Comune di Pontirolo Nuovo Provincia di

Pontirolo fa la differenza... UNITI PER...L'AMBIENTE E LE SUE RISORSE Perchè solo l'attenzione di tutti porta al benessere della comunità

DIFFERENZIARE e RECUPERARE sono gli obiettivi principali che continueremo a perseguire. L’Amministrazione Comunale, in questi anni si è impegnata, con la fattiva e sempre disponibile collaborazione della nostra società partecipata SABB S.p.A., a strutturare il servizio di raccolta dei rifiuti con l’introduzione di una novità:  la raccolta porta a porta del barattolame insieme con i contenitori di vetro diverrà settimanale dal 02 Maggio

L’amministrazione l’ha strutturato, chiediamo adesso ad ognuno di fare la propria parte e garantire il proprio impegno. Perché di impegno si tratta.

L’impegno a differenziare in maniera regolare e rigida i materiali che dobbiamo buttare. L’impegno a seguire le indicazioni che vi sono state fornite, per ottenere i risultati sperati. L’impegno preso tra di noi e con i nostri figli per migliorare l’ambiente ce ci circonda. L’impegno che è una parola data e che va mantenuta, se davvero vogliamo l bene della nostra comunità. L’impegno del nostro partner tecnologico SABB S.p.A., che ha fatto del servizio ai Comuni consociati l’unico obiettivo del proprio lavoro. L’impegno, affinché come avvenuto in questi anni, i materiali raccolti in maniera differenziata vengano RICICLATI e acquistino nuova vita. Per facilitare tutti noi cittadini a compiere il nostro impegno nella maniera più corretta e semplice, vi presentiamo questo opuscolo che contiene tutte le indicazioni per far si che il servizio possa dare i propri frutti:  raggiungere la percentuale di differenziazione richiesta dalla legge;  garantire, per quanto dipende da noi, la tutela del nostro ambiente;  diminuire i costi dello smaltimento, tramite una corretta destinazione dei rifiuti (termovalorizzatore, impianti di compostaggio, impianti di recupero e riciclo), diminuzione che eviterà l’aumento della tassa rifiuti nei prossimi anni.

“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” è uno dei principi fondamentali della chimica e della fisica, ma anche il punto fermo del nostro lavoro .

Comune di Pontirolo Nuovo Provincia di Bergamo organico

Dal riciclaggio del Fanno parte di questa categoria MODALITA' DI RACCOLTA tutti i rifiuti biodegradabili, rifiuto umido si ot- ossia che si decompongono na- tiene ottimo ter- turalmente grazie all'opera dei PORTA A PORTA microrganismi: riccio per l'agricol- ●Resti della preparazione Per motivi igienici è auspicabile tura e il giardinag- e del consumo di alimenti l'utilizzo dei sacchetti biodegra- (frutta,verdura,carne, dabili in Mater-bi. In alternativa si gio (come quello pesce,latticini...) consiglia di non mettere diretta- che compriamo im- ●Gusci d'uovo e piccoli ossi mente il materiale nel contenitore ●Fondi di caffè,tè e tisane, ma di utilizzare un sacchetto di ballato in sacchi) anche in bustina carta o foderare il fondo del con- che può sostituire i ●Piante e fiori recisi tenitore con fogli di giornale anche ●Tovaglioli e fazzoletti per favorirne lo scarico. fertilizzanti agricoli di carta Resta a carico dell'utente la pulizia e disinfezione periodica dei conte- nitori.

Per questione di ordine e decoro, i contenitori dei rifiuti devono essere depositati fuori dalla propria abitazione dopo le ore 21 PERIODICITA' DI RACCOLTA del giorno precedente TUTTI I VENERDI' Non possono essere MARTEDI' E VENERDI' Nel periodo estivo (03/06-30/09) utilizzati in alcun modo sacchetti di plastica sai che... da un albero di circa 15 anni si ricavano circa 700 sac- chetti di carta,tanti quanti ne vengono utilizzati in un'ora in un grande super- mercato

carta e cartone

MODALITA' DI RACCOLTA La carta è un ma- ●Giornali e riviste teriale organico, ri- ●Fogli,quaderni e libri ●Scatole in cartone PORTA A PORTA cavato dalla cellu- ●Sacchetti di carta ● losa contenuta nel Contenitori in Tetrapak ●legata in pacchi ●in sacchetti di carta legno degli alberi. ●scatoloni di cartone L'avvio a riciclo di ●in contenitori rigidi quali Carta e scatoloni cassette, secchi, bidoni del- carta e cartone ! possono occupare la capacità massima di 30 consente di rispar- molto spazio,ma litri basta poco per schiacciarli ●in bidoni adatti allo svuota- miare risorse ed e disporli ordinatamente, mento meccanico energia riducendo il volume La carta plastifica X ta, la carta oleata la carta sporca e la carta carbone non sono riciclabili e vanno raccolte PERIODICITA' DI RACCOLTA nel sacco del rifiuto indif- ferenziato TUTTI I VENERDI'

Per questione di ordine e decoro, i contenitori dei rifiuti devono essere depositati fuori dalla propria abitazione dopo le ore 21 del giorno precedente sai che... con l'energia risparmiata riciclando 1 bottiglia di vetro si può tenere accesa una lampadina da 100 watt per circa 4 ore 1 lattina di alluminio si può tenere acceso un televisore per 3 ore

vetro e barattolame Vetro e Lattine

Il vetro e l'allumi- ●Bottiglie Le lampadine rappresen- ●vasetti e contenitori X tano un rifiuto indifferen- nio possono essere ●lattine ziato e devono essere get- riciclati all'infinito, ●scatole e contenitori in tate nel sacco del rifiuto banda stagnata (es.per indifferenziato per realizzare nuo- pomodori,tonno ecc.) vi contenitori, con ●Bombolette per alimenti o prodotti per l'igiene perso- Le bombolette spray con un notevole rispar- nale con la scritta “senza X gas propellenti sono rifiu- mio di energia. gas propellenti” ti speciali e vanno conferite ●Tappi e coperchi metallici presso il centro di raccol- ta

Occorre sciacquare i MODALITA' DI RACCOLTA ! contenitori prima di buttarli, per limitare PORTA A PORTA i cattivi odori e per in contenitori rigidi quali non abbassare la cassette,secchi,bidoni della qualità del materiale capacità massima di 30 litri riciclabile o in bidoni adatti allo svuo- tamento meccanico Lastre di vetro e X specchi devono es- sere conferiti al centro di raccolta PERIODICITA' DI RACCOLTA Per questione di ordine e decoro, i con frequenza settimanale contenitori dei rifiuti devono essere IL VENERDI' depositati fuori dalla propria abitazione dopo le ore 21 del giorno precedente sai che... ogni 4 giorni usiamo circa 60 milioni di bottiglie di pla- stica (quasi tanti quanti sono gli abitanti dell'Italia)

plastica

● Bottiglie (d'acqua minerale La plastica viene prodotta a I contenitori con resi- di bibite e bevande in genere partire dal petrolio e risulta dui di sostanze perico- ● Flaconi di detersivi (per il piuttosto costosa, inoltre i processi bucato,la casa,l'igiene per- X se e gli etichettati ( vedi produttivi sono spesso di per sé sonale) modalità di raccolta rifiuti pericolo- inquinanti. ● Vaschette in plastica e in si) devono essere conferiti al centro polistirolo per alimenti di raccolta Molte plastiche si degradano molto ● Sacchetti di plastica per la lentamente e quando finiscono spesa nell'ambiente lo inquinano per ● Pellicole in plastica per I giocattoli devono es- tempi lunghissimi imballaggi sere raccolti nel sacco ● Cassette in plastica X del rifiuto indifferenziato ● Cellophane sciacquare bene i conte- MODALITA' DI RACCOLTA ! tori per alimenti prima di Per questione di ordine e buttarli, per evitare gli effetti della decoro, i contenitori dei rifiuti PORTA A PORTA decomposizione dei residui devono essere depositati in sacchi trasparenti a fuori dalla propria abitazione perdere dopo le ore 21 del giorno schiacciare le bottiglie di precedente la raccolta ! plastica per ridurne il volume PERIODICITA' DI RACCOLTA

IL VENERDI' piatti, bicchieri posate “usa e X getta” devono essere raccolti nel sacco del rifiuto indifferenziato

La plastica riciclabile si identifica con i seguenti simboli:

1 2 3 4 5 6

PET HDPE PVC LDPE PP PS indifferenziato

Gli oggetti composti Fanno parte di questa catego- MODALITA' DI RACCOLTA ria solo i materiali che non da più materiali o rientrano nelle categorie PORTA A PORTA sporchi sono de- dei rifiuti riciclabili: ●Carta oleata o plastificata stinati all'inceneri- ●Sacchi dell'aspirapolvere mento,per la produ- ●Giocattoli casalinghi com- posti da più materiali produzione di ener- ●CD,DVD, musicassette, gia videocassette e custodie ●Pannolini e assorbenti PERIODICITA' DI RACCOLTA ●Oggetti in gomma ●Piccole quantità di ceramica e porcellana TUTTI I MARTEDI' ●Lampadine ●Spugne sintetiche ●Lettiere di animali domestici

Il rifiuto indifferenziato (il sacco nero) Per questione di ordine e decoro, i NON va portato al Centro di Raccolta, contenitori dei rifiuti devono essere ma va conferito SOLO con il PORTA A PORTA depositati fuori dalla propria abitazione dopo le ore 21 del giorno precedente MODALITA' DI RACCOLTA pericolosi RIFIUTI PERICOLOSI:

Presso il centro di raccolta ●Medicinali ●Pile e batterie ●Barattoli e bottilglie (con residui ad es. di vernici,solventi e detergenti) con i simboli di contrasse- gno di prodotti peri- colosi (vedi a lato)

MODALITA' DI RACCOLTA PRESSO IL CENTRO DI centro di raccolta RACCOLTA Di Via

ORARI DI APERTURA:  Rifiuti ingombranti non R.U.P.: differenziabili (Rifiuti Urbani Pericolosi) lunedì-sabato  Metallo/ferro  Imballaggi di legno e  Famaci scaduti o avariati dalle 9:00 alle 11:15 frazioni merceologiche  Pile a secco dalle 14:00 alle 16:30 similari (arredamenti  Olio minerale esausto (auto) Serramenti)  Accumulatori al piombo martedì-giovedì-venerdì ● Polistirolo espanso esausti (batterie auto) dalle 14:00 alle 16:30  Rifiuti vegetali (potature,  Cartucce esauste di stam- ramaglie,fogliame, sfalci panti e toner di fotocopia- d'erba) trici mercoledì CHIUSO  Olio vegetale (residuo vasetti  Vernici ed etichettati T/F sotto olio e avanzo di frittura)  Rifiuti di demolizione (inerti) R.A.E.E.: per max 50 Kg (Rifiuti di Apparecchiature ● Cartucce esauste di stampanti Elettriche Elettroniche) e toner di fotocopiatrici  Pneumatici fino ad un massimo  R1: frigoriferi di 5 pezzi annui cadauno  R2: lavatrici,lavastoviglie, forni  R3: televisori e monitors  R4: piccole apparecchiature ACCESSO AL CENTRO DI elettriche ed alettroniche RACCOLTA  R5: lampade a scarica a basso Possono usufruire del Centro di consumo, tubi e neon Raccolta solo i cittadini del comune di Pontirolo Nuovo muniti di apposita tessera Il centro di raccolta non è una discarica, aiutaci a tenerlo in ordine. NON ABBANDONARE I RIFIUTI ALL'ESTERNO!

L'area circostante il centro di raccolta sarà videosorvegliata. Coloro che abbandoneranno i rifiuti nei dintorni saranno sanzionati a Stampa:Tipografia Eliografia Saccardo- norma di legge. stampato su carta riciclata