Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. Valorizzazionedei siti archelogici Abellinum, anfiteatro di , area archeologica di , di Conza della , e la famosa Aeclanum sono tutti siti da Dare vita al Lago di Calore valorizzare. Installiamo lungo i Passeggiare, andare in bici- perimetri degli antichi edifici romani cletta o divertirsi su barchette dei fili d’acciaio con dei faretti scontro sull’acqua del lago arti- puntati sul terreno che li ricostrui- ficiale di Calore, frazione di scano virtualmente, permettendo di , si può? esplorarli e vedere dal vivo ambienti Un’attrazione unica, con di valore storico inestimabile. verde attrezzato intorno e Obelisk tower Il tutto prendendo ispirazione dal tanti locali commerciali! L’ Obelisk tower potrebbe diven- genio di Edoardo Tresoldi, autore tare un’attrazione permanente per di ricostruzioni come quella della paesi come , Mirabel- basilica di Siponto a Manfre- la Eclano e . Ciò esalterebbe donia. i famosi carri realizzati in legno e rivestiti con pannelli di paglia lavorata. La casa del carro, luogo che custodi- sce l’obelisco per un anno intero, diventerebbe un’ulteriore fonte di attrazione, in quanto opera d’arte! La costruzione di una torre in acciaio e cristallo caratterizzerebbe il carro di ogni paese e giochi di luce all’interno e all’esterno delle torri renderebbero magici ed affascinanti i luoghi che le ospitano, ma esalte- rebbero i rivestimenti dei carri, oltre che le torri stesse. Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. Il latte ed il Carmasciano Guardia Lom- bardi, o qualsi- asi altro paese con tale voca- zione, potrebbe Negli ultimi anni Sant’Angelo fare del latte ed dei Lombardi ha avuto molte i suoi derivati una perdite: il tribunale, l’agenzia ricchezza, creando delle entrate e spopolamento per lavoro (si pensi alla carenza di lavoro. nascita di tanti allevato- Per questo, sarebbe strategico il ri) e sviluppo, combattendo lo soccorso di un’azienda del suo ter- spopolamento. La nascita di monumenti ritorio, come il gruppo Ferrero, che e arredi urbani che richiamano il prodot- possa DEFISCALIZZARE parte del- to sarebbe fantastica. Risulterebbe stra- le tasse per “soccorrere” il paese. tegica una linea di imbottigliamento a La FERRERO potrebbe realizzare il lunga conservazione. A coronare avrem- PAESE DEL CIOCCOLATO con scul- mo la nascita del Ferrovia didattica e ture e fontane di Nutella per strade “Distretto del latte e dei suoi derivati” con commerciale e piazze espositive, o un piccolo la registrazione del marchio “Latte Irpi- La linea ferroviaria - Luna PARK che aiuti lo slancio nia”, in collaborazione col CNR di Avelli- Roccheta Sant’Antonio, ormai del paese e le opportunità no, a tutela della suddetta conservazione. abbandonata, potrebbe di- di lavoro per i giovani di Potremmo avere il coinvolgimento di re- ventare qualcosa di veramen- Sant’ Angelo. altà industriali come Mecnosud o Real- te utile ed interessante per la nostra provincia! Basterebbe beef, che verrebbero supportate da poco, un pizzico di fantasia, snellimenti burocratici e conseguenti de- per trasformare le vecchie sta- fiscalizzazioni. zioni ferroviarie già esistenti in A sponsorizzare tutto abbiamo il suppor- percorsi e sedi di insegnamen- to della festa patronale, con il tripudio di to e formazione per i giovani. Ogni stazione potrebbe essere questi prodotti ed una dedica al prezioso desstinata a una determina- alimento con luminarie a tema. In ulti- ta disciplina, dalla storia alla mo, con una sagra promozionale, si coin- geografia, dall’informatica volgerebbero tutte le famiglie con piatti all’educazione civica, dall’arte tipici a base di latte e derivati. alle scienze, dalla letteratura alle lingue straniere! Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. I fuochi permanenti La festa dei falò a è famosa in tutta l’. L’idea di caratterizzare il paese con dei falò di illuminotecnica Il bob a impatto zero e gli arredi urbani a tema, la rende- Dopo il successo dell’impianto rebbe attraente turisticamente tutto del bob su rotaia sul Monte Mottaro- ne delle Alpi (Lago maggiore), ad im- l’anno, assicurando turismo e patto ambientale zero, si è pensato di commercio attivo. realizzarne uno anche nel Mezzo- giorno.Ciò rilancerebbe il turismo sul e valorizzerebbe il paesaggio La pista in erba sintetica con vedute panoramiche offerte dal percorso su rotaia, sicura e L’idea di costruire una pista da sci, sostenibile. skate e slittini in erba sintetica, sarebbe vincente per il rilancio turi- stico del laceno, visto che l’impianto di risalita è stato già finanziato. Ciò consentirebbe di praticare dello sport “pulito” d’inverno ma anche d’estate, quando la neve si fa attendere. Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. Città della scienza In Irpinia, la farma- ceutica si lega ad un nome: Altergon, azien- da situata nel territo- rio di . Sarebbe un sogno la creazione di strutture in materiale plastico, ela- stico e trasparente, che trasformano il paese che Parco eolico degli artisti ospita il progetto in un gi- L’idea è di meravigliare il mondo con gantesco corpo umano! la creazione di un vero e proprio parco Addirittura si potrebbe si- eolico che, oltre a produrre energia, mulare il funzionamento nobiliti ed abbellisca il territorio Alto di organi e tessuti che lo Irpino. Un concorso di idee progettuali. compongono! Ogni pala potrebbe diventare un’opera Ferrovia didattica e commerciale d’arte a se’ che coinvolga ingegneri, architetti, geometri, artisti e chiun- La linea ferroviaria Avellino - Rocchetta que voglia proporre la propria idea! Sant’Antonio, ormai abbandonata, po- Daremmo vita, così, ad una gara di fantasia che trasformerebbe un triste trebbe diventare qualcosa di veramente parco eolico in un grande contenitore utile ed interessante per la nostra pro- di opere d’arte vincia! Basterebbe poco, un pizzico di fantasia, per trasformare le vecchie sta- zioni ferroviarie già esistenti in percorsi e sedi di insegnamento e formazione per i giovani. Ogni stazione potrebbe essere destinata a una determinata disciplina, dalla sto- ria alla geografia, dall’informatica all’e- ducazione civica, dall’arte alle scienze, dalla letteratura alle lingue straniere! Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello ARIANO PROVINCIA? politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 Il sogno e la speranza degli (per i beni culturali) e finan- arianesi potrebbe ziamo le zone e i progetti. diventare realtà. FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle A.S.L. AV 2 proprie tasse, qualsiasi Ritorniamo alla doppia attività professionale, commerciale edartigianale di ASL per una migliore organiz- figli e nipoti. zazione sanitaria del territorio.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. I fari del tricolle Sarebbe affascinante ed identificabile di sera, il tricol- le, con fasci luminosi che cam- biano colore al variare dei giorni della settimana

Il piano ceramica Molte cittadine e località hanno il pia- no colore per abellire e caratterizzare quartieri o centri storici. L’idea di attuare un piano ceramica per la renderebbe artisticamente e turisti- camente accattivante, per la gioia di Collegamento stazione visitatori e ristoratori. I ceramisti arianesi incrementerebbe e pubblicizzerebbe la Hirpinia - Ospedale Frangipane - loro arte con l’aiuto della popolazione, Centro Storico di Ariano Irpino infatti ogni famiglia potrebbe arreda- re un pezzo di facciata della propria E’ strategico collegare la nascente abitazione con il tema assegnatole dal piano ceramiche, che può essere, ad stazione ferroviaria Hirpinia con il centro esempio, storico, scientifico o geografico. storico e l’ospedale di Ariano Irpino. Ariano Irpino potrebbe diventare Ceramilandia! Un tram veloce su rotaia o una funivia panoramica sa- rebbero futuristici e strategici. Un collegamento viario prefenziale, invece, aiuterebbe l’accesso al tricolle, con incremento di presenze, visitatori, pazienti e commerci. Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può REDDITO finanziare, con parte delle DI DIFFICOLTA’ proprie tasse, qualsiasi attività professionale, a sostegno delle partite iva, commerciale edartigianale di commerci e professioni in figli e nipoti. difficoltà.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. Riparo dalla pioggia e valorizzazione della nocciola Avellino è una città piovosa, quindi l’idea di realizzare lungo l’ampio corso cittadino un ombrello meccanico che si attiva all’occorrenza, aumenterebbe il Il palazzo-bottiglia di Fiano passeggio e la curiosità dei visitatori. Inoltre, l’arredo urbano dovrebbe ri- Un palazzo a forma di bottiglia di chiamare il prodotto caratteristico della Fiano, progettato architettonicamente città: la nocciola, al fine di valorizzarla e darle gran voce. e localizzato urbanisticamente, pubbli- cizzerebbe il Fiano di Avellino e gli altri vini del nostro territorio, come La pista di erba sintetica l’Aglianico di ed il Greco di Tufo. Limitrofo alla città di Avellino c’è il santua- rio di Montevergine. Essendoci una funico- Questo edificio ospiterebbe al suo lare di collegamento che in pochi minuti interno varie aziende viti/vinicole e da raggiunge Montevergine, si potrebbe chiedere, per la discesa, percor- punti di degustazione dei prodotti si pedonali tra gli alberi con piste per bici- clette, sterrati per mountain bikes, pattini a irpini. Un magico luogo di incontro per rotelle, skates e la realizzazione di un mi- nigolf a tema. La costruzione di una pista valorizzare la nostra cucina con con erba sintetica per sciare sarebbe molto ristoranti caratteristici. accattivante turisticamente per i visitatori, a vantaggio dei settori turistico e commer- ciale. Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. Un bosco, un’opera d’arte Tra e c’è un me- raviglioso bosco. Se creassimo un percorso/scalata pedonale o con quad, che fa ammirare i possibili usi del legno e i suoi derivati, avremmo un parco unico ed attraente per i visitatori. Giochi di luce serali ren- derebbero l’atmosfera misteriosa e affascinante. Valorizzazione delle terme di San Teodoro a E’ possibile valorizzare le terme di San Teodoro a Villamaina grazie alla -, asse viario e com- merciale? Perchè no? Con l’uso della fantasia!

GEMELLAGGIO PER VALORIZZARE I CASTELLI Il gemellaggio tra i Castelli Irpini e quelli stranieri li valorizzerebbe come interesse e presenze. i Tour operator porterebbero visitato- ri e turisti con la nascita di tante atti- vità commerciali per i giovani. Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. La botte di Taurasi Il palazzo a forma di botte, che ospiterebbe tutte le aziende viti/vinicole di Taurasi,sarebbe un’attrazione perma- nente per questa famosa località. Se l’ar- redo urbano richiamasse il vino, l’uva ed i suoi derivati, Taurasi attrarrebbe turisti tutto l’anno, con ritorno economico per il settore ma anche la nascita di locali di degu- stazione a forma di botte Obelisk Tower della cucina irpina, con L’idea di posizionare il carro di lavoro per tutti. Fontanarosa all’interno di una struttura trasparente ed illumina- ta consentirebbe di avere a dispo- sizione un’attrazione per il paese tutto l’anno. Posizionata adiacente al centro storico, in un luogo pa- Il parco della pietra noramico, farebbe nascere tanti E’ l’opera che potrebbe caratterizzare la me- locali e lavoro per i giovani. dia valle del Calore con un richiamo turistico eccezionale. L’idea di realizzarlo in un pae- se come Sant’Angelo all’esca o deriva dal fatto che strade, piazze ed alcune abitazioni di tali località sono arreda- te con tale materiale lapideo. Col vantaggio di essere già urbanizzati, quindi, basterebbe solo posizionare tanti monumenti alti 4 o 5 metri, sia italiani che esteri. Arredi urbani, locali in stile preistorico, panchine, fioriere, rotonde, cestini, fontane, rivestimenti vari e le auto dei Flintstones porterebbero i visitatori ad ammirare le opere in pietra. Insomma, la riproduzione moderna della città degli antenati, per la gioia di bambini e turisti, che alloggerebbero in case preistoriche. Naturalmente, ciò consentirebbe alle antiche e tradizionali maestranze della lavorazione della pietra di Fontanarosa, ma anche di altre località irpine, di riprendersi dalla crisi dell’edi- lizia che persiste da qualche anno. Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. Melito vecchia ferma al terremoto L’idea di valorizzare la vec- chiea creando una magica atmosfera del tempo che fu è davvero accattivante. Immagi- nate le strade attraversate da auto, moto, bici e carri dell’epoca; i locali di quel tempo, come barbieri, calzolai, sarti, cafè con juke- La città dell’energia L’idea di creare a Grottaminarda la citta box con i dischi dell’epoca (i moderni bar), dell’energia nasce dalla presenza, sul suo circoli, oratori, salumerie, sezioni di partito, territorio, di un gruppo imprenditoriale di sedi sindacali, arredi urbani e quant’altro, eccellenza. Immaginate la sinergia che rimessi in funzione. Un set cinematografico ho proposto, con interesse reciproco, tra per tanti registi ed un’attrazione per i turisti. azienda e territorio, in una realtà come Grottaminarda. I collegamenti con l’auto- Il lunapark del polistirolo strada viaria con Lioni e la nascente sta- Il lunapark del polistirolo potrebbe na- zione ferroviaria Hirpinia, potrebbero es- scere in una zona periferica di sere strategici per la località, con l’arredo Grottaminarda, verso la futura stazione urbano urbano futuristico ed innovativo ferroviaria Hirpinia o verso Carpignano, per i giochi di luce incorporati, immagini per integrare meglio la zona del santua- proiettate su pareti di abitazioni, sistemi di rio. Altre aziende di settore presenti sul illuminazione pubblica all’avanguardia, territorio potrebbe aumentare i fatturati tabelloni pubblicitari smart... insomma, ed il conseguente lavoro per i giovani. una contenuta esplosione tecnologica, Un lunapark permanente, parzialmen- che caratterizzarebbe Grottaminarda, te rivestito e ricoperto per l’inverno, con per la gioia degli abitanti che vedrebbero polistirolo trattato con indurente e de- valorizzare le loro abitazioni, il commercio corato da artisti e sculturi di settore. che aprirebbe le porte a nuove Giostre volanti, montagne russe, auto- attività per i giovani e l’incremento econo- scontro ed altre attrazioni immerse tra mico per tutti. N.B.: anche i nuovi sistemi statue ed arredi in polistirolo, con locali di riscaldamento negli arredi di paesi e di degustazione a tema. Questo par- città del futuro prossimo alimenterebbero altre aziende grottesi. co-lunapark, immerso nella verde Irpi- nia, potrebbe ospitare un minigolf ed un percorso per skates, pattini e mountain bikes; una sala cinematografica double face o convertibile, aperta d’estate e chiusa d’inverno sarebbe un sogno. Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. Le nostre punte di diamante AZIENDE VITI/VI- EMA / OMI → le vetrine degli aerei e dello NICOLE → la bottiglia spazio; il paese della storia politica del Fiano di Avellino e di ZUEGG → il frutteto irpino , la botte di Taurasi GATE / IRPINIA SERRAMENTI / il calice di Tufo LEGNO-FERRO PUGLIESE → si può MECNOSUD / REALBEEF → trasformare un bosco in un parco? imbottigliamento del Latte Irpino defiscalizzare, in accordo e ALTERGON → il paese del corpo umano BESTEFA → dare vita al Lago di Calore collaborazione con le istituzioni, per idee, CONSORZIO DI LAVORAZIONE progetti e strategie di lavoro e di DELLA PIETRA / TECNOSYSTEM / Con un rimodulamento od adegua- promozione reciproca sulterritorio. mento del D.L. Art Bonus n.83 del TECNOMECCANICHE → parco della pietra na sinergia vincente per creare lavoro e 31/05/2014 per le zone interne come U (Sant’Angelo All’Esca, Rocca San Felice) sviluppo che candida, per la prima volta, l’Irpinia, famiglie ed aziende possono SEVES → vetri luminosi (Lioni) in , , destinare parte delle proprie tasse a consiglio regionale famiglie aziende AWELCO → brividi di energia (Conza e , per contrastare lo favore dello sviluppo del territorio e lavoratori spopolamento delle zone interne, il della Campania) della creazione di lavoro. crollo demografico (a causa della fuga FERRERO → il paese del cioccolato In tal modo le famiglie possono dei nostri giovani) e la svalutazione degli (Sant’angelo dei lombardi) defiscalizzare per le attività di figli e immobili. DESMON → ice park a Nusco nipoti e le aziende possono ACCA / EKD → la città telematica () ESTEFA SIRPRESS → parco volante e pista sintetica da B sci (Lago Laceno) BRUNO → la città delle luci e dell’energia (Grottaminarda) OFFICINE LEONE → treno turistico e didattico (Avellino Rocchetta) VITILLO → il tram veloce e piano ceramica (Ariano) DE MATTEIS → obelisk tower (Fontanarosa, Mirabella e Flumeri) DE VIZIA / IRPINIAMBIENTE → rifiuti miniaturizzati VULCANO / HELIOS / ECOSYSTEM → l’arredo urbano che riscalda paesi e città POLIDECOR → la giostra del polistirolo (Zona Hirpinia) DENSO → il corso con l’ombrello (Avellino) FCA → città-museo dell’auto (Avellino) Candidiamo le famiglie e le aziende irpine in consiglio regionale per frenare lo spopolamento e la svalutazione di abitazioni e di proprietà, creando lavoro e sviluppo!

COME FINANZIARE Per un nuovo modello politico rimoduliamo la legge “Art bonus” del 2014 (per i beni culturali) e finan- ziamo le zone e i progetti.

FAMIGLIA-TERRITORIO Ogni famiglia irpina può finanziare, con parte delle proprie tasse, qualsiasi attività professionale, commerciale edartigianale di figli e nipoti.

AZIENDA-TERRITORIO Ogni azienda irpina può investire parte delle sue tasse in progetti di valorizzazione del territorio.

REDDITO DI DIFFICOLTA’ Sostegno dello Stato e della Regione per le Partite Iva in difficoltà. SOS NUMERO VERDE per la popolazione per il paziente in difficoltà per il paziente disorientato dopo una diagnosi infausta o critica Costruiamo una rete Un servizio gratuito per aiutare territoriale composta da a cercare con rapidità medici e medici di famiglia, spe- strutture competenti e cialisti ed ospedalieri, disponibili sul territorio. per praticare la medici- na del futuro, in tempi rapidi per i pazienti.

Ritorniamo alla ASL AV2 con sede in Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi. Il solo costo della dirigen- za, per la regione, è inin- fluente, rispetto alla vastità e alle difficoltà territoriali (coronavirus insegna). Qualifichiamo ulterior- mente i nostri ospedali, fa- cendo rientrare, dall’Italia e dall’estero, tutti gli eccel- lenti medici irpini, costretti ad emigrare per assenza di opportunità e meritocrazia.