:40 600 RI 18:50 1000 CE 19:00 1000 CI 19:15 800 F 19:30 1500 M 19:40 3000 M

Per ogni gara la premiazione dei primi 3 classificati verrà svolta immediatamente terminata la competizione, appena disponibili le classifiche.

L’ORARIO DEFINITIVO VERRÀ COMUNICATO ED AGGIORNATO SULLA BASE DEL NUMERO EFFETTIVO DEI PARTECIPANTI/ISCRITTI.

RECORD DEL MEETING 60 RAGAZZE 8”15 PEJRETTI MARTA ATL. 2018 60 RAGAZZI 7”7 FOCILLA DAVIN RUNNER TEAM 99 2014 LUNGO RAGAZZE 4.24 GAMBA VERONICA ATL. 2018 LUNGO RAGAZZI 5.27 SILIQUINI EDOARDO BORGARETTO 75 2018 VORTEX RAGAZZE 47.33 ROSATO MARTA ATL. RIVAROLO 2008 VORTEX RAGAZZI 56.79 MATTIAUDA DAVIDE ATL. CARIGNANO 2017 80 CADETTE 10”36 BERTELLO GAYA NOV. 2018 80 CADETTI 9”1 LI SANTI NICOLO’ VITT. ALF. ASTI 2014 300 CADETTE 42”90 TRAVERSO TIZIANA ATL. ALESSANDRIA 2018 300 CADETTI 37”33 VIOTTI FRANCESCO ATL. BALANGERO 2019 600 RAGAZZE 1’43”9 CAPOBIANCO ARIANNA RUNNER TEAM 99 2014 600 RAGAZZI 1’36”14 SILIQUINI EDOARDO BORGARETTO 75 2018 1000 CADETTE 2’58”1 PALMERO ELISA ATL. 2014 1000 CADETTI 2’38”3 DANIELE NICOLO’ ATL. BALANGERO 2015 LUNGO CADETTE 5.17 FILISETTI GIULIA ERM. ZEGNA 2016 LUNGO CADETTI 5.82 BEGGIO SIMONE ATL. IVREA 2018 ALTO CADETTE 1.49 BUTTIGLIERO CRISTINA ATL. PINEROLO 2015 ALTO CADETTI 1.70 GRAVINA MATTIA SAFATLETICA 2014 ALTO ASSOLUTI M 2.10 SOTTILE STEFANO ATL. VALSESIA 2016 GIAVELLOTTO CADETTE 35.36 CARPINELLO BEATRICE ATL. 2019 GIAVELLOTTO CADETTI 42.90 TORTORA MAURO ATL. VENARIA 2018 GIAVELLOTTO ALLIEVE 36.23 DE GIULIO CRISTINA SISPORT FIAT 2013 GIAVELLOTTO ALLIEVI 54.76 SCAPARONE LUCA ATL. FOSSANO 2015 LUNGO ALLIEVE 4.92 DI BERNARDO REBECCA ATL. CANAVESANA 2018 LUNGO ALLIEVI 6.18 MATTEI GIACOMO ATL. CANAVESANA 2018 100 HS ALLIEVE 15”29 BERINDE M. LENUTA GIORD. LOMBARDI 2018 100 HS ASSOLUTI F 15”53 CORONA ELENA CUS TORINO 2018 110 HS ASSOLUTI M 15”11 MELPIGNANO LUCA SISPORT FIAT 2018 100 ALLIEVE 12”76 ANDORNO MARGHERITA SISPORT FIAT 2018 100 ALLIEVI 11”0 VITTONE SIMONE NOV. CHIERI 2016 100 ASSOLUTI F 12”29 GUGLIELMI GIULIA ATL. BRESCIA 2018 100 ASSOLUTI M 10”92 SCAGLIONE BRUNO ENTERPRISE S &S 2017 10”92 FALCETTO ALESSANDRO SAFATLETICA 2018 200 ALLIEVE 26”40 STROLA CHIARA GIORD. LOMBARDI 2018 200 ASSOLUTI F 25”04 GUGLIELMI GIULIA ATL. BRESCIA 2018 400 ALLIEVE 56”62 TISO LETIZIA SAFATLETICA 2018 400 ALLIEVI 51”22 DANIELE NICOLO’ ATL. CANAVESANA 2018 400 ASSOLUTI F 57”84 VIGNOLO YLENIA SISPORT FIAT 2013 400 ASSOLUTI M 48”66 MACHMACH ABDES. ATHLETIC CLUB 96 2019 800 ALLIEVE 2’18”6 PALMERO ELISA ATL. PINEROLO 2016 800 ALLIEVI 1’58”5 EL BIR AYYOUB ATL. PINEROLO 2014 800 ASSOLUTI F 2’13”4 VIGNOLO YLENIA SISPORT FIAT 2011 800 ASSOLUTI M 1’56”2 RODA SAVOINI MATTIA ATL. CALVESI 2014 1500 ALLIEVE 4’51”9 GEMETTO VALENTINA ATL. SALUZZO 2014 1500 ALLIEVI 4’23”6 DE MICHELIS LUIS U . S. SANFRONT 2007 1500 ASSOLUTE F 4’40”0 VIGNOLO YLENIA SISPORT FIAT 2014 1500 ASSOLUTI M 4’14”2 MAFFEI ENRICO CUS TORINO 2010 3000 ALLIEVE 10’18”3 CESARO’ MICHELA CUS TORINO 2016 3000 ALLIEVI 9’09”0 MOTTA ANDREA ATL. CANAVESANA 2015 3000 ASSOLUTI F 9’50”5 BROGIATO SARA AERONAUTICA 2014 3000 ASSOLUTI M 8’15”54 BREUSA FRANCESCO CUS TORINO 2018 2000 SIEPI ALLIEVE 7’49”1 GRIGLIO MARTA ATL. SALUZZO 2016 2000 SIEPI ALLIEVI 6’47”04 BRUNO GIACOMO ATL. PINEROLO 2018 5000 ASSOLUTI F 16’27”74 PALMERO ELISA ATL. PINEROLO 2019 5000 ASSOLUTI M 16’21”81 LOMETTI MATTEO UGB 2019

• In rosso le gare non in programma in questa edizione.