La bottega del caffè: il caffè nella letteratura, nella storia e nell’economia della nostra vita

Selezione di documenti disponibili nel Sistema bibliotecario ticinese

Letteratura, cinema e teatro

 Avati, Pupi Gli amici del bar Margherita [Videoregistrazione] - 2009 [S.l.] : 01 Distribution, 2009 – 1 DVD-video Biblioteca cantonale di Lugano/Mediateca – LGM 45 AVAT/Amic Biblioteca cantonale di Bellinzona/Audiovisivi – BCB 791.44 Avati Biblioteca cantonale di Locarno/DVD a libero accesso – BCL DVD 8911 Commedia (con , Laura Chiatti, , Neri Marcoré, Luisa Ranieri, Katia Ricciarelli, Gianni Ippoliti)

 Benni, Szefano Bar Sport Milano : Feltrinelli, 2005 - 129 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB lani 850”19” BENNI 22

 Benni, Szefano Bar Sport [registrazione sonora] Roma : Emons ; Milano : Feltrinelli, 2010 – 1 CD Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB le AUDIO 82/89 Benni Biblioteca cantonale di Lugano/Libero accesso – LGM A 853 BENN 1 Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL BENN/BARS 3

 Benni, Szefano Bar Sport Duemila Milano : Feltrinelli, 1997 - 165 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB lani 850”19” BENNI 10 Biblioteca cantonale di Lugano/Libero accesso – LG 853 “20/2” BENN/Bars 2 Biblioteca cantonale di Locarno/Magazzini – BRLA 14826 Biblioteca cantonale di Mendrisio/Magazzini – BCM 850-3 BENNI

 Berkeley, Anthony Caffè al veleno a Piccadilly Milano : Polillo, 2010 - 296 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB lani 82/89 Berkeley

 Capella, Anthony Il profumo del caffè Vicenza : Neri Pozza, 2012 - 526 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB lani 82/89 Capella Biblioteca cantonale di Lugano/Libero accesso – LG 823 CAPE/Prof. Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL CAPE/PROF Biblioteca cantonale di Mendrisio/Libero accesso – BCM 820-3 CAPEL

 Chiara, Piero Il piatto piange

2 Milano : Mondadori, 2006 - 176 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Magazzini – BRLA 36425

 Chiara, Piero Il piatto piange Milano : Mondadori, 1988 - 174 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB lai 850”19” CHIA 3

 Chiara, Piero Il piatto piange Milano : Mondadori, 1974 - 235 p. Biblioteca cantonale di Mendrisio/Magazzini – BCM 850-3 CHIA

 Colombo, Ezio (a cura di) Antologia de “Il Caffè” : (1764-1766) : rassegna di una rivista Milano : Bompiani, 1945 - 306 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Magazzini – LGC LA 501

 De Filippo, Eduardo Natale in casa Cupiello Torino : Einaudi, 1988 - 68 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 26608 Biblioteca cantonale di Mendrisio/Magazzini – BCM 850-2 DEFI

 De Filippo, Eduardo Natale in casa Cupiello [Videoregistrazione] - 1977 [S.l.] : 01 Distribution, 2004 – 1 DVD-video Biblioteca cantonale di Bellinzona/Audiovisivi – BCB 792.071 De Filippo Biblioteca cantonale di Lugano/Mediateca – LGM 45 DEFI/Nata (con , Pupella Maggio, Luca De Filippo, Lina Sastri)

 Falco, Giorgio Pausa caffè Milano : Sironi, 2004 - 343 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL FALC/PAUS Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 38926 Biblioteca cantonale di Lugano/Magazzini – LGC MA 4811 Biblioteca cantonale di Mendrisio/Libero accesso – BCM 850-3 FALCO Istituto univ. fed. form. prof. / Libero accesso – IUFFP 301 FALCO

 Fassbinder, Rainer Werner Das Kaffeehaus, ovvero “La bottega del caffè” da Goldoni Roma : Gremese, 1989 - 95 p. Biblioteca universitaria di Lugano – BUL A 832.914 FAS KAF

 Fenoglio, Edmo La bottega del caffè [Videoregistrazione] - 1973 [S.l.] : 01 Distribution, 2005 – 1 DVD-video 3 Biblioteca cantonale di Lugano/Mediateca – LGM 792 GOLD 4 (con Tino Buazzelli, Renato De Carmine, Luciano Virgilio, Gipo Farassino)

 Flagg, Fannie Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop Milano : Bompiani, 1997 - 361 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 32597

 Francioni, Giani ; Romagnoli, Sergio (a cura di) “Il Caffè” : 1764-1766 (periodico) Torino : Bollati Boringhieri, 1998 - 1252 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 34925/6

 Gasparini, Ludovico No grazie, il caffè mi rende nervoso [Videoregistrazione] - 1982 [S.l.] : Cecchi Gori Editoria Elettronica, 2004 – 1 DVD-video Biblioteca cantonale di Lugano/Mediateca – LGM 45 TROI/Nogr. Biblioteca cantonale di Locarno/Magazzino – BCL DVD 6046 Commedia (con Lello Arena, Massimo Troisi, Maddalena Crippa)

 Gerster, Jan Ole Oh boy : un caffè a Berlino [Videoregistrazione] - 2012 [S.l.] : Eagle Pictures, 2014 – 1 DVD-video Biblioteca cantonale di Lugano/Mediateca – LGM GERS/Ohbo Biblioteca cantonale di Locarno/DVD a libero accesso – BCL DVD 12784 Commedia (con Tom Schilling, Katharina Schüttler, Andreas Schröders)

 Giannini, Stefano La musa sotto i portici : caffè e provincia nella narrativa di Piero Chiara e Lucio Mastronardi Firenze : Pagliai, 2008 - 236 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Magazzini – LGC MB 14155 Biblioteca cantonale di Lugano/Archivio Prezzolini – LGC AP GIAN/Musa

 Goldoni, Carlo La bottega del caffè; La locandiera Firenze : Sansoni per la Scuola, 1995 - 155 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Studio – BCB 850”17” GOLD 05 Istituto univ. fed. form. prof. / Libero accesso – IUFFP 850(07) AUTO – BRLA 36349

 Goldoni, Carlo La bottega del caffè Venezia : Marsilio, 1994 - 272 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Libero accesso – LG 852”18” GOLD/Bott Biblioteca cantonale di Locarno/Magazzini – BRLA 36349

 Goldoni, Carlo La bottega del caffè: commedia in tre atti 4 Milano : Signorelli, 1985 - 87 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Studio – BCB 850”17” GOLD 18

 Goldoni, Carlo La bottega del caffè Torino : Einaudi, 1981 - 117 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Magazzini – BRLA 20615 Biblioteca cantonale di Mendrisio/Libero accesso – BCM 850-2 GOLD

 Jarmusch, Jim Coffee & Cigarettes [Videoregistrazione] - 2003 [S.l.] : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2004 – 1 DVD-video Biblioteca cantonale di Lugano/Mediateca – LGM JARM/Coff. Biblioteca cantonale di Locarno/Magazzino – BCL DVD 2616 Commedia Accademia di architettura di Mendrisio/Uff. prestito – AAM DVD 600 (con Steve Buscemi, , Tom Waits, Cate Blanchett, Bill Murray)

 Lattuada, Alberto Venga a prendere il caffè da noi [Videoregistrazione] - 1970 [S.l.] : Raro Video, [2011] – 1 DVD-video Biblioteca cantonale di Locarno/DVD a libero accesso – BCL DVD 11969 Commedia Biblioteca cantonale di Mendrisio/Libero accesso – BCM DVD 577 (con , Milena Vukotic, Angela Goodwin, Francesca Romana Coluzzi, Piero Chiara)

 Lecca, Nicola La piramide del caffè Milano : Mondadori, 2013 - 233 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Libero accesso – LG 853 “21/1” LECC/Pira Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL LECC/PIRA

 Liss, David Il mercante di caffè Milano : Tropea, 2004 - 383 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL LISS/MERC

 Loy, Nanni Café Express [Videoregistrazione] - 1980 [S.l.] : Dolmen Home Video, 2004 – 1 DVD-video Biblioteca cantonale di Bellinzona/Audiovisivi – BCB 791.44 Loy Biblioteca universitaria di Lugano/Biblioteca – BUL G 791.4372 LOY CAF (con , Marisa Laurito, Adolfo Celi, Gigi Reder, Vittorio Mezzogiorno)

 Loy, Nanni La zuppetta [Videoregistrazione] - 1964 Da “Specchio segreto” (RAI) http://www.youtube.com/watch?v=TpYAabsQVRE

5 (antesignano del reality, “Specchio segreto” era un programma ispirato al format americano Candid Camera, dove le persone erano filmate a loro insaputa. In questo episodio, la cinepresa è nascosta dietro il bancone di un bar di Roma.)

 Mahfuz, Nagib Il caffè degli intrighi : romanzo Salerno ; Roma : Rispostes, 1988 - 94 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 12037

 Mehran, Marsha Caffè Babilonia Vicenza : neri Pozza, 2005 - 244 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 32674 Biblioteca cantonale di Mendrisio/Magazzini – BCM 820-3 MEHR

 Nuzzi, Paolo Il piatto piange [videoregistrazione] - 1974 [S.l.] : Cecchi Gori Home Video, 2012 – 1 DVD-video Biblioteca cantonale di Locarno/DVD a libero accesso – BCL DVD 11396 Commedia (con Erminio Macario, Agostina Belli, Andréa Ferréol, Bernard Blier)

 Owens, Sharon Quel caffè in Mulberry Street Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2005 - 350 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB lani 82/89 Owens

 Tamini, Widad Il caffè delle donne : romanzo Milano : Mondadori, 2012 - 295 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Libero accesso – LG 853 “21/1” TAMI/Caff. Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL TAMI/CAFF

6 Storia e Cultura

 Caffè : un piacere in tutto il mondo Berna : Procafe, 2004 + 1 DVD, 1 VHS Alta scuola pedagogica di Locarno / Libero accesso – asp 633.7 CAFF Alta scuola pedagogica di Locarno / Audiovisivi – asp VHS 547 Alta scuola pedagogica di Locarno / Audiovisivi – asp DVD 10

 Agulhon, Maurice Il salotto, il circolo e il caffè : i luoghi della sociabilità nella Francia borghese (1810- 1848) Roma : Donzelli, 1993 - 126 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Studio – BCB 944.05 AGUL

 Angelini, Marta (a cura di) Bar & caffè Modena : Logos, 2003 - 215 p. Accademia di architettura di Mendrisio/Sala di lettura – AAM 725.710 Bar.

 Borsari, Andrea (a cura di) Storia dei generi voluttuari : spezie, caffè, cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe Milano : Mondadori, 1999 - 277 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura CDS – CDS DS DR XIX /106 Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL 663 Biblioteca cantonale di Mendrisio/Libero accesso – BCM 930 SHI Centro dialett-etnografia di Bellinzona/Biblioteca – CDE 15 B SCHI Accademia di architettura di Mendrisio/Fondo Gubler – AAM FJG 930 Schi.

 Bramah, Edward L’arte di fare il caffè : cuccume, caffettiere e macchine da caffè Bergamo : Lucchetti, 1989 - 166 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL 663

 Casadei-Matteotti, Licia I caffè fiorentini Firenze : Meschini, 1969 - 72 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Archivio Prezzolini – LGC 072 PR 314

 Cima, Otto Il caffè e i caffè nella vecchia Milano Milano Chimera, [1998] – 1 vol. Accademia di architettura di Mendrisio/Compactus – AAM

 Danesi, Alfredo Caffè, mito e realtà : storia, cultura e ricerca

7 Milano : Idealibri, 2003 - 175 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB ut 663.9 DANE

 De Crescenzo, Luciano Il caffè sospeso : saggezza quotidiana in piccoli sorsi Milano : Mondadori, 2008 - 200 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Magazzini – BRLA 39309 Biblioteca cantonale di Mendrisio/Libero accesso – BCM 850-3 DECR

 Fumagalli, Ambrogio Macchine da caffè Milano : BE-MA, 1990 - 141 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Magazzini – BRLA 13056

 Galland, Antoine Elogio del caffè Palermo : Sellerio, 1995 - 146 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Libero accesso – LG 641.3 GALL 1

 Gallo, Paola (a cura di) Funky cafés & bars Milano : L’Archivolto, 2005 - 254 p. Accademia di architettura di Mendrisio/Mag. Compactus – AAM 725.710 Funk.

 Illy, Francesco Dal caffè all’espresso Milano : Illustrati Mondadori, 1994 - 188 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL 663

 Kuder, Martin Sigarette, orologi e caffè : le esportazioni di contrabbando dalla Svizzera all’Italia dal 1945 al 1970 In “Archivio Storico Ticinese”, n. 149, giugno 2011, p. 3-18 Biblioteca cantonale di Bellinzona/Doc. regionale – BCB Per 85 Archivio di Stato di Bellinzona – ASB 93/99 / CONS 122 Biblioteca cantonale di Lugano / Periodici magazzino – LGC P 694 Biblioteca cantonale di Lugano / Libreria Patria – LGC LPR 222 Biblioteca cantonale di Locarno / Fondo Gilardoni – BRLGB 5 / BCL GIL 05 Biblioteca cantonale di Locarno / Emeroteca – BRLTPB 10 Alta Scuola Pedagogica di Locarno – asp Per AST Biblioteca universitaria d Lugano / Riviste – BUL Per 171 Biblioteca cantonale di Mendrisio / Libero accesso – BCM BCMe P 25 Accademia di architettura di Mendrisio / Sala periodici – AAM BCMA P 400 Biblioteca Salita dei Frati di Lugano / Periodici magazzino – BSF Per 52

 Lepre, Aurelio Civiltà del caffè a Napoli Napoli : Electa Napoli, 1990 - 101 p. 8 Biblioteca cantonale di Lugano/Magazzini – LGC IT IV 886 Biblioteca Salita dei Frati/Fondo moderno – BSF SC 304

 Lurà, Franco Caffè, caffettiere, caffettieri : estratto dal Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana Bellinzona : centro di dialettologia della Svizzera italiana, 2000 - 63 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Doc. regionale – BCB 10.1.2.1 VOCI 1 Centro dialett-etnografia di Bellinzona/Biblioteca – CDE 15 B LURA Archivio di Stato di Bellinzona/Magazzino – ASB 12885, ASB 12991 Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL 80(03) Biblioteca cantonale di Lugano/Magazzini – LGC OP 5370/1 Biblioteca cantonale di Lugano/Libreria Patria – LGC LPS 4931/1 Biblioteca cantonale di Mendrisio/Libero accesso – BCM 805.0(494) VOCI 1 Alta Scuola Pedagogica di Locarno – asp TI 8 LUR Biblioteca Salita dei Frati di Lugano/Fondo Pozzi – BSF FP 258.21

 Mazza, Barbara (a cura di) Il Caffè Pedrocchi in Padova : un luogo per la società civile Padova : Signum, 1984 - 172 p. Accademia di architettura di Mendrisio/Fondo Vercelloni– AAM FV 725.710(450) Caff.

 Mendini, Alessandro (a cura di) Tea & coffee towers : ventidue servizi da tè e caffè Milano : Mondadori Electa ; Crusinallo : Alessi, 2003 – 191 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB as 749 TEA Archivio di Stato di Bellinzona/Magazzino – ASB 16950 Accademi di architettura di Mendrisio/Mag. Compactus – AAM 745 Tea.

 Morandini, Giuliana Caffè Specchi Milano : Bompiani, 1983 - 154 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 26491

 Pendergrast, Mark Storia del caffè Bologna : odoya, 2010 – 543 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL 663

 Piantanida, Sandro I caffè di Milano Milano : Mursia, 1969 - 281 p. Accademia di architettura di Mendrisio / Magazzino – AAM 945.25 Pian.

 Pierotti Cei, Lia Il caffè : storie e ricette

9 Milano : Mursia, 2002 - 126p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 2649142249

 Polli, Pietro Caffè e surrogati, tè, cioccolatte, zafferano, pepe ed altri stimolanti Milano : Fratelli Dumolard, 1885 – 1 vol. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BCB VII G 12

 Rava, Daniele Il caffè : la storia e gli aromi di un’antica tradizione Fiesole : Nardini, 1995 - 109 p. Alta Scuola Pedagogica di Locarno/Libero accesso – asp 633.7 RAVA

 Reato, Danilo La bottega del caffè : i caffè veneziani tra ‘700 e ‘900 Venezia : Fondaz. Scientifica Querini Stampalia, 1991 Accademia di architettura di Mendrisio/Fondo Vercelloni – AAM FV 725.710(450) Reat.

 Reato, Danilo Caffè d’Europa : thinking & drinking Modena : Logos, 1999 - 175 p. Accademia di architettura di Mendrisio/Sala di lettura – AAM 725.710(400) Reat.

 Rossi, Aldo La conica e altre caffettiere : raccolta di disegni tecnici, oggetti d’affezione e osservazioni varie sopra la caffettiera, considerata come un recipiente in cui si tratta, mediante diversi sistemi tecnici, il caffè tostato e polverizzato per farne bevanda. E nel contempo la si considera come costruzione architettonica. Crusinallo (Omegna) : Alessi, 1984 - 51 p. Accademia di architettura di Mendrisio / Fondo Vercelloni – AAM FV 720.030 ROSS

 Stella, Alain Piccola enciclopedia del caffè Milano : Rizzoli, 2001 - 119 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Libero accesso – LG 641.3 STEL 1

 Terzi, Manuel Dalla parte del caffè : [storia, ricette ed emozioni della bevanda più famosa al mondo] Bologna : pendragon, 2012 - 181 p. Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL 663

 Thorn, Jon Il caffè : guida per intenditori Milano : Tecniche Nuove, 1997 - 192 p.

10 Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB ctl 663.9 THORN

 Viviani, Alberto Giubbe Rosse : il caffè fiorentino dei futuristi negli anni incendiari 1913-1915 Firenze : Vallecchi, 1983 - 238 p. Biblioteca cantonale di Lugano/Archivio Prezzolini – LGC AP Futu 5 Museo Villa dei Cedri di Bellinzona – VDC 7.037.3(450) VIVI

Economia e Politica

 Alle, Stewart Lee La tazzina del diavolo : viaggio intorno al mondo sulle vie del caffè Milano : Feltrinelli, traveller, 2002 - 190 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Magazzino – BZA 37613 Biblioteca cantonale di Locarno / magazzini – BRLNA 11115

 Bassanese, Tatjana Il caffè : dal chicco alla tazzina… evitando la Borsa di New York Bologna : EMI, 2005 - 59 p. + 1 DVD (“L’amaro sapore del caffè”) Biblioteca cantonale di Bellinzona/Servizio Audiovisivi – BCB 339.9 BASS

 Chef Kumalé (Castellani, Vittorio) Coffee roots : viaggio alle radici del caffè Savigliano : Gribaudo, 2006 Biblioteca cantonale di Locarno/Libero accesso – BCL 663

 Clark, Taylor

11 Starbucks : il buono e il cattivo del caffè Milano : Egea, 2008 - 259 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB vpve 658.9 CLARK

 Giordano, Giuseppe Cacao, caffè e tè : implicazioni geo-politiche, economiche, culturali ed etniche Genova : Erga, 2000 - 291 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Studio – BCB 339.9 GIOR

 Licciardo, Francesco Gli standard sociali nel sistema agroalimentare : il caso del commercio equo e solidale nel mercato del caffè e delle banane [archivio elettronico] Napoli : Università degli Studi, 2003 – 324 p. Full text in Pdf: http://www.bul.unisi.ch/cerca/bul/pubblicazioni/varie/licciardo.pdf (tesi di laurea in economia, Univ. degli studi di Napoli, Fac. Di economia, anno accademico 2002/2003)

 Multatuli Max Havelaar : ovvero le aste del caffè della Società di Commercio Olandese Milano : Iperborea, 2007 - 361 p. Biblioteca cantonale di Lugano / Libero accesso – LG 839.3 MULT/Maxh.

 Oxfam (a cura di) Gusto amaro : la povertà nella tua tazza di caffè Piacenza : Berti ; Milano : Consorzio Altra Economia, 2003 - 131 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB vpve 339.9 GUSTO

 Simoni, Gianni Il caffè di Sindona: un finanziere d’avventura tra politica, Vaticano e mafia Milano : Garzanzi, 2009 - 197 p. Biblioteca cantonale di Bellinzona/Lettura – BCB vpve 945.055 SIMO

12 Siti Internet http://www.ilpiaceredelcaffe.it (sito divulgativo sulle caratteristiche organolettiche del caffè, sugli aspetti sensoriali del caffè e sulle sue diverse qualità, sui rapporti fra caffè e cultura, ecc. Pur essendo un sito di impronta commerciale, è ricco di informazioni e spunti interessanti di riflessione sul tema) http://www.illy.com (sito dell’omonima azienda triestina che dal 1933 produce caffè, e negli anni si è distinta come marchio di gusto, esperienza ed arte. Oggi offre in 140 Paesi una vasta gamma di prodotti, dal caffè alle ceramiche d’autore a numerosi altri accessori. Ha ideato l’Università del Caffè, con 20 sedi in tutto il mondo, per diffondere la cultura del caffè di qualità, dal chicco alla tazzina. L’azienda Illy contribuisce anche alla diffusione dell’arte contemporanea, sostenendo artisti, musei e mostre, e collabora con il fotografo Salgado e il festival di letteratura di Mantova.) http://www.bialetti.it (l’azienda Bialetti di Crusinallo (Omegna) diffuse a livello mondiale la moka, inventata da Alfonso Bialetti nel 1933, grazie anche alla potenza pubblicitaria del celebre “omino con i baffi”, disegnato da Paul Campani, e protagonista degli spot Bialetti di Carosello. La crisi per l’azienda arriva negli anni Settanta, con la concorrenza, e nel 1986 la Bialetti fu venduta alla Faema, che ne rileva l’intero capitale. Nel 1998 la Bialetti si fonde con “Rondine Italia”, dando vita al nuovo gruppo “Bialetti Industrie”. Si stima che il 90% delle famiglie italiane possieda una caffettiera Bialetti.) Vedi: spot Carosello 1959, http://www.youtube.com/watch?v=Yrz0KVLKh8o Vedi: spot Carosello 1958, http://www.youtube.com/watch?v=jomcKBngTyY http://www.nespresso.com (azienda che produce e vende caffè, accessori vari, macchine per espresso, gadgets, ecc. Negli ultimi anni ha creato punti di vendita e degustazione, le cosiddette “boutiques Nespresso”, in numerosi Paesi, e conduce una potente azione pubblicitaria sui media.) http://www.caffevergnano.com (antica torrefazione piemontese, dal 1882 è attiva nel commercio di caffè. Esporta i suoi prodotti in 80 paesi nel mondo. Ha fondato l’Accademia Vergnano, che offre tutorial in rete e corsi per baristi, barman e chiunque sia interessato all’arte di preparare caffè e derivati in modo professionale) http://www.chiccodoro.ch (la principale ditta ticinese nel settore del caffè, dal 1949. Ha creato il Museo del Caffè presso la sua sede di Balerna, dove è anche presente un ricco punto-vendita, raccogliendo oggetti ed accessori di ogni epoca e provenienza per raccontare la secolare storia della bevanda e della sua preparazione. La ditta fa anche una vasta opera di sponsoring per eventi culturali e sportivi)

13 SOMMARIO

LETTERATURA, CINEMA E TEATRO p. 1

STORIA E CULTURA p. 6

ECONOMIA E POLITICA p. 11

SITI INTERNET p. 13

Redazione: ZARINA ARMARI QUADRONI

Biblioteca cantonale di Bellinzona Viale S. Franscini 30a 6500 Bellinzona Tel. 091 814 15 20 [email protected]

1 OTTOBRE 2014

14