Quotidiano / Anno LI / N. 81 CSÌSVSl ) * Sabato 23 mano 1974 / L 100

r Domani una pagina Trentanni fa si compiva sul : referendum: alle Fosse Ardeatine la il «NO» delle donne feroce rappresaglia nazista ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A pag. 3

BERLINGUER ILLUSTRA ALLA CAMERA LA NETTA OPPOSIZIONE DEL PCI AL GOVERNO RIGOROSA DIFESA DEGÙ INTERESSI POPOLARI Lotta per affermare un nuovo indirizzo politico La nostra opposizione è più dura e serrata in quanto è la risposta a un quadro economico, sociale e politico che si è aggravato — La crisi economica non deve es­ sere scaricata sulle masse lavoratrici, sugli strati più poveri e sul Mezzogiorno — Le gravi scelte politiche della segreteria democristiana — La nostra lotta si espri­ merà in proposte e iniziative sui problemi dello sviluppo — Faremo del referendum una battaglia unitaria per la libertà e la tolleranza contro la sopraffazione

Ieri ha avuto inizio al­ commerciale e finanziaria tra la Camera il dibattito — i paesi capitalistici dei vari la cui conclusione è previ­ sta per oggi — sulle di­ continenti, e in primo luogo chiarazioni programmati­ quella scatenata dagli USA Nuovo infame gesto compiuto dai « golpisti » che dell'on. Rumor. Per il nei confronti dei • paesi loro ' PCI è intervenuto il com­ alleati dell'Europa occidenta­ pagno Enrico Berlinguer, le e del Giappone. Infine non segretario generale del va dimenticato che questi due ' Partito, del cui discorso fenomeni si sviluppano in con­ diamo qui di seguito ampi comitanza con . il grande ' stralci. processo positivo costituito i dall'avanzata — tuttavia con­ Arrestata in Cile Vi è già noto — ha esor­ trastata e faticosa — della dito il compagno Enrico Ber­ distensione e della pacifica linguer — il nostro giudizio coesistenza. - - - - severamente critico sulla so­ luzione data alla crisi gover­ Berlinguer ha detto che ri­ nativa e sul Ministero che si spetto a questo quadro ge­ la moglie presenta al Parlamento. L'u­ nerale occorrerebbe una re­ nica • « grande novità » che visione profonda di certi ca­ questo governo presenta ri­ noni finora ritenuti intangi­ spetto ai molti che lo hanno bili sia per quanto riguarda preceduto, sta nel fatto che la nostra poltica estera, sia per la prima volta il numero per quanto riguarda le diret­ di Luis Corvalan trici dello sviluppo dell'Italia. di ministri e sottosegretari è Questa consapevolezza piena «tato ridotto. Una riduzione delle necessità nuove, non si Nessuna spiegazione - Anche il figlio detenuto e torturato • Veci su imminenti pro­ peraltro modesta (tre portafo­ è avvertita però né nell'azio­ gli e sedici sottosegretariati) ne del precedente governo né cessi politici - À Helsinki testimonianze atroci sui crimini fascisti a rispetto a quella che i co­ nelle dichiarazioni program­ munisti avevano chiesto fin matiche. di Rumor ora. Ber­ dal luglio scorso quando si linguer ha detto che anche •- >~ - . 22 rispose loro, invece, che ogni sulla crisi dei rapporti fra Il corrispondente della TASS nella capitale è stato informato che Lili Corvalan, Ministero era indispensabile. Europa e Stati Uniti si sono moglie del segretario generale del Partito-comunista cileno, Luis, è stata arrestata. Sui rispetto alle esigenze dell'at­ sentite parole del tutto ritua­ motivi dell'arresto — precisa la TASS — non è stato diffuso nessun comunicato ufficiale. tività governativa. Il proble­ li, mentre nemmeno un cen­ Ciò non può sorprendere dato il regime di «terrore istituzionalizzato» e di completa illegalità ma del numero di ministri e no è stato fatto alla questio­ che regna nel Cile a oltre sei mesi dal colpo, di stato dell'll settembre. Il compagno Cor­ sottosegretari è però un pro­ ne del Vietnam che a torto si valan, arrestato alla fine di settembre. ' fu deportato in novembre nell'isola-lager dì Dawson. blema politico e proprio in nell'estremo sud del Cile, do- considererebbe chiusa. Il se­ ve tuttora si trova. In un prl questo senso nulla in realtà gretario del Partito ha qui mo momento i «golpisti», è mutato. Berlinguer ha de­ ribadito che quella che i co­ hanno elevato contro di lui nunciato il vizio sempre più munisti 'sollecitano non è una l'accusa' infame e bugiarda radicato di affidare di fatto politica di ostilità preconcet­ di * tradimento », ma il pro­ la scelta degli uomini del Go­ ta verso qualsiasi rapporto di cesso (previsto per la fine dell'anno scorso) non si è verno alle correnti di partito, collaborazione con gli USA. mai fatto. Notizie di varia sulla base di lottizzazioni fat­ ma una iniziativa autonoma fonte hanno diffuso nel mon­ te fra i partiti stessi. Un co­ dell'Italia e dell'Europa per .•JMANIFESTAZION! I A REGGIO EMILIA E BOLOGNA do motivi di grande allarme stume che non solo fa tra­ una politica che non sia né per la sorte del prigioniero, scurare qualunque criterio di anti-sovietica né anti-ameri­ Un corteo di .difcjmM contadini, esercenti, cooperatori • Bologna. Per la prima volta nel capoluogo emiliano hanno di cui i «golpisti» hanno competenza ma porta i pre­ cana, capace di inserirsi po­ artigiani si é'jvoltoierl a Reggio Emilia. Al termine del parlato un rappresentante dell'Alleanza contadini ed uno della cercato di provocare la mor­ scelti a sentirsi obbligati a sitivamente nel processo di corteo, il compagno Silvio Miana ha tenuto un discorso sotto­ Coldiretti. Entrambi hanno denunciato la grave crisi che attra­ te esponendolo seminudo al rispondere più alle loro cor­ distensione indispensabile per versa - l'agricoltura e indicato l provvedimenti che dovrebbero freddo notturno. lineando la necessiti che il governo adotti provvedimenti In dicembre, fu arrestato e renti che al Consiglio dei mi­ immediati per il ^rilancio dell'agricoltura e della cooperazione. essere adottati- per risolverla. Nella foto: una immagine della torturato ferocemente il fi­ nistri e al Parlamento. (Segue a pagina 6) Una ..forfè Tiiahifestazione contadina si i svolta, invece, • manifestazione di Reggio Emilia A PAGINA 4 glio di Corvalan, Luis Al­ , Passando a esaminare il berto. , processo di crisi che ha con­ L'arresto della moglie del dotto a questo governo e le leader - comunista coincide con la diffusione di voci se­ sue ragioni lontane e vicine. A Roma per iniziativa di numerosi intellettuali e di sindacalisti condo cui una serie di pro­ Berlinguer ha detto che in­ cessi contro esponenti del go­ nanzitutto Rumor nel suo di­ verno Allende sono previsti scorso non ha saputo spiega- per la fine di marzo. Tali " re perchè quelle intese qua- voci sono state raccolte e ri­ - dispartite su cui si fondava ferite a Caracas dal segre­ tario generale dell'organizza­ " il governo precedente e che Cattolici democratici stamane a convegno zione democristiana in Ame­ ) il presidente del Consiglio rica latina, Luis Herrera conùnua a invocare, non han­ Campins, durante ' un breve Hortensia Allende con il primo ministro finlandese durante no retto. Cioè non ha spie­ soggiorno a Santiago. i lavori della Conferenza di Helsinki gato perchè è scoppiata la , crisi. Berlinguer ha definito per «una scelta di libertà» nel referendum Dal nostro Inviato inaccettabile la spiegazione • « HELSINKI, 22 secondo cui fu la lettera di ET in corso a Helsinki un La Malfa e la « controversia I lavori si apriranno con le relazioni dello storico Pietro Scoppola, del giudice Giampaolo Meticci, presidente del tribu­ vero processo contro la giun­ di scuola » fra ministri (co­ ta fascista cilena. Accurata è Piano di pace me ha detto Rumor) che era nale dei minorenni di Firenze e del professor Luigi Pedrazzi dell'Università di Cosenza — Anche ieri numerose adesioni la ricerca di prove esatte, di testimonianze, di documenti alla sua origine, a provocare da parte del membri della le dimissioni del governo. La Si apre stamane alle 10 a Commissione d'inchiesta. E in sei punti verità è che ffià prima di quel­ forte, eloquente, emozionante la lettera, fin dal fallimento Roma presso l'Hotel Palati­ è la testimonianza di decine dell'incontro con i sindacati a no, il convegno promosso dai di uomini e di donne, rap­ cattolici democratici sul tema: Altri 4 mandati presentanti del popolo cileno, febbraio.. e dal conseguente « Cattolici e referendum: per sciopero generale, si era vi­ che non solo hanno visto, del GRP una scelta di libertà >. di cattura per ascoltato, ma hanno sofferto sto che il governo era or­ nella loro stessa carne la vio­ mai inerte. E le ragioni ve­ Il convegno, che si propone la «Rosa» nera lenza dei fascisti. < re della crisi andavano im­ di approfondire il significato politico, sociale e religioso del­ Ieri, raccontando 1 partico­ sudvietnamita putate non solo a errori del Altri quattro mandati di cat- l'appello degli intellettuali e lari del lento e crudele assas­ governo, che pure erano ' tura a Padova nel quadro sinio di José Tona, Hortensia Il Governo Rivoluzionario Provvisorio del Sud-Vietnam ha presenti, ma a ragioni più dei sindacalisti cattolici per delle indagini sulla «Rosa» Allende aveva detto: « n Cile il «no all'abrogazione> della nera e sulla attività del grup­ presentato ieri a Parigi un piano in sei punti per l'avvio profonde: al mutamento del­ è una ferita aperta nel fian­ della pace, in applicazione degli accordi firmati nel gen­ la situazione politica comples­ legge sul divorzio, prevede tre po eversivo fascista. Intan­ co del mondo». La sua voce relazioni a cui seguirà il di­ to, " un • funzionario della si era incrinata per la com­ naio 1973 nella capitale francese e fin qui sabotati dal siva provocato neeli ultimi battito. « Mira Lanza ». la * società mozione, lagrime erano scese regime fantoccio di Saigon con l'appoggio degli Stati Uniti. mesi dal grupoo dirigente del­ un tempo di proprietà del­ dai suoi occhi II piano — che fa giustizia delle insinuazioni sulle pretese la DC. Le relazioni saranno tenute l'armatore miliardario Piag­ Oggi è stata un'altra donna « iniziative offensive » del GRP e del FNL — prevede dal prof. Pietro Scoppola, do­ gio. è fuggito all'estero per a piangere, narrando la fine misure concrete e realistiche per realizzare l'applicazione Ci sono poi naturalmente — cente di storia contemporanea •' sottrarsi ' agli interrogatori terribile di suo marito. ha detto Berlinguer — preci­ del magistrato. Il funziona­ Dina Cabrerà, giovane ma­ effettiva del cessate il fuoco, la liberazione di tutti i v all'Università di Roma (che detenuti politici, la garanzia delle libertà democratiche se cause intemazionali della tratterà gli aspetti storico-reli­ rio che si chiama Edgardo dre di quattro figli, viveva crisi politica italiana. Cause Massa, rappresentava nel nella regione settentrionale per il popolo sud-vietnamita, la formazione del Consiglio giosi del problema), dal ma­ del Cile. Suo marito era di­ di riconciliazione nazionale, con il rispetto della «terza e difficoltà cui anche Rumor gistrato Giampaolo Meucci, gruppo fascista alcuni indu­ si è richiamato, ma dando striali e finanziatori rettore amministrativo di una componente >, e la successiva convocazione di elezioni presidente del Tribunale per generali libere e democratiche. A PAGINA 14 la impressione di invocar­ minorenni di Firenze (che '• A PAGINA 5 Guido Vicario le quasi solo come un alibi. tratterà dell'attuale legge sul mentre i comunisti si stor­ divorzio e del suo possibile (Segue in ultima pagina) iano di individuarne le radi­ miglioramento nel quadro più ci più profonde, ricavandone ampio della riforma del dirit­ non solo la conferma deìle ra­ to di famiglia), dal prof. Lui­ gioni della loro lotta genera­ gi Pedrazzi dell'Università di le per il superamento del si- Cosenza e presidente de «H OGGI Stema capitalistico, ma anche Mulino > di Bologna (che illu­ il maggiore proposte di iniziativa politi­ strerà i risvolti politici del re­ ca immediata e di prospet­ ferendum ed il suo significato tiva. nell'attuale momento politico u I^CCLl O perché una po- ne che saggiamente gli una politica « autentica­ Nel suo patetico esauri­ • litica autenticamen­ chiedono: «Afa come si mente popolare », è perché mento, il ricoverato Pa­ Dietro alla crisi che ha in­ del nostro paese). te popolare può essere può portare avanti una po­ non noi, ma lei fa fatica squarelli predilige alcune vestito i paesi dell'Europa oc­ Al comitato promotore, in­ portata avanti senza l'ap­ litica autenticamente po­ ad accorgersi che il plu­ parole che gli danno come cidentale e allo stato, mai tanto. sono continuate a per­ poggio del partito comu­ polare, senza l'appoggio ralismo ce Vabbiamo già un senso fluviale della vi­ acuto come oggi, dei rappor­ * * * venire per tutta la giornata di nista, che fa fatica a col­ del partito comunista? ». con noi, e da noi affluisce ta, per esempio la parola ti fra Europa e Stati Uniti ieri, dalle varie regioni, nuo­ locare il pluralismo, che * Allora Pasquarelli, solle­ sempre più 'numeroso? « filone ». L'alleanza di stanno due grandi fenomeni c'è anche nel mondo del vandosi a fatica sui guan­ Qualche* sospetto gli viene, centro-sinistra, secondo lui, ve adesioni che. ormai, am­ lavoro, nel quadro tattico ciali, cerca di convincere al caro degente, e lo si «salda i grandi filoni po­ di portata mondiale, ha ri­ Forte accusa di un vescovo montano ad alcune migliaia e e strategico proprio di un i suoi interlocutori che si sente quando poco più polari del Paese™ », e più cordato Berlinguer. C'è. da che stanno a dimostrare l'in­ partito leninista». Questo può, ami si deve, perché avanti scrive: «Dovrebbe avanti: «... per inserire la un Iato, la spinta sempre più teresse suscitato dall'inizia­ passo si poteva leggere ieri il PCI « fa fatica a collo­ essere anche questa vul­ nostra società nei filoni inarrestabile dei paesi e del­ tiva. • nell'articolo di fondo col care il pluralismo, che c'è nerabilità del PCI — che della storia e della cultu­ le aree più arretrate del mon­ ai colonialisti di Lisbona Proprio per rispondere al­ quale il mesto e cagionevo­ anche nel mondo del la­ appare poco ma che esi­ ra europea». Roba grossa, do per mutare i rapporti eco­ le collega Pasquarelli ha voro, nel quadro tattico e ste—a spingere le forze come sentite, e solenne: qui Nuovi sviluppi della crisi aperta dalle cumento nel quale chiedono una giusta l'attesa suscitata, il convegno commentato - il discorso strategico di un partito le­ del centro sinistra a por­ saldiamo un filone, là ci nomici e quindi anche politi­ guerre coloniali nel regime di Lisbona. pace in- Africa e il ristabilimento della — i cui lavori termineranno in dell'on. Rumor alle Came­ ninista». Con nove milio­ tare avanti il programma inseriamo in un altro filo­ ci con i paesi capitalistici In una forte pastorale, monsignor Vieira democrazia in Portogallo. NELLA FOTO: giornata — vuole costituire, re, e sembra scritto a sco­ ni e messo di voti che t governativo.»». La vulne­ ne. Ma noi, ne sia certo sviluppati, a conquistare, in- • Pinto. vescovo di Nampula (Mozambico) il generale Spinola (al centro, col mono secondo le intenzioni degli or­ po - di - incoraggiamento. comunisti raccolgono, non rabilità del PCI, dunque, il malandato Pasquarelli, sieme alla indipendenza poli­ chiede la fine della repressione e il rico­ colo) e altri ufficiali delle forze coloniali, ganizzatori, un'occasione per Pare che quella specie di viene in mente al nostro « appare poco, ma esiste ». non perdiamo d'occhio il tica e statale, la piena dispo- noscimento del diritto dei popoli africani in una foto di qualche anno fa. quando sensibilizzare a livelli più va­ «torna a fiorir la rosa» malatino che sia stalo il Caro amico, guardiamoci, senatore Fanfani, che è, tfbilità delle loro risorse. C'è. sti l'opinione pubblica attorno del responsabile del « Po­ pluralismo a collocarsi nel , con raccapriccio, negli oc- notoriamente, il filone all'autodeterminazione. A loro volta, i gio­ era governatore in Guinea. - ' polo», sia attorniato da PCI e che se è cosi diffi­ . chi: Lei è disposto a dare maggiore. • d'altro lato e in rapporto di vani ufficiali « ribelli > pubblicano un do­ al discorso sulla « libera scel- reciproca influenza, la sem­ • • • A PAGINA 11 , ta > che va incontrando sem- una moltitudine di perso­ cile per la DC realizzare la sua parola d'onore? • - Ftrtefcracd* pre più acuta lotta economica. " pre più consensi nel paese.

i -, - .•> vVt «• » WI' . IlU^il'ffi.^ ;.* **.5-t , •Z'^. l*£t I* [V£\ \ && kÀ: «Adii ' 11. iÀì '. *X &'4JÌ^^CÌMÙÌR>'^'* * tà i :^»1'i; zzato..A*. ^'Zl^^ì^^t^&y^ r^ftJV»É^fe-- fetfcraO, Àk&&tò&j&^&j^# *m tf&MfoMàa&tì\SA PAG. 2 / vita italiana l'Unità / sabato 23 marzo 1974 • v. Ferma presa di posizione a Piacenza Rinnovato impegno democratico in un incontro unitario a Torino

——• . - ' Giovani de MADRI, SPOSE, per un»

che avete sofferto, ^ — : iUl, contro il «connubio che avete perso i vostri cari nelle guerre volute reazionario» dal fascismo, organizzazioni fasciste che avete visto partire i vostri uomini per altre Fare luce sulle attività, i complici/i mandanti e i finanziatori - Chiesto un in­ nazioni in cerca di lavoro contro con il Presidente della Repubblica - Verso la convocazione delle assem­ nel referendum blee degli eletti del popolo e la creazione di una fitta rete di comitati antifascisti Il Comitato provinciale denuncia « la scandalosa Il 12 maggio Dalla nostra redazione campagna antidivorzista dei comitati civici » ;i> '•';;; 'TORINO/ 22 '" « Volere imporre per legge ciò che riguarda inve­ Una grande inchiesta di massa sulle attività di tutte Nel mese di febbraio ce la libertà di coscienza è antidemocratico » votate le organizzazioni fasciste e parafasciste, sul loro compli­ ci, mandanti e finanziatori; • PIACENZA. 22 un Incontro con il Capo dello Una ferma presa di posizio­ Documento ; Stato per esporgli l'impegno ne sul problema del referen­ Contro i responsabili di;itanti scempi; che delle Regioni in difesa delle Aumentato dell'l,7fe dum è venuta anche dal Mo­ oltranzista Istituzioni democratiche; - la vimento giovanile della DC di convocazione, in ogni Regio­ Piacenza. In un documento, dei vescovi hanno lacerato e diviso milioni di famiglie ne,'delle assemblee degli e- approvato al termine di una letti del popolo per fare 11 il costò della vita riunione del Comitato provin­ siciliani punto sullo stato delle auto­ ciale, 1 giovani DC, dopo aver Irnes Cervi, la vedova di uno dei sette fratelli _ nomie a 25 anni della Costi­ Rispetto al febbraio del 73 l'aumento è stato del 13,2% - La Confesercenti riaffermato «fa piena legitti­ PALERMO. 22. tuzione; la creazione di una Cervi uccisi'a Reggio Emilia dai fascisti servi dei" fitta rete di comitati unitari mità costituzionale e demo­ I vescovi siciliani hanno sollecita controlli adeguati sui prezzi alla produzione ed all'importazione cratica dell'istituto del refe­ tedeschi, • ha dichiarato: « Sapete qual è l'unico ;. antifascisti a livello di ogni assunto una posizione chiu­ comune. Queste sono le prin­ rendum », condannano « la sa, ispirata alle più retrive " Nel febbraio scorso il costo della vita sario istituire controlli democratici sulla scandalosa campagna antidi­ vero modo • ingiusto e inumano di dividere i ma--. cipali e più significative Ini­ concezioni conservatrici, sul ziative decise stamane dai per le famiglie degli operai e degli im­ formazione dei prezzi». La Confesercenti, vorzista in atto nel paese ad problema del referendum e trimoni e di distruggere le famiglie? Quello di piegati è aumentato dell'1,7 per cento sul inoltre, ha ribadito la necessità della de­ opera del Comitati Civici ed rappresentanti delle venti Re­ del divorzio. Un loro comu­ fare le guerre e di mandare a morire gli uomini gioni italiane riuniti a Tori­ mese precedente e del 13,2 per cento ri­ mocratizzazione del CIP, mentre ha altre organizzazioni allo sco­ nicato afferma infatti che spetto al febbraio dell'anno scorso. espresso riserve sul ventilato proposito di po istituite», e rilevano che giovani! Quello di non procurare lavoro a tutti nel no, Ih un Incontro promosso « il matrimonio, di sua natu­ dall'ufficio di presidenza del Si tratta di una statistica che com­ istituire un organismo pubblico per la « il voler imporre per legge proprio Paese! ». prende soltanto alcuni generi essenziali tutela dei consumatori. Nella nota è stato ciò che riguarda invece la li­ ra, è indissolubile, anche sul Consiglio regionale piemon­ piano umano » e che « il cri­ tese per puntualizzare e coor­ e che pertanto offre un quadro parziale anche criticato il silenzio mantenuto da bertà di coscienza è antide­ della gravità della situazione. Rumor circa le questioni dell'austeri/]/ mocratico ». stiano, come cittadino, ha il dinare 1 programmi celebrati­ diritto ed anche il dovere vi del 30. anniversario della Di fronte a questi dati, va rilevato il nel momento in cui si annuncia per certo I giovani denunciano inol­ di proporre e difendere il suo guerra di liberazione del 25. fatto che, secondo le vacue dichiarazioni un nuovo aumento del prezzo della ben­ tre « il connubio di fatto fra modello di famiglia Fanfani vuole imporre a milioni di cattolici, di della entrata In vigore della di Rumor alla Camera, giudicate « generi­ zina e mentre, al contrario, l'avvicinarsi la Democrazia Cristiana e le che e inadeguate » anche dalla Con- della stagione turistica esige immediata­ forze più reazionarie del mon­ I vescovi siciliani ritengo­ Costituzione repubblicana. no poi di dover polemizzare fesercenti, si intende proseguire sulla vec­ mente una scelta precisa per quanto ri­ do cattolico che si sta realiz­ democratici, di antifascisti di votare insieme Il significato politico delle chia strada. guarda la circolazione automobilistica. La zando su questo tema nel pae­ — e ciò denota una evidente decisioni assunte nella riunio­ preoccupazione per le reazio­ Nel sottolineare l'esigenza di attuare Confersecenti ha espresso forti riserve e se». ai caporioni fascisti per cancellare un diritto ne di stamane trascende 11 6celte programmatiche e operative pre­ preoccupazioni sulle preannunciate mo­ Dopo aver definito « estre­ ni negative suscitate dalla valore meramente celebrati­ « notificazione » della CEI an­ cise, la Confesercenti — è detto In una difiche dell'IVA e sulla proposta di anti­ mamente pericoloso per le vo delle storiche ricorrenze nota — «ritiene oggi più che mai neces­ cipare la riscossione delle imposte dirette. istituzioni democratiche lo che fra molti fedeli — contro civile, come quello del divorzio. e traduce invece - l'Impe­ scontro del > 12 maggio, che i cattolici che si richiamano gno antifascista come mo­ ' può avvantaggiare soltanto la al principio della libertà reli­ '+i '•/•'• mento di una azióne unitaria parte più reazionaria del pae­ giosa e non vogliono imporre di tutte le istituzioni demo­ se », 1 giovani DC di Piacenza per legge 11 modello cristiano CONTRO cratiche e delle forze politi­ affermano che « la crisi della della famiglia e della società. che e sociali per far uscire 11 famiglia non è certamente ri­ I vescovi rispondono con ac­ paese dalla grave crisi politi­ Una interrogazione del PCI alla Camera conducibile all'introduzione centi estremamente duri ed I NEMICI ca, economica e morale che del divorzio in Italia, ma piut­ autoritari: « qualsiasi - legge lo travaglia. In questo senso tosto ad una carenza assoluta divorzista è da deprecare' fer­ si sono espressi i relatori VI- di legislazione nel campo del mamente. in quanto la som­ DELLA LIBERTA' glione e Sanlorenzo, rispetti­ diritto di famiglia ed a spe­ ma del mali che essa provoca vamente presidente e vicepre­ requazioni sociali ed economi­ è maggiore dell'eventuale ri­ VOTATE sidente dell'Assemblea pie­ Mire della grande industria che ». medio ». montese. il presidente della Regione Piemonte, aw. Ober- to, tutti i rappresentanti del­ I metalmeccanici le altre Regioni. L'Inchiesta sul neofascismo, anche nel campo dell' edilizia di Milano contro è stato detto, va intesa come Genova: un magistrato trae il bilancio di tre anni di applicazione della legge l'avvio diL una vigilanza ed l'abrogazione una mobilitazione di massa, delle attenzioni e delle co­ Denunciata la mancata assegnazione alle Regioni degli della legge scienze di tutti al fine di li­ berare l'Italia dalle bande stanziamenti previsti con la legge per la casa — Pres­ MILANO, 22 eversive che troppo a lungo ' Le numerose prese di posi­ hanno avuto spazio e citta­ sione per espropriare comuni e regioni dei loro poteri zione che vengono dalle fab­ dinanza nel nostro paese briche, dai lavoratori e dalle «QUANDO ARRIVANO AL DIVORZIO Nell'incontro con 11 Capo loro organizzazioni, esprimo­ '• L'ingresso delle imprese pub­ Rumor — una questione parti­ interrogazione per sapere se no in primo luogo la volontà dello Stato le Regioni affer­ bliche — d'accordo con alcuni colarmente all'ordine del giorno. « il progettato massiccio impe­ di Impedire ohe si. realizzi, meranno che le nuove istitu­ zioni nate ih questi anni so­ gruppi privati nel settore edi­ A questo proposito i compa­ gno dell'Italstat e, più in ge­ attraverso il referendum, lizio e più in generale in quel­ gni Barca. Peggio, Triva e nerale delie partecipazioni sta­ il tentativo reazionario di no concretamente impegnate, non solo,, nella difesa delle lo delle opere pubbliche — con­ Spagnoli hanno presentato al tali, d'accordo con alcuni gran­ spezzare l'unità . operaia e tinua a restare — anche alla presidente del Consiglio ed ai di gruppi privati, nella edilizia popolare...... SPESSO NON SI RICONOSCONO PIÙ » Istituzioni stesse, ma ne vo­ gliono il loro sviluppo e rin­ luce delle recenti dichiarazioni ministri dei Lavori pubblici e abitativa, economica e popola­ In quésto- senso, un docu­ novamento e sollecitano la programmatiche del presidente delle Partecipazioni statali una re, non costituisca un inutile mento approvato dal consiglio Anziani coniugi che non si vedevano da trenta o quaranf'anni si incontrano in tribunale come estranei — Solo piena attuazione di tutti quei mortificazione della iniziativa generale unitario della Fede­ dettati della Costituzione che privata, in particolare piccola razione lavoratori metalmec­ 2.806 divorzi su 15-20 mila separazioni — L'85 per cento delle coppie formato da operai/marittimi, impiegati risultano ancora cosi lontani e media, in settori in cui essa canici di Milano denuncia dall'attribuzione alle Regioni potrebbe dare, nello spazio as­ che con il referendum si è segnato e regolamentato dalla tentato «di strumentalizzare di quei poteri e di quelle au­ ressavano cittadini di condi­ ti avrebbero avuto la facoltà loro vita quotidiana perchè si­ tonomie che sono indispensa­ Al ministro della P. I. legge 865 sulla casa, un con­ la differenza di visioni religio­ Dalla nostra redazione tributo importante solo se ve­ se ed umane per seminare ta zione umilissima, quasi sem­ di ricorrere al divorzio lo ha gnificava dare un nome al fi­ bili al superamento della cri­ GENOVA, 22 pre pensionati con redditi al fatto». gli, garantire alla convivente si dello Stato. Al Presidente nissero applicate le norme del­ divisione tra i lavoratori ». Leone sarà inoltre chiesta la la stessa 865 e di altre leggi Quanto ai temi della fami­ « Da • quando è entrata In limiti della sussistenza». Que­ Perchè hanno divorziato? il diritto ad una pensione di funzione la legge Fortuna si­ sta precisa radiografia socia­ Ogni caso naturalmente ha reversibilità.- ». - costituzione di un comitato vìgenti ». I parlamentari comu­ glia e del divorzio, il docu­ nazionale per le celebrazioni nisti hanno anche chiesto di mento afferma che a la fami­ no al 31 dicembre scorso que­ le di chi ha utilizzato la legge una storia, umana, psicologi­ Su 2806 divorzi solo il 5% INCARICHI NELLE SCUOLE: sto tribunale ha emesso 2806 Fortuna • Spagnoli - Basllnl a ca ed economica a sé, ma vi del trentennale della Resi­ sapere se la coincidenza tra ta­ glia è oggi un valore impor­ ha registrato opposizione da stenza. Le assemblee degli le impegno e la mancata asse­ tante per le masse lavoratri­ sentenze di divorzio: 1*85% di Genova ci viene da uno dei sono tratti comuni, risposte parte di uno dei coniugi ma si esse erano state sollecitate da pochi a specialisti » del setto­ analoghe e bisogni generaliz­ eletti del popolo da convocar­ gnazione alle Regioni degli stan­ ci », che va difeso conquistan­ è trattato di un espediente si in ogni - Regione afferme­ INTERROGAZIONE DEL PCI do a libertà dal bisogno, dal­ coppie con un reddito inferio­ re, Il giudice Lucio Fiorino. zati. a Più del 95% delle cop­ tendente ad assicurare miglio­ ziamenti da tempo previsti per re alle 250 mila lire mensili, ranno il valore del sistema la edilizia convenzionata (e si l'ignoranza e dallo sfrutta­ Sotto alcuni : aspetti il co­ pie ha chiesto ed ottenuto 11 ri condizioni economiche: una delle autonomie locali quali mento». a Per queste ragioni, operai, marittimi, piccoli im­ stume sociale della grande divorzio di comune accordo — volta superato questo ostaco­ tratta di una mancata assegna­ piegati. artigiani; più della presidio di difesa e attuazio­ La mancata attuazione dei corsi abilitanti ordinari ri­ zione e che rende appetibile il al di là della libera scelta mo­ maggioranza del genovesi — ci dice Fiorino — ed era cu­ lo è giunto il consenso, a Solo ne della democrazia. rale e politica di ciascun la­ metà, poi, delie sentenze inte- operai, impiegati e ceto medio rioso ad esempio vedere que quattro o cinque casi In tutto schia di privare i giovani laureati non abilitati della prefinanziamento offerto dalle voratore, che non è minima­ produttivo — è da molti de­ sti anziani coniugi che maga­ hanno richiesto un • verdetto Il dibattito, nel quale sono possibilità di concorrere agli incarichi d'insegnamento imprese a . partecipazione sta­ mente in discussione, il diret­ cenni piti avanzato della me­ ri non si vedevano da 30/40 giudiziale dato che uno del co­ Intervenuti 1 rappresentanti tale ») sia e casuale o faccia tivo della FLM milanese, in dia italiana ed assai vicino a anni incontrarsi in questo uf­ niugi si opponeva per princi­ delle Regioni Abruzzo, Basili­ Incontro delle Confederazioni con Con. Malfatti parte di un unico disegno ». apertura del dibattito nelle Manifestazioni quello del più evoluti Pae­ ficio e non riconoscersi se non pio alla concessione del divor­ cata, Calabria, Campania, Essi hanno anche chiesto di Emilia-Romagna, Friuli-Vene­ sapere se «sia casuale o fac­ • zone e nei consigli, esprime si europei: bassa natali­ dopo la presentazione da parte zio rifiutando ogni tipo di ac­ I compagni deputati Chiaran­ un giudizio negativo su una tà come scelta di una dei rispettivi legali. Ognuno cordo. Cinque su 2806. mi sem­ zia Giulia, Liguria, Lombar­ cia parte dello stesso disegno : del Partito dia, Puglia, Sicilia, Toscana, te. Raicich. Tedeschi. Bini e la pressione degli uffici del proposta di abrogazione della apaternltà cosciente» che rap­ s'era rifatto una vita, con figli bra significativo » conclude il Giannantoni hanno presentato legge sul divorzio, che rischia OGGI - MODENA: Cossut- porta 11 numero dei figli alla propri, nuovi e più veri af­ giudice. .-.. Umbria, Valle d'Aosta, Vene­ •. Contro la cessione piano per espropriare comuni di aprire una vera e propria ta; PISTOIA: Galluizi; possibilità di garantire loro la fetti e il divorzio rappresenta­ to, ha fornito inoltre un am­ un'interrogazione al ministro e regioni dei loro poteri con guerra di religione e dramma­ REGGIO CALABRIA: Cic­ migliore educazione possibile, va un fatto importante nella Paolo Saleffti pio quadro delle iniziative an­ della P.I. on. Malfatti « per sa­ particolari convenzioni o an­ tiche crisi di coscienza nel chetto; VITERBO: Peirosel- percentuale relativamente al­ tifasciste già in corso nelle pere se. e come, egli intende che ricorrendo all'istituto della momento in cui è necessario II; ORVIETO: Ferrara; MI­ ta di matrimoni civili (nel singole regioni. Particolare si­ intervenire per evitare che la In sciopero concessione a favore di asso­ il massimo di solidarietà, e LANO: Gruppi; S. GIULIA­ 1968 la media italiana era gnificato assumono l'inizia­ mancata attuazione dei corsi ciazioni di imprese». che obiettivamente rappresen­ NO (Milano): Tedesco G. dell'1,4% mentre a Genova tiva . della Regione Toscana abilitanti ordinari — di cui è I parlamentari comunisti han­ ta un diversivo rispetto alla era del 4% contro 1*1.3 della Nuova indagine della commissione inquirente che ha promosso per il 9 giu­ responsabile il governo — si ri­ giornalisti no anche chiesto ai rappresen­ soluzione dei gravissimi pro­ DOMANI - BOLZANO: Lombardia e ri.5% del Pie­ gno a Firenze una manifesta­ torca a danno di decine di mi­ tanti del governo «se non ri­ blemi sociali del paese». Ceravolo; NOLA (Napoli): monte e nel 1972 mentre la zione celebrativa della Resi­ gliaia di giovani laureati non tengono che il motivo addotto Chiaramente; CATANZARO stenza che interesserà le for­ abilitati, privandoli dal prossi­ e tipografi media nazionale è salita al- ze armate italiane e alleate dall'IRI e dalla FIAT per im­ (mattino): Ingrao; CROTO­ 1*8,1% a Genova si è sfiorato mo 1. ottobre della possibilità padronirsi della progettazione NE (pomerìggio) Ingrao; che. assieme combatterono di concorrere al conferimento Don Franzoni: il 24% vale a dire un matri­ per la liberazione e quella alla «Gazzetta della edilizia abitativa e cioè SIRACUSA: Occhetto; GROS monio civile ogni quattro). • • In Parlamento gli atti di incarichi d'insegnamento e la necessità di garantire sboc­ SETO: Pajetta; BRESCIA: della Regione Piemonte che consentendo loro da tale data il divorzio Quando è entrata In vigore sta concordando con 1 coman­ soltanto di aspirare a delle del Popolo» chi certi ai componenti indu­ Scroni; BASSANO DEL la legge Fortuna • Spagnoli • di militari piemontesi la ce­ striali per edilizia, non avreb­ GRAPPA: Serri; VERCURA- supplenze, con conseguente e be ragione di essere se. a van­ «un bisturi Baslini si è visto che sull'Unione consumatori lebrazione nelle caserme del­ grave peggioramento sia della TORINO. 22 GO (Bergamo): Chiarante; circa metà - delle richieste l'anniversario della fucilazio­ taggio di tutti, venissero su­ CARBONIA: D'Afonia; TER­ condizione economica, che del­ Secondo giorno di sciopero bito stabiliti alcuni moduli e necessario» di divorzio proveniva da cop­ - La commissione inquirente Unione Nazionale Consuma­ ne del comando militare del la condizione normativa >. dei giornalisti e dei poligrafi­ MOLI: Fibbi 1_; VIMERCA- pie separate di fatto da decine per 1 procedimenti di accusa tori. Come è noto il segre­ Piemonte avvenuta al Marti­ standard» per la edilizia eco­ Nel corso di un dibattito TE (Milano): Tedesco G.; Gli interroganti, facendosi in­ ci della Gazzetta del Popolo nomica e popolare ». Infine nel­ d'anni e questo ha fornito la tornerà a riunirsi martedì tario generale dell'Unione Na­ netto di Torino il 5 aprile di Torino, contro il colpo di svoltosi l'altra sera a Roma ANCONA: Bastlanelli; ME­ prova che almeno In due casi prossimo 26 marzo per dare zionale Consumatori Dona è 1944. terpreti della vivissima preoc­ la interrogazione si chiede di per iniziativa della sezio­ RANO: Lodi A. cupazione suscitata dalla noti­ mano della Democrazia cri­ su cinque 1 coniugi avevano inizio alla serie di interroga­ già stato Indiziato di reato stiana, proprietaria al 100 sapere «se il ricorso a nuovi ne culturale del dopolavoro esperimentato, con dolore e tori connessi all'inchiesta nei dal pretore di Bettola (Pia­ zia secondo cui sarebbe immi­ istituti che stravolgono in sen­ INAIL sul tema Divorzio: im- Manifestazioni del Partito e. r. nente la pubblicazione dell'or­ per cento delle azioni del amarezza l'impossibilità di confronti degli ex ministri cenza) dr. Bruno Catalanot- giornale, che ha ceduto la so ulteriormente accentratore le ' plicazionì sociali e religiose. all'estero, che si svolgono in una convivenza. Ferri e Valsecela La commis­ tL n fascicolo coinvolgereb­ dinanza che. appunto, limite­ attuali procedure, sollevando la don Giovanni Franzoni. ex­ questi giorni: Basilea: Ter­ rebbe dal prossimo anno sco­ testata ad oscuri gruppi edi­ « Sulla base di un ragiona­ sione proseguirà le sue riu­ be l'attività di due ministri, toriali: ufficialmente ad un ferma opposizione di quanti at­ abate della Basilica di San racini; Londra: G. Paletta; nioni fino a venerdì ripro­ Colombo e Glolltti, ed è per lastico ai soli abilitati l'attri­ tendevano dal decentramento ai Paolo, si è pronunciato con­ Zuripo: Bertone e Pascariel- mento abbastanza semplice — buzione di incarichi d'insegna­ certo Alberto Capretti, ma ci ha dichiarato il giudice Fio­ mettendosi sin d'ora di ascol­ questa ragione che il pretore Si è dimessa pare che dietro questo nome comuni ed alle regioni la sem­ tro l'abrogazione iella legge lo; Colonia: A. Minella. tare le dichiarazioni dei 24 lo ha Inviato al presidente mento. ricordano che l'esclusio­ plificazione delle attuali proce­ Fortuna-Spagnoli-Baslini. o li rino — si pensava che al mo­ ne dei non abilitati era stata si celi una grossa operazione mento dell'entrata in vigore componenti gli organi diret­ della Camera. E* chiaro che editoriale che farebbe capo dure non rischi oltretutto di ri­ divorzio — egli ha detto — tivi dell'Unione Petrolifera non si può dire che il pretore la Giunta prevista nella legge 1074, del tardare ancora a lungo la rea­ non spezza l'unità della fami­ Iniziative della legge Fortuna ci sarem 1971. sulla base del presuppo­ a Fanfani. " mo trovati di fronte a Genova Italiana. Le riunioni della abbia accertato precisi reati - I lavoratori e 1 giornalisti, lizzazione dei piani per la edi­ glia» perché a quando inter­ commissione riprenderanno il da contestare ai due mini­ abruzzese sto che. nel frattempo, si sa­ lizia >. viene la famiglia non esiste della FGCi almeno a 15/20 mila doman­ stri. Tuttavia egli ha com­ rebbero svolti tre corsi abili­ nel corso di una assemblea, più » ed a quel punto esso « è de di divorzio. Almeno questo martedì della settimana suc­ hanno inviato telegrammi a OGGI - RAGUSA: assem­ cessiva senza subire Interru­ piuto un « doveroso atto di L'AQUILA, 22 tanti ordinari disposti dalla leg­ un bisturi necessario » Don blea della gioventù lavoratri­ era il numero potenziale di La giunta regionale abruzzese Rumor, al ministro del lavo­ zioni di sorta nemmeno in ossequio» al Parlamento tra­ ge stessa. Invece, finora, il go­ ro Bertoldi, al presidente del­ Franzoni ha sottolineato che ce: Pozzetti; PORDENONE: coppie che. al ritmo di un mi­ sferendo il dossier al presi­ si è dimessa formalizzando la verno non ha attuato neppure «non si pone oggi in discus­ glialo l'anno, avevano chiesto coincidenza del già annun­ crisi virtualmente aperta ieri in la Camera PertinL I e metodi conferenza di organizzazione: ciati congressi del PSDI e del dente della Camera. una sessione dei corsi abilitan­ autoritari e di pressione inac­ Ringraziamento sione il sacramento, ma l'as­ Poli. l'annullamento negli ultimi de­ Il presidente della commis­ consiglio, con l'annuncio delle ti ordinari, mentre sono stati setto, il modello di una fami­ cenni. Invece i dati stanno a FLL dimissioni dell'assessore sociali­ cettabile» che stanno dietro sione inquirente Cattane! da­ abrogati i vecchi esami di abi­ l'operazione sono • stati de­ del compagno glia che si confronta con la DOMANI . CAPO D'OR dimostrare che i genovesi Intanto Ieri II presidente rà ufficiale comunicazione sta ai lavori pubblici. litazione. In tale situazione — società in cui essa si forma hanno fatto un uso estrema­ nunciati dalle segreterìe pro­ LANDÒ: manifestazione della commissione inquirente dell'acquisizione dei nuovi at­ La crisi di giunta era consi­ rileva l'interrogazione — fl mi­ vinciali di CGIL, CISL, UIL, e vive» e che. d'altra parte. sul referendum: Magnolini; mente parsimonioso della leg on. Cattane! è stato ricevuto ti giudiziari agli altri mem­ derata inevitabile, dopo il voto nistro della PX dovrebbe ac­ Schiapparelli «i sentimenti non si possono gè che loro conferiva il dirit­ Anche la ' sezione regionale FOGGIA: conferenza di or­ dal presidente della Camera bri della commissione Inqui­ contrario al bilancio 1974 da cogliere la proposta dei depu­ dellTJCSI (Unione Cattolica Il compagno Stefano Schlap- sottoporre a disciplina giuri­ ganizzazione: Poli. to a ricostruirsi una vita: me­ Pertini che gli ha consegna­ rente nella prossima seduta parte del PSI. sia in commissio­ tati del PCI e anche di altre dica ». no del dieci per cento di quan­ Stampa Italiana) si è asso­ parelli (Willy) del Collegio to Il fascicolo relativo alla di martedì 26. ne che in consiglio. parti politiche di prorogare per ciata alla protesta dei poli­ centrale dei sindaci del Par­ legge la possibilità di attribui­ grafici e dei giornalisti. tito, nell'impossibilità di far­ re incarichi anche ai non abi­ La Federazione nazionale lo singolarmente, ringrazia litati. della stampa da parte sua vivamente le organizzazioni di A proposito della vertenza sui ha chiesto un incontro con il partito, i compagni e tutti co­ decreti delegati dello stato giu­ presidente del consiglio e loro che hanno partecipato al ridico del personale della scuo­ con Fanfani, per chiarire — suo dolore per la perdita del la si è svolta ieri una riunione dice un comunicato — «tut­ fratello, compagno Domenico. fra il ministro Malfatti ed i rap­ ti gli aspetti torbidi della si­ Per onorare la memoria del presentanti sindacali confedera­ tuazione». - caro congiunto scomparso sot­ li della scuola, accompagnati In una Interrogazione al toscrive 20.000 lire per l'Unità. dal segretario confederale della presidente del consiglio. In­ CGIL. Rinaldo Scheda, da Lui­ fine, i deputati comunisti Ru- gi Macario segretario generale bes Triva e Alberto Mala- aggiunto della CISL, e dal se­ gugini chiedono quali Inizia­ La moglie, compagna France­ gretario confederale della UTL tive il governo Intenda as­ sca Ciceri (Vera), unita ai fa­ Aride Rossi. sumere per difendere, la li­ miliari, ricorda ai compagni. Durante l'incontro nel quale bertà di stampa. agli amici, a quanti lo conob­ si è discusso dei primi due de­ bero e lo stimarono il, com­ creti. i rappresentanti della pagno Confederazione hanno fatto al ministro della Pubblica Istru­ Tutti i deputati comuni- GAETANO INVERNIZZI zione alcune osservazioni delle iti seno tenuti ad essere quali — hanno detto i sindaca­ presenti SENZA ECCEZIO­ e sottoscrive, nel quindicesimo listi — si dovrebbe tener con­ NE ALCUNA alla seduta anniversario della morte, lire 10.000 a favore dcll'« Unità ». V'*' • to al momento della stesura de­ di oggi 2} marzo. vV- finitiva dei decreti.

vl^Viiì'; -..}< .> V * he- 'f>>i»>y?-\fcfcj^YA.:'£: /.}fi^ }*:>-, - ìV» ti^tM^h'Jtàtxu- V:£ y \Mi. v. .' . _-_^ j.^__ .__—.TU u'f . • ... I ''' -•*•••'•• ' •-- • ->•.,•.-- v-t _^?-,i i . ., i ' in -'- '- - - '-'- • -' • '•'Vi t* • •* •,!„„. r Unità / sabato 23 marze 1974 PAG. 3 / commenti e attualità

L'attacco ai tedeschi nel cuore della città L'azione dei Gap a via Rasella - Una lotta che non diede tregua agli occupanti nonostante il regime di terrore instaurato nella capitale dalle SS e dai fascisti - Il sostegno della popolazione

Sono trascorsi trent'annl dal­ movimento e superiori per mai saputo il AMO cognome), l'azione partigiana di via Rasella numero e armamento. a Roma, il 23 marzo 1944, un operaio fornito di uno una colonna tedesca fu attaccata Vennero, così, attaccate va­ straordinario sangue freddo. dai GAP in pieno giorno nel rie colonne di automezzi tede­ Questi, il giorno prima, in cuore della città; 33 soldati rima­ schi, e particolarmente im­ luta, si era presentato allo sero uccisi. A questa impresa portante fu l'attacco in via ingresso dell'Adriano dicendo di guerra, che considerarono una Tornacela di una colonna di inammissibile sfida, i nazisti ri­ che era incaricato di control­ sposero con la feroce strage delle fascisti che proveniva dalla lare gli estintori, e aveva so­ Fosse Ardeatine: 335 persone, Casa madre dei mutilali do­ stituito quello che si trovava antifascisti ed ebrei, furono fuci­ ve aveva celebrato l'anniver­ vicino al palco con un nuovo late il 24 marzo. Il compagno sario della morte di Maz­ estintore, che conteneva una Carlo Salinari, comandante dei zini. bomba a orologeria. La bomba GAP centrali a Roma, rievoca qui quell'episodio, diventato il L'azione fu importante non non scoppiò non so bene per simbolo della Resistenza nella solo perchè riuscì perfetta­ quale ragione (e dire che era capitale occupata. mente, ma perchè i commen­ stata preparata da un noto ti della popolazione mentre fisico nucleare ora professo­ ci ritiravamo e la sua solida­ re universitario!) e l'azione Roma 23 marzo 1944: cittadini rastrellati a caso da tedeschi e fascisti in via Quattro Fontane dopo l'attacco in via Rasella L'azione di Via Rasella ma­ rietà attiva, ci dimostrarono andò in fumo. turò in una situazione parti­ quanto necessario fosse conti­ Quella del 23 marzo, inve­ colare, di cui oggi si può nuare la lotta in modo sem­ sono diventati muti. Doman­ ce, andò in fumo perchè la Mattinata normale, nulla valutare anche l'esatta confi­ pre piii scoperto e audace. manifestazione venne proibi­ avrebbe lasciato supporre Una drammatica testimonianza sulla giornata del massacro diamo notizie, tutti rispondo gurazione politica (specie do­ Giorgio Amendola, nel li­ ta dai tedeschi che non vole­ quanto dopo è accaduto. Ver­ no vagamente. Il braccio è po il libro di Giorgio Amen­ bro citato, dice, giustamente, vano una ripetizione di via so le 13,30 uno strano movi­ semivuoto; nella cella di dola, « Lettere a Milano »), che l'azione di via Rasella ma che era avvertita anche Tomacelli. In questo caso i mento richiama la nostra at­ fronte a noi è rimasto solo era, in fondo, secondaria, per­ miei ricordi non coincidono da noi, che non partecipava- chè l'azione principale quel tenzione. Ci affacciamo al fi­ un ragazzo terrorizzato. Al­ mo certo alle discussioni fra perfettamente con quelli di cune celle vuote. Anche nel­ giorno doveva avere come Giorgio Amendola. Questi, in­ nestrino: si vedono soldati, i vari partiti del CLN. Lo obiettivo la manifestazione fa­ non del nostro « braccio », le celle delle donne manca sbarco degli alleati ad Anzio, fatti, parla di un accordo rag­ la nota gaia che le distingue scista per la celebrazione del­ giunto con i socialisti, ver di­ accompagnati dal « posten » nel gennaio del '44, aveva da­ la fondazione dei fasci di com­ videre il percorso dell'even­ del piano, con lunghe liste Sono poche quelle che non to la speranza di una rapidis­ battimento che doveva svol­ tuale corteo fascista in due Il tremendo appello hanno avuto nessuno dei loro sima liberazione -di. Roma. battute a macchina, chiama­ gersi al Teatro Adriano. Tra settori: da piazza Cavour al re i detenuti fuori dalle celle cari portato via. Nelle prime I nostri comandi prevede­ l'altro, all'Adriano c'era an- Corso dovevano operare i so­ e gridano di fare presto. Pen­ ore del pomeriggio qualcuno vano l'insurrezione della cit­ • data male una precedente cialisti. dal Corso a Piazza ci dice che sono stati fucila tà in concomitanza con l'a­ azione in occasione di un ra­ Barberini noi. Non ricordo siamo subito ad una parten­ duno dei repubblichini a cui za ma il modo è così insolito ti. Ne ho la conferma al col vanzata degli alleati. A que­ che mi siano mai stati comu­ loquio I t posten » non osa sto scopo i GAP centrali (va­ aveva partecipato anche Ro­ nicati i termini di tale accor­ che restiamo sgomente. I sol­ le a dire le formazioni gap- dolfo oraziani, il maresciallo do e mi sembra che noi fos­ dati corrono su e giù per le no più smentire: i loro com­ d'Italia che si era schierato portamento, passato il regi pistiche che non erano colle­ simo orientati a onerare vro- scale: dalle celle escono, gio­ delle SS a Regina Coeli con la repubblica di Salò. vrin a Piazra Cavour utiliz­ gate alle varie zone, via di­ vani. vecchi, ufficiali, con­ me di terrore, è quasi umano zando. -tra l'altro, una cor- e comprensivo. Sembra che pendevano direttamente dal­ Il piano fu preparato da Fa­ dannati, assolti, non interro­ Le 335 vittime delle Fosse Ardeatine furono prelevate il non era stata piegata dal terrore degli occupanti e dei loro servi la giunta militare del CLN. brizio Onofri e realizzato da ro?*rila dn bambini che. hi 24 marzo 1944 dalla famigerata prigione nazista di via Tasso e fascisti. Róma non collaborava. Gli assalti ai forni, le lotte studen­ vogliano farsi perdonare un gappista. Dando (non ho rpnltà. conteneva una boni**" gati... qualcuno ci dice « c'è dal carcere di Regina Coeli, in base alle liste di antifascisti e di tesche, le proteste contro le deportazioni, i rastrellamenti e le qualcosa e avvertono l'asso o, per dir meglio, dai rappre anche il dottore (1)* poi la ebrei compilate dalle SS tedesche e dal questore fascista Caruso. torture degli arrestati, le audaci imprese dei GAP dimostravano che luto silenzio ,da parte dei sentanti comunisti nella piun- voce di Cornelio (2) che gri­ Trasportati in una cava di tufo sulla via Ardeatina, i prigionieri, la capitale non poteva essere considerata dai tedeschi una tranquilla ta militare), i GAP centrali, con le mani legate dietro la schiena, furono spinti nei cunicoli a retrovia. Migliaia di persone passarono per le celle di Regina Coeli, detenuti. Nessuno più parla da: « hanno portato giù Pie­ gruppi di cinque e fucilati alla nuca sotto la luce di torce elettriche. per le camere di tortura delle SS, della famigerata banda Koch e dicevo, venneto momenta­ con loro, ie donne non scher neamente sciolti e inviati nel­ Azione fulminea tro (3)». Siamo sgomen­ La strage incominciò alle 15,30 e si protrasse fino a sera. Per di altri collaborazionisti fascisti. zano più. La domenica mat te, c'è qualcosa di orri­ l'esecuzione di questa feroce carneficina furono impiegati 67 plo­ Enrica Filippini Buffa, giovane partigiana comunista, allora rin­ le varie zone per sostenere toni di SS, sotto il comando del maggiore Herbert Kappler. tina danno il permesso a Comunque, venuta meno Quattro Fontane, di toglierai bile che non sappiamo chiusa nel terzo braccio di Regina Coeli, fu testimone del tremendo l'eventuale insurrezione.^ Io questa azione, quella di via la casacca da spazzino e di Per ecciterò i soldati tedeschi furono distribuite casse di cognac. appello delle vittime, il 24 marzo 1944. Nei giorni immediatamento tutte le donne di ascoltare venni designato a comanda­ spiegare ma ne abbiamo il La strage fu decisa ed eseguita con affannosa rapidità, .nel­ successivi fece pervenire clandestinamente ai compagni questa dram­ Rasella divenne la più im­ indossare un impermeabile te­ presentimento. Il coraggio l'intento di dare una risposta brutale alla resistenza di Roma che matica relazione: ' la messa e. cosa mai avve re l'VIII zona (Torpignatta- portante. Anche in questo ca­ nuto pronto da una compa­ nuta. anche agli uomini che ra, Centocelle. Quadraro. so i miei ricordi non colli­ gna. Subito dopo lo scoppio, che non mi aveva mai ab­ Quarticciolo. Borgata Gordia­ mano con quelli • di Giorgio bandonato viene meno e pian­ lo richiedono. Abbiamo inva­ un altro gruppo di partigia­ era possibile sotto la sorve­ l'appello. probabilmente sen­ gruppo di S.S. con fucile mi­ puto la sorte di coloro che no richiesto la roba perso ni) che si trovava a cavallo Amendola. Mi sembra dt ri­ ni avrebbe attaccato da via go per la prima volta dopo glianza delle S.S.). Più tardi tendo che si tratta di lavoro tragliatore e due metropoli­ partono. Verso le 21 si apre della via Casilina e della via cordare che la prima idea del Boccaccio con bombe a il mio arresto. Dal finestri­ , naie di Pietro: non .viene da-. udiamo il nostro fischio di ri­ si sostituisce al vecchio pa­ tani: in fondo qualche e sco- , piano 'piano io' rportello, cor- ,- :'Aj>pia, vie di firjpmfe-^mpp^ déjl'fitia'c^o. fosse di Mario mano i tedeschi frastornati e no posso seguire abbastanza, -to- nullaf- li lune*», »t>nft{$rid\ . r Fiorentini (anch'egli, • òg• si sarebbe ritirato attraver­ chiamo. rispondiamo, è l'uni­ dre: i due si baciano e il pino » curioso che con gran*. riamo alla" porta come dispe­ sotto la nostra cella, notia * 'tanza àtrategica "'per '*ìl %ol/P vedo in fondo alUneati i de­ vecchio viene fatto risalire; ..gamento tra il retroter/a e i, gi, professóre universitario). so il Traforo. co saluto che ci è stato pos­ di urli viene cacciato via in - rate: è-"iF « pòsten » A. (è *•; 'mó-ùnà'-catàsta^di*" paltò ed ' Amendola dice, invece, che tenuti già chiamati, li han­ sibile dare al nostro fratello. gli ebrei sono 66. Date le no­ fretta. Comprendo che i de­ stato sempre gentile e buo­ due fronti, quello vecchio di Infine altri partigiani avreb­ no fatti scendere come si altre cose varie. I viveri dei Cassino, e quello nuovo aper­ egli aveva seinalato il pas­ bero protetto la ritirata dei Nella parte del corridoio tizie seguenti si ha ragione tenuti sono, contrariamente no con me) mi porta un fiore fucilati vengono distribuiti; saggio della colonna tedesca trovavano; scorgo Manlio, un sotto la nostra cella vengono di credere che la. richiesta al solito, fatti uscire dal cor­ da parte di Paolo (4) mi di­ itosi con lo sbarco ad Anzio. a Cicalini. E' probabile che compagni non permettendo il vestiario no. Vengono tolti Con me si trasferirono nella che si bloccasse l'entrata del giovane ufficiale condannato allineati gli ebrei, ce ne sono di sterratori sia stata fatta tile; non li posso vedere dal­ ce che non è stato preso. Sa i cartellini con i loro nomi io faccia confusione e che ab­ a morte, in pigiama; nessu­ di giovanissimi. Cinque ap­ perché agli ebrei sarebbero la finestra perché sono am di Pietro e ci dice di non cre­ zona alcuni dei migliori gap­ bia avuto, in effetti, la segna­ Traforo. dalle celle. Lentamente, mol­ pisti (Rosario Bentivegna, lazione da Cicalini e abbia in­ Bentivegna fu designato per no ha potuto prendere nulla partengono tutti alla stessa state fatte scavare^ le fosse. massati contro il muro; c'è dere alla voce che immedia­ to lentamente, la vita ripren e tanto meno salutare per­ famiglia, arrestata due sere un silenzio spaventoso se si tamente si è sparsa: spiega Carla Capponi, Mario Fioren­ caricato Fiorentini di studia­ ta parte di spazzino (in un Segue l'appello degli aria­ de, ma è profondamente mu tini ed altri). re la possibilità di un attacco. primo tempo si era pensato sone care. I soldati seguita­ prima, hanno qui le mogli e ni. Dopo l'appello tutti gli pensa al gran numero di che sono stati deportati in tata. a Mario Fiorentini, ma la no a prelevare uomini, tor­ i bambini, uno di pochi gior­ sportelli sono stati sprangati uomini, solo qualche mormo­ Germania; alla nostra do­ Gli ordini erano di mettere Certo è che • il piano for­ i vari quartieri in fase prein­ sua candidatura cadde pro­ nano più volte nella stessa ni. Comincia l'appello degli e non ci è stato possibile ve­ rio fatto cessare dagli urli manda perchè è stato loro mulato da Fiorentini non era prio in previsione dell'altra cella; nella cella di fronte ebrei: uno non è stato chia­ degli S.S. Sembra di vivere tolto tutto, risponde che ver­ I) Luigi Picrantoni, medico, ade­ surrezionale; cosa che signi­ accettabile perchè comporta­ dere nulla. Seguiamo ogni ru­ rente al partito d'azione; in ficava attaccare i tedeschi e va troppi rischi e, a mio pa­ azione poi sfumata). Caria a noi ne hanno già presi due. mato, un giovane: l'ufficiale more che ci dia la possibilità in un incubo. Quando tutti rà loro data una divisa per attesa di processo. i fascisti più apertamente e or­ rere, significava un suicidio. Capponi per tenergli l'imper­ Tra i rimasti. Mario ci do­ che fa l'appello chiede se fra di capire ciò che succede giù sono portati via è già buio; non farli fuggire. Ci tranquil- 2) Cornelio Micheltn-Salomon. ganizzare manifestazioni pub­ Si trattava, infatti di attac­ meabile e proteggergli la ri­ manda: e cosa succede? ». loro ci sono degli sterratori, nel corridoio: si avverte so­ gli sportelli restano spran­ lizziaimo/un poco; tentiamo 3) Paolo Petrucci, giovane uffi­ bliche. Significava, natural­ care i tedeschi con due grup­ tirata, Franco Calamandrei dopo poco tornano e portano poi aggiunge muratori; pa­ lo un mormorio. gati e nel braccio c'è un si­ di dormire, non ci riesco; le ciale antifascista, una delle mente, anche venir meno, pi: l'uno all'imbocco di via per dare il segnale. L'attac­ recchie mani si alzano, l'uf­ lenzio pauroso rotto soltanto grida di donna (è vicino a vittime dette Ardeatine, di cui sia pure in parte, alle tradi­ Rasella dalla - parte di via co, com'è noto, venne esegui­ via anche lui: ha un gesto Il cielo comincia ad imbru­ in un artìcolo qui sotto II to secondo i piani prestabi­ disperato di sconforto. Non ficiale conclude: « Insomma da urli di donna: è la moglie noi) durano tutta la notte. compagno Lombardo Radice zionali norme cospirative. Quattro Fontane, e l'altro da nire avverto movimento nel via del Boccaccio. Bisogna­ liti. posso vedere Pietro, gridia­ siete tutti in grado di lavo­ cortile: mi arrampico alla fi­ di un ufficiale portato via e La mattina il risveglio è rievoca la figura. L'inizio dell'insurrezione ve­ rare» tutti rispondono « sì »; che, sappiamo dopo, per una spaventoso, non si sente una 4) Paolo Buffa, che ora è il ma­ ra e propria (occupazione dei va attaccare con bombe a Quello che ci sorprese fu il mo il suo nome: nessuna ri­ nestra, attraverso la fessura mano e mitra, ma, per quan­ numero dei caduti tedeschi sposta (evidentemente non il giovane non chiamato al­ di un vetro rotto, vedo un coincidenza strana, ha sa­ voce: anche gli « scopini i rito dell'autrice, Enrica Filip­ commissariati, attacco delle pini. sedi fasciste, controllo delle to rapida fosse l'azione, i te­ (più alto di quanto * potessi­ vie di comunicazione, dei te­ deschi avrebbero certamente mo prevedere), la ferocia del­ lefoni ecc. ecc.) doveva es­ potuto reagire e avrebbero li­ la rappresaglia (che non ave­ sere indicato da un'edizione quidato i gappisti. Si tenga va precedenti a Roma), e il presente che i GAP centrali fatto che cittadini a noi sco­ straordinaria ' • dell'a Unità » non Imnno mai avuto fra i clandestina. • Nell'ottava sona nosciuti sparassero dalle fine­ loro effettivi più di 18 uomi­ stre contro i tedeschi. Tanto La nobile figura di Paolo Petrucci, uno dei 335 martiri gli • ordini vennero eseguiti ni: si trattava, quindi, di un scrupolosamente: ci • furono che costoro, per molto tem­ materiale umano particolar­ po. furono persuasi che an­ manifestazioni pubbliche, at­ mente prezioso. tacchi di giorno e di notte che le bombe fossero state ai tedeschi e al fascisti e Dopo una lunga discussione gettate dall'alto. E' noto, or­ si giunse, persino, in certi fra tutti i gappisti interessa­ mai. a tutti eh" la rappre- casi, a sostituire con pattu­ ti. ci si trovò d'accordo sul saalia fu eseguita senza nes­ glie di partigiani quelle della piano che venne realizzato: sun avviso preventivo, senza Il sacrificio dei giovani antifascisti polizia, che dovevano di not­ una grossa bomba, collocata cioè che agli autori dell'azio­ te vigilare nelle strade a due terzi circa di via Ra­ ne venisse chiesto di pre­ sella, nascosta in un carretto sentarsi per scongiurarla. E «Preparo alcune feerie per volte: la fila dell'Augusteo, ci, che venne poi a Roma in vani che la guerra fascista. vizzazione del mondo di quel­ ma prigionia in Germania) ~ Com'è noto gli alleati, dopo averci illusi e gettati allo da spazzino. Colui che avreb­ la cosa si SD'COO. perchè il un dramma di impronta ori­ dove Aldo Natoli «.d io a no­ paracadute e che e tra i mar­ e > la barbarie nazista, ma la guerra. Tornato in Italia, e assolve, ma non libera i be acceso la miccia al segna­ ginale su Don Giovanni, che stra volta facemmo amicizia tiri fucilati dai tedeschi alle tureranno dolorosamente. scriverà sotto il tenue velo tre ragazzi. sbaraglio, si fermarono, non comando tedesco temette che occupa per ora r,utte le mie con Bruno Scanferìa e Rena­ Fesse Ardeatine, a Faolo Pe­ spingeranno al volontiriato fi­ di una chiara allegoria al trie « Venerdì 24 marzo.- verso so se deliberatamente o per le di un compagno che si un avviso preventivo potesse fantasticherie. Studio storia to Spellanzon, con Paolo Buf­ trucci e a Giaime Pintor sono no al sacrificio. Paolo, richia stino Maestro Barison il 17 le 13.30 uno strano movimen insipienza tattica. L'insurre trovava all'imbocco di via scatenare fa reazione della dell'arte. lingua spagnola, il fa e le sorelle Filippini (og­ ormai strettamente • legati mato alle armi come ufficiale maggio 1943: ~ « Si v. ve - gior­ to richiama la nostra atten­ zione rientrò, e per fortuna Rasella dalla parie del Tra­ popolazione, come era avve­ teatro di Lope de Vega. In­ gi Enrica è la moglie di Pao­ nella mia memoria, i versi dei granatieri, scrive lettere ni di intensa passione per il foro. avrebbe avuto il tempo nuto a Nnnoli durante le n'of­ zione ». scrive Enrica detenu i comandi riuscirono a bloc­ di voltare l'angolo di via sieme ad un mio «xi.ega che lo Buffa), con l'alto, puro, che chiudono l'epica dei Se­ sempre sincere alla madre. prossimo tramonto .li pianeti ta al 3. braccio, in u^a rela care l'uscita dell'a Unità », fro aiornate si prepara ad un esante di let­ appassionato Paolo Petrucci. polcri » {Mercurio, dicembre al padre, al fratello minore sinistri che si estingueranno zione che riesce a far per­ ma rimase il fatto che molti, teratura tedesca leggo il Triestino, figlio J; un pitto­ anno 1944). dalle fine del 1941 al princi fatalmente nelle ijvjlente pia venire al partito. « Vedo in in quei giorni, si erano sco­ Faust ed il Tannhàusen io re, specialista di hngua e let­ * • • pio del 1943; è il periodo che nure di origine «. fondo allineati i enuti già perti In tutta l'ottava zona declamo e lui ascolta attenta­ teratura greca (Nicola Festa, I* voce di Paolo Petrucci, passa in Africa Settentriona Gli ultimi mesi d: vita di chiamati, li hanno fatti scen (e in tutta la città) vi fu Per la dignità nazionale mente. Come vedi, anche tra relatore della sua Tes: nel certo, può rivivere olo nella le, fino al rimpatrio p^r gra Paolo Petrucci «ni vengono dere come si trovavano.. Non t un'ondata di arresti fin spe stenza al nazismo. le armi e le beghe di caser­ 1939. bisbigliò al 3Jo collega «eternità fuggitiva» del ri­ ve malattia Dapprima, in at­ riassunt' da Paolo Baila, in posso vedere Pietro» (Paolo eie al Quadraro) e molli par Comunque è certo che i ma si può coltivare il proprio vicino: a Ecco chi potrebbe cordo di chi l'ha ascoltata. Ma tesa della partenza c'è solo una cronaca scarna » insieme Petrucci) « gridiamo i! suo nostri comandi non ci avreb­ Il fatto è che nel dopo­ intelletto ». succedermi nella cattedra », il fastidio per un carto tipo tiaiani dovettero trasferirsi in guerra, il vilipendio del mo­ qualcosa della sua vita del febbrile. Resistenza armata ai nome, nessuna esposta (evi­ provincia dorè, sotto la aiti- bero permesso di presentar­ Leggendo questo brano del­ secondo una testimonianza la suo modo di essere, unico di comandante, eurocrate, e tedeschi con i suoi granatieri dentemente non ira Dossibile ci, perchè accettare il ricat­ vimento partigiano fece co­ sciataci da Ernesto Bonaiuti) volgare, inumano J'oi. il 24 a Palidoro: attraversamento sotto la sorveglianza delle 4a di Nino Franchithtcri. far to della rappresaglia signifi­ modo per un'operazione po­ ia lettera che Paolo Petrucci. certo per ogni uomo, ma ca marono te brioate partigiane allora ufficiale dei « Grana­ Paolo Petrucci imava poe­ sì importante per i-jitì nel ca­ gennaio 1942. il orlmo Incon del'-e linee con 1*3010 Buffa SS» Più tardi odiamo il no­ cava liquidare sul nascere la litica a largo raggio, che com­ sia, musica, pittura di un so degli uomini che si sono tro con la morte. « Una scheg­ e Aldo Sanna. viaggio in gran stro fischio di acuiamo, n del Monte Tancia (Poggio Mir guerra partiguina, cioè fare portava la rottura dell'unità tieri di Sardegna ». al cam­ teto). po a Tivoli in attesa di par­ amore romantico, 'iwnso e in costruiti con purezza, tena­ gia incandescente r.ii sibilò vi parte a piedi: profonda delu­ spendiamo, è l'unii saluto proprio quello che i tedeschi antifascista, l'allontanamento genuo (ma « ingenuo » qui cia, generosità, e sofferenza. cina.„ Mi voltai. Peter - gia­ sione per le accoglienze degli che ci è stato possibile dare volevano. dei comunisti dal governo, lo tire per il deserto africano, vuol dire «schietto*-. Pei lui Dopo la mancata insurre scriveva il 4 novembre 1941 qualcosa di lui, insomma di ceva a terra insan renato Mi Alleati a Salerno e del « go al nostro fratello s. Cosi En asservimento della nostra po­ come per i Greci quella ci­ lui Paolo Petrucci, ' non del avvicinai: rantolò un poco. verno del re» in Puglia Ten­ rica. Aggiunge Ernesto Buo- zione vennero ricostituiti i Naturalmente la nostra rea­ al padre, il ricordo vivo di GAP centrali e me ne ven zione psicologica di fronte al­ litica estera a quella ameri­ viltà non solo la studiava la lui eroe e martire, di un lui chiamò la sua mamma e mo tativo di arruola Trento dei naiuti: « Il giorno delia tragì cana. L'accusa più grave che lui è esploso nella nva memo- riviveva). la manifestazione in qualche modo « astratto • ri come di scatto» due Paoli a Napoli dove si ca selezione fu *za i trecen­ ne affidato il comando, per l'immanità della strage fu - ria. Il ricordo della sua voce artistica era insieme cerimo­ toventi; e il rinvenimento del che il primo comandante, An­ molto intensa. Capimmo che si può rivolgere a De Ga- sonora e appassionata, dei può e deve essere consegna­ Il 9 febbraio, precipita un sono trasferiti nel Corpo Ita­ speri (che era certamente uno nia religiosa, da celebrarsi to alle nuove generazioni. camion sul quale Paolo sta liano di Liberazione promos­ la sua salma olle Fosse ha tonello Trombadori, era stato era nostro dovere, anche di suoi gesti, della sja parteci­ fronte alle vittime, di non statista non comune) è pro­ in comunità. Di qui la sua pas­ Dobbiamo andare ?.IIa ricer­ con i suoi soldati. La scos­ so da Benedetto Croce e co­ lasciato intravedere che egli arrestato il 1. febbraio. No­ pazione totale ai drammi e sione per la «declamazione», mandato dal generale Pavone fu tra i primi al martirio » stro compito era di rendere risparmiarci nella lotta. E pa­ prio quella di aver gretta­ alle poesie che ci temeva una ca dei nostri morti, non già sa è tenibile, anche se il gio­ mente subordinato a scopi di il suo fascino come «attore per seppellirli, oome faceva vane ufficiale, miracolosa (sono con loro Giaime Pin­ La vita si ferma por le ma­ poco sicure le retrovie dei te­ gammo tutti di persona: alcu­ sera, a casa di Enrica e Giu­ di poesia ». Ricorda A'do Ga­ tor. Corrado De Ruggero al­ deschi (in particolare Roma), ni si fecero paracadutare per parte, la giusta valorizzazio­ liana Filippini-Lera, forse do­ il pietoso soldato sopravvis mente - illeso, provvede con dri anche se hanno la forza ne della ' nostra Resistenza. rosa. parlando dei giorni di suto giapponese nella bellis­ energia a procurare tutti gli tri giovani, il più Anziano Al­ di portare a testa i.'ta 11 loro di facilitare l'azione degli al­ continuare la guerra nel Nord po avere ascoltato insieme Napoli dopo la morte di Giai aiuti possibili Riuscirò mal a do Garcsci). Ripe'.Jlo falli­ o in altri paesi dove c'era­ la più ampia e combattiva grande musica air-\u rusteo, o sima Arpa birmana. • bensì dolore Vive la Minora Pe­ leati rendendo il più possibi­ < me Pmtor. in un pr.mo ten per resuscitarli (per quanto « rimanere - indifferente di mento della iniziativa. I due trucci. sola (ha pifso dopo le diffìcili i rifornimenti te­ no formazioni italiane, altri di tutta l'Europa occidenta­ dopo un « concerto privato » tativo di un gruppo partigia­ è possibile farlo», in questa fronte alla morte altrui »?. si Paoli e Giaime ri-sscono a Paolo il marito, ooi il secon deschi al fronte, di rincuo­ si arruolarono nelle forma­ le. la testimonianza più lim­ di Enrica. Poesia, musica: no d: passare le linee il L ricerca, scopriamo una infini­ chiede Paolo No. min ci riu entrare nella Special Force do figlio, poi la nuora), resi­ rare la popolazione con la te zioni dell'esercito regolare (il pida che non si dovesse con­ furono allora, quaranta anni dicembre 1943. e pri.na che 1 ta ricchezza di csoerienze e scirà mai. Raccoglierà «l'ul­ inglese; dopo un periodo di stendo sempre con forza e stimonianza di una forza at­ CIL) e, con esse, partecipa­ fondere il popolo italiano con . fa, spesso un segreto segno due Paoli (Petrucci e Buf­ di ispirazioni ideali, riscopria­ timo sospiro » del SJO atten­ istruzione il tentativo fallito dignità ineguagliabili « viva e tiva che continuava la lolla rono alle battaglie che porta­ il regim" fascista, la carta più di riconoscmento tra i gio- fa) fossero lanciati con il pa dente Mor: «grave, profon­ di passare le lince, il 1 di importante da giocare con te racadute nei pressi di Roma mo dà quanti e quanto diver­ sensibile ai oroblemi noli tic! contro gli occupanti nonostan­ rono alla liberazione dell'Ita­ , vani che non sopportavano il si punti di partenza uomini, do. anelito supremo che l'ha cembre 1943 a Casrelnuovo e sempre dalla .ìarte giusta ». te la mancata liberazione, di lia settentrionale (e in alcu­ potenze vittoriose per riven­ « barbaro dominio » cel fa il 16 gennaio 1944: e donne amanti Iella libertà. liberato d'un tratto dall'atro Volturno (Giaime muore ur (Enrica) - Come Clara Matr ni casi caddero sul campo), dicare la nostra autonomia tando una mina). reagire a un'eventuale demo­ • seismo. « Facemmo amicizia « Più tardi, iuando già della civiltà, della cu.tura so ' ce sofferenza ». tei. come Enrica Labò, co­ ralizzazione dello stesso par­ altri vennero catturati dai te­ e ta nostra dwnità di nazio­ < con Paolo alla (ila per ac­ Giaime non era oiù. •* noi ci no pervenuti alla scsl»a socia- Nell'ottobre del l:»»2 scri­ Il 16 febbraio i due Paoli me Deóf Dore-Pin*»r fino a tito deschi e fecero l'esperien­ ne indipendente. quistare i biglietti di loggio­ preparavamo a raggiungere hsta e alla milizia comuni- vendo alla madre d-iU'ospeda vengono lanciati in Sabina, che è vissuta. Queste erano le ragioni che za terribile di via Tasso. E* in nu*sto quadro più oc- ne per i concerti ail'Augusteo sta. Dalla oarte giusta. P. nc- per altra via i compagni del­ le tetro («ho sempre freddo, raggiungono avventurosamen noi avevamo ben chiare: ed C'è tuttavia da considera­ nerdlc di riconauista di una intorno al 1934, e ben presto la resistenza romana. Paolo - Allievo del Ginnasio Liceo anche sudando ' .sotto una te Roma, si col legano colla stro partito è stato *d è dal­ eravamo consapevoli che una dianità partanole e di riven­ scoprimmo la convine avver- la parte giusta anche se non re, - su un piano generale e Petrucci. un giovane profes­ « Nazareno » di 'toma, cre­ grande e spessissima coperta Resistenza romana tramite .minore presenza dei tedeschi non individuale, che l'Italia dicazione del posto che svet­ — sione per il fascismo e la co­ sore. un ragazzo di ver.tiquat sciuto in una famiglia di in­ di lana ») non nasconde la Enrica Filippini-Lera che li ha la pretesa di essere tutta a Roma determinata dalla ti all'Italia n"11n comunità mune propensione per i. so tro anni, che. ufficiale dei tensa spiritualità «artistica e sua disperazione, - cne è già ospita. Il 14 febbraio vengono la parte giusta Siamo però è • l'unica nazione al mondo deUe nazioni c'vili e tf«*mo- legittimamente fieri di poter nostra attività avrebbe anche • nella quale si sia tollerato clalismo», mi scrive Paolo granatieri, si era battuto a religiosa. Paolo :ia una Im­ insieme ribellione di fronte arrestati a casa 31 Enrica, evitato i bombardamenti del­ cmtichp eh" h»>oo"n TV>'»f"- Buffa, ora professore ordina­ Porta San Paolo » ; aiù pre­ pronta ' cnst'ana e cattolica. «alla prospettiva rabbrividen­ con Enrica, Vera e Cornelio ricordare Paolo P-n ni rei co che qualche relitto del fasci­ re — mi sembra — f»/fo »? rio di Patologia ^mra'e alla me un nostro compagno, co­ l'aviazione americana. smo osasse rinfacciare le ver­ cisamente a Palidoro» «con che si trasformerà i.pgli anni te di un interminabile inver­ Michelin-Salomon. Hanno 'do­ - L'esperienza compiuta nel movimento deVa Resìsteva e Università ài Moiena. allora tro ì tedeschi e il cui sogno ma non si cancellerà. Come no nel deserto, in merzo alta cumenti falsi. Paolo Petrucci me ci testimonia Pio'.o Buffai gognose rappresaglie degli oc in particolare l'episodio di r>n impiegato in una si«r.e di era di scrivere un i»bro sul Giaime Pintor, come Giorgio desolazione più wvllente ' del­ figura come « Pietro Paoluc- « Nelle lunghe conversazioni periodo della mancata insur­ cupantt come colpa alle for­ con Paolo Petrucci molte vol­ rezione aveva fatto compiere Rasella e delia strage deV» «albergo dei poveri*. r an Y Influenza dell'Arcadia di Labò. come Gianfranco Mat­ la natura, lontano da , tutto ci »; Enrica e Vera assumo ze che lottavano per la libe­ Fosse Ardeatine. che ormai. cora lontano, non f te dalla Sannazzaro nella letteratura tel, cosi Paolo f'etrucci non ciò che amo... ». Nella corri­ no su di sé tutta '.a respon­ te egli manifestò la sua pro­ un salto di qualità al nostro razione del loro paese: e non pensione per il movimento co­ modo di agire. Ci eravamo sono il simbolo in tutto il •[ laureai dalla licenza liceale europea, recitava Ta noi ad nasce « uomo politico »: sono spondenza controllata non lo sabilità dei materiali trovati alludo solo alle nazioni socia­ mondo della lotta antinazista che conquistò qualcne anno alta voce i Sepolcri foscolia quelli che ho nominato e tan­ può dire, ma nel sto animo in casa, cosi che '1 tribuna­ munista, e non possono sussi­ resi conto, cioè, che, sfruttan­ liste, ma alla Francia, al Bel­ <• più tardi con tenacia valdese ni, con quella sua voce cosi le di guerra tedesco che pro­ stere dubbi, a mio avviso. do il fattore sorpresa, si po­ e del sacrificio del popofrt ti altri, giovani cne hanno c'è altro: c'è il furore ael mi- gio, al paesi scandinavi, alla italiano. Ancora uno scatto nella me profonda come lui, -lai delica­ come loro passione prevalen­ . te contro la violenza, la com­ cessa Ti 22 marzo 11 gruppo circa la sua scelta politica ». tevano attaccare in pieno gior­ stessa Germania, dove si so­ moria, il ricordo die riemer- to cuore di vergine, era mae­ te letteratura o scienza, ar­ prensione dell'onesto degli condanna le due donne (so- no non solo obiettivi fissi, ma no sempre valorizzati al mas­ ., m ooroe un fatto vijsuto due stoso e colossale. A Petruc­ chitettura o poesia; sono gio­ scopi di rapina • di sebi*- prawiverarmo a una durissi­ L. Lombardo Ridice anche formazioni nemiche in simo tutti gli episodi di resi­ Cario Salinari

v l~*X&Jt?fo&/à±ùf&jliL:k*Ay -Àff » i W..iì*\t 1 A. tÙì>V*' \ì-« %*'Z.'i' •?-

Coltivatori, artigiani, cooperatori, esercenti hanno dato vita ad una grande giornata di lotta L'impegno dei metalmeccanici per investimenti e salario * , J i Prosegue il confronto

Diecimila in corteo a Reggio Emilia per la vertenza «Alfa » Protesta dei contadini a Bologna NUOVE AZIONI ALL'ITALSIDER Il discorso del compagno Mìana dopo la forte manifestazione di Reggio • Per la prima volta nel capoluogo emiliano rappresentanti delle due Ostilità dei rappresentanti dell'lntersind e dell'azienda al documento della FLM

organizzazioni dei coltivatori hanno parlato assieme -1 comizi di Marroni per l'Alleanza dei contadini e dell'onorevole Cristofori per le Coldiretti Nuovo tentativo dei sindacati ratori che, nel giorni scorsi, ieri di sbloccare in senso posi­ hanno svolto assemblee nel tivo la vertenza che riguarda i reparti, nelle officine, negli Dal nostro corrispondente Dal nostro inviato 42 mila lavoratori dell'Alfa Ro­ stabilimenti. «L'intesa, quin­ meo, il grande complesso del­ ' RKGGIO EMILIA. 22. BOLOGNA. 22 di — informa un comunica­ l'auto a Partecipazione statale. to sindacale — diventa ^accor­ Circa 10.000 persone, fra cooperatori, artigiani, contadini ed eser­ Piazza del Nettuno, nel cen­ La FLM ha inratti presentato centi, hanno dato vita questa mattina, a Reggio Kmilin, ad una tro di Bologna, è stata teatro, do operante a tutti gli ef­ un proprio documento che tra­ fetti ». possente manifestazione unitaria indetta dalle organi/za/ioni prò questa mattina di una forte duce gli orientamenti politici. fissionali di categoria per rivendicare una nuova politica agraria. manifestazione di lotta e dì Le assemblee del lavorato­ un po' generici, espressi l'altra ri — prosegue 11 comunica­ un sistema democratico di controlio dei prezzi. una politica di m unità contro l'errata politica sera dal ministro delle Parte- \estimenti produttivi per l'edilizia abitativa e sociale, misure di agricola portata avanti in que­ to — hanno riaffermato la • cipazioni statali Gullotti. Al cen­ unanime volontà di respinge­ credito agevolato. sti anni nel nostro V.xCkc e tro del documento, accolto però Un lunghissimo corteo, aperto dalla sfilata di una cinquantina contro coloro che hanno sem­ con ostilità dai rappresentanti re ogni manovra che tendes­ di trattori, ha percorso le vie del centro cittadino confli'endo in pre voluto che il nonio conta­ dell'lntersind e dell'Alfa Romeo, se a scaricare sui lavoratori piazza Martiri del 7 Luglio, do\e hanno preso la paiola dirigenti dino restasse diviso nelle bat­ è la richiesta di una revisione le conseguenze della • respon­ dell'Alleanza provinciale dei contadini, della libera associazione ar taglie per far si ohe la vita globale del piano di sviluppo sabilità della crisi. E* stato tigiani, della Confesercenti e. in chiusura di manifesta/ione, il del contadini nelle campagne dell'Alfa Romeo, con il blocco valutato che l'accordo rag­ presidente nazionale della Lega delle Cooperative e mutue, Silvio non fo3se fatta soltanto di sa­ della crescita dei livelli di oc­ giunto rappresenta un impor­ Mìana. Hanno fatto pervenire la loro adesione la Federa/ione crifici. cupazione ad Arese (Milano) e, tante successo perchè sì col­ sindacale provinciale CGIL CISL-UIL. numerosi enti locali, partiti Alla manifestazione regiona­ insieme, l'impegno concreto per loca qualitativamente co­ democratici e associazioni di massa. le di Bologna (erano presenti 8 9 mila nuovi posti di lavoro me un ulteriore passo In Vivacità e combattività hanno contradistinto l'iniziativa di lotta anche allevatori delle provin­ al Sud. Questi posti di lavoro avanti che tende a consolida­ dei lavoratori autonomi e dei ceti medi reggiani, i cui obiettivisono. ce di Venezia e Padova), in­ dovrebbero essere aggiunti • a re 11 potere di controllo e di oltre la conquista delle misure immediate sopra elencate. « Tacco detta dal Consorzio emiliano- quelli derivanti dalle iniziative Intervento del lavoratori su glimento delle proposte — come è scritto in un \olantino diffuso romagnolo dei produttori di già da tempo annunciate per il tutti gli aspetti della condi­ alla vigilia della manifestazione - per un nuo\o modello di svi­ latte, che raggruppa coopera­ Mezzogiorno e cioè la messa zione di lavoro ». luppo economico basato sulle riforme e sul progresso democratico ». tive con circa seimila soci, in opera di una fonderia, di I delegati della FIAT Mira- A questa esigenza fondamentale si è ampiamente richiamato. hanno tenuto 1 discorsi ufficia­ una fabbrica di ruote, di una fiori, hanno proposto una as­ nel suo intervento conclusivo, il compagno Silvio iMi.ina. «Voi oggi li rappresentanti — per la fabbrica di « diesel » veloci. Al semblea generale il 2 aprile portate, in questo momento di crisi profonda e acuta del paese prima volta insieme in una centro dello scontro è ancora con la partecipazione del se­ — ha detto l'oratore — un preciso contributo alla costruzione di mani festa/ione pubblica — una volta il tentativo di fissare gretari confederali. un movimento di lotta nazionale, che possa incidere più profonda dell'Alleanza nazionale conta­ i risultati concreti per il Mez­ mente nei confronti dei grandi giuppi dominanti del capitalismo dini, il compagno Angiolo zogiorno da inserire nell'accor­ Bruno Ugolini monopolistico. La crisi che attanaglia il paese è seria. Non si può Marroni, e della Coldiretti. do. rompendo le rcsisten/e del- indugiare, lasciare spazi vuoti. Essa non ha trovato risposte ade­ il deputato d.c. Nino Cristo- l'IRI e traducendo in fatti le guate da parte del precedente governo Rumor, sorto dalla scon fori. vaghe dichiarazioni ministeriali. fitta del centro destra di Andrcotti e dobbiamo dire con tutta e\ i E' stata una importante ma­ denza che anche il nuovo governo, stando alle dichiarazioni fatte nifestazione unitaria nata dal­ Il serrato confronto con l'Alfa ieri dnll'on. Rumor alla Camera dei deputati, disattende le attese la preoccupazione, e anche Romeo — sostenuto dalla lotta Montedison: dalla collera, del contadini che Un aspetto della manifestazione di Bologna in atto nelle fabbriche e seguito di un chiarimento di fondo ». si trovano di fronte, nel set­ a Roma da folte delegazioni « E' preoccupante — ha detto ancora l'oratore soffermandosi tore zootecnico come in altri operaie di Milano e di Napoli — 33,3 miliardi sull'esito dato alla crisi governativa — la elencazione burocratica settori agricoli a cominciare riprenderà dunque lunedì: oltre dei problemi senza precisare gli impegni, i modi, i contenuti, i da quello bieticolo, ad una si­ agli investimenti, altri ostacoli tempi. Agricoltura, Mezzogiorno, edilizia, trasporti, lotta al caro­ tuazione disastrosa, insosteni­ sono da superare, come quelli di profitti vita sono enunciazioni giuste: ma erano state fatte anche dalla bile. « Slamo giunti ad un li­ Sciopero plebiscitario in tutti i turni di lavoro relativi all'orario di lavoro, alla Il bilancio della Montedison precedente compagine governativa e mai avviate a soluzione. In­ • garanzia del salario. Ma il nodo vello di guardia — ha detto • • ' 1 J • per l'esercizio 1973, Ieri appro­ tanto. si parla di ulteriori aumenti dei carburanti, di aumenti dei il comnagno Marroni — oltre del Mezzogiorno non riguarda vato dal consiglio di ammini­ prezzi dei trasporti, si alza il costo del denaro, vanno avanti fatti il quale non si può aù anda­ solo la vertenza dell'Alfa. E' al strazione, dopo aver stanziato abnormi, quali rimboscamento dei prodotti, l'accaparramento, la re; e ciò deve preoccupare centro della lotta ingaggiata an­ ammortamenti per 146 miliardi speculazione galoppante ». non solo gli allevatori. I con­ che nelle fabbriche siderurgi­ di lire, chiude — informa un « Occorrono subito — ha affermato Minna — provvedimenti per tadini. ma tutti coloro che che a partecipazione statale. comunicato della società — con l'agricoltura, un controllo democratico dei prezzi, investimenti a hanno la responsabilità del­ un utile di 5,5 miliardi di lire. sostegno delle attività produttive e dei grandi bisogni sociali, mi­ la cosa pubblica ». Compatta manifestazione a Sulmona ITALSIDER — La FLM ha Da fonti della società si è ap­ sure di credito agevolato per la cooperazione, le imprese conta­ Un litro di latte viene paga­ annunciato la proclamazione di preso che il bilancio consolidato dine e commerciali ». to ai produttori, a ''oloro che 18 ore di scioperi articolati nel­ del gruppo Montedison (com­ ogni dodici ore vnno nella le aziende dell'Italsidcr nel pe­ prendente quindi i risultati eco­ g. p. d. stallo a mungerlo. 33, 100. 115 riodo dal 1. al 15 aprile e la nomici della capogruppo e della lire al massimo. Di fronte effettuazione di assemblee aper­ società consociate) presenta un agli aumenti assurdi dei costì contro i mazzieri fascisti all'ACE te dal 25 al 30 marzo. Inoltre utile di 33,3 miliardi di lire do­ di produzione (fertilizzanti. il 29 30 a Gioia Tauro avrà po aver stanziato ammortamen­ carburante agrìcolo mangimi. I 1400 operai dell'Adriatica hanno avuto la solidarietà dei lavoratori delle altre fabbriche del gruppo • Delega­ luogo un convegno e una ma­ ti per 237,3 miliardi. FERROVIERI macchinari, sementi, alcuni nifestazione con la partecipa­ La ripresa della Montedison, contributi a carico nel conta­ zione di dirigenti delle tre Con­ dice il comunicato della soda­ dini) tale prezzo non è più re­ zioni venute da Milano, Torino e Roma - La partecipazione della cittadinanza - Una ragazza ferita fuori la fabbrica federazioni per sostenere la ri­ ta, è prevalentemente dovuta ai munerativo Poi la mucca non vendicazione della costruzione provvedimenti di risanamento è un rubinetto che si apre ed del quinto centro siderurgico: della situazione patrimoniale, al­ esce il latte, si può ammala­ L'AQUILA, 22. uno degli obiettivi centrali del­ In programma scioperi la piattaforma Italsider. La si­ l'accresciuta utilizzazione degli re, possono succedere incìden­ I 1400 operai dell'Adriatica Componenti Elettronici (ACE) di Sulmona, con un forte sciopero che ha sfioralo una percentuale impianti, allo sviluppo delle at­ ti: la stalla è anche un ri­ del 98 per cento per ognuno dei turni di lavoro, hanno dato oggi una ferma risposta alla pretesa della direzione di instau- tuazione creatasi per questo 5° tività e alla maggiore efficienza schio. centro è abbastanza emblema­ rare all'interno della fabbrica un regime da penitenziario, in cui, con la connivenza e l'appoggio di un pugno di mazzieri tica della confusione regnante della gestione. per le nuove assunzioni Il latte alla produzione deve neofascisti, la volontà del « padrone » " regnasse sovrana. - Al loro fianco sono scesi in lotta per solidarietà non solo larga a livello governativo. Proprio essere pagato almeno 150 lire parte degli operai della FIAT di Sulmona. dell'IMBA di Pra tola Peligna. della Siemens dell'Aquila, dell'IRTT e i lavoratori .... ,. .... ». £_ _a4_lltrp4_que§to hanno rivendi­ attorno a questo problema ieri Azioni articolate decise nei.principali coipRarJimehii-, -del-gmppo-Siemens-Bletlra- di-Milano, Torino e Roma, conven uti numerosi -per l'occasione nel capoluogo peligno, ma l'intera a tarda sera si è svolto un lun­ cato' stamane"Te migliala ~dr popolazione di Sulmona, con ghissimo inconlro tra sindacati, RASSEGNA 24 ore di astensione a Bari e a Reggio Calabria coltivatori dell'Emilia Roma- alla testa gli studenti della ministro del Lavoro (Bertoldi), ; gna e I del e Veneto. :;•.•: maggioranza delle scuole. ministro delle Partecipazioni DEGLI Decine di migliaia di ferro­ tempi per la revisione della « Sono necessari — ha detto Fin dalle prime ore del mat­ statali (Gullotti) e ministro per vieri sono in lotta, sono mo­ legge sugli organici e per un Marroni — interventi imme­ tino, malgrado un poderoso la Cassa del Mezzogiorno (Man­ HOBBIES bilitati per prossime azioni di effettivo decentramento delle diati, concreti in favore del­ Sono stati sospesi 900 operai schieramento poliziesco, che cini). sciopero. Al centro della ini­ competenze relative alla poli­ l'agricoltura e In particolare con la scusa della difesa del­ ziativa — che si esprime per tica del personale. Il docu­ della zootecnia; non bastano 1 la « libertà dì lavoro » costi­ E' da segnalare a questo RICCIONE ora con astensioni articolate programmi Drolettatì m un fu­ proposito un articolo del re­ mento conclusivo di quei la­ turo incerto ». Adesso, subito. tuiva di fatto una grave in­ pubblicano Compagna contro la nei diversi compartimenti — voratori — che affronta in timidazione nei confronti dei 21-28 Aprile è la richiesta di un sostanzia­ c'è il problema di tenere a- installazione del quinto centro modo dettagliato anche ì li­ perte le stalle, di non aggiun­ lavoratori in lotta, il succes­ a Gioia Tauro e una dichiara­ le aumento degli organici. miti e le carenze del piano so dello sciopero appariva Collezioni - Modellismo Si pensi che proprio ieri gere altri guai alla crisi, alla Forte risposta di lotta evidente. zione duramente ricattatoria del Piccole invenzioni ecc. poliennale di sviluppo varato catastrofe agrìcola. E' l'inte­ presidente dell'IRI Petrilli, pu­ l'Istat ha reso noto che ne­ dal governo — è stato inviato ra economia Italiana che non E se qualcuno ' ha varcato re ostile a progetti per Gioia Partecipazione gratuita gli ultimi tempi il traffico anche alla Federazione CGIL, può più sopportare a'.tre Im­ I cancelli lo si deve unica­ Tauro. Uno dei segretari na­ a ricchi premi - passeggeri delle ferrovie è CISL, UIL per dare respiro portazioni dall'estero (nel T3 mente all'azione di un ben zionali della FLM Antonio Let- aumentato tra il 10 e il 15 nazionale alla Iniziativa dei sono stati importati 1 milione noto pugno di mazzieri fasci­ tieri, tra i capidelegazione alle Informazioni: per cento: un dato che rende ai gravi attacchi Solvay sti al servìzio della direzione Azienda di Soggiorno - Riccione ferrovieri. ancora più valida e pressante di capi bovini dì cui .«lire 300 che facendoli salire di pre­ trattative per la siderurgia pub­ la rivendicazione del lavora­ mila da latte). potenza a bordo di una « Re­ blica. ha messo in rilievo ieri tori. Come ha dichiarato più Tra le misure immediate Presa di posizione del Consiglio di fabbrica — Non nault ». senza che la nume­ la singolarità delle affermazioni volte la stessa azienda man­ Marroni ha ricordato quella rosa forza pubblica presente di Petrilli, e Da alcuni mesi, in­ cano attualmente, e sulla ba­ di rivedere la « .'lausola di mantenuti gli impegni presi con il recente accordo si sognasse di impedirlo, han­ fatti — ha detto Letticri —. le se della legge relativa agli I panettieri salvaguardia » che riguarda il no sfondato più volte il cor­ direzioni generali dell'Italsider. organici, circa 12 mila unita blocco delle importazioni di done di operai fermi davan­ della Finsidcr e i rappresentanti (i ferrovieri sono 228.000) ; ma in carni macellate dai V*aesi ter- \ l'occupazione. - Si " sottolinea ticolare le vetrerie, dove pro­ dell'IRI. andavano sostenendo. si fermano zi che scade proprio tra due Dal nostro corrispondente poi che «il perdurare della prio in queste ore si pro­ ti alla fabbrica. Nel corso al tavolo delle trattative, che i realtà per un normale svolgi­ di questa sporca opera dì piani per Gioia Tauro erano .* 1 mento del lavoro sarebbe ne­ giorni, il 24. E' stato un blocco ROSIGNANO, 22 ' fermata degli impianti di te­ fila la minaccia della cassa crumiraggio un'operaia è sta­ cessario assumere subito cir­ lunedì fittizio in quanto le importa­ Le gravi e pesanti misure sta e in particolare della so­ integrazione < ta investita dalla macchina pronti. Avevano elencato i det­ ca 20 mila nuove persone. zioni avvengono lo -.lesso (ani­ prese dalla direzione degli sta­ diera. è determinato esclu­ Infine l'azienda ha annun­ dei mazzieri riportando la so­ tagli operativi, avevano espres­ mali vivi anziché morti); l- bilimenti Solvay che ha attua­ sivamente dalla Solvay la qua. ciato una serie di ristruttu­ spetta frattura di una cavi­ so il proprio impegno a con­ Accanto a questo obiettivo — e martedì : noltre la Germania importa to la serrata di tutte le la­ le unilateralmente ha inteso razioni che prevedono, tra lo cludere su questa base un ac­ che coinvolge direttamente la • carni macellate da Paesi ter­ glia. cordo. Una sola riserva aveva­ ' I panettieri scendono di vorazioni e ha sospeso dal la­ protrarre l'arresto delle fab- altro la chiusura dello stabi­ Nella mattinata un foltissi­ funzionalità del servizio — i nuovo in sciopero lunedi e zi per poi riesportarle In Ita­ voro oltre 900 dipendenti a bricazioni». limento Multimi, perchè rite­ no avanzato: per fare decollare ferrovieri pongono una serie lia. mo corteo di studenti e di il progetto occorreva il parere martedì per 48 ore per il rin­ conclusione dì uno sciopero I termini della risposta o- nuto improduttivo, un prov­ lavoratori si è recato davanti di altre richieste: tra le qua­ Ma quello che occorre soprat­ aziendale, hanno trovato una peraia. anche alia luce della vedimento che condannereb­ di conformità del CIPE. E nel li il risanamento dell'ambien­ novo del contratto di lavoro. all'ACE per manifestare la momento in cui la FLM andava Aprile tutto è rilanciare la produzio­ immediata e ferma risposta situazione generale dell'azien­ be a morte una azienda di te, il superamento della nor­ Questa nuova scadenza di solidarietà della cittadinan­ dalle Partecipazioni statali per lotta è stata decisa dai sin­ ne e rendere conveniente la da parte dei lavoratori e del­ da. sono stati ulteriormente Cecina, collegata alla produ­ za. Più tardi il corteo ingros­ ma relativa alla « reperibi­ produzione del latte e della car­ zione dello stabilimento dì Ro- ottenere assicurazioni politiche lità» l'abolizione dell'aumento dacati in seguito all'atteggia­ le organizzazioni sindacali che precisati nel corso di un in­ sato dallo stuolo dei lavora­ in questo senso. Petrilli si è mento assunto dalla contro­ ne. E' urgente un a p.ano na­ al termine di una assemblea contro del consiglio di fab­ signano, tori In sciopero è rientrato a del prezzo politico della men zionale zcotecnico » he sì col­ messo a sostenere che il quinto sa che il ministro Preti con parte padronale, la quale pre­ generale hanno deciso dì bloc­ brica con la stampa che ha La federazione nazionale dei Sulmona per recarsi in piaz­ centro è una operazione sba­ 14 leghi con quelli ^ià predispo­ una decisione assolutamente tende di condizionare la con­ care a tempo indeterminato avuto luogo questa sera. I chimici ha invitato il ministero za XX Settembre ove ha avu­ gliata. non si deve fare >. clusione dell'accordo con i di­ sti da alcune Regioni, come ogni attività nel reparto im­ rappresentanti dell'organismo dell'industria ad un deciso in­ to luogo una manifestazione ore W^W ingiustificata e unilaterale ha l'Emilia Romagna o :a Basili­ portato da 300 a 400 lire. Non pendenti, ad un ulteriore au­ ballaggio e spedizione e di aziendale hanno innanzi tut­ tervento presso la Solvay teso pubblica. Davanti ad una fol­ Il fatto è che dietro la que­ apertura ai pubblico mento del prezzo del pane. cata Intanto però - ha ag­ sospendere tutti gli straordi­ to ricordato gli impegni che ad assicurare la continuità delle la strabocchevole che gremi­ stione di Gioia Tauro c'è un manca poi. come nel caso del giunto Marroni — la zootecnia compartimento di Reggio Ca­ Questa pregiudiziale è sta­ nari. Le derisioni più impor­ la Solvay si era assunta con consegne della materia prima va l'ampia piazza hanno par­ dato decisivo relativo ai grossi della ta ribadita anche nel corso ha bisogno di ossigeno per tanti assunte dalle maestran­ l'accordo aziendale conquista­ alle aziende interessate in modo lato il vice sindaco dì Sulmo­ piani di ristrutturazione nella labria la volontà dei lavora­ non morire » La Camera de tori di imporre e accelerare degli incontri avuti al mini­ ze riguardano tuttavia il re­ to di recente dai lavoratori da garantire l'occupazione ed na. il socialista Trotta che siderurgia pubblica. « Notizie stero del Lavoro ed è stata ve approvare il provvedimen­ parto sodiera che viene con­ dopo li mesi di dura lotta. il salano dei lavoratori. Indica ha portato la solidarietà del­ correnti — ha dichiarato an­ i tempi per l'attuazione de­ to già virato al Senato che gli investimenti in Calabria. giudicata inaccettabile dai siderato il cuore della azien­ L'inchiostro delle firme non inoltre nell'inasprimento della l'amministrazione comunale cora Letticri — dicono che è sindacati e dallo stesso mi­ prevede 60 miliardi ..er la zoo­ da e verso il quale sì orien­ si era ancora asciugato sulla lotta dei lavoratori del grup­ ai lavoratori, il segretario allo studio da parte dell'IRI un Il programma di scioperi è nistro Bertoldi. Le trattative tecnia: è un provvedimento teranno le ulteriori iniziative bozza di accordo, che il pa­ po Solvay la prima ed im­ della locale Camera del la­ sesto centro in sostituzione del ampiamente diversificato da per il contratto e la conclu­ tampone necessario nei pros­ mediata risposta al tracotante 52* sindacali. In una nota diffu­ dronato violava gli im­ voro. compagno Palermo, che quinto, per liquidare Bagnoli città a città. Così se già ha sione della vertenza, infatti, simi" giorni. Tra iin r.wse può sa in nottata il consiglio di pegni ricorrendo ancora una atteggiamento del gruppo che ha ' parlato alla folla a no­ (Napoli) e smantellare l'Oscar scioperato il personale del debbono procedere autono­ essere già troppo rardi. fabbrica conferma la validità volta ai vecchi metodi provo­ rifiuta qualsiasi ipotesi di pro­ me della ELM provinciale e Sinigallia di Genova. Il proble­ compartimento di Trieste, ad­ mamente — come è stato ri­ « Chièdiamo fatti e non pa­ della linea scelta all'inizio del­ catori. Il monopolio, tra l'al­ grammazione degli investimenti delle segreterie della CGIL, ma politico è questo: un'ope­ detto al movimento, domani a badito — rispetto ai proble­ role ». dicevano numerasi car­ la ripresa della lotta contro tro. strappava un aumento dì capaci da una parte di garanti­ CISL, UIL. il compagno on. razione così gigantesca si può FIERA Bologna sì ferma per mezza mi più generali della panifi­ telli portati stamane in Piaz­ le decisioni padronali di ri­ oltre il 40 sul prezzo del­ re l'occupazione e dall'altra di Federigo Brini che ha porta­ fare alle spalle dei sindacati. ora (di ogni turno» il PTSO cazione za del Nettuno, e l'nn. Cristo strutturazione e la mancanza la soda e degli altri prodot­ svolgere un ruolo positivo nello to il saluto del PCI. un dele­ delle forze politiche, dello stesso naie viaggiante. A Venezia so­ Tori della Coldiretti non ha di precisi impegni da par­ ti. dimezzava le forniture met­ sv iluppo del paese. gato del gruppo Siemens ministro delle Partecipazioni no in atto azioni articolate di potuto ignorarli, non ha potu- te del monopolio per quan­ tendo in serie difficoltà nume­ Elettra di Milano che ha por­ statali? >. due ore che si protrarranno to fare a meno di lecerli ad to riguarda gli investimenti e rose aziende toscane. In par­ r. b. tato la vivace solidarietà dei fino ai primi di aprile Men­ A Lecco alta vece, davanti i\ microfo­ lavoratori delle fabbriche del La FLM smentisce anche le tre a Verona il personale del­ no. nord e un rappresentante dei dichiarazioni di Petrilli sul fat­ la stazione sciopera da! 5 apri­ to che per il quinto centro a « Avete rag'one •, ha detto. partiti - democratici - che ha le al 21 per 24 ore. a Milano chiuso la -forte manifesta­ Gioia Tauro occorrerebbero die­ è fidato per il 27 un ati'vo «Siamo stanchi — ha aggiun­ ci anni. In altre circostanze in MILA Denunciati to — di sentire ministri che zione. '• •' * compartimentale che dovrà Riunito il comitato esecutivo della CISL La giornata di lotta, che fa'ti la Finsider aveva garan­ decidere le iniziative da pren­ piangono sul mali uoll'agricol- terminerà questa sera con lo tito che entro un anno dall'av­ dere sempre sugli obiettivi 65 lavoratori tura Le analisi «>no state sciopero che interesserà l'ul­ vio delle infrastrutture si sa­ dell'aumento degli organici e fatte, adesso bisogna trovare timo turno di lavoro che ha rebbe avviata la costruzione del NO le necessarie soluzioni » laminatoio e in capo a tre anni della mensa. inizio alle ore 14, segna una » i delle poste I contadini vogliono risposte sarebbe stata operante una par­ A Roma particolarmente Un gravissimo provvedimen­ tappa importante della pre­ te del quinto centro. pesante appare la situazione cenerete, provvedimenti. Non Duro attacco di Storti sa di coscienza degli operai to antisciopero è stato adot­ vogliono DÌÙ essere orisi in gi­ sulmonesi dell'ACE che non che si chiuderà il per quanto riguarda il perso­ tato dall'amministrazione del­ ro Certo, ha detto Cristofo­ ZANUSSI — Ancora nulla nale e l'ambiente di lavoro le Poste e telecomunicazioni: sono più disposti a tollerare di fatto nella trattativa ripre­ e quanto prima si giungerà ri. anche i contadini devono le prepotenze della direzione, sa giovedì a Pordenone tra la 65 lavoratori dell'ufficio po­ avere il diritto di somprar.-l le punizioni, gli ingiustificati ad una azione di lotta In stale di Lecco sono stati de-- le scarpe. I vestiti, i libri per direzione della Zanussi e il Sardegna lo sciopero degli ad­ ai gruppi di minoranza licenziamenti con i quali coordinamento nazionale del­ nunziati alla Magistratura I figli che vanno a scuola Se TACE cerca in tutti 1 modi, detti agli impianti elettrici sotto l'imputazione prevista tutto aumenta, se c'è l'infla­ la FLM per la vertenza di (due ore per turno a Caglia­ dalla norma del tempo fasci­ Sottolineata dal segretario generale la gravità di numerose iniziative non esitando neppure a ri­ gruppo. L'azienda si è spo­ ri e un'ora per turno a Sas. zione. non devono girare solo correre ai picchiatori fascisti sta del codice penale di inter­ i lavoratori della terra.. stata soltanto leggermente sari» ha costretto l'azienda ruzione di pubblico servizio. e ai sindacati di comodo, di sulle pregiudiziali poste ad alle trattative, che sono tutto- per avere esercitato il diritto Dopo aver anch'eli! sottoli­ Nella relazione svolta a! co­ ni ed in tutte le sodi passibili ture a partecipare all'assemblea reprimere ogni operalo che alcuni aspetti fondamenta­ ra in corso II compartimen­ di sciopero neato l'esigenza di '<*n «piano mitato esecutivo della CISL. di confronto, viene soffocato dei delegati di Rimini: rappor­ intenda salvaguardare la sua li della piattaforma (inqua­ to di Bari hi deciso lo sciope­ nazionale zootecnico > a della il segretario generale Bruno ialla disciplina di gruppo della ti diretti di parte dell'organiz­ dignità di uomo e di citta­ dramento unico, diritti sinda­ ro di 24 ore (dalle ore 21 L'azione sindacale per la fissazione di un prezzo del lat­ Storti ha rivolto un duro at­ minoranza che prcco->tituisce dino e di difendere i suoi di­ quale sono stati denunziati ì zazione con i partiti politici; ritti. cali e organizzazione del la­ di venerdì prossimo) anche te alia stai".a che *enga conto tacco ai gruppi di minoranza una rigida posizione comune di lettera di nove federazioni al voro). Gli incontri sono ripre­ per conquistare con l'aumen­ lavoratori, risale ad alcuni de: costi di oroduzione. Cristo- Aprile r M mesi or sono, quando tutti i che fanno capo a Scalia affer­ contrasto ». Il segregano gene­ segretario generale ampiamen La vasta solidarietà demo­ si nel pomeriggio dì ieri con to <•'-' :!• e •»••> i ' : •' =p~ <"> del fori ha so'.lecltato anche un mando in particolare che « la rale della CISL ha poi aggiun­ cratica creatasi attorno a que­ la discussione dei punti ri­ turni di lavoro come Reggio dipendenti dell'ufficio di Lec­ diverso atteggiamento del go­ te pubblicizzata: dissenso sul­ 0 co attuarono alcune sospen­ cristallizzazione del dissen«.o — to: e E" deplorevole che da par­ la decisione dello sciopero ge­ sta lotta per la libertà, che ha guardanti le pause e la men­ Calabria r''* <• r^b''"** n^r sioni di lavoro indette dalle verno italiano di fronte al con- sovente pregiudiziale — di fron te m coloro che dissentono non visto la più larga partecipa­ sa. Intanto la lotta prosegue la prep?raziono di una asten- gsgno agricolo cominitarlo. te ad ogni fatto nuovo che si ci siano concreti segni di ri­ nerale) Storti ha detto che in zione che si sia mai avuta organizzazioni sindacali loca­ essi può riscontrarsi una Teale compatta in tutti gli stabili !• 19 presenta e soprattutto l'orga­ fiuto e di reazione di fronte nella zona, dovrebbe indur­ S'OT" f'' ?* ""* •/**»"• "*' ''"•' li per protestare contro il tra IA settimana prossima una espressione di volontà di divi mentì. Alla Stlce di Firenze 22 anrile) per lo sviluppo del sferimcnto fuori sede di cin­ delegaz'one del Jo.isorz'o e- nizzazione rigida di tale dis alla strumentalizzazione e allo re I dirigenti dell'ACE a de­ la direzione ha messo in at I alle ore m^m- servizio non solo a Reggio que portalettere, rei di essersi miliano-romagnolo dei produt­ senso sono inaccettabili e ri­ sfruttamento che. specie su cer­ sione. sìstere da certi metodi con­ to una ritorsione contro i la­ ma in tutta la Calabria opposti ai soprusi del diretto­ tori di htte andrà . fatti della situazione interna zione, ha annunciato la presen­ instaurare in fabbrica un cli­ dendo oltre un centinaio j no riservati alla cliente' nio" • del fornitalo centrale Di fronte a questo nuovo Bisaglla. Gli chiederemo — e A parte certe forme di or­ della CISL». tazione di un ordine del giorno ma diverso fondato sul ri­ di operai. la direttamente invitata Io Sfl COIL, ha affrontato gravissimo atto antlsindacalc ha detto Cristofori - di farsi ganizzare il dissenso che non Riguardo a certi recenti epi­ della segreteria confederale sul­ spetto e la osservanza dei di­ fra pi' altr. temi anche quel­ dell'amministrazione PT, l sin­ carico delle proprie respoasa- possono non essere criticate. sodi (comportamento all'inter­ la situazione intema della CISL. ritti sanciti dalla Costitu­ FIAT — L'intesa per il con ! dagli espositori. In tali lo del' or'^nic' p-nmnando dacati hanno chiesto al mini­ billtà. c'è un aspetto di sostanza — no della delegazione CISL nel E' iniziato, quindi, il dibattito zione. tratto integrativo della FIAT | giorni non è consentito •Ile altre due organizzazioni stro Togni di riportare alla ha detto Storti — ancora più direttivo della Federazione uni­ che si è protratto per tutta la è stata approvata dalla stra­ di categoria di accelerare 1 normalità la situazione Domenico Commisto j grave: - il dibattito negli orga­ taria; rifiuto di alcune strut- giornata. Ermanno Arduini grande maggioranza del lavo­ l'ingresso al pubblico generico, l'Unità /sabato 23 marzo 1974 PAG. 5 / cronache y Era un uomo di Piaggio e rappresentava alcuni finanziatori del gruppo fascista Nuove dimensioni e nuovi colori Fugge un dirigente della Mira Lanza Muteranno targa entro sei mesi addetto ai fondi per la «Rosa » nera le auto italiane Non si è presentato ai magistrati di Padova che indagano \sul gruppo eversivo - Il miliardario ligure si è fatto intanto Le norme riguarderanno solo i veicoli di nuova immatricolazione • Nella fretta di ap­ ricoverare in clinica per timore dell'arresto - Vorrebbe trasferirsi a Padova per rimanere vicino ai magistrati inquirenti provare il «caro multa» si è commesso un errore: risparmia chi paga dopo 15 giorni

Nuove targhe, entro sei me­ Dal nostro corrispondente si, sulle auto e sugli altri vei­ i •> - .'> -'-'PADOVA, 22 • Per la pronta coli a motore italiani. I com­ E' stato confermato oggi, negli ambienti del palazzo di giustizia di Padova, da parte del petenti uffici del ministero magistrati che indagano sulla organizzazione eversiva della « Rosa del Venti >, che l'indu- dei Trasporti hanno posto al­ reazione dei familiari lo studio una normativa nuo­ «trale genovese, avvisato di reato e non presentatosi Ieri pomeriggio all'interrogatorio dei va per le targhe degli auto­ giudici, è latitante. E' il quarto della serie, inaugurata con la fuga del generale Nardella. veicoli; le relative proposte proseguita con quella del padovano Dario Zagolin e quella del • braccio destro di. Piaggio, dovrebbero essere trasforma­ Attilio Lercari. L'industriale genovese Edgardo Massa, della Miralanza. già da un mese e Sventato te In un decreto ministeriale mezzo si sarebbe rifugiato in entro l'autunno prossimo. Le ' ~—• • Svizzera forse a Ginevra dove nuove targhe, che saranno in­ si troverebbe anche 11 dott. il rapimento tanate solo sulle auto di nuo- Lercari. • Un'altra notizia di a Immatricolazione, si uni­ Aveva sparato su un giovane oggi è quella che 1 magistrati di una donna formeranno alla direttiva co- che indagano sulla « Rosa » lunitaria, emanata nel 1970. nera avrebbero spedito oggi COMO, 22. 'ale direttiva fissa limiti altri 4 mandati di cattura inti­ Un tentativo di rapimento jasslml di misure sia per le tolati a personaggi residenti ha avuto luogo questa sera a targhe orizzontali, sia per le a Genova e Verona, con tutta Casatenovo In provincia di «targhe alte». 6 anni di carcere probabilità i giudici cercano Como, ai danni di Francesca Le soluzioni allo studio sono così di non lasciarsi sfuggire Usuelli, di 28 anni insegnan­ altfl imputati: se ci riusci­ te, — a quanto risulta — ranno, lo si saprà a brevissi­ Una zia di Francesca, Gio­ tre. Di cui due adottabili con­ ma scadenza: vanna Usuelli, è stata ferita ti mporaneamente in base ad a un fascista per Qualcosa, comunque, si è ad una caviglia da un colpo U'i duplice tipo di alloggia­ riusciti ad accertare sul neo­ d'arma da fuoco mentre cer­ mento della targa, con misu­ latitante: nei suoi confronti cava di impedire la fuga ro che andrebbero da 336 mil­ Attorno alle 20, due indi­ limetri in lunghezza e 216 mm era stato spiccato un manda­ vidui si sono presentati a ca­ tentato omicidio to di accompagnamento, an­ sa della Usuelli con in mano in, altezza (targa alta) a 486 dato a vuoto: il destinatario un vistoso mazzo di fiori e, di lunghezza e 110 mm di aveva oltrepassato le frontie­ tramite il citofono, hanno Xzza (targa lunga). La ter­ La Corte di assise di Brescia ha aumentato le ri­ re prima ancora che l'avvoca­ chiesto di poter vedere Fran­ za soluzione potrebbe essere to missino De Marchi !o indi­ cesca. Una volta saliti al se­ da/ta dal rettangolo in comu­ chieste del PM - Sospesa anche la coridizionale casse come uno dei parteci­ condo piano, l due pe­ ne, risultante dalla sovrappo­ panti alla riunione di Piade- rò dopo aver estratto di ta­ sizione delle due targhe pre- ne (l'avvocato neofascista ge­ sca una rivoltella, hanno ten­ celienti. A prescindere dal ti­ di consiglio poco meno di tre novese sembra infatti mante­ tato di trascinar via France­ po, si dovrebbe avere anche Dalla nostra redazione ore. nere una tattica temporeggia- sca. tenendo sotto la minac­ unja modifica dei colori: sigla trice, dicendo al magistrati cia delle armi tutti gli altri de(la provincia di colore aran­ BRESCIA. 22. La sentenza della Corte di quello che sa solo quando è cione su fondo nero e cifre Assise di Brescia, aumentan­ familiari. Di fronte alla deci­ • La Corte d'Assise di Brescia certo che 1 diretti 'nteressa- sa reazione del padre, della di Immatricolazione bianche ha condannato il fascista Pao­ do le pene detentive al De­ tl sono ormai al sicuro). ' madre, del fratello e della su fondo nero. • lo Denora a 6 anni e 1 me­ nora, rispetto alle richieste Del neolatitante .-i sa che stessa Francesca i due rapi­ se per tentato omicidio (col­ del P.M., ha voluto anche ac­ ha una posizione orofessiona- Mentre si pensa alle nuove cogliere gli inviti verniti dal­ "^^^^ *»^" tori hanno rinunciato ai pro­ tarihe, si registrano intanto po di rivoltella contro un gio­ le di tutto rispetto: alto fun­ pri propositi. Mentre tenta­ prese di posizioni sul recente vane di ' « Lotta Continua », la parte civile. « Noi chie­ zionario (dello staff che da vano di guadagnare la stra­ aumento delle multe. In un fatto avvenuto nel 1972) a diamo una giusta condanna Genova dirige l'intero com­ da però si sono trovati di «prb memoria» Inviato dal­ due mesi e 20 giorni per por­ — ha detto l'avvocato Apicel- plesso) delia Mira Lanza. la SPACCATO IN DUE CONTRO GLI SCOGLI fronte Germano Pellizzonl e l'Ispettorato generale della to abusivo e mancata denun­ la — in nome di questi giova­ società ceduta da Piapgio al Giovanna Usuelli circolazione e traffico al mi­ cia della pistola, a 20 giorni ni costretti ogni giorno a su­ gruppo Bonomi Bolshini alla Un peschereccio spagnolo di 154 tonnellate, il « Pena Artapes, è stato scaraventato dal mare contro una scogliera, nel pressi A questo punto uno dei due nistero dei Lavori pubblici si per porto abusivo di un coltel­ bire angherie, ad essere spes­ fine del 1972. Il 'ìuovo impu­ della località Ondarroa. Nel violentissimo urto, il natante s I è spaccato in due. Uno dei membri dell'equipaggio è disperso, banditi ha aperto il fuoco fe­ chiede un intervento imme­ lo e a 10 mila lire di ammen­ so picchiati davanti alle scuo­ tato vi ha lavorato fino al mentre il capitano è rimasto seriamente ferito. Nella foto: i due tronconi del peschereccio sul banco di scogli rendo Giovanna Usuelli. diato per eliminare le Incon­ da per spari in luogo pubbli­ le, e una risposta chiara e momento della fuga gruenze delle norme di modi­ co. Inoltre ha revocato al De­ netta contro coloro che cre­ Per spiegare il ruolo svol­ fica al codice della strada en­ nora la condizionale conces­ dono di poter mettere in cri­ to dal neolatitante nlsogna ri­ trate in vigore giovedì. In par­ sagli per una precedente pena si le Istituzioni democratiche. tornare alla riunione tenuta ticolare si sollecita l'elimlna- dal tribunale di Genova. La Una sentenza che dimostri e dall'organizzazione eversiva a zionè dell'assurdo che si vie­ corte (presidente dott. Pa- indichi ai cittadini da che Piadena nel giugno del 1973: ne à determinare sul paga­ gliuca) è rimasta in camera parte sta la violenza». vi giunsero da Genova Ler­ E' accusato di falsa testimonianza e favoreggiamento personale mento della multa di 5 mila cari, De Marchi e il nuovo lire per il divieto di sosta. In­ latitante; e da Verona-il gen. fatti, chi paga subito deve Nardella, il col. Dominioni e sborsare l'intera somma, chi Cavallaro, su un'auto guidata invede ritarda e invia l'im­ dal Camillo (uno degli arresta­ portò dopo il quindicesimo Il PG ha chiesto atti a Milano ti per la « Rosa »). *Da Lerca­ giorrio può pagare solo 3 mila ri siamo passati a Piaggio; e 335 lire. Nella fretta di ema­ da questo (il nuovo fuggitl- Strage di Lanusei: arrestato un parroco nare la.tegge-.ci si ,è infatti vo-Ndr) si doveva arrivare ad dimenticati eli abrogare una un altro finanziatore da lui precedente norma del codice rappresentato, altrettanto po­ Avrebbe aiutato il latitante Pasquale Stocchino accusato di aver trucidato con la sua banda cinque persone della strada. In Cassazione tente. La fuga ci ha dato un J brutto colpo » hanno detto og­ • A parte f la macroscopica gi l giudici. in casa del dottor Vincenzo Loddo che doveva essere rapito - Il sacerdote interrogato a lungo non ha voluto contraddizione resta 11 fatto SI è tornato a parlare oggi. che npn è con l'inasprimento anche di Andrea Maria Piag­ confermare né smentire di aver messo a disposizione del pericoloso bandito la propria abitazione fiscale che si può risolvere 11 altro rinvio gio: l'anziano miliardario ligu­ problema della circolazione. re si è fatto ricoverare in une Solo un serio piano dei tra­ elmica dopo essere stato sot­ Dalla nostra redazione sporti, che metta in primo toposto ad un'attenta visita piano il mezzo pubblico, può medica dal direttore dell'Isti­ Nelle campagne del Barese , Brucia ristorante in Belgio CAGLIARI. 22 frenare la motorizzazione in­ per Valpreda tuto di medicina 'e?ale di Ge­ Il parroco di Arzana, don Efisio Foddis, è stato arrestato dividuale. C'è, infine, da regi­ nova, prof. Aldo Franchini, strare una protesta di un stamane per falsa testimonianza e per favoreggiamento per­ gruppo di 5 mila taxisti con­ richiesta dal dott. Tamburino sonale nei confronti del latitante Pasquale Stocchino, di 28 Si attende la sentenza istruttoria di D'Ambrosio - Ma­ in base all'art 259 del codice tro la nuova norma che vieta penale. Si uccide Due italiani anni, il bandito che viene indicato come uno dei cinque la conduzione di taxi a coloro novra dell'avvocato di Ventura: vuole il processo a Trieste Dopo il ricovero a Genova, componenti la banda che, nel ferragosto di due anni fa, che hanno superato 1 65 anni ha fatto venire a Padova 11 penetrarono nella casa di campagna del dottor Vincenzo Loddo. di età. suo legale aw. Ciurlo, assie­ una bambina muoiono presso Lanusei, e trucidarono Il sostituto procuratore gene­ sto alla Cassazione di riunire il me alla moglie per prospetta­ cinque persone. rale della Cassazione Guadagno, processo di Catanzaro a quello re al giudice la .-«uà disponi­ Quel tragico ferragosto l al quale è stato affidato il fa­ di Milano e di inviare il tutto bilità a trasferirsi >n una cll­ banditi volevano sequestrare scicolo Valpreda perché si pro­ a Trieste. In quest'ultima città. nica padovana cosi da poter di 13 anni nell'incendio il medico, ma trovarono una infatti, pende un giudizio, anco­ essere sempre a disposizio­ . ' ' - " - - BARI. 22. GAND. 22 accanita resistenza. Segui una nunci sulla richiesta della parte ne del magistrato. Tutto, in­ colluttazione violentissima e civile di riunire il processo di ra in fase istruttoria, nei con­ Una bambina di 13 anni. Antonia Vinell.i, • Due italiani sono morti ed altri mancano EDITORI' RIUNITI fronti di Freda e Ventura per il somma, fuorché il «disonore» si è impiccata nei pressi della sua abitazione all'appello per un incendio divampato furio­ infine si ebbe la sparatoria. Catanzaro con quello di Milano libretto e La giustizia è come il dell'arresto a Putignano. un paese ad una quarantina di samente questa mattina a Gand, verso le 5,30, Sul terreno rimasero il dottor ' a carico di Freda e Ventura, ie­ timone... >. Si tratta del fami­ , chilometri da Bari. •- nel ristorante «Da Gianni». Una delle due Vincenzo Loddo, la moglie Al­ ri ha rinviato nuovamente gli gerato libello dal quale, in pra­ Michèle Sartori Antonia si è impiccata con una corda ad un da Laconi, il fratello del me­ atti in cancelleria. vittime è un ragazzo di sedici anni, Girola­ dico. commendatore * Attilio tica. è partita l'indagine del giu­ ferro del pergolato del cortile di casa. L'hanno mo Cassanelli; l'altra, Giuseppe Di Plnto. di Loddo e un parente, Aldo Il PG ha chiesto all'ufficio di dice istruttore di Treviso Gian­ ritrovata ormai cadavere, i suoi genitori al -diciotto anni. Ambedue erano originari di allegare al fascicolo la senten­ carlo Stiz, indagine che ha por­ GENOVA, 22. ritorno dai campi ' • > Sulis. A tarda sera un legale del­ Bisceglie, presso Bari. L'allarme è stato dato Perse la vita anche uno del za istruttoria del dottor D'Am­ tato alla sentenza istruttoria di Dalle primissime indagini, sembra ' che la dagli addetti alle pulizie del ristorante; il brosio: solo quando il documen­ Milano. la Mira Lanza ha smentito bambina si sia uccisa perchè angosciata dalla banditi, Serafino Chessa, di 26 - >^ *<- ~v<- in una dichiarazione diffu­ fuoco, a quanto pare, è divampato nelle cu­ anni. p ~~ -?*/"* *" to sarà arrivato da Milano e L'avvocato Ghidoni. in sostan­ . paura di rimanere a casa sola > > quindi potrà essere valutato, il sa dalle agenzie di stampa L'inchiesta giudiziaria accerterà probabilmente cine a plano terra e si è esteso a tutto l'edi­ Da allora, i presunti respon­ V^ ' v- - '.*=>' dottor Guadagno esprimerà il za. afferma che il processo per che il mandato di cattura altri particolari, ma qualunque sia il contesto ficio di quattro piani, che si trova in piazza sabili della strage sono intro­ questa connessione deve svolger­ vabili. Pasquale Stocchino, "- -*\v. proprio parere. emesso dal giudice in rela­ specifico della morte di Antonia, essa non può Wilson, nel centro della vecchia Gand. Un - -;--i#- si a Trieste anche se. aggiunge. zione all'inchiesta sulla «ro­ giustificarsi col semplice ricorso a motivi sog­ alto numero di dipendenti — pare una ven­ che nel suo paese di Arzana In conseguenza di questo rin­ ritiene che si possa celebrare sa dei venti » interessi un faceva il panettiere, è oggi vio alla cancelleria la decisione ugualmente a Catanzaro. L'obiet­ gettivi. tina — dormivano, oltre al proprietario ed sulla eventuale riunione dei due membro dello «staff» diri­ L'angoscioso ripetersi, a ritmo cosi frequento, ai suoi familiari, al piani superiori. considerato uno dei banditi tivo in effetti sembra quello di genziale dell'azienda. di suicidi di giovanissimi — sono di questi più esperti e feroci degli anni processi è rimandata di alcuni unificare i processi per far se­ ' Il primo soccorritore giunto sul posto è settanta. Nessuno è mai riu- giorni. Potrebbe quindi accadere dere Valpreda accanto a Freda Secondo quanto affermato ultimi giorni le tragiche morti di altri due che il processo di Catanzaro dal legale, il mandato di cat­ ragazzi — non può trovare spiegazione suffi­ riuscito a salvare cinque persone. Il proprie­ riuscito a prenderlo. La stessa e Ventura nella speranza di ri­ tura riguarderebbe un «sem­ ciente nell'instabilità - psicologica _ dell'adole­ tario, Giovanni Bombini, con la moglie e polizia si dichiara disarmata vada avanti per numerose udien­ cavare benefici processuali da due figli sono riusciti a salvarsi lanciandosi e impotente di fronte al mu­ ze e ad un certo punto, di fron­ questa ibrida situazione. plice impiegato» che si è al­ scenza. nella suggestione ecc. ' ' te ad una decisione della Cassa­ lontanato improvvisamente da Vi sono responsabilità precise: chi è alla dire­ dalle finestre del primo piano. Oltre alle ro di omertà che protegge zione, si blocchi. - . A questo disegno si oppongono Genova tre settimane or so­ zione del paese non può ignorare il fatto clic. vittime, mancano all'appello Giuseppe Cas­ questo «nuovo re» dei fuori­ i difensori di Valpreda e di altri no. Proprio per questa im­ limitando e spesso calpestando il diritto dei sanelli, 19 anni, Vito Dell'Olio, 16. e Giu­ legge sardi. Pare abbia pro­ A rendere più complessa la si­ imputati che anche mercoledì provvisa e immotivata assen­ bambini all'istruzione, al gioco, alla salute. li seppe SoldanL 15. Un'altra. Giuseppe De ele­ tezioni in alto loco, né per i tuazione processuale è giunta prossimo ripeteranno ai giudici za dal luogo di lavoro. Edgar­ "Si priva della serenità indispensabile per non mento, ha riportato ustioni e ferite gravi per confidenti sembra facile pas­ una richiesta dell'avvocato Gian­ di Catanzaro che vogliono im­ do Massa — ha concluso il essere sopraffatti dalla paura di divenire essersi lanciato da una finestra. L'incendio sare informazioni. carlo Ghidoni. difensore di Gio­ mediatamente il processo e da legale della Mira Lanza — è adulti in un mondo che appare incomprensibile ha letteralmente svuotato l'edificio, lasciando L'ordine di cattura della vani Ventura. Il legale ha chie­ soli. stato licenziato dall'azienda. e ostile. solo i muri perimetrali. Procura della Repubblica di Lanusei pende sul capo del bandito di Arzana dal 17 ago­ sto '72, due giorni dopo la strage nella villa dei Loddo. SI DELINEANO I LEGAMI CON UNA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE INTERNAZIONALE Ma Pasquale Stocchino — che porta lo stesso nome di un altro sanguinario bandito sardo, suo parente, che terro­ rizzò le campagne dell'Isola negli anni trenta — è accusa­ to di diversi gravi reati, pri­ LA MAFIA AMERICANA DIETRO L'« SEQUESTRI » ? mo fra tutti l'omicidio del suo stesso complice. Serafino Alcuni personaggi coinvolti nei clamorosi rapimenti erano legati agli ambienti della malavita americana — Nuovamente Chessa, Perché è stato arrestato il interrogato il piccolo Mirko Panattoni — Come il padre del bimbo ebbe le istruzioni per versare la somma del riscatto parroco di Arzana? U giudice istruttore del Tribunale di Ca­ se arrivata a Trezzano .sul Na­ confronti delI*Ugone: quando Greppi dopo poco tempo si « stanza dei giornali i> in cui parenti dei sequestrati, ha do­ gliari dottor Luigi Lombardi- Dalla nostra redazione viglio, il piccolo centro alle venne arrestato a '«Cumaglia, sono trasferiti in una lussuo­ è stato detenuto per diciasset­ vuto seguire, quella notte, un ni, che sta conducendo l'inda­ MILANO, 22 porte di Milano love risiede­ IlTgone era infatti in compa­ sa villa di via Donizetti, ab­ te giorni, n bimbo ricorda in­ percorso che gli veniva indica­ gine sulla strage di Lanusei, ROBERT sostiene nel «dossier» in cor­ Arriva fino negli ^fati Uni­ rebbe il quartier generale gnia di Giuseppe Jiulla e di biano soggiornato per due an­ fatti di aver sentito il rumore to di volta in volta da una se­ so di elaborazione, un fatto ti la trama mafiosa cei se­ della a nuova mafia », diretta­ Riccardo Muscio. TI primo di ni negli USA, conferma che ci di una segheria, i rintocchi di rie di lettere lasciate >n luoghi sconcertante: il prete nei gior­ questri di persona? Stando al­ mente da Palermo intorno al questi ultimi due sarà arre­ troviamo in presenza di una una campana, il fischio di un prestabiliti lungo il percor­ ni successivi l'eccidio, avrebbe le ultime informazioni raccol 1970. stato qualche tempo nono per­ organizzazione criminale addi­ treno, l'abbaiare di un cane e so. Ogni messaggio indicava ospitato nella sua casa, annes­ KATZ te si direbbe di si. Indizi in Effettivamente la famiglia chè a sua volta indiziato per rittura a carattere .nteniazio- il pianto di un bimbo in fa­ ad Enrico Panattoni U percor­ sa alla parrocchia, proprio il questo senso erano ?ia affio­ Ugone lasciò il capol'iogo sici­ il sequestro del Foriell!. nale e tutto ciò ripropone in sce. Mirko però ricorda anche so che doveva fare per trova­ bandito Stocchino. rati nei giorni scorsi, quan­ liano in quel periodo, ma la Il Ciulla inoltre era noto modo più pressante l'interro­ il rumore di un elicottero che re il successivo: tutte 'e lette­ do si apprese che iuel Caruso destinazione non era Trezza­ per essere amico e ccoìiabo- gativo circa la destinazione volava sulla zona in cui lui re erano state dettate dai ra­ Non si tratterebbe comun­ coinvolto nei sequestro e nel­ no. bensì una città incora non ratore » proprio di quel Mi­ e. l'utilizzazione " Jel denaro era stato nascosto M anche la pitori allo sesso plccotlo Mir­ que di complicità col bandito. la sparizione del giornalista precisata degli Stati Uniti, do­ chele Guzzardi che venne che proveniva dai sequestri. sirena di una fabbrica che ko, che le aveva scritte di suo In altre parole, don Efisio MORTE Mauro De Mauro, ."'ì^guo nel ve sarebbero rimasti fino al arrestato subito topo il rila­ ' Oggi il magistrato di Berga­ suonava tre volte il giorno e pugno. Foddis, — a meno che non "71 dalla questura di Berga­ 72, anno in cui arrivarono a scio di Pietro Torielli, assie­ mo Galmozzi, che dirige le fra i suoi ricordi c'è anche un Con questo sistema Enrico saltino fuori altri particolari mo si troverebbe attuai men­ Trezzano, prendendo alloggio me al fratello, alla fidanzata Indagini sul sequestro de! pic­ lavandino di granito, intravisto Panattoni è giunto fino al luo­ che il giudice non ha voluto te a Los Angeles e che Giaco­ in via Greppi. Salvatore Ugo­ ed alla madre di Quest'ulti­ colo Mirko Panattoni, avve­ proprio al momento della sua go dove doveva depositare la rivelare — sarebbe stato a co­ A ROMA mo Taormina, il -i-jarto dei ne venne arrestato :1 ld mag­ ma. nuto nella primavera scorsa liberazione. valigia che conteneva il de­ noscenza dei movimenti di fratelli che custodivano Ros gio del "73 a Zumatila, una Un altro Giuseppe Ugone. e conclusosi dopo 17 giorni Il padre di Mirko, • Enrico naro del riscatto: si trattava Pasquale Stocchino si di Montelera nella cascina località nei pressi -5 Biella. nia di solo 18 anni. f!ancup-»te da provato che aveva soggiorna­ delle indagini su questo rapi­ re alla liberazione di Mirko. ' questa lettera e tutte le altre messo la strage di Lanusei — trmprigneamente o:i •'. raoi dieci mila lire 1 -ui numeri to per parecchi rsorhì nella mento. dopo I recenti e cla­ Quello di Enrico Panattoni è che hai trovato Iun?o a stra­ non ha voluto finora collabo­ in un libro dal quale è stato tratto il film mento Torielli e con quello di serie le identificavano co­ cascina di Mon cai ieri proprio morosi sviluppi nella que­ stato un racconto drammatico da, chiudila e poi appoggia rare. Perciò è stato invitato « Rappresaglia*. di Ross: d: Mont'era a.-rebbs me appartenenti ado stok di nel periodo in cui vi era de­ stione dei sequestri. che ha dato una dimensione la valigia a terra, quindi tor­ alla « riflessione » nelle carce­ avuto dei contatti diruti' con un miliardo e mezzo pagate tenuto il Montelera. Sembra che il piccolo Mirko della ferocia e della sfronta­ na pure a casa. Il posto dove ri del Buoncamlno di Ca­ gii Stati Uniti. Pino a n»e5to per il rilascio di Pietro To­ Il fatto che proprio gli Ugo­ abbia fornito al magistrato tezza usata dal rapitori nelle dovevi arrivare è questo». gliari. XX secolo • pp. 276 - L. 1.500 momento. In/atti, si era pensa­ rielli. ne, prima di Arrivare a Trezza­ molti particolari utili alla 1- loro Imprese. Enrico Panat­ ta che la famiglia limone fos­ Non era il solo Indizio nei no sul Naviglio, Jove da vi* denUficazione della famosa toni, cosi come quasi tutu 1 Mauro Brutto Giuseppe Podda

l ; : , h&>'ùL.'. ^i4C&.ri»;ikYi,*j!l,y*>'' V.^# v. .5^ .•»:<"Vi J-.ì ' C,''U>' '-lU .l>ì„jithu ^«W^^^^U^'ÌJL*^ &^I»/^'.5>&LA ~;ùi^ &w&Lb^ciÌÉ2Ìra te "k PAG. 6 / vita italiana l'Unità / sabate 23 mane 1974 ILLUSTRATA LA NETTA OPPOSIZIONE DEL PCI AL GOVERNO L'INTERVENTO DI BERLINGUER CAMERA (Dulia prima pagina) li di tutti i partiti democra­ mente dei propri interessi di Ma come sono andate le duali ma incisive e radicali petrolieri (ma non solo essi), fra le forze politiche demo­ cioè un principio che deve sta­ preso In questo Benso, venen­ tici. partito. cose? nel meccanismo dello svilup­ che controllano o comunque cratiche uno spirito di soli-, re a cuore ai credenti e ai non do meno a un mandato pre­ la salvaguardia della pace Dalla compresenza di pro­ Ma oltre al vizio di esami­ Non abbiamo difficoltà a ri­ po economico nazionale, nel­ influenzano pesantemente le darietà e che venissero com­ credenti, ai rivoluzionari, ai ciso del Parlamento. E ciò mondiale. piuti sforzi congiunti, pur sen­ progressisti, ai democratici ed proprio in un periodo nel qua­ La nostra preoccupazione, spettive e forze cosi antiteti­ nare la nostra politica nel petere che. nel suol primi me­ l'orientamento degli investi­ leve dello Stato, ministeri e che, in una situazione di cri­ modo gretto che ora ho ricor­ si di attività, il precedente menti e dei consumi, e nei uomini di governo, e che ma­ za confusioni, per superare anche a cittadini di orienta­ le sarebbe stata quanto mai ha detto Berlinguer, è che una temperie economica e po­ mento conservatore, i quali anche l'attuale governo conti­ si quale quella che attraver­ dato, vi è anche il vezzo di Governo Rumor rappresentò rapporti internazionali. Si era novrano il denaro pubblico, le opportuna e utile una seria sano l'Italia e l'Europa, viene taluni i quali, non appena un un passo avanti, fece qualco­ in presenza di una traversia, banche, la Cassa del Mezzo­ litica cosi preoccupante, si è non accettino, però, che venga trattativa tra la Repubblica nui a muoversi sul piano in­ messo in moto un meccani­ ternazionale lungo la vecchia il carattere convulso che va qualsiasi personaggio politico sa di nuovo: sia con il suo ma anche di una opportuni­ giorno. gli incentivi, e nume­ violato un principio di liber­ italiana e la Santa Sede. assumendo la nostra vita po­ pronuncia il suo no, natural­ atteggiamento di condanna e tà. Ebbene, questa occasione rosi organi di stampa. smo che è. invece, di rottu­ tà. • ' ,k strada del vivere alla gior­ ra e di lacerazione. Signor presidente, onorevoli nata, delle mediazioni tem- litica, la sua crescente insta­ mente altisonante e categori­ di netto distacco nei confron­ è stata del tutto sprecata. In secondo luogo, si tratta­ • Ecco perché il prevalere dei colleghi, poreggiatrici, con qualche pic­ bilità; e vengono sia i tenta­ co, al « compromesso storico » ti del movimento neo-fascista, C'è stata, per qualche setti­ va e si tratta di intaccare il Si poteva risparmiare al sì alla abrogazione sarebbe credo di aver ampiamente colo successo ma anche con tivi di scarti a destra, che pe­ e alle prospettive che noi pro­ sia con alcune sue posizioni mana — lo ricorderete — una sistema di potere e clientela­ paese questa prova, che si una vittoria di un tentativo di illustrato i motivi dell'opposi­ molte occasioni perdute, sen­ rò vengono bloccati e alla fi­ poniamo al paese, si affretta di politica estera (come quel­ sorta di ubriacatura, un'orgia re costruito dalla DC. special­ aggiunge alle altre cui è sot­ sopraffazione che aprirebbe la zione che noi condurremo nei za mai quegli scatti di auda­ ne battuti, come avvenne per subito a scrivere che l'inizia­ le sul Cile e sul conflitto me­ di parole intorno al cosiddet­ mente nel Mezzogiorno. Tre­ toposto? Noi abbiamo fatto strada ad altre sopraffazioni. confronti di questo Governo. cia e di lungimiranza che pos­ il Governo Andreotti-Malago- tiva comunista « è fallita ». Ci dio-orientale), sia con alcuni to nuovo « modello di svilup­ mendo, intollerabile sistema, tutto il oossibile per scongiu­ ad altre insidie per ì dirit­ Essi derivano non solo dal sono essere compiuti anche di; sia il fallimento di tenta­ si crede davvero tanto sprov­ provvedimenti economici. ^ po », ma, nei fatti, nessun che ricorda quello medievale rare questo evento, in ogni ti di libertà in altri campi giudizio che diamo del suo tivi di operare, sì, qualche veduti, tanto privi di senso Questo relativo buon inizio dei vassalli, valvassori e val­ caso negativo. E anche altri della vita civile. da paesi di medie dimensio­ provvedimento innovativo è gruppi e personalità di altre programma e dei suoi indi­ ni come il nostro. correzione, ma di carattere storico, da fare proposte e fu però di assai breve durata. stato preso. vassini, e che blocca, intral­ - Il prevalere dei no, inve­ rizzi, ma anche, e direi es­ marginale, quali quelli effet­ avanzare prospettive che si Passo dopo passo, giorno cia, vanifica, distorce ogni ini­ parti politiche si sono adope­ Passando ai temi della po­ Berlinguer ha qui ricordato rati nello stesso senso. ce, non sarebbe una vittoria senzialmente, dal quadro po­ tuati, con diversa formula, da affidano all'assenso di questo dopo giorno, il Governo pre­ come il piano petrolifero, le ziativa innovatrice, o anche del comunismo o del laicismo, litico complessivo, che è di­ litica economica, Berlinguer Abbiamo ricordato e preci­ ha esaminato le ragioni del­ Governi come l'ultimo caduto o quel personaggio o alla ri­ cedente sciupò il credito che ristrettezze nel campo dei tra­ solo < di razionalizzazione. contro la DC o contro il mon­ verso da quello dell'estate tre settimane fa. sposta contingente di questo gli veniva fatto da larghi stra­ sporti, le misure per il Mez­ Ciò è avvenuto e avviene per sato. recentemente, tutte le do cattolico; ma sarebbe so­ scorsa. Tale quadro è diver­ la particolare fragilità delle concrete proposte, avanzate attrezzature economiche e Nel corso della lotta per ro­ o quel partito? ti di opinione pubblica, non zogiorno e per l'agricoltura, il riordino degli istituti pre­ lo la vittoria della libertà so soprattutto per il muta­ vesciare la coalizione di cen­ Come si può immaginare seppe valersi delle condizioni videnziali. mutualistici e pen­ da più parti, oltre che da contro la coazione, della tol­ mento sostanziale che si è ve­ produttive e della struttura siano rimaste allo stato di noi. per un accordo che an­ sociale dell'Italia dove più ri­ tro-destra noi rivendicammo che un partito quale il no­ favorevoli di cui pur godeva, promesse non mantenute, cosic­ sionistici; è avvenuto e avvie­ leranza contro la faziosità. rificato nella linea politica un'inversione di tendenza e stro non sappia che una pro­ sia per l'atteggiamento dei ne per la riforma della dava largamente incontro a Ciò, se da un lato delimita il della DC. levante che in altri paesi ca­ ché tutte le ventilate innovazio­ esigenze e preoccupazioni pro­ pitalistici è il peso di strati­ dicemmo che, nei confronti di spettiva di profondo rinnova­ Sindacati, sia per la presenza ni si sono dunque risolte nel Rai-TV, sempre promessa in tema della competizione, nel un Governo che l'avesse av­ mento del paese e della sua di una opposizione comuni­ ogni dichiarazione governati­ venienti da vari settori del senso che lo sottrae alla lo­ ficazioni e settori puramente nulla. E la strada scelta è mondo cattolico e della stes­ parassitari. Una fragilità che viata, avremmo potuto svol­ direzione politica si scontra sta che, se non fu mai com­ stata, alla fine, quella, classi­ va e ogni volta puntualmente gica degli scontri fra i par­ gere un'opposizione di tipo necessariamente con ostacoli piacente e « morbida », tene­ rinviata ai Governi futuri: è sa DC. Queste proposte erano Una scelta ha origini lontane ma che è ca, di scaricare le difficoltà ispirate non - già da un giu­ titi, propri di altre consulta­ stata aggravata dalle scelte diverso da quella che condu­ e resistenze accanite, procede va conto delle diversità ri­ economiche sulle spalle delle avvenuto e avviene quando si zioni, dall'altra parte, però, cevamo contro il Governo An- tratta di contendersi i fondi dizio negativo sulla legge vi­ compiute dai governi a dire­ a zig-zag, deve superare pro­ spetto al precedente Mi­ masse lavoratrici, di far pa­ gente — che invece, come dà alla campagna per il re­ di rottura zione democristiana. Per an­ dreotti - Malagodi. Sapevamo, ve difficili, tentativi di provo­ nistero. gare agli operai, ai contadi­ e gli incentivi per i piani di abbiamo sempre affermato, è ferendum il respiro dei gran­ Vi è, dunque, una coerenza ni lo sviluppo si è fondato su evidentemente, e lo dichiaram­ cazione, scontri aspri, e che ni, e alle popolazioni del Mez­ investimento nel Mezzogior­ nel complesso una legge po­ di cimenti ideali che investo­ nel nostro atteggiamento. In­ fattori che sono ormai venu­ mo subito, che per affronta­ per andare avanti occorre zogiorno i maggiori debiti dei no, con il risultato che per­ sitiva e saggia, niente affatto no princìpi basilari della con­ fatti, il carattere dell'opposi­ ti meno: sul piano interna­ re una crisi di proporzioni muovere milioni di uomini, La crisi nostri conti con l'estero e sino progetti urgenti, quali lassista —. ma dalla volon­ vivenza civile, quali quelli che zione che decidemmo di con­ zionale il basso costo delle così profonde come quella conquistarne le coscienze, or­ l'aumento dei costi delle atti­ quelli per il risanamento igie- tà di tener conto di senti­ riguardano la comprensione durre nell'estate scorsa tene­ materie prime; sul piano in­ che vive l'Italia e per dare ganizzarne le lotte, realizzar­ petrolifera vità produttive interne, attra­ nico-sanitarìo di Napoli o per menti e di opinioni di altri. reciproca fra cittadini di di­ va conto di un'inversione di terno lo sconsiderato drenag­ risposta ai grandi proble­ ne l'unità? Tutto ciò noi sap­ verso i provvedimenti cosid­ l'irrigazione della Puglia - Ca­ per giungere a un accordo che versi orientamenti ideali e re­ tendenza che si andava profi­ gio e depauperamento dì ri­ mi dello sviluppo e del rin­ piamo. per dottrina e per lun­ E, passo dopo passo, si detti di « austerità » che han­ labria, sono rimasti non si sa trovasse il più ampio consenso ligiosi, e il corretto rapporto lando, non solo negli indirii- sorse ai danni del Mezzogior­ novamento nazionale, un Go­ ga esperienza. giunse infine alla situazione no portato alla ascesa dei in quale cassetto. ed evitasse ogni possibile tur­ tra sfera politica e sfera re­ zi del Governo, ma anche ne­ no e dell'agricoltura e un re­ verno come il precedente Go­ Il fatto che noi comunisti, di contrasti paralizzanti, di prezzi, tornata, negli ultimi bamento della pace religiosa. ligiosa e tra Stato e Chiesa. gli indirizzi della DC. Oggi. gime di salari fra i più bas­ verno Rumor che si formò — ha proseguito Berlinguer incertezze, d'inerzia, di inef­ mesi, a farsi vertiginosa. . Anche il documento finale del Tale è lo spinto, ci sem­ entrambi questi elementi so­ si d'Europa. Di qui la crisi nell'estate dell'anno trascorso — anche nella situazione ficienza degli ultimi mesi. Austerità sempre a senso Responsabilità congresso democristiano del bra, che anima le posizioni no venuti meno. Oggi, la dire­ dell'agricoltura e l'alto prez­ era inadeguato e insufficiente. creatasi con la nascita del Perchè questa progressiva e unico: chi paga sono i poveri. giugno scorso affermò la ne­ e le iniziative per il no pre­ zione democristiana ha fatto zo pagato " alle importazioni Non ci facemmo, né alimen­ passato - Governo, abbiamo • rapida - consunzione? La ri- mentre per i ricchi l'Italia è cessità di evitare questo tur­ se da gruppi ed esponenti, sia tre scelte precise. La prima: di benr alimentari; una poli­ tammo a questo proposito, continuato a riproporre il te­ . sposta che ci viene messa su­ sempre il paese di Bengodi! democristiane bamento. Ma sta di fatto che del mondo cattolico sia dei andare al referendum. La se­ tica energét'ca che ha por­ alcuna illusione e tanto me­ ma della svolta democratica bito avanti la conosciamo: lo Ecco gli ostacoli, ecco le la segreteria del partito de­ partiti laici. A proposito dei conda: tentare in tutti i mo­ tato — malgrado la presen­ scoppio della crisi petrolife­ Perchè si è scelta questa li­ resistenze che si sono oppo­ no alcuna opinione trionfali­ non vuol dire che consideras­ nea antipopolare e chiusa a mocristiano non ha dato mal partiti laici, però, non pos­ di di vincerlo, puntando so­ za dell'ENl — a un pullula­ stica e troppo ottimistica, co­ simo la opposizione diversa ra. Chi non ha corta memo­ ste a ogni cambiamento po­ una concreta risposta alle siamo fare a meno di dire prattutto sull' intervento del re di raffinerie sovrabbon­ me dice ora, per ragioni sue, ria sa. però, che ben prima ogni innovazione? La colpa è sitivo, a ogni misura rinno- come una sorta di anticamera stata solo dell'on. La Malfa? proposte volte a trovare un che il loro impegno nella bat­ clero. La terza: rilanciare una danti da un lato e alla paral­ uno dei neo-Ministri sociali­ in vista del « compromesso di questo evento, vivaci con­ vatrice. Ed ceco perché noi accordo, né ha mai avanzato taglia del referendum ci ap­ campagna anticomunista vol­ lela insufficienza di centrali sti. Ben al contrario, mentre, storico ». Questa è stata una trasti si erano già rivelati nel­ Noi non la pensiamo cosi, an­ diciamo che la responsabilità proposte sue. pare ancora inadeguato, e a gare. In sostanza, se si guar­ elettriche e di elettrodotti che responsabilmente e realistica­ deformazione da noi sempre la coalizione governativa su­ che se non abbiamo rispar­ principale delle inerzie para­ quaranta giorni dal voto. Del da ai fatti — non interes­ ostacola lo sviluppo industri a- mente, assumevamo un atteg­ confutata e respinta. gli • indirizzi di politica eco­ miato critiche alla politica lizzanti e delle scelte anti­ Perché è stata presa una resto, proprio l'altro ieri ab­ sa qui, ripeto, l'indagine sul­ , le soprattutto del Mezzo­ giamento che prendeva atto L'opposizione diversa era nomica che dovevano seguire unilaterale dell'on. La Malfa. popolari e conservatrici che posizione così chiusa, cosi ne­ biamo sentito un deputato re­ le intenzioni — la Segreteria giorno. della novità relativa e tende­ la presa d'atto di un mu­ i famosi 100 giorni, dopo la Le ragioni sono ben più pro­ hanno caratterizzato l'ultimo gativa? Si è trattato di un pubblicano esortare i partiti della DC ha fatto una scelta va a spingere avanti quelle tamento di formula gover­ cosiddetta « fase uno ». fonde e investono direttamen­ periodo del precedente Gover­ atto che è parte organica di laici a uscire da quello che clericale e di rottura. forze che, constatata l'impra­ nativa e di clima politico, Certo, la crisi petrolifera fu te la politica del maggiore no vanno imputate alla DC. un'ampia operazione politica egli ha chiamato un « dormi­ ticabilità del centro-destra, un fatto nuovo, in parte im­ partito di Governo. al suo sistema di potere e quanto meno avventurosa? 0 Come è possibile non vede­ ed era la sollecitazione a ha prevalso un puro calco­ veglia », anche per evitare — re tutto questo? Come è possi­ Sperpero avessero voluto compiere realizzare una effettiva inver­ prevedibile e comunque non I provvedimenti anche solo al cambiamento di linea po­ come egli ha detto — che : qualche passo anche limitato previsto. Essa creava indub­ litica effettuato dal suo grup­ lo elettoralistico di partito? bile non accorgersi che ciò ha sione di tendenza in ogni cam­ congiunturali che dovevano po dirigente. 0, più semplicemente, si è la campagna sia un duello portato ad un mutamento so di miliardi su una via diversa, non ab­ po. E perciò, nel momento biamente difficoltà supple­ essere presi in vari campi tra il PCI e la DC. biamo mai cessato sia di sol­ stesso in cui dichiaravamo e mentari per le attività indu­ Ma l'attuale gruppo dirigen­ commesso un errore di valu­ stanziale del quadro politico? Altro effetto delle errate (energia, trasporti, agricoltu­ te della DC non ha solo que­ tazione? Anche noi non chiediamo E come possono non cogliere politiche è stata la scelta lecitare il Governo con l'ini­ sviluppavamo questo tipo di striali, per la bilancia dei pa­ ra. Mezzogiorno, consumi so­ altro che le forze laiche si questa novità politica i com ziativa e la pressione politi­ opposizione, non desistevamo gamenti e più in generale per sta responsabilità di fronte al Non lo sappiamo. Non siamo della motorizzazione privata ciali), richiedevano, infatti, co­ paese. Ne ha un'altra, non fra coloro che si arrovella­ destino e che s'impegnino pie­ pagni socialisti, le altre for­ come elemento trainante dello ca e di massa, sia di afferma­ dal nostro impegno rivolto a il bilancio statale. Da quelle me richiedono, un mutamen­ namente, sull'intero territorio ze democratiche laiche, ac­ re che la questione che rima­ promuovere e organizzare difficoltà poteva e doveva ve­ meno grave: quella di aver no e perdono il sonno nel sviluppo industriale e della to di indirizzi, non certo in­ deciso per il referendum sul cercare di divinare che co­ nazionale, tutti i partiti, tutti i contentandosi del fatto, che spesa pubblica per infrastrut­ neva aperta era quella di an­ una ampia pressione di mas­ nire, però, uno stimolo per gruppi, tutte le associazioni e anche noi abbiamo notato, che dare a una svolta democrati­ sa. collegata alla battaglia par­ imboccare una strada nuova, dolore, in due direzioni fon­ divorzio invece che per un sa abbia in testa il sen. Fan- ture che ha portato allo sper­ damentali. accordo democratico che lo fani. Siamo abituati a giudi­ organizzazioni e persone che il Presidente del Consiglio ab­ ca, fondata sulla convergenza lamentare e all'iniziativa po­ non solo per affrontare i pro­ sono per il no, ognuno con bia evitato di accodarsi al­ pero di migliaia di miliardi Anzitutto, si trattava e si evitasse. care dagli atti e dalle co­ dirottati da ben più utili im­ e intesa tra le forze popolari, litica unitaria, per incalzare blemi della copertura del fab­ se. Ma. proprio per questo, ri­ la propria fisionomia e con le campagne scatenate dal unica soluzione capace di da­ il Governo, bisogno energetico, ma per tratta di colpire e limitare lo In un momento nel quale le proprie motivazioni. suo partito? pieghi (agricoltura, trasporti, strapotere di quei gruppi eco­ più che mai era necessario leviamo che. quali che siano «cuole, ospedali). E oggi an­ re all'Italia una guida politica Queste furono le nostre po­ cominciare finalmente a in­ state le motivazioni della scel­ Per quanto riguarda noi — solida, durevole e rinno- sizioni e la nostra condotta. trodurre modificazioni gra­ nomici e finanziari, quali i che prevalesse nel paese e La nostra opposizione non che quella scelta giunge al ta per il referendum, da quel PCI — non possiamo, certo, è dunque una sorta di rappre­ culmine della sua contraddi­ vatrice. momento il clima generale del metterci in disparte, non es­ Nel settembre e ottobre saglia — che sarebbe assai zione e del suo fallimento con paese è mutato. Le conse­ sere in prima fila in una meschina — contro la deci­ la crisi del settore automo­ scorsi, quando la stabilità del guenze. e cioè le cose e i prova che chiama in causa precedente Governo sembrava sione di andare al referen­ bilistico. IL DIBATTITO SULLA FIDUCIA fatti avvenuti, sono sotto gli grandi valori di b'bertà e i dum. come affermano coloro Berlinguer ha detto che il fuori discussione, proponem­ occhi di tutti, e nessuno può principi di sovranità e laici­ mo il tema del «compromes­ che sembrano considerare riconoscimento e anche l'a­ rimproverarci di non averli tà dello Stato. Ma non è no­ questa decisione quasi come perta denuncia di questo so storico ». Ciò facendo, ri­ previsti tempestivamente nel­ stra intenzione fare del refe­ uno « sgarbo » al PCI. inve­ fallimento, vengono ora persi­ prendevamo e sviluppavamo la loro eravità: i fascisti che rendum uno scontro tra il PCI ce che come un colpo infer- no da settori delle classi do­ la linea del nostro XIII Con­ Preoccupazioni e critiche anche si sentono rimessi in gioco. e la DC. E' interesse di cia­ to al paese, ai suoi interes­ minanti e da esponenti dei gresso (marzo 1972). Ma il la DC che ritorna ai toni più scuno e di tutti che ogni par­ si più profondi, ai suoi be­ partiti governativi che pure fatto significativo, che tutti, forsennati dell'anticomunismo tito. ogni gruppo, ogni orga­ ni più alti. ne portano la responsabilità onorevoli colleghi, abbia­ del 1948. episcopato e clero nizzazione, secondo le sue ca­ e appaiono del tutto smarri­ mo ben presente, è che quel italiani che sempre più lar­ ratteristiche specifiche, svolga La nostra opposizione è più tema suscitò tra i partiti, negli interventi di maggioranza gamente e massicciamente in­ il suo ruolo per il successo dei dura e serrata in quanto è ti. Ma perchè si è sbagliato? si è chiesto Berlinguer. nella stampa e fra i cittadini tervengono nella campagna e- no. la risposta a un quadro eco­ anche più lontani da ogni im­ Mariotti (PSI) denuncia la « crociata per il potere » di alcuni massimi dirigenti de attorno al referen­ lettorale. nomico. sociale e politico che Voi conoscete l'analisi e il In quanto all'atteggiamento si è aggravato, anche per la giudizio nostro, che non ci pegno politico, una discussio­ del Governo come tale, abbia­ ne di un'ampiezza e di un dum - Rognoni (DC) polemico con le impostazioni di La Malfa - Oggi la replica di Rumor e il voto Si continua a dire che il decisione di andare al refe­ stanchiamo di ripetere, af­ nostro passaggio a un'opposi­ mo sentito ieri l'on. Rumor rendum. finchè divenga patrimonio di interesse quali non si verifi­ Rapido, come concordato tra Per la DC ha parlato il « ba­ impellenti pericoli di invasio­ Ultimo oratore, dopo il ca­ affermare che esso assume­ cavano da molti anni. Ciò di­ zione più netta e più dura • In questa opposizione si e- forze popolari e politiche i gruppi, .è stato alla Came­ sista » Rognoni, che ha svolto ne militare da Est per il no­ porione missino, è stato il nei confronti del Governo sia rà una posizione obiettiva e sempre più ampie. Vi è una mostra che coglievamo una ra, il dibattito sulle dichia­ un discorso non privo di stro paese. segretario del PSDI Orlandi, imparziale. E' una dichiara­ sprime dunque non solo la necessità reale - . razioni programmatiche di preoccupazioni. La DC — ha Per la sinistra indipenden­ che ha svolto un discorso so­ una reazione e quasi una ri­ nostra battaglia contro indi­ causa delle cause, ed essa stanzialmente privo di spunti torsione al rifiuto della DC di zione però, ci consenta l'on. sta in una preliminare opera­ Questa — di una svolta de­ Rumor. Nella sola giornata di detto — non voleva la crisi; te, l'on. Chanoux, deputato Presidente del Consiglio, che rizzi governativi sbagliati, ma ieri, caratterizzata essenzial­ e ha voluto una conferma del della Valle d'Aosta, ha prean­ politici rilevanti. A proposito un accordo per evitare il re­ anche la battaglia, che non ci zione politica: quella che nel mocratica fondata sulla con­ mente dall'ampio intervento quadro politico non per ra­ nunciato il voto contrario al­ del referendum, Orlandi ha ferendum. Non è così, come non dà molto affidamento, 1947 escluse il movimento ope­ vergenza e intesa tra le for­ definito valida la critica mos­ perché tutti vedono con qua­ vede del resto isolati, contro del compagno Berlinguer, gioni contingenti, come l'e­ l'attuale governo, rilevando ho cercato di dimostrare po­ la linea oggi seguita dalla raio nel suo complesso dalla ze popolari — resta più che hanno preso la parola gli vitare vuoti di potere o ge­ come esso si presenti con ca­ sa dal compagno Berlinguer co fa. Inoltre, è chiaro che le accanimento i dirigenti del mai la grande prospettiva che stire il referendum, ma per­ al troppo scarso impegno dei maggiore partito della coali­ DC. partecipazione alla direzione esponenti di tutti 1 partiti. ratteristiche di contradditto­ partiti laici nella campagna. noi non abbiamo la minima . del potere centrale. Tale ope­ noi proponiamo al paese. Si Spunti di interesse si sono ché considera il centro sini­ rietà e di provvisorietà e non zione di governo conducono la Lo scopo che ci proponiamo avuti nelle ammissioni di e- stra come una risposta valida risponda alla situazione di e- Il confronto che si è aperto intenzione di confondere la razione ha segnato tutto il è discusso, si è polemizzato — ha detto — vede di fron­ campagna per il referendum e campagna e sono decisi ad è anzitutto quello di difende­ su di essa: e ci si continua sigenze e negli accenti criti­ su prospettive più lunghe. Per mergenza in cui si trova il avvalersi di ogni mezzo — corso della vita italiana in ci presenti in diversi Inter­ quanto riguarda le scelte di paese. te una posizione sostanzial­ l'opposizione a questo Gover­ re accanitamente gli interessi questo periodo, rompendo la a chiedere perchè noi comu­ venti di maggioranza. politica economica, l'oratore mente liberale cui il PCI ha no. Ma è assurdo pretendere compresi quelli dell'informa­ delle masse popolari, cercan­ unità delle grandi correnti po­ nisti vi'insistiamo. Per i socialisti, il capogrup­ ha richiamato la linea antin- Occorre superare — ha det­ dato la propria adesione, e da noi che si finga di tra­ zione pubblica e delle tra­ do di impedire misure che polari e deviando lo sviluppo Il vizio che sta alla base po Mariotti ha ribadito la cri­ flazionistica in una chiave to Chanoux — certi comples­ una posizione sostanzialmen­ smissioni radiofoniche e tele­ ne aggravano le condizioni, si di inferiorità verso la DC te illiberale che tende a san­ scurare come, dal momento visive. economico e politico del pae­ di tante disquisizioni, inter­ tica a La Malfa, ed ha deli­ implicitamente polemica con e ricercare soluzioni politiche zionare la prevalenza delle in cui si è messa in moto e organizzando la lotta per se dal cammino aperto dal­ pretazioni, insinuazioni è di neato le motivazioni e le con­ le impostazioni lamalfiane. norme canoniche sulla legge conquiste che migliorino an­ Rognoni è apparso preoc­ che non tengano necessaria­ la macchina del referendum, la Resistenza e sancito dalla attribuirci come esclusivo mo­ dizioni della partecipazione mente conto della pretesa dello stato. il clima generale del paese sia che parzialmente il loro te­ del PSI al governo. I socia­ cupato di un logorarsi del nore di vita. In pari tempo, Costituzione, ,.. vente di tanta nostra insisten­ listi — ha detto — hanno rapporti fra governo e oppo­ funzione di centralità e di in­ Concluso il dibattito, sta­ mutato e come soprattutto sia Per questo complesso di za, un gretto calcolo di par­ volutamente sfidato la impo­ sizione comunista. E* da au­ sostituibilità della DC stessa, mane sarà la volta della re­ mutata la linea generale del Sovranità la nostra opposizione è un cause, interne e internaziona­ tito. Si sfugge così o non si cosi come ha dimostrato l'e­ plica di Rumor e quindi del­ punto di riferimento. Noi com­ polarità pur di tenere aper­ spicare — ha detto — che il sempio valdostano. le dichiarazioni di voto. maggiore partito di governo. li, lontane e vicine, oggettive arriva alla questione vera che to. nel Paese, uno sbocco de­ PCI non voglia limitarsi ad I dirigenti della DC, non solo dello Stato batteremo infatti per un mu­ e soggettive, lo stato del pae­ noi abbiamo proposto a noi mocratico della crisi, da cui esercitare una concorrenza a riesumano l'anticomunismo Su questo punto importan­ tamento di indirizzi e di cli­ se è giunto ormai a un pun­ stessi, a tutte le forze politi­ occorre uscire al più presto, sinistra della presente formu­ della peggiore lega, ma ma politico che sconfigga i che e all'opinione pubblica; pena la minaccia per l'esisten­ la governativa (ma non è cer­ te l'on. Rumor niente ha det­ tentativi di rottura a sinistra, to in cui sulle strade sin qui za stessa delle istituzioni de­ to questa la linea del nostro tornano a ripresentarsi come to e a niente ha impegnato percorse non si può cammina­ che non è quella di «dove va mocratiche. Partito), visto che esiste un Conferenza stampa ieri a Roma coloro che rivorrebbero il il Governo. Attendiamo ora di riaprendo la strada a un pro­ re più, se non per andare ver­ il PCI ». ma di « dove va l'Ita­ più consistente e proficuo trionfo del 18 aprile 1948, non cesso di convergenze e di in­ lia ». Dopo aver espresso alcune conoscere, a cominciare da so un decadimento del tessu­ riserve sul programma gover­ margine per un confronto fra esitando, a questo scopo, a questo dibattito, che cosa ne tese tra tutte le forze popo­ to economico e sociale, verso nativo (tassazione dei reddi­ i comunisti e le forze di mag­ ricorrere di nuovo, aperta­ pensano e quali atti compi­ lari e democratiche, il quale una involuzione civile, cultu­ ti di lavoro e aumento del gioranza. I sindacati contro mente. alla strumentalizzazio­ ranno, su questo problema, è il solo che può avviare rale e morale, e verso una tasso di sconto) Mariotti ha Il repubblicano Biasini ha, ne delle posizioni del clero, gli altri partiti della maggio­ il superamento della condizio­ crisi di quelle istituzioni de­ Esigenza di sollevato, con una certa e- naturalmente, difeso l'atteg­ e persino a sollecitarne l'in­ ranza. ne di stallo e di crisi in cui mocratiche, nate dalla Resi­ nergìa, i problemi del soste­ giamento di La Malfa, soste­ la proroga RAI-TV rischia di marcire il paete. rinnovamento gno alla espansione produt­ nendo che la linea giusta era tervento. Ma al di là di tali temi, stenza, che sono a bene più tiva, della salvaguardia del­ quella deflattiva. giacché non Ecco da chi e da dove vie­ relativi all'uso degli strumenti La nostra opposizione corri­ grande, insieme a quello del­ Ed è un fatto che l'Italia. l'ordine pubblico, della ope­ vi sarebbero state preoccupa­ Si è svolta ieri mattina, nel­ formazione nel suo complesso. ne una vera scorretta poli­ l'unità nazionale, che il popo­ la sede romana della Federa­ Le istanze dei lavoratori pubblici, sta un grande pro­ sponde a un'attesa e a una ormai, segna il passo. Lo si ra di moralizzazione. zioni per l'occupazione, ma so­ zione unitaria (CGIL, CISL e della RAI-TV dunque mettono ticizzazione del referendum. blema che è ormai sul tappe­ esigenza sempre più larga lo italiano ha conseguito da tocca con mano quasi in ogni Nella distinzione fra co­ lo per quanto riguarda la te­ nuta della lira. Su questa ba­ UIL) dei lavoratori dello spet­ a fuoco alcune pressanti esi­ Da parte nostra, abbiamo to e al quale il Governo del­ delle masse popolari. Questo secoli. campo: dalla lira che perde loro che si impegnano nella tacolo, una conferenza-stampa genze fondamentalmente le­ già ribadito e ribadiamo che la Repubblica non può sfug­ I segni di questi rischi non fedeltà alla Costituzione e se chiaramente conservatrice. nel corso della quale è stata gate al progetto di riforma: nostro legame con le masse è valore, all'agricoltura che de­ coloro che perseguono lo sco­ egli ha prospettato una inte­ non si tratta di chiedere un gire. Intende o no il Gover­ un bene della democrazia ed mancano, né vale nascondersi perisce di anno in anno; dal ribadita la posizione dei sin­ una maggiore efficienza del voto prò o contro il Governo. che essi sono già preoccupan­ po di distruggere la fiducia sa fra il suo partito, i socia­ dacati sulla prossima scaden­ servizio radiotelevisivo affin­ no agire, e come, quale tuto­ è una condizione indispensa­ dissesto della scuola, a quello nella democrazia, il governo listi e i socialdemocratici per za della proroga alla conven­ ché questi non sia un carico prò o contro la DC, prò o re vigile e geloso della so­ bile perché la protesta e le ti. A queste buie prospettive delle strutture sanitarie (il deve agire in modo da susci­ evitare di essere emarginati, zione tra Stato ed ente radio­ improduttivo per la comunità contro il PCI. vranità e indipendenza dello spinge l'azione dei gruppi più e ha concluso chiedendo ret­ rivendicazioni delle masse la­ colera ritornato dopo decen­ tare la solidarietà democra­ televisivo. e non comporti, di conseguen­ I cittadini devono decidere Stato di fronte a interven­ voratrici e popolari acquieti­ torbidi della società e del per­ ni); dal decadimento del pa­ tica di tutte le forze antifa­ tifiche. in politica estera, di In una relazione Introdut­ za, la dequalificazione del la­ ti di rappresentanti del cle­ sonale politico, facilitati dagli sciste. chiaro stampo pro-americano. voratori aprendo di continuo se si deve mantenere un isti­ no forza e incisività. ; trimonio artistico (si pensi al­ tiva, i rappresentanti Pulci ro che non sì limitano olla errori, dalla miop a, dalla Significativa la parte del Nell'intervento dell'altoate­ (UIL) e Boni (CGIL) hanno larghi spazi per gravi attac­ tuto civile qual è il divorzio Opposizione più dura non lo stato dei monumenti, mu­ discorso di Mariotti dedicata sino Benedikter. da registrare chi al livelli di occupazione; regolato oggi da una legge affermazione di principi reli­ mancanza di coraggio e di se: e biblioteche), a quello na­ affermato la volontà di un giosi e morali, ma si inol­ vuol dire concedere al massi­ realismo di un'altra parte del al referendum. I socialisti so­ la riaffermazione che il suo organico disegno di riforma la necessità di un sostanziale sempre perfettibile, o se sì malismo. E più che mai, di turale, del paesaggio e del­ no contrari ad ogni forma di partito — la Wolkspartel — democratica della TV. richia­ decentramento delle attività deve invece cancellare tale trano in valutazioni di me­ personale politico ' che, pur l'ambiente: dalle forme nuove strumentalizzazione politica, considera la scelta nel refe­ radiotelevisive a livello nazio­ fronte alle tendenze all'ap­ non volendo il peggio, di fat­ mando l'attenzione del nuovo istituto, negando in principio rito di leggi e di opportuni­ di violenza politica, di crimi­ ma questo loro proposito po­ rendum come un problema di governo sugli impegni assun­ nale che consenta di restitui­ il diritto e il dovere dello tà politiche, e su un tale prossimazione e all'empirismo to gli apre il passo. nalità e delinquenza comune trebbe risultare frustrato «se coscienza individuale, in cui ti per una completa ristruttu­ re ai lavoratori la possibilità più piatto, noi combatteremo alcuni massimi dirigenti del il partito non intende inge­ razione dell'Ente: il mancato di «partecipare» a tutti gli ef­ Stato di regolare precisi e terreno, schiettamente politi­ Ma a queste stesse prospet­ organizzata, al dissesto della limitati casi di unioni coniu­ co. pretendono di trasferire infatti per una linea di ri­ giustizia; fino ai sintomi gra­ mondo politico cattolico (la rirsi. confronto In Parlamento sul­ fetti al ciclo produttivo della gore e di serietà. tive si rifiuta con tutta la sua allusione è evidentemente ri­ Dal canto suo. il leader li­ la riforma della RAI-TV ren­ programmazione; e. Infine, la gali già irreparabilmente fal­ un imperativo ideologico e re­ immensa ricchezza di energie. vi di corrompimento della vi­ volta a Fanfani - n.d.r.) non berale. Malagodi, ha ripe­ de, infatti, ipotizzabile la pro­ richiesta di determinare gli lite. aprendo così, in questo ligioso? Non ci troviamo for­ La nostra opposizione è con­ di fiducia, di combattività, la ta pubblica e negli slessi par­ sapranno sfuggire alla tenta­ tuto le note posizioni di po­ spettiva di un'ulteriore pro­ spazi politici del movimento campo tanto delicato, un se, con ciò. di fronte ad una tro l'attuale linea generale titi. - - * . zione di trasformare un con­ roga della convenzione 11 30 sindacale all'interno della parte viva e sana del paese. litica economica conservatri­ RAI-TV. cancellando cosi la vuoto che sarebbe fonte di aperta interferenza di • auto­ della DC e del Governo. Es­ che non è disposta ad accet­ Tutto ciò — ha proseguito fronto civile in una crociata ce, gli attacchi allo «strapo­ aprile prossimo. Tale eventua­ ingiustizie sociali, di disordi­ rità religiose nella sfera po­ sa si esprimerà soprattutto per il potere». Una corsa tere» dei sindacati, ai cedi­ lità — suggerita anche da un Immagine monolitica del­ tare che l'Italia vada indietro Berlinguer — pone il pro­ legittimo scetticismo nei con­ l'Ente. ne giuridico, dì smarrimenti litica? in battaglie, proposte e inizia­ e che non lo permetterà. Par­ blema generale di un in­ all'oltranzismo può provocare menti che il centro sinistra «ferite difficilmente rimargi­ mostrerebbe nei riguardi del fronti della nuova compagine I rappresentanti sindacali morali, di casi umani penosi. Relativamente a ciò che è tive volte a risolvere i pro­ lo della classe coeraia. delle di r.zzo radicalmente nuovo nabili » e suscitare « il so­ PCI. ai troppo tiepidi senti­ governativa — viene ferma­ provenienti dalle sedi di Ve­ Poiché si tratta di questo. stato detto sulle trattative per blemi. in base" ad una vi­ grandi masse lavoratrici delle da dare all'intera vita del pae­ spetto che si voglia tendere menti filoamericani che Ru­ mente respinta dalle organiz­ zazioni sindacali che richia­ nezia, Torino e Milano hanno è evidente che la questione. la revisione del Concordato. sione organica dello sviluppo città e delle campagne, dei se. di una solidarietà fra tut­ a realizzare disegni politici mor avrebbe mostrato. Non è sviluppato alcuni temi dell'in­ pur nella sua specificità, è del Paese, secondo le propo­ ceti produttivi più capaci di te le energie popolari e quin­ di svolte di tipo tecnocratico mancato, come al solito, un mano i lavoratori alla priorità troduzione, manifestando an­ ci si consenta, almeno, di o più semnlicemente di de­ attacco alle Regioni. Malago­ di un Impegno di carattere che perplessità nei confron­ tale tuttavia che. andando al stupirci che si sia usato il ste avanzate dalla Direzione '. iniziativa, di larghissima par­ di dell'avvento di forze nuove essenzialmente politico, so­ di là di una contrapposizione del PCI nei suoi recenti do­ te delle giovani generazioni, alla direzione politica della stra». Anche le sorti future di ha concluso in una chiave ti di quello che sarà l'atteg­ verbo « continuare », quando è del governo dipenderanno dal «quarantottesca» la sua po­ prattutto in vista del rinno­ giamento del nuovo governo. dì schieramenti di classe e ben noto che da anni i Go­ cumenti sul risanamento della éelle donne, degli intellettua- nazione. Chi lo nega o ò mio­ clima che si creerà nello lemica anticomunista, giun­ vo del contratto nazionale di politici, pone in gioco il prin­ verni a direzione democrìstia- vita pubblica e sugli ir fc delle forze più consapevo- lavoro, per il settore dell'in­ 1 pe o è preoccupato esclusiva- scontro sul referendum. gendo ad evocare addirittura d. g. cipio stesso della liberta, e na nessuna iniziativa hanno della politica m 1 ^M^J^^à^^ùp.:^ ^ ,ìHf'r*Ì4 l'.« Uv Jt

RITOCCA IL [Moiraol© | TERMOSTATO, ICENDOPIFREPI©/ ^m min) , HNNY Lea Massari

come Ndf AHHAMÒ U della tif­ 6erie di sceneggiati televisivi tratti dal iti racconti polizieschi di Van Dine. Com'è noto, l'allestimento per 11 piccolo schermo delle avventure di Phllo Vance (Interpre­ tato da Giorgio Albertazzl) è opera di Biagio Proietti e Belisario Rnndone, con la regia di Marco Leto. fi.*-- . PER I NOTTAMBULI — L'uomo della Due immagini di Humphrey Boga ri. A sinistra: in una tipica interpretazione di un gangster in a La bolgia dei vivi» (film che non vedremo nell'attuale ciclo tv); a destra: notte è il titolo di un nuovo programma in a L'ammutinamento del Caine », che chiuderà invece la serie televisiva. radiofonico che andrà In onda, a partire dal prossimo primo aprile, ogni giorno dal­ le 23 alle 24 sulle reti radiofoniche unifi­ cate. La collocazione della trasmissione è stata decisa per colmare 11 vuoto tra la Chi è 1-attore"ài quale la televisione sta dedicando i lunedì sera normale programmazione — che termina alle ore 23 da quando è entrata In vigor* la cosiddetta « austerity » — e il « nottur no'dall'Italia», che inizia soltanto alle o» 34. Il programma propone l'« Identikit » di alcuni noti personaggi del mondo dello ipettacolo e della cultura In generale: pei Paolo Sloppa (nella foto Insieme con Grazia Marta Spina In una scena del « Candelabro a sette fiamme ») ritorna in U mese di aprile, l'«uomo della notte? TV questa settimana nelle vesti del commissario De Vincenzi, quale protagonista di una serie di sceneggiati polizieschi sarà lo scrittore e giornalista Roberto scritti da Augusto De Angells e diretti da Mario Ferrerò. Stoppa è un Investigatore e sul generis» e il suo primo caso si Il segreto di GcrvfiflO Intitola « Il candelabro a sotte fiamme »: le prime due puntate vanno in onda domenica e martedì. Morto nel 1957, Bogart è vivo sullo egli fa parte di quei pochi nomi che gono più in alto di prima, dove non spiegare l'estrema essenza del perso» ORSO'TORNA IN TV — Dopo una breve schermo come ai tempi delle sue mas­ è possibile mettere taglie sulla loro naggio Bogart: in un mondo dove il dir parentesi cinematografica, l'attore Orso nel Trenta formavano per noi la « sco­ Maria Guerrlnl torna a lavorare intensa sime fortune perché, per tecnica e in­ perta dell'America». Parlavano come testa. Siamo alle incorporated, ai ma­ lemma è questo, «avere e non ave­ mento per la RAI-TV: sul teleschermi. In telligenza, ha sempre soprawanzato i lui gli aviatori di Faulkner, come lui scheramenti politici, all'alta specializ­ re», Bogart è sotto ogni personifica­ fatti, al appresta ad interpretare un tele film che interpretava. Questi seguiva­ agivano gli uomini della Battaglia di zazione. Con II mistero del falco C41) zione l'uomo che non ha. Crimine e film diretto da Angelo D'Alessandro, L'av no spesso la moda del momento e i con­ Steinbeck. Bogart appartiene a quella e II grande sonno (1946) Bogart offre generosità, alternati da film a film, reatara del Grande Nord.che rievocherà venzionali canoni di Hollywood. L'at­ faccia della luna. Fin da allora, nella il meglio di sé. Trova la sua materia­ provengono da quest'unica consapevo­ alcuni anni di vita del romanziere Jack tore se ne estraniava a freddo, conti­ massa dei film deteriori, anche quan­ lizzazione più convincente in quello lezza. Tutte le strade sono sbarrate, London sullo afondo della « corsa dell'oro » nuando a comporre per proprio conto la polvere d'oro sfugge dalle mani nel hi Alaska; alla radio prenderà presto il do il suo volto appare più immobile, enigmatico «uomo sul rasoio» che è un personaggio curioso, sostanziato di sembra voglia comunicarci una cosa il detective privato del cinema nero vento come in II tesoro della Sierrm posto di Giulio Bosetti quale animatore gravità, ironia e solitudine, tre elementi Madre. • • - : della popolare rubrica Voi H i« importante: « Che il cinema, di solito, americano, un individuo che non è né : sui quali l'America ha sempre conside­ mentisce ». Nella muta confidenza, nel bene né male e si batte dove capita. Sebbene l'iniziativa della TV preve Dall'estero Guida a una collezione personale — generale su filigrana, metodi di stam­ La maggior conoscenza dei franco­ rato pericoloso fare del cinema. Era represso sarcasmo sta il primo grande Si tratta in certo senso della discen­ da quattro film soli per un attore che Può sembrare una contraddizione par­ pa e di dentellatura, ecc., esposte al­ bolli della Republbica italiana con­ stato notato la prima volta dal pub­ fascino che si stabilisce tra lui e gli denza civilizzata del bandito malato ne ha girati settantacinque, non ci la­ EUROVISIONE DIFFERITA — La tele- lare di «guida» per un'attività indi­ l'inizio del volume, consentono al col­ sente d'altro canto d'individuare pre­ blico nel 1936, con La foresta pietrifi­ spettatori. della Foresta pietrificata: tra gli av- menteremo della brevità del ciclo se Tlaione trasmetterà domenica 7 aprile (al- viduale, in una certa misura creati­ lezionista di avere una visione del gevoli varietà che altrimenti restereb­ cata. Aveva già trentasette anni e la la sintesi fosse stata operata più ocu­ le 21 sul secondo programma) la telecro­ va, quale è quella di costruire una francobolli della Repubblica Italiana sua maschera un po' pesta. Guardava latamente. E' ben vero che altri Bo­ naca In differita del consueto « Eurofesti- bero sepolte in mucchi di francobolli la gente come fosse uscito veramente gart sono stati proiettati in diverse vai » che si terrà quest'anno a Brlghton. in collezione di francobolli che esuli da­ assai più articolata e complessa di comunissimi. In questo senso il volu­ gli schemi correnti, ma la contraddi­ quella che si può ricavare dai cata­ da una foresta di pietra. Avrebbe con­ occasioni anche poco tempo addietro. ' Inghilterra, 11 6 aprile prossimo, La nota me è anche una guida preziosa per tinuato a guardarla così. Sapeva che Una lunga serie di personaggi poliziotti o fuorilegge - La ma certe tappe determinanti (abbia­ manifestazione, alla quale partecipa sta- zione sparisce quando si precisa che loghi. una divertente — e in molti casi red­ quel film di cui non era nemmeno pro­ volta Gigliola Clnquetti in qualità di la «guida» non è una raccolta di In­ ditizia — «caccia al tesoro». mo detto i titoli più su) non dovevano rappresentante italiana, non sarà ripresa dicazioni e suggerimenti, ma un com­ La pili approfondita conoscenza del­ tagonista, gli aveva dato un'indicazio­ ripetuta collaborazione con John Huston e un giudizio di venire trascurate in questa circostan­ In diretta per «motivi tecnici» a quanto la materia permette al collezionista Francobolli cubani — Le Poste cu­ ne precisa. Vari anni dopo, con un [ za. Se Strada sbarrata, con tutti i suoi pendio di Informazioni che consento­ bane hanno emesso 11 2 gennaio una Hemingway - Mediocre scelta del ciclo organizzato dalla Rai affermano 1 funzionari di Viale Mazzini. no a ciascuno di scegliere con cogni­ di dare alla propria collezione un'im­ pensiero più sentimentale di quanto vistosi difetti, si può accettare come Peccato non poter seguire dal vivo l'esito pronta personale, includendovi le va­ serie di quattro francobolli destinata non fosse il suo carattere, sceglieva film preparatorio al personaggio tipico della prova di Gigliola Clnquetti che si zione di causa l'indirizzo collezioni- a celebrare il XV anniversario della stloo che gli è più congeniale. La guida rietà che gli sembrano più Interes­ per suo figlio il nome di Lesile Howard, di Bogart, Il terrore di Chicago non ripresenta all'Eurofestlval dopo 11 clamo­ santi. vittoria della ribellione castrista con­ in ricordo del grande attore che gli rende affatto un buon servizio all'at­ roso successo di dieci anni fa quando della quale parlo è il manuale dei tro la tirannide di Batista. era stato di fronte nella Foresta pie­ , Il film di gangster spiana la via a venturieri progrediti, son gli uomini s'impose con «Non ho l'età»: chissà se a francobolli della Repubblica italiana tore con la sua fattura da serie B. Di Brighton la nostra cantante piacerà anche Il 10 gennaio una serie di cinque trificata. . - " ^ - questo attore che stupirà due genera­ soli a difesa di uomini soli. Bogart maggior rilievo, ma su piano epidermi­ edito da Luigi Sirottl (corso di Porta francobolli (1 centavo, 3, 8, 13 e 35 zioni. Dopo La foresta pietrificata e ha il volto perfetto per questo «eroe co. La città è salva porta Bogart nelle m versione «adulta»? Romana 52 • 20122 Milano). Ritroviamo lo sguardo e ì gesti di :" centavos) è stata dedicata alle opere Humphrey Bogart nel ciclo televisivo Strada sbarrata (l'avete appena rivi­ necessario ». come lo definisce il ro­ file della legge e nei panni d'un magi­ Ho già segnalato l'opera (Vittorio d'arte custodite nel' Museo di Ca- attualmente in programma il lunedì . sto: Bogart si sbarazza senza apparen manziere più brillante del filone, Ray­ strato che combatte l'anonima omicidi. Ghisolfl, Stefano Pigazza, Luigi Sirot­ maguey. -..,-•. sul nazionale, a cura di un buon co- • te fatica di tutti gli intoppi del melo­ mond Chandler. E a lui senz'altro si tl, Carlo Sterpone. / francobolli della Entrambe le serie sono stampate dramma) la sua schiera di tipi di fuo­ attagliano le parole con cui Chandler Quanto | a L'ammutinamento K del noscltore del vecchio cinema statuni- v rilegge o di poliziotti è preziosa come legittima il suo popolare detective Phi­ Caine, è un derivato ambiguo degli Repubblica italiana 1945-1972, Sirotti in offset policromo, su carta patinata, tense, Claudio G. Fava. Esso compren- .; anni maccartisti," diretto dà un re­ Editore, Milano. 1973, pp. 588, lire non filigranata. La tiratura è, rispet­ de Strada sbarrata di William Wyler una galleria d'arte. Può stare da en­ lip Marlowe: « Se esistessero abbastan­ 25-000) In una precedente nota (l'Uni­ tivamente, di 280 mila e di 592 mila trambe le parti, Bogart, meglio di un za persone come Marlowe, il mondo gista, Dmytryk, \ ansioso i di riabilir (1938), Il terrore di Chicago di Lewis Edward G. Robinson o di un James sarebbe un luogo sicuro per vivere,' tarsi presso U comitato per le attivi­ tà, 10 novembre 1973), ma ora che le serie complete. Seiler (1942), La città è salva di Bre- tà antiamericane davanti al quale ave Poste hanno avuto la cortesia di re­ taigne Windust (1951) e L'ammutina- . Cagney, perché non gli occorre il fuo­ senza tuttavia diventare troppo noioso capitarmi 11 volume (spedito da Mi­ Due prezzi esagerati — La settimana mento del Caine di Edward Dmytryk co di una passione buona o perfida che perché valga la pena di viverci». va già fatto opera di delazione a dan­ lano il 18 gennaio 19741), mi sembra scorsa, per un errore di stampa, è (1954). Si è corso il rischio che il grup­ sia: disprezza quasi tutto, si batte per Più avanti, nei contatti con Howard no dei suoi colleghi progressistL Dal­ non privo di interesse attirare l'at­ stato pubblicato che il valore dei due po di pellicole venisse presentato col l'ultimo residuo di dignità, per l'ulti­ Hawks, Delmer Daves, Richard Brooks, la nevrosi del comandante di un dra­ tenzione sul carattere di «guida» a francobolli della serie «Europa» titolo — già annunciato nei bolletti­ mo relitto del ricordo, per sopportare nella ripetuta collaborazione con John gamine si risale attraverso un pro­ una collezione originale che questo emessa dal Liechtenstein sarebbe sta­ ni — « L'amaro sorriso di Humphrey se stesso. Con lui si estinguono i « te- Huston, nell'amicizia con Hemingway cesso di corte marziale alle responsa­ manuale può avere. ' to di trecento e di quattrocento rap- Bogart»: ma il buon gusto ha pre­ nori » del gangster-film e comincia la (noto il giudizio espresso in quell'oc­ bilità degli intellettuali antimilitari­ Per ogni francobollo emesso in Ita­ pen; più modestamente tale valore è valso perfino a viale Mazzini e ora la èra del ghiaccio. Gli impermeabili chia­ casione dallo scrittore: «Il volto di sti della sinistra americana. Va detto lia dal 1° ottobre 1945 (prima parte di trenta e quaranta' rappen. Inoltre, sigla è semplicemente «Quattro film ri di Bogart diventano da allora l'em­ uomo più interessante che io abbia mai che nel ruolo di Queeg, il capitano della serie «democratica») alla fine sempre il 21 marzo, è stato emesso di Humphrey Bogart »: giusta sobrie- blema di una dannazione a freddo, non conosciuto »), Bogart interpreta alcu­ squilibrato, Humphrey Bogart non un francobollo da 80 rappen per pro­ tà per l'attore meno retorico del soltanto letteraria o cinematografica. ne opere di prestìgio e perviene alla mostra di cercare alcuna attenuante del 1972 sono indicate le varietà di w E' la fiducia del cittadino che vede dentellatura, di carta, di filigrana, di pagandare i Campionati del mondo di mondo. sua chiarificazione completa di com­ morale o psicologica alla sgradevole» calcio. la criminalità risorgere sotto più astu­ battente emarginato in una società za impressionante del personaggi*. incisione, di stampa fino ad ora in­ Quale è stato il segreto di Bogart? te spoglie. Le gangs si riformano in massiccia, suggestiva e soprafitattrice. dividuate. Queste informazioni parti­ Sebbene i suoi film lo esprimano cau­ società anonime, gli organizzatori sai- Tino Ranieri .* colari* • le informazioni di carattere Giorgio Biamino tamente — salvo nei casi famosi — E' proprio un titolo hemingwayano a r Radio 1°, domenica 24 Radio 1° lunedi Radio 1° GIORNALE RADIO • Oro: 7,8, GIORNALE RADIO - Ore: 8, GIORNALE RADIO - Ore: 7, 8, 12. 13, 14, 15, 17,10, 19, 21 13, 15, 19, 21 e 22,50; 6,05: 12, 13. 14. 15, 17, 19, 21 e e 22,50; 6,05: Mattutino mu­ Mattutino musicale; 6,55: Al­ 22,50; 6,05: Mattutino musica­ sicate; 6,55: Almanacco} 7.45: manacco; 8,30: Vita nel campì; le; 6,55: Almanacco; 7,45: Va in onda da domani un breve personaggio-spìa per descrìvere la Ieri al Psrlnmonto; 8,30: Can­ 9,30: Messa; 10,15: . Sal­ Leggi e sentenze; 8,30: Canzo­ ciclo di « gialli » italiani: protagoni­ mentalità e i metodi della polizìa ita­ zoni; 9: Voi od ioj 10: Spedalo va ragazzi; 10,55: I complessi TV nazionale ni: 9: Voi ed io; IO: Speciale TV nazionale TV secondo GR; 11,15: Ritorca automatica; TV nazionale TV secondo della domenica; 11,35: Quarta TV secondo GR; 10,15: Intcrvalo musicale; sta Paolo Stoppa nei panni del com­ liana dell'epoca (che ancora oggi, co­ 11,30: Glradlsco; 12,10: Nastro bobina; 12: Dischi caldi; 13,20: 10,30: Fosse Ardeatine; 11,30: missario De Vincenzi, regia di Ma­ me dimostra l'esperienza, si fanno pe­ 9,30 Trasmissioni scola­ 10,15 Programma cinema­ di partenza; 13,20: La corrida; 11,00 Messa 15,00 Sport - Gratis; 14: Bella Italia; 14,30: 9,30 Trasmissioni scola­ 18,45 Telegiornale sport E ora l'orchestrai; 12.10: Alia stiche tografico • 14,07: Linea aperta; 14,50: Folk jokey; 15,10: Vetrina di stiche romana; 13,20: Hit Parade; rio Ferrerò. I telefilm, che verranno santemente sentire). Ma è anche vero Incontri con la scienza; 15,10: 12,00 Domenica ore 12 18,40 Campionato italiano Hit Parade; 15,30: Milva pre­ 19,00 Vidocq 14,10: Linea aperta; 14.40: li (Per la sola zona Gran varietà; 16,40: I Rusto- senta: Palcoscenico musicate; 11,00 Roma: Rito celebra­ Signor di Ballantree; 15,10: Per trasmessi a puntate ravvicinate, la che. se cosi non fosse, lo stesso com­ 12,30 Sapere di calcio - Replica della quinta ' di Roma) ghì; 19,20: Cronacho del Mez­ 12,15 A come agricoltura 16: Tutto il calcio minuto per tivo alle Fosse Ar- puntata dello sce- voi giovani; 16: Il girasole; domenica e il martedì, sono tratti dal missario De Vincenzi, potrebbe di­ Replica della prima 19,00 Dribbling zogiorno; 19,42: ABC del di­ 19,00 Dalla parte del più minuto; 17: Palcoscenico mu­ deatine 17.05: . Pomeridiana; 17.35: romanzi dì Augusto De Angcllsr un ventare, per converso, l'eroe rappre­ • parte di «I grandi sco; 20,20: Andata e ritomo; 12,55 Oggi disegni animati sicate; 17,25: Batto quattro; • neggiato • televisivo Programma per i : ragazzi; 20,00 Turandot 21,15: Vetrina del disco; 21,45: debole 18,15: Concerto detta domeni­ 12,30 Sapere diretto da Marcel 17,55: I malalingua; 18,45: giornalista che ottonile un certo suc­ sentativo della polizia degli anni '30: comandanti della 20,30 Telegiornale Poltronissima; 22,25: Lettere 13,30 Telegiornale « Senza dialogo ». ca; 19,50: Jazz concerto; 20,20: Replica della prima . Bluwal. Italia che lavora; 19,27: Long seconda guerra sul pentagramma. Telefilm. Andata e ritorno; 20,45: Sera Playing; 19,50: I Protagonisti; cesso negli anni trenta con i sitoi rac­ e sarebbe una grave mistificazione. Fi­ 21,00 Montparnasse, una parte di «Monogra­ 20,20: Andata e ritorno; 21,15: '. mondiale: Zhukov » leggenda . 14,00 Naturalmente sport; 21,15: La bilancia dei fie: i Tuaregh)). - 20,00 Ore 20 conti polizieschi e morì verso la fine nora, i poliziotti visti in televisione Prima puntata di 19,50 Telegiornale sport Balck; 21,40: Concerto del vio­ L'Approdo: ; 21.40: - Concerto della guerra per l'aggressione da par­ erano tutti finti o idealizzati: perché 12,55 Oggi le comiche • «II- villaggio degli linista P. Fournier; 22,05: L'e­ 12,55 Tuttilibrl 20,30 Telegiornale \ • Via cavo »: 22,25: XX seco­ artisti» un nuovo program- 20,00 Ore 20 ducazione sentimentale; 22,40: lo; 22,40: Oggi al Parlamento. te di un fascista. Gli annunci dicono in questo paese, dopo trenta anni dì ma condotto da Intervallo musicale. 13,30 Telegiornale 13,30 Telegiornale Un servizio realizza­ Radio 2° 21.00 1 dibattiti del Tele­ che questi ti gialli » non punteranno repubblica, della polizia o dell'esercì to da Anna Gruber. Giorgio VecchlettL 20,30 Telegiornale 14,00 Sette giorni al Par­ giornale esclusivamente sulla suspense e sul to non si può dare una vìr.ione cri­ 21,45 Nlent'altro che la 14,10 Scuola aperta GIORNALE RADtO • Ore: 7,30, 15,00 David Copperfield 21,00 Foto di gruppo lamento 22,00 Stagione sinfonica Radio 2° mistero e non saranno popolati sol­ tica e nemmeno semplicemente rcri . verità 8.30. 9,30, 10.30, 11,30, di Charles Dickens. Ottava puntata del­ Radio 2° 15,00 Trasmissioni scola­ TV tanto dai consueti manichini costruiti ticra. Vedremo quindi se questo com 15,00 Trasmissioni scola­ «La legge del silen­ 12,30, 13,30, 15,30, 16,30, Replica della sesta lo spettacolo musica­ stiche . stiche zio» 18,30, 19,30 e 22,30; 6: Il le condotto da Raf­ « Nel mondo della su misura per far funzionare il mec­ mlssarìo De Vincenzi si porrà come mattiniere; 7,40: Buongiorno; puntata dello sce­ sinfonia ». GIORNALE RADIO-Ore: 6,30, : Telefilm. Regia di faele Pisu. GIORNALE RADIO - Ore 7,30, 17,00 Telegiornale 17,00 Telegiornate 8,40: Per noi adulti; 9,35: Una neggiato televisivo Musiche di Ludwig 7.30. 8.30, 9.30, 10,30, , canismo. Il regista Mario Ferrerò ha un capostipite, quantomeno «storico». Richard - Benedica 8,30, 9,30, 10,30, 11,30, 17,15 Figurine 11.30. 12,30, 13.30, 15.30. commedia In trenta minuti; realizzato da Anton 22,00 Settimo giorno 13,30, 17, 18, 19,30 e 22,30; Van Beethoven. Di­ mantenuto l'ambientazione in Italia Interpreti: Buri 10,05: Cannoni; 10,35: Batto Programma per 1 16.30. 18.30. 19,30 e 22,30; i. Martedì comincia la serie Passato 17,15 Le fiabe dell'albero Ives, Joseph Cam­ Giulio Majano. 6: Il mattiniere; 7,35: Buon­ rettore d'orchestra e negli anni '30 e, si dice, ha cercato Programma per i quattro; 11,35: Ruoto e moto­ giorno; 8,40: Il mangiadischi; più piccini. Herbert Von Kara- 7,40: Buongiorno; 8,40: Co­ panella, James Fa- me e perchè; 8,55: Gallo­ di ricostruire la pesante atmosfera del prossimo, rinviata la scorsa settima più piccini ri; 12,10: Regionali; 12,40: 16,15 Prossimamente 9,35: Gran varietà; 11: li gio- 17,45 La TV dei ragazzi jan. na per far posto al film di Macario. rentlno, Richard Piccola storia della canzone Ita­ cone; 12: Anteprima sport; ria del melodramma; 9,35: regime fascista. Il commissario De liana; 13,35: Ascoltiamo Iva « Immagini dal mon­ Guerra e pace; 9.55: Cast­ A proposito di questo rinvio, che è 17,35 La TV del ragazzi Conte, Linda Marsh. 16,30 La TV del ragazzi 12,15: Orchestro alta ribalta; Vincenzi è un ex agente del servizio Zanlcchi; 13,50: Come e per­ «Enciclopedìa della 13: lt gambero; 13,35: Alto do» - «La valle dei roni per tutti; 10,35: Dalla < stato determinato -. dall'improvvisa «Il Dlrodorlando» ché; 14i Su di girl; 14,30: Re­ natura» - «Rldolinl gradimento; 14: Regionali; re». , - vostra parte; 12.10: Regionali; ~ segreto militare passato alla polizia, 12.40: Alto gradimento: 13,35: r decisione di far precedere l'inìzio del­ gionali; 15: T. Reno '74; 15,40: esattore ». 14,30: Su di giri; 15: La cor­ 18,45 Turno C si direbbe un intellettuale interessato 1830 Sapere Il quadrato senza un tato; rida; 15.35: Supcrsonlc; 17: Un giro di Walter 13.50: Co­ la serie dei film del comico italiano Prima parte di 16,35: GII strumenti della mu­ 17,30 Telegiornale Domenica sport; 18,15: Un 19,30 Cronache italiane me e perché; 14: Su di giri; •"-. alle vicende umane e incline a di­ sassofono per G. Ventura; 14,30: Regionali; 15: Punto : da una presentazione critica (che è «Monografìe: 1 Tua­ sica; 17,30: Spedale GR; 20,00 Telegiornale sprezzare la mentalità e i metodi dei andata in onda alle 19 e ha fatto regh». 17,50: Ping-pong; 18,05: Quan­ 17,45 90» minuto 18,40: Canzoni di qualche tem­ interrogativo; 15,40: Cararai; to la gente canta; 18,35: Detto po fa; 19,55: Il mondo del­ 20,40 La città è salva 17.30: Speciale GR: 17,50: l suol colleghi che servono il fascismo quindi slittare la trasmissione del film l'opera; 21: La vedova è sem­ « Inter nos •; 19: La radiolac- 18,10 II manglanote Film. Regia di Bre- Chiamate Roma 3131; 19,55: . con zelo. Sullo sfondo delle vicendeji 18,55 Sette giorni al Par­ dai 19,55: La Bohème; 22: pre allegra; 21,25: Il ghiro e Supersonici 21,20: Un giro di • alle 21) va detto che, una volta tanto, la civetta; 21,40: Gti attori lamento Ricordate la chitarra di Les Seconda puntata di taigne Windust. In­ Walter; 21.30: Popò». colgono gli echi della situazione inter­ i programmatori hanno agito ragione italiani e il Risorgimento; Paul. un varietà a quiz terpreti: Humphrey nazionale: per esempio, nel primo te­ volmente, almeno in linea generale. 1950 Tempo dello spirito presentato dal Quar­ 22,10: Girasltctches. Bogart, Zero Mostel, lefilm. Il candelabro a sette damme, Le televisioni degli altri paesi — quel­ tetto Cetra. Everett Sloane. " si parla del sionismo, della persecu­ la francese, in particolare — danno 1B\45 Telegiornale sport Si tratta di uno Radio 3° sempre uno spazio considerevole al Radio 3° 19,10 Campionato Italiano dei migliori film zione degli ebrei in Germania, del­ 20,00 Telegiornale di calcio Radio 3" teneri» statunitensi l'opposizione di quegli arabi che già commento critico dei film trasmessi, degli anni '50,. teso ORE - 8.25: Trasmissioni cac­ mentre alla nostra TV, finora, ci si è 20,40 Mlltelucl ORE • 8,25: Trasmissioni spe­ e rapido, - sorretto ciati - Concerto del mattino; prevedono le possibili conseguenze 20,00 Telegiornale ORE • 8,25: Trasmissioni spe­ Seconda trasmissio­ ciali • Concerto del mattino; principalmente dalle 9,30: Ethnomusicologica; , IO: sempre limitati a brevi introduzioni ciali • Concerto del mattino; delle infiltrazioni ebraiche in Pale­ ne del varietà mu­ Concerto; 11: La Radio per la generiche. Proprio in queste settima­ 9,30: La Radio per te Scuole; 20,30 II commissario De 10: Concerto; 11: Pagine orga­ migliori caratteristi­ stina. sicale di Antonello 10: Concerto: 11: La Radio per Vincenzi -• nistiche; 11,30: Musiche d! che del cinema d'a- Scuole; 11,40: Interpreti di ne questa abitudine è stata confer­ Falqui e Roberto ieri e di oggi; 12.20: Musicisti Dunque, dovrebbe trattarsi di « gial­ le Scuote; 11,40: La musica da « Il candelabro a set­ danza e di scena; 12,20: Itine­ - zione. «La città è mata in occasione del ciclo dedicato Lerlcl condotto da camera In Russia; 12,20: Mu­ te fiamme». rari operistici; 13: Concerto salva » è firmato dal italiani d'oggi; 13: La musica li» di costume, seppure retrodatati: a Humphrey Bogart. che pure avrebbe Mina e Raffaella sicisti Italiani d'oggi; 13: Mu­ (Prima puntata). In­ sintonico; 14: Galleria del me­ regista teatrale Bre- nel tempo; 14,30: Intermezzo; e, per certi versi, potrebbe essere per­ meritato una presentazione ampia e Carri nelle vesti di sica nel tempo; 14,30: La vlda terpreti: Paolo Stop­ lodramma; 14,30: Concerto del taigne Windust ma 15,30: Tastiere; 16: I grandi fino un'occasione per tentare di rie­ impegnata, dato il personaggio. Che « soubrettes ». breve; 15,35: Il disco in ve­ pa, Maria Grazia chitarista N. Yepes; 15,30: in realtà è stato rea­ musicisti e le forme musicali; vocare di scorcio, sul piano della vita trina; 16,25: Musica e poesia; Spina, Warner Ben • Hans Kohthas; 17,30: Rasse­ lizzato da Raoul 17,25: Classe unica; 17.45: per il ciclo di Macario st sia deciso gna del disco; 18: Cicli lettera­ quotidiana, alcuni aspetti del fasci 21,45 Oggi al Parlamento 17.25: Il senzatltolo; 18: Il gì- tivegna, Vittorio Sa- Walsh al quale è Scuola materna; 18: Il uenza- altrimenti, quindi, va doppiamente rasketches; 18,35: Musica leg­ nipoll. Regìa di Ma­ ri; 18,45: Musica leggera; stata poi universal­ titolo; 18,20: Jazz dal «ivo; amo. Ma staremo a vedere. Il com­ Il dibattito sulla fi­ gera; 1B.45: La grande platea; 18,55: Il francobollo; 19,15: 18,45: Piccolo pianeta; 19.15: sottolineato. -.* rio Ferrerò. Concerto delta sera; 20,15: mente riconosciuta missario De Vincenzi, proprio in ducia al governo Ru­ 19,15: Concerto della sera; 20i Concerto dela sera; 20,15: Il Passato e presente; 20,45: Poe­ la paternità, quanto eccezione alla regola, potreb­ mor. Concerto per l'Inaugurazione melodramma in discoteca; 21: 21,45 La domenica sportiva sie nel mondo; 21: Giornale 22,10 Prima visione be anche rappresentare una sorta di Giovanni Cesareo della « Casa Bruckner > a Linz; del Terzo; 21,30: Club d'ascol­ Il Giornale del Terzo; 21,30: 22,30 Telegiornale Richard Conte 20,30: Il Giornale del Terzo. 22,30 Telegiornale Grazia Maria Spina to; 22,40: Musica fuori schema. 2230 Telegiornale . Zero Mostel 11 forno Martin. /- • -,: >

martedì 26 Radio 1° Radio 1° Radio 1° GIORNALE RADIO - Ore; 7. 8, GIORNALE RADIO - Ore: 7, 8, GIORNALE RADIO - Ore: 7. 8, GIORNALE RADIO - Ore: 7, 8, 12, 13, 14, 13, 17, 19, 21 • • 12, 13, 14. 15, 17, 19, 21 e 12, 13, 14, 15, 17, 19, 21 e 12, 13, 14, 15, 17, 19, 21 e 22,90; t,09i Mattutino musica- •• 22,50; 6,05: Mattutino musica­ 22,50; 6,05: Mattutino musica­ 22,50; 6,05: Mattutino musica­ la; 8,59: Almanacco; 7,45; Ieri • le; 6,55: Almanacco; 7,45: Ieri le; 6,55: Almanacco; 7,45: Ieri te; 6,55: Almanacco; 7,45: Ieri al Parlamento; 8,30; Cantoni; '• al Parlamento; 8,30: Canzoni; al Parlamento; 8,30: Canzoni; al Parlamento; 8,30: Canzoni; TV nazionale TV secondo 9i Voi ed lo; 10: Spoetalo GR; - TV nazionale TV secondo 9: Voi ed lo; 10: Speciale GR; 9: Voi ed io; IO: Speciale GR; TV nazionale 9: Voi ed io; IO: Speciale CR; 11,15; Ricerca automatica; 11,30: Ouarto programma; TV nazionale TV secondo 11,15: Ricerca automatica; TV secondo 11,30: Il padrino di casa; 11,30; Ouarto programma; 13,20: Montesano per quattro; 11,30: Quarto programma; 13,20: Special oggi; 14,40: Il 9,30 Trasmissioni scola­ 18,15 Notizie TG 13,20; Una commedia In 30 9,30 Trasmissioni - scola­ 18,45 Telegiornale sport 14,07: Poker d'assi; 14,40: Il 9,30 Trasmissioni scola­ 18,15 Protestantesimo 13,10: 11 giovedì; 14,07: Ria­ 9,30 Trasmissioni scola­ 18,45 Telegiornale sport Signor di Ballantree; 15,10: Per stiche 18,25 Nuovi alfabeti minuti; 14,07; Che passione 11 stiche 19,00 Tanto piacere Signor di Ballantree; 15,10: stiche scoltiamoli oggi; 14,40: Il Si­ stiche voi giovani; 16: Il girasole; Per voi giovani; 16: Il girasole; gnor di Batantree; 15,10: Per 19,00 A tavola alle 7 16,30: Sorella Radio; 17.05: 18.45 Telegiornale sport variati; 14,40; Il Signor di Settima puntata del 18,30 Sorgente di vita 12,30 Sapere - Bailammi 15,10; Por voi 17,05: Pomeridiana; 17,40: voi giovani; 16: Il girasole; Seconda puntata del Pomeridiana; 17,40: Program­ Lo vedi come sol?! 12,30 Sapere varietà a richiesta Programa per I piccoli; 18: Ec- 12,30 Sapere 17,05: Pomeridiana; 17,40: 12,30 Sapere - ma per i ragazzi; 18: Ottimo Replica della sesta 19,00 giovani; 16; Il glrasolo; 17,05: 18,45 Telegiornale sport programma di Pao- Film. Regia di Ma­ Pomeridiana; 17,40; Program­ Replica della setti­ condotto da Claudio cetra, Eccetra, Eccetra; 18,45: Replica della secon­ Programma per i ragazzi; 18: Replica della secon­ e abbondante: 18,45: Italia che . puntata di « Vita in Cronache del Mezzogiorno; Buonasera come sta?; 18,45: lini e Silvestri con­ lavora; 19,27: Long Ptaying- rio Mattoll. Inter­ ma per I ragazzi; 18; Lo ulti­ ma puntata di « Vi­ •• Llppi. -; da puntata di « Cro­ 19,00 Paese mio -'.' da puntata di «Pron­ Francia ». mo 12 lettere dì uno scapolo 19,27: Long Playlng; 19,50: Italia che lavora; 19,27: Long dotto da Ave NinchL 19,50: I protagonisti; 20,20? prete: Erminio Ma­ ta in Francia». 20,00 Concerto sinfonico Novità assoluta; 20,20: Andata nache dal Pianeta to soccorso ». 12,55 Giorni d'Europa viaggiatore; 18,45; Italia che Playing; 19,40: Musica 7; Andata e ritorno; 21.15: I con­ cario. 20.30 Telegiornale o ritorno; 21,15: Radioteatro; Terra ». 20,00 Ore" 20 : 20,20: Andata e ritorno; 20.00 Ore 20 certi di Torino; 22,40: Oggi > lavora; 19,30; Don Giovanni; 22,15: Recital del soprano M. 12,55 Facciamo insieme un 13,30 Telegiornale 20.00 Ore 20 22,40; Oggi al Parlamento. 12,55 Inchiesta sulle pro­ 21,00 Le piogge • di Ran- 21,15: Orchestra atta ribalta; al Parlamento. -• --.'_-. Oliviero; 22,40: Oggi al Parla­ 12,55 Nord chiama Sud 21,45: Libri stasera; 22,05: 20,30 Telegiornale 20,30 Telegiornale fessioni chlpur 20,30 Telegiornale giornale 15,00 Trasmissioni scola­ mento. Concerto del pianista C Escen- 21,00 Passato prossimo «Le professioni del Film. Regìa di Jean 13,30 Telegiornale back; 22,40: Oggi al Parla­ 21,00 Le medaglie della stiche 21,00 lo e... 13,30 Telegiornale Il cinema e la storia. Radio 2° futuro: 11 fisico». . Negulesco. Interpre­ Riccardo Muti e il mento. vecchia signora Radio 2° 17,00 Telegiornale « Perchè l'America ». (Prima parte). ti: Richard Burton. 14,10 Cronache Italiane di James M. Barrie. Seconda parte del Lana Turner, Fred «S. Apollinare Nuo­ 15,00 Trasmissioni scola­ Interpr.: Rina Mo­ Mac Murray, • Mi­ Radio 2° vo » di Ravenna. stiche . 17,15 Ciondolino documentario di Fré- GIORNALE RADIO-Ore; 6,30, 13,30 Telegiornale 15,00 Trasmissioni scola­ relli, Renzo Monta- 7,30, 8.30. 9.30, 10,30, Programma per 1 dérlc Rossa*. 7,30, 8.30, 9,30, 10,30, chael Rennle. stiche 21,15 Rischiatutto - Radio 2° gnani, Gianni Gar- 11.30, 12,30, 13.30, 15,30. 11,30, 12,30, 13,30, 15,30, « Remake » del no­ GIORNALE RADIO-Ore: 6,30, 17,00 Telegiornale più piccini 22,00 Jazz al conservatorio 14,10 Insegnare oggi ko, Gabriella Gia- 16.30, 18.30, 1930 e 2230; ;' « Be-bop ». 10,30, 18,30, 19,30 o 22,30; to film «La grande 7,30, 8,30, 9,30, 10,30, 17,00 Telegiornale _ cobbe. Ave Ninchi e 6: Il mattiniere; 7,40: .Buon- -.' 17,45 La TV del ragazzi 6; Il mattiniero] 7,40i Buon­ pioggia» tratto dallo 11,30, 12,30, 13,30, 15,30, GIORNALE RADIO-Ore: 6,30, 17,15 Rassegna di mario­ Germana PaolierL giorno: 8,40: Come e perché; ~ « Sportglovane » • • Replica della quarta giorno; 8,40; Como • porche; 15,00 Trasmissioni scola­ omonimo • romanzo 16,30, 18,30, 19,30 o 22,30; 7,30, 8,30, 9,30, 10,30, nette e burattini ita­ 8.55: Galleria del melodramma; - puntata del - pro­ 8,50; Suoni o colori dell'orche­ 6: Il mattiniere; 7,40: Buon­ 17,15 II pellicano :• 11,30, 12,30, 13,30, 15,30, Regia di Fulvio To- . «Racconti dal vero». stiche dello scrittore statu­ liani 9,35: Guera e pace; 9,55: Can- > gramma curato da stra; 9,05; Prima di spendoro; nitense Louis Brom- giorno; 8,40: Come e perché; Programma • per 1 16,30, 18,30, 19,30 e 22,30; lusso. * ioni per tutti; 10,35: Dalla ,' 9,33; Guerra a pace; 9,55; 8,55: Galleria dol Melodramma; più piccini. 18,45 Sapere Lillan Terry e Gior­ field. U primo inter­ 6: li mattiniere; 7,40: Buon­ Programma per 1 vostra parte; 12,10: Regionali; . gio Gasllnl. Canzoni per tutti; 10,35; Dalla 17,00 Telegiornale ' 9,35: Guerra e pace; 9,55: Can­ giorno; 8,40: Come e perché; 12,40: AJto gradimento; 13: : Settima puntata di vostra parte; 12,10; Regionali; prete fu Tyrone Po­ zoni per tutti; 10,35: Dalla vo­ più piccini. wer; protagonista 17,45 La TV del ragazzi 8,50: Suoni e colori dell'orche­ Hit Parade; 13,35: Un giro di • «Vita In Francia». 12,40; Alto gradimento; 13,35; stra parte; 12,10; Regionali; Walter; 13,50: Come • perché; • 17,15 Un mondo da dise­ 12,40: I malalingua; 13,35: Un «I giorni della no­ stra; 9,05: Prima di spendere; . 17,45 La TV dei ragazzi • Un gtro di Walter; 13,50: Co­ del film che va in 14: Su di giri; 14,30: Regione- ;: giro di Walter; 13,50; Como e stra storia». 9,35: Guerra e pace; 9,55: «Toomai e Kala mo e perché; 14; Su di girl; gnare onda stasera è un li; 15: Punto interrogativo; 19,20 La fede oggi perché; 14: Su di girl; 14,30: Canzoni per tutti; 10,35: Dalla 14,30; Regionali; 15; Punto Richard Burton alle Nag: un ragazzo e 15,40: Cararai; 1730: Speda» Interrogativo; 15,40; Carerai; Programma per 1 Regionali; 15: Punto interroga­ 18,45 Sapere vostra parte; 12,10: Regionali; : prime armi. un elefante » - « Van­ le GR; 17,50: Chiamate Roma • 20,00 Telegiornale 17,30; Spadaio GR; 17,50; più piccini. tivo; 15,40: Cararalj 17,30: 12.40: Allo gradimento; 13,35: Seconda puntata di gelo vivo». 3131; 19.30: r Supersonici . Chiamate Roma 3131; 19,20; Spedalo GR; 17,50: Chiamate Un giro di Walter; 13,50: Co­ «Pronto soccorso». 21,20: Un giro et Walter; 20,40 II commissario De Conversazione quaroslm. 19,55: Roma 3131; 20: Il Dialogo; me e perché; 14: Su di giri; 17,45 La TV del ragazzi 18,45 Sapere • 21,30: Popoff. . - Vincenzi Supersonici 21,20; Un giro di «Ridere ridere ride­ 20,50: Supersonici 21,40: Un 19,45 Cronache Italiane 14,30: Regionali; 15,40: Cara­ « Il candelabro a Walter; 21,30; Popotf. re» • « Spazio ». giro di Walter; 21,50: Popoli. rai; 17,30: Speciale GR; 17,50: Seconda parte di « I sette fiamme». 20,00 Telegiornale Chiamate Roma 3131; 19,55: grandi comandanti Supersonic; 21,20: Un giro di della seconda guer­ (Seconda puntata). 18,45 Sapere 20,40 La storia di un uomo Walter; 21,30: Popoff. ra mondiale: Zhu­ Radio 3° Interpr.: Paolo Stop­ Radio 3° Seconda parte di Radio 3° kov». pa, Grazia 'Maria «Cronache dal Pia­ (Manciurla 1943-'45). Spina, Warner Ben- ORE • 8.25: Trasmissioni spe­ neta Terra». Quinta puntata del­ 19,30 Cronache italiane tivegna, Vittorio Sa- ORI • 8,25; Trasmissioni spe­ ORE • 8,25: Trasmissioni spe­ lo sceneggiato tele­ ciali • Concerto « nlpoll. Regia di Ma­ dali • Concerto del mattino; dali • Concerto del mattino; Radio 3° 9,30: Radioscnola; 10: 19,30 Cronache Italiane • 9,30: Radloscuola; 10: Concer­ visivo tratto dal ro­ 20,00 Telegiornale rio Ferrera 8,30; L'angolo del bambini; manzo « La condi­ certo; 11: Radioscoola; 11,44Jc 9,45; Scuola materna; 10; Con­ Cronache del lavoro to; 11: Radloscuola; 11,40: Musica da camera di R. Strane*» Archivio del disco; 12,20: Mu­ zione dell'uomo» di ORE - 8,25: Trasmissioni spe­ 21,45 Managers certo; 11; Radloscuola; 11,40: 20,40 Stasera G7 12.20: Musicisti italiani d'ofr e dell'economia sicisti Italiani d'oggi; 13: La ciali • Concerto del mattino; «H quinto moschet­ Concorto del Ouartotlo Ama­ Jumpei Gomikawa. Settimanale d'attua­ gi; 13: La musica nel tesano» deus; 12,20; Musicisti Italiani musica nel tempo; 14,30: Gio­ Interpreti: Go Ra­ 9,30: L'angolo del bambini; tiere». 20,00 Telegiornale vanna d'Arco al rogo; 15,55: 9,45: Scuola materna; 10: Con­ lità curato da Mim­ 14,30: A. Toscanini: riascoltia­ d'oggi; 13; La musica nel tem­ to, Yukiko Fuji, Kat- mo Scarano. molo; 15,30: S. Rachmaaln—; po; 14,30; Concerto sintonico; Capolavori del Novecento; certo di apertura; 11: Radio- 22,15 1 discorsi che re­ suhei Matsumoto, 16: Le stagioni della nasica- • 16; Ltoderlsticat 16,30; Con­ 20,40 Le Americhe nere 17,25: Classo unica; 17,40: scuola; 12,20: Musicisti italiani Rappongi Makoto. 'Rinascimento; 1630: Avao*sar- stano certo del Quartetto Gaudeamus; «Gli imperatori di Musica fuori schema; 18,05: Regìa di Tsuyoshì d'oggi; 13: Musica nel tempo; 21,45 Adesso musica «L'Europa nostra pa­ 17,25; Classa unica; 17,40; Haiti». . .. e via discorrendo; 18,25: 14,30: Intermezzo; 15: Ritrat­ «Classica Leggera dla; 17,25: Classe unica* 17,45: Toujours Paris; 18,47: Piccolo Abe e Toshlo Namba. tria». Jazz oggi; 18,05; La stelletta; to d'autore; 16,15: Concerto Pop ». Scuola materna; 18- Discoteca Quarta puntata del pianeta; 19,15: Concerto serale; Seconda puntata del 18,25; Dicono di lui; 18,30: del pianista M. Campanella; sera; 18,20: Musica lesasi a. programma - Inchie­ 20,15: Diplomatici e diploma- 21,45 Concerto sinfonico Rubrica musicale cu­ programma realizza­ Musica leggerai 18,40; Palco di 17,25: Classe unica; 17,40: rata da Adriano 18,40: Sn Vi sipario; 18,45: sta realizzato da Al­ zio dol nostro tempo; 20,45: Appuntamento con N. Rotondo; Piccolo pianeta; 19,15: Con­ to da Valerlo Ochet- proscenio; 18,45; L'asslstonza Ideo e tatti della musica; 211 Musiche di Richard Mazzoletti. Presenta­ berto Pandolfi. 18,05: La musica e le cose; certo dela sera; 20,15: Nuovo to con la collabora­ agli anziani; 19,15; Concerto Il giornale del Terzo; 21,30: Strauss. Direttore di no la trasmissione terapie per le malattie del zione di Romolo della sera; 20,30; Discografia; G. Puccini nel cinquantenario orchestra Walter 18,45: Il verismo di T. Tey- 21,45 Mercoledì sport Nino Fuscagni e sangue; 21: Il Giornale dei Valli. 21; Giornale dot Terzo; 21,30: della morte; 22,20: Tribuna In­ Glllessen. wood; 19,15: Concerto; 20,20: Vanna Brosio. Blonnale Musicalo di Zagabria ternazionale dei Compositori L'amore dei tre re; 21: Il Gior­ Terzo; 21,30: Orsa minore; 22,30 Telegiornale Erminio Macario 1973; 22,33; Libri ricevuti. 22,30 Telegiornale Richard Burton 1973. 22,30 Telegiornale Riccardo Muti nate del Terzo. 22,30 Telegiornale Gianni Garko 22,15: Parliamo di l'Unità / sabato 23 marie 1974 PAG. 9 / spettacoli - art

Il grande autor* e allora « Mastro-Don Gesualdo » ridotto perfettamente ristabilito per il teatro da Diego Fabbri le prime

Cinema Milarepa ^ Varietà lano. Per fortuna che è arri­ v Niente di grave, vato, cominciavamo a stare La stangata ; ' Parlando del protagonista in pensiero. Infatti, Forse sa­ del suo ultimo film, Milarepa suo marito Forse sarà la rà la musica del mare è uno EDUARDO Verga, la roba Stati Uniti d'America, 1936: (liberamente Ispirato a Ti- spettacolo esemplare: nefan­ un piccolo truffatore, Johnny, bet'3 great yogi Milarepa edi­ do e orripilante in modo dav­ si associa con un maestro di to dalla Oxford University è incinto musica del mare quell'arte, Henry, * per inca­ vero superlativo. E unico, an­ Press), Liliana Cavani affer­ " Un pollo oggi, un pollo do­ che, nel suo genere, tanto da strare e pelare 11 gangster mi­ ma che « E' Uno studente che Questo musical firmato dal poter essere considerato, sen­ liardario Doyle, che ha le ma­ viene "dopo" la contestazio­ mani, un Italiano a Parigi, il trio Castaldo-Jurgens-Tortl, ni in pasta nei più diversi af­ ne. E non è importante, tut­ buon Marco Mazzetti, titola­ diretto da Eros Macchi, con za ombra di dubbio, l'episo­ RITORNA fari, legali e illegali, godendo re di una « scuola guida », un dio più macabro della storia o i sentimenti ? tavia, saperlo. Cerca itinera­ Landò Buzzanca e » Mintile del nostro avanspettacolo. Un anche di alte protezioni politi­ ri di liberazione. Guarda ad bel giorno si trova « incinto », Minoprlo nelle vesti di ani­ Riprendono sul palcoscenico romano dell'Eliseo le rappre­ che. A Johnny 1 soldi Interes­ est, alla ' tradizione dell'est, o almeno con una pancia matori, è approdato - l'altra risultato tanto eccezionale da Lo spettacolo viene dato all'Argentina di Ro­ sano relativamente: il giova­ non a Mao; a una lingua an­ «grassa» fuoriserie. Su que­ sera < alla « prima » romana considerarsi irripetibile. notto vuole soprattutto vendi­ tica che non capisce, a una sto paradosso, 11 francese Jac­ sulla scena del Teatro Sisti­ sentazioni della commedia "Gli esami non finiscono mai" ma dalla compagnia dello Stabile di Catania care l'amico nero Luther, fat­ ques Demy ha imbastito e na reduce da Sanremo o Mi­ to uccidere dalla banda di religione che è un modo di « girato » un film — interpre­ d. g. Doyle per aver depredato, sen­ vita, una filosofia ». Ma, a ve­ tato da Marcello Mastrolanni Eduardo ritorna. II grande Fra 1 Teatri Stabili Italiani, bel risalto d'insieme e una za saperlo, uno dei corrieri der bene, a noi sembra che il (11 gravido) e Catherine De- autore, attore e regista, per­ quello di Catania gode del considerevole varietà di sfu­ dell'organizzazione del gioco film della cavani sia stato neuve, la moglie parrucchle- fettamente ristabilitosi dopo privilegio di poter fruire d'una mature, inclusa una certa iro­ d'azzardo: Henry mira al mal­ realizzato "prima" della con­ ra, un'oca che non si dimenti­ l'operazione cui ò stato importante tradizione regiona­ nia critica e autocritica. Nel loppo, sebbene, avendo cono­ testazione del '68 (una conte­ ca mai di prendere la pillo­ sottoposto il 5 marzo scor­ le e cittadina, per quanto at­ contorno, i dislivelli non sono sciuto Luther, nobiliti anche stazione che ha avuto senza la ~ che vuole essere una sa­ so per l'applicazione di tiene al testi, e non solo ad trascurabili. Tra gli attori più lui la propria azione con qual­ dubbio un peso storico posi­ tira non soltanto della « mo­ uno stimolatore cardiaco essi. Basta dare un'occhiata al dotati e pertinenti ricordia­ che motivo morale. In più, tivo, anche a prescindere da­ da unisex », del « terzo » e Rinascita (11 cosiddetto • pacemaker), suo programma di quest'anno: mo comunque Ennio Balbo, egli è un virtuoso della sua gli esiti, che sono ancora del « quarto » sesso, ma so­ sarà di nuovo sulla sce­ Pirandello, Rosso di San Se­ Anna Lelio, Umberto Spadaro professione, gode nel costrui­ aperti), o, peggio, dopo una prattutto della nostra civiltà na dell'Eliseo, a Roma, condo, Verga... Ma non è detto (che ha tuttavia poco spazio), re pezzo per pezzo la com­ contestazione che si crede or- del consumi, una civiltà che mercoledì prossimo. 27 mar­ che di tale privilegio si faccia Franca Manetti, Giuseppe Lo plicata macchina entro la qua­ mal spenta e fallita persino trasforma persino l'organismo IL CONTEMPORANEO le Doyle dovrà essere strito­ come nuova e vitale proposta zo, con la sua commedia Gli poi l'uso migliore. Presti, • Riccardo Mangano, lato: si comincia con una umano e le sue funzioni na­ dedicato alla esami non finiscono mai, lo A Roma, all'Argentina, lo Vincenzo Ferro. Alla « prima » partita di poker su un treno politico-sociale. turali. cui repliche, corno 6 noto, Stabile catanese propone ora buon successo. di lusso, si prosegue metten­ L'itinerario dello studente Attraverso l'« originale » ge­ SVOLTA DI SALERNO erano state interrotte dome­ una riduzione del romanzo di do in piedi una sala corse, verso la «perfezione» e la stazione di Marco, il film (a nica 3 marzo; la nuova serie Giovanni Verga Mastro-Don ag. sa. finta ma ineccepibile, in un « purezza » della « magia colori) di Demy mette in mo­ di rappresentazioni dep.ll Gesualdo, a cura di Diego quartiere di Chicago... bianca» (la «magia nera» to una catena di gags e di Inediti: nove appelli di Togliatti da Radio Milano Esami e prevista per la du­ Fabbri. In casi del genere, come desiderio di potere e battute, di giochi di parole Libertà presentati da Ernesto Ragionieri rata di circa un mes»\ fin quasi inevitabilmente, la paro­ La stangata (il titolo tradu­ volontà di distruzione sarà non sempre di prima mano verso gli ultimi qlorni di la «riduzione» assume un si­ ce esattamente quello origina­ presto abbandonata da Mila­ (non molto sottile si rivela, ARTICOLI E TESTIMONIANZE di Gerardo Chiaro- aprile. gnificato diminutivo. La mate­ le, The stvig, che si riferisce repa, non solo per senso tuttavia, il doppiaggio), sulla Agli amici che lo hanno ria di quello che è, con / Ma­ « appunto al « colpo » decisivo « umanitario » ma soprattutto presunta «rivoluzione sessua­ monte, Alessandro Natta, Paolo Spriano, Giorgio Legami non assestato all'avversario) man­ perchè la violenza è per lui incontrato ieri (l'altra sera. lavoglia, il capolavoro narra­ tiene ciò che promette: un le » e sul suo sfruttamento Amendola, Gian Carlo Pajetta, Maurizio Valenzi, Eduardo aveva lasciato, con tivo del grande scrittore ve­ divertimento non privo di l'opposto della « creazione » pubblicitario. Ma 11 «gioco» Abdon Alinovi, Francesco Renda, Enzo Santa­ discrezione per evitare l'as­ rista subisce qui infatti, per qualche emozione, per le sor­ e Incompatibile con la «for­ ben presto, finisce per diven­ salto dei fotografi, la cllnica la sua complessità e vastità, » prese che animano le sequen­ mula della resurrezione»), tare fine a se stesso, una pu­ relli, Pietro Valenza. Villa Stuart) 11 famoso uo­ un'operazione ai limiti dell'In­ impossibili ze finali, una gustosa rico­ nonostante le Intenzioni degli ra esercitazione evasiva. Nien­ mo di teatro è apparso in tervento chirurgico: tagli dra­ struzione d'epoca, un'interpre­ autori (la sceneggiatura ol­ te di grave? ottime condizioni, fisiche e stici, sintesi sommarie, auda­ tazione brillante da parte sia tre che dalla Cavani è stata di spirito. I medici che. ca­ ci scorciatole servono a con­ dei protagonisti (Robert Red- firmata da Italo Moscati), r. a peggiati dal chirurgo profes­ densare in circa due ore e ford, Paul Newman, Robert batte le note strade dell'uto­ sor Fausto Bruni, hanno ef­ mezza di rappresentazione la per l'esordio Shaw) sia degli attori di con­ pia e dell'astrazione. fettuato su di lui il delicato vicenda dell'uomo che, venu­ torno (da citare almeno Ro­ Se accettabile, anzi necessa­ intervento, controllandone to su dal nulla, nella Sicilia bert Earl Jones e Elles Bren- ria. è la critica ad ogni « pro­ Innocenza e poi l'esito eccellente, lo han­ dell'Ottocento, diventa ricco e nan). Il regista George Roy messa ideologica » come no autorizzato a riprendere temuto; sposa una giovane, di Bazzini Hill, del quale ricordiamo «Idea liberty», ad ogni ma­ turbamento il lavoro senza ulteriori in­ spiantata aristocratica; deve Butch Cassiày e il più recen­ nipolazione delle ideologie e dugi. La Compagnia è sta­ lottare per accrescere la «ro­ Sergio Bazzini si cimenta con te Mattatoio 5, ha lavorato be­ del marxismo, allo scienti­ Il barone siciliano Don Vin­ ta convocata per martedì, e ba» e per difenderla dai vec­ la regia cinematografica. Sce­ ne sull'abile copione di Da­ smo, e all'economicismo vol­ cenzo Nisceml ha un bel da dunque De Filippo si conce­ chi e dal nuovi parenti, e Inol­ neggiatore di Ferreri (Dillin- vid S. Ward. Il suo modello, gare fonte di alienazione, non fare con i suol due figlioli: derà solo un breve riposo; tre dalle maligne circostanze ger è morto, Il seme dell'uo­ sebbene riguardato con minor crediamo che il cammino del­ il maggiore, infatti, ebete ed ne approfitterà per andare a della natura e della storia (11 mo), di Samperi (Grazie zia), passione filologica d'un Bog- la civiltà e il suo umano pro­ obeso, non desidera altro che teatro da spettatore: vuol colera, la rivoluzione); vede di Brusati (/ tulipani di Haar­ danovich, sono certi film del gresso possano essere aiutati cibo, mentre il minore To­ vedere il Re Lear di Shake­ ripetersi il proprio destino, al­ lem), di Cobelll (Woyzeck), decennio prima della guerra, con 11 recupero dell'innocen­ nino. è combattuto tra la vo­ speare messo in scena da la rovescia, In quello della fi­ ha diretto per gli sperimen­ e dopo la grande crisi, cioè cazione religiosa e 1 pruriti za: «La nozione del nulla ge­ sessuali. Don Vincenzo Nisce­ Strehler e YAmbleto di Testori glia Isabella, maritata a un tali tv / visitatori. E ieri si è del periodo nel quale il rac­ nera la pietà / La pietà abo­ proposto da Franco Parenti, co del rione Sortita agli Esa­ nobile; muore disperato, pa­ presentato ad un incontro conto si colloca. Simili sono ml è vedovo, e, visto che non le cadenze narrative, le psi­ lisce la differenza tra noi e ha nulla di meglio da fare, un attore che ha lavorato mi non finiscono mai sia per­ ventando l'alienazione e la di­ con i giornalisti con questa gli altri / Il confondere sé più volte con Eduardo, e corsa da una critica serrata spersione della proprietà. « carta da visita », accompa­ cologie gagliarde e generose si risposa con Carmela una che Eduardo stima molto. dei personaggi, gli stessi ele­ con gli altri realizza la cau­ procace compaesana la quale a un vecchio istituto fami­ gnato da Andrea Ferréol (ri­ sa comune...», cita il giova­ Tornando al teatro, al suo liare, basato sull'Identificazio­ Lo stesso Fabbri dichiara, cordate la grassona della menti tecnico-formali (come ha soggiornato a lungo nel ne tra matrimonio e patri­ onestamente, di aver creduto ad esempio i « mascherini » ne Lumley-Milarepa alla «continente» ed è quindi, pubblico tanto vasto e ap­ Grande abbuffata di Ferreri?) madre. DARIO F0 passionato, Eduardo torna monio, e dalla speranza in di dover sacrificare una par­ e da Joe Dallesandro (l'inter­ usati al posto delle dissol­ ovviamente, una donna lasci­ anche al suo mal smentito una famiglia diversa e giusta, te notevole di ciò che, nel­ prete di Trash, Flash e nu­ venze), e anche l'ottimismo di Milarepa è anche una va. In una vicenda di que­ impegno culturale e sociale. vero nucleo di solidarietà l'opera originale, si riferisce al fondo: la sicurezza, o meglio « favola », il frutto dell'imma­ sto stampo, il pregiudizio è umana, fondato sull'amore. potere economico, giacché a merosi altri film del bino­ l'illusione, che, pur senza in­ ginazione di uno studente che sacro: l'avvenente Carmela, Si parla con lui del referen­ mio Morrlssey-Warhol). I due cidere su un sistema iniquo, MORTE ACCIDENTALE dum. ed egli non si limita a Bentornato, dunque, a suo parere « i conflitti di de­ attori saranno i protagonisti ha visto crollare le basi teo­ infatti, dopo aver martiriz­ ribadire il proprio fermo no Eduardo, da parte dei suoi naro danno luogo a scene cru­ se ne possano beffare e pu­ riche della pratica rivoluzio­ zato il consorte con varie di­ deli, non a scene appassionan­ di Legami non impossibili, nire gli esponenti più oltrag­ naria e che, in fondo al suo scipline erotiche, si dedicherà a chi vuole abolire il divor­ innumerevoli ammiratori; ti, liberatorie. Il denaro è — che Bazzini comincerà a gira­ giosi (vuoi il gangster miliar­ al bamboccio casto Tonino, zio. questa conquista di ci­ auguri di rinnovato successo re. la prossima settimana, a dario, vuoi il poliziotto cor­ Itinerario di pacifista, troverà DI UN ANARCHICO viltà; ma ricorda pure come per la sua più recente fa­ almeno drammaturgicamente la tenda solitaria del lama inducendolo a cambiare opi­ parlando — monotono». Ma San Casciano Val di Pesa, in rotto e brutale che persegui­ e non la chiave marxiana nione riguardo alle tentazio­ tutta la sua opera maeeiore, tica di autore, di attore, di il fallimento sentimentale Toscana. ta Johnny). ni del demonio. Il testo con cui Dario Fo e il Collettivo Teatrale la da Questi fantasmi a Sabato, regista e per quella dei suol Non staremo qui a raccon­ della dialettica per non re­ domenica e lunedì dal Sinda­ compagni. (con la moglie, con la figlia) stare «impassibile dinanzi ai Purtroppo, com'è facile in­ Comune hanno condotto la loro coraggiosa batta­ del protagonista, su cui vice­ tare la trama del film, sulla E' questo un cinema, in­ mutamenti ». Milarepa com­ versa Fabbri sembra insistere, quale Bazzini si è ieri dilun­ somma, che procede da al­ tuire, Malizia e Peccato ve­ glia politica sulla «strage di Stato». Di Dario Fo è gato. Diremo solo che è la tro cinema, più che da un pie con la Cavani un viaggio niale fanno testo: il regista è inscindibile dalle contraddi­ rapporto diretto con la realtà, dall'Occidente all'Oriente alla Massimo Dallamano ringrazia imminente negli «Struzzi» Einaudi il volume che zioni e dalle ambiguità della storia di una donna che. pie­ di oggi o di ieri. Ed è pure ricerca dell'«anima» e del­ Salvatore Samperi per aver­ raccoglie le «Commedie». La VI Rassegna di jazz sua ascesa sociale, da quella gata dalla dura vita dei cam­ un « cinema sul cinema ». la «conoscenza»; i loro sen­ gli permesso di confezionare tragica scissura che è insita pi, riesce a liberarsi non con Quella sala corse, quegli al­ tieri attraversano le zone Innocenza e turbamento — in­ già nel suo duplice appella­ una presa di coscienza poli­ tri ambienti che nascono dal impervie, misteriose e affa­ terpretato da Edwige Fenech, tivo: di «Mastro», cioè di tica e sociale (se ne guar­ nulla quasi per incanto, quel scinanti della sovrastruttura, Vittorio Caprioli, Lionel Stan- borghese operoso, affermato­ da bene), ma attraverso e- variopinto gruppo di malan­ le alte vette del Tibet della der e Roberto Cenci — senza si con la fatica propria e con sperienze amorose con .un drini che assumono i più di­ coscienza. Tuttavia, anche da alcuno sforzo cerebrale. Ma quella degli altri; di «Don», giovane teppista, « un bravac­ versi aspetti e personalità so­ cosi in alto, non dovrebbe noi non ringraziamo affatto EINAUDI cioè di signore, o di aspirante cio moderno» come lo ha no l'immagine, affettuosamen­ sfuggire ai due pellegrini la il giovane «ex-autore» pado­ Gran finale con tale tramite un «salto di definito Bazzini, non privo te e ironicamente esibita, per disumana struttura della so­ vano per aver varato il classe». Dramma individuale di fascino. La strada che la chi abbia occhio attento, del­ cietà capitalistica, riconosci­ più squallido filone porno- in cui pare riflettersi un donna percorre, per raggiun­ la stessa natura chimerica del bile anche se osservata at­ fumettistico del cinema ita­ dramma collettivo, la rovino­ gere la liberazione, è costel­ cinematografo, o meglio di liano. sa alleanza tra ceti parassi­ lata di morti ammazzati e uno dei suoi modi di essere. traverso le nubi. tari e ceti produttivi, sulle In qualche caso sarà proprio Donde può nascere qualche Interpretato egregiamente spalle del popolo sfruttato. da Lajos Balàzsovits, Paolo Shepp a Bergamo lei a provocare, volontaria­ riflessione, al di là della in­ Bonacelli, Marisa Fabbri e La mano mente o involontariamente, dubbia piacevolezza.del risul­ Marcella Michelangeli, Mi­ SAPERE Sta di fatto che, alla resa 1 decessi. tato specifico. Meno felice la seconda serata con una gri­ dei conti, i rari momenti dav­ Il film sarà pronto per l'e­ larepa (a colori) rispecchia spietata vero intensi dello spettacolo state prossima: produttori ed nello stile la sua religiosità, gia esibizione del complesso di Ambrosetli sono là dove il motivo del da­ esercenti hanno intenzione di Il montone la sua sobrietà narrativa, la BMSTRMBUZMOJVE naro e della « roba » vien fuo­ sua povertà e la sua rasse­ della, legge farlo uscire, addirittura, alla infuriato gnazione, la sua cristallina Via Natale Battaglia, n. 12 - 20127 - MILANO e con un discutibile « piano conclave » ri, come nel quadro della ven­ fine di agosto, alla riapertu­ Da qualche tempo a questa Via Clemente IX, n. 105 - 00167 - ROMA dita all'asta delle terre co­ ra della stagione cinematogra­ Nicolas, un impiegato di purezza che finisce per esse­ parte, i questurini la fanno munali, suggerito direttamen­ fica. banca, timido solitario intro­ re anche allontanamento e da padroni sugli schermi ci­ lo più sperimentale del tede­ te dalla pagina verghiana, o verso, ha d'un tratto il co­ astrazione dalla vita, dalla nematografici. sebbene trave­ Dai nostro inviato sco Wolfgang Dauner, attra­ in quello della lite tra Gesual­ m. ac. raggio di portarsi a letto una violenza e dal fango dell'esi­ stiti da agnellini. Il film in IL CALENDARIO Federenergia-CISL verso una successione di do e la sorella sulla bara del ragazza; è una sgualdrinella, stenza quotidiana, terrestre. questione presenta, infatti, L'ALTRA PAGINA BERGAMO, 22 padre. Per il resto, siamo di ma gli servirà per rompere DEL POPOLO n. 351 Ci spiace per qualcuno che, strumentisti come Gordon uno staff poliziesco alle pre­ Gennaio 1974 DEL PETROLIO fronte a una « sceneggiatura » il ghiaccio, e gli sarà utile se con una temibile organiz­ Omaggio al grande artista e ri­ abituato a consumare a pran­ Beck, Jasper Wan' Thof, piuttosto anonima e poliva­ diventando prima l'amante zo il jazz, purché sia di gu­ George Gruntz e Fritz Pauer. poi la moglie d'un uomo d'af­ zazione mafiosa internaziona­ voluzionario comunista David Austerità, aggiotaggio, imbo­ sto Benny Goodman (che, si La serata odierna invece, lente (potrebbe essere stata Tarkovski Presentazione le. che miete vittime a ripe­ Alfaro Slqueiros. La crisi ener­ scamenti, scandalo dei petro­ sa, voleva dire... fiducia), oltre al quartetto del sasso­ scritta per il cinema, la tele­ fari in vena di carriera po­ tizione pur di farla franca getica: LA FA5E SUPREMA lieri: quanto di vero c'è nella ascoltando l'Art Ensemble of fonista Archie Shepp ha pre­ visione o la radio), priva di litica. Giacché, attraverso le nei suoi loschi traffici: la DEL CAPITALISMO. Nell'in- crisi - energetica, al di là del nerbo, e alla quale la regia di donne, che gli si dimostrano dei« Taccuini » omertà e le nuove disposizio­ • serto: i comunisti raccontano « terrorismo » e nella propa­ Chicago ha avuto qualche im­ sentato la cantante norvegese Romano Bernardi conferisce premiato oltremodo e talora inspiega­ la storia del secondo dopo­ ganda padronale? Un primo barazzo di... mente e ne ha Karin Krog, l'orchestra degli un'andatura abbastanza spe­ bilmente arrendevoli, Nicolas ni di legge sull'arresto e su­ guerra. Testimonianze di co­ contributo ad una strategìa glo­ scritto a sproposito, ma il allievi del Conservatorio di dita (la scena di Roberto La- vuole arrivare alla ricchezza di Dovgenko gli interrogatori sembrano munisti sulla partecipazione dei bale e responsabile, di parte quintetto che aveva suonato Bologna e un quartetto di in Finlandia e al successo; tale scopo egli «legare le mani» ai poveri comunisti al governo per la operaia, del problema petrolio. nella prima serata della Ras­ Ralph Towner, chitarrista ganà comprende un'incorni­ Questa sera, alle ore 21, inquirenti. Per vittimizzare prima volta nella storia d'Ita­ ciatura fissa e pochi elementi HELSINKI. 22 raggiungerà, sia pur pagan­ lia. la lotta per la Repubblica - EDIZIONI SAPERE - pp. 232 segna internazionale di Ber­ che era al suo debutto in mobili, a indicare i diversi am­ do un certo prezzo, e semi­ presso la libreria «Uscita» di meglio i tutori dell'ordine, il a Napoli, la vita a Milano nel­ L. 2.300 gamo resta l'esperienza più Italia e che impiega acustica­ bienti), ma niente più. Il regista sovietico Andrei nando di morti la sua stra­ Roma (via del Banchi Vec­ film mostrerà poi come i fe­ l'immediato dopoguerra, te lot­ stimolante e positiva di que­ mente lo strumento, rinun­ Tarkovski è stato premiato da (ma. in fondo, senza col­ chi. 45). Giulio Carlo Argan roci gangster non si faccia­ te operaie e la ricostruzione a sta edizione, assieme ad Ar- ciando all'amplificazione elet­ A ogni modo, questo Ma­ con l'Oscar finlandese (le po ferire). e Guido Aristarco presente­ no scrupolo di sopprimere an­ Torino. Con una nota introdut­ Collettivo Teatrale chie Shepp, che l'ha con­ ranno i Taccuini di Aleksandr che la moglie del commissa­ tiva di Carlo Salinari. trica da tanti anni adottata, stro-Don Gesualdo ha la for­ «Jussi Statuettes». assegnate A ispirare Nicolas, a sugge­ L. 350 « La Comune »- clusa oggi, arrivando nella appunto, dalla chitarra. tuna di potersi giovare del­ annualmente dal Filmaura rirgli le mosse in questo gio­ Dovgenko. n libro — edito In rio-eroe. città orobica con un giorno l'interpretazione di Turi Fer­ Society) come migliore regi­ Italia dalla Licosa-Sansoni Silvano Piccardi di ritardo rispetto al cartel­ co dell'amore e del potere, è per la collana «Quaderni di - La mano spietata della leg­ LETTERA Al CRISTIANI Daniele Ionio ro, che al personaggio dà un sta del 73 per Andrei Rubliov. l'ex compagno di scuola Clau­ ge è una sinistra arringa con­ PARMA 1922: lone, che lo prevedeva ieri. de Fabre, Intellettuale di po­ Cinema Nuovo* — vuole es­ DI ROMA BARRICATE! Di Shepp (che ha suonato sere un contributo per un di­ tro le istituzioni democrati­ ca fortuna, e fisicamente me­ scorso ampio e articolato su che: dalla suadente persua­ Prima lettera Come un popolo con un quartetto un po' rac­ nomato, il quale sembra da sione paternalistica alle ma­ di tredici preti romani sconfisse i fascisti cogliticcio) riferiremo meglio un lato partecipare in modo Dovgenko (1894-1956), il gran­ Seconda lettera domani, facendo un consun­ Rai $ morboso agli esercizi erotici de regista sovietico, impegna­ niere forti (peraltro piena­ di Don Roberto Sardelti L'epopea di Picelli e degli Ar­ tivo di questa manifestazio­ dell'amico, dall'altro, divertir­ to a creare una estetica e un mente legittimate dalle imma­ Dai • preti dei baraccati » a diti del Popolo in una « rilet­ ne che è stata, senz'altro, linguaggio cinematografici gini) i gallonati supermen « al Don Franzoni al cardinal Po- tura » di estrema attualità, di si a usarlo come una mario­ che fossero l'espressione del­ servizio del cittadino » osten­ letti: stimolata dall'urgenza del fronte al risorgere della violen­ una delle migliori messe in netta, come l'eroe di un ro­ la nuova società socialista e tano una grottesca umanità. problema sociale della casa, la za fascista. Una riproposta cri­ piedi da Bergamo ed anche manzo da costruire nella real­ Chiesa riscopre faticosamente il tica del contributo, non solo controcanale che scaturissero dalla tradi­ aderente alle deliranti tesi proprio ruolo evangelico, di por­ eroico, ma anche politico, di una delle migliori svoltesi ne­ tà. anziché sulla pagina. Ma gli ultimi anni nel nostro è proprio Claude a uscire zione poetica nazionale. reazionarie del film diretto tavoce dei poveri e degli op­ teorìa, dall'esperienza del pro­ paese. spezzato da una simile espe­ Nella prossima settimana da Mario Gariazzo con la pressi. Una testimonianza viva letariato di Parma. In appen­ Ieri, al Palasport, si è regi­ «AL VOLO» — Tutte le lose diagnosi d'occasione, o, stiche ai lavoratori dell'Atac — sempre alla libreria «Usci­ complicità degli attori Philip­ e diretta dei protagonisti in dice: ricostruzione e documen­ formule si logorano; più al massimo, alla denuncia di Roma in servizio: si rienza* pe Leroy, Silvia Monti. Ser­ prima persona delle lacerazioni tazione storica delle giornate strato l'unico momento di Diretto da Michel Deville, ta)» — verranno proiettati tre e contraddizioni con cui la di Parma. fiacca: ma era da addebitarsi tempo passa e più si logora­ sommaria. Il che, specie in sono ascoltate alcune te­ film di Dovgenko: Zvenigora gio Fantoni e Klaus Klnski. no; e tanto più si logorano se una situazione grave e com­ stimonianze e poi si è 71 montone infuriato deriva Chiesa vive il proprio ruolo, all'improvvisa assenza di trasmessa una breve inter­ da un romanzo di Roger Blon­ (1928), Arsenale (1929) e tra istituzione e testimonianza. EDIZIONI SAPERE - pp. 144 Shepp, che è stato frettolo­ fin dall'inizio soffrivano dt plessa come quella nella del, che non conosciamo. Ma Sciors- (1939). d. g. EDIZIONI ORA SESTA - pa­ L. 1.500 vizi prò fondu Ora, la formu­ quale viviamo, non serve cer­ vista col segretario della Ca­ gina 128 U 1.300 samente sostituito dal com mera del Lavoro. In questa è stata la stessa critica fran­ plesso di Franco Ambrosetti. la dei settimanali televisivi to al telespettatore per con­ cese a scovare, per 11 protago­ P. Braghin più a portata di mano viven­ d'informazione — prima RT, seguire la necessaria chiarez­ intervista, Canullo, molto lu­ za critica. cidamente, ha dato un giu­ nista e per la sua vicenda più OJ. Duenas Ruiz- LE DISEGUAGLIANZE do in Svizzera, ma anche mu­ poi TV7, poi Stasera — ha dizio preciso: le aggressioni illustri riferimenti letterari. M.R. de Duenas sicalmente neutro, nella tra­ sempre denunciato i suoi li­ Prendiamo quest'ultimo nu­ non possono che essere di parlando soprattutto di Bal- SOCIALI - 2 voi. dizione del suo paese. miti organici: ma ormai, do­ mero di Stasera. / due primi zac e del suo Rastignac, mo­ TUPAMAROS po tanti anni, è ridotta dav- marca fascista, perchè tendo­ Analisi empirica della situazione n gran fracasso e il pol­ servizi erano imperniati sui no a dimostrare che ormai dello stupendo di arrampica­ in breve Libertà e morte dì disegtrastianza in Italia verone Dixieland sollevato vero a fare acqua da tutte le temi di grande attualità e in­ tore. Sta di fatto che, a sti­ Nel momento in cui il dram­ Nel des»r*r» dì opere sulla strut­ siamo nel caos totale e questo matico • sanguinoso « golpe > parti. tura sociale in Italia che pre­ dall'orchestra del contrabbas­ teresse, tali da essere suffi­ giova soltanto a chi procla­ molare e guidare Rastignac, cileno rilancia la lotta clande­ sista ed infausto presentatore E lo si constata più chiara­ cienti a riempire altro di ma la necessità dell'* ordine », era l'ex forzato Vautrin, po­ D'Annunzio e Guido da Verona per la Vitti stina e annata dei popoli la­ senta la letteratura sociologica. romano Carletto Loffredo mente, non a caso, proprio un'ora intera di trasmissio­ ovviamente ad opera di un tente figura di carne e san­ tino-americani contro il fasci­ questo saggio affronta l'analisi hanno impedito di prendere nelle occasioni relativamente ne. Nel primo si parlava dei qualche «uomo della provvi­ gue. e non uno smunto let­ • Mimi, bluette, fiore del mio giardino, dal romanzo di Guido smo internazionale, ritorna di empirica delle diseguaglianza so­ con più consistenza atto dei migliori: quando, cioè, va in risultati smora conseguiti denza ». Ma, ancora una vol­ terato. Sta di fatto, ancora, da Verona, e Forse che sì forse che no, dal romanzo di Ga­ bruciante attualità l'esperienza ciali, riscontrabili attraversò dati dissensi sonori di gran parte onda un numero nel quale la dalle indagini sui sequestri ta, proprio questo avrebbe che i personaggi di Balzac briele D'Annunzio saranno le prossime interpretazioni cine­ del Movimento che ha « inven­ già esistenti, raccolti sistema­ del pubblico, poco attratto agiscono all'interno di una tato » la guerriglia * nelle selve ticamente da organi ufficiali, scelta dei temi appare tem­ di Torielli e di Rossi di Mon- dovuto essere ti punto di par­ matografiche di Monica Vitti. di cemento > di Montevìdeo. cercando dì individuare le cause. dalla musica in scatola alla pestiva e opportuna e i diver­ telera e si accennava alla tenza dell'indagine: come struttura sociale precisa, de­ Una storia completa e soprat­ Un contributo alla costruzione quale già era stato invitato si servizi, in linea generale, possibilità dell'esistenza di mai questi teppisti possono lineata in tutta la sua com­ tutto documentata. di un modello sulla struttura dallo stesso Loffredo quando suggeriscono spunti e rifles­ una anonima sequestri, per operare praticamente indi­ plessità. La storia del Mon­ Taryn Power gira in Argentina EDIZIONI SAPERE - pp. 2SS di classe in Italia in questo si era esibito nelle vesti di sioni che, se approfonditi nel­ sturbati? E chi ha creato a tone infuriato, nonostante U 2.500 dopoguerra. presentatore. giungere all'ipotesi che ormai qualche ovvio aggancio alla BUENOS AIRES, 22 la giusta direzione, potrebbe­ la mafia opera anche al nord. Roma le condizioni che ren­ Richard Harrison e Taryn Power si trovano in questi giorni EDIZIONI SAPERE • pp. 512 La serata di ieri aveva of­ ro finalmente illuminare Ipotesi non certo nuova e, dono possibile ai fascisti di realtà di oggi (l'affarista, il E. Mingione- L. 5.000 ferto anche un « piano con­ aspetti non secondari della ormai, riscontrabile in molti giocare sinistramente al rial­ deputato corrotto, il giorna­ a Buenos Aires per interpretare un film insieme con attori clave ». I! pianoforte è uno realtà di questo nostro tem­ aspetti della vita economica zo sul caos? Chi, sinora, ha le scandalistico), si svolge in argentini. F. Zajczyk strumento che ha avuto nu­ po e individuare i meccani­ e iodate del « triangolo indu­ cercato di neqare il disordine una dimensione piuttosto a- Taryn Power, sorella di Romina, ha recentemente debuttato OCCUPAZIONE, I CONSIGLI N. 2 merosi illustri esponenti di smi dei « fenomeni » che ci striale*: e, come tale, meri­ vero — che è quello provoca­ stratta, anche per l'aspetto nel cinema col film Maria, tratto dall'omonimo romanzo di Gennaio 1974 jazz, ma anche una vita un fisico (mai vista una Parigi QUALIFICAZIONE E colpiscono tutti. tevole di un'inchiesta capace to dallo sfruttamento e dal­ Jorge Jsaacs, girato in Colombia. CRISI. POLITICA ECONOMI­ po' difficoltosa, legato com'è di individuare il come ed il l'ingiustizia, dalla speculazio­ cosi deserta); e il linguaggio MERCATO CA E MOVIMENTO SINDA­ alle stratificate abitudini Ma il fatto è, appunto, che perchè questa emigrazione ne sulle aree e dalla freneti­ di Deville, più elegante che DEL LAVORO CALE. Le dimensioni interna­ della cultura musicale euro. l'approfondimento e l'analisi ca caccia al profìtto in tutti incisivo — questa volta non « Thriller » per Bob Clark zionali della crisi economica, il non vengono mai compiuti: mafiosa è avvenuta, quali lo ha soccorso la collabora­ Una ricerca sulla qualificazione loro rapporto con la lotta di pea, e non molto malleabile condizioni l'hanno resa pos­ i campi — per gridare qua­ • l'occupazione sotto il profilo della a pro­ ogni servizio si limita a for­ lunquisticamente contro il zione della sua abituale sce- TORONTO, 22 fabbrica e, in una dimensione sibile. E invece, come al soli­ impiegatizia in Italia ossi. globale, con la strategia gene­ nuncia » sonora, tanto più nire qualche notizia e a rac­ neggiatrice Nina Companeez " L'unico film di lingua Inglese, attualmente in progetto nel I risultati di una ricerca alter­ to, sono stati ricapitolati i «caos» degli «opposti estre­ rale per un nuovo modello di che l'uso originale dello cogliere qualche giudizio: tut­ mismi*? Ma, certo, in dieci —, accresce 11 carattere fan­ Canad, Stop me («Fermami»), sarà diretto da Bob Clark su nativa parziale svolta da un strumento è stato quello del­ to a volo d'uccello. E poi, via, fatti (con l'aiuto spesso pu­ minuti a tutto questo non si tomatico degli avvenimenti e una sceneggiatura di Roy Moore. Il primo colpo di manovella gruppo di studenti e ricercatori sviluppo. LE STRUTTURE DI la percussione a fasce sono­ al prossimo tema, che è, ogni ramente * suggestivo *t. sono può nemmeno tentare di ri­ la vaghezza del loro signi­ alla pellicola, definita un « thriller » psicologico, è previsto pe» dell'Istituto di Sociologia della BASE. I problemi generali. I stati ascoltati alcuni magi­ ficato. questi giorni. Facoltà di Scienze Politiche del­ limiti dei Consigli di Fabbrica re. negli ultimi anni introdot­ volta, di tutt'altro genere. spondere. E, del resto, ri­ l'Università Statate di Milano. e di Zona: un'apertura di dibat­ to da Cectl Tayior. - Cosi, per cinque volte, perchè strati e un questore, e poi tito su dì un patrimonio di si è bruscamente concluso, spondere, dalla TV, non si Jean-Louis Trlntlgnant è Con un saggio introduttivo che L'idea d: un « conclave » in ogni numero i servìzi sono, j vuole. Ecco perchè, in fin dei l'interprete principale, con il fa il punto su questa proble­ democrazia che comunque non contro ogni evidenza, che, va perso. su tale strumento, più o me di solito, cinque. Conclusio­ tanto, al nord la mafia non conti, i settimanali televisivi mestiere ben noto. Attorno a matica oggi In Italia. no elettrificato era già in ne: quando la registrazione può attecchire: perchè mia non cambiano formula: an­ lui. con varia funzionalità, EDIZIONI SAPERE - pp. 208 Rivista Mensile della F.L.M. - partenza, quindi, un po' pere­ dei fatti non è forzata o di­ corché logora e viziata, que­ Jane Blrkin, Romy Senne!- EDITORI RIUNITI L. 2.500 patine 48 L. 300 grina. Comunque, si sono pò storta, quando i giudizi non omertà s'incrina* e, *il de­ sta formula continua a ser­ der, Florinda Bolkan, Jean- tute msttcre a confronto per­ sono mistificanti o di como­ litto non pagar>. E dunque, vire a chi la perpetua. Pierre Cassel, Georges Wilson, UOnoOOO Hi volumi prodotti 1600 titoli 27 sonalità e atteggiamenti di­ do, tutto rimane comunque in non pensiamoci più, no? Henri Garcin. collana • i classici fini n.arxismo in S 000 000 di In tutte le migliori librerie versi, da quello brillante del superficie, e quindi, inevita­ Nel secondo servizio si trat­ francese Martial Solai a quel­ bilmente, si arriva alle fretto­ tava delle aggressioni teppi­ g. e. ag. sa.

, - fy,t3k* ìt*?z^/*n.*Óe*ài$^>i%t, **" : -r.-'* • /. e*f'. ttmM.ì~A i" fc-'i-tf . Vii 5 »j«£&t£5ufe v PAG. io / roma - regione l'Unità / sabato 23 mano 1974

Municipalizzale e dibattito urbanistico :; v Drammatico tentativo di suicidio di una giovane di Primaverile Per commemorare l'eccidio delle Fosse Ardeotine

NUOVI RITARDI ! i » , Si spara un colpo al petto IN CAMPIDOGLIO Alle 17,30 incontro E PESANTI ACCUSE popolare antifascista dopo la lite col fidanzato a Porta San Paolo Rosa Piovano, di 23 anni, se l'è cavata con una ferita alla spalla guaribile in 20 giorni - Il DEL PSDI ALLA DC ragazzo le aveva appena detto che intendeva lasciarla dopo una discussione in macchina Alla manifestazione parleranno Antonello Trombadori e il ministro Mario Za- e Ti lascio, con te non voglio dopo un intervento chirurgico matico tentativo di suicidio. La giunta non ha ancora preso alcuna decisione • Il con­ più stare... »: queste parole pro­ servito ad estrarre il proietti­ Dopo l'operazione anche la ra­ gari • Vasta adesione delle forze democratiche e della Federazione provinciale GUIDONIA nunciate dal fidanzato dopo una le, ci si è resi conto che non gazza è stata interrogata da gresso socialdemocratico afferma di volersi impegnare violenta lite hanno indotto una erano rimasti lesi organi vita­ un sottufficiale del commissa­ CGIL, CISL e UIL • Iniziative nelle scuole, nei quartieri e nei luoghi di lavoro ragazza di 23 anni — Rosa Pio­ li, ed è stata sciolta la riserva riato Primavalle ed ha dichia­ nella campagna del referedum • Polemica con Fanfani vano — a tentare di uccidersi. sulla prognosi. « rato di aver tentato di uccider- In lacrime la giovane ha estrat­ Giorgio Farina è stato accom­ si, ma non ha saputo fornire L'appuntamento antifascista di ' Porta • Alla manifestazione dì Porta S. Paolo Giunta to dalla borsetta una pistola, pagnato al commissariato di agli agenti una spiegazione con­ . Nemmeno ieri la giunta ca­ titi del centro-sinistra sembra S, Paolo per ricordare i martiri delle ha dato la sua adesione la Federazione se l'è puntata al petto, ed ha Primavalle. ed è stato inter­ vincente sul come sia venuta Fosse Ardeatine e ribadire l'impegno anti­ provinciale CGIL-CISL-UIL. l'UDI provin­ fatto fuoco. Fortunatamente il rogato per ricostruire il dram­ in possesso della pistola. pitolina ha deciso alcunché sul­ no aver lasciato cadere la que-, contraccolpo ha fatto spostare la riunione del Consiglio comu­ stione. » fascista della stragrande maggioranza del­ ciale e i comitati unitari degli studenti con PCI, PSI, la canna dell'arma, ed i proiet­ nale e sui modi da usare per Come si ricorderà, l'ultima la > popolazione, è per oggi pomerig­ romani. «Oggi più che mai — è detto in tile si è conficcato in una spal­ giungere ad una conclusione riunione del Consiglio comuna-1 gio alle 17,30. I lavoratori, le donne, i un comunicato delle organizzazioni sinda­ la. Dopo un intervento chirur­ democratica ed antifascista del­ le si chiuse con una dichiara­ giovani e gli studenti si ritroveranno per cali — nel momento in cui il clima di PRI e DC la vicenda della nomina dei zione del sindaco che impegna­ gico la ragazza è stata giudi­ Avevano rifiutato un volantino provocatorio consigli di amministrazione del- va la giunta a riaprire quan­ dare vita alla manifestazione promossa tensione e le provocazioni vengono ali­ A Guidonia — con un accordo cata guaribile in venti giorni., l'ACEA. della Centrale del lat­ to prima il confronto con una dall'ANPI. Nel corso dell'incontro popo­ mentate dalle forze della conservazione, è tra PCI. PSI. PRI e DC per Il drammatico episodio è ac­ te e dell'ATAC. Tutto questo. applica/ione del regolamento lare parleranno il compagno on. Antonello necessario far sentire la massiccia pre­ la formazione della giunta — si caduto verso le 18 di ieri sera nonostante gli impegni assunti che mettesse fine al sabotag­ Trombadori e il ministro di Grazia e Giu­ senza antifascista dei lavoratori e assi­ è superata la grave crisi del in via Vincenzo Tomassini, a l'altro giorno dal sindaco Da- gio missino. stizia Mario Zagari. curare la piena riuscita della manifesta­ Comune, proprio quando dopo Primavalle. Rosa Piovano, che rida durante un incontro con Vale, infatti, la pena di ul­ zione di Porta S. Paolo ». la nomina del commissario del­ abita in via Orbassano 101. era Due giovani aggrediti L'iniziativa odierna è stata preceduta la Regione per il bilancio, si a bordo della sua «Fiat 500», la segreteria del gruppo con­ teriormente sottolineare che la Alle numerose adesioni si è aggiunta quel­ siliare comunista. In quella oc­ attuale s>tua7ione di paralisi da una settimana di intensa e articolata profilava come " inevitabile an­ ed aveva fatto salire il fidan­ casione il sindaco aveva indi­ blocca non solo l'elezione delle mobilitazione antifascista nei quartieri, nei la della Alleanza provinciale dei contadini, che quella del commissario pre­ zato, Giorgio Farina, di 21 an­ cato come data per la riunione commissioni amministratrici, ma luoghi di lavoro e nelle scuole. del consiglio della ottava circoscrizione, fettizio. E' stato eletto sindaco ni, studente di ragioneria. I a Monteverde Vecchio dell'assemblea quella di marte- le stesse conclusioni del dibat­ Questa mattina avranno luogo le assetti della giunta comunale di Zagarolo e di il compagno Bruno Cirillo (PCI) due hanno fatto un giro in mac­ di o di mercoledì della pros­ tito urbanistico che lo stesso blee al « Margherita di Savoia » (con la Monterotondo che saranno presenti all'in­ mentre la giunta è composta china. e si sono poi fermati sima settimana. centrosinistra ha sempre con dagli assessori Giovanni Pa- per discutere. Dopo alcuni mi­ La bravata è stata compiuta da una quarantina di compagna Marisa Musu). al « Castelnuo- contro con i gonfaloni, dell'amministra­ pini e Rolando Ciccotti (DC). nuti. però, hanno incominciato La giornata di ieri non ha siderate qualificanti e decisive. vo (con Giuliano Manacorda), al « Mamia- zione di Carpineto Romano, del sindacato fascisti armati con spranghe e bastoni che hanno mentre sono ormai da tempo Giovan Battista Lombardo/.^ a litigare violentemente. Stril­ tuttavia registrato alcuna de­ ni i> (con Antonello Trombadori), al « Plinio ferrovieri CGIL, del comitato di quartiere (PSI) e Mario Paciotti (PRI). lavano a vicenda, e la ragazza scorrazzato nel quartiere minacciando i passanti cisione ufficiale da parte del scaduti i termini per la presen Ostiense e S. Paolo. In provincia numerosi Il PCI con un manifesto alla Campidoglio, mentre gli orga­ tazione del bilancio di previsio­ Seniore » (con Marcella Ferrara), al « Bor- è anche scoppiata a piangere. ni della DC e degli altri par- ne del 1974. romini ». al « Verrazzano », al « Canniz- comuni hanno deciso di prendere iniziative , popolazione, denunciando la pe­ Il fidanzato, quando ha visto Aggressione fascista ieri se­ apertamente provocatorio ri­ La situazione appare quindi zaro » e al « S. Francesco d'Assisi ». Al antifasciste. ricolosità della situazione, ha che il ^ disaccordo non sembra­ ra a piazza Rosolino Pilo a fiutati dalla stragrande mag­ « Socrate » (alla Garbatella) dove la pre­ rivolto un appello a tutte le va più ricomporsi, ha allora estremamente pesante. Le am­ Il consiglio regionale del Lazio, dal canto forze politiche democratiche per Monteverde. Due studenti, gioranza dei passanti. biguità, le incertezze, le divari­ side ha proibito un incontro degli studenti suo, ha deciso di commemorare il 30° an­ detto alla giovane che inten­ Giancarlo Romanelli, studen­ la costituzione di una ammini­ deva lasciarla. Non ha però fat­ I giovani aggrediti sono sta­ cazioni interne e gli scontri di con i rappresentanti dei partiti antifasci­ niversario dell'eccidio delle Ardeatine. Lu­ strazione che scongiurasse 11 te di 20 anni; e Aurelio Si- ti medicati all'ospedale San potere nella DC e i legami che sti. si svolgerà un'assemblea all'aperto, nedì prossimo una delegazione guidata dal pericolo della gestione commis­ to in tempo a terminare la fra­ Spettacolo esistono fra alcuni e clan » de­ se che lei, a quanto pare, col­ doti, di 18 anni, sono stati vi­ Camillo, dove sono stati giu­ nei pressi dell'istituto. presidente Palleschi deporrà corone di al­ sariale e che affrontasse e ri­ ta da un moto di disperazione, gliaccamente assaliti verso le dicati guaribili in 7 giorni. I mocristiani e MSI rendono le loro ai piedi della lapide della Sinagoga. solvesse i problemi politici ed acque non solo agitate ma as­ Sempre questa mattina, alle 9, si terrà amministrativi di Guidonia ha impugnato una pistola ca­ 19 da una quarantina di tep­ poliziotti non sono intervenuti sul divorzio sai torbide. un comizio in largo Montemartini (nei pres­ a Porta S. Paolo e al mausoleo delle Fosse libro 7.65 (per la quale non pisti per il solo fatto di aver tempestivamente. Ardeatine. Va registrato, tuttavia, che Della gravità di questo stato si di via Volturno) indetto dalla sezione il segretario provinciale della aveva il porto d'armi) e si è rifiutato un volantino. Nel gruppo dei fascisti sa­ olla sezione di cose se ne è avuta un'am­ ANPI delle officine ATAC di Prenestino: Anche alla Provincia i martiri delle Ar­ DC ha denunciato sei consi­ sparata al petto. • I fascisti, giunti da vari rebbero stati riconosciuti Mas­ pia eco ieri al congresso prò nel corso della manifestazione — cui han­ deatine, verranno commemorati lunedì dal glieri democristiani di Guidonia E' stato lo stesso giovane, al­ quartieri, erano armati di ba­ simo Turenci. frequentatore vinciale d.el PSDI. Il segreta­ no aderito PCI. PSI. PSDI. PRI e DC - presidente La Morgia. Successivamente una ' ' al collegio dei probiviri perchè lora. a portare la fidanzata al rio provinciale della Federazio­ Policlinico Gemelli, dove in un stoni, catene e spranghe di della sezione missina di via prenderà la parola il compagno Franco delegazione deporrà corone sui luoghi del con il loro voto hanno soste­ Sommacampagna. e i fratelli PCI Salario ne, Silvano Costi, ha duramen­ nuto l'elezione del sindaco co­ primo tempo i sanitari si sono ferro e cercavano di distri­ te attaccato nella sua relazio­ Raparelli. tragico evento. riservati la prognosi. Più tardi, buire volantini dal contenuto Laganà. Si è svolta nel giorni scorsi munista. nei locali della sezione Sala­ ne introduttiva la politica de­ rio del PCI — per iniziativa mocristiana. della zona est — una manife­ Costi ha polemizzato anche stazione delle donne comuni­ con il PSI. accusandolo di mas­ ste in difesa del divorzio. Han­ simalismo. ma ha concentrato no partecipato la compagna la sua critica soprattutto sulla Affollata assemblea degli autoferrotranvieri contro le provocazioni e gli atti di teppismo Adriana Seroni, della Direzio­ « scelta di campo operata dal­ ne, il complesso vocale e stru­ la DC in netto favore delle mentale « Ottobre Rosso » e il forze imprenditoriali parassita­ « gruppo Teatro Montesacro », rie che gravano sulla città ». organizzato dalla compagna L'attività amministrativa del Rossella Santeroni. La mani­ Comune — ha detto — è stata festazione è iniziata con il bloccata per sei mesi in quan­ «Un più stretto legame con i cittadini gruppo « Ottobre Rosso », che to è prevalsa «la logica del ha presentato uno spettacolo potere J> - di canzoni popolari e politiche Il vero volto della DC di Ro­ intitolato «Al referendum *i- ma — ha detto ancora Costi — spondiamo no». è quello « della difesa degli in­ E' seguito poi un dibattito teressi di alcuni settori della politico, in cui è intervenuta garantendo l'uso del mezzo pubblico » rendita parassitaria » ed ha ag­ dopo una breve introduzione giunto: «La DC sappia che i della compagna Marisa Mala- socialisti democratici di Roma spina, della" segreteria - della zona est, la compagna Adria­ non sono disponibili a sacrifi­ Approvato all'unanimità un ordine dei giorno che denuncia la pericolosa manovra di divisione che sottende alle aggressioni - Soltanto con na SeromVche ha sottolineato care il proprio spazio politico in modo particolare, come la ed il consenso dei loro eletto­ l'unità di tutti i lavoratori è possibile isolare i teppisti - Vivace protesta del compagno Camillo per una inammissibile censura operata dal­ battaglia del divorzio sia, in ri, per favorire manovre tat­ effetti, una lotta per l'affer­ tiche di schieramento destinate la televisione - L'ATAC vieta ai lavoratori di affiggere sui bus manifesti che invitano la cittadinanza a collaborare contro i provocatori mazione della libertà e del­ a ridurre l'efficacia ammini­ la democrazia, contro la so­ strativa ed a compromettere la praffazione e i tentativi di capacità operativa del centro­ i Siamo stati al centro di una grave provocazione, e forse restaurazione autoritaria, por­ sinistra ». » non è stata neppure l'ultima. Ma è appunto per questo che tati avanti dai fascisti e dalle Appare evidente — anche se dobbiamo rinsaldare il nostro legame con i cittadini, ed essere f vita di A forze più retrive e reaziona­ la denuncia delle inadempien­ totalmente consapevoli che non è punendo la popolazione e rie esistenti nella democrazia ze de del centro-sinistra è as­ Ieri sono state abbattute altre tre villette dividendoci da essa che risolveremo il problema, ma trovando cristiana, con alla testa il se­ sai significativa — il tentativo dei socialdemocratici di assu­ forme di lotta unitaria che isolino i provocatori, ed esaltino ypartitoy gretario Fanfani. il tessuto democratico della L'oratrice comunista si è mere la comoda posizione dei successivamente soffermata mediatori fra DC e PSI. river­ nostra città». Con queste pa­ cratica data dalla città; e sulla necessità di Informare sando sugli alleati responsabi­ role, accolte con un lunghis­ ricordava che, grazie all'unità COMIZI — Colonna: ore 17,30 le donne e tutta la popola­ lità che sono anche loro, e sem­ simo applauso il compagno tra lavoratori e utenti è pos­ (Cesaroni) ; Valmelaìna: or* 17 (A. zione sulla vera natura della bra anche chiaro — se ne è Marinucci della commissione sibile anche in futuro isolare Marroni). lesse sul divorzio, che non parlato assai chiaramente nel intema dell'ATAC, ha conclu­ i provocatori, garantendo un so il suo intervento aH'assem- servizio efficiente. ASSEMBLEE — Frattocchie: ore divide la famiglia, ma con­ corso del congresso — che il A Capocotta si demolisce 20,30 (MaHiotetti); Cavalieri: stata soltanto il fallimento PSDI sta minacciando l'apertu­ blea del lavoratori ATAC e Dal canto suo la direzione ore 19 (Fioriello); Affile: ore — già avvenuto — di una ra di una crisi. Più difficile ca­ STEFER. svoltasi ieri pome­ dell'ATAC ha vietato senza 19,30 (Pozzilli); Valmontone-San unione coniugale. In questo pire il segno di tale minaccia. riggio nella sala mensa del alcun motivo di attaccare su­ Giovanni: ore 15,30 (M.A. Sar­ compito di chiarificazione Una decina di camion fanno la spola tra il parco deturpato dall'abusivismo e i depositi del Co­ deposito ATAC di via Prene- gli autobus un manifesto che tori); Borgo-Prati: ore 15,30, at­ presso la popolazione, un ruo­ Una parte — certamente la stina. invita all'unità tra autofer­ tivo (Tantillo); Ciampino: ore 19, maggioranza del direttivo del­ mune - La denuncia è stata presentata da un privato cittadino - Il trucco delle case con le ruote rotranvieri e popolazione. La scrut. e rapp. di lista (Rinaldi). lo importante deve essere ri­ la Federazione romana — ne­ Vivace e nutrito il dibattito vestito dai giovani che. anche ha sottolineato le difficoltà grave intimidazione è stata se npn votano, sono i primi ga la propria disponibilità ad denunciata dai tranvieri i CC.DD. — Castelnuovo di Porte: operazioni di compromesso con nelle quali lavorano gli auto­ quali hanno deciso di affigge­ ore 20 (Bacchelli); Monte Poraie: diretti interessati. ferrotranvieri, costretti a fa­ ore 18 (Vergati). ' Al termine del dibattito sì i fascisti del MSI sul proble­ re ugualmente i manifesti. ma delle municipalizzate, e re da valvola di scarico per è svolto uno spettacolo teatra­ le deficenze del trasporto pub­ CORSI REFERENDUM — Tra­ le. intitolato « Indietro non 5i chiede una rapida conclusione stevere: ore 16,30 (Cipriani); Cas­ del dibattito urbanistico. La blico, ma anche la necessità torna ». con il « gruppo teatro di non fare il gioco di chi sia: ore 17,30, Il lezione (Ca­ Montesacro ». formato dasll pressione è quindi positiva. Ma puto) . una parte della delegazione so­ punta alla divisione dei lavo­ Che cosa ne attori Jole Cappellini. Germa­ ratori per fomentare 11 disor­ CONGRESSO — Ostia Nuova: no Longo. Luciano Melanl e cialdemocratica in Campidoglio usa invece l'arma della crisi dine e portare la città sull'or­ ore 18 (Fredduzzi); i lavori pro­ Tony Fusaro. che hanno let­ seguono domani alle ore IO. to poesie e documenti sulle per accelerare un eventuale ac­ lo di una pericolosa esaspera­ pensano cordo fra DC e MSI. In nes­ zione. Su un punto sono stati lotte delle donne nell'ultimo tutti d'accordo e cioè che «so­ INCONTRO DI FABBRICA — trentennio. suna altra maniera può essere Questa mattina, alle ore 10, alla Il "recital" sarà presenta­ interpretata l'affermazione fat­ spendere il servizio poteva far i lavoratori Cartiera Tiburtina ci sari un la- to anche il 27 prossimo al ta da Pala nel corso del con correre il rischio di provoca­ contro con ì lavoratori della fab­ cinema Aniene. a Montesa­ gresso per il quale l'attuale re una frattura tra popolazio­ EURO SINIBALDI, 44 an brica. Partecipano i compagni con­ scontro sulle municipalizzate ne e lavoratori. Immaginate siglieri comunali Alessandro, Boni cro. nel corso di una mani­ ni, autista — Le aggressioni e Guerra. festazione con la eompajma non è altro che una « mastur­ — ha detto Panatta. un altro ai dipendenti ATAC sono at­ Nilde Jotti. , - bazione politica >. lavoratore dell'ATAC — quei cittadini che. usciti la matti­ ti provocatori che tendono a INCONTRO COL PCI A PIAZZA La zona est del PCI ha Resta il fatto che i socialde­ dividere i lavoratori dei tra­ STROZZI — Domani, Inoltre prodotto un audiovisi­ mocratici sono costretti proprio na con tutti 1 figli si sono sporti dalla cittadinanza. E' alle ore 10, si svolgerà a pia vo. curato da un sruppo di «per non perdere spazio poli­ ritrovati a sera, in mezzo alla necessaria una collaborazio­ Strozzi un incontro col PCI dai compagni della commissione ticò e il consenso degli eletto­ strada nell'impossibilità di ne tra gli utenti e gli auti­ cittadini di Trionfala « MaxziaL culturale, in collaborazione tornare a casa. Per migliaia di Parlerà sui problemi della dona*, ri » a denunciare le inadem­ sti. Anche l'ATAC però de­ la famìglia e il referendum la coa> con la sezione Salario, fon- pienze democristiane. persone è stato un vero dram­ ve essere in grado di assi­ tenente diapositive ed un te­ ma». «Ma — ha detto Pac­ pagna Franca Prisco, della »p| D'altra parte il congresso so­ chetti — la città ha risposto curare un servizio migliore teria della Federazione comunista sto Ietto dagli attori Germa­ cialdemocratico non ha manca­ per non aggravare l'esaspe­ romana. no Longo. Jole Cappellini. to di coinvolgere oggettivamen­ stringendosi intorno agli auto­ razione popolare. Rossella Santeroni. te lo stesso assessore Pala nel­ ferrotranvieri; Quando siamo • A Tolta, alte ore 16, è in< I cantanti e gli attori di le accuse rivolte alla DC Se usciti con le vetture (perché un convegno promosso dai comaarij questi gruppi rappresenteran­ dopo lunghe discussioni siamo FRANCO POLI DORI, 28 di Allumiere e Tolta sullo sviluppa) no i loro spettacoli nelle te­ ne è fatto portavoce, sia pure stati d'accordo sul fatto che anni, autista del deposito economico del comprensorio. Parts» stoni. garbatamente, l'on. Righetti. il servizio non doveva essere Lega Lombarda — Se la cipano il consigliere provinciale IV Un altro dei temi che ha do­ gente martedì sera era con­ dei e Giovanni Ranalli, consigliata) sospeso) e abbiamo spiegato regionale. minato l'assemblea socialdemo­ le nostre ragioni agli utenti, fusa è stata anche colpa cratica svoltasi ieri alla Fiera siamo stati compresi ». della TV. che non ha spie­ di Roma è stato quello del « re­ gato le cause del momenta­ ZONE — NORD: Primavalle: ora Su questa linea l'assemblea 19.30. attivo della XIX circo—» Protesta ferendum » sul divorzio. Non so­ neo blocco del servizio. Ma zione; partecipano i CCDD datti no mancate alcuni spunti pole­ ha votato all'unanimità un nonostante questo la città ha sezioni dì Ottavia, Monte Maria, mici contro il PCI. peraltro pri­ ordine del giorno nel quale si risposto in maniera positi Torrevecchia, Balduina, Itisi nsJbi di inquilini vi di consistenza e accolti fred­ afferma fra l'altro che «l'as- va, ha compreso le nostre e Gruppo consiliare (Sahragni, Cm» damente dai delegati. Molto du­ semblea dichiara che respin­ ragioni, ha capito che le ag­ poto). TIVOLI: ora 18, attive aaV della Magliana ro ed applaudito è stato inve­ gerà decisamente la manovra gressioni erano una provo­ tadìno (Andreoli. Cotaprete). ce l'attacco alla Democrazia che si sviluppa da parte di forze antidemocratiche di cazione. Questo ci tengo a FGCI — Macao: ora 16, C£ cristiana ed alla sua segrete­ Una delle villette abusive abbattute dalle ruspe nella tenuta di Capocotta cercare, con la tecnica degli sottolinearlo perchè nei gior­ (Donati); Palestrina: ora 16, as> contro ria. II capogruppo del PSDI atti teppistici di provocare la ni scorsi ho sentito la gente semblea sulla scuola; HniaralaajM alla Regione. Galluppi, ha ac­ tutti 1 crismi della residenza paralisi del traffico e di sco­ che ne parlava sull'autobus. ore 16,30, assemblea sulla sita» cusato Fanfani di tentare una Altre tre costruzioni sono ni, De Gennaro e Zagari, do­ no tre anni, la quindicesima e non c'era nessuna ostilifà zione politica generale. gli sfratti state abbattute ieri a Capocot­ po la denuncia di un citta­ Ripartizione comunale aveva di lusso: giardino fiorito de­ raggiare l'uso del mezzo pub­ operazione « neogollista », men­ ordinato all'assessorato alla limitato da recinzione in mu­ blico' impegna quindi tutti i nei nostri confronti. " Un gruppo di un centinaio tre il deputato Righetti ha lan­ ta. Il numero complessivo del­ dino. Attualmente, infatti, i • Le sezioni della città ritiria» le villette abusive demolite è carabinieri di Capocotta, stan­ polizia urbana di rendere ese­ ratura decorata, con all'inter­ lavoratori dell'ATAC, delta questa sera nei centri sona di inquilini di alcuni palazzi ciato un appello a tutti i dele­ no panchine bianche e don­ STEFER, della Roma nord e MERIO BETTELLI, 42 an gati perché, tornando nelle se­ così arrivato a sei, tenendo no svolgendo le Indagini, per cutivi gli ordini di demolizio­ nate di propaganda per della Magliana si è recato ne degli edifìci abusivi. Inve­ doli imbottiti. Alcuni edifìci delle Autolinee a garantire il ni. deposito Portonaccio — sano delle Fosse Ardeatine • feri mattina alla Banca Na­ zioni facciano della campagna conto che nella giornata di l'identificazione dei rispetti­ giovedì ne erano state demo­ vi proprietari delle costruzio­ ce fino ad oggi tale ordine erano anche di due piani, servizio sapendo di poter con­ Con le aggressioni i provo­ problema dei trasporti. zionale del Lavoro per pro­ contro l'abrogazione del divor­ non solo non è stato mai ese­ ben rifiniti e lussuosamente tare sulla vigile, cosciente par­ catori tentano di esasperare testare contro gli sfratti e le zio il centro della loro attivi­ lite altre tre. Una ventina di ni abusive. camion dall'altro ieri mattina Dal giorno In cui è scoppia­ guito, ma dall'epoca della di­ arredati all'interno. tecipazione della popolazione la situazione. Ma i lavorato VITERBO — Manifestazione «ani Ingiunzioni di paramento che tà. impostando una grande bat­ sposizione fino adesso. Il romana democratica e anti­ ri hanno reagito bene. Sep­ Petroselli: oggi, alla ore 18, fcj l'Istituto ha loro inviato. I taglia di libertà e di civiltà. fanno la spola tra l'immenso to lo scandalo dell'intera vicen­ Insomma, da tempo e indi­ parco deturpato dalla specu­ da, che e considerata una «manto» della speculazione sturbati, 1 «falchi» di Capo- fascista ». pure con qualche ritardo ab­ piazza delle Erbe avrà luogo a*» palazzi sono stati pignorati L'argomento era stato affron­ si è esteso ancora di più. biamo ripreso il servizio nel­ manifestazione cittadina convocali dalla banca perché I costrut­ lazione abusiva e i depositi delle più clamorose degli ulti­ cotta avevano trovato 11 pa­ Una vivace protesta per tato anche da Costi nella re­ del comune, per trasportare mi anni, sono stati appurati C'è da dire. Inoltre, che le la sera stessa. Nei giorni dal PCI sulla crisi economico • tori non hanno restituito l lazione introduttiva. Il segreta­ radiso terrestre a pochi chi­ un'inammissibile censura — successivi si era già ristabi­ crediti ottenuti. mobili, suppellettili e le strut­ soltanto alcuni nomi (tra cui villette di Capocotta avevano, lometri da Roma, nel verde compiuta nella rubrica televi­ sociale e sul referendum. rio socialdemocratico ha accu­ ture metalliche del numerosi figurano quelli di noti perso­ almeno alcune, delle caratte­ e nella tranquillità più asso­ lito un clima di collaborazio­ I dirigenti della Banca Na­ sato la DC « di basse manovre siva «Stasera» — che ha ne e di solidarietà fra utenti NEP1 — Or* 20, coi zionale del Lavoro si sono cottages ' prefabbricati posti naggi della nobiltà romana). ristiche particolari. In mezzo luta. Coperti alle spalle da stravolto completamente 11 neoscurantiste ». Voler chiude­ sotto sequestro. In tutto, le Si conosce per esempio anche alla fitta vegetazione, tra qualcuno hanno portato a ter­ e fattorini. (Sposctti). dichiarati disposti, per quan­ re « in una dimensione prete­ ville da demolire sono trenta- il nome di un noto monsi­ l'ombra degli alberi, sono sta­ senso di una sua dichiarazio­ i to è di loro competenza, a stuosamente religiosa l'istituto mine l'operazione di invasio­ ne — è venuta ieri sera dal FROSINONE — San VHvasej discutere le propaste degli quattro. Un imponente schie­ gnore che, quando ci fu la te sistemate costruzioni pre­ ne in modo organizzato e pre­ compagno Leo Camillo, segre­ GIANFRANCO LOREN n del divorzio — ha detto anco­ or* 19, congresso (M azzecca*) | Inquilini ch- riguardano, ol­ ramento di carabinieri e po­ prima tentata lottizzazione fabbricate munite di ruote. ciso. A questo punto era pro­ tario della Camera del lavoro. ZETTI — I mezzi pubblici tre ai fitti, anche 11 proble­ ra Costi — come ormai fa sco­ lizia è stato predisposto nelle (subito sventata), si assicurò Si tratta di cottages ad un prio necessario intervenire In non sono sufficienti a soddi­ Pìglio: ore 20,30, comizio (Ptr- pertamente la DC o la sua par­ zone inteme del parco totrea il possesso di un pezzo di ter­ piano che, in teoria, si sareb­ E* veramente stupefacente sfare le esigenze della città. zuti). . ma del risanamento del quar­ modo drastico, senza ulteriori che, per un episodio cosi de­ tiere. te più restriva. significa ado­ 13 ettari di terreno) dove è reno. Oltre a questi sono stati bero potute spostare da un rinvil. Sembra che ciò stia E' evidente che se il servi­ perarsi per impedire, ora e nel In pieno svolgimento l'opera chiamati In causa anche il capo all'altro della tenuta, licato si sia ricorso alle for­ zio fosse adeguato, le prò RIETI — Simigliano: ora 19* I sindacai', dei bancari, dal di demolizione. "segretario del PSDI Flavio dando cosi l'impressione di accadendo e che 11 provvedi­ bici proprio in quella parte comizio (Coccia); Poggio Moiasjoj canto loro, hanno espresso la futuro, il libero pensiero e la mento contro la « piaga » del­ vocazioni cadrebbero nel nul­ libertà d'azione dell'uomo, nel­ ' Il provvedimento giudizia­ Orlandi e 11 deputato socia­ non occupare abusivamente il dove il compagno Camillo de­ la e noi ci sentiremmo più ore 19, congres© (Giocondi); Lof> loro solidarietà a?li inquilini. rio, rivolto contro Ignoti e lista Mariani che però han­ terreno. Accanto alle case l'abusivismo. anche se tardi­ nunciava la campagna allar­ nessa: ore 19, congresso (Aass> rilevando come la politica dei la prospettiva del suo appiatti­ vo, abbia già dato i primi ri­ sicuri e protetti dalla soli­ mento civile e morale e per giunto con oltre tre anni di no già inviato lettere di smen­ mobili (ma pur sempre gran­ mistica che martedì sera ha darietà della gente. letti). crediti sia ancora orientata ritardo, è stato ordinato dai tita. di e voluminose) sono sorte sultati. seminato paura e tensione tra * sostenere la speculazione vincolarlo in definitiva a scel­ te elettorali preconcettualmente pretori Amendola, Lupo, Ve­ Non è di poco Importanza, tuttavia anche altre costru­ 1 lavoratori, sottolineava l'Im­ LATINA — Rote •dllizla e non ad agevolare i neziano, Cerminara, Sarace­ zioni, fatte In muratura con portanza della risposta demo­ congresso. tansuml sociali. ispirate da motivi religiosi ». Inoltre, 11 fatto che da alme­

- •/' l , :• "t l'Unità / sabato 23 marzo 1974 PAG. il / roma - regione ìi Lo studente morto in una scuola di Pietralata. mentre giocava a pallone Oggi inizia il convegno della V circoscrizione Era malato di cuore e nessuno lo sapeva Urgente decentrare I risultati dell'autopsia sul corpo di Fausto dandola hanno confermato l'esistenza di una malformazione al miocardio - Questa mattina si svolgeranno i funerali - Aperta un'inchiesta dal ministero della Pubblica istruzione per accertare eventuali responsabilità dell' istituto

i servizi sanitari Era da tempo affetto da Nicola, che ha dato l'autoriz­ una malformazione al cuore zazione per -1 funerali, che 1 r lo studente di diciassette an­ si svolgeranno questa mattina. ni morto a Pietralata men­ Ciò che era un sospetto, MARINO LATINA: dopo gli aumenti dei giorni scorsi FR0SIN0NE: indetta per oggi unitariamente tre giocava a pallone nella ora è certezza, rausto Ciancio­ alle circoscrizioni palestra dell'istituto tecnico la era malato, ma nessuno lo industriale Meucci. Fausto ha mal saputo. Forse non Cianciola soffriva di ' miocar­ avrebbe dovuto fare ginna­ dite reumatica: è stata questa stica, ma la scuola non sem­ Eletto Oggi pomeriggio alle ora 16 nali che trasportano migliaia la causa del suo decesso im­ bra preoccuparsi di queste co­ Per il prezzo del pane Protesta di contadini nel locali della scuola madia di metri cubi di liquami infetti provviso. Lo ha accertato Ieri se. Il medico è presente nel­ Francesco Severi (In via Cipriano attraverso gli abitati. il professor Marracino, dell'i­ l'istituto soltanto tre volte Facchinetti, 42) avrà Inizio un * Ecco qui il caso in cui l'in stituto di medicina legale, al a settimana, e non ha la pos­ sindaco de convegno sulle strutture Igicnlco- termine dell'autopsia a cui na sanitarie della V circoscrizione (TI- tervento diretto, immediato, di sibilità di assistere realmen­ riunione in prefettura e produttori di latte burlina), promosso dal consiglio un organismo igienico sanitario assistito anche il sostituto pro­ te tutti » gli studenti. Nel circoscrizionale. Il dibattito prose­ locale potrebbe giocare una fun­ curatore della Repubblica Di quartiere. - poi, non esistono di minoranza guirà nella giornata di domani dallo zione decisiva Lo stesso si può assolutamente delle strutture Condannati due fornai per aver sospeso la pro­ Contro la crisi dell'agricoltura - Totale adesione allo ore 9. dire per le condizioni igieniche sanitarie. Neanche un pronto delle nule scolastiche. Abbiamo soccorso e un centro di < ria­ Marino ha un sindaco de di duzione delle pezzature soggette a calmiere sciopero degli edili - Sospesa l'astensione a Fiumicino 1 non lontani episodi epide­ ancora migliaia di aule inadatte nimazione. servizi essenziali minoranza. Mentre esisteva la mici. l'ampia documentu

COLOSSEO: Due contro la città, MONTE OPPIO: Ming ragazzi! con TRASTEVERE: Nanù il figlio della CIRCO SUL GHIACCIO DI MOIRA di Stabia prcs. « Salvatore di Gia­ T. Scott A « giungla, con T. Conway A 9 TROVATORE como • Poeta a con A. Dclon ' DR $ ORFEI (Viale Tiziano • Telefoni CORALLO: Lo chiameremo Andrea, MONTE ZEBIO: Lo chiamavano TRIONFALE: I 2 gondolieri, con E BOHEME 3606500 - 3G06S44) SISTINA (Via Sistina • Telefono Trinità, con T. Hill A 9 A. Sordi C 9 4756841) con N. Manfredi S 9 Terzo mese di strepitoso suc­ CRISTALLO: Teresa la ladra, con NOMENTANO: Fratclconiglictto VIRTUS: Bandolcro, con J. Stewart ALL'OPERA cesso. A generale richiesta impro­ Alle 21,15 Landò Buzzanca pre­ compare orso comare volpe, con A ffi senta a Forse sarà la musica del M. Vitti DR ®* Oggi, alle 20, in abb. alle se­ rogabilmente tino al 24 mano. Schermi e ribalte DELLE MIMOSE: Rappresaglia, L. Watson S 9 mare a con Minnie Minoprio. Mu- conde serali e II Trovatore » di • Tutti i giorni 2 spettacoli alle con R. Burton DR ®% N. D. OLIMPIA: Tutti per uno bot­ FIUMICINO G. Verdi (rappr. n. 60) concer­ 16.1S e 21,15. A tutti gli spetta­ ~ sical in due tempi di Castaldo- ta per tutti, con C. Eastman TRAIANO: Agente 007 vivi e la­ FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi, 3 • CAPRAN1CA (Tel. 679.24.65) REALE (et. 58.10.234) DELLE RONDINI: Lo chiamavano tato e diretto dal maestro Fran­ coli i bambini pagano metà bi­ Jurgens-Torti. Musiche di Zambo­ SA ® scia morire, con R. Moore A 9 Tel. 5892374) Virilità, con T. Ferro I guappi, con C. Cardinale 5 dita d'acciaio, con Wang Yu cesco Molinari Pradelli. Interpre­ glietto. Autobus: 1, 8, 20. 21. ni. Scene G. Villa. Costumi J.L. ORIONE: 5 malti allo stadio, con Alle 22 « La miseria è un gran (VM 14) SA ® (VM 14) DR 9 A * ti principali: Flaviano Labò, Rita 30. 39, 48, 67. 101, 201. 301. Vinas. Coreografie Don Lurio. i Charlots SA 9 OSTIA malanno a canti popolari ed anar­ CAPRANICHETTA (T. 679.24.6S) REX (Tel. 884.165) DIAMANTE: I figli di nessuno Orlandi Malaspina, Fiorenza Cos- CIRCO TEATRO DI ROMA (Via Regia Eros Macchi. PANFILO: L'isola misteriosa e il CUCCIOLO: Tutto a posto, niente chici toscani di Dodi Moscati con Paper Moon, con R. O'Neal Grazie per quel caldo dicembre, DORI A: Agente 007 vivi e lascia sotto. Giulio Fioravanti e Ivo Vin­ A. Mancini - Tel. 360.38.49) TEATRO PER BAMBINI. AL TOR­ , capitano Nemo, con O. Sharif in ordine, con L. Diberti DR 9 CHIO (Vi» Emtlfo Morosinl 16 - ' M. .'Francisci. •,..'.;•., . . ; . con 5., Poitier t DR. ® morire, con R. Moore A 9 co. Domani, alle 16, replica di Lunedi alle 20,45 prima. Il Tea­ l .CINEMA CHE CONCEDONO IL CARLINO (Via XX Settembre COLA Di RIENZO (Tel. 3601584) 'ftlTZ* T.TM. 'S37.'4«1) • ' * ' • •". l « t • EDELWEISS: Chiuso.per-,restauro • ' : A 9 « Boheme > di G. Puccini concer- tro di Roma diretto da Franco Tel. 582049) OGGI LA RIDUZIONE ENAL - Alle 16.30 « Mario e il drago > n. 92 • Tel. 4755977) ' Amarcord, di F. Fellini DR ®$S ! Il .dormiglione, con W. Alien . ELDORADO: Valdez il mezzosangue REDENTORE: La furia di Tarzan . tata e diretta dal maestro Napo- Enriquez pres. « Roma 335 », ' - ' " • '. ' SA « • • con C. Bronson i ," i . > DR 9 SACRO CUORE: L'isola misteriosa AGIS -ARCI -, ENDAS .- ACLI: di Aldo Giovannetti. Spettacolo Alle 22 Castaldo e Faele presen-' DEL VASCELLO Alaska, Aniene, Argo, Avorio, Cri­ ' leone Annovazzi. spettacolo celebrativo nel Tren­ Polvere di stelle, con Sordi-Vitti RIVOLI (Tel. 460.883) ESPERIA: Il mio nome 2 Nessuno, e il capitano Ncmo, con O. Sha­ tennale delle Fosse Ardeatine di per bambini con la partecipazio­ tano Anna Mazzamauro In « An- stallo, Delle Rondini, Niagara, Nuo­ ne degli spettatori narcord s (tre anni di cabaret) SA « 2001 odissea nello spazio, con con H. Fonda SA 99 rif A 9 Carlo Bernari. Regia Giorgio ESPERO: Una donna o una canaglia SALA CLEMSON: La gang dei Do­ vo Olimpia, Planetario, Prima Por­ TEATRO NEVADA (Via Pietrala­ con Nello Riviè e la chitarra di DIANA ' K. Dullea A 999 ta, Reno, Traiano di Fiumicino, CONCERTI Ferrara Polvere di stelle, con Sordi-Vitti ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) con L. Ventura G ® berman, con B. Mabe CLUB TEATRO (Via Sant'Agata ta 436 • Tel. 420268) Virginio Puzo. Al piano A. Len­ Ulisse. - TEATRI: Arti, Beat 72, ACCADEMIA S. CECILIA (Via del­ Alle 17 e 21 il Teatro Ricerca ti. Regia di Giulio Berruti. Mu­ SA $ Cugini carnali, con A. Pea FARNESE D'ESSAI: L'oro di Na­ (VM 14) A 9 de' Goti, 23 • Tel. 487.356) poli, con S. Loren SA 95>9 SALA S. SATURNINO: Le 3 spa­ Belli, Carlino, Centrale, Dei Satiri, la Conciliazione) del Teatro di Roma diretto da siche di Carlo Lenzi. coreografie DUE ALLORI (Tel. 273.207) (VM 18) S 9 De' Servi. Domani alle 17,30 (turno A) e Alle 21.15 « Sacco » teatro di Polvere di stelle, con Sordi Vitti ROXY (Tel. 870.504) FARO: Zorro contro Maciste, con de di Zorro, con G. Milland A 9 Claudio Remondi e Riccardo Ca­ Franco Enriquez in decentramen­ di Mario Dani lunedì alle 21 (turno B) all'Au­ to pres, "Il Granteatro" in INCONTRO (Via della Scala, 67 - • SA » Niente di grave suo marito è In­ P. Bruce SM 9 SESSORIANA: Rugantino:, con A. ditorium di Via della Conciliazio­ porossi. EDEN (Tel. 380.188) cinto, con M. Mastroianni GIULIO CESARE: I figli di nessuno Celentano A *) DEI DIOSCURI (ENAL-FITA - Via • Woyzcch a di G Buchner Tel. S89S172) ne, concerto diretto da Igor Mar- TEATRO 23 (Via Giuseppe Fer­ Stasera alle 22 sesto mese di Ad un ora della notte, con E. (VM 14) SA ® HARLEM: Paolo il caldo, con G. STATUARIO: Gangster tuttofare, a rUnltà > non 4 responso kevitch. In programma: Honegger Piacenza, 1 - Tel. 4755428) Taylor (VM 14) G « ROYAL (Tel. 575.45.49} Giannini (VM 18) DR 9 con T. Savalas SA $$ bit* delie variazioni di pro­ Alle 20.45 il Gad a Quelli del­ rari I/A • Tel. 384334) repliche « L'uomo del scssino » (soprano Nadina Denize), Berlioz. Alle 21 II Teatro 23 presenta due tempi di Robert Veller con EMBASSY (Tel. 870.245) I guappi, con C. Cardinale HOLLYWOOD: I tre dell'operazio­ TIBUR: Storia di karaté pugni e gramma che non vangano la Lucerna » rappresenta « Soli­ fagioli, con D. Reed - A 9 Biglietti in vendita al botteghino • Chi crede II popolo lo sia? » Aichè Nana, Paolo Baroni, Mau­ Jesus Christs superstar, con J. (VM 14) DR 9 ne drago, con B. Lee A 9 comunicale tempestivamen­ ASSOCIAZIONE AMICI DI CA­ tudini a di Tani Berarducci. Due Nceley M ®# SAVOIA (Tel. 36.50.23) IMPERO: King Kong nell'impero TIZIANO: Matt Helm non perdona tempi con accompagnamento mu­ musical in due atti liberamente rizio Reti. (Vietato ai minori di te alla redazione dall'AGIS STEL S. ANGELO (Castel S. An­ tratto dal Vangelo secondo Gio­ anni 18). EMPIRE (Tel. 857.719) Serpico, con A Pacino DR 99 dei draghi con D. Martin A 9 gelo - Tel. 655.036) sicale. Regia dell'autore. Sceno­ Il viaggio, con S. Loren S £ SMERALDO (Tel. 351.581) JOLLY: Furio di sera bel colpo si TRASPONTINA: Lo scopone scien­ • da) diritti Interessati. grafia di Antonio Marziano. vanni, di Pasquale Cam. Musiche IL PUFF (Via G. Zanazzo 4 dietro Oggi alle 17 concerto di mu­ di Enzo Guai ini. Movimento di Cinema Esperia - Tel. 5810721) ETOILE (Tel. 68.75.56) U.F.O. annientate Shado uccidete spera, con P. Franco C 9 tifico. con A. Sordi SA ®# sica da camera del M.o Alberto DEI SATIRI (Via Grotlapinta 19 - Renato Greco Regia di Leone Alle 22,30 « Fratelli d'Itaglia a Come eravamo, con B. Streisand Strakcr, con Shop A 9 LEBLON: Il ladro di Parigi, con J. Ghislanzoni. Esecutori: soprano Tel. 5G5.352) Mancini. di Maurizio Jurgens con Landò DR **» SUPERCINEMA (Tel. 48S.498) P. Belmondo DR 9f>$ Liliana Marchetti, pianìste: Enza Alle 17.30 tamil, e alle 21 Pier TORDINONA (Via Acquasparta, Fiorini, Emy Eco. Raf Luca, EURCINE (Piazza Italia 6 - EUR • II corpo (prima) MACRYS: Troppo rischio per un "_ Biasio, Maria Carla Notarstetano; Paola Bucchi, Gigi Angelino, Ka- n. 16 • Tel. 657206) Gioiella Gentile e con Tony Ucci. Tel. 591.09.86) TIFFANY (Via A. De Pretis - Te­ uomo solo, con G. Gemma ' Nuovo Quartetto di Roma: violi­ digia Bove in « Prudente attesa Alle 17.30 famil. e 21 < Il gran­ All'organo Giuliani, Fabio alla Papillon, con S. Me Queen lefono 462.390) (VM 14) C 9 nisti: Vittorio Di Lotti. Mario in città per un arrivo dal mare a. de cerimoniale» di Arrabal. Regia chitarra. Ultimi giorni. DR $* Niente di grave suo marito è in­ MADISON: Electra Glide, con R. Lumachi, viola: Antonietta Flo­ Novità in due tempi di Vanni di Salvatore Solida; scene e co­ LA CLEF MUSIC - CABARET (Via EUROPA (Tel. 865.736) cinto, con M. Mastroianni Blake (VM 14) DR 99 rio, vcello: Giorgio Mamardi. Ronsisvalle e Paolo Modugno. stumi di Luciano Spinosi con A. Marche, 14 - Prenotai, telefoni La mano spietata delta legge (VM 14) SA 9 NEVADA: Spettacoli teatrali ' AUDITORIO DEL GONFALONE Scene B Garofalo; musiche R. Pallavicino, R. Santi. A. Saltutti. 47S6049 • 461730) con P. Leroy (VM 18) DR » TREVI (Tei. 689.619) NI AG ARA: 1 figli di nessuno ULTIMI 2 GIORNI (Via del Gonfalone. 32 • Tele­ Lolini Abbonamenti turno A e B Dalle 21 José Marchese presenta FIAMMA (Tel. 475.1100) - Noa Noa, con H. Keller NUÒVO: La signora è stata violen­ fono 655.952) DELLE ARTI • OPERA 2 (Via VALLE - E.T.I. (Via del Teatro « Le chansonnier a con Anna Il montone infuriato, con J. L. ' ' ' (VM 18) DR 9 tata, con P. Tiffin Martedì e giovedì alle 21,30 Sicilia, 59 - Tel. 478.598) Valle 23/A - Tel. 653.794) •Rusticano e Gracela Guevara. Trintignant (VM 14) DR $S TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) (VM 14) SA 9 concerto di musiche da camera Alle 16 tamil, e alle 20.30 Grup­ 'Alle 16.30 e 20,30 Cooperativa MUSIC-INN (Largo dei Fiorenti- FIAMMETTA (Tel. 4750464) Il giorno del delfino, con G. C. NUOVO F1DENE: Mani di ferro, di G F. Hindel. Solisti: C. Klemm po Teatrale diretto da Orazio Co­ Teatrale "Gli associati" con V. ni, 3 • Tel. 654.49.39) Serpico (in originale) Scott < - ,„ A 9 con Chan Hung Lit - * (lauto, A. Stefanato violino. E. sta pres. « Tre sorelle » di A. Ciangottini. V. Fortunato, I. Gar- Lunedi alle 21 il Quartetto del GALLERIA (Tel. 678.267) UNIVERSAL (VM 14) ^.A 9 - Weber viola da gamba. S. Heller Cecov rani, Paola Mannone, G. Sbragia, chitarrista Franco Cerri L'arbitro, con L. Buzzanca C % Un tocco di classe, con G. Jackson N. OLIMPIA: Messaggero d'amore, cembalo. OELLE MUSE (Via Forlì. 43 - L. Vannucchi in « Il vizio assur­ P1PER MUSIC HALL (Via Taglia- GARDEN (Tel. 582.848) S 99 con J. Christie DR $®$ BEAT 72 - CONCERTI (Via Gioac­ Tel. 862948) do a di D Fabri e D. Lajolo. Re­ mento. 9) Quattro marmittoni alle grandi VIGNA CLARA (Tel. 320.359) PALLADIUM: Paolo il caldo, con chino Belli. 72 - Tel. 893595) Alle 17.30 tamil, e 21.30 I Gat­ gia Giancarlo Sbragia; scene G. Alle 17 e 21 Discoteca e bailo ' ' manovre, con T. Ucci C 9 A Venezia un dicembre rosso G. Gemma (VM 18) DR $ Alle 21.15 per la quarto rasse­ ti di vicolo Miracoli presentano Polidori WOO DOO CLUB (Sacrolano - Ro­ GIARDINO (Tel. 894.940) . Shocking, con D. Sutherland PLANETARIO: Ludwig, con H. gna di musica moderna e contem­ « In caduta libera » di Arturo ma • Tel. 9036063) Polvere di stelle, con Sordi-Vitti (VM 18) DR 9 Berger (VM 14) DR 999 poranea il Patagruppo « Don Cri- Corso. Ultimi due giorni Alle 21 manifestazioni musicali SA ® ' VITTORIA PRENESTE: Furto di sera bel colpo stobal » testo di F.G. Lorca. mu­ LABORATORIO DI ANIMAZIO­ SPERIMENTALI varie. > GIOIELLO (Tel. 864.149) Fiore di carne, con R. Hauer si spera, con P. Franco C 9 PRIMA PORTA: Chert la furia sca­ sica di P. Arcangeli. Esecutori: NE DEL TEATRO DI ROMA ALEPH TEATRO (Via dei Coro­ La governante, con M. Brochard (VM 18) DR 99 tenata, con Meng Fei A 9 A. Franceschelli. G. Fais. F.M. (Viale Stefanini n. 35) nari. 45 • Tal. 560.781) (VM 18) DR 9 -• Uitti, G. Grilloli R. Di Lutto. B. Lunedi animazione teatrale • Alle 21 il G. T. S. Aleph In CINEMA - TEATRI GOLDEN (Tel. 755.002) PUCCINI: Chiuso Mazzoli, M. Del Re. A. Oblno, LA COMUNITÀ' (Via Zanazzo 1 • « Macbeth_.per esempio a di Ca­ Zozos, con F. Duru _ SECONDE VISIONI RENO: Cina violenza e furore, con F. luri. P Arcangeli, G Zosi. AMBRA JOVINÉLL: Wang Yu A « Tel. SS17413) terina Merlino Prenotazioni dalle • Una 44 magnum per l'ispettore (VM 14) SA #$ ODMV.M?3LI' ISTITUZ. UNIVERSITARIA DEI ' ABADAN: Il massacratore del Kung RIALTO: Gli ultimi 10 giorni di Alle 21,30 prima. La Comunità 15 alle 19. Callaghan. con C Eastv/ood (VM GREGORY (V. Gregorio VII 186 - CONCERTI (Telefoni 3965777 • Fu Hitler, con A. Guinness DR 99 Teatrale Italiana prcs. « Scarra- ARCICASS1A (Via Sesto Miglio 18) DR » e grande spettacolo Tel. 63.80.600) •presenta- 4957234/5) fonata » di Giancarlo Sepe. Mu­ La mano spietata della legge ACILIA: Il vendicatore dalle mani RUBINO D'ESSAI: L'adultera, con n. 51 - Tel. 3661991) di spogliarello d'acciaio, con F. Fei ' Alle 17.30 all'Auditorio 5. Leo­ siche di Stefano Marciteci con C. Alle 20,30 il Gruppo Teatro pre­ con P. Leroy (VM 18) DR * B. Andersson (VM 18) S ««« DlRmAMEriìlDrUliNBUI ne Magno (Via Bolzano 38) con­ VOLTURNO (VM 14) A 9 SALA UMBERTO: Assassinio sul Conti, L. Venanzini, S. Amendo- senta « Padrone mio ti voglio I vizi di una aristocratica e favo­ HOLIDAY (Largo Benedetto Mar- certo del pianista Milosz Magin. lea, A. Pudia. I. Ghinelli. Regia • cello • Tel. 858.326) • ADAM: Milano rovente, con A. palcoscenico, con M. Rutherford arricchire a. Regia di Gianfran­ losa comp. di Strip-tease < Sabato (VM 18) G 9 Programma: Chopin: notturni op. Giancarlo Sepe. Luci di Mzrio co Mazzoni Lo stangata, con P. Newman G 99 62; Mazurche op 59; Sonata op. ' Calligaris SA **» \ AFRICA: Furto di sera bel colpo si SPLENDID: Le monache di San­ CINE CLUB TEVERE (Via Pompeo spera, con P. Franco - C 9 58; Berceuse op. 57; Barcarola LUNEUR (Via delle Tra Fontana Magno. 27 - Tal. 312283) CINEMA KING (Via Fogliano. 3 • Tele­ t'Arcangelo, con A. Heywood op. 60. Bazurche op. 63; Valzer EUR . Metropolitana, 93, 123. fono 831.95.41) ALASKA: Electra Glide, con R. (VM 18) DR 9 Dalle 16 « L'ammutinamento del Blake " (VM 14) DR 99 op. 64; Polacca fantasia op. 61 97 - Tel. 5910608) Caìne a con H. Bogart PRIME VISIONI ; Amarcord, di F. Fellini DR 999 TRIANON: Paolo il caldo, con G. TEATRO DELLE ARTI Metropolitana, 93, 123, 97 - INDUNO ALBA: Agente speciale Mackintosh Giannini (VM 18) DR 9 CONTRASTO (Via Egerio Levio, con P. Newman G *» . _ Lunedì alle 21. concerto del Tea­ Tel. 59.10.608. Aperto tutti i n. 25 - Tuscolano) ADRIANO (TeL 325.153) La spada nella roccia DA 99 ' ULISSE: L'assassino di pietra, con tro della Gran Luce - Filosofia giorni E' una sporca faccenda tenente ALCE: Storie scellerate, con F. C Bronson G 9 Alle 18,30 « Chi? Ribellione! a LUXOR Citti ' (VM 18) SA 99 Zen e musica giapponese. Violi­ MARIONETTE AL PANTHEON di F. Mariella con M. Graziosi, Parker, con J. Wayna G * VERSANO: Il rompiballe, con L. AIRONE - Polvere di stelle, con Sordi-Vitti ALCYONE: La s'ignora è stata vio­ Ventura SA 99 nata Tom Marcus (Via Beato Angelico, 32 - Te- V. Di Prospero, F. Marletta, M. SA 9 Pane e cioccolata, con N. Man­ lentata, con P. Tiffin VOLTURNO: I visi di una aristo­ lelono 832254) R. Rufini MAESTOSO (Tel, 786.086) fredi DR 99 (VM 14) SA 9 cratica e rivista Alle 16.30 le Marionette degli FILMSTUDIO Amarcord, di F. Fellini PROSA - RIVISTA ALFIERI (TeL 290.251) AMBASCIATORI: Paolo il caldo, 1 Accettella in « Biancaneve a i L'avanguardia burlesque. Alle 17- DR V99 Zanna bianca, con F. Nero A 99 con G. Giannini (VM 18) DR 9 ABACO (Lungoteveri dei Melimi sette nani » fiaba mus cale di - 19-21-23 « Hellzapoppin a di H. MAJE5TIC (Tel. 67.94.908) AMBASSADE AMBRA JOVINELLI: Una 44 ma­ TERZE VISIONI ciac*» n. 33/A - Tel. 360.47.05) Icaro e Bruno Accettella. Regia C. Potter con Misha Auer (1941 *~!?2«UllW»** : Peccato veniale, con L. Antonelli Alle 21.15 la C.ia Teatro Alfred degli autori Cugini carnali, con A. Pea gnum per l'ispettore Callaghan. NOVOCINE: Il consigliori, con M. 4 versione originale) (VM 18) S 9 con C Eastwood (VM 18) Jarry presenta • Mnucalrange- NELLA CRIPTA (Via Nazionale L'INASPETTATO (Via di Grotta- (VM 18) S * MERCURY Balsam DR 9 ^i*» **/ sca > da Pctito Regia Mario San- n. 16 - Tel. 3354661 AMERICA (Tel. 681.61.68) DR 9 e rivista ODEON: Alle dame del castello Pinta, 21 Campo da' Fiori • , Polvere di stelle, con Sordi-Vitti ANIENE: I figli di nessuno tella. Ultimi due giorni Stasera alle 21 la C.ia teatrale Tel. 5803560) ' Il viaggio, con S. Loren S # piace tanto lare quello, con E. SA 9 APOLLO: Storie scellerate, con F. ACCENTO LABORATORIO TEA nella Cripta presenta « Exit the • Alle 21 il Teatro l'Inaspettato ANTARES (Tel. 890.947) * Fenech - (VM 18) S 9 METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) Cilti • ' (VM 18) SA 99 \ TRALE DI QUARTIERE (Vis King » di Jonescu Regia di Mi­ diretto da Angelo Pellegrino pre­ Ad un ora dette notte, con E. - Pai Cerreti e Biliy Kid, con J. AQUILA: Paolo il caldo, con G. Romolo Gessi 8 Testacelo • chael Finfc. senta « Marihuana in Pinzimo­ Taylor (VM 14) G » . Cobum (VM 14) A 99 APPIO (TeL 779.838) Giannini (VM 18) DR 9 ' Tel. 5741076) PARIOLI (Via G. Borii. 20 • Te­ nio a dì Carlotta Wittig con Clau­ METROPOLITAN (Tel. 689.400) ". SALE DIOCESANE Alle 21 il Laboratorio Teatra- - A Venezia un dicembre rosso ARALDO: Agente 007 vivi e lascia letoni 974951 • 8033523) dio Di Giorgio, Leonardo Mar- Sorpico, con A. Pacino DR 99 ACCADEMIA: L'emigrante, con A. ' ' le di Ouarticre presenta « Og­ A!l» 17.30 e alle 21.15 « Ja- cacci. Angelo Pellegrino. Carlotta • Shocking, con D. Sutherland morire, con R. Moore - A ® (VM 18) DR 4» MIGNON D'ESSAI (T. 86.94.93) ARGO: CI risiamo vero Prowiden- Celentano S 9 gi, ieri, domani. Spettacolo paz­ copone • spettacolo musicale in Wittig Sua Eccellenza si fermo a man­ zo! » due tempi senza ne capo ARCHIMEDE D'ESSAI (875.567) 7a? con T. Milian SA 9 AVI LA: Exodus, con P. Newman due tempi di A Lattami. G. Lo META TEATRO (Via Sor*. 28 - giare, "con Totò C 99 DR 9Q ne esda di Claudio Oldam Regia Scalzo. R M'Ii con G Merandi, Tel. 58943283) Milarcpa. con L. Balazsovits ARIEL; Rappresaglia, con R. Bur- MODERNETTA (Tel. 460.285) ton DR it BELLARMINO: Tutti per uno bot­ dell'autore Paola Pitagora, Graziano Giu-sti. Alle 21.15 il Gruppo Teatro DR i* La gang dei Doberman colpisce ATLANTIC: Come si distrugge la te per tutti, con C Eastman ARGENTINA TEATRO DI ROMA Regia di R Miti Scene e costu­ dei Meta Virtuali presenta « 5a- ARISTON (Tel. 35.32.30) ancora, con D. Moses A 9 reputazione del più grande agen­ SA 9 (Largo Argentina. 601 • Tele­ mi G Bignardi Coreografie F. lomè Abstractions » da Wilde- La stangata, con P. Newman fono 6S.44.601) Estui SA *-*» MODERNO (Tel. 460.285) te segreto del mondo, con J. P. BELLE ARTI: Nano il figlio della Maliarmè di Pippo di Marca con giungla, con T. Conevay A 9 Alle 20.45 « Mastro Don Gesual­ QUIRINO E.T.I. (Via Mingheltl ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) Innocenza e turbamento, con E. Belmondo (VM 18) SA 9 Saltarelli, Valentina. Vingelli. Si CASALETTO: lo non vedo tu non do » di Giovanni Verga Regia n. 1 Tel. 6794S85) Innocenza e turbamento, con E. Fenech (VM 18) SA « AUGUSTUS: Furto di sera bel col­ consiglia di prenotare. parli lui non sente, con A. No- Romano Bernardi Produzione Alle 20 il Piccolo Teatro di Mi­ Fcnech (VM 18) SA » NEW YORK (Tel. 780.271) po si spera, con P. Franco C 9 schese C ^ Teatro 5tab>lc di Catania lano presenta « Re Lear » di W. ASTOR AUREO: Il mio nome è Nessuno, Il viaggio, con S. Loren S 9 CINEFIORELLI: Le avventura di BELLI (Piazza S. Apollonia. 1/A Shakespeare. Regia G Strehler. CABARET Come si distrugge la reputazione con H. Fonda SA 9$ NUOVO FLORIDA Scharamoucfte Tel. 5894875) RIDOTTO ELISEO (Via Nazionale AL CANTASTORIE (Vicolo dei Pa­ del più grande agente segreto dei AURORA: Due contro la città, con Prossima apertura COLOMBO: Senza morente, con Alle 17 e alle 21 ultimi due 183 Tel. 4509S) nieri. 47 . Telefoni 585.605 • mondo, con J. P. Belmondo A. Dclon DR 9 SENSAZIONALE! SA » NUOVOSTAR (Via Michele Ama­ AUSONIA: L'oomo dal braccio J. L Trintignant G 9 giorni. La Cooperativa dell'Atto Alle 17.15 famil e 21,15 la C ia 6229231) ri. 18 - Tel. 789.242) prcs. • La Vaccaria » di Agnolo di Silvio Spaccesi pres « Gli in­ Alle 22,15 Gastone Pescucci • ASTORI A d'oro, con F. Sinatra COLUMBUS: Il ponte di Remagen, FUMO AL Noa Noa. con H. Keller Cugini carnali, con A. Pea (VM 18) OR *»> con G. Segai DR 9 Beolco detto di Ruzente. Regia dì namorati » di A. Campanile; Irina Maleeva in « Toh! chi si (VM 18) S 9 Augusto Zucchi • L'aumento a di D. Suzzati; « Il (VM 18) DR » AVORIO D'ESSAI: Patton il ge­ CRISOGONO: Posa l'osso Morales rivede! a al piano Tony Lenzi. OLIMPICO (Tel. 395.635) - BORGO S. SPIRITO (Via Peniten­ Miracolo » di G Prosperi. Re­ AL PAPAGNO (Vicolo del Leo­ ASTRA (Viale Jonio, 225 - Te­ nerale d'acciaio, con G. C Scott arriva Alleluia Grazie per quel caldo dicembre, zieri, 11 Tel. 8452674) gia di L Pascutti Ultimi 2 giorni pardo, 31 • Tel. 588.512) lefono 886.209) DR « DEGLI SCIPIONI: E poi lo chia­ con S. Poitler DR 9 marono il Magnifico, con T. Domani elle 16.30 la C.ia RIPA KABARET (Vicolo S. Fran­ Alle 22.30 ultime repliche di Papillon, con S. Me Queen BELSITO: La signora è stata vio­ Hill SA ** i PALAZZO (Tel. 495.66.31) lentata, con P. Tilfin i D'Origl.a Palmi presenta • L'al­ cesco a Ripa 18 • Tel. 5892697) • Adìeu '73 a di D'Ottavi e Lio­ OR Sft ba il giorno la notte », conno Stasera alle 21.15 « Vilipendio nello, con Franco Cremonlni. Eri­ AVENTINO (Tel. 572.137) Prossima apertura (VM 14) SA 9 DELLE PROVINCE: I 4 dell'Ave dia in tre atti di Dario Nicco- ed altre ridicole ingiuria » con ka Grassi. Gino Pagnani. Pino A Venezia un dicembre rosso PARIS (Tel. 754.368) BOITO: Agente 007 vivi • lascia Maria, con E. Wallach A 9 demi Armando Bandini, Sandro Merli, Roccon Shocking, con D. Sutherland Peccato veniale, con l_ Antonelli morire, con R. Moore A 9 DON BOSCO: Storia di karaté pu­ gni e fagioli, con D. Reed A 9 CABARET PER BAMBINI AL PA Angiolina Quinterno. Milla Bri- AU CABARET (Via Monta Testac­ (VM 18) OR A (VM 18) S * BRASIU* Gli ultimi sei minuti, con •* PAGNO (V.lo del Leopardo 31 ski. Olga Cappellini. Grazia Gwis. elo 45 Tel. 5745368-6782211) BALDUINA (Tel. 347.592) PASQUINO (Tel. 503.522) B. Newman DR 9 DUE MACELLI: Fratel coniglietto •- Tel S38S12) ROSSINI (P'»zza S Chiara. 14 - Alle 22.45 Madame Maurice pre­ L'ultima chance, con F. Testi Paper Moon (in inglese) . BRISTOL: Il brigadiere Pasquale compare orso e comare volpe, VUUT1Z1AN0 • ' Domani, elle 10.30 Tata di Ova Tel. 6S2.770) senta • Star Parade » con Stefano (VM 18) G » QUATTRO FONTANE Zagaria ama la mamma e la po­ con L. Watson S 9 ERITREA: Corte marziale, con G. TUTTI I OOONt DUE SPCTTACCXJ ORE TBfl* -OSWL, da il clown dei bsmbini di Roma Alle 17 15 tamil e 21,15 lo Stato. Bianchi, Fabrizio Romei. Luciana BARBERINI (Tel. 475.17.07) La punition, con K. Schubert lizia, con C Banfi C 9 Cooper DR 9 TEL.360SBOO — 3BOB544 CENTOCELLE (Vi* Caipineto 27) di Prosa di Checco e Anita Du­ Canta, Nicola D'Eramo Al piano . Pane a cioccolata, con N Man­ (VM 18) DR 9 BROADVVAY: Il mio nome e Nes­ suno, con H. Fonda SA *# EUCLIDE: Lo chiamavano Trinità, Alle 19 il Teatro Strumento pre rante con Leila Ducei, Sammsrtin. il maestro Chili - fredi DR #* QUIRINALE (Tel. 462.6S3) senta • Metamorfosi da Kclk» ». Marcelli, Pezzinga. Raimondi, CITTA' DI ROMA (Via del Car- BOLOGNA (Tel. 426.700) CALIFORNIA: La signora è stata con T. Hill A 9 Il dormiglione, con W. Alien violentata, con P. Tiffin FARNESINA: Il cacciatore solitario Ingresso lire 300 Merlino, Pozzi, nei successo co­ dello. 13 A - Via Cavour • Te­ Innocenza e turbamento, con E. SA • CIRCO RISCALDATO AMPIO PARCHEGGIO ' CENTRALE (Via Celsa 6 Tele- mico • Il marito di mia mogli* • lefono 6795315) Fcnech (VM 18) SA « (VM 14) SA «e con R. Ely - A 9 di G. Genzato. Regia di Checco Alle 21 « Musicakaret n. 1 a di BRANCACCIO (Via Merulana) QUIRINSTTA (Tel. 679.00.12) CASSIO: Tartan in India, con J. GIOV. TRASTEVERE: I 2 gondo­ ^ -- fono 687.270) Città amara (Fai City), di J. Alle 21 la Cooocrativa Teatro Durante Picei con B Casa li ni, Corinna, Quattro marmittoni alle grandi Mahoney A 9 lieri, con A. Sordi C 9 A tutti gli spettacoli i bambini pagano metà pr»xzo Franco Parenti con Maria Monte SANGENESIO (Via Podgora. 1 - M Speri Al piano G. Dell'Orso. manovra, con T. Ucci C A Huston DR *»*• CLODIO: Paolo II caldo, con G. GUADALUPE: Abbandonati nello Jj presenta « L'Ambleto > di Gio­ Tel. 315373) FANTASIE DI TRASTEVERE CAPITOL RADIO CITY (Tel. 464.234) Giannini (VM 18) DR 9 spazio, con G. Peck DR 99 Autobus: 1-8-20-21-30-39-48-67-101-201-301 vanni Teslori. Regia di Andrea Alle 21,15 per soli due giorni Alle 21 spettacolo di folklore Pana e cioccolata, con N. Man­ , Tra*» i rifiuti di New York, con J. COLORADO: Agente 007 vivi e la­ LIBIA: I 10 comandamenti, con C. •twin Sfiammati. la C.ia dal Cat di Castellammare italiano con cantanti • chitarristi fredi DR •» ^OalloMndro (VM 18) DR ••• scia morire, con R. Moore A # , Heston SM •

> && !.tlr>^r\W.J-»*£iSk /L\airtt «è,.-' \ J?-iU~ii'*~A^t. . <\- ,;•, J. '"•-. *•>>'* ;• 'S»-j. v «tei-, .f' / * >. ^ -... i^JrU'-S.'i I V-*.i iMn^ J. SC-*ì't.< «• Sfc i.* *A>,.l , s PAG. 12 / sport l'Unità / «abate 23 marze 1974

Turno favorevole per i biancoazzurri (col Cagliari) e i partenopei (con la Roma) Proposto alla seconda conferenza toscana Un comitato regionale per Verona tabù per la Juventus? lo sport servizio sociale Gli interventi di Filippelli, Salvestrini, Goggioli e Di- Lo sperano Lazio e Napoli ni — Oggi la « tavola rotonda » conclude i lavori Stratone di impianti e per met­ e il mondo dell'associazionismo Derby meneghino a S. Siro e derby dell'Appennino a Bologna - Ge­ Dalla nostra redazione tere in condizione tutti i citta­ democratico e del tempo libero FIRENZE. 22 dini di poter praticare un'atti­ (365.000 iscritti nella soia Tosca­ noa (senza punte) e Samp giocano le ultime carte per la salvezza Con il saluto del presidente vità sportiva intesa come reale na), ha focalizzato le nuove della Giunta regionale toscana, servìzio sociale. possibilità che si possono aprire Tema questo che 6 stato su­ nel Paese con una presenza or­ Il sorteggio delle Coppe Lelio Lagorio, e con le relazioni ganica dell'istituto regionale, Dopo la sconfitta di San il primo l'Inter (che pare pos­ cenza, tre match che interes­ ufficiali dell'assessore alla P.I. bito affrontato dal compagno Fi­ sano la lotta in coda. Il Fog­ e cultura della Regione, Silvano lippelli, il quale ha affermato pur partendo proprio dalle Re­ Siro e le polemiche che ne sa disporre anche di Mazzo­ che la conferenza dello sport gioni che possono affrontare an­ sono seguite (soprattutto da la ristabilitosi prontamente gia che ' tra le mura amiche Filippelli. del compagno Marco che le questioni fino ad ora re­ parte di Chinaglia) la Lazio da un leggero infortunio in sa farsi rispettare ha buone Salvestrini a nome delle associa­ segna la vigorosa ripresa di un probabilità di fare un passo discorso interregionale per pre­ legate ai margini, come ad esem­ si appresta con ritrovata se­ allenamento) è considerata zioni democratiche del tempo li­ disporre strumenti legislativi tesi pio il problema della pratica renità e fiducia, nonché con leggermente favorita sulla ba­ importante verso ?o sicurezza bero e degli enti di promozione sportiva di cui gli enti di pro­ un pizzico di rabbia m più, se degli ultimi risultati po­ a spese della Samp (ormai sportiva, del dottor Giordano a rivendicare alle Regioni com­ Il Milan contro sitivi. Ma non si possono petenze più ampie e precise in mozione e le associazioni del ad affrontare il Cagliari per con un piede in serie B). Il Goggioli, delegato regionale del materia di sport e mezzi finan­ tempo libero chiedono la realiz­ ottenere un pronto riscatto trascurare le possibilità del Genoa (sul campo neutro di Coni e dell'assessore all'edilizia ziari da prevedersi nel bilancio zazione, l'assegnazione cioè alle e per tentare di ristabilire Milan, reduce dalla vittoria Pisa) giocherà la carta della sociale del comune di Firenze, dello Stato. Per quanto riguar­ Regioni di poteri anche sul pia­ subito le distanze dalle rivali. in coppa delle Coppe, e sem­ disperazioìie contro il Cesena Olinto Dini, si è aperta oggi nel­ pre capace di qualsiasi da la nostra Regione — ha pre­ no legislativo e finanziano. La squadra di Maestrelli in­ confidando nello ^arso reffc. l'Auditorium del palazzo dei cisato Filippelli — ci sono già Come è noto, infatti, attual­ il Borussia! exploit. Per Bologna-Fiorentina dimento degli ospiti in tra­ congressi la seconda conferenza fatti non dovrebbe faticare ec­ accordi precisi con le forze de­ mente tutta la materia sportiva cessivamente a piegare un Ca­ il pronostico pende tìn parte sferta: però senza Corradi regionale sullo sport. < dei rossoblu a causa della mocratiche per rimandare a è regolata da una legge fascista gliari privo oltre che di Riva squalificato e forse anche pri­ Conferenza il cui scopo prin­ dopo questa conferenza il dibat­ del 1942 ed è appunto per que­ anche di Nenè: e nna volta loro imbattibilità casalinga, vo di Bordon • Infortunato che però stavolta sarà messa cipale è quello non solo di met­ tito politico per una legge che sto. riconfermando le priorità assicuratasi il successo può sembra difficile che l'anemi­ tere a confronto i contenuti so­ affronti i temi dello sport come econumiche e sociali contenute sperare di sfruttare eventua­ a dura prova sia perchè i co attacco genoano possa per­ viola sono un complesso di ciali e culturali della pratica servizio sociale. nel piano di sviluppo regione, li difficoltà in cui potrebbe­ forare l'attenta difesa roma­ sportiva con l'esigen?a di una che le Regioni possono fornire ro incocciare le inseguitricl, tutto rispetto, sia cerche il gnola. Infine sull'altro campo In particolare Filippelli ha sot­ Bologna sarà falcidiato dalle radicale riforma della legislazio­ tolineato i nessi che devono esi­ un contributo determinante per la Juve chiamata ad una dif­ neutro di Novara il Vicenza ne che regola lo sport nel nostro realizzare una riforma che pog­ ficile trasferta sul campo del assenze di Ghetti, Landini e ha fiducia di ottenere il se­ stere tra riforma dello sport e Gregori. paese, ma anche di individuare riforma della scuola. gi sui cardini istituzionali dello Verona e il Napoli impegna­ sto risultato utile consecuti­ gli strumenti per fornire le Re­ Stato. Il rappresentante degli en­ to in casa COÌI la Roma nel Completano infine il prò- Per esempio, nella nuova real­ vo contro un Torino ancora gioni e gli enti locali di quei tà che si configura con l'istitu­ ti di promozione del tempo libero derby del sud. gramma Genoa-Cesena Fog- in piena convalescenza ha concluso proponendo la costi­ gia-Sampdoria e Torino-Vi­ mezzi indispensabili per la co- zione del distretto scolastico, Sopratutto i bianconeri, dovranno avere la loro giusta tuzione del Comitato regionale sebbene ritrovino Capello e collocazione le attrezzature d'uso per il servizio sociale dello sport pare possano contare su un nelle quali il momento socializ­ collocato nelle dimensioni isti­ Bettega... volante (dopo che zante dell'uso plurimo — scuo­ tuzionali che la Regione si è è stato alleggerito del mezzo data. dollaro ingoiato ver sbaglio) la, quartiere — costituisce lo rischieranno brutto al «Ben- Mentre provava sul circuito di Kyalami aspetto nuovo e originale. Si sal­ Per suo conto il delegato del tegodi » perchè si troveranno da qui il discorso della gestione Coni, dopo avere precisato il di fronte ad un avversario sociale. nuovo ruolo che deve assumere che gioca una carta quasi di­ L'iniziativa delle Regioni è te­ la Regione, e cioè di elaborare sperata essendo già troppo sa comunque non a conseguire una politica dello sport educati- distaccato e quindi essendo rapporti di vertice con il Coni vo-formativa creando servizi. obbligato a battersi per la e con il Credito sportivo, quan­ senza gestirli direttamente ma vittoria ad ogni costo. Inol­ to invece a promuovere una esaltando la partecipazione delle tre bisogna ricordare che il Revson esce di pista legislazione che esalti il ruolo forze sociali che operano nel Verona ha un parco giocato­ dei comuni, delle Province, delle territorio, ha sottolineato il ruo­ ri di tutto rispetto e meri­ comunità montane in quanto pro­ lo indispensabile dei Comuni, i terebbe una posizione in clas­ prio i poteri locali in materia quali devono assumersi il com­ sifica assai migliore dell'at­ di sport (e non solo di quello) pito di far fronte alle esigenze tuale. hanno svolto fino ad oggi un sempre più crescenti di tutti i Per il Napoli invece i rischi ruolo di supplenza alla latitante cittadini per diventare l'unità di sono minori in quanto che e muore per ustioni presenza dello Stato. Un discorso base capace di predisporre i ti sa che i partenopei tra le globale, dunque, per cui l'inizia­ mezzi e gli strumenti necessari. mura amiche sono un « bau tiva regionale dello sport sarà Goggioli. dopo avere denuncia­ bau» per tutti (10 vittorie comprensiva di varie materie: to la mancanza di impianti, pre­ contro una sola sconfitta « La pista non era in condizioni favorevoli per alte velocità? lavori pubblici e urbanistica, cisando che il nostro paese deve nessun pareggio!). Però atten­ istruzione professionale e assi­ essere considerato fra i più sot­ stenza scolastica, sanità e servi­ tosviluppati. ha concluso accen­ zione perchè con la difesa orarie finendo poi secondo nella ti. non venne azionata la segna­ ZURIGO, 22. sel Stadium di Bruxelles, si rafforzata dall'innesto di Ra­ zi sociali, turismo. nando a un possibile accordo (Port.) contro F.C. Magde- Nostro servizio corsa. In quello stesso anno lazione di cautela e Revson fu fra il Coni e la Regione per un Questa mattina si sono burgo (Ger. or.); Milan giocherà la finale della Cop­ nieri e con la sua tattica di­ aveva fatto coppia con Dennis lasciato solo a cercare di distri­ Il compagno Filippelli ha con­ svolti a Zurigo, nella sede (It.) contro Borussia Moen- pa dei Campioni. fensiva « a gelatina » la Ro­ JOHANNESBURG. 22. cluso affermando che se è vero mutuo attraverso il Credito spor­ Le corse automobilistiche han­ Hulme per un finish 1-2 nella carsi dal relitto in fiamme. Vi che lo sport costituisce anzitutto tivo con il quale si potrà inizia­ dell'UEFA, i sorteggi per gli chengladbach (Ger. occ). Dopo che è stato reso noto ma potrebbe riuscire anche a serie della Canamerican e ave­ riuscì. Il bolide andò distrutto accoppiamenti delle squadre l'esito del sorteggio sono bloccare Clerici e Cane con­ no fatto un'altra vittima: si una componente essenziale del re ad affrontare concretamente COPPA UEFA (andata 10 quistando così un pareggio. tratta del pilota statunitense va vinto il G.P. d'Inghilterra di mai lui ne uscì praticamente processo formativo, se è vero la costruzione di impianti. semifinaliste nelle coppe eu­ stati raccolti i commenti dei formula 1, impresa che aveva indenne. ropee di calcio. Nelle semi­ aprile - ritorno 24 aprile): rappresentanti delle squadre. Come si vede dunque non ci Peter Revson, morto ustionato che questo processo lo vincola La prima giornata del conve­ Feyenoord (Ol.) contro Stoc­ sembra azzardato concluaere a seguito di un incidente acca: bissato lo scorso anno vincendo Alla fine della scorsa stagione, in modo stretto all'educazione gno si è conclusa con la rela­ finali della Coppa delle Cop­ Per il Milan ha parlato 11 anche il G.P. del Canada. pe, avversario del Milan carda (Ger. occ); Lokomo- presidente Buticchi che ha che per quanto riguarda la duto sul circuito di Kyalami Revson aveva lasciato la squa­ scolastica ed extra-scolastica, zione dell'assessore del comune tiv Lipsia (Ger. or.) con­ lotta al vertice ci troviamo mentre effettuava le prove per Nella 500 miglia dello scorso dra McLaren accettando l'in­ allora lo sport si inserisce con di Firenze, Dini. il quale, dopo (che giocherà a San Siro dichiarato ai giornalisti: e II il G.P. del Sud Africa in pro­ l'incontro di andata) sarà il tro Tottenham Hotspurs Moenchengladbach era la di fronte ad un turno che anni, Revson era andato a un gaggio con la Shadow per la pieno diritto e a pieno titolo avere rivendicato maggiori im­ (Ing.). potrebbe rivelarsi estrema­ gramma il 30 marzo. pelo dalla morte. Partito all'in­ Can-Am e la formula 1. Si era nei programmi del governo. Sa­ pianti per far praticare lo sport Borussia di Moenchenglad- squadra più forte con la qua­ a giovani e lavoratori, ha de­ bach. E' stato inoltre deciso che le potevamo - essere accop­ mente propizio per la JJOZÌO Un esperto — che non ha vo­ terno della quarta fila, dopo già prenotato peraltro per la rebbe infatti un gravissimo er­ (sempre che ovviamente ab­ luto venisse resa nota la sua essersi qualificato con 192.606 500 miglia 1974. In occasione rore del nuovo governo lasciare nunciato la mancanza di un rap­ Questo l'esito completo dei gli incontri di finale (anda­ piati per le semifinali: ed porto omogeneo fra gli enti lo­ ta-ritorno) della Coppa infatti proprio il Borussia ci bia ritrovato effettivamente identità — ha dichiarato che miglia di media, fu coinvolto delle prime due corse di que­ fuori del programma un settore sorteggi: serenità e fiducia). all'inizio delle prove non uffi­ in una spettacolare serie di st'anno per il mondiale condut­ cosi rilevante al quale l'opinio­ cali e il governo. I lavori rìpren- UEFA si svolgeranno il 22 e è capitato... ». dcrano domattina e si conclu­ COPPA PEI CAMPIONI il 29 maggio e che finalista - Il manager del Bayern di Oltre al « derby del Sud» ciali. la pista non si presentava tamponamenti che provocarono tori, in Argentina e Brasile, ne pubblica è nei fatti molto in condizioni favorevoli1 alle al- il rinvio della corsa al giorno l'americano aveva impressiona­ interessata. deranno con una «tavola roton­ (andata 10 aprile - ritorno di Lokomotiv-Tottenham Hot­ Monaco, Walter Fenback, ha tra Rema e Napoli, sono poi da», alla quale parteciperanno 24 aprile): • Oozsa Ujpest spurs giochi in casa il pri­ detto da parte sua: e Qua­ in programma altri due incon­ te velocità: era coperta da uno successivo. ' - to particolarmente durante le Dopo Filippelli ha preso la strato scivoloso di polvere e di prove ma non era riuscito poi numerosi assessori delle diverse (Ung.) contro Bayern Mona­ mo incontro. lunque squadra ci andava tri interessanti non tanto per Dopo il nuovo via, Revson res­ parola il compagno Salvestrini. città italiane. co (Ger. occ); Celtic (Sco.) benissimo, e non importa se la classifica quanto ner la ri­ sporcizia stante il fatto che fino se per soli tre giri. Al terzo. a piazzarsi. il quale, dopo avere sottolineato contro Atletico Madrid (Sp.). L'8 maggio — sul campo si giochi con ungheresi, scoz­ valità tra le contendenti: il a poco tempo fa Kyalami era la sua auto uscì di pista incen­ il nuovo rapporto che dovrà es­ Loris Ciullini del Feyenoord, a Rotterdam zesi o spagnoli ». derby meneghino tra Milan rimasto inattivo. Nel quadro del­ diandosi. Per motivi sconosciu­ a. p. sere stabilito fra gli enti locali COPPA DELLE COPPE — si svolgerà la finale della ed Inter, ed il derby dell'Ap­ le misure adottate dal governo I (andata 10 aprile • ritorno Coppa delle Coppe. Il 15 Nella foto: il tabellone pennino tra Bologna e Fio­ per la crisi energetica, in no­ 24 aprile): Sportlng Lisbona maggio, sul terreno dell'Hey- del sorteggio. rentina. Per quanto riguarda vembre erano state proibite le corse automobilistiche e solo il mese scorso le autorità aveva­ no concesso una speciale auto­ rizzazione per il Gran Premio La riunione del C.F. al Centro tecnico di Coverciano e alcune altre gare. Nonostante le condizioni del­ la pista e le precisazioni di va­ da noi rie squadre, secondo cui si trat­ tava di semplici prove di ri­ scaldamento, testimoni oculari avevano cronometrato diverse La Federcalcio risponde «ni» macchine, ma non quella di solo il mare Revson, a cinque o sei secondi dal record ufficiale. Questo ap­ partiene r a Fittipaldi che lo aveva stabilito l'anno scorso con sullo svincolo e liquidazione il tempo di l'17"25 alla media di 191.254 kmh. è salato Il pilota americano si è spen­ Si è detta disposta a mettere in atto alcuni « correttivi » to mentre veniva trasportato in ospedale, dopo che la sua vettu ra era andata a schiantarsi fuo­ (la sola vacanza die hai, spendila bene) FIRENZE, 22 problemi dello svincolo e della li­ ri pista prendendo fuoco. Dopo Si è tenuto oggi, presso il Cen­ quidazione non figuravano, ma il tro tecnico di Co/erciano, il Con­ presidente della Federcalcio, Arte­ aver tante volte sfiorato ed siglio Federale della Federcalcio mio Franchi e il presidente della sporlflash-sporlflash-sportflash-sporlflash eluso la morte. " questa volta che aveva all'odg queste questioni: Lega, Carraro sono stati affrontati Revson non ce l'ha fatta. comunicazioni del presidente; at­ dai giornalisti con i quali hanno Il 35enne Revson era sceso tività internazionale; bilancio con­ dato vita ad una mini conferenza in pista nel primo pomeriggio suntivo 1973; termini per la riso­ stampa. Tanto Franchi quanto Car­ luzione delle comproprietà e istan­ raro hanno ribadito che se si ac­ Maestrelli e quattro giocatori in tribunale? | per continuare le prove alla ze di riabilitazione. Come si può cettassero le proposte dell'Associa­ guida della nuova DN3 della vedere si trattava di un odg che zione calciatori, cosi come esse • L'ALLENAI ORE DELLA LAZIO, Tommaso Maestrelli e J squadra «Shadow». Dopo una poteva venir considerato di ordi­ sono formulate, in tema di svinco- quattro giocatori della Lazio (Wilson, Re Cecconì, Chinaglia • serie di giri svoltisi all'insegna naria amministrazione ma, in reat­ Io e di liquidazione, le società fa­ e un altre non identificalo), dovranno comparire — a meno * della più perfetta regolarità, è ta. i problemi sul tappeto, che rebbero bancarotta. La Feder­ di un accomodamento — davanti al tribunale. L'automobilista $ scoppiato improvvisamente il non figuravano ufficialmente, era­ calcio è invece disposta a che protesto verso i giocatori che avevano scambiato la sua 2 dramma. ' no piuttosto scottanti e delicati, mettere in atto alcuni « cor­ auto per una sala di ricezione autografi, alla stazione Termini, J a incominciare dai problema dello rettivi » per andare incon­ pace prima che la squadra partisse per Milano, ha sporto • Secondo testimoni oculari, il svincolo dei giocatori, della liquda- tro alle esigenze dei calciatori. bolide di Revson è sfrecciato zione, per finire alla richiesta dì Come dire che la FIGC non querela per ingiurie, minacce e lesioni. X lungo il rettilineo principale e. Sgravi fiscali da parte dei presi­ ha assunto un atteggiamento di rot­ dopo aver affrontato bene la denti delle socetà di « A » e « B » tura ed è tuttora aperta al dialo­ curva Crowthorne. è uscito di che avevano minacciato di non da­ go con l'Associazione calciatori. CAF: respinti i ricorsi di Genoa e Torino re inizio alla attività agonistica Vedremo cosa ne penserà l'Associa­ • SI E' RIUNITA IERI A ROMA la CAF (Commissione di pista alla curva Barbecue. Do­ nella stagione 1974-75. zione stessa, nella sua riunione appello federate) della Federcalcio che ha tra l'altro discusso po essere rotolata più volte, la Nel comunicato stilato al ter­ eh a si svolgerà il 1. aprile a Co­ e deciso sui seguenti ricorsi: Lecce: incontro Marsala-Lecce: macchina si è incendiata. Altri mine della riunione, che si e pro­ verciano. respinto; conferma del 1-9 e un punto di penalizzazione; Torino: tre piloti, l'inglese Graham Hill. tratta fino a! tardo pomeriggio, i Par quanto riguarda le richie­ respinto; Genoa: respinto; Prosinone: parzialmente accolto: il brasiliano Emerson Fittipaldi ste della società, la Federcalcio fa e il sudafricano Eddir Keizan. una giornata di squalifica e un milione di multa. Le partite si sono fermati cercando di proprie le loro istanze e chiederà Genoa-Cesena e Torino-Vicenza si giocheranno, pertanto, sui Corso per dirigenti un maggiore contributo del CONI aiutare Revson a uscire dal po­ sui proventi del Totocalcio, e al « neutri » di Pisa e Novara. sto di guida ma le fiamme li e animatori sportivi governo quegli sgravi fiscali con­ hanno ricacciati indietro. Pochi organizzato dall'UlSP cessi al cinema, al teatro e all'ip­ Antuofermo combatterà a Roma il 26 aprile istanti dopo sopravveniva un pica, attraverso l'emanazione dì una mezzo antincendio e Revson po­ Oggi, alle ore 18. inizia alla legge che codifichi le società « sen­ • IL PUGILATO ITALIANO ha forse trovato un nuovo Magliana, organizzato dal Comitato za fini di lucro ». il che fa rien­ campione. Si chiama - Vito Antuofermo, ha 22 anni, viene teva essere liberato ma si è ex zona dell'UlSP della 15» circo­ trare automaticamente la paventa­ dagli Stati Uniti ma è cittadino italiano. Fa il pugile da visto subito che le sue condi­ scrizione, un corso per dirigenti e ta defezione dele stesse nel pros­ zioni erano gravissime. Il pi­ 3 simo campionato. Comunque i pre­ appena quattro anni: due da dilettante e altrettanti da pro­ ^ animatori sportivi. Il corso durerà fessionista. La sua categoria è quella dei medi jr. ma com­ lota era in stato di incoscienza tutto il mese di aprile. sidenti vagheranno la questione e presentava gravi ustioni. Si nel corso della loro riunione che batte anche al limite dei medi. La sua carriera è stata provvedeva immediatamente al si terrà a Milano il 29 marzo. folgorante. Da professionista ha sostenuto 24 incontri vincen­ trasporto in ospedale nella spe­ Sulla questione degli arbitri, done 22 (nove per k.o.), pareggiandone uno e perdendone un ranza che Revson potesse an­ caldeggiata dal CD. dell'AIA. il altro per ferita. Esordirà in Italia il 26 aprile prossimo a CF. ha rilevato che e la relazio­ che questa volta sfangarla, ma totocalcio Roma in una riunione allestita dall'organizzatore Rodolfo non doveva essere purtroppo co­ ne presentata risponde negativa­ Sabbatino mente al quesito se siano inter­ sì. Poco dopo giungeva la fe­ Certo, sì viene da noi per venute o siano state tentate in rale notizia: il pilota era dece­ le grandi spiagge sabbiose saicì bizantini, ai nuovi par­ passato limitazioni o condiziona­ Puddu-Buchanan il 1. maggio a Cagliari duto lungo il tragitto. chi che sorgono accanto al­ Bologna-Fiorentina menti delle autonomie della fun­ che vanno dal delta del Po Foggfa-Sampdoria zione arbitrale o si siano determi­ • L'INCONTRO TRA il campione europeo dei pesi leggeri n « playboy » dell'automobili­ a Cattolica e per un mare le secolari pinete, al grande Genoa-Cesena nate ingerenze nei confronti degli Antonio Puddu e lo scozzese Ken Buchanan, già in programma smo americano aveva esordito veramente pulito (abbiamo bosco della Mescla, al fol­ Lazio-Cagliari arbitri ». Sull'autonomia degli ar­ per il 19 marzo scorso, si svolgerà al Palazzetlo dello sport nelle corse all'età di 25 anni costruito impiantì di depu­ klore locale e alla cordia­ 2 1 bitri il CF ha detto che essa deve Milan-lnter di Cagliari il 1. maggio prossimo. Puddu ha battuto ieri a nelle Hawai e tre anni dopo. razione per 53 miliardi). lità della nostra gente. Ecco. Napoli-Roma x essere perseguita e garantita con Milano, per getto della spugna, Frjman. ogni mezzo nell'ambito dell'ordina­ nel 1963. aveva cominciato a Ma anche la convenienza ha c'è solo l'imbarazzo della Torino-Vicenza 2 mento federale e confermano che correre da professionista in Eu­ 21 il suo peso. E i nostri prez­ scelta. Anche così si spie­ Verona-Juventus tale autonomia va intesa in senso i Gimondi chiese aiuto a Monseré a Leicester ropa. La sua annata migliore ga la fedeltà dei nostri tu­ Catania-Reggiana esclusivamente operativo. zi non temono confronti. E' yzfzzz ri! era stata il 1971 quando aveva CATKXC* risti. Da noi c'è sempre Taranto-Como Sul piano delle strutture orga­ • IN UNA INTERVISTA concessa al settimanale «Pano­ dominato le prove della e 500 un motivo in più per sce­ rama >, il campione del mondo di ciclismo e vincitore della txMtì rcorrc r» *j qualcosa da scoprire, c'è la Varese-Spal nizzative, è stata costituita una di­ miglia di Indianapolis % con la gliere la nostra Riviera che S'AHFO G4TTFO CX-J'JknCO Venezia-Pro Vercelli 1 x rezione squadre nazionali che di­ recente Milano-Sanremo, Felice Gimondi. ha dichiarato che media record di 178,696 miglia corre dal Po a Cattolica. Un aP.'A /LTAfO MV)TTVA certezza di una vacanza di­ penderà dalla presidenza federale tentò effettivamente di convincere il ciclista belga Jean Pierre FUVtNN» inFEFFWFC'* Chteti-Pescara X motivo che sì aggiunge ai TEJ*.C O BM30 O WXMOJl versa, più completa, spesa tramite Carraro, presidente del set­ Monserè per aiutarlo a vincere il campionato mondiale di «OkSTOOCAflO TP*C mOTEf>C veramente bene. tore tecnico e che avrà quale di­ Leicester (Inghilterra) quattro anni fa. Il corridore belga, castelli medioevali e ai mo- J rettore generale Italo Allodi — totip che ha accettato — fino al ter­ che un anno dopo mori in un incidente, riferì il fatto ad mine del campionato d'Europa • un amico giornalista che lo rese di pubblico dominio, facendo Oggi a Roma cioè il 30 giugno 1976. Nel qua­ scoppiare uno scandalo nonostante le smentite del campione dro dell'attività internazionale del­ italiano. gara iwtemazloaale riviera adriatica la nazionale, e siato deciso di an­ PRIMA CORSA: 1 X nullare I amichevole Jugoslavia-Ita­ x 1 lia in programma il 2 giugno • di Anche Gimondi domani al Giro di Calabria dì tiro con l'arco SECONDA CORSA: 1 X spostarla, d'accordo anche con la • IL CAMPIONE DEL MONDO, Felice Gimondi, parTecl x 1 Federazione iugoslava, al 28 set­ Avrà luogo oggi alle Terme dai del tu all'estate perà domani al trentacinquesimo Giro ciclistico della Cala­ TERZA CORSA: 2 x tembre. Inoltre e stato stabilito dì Caracalla. a Roma, la gara che la nazionale italiana disputerà bria. Alla corsa, che si svilupperà MI un tracciato di 2S3 x 2 chilometri si sono iscritte undici squadre: Dreher-Forto, intemazionale di tiro con l'arco Regione Emilia-Romagna. Province, Enti Provinciali per il Turismo, QUARTA CORSA: •li! un'amichevole a Mosca con la na­ indetta dalla FTTA (Federazio­ zionale sovietica, nel giugno del Scic, Magniflex, Furti, Semmontona, Filcas, Fitotex, Bian­ ne Internazionale di Tiro con Comuni ed Aziende di Soggiorno della Riviera Adriatica dell'Emilia-Romagna. x 2 x 1975. Infine è stato varato il chi-Campagnolo, Brooklin, Joityceramica e Zonca, per un QUINTA CORSA: X programma della nazionale azzurra totale di 127 corridori. Assenti Mtrcfcx • la Moltenl. l'Arco). La competizione, chia­ in Germania, per il campionato del mata «Idi di marzo», si svol­ X mondo, la cui partenza awerri da gerà sulla distanza di 90 - 70 - flSTA CORSA: Pisa, in «erto, il 7 giugno. 1 fiM I 50 e 30 metri. J

(•laÉSrO^l^&l^'/^V,*^^^»^;^..^ 4 -i~ v*" : '•J.J^Wtll ' ff-1< V 4^- -Jv'- -, ;«.-»ti-* IW'SÌ.A'J.A.".^' '«"X,.*... S V4hi"4>.{ ;£-,*• r- V» ^«^ •x w .*-' Ini 4-%. - ' X , \jjì3fc,»B

l'Unità / sabato 23 marze 1974 PAG. 13 / echi e notizie Il vescovo di Nampula accusa i colonialisti portoghesi Dietro la polemica tra USA ed Europa

tegrata al minimo, non è T\UE questioni si Intrecciano si trattava già di qualcosa «Nel Mozambico non vi sarà pace L'assegno J escluso il caso che la do­ * strettamente nella dura che interferiva nei plani ame­ manda di supplemento ti polemica che 1 dirigenti degli ricani in una misura che Wa perequativo comporti una maggiorazio­ Stati Uniti stanno conducen­ shington non poteva non con­ Sono un ex appuntato ne di pensione irrisoria o do contro 1 governi dell'Eu­ siderare fastidiosa. Venne co­ degli agenti di custodia addirittura nulla a secon­ ropa occidentale. L'una è di si, qualche tempo dopo la prò in pensione per raggiunti do che il supplemento prospettivo, l'altra *m carat­ posta di una conferenza sulla . limiti di età dal novem­ stesso venga assorbito in tere più immediato. La que­ energia da tenere «wlla capi­ bre 1965. Desidererei sa- parte o tutto dalla inte­ stione di prospettiva è diret­ tale degli Stati Uniti. Si trat­ senza autodecisione del popolo » fiere se l'assegno perequa- grazione al minimo. Cosa tamente connessa alla visione tava per Nixon e Kissinger di Ivo concesso ai corpi di questa che noi avremmo strategica di Nixon e di Kis­ riprendere le fila del loro di­ polizia e l'aumento della potuto dirti con certezza singer nell'epoca aperta dalla segno, facendo comprendere indennità di istituto toc­ se tu ci avessi comuni­ distensione tra Stati Uniti e agli europei ed al pappone- E' necessario porre fine alla massiccia violazione dei diritti umani e alle « ingiuste e criminose cano anche a noi pensio­ cato l'importo esatto del­ URSS da una parte e Stati si che il solo modo ncr uscire nati. • la tua pensione depurata Uniti e Dina dall'altra. Qual dalla crisi era quello di co­ operazioni militari » - Mons. Vieira Pinto e altri religiosi vittime di un pestaggio a Luorenco Marques degli assegni. è il punto centrale di questa stituire un «fronte unico» ANTONIO CONTE visione strategica? Esso con­ dei paesi consumatori da op­ SANTA MARIA C.V. siete nel puntare .sa una al­ porre, sotto la direzione ame­ (Caserta) leanza atlantica che abbia ca­ ricana, a quello dei paesi pro­ • Le precisiamo ohe l'asse­ Un minatore rattere globale e non DIÙ sol­ duttori. La spaccatura che ne gno perequativo compete, tanto militare e che ven­ segui tra la Francia e gli al­ I giovani ufficiali chiedono il ritorno del Portogallo alla democrazia purtroppo, soltanto a co­ in attesa ga estesa, in pratica, con la tri paesi della Europa a nove loro che S0710 stati collo­ immissione del Giappone, a dette a Washington l'impres­ cati a riposo dopo l'entra­ della revisione tutto il mondo capitalistico. In sione di avere vinto la par­ LISBONA, 22 ri e le azioni di guerriglia ta in vigore della sua con­ 1 cessione (1-1-1973). Anche Sono un ex minatore altri termini 1 dirigenti degli tita. In realtà da quella riu­ Non vi sarà pace nel Mo­ che non rispettino 11 diritto ed ho lavorato come tale Stati Uniti ritengono che uno zambico finché i colonialisti l'aumento dell'indennità nione nessuno dei « grandi » alla vita, alla dignità, alla di istituto spetta a coloro in diverse miniere per cir­ degli elementi essenziali per paesi europei usci convinto fi­ portoghesi non porranno fi­ integrità della persona uma­ ca 35 anni. Sono affetto affrontare in condizioni favo­ ne alla massiccia violazione che sono andati in pen­ no in fondo. E la trattativa, na, all'immunità delle popo­ sione successivamente al­ da silicosi e, a seguito di revoli l'epoca della distensio­ all'interno dell'Eurooa comu­ del 'diritti umani più elemen­ lazioni civili ». una mia domanda presen­ ne sia quello di ^3rsl al ri­ tari delle popolazioni africa­ la data della sua applica­ nitaria. continuò x>n l'obietti­ « Sentiamo — conclude il > zione. Lei quindi è esclu­ tata all'INAIL di Siena paro dal peso concorrenziale vo di arrivare ad una riunio­ ne, alle «Ingiuste e crimino­ prelato — che il Mozambi­ nel luglio del 1970, la mia che potrebbero avere in un se operazioni militari» e alla so da entrambe le con- ne tra i ministri (iegli este­ co vive un momento decisi­ cessioìit. Tali inconcepibi­ capacità lavorativa risul­ mondo « policentrico >-, l'Eu­ ri europei e i ministri degli distorsione della verità che vo. E' l'ora degli uomini de­ tò ridotta del 35 per cen­ ropa occidentale e il Giap­ «allena le coscienze». Que­ li esclusioni sono toccate esteri arabi. Il tre marzo l gni dell'uomo. Sappiamo che a quasi tutti i vecchi pen­ to. Nell'ottobre del 1973 pone. E' questo il significato « Nove » riuniti ancora una sta, in sintesi, la presa di po­ sono difficili le vie della pa­ mi fu liquidata la pen­ della Carta atlantica propo­ sizione del vescovo di Nam­ sionati per i cui migliora- volta a Bruxelles, resero pub­ ce giusta, come sono nume­ menti la risposta del go­ sione e relativi arretrati e sta da Kissinger nell'aprile blica questa loro disponibilità. pula, monsignor Manuel rosi e gravi gli ostacoli alla poiché già da tempo avevo dello scorso anno. Attraver­ Vieira Plnto, nella pastorale verno è sempre la stessa: E gli americani reagirono nel vittoria del dialogo sull'af­ difficoltà di bilancio. chiesto la revisione, con so il nuovo patto, il segreta­ modo più pesante: ponendo dello scorso gennaio, 11 cui fronto armato. Lasciamoci decorrenza 1. maggio 1972 rio di Stato si proponeva di sul tappeto, cioè l'assieme dei testo, bloccato dalla censura Interpellare da Dio e dall'uo­ mi è stata riconosciuta dare vita appunto a una al­ rapporti tra Stati Uniti ed Eu­ del regime di Lisbona, è per­ mo che soffre l'oppressione una perdita della capacità leanza « globale » "he com­ ropa ivi compreso il proble­ venuto alle agenzlfc di stam­ della guerra ». Un caso lavorativa del 40 per cen­ prendesse l'assieme del mon­ ma del mantenimento delle pa straniere. Oltre al testo della pasto­ to. Sono trascorsi circa 3 do capitalistico, ovviamente loro truppe nella parte occi­ La denuncia di monsignor rale, è pervenuto al corri­ di omonimia? anni e non mi è stata an­ sotto l'egemonia americana. dentale del vecchio continen­ Vieira Pinto è stata resa no­ spondenti stranieri a Lisbona cora liquidata alcuna dif­ Di qui la proposta degli Sta­ Ho 61 anni di età e da te. Si trattava e si tratta di ta a poche ore dalla pubbli­ quello di un documento po­ quattro anni ho inoltrato ferenza sulla mia rendita. ti Uniti di arrivare a una un mezzo di pressione estre­ cazione di un dispaccio se­ litico redatto dai giovani uf­ CORRADO FORTI dichiarazione unica 2 vinco­ domanda all'INPS, trami­ ma date le note implicazio­ condo il quale il vescovo è ficiali che sono stati prota-. te TINCA, per ottenere la Abbadia S. Salvatore lante, che riguardasse cioè, ni che ciò comporta nella po­ stato selvaggiamente aggre­ gonisti della sollevazione dei. (Siena) non soltanto i problemi della litica internazionale e interna dito e malmenato, al pari di giorni scorai, In relaziono c.n pensione. Dopo vari solle­ «sicurezza» ma an^ne quelli citi detto istituto mi ha dei singoli paesi ohe fanno altri religiosi, all'aeroporto il «caso Spinola», e ai quali richiesto l'ultima tessera economici e di politica gene­ parte dell'Europa a nove. di Lourenco Marques, Il ca­ ci si riferisce ornai con 11 Indubbiamente quando rale. delle marche che io ho Ma perché, occorre chieder­ poluogo mozambicano, dove termine « 1 capuani ». il do­ inviato il 19 luglio 1973. leggerai la nostra risposta Una Idea di questo genere è si a questo punto, Washington il gruppo era stato portato cumento, che traila delia Da tale data non ho sapu­ avrai già riscosso gli ar­ stata accolta con perplessità è cosi sensibile illa questio­ dalla polizia per essere • sot­ « crisi generale del regime », to niente. retrati a te spettanti per dalla maggior parte dei go­ ne della presenza (o della as­ toposto a interrogatorio. Au­ si caratterizza p3r il fatto di ANTONIA SIMEONI la differenza di rendita , verni della Europa occiden­ senza) dell'Europa nel mon­ tori del brutale pestaggio so­ porre in modo assai netto < il . ," ' Roma dovuta alla riduzione del- . tale. E la ragione è abba­ do arabo9 Vi è Drima di tut­ no stati alcuni sconosciuti problema di ottenere in breve le tue capacità lavorative . stanza trasparente. Con l'in­ to, come abbiamo detto, la teppisti, che hanno agito tempo una soluzione de! prò-. dal 35 al 40 per cento, . gresso della Gran Bretagna questione di prospettiva che si sotto gli occhi degli agenti blema delle Istituzioni nel . Le precisiamo che pres- per il periodo compreso nella CEE, infatti l'entità eu­ riassume nell'impedire che la e che, inoltre probabilmen­ quadro di . una democrazia ' so la sede dell'INPS di Ro- tra il 1. maggio 1972 ed il ropea acquistava una sua for­ Europa a nove diventi una te, sono essi stessi al soldo politica». E' la prima volta- via ' risulta soltanto una 28 febbraio 1974. Il relati- , za reale e si prospettava co­ forza concorrenziale e in pro­ delle • autorità. Il corrispon­ che- -questa " "rivendicazione, . • • posizione assicurativa in­ vo importo ti è stato ri­ me un interlocutore credibi­ spettiva antagonista rispetto dente del giornale sudafrica­ portata avanti con vigure testata a Antonia Simeo- messo unitamente alla le non soltanto nei confronti agli Stati Uniti. Ma vi è an­ no Star ha riferito che quan­ dall'opposizione più conse­ ni nata nel 1918, la qua­ rendita di febbraio scor­ degli Stati Uniti ma a nche del che un aspetto specifico im­ do il vescovo e i sacerdoti guente, ha un'eco chiara e le ha chiesto, a suo tem­ so, per cui tu dovresti ri­ Testo del mondo. Cominciaro­ mediato e di grande peso. Un "sono stati riportati sull'aereo precisa in seno alle forze ar­ po, la pensione per inva­ tenerti già soddisfatto fi- • no, cosi le prime discrepanze rapporto diretto e organico per Nampula «uno aveva il mate. lidità e la relativa pratica 110 a tutto il predetto , tra la concezione americana tra. Europa a nove e mondo volto insanguinato e l'altro Queste ' ultime, affermano è stata definita ed invia­ mese. NAIROBI (Kenia), 22 — Il canonico americano Burgess Carr, segretario generale della Con­ non riusciva più a cammi­ «i capitani», hanno finora ta di recente al centro e quella europea sul contenu­ arabo rischia di rendere ino­ nare ». to della nuova Carta atlan­ perante il piano americano ferenza ecclesiastica di ' tutta l'Africa, ha esortato i governi dei paesi africani ad offrire servito fedelmente il regime, elettronico con il numero tica. Gli americani, come si che si basa sulla dipenden­ « La pace — afferma il riconoscendogli il compito di 94003695. Per la detta pen­ rifugio ai soldati portoghesi che disertano i loro reparti impegnati in operazioni militari definire la politica nazionale. Il centro è detto, insistevano per una za energetica dell'Europa e contro I partigiani che operano nella Guinea Bissau, in Angola e nel Mozambico. Carr ha prelato — è qualcosa che bi­ sione si prevede il paga­ dichiarazione unica. Gli euro­ del Giappone dagli f.tati Uniti sogna non soltanto mante­ Ma la perdita di Goa e le mento tra aprile e maggio elettronico pei invece, si pronunciavano attraverso l'azione che le avanzato il suo suggerimento in un discorso pronunciato in occasione di una cerimonia com­ nere, ma produrre, e • pro­ guerre In Africa le hanno por­ prossimi. Se ella non si per due dichiarazioni ben di­ compagnie multinazionali, memorativa (nella foto) del massacro di Sharpeville, in Sud Africa, dove quattordici anni durre a partire dalla verità, tate a «scoprire 11 loro di­ identifica nella predetta ha scoperto stinte, l'una relativa alla si­ svolgono oggi sul • petrolio e fa decine di africani vennero uccisi dalla polizia razzista dalla giustizia, dall'amore e vorzio reale dalla nazione». assicurata, la invitiamo a curezza l'altra relativa ai pro­ che si preparano a svolgere dalla libertà; a partire dalla Riferendosi, In particolare, fornirci dati più precisi un errore blemi politici ed economici. domani sul carbone e dopo­ coscienza politica dell'uo­ all'Africa, il documento affer­ inviandoci possibilmente Si profilava in questo modo domani sulla energia nuclea­ mo. Non è quindi compatibi­ ma: «E' Impossibile ottenere gli estremi o copia della Sono pensionato per vec­ il dissenso che il ministro re. Il rapporto con gli euro­ le con 1'"ordine" a spese la vittoria con le armi. I mi­ ricevuta che le è stata ri­ chiaia dal 1. maggio 1973. degli Esteri francese ha defi­ pei aiuterebbe infatti gli ara­ della verità, della giustizia. litari coscienti sanno che la lasciata all'atto della pre­ Alla sede dell'INPS di Fi­ nito tra l'alleanza atlantica bi. o una parte di essi, a dell'amore e della libertà; soluzione del problema d'ol­ sentazione della domanda renze, ove mi sono rivolto « bipede » e l'alleanza atlan­ liberarsi dal dominio delle Il ministro francese è giunto ieri in visita ufficiale non è repressione, non è pau­ tremare è politica e non mi­ di pensione. per avere il libretto di tica « unipede » : « Hioede » os­ compagnie nel giro di un cer­ ra, non è silenzio, non è mor­ litare. E' necessaria una so­ pensione, hanno risposto sia fondata sul piede ameri­ to numero di anni creando te. La pace, è l'uomo e l'uo­ luzione politica che salvaguar­ che la mia pratica si tro­ cano e su quello europeo e anche una situazione politica mo è il cuore della pace». - di l'onore e la dignità nazio­ va a Roma. Fino ad oggi « unipede » ossia fondata sul nuova in tutta l'urea com­ '-JUrge quindi/insiste il vesco­ nali. come pure,gli,interessi ', Quando si ottiene ho...ricevuto .soltanto due solo piede americano. Fu nel presa tra il golfo Persico e vo di Nampula," prendere sul legittimi dèi 0o¥tÒlhésr-''che assegni.'-Quàri8o potrò ot­ pieno di questa discussione l'Africa del nord. La questio­ serio in - considerazione l'uo­ vivono in Africa, ma che ten­ « il ' supplemento, tenere il?re&to?(="''^ mo «se vogliamo veramente ga conto della realtà innega­ OTELLO MEUCCI che scoppiarono la guerra del ne che abbiamo definito di Jobert discute ad Algeri di pensione Firenze Kippour e lo scandalo del carattere più immediato si in­ la pace ». « E non soltanto bile e irreversibile dell'aspira­ Watergate. Le vicende che treccia così a quella di pro­ l'uomo senza nome, distante, zione profonda dei popoli In riferimento alla ri­ hanno accompagnato e se- spettiva rendendo attuale per sconosciuto, bensì l'uomo africani a governarsi da se sposta da voi data al si­ La tua pratica è stata guito questi due avvenimenti gli Stati Uniti il pericolo di odierno di qui, l'uomo che In stessi ». gnor Vincenzo Bruno di poco fortunata dato che, sono note: l governi europei un ridimensionamento del lo­ Mozambico soffre, da quasi Brindisi su «posta pen­ ci risulta, è stata restitui­ rifiutarono l'uso dei loro ter­ ro ruolo nel mondo. dieci anni, la violenza della sioni » del 26 gennaio scor­ sui rapporti Europa-arabi so. ritengo di trovarmi in ta dal centro elettronico ritori per il trasporto di guerra e che certamente de­ Questo è dunque nelle gran­ una situazione analoga. di Roma alla sede dell'Isti­ mezzi militari americani di linee il senso -tella crisi. sidera la pace». Conferenza tuto previdenza sociale di e al tempo stesso si Bisogna «rivedere con spi­ Infatti sono pensionato di Avrà l'Europa a nove la ca­ Il capo della diplomazia di Parigi sarà ricevuto del presidente Bumedien vecchiaia del 1967 dopo Firenze in quanto errata. astennero da qualsiasi mani­ pacità di gestirla senza cede­ rito di dialogo, 1 diritti e i La detta sede dopo aver festazione di solidarietà nei doveri che danno consistenza aver lavorato fino al 1952 re almeno in punti sostanzia­ stampa a Roma presso le acciaierie di apportato le dovute rettifi­ confronti del presidente degli li alla pressione americana? to come ad una «necessità coli posti dagli Stati Uniti che alla pace dell'uomo e del po­ che, l'ha rinviata a Roma Stati Uniti minacciato di de­ Dal nostro corrispondente polo del Mozambico» e «do­ Terni. Dal 1953 al 1973 ho Allo stato attuale :!elle cose per l'avvenire » alla coopera­ hanno ripetutamente criticato fatto 11 venditore ambu­ il 12 gennaio scorso. Se stituzione. Nixon e Kissinger è difficile azzardare una ri­ ALGERI. 22. zione tra paesi arabi ed euro­ il tentativo di un riavvicina­ mandarsi serenamente se di Litvinov non emergeranno altre ir­ ebbero la sensazione precisa questa guerra sia un mezzo lante, mestiere che ora ho sposta netta. Va tuttavia se­ Il ministro degli esteri fran­ pei, che è uno dei temi prin­ mento arabo-europeo come *. Il fisico Pavel Litvinov ha te­ lasciato per motivi di sa­ regolarità, secondo l'uso che l'Europa occidentale stes­ gnalato che le divisioni persi­ cese. Michel Jobert, è giunto cipali della sua visita. una minaccia alla loro ege­ dignitoso e atto a risolvere nei prossimi giorni la tua se sfuggendo loro -li mano e il conflitto aperto », e se alla nuto ieri sera a Roma una con­ lute dopo aver pagato re­ stenti in seno alla CEE e la stamane ad Algeri per una vi­ In riferimento alle difficol­ monia atlantica. ferenza stampa all'associazione golarmente 1 contributi pratica, dopo le rituali che il disegno strategico nel situazione di paralisi della Co­ sita di due giorni, su invito tà ed ai ritardi che incontra La visita di Jobert, la secon­ base del litigio non ci sia « la operazioni contabili e di quale si inseriva Tdea della giusta aspirazione di questo della stampa estera in Italia per 9 anni quale esercen­ munità rendono problematica del capo della diplomazia al­ la convocazione di una confe­ da che un ministro degli este­ nella quale ha illustrato i mo­ te di attività commercia- controllo, sarà restituita Comunità atlantica rischiasse la possibilità che Washington renza europea-araba, alla qua­ ri francese compie in Algeria popolo alla emancipazione». all'INPS di Firenze che, di naufragare. La inquietudi- gerina, Abdelaziz Buteflika. In tivi che lo hanno portato a la­ . le. Desidererei sapere se cambi il suo disegno . strate­ un breve incontro con i gior­ le dovrebbero partecipare 29 dopo la conquista della indi­ Proseguendo, il vescovo di sciare l'Unione Sovietica. indubbiamente, subito do­ -ne a questo punto, diventava gico e si rassegni a trattare paesi. Jobert ha detto che «non pendenza nel '62, avviene in Nampula sì domanda se sa­ alla mia età (59 anni) mi po lefeste pasquali ti in- assai grande sulla questione nalisti, dopo il suo arrivo al­ ' Litvinov ha affermato che nel compete o meno un sup­ con una Europa a nove col­ l'aeroporto di Dar el Beida, si tratta di cosa facile, per­ un momento internazionale rà lecito a qualcuno conti­ suo paese ogni espressione che vierà dirette comunicazio­ che abbiamo definito di pro­ locata su posizioni realmente chè questo genere di concer­ particolarmente importante, nuare a dire che « i territori plemento alla mia attua- ni in merito all'importo a spettiva. Jobert ha sottolineato «gli uti­ egli definisce «di dissenso>, - -le pensione di lire 50 mila autonome. li progressi » intervenuti negli tazioni pone problemi sul pia­ dominato da quella che vie­ delle province d'oltremare te'spettante per le compe­ no internazionale ». E' un im­ ne correntemente definita la sono in pace». viene pagata con pene severe. ' mensili assegni compresi. tenze maturate e alle mo­ • L'occasione per tentare di ultimi mesi nelle relazioni Adesso — ha detto — le autorità ARMIDO CORSETTI riprendere la iniziativa venne Alberto Jacoviello franco-algerine e ha accenna­ plicito riferimento agli osta- crisi dell'energia e delle ma­ «La mancanza di verità dalità di riscossione del­ sovietiche ricorrono all'espulsio­ . . Terni l'importo stesso. Contem­ offerta agli Stati Uniti, e in terie prime. Se i rapporti fra nella comunicazione degli ne o accettano le richieste di parte da essi deliberatamen­ Europa e mondo arabo saran­ avvenimenti aliena la co­ poraneamente " l'INPS ti no al centro delle consulta­ scienza, disumanizza le rela­ espatrio, come nel suo caso. « > invierà il libretto di pen­ te favorita, dalla crisi del pe­ ' Litvinov ha ricordato le sue Il tuo caso può conside­ trolio. E qui veniamo alla se­ zioni, la visita di Jobert. che zioni sociali, vizia il senti­ sione. segue quella compiuta da Bu­ mento di responsabilità nei esperienze nel campo di lavoro rarsi analogo a quello del conda questione, quella di ca­ CONCLUSI I COLLOQUI DI CALLAGHAN NELLA RFT ed ha quindi fornito alcune in­ signor Vincenzo Bruno di rattere più immediato. Kis­ teflika a Parigi nel luglio del­ confronti del bene comune, l'anno scorso, è destinata ad atrofizza l'opinione pubblica dicazioni su alcuni esponenti Brindisi dato che entram­ singer si mosse in una dupli­ del dissenso russo che attualmen­ bi siete pensionati per in­ Per una ce direzione: accentuando il accentuare il Ravvicinamento e contribuisce alla instaura­ sulle principali questioni zione della violenza», affer­ te soffrono per la restrizione validità dell'assicurazione ricatto all'Europa attraverso della propria libertà personale. generale obbligatoria e « donna sarda » il ruolo delle compagnie pe­ fra le posizioni del due paesi ma mons. Vieira Pinto il qua­ Londra e Bonn per una A conclusione della sua vi­ le sottolinea che «non basta Litvinov ha quindi risposto avete continuato dopo il Sono una invalida di 64 trolifere e tagliando fuori la riconoscere i conflitti, è ne­ pensionamento a prestare anni riconosciuta tale dal- parte occidentale Jel vecchio sita a Parigi nello scorso an­ alle domande dei giornalisti. La attività lavorativa come continente dalla gestione della no, l'algerino Buteflika aveva cessario rivedere i diritti e corrispondente del quotidiano l'INPS ai fini della viven­ dichiarato che dopo dodici an­ i doveri che danno consi­ francese « L'Aurore > gli ha commerciante per svariati za a carico di mio padre, , trattativa di pace per il Medio stenza alla pace in Mozam­ anni. Anche tu avresti, morto mesi fa di silicosi. Oriente. Era un modo di si­ mediazione tra CEE e USA ni di indipendenza e le nu­ chiesto se egli si considera co­ quindi, diritto alla liqui­ merose crisi, che hanno tal­ bico» e si domanda se, seb­ munista e come spiega la sua Il mio genitore pensiona­ gnificare alla Europa a nove bene con aspetti nuovi, non dazione del supplemento to da moltissimi anni non .che non vi poteva essere av­ volta messo in causa i rap­ decisione di stabilirsi negli Sta­ in relazione ai contributi Inghilterra e Germania occidentale intenderebbero presentare proposte porti tra i due paesi, « la via si continuino a praticare og­ ti ' Uniti, cioè " in una società essendo a conoscenza del­ venire senza una stretta di­ gi «le ingiustizie che offen­ versati nella gestione spe­ le leggi, all'atto della ri­ pendenza dall'azione degli Sta­ è ormai aperta ad una coope­ organizazta in un sistema dia­ ciale soltanto dopo che per superare le difficoltà dopo i pesanti attacchi di Nixon e Kissinger razione rinnovata e promet­ dono la dignità, lo sviluppo, metralmente opposto a quello chiesta all'INAIL della ti Uniti. Ma ciò non ottenne lo l'espressione culturale, politi­ siano trascorsi non meno rendita per silicosi non mi effetto desiderato. I « Neve » tente » in tutti i campi. Dopo dell'URSS. Egli ha risposto che dì cinque anni dalla data di allora, la guerra di ottobre ca e sociale dell'uomo afri­ ha scelto gli Stati Uniti perché incluse nella domanda. riuniti a Bruxelles, il sei di posizioni da lui espresse nei celliere abbia subito delle gra­ cano, delle famiglie e delle di decorrenza della pen­ Parecchi anni dopo rifeci novembre dello acorso anno, Dal nostro corrispondente nel Medio Oriente, la - crisi li ci sono alcuni suoi amici e sione per invalidità qua­ giorni scorsi • ai Comuni, ri­ vi perdite non aiuta, certo, energetica mondiale e le po­ etnie ». parenti e perché le università la domanda includendo il pubblicavano la famosa di­ vendicando condizioni miglio­ Willy Brandt a rilanciare la lunque sia la tua età. Se chiarazione in cui facevano BERLINO. 22. sizioni internazionali assunte « Non sarà ingiustizia — si americane gli hanno offerto di mio nominativo, ma non 3 ri per il proprio paese, so­ sua politica estera che è tu fossi stato, invece, pen­ fu accolta per scadenza di proprie le posizioni fondamen­ Il ministro degli esteri in- j dalla Francia, hanno ancora domanda il prelato — la re­ insegnare e ha aggiunto di es­ sionato per vecchiaia sem­ prattutto per ciò che concer­ osteggiata oggi non solo dal­ rafforzato questo sentimento. pressione di certi diritti co­ termini. Desidererei sapere tali dei paesi arabi aprendo glese, James Callaghan ha con- i sere comunque, alle sue «pri­ pre dell'assicurazione ge­ se la rendita mi spetta ora così la porta ad un possibile eluso oggi la sua rapida vi­ ne la politica agricola e re­ la opposizione cristiano de­ Le tesi di Parigi sul conflitto me "il diritto alla libera me esperienze » dei paesi capi­ nerale obbligatoria, il sup­ gionale su cui Gran Bretagna mocratica ma anche da una mediorientale e sulla necessi­ riunione, il diritto all'espres­ che mio padre è morto. contatto diretto. Nel dicem- sita nella Germania federale, j talistici. plemento dei contributi UNA DONNA SARDA - bre d'altra parte a Copena­ nel corso della quale ha avu- ; e Germania federale hanno parte dei liberali e della de­ tà di una nuova cooperazione sione e al dissenso, il diritto Litvinov ha poi ammesso che versati nella gestione spe­ ghen, e dopo che alcuni paesi to incontri e colloqui col suo posizioni. abbastanza diver­ stra socialdemocratici. Tutto fra paesi industrializzati e alla propria identità? "». Non in Unione Sovietica il «dissen­ ciale poteva esserti liqui­ europei, tra cui la Francia genti. ciò ha finito con l'influenzare paesi in via di sviluppo, sono si può promuovere lo svilup­ so» è circoscritto ad ambienti dato solo al raggiungi­ collega Walter Scheel. col can­ Ma è certamente sulla que­ le stesse relazioni fra Pari­ state accolte favorevolmente po integrale senza promuove­ Hai diritto alla riversi- in primo luogo, avevano al­ celliere Brandt e col mini­ limitati mento del 65. anno (età bilità della rendita da par­ lacciato contatti diretti con stione della natura che deb­ gi ' e Bonn, che stanno di­ dai dirigenti algerini. In par­ re e difendere il diritto del­ Del tutto contraddittorio è, prevista per il pensiona­ stro delle Finanze. Schmidt. bono avere i rapporti politici ventando uno dei momenti ticolare. l'atteggiamento della l'uomo del - Mozambico alla te dell'INAIL se la morte gli arabi, il vertice dei capi infine, il fatto che il Litvinov mento nella Gestione). di tuo padre risulta avve­ di Stato o di governo della Prima di partire alla volta | ed economici fra gli Stati importanti dell'attuale crisi Francia alla conferenza di sua propria identità, il dirit­ dopo aver detto che «quanto di Londra. Callaghan ha avu Uniti e la Comunità che, nel europea ed atlantica e della Washington sui problemi del­ to alla libertà di affermare Con l'occasione, ti con­ nuta in conseguenza diret­ Europa a nove. a^coz?endo all'occidente non Io conosco ab­ ta con la malattia profes­ una p^rte delie prooos'.e ara- to un secondo incontro, non corso dei colloqui, si sono operazione ricattatoria con­ l'energia, il suo rifiuto di far le proprie aspirazioni e di sigliamo di inoltrare su­ parte del « gruppo di azione » bastanza per giudicare con esat­ bito, se non l'hai ancora sionale (silicosi). Inoltre, previsto, con Schmidt e confrontate le posizioni ' di dotta dagli americani nei con­ costruire la sua propria sto­ tezza > abbia aggiunto, tuttavia. • be, prospettava la Dossibilità Brandt con i quali ha di­ fondo che guidano la politica fronti dell'Europa occiden­ dei paesi consumatori pro­ ria». Non basta, cioè: «in­ fatto, domanda di supple­ è necessario • che tu sia di una trattativa >rgar.:ca tra mosso dagli Stati Uniti, le sue segnare a leggere e scrivere, « di ritenerlo superiore al mon­ mento di pensione che considerata invalida e a paesi europei e paesi arabi. scusso le nuove proposte che estera nel nuovo governo la­ tale. do comunista in fatto di libertà la Repubblica federale tede­ burista e quella di Bonn. In questo quadro, è tutta­ proposte di una conferenza moltipllcare gli istituti sco­ decorre dal primo giorno carico secondo le norme Era soltanto l'abbozzo di una energetica che avvìi un dialo­ lastici, organizzare la com­ e di conquiste socaili >. Litvinov del mese successivo a quel­ vigenti e abbia inoltrato politica autonoma (iell'Euro- sca intende presentare ai pae­ Callaghan ha chiarito che il via significativo che, proprio ha affermato, comunque, che i si della Comunità Europea e valore delle consultazioni e oggi, il governo federale ab­ go fra paesi produttori e con­ partecipazione a vari livelli. lo della presentazione del­ domanda della rendita en­ . pa comunità ria »erso ii mon­ sumatori e infine i contratti alla vita pubblica, produrre e dissidenti sovietici non si pon­ la domanda. Nello stesso tro 90 giorni dalla morte do arabo e mediterran-jo. Ma agli Stati Uniti per tentare della cooperazione fra I nove bia annunciato, nonostante la gono il problema delia fine del di tuo padre. di superare le difficolta crea­ paesi del Mercato Comune non campagna ostile condotta dal­ petroliferi bilaterali « tra Sta­ distribuire più ricchezza»: tempo ti precisiamo che to e Stato» conclusi dalla tutto potrà essere vano e per­ comunismo in URSS e di non se la tua pensione, al net­ tesi nelle relazioni USACEE debba significare che si im­ l'opposizione e da altri am­ condividere le idee di Solgeni- to degli assegni per cari­ dopo le gravi dichiarazioni boccherà la strada della con­ bienti federali, l'avvio concre­ Francia con diversi paesi ara­ sino controproducente «qua­ bi, andavano tutti nel senso lora l'uomo fosse oggetto e zin, espresse nella lettera a co di famiglia, risulta in­ A cura di F. ViTENI del presidente Nixon e di trapposizione con gli Stati to del primo accordo firmato Breznev. Kissinger. Si tratterebbe di Uniti Egli ha in altre parole con l'Unione Sovietica che delle proposte avanzate dalla non soggetto del suo svi­ Accordo per una proposta di mediazione voluto riconfermare che la fe­ prevede la fornitura di im­ diplomazia algerina. luppo ». fra le posizioni degli ameri­ deltà agli USA resta il cardine pianti industriali per un va­ Dopo il vertice di Copena­ «La Chiesa vede nell'auto­ cani, quelle dei francesi e della politica estera inglese. lore di 2.5 miliardi di mar­ ghen. Buteflika aveva espres­ determinazione politica " dei proteggere quelle degli altri paesi del Nella posizione di Brandt e chi. so soddisfazione per l'azione popoli un segno positivo di Nekrasov Mercato comune. di Scheel si riflettono, inve­ Nella capitale della RDT è condotta dalla Francia in se­ sviluppo della coscienza e no al consiglio del ministri della libertà dell'uomo e dei il Mar Baltico Nel corso dei colloquio di ce. tutti gli atteggiamenti con­ iniziata stamane una secon­ allontanato traddittori che hanno carat­ da serie di colloqui prelimi­ europeo per l'adozione di un popoli e, simultaneamente, HELSINKI. 22. stamane, le due parti hanno terizzato ultimamente la po­ programma di consultazioni un avanzamento nel processo affrontato i problemi connes­ nari tra rappresentanti degli di liberazione e di comunio­ ' Sette Stati hanno firmato oggi litica estera della Repubblica Stati Uniti e della Germa­ tra Europa e mondo arabo, da Mosca un accordo mirante a protegge- si allo sviluppo del dialogo federale tedesca. Bonn ha di­ e aveva parlato della possi­ ne dell'umanità in Gesù Cri­ EDITORI RIUNITI tra la Comunità Europea ed nia democratica in vista del­ bilità di un « nuovo asse stra­ sto. La Chiesa saluta con sod­ MOSCA. 22. ' re il Mar Baltico. L'accordo. mostrato di voler perseguire l'allacciamento dei rapporti Lo scrittore Viktor Nekrasov unico e primo nei suo genere, i paesi arabi che, secondo le una politica estera autono­ tegico » sufficientemente 'm- disfazione questo fatto (l'au­ parole del ministro degli diplomatici tra i due paesi. portante da offrire all'Europa todeterminazione) perchè vi — informa l'agenzia ANSA— è . nel quadro della lotta interna­ ma, ma si è anche visto che Ne ha dato notizia un por­ stato oggi allontanato da Mo­ zionale all'inquinamento, proibi­ esteri inglese non dovrà crea­ deve fare oggi i conti con gli un valido partner, per il suo ravvisa un passo decisivo sul­ re degli intralci all'azione con­ tavoce americano riferendo peso e per la sua qualità, la via della civiltà umana». sca dove si trovava presso al­ sce fra l'altro lo scarico di ri­ avversari interni di Brandt. alla stampa che una delega­ cuni amici e. sotto l'accusa di fiuti organici dalle navi. dotta dal Segretario di Sta­ I suoi margini di manovra nel mondo arabo e africano. Monsignor Vieira Pinto in­ to americano Kissinger nel zione del dipartimento di Sta­ Il presidente Bumedien. che siste sulla necessità di una aver violato i regolamenti sulla • Hanno firmato i ministri re- si afferma a Bonn sono tal­ to composta di esperti e ca­ residenza, condotto all'aeroporto - sponsabill di Danimarca. RDT, Medio Oriente. mente ristretti da non per­ è partito oggi alla testa di soluzione del conflitto attra­ peggiata da John Clarck è una importante delegazione verso «un'azione politica fon­ e messo a bordo di un acreo a cura di Roberto Bonchio - prefazione di Eric Hobsbawm ^Polonia. URSS, Finlandia. Sve- Sui problemi legati alla ri­ mettergli di proseguire la sua giunta stamane a Berlino per per Tunisi in visita ufficiale, data sul diritto, aperta al diretto a Kiev, città dove egli ; ffa e Repubblica federale tede- negoziazione dei termini di politica senza appoggiarsi su­ conferire con una delegazio­ rientrerà domani ad Algeri dialogo e alle soluzioni digni­ normalmente risiede. Nekrasov, V sca. L'accordo entrerà in VIRO adesione della Gran Breta­ gli Stati Uniti ne della RDT nella sede del dove - è previsto un suo in­ tose». «I fini — egli afferma espulso nel 1972 dal Partito co­ Il panorama dalle grandi rivoluzioni che hanno cambialo li ' re dopo clic ojmi paese firma- gna al Mercato comune. Cal­ Il fatto che. nelle elezioni ministero degli esteri. , contro con il ministro Jobert. — non giustificano l mezzi». munista. ha riferito l'episodio dettino del mondo.* • torio avrà modificato la propria laghan, in un colloquio con parziali svoltesi nelle ultime Sono quindi R Ingiuste e cri­ parlando per telefono con al­ legislazione in materia. Brandt, ha riconfermato le settimane, il partito del can­ ' Franco Patrone Giorgio Migliardi minose le operazioni milita­ cuni amici di Mosca. IttMMItl

la vi: • -»v * .v ;»'• -• f* '.' '•- /» : •".•" ' ; u: tri/ * "*. •• ^~A>.4V •'• ->««.'x',f<*«.*// iT-^s'Jr*yV£2a£tè^* ^ikBL^VrftóSftwirfk*">"•..* ato»V*ki*tt#Ìàà^^ ''Jj^^^Ì^ÉJÈ^:%ÌMèÈk»^/i£su^ • v s>ij',&&&;&•& PAG. 14/fatti nel mondo l'Unità 7 ubato 23 mane 1974

.tt/vl ce Presentati ieri a Parigi dall'ambasciatore Dinh Ba Thi FRANCIA BARCELLONA DALLA PRIMA I lavoratori Assemblea di delle grandi miniere di rame. Dopo 11 «golpe» dell'll set­ respingono professori tembre fu arrestato sotto una accusa di diritto comune SEI PUNTI DEL GRP PER L'AVVIO (aver rubato fondi all'azien­ contro la da), che però 1 fascisti non si il piano curarono nemmeno di prova­ re. Il carattere politico del­ l'arresto era evidente. Ma BU- « ani i-salari » pena di morte blto si scopri che vi era an­ che un altro motivo: estorce­ re danaro alla famiglia. Alcu­ DELLA PACE NEL VIETNAM DEL SUD MADRID, 22 ni ufficiali si presentarono Dal nostro corrispondente Infatti a Dina Cabrerà e le Una assemblea di professo­ chiesero un milione di escu- Il documento denuncia le violazioni degli accordi di Parigi da parte americana e saigonese, svuota le insinuazioni sulle pretese PARIGI. 22. ri dell'università di Barcel­ dos in cambio della scarce­ Il plano governativo defi­ lona ha approvato e diffuso razione del marito. Era un « intenzioni offensive » del FNL e suggerisce misure concrete e realistiche per l'attuazione delle intese firmate oltre un anno fa nitivo «di lotta contro l'in­ clandestinamente una lette­ comportamento da autentici flazione» è stato accolto dal ra aperta all'opinione pub­ banditi. La somma doveva es­ sindacati come una delle peg­ blica. Essa dice: sere versata il giorno dopo, giori ' scelte del governo in «Di fronte alla notizia del­ a mezzogiorno. Dal nostro corrispondente materia di giustizia sociale l'esecuzione di Salvator Puig e di politica antlnflazlonlstU Antlch e di Heinz Chez, ac­ Attraverso la vendita di mo­ PARIGI, 22 cusati di avere ucciso due bili e di altri oggetti, ma so­ Il Governo Rivoluzionarlo Provvisorio • ha reso pubblica « SI tratta di un plano an- agenti di polizia, ci sentiamo prattutto grazie a una collet­ stamattina una « dichiarazione per l'avvio della pace e della obbligati a manifestare la ta fra amici e minatori (que­ tlsalarl — ha dichiarato 11 nostra più energica protesta sti stimavano molto il loro concordia nel Vietnam del Sud » • che l'ambasciatore Dinh segretario generale della contro un atto che ripugna direttore amministrativo), Di­ Ba Thi ha ufficialmente presentato alla conferenza consultiva CGT — e non di un plano a qualunque coscienza civile, na Cabrerà riuscì a raccoglie­ della Celle Saint Cloud e illustrato nel pomeriggio davanti antinflazlonlstico ». Per 11 sin­ dacato libero CPDT questo e questo In particolare per: re la somma In tempo. OH , ad un centinaio di giornalisti al Palazzo delle conferenze 1) l'Inumanità Inerente alla ufficiali la presero, ma non internazionali dell'Avenue piano è « una dichiarazione di pena di morte, reiteratamen­ scarcerarono l'arrestato, di­ Kleber. to proprio, un appello al ces­ guerra al lavoratori» mentre te denunciata da diversi or­ mostrando di essere assai peg­ Il documento, di una deci- sate il fuoco di uguale con­ la confederazione generale del ganismi internazionali dedi­ gio del banditi. Era solo l'ini­ • na di pagine, esordisce con­ tenuto, nello spirito dell'ar­ quadri (CGC) parla di «una ti alla difesa dei diritti uma­ zio di una tremenda odissea. statando che «1 conflitti ar­ ticolo 10 degli accordi di Pa­ politica del redditi che non osa dire 11 suo nome». ni e oggi abolita In un nu­ Cabrerà fu condannato a mati continuano a prodursi rigi. Al tempo stesso 1 due mero sempre maggiore di • 17 anni di prigione. Poi fu ar­ In numerose zone del Viet­ alti comandi militari pubbli­ Accelerando dal 33 al 43% paesi; 2) la tradizionale op­ la percezione delle imposte restata anche sua moglie, e nam del Sud», che la pace cheranno separatamente un posizione, manifestata pub­ condotta a Santiago insieme «non è stata realmente in­ ordine per la cessazione del dirette entro il mese di mag­ blicamente In varie occasio­ con i figli. Due ufficiali con staurata » e che, anzi, « la si­ fuoco Intimando alle forze gio, rinviando al secondo se­ ni dai collegi professionali I volti coperti da fazzoletti la tuazione si fa sempre più regolari e Irregolari e alla mestre di quest'anno la ri­ e da altre corporazioni pub­ Interrogarono in un ufficio grave» per la sfrontata in­ polizia armata di mettere duzione dell'IVA per certi ar- bliche, contro la persistenza del ministero della Difesa. gerenza politica e militare fine a qualsiasi ostilità. Le tlcoli, prolungando di altri Sei di questa pena nella legisla­ Volevano costringerla a de­ degli Stati Uniti che appog­ due parti ne informeranno la mesi la cosiddetta «stabiliz­ zione spagnola (conclusione porre contro 11 marito. Sepa­ giano l'azione di sabotaggio commissione Internazionale di zazione del livello di vita del del secondo congresso degli rata dal figli • (bambini di degli Accordi di Parigi condot­ controllo, 1 governi firmatari salariati», minacciando quel avvocati di Leon); 3) la per­ cinque e otto anni) non sep­ ta dal regime saigonese. dell'Atto della Conferenza in­ datori di lavoro che sareb­ sistenza di giurisdizioni spe­ pe nulla di loro per molti D'altro canto, rileva 11 do­ ternazionale sul Vietnam e bero tentati di concedere au­ ciali (tribunale di ordine giorni. Poi le dissero che 11 cumento, cresce nelle popola­ ti Segretario generale del- menti salariali, trascurando pubblico e consiglio di guer­ avevano messi nelle camere zioni sottoposte all'ammini­ l'ONU. qualsiasi misura di rego­ ra). situazione peggiorata di sicurezza di una caserma strazione saigonese, Il desi­ 2) Liberazione del personale lamentazione del prezzi e an­ dalia recente modifica del­ del carabinieri; infine che 11 derio di vedere applicati gli civile e militare vietnamita zi aumentando del 7,5 le la legge relativa all'Istruzio­ avevano consegnati alla non­ accordi di Parigi e sviluppa­ catturato e detenuto — Più di tariffe ferroviarie (dopo aver ne del processi criminali! che na paterna. te la concordia e la riconci­ duecentomila prigionieri ci­ aumentato del 14,5 le tarif­ assicura alle forze di poli­ liazione nazionali. E' parten­ vili dipendenti dal GRP e fe dell'energia elettrica, del zia una posizione di privile­ Incinta, Dina Cabrerà fu do da questi due elementi — dalla terza forza e quindici­ gas e del carbone per usi do­ gio nei processi; 4) la fla­ picchiata, gettata più volte a l'urgenza di reagire alla de­ mila del GRP catturati pri­ mestici) 11 governo ha messo grante sproporzione fra le terra, colpita nel ventre, In­ gradazione della situazione e ma della firma degli accordi SEQUESTRATA PER 14 ORE DA UN FOLLE in movimento un meccani­ pene inflitte dalla giustizia sultata. Le dissero «bugiar­ di rispondere alle giuste aspi­ di Parigi, sono detenuti e smo che scarica totalmente dello stato spagnolo: con­ da», perché affermava di at­ razioni della popolazione — selvaggiamente maltrattati sui lavoratori e sul loro po­ cessione della grazia alla tendere un figlio. Aborti In nelle prigioni salgonesi. Le Si è,arreso ieri mattina all'alba II folle che giovedì sera si era essere entrato nell'ambasciata, Paté ha comunicato alla polizia di seguito alle percosse. Una so­ che il GRP ha deciso di barricato nell'ambasciata''del Belgio «Stoccolma, prendendo una arrendersi. Poco prima aveva dato alle fiamme alcuni pezzi di tere d'acquisto 11 peso della guardia civile colpevole del­ prendere una nuova inizia­ due parti si Impegnano a ri­ lotta contro l'Inflazione. l'omicidio di un suo supe­ la speranza la sosteneva: che tiva e di 'proporre un piano in spettare l'articolo 8 degli ac­ segretaria' come ostaggio. L'uomo, Yvon Jean Paté, francese, di ' mobilio, mandato In frantumi i vetri delle finestre e aveva gettato riore. simultanea all'esecuzio­ II marito fosse vivo. Ma an­ 40 anni, aveva detto di voler, In tal modo, ottenere la custodia all'esterno fogli di giornali incendiati. NELLA FOTO: Paté mentre Nel discorso pronunciato sei punti che, se realizzato, cordi di Parigi e a rimet­ alla TV da Messmer, c'è a ne di Salvator Puig Antlch e che questa si dileguò. permetterebbe al Vietnam del tere immediatamente In li­ del figlio di nove anni avuto da una svedese. Quattordici ore dopo viene condotto via dai poliziotti questo proposito, una frase Heinz Chez: condanna irri­ Il 21 ottobre, il consolato Sud di ritrovare quella pace bertà tutto il personale civile rivelatrice delle intenzioni in­ soria al membri del gruppo jugoslavo (Dina Cabrerà è di che era stata prevista dagli e militare catturato prima e confessate del governo: « Noi fascista Cruz Iberica: con­ origine jugoslava) fu infor­ accordi di Parigi e che è ri­ dopo la firma di quegli ac­ vigliamo mantenere il potere danna a 17 anni al poliziotto mato che il prigioniero era masta praticamente lettera cordi. d'acquisto dei salari ma vo­ colpevole dell'uccisione dello stato fucilato. Come in altri morta per l'opposizione di 3) Assicurare le libertà de­ gliamo che sia chiaro che og­ studente di Santiago; e in­ casi (per esempio l'assassinio Saigon e degli Stati Uniti mocratiche alla popolazione In seguito agli sviluppi del Watergate fine il non luogo a procedere di Carlos Berger, anch'egll a rispettare gli Impegni presi. gi non è possibile aumentar­ contro gli agenti di polizia — Le due parti procederan­ lo». Il che vuol dire severa funzionarlo di una miniera Ecco ì punti del Piano: no alla realizzazione della responsabili di omicidi nel di rame) l fascisti non aveva­ 1) applicazione effettiva del riconciliazione e della con­ politica dei redditi, come af­ paese basco, a Granada, no rispettato neanche la sen­ cessate il fuoco — I due go­ cordia nazionali, garantiran­ ferma « Le Monde », una « po­ Erandio. Madrid, El Ferrol, tenza di un loro tribunale. La verni pubblicheranno imme­ no al popolo l'esercizio delle lizia del salari » mentre « non SEAT di Barcellona, Tèrmi­ fucilazione fu ordinata dal diatamente, ciascuno per con- libertà democratiche. Indivi­ si fa nulla per distribuire 1 ca di Sant Andria del Besos, gen. Arellano stark, ora co­ duali, di parola, di stampa, sacrifici imposti al paese an­ ecc. mandante della seconda divi­ di riunione, di organizzazio­ I consensi per Nixon che a coloro che hanno vi­ «Questi fatti si verificano sione a Santiago, che in otto­ ne. Soltanto a queste condi­ sto l propri capitali e i pro­ nel momento in cui II gover­ bre fece un'ispezione nelle re­ zioni potrà essere formato pri guadagni speculativi va­ no presieduto da Arias Na­ gioni settentrionali, al termi­ Pham Van Dong rapidamente 11 Consiglio na­ lorizzati dall'inflazione ». varro annuncia, nel suo pri­ ne della quale il popolo lo ri­ zionale di riconciliazione e Che si tratti di una au­ mo discorso alle Cortes, una battezzò « general muerte », in visita di concordia nazionale a tre sterità a senso unico è pro­ "apertura politica". Mentre generale morte. componenti. vato da un altro fatto: alle all'annuncio di questa "aper­ Lo scopo che Stark si pre­ 4) Formare il Consiglio di scesi al 21 per cento grandi società il governo of­ tura" sembrava instaurarsi figgeva era di terrorizzare le da ieri a Cuba riconciliazione e di concordia fre su un piatto d'argento la pratica della commutazio­ popolazioni, e soprattutto i nazionale — L'Amministra­ un fondo speciale di quattro ne delle pene di morte, pro­ minatori, per costringerli ad L'AVANA, 22 ' zione di Saigon, nell'anno ap­ E'..il livello più basso da quando ha assunto la presidenza - E' stato re­ miliardi di franchi (500 mi­ prio ora si compie l'esecuzio­ accettare la politica di spie­ Su invito del primo segretario pena trascorso, ..ha-cercato liardi di lire) come incen­ ne del militante del NIL tato sfruttamento decisa dal­ del CC del partito comunista di in tutti 1 modi di.-negare-la tivo alle esportazioni nella (Movimento iberico de libe- la giunta e dagli economisti Cuba e primo ministro dèi go­ esistenza della terza forza, spinto l'appello contro la consegna del rapporto segreto alla Camera speranza di compensare il de­ racìon) Salvator Puig Antlch, che con essa collaborano. verno rivoluzionario Fidel Ca­ di reprimerla e di soffocar­ ficit della bilancia commer­ che d'altra parte coincide stro, è giunta oggi a Cuba in la. Ora. questa terza forza ciale causato dall'aumento del con " i provvedimenti presi Ma una rivelazione ancora visita ufficiale una delegazione «deve avere un ruolo degno WASHINGTON, 22 del sondaggio Harris indica­ ondata di incriminazioni con­ prezzo del petrolio e delle al­ più orribile attendeva Dina La popolarità del presiden­ no un lieve margine a favore tro i maggiori collaboratori di contro il vescovo di Bilbao del partito e di governo guidata di essa nella vita politica del Bruxelles tre materie prime. monsignor Anoveros, a cau­ Cabrerà. Lasciato il Cile con dal membro del Politburo del Vietnam del Sud». Il GRP te Nixon ha toccato il livello della permanenza in carica: Nixon, ma non tengono con­ Parlando della necessità di sa della pastorale letta nella i figli grazie ai buoni uffici CC del partito dei lavoratori del propone di formare rapida­ più basso da quando egli è il quarantasette per cento, to degli ultimi sviluppi della comprimere i consumi po­ sua diocesi in difesa del di­ dell'ambasciata jugoslava, la Vietnam e primo ministro della mente il Consiglio nazionale alla Casa Bianca, secondo contro il 44 per cento favore­ vicenda, che coinvolgono an­ polari attraverso il blocco del ritti fondamentali del popo­ raggiunse all'estero la notizia RDV. Pham Van Dong. di riconciliazione e di con­ l'ultimo sondaggio dell'istitu­ vole alle dimissioni e un no­ che più direttamente la re­ CEE: proposta potere d'acquisto delle mas­ lo basco. che l'ing. Cabrerà era stato La delegazione della RDV è cordia a tre componenti ugua­ to Harris, che assegna a Ni­ ve per cento di incerti. Un sponsabilità personale del pre­ se salariate, Glscard D'Es- «Tutto ciò, sotto la ma­ sepolto senza braccia. La te­ stata ricevuta all'aeroporto del­ li. tre mesi dopo l'entrata in xon il ventisei per cento ap­ altro sondaggio, condotto dal­ sidente. taing ha detto che si tratta schera dell'"apertura ", po­ stimonianza è di persona de­ la capitale da Fidel Castro, dal vigore del cessate il fuoco pena di consensi contro il l'istituto Gallup, riduce ulte­ La Corte d'appello degli «globale» sui della sola politica realistica ne in evidenza la continuità gna di fiducia, ha detto oggi presidente della repubblica Dor- reale. «Ogni parte sud-viet­ settantuno per cento di giu­ riormente i consensi collocan­ Stati Uniti ha respinto nelle oggi possibile: ma è realisti­ e il reale indurimento di un Dina davanti alla Commissio­ ticos e da altre personalità di namita designerà 1 propri dizi negativi. Rispetto al me­ doli al livello del ventuno per ultime ore l'appello presenta­ co ignorare che questo bloc­ sistema politico che reprime ne d'inchiesta. E con voce pa­ partito e di governo. membri al Consiglio nazio­ se di febbraio, data del son­ cento. to dall'avvocato Wilson, difen­ prezzi agricoli co non impedirà ai prezzi l'esercizio delle libertà poli­ cata, con dolorosa riservatez­ nale. Nella designazione del­ daggio precedente, vi è uno I dati resi noti dai due en­ sore di Haldeman e di Erlich- di aumentare del 10% e che tiche fondamentali. za, con pudore, ha aggiunto la terza forza deve essere spostamento del tre per cen­ ti riflettono la reazione del­ man (i due consiglieri di Ni­ già ora l'estensione dei con­ che, stando cosi le cose, suo applicato il principio secon­ to a danno di Nixon. I dati l'opinione pubblica all'ultima xon incriminati per «intral­ « Esponiamo questa situa­ marito non fu fucilato, ma do cui questa terza forza de­ cio alla giustizia») contro la flitti sociali dimostra che né zione all'opinione pubblica morì «in seguito al tratta­ Il PC greco ve poter fare intendere la decisione del giudice Sirica BRUXELLES. 22 i sindacati né i lavoratori vo­ per manifestare la nostra ri­ mento riservatogli durante gli propria voce e avere una po­ di consegnare alla commis­ E' proseguito oggi nella ca­ gliono fare le spese di questo pulsa di fronte a tali fatti ed interrogatori ». sizione indipendente in seno sione della Camera che va­ pitale belga il dibattito sui nuo­ piano antinflazlonlstico. esprimiamo la nostra volon­ dell'interno al Consiglio». glia la possibilità dell'impea­ vi prezzi agricoli per la campa­ Lo sciopero degli elettrici, tà di partecipare e promuo­ Prima di lasciare 11 Cile, Di­ La prossima settimana chment il rapporto segreto che doveva essere soltanto un vere tutte quelle azioni che na ha saputo che il magg. Ca­ 5) Elezioni generali libere gna 1974*75. Il dibattito al Con­ primo avvertimento al gover­ si oppongano a qualunque brerà, uno degli ufficiali del­ e democratiche — Tali ele­ elaborato da un «gran giu­ siglio dei ministri dei «Nove» per l'unità zioni implicano la realizza­ ri» federale. L'avvocato Wil­ no si è trasformato in un sentenza di morte e che ci le guarnigioni della zona mi­ zione della pace, della demo­ son aveva sostenuto che la ha confermato la difficoltà che movimento generale come portino ad ottenere una neraria, e quindi uno dei re­ crazia, della libertà in tutto consegna del rapporto potreb­ presenta la definizione dì un reazione al nuovo piano go­ struttura politica che per­ sponsabili della repressione e contro la il paese. La data delle ele­ be dar luogo a divulgazioni accordo tale da soddisfare esi­ vernativo. metta l'esercizio delle libertà della morte di suo marito, si zioni sarà fissata dal Con­ suscettibili di compromettere genze diverse e spesso contra­ La primavera è appena ar­ politiche (diritto di espressio­ è ucciso. In preda ad una pro­ Sadat in Jugoslavia rivata e già, come scandiva­ ne. di riunione, di associa­ fonda crisi morale, l'ufficiale siglio nazionale. Il GRP pro­ il diritto dei suoi difesi a un stanti. Ieri sera, tuttavia, i mi­ zione, ecc., con tutte le ga­ dittatura pone dal canto suo che esse equo processo. • nistri agricoli hanno manifesta­ no 1 liceali in sciopero con­ ha dichiarato di fronte ad abbiano luogo un anno dopo tro la « legge Fontanet » essa ranzie, condizione indispen­ alcuni colleghi: «Non posso ATENE, 22 la formazione del Consiglio Nel confermare la decisione to la volontà di fare il possi­ minaccia di essere «molto sabile per evitare in futuro continuare ad uccidere gen­ n Comitato centrale del nazionale. per colloqui con Tito del giudice Sirica. la Corte ha bile (lo ha affermato il mini­ calda». tali fatti e le loro cause). te del mio popolo». E poi si Partito comunista greco del­ 6) Regolare la questione dichiarato di ritenere «signi­ stro italiano Bisaglia), per con­ « Questa ripulsa è tanto più è tolto la vita. ficativo il fatto che il presi­ cludere il dibattito in questa a. p. urgente in questo momento l'interno ha lanciato un ap­ delle forze armate — Confor­ dente degli Stati Uniti, il in quanto è presumibile la Non è la prima volta che pello all'unità delle forze de­ memente agli accordi di Pa­ Dopo «contatti segreti» con Kissinger, il pre­ sessione del Consiglio. trapelano episodi del genere. mocratiche al fine di com­ rigi le due parti regoleranno quale è definito da tutte le richiesta di nuove pene di parti come il centro del rap­ Mentre i problemi particolari morte nei processi attual­ Sembra che sia pratica cor­ battere agli abusi» del regi­ il problema delle forze ar­ sidente egiziano invia Ismail a Damasco - In­ porto e che presumibilmente mente in corso. In conse­ rente, oggi, nelle forze ar­ me al potere. In un comuni­ mate in uno spirito di ricon­ avrebbe avuto il maggior in­ sollevati ieri e questa mattina guenza, noi, professori del­ mate cilene, mettere gli uffi­ cato fatto giungere alle ciliazione e di rispetto reci­ tervista di Hawatmeh a un giornale israeliano teresse per quanto riguarda dai britannici e dagli italiani l'università autonoma di Bar­ ciali in crisi, che si rifiutano agenzie di stampa straniere il proco, senza ingerenze stra­ di partecipare più oltre alla comitato centrale del PC gre­ niere. la disponibilità del documen­ sono stati presi in esame da La Guyana cellona, esigiamo la immedia­ 1 to, non ha fatto alcuna obie­ gruppi di esperti, i ministri han­ ta soppressione della pena repressione, di fronte all'al­ co dichiara che il recente ar­ Numerosi sono gli aspetti BEIRUT. 22 ternativa: suicidio, o processo resto del leader dell'Unione di nuovi di questo Piano che cora Al Ahram — «gli svi­ zione alla decisione del tribu­ no concentrato la loro discus­ di morte nell'ordinamento La difficile situazione sul luppi della situazione medio­ nale distrettuale». sione di - questa sera su una rompe i rapporti giuridico spagnolo e procla­ vdavanti alla corte marziale. centro, Giorgio Mavros, depor­ debbono essere immediata­ Golan siriano, che condizio­ rientale e il ruolo dell'URSS miamo che di fronte a qua­ tato nell'isola di Gyiaros e il mente sottolineati. In primo na i prossimi sviluppi politi­ oltre che degli USA, nella ri­ •• In realtà, Nixon si è aste­ proposta globale di compromes­ lunque nuova richiesta di confino imposto ad altri stu­ luogo il GRP parte da una co-diplomatici della crisi me­ cerca di una pace stabile nel­ nuto dal sollevare obiezioni, so elaborata dalla presidenza con Israele pena di morte, ci vedremo denti greci prova chiaramen­ situazione di fatto, e cioè diorientale (anche oggi sulle la regione ». Amin sottolinea, oltre che per evidenti consi­ del Consiglio, detenuta in que­ Direttore te le intenzioni dei governan­ l'esistenza di una larga cor­ derazioni di opportunità, per­ forzati a sospendere imme­ ALDO TORTORELLA ti di «eliminare» ogni forma rente popolare favorevole ad alture occupate si è spara­ peraltro, che l'Egitto, malgra­ sto periodo dal tedesco Erti. In PARIGL 22. diatamente ogni tipo di atti­ to per varie ore, lungo tut­ do il disimpegno, continua a ché l'avvocato Wilson si è as­ tale documento vengono fissate La Guyana ha annunciato uf­ vità accademica e ad intra­ Condirettore di opposizione al regime. So­ una pace vera, per avanzare ta la lunghezza del fronte), considerarsi in guerra con I- sunto il ruolo di « lancia spez­ prendere le azioni oppor­ LUCA PAVOUNI lo l'unità e la lotta delle for­ il suo Piano, riconoscendo che zata » in questa bisogna, fa­ delle ipotesi di prezzo per i ficialmente la rottura delle re­ ze antidittatoriali contro 11 senza pace non vi può essere è al centro di una serie di sraele finché non saranno sta­ principali prodotti agricoli. In lazioni diplomatiche con Israele. tune». Direttore responsabile iniziative diplomatiche egizia­ ti liberati tutti 1 territori ara­ cendo proprie le accuse di Secondo notizie provenienti da Si apprende inoltre che il Alessandro CarduHi terrore può essere la risposta concordia nazionale. Ciò fa­ ne, tese a sbloccare l'impas­ «abuso» nei confronti del particolare, per la carne bovina alla campagna di intimida­ cendo. 11 GRP smentisce le bi e restaurati I diritti dei si prevede un aumento dei prez­ Georgetown. nella dichiarazione sacerdote Eugenio Lecumber- zioni messa in atto dal regi­ voci diffuse da Saigon secon­ se e ad affrettare le previste oalestinesi. - • giudice Sirica che il presiden­ del ministero degli esteri della ri è stato condannato ad una Iscritto «I n. 243 feti Registro me, aggiunge l'appello conclu­ do cui esso si preparerebbe trattative indirette siro-israe- A proposito di questi ulti­ te non ha osato formulare. zi garantiti CEE dall'I 1.5 al 143 Guyana si afferma che tale pas­ multa di centomila pesetas Stampa del Tribunale d! Roma liane a Washington, ostacola­ La decisione della Corte d'ap­ per cento, per la carne suina e so è stato compiuto allo scopo per aver letto nella sua chie­ dendo che « lo scopo della ad una nuova offensiva mi­ mi. ha suscitato interesse e pello equivale pertanto a un L'UNITA' autorizzazione a «io* lotta deve mirare a mettere litare. te finora dalle rinnovate in­ sensazione l'intervista rila­ per il" vitello dell'8 per cento. di « dimostrare la solidarietà del sa di Pamplona una omelia naie murai* numero 4555 fine agli arresti, a far abolire Il GRP si dimostra. In se­ tenzioni annessionistiche di sciata da Nayef Hawatmeh, nuovo rovescio per la Casa per la polvere di latte del 15 paese con i popoli arabi del me­ che il governatore civile ha DIREZIONE, REDAZIONE ED 1 campi di isolamento, e le condo luogo, il solo garante Tel Aviv. leader del Pronte Democrati­ Bianca. La Corte d'appello ha per cento, per i cereali dal 5 al dio oriente, ivi compreso il po­ ritenuto di contenuto «sov­ AMMINISTRAZIONE: OOISS Ro­ dato all'avvocato Wilson tem­ polo arabo della Palestina >. versivo ». ma, Via dei Taurini, 19 - Tde» misure di eccezione imposte e difensore della terza for­ Oggi al Cairo, infatti, il quo­ co Popolare per la Liberazio­ po fino a lunedi per ricorrere, 6 per cento, per la barbabietola foni centralino: 4950351 - dal regime in Grecia». za, che esso desidera libera tidiano ufficioso Al Ahram af­ ne della Palestina, al quoti­ se lo desidera, alla Corte su­ da zucchero del 5 per cento e 5950352 - 4950353 - 4950355 Ieri era stata consegnata ai nelle sue scelte e a parità ferma che « contatti segreti » diano israeliano a larza tira­ prema, ma il legale ha fatto per Io zucchero bianco dal 6 al 4951251 • 4951252 - 4951253 rappresentanti della stampa di diritti con le due altre sul disimpegno - Siro-israelia­ tura Yedioth Aharonoth, E* la sapere che non insisterà. 4951254 • 4951255 - ABBONA­ estera ad Atene una dichiara­ componenti, e cioè il go­ no sono intercorsi fra il pre­ prima volta che un leader 7 per cento. MENTO UNITA* (vanamente so zione nella quale numerose verno di Saigon e il GRP sidente Sadat e il Segretario palestinese si rivolge diretta­ Un altro sviluppo importan­ e/e postalo n. 3/5531 intestato stesso. H Governo Provviso­ J te del caso era stata ieri la Anche se queste sono ancora La risoluzione del Comitato centrale a* Ainministraxiena de l'Unita, personalità greche, riunite in di Stato americano Kissinger, mente al pubh! co israeliano proposte, è chiaro che il gover­ viale Forvio Testi, 75 - 20100 «Comitato civico per il riprì­ rio Rivoluzionario vede insom­ e che in seguito a questi al fine di «confutare tutte decisione del « procuratore no italiano non può prendere de­ Milano) - ABBONAMENTO • • stino della democrazia», pro­ ma nella terza forza una ga­ contatti il ministro della guer­ le interpretazioni tendenzio­ speciale» Leon Jaworski di cisioni su un problema di cosi NUMERI! ITALIA assmo 2C.700. testano per le misure prese ranzia dello sviluppo demo ra egiziano Ismail partirà nei se oVHa oropaganda ufficiale» emettere nuovi mandati di grande importanza per l'agri­ stmastralo 14.000, trimestrale nei confronti di personalità cratico del paese per lo prossimi giorni per Datnasco. di Tel Aviv. consegna per il materiale che coltura italiana e per lo svi­ 7.350. ESTERO oaaoo 3S.700, elleniche ed esprimono ap­ immediato e per il futura latore di un «importante Hawatmeh ribadisce la no­ la Casa Bianca si è rifiutata luppo del paese, senza aver con­ se mesti al* 20.000, trimestrale prensione per «la sospensio­ di trasmettere agli organi in­ Confermata la linea 10.350. ABBONAMENTO A 7 In terzo luogo vengono po­ messaggio» di Sadat per il ta linea del PDPLP. favore­ quirenti. sultato il Parlamento. Tra l'al­ NUMERI: ITALIA mimo 31.000, ne dei principi democratici ». ste delle date precise s:a per presidente siriano Assad. Se­ vole ad una soluzione «de­ tro. c'è da ricordare che tutti semestrale 15,400, trimestrale Intanto la polizia greca ha la formazione del 5>nsigLo condo Al Ahram « malgrado mocratica e progressista » del­ Dal canto suo, il senatore i partiti dell'arco costituzionale S.COO. ESTERO annuo 44300, ordinato la chiusura di una nazionale (tre mesi dopo il qualche riserva al Cairo. Wa­ la crisi, con la partecipazio­ repubblicano James Buckley, hanno firmato una mozione uni­ economica del POSU semestrale 23.150, trimestrale decina di locali notturni nei cessate il fuoco) sia per le shington manifesta srrande ot­ ne del rivoluzionari arabi e, che martedì scorso aveva in­ taria. presentata al Senato, che 11350. PUBBLICITÀ': Concessio­ quali si eseguiva un reperto­ elezioni generali (un anno timismo ». vitato Nixon a dimettersi per BUDAPEST. 22 di alcuni dirigenti di primo pia­ naria esttashra S.P.I. (Soderà par da ©arte israeliana delle for­ evitare che la presidenza sia respinge i criteri e le proposte la Pubblicità in Italia) Roma, rio di canzoni di Mikis Theo­ dopo la formazione del Con­ L'articolo — di cui è au­ ze di sinistra anf!-sioniste, «ma della Commissione della CEE, (g.b.) — Tutta la stampa un­ no avvengono in un momento di Piazza San Lorenzo in Latina, dorakis. Al momento del pri­ siglio nazionale). Si ir afa di trascinata nel fango di un gherese pubblica questa matti­ ritrovata stabilità economica tore i! direttore del giornale anche di • elementi sionisti pubblico scandalo, e che si anche se essa non è stata an­ n. 2S « see soccorsali in Italia • mo colpo di Stato nel 1967 un calendario reaVstiìo e rea­ AH Amin — afferma poi che progressisti». E?H sottolinea cora discussa. na in prima pagina la risolu­ dopo alcuni anni pieni di ten­ Telefono «SS.541-2-34-5. TA­ tutte le opere di Theodorakis lizzabile, che offre olle parti era perciò attirato un'acre re­ zione del Comitato centrale del sione. La motivazione che il RIFFE (a mm. per colonna) Com­ vennero proibite sul territo­ in presenza e agli organismi un accordo di massima per il carattere esnansionìsta ed plica del presidente, è torna­ Vi è infine da registrare la POSU mettendo in evidenza la commentatore della MTI dà del­ mercial*. Edizione «entrale: feria­ rio greco. Il provvedimento da esse composti di orientarsi il ritiro di Israele dal Golan aggressivo del grunoo dirigen- to alla carica, esprimendo il posizione inglese, espressa a notizia della convocazione del- le sostituzioni, e cioè che ser­ le L. 550, festivo L. 700. Ediz. fu In parte revocato dal re­ e di compiere gli atti previsti e dagli altri territori arabi t» di T>; Aviv « che vuol ba­ parere che l'appoggio dell'ala Bruxelles dal ministro Peart. La l'XI congresso del partito per vono al «rafforzamento» del­ Italia settentrionale: L. 400-500. gime di Papadopulos nell'ot­ dagli accordi di Par*/; occuoati dovrebbe essere rag­ sare tutto sulla superiorità mi­ conservatrice del partito al­ Ediz. Italia centro - meridionale giunto «entro maggio»: in litare di Israele»; riafferma delegazione britannica ha pre­ il marzo dell'anno prossimo. Nes­ la linea del partito, fa riferimen­ L. 300-350. Cronache locali: Ro­ tobre scorso, ma ripristinato In sostanza, il GRP si Im­ l'attuale capo della Casa sentato una lista di richieste che sun giornale commenta le deci­ to all'intenso dibattito che ha ma L. 150-250; Firenze L. 150- con l'avvento al potere dei pegna in un nuovo processo quel mese, infatti, si riuni­ che « una soluzione fondamen­ Bianca è « più superficiale di molte delle altre delegazioni (non sioni del CC. Solo l'agenzia uf­ impegnato il POSU negli ultimi 220; Toscana L. 100-150; Napoli- generali greci al momento del di pace che conferma e con­ rebbe nuovamente, dopo l'ac­ tale al prob'ema notrebbe es­ quanto si creda». quella italiana, meglio disposta ficiale MTI ha diffuso una bre­ due o tre anni, attorno al tipo Campania L. 100-130; Roaionate secondo colpo di Stato, il 25 solida tutte le sue precedenti cordo sul disimpegno sul Go sere srarantiU soltanto dalla Ultimo episodio: il miliar­ verso gli inglesi) hanno trovato ve nota nella quale si sottolinea di soluzione da dare ad alcuni Centro-Sod L. 100-120; Milano- novembre del 1973 Nei giorni iniziative, tese ad imporre il lan. la conferenza ginevrina, coesistenza del due poooll in dario Bebé Rebozo, intimo pesanti. I francesi le avrebbero che il CC ha riconfermato la ri­ squilibri provocati dall'introdu­ Lombardia L. 1S0-25O; Bowsne scorsi la polizia aveva fer­ rispetto degli accori stipulati già prevista per aprite. Amin un solo stato democratico nel forma economica del 1968 e la zione della'forma economica, L. 155-300; Cenova-Lieoria lira non fornisce però gli elemen­ quale possano vivere In pa­ amico di Nixon, interrogato definite « indecenti >. In sostan­ 150-200; Torino-Piemonte, Mode­ mato e sottoposto a interro­ nel gennaio del 1973. La pa­ nei giorni scorsi dal comitato za, le proposte britanniche muo­ linea politica uscita dal X con­ che in complesso il partito giu­ na, Raffio E., aEmilie • Romena gatorio il popolare cantante rola ora è al governo saigo­ ti che stanno alla base di que­ ce »; avverte chiaramente che per il Watergate, è stato ac­ vono dalla preoccupazione fon­ gresso del 1971. A proposito delle dica positiva. Si tratta, in par­ L. 100-150; Tre Venezie L. 100- Manolis Minias. accusato di nese che diffidimene potrà sta ottimistica previsione. per arrivare a tanto «I pa­ cusato dal giornalista Jack damentale dei laburisti di evi­ sostituzioni di quadri al vertice ticolare, del problema del tenore 120 - PUBBLICITÀ' FINANZIA­ aver presentato nel suo reper­ respingere questo Pano sen­ Sempre In questo quadro. lestinesi debbono anzitutto ot­ Anderson, noto per le sue ri­ tare ogni ripercussionedell e de­ del partito, il commentatore del­ di vita della classe operaia e del RIA, LEGALE, REDAZIONALE: torio musicale canzoni di za precise motivazioni e dun­ si colloca l'imminente viaggio tenere la realizzazione dei lo­ velazioni su una serie di scan­ la MTI afferma che queste sistema di controllo dei prezzi. Edizione «Murale L. 1.000 al ro diritti naztonaU In Clsgior- cisioni di Bruxelles sul costo mm. Edis. Italia settentrionale Theodorakis. L'artista ha ot­ que senza scoprirsi davanti del presidente Sadat a Bel­ dali, di aver fatto da tramite della vita. Londra in sostanza, «non intaccano la linea del X Il tema della classe operaia, che L, 500. Edizione Italia Centro-Sod tenuto ora la libertà, ma le all'opinione sud-vietnamita e grado. nel corso della pros­ dnnia e a Gaza e 1 profughi per realizzare il trasferimen­ ha chiesto raccordo dei partner* congresso ma, al contrario, ser­ ha caratterizzato le più impor­ L. 500. attività del suo locale, situa­ Internazionale. sima settimana, per Incontrar- palestinesi debbono poter tor­ to di fondi appartenenti a Ni­ comunitari per una serie di mi­ vono a promuovere un suo ulte­ tanti riunioni del CC dal no­ to nel quartiere di Plaka, so­ s! con Tito e discutere in­ nare alle loro case, abbando­ xon dalla Florida ad alcune sure destinate ai settori più riore effettivo rafforzamento». vembre 1972 a oggi, è trattato Stabilimento Tipografico CA.T-1. na tuttora sospese. Augusto Pancaldi sieme a lui'— afferma an­ nate nel 1948». banche svizzera. «sensibili»: carni bovine t suine. Effettivamente 1* sostituzioni a lungo nella risoluzione, ""•'-•''fcffvB.s; r ^'^MÉ^È^éùiuM^^: Ava- hi... "«•sfei \,- I l'T *~ta ì. fi * .!****• j •(.,*,! J »' * t * >{